n. 18
2 APR - 6 MAG 2015
GRATUITO
Il primo free press mensile per chi ha bambini a Milano
ASILO NIDO E SCUOLA MATERNA BILINGUE
AFTERNOON COURSES FOR CHILDREN IMPARO L’INGLESE IN MODO SPONTANEO CON UN METODO INTERATTIVO E COINVOLGENTE
JULY SUMMER CAMP
INGLESE, CREATIVITÀ E MOVIMENTO
Theatre
Music
Dance
Art
Via Fioravanti 12 (angolo via Niccolini) Milano Tram 2,4,7,12,14 - Bus 37, 94, 57 - MM2 Moscova - MM5 Monumentale Il Bruco Arts Preschool
Tel. 02 34537582 - info@ilbruco.com -
www.ilbruco.com
Mammamia kids
Mammamiakids
Prossima uscita:
6 maggio
scadenza per l’inserimento 27 aprile
www.Mammamiakids.it
la Scuola per Crescere Un progetto educativo in continua evoluzione
SCUOLA DELL’INFANZIA BILINGUE Nel nostro stile ci affidiamo al metodo dell’apprendimento naturale che porta a conoscere una lingua partendo dal “suono” al quale i bambini dai 24 ai 36 mesi sono assai ricettivi.
Lea
l a r u h t s a i l N g Eng rnin
HI, HERE I AM! COME WITH US...
VENITE A TROVARCI IN VIA ARENA 13 VI DAREMO INFORMAZIONI DETTAGLIATE E VI FAREMO VISITARE GLI SPAZI
Tel. 0289403480 • www.istitutoleopardi.it
[Buone] idee p. 4-5 Lecchiamoci le dita p. 6 Parliamone p. 8-9 Post-it p. 10-11 Scuola & Doposcuola p. 12-13 Mini-Mi p. 14-17 Annunci p. 20-21 Voci dal web p.22 Charity p. 24-25 Punti di distribuzione p. 26 Let’s play p.27
Direttore Responsabile Valentina Tavasci Direttore Marketing Stefania Ricci Responsabile Marketing Cristina Cavallini Responsabile Produzione & Diffusione Aaron Pugliesi Grafica Giulia Amoruso B. Illustrazioni & Character design Giulia Amoruso B. Distribuzione B Easy srl MammamiaKids è un prodotto: B Easy srl Via G. Fara 7, 20124 Milano info@b-easy.it • www.b-easy.it Stampa: Jona S.r.l., Paderno Dugnano (MI) MammamiaKids è una testata registrata al Tribunale di Milano n.293 del 24.09.2013 B Easy srl fa del proprio meglio per garantire l’esattezza e la correttezza degli annunci e dei riquadri pubblicitari pubblicati sulla propria testata, ed invita i propri lettori a segnalare al nostro staff qualsiasi eventuale imprecisione o problema derivante dalla loro pubblicazione. Tuttavia, B Easy declina ogni responsabilità per eventuali effetti indesiderati, diretti o indiretti, che dovessero derivare dalla forma o dai contenuti degli annunci e dei riquadri pubblicitari. MAMMAMIAKIDS è una testata pubblicitarIA Tutti i contenuti hanno finalità promozionali
Leopold Fechtner
Lo sapevate che esiste il “Mal di Primavera”? Le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti e la natura fiorisce, dovremmo essere tutti di buon umore e invece spesso i bambini in questi mesi sono particolarmente svogliati, irritabili, stanchi e capricciosi. Prima di gridare al complotto affidiamoci agli esperti…che parlano di Sindrome Primaverile, o addirittura Sindrome del Letargo: una sorta di malessere passeggero che sembra colpire particolarmente bambini e anziani per la maggiore difficoltà del loro organismo di abituarsi al cambiamento di stagione. La natura si sveglia e i nostri figli sono stanchi già dal mattino, si alzano dal letto a fatica, non hanno più voglia di affrontare gli impegni scolastici ed extrascolastici e il colmo è che dopo una giornata trascorsa tra mille tormenti fanno pure più fatica ad addormentarsi.
l’editoriale
Indice
“Felpa: maglioncino indossato dal bambino quando la mamma ha freddo.”
Che fare? Prestare particolare attenzione ad una corretta alimentazione, mandarli a letto presto (anche se le giornate più lunghe non aiutano) e organizzare del tempo insieme, meglio ancora se all’aria aperta… A noi di MammamiaKids non resta che augurarvi buona fortuna ;) e contribuire nel nostro piccolo a dare visibilità alle tante attività ed iniziative che la nostra città offre a chi vive ogni giorno con un bambino per mano…buona lettura,
Valentina valentina@mammamiakids.it
Per informazioni e Pubblicità Stefania cell. 331.163.4100 stefania@mammamiakids.it
[buone] idee
Merenda in famiglia La torta della nonna, i dolci americani, spremute di frutta o il più classico dei thè. La merenda è decisamente l’appuntamento più atteso dai piccoli palati, questi i locali frequentati dalla MammamiaFamily.
Mom’s the family bar
Rotonda Bistro Caffetteria e “punto di ristoro” all’interno del MUBA - Museo dei Bambini. Uno spazio dove godersi Milano in serenità, tra le navate all’interno della chiesa di San Michele e il bellissimo giardino, assaggiando le specialità “for kids” dello chef, godendosi un aperitivo per grandi e piccini in santa pace, scoprendo il contenuto del “cestino pic-nic”. www.rotondabistro.it
Partiamo con il più “kids friendly” dei locali cittadini, uno spazio con area giochi, comodi cuscini per l’allattamento, bagni attrezzati con fasciatoio, pannolini, salviettine igienizzanti e merende ad hoc: dai biscotti agli omogenizzati.
Vintage Bakery
Uno spazio da condividere con i propri figli e gli amici con tutte le comodità che si possono trovare solo in casa! www.momsbar.it
Miss Luffy Luff Pasticceria, caffetteria e ludoteca per bambini, per la più golosa delle merende o un corso di dolci e cupcake per piccoli chef. Qui la tradizione pasticcera italiana incontra il cake design, e il momento del thè si sposa con showcooking e storytelling… per la gioia di grandi e piccini.
Una pasticceria americana a conduzione familiare nel cuore del quartiere Isola di Milano, che produce le originali ricette americane, tipiche della tradizione della perfetta casalinga stile anni ‘50. Cupcakes, brownies, cheesecake e tanti altri dolci e biscotti americani, belli e buoni, da abbinare a tisane ed infusioni biologiche, per una merenda golosa. (Glu Free friendly)
www.facebook.com/missluffyluf
www.vintagebakery.it 4
Ostello Bello
Mamusca, caffè libri e piccole cose
Un ostello a due passi dal duomo, che offre camere private anche familiari, una caffetteria e uno spazio aperto alla città e agli eventi culturali. Per una merenda diversa con le ottime torte “della nonna” fatte in casa negli spazi comuni dell’ostello, con videogiochi, calcio balilla, libri e strumenti musicali a disposizione degli ospiti. www.ostellobello.com
Good Morgan Un piccolo caffè con cucina dove i bambini sono più che benvenuti, per una merenda con torte fatte in casa, merendine e succhi bio in un ambiente rilassato, dove non mancano seggioloni, tavolini con tanti pastelli colorati e libri da sfogliare. www.goodmorgan.it
Open, more than books
www.mamusca.it
Un posto a Milano Cucina, bar e foresteria in Cascina Cuccagna. Un progetto rilassato e accogliente, in una vecchia cascina urbana con tanto verde. Per una merenda con dolci fatti in casa e succhi di frutta mentre i bambini giocano nel bel giardino protetto. www.unpostoamilano.it
Il tempio del buon cibo, per colazione, merenda, lunch, brunch, dinner, snack, aperitivo, pausa caffè, spesa o puro relax…con i prodotti freschi della dispensa, centrifugati e tanti dolci.
Uno spazio “aperto”: libreria classica e digitale, coworking, caffè gourmet e molto altro. Per nutrire il corpo e la mente, assaporando le ricette dello chef pasticcere mentre sfogli un buon libro con il tuo bambino comodamente seduti su uno dei divani o delle poltrone di design, o per terra sul grande tappeto.
www.goodsavethefood.it
www.openmilano.com
Good save the food, cucina e dispensa
5
[buone] idee
Un luogo speciale, dove l’alimentazione, la condivisione e la diffusione di cultura comune sono le formule magiche per rendere la vita felice. In Mamusca ci sono libri da sfogliare durante il thè o la merenda e libri da comprare; laboratori, attività e incontri, dalla pancia all’adolescenza e un delizioso caffè che propone cose buonissime, come le “Merende belle e buone”, dal latte con i biscotti alle crepes passando per l’intramontabile pane, burro e zucchero.
lecchiamoci le dita
Coniglietti tutto pepe... ...che fanno DISPERARE la nostra May MENTRE tenta un divertente rodeo, chi vincerà?
INGREDIENTI
•
2 e 1/2 bicchieri di farina
•
1 cubetto di lievito di birra
•
1 cucchiaio di olio evo
•
1 cucchiaio di sale e 1 di zucchero
•
1 cucchiaino di pepe bianco
•
2 cucchiai di cacio grattugiato (io ho usato il pecorino romano, ma potete mettere quello che più vi piace)
•
PROCEDIMENTO
In un recipiente versate la farina, pepe, sale e cacio. Mischiate per bene. Nel frattempo in una tazzina sciogliete il lievito in un po’ di acqua tiepida e poi versatelo nel composto precedente facendolo assorbire pian piano. Quindi versate l’olio e l’acqua un po’ alla volta e lavorate bene l’impasto. Una volta elastico lasciatelo riposare per c.a. 2 ore vicino ad una leggera fonte di calore coperta da uno straccio umido. Ora dividete l’impasto in 8 panetti più piccoli tondi e fate due tagli con le forbici per creare le orecchie del vostro “bunny”. Fate gli occhietti con uno stuzzicadenti ed infornate per c.a. 10 min a 300° (preriscaldato). Ecco qui i vostri coniglietti. Pronti per invadere le vostre tavole!
1 tazza d’acqua
occhi ovunque, la cucina a fumetti
www.occhiovunque.it 6
Mia mamma trova tante buone idee su MammamiaKids!
Un progetto dedicato al design per bambini. Presenti alcuni brand accomunati da una filosofia semplice, che predilige una costruzione il più naturale possibile, fatta per durare nel tempo per oggetti utili realizzati artigianalmente. Protagonista il progetto Traven di Christian Vivanco in collaborazione con l‘azienda messicana Nido Muebles. Inoltre una selezione di brand scelti perché capaci di unire artigianato ad imprenditoria. Il tema? La cameretta e la nanna! FUORISALONE 2015 dAL 14 AL 19 ApRILE, dALLE 10.30 ALLE 19.00 @TEO BOUTIqUE, cORSO cONcORdIA 9 MILANO I t s a M at t e r o f k I d s @ g M a I L . c o M # fat t o a M a N o # I a M o k # fat t o a M a N o d e s I g N w e e k 2 0 1 5
7
Autismo, segnali dal silenzio
parliamone
Il 2 APRILE SI celebra la Vi giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, proclamata dalle nazioni unite.
Ogni individuo affetto da autismo è unico e irripetibile, anche perché esistono infinite combinazioni e una pluralità di manifestazioni di questa sindrome. Non tutti gli autistici purtroppo sono come il “Rain Man” di Dustin Hoffman, alcuni hanno un QI superiore alla norma molti altri invece hanno dei deficit.
Negli ultimi anni si è fatta strada l’idea che l’autismo sia in forte aumento. Le stime più recenti parlano di 4-6 bambini ogni mille nati, con una forte prevalenza di maschi, in un rapporto 4 a 1. Non ci sono dati precisi rispetto al passato, ma di fatto è aumentata anche la sensibilità e la cultura scientifica in questa area, così come si sono affinati gli strumenti diagnostici.
Proviamo a conoscere meglio questo disturbo, che è molto più diffuso di quanto si creda, per evitare ingiustificati allarmismi di fronte ad un bambino che può talvolta assumere atteggiamenti considerati in qualche modo anomali o, al contrario, per non rischiare di trascurare segnali che potrebbero invece essere campanelli d’allarme da ascoltare il prima possibile.
L’autismo rimane ancora un mistero per la comunità scientifica, gli studi più recenti hanno mostrato come vi sia una combinazione di fattori genetici (ereditarietà), fattori ambientali e fattori scatenanti - come ad esempio una forte infezione - a causare questo disturbo pervasivo dello sviluppo della funzione cerebrale. 8
Quali possono essere i segnali e Si guarisce dall ’autismo? i campanelli d ’allarme per un Quali strategie per i genitori? genitore?
L’autismo non è una malattia, non esiste una cura, il disturbo accompagnerà il bambino per tutta la sua esistenza, ma ci sono dei modi per renderlo compatibile con le sfide quotidiane della vita, per far vivere meglio chi ne soffre e chi sta loro intorno.
I sintomi dell’autismo non sono uguali per tutti e possono variare anche moltissimo a seconda dell’età e della gravità del disturbo. Di certo una diagnosi precoce fa una differenza enorme sul futuro di un bambino autistico, e i genitori giocano un ruolo chiave perché questo sia possibile. I sintomi si manifestano entro i primi tre anni di età: in alcuni casi sin dalla nascita, nei casi di autismo cosiddetto “regressivo” invece solo dopo un anno e mezzo/due di sviluppo apparentemente normale del bambino.
Gli autistici sono infatti dei bambini estremamente sensibili, il loro cervello sembra percepire tutti gli stimoli esterni contemporaneamente e questo genera grande confusione e scatena talvolta delle crisi acute che possono essere anche violente. Per un autistico il mondo esterno “è troppo”.
Bisogna imparare a comprendere questo diverso modo di essere e rispettarlo, non smettere mai di chiedersi cosa ci stia dicendo quel comportamento apparentemente insensato, trovare ogni giorno la forza per aiutarli ad affrontare le sfide del mondo esterno.
PAOLO ALIATA
Responsabile del CTRS Autismo di Fondazione Renato Piatti onlus Centro Mafalda Luce di Milano paoloaliata@fondazionepiatti.it 9
parliamone
Si usa spesso la metafora di “angeli feriti” quando si parla di questi bambini che sono così sensibili da essere travolti dalla loro emozioni, che troppo spesso tendono a mettere le mani sulla fronte o sugli occhi per ripararsi dalla luce oppure si mettono le mani sulle orecchie per attutire i suoni.
Deve destare attenzione un neonato che non tende le manine verso la mamma per essere preso in braccio, non interagisce con gli altri, neanche i familiari, ha un pianto difficile da interpretare. Dopo i due o tre anni diventa sempre più chiaro che tutti i sistemi di comunicazione, verbale e non verbale, nel bambino affetto da autismo, sono alterati. Un bambino che non guarda negli occhi anzi rifugge lo sguardo, non risponde ad un sorriso, non dimostra gioia, sorpresa, curiosità. Un bambino che non segue con lo sguardo, non risponde a stimoli sonori, neanche quando viene chiamato per nome, che non ha acquisito una forma efficace di linguaggio. Un bambino che adotta comportamenti rigidi, ripetitivi, movimenti del corpo apparentemente insensati e incomprensibili e che può avere crisi di paura ed episodi di ansia o collera ingiustificata. Questi sono solo alcuni degli elementi che devono farci alzare una bandierina rossa. Se si hanno dei dubbi o si osserva la presenza di questi comportamenti è fondamentale confrontarsi con il proprio pediatra, che di solito indirizzerà verso un neuropsichiatra infantile. Si tratta di una diagnosi complessa, che deve essere praticata da personale molto esperto.
Post-it
Festeggia il decimo compleanno del Winx Club! L’11 Aprile al Teatro LinearCiak di Milano winxlospettacolo.com
Il Re Leone 0 sab ato 18 ap rile 15 h3 TRO TEA na seg ras la r pe NU OV O BA MB INI de l TEATRO rag gio co di ria sto un a gra nd e e am ore ! ww w. tea tro nu ov o.i t do me nic a 26 ap rile 11 h0 0 pe r la ras seg na
I piccoli pomeriggi musicali al Teatro dal Verme ra isp ira to Co nc ert o di pri ma ve ion ale diz tra ad un rac co nto no ica afr ww w. ipi cc oli po me rig
gi. it
10
Dal 16 april e al cinema!
Il piccolo princ ipe anche pe r i più picc oli
ATA in It a li a S b a rc a IM E D IA L E IS P IR T UL O N IA M ID E O G A M E L A S IN F AL V a”
“T
nd of he Lege
Zeld
www.teatrona
zionale.it
per bambini e… quegli adulti ch per giorno furono ra e un gazzi! Dal 10 apri le al TEATRO CARC ANO
Uno spettaco lo ispirato fedelmente al testo e alle immagini de l famosissim o libro di An toine de Sa intExupéry, se condo gli accordi pres i con gli eredi. www.teatroca
rcano.com
11
Post-it
c u z io n i c o n e s em u s ic a li d i ”, a ic p e ata “ emi U n a s e r d a l v ivo d e i t a m a t i d i t u t t i li iù a tte r p t i s o rc h e i v id e o g io c h d i g r a f ic h e t r a e i d n o io un e p ro ie za l g io c o. i t e m p i, d o ld i a r c im b li g e d m e teatro h o ny.co 2 4 a p r il .z e ld a - s y m p www
fino al 17 ma ggio al TEATRO BARC LAYS NAZION ALE Un poetico adattamento di Chiara No schese del famosissimo libro, dove i bambini ve rranno pres i per mano e accompagnati in un luogo magico e meraviglioso .
scuola & doposcuola
Passatemi le bombole
90x62-2tr.indd 1
In SKORPION
26/01/15 11:
corsi di nuoto baby e junior.
Da 0 a 16 anni per sperimentare, imparare e divertirsi in acqua.
Corsi specifici per mamme e papĂ che amano tenersi in forma. Per Informazioni e orari chiedi in reception o chiama lo 02 781424.
Corso Vittorio Emanuele, 24 - 20122 Milano info@skorpioncenter.it - www.skorpioncenter.it
mammakids_128x90_feb2014.indd 1
12
Vuoi organizzare una festa per il tuo bambino? Scrivi a feste@skorpioncenter.it
15/07/14 11.27
Kids&Us Experience
www.kidsandus.it
Sabato 18 Aprile ore 16
Non disperdere nell’ambiente
Vieni a trovarci presso una delle nostre due sedi per scoprire il metodo che ha rivoluzionato il modo di insegnare l’inglese ai bambini! Doppio appuntamento: per i genitori la possibilità di assistere alla presentazione del metodo, per i bimbi l’opportunità di provare per un pomeriggio l’energia ed i colori del mondo Kids&Us con tanti giochi ed attività in inglese. Per bambini da 1 anno in su.
Kids&Us Milano-Buenos Aires
Kids&Us Milano
Galleria Buenos Aires, 15 20124 Milano - MM Lima T. 345 38 53 119 milano.buenosaires@kidsandus.it
Via Cola di Rienzo, 5 20144 Milano T. 340 919 4432 milano@kidsandus.it
Siamo specializzate in FAMILY PARTY 1-3 anni e KIDS PARTY 4-7 anni e in eventi aziendali dedicati alla famiglia
kid’ s club kids club
eventi baby events • spazio
Via Mascheroni 27, 20145 Milano Accompagnamo Lisa 339 319 930 Robyi348bambini 8863571
da 1 a 3 anni alla scoperta della loro indipendenza con dolcezza e attenzione. i nostri corsi:
• Playtogether
• Movetogether
• Englishtogether
Per info: Lisa 339.3199930 Roberta 348.8863571 Milano Via Mascheroni 27 -www.Mygia.it 13
scuola & doposcuola
La prenotazione è obbligatoria.
Le civette sul comò
mini-Mi
design per bambini e genitori
come persone e come mamme, e ai loro bambini. Appassionate di letti a castello hanno sviluppato un particolare percorso di ricerca in questa direzione, convinte che questo prodotto aggiunga un po’ di divertimento e colore alla vita di tutti i giorni, e lasci più spazio al gioco e alla fantasia nelle nostra case di città, che non sono mai abbastanza grandi per ospitare le avventure dei bambini.
Un concept store nato dall’estro creativo di due amiche con una passione per i viaggi e per il design, Alberta e Giorgia, diventate mamme. Per proporre anche in Italia una nuova cultura dell’arredo dal respiro decisamente internazionale, creativa e funzionale, che si declina in una personalissima selezione di prodotti: dalla camera al giardino, il gioco, la passeggiata, la scuola…senza dimenticare le feste! I bambini sono la vera fonte di ispirazione per Le Civette sul Comò, con loro cresce anche il negozio - e commerce on line ma anche show room offline - con proposte e soluzioni sempre nuove in risposta alle nuove esigenze di ogni giorno. Sempre e solo prodotti particolari, innovativi, originali, funzionali che devono piacere prima di tutto ad Alberta e Giorgia,
Le Civette sul Comò Via Atto Vannucci, 2 Milano Tel 02 45480697 www.lecivettesulcomo.com 14
Il Bruco Arts Preschool Una scuola materna e asilo nido bilingue in cui i bambini giocano, crescono e imparano l’inglese in modo spontaneo, dinamico e coinvolgente attraverso l’arte, la musica, la creatività, la danza e la teatralità.
Il Bruco accompagna i bambini nella loro crescita favorendo lo sviluppo della fiducia in se stessi e negli altri. Spazi ampi e luminosi, un cortile esterno ed un immenso playground danno ai bambini la possibilità di correre e giocare liberamente in un ambiente accogliente e sereno. Creatività allo stato puro, interpretata come piacere di esprimersi in assenza di giudizio, questo accade nel Laboratorio di Pittura. I bambini fanno musica in modo naturale e divertente seguendo il metodo Colourstrings che associa la musicalità ai sentimenti e ai colori. Per la prima volta non sono gli adulti a coinvolgere i bambini, ma viceversa. I bambini scoprono che è possibile imparare divertendosi, guidati da una storica dell’arte che li coinvolge nella scoperta del patrimonio artistico. Grazie alla loro innata fantasia e ai nostri racconti vivranno le atmosfere del passato, lasciandosi affascinare dalle curiosità della città. L’idea nasce dalla volontà di trasmettere la passione per la
il Bruco Arts Preschool via Fioravanti 12 www.ilbruco.com tel. 02-34537582 Facebook: il bruco arts preschool 15
mini-Mi
storia, l’arte e l’architettura al pubblico più giovane e di avvicinarlo alla conoscenza della città in cui vive, spesso attraversata ma non vista, vissuta ma estranea. La storia dell’arte esce così dalle mura scolastiche e viene riconosciuta su ogni edificio, palazzo e chiesa. Anche una stazione ferroviaria può raccontare un’avvincente storia. E la stessa filosofia di insegnamento guida le attività pomeridiane extrascolastiche dove si impara l’inglese in modo spontaneo con un metodo interattivo, coinvolgente e divertente. Le attività proposte in English Creative Active Movement favoriscono l’apprendimento della lingua inglese unendo motricità (espressività di movimento) e intelligenza (espressività della mente), attraverso il gioco, il movimento, l’azione e la rappresentazione. La maestra parla esclusivamente in inglese coinvolgendo i bambini in una molteplicità di attività motorie che li aiutano a liberare le proprie energie ed esternare le proprie emozioni. Ci muoviamo con tutto il corpo, ora strisciando, ora saltando, ora nuotando, ora ondeggiando ora ballando…così facendo conosciamo meglio le potenzialità del nostro corpo e diamo libero spazio alla fantasia.
Italy for Kids LA PRIMA MAPPA DI MILANO PER I BAMBINI La città è abitata da adulti, bambini e da personaggi famosi che faranno sorridere anche i più grandi. Ci sono anche animali in città: cavalli, pesci, ranocchi e i più attenti capiranno perché. Il retro della mappa è un “campo di gioco” per intrattenere i bambini: scopri le differenze, unisci i puntini, labirinti, trova l’intruso…e ci sono tanti adesivi da utilizzare sulla mappa stessa per personalizzare l’esperienza vissuta.
mini-Mi
La mappa - in italiano e inglese - contiene indicazioni sui Musei preferiti dai bambini e una selezione di 10 cose da fare per cercare l’avventura anche tra le vie di una città come Milano. La prima Mappa di Milano è stata accolta con entusiasmo dai librai e dal pubblico…e ItalyForKids sta già lavorando alla mappa della prossima città!
“Le mappe, che storie!” è l’esclamazione che accompagna i percorsi urbani per piccoli esploratori e l’inizio dell’avventura imprenditoriale di Sara Dania e Donata Piva, che da sempre lavorano tra comunicazione, editoria e digitale. Convinte che come meta di viaggio kid friendly non ci siano solo Londra, Parigi e New York e che i bambini amino le città che abitano, hanno ideato e realizzato la prima mappa di Milano per i bambini, già disponibile in libreria. La Mappa di Milano di ItalyForKids, semplificata ma reale, permette di orientarsi alla scoperta della città con un approccio giocoso e divertente. Le illustrazioni di Mattia Cerato ricreano il paesaggio fatto di palazzi, tram, fontanelle, mercati, navigli, stazioni, grattacieli.
www.italyforkids.net www.facebook.com/italyforkids twitter.com/ItalyForKids 16
Tatì Kids Un luogo incantato dove i bambini si divertono come matti a bordo di macchinine e aeroplanini mentre uno staff di parrucchiere allegre e preparate taglia loro i capelli
mini-Mi
Tatì è il parrucchiere dei bambini! come quelli che esistevano una volta.. aeroplanini e macchinine al posto delle sedute e via si parte per un viaggio divertente e avventuroso... 6000 tagli bimbo in due anni.. piccoli clienti affezionati anche dalla Svizzera. Tatì è anche una piccolo beauty center per bimbe che giocano a fare le ‘mamme’: mini-mani e mini-piedi con smalti bio a base d’acqua. E beauty party: piega, manicure, pedicure e bollicine rigorosamente analcoliche per festeggiare il compleanno con le amiche del cuore. Un luogo sereno, sicuro e affidabile che è anche un concept store con vestitini, accessori, giochi e libri selezionati con cura in Italia e all’estero.
TATì KIDS via Orti, 35 Milano tel: 02 36758115 info@tatikids.it
Sempre aperti, anche la domenica! 17
Giocare, fare, pensare, crescere: vi aspettiamo al MUBA. Laboratori e mostre-gioco per bambini dai 12 mesi ai 12 anni. Rotonda di via Besana, Milano www.muba.it
18
Rosticceria Tavola Calda Tel. 02.8646.1372 Via Speronari 5 • Milano (Zona Duomo)
Prenota un Kit Festa Torta tradizionale con foto o disegno stampato + 1kg di pasticceria mignon fresca mista
Produttiva 2014 Premio MilandioCommer cio di Milano
Tel. 02.266.3528 pasticceriadeluca@gmail.com Via N.A. Porpora, 156 - 20123 Milano
della Camera
TANTE SPECIALIZZAZIONI IN UN UNICO CENTRO • AMPIA OFFERTA MEDICA CON OLTRE 30 SPECIALITÀ • TEMPI RAPIDI PER OTTENERE L’APPUNTAMENTO DESIDERATO • TEMPI DI VISITA ADEGUATI PER UNA BUONA DIAGNOSTICA • UTILIZZO DI ATTREZZATURE MEDICHE ALL’AVANGUARDIA • MIGLIOR PREZZO • LOCATION ESCLUSIVA • ANDROLOGIA • CARDIOLOGIA • CHIRURGIA BARIATRICA • CHIRURGIA GENERALE • CHIRURGIA PLASTICA • CHIRURGIA VASCOLARE • DERMATOLOGIA • ECOGRAFIA • ENDOCRINOLOGIA • FISIOTERAPIA • GINECOLOGIA • LOGOPEDIA • MEDICINA OLISTICA • NATUROPATIA • NEUROLOGIA • NEUROCHIRURGIA • NUTRIZIONE • OCULISTICA • ODONTOIATRIA • OMEOPATIA • ONCOLOGIA • ORTOPEDIA • OSTEOPATIA • OTORINOLARINGOIATRIA • PEDIATRIA • PODOLOGIA • POSTUROLOGIA • PSICOLOGIA • RADIOLOGIA • REUMATOLOGIA • SENOLOGIA • UROLOGIA IL CML È APERTO DALLE 08.00 ALLE 19.00 DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 08.00 ALLE 13.00 IL SABATO BUS: LINEE URBANE 43, 82 METROPOLITANA: LINEA 2 (VERDE) FERMATA GIOIA LINEA 3 (GIALLA) FERMATA CENTRALE FS O SONDRIO PASSANTE FERROVIARIO: FERMATA REPUBBLICA O GARIBALDI
CENTRO MEDICO LOMBARDO VIA MELCHIORRE GIOIA N. 37 - 20124 MILANO T +39 02 67079399 - FAX +39 02 66982250 INFO@CENTROMEDICOLOMBARDO.IT WWW.CENTROMEDICOLOMBARDO.IT
19
annunci
Sezione annunci
Atelier dei Piccoli alla Piazza di Momo Il sabato mattina dalle 10.30 alle 12.30 la Piazza di Momo dedica un momento speciale ai bambini dai 12 ai 36 mesi e i loro genitori. - Sabato 11 aprile: Mani in Pasta Una esplorazione spontanea e creativa degli alimenti per piccolissimi. - Sabato 18 aprile: Material... mente Per arricchire le competenze immaginative e costruttive di ogni bambino. Telefono: 02.54189147
corsi e proposte per mamme e per bambini, e molto altro!
Appuntamenti
www.lapiazzadimomo.com
“Goccilla e il Magico ciclo dell’Acqua” al Teatro La Scala della Vita Domenica 1 e Domenica 8 Marzo, Ore 16:30, Uno spettacolo di Stefano Bernini. Con: Tiziana Colombo e Marzia Palmieri. Ingresso 7,00 euro. Teatro La Scala della Vita, Via Piolti de Bianchi 47, Milano, Telefono: 02.63633353.
Assalto al castello! Il 25 e il 26 aprile tutti i piccoli visitatori saranno aruolati per difendere Gropparello, (in provincia di Piacenza) dall’Assalto al Castello. Una nuova avventura in costume sabato e domenica dalle 10 alle 17.30 www.castellodigropparello.it
Mail: lascaladellavitateatro@gmail.com
Indovina chi viene a casa Sabato 4 aprile alle 14 al Museo Bagatti Valsecchi con “Drama Tours”. Quest’anno siete invitati a festeggiare la Pasqua in pieno Rinascimento...in compagnia di Fausto, padrone della Casa-Museo Bagatti Valsecchi e della sua Portinania.
Sito: www.teatrolascaladellavita.it
Sbuccia e puntino al castello sforzesco per conoscere Leonardo da vinci Sabato 11 aprile alle ore 11 al Castello Sforzesco di Milano: Francesca Pascale, autrice dei libri “Le avventure di Sbuccia e Puntino” propone una divertente lettura dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni. Telefono: 348.8784108
www.dramatra.it Tel. 347.1127035
Easy life
www.artevistacosi.org
Corso sulle piccole urgenze Join, in collaborazione con il Policetro Pediatrico propone un corso dedicato alle piccole urgenze sabato 11 aprile dalle 10.30 alle 12.30. Come rendere la nostra abitazione più sicura, il kit del pronto soccorso da portare sempre con se e le cose da fare e non fare in caso d’emergenza. Telefono: 02.36799630
Un ricordo prezioso per gli anni a venire Regalati delle foto professionali: la tua gravidanza, i tuoi giovani figli o appena arrivati, una bella foto di famiglia. Visita il mio sito www.lelaporta.com e la mia pagina Fb: Fotografie di Lela Porta. Sarà un piacere lavorare per te.
www.webjoin.it
Mail: lelaporta@lelaporta.com
A partire da 150 /
20
Tempo di festa
In Vendita Articoli per neomamme Vendo tanti oggetti per bambini in ottimo stato: lettino della Foppapedretti in legno bianco, lettino da viaggio blu, passeggino Bugaboo rosso, vasca da bagno per neonati, seggiolone regolabile in altezza, cuscino d’allattamento Bobby, giocattoli e altro. Lista completa con foto disponibile via email:
Organizzazione Feste ed Eventi La Triberti Entertainment opera da oltre un decennio nel settore dell’animazione e dello spettacolo fornendo servizi di altissima qualità nella realizzazione di feste ed eventi in tutta Italia! Visitate il nostro sito: www.spettacolodellemeraviglie.it Info: 339.2644491 - ufficio 0363.879156
amie.louie@gmail.com
Per imparare qualcosa di nuovo
Non dimenticarti di dire che l ’hai visto su MammamiaKids!
I LABORATORI “SPECIALI” DEL KIKOLLE LAB I bambini imparano cose nuove, nel modo per loro più naturale… giocando! I nostri laboratori di Arte, Cucina, Inglese, Yoga, Teatro, Principesse Danzanti e Psicomotricità vi aspettano. Fino a Maggio! Consigliati dai 10 mesi agli 8 anni. www.kikollelab.com / info@kikollelab.com Tel. 02 36696950
Salute & benessere Psicoterapia di coppia ad orientamento gestaltico Nessuna storia è già scritta. “Quando i rapporti di coppia funzionano, le persone ne traggono un potere individuale dalle molte sfaccettature che permea le loro vite e le mantiene energicamente vitali e in salute” G. Lee Dott.ssa Daniela Pinto 338.2440492 psicoterapia@danielapinto.it
21
La sottile linea rosa DI FRANCESCA, mamma di alessandro dei prodotti handmade dedicati al mondo della fotografia: tracolline per macchine fotografiche personalizzate, sia per reflex che per compatta. A marzo 2013 ho aperto il mio negozietto etsy ed ora amplierò la gamma di prodotti, ma non posso ancora svelare nulla. Parallelamente scatto foto e la mia predilezione è per pance, bimbi e coppie.
voci dal web
Il mio diventare mamma ha semplicemente alimentato le mie passioni e mi ha aperto nuove prospettive, nonché possibilità. Se nel mondo del lavoro la maternità è vista come qualcosa di negativo, nel mondo delle blogger invece è fonte di rinascita e di possibilità. Sono una persona solare, ottimista e la maternità mi ha dato ancora più energie per cercare di vivere la mia vita come più mi piace: “volere è potere”, ne sono convinta!
Mi chiamo Francesca, classe ’84. Sposata e mamma di Alessandro. Innamorata del mio bel maritino, della mia famiglia, della vita, del rosa e di tutte le cose belle. Appassionata di fotografia, handmade, viaggi e molto altro. Ho aperto il mio blog: La Sottile Linea Rosa nel febbraio 2012 e da quel momento la mia vita è cambiata: ho scoperto un nuovo mondo, nuove fantastiche persone, nuovi meravigliosi progetti, ho trovato nuovi stimoli e ormai non ne posso più fare a meno.
Francesca www.lasottilelinearosa.com Photo credits: Una Marmellata di Foto unamarmellatadifoto.blogspot.it
Seguendo le mie passioni ho iniziato a creare 22
23
charity
Charity program un progetto di solidarietà
MammamiaKids crede fermamente che l’interesse individuale possa e debba coesistere con l’interesse collettivo. Così è nato il nostro Charity Program, un programma di solidarietà che cresce con la rivista, sin dal primo giorno. Abbiamo scelto, su ogni numero, di dare visibilità alle tante iniziative sociali che sono attive concretamente ogni giorno a promuovere quei valori sociali cui anche MammamiaKids si ispira. Ma non solo. Sin dalla prima uscita una percentuale fissa del ricavato pubblicitario che sostiene la nostra piccola testata, e ci consente di distribuirla gratuitamente per voi ogni mese, è destinata al Charity Program. E sono proprio i nostri clienti e partner ad aiutarci a selezionare il progetto a cui devolvere il ricavato. è già passato oltre un anno e mezzo da quando abbiamo fondato MammamiaKids e il nostro Charity Program ha contribuito a dare visibilità a tante realtà piccole e grandi, e fare una prima donazione alla FONDAZIONE ABIO ITALIA ONLUS e alla FONDAZIONE THEODORA ONLUS. Oggi si chiude un altro ciclo, e grazie ai nostri inserzionisti e a tutti coloro che hanno creduto in noi possiamo dare un piccolo contributo a MISSIONE SOGNI, una onlus impegnata in una missione nobile e coraggiosa, esaudire i desideri e i sogni dei bambini malati.
PROGRA
M
Missione Sogni Onlus è un Comitato senza fine di lucro che opera dal 2003 sull’intero territorio italiano e si propone di realizzare gratuitamente, in tutta Italia, i desideri di bambini e ragazzi, dai 5 ai 15 anni, affetti da gravi malattie o disabilità. è scientificamente provato che il dolore e l’ansia della malattia abbassano le difese del nostro organismo, mentre tutto ciò che porta allegria e serenità ha un effetto benefico e sicuramente favorisce la guarigione. Un bambino gravemente malato o disabile vive una realtà molto diversa dai suoi coetanei, fatta di isolamento, solitudine, paura e dolore, la malattia cancella tutti i naturali riferimenti a cui il bambino è abituato ovvero la scuola, il gioco, la vacanza o anche il semplice stare in famiglia. La possibilità di esaudire un sogno rappresenta quindi per i piccoli pazienti un momento di evasione dalla realtà e riattiva in loro concrete capacità di affrontare al meglio la malattia e le cure, oltre ad un rinnovato entusiasmo per la vita. L’efficacia e il valore psicologico del sogno realizzato hanno sorprendenti effetti terapeutici sui piccoli pazienti, che sono concordemente riconosciuti dalla classe medica. 24
La nostra donazione MammamiaKids contribuirà a realizzare il desiderio di Isabella, una bimba di 7 anni affetta da fibrosi cistica che ha la passione per il pattinaggio, sport che pratica già da un po’ di tempo e per questo il suo sogno è quello di ricevere dei pattini a rotelle nuovi, più adatti. Nella sua letterina ha scritto:
Orto dei sogni
Grazie di tutto.
Le iniziative precedenti sono raccolte qui: w w w .m a m m a m ia k id s .it/ch a rity 25
charity
Oltre a realizzare i desideri, da maggio 2011, prendendo spunto dal tema di Expo 2015 “Nutrire il pianeta, Energia per la vita” Missione Sogni Onlus ha deciso di mettere a disposizione dei piccoli malati, degli orti all’interno di alcuni tra i più importanti ospedali milanesi. Gli orti di Missione Sogni hanno l’obiettivo di dare ai giovani pazienti la possibilità di conoscere le tecniche di coltivazione e i principi di una sana e corretta alimentazione offrendo inoltre la possibilità di uscire dal reparto in cui sono ricoverati, di stare all’aria aperta e in compagnia di altri bambini. Per un bambino ospedalizzato poter frequentare un contesto diverso dal proprio ambiente di cura, anche a livello tattile e olfattivo, diventa uno stimolo alla guarigione ed induce un miglioramento psicofisico.
Cara Missione Sogni, mi chiamo Isabella, ho sette anni e abito a Napoli. Vado spesso al Policlinico della mia città perché ho la fibrosi cistica. Ho saputo dalla maestra che potete esaudire i desideri dei bambini, io desidero tanto dei pattini nuovi perché quando non sono in ospedale la mia mamma cerca di farmi fare tanto sport per stare meglio. Per me è molto importante diventare una brava pattinatrice e nonostante la malattia ce la metto tutta per diventare brava.
MUSEI STRUTTURE SPORTIVE ALTRI ASILI / SCUOLE TEATRI / CINEMA CENTRI MEDICI NEGOZI CENTRI MAMMA-BAMBINO BAR / RISTORANTI Legenda
punti distribuzione
Punti distribuzione ECCO DOVE PUOI TROVARE
Dire Fare Giocare V. Soave, 25 Namur V. Paullo, 16 Piano C V. Simone D’Orsenigo, 18 Spazio Montessori V. Bezzecca, 24 The English Playgroup V. Spartaco, 4 Tomorò viale Lazio, 26 BimBumBrunch V. P. Lombardo, 14 Mom’s the Family Bar V. Fogazzaro, 11 Rosticceria Leoncino V. Bergamo, 12/A Hello Baby V. Giulio Romano, 11 Teatro Franco Parenti V. P. Lombardo, 14 Medico in Famiglia V. L. Papi, 20
MAMMAMIAKIDS! Milano
20121 Animalone C.so di Porta Nuova, 52 Hoepli V. Ulrico Hoepli, 5 Martinelli Primus V. Alessandro Manzoni, 42 Partyworld V. Volta, 16 Roberto Bellandi C.so Matteotti,1 Gepo V. San Giovanni sul Muro, 5 Al Cantinone V. Agnello, 19 Four Season Hotel Milano V. del Gesù, 6/8 La Crêperie V. Cesare Correnti, 21 Anteo Spaziocinema V. Milazzo,9 La Triennale di Milano V.le E. Alemagna,6 Consolato USA V. Principe Amedeo, 2/10 Ufficio del Turismo di Milano Gal. V. Emanuele ang. P.za Scala
20136 Don Chisciotte V. Col di Lana, 7/a Tan’atara V.le Col di Lana, 12 Treehouse V. Tabacchi, 56 Asilo Nido Bocconi V. Salasco, 5 20141 Vision Ottica V. Ripamonti, 110 Cascina Cuccagna V. Cuccagna, 2 Spazio D’Ar V. G. Teccani degli Alfieri, 14 4Cento V. Campazzino, 14 Giocomotiva V. Ruggero Bonghi, 30 Ludum V. Pietrasanta, 14 SGM Forza e Coraggio V. Gallura, 8 20143 Il Naviglio a Vapore V. Ernesto Rossi, 7/A
20122 Carla Baby C.so di Porta Romana, 72 Giocattolandia V.le Beatrice D’Este, 47 Nano Bleu C.so V. Emanuele, 15 Tatìkids V. Orti, 35 Bhu-m Milano Mamme V. Bianca di Savoia, 7 Fun Lab C.so di Porta Romana, 94 Spazio Montessori V. S. Barnaba, 48 GluFree V. Curtatone, 6 Asilo Conti Cicogna V. Bellini, 2 Teatro Carcano C.so di Porta Romana, 63 Consultorio CEMP V. E. Chiesa, 1 Studio Medico Dr. Candiani e Dr. Fumagalli V. Crivelli, 15/1 MUBA Rotonda della Besana Skorpion C.so V. Emanuele, 24
20144 Artè V. Bergognone, 7 Fun Lab V. San Michele del Carso, 2 Kids&Us V. Cola di Rienzo, 5 Perle e Pirati V. Valparaiso, 2 Mammamondo V. Cimarosa, 4 God Save The Food V. Tortona, 34 Centro Medico Sant’Agostino V. Foppa, 7 20145 Il Treno dei Giochi V. G. Griziotti, 8 Mygià V. Mascheroni, 27 Peekaboo V. Rossetti, 17 Gli Amici Di Pooh V. Tiziano,19 20146 La Casa delle Dolcezze V. Arzaga, 24 Mamme in Corso Via Tolstoj, 14/A Vision Ottica P.za De Angeli, 1 Spazio Cuore V. Garian 22
20123 La Vispa Teresa V. G.B. Vico, 10 Punti e Fantasia V. Solferino, 14 Rue des Enfants V. Sant’Agnese, 12 Cantina della Vetra V. Pio IV, 3 Rosticceria Fontana V. Speronari, 5 The Milk Bar Via Conca del Naviglio, 5 Clorofilla V. Cesare da Sesto, 5 Yellow Sound V. V. Monti, 11 Teatro Litta C.so Magenta, 24 Associazione Lo Studio V. Soncino, 1 Centro Medico Sant’Agostino P.za Sant’agostino, 1 Policentro Pediatrico P.za Giovine Italia, 3 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci V. Olona, 6
20147 Farmacia Melozzo da Forlì V. Novara, 3 20148 Gelateria Rembrandt V. P. Rembrandt, 12 20149 Fiabe Scontate V. Raffaele Sanzio, 26 Il Giardino degli Angeli P.zale Crivellone, 13 OPB Officina del Buono V.le Teodorico, 4/4 Bugs & Daisies V. Masaccio, 12 Il Nido di Sofia V.le Teodorico, 4 20151 Magicabula V. Gallarate, 46 20154 Apple Pie V. Cirillo, 14 HellisBook V. Losanna, 6 Il Mondo delle Pulcette C.so Sempione, 14A Osteria Opera Prima V. Paolo Lomazzo, 29 Il Bruco V. Fioravanti, 12
20124 Animalone V. San Gregorio, 23 Fluido Flusso V. M. Gioia, 41 Tredes Bar V. G. Fara, 13 Il Folletto Birichino V. Felice Casati, 4 Kids&Us Galleria Buenos Aires, 15 Quelli di Grock V. Muzio Emanuele, 3 Centro Medico Lombardo V. M. Gioia, 37 Centro Medico Sant’Agostino V. P. Castaldi, 6 Dental Children V. A. Tadino, 55 SorridiMi V. Montepulciano, 1 Gonzaga Sport Club V. Settembrini, 17/A
20155 B-Floor V. Govone, 42 20158 Mamusca V. Bernardo Davanzati, 2 20159 Vision Ottica V.le Stelvio, 52 Vintage Bakery V. Thaon di Ravel, 21
20125 Do You Speak Musical V. Cagliero, 26
20161 Quanta Sport Village V. Assietta, 19
20127 Fun&fun V. Beroldo, 2 Sale e Balocchi V. Soperga, 39
20162 B.E.S - BAPS V. Val Cismon, 9
20128 FantaCity V. Cirenei, 8
20134 Junior Tennis V. Cavriana, 45
HINTERLAND Assago Teatro della Luna V. G. di Vittorio, 6 BASIGLIO La Mela Verde Padi. Centro Servizi Milano 3 La Piazzetta Palazzo dei Cigni DanzaMi3 V. Salvo d’Acquisto Opera Ciripà V. Martiri di Cefalonia, 21 American School of Milan V. K. Marx, 14 Tinys International Nursery School V. Fermi, 1/5 RES Odontologica V. Martiri di Cefalonia, 21 Caffetteria Silvia V. Enrico Fermi, 3/5 Segrate Divina Commenda Cascina Commenda ROZZANO Casa del Giocattolo V. Mimose, 65 Decathlon Centro Comm. Fiordaliso SAN GIULIANO Divì Parrucchieri V. Civesio, 3 AltrI PUNTI DISTRIBUZIONE
20135 Cartoleria Ghezzi C.so Lodi, 5 Lelefante con le Ghette V. Crema, 14 La Tramite P.za Medaglie D’Oro, 3 Le Civette sul Comò V. Vannucci, 2 Mulino a Vento V. Muratori, 48 Pan di Zucchero V. Giulio Romano, 27
Mammamiakids è distribuito in occasione dei principali eventi dedicati ai bambini. Per maggiori informazioni visita la pagina Distribuzione del nostro sito www.mammamiakids.it, o diffusione@mammamiakids.it
20129 Mezzanotte V.le Premuda, 13 Teo Boutique C.so Concordia, 9 Kikolle Lab V. Fratelli Bronzetti, 18 Good Morgan V. Plinio, 37 La Scala della Vita V. Piolti de Bianchi, 47 Piccoli Amici V.le Piave, 38 Il Nido di Yaia V. Hajech, 6 Oral Kids V. Castel Morrone, 1/A Polimedica C.so Indipendenza, 5 20131 Aribac V. Porpora (opp. 62) Salina V.le Abruzzi, 51 Ass. MaMi V. Astolfo, 19 Pasticceria De Luca V. Porpora, 156 Il Nano Gigante V. Lambrate, 18 Join V. Stradivari, 4 Campo Teatrale V. Cambiasi, 10 20133 Promes Sanità V. L. Battistotti Sassi, 11 Casa dei Bambini Scuola Montessori P.za San Gerolamo, 6
26
Decora il tuo uovo! Colora e libera la fantasia, realizza il tuo uovo personalizzato!
www.juiceforbreakfast.com www.facebook.com/juiceforb 27
Sarà un bambino o una bambina? Non importa c’è...
on adesso c
Milano a i z o due neg A Milano oltre 50 anni di esperienza e cortesia al servizio del bebè. Salina è un negozio molto particolare: propone articoli di puericultura delle migliori marche (Bugaboo, Maclaren, Baby Jogger, Inglesina, Nanàn e Stokke, solo per citarne alcuni) e migliaia di accessori utili e divertenti, tanti giochi e una vasta scelta di abbigliamento dalla nascita ai 6 anni - di brand come Douuod, Babe & Tess, La Stupenderia, Gallo, Nicoletta Fanna, Pèpè Children Shoes e Manudieci. Ma non finisce qui: Salina offre anche servizi di personal shopper per la lista nascita e baby shower, assistenza post-vendita, consegna a domicilio e la possibilità di acquistare a distanza: la spedizione può essere fatta in tutta Europa. Si può contattare il negozio anche solo per un consiglio!
tutto per il bebè! Via Molino delle Armi, 11 Viale Abruzzi, 51 tel. 02.58.30.36.72 tel. 02.29.40.92.87 www.salinamilano.com