GRATUITO
5 OTT - 7 NOV 2017
n. 45
Il primo free press mensile per chi ha bambini a Milano
MYGIà: spazi e feste in tutta la città!!!
Lisa 339 3199930
info@mygia.it
Roberta 348 8863571
www.mygia.it
Sarà un bambino o una bambina? Non importa c’è...
4 negozi + online
tutte le migliori marche per il tuo bambino baby shower & lista nascita
Via Molino delle Armi, 11 tel. 02.58.30.36.72
OUTLET Baby Viale Abruzzi, 51 tel. 02.29.40.92.87
www.salinamilano.com shop.salinamilano.com PROSSIMA USCITA:
8 novembre scadenza per l’inserimento
29 ottobre
www.facebook.com/mammamiakids facebook.com/Mammamiakids
www.Mammamiakids.it
Dolcetti di Halloween! Ti piace questa caramella? Segui il modello per crearne una da ritagliare e costruire! Piega lungo le linee tratteggiate e poi incollale tra loro.
www.juiceforbreakfast.com www.facebook.com/juiceforb
Indice [Buone] idee p. 4-5
“Questo è Halloween, grida insieme a noi, fate largo a chi è speciale più di voi!” (DAL FILM NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS)
Voci dal web p. 6 Lecchiamoci le dita p. 7 Scuola & doposcuola p. 8-11 Mini-Mi p. 12 Charity p. 13 Parliamone p. 14-15 Post-it p. 16-17 Punti di distribuzione p. 18
Finalmente è arrivata, la festa più folle dell’anno, quando tutto si veste di nero, viola e arancione e si esorcizzano le paure di grandi e piccini celebrando mostri, streghe, fantasmi e altre creature fantastiche. Halloween è una festa da vivere in famiglia, preparando dolcetti, divertendosi con trucchi e travestimenti e decorando la casa con le tradizionali zucche intagliate.
Directory p. 19
Dolcetto o scherzetto?
l’editoriale
Direttore Responsabile Valentina Tavasci Direttore Marketing Stefania Ricci Responsabile Sviluppo Antonella Tradati Responsabile Marketing Cristina Cavallini Responsabile Produzione & Diffusione Aaron Pugliesi Illustrazioni & Grafica Giulia Amoruso B. Distribuzione B Easy srl
La MammamiaFamily dedica alla notte più paurosa dell’anno un numero a tema, con tante ricette mostruose, idee per festeggiare la notte più lunga dell’anno e i consigli dell’esperta per superare tutte le paure.
Valentina valentina@mammamiakids.it
Per info & pubblicità Antonella 335.692.6869 Stefania 331.163.4100
MammamiaKids è un prodotto: B Easy srl Via G. Fara 7, 20124 Milano info@b-easy.it • www.b-easy.it Stampa: Jona S.r.l., Paderno Dugnano (MI) MammamiaKids è una testata registrata al Tribunale di Milano n.293 del 24.09.2013 B Easy srl fa del proprio meglio per garantire l’esattezza e la correttezza degli annunci e dei riquadri pubblicitari pubblicati sulla propria testata, ed invita i propri lettori a segnalare al nostro staff qualsiasi eventuale imprecisione o problema derivante dalla loro pubblicazione. Tuttavia, B Easy declina ogni responsabilità per eventuali effetti indesiderati, diretti o indiretti, che dovessero derivare dalla forma o dai contenuti degli annunci e dei riquadri pubblicitari. MAMMAMIAKIDS È UNA TESTATA PUBBLICITARIA TUTTI I CONTENUTI HANNO FINALITÀ PROMOZIONALI
150+ punti a Milano elenco completo p. 18
3
Dolcetto o Scherzetto?
[buone] idee
DIECI RICETTE SEMPLICISSIME PER DIVERTENTI DOLCETTI DA PREPARARE TUTTI INSIEME, PER FESTEGGIARE HALLOWEEN IN FAMIGLIA.
Pizzette fantasma
Dolci occhi di mostro
Per chi ha voglia di salato, basta tagliare il formaggio a forma di fantasma e la pizza si veste di halloween.
Basta aprire in due dei biscotto oreo e aggiungere caramelle e gocce di cioccolato per trasformarli nei più dolci occhi di mostro!
Dita di mostro Con un po’ di fantasia possiamo trasformare sei semplici involtini di pasta sfoglia con wurstel in uno snack spaventoso, basterà aggiungere una mandorla ad una estremità per ricreare l’unghia di un dito!
Cappelli di strega Con un po’ di cioccolata spalmabile ecco che un cono gelato e un biscotto si attaccano insieme per trasformarsi in cappello di strega, da decorare come più ti piace. 4
Tartine spaventose Anche la più semplice delle tartine si può trasformare con delle banali formine per biscotti!
Fantasmini fragolosi Dopo tante caramelle, finalmente un po’ di frutta immersa nel cioccolato. Lasciate riposare tutta la notte, usate gocce di cioccolato per occhi e bocca.
Sarà sufficiente far colare del cioccolato bianco su un biscotto e aggiungere due perline di zucchero per gli occhi per avere la più dolce delle mummie.
Scheletro a tutto colore
[buone] idee
Dolcissime mummie
Perchè no…proviamo a rendere spaventosa anche la verdura, creando un pinzimonio a tema!
Dentiere mostruose Due fettine di mela, burro di arachidi e marshmallow per i denti, questo è tutto il necessario per questo dolcetto davvero mostruoso!
Le ricette complete Cupcake fantasma Scegliete la base di cupcake che più vi piace e con pasta di zucchero e goccine di cioccolato il gioco è fatto!
www.cincyshopper.com - Dolci occhi di mostro www.delish.com - Pizzette fantasma www.bhg.com - Tartine spaventose www.chelseasmessyapron.com - Dolcissime mummie www.onceuponachef.com - Cupcake fantasma www.womansday.com - Scheletro a tutto colore
5
Comò Mag
voci dal web
CASSETTO DI IDEE, MAGAZINE ONLINE E ORA ANCHE LABORATORIO CREATIVO!
6
Avete mai pensato ad un sito che fosse accogliente come un salotto, dove poter leggere e condividere la passione per contenuti leggeri, divertenti che ispirano un sorriso? Ebbene questo spazio esiste, in un angolo confortevole del web nel 2015 è nato Comò Mag. Sì, comò: quel mobile che tutte le nonne possiedono, dove nei suoi cassetti si accumulano le cose che non vogliamo buttare, quelle che non ci servono più, ma di cui non ci vogliamo liberare perché potrebbero farci felici ancora oggi. In un salotto vero e proprio due anni fa a Reggio Emilia Nicolò Davoli, Carlotta Scalabrini e Chiara Tonelli, amici con alle spalle vari progetti creativi, hanno ideato uno spazio dove la parola chiave non è solo cultura contemporanea ma soprattutto condivisione. La vocazione del magazine è quella di creare una community per scrittori, artisti e illustratori che creino contenuti originali per fornire a tutti i lettori una buona dose d’ispirazione quotidiana. “Volevamo creare uno spazio che fosse un’oasi creativa dove potersi rifugiare, in grado di migliorare una giornata qualsiasi”, spiegano i tre Comò founders. Carlotta è un’illustratrice, Nicolò un video-maker e Chiara lavora nel settore dell’arte contemporanea. Comò Mag. diffonde tra la rete del web una filosofia
di vita leggera e semplice dove le storie da raccontare sono sogni tirati fuori dai cassetti (del comò, ovviamente), chiacchiere tra amici ad un aperitivo dopo una giornata di lavoro o un segreto sussurrato all’orecchio durante un pigiama party. In questi due anni il magazine online ha seguito molti progetti ed eventi, si è arricchito di collaboratori da ogni parte d’Italia, rubriche di interviste a celebri illustratori, personalità femminili di rilievo creativo, come artiste o blogger, e igers, i fotografi che pubblicano i loro scatti su Instagram. A quest’ultima categoria è stata dedicata una mostra – Vita da Igers. Un’intervista fotografica – durante Fotografia Europea 2016, festival di fotografia internazionale, che ogni anno anima la città di Reggio Emilia. La crescita del magazine si è espressa anche nella creazione di Comò Lab., laboratorio creativo di illustrazione, grafica, video e animazione che da poche settimane ha trovato una casa vera e propria nel cuore del centro storico di Reggio Emilia: Vicolo Folletto Comò Space. Questo spazio intimo e vocato all’arte, attrezzato per lo svolgimento di corsi, workshop, mostre temporanee ed eventi è l’ultima grande soddisfazione di Comò Mag. che vi aspetta per bere un tè, per insegnarvi a disegnare durante una serata d’autunno o per raccontarvi come è nata la mostra che ospita e, perché no, di accogliere la vostra vena d’artista tra le pagine e i cassetti del magazine.
SE VI SIETE INCURIOSITI VISITATE IL SITO WWW.COMOMAG.IT
Cocotte Milano COFFEE, BAKERY, KITCHEN
COCOTTE MILANO VIA BENVENUTO CELLINI, 1
La cocotte è una mini terrina in ghisa dove cucinare gustose pietanze monoporzioni ed è la protagonista indiscussa di questo nuovo concept-bar. Il menù, divertente e creativo, spazia dal pollo ai lamponi allo speziato couscous, dalla lasagnetta fatta in casa al soufflé di cioccolato o alle uova in cocotte del brunch. Queste cocotte sono disposte tutte sul banco mescita, concepito come un tavolo da lavoro della cucina della nonna. E della nonna vuole evocarne anche la genuinità delle ricette e la calda atmosfera casalinga, nelle lampade in coccio e porcellana, nei quadretti disposti alle pareti, negli utensili appesi e nelle credenze e nelle suppellettili sparse negli arredi dal gusto antico.
20129, MILANO WWW.COCOTTEMILANO.IT
Kids Friendly I PICCOLI OSPITI SONO I BENVENUTI IN QUESTO ACCOGLIENTE ANGOLO DI PROVENZA. I PIÙ PICCINI SINO A 2 ANNI SONO GRADITI OSPITI E I PIÙ GRANDICELLI SINO A 10 ANNI USUFRUISCONO DI UN SCONTO SPECIALE.
lecchiamoci le dita
CHI SONO?
Ogni sabato e domenica dalle 10 alle 16 un gustoso cocotte-brunch, accompagnato con succo d’arancia o una centrifuga, il caffè, un delizioso dolce e un bicchiere di bollicine. 7
Il Nido di Yaia, il posto piu bello dopo le braccia della mamma. Da ottobre Laboratori Sensoriali per Piccoli Curiosi da 8 a 20 mesi.
ACQUA
Anche per bambini esterni al nido, con accompagnatore.
P E R C O R S O
STAGIONE 2 017/2 018
scuola & doposcuola
DA L 2 5 .0 9. 2 01 7 A L 9.0 6 . 2 01 8
AFFRETTATI AD ISCRIVERTI Alzaia Naviglio Grande, 146 – 20144 Milano tel. 0248951494 - www.olona1894.it segreteriaolona@olona1894.it ci trovi anche su:
IL NIDO DI YAIA Via Hajech, 6 ang. Corso XXII Marzo, Milano info@ilnidodiyaia.com 0249755188 ilnidodiyaia.com
Tutto per i tuoi Bimbi!
128x90MKnovembre17.indd 1
Scuola per tate , Ricerca Baby Sitter Animazione per cerimonie, Feste di compleanno e Baby Shower
Asilo nido e Scuola Materna Bilingue Laboratori pomeridiani:
Arte, Teatro, Gioco&Sport, Inglese e Musica
Via Lario, 16 Milano - 02/69003066 www.isoladellinfanzia.it - www.tatadok.it
aSilo Nido
26/09/17 17:29
Corso San Gottardo, 26 (ingresso galleria) 20136 Milano Mezzi PubbliCi: TraM 3 / TraM 9 / buS 71
Per informazioni: Tel. 02.8343.9944 Cell. 338.244.0995 hakunamatata.babyfarm@gmail.com www.baby-farm.it
L’ASILO NEL BOSCO ORGANIZZA
LE GIORNATE IN NATURA TUTTI I GIOVEDI E VENERDI PER BIMBI DA 2 A 6 ANNI PER PARTECIPARE SCRIVI A: asilonelboscomilano@gmail.com @asilonelboscodimilano Cascina Sant’Ambrogio - Via Cavriana 38
L’INIZIATIVA E’ PER I SOCI DI NATURIAMO: MANDACI UNA MAIL E CHIEDI COME FARE A DIVENTARE UNO DI NOI!
8
• Corsi di lingua per bambini e adulti • Friday Night Pizza Parties • Saturday Morning Labs • Translations
Veniteci a trovare Per info
theenglishplaygroup@gmail.com www.theenglishplaygroup.com
scuola & doposcuola
in Piazzale Libia, 7
Asilo Nido e Scuola d’Infanzia Sede Milano Repubblica Dal 2002 Nido e Scuola Bilingue Cucina interna • Giardino • Musica • Arte • Motricità A place where we learn, grow and just have fun!
ISCRIZIONI APERTE Via F.Casati, 38 -20124 Milano - 02/ 66712960 sede_casati@doremibaby.it www.doremibaby.it 9
SCUOLA NUOTO BIMBI È importante avvicinare i bambini all’attività motoria fin da piccoli per favorire lo sviluppo delle loro capacità fisiche e cognitive.
scuola & doposcuola
Virgin Active offre nei suoi villaggi fitness numerose attività in acqua dai corsi di acquaticità neonatale (dai 3 ai 36 mesi) – in una piscina dedicata e monitorata per garantire una temperatura costante di 32° – ai corsi di nuoto dai 3 ai 14 anni suddivisi in più livelli di apprendimento e fasce di età. Vieni a scoprire le formule di abbonamento adatte ai più piccoli. Per informazioni visita il sito virginactive.it o scrivi a serviziobimbi@virginactive.it
English forLife Inglese da 1 anno in poi
"Be the director of your own Story" www.kidsandus.it
iscrizioni aperte Kids&Us Milano Solari Via Cola di Rienzo, 5 · T. 02 39445655 / 340 9194432 milano@kidsandus.it
Kids&Us Milano Buenos Aires Galleria Buenos Aires, 15 · T. 02 45485498 / 345 3853119 milano.buenosaires@kidsandus.it Kids&Us Milano Porta Romana Via Vittadini, 5 · T. 02 91470229 / 347 4783240 milano.portaromana@kidsandus.it
10
Ingresso libero al Museo. Laboratorio su prenotazione fino ad esaurimento posti.
presentati come lettore di mammamiakids e riceverai un gadget Mumac.
scuola & doposcuola
Ore 15.00: laboratorio per bambini e genitori a cura di Simabè. Ore 15.30: visita guidata gratuita. Apertura 14.00 -17.30
Per informazioni: MUMAC Museo della macchina per caffè via P. Neruda 2, Binasco mumac@gruppocimbali.com gruppocimbali.com
11
G! come giocare
mini-Mi
TORNA G! COME GIOCARE E QUEST’ANNO SARÀ TUTTA UN’ALTRA STORIA!
Nuovi contenuti, nuovi protagonisti e un nuovo padiglione dedicato all’intrattenimento tutto da vivere! E’ la nuova edizione di G! come giocare che quest’anno si ampia e si rinnova per festeggiare il suo 10°compleanno e dare inizio al periodo dell’anno più amato da tutti. Sì, perchè la magia del Natale inizia proprio a G! come giocare dove “la stanza dei giochi più grande che c’è” non sarà più solo un sogno: vieni a scoprirla dal 17 al 19 novembre, presso i Padiglione 3 e 4 di FieraMilanoCity! Ti aspettano tantissime sorprese, ogni giorno giochi, ospiti, spettacoli, letture e laboratori. Tutto lo spazio, dalle luci alla musica, dagli allestimenti alle grafiche, ricreerà l’atmosfera natalizia per offrire ai bambini la possibilità di iniziare a vivere in anticipo questo periodo magico. Moltissime saranno le novità da scoprire, magari a bordo del trenino magico che farà tappa in tutte le aree di attrazione del padiglione 4. Ma G! come giocare sarà anche il luogo in cui imbucare la propria letterina di Natale, entrando nel Post Office di Babbo Natale per far arrivare in Lapponia la propria lista dei desideri. Non solo divertimento per i bambini, ma anche momenti pensati per i genitori per conoscere e condividere i valori e la cultura del gioco, grazie alla partnership con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia, che sarà presente con esperti a disposizione appositamente per bambini e famiglie. Un appuntamento imperdibile, un’esperienza unica per
12
te e per i tuoi bambini, da vivere in allegria e serenità anche grazie ai moltissimi servizi pensati per i genitori! Ideata e promossa da Salone Internazionale del Giocattolo, società di servizi di Assogiocattoli, per diffondere la conoscenza dei prodotti di qualità e la cultura del gioco, G! come giocare in dieci anni è diventata la prima manifestazione in Italia per partecipazione. Anche quest’anno a darsi appuntamento in fiera saranno le più importanti aziende nazionali e internazionali del settore che presenteranno al pubblico tutti i propri prodotti di punta e le novità in vista del prossimo Natale. La prevendita on line è già iniziata, con pacchetti scontati pensati per ogni tipologia di famiglia. G! come Giocare è e sarà sempre più social. Non solo per raccontarlo giorno dopo giorno durante i tre giorni della fiera ma anche per viverlo al meglio fin da subito con video pillole e consigli legati al gioco e all’educazione.
SEGUICI DA SUBITO SU GCOMEGIOCARE.IT /-#GCG17
Charity program
PROGRAM
UN PROGETTO DI SOLIDARIETÀ
Mission Bambini è una fondazione italiana nata nel 2000 con il nome di “aiutare i bambini” che ha lo scopo di dare un aiuto concreto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione o che hanno subito violenze fisiche e morali. Sostiene in Italia e nel mondo progetti di accoglienza, assistenza sanitaria, sicurezza alimentare ed educazione. In 17 anni di attività ha già sostenuto più di 1.300.000 bambini finanziando 1.450 progetti di aiuto in 73 Paesi. Mission Bambini è impegnata su specifici Programmi di aiuto a bambini e giovani in difficoltà. Nel corso degli ultimi anni è cresciuto in particolare l’impegno di Mission Bambini in Italia, anche in ragione della difficile situazione economica e sociale del nostro paese. Con la Fondazione Mission Bambini puoi fare subito qualcosa di concreto per un bambino che vive in un altro Paese o in Italia: scegli dove adottare! Insieme possiamo fare molto.
In Italia sono più di 1 milione i bambini poveri. Aiutali con l'adozione in vicinanza, basta meno di un caffè al giorno! Perché per adottare a distanza non serve andare lontano e con meno di un caffè al giorno puoi sostenere un bambino!
charity
ADOZIONI IN ITALIA
ADOZIONI NEL MONDO Mission Bambini ha attivato in oltre 25 Paesi di Africa, America Latina, Asia e Est-Europa 46 progetti concreti di adozione a distanza per offrire un futuro diverso a oltre 5000 bambini.
WWW.MISSIONBAMBINI.ORG Le iniziative precedenti sono raccolte qui: www.mammamiakids.it/charity 13
Halloween
parliamone
“DOLCETTO O SCHERZETTO” ALLA PAURA
Le feste in spiaggia sono ormai un ricordo e i colori dell’autunno accompagnano le nostre giornate. È tempo di zucche e di nuovi festeggiamenti in maschera: è Halloween!
Halloween è davvero una festa per bambini?
il bambino ricerca spontaneamente nel gioco l’occasione di travestirsi. Perché? Interpretando ruoli diversi da sé, fa esperienza del mondo degli adulti (giocare alla maestra, al dottore, alla famiglia) e della fantasia. In questo modo potenzia la propria creatività e nel gioco con i coetanei incrementa le proprie abilità sociali attraverso lo scambio di ruolo. I nostri figli crescono grazie all’imitazione degli adulti di riferimento e vengono contenuti dalle regole: travestendosi possono esprimere, in modo protetto e senza reali conseguenze, quelle emozioni e quei comportamenti generalmente non accettati senza essere sgridati, giudicati e senza sentirsi in colpa.
Partiamo dalla funzione che il travestimento ha per i più piccoli: già dalla scuola dell’infanzia
Un bambino arrabbiato può sfogare la propria emozione scegliendo un personaggio aggressivo
Cosa organizzare? Assecondare nostro figlio nelle sue richieste? E se non vuole travestirsi? Da qualche anno in Italia Halloween ha raggiunto la popolarità del Carnevale, in qualità di occasione di divertimento in maschera per grandi e piccini. Rispetto al Carnevale, tuttavia, vengono accentuati temi paurosi ed elementi horror che talvolta preoccupano i genitori.
14
senza conseguenze dannose per se stesso o per gli altri. Anzi, interpretando questo ruolo conoscerà meglio se stesso. È quindi importante permettere al bambino di scegliere il travestimento senza giudicarlo: avremo invece la possibilità di conoscere nuovi aspetti di lui e aiutarlo nella consapevolezza di sé. Per favorire questo processo, non è necessario acquistare vestiti costosi ma investire sulla creatività. Possiamo creare una “cesta dei travestimenti” a cui attingere al bisogno: vestiti vecchi e colorati, teli, parrucche, accessori (cinture, borse, cappelli, fermagli) nastri, vecchie lenzuola e trucchi per il corpo e il viso. Per i più grandicelli possiamo creare insieme dei costumi più elaborati, avvalendoci dei numerosi video tutorial che si trovano on line.
Attenzione all’età: fino ai tre anni la capacità di astrazione non è del tutto sviluppata e il bambino rischia di non riconoscere la persona sotto il travestimento, non essendo in grado di comprenderne il significato. Con i più piccoli, evitiamo le maschere che coprono il viso o che alterano la fisionomia, limitandoci a qualche accessorio. Dopo i tre anni i bambini distinguono tra realtà e fantasia, e utilizzano il “fare finta di” come strumento di espressione di sé e di crescita. Travestendosi da mostri, e interagendo con altre piccole streghette e giovani zombie, vengono a contatto in modo protetto con le proprie paure, evocandole per gioco e quindi sconfiggendole grazie alla certezza di essere al sicuro. Cosa fare, invece, se nostro figlio si rifiuta o ha paura di travestirsi e non vuole partecipare a nessuna festicciola in maschera? Come accennato, il gioco di “fare finta di” è
parliamone
Ma siamo sicuri che le tematiche Horror di Halloween siano realmente adatte ai bambini? I mostri di halloween possono spaventare?
importante e divertente per il bambino se avviene in un contesto tranquillo dove ci si sente al sicuro. È quindi importante non forzarlo e non colpevolizzarlo. Tale rifiuto può essere legato a una più generica timidezza, alla paura di avere attenzione su di sé o alla paura di avere un aspetto diverso. Diventa quindi importante cercare di capire cosa sta dietro a questo atteggiamento. Possiamo aiutare nostro figlio spiegandogli che si tratta di un gioco: il “cambio di identità” è momentaneo, dopo ognuno “ritornerà ad essere se stesso”. Creare il vestito con mamma e papà, inoltre, rafforza la consapevolezza che si tratta di una finzione, così come vedere mamma e papà travestirsi può aiutare a sconfiggere la paura. Se nostro figlio si mostra irremovibile, per evitare disagio e vissuti di esclusione, è importante che il bambino partecipi comunque alla festa se lo desidera: possiamo aiutarlo spiegando le sue difficoltà agli adulti organizzatori e, se necessario, ai coetanei. Se invece non è interessato a partecipare possiamo organizzare qualcosa di alternativo: un “dolcetto scherzetto” nel palazzo, una festicciola ristretta a casa o una cena speciale “a tema”. Tenendo sempre a mente che sentirsi al sicuro è il modo migliore per affrontare ed elaborare le proprie paure. Non c’è quindi un modo giusto per festeggiare Halloween con i nostri figli: l’importante è rispettare le loro emozioni e i loro bisogni. Buon divertimento!
DOTTORESSA SILVIA CANISI PSICOLOGA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL’APPRENDIMENTO CONSULENTE PRESSO UNA SCUOLA INTERNAZIONALE DI MILANO. 15
GIRO GIRO TONDO DESIGN FOR CHILDREN fino al 18 FEB 2018
Post-it
Martedì - Domenica 10.30 - 20.30
16
Triennale Design Museum
7-8 ottobre 2017 – MI
LANO, Superstudio Pi
ù
I più importanti pizzaiol i d’Italia, tipi di pizza dif ferenti in versione gour met, gli ingredienti migl iori, masterclass attraverso cui imparare tutti i segr eti del piatto italiano più fam oso al mondo. E poi incontri, degustazioni, showcooking. il 7 e 8 ottobre a Mila no. chepizza.italiangourm et.it
i Gon Seconda fiabili edizion e Evento u n i co nel s Decine uo fiabili pe decine di gio genere. dai più er tutte le fas chi gonDue gio piccoli ai più ce d’età, r magia ni di sorrisi, sp grandi. mento p e tanto tant ettacolo, o resso il Parco E divertisposizio Novegr ni o.
Post-it 17
STRUTTURE SPORTIVE
Punti distribuzione
ECCO DOVE PUOI TROVARE Mammamiakids! MILANO
ALTRI
MUSEI ASILI / SCUOLE
CENTRI MEDICI BAR / RISTORANTI
CENTRI MAMMA-BAMBINO
punti di distribuzione
NEGOZI
TEATRI / CINEMA
20121 Animalone C.so di Porta Nuova, 52 Hoepli V. Ulrico Hoepli, 5 Martinelli Primus V. Alessandro Manzoni, 42 Partyworld V. Volta, 16 Roberto Bellandi C.so Matteotti,1 Gepo V. San Giovanni sul Muro, 5 Al Cantinone V. Agnello, 19 La Crêperie V. Cesare Correnti, 21 Rigo Tondo Foro Buonaparte, 20 Anteo Spaziocinema V. Milazzo,9 Compagnia delle Fate L.go Ciroli, 2 Consolato USA V. Principe Amedeo, 2/10 Ufficio del Turismo di Milano Gal. V. Emanuele ang. P.za Scala 20122 Giocattolandia V.le Beatrice D’Este, 47 Nano Bleu C.so V. Emanuele, 15 Tatìkids V. Orti, 35 Bhu-m Milano Mamme V. Bianca di Savoia, 7 Spazio Montessori V. S. Barnaba, 48 GluFree V. Curtatone, 6 Asilo Conti Cicogna V. Bellini, 2 Nido Dadà C.so Italia, 66 Teatro Carcano C.so di Porta Romana, 63 Collegio Interprovinciale delle Ostetriche V. della Guastalla, 5 Consultorio CEMP V. E. Chiesa, 1 Studio Medico Dr. Candiani e Dr. Fumagalli V. Crivelli, 15/1 MUBA Rotonda della Besana Piscina Colonna Via Conservatorio, 2 20123 La Vispa Teresa V. G.B. Vico, 10 Rue des Enfants V. Sant’Agnese, 12 Tondomondo V. S.Calocero, 27 Cantina della Vetra V. Pio IV, 3 Rosticceria Fontana V. Speronari, 5 The Milk Bar Via Conca del Naviglio, 5 Clorofilla V. Cesare da Sesto, 5 Smile Nursery Via Boccaccio, 43 Yellow Sound V. V. Monti, 11 Teatro Litta C.so Magenta, 24 Associazione Lo Studio V. Torino, 61 Centro Aiuto alla Vita Mangiagalli V. Della Commenda, 12 Medico Sant’Agostino P.za Sant’agostino, 1 Policentro Pediatrico P.za Giovine Italia, 3 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci V. Olona, 6 20124 Animalone V. San Gregorio, 23 Fluido Flusso V. M. Gioia, 41 Tredes Bar V. G. Fara, 13 Asilo Nido Il Sorriso V. Palestrina, 32 Kids&Us Galleria Buenos Aires, 15 Quelli di Grock V. Muzio Emanuele, 3 Doremi Baby , via Felice Casati, 38 Centro Medico Lombardo V. M. Gioia, 37 Centro Medico LEGENDA Sant’Agostino V. P. Castaldi, 6 Dental Children V. A. Tadino, 55 SorridiMi V. Montepulciano, 1 Gonzaga Sport Club V. Settembrini, 17/A 20125 Do You Speak Musical V. Cagliero, 26 Kiddies Nest V.le Lazio, 20 Festavventura V. Zuretti, 47/A 20126 MiGoodì V. Copernico, 8 20127 Fun&Fun V. Beroldo, 2 Sale & Balocchi V. Soperga, 39 Stella Stellina V. Soperga, 20 20128 FantaCity V. Cirenei, 8 Mamazzino V. Balzac, 8 Zigosvago V. U. Lamalfa, 6 20129 Jour de Fête Via Antonio Stoppani, 7 Mezzanotte V.le Premuda, 13 Pidfree V. Ciro Menotti, 6 Teo Boutique C.so Concordia, 9 Kikolle Lab V. Fratelli Bronzetti, 18 La Scala della Vita V. Piolti de Bianchi, 47 Piccoli Amici V.le Piave, 38 Il Nido di Yaia V. Hajech, 6 Oral Kids V. Castel Morrone, 1/A Polimedica C.so Indipendenza, 5 20131 Aribac V. Porpora (opp. 62) Salina V.le Abruzzi, 51 Pasticceria De Luca V. Porpora, 156 Gluten Free Milano V. Leoncavallo, 10 Il Nano Gigante V. Lambrate, 18 Join V. Stradivari, 4 20133 LudoEco V. Devoto, 5/A Promes Sanità V. L. Battistotti Sassi, 11 Museo WOW Viale Campania, 12 20134 Junior Tennis V. Cavriana, 45 Il Nano Gigante V. Pitteri, 56 20135 Cartoleria Ghezzi C.so Lodi, 5 Le Civette
18
sul Comò V. Salmini, 4 Baloon Store V. Muratori, 48 Carla Baby V.le Montenero, 43 Open Milano V. Montenero, 6 Pan di Zucchero V. Giulio Romano, 27 Namur V. Paullo, 16 Piano C V. Simone D’Orsenigo, 18 Spazio Montessori V. Bezzecca, 24 The English Playgroup V. Spartaco, 4 Tomorò viale Lazio, 26 Mom’s the Family Bar V. Fogazzaro, 11 Rosticceria Leoncino V. Bergamo, 12/A Papaveri e Papere V.le Umbria, 63 Scuola di Pippi V. Friuli, 8 Make Milano V. Friuli, 64 Studio Dentistico Attilia Petrini V.le Montenero, 8 20136 Don Chisciotte V. Col di Lana, 7/a Baby Farm C.so S. Gottardo, 26 Asilo Nido Bocconi V. Salasco, 5 Kids&Us Galleria Vittadini, 5 Tan’atara V.le Col di Lana, 12 Treehouse V. Tabacchi, 56 20141 Vision Ottica V. Ripamonti, 110 Cascina Cuccagna V. Cuccagna, 2 Spazio D’Ar V. G. Teccani degli Alfieri, 14 4Cento V. Campazzino, 14 Giocomotiva V. Ruggero Bonghi, 30 Ludum V. Pietrasanta, 14 SGM Forza e Coraggio V. Gallura, 8 20144 Artè V. Bergognone, 7 Fun Lab V. San Michele del Carso, 2 Kids&Us V. Cola di Rienzo, 5 Perle e Pirati V. Valparaiso, 2 Mammamondo V. Cimarosa, 4 God Save The Food V. Tortona, 34 Superstudiocafé V. Forcella, 13 Mudec V. Tortona, 56 Olona1894 Alzaia Naviglio Grande, 146 20145 Il Treno dei Giochi V. G. Griziotti, 8 Dou Dou V. Domodossola, 23 Mygià c/o Spazio Oasi - Via Varese, 12 Peekaboo V. Rossetti, 17 Gli Amici Di Pooh V. Tiziano,19 Teatro Nazionale Via Giordano Rota, 1 20146 La Casa delle Dolcezze V. Arzaga, 24 Dimillecolori V. Tolstoi, 39 Mamme in Corso V. Lorenteggio, 155 Vision Ottica P.za De Angeli, 1 Studio Medico Remorino V.Frua, 20 20148 Gelateria Rembrandt V. P. Rembrandt, 12 20149 Fiabe Scontate V. Raffaele Sanzio, 26 Il Giardino degli Angeli P.zale Crivellone, 13 Bugs & Daisies V. Masaccio, 12 Il Nido di Sofia V.le Teodorico, 4 20154 Apple Pie V. Cirillo, 14 HellisBook V. Losanna, 6 Il Mondo delle Pulcette C.so Sempione, 14A QF Milano V. Procaccini,11 Berni V. Lomazzo, 6 ll Bruco V. Fioravanti, 12 La Cicogna Bimbi Via Pier della Francesca, 6 20155 B-Floor V. Govone, 42 20158 Mamusca V. Bernardo Davanzati, 2 20159 Baby Boom Photo V. Reinach, 4 Vision Ottica V.le Stelvio, 52 Tatadok V. Lario, 16 Vintage Bakery V. Thaon di Ravel, 21 20161 Quanta Sport Village V. Assietta, 19 20162 B.E.S - BAPS V. Val Cismon, 9
HINTERLAND BASIGLIO La Piazzetta Palazzo dei Cigni OPERA Ciripà V. Martiri di Cefalonia, 21 American School of Milan V. K. Marx, 14 Tinys International Nursery School V. Fermi, 1/5 Caffetteria Silvia V. Enrico Fermi, 3/5 SEGRATE Cotton Club Cafè Residenza Archi Mi2 Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” Via Pietro Nenni, 2 ROZZANO Decathlon Centro Comm. Fiordaliso ALTRI PUNTI DISTRIBUZIONE Mammamiakids è distribuito in occasione dei principali eventi dedicati ai bambini. Per maggiori informazioni visita la pagina Distribuzione del nostro sito www.mammamiakids.it, o diffusione@mammamiakids.it
MammamiaKids Directory L’ELENCO GUIDA PER LE NOSTRE MAMME E PAPÀ
Easy Life
Tempo di festa
Un luogo magico Dove le feste diventano spettacolo! FESTAVVENTURA Ogni tuo desiderio diventa una festa in una magica location esclusiva
ASSOCIAZIONE MAMME IN CORSO Gravidanza, mum&baby, corsi pomeridiani 1-5 anni
KIKOLLE LAB Centro prima infanzia, laboratori, feste e campus 0-10 anni VIA FRATELLI BRONZETTI, 18 - 20129 MILANO TEL. 02.3669.6950 EMAIL: INFO@KIKOLLELAB.COM SITO: WWW.KIKOLLELAB.COM
Vezzi e Servizi
GRAFOLOGIA 360 Disgrafia, problemi grafomotori, analisi personalità bambino e adulto VIA SANGALLO, 31 – 20133 MILANO TEL: 340.301.6835 EMAIL: INFO@GRAFOLOGIA360.COM SITO: WWW.GRAFOLOGIA360.COM
Salute & Benessere
MammamiaKids directory
VIA VIA LORENTEGGIO 155 - 20146 MILANO TEL: 392.3446967 EMAIL: INFO@MAMMEINCORSO.COM SITO: WWW.MAMMEINCORSO.COM
VIA ZURETTI, 47/A - 20125 MILANO TEL.: 347.268.7800 - 347.563.5040 EMAIL: INFO@FESTAVVENTURA.IT SITO: WWW.FESTAVVENTURA.IT
Voglia di Shopping
LA SOFFITTA DI GI Shop online per vendere e comprare tutto per il tuo bambino
EMAIL: LASOFFITTADIGI@GMAIL.COM SITO: WWW.LASOFFITTADIGI.COM
GRUPPO ABACO Valutazione, trattamento e sostegno ai disturbi cognitivi e dell’apprendimento in età evolutiva. VIA VALTORTA, 59 - 20127 MILANO TEL.: 348.913.4698 EMAIL: INFO@GRUPPOABACO.ORG SITO: WWW.GRUPPOABACO.ORG
19