Mammamiakids 42

Page 1

n. 42

8 GIU - 3 LUG 2017

GRATUITO

Il primo free press mensile per chi ha bambini a Milano

COSA

Sarà un bambino o una bambina? Non importa c’è...

4 negozi + online

DOVE

tutte le migliori marche per il tuo bambino baby shower & lista nascita

Via Molino delle Armi, 11 tel. 02.58.30.36.72

Viale Abruzzi, 51 tel. 02.29.40.92.87

www.salinamilano.com shop.salinamilano.com Prossima uscita:

4 luglio

scadenza per l’inserimento

23 giugno

facebook.com/Mammamiakids

www.facebook.com/mammamiakids tolina summer camp75x160es.indd 1

26/05/17 09:25

www.Mammamiakids.it



Indice [Buone] idee p. 4-5 Shopping & Fun p. 6 Voci dal web p. 7 Lecchiamoci le dita p. 8 Piccolissimi p. 9 Parliamone p. 10-11 Post-it p. 12-13 Scuola & doposcuola p. 14-16 Mini-mi p. 17 Directory p. 18-19 Punti di distribuzione p. 22

Robert Orben

La vacanza per definizione rimanda ad un’idea di libertà e vacantia, cioè vuoto, assenza. Giorni vuoti dal lavoro, dallo studio e dagli impegni quotidiani che scandiscono con regolarità la nostra vita, in cui i ritmi possono rallentare e ci si può concedere di fare quello che ci pare, anche oziare. Anche se questa immagine è quanto di più lontano dall’idea di una vacanza con i bambini al seguito, soprattutto se piccoli, cerchiamo di resistere alla tentazione di contare i giorni che ci separano dal nuovo inizio dell’anno scolastico e di godere appieno del tempo che trascorreremo i n vacanza con tutta la famiglia, magari riuscendo anche a ritagliare un po’ di tempo per noi.

Let’s play p. 23 Direttore Responsabile Valentina Tavasci Direttore Marketing Stefania Ricci Responsabile Sviluppo Antonella Tradati Responsabile Marketing Cristina Cavallini Responsabile Produzione & Diffusione Aaron Pugliesi Illustrazioni & Grafica Giulia Amoruso B. Distribuzione B Easy srl

Non mi resta cha augurarvi buona lettura, ma soprattutto buone vacanze! Valentina

l’editoriale

Charity p. 20

“Essere in vacanza è non avere niente da fare e avere tutto il giorno per farlo.”

valentina@mammamiakids.it

Per info & pubblicità Antonella 335.692.6869 Stefania 331.163.4100

MammamiaKids è un prodotto: B Easy srl Via G. Fara 7, 20124 Milano info@b-easy.it • www.b-easy.it Stampa: Jona S.r.l., Paderno Dugnano (MI) MammamiaKids è una testata registrata al Tribunale di Milano n.293 del 24.09.2013 B Easy srl fa del proprio meglio per garantire l’esattezza e la correttezza degli annunci e dei riquadri pubblicitari pubblicati sulla propria testata, ed invita i propri lettori a segnalare al nostro staff qualsiasi eventuale imprecisione o problema derivante dalla loro pubblicazione. Tuttavia, B Easy declina ogni responsabilità per eventuali effetti indesiderati, diretti o indiretti, che dovessero derivare dalla forma o dai contenuti degli annunci e dei riquadri pubblicitari. MAMMAMIAKIDS è una testata pubblicitarIA Tutti i contenuti hanno finalità promozionali

150+ punti a Milano elenco completo p. 22

3


Cena in famiglia

[buone] idee

I consigli della MAMMAMIAKIDS FAMILY per una serata al ristorante con i piccoli di casa, nei cortili e giardini nascosti di Milano.

4

Al Garghet

Un Posto a Milano

Da oltre 25 anni una deliziosa trattoria milanese dai toni provenzali immersa in un grande giardino, il menu è tutto scritto a mano su quaderni delle elementari nel più autentico dialetto milanese… con traduzione in rosso ;) www.algarghet.it

Cascina, bar e foresteria in una cascina con un grande giardino nascosta in centro città. Al ristorante della Cascina Cuccagna ti aspetta lo chef Nicola Cavallaro con la sua brigata di cucina. www.unpostoamilano.it

Rotonda della Besana Bistrot

Erba Brusca

Dalla colazione al dopocena passando per merende e aperitivi, in una delle cornici più suggestive della città, la Rotonda della Besana. Tavolini in un giardino protetto, assolutamente a misura di bambino. www.rotondabistro.it

Un ristorante al confine tra campagna e città, all’ombra di un pergolato, in delizioso giardino con le vasche dell’orto dove gustare la cucina “familiare” dal respiro internazionale di Alice Delcourt. www.erbabrusca.it


Trattoria Milanese

Ubarba

Cucina piemontese tradizionale, in una storica trattoria che d’estate apre un sorprendente giardino nascosto. www.trattoriaauroramilano.it

Shambala

Cucina genovese autentica, quella di casa, in un locale informale con i tavolini sotto un pergolato in una vecchia bocciofila. Pasta fatta in casa e ottimo pesto. www.ubarba.it

Per piccoli palati curiosi una locanda asiatica che propone piatti thailandesi e vietnamiti, noodles e pesce in un romantico giardino con grandi alberi. www.shambalamilano.it

[buone] idee

Balera dell ’Ortica

Fonderie Milanesi

Uno storico Dopolavoro Ferroviario degli anni ’60, oggi ritrovo hipster, bocciofila, sala da ballo e trattoria dove ritrovare i sapori delle cene in famiglia, per stare insieme e sorridere con poco. www.labaleradellortica.it

4cento Piatti italiani, buffet e brunch tra bici d’epoca e arredi vintage in un’ex fonderia con tavolini all’aperto in fondo ad un vecchio cortile ricoperto di ghiaia, su cui si affacciano garage e officine. www.fonderiemilanesi.it

Nel giardino protetto di una foresteria quattrocentesca un ristorante che offre un menu molto interessante, con piatti vegani e vegetariani. www.4cento.com 5


STUDIO DENTISTICO MILANO SRL

shopping & fun

Prof.ssa Attilia Petrini

• ORTODONZIA fissa Damon System • ORTODONZIA mobile, invisibile ed elastoortodonzia • Prevenzione Igiene Sigillature • Carie e cure canalari • Sedazione cosciente terapie indolori • 3a classe Chirurgica spesso senza chirurgia • Trattamento di esiti di ferite, ciccatrici, acne Viale Montenero 8, Milano Tel. 02 55195385 Email: seg@attiliapetrini.it www.attiliapetrini.it

STUDIO E.V

Psicomotricità, Logopedia, Valutazioni Diagnostiche e Trattamenti. Campus Estivo. Via Anfossi 3, Milano – cell. 3319519183 volpi.psicologa@gmail.com – fb. Studio EV

Via Piero della Francesca, 6 20154 Milano MI Tel. 02 3943 3135

Giovedi 22 Giugno 2017 dalle 17,00 musica dal vivo con

TAO - Love Bus Experience 6


Le petit rabbit GRAPHIC DESIGN DI CUORE, PER PROGETTI DI CUORE Personaggi con caratteristiche dei miei due bimbi che sono poi diventanti protagonisti trasversali di diverse creazioni. Sono un’eterna stationery addicted, con le mie grafiche ho dato vita ad una linea di prodotti di cartoleria per appassionate come me con una particolare attenzione ai pattern e ai disegni freschi e colorati. Ho realizzato prima una piccola collezione di quaderni e in seguito ho creato una linea stationery Le Petit Rabbit che vede protagonista l’agenda annuale. Disegnare non mi stanca mai, mi rende felice e mi permette di dare voce a tutte le immagini che senza sosta scorrono nella mia testolina.

Sono Giulia, in arte Le Petit Rabbit, graphic designer di cuore per progetti di cuore.

Il mio sogno nel cassetto? Andare a vivere in Nord Europa.

Disegno progetti grafici e illustrazioni per aiutare piccoli brand a tradurre in immagine visiva un’idea o un’attività. Il mio segreto? Condisco tutto con un pizzico di magia e molta passione! Diventando mamma ho dato il via a Le Petit Rabbit. Desideravo un lavoro che mi rendesse felice e mi permettesse di essere mamma e lavoratrice autonoma. Il mio sogno si è realizzato e oggi sono free lance creativa e mamma allo stesso tempo e spesso questo fa si che le due cose si mischino, ma è una mia caratteristica a cui non voglio rinunciare, bensì che voglio migliorare senza avere sensi di colpa perchè trascuro i bimbi o perchè sono in ritardo su una consegna. Gestire tutto è possibile, in questo il segreto è organizzare e pianificare e se state pensando intanto a nonni e babysitter no, mi spiace, i nostri nonni sono lontani e non abbiamo una baby sitter :). Ho un super marito e le nostre giornate sono un continuo incastro in cui i bimbi sono al primo posto. Diventando mamma la mia passione per i prodotti per bambini è esplosa, con loro sono nati personaggi dolci e buffi, dall’espressione a volte timida a volta allegra.

Il mio segno distintivo? La frangetta. Il mio punto debole? I numeri.

voci dal web

Qualche curiosità su Giulia Le Petit Rabbit?

shop.lepetitrabbit.it www.lepetitrabbit.it 7


Pollicino

lecchiamoci le dita

RISTORANTI PER GRANDI E PICCOLI PALATI

CHI SONO? Una catena di ristoranti tra Milano e Bergamo che ha fatto dell’accoglienza alle famiglie il suo punto di forza. Locali informali e colorati con un tocco di design dove assaggiare piatti semplici ma di qualità che sanno mettere d’accordo grandi e piccoli palati come pizza, hamburger e carni alla griglia. Tanti gli appuntamenti kids friendly, come il Family Brunch del fine settimana, il BBQ All You Can Eat, l’Aperifamily e le pizzate di fine anno scolastico. POLLICINO Via Alserio, 9 www.ristopollicino.it

8

Kids Friendly Pollicino è attento ai gusti e alle abitudini di tutti, e per questo ha ampliato il menu vegetariano con tanta buona frutta e verdura fresca di stagione per il benessere del corpo e della mente di grandi e piccini. Vasta scelta di finger food vegetariani, ricche insalate di orzo, farro cous-cous e molto altro secondo la fantasia dello chef!


I consigli di fatina Silvia

NEOMAMMA E Direttore artistico di Kikolle Lab lo spazio per bambini, aperto 7 giorni su 7, dove giocare, fare un laboratorio o organizzare una festa di compleanno.

Il tempo delle mamme Quando arriva un bambino ti cambia la vita…. Quando sarai mamma, vedrai, non ci sarà più tempo per te stessa… Quando nasce un bambino, nasce una mamma… Ma un po’ di tempo per le mamme, quando si diventa mamme, non c’è più allora?

piccolissimi

Iniziamo con il dire che un po’ di tempo per prendersi cura di sé bisognerebbe sempre trovarlo. E che accanto alla felicità dell’arrivo del pargolo e della soddisfazione di esser diventata mamma, può farsi strada anche la frustrazione e la sensazione di non riuscire a far tutto, la paura e il senso di colpa se lo si lascia alle cure degli altri per prendersi cura di se stessa. mamma è assente per un periodo di tempo, ma tornerà a sua disposizione. E quando arriverà il Sono a volte sufficienti una doccia senza timer, un momento di tornare a lavorare il bambino sa che la caffè con le amiche, una piega dal parrucchiere, o mamma va, ma poi torna così da non trasformare il trovare il tempo per dedicarsi a piccole cose che distacco in una tragedia. permettano di staccare la spina anche solo per un’ora. E vi sorprenderà come potrebbe fare bene E poi, come ci insegnano anche altre culture diverse al bambino una mamma serena che ha saputo da quella latina: impariamo a delegare, soprattutto prendersi i suoi spazi. al papà, a ritagliarci più tempo per essere più aperti e più tolleranti e soprattutto per avere l’equilibrio Sapete, per esempio, che un neonato non ha il necessario per esercitare il ruolo del genitore. E se senso del tempo? Una giornata per noi infinita, il qualcuno direttamente o indirettamente ci fa pesare piccolo non la vive nello stesso modo. Questo deve di allontanarci dai figli, non cadiamo nella trappola. sollevare la mamma se si allontana per un po’ e la invoglierà a trovare del tempo per sé. Quello della mamma è un lavoro a tutti gli effetti, Quando i bambini diventano più grandicelli, non impegnativo e difficile. Una donna ha bisogno di sottovalutiamoli, ma piuttosto diciamo loro la verità sentirsi appagata, bella e di riappropriarsi dei propri e gestiamo la loro aspettativa. Momento cruciale è ritmi e delle proprie passioni. Non “abbandona” il quello dei saluti e del distacco: meglio essere veloci, proprio bambino se si concede degli spazi. Anzi, dirette e sincere. Rassicurare il piccolo con la frase: dopo sarà più in forza di prima e pronta a tornare “La mamma torna sempre!”, far capire loro che la una “mamma con i poteri magici”!

9


I compiti per le vacanze

parliamone

I CONSIGLI DI UNA MAESTRA

Il dibattito sui compiti assegnati per le vacanze estive è aperto da sempre e suscita i pareri più discordanti a tutti i livelli.

e figli di cui si farebbe volentieri a meno in un periodo dell’anno che si vorrebbe spensierato per ricaricare le pile in vista del lungo inverno.

La lunga pausa estiva rischia purtroppo di danneggiare l’apprendimento faticosamente acquisito durante l’anno, o meglio il suo consolidamento. Il compito per le vacanze diventa quindi un male necessario, per stabilizzare gli apprendimenti ed evitare che, alla riapertura delle scuole, lo studente faccia fatica a ripartire.

Il mio consiglio quindi è quello di prendersi del tempo per staccare la spina e godere pienamente delle vacanze, senza l’assillo dei compiti, subito dopo la chiusura della scuola.

Non si può però non tenere conto del fatto che l’estate è tempo d riposo per lo studente ma anche per la sua famiglia, un tempo da dedicare alle attività all’aria aperta e alla socializzazione. L’assegnazione dei compiti rischia perciò il più delle volte di generare discussioni tra genitori 10

Un periodo di vacanza nel vero senso della parola, il tempo del’assenza e dell’ozio, come suggerisce l’etimologia del termine, che deriva dal latino vacantia. Senza ridursi a fare le corse dell’ultimo minuto, nell’ultimo periodo è però fondamentale riprendere in mano i libri per una ripetizione ben calibrata, agile e snella degli argomenti principali


che si sono affrontati nel corso dell’anno, per poco tempo al giorno, anche sotto l’ombrellone o in compagnia di altri studenti ma con costanza e regolarità. Assolutamente da evitare anche la pratica di fare tutti i compiti delle vacanze nelle settimane immediatamente successive alla chiusura della scuola, “per togliersi il pensiero”. Il fine ultimo dei compiti per le vacanze è aiutare i ragazzi a ricominciare il percorso scolastico a settembre in serenità, di consolidare l’apprendimento; finire tutto e subito non avrebbe perciò alcun senso. Nei casi in cui ci sia un rifiuto o una chiusura totale da parte del bambino, fondamentale è puntare tutto almeno sulla lettura, sempre e comunque un importante corollario ai compiti delle vacanze.

Buone vacanze a tutti!

Subito dopo la chiusura delle scuole concedergli un mese di meritata, totale vacanza per staccare la spina. Organizzare il lavoro suddividendo i compiti e il carico di lavoro a seconda dei giorni a disposizione per studiare prima dell'inizio della scuola Non rimandare gli argomenti e le materie meno gradite alla fine, ma procedere simultaneamente con i diversi compiti, altrimenti si rischia di lasciare indietro proprio le materie che avrebbero maggior bisogno di consolidamento. Non fare mai paragoni con altri, ciascun bambino ha i suoi metodi e tempi. Cercare un luogo tranquillo e molto ordinato, anche all'aperto come un giardino o un prato, che aiuti la concentrazione, meglio spegnere il cellulare, la tv e ogni altra possibile fonte di distrazione. Portare in vacanza tutto il necessario, evidenziatori, diario, penne, colori per i più piccoli, per evitare perdite di tempo che spezzano il ritmo e costituiscono una distrazione.

parliamone

Il mio personale consiglio ai genitori è di vivere la questione con serenità, una volte comprese le ragioni più profonde di questa pratica, che non vuole avere nessun valore punitivo o costrittivo ma fa il solo interesse dello studente. Noi insegnanti conosciamo benissimo il valore delle vacanze, e cerchiamo di rispettarlo per quanto possibile.

Consigli per aiutare il tuo bambino ad affrontare al meglio i compiti delle vacanze:

Scegliere il momento migliore della giornata, a seconda dei ritmi del bambino e dell'organizzazione della vacanza. Studiare per poco tempo ma con costanza, secondo il programma di lavoro che ci si è dati, per evitare inutili corse che rischiano di rovinare a tutta la famiglia le tanto sospirate vacanze. Incentivare i piccoli e grandi studenti, incoraggiarli e premiarli per il lavoro svolto. Spiegare che i compiti sono un male necessario, per rendere più semplice e meno traumatico il rientro a scuola.

Lavinia Montillo Maestra Mamma di due bambine di 7 e 12 anni 11


12

Post-it


Post-it

13


14

scuola & doposcuola


L’asilo nel bosco Laboratorio di crescita nella Natura Un progetto pedagogico all’aria aperta Sono aperte le iscrizioni

Nello splendido contesto di Cascina S.Ambrogio e del Grande Parco Forlanini Via Cavriana, 38 - Milano asilonelboscomilano@gmail.com

www.facebook.com/asilonelboscodimilano/ In collaborazione con:

SUMMER EDU CAMP

19 giugno - 12 settembre • 4/12 anni

Via san Calocero 16 Milano - tel.345 1361634 info@babycaring.it - www.babycaring.it

aSilo Nido

Asilo Nido e Scuola d’Infanzia Sede Milano Repubblica Dal 2002 Nido e Scuola Bilingue Cucina interna • Giardino • Musica • Arte • Motricità A place where we learn, grow and just have fun!

ISCRIZIONI APERTE Via F.Casati, 38 -20124 Milano - 02/ 66712960 sede_casati@doremibaby.it www.doremibaby.it

scuola & doposcuola

Inglese Atelier artistici Laboratori teatrali e musicali IMPARIAMO UN METODO DI STUDIO CompitiAMO insieme Potenziamento Logico-Matematico

aSilo Nido

Corso San Gottardo, 26 (ingresso galleria) 20136 Milano Mezzi pubbliCi: traM 3 / traM 9 / buS 71

per informazioni: tel. 02.8343.9944 Cell. 338.244.0995 hakunamatata.babyfarm@gmail.com www.baby-farm.it sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018. Vi aspettiamo!

15


Programma Estivo dal 12 giugno 2017 available in english Centro accreditato ASL n.6 per:

VALUTAZIONI COGNITIVE • DSA • ATTENZIONE • CONCENTRAZIONE PSYCHOEDUCATIONAL ASSESSMENT FOR BILINGUAL STUDENTS SPECIALISTI DI MINDFULNESS

La dott.ssa Lorenza Frontini con gli specialisti dell’Équipe Lo Studio è disponibile ad incontrare i genitori per programmare insieme il percorso più idoneo.

Intelligenza emotiva Stress-reduction Concentrazione Abilità sociali Autonomia Competenze relazionali

Attenzione Yoga

16

Controllo impulsi

mindfulness

Resilienza

ASSOCIAZIONE LO STUDIO Via Torino, 61 - 20123 Milano Tel. +39 02 8909 6934 Cell: 347-162 8163 segreteria@associazionelostudio.it www.associazionelostudio.it


Tatadok SOCIETA’ Di SERVIZI PER L’INFANZIA Le figure professionali che hanno brillantemente portato a termine la formazione aiuteranno Tatadok a potenziare il network tra genitori, aziende e operatori del settore.

Isola dell’Infanzia è una società che si occupa di servizi per l’infanzia a tutto campo, una realtà, tutta in rosa, attiva da dieci anni a supporto delle famiglie e delle aziende.

Sia l’asilo nido che la scuola materna bilingue (italiano-inglese) sono concepiti per offrire ai bambini cura, formazione e socializzazione, nella prospettiva del loro benessere psico-fisico e dello sviluppo delle loro potenzialità affettive, cognitive e sociali: crescita e apprendimento nel rispetto dell’individualità di ciascuno. Nel laboratorio di Isola dell’Infanzia, tutti i giorni dalle 16:30 alle 17:30, si tengono cinque differenti attività pomeridiane: arte, teatro, gioco-sport, inglese e musica. Isola dell’Infanzia, sotto il marchio Tatadok, è anche una scuola di formazione per tate, animatori e tutte quelle figure professionali che vogliono lavorare nel settore dell’infanzia. Il corso di Operatrice d’infanzia è sicuramente il fiore all’occhiello della proposta formativa. Il percorso ha una durata di circa sette mesi nei quali viene offerta ad allieve e allievi la possibilità di completare l’apprendimento teorico con diverse ore di pratica sul campo all’interno della struttura.

Tante sono anche le attività extrascolastiche offerte: baby-shower, animazione per feste rivolta sia ai privati che ad aziende. Che si tratti del compleanno del tuo bimbo, di un family day in azienda o del brunch domenicale in un ristorante family friendly, lo staff di Tatadok saprà sempre come far divertire i tuoi piccoli. Negli ultimi anni Tatadok ha ampliato la propria gamma di servizi con una serie di baby-sitter bilingue richieste dalla clientela nazionale e internazionale ospite dei più prestigiosi hotel della città. Per tutte le richieste è disponibile un numero attivo 24h/24h.

mini-Mi

Ne cuore della fiorente zona Isola, si trova l’asilo nido che accoglie bimbi dai 3 ai 36 mesi e la scuola materna bilingue, nata a settembre 2016, dedicata ai più grandicelli dai 3 ai 6 anni.

Responsabilità, affidabilità, puntualità, sicurezza e tanta allegria sono i valori di Tatadok che vuole offrire un concreto aiuto alle famiglie, infatti, tra i servizi offerti c’è anche l’assistenza per il reperimento e la selezione di tate e baby-sitter, per un’ora o per sempre, in città o per le vacanze.

Tutto questo è possibile grazie alla passione e professionalità dimostrata in questi primi dieci anni di attività.

Via Lario, 16 -20159 Milano (MI) 0269003066 - FB: TataDok www.isoladellinfanzia.it www.tatadok.it 17


MammamiaKids Directory

Per Imparare

L’elenco guida per le nostre mamme e Papà

Easy Life Asilo nido Stella stellina Aperto da settembre a luglio capienza 20 bimbi.

MammamiaKids directory

Associazione MAMME IN CORSO Gravidanza, mum&baby, corsi pomeridiani 1-5 anni via Via Lorenteggio 155 - 20146 Milano TEL: 392.3446967 EMAIL: INFO@mammeincorso.com SITO: WWW.mammeincorso.com

Kikolle Lab Centro prima infanzia, laboratori, feste e campus 0-10 anni Via Fratelli Bronzetti, 18 - 20129 Milano Tel. 02.3669.6950 EMAIL: info@kikollelab.com SITO: www.kikollelab.com

Voglia di Shopping

Via soperga, 20 - 20127 Milano tel.: 02.9153.1200 - 389.1924.657 Email: info@stellastellina.net sito: www.stellastellina.net

Asilo Nido il Chicco di Grano grande giardino privato, attività musicali e attività in inglese Via Carozzi 26 – 20147 Milano tel.: 0248301044 Email: asilochiccodigrano@live.com sito: www.educare-center.it

Tempo di festa

Un luogo magico Dove le feste diventano spettacolo! FESTAVVENTURA Ogni tuo desiderio diventa una festa in una magica location esclusiva Via ZURETTI, 47/A - 20125 Milano tel.: 347.268.7800 - 347.563.5040 Email: info@FESTAVVENTURA.IT sito: www.FESTAVVENTURA.IT

La soffitta di gi Shop online per vendere e comprare tutto per il tuo bambino

Email: lasoffittadigi@gmail.com sito: www.lasoffittadigi.com

18


mammamiakids 6,2x2 cm.ai

1

27/05/16

19:50

Vezzi e Servizi

Grafologia 360 Disgrafia, problemi grafomotori, analisi personalità bambino e adulto VIA SANGALLO, 31 – 20133 MILANO TEL: 340.301.6835 EMAIL: INFO@GRAFOLOGIA360.COM SITO: WWW.GRAFOLOGIA360.COM

pidfree Liberi dai pidocchi Centro per l’eliminazione dei pidocchi. Via Ciro menotti, 6 - 20129 Milano tel.: 02.3663.5194 - 339.828.4080 Email: info@pidfree.com sito: www.pidfree.com

Associazione difesa in famiglia Avvocati, counselor, mediatori famigliari, psicologi, insime per te. Via carducci, 17 - 20123 Milano tel.: 333.407.2165 Email: info@difesainfamiglia.it sito: www.difesainfamiglia.it

Salute & Benessere

via Soperga 39 - 20127 Milano TEL: 02/26824370 EMAIL: INFO@SALEEBALOCCHI.IT SITO: WWW.SALEEBALOCCHI.IT PAGINA FB: SALE&BALOCCHI

Devi impaginare una brochure? Stampare dei cataloghi? Aggiornare la tua immagine?

Gruppo ABaCo Valutazione, trattamento e sostegno ai disturbi cognitivi e dell’apprendimento in età evolutiva. Via Valtorta, 59 - 20127 Milano tel.: 348.913.4698 Email: info@gruppoabaco.org sito: www.gruppoabaco.org

Inserisci la tua attività nella Directory di MammamiaKids Per info e costi antonella@mammaiakids.it Tel. 02.6698.3299 costa meno di quanto pensi!

MammamiaKids directory

SALE & BALOCCHI Grotta di sale e Centro olistico

B Easy srl, editore di MammamiaKids e Easy Milano, è anche un’agenzia di comunicazione agile ed economica, con oltre 20 anni di esperienza.

Chiamaci! B Easy srl

Tel. 02 6698 3299 V. Fara 7 - 20124 Milan www.b-easy.it • info@b-easy.it

19


Charity program

un progetto di solidarietà

charity

TEMPO LIBERO PER L’INTEGRAZIONE DEI DISABILI

20

Nel 1983 un gruppo di cinque insegnanti elabora il primo programma di vacanze rivolto ai disabili: per l’Italia si tratta di una novità assoluta. Da questa esperienza nel 1986 nasce ATLHA – Associazione Tempo Libero Handicappati, con la finalità di occuparsi proprio del tempo libero delle persone disabili per favorirne la più ampia integrazione sociale. Indispensabili corollari di questa missione sono la sensibilizzazione dell’opinione pubblica ai temi della disabilità e la valorizzazione del volontariato, inteso non soltanto come motore dell’associazione, ma come indispensabile fattore di sviluppo dell’intera società, con lo scopo di organizzare e realizzare attività di tempo libero per giovani disabili. Il progetto Atlha Onlus nasce proprio con l’idea di elaborare programmi di viaggio e vacanze per ragazzi disabili in Italia e all’estero, promuovendo la creazione di rapporti di scambio con altre associazioni e con istituzioni locali. Il fine è quello di promuovere scambi di esperienze e di best practices, oltre che di sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sugli aspetti della disabilità. Fare emergere i problemi pratici che si trova ad affrontare un disabile quando decide di condurre una vita normale (viaggiare,

PROGRAM

recarsi in un posto in autonomia, prendere i mezzi pubblici, andare al ristorante, praticare uno sport, ecc.), significa porli all’evidenza di chi ha la possibilità di cambiare lo stato delle cose. I viaggi hanno da sempre fatto parte integrante delle attività di Atlha: un cammino iniziato nel 1986 con il primo scambio Un Ponte Italia-USA, seguito poi da altri scambi in Israele, Germania, Gran Bretagna, Romania, Turchia, Giappone, e infine Australia, dove dal 2010 si è dato avvio al progetto MelMi: un Ponte Italia-Australia, il primo scambio internazionale Melbourne – Milano per mettere a confronto le due città sul tema della mobilità. Nel 1992 Atlha ha firmato la concessione della Cascina Bellaria da parte del Comune di Milano: è un importante riconoscimento del valore del tempo libero per le persone disabili. Inizia per l’Associazione un enorme sforzo economico che, grazie al contributo fondamentale di Fondazione Cariplo e al coinvolgimento di aziende, istituti bancari, enti istituzionali e privato sociale, porterà ad una spesa complessiva per la ristrutturazione di circa 2.000.000 di euro. Nel 2005 la Cascina Bellaria, completamente ristrutturata, viene inaugurata ufficialmente. Il tempo libero non è un tempo “vuoto” da riempire, ma il momento di elezione per l’espressione dell’identità individuale di ciascuno, disabile o no. Atlha crede fermamente che una vera inclusione sarà raggiunta non attraverso servizi speciali riservati a persone disabili, ma garantendo a tutti (persone disabili comprese) la possibilità di usufruire degli stessi servizi, eliminando le barriere all’accesso. E la Cascina Bellaria è un primo importante passo in questa direzione.

www.atlha.it Le iniziative precedenti sono raccolte qui: www.mammamiakids.it/charity


21


STRUTTURE SPORTIVE

Punti distribuzione

ECCO DOVE PUOI TROVARE Mammamiakids! Milano

ALTRI

MUSEI ASILI / SCUOLE

CENTRI MEDICI BAR / RISTORANTI

CENTRI MAMMA-BAMBINO

punti di distribuzione

NEGOZI

TEATRI / CINEMA

20121 Animalone C.so di Porta Nuova, 52 Hoepli V. Ulrico Hoepli, 5 Martinelli Primus V. Alessandro Manzoni, 42 Partyworld V. Volta, 16 Roberto Bellandi C.so Matteotti,1 Gepo V. San Giovanni sul Muro, 5 Al Cantinone V. Agnello, 19 La Crêperie V. Cesare Correnti, 21 Rigo Tondo Foro Buonaparte, 20 Anteo Spaziocinema V. Milazzo,9 Compagnia delle Fate L.go Ciroli, 2 Consolato USA V. Principe Amedeo, 2/10 Ufficio del Turismo di Milano Gal. V. Emanuele ang. P.za Scala 20122 Giocattolandia V.le Beatrice D’Este, 47 Nano Bleu C.so V. Emanuele, 15 Tatìkids V. Orti, 35 Bhu-m Milano Mamme V. Bianca di Savoia, 7 Spazio Montessori V. S. Barnaba, 48 GluFree V. Curtatone, 6 Asilo Conti Cicogna V. Bellini, 2 Nido Dadà C.so Italia, 66 Teatro Carcano C.so di Porta Romana, 63 Collegio Interprovinciale delle Ostetriche V. della Guastalla, 5 Consultorio CEMP V. E. Chiesa, 1 Studio Medico Dr. Candiani e Dr. Fumagalli V. Crivelli, 15/1 MUBA Rotonda della Besana Piscina Colonna Via Conservatorio, 2 20123 La Vispa Teresa V. G.B. Vico, 10 Rue des Enfants V. Sant’Agnese, 12 Tondomondo V. S.Calocero, 27 Cantina della Vetra V. Pio IV, 3 Rosticceria Fontana V. Speronari, 5 The Milk Bar Via Conca del Naviglio, 5 Clorofilla V. Cesare da Sesto, 5 Smile Nursery Via Boccaccio, 43 Yellow Sound V. V. Monti, 11 Teatro Litta C.so Magenta, 24 Associazione Lo Studio V. Torino, 61 Centro Medico Sant’Agostino P.za Sant’agostino, 1 Policentro Pediatrico P.za Giovine Italia, 3 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci V. Olona, 6 20124 Animalone V. San Gregorio, 23 Fluido Flusso V. M. Gioia, 41 Tredes Bar V. G. Fara, 13 Asilo Nido Il Sorriso V. Palestrina, 32 Kids&Us Galleria Buenos Aires, 15 Quelli di Grock V. Muzio Emanuele, 3 Doremi Baby , via Felice Casati, 38 Centro Medico Lombardo V. M. Gioia, 37 Centro Medico Sant’Agostino V. P. Castaldi, 6 Dental Children V. A. Tadino, Legenda 55 SorridiMi V. Montepulciano, 1 Gonzaga Sport Club V. Settembrini, 17/A 20125 Do You Speak Musical V. Cagliero, 26 Kiddies Nest V.le Lazio, 20 Festavventura V. Zuretti, 47/A 20126 MiGoodì V. Copernico, 8 20127 Fun&Fun V. Beroldo, 2 Sale & Balocchi V. Soperga, 39 Stella Stellina V. Soperga, 20 20128 FantaCity V. Cirenei, 8 Mamazzino V. Balzac, 8 Zigosvago V. U. Lamalfa, 6 20129 Jour de Fête Via Antonio Stoppani, 7 Mezzanotte V.le Premuda, 13 Pidfree V. Ciro Menotti, 6 Teo Boutique C.so Concordia, 9 Kikolle Lab V. Fratelli Bronzetti, 18 La Scala della Vita V. Piolti de Bianchi, 47 Piccoli Amici V.le Piave, 38 Il Nido di Yaia V. Hajech, 6 Oral Kids V. Castel Morrone, 1/A Polimedica C.so Indipendenza, 5 20131 Aribac V. Porpora (opp. 62) Salina V.le Abruzzi, 51 Pasticceria De Luca V. Porpora, 156 Gluten Free Milano V. Leoncavallo, 10 Il Nano Gigante V. Lambrate, 18 Join V. Stradivari, 4 20133 LudoEco V. Devoto, 5/A Promes Sanità V. L. Battistotti Sassi, 11 Museo WOW Viale Campania, 12 20134 Junior Tennis V. Cavriana, 45 Il Nano Gigante V. Pitteri, 56 20135 Cartoleria Ghezzi C.so Lodi, 5 Le Civette sul Comò V. Salmini, 4 Baloon Store V. Muratori, 48

22

Carla Baby V.le Montenero, 43 Open Milano V. Montenero, 6 Pan di Zucchero V. Giulio Romano, 27 Namur V. Paullo, 16 Piano C V. Simone D’Orsenigo, 18 Spazio Montessori V. Bezzecca, 24 The English Playgroup V. Spartaco, 4 Tomorò viale Lazio, 26 Mom’s the Family Bar V. Fogazzaro, 11 Rosticceria Leoncino V. Bergamo, 12/A Papaveri e Papere V.le Umbria, 63 Scuola di Pippi V. Friuli, 8 Make Milano V. Friuli, 64 Studio Dentistico Attilia Petrini V.le Montenero, 8 20136 Don Chisciotte V. Col di Lana, 7/a Baby Farm C.so S. Gottardo, 26 Asilo Nido Bocconi V. Salasco, 5 Kids&Us Galleria Vittadini, 5 Tan’atara V.le Col di Lana, 12 Treehouse V. Tabacchi, 56 20141 Vision Ottica V. Ripamonti, 110 Cascina Cuccagna V. Cuccagna, 2 Spazio D’Ar V. G. Teccani degli Alfieri, 14 4Cento V. Campazzino, 14 Giocomotiva V. Ruggero Bonghi, 30 Ludum V. Pietrasanta, 14 SGM Forza e Coraggio V. Gallura, 8 20144 Artè V. Bergognone, 7 Fun Lab V. San Michele del Carso, 2 Kids&Us V. Cola di Rienzo, 5 Perle e Pirati V. Valparaiso, 2 Mammamondo V. Cimarosa, 4 God Save The Food V. Tortona, 34 Superstudiocafé V. Forcella, 13 Mudec V. Tortona, 56 Olona1894 Alzaia Naviglio Grande, 146 20145 Il Treno dei Giochi V. G. Griziotti, 8 Dou Dou V. Domodossola, 23 Mygià c/o Spazio Oasi - Via Varese, 12 Peekaboo V. Rossetti, 17 Gli Amici Di Pooh V. Tiziano,19 Teatro Nazionale Via Giordano Rota, 1 20146 La Casa delle Dolcezze V. Arzaga, 24 Dimillecolori V. Tolstoi, 39 Mamme in Corso V. Lorenteggio, 155 Vision Ottica P.za De Angeli, 1 Studio Medico Remorino V.Frua, 20 20148 Gelateria Rembrandt V. P. Rembrandt, 12 20149 Fiabe Scontate V. Raffaele Sanzio, 26 Il Giardino degli Angeli P.zale Crivellone, 13 Bugs & Daisies V. Masaccio, 12 Il Nido di Sofia V.le Teodorico, 4 20154 Apple Pie V. Cirillo, 14 HellisBook V. Losanna, 6 Il Mondo delle Pulcette C.so Sempione, 14A QF Milano V. Procaccini,11 Berni V. Lomazzo, 6 ll Bruco V. Fioravanti, 12 La Cicogna Bimbi Via Pier della Francesca, 6 20155 B-Floor V. Govone, 42 20158 Mamusca V. Bernardo Davanzati, 2 20159 Baby Boom Photo V. Reinach, 4 Vision Ottica V.le Stelvio, 52 Tatadok V. Lario, 16 Vintage Bakery V. Thaon di Ravel, 21 20161 Quanta Sport Village V. Assietta, 19 20162 B.E.S - BAPS V. Val Cismon, 9

HINTERLAND BASIGLIO La Piazzetta Palazzo dei Cigni Opera Ciripà V. Martiri di Cefalonia, 21 American School of Milan V. K. Marx, 14 Tinys International Nursery School V. Fermi, 1/5 Caffetteria Silvia V. Enrico Fermi, 3/5 Segrate Cotton Club Cafè Residenza Archi Mi2 Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” Via Pietro Nenni, 2 ROZZANO Decathlon Centro Comm. Fiordaliso AltrI PUNTI DISTRIBUZIONE Mammamiakids è distribuito in occasione dei principali eventi dedicati ai bambini. Per maggiori informazioni visita la pagina Distribuzione del nostro sito www.mammamiakids.it, o diffusione@mammamiakids.it


Colora il disegno! Donut è diventato un guardaspiaggia professionista! Ha appena salvato Fragolina dalle onde piÚ alte. Colora il disegno e se vuoi aggiungi pesciolini, coralli e alghe marine!

INGREDIENTI CORAGGIOSI www.ingredienticoraggiosi.it

23



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.