n. 33
13 set - 5 ott 2016
GRATUITO
Il primo free press mensile per chi ha bambini a Milano
Una nuova realtà nel centro di Milano
LA SA LU TE VIE N
CAN TAN DO!
Vi aspettiamo all’Open Day! MAMU - 21 Settembre ore 17:00, via Soave 3 (Milano)
www.tatadok.com
• Servizi di baby sitter
• Scuola Nuoto • Nuoto Libero • Acquaticità Neonatale • Aquafitness • Aquakids • Hydrobike
Via Conservatorio 2 20122 Milano (M1 San Babila) Info e prenotazioni: Tel. 3930501361 - info@piscinacolonna.it www.piscinacolonna.it
www.facebook.com/mammamiakids facebook.com/Mammamiakids
• • • •
qualificate a ore
Ricerca tata continuativa Feste di compleanno
Animazione con mago Affitto Spazi
Per info chiamaci allo 02/69003066
Prossima uscita:
6 ottobre
scadenza per l’inserimento
27 settembre
www.Mammamiakids.it
è in arrivo la fata “Stiratutto”!
novità
Indice [Buone] idee p. 4-5 New Piccolissimi p. 6 Scuola & Doposcuola p. 8-11 Parliamone p. 12-13 Mini-mi p. 14-15 Post-it p. 16-17 Shopping & fun p. 18-19 Lecchiamoci le dita p. 22 Voci dal web p. 25 Charity Program p. 26 Directory p. 27-29 Let’s Play p. 31 Direttore Responsabile Valentina Tavasci Direttore Marketing Stefania Ricci Responsabile Sviluppo Antonella Tradati Responsabile Marketing Cristina Cavallini Responsabile Produzione & Diffusione Aaron Pugliesi Illustrazioni & Grafica Giulia Amoruso B. Distribuzione B Easy srl MammamiaKids è un prodotto: B Easy srl Via G. Fara 7, 20124 Milano info@b-easy.it • www.b-easy.it Stampa: Jona S.r.l., Paderno Dugnano (MI) MammamiaKids è una testata registrata al Tribunale di Milano n.293 del 24.09.2013 B Easy srl fa del proprio meglio per garantire l’esattezza e la correttezza degli annunci e dei riquadri pubblicitari pubblicati sulla propria testata, ed invita i propri lettori a segnalare al nostro staff qualsiasi eventuale imprecisione o problema derivante dalla loro pubblicazione. Tuttavia, B Easy declina ogni responsabilità per eventuali effetti indesiderati, diretti o indiretti, che dovessero derivare dalla forma o dai contenuti degli annunci e dei riquadri pubblicitari. MAMMAMIAKIDS è una testata pubblicitarIA Tutti i contenuti hanno finalità promozionali
Arthur Bloch, La legge di Murphy Non so perché, soprattutto quando in famiglia ci sono dei bambini, si tende a vivere ogni inizio dell’anno scolastico come l’inizio di una nuova era. I buoni propositi non si contano, molti più che a al passaggio dell’anno solare, e le migliori intenzioni si sprecano. Gli esperti consigliano di affrontare il rientro dalla vacanze con gradualità, porsi piccoli obiettivi, non farsi prendere la mano dalla mole di arretrati, concedersi le necessarie ore di riposo notturno. Il rischio è di cadere vittime della cosiddetta “Sindrome da rientro”, un malessere psico fisico che rischia di pregiudicare questo nuovo inizio. E io che volevo iscrivermi in palestra, cercare un secondo lavoro, mettermi a dieta, trascorrere ogni giorno del tempo di qualità con i bambini, imparare a cucinare, vedere più spesso le amiche, fare un po’ di decluttering negli armadi, leggere un nuovo libro ogni settimana e magari anche prendere un cane ;)
l’editoriale
Punti di distribuzione p. 30
Chi ben comincia, finisce male. Chi comincia male, finisce peggio.
Buona lettura, Valentina valentina@mammamiakids.it
150+ punti a Milano elenco completo p.30
Per informazioni e Pubblicità Stefania cell. 331.163.4100 3
Ricominciano le lezioni?
[buone] idee
DIECI MEZZI DI TRASPORTO A ROTELLE - PIU’ O MENO CONSOCIUTI - PER ARRIVARE A SCUOLA COL SORRISO!
Carrellino
Segway
Il più famoso è rosso, si chiama Radio Flyer, e da quasi cent’anni porta in giro per gli USA i bambini e i loro giocattoli, anche se a inventarlo è stato proprio un emigrato italiano. Da allora ne esistono centinaia di vari marchi e modelli, perfetti anche per trasportare i bambini più piccoli.
Tra i finanziatori del primo progetto del monopattino elettrico c’era niente di meno che quel genio del marketing e della tecnologia di Steve Jobs. Oggi esistono monopattini elettrici di tutti i tipi e per tutte le età, da città e persino per avventure fuoristrada in famiglia.
Monopattino Gli anglosassoni lo chiamano scooter, e i primi brevetti risalgono all’inizio del secolo. Per i più piccoli meglio scegliere i nuovi modelli a tre ruote, molto più stabili e facile da usare, come i Micro, per bambini a partire dai 3 anni di età. 4
Hoverboard E’ la novità tecnologica degli ultimi anni, e fa impazzire grandi e piccini, una tavola elettrica a due ruote che si guida con piccoli movimenti del corpo grazie ad una avanzata tecnologia auto bilanciante. Quasi sicuramente sarà il regalo di Natale più richiesto delle prossime festività!
Go kart a pedali
Bicicletta
Ne esistono anche dei modelli a due posti, per accompagnare a scuola il fratellino. Tanto la cartella la porta la mamma ;)
Skateboard
Per i più grandi, ha un fascino insuperabile. Che si tratti di uno skate classico, di un longboard o di una tavola da acrobazia, meglio non dimenticare mai caschetto e protezioni.
Pattini
[buone] idee
Il mezzo di trasporto perfetto per tutta la famiglia. Per i piccolissimi oggi sono disponibili sul mercato le biciclette senza pedali, dette anche Balance Bike, a partire dai due anni di età.
Scarpe a rotelle Le più trendy sono le Heelys, sneakers prodotte in tanti modelli con due ruote estraibili perfettamente integrate nella suola. Attenzione, non è semplicissimo imparare ad usarle, ma una volta acquisita un po’ di sicurezza non se ne potrà più fare a meno!
Rimorchio per la bicicletta della mamma In Europa se ne vedono tantissimi, e stanno prendendo piede anche qui da noi. Sono quei comodi rimorchi da agganciare davanti o dietro la bicicletta di mamma o papà, con tanto di copertura per trasportare uno o due bambini in totale sicurezza. E c’è posto anche per Fido!
Quattro ruote per i nostalgici degli anni ‘80, in linea per i più sportivi, i pattini a rotelle sono un grande classico del divertimento su strada. 5
I consigli di fatina Silvia
NEOMAMMA E Direttore artistico di Kikolle Lab lo spazio per bambini, aperto 7 giorni su 7, dove giocare, fare un laboratorio o organizzare una festa di compleanno.
piccolissimi
Neonati, consigli per l ’uso!
6
Nove mesi di attesa, trepidazione e sogni. Il desiderio irrefrenabile di vivere un mondo tutto rosa o tutto azzurro. Una felicità indescrivibile e incontenibile. Solo noi mamme possiamo capirci. E solo noi mamme sappiamo come tutta questa gioia incontri presto le difficoltà della vita quotidiana: quante volte cambiare il pannolino? Come comportarsi quando il bambino piange, e soprattutto come capire perché? Non è facile abituarsi a questa meravigliosa realtà. All’inizio è normale essere impreparate e non sapere come gestire e organizzare la giornata. Donne super organizzate un consiglio: mettete da parte per un momento il vostro modus vivendi. Il bambino non è un computer, non è un’agenda; è una piccola persona che va rispettata con i suoi tempi e le sue abitudini. Se programmate una passeggiata con un’amica e tutto ha il presupposto per essere una mattinata perfetta, per esempio, dovete mettere in conto che il programma potrebbe saltare improvvisamente per una necessità imminente del bebè. Non preoccupatevi, anche questo fa parte del gioco e succede a tutte! Con un bambino molto piccolo, non è sempre facile rientrare in una perfetta tabella di marcia. Dunque non allarmiamoci se ciò che abbiamo letto per avere il perfetto manuale d’uso non rientra nelle nostre giornate da neo mamme… È giusto informarsi (riviste, internet, manuali...), ma facciamo tesoro del nostro istinto. Il bambino ha bisogno di noi, del nostro contatto, della nostra voce, impariamo a conoscerci, a conoscere le sue necessità e a prendere insieme le nuove abitudini.
La figura della mamma è fondamentale, ma non dimentichiamoci che la figura del papà è importante nella stessa misura. Il papà nella praticità non avrà l’attitudine di una donna, ma ha bisogno dei suoi spazi col bambino per poter instaurare un rapporto unico e speciale. Come è giusto che abbiano un ruolo importante anche i nonni e coloro che circondano e amano il piccolo. Vogliono prenderlo in braccio? Fare una passeggiata? Mamme ricordiamoci che i piccoli sono la nostra “estensione”: se siamo serene e rilassate di conseguenza lo sarà anche il piccolo! E mamma, se hai voglia di prenderti i tuoi spazi o se devi tornare a lavoro poco dopo il parto, non preoccuparti, è la qualità del tempo che conta. Impara a farti aiutare nei “compiti” quotidiani da chi ti è vicino e dai al tuo bambino il tuo tempo migliore.
The Van
ESPONI, PROMUOVI, VENDI. È l’evento più atteso dai bambini e dalle famiglie. Le aziende espositrici avranno la possibilità di promuovere, comunicare e testare i prodotti. Le famiglie potranno giocare ed acquistare i prodotti direttamente in fiera. G! come Giocare, partecipare è una festa per tutti!
18 - 19 - 20 NOVEMBRE 2016 Milano -
Orario: 10.00-20.00 Per info: tel. 02 325621 info@gcomegiocare.it
gcomegiocare.it
7
aSilo Nido
Corsi di inglese per bambini e ragazzi
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido”. – Albert Einstein -
scuola & doposcuola
Corso San Gottardo, 26 (ingresso galleria) 20136 Milano Mezzi pubbliCi: traM 3 / traM 9 / buS 71
per informazioni: tel. 02.8343.9944 Cell. 338.244.0995 hakunamatata.babyfarm@gmail.com www.baby-farm.it
Welcome to our WORLD OF ENGLISH
British Council | L’ente culturale britannico Sedi dei corsi: Via Manzoni, 38 (MM Montenapoleone/San Babila) Sedi dei corsi: Via Manzoni, 38 (MM Montenapoleone) Corso Magenta, 71 (MM Conciliazione/Cadorna) Via Bonvesin la Riva, 12 (tram 12, 27 - Bus 60, 73) zona Corso XXII Marzo Corso Magenta, 71de(MM Conciliazione/Cadorna) Informazioni e iscrizioni: Manzoni, - T 02 Corso 77 22 21 XXII - www.britishcouncil.it Via Bonvesin de laViaRiva, 1238(zona Marzo) Informazioni e iscrizioni: Via Manzoni, 38 - T 02 77 22 21 - www.britishcouncil.it
Feste di compleanno e battesimi Asilo
Nuoto
Inglese
Asilo nido con ampio salone, cortile e cucina interna
Via P.L. da Palestrina, 32 • Milano - zona Loreto-Caiazzo Tel. 02 66980682 - www.ilsorriso.milano.it 8
SONO APERTE LE ISCRIZIONI www.ingleseperbambinimilano.it
OPENDAY CORSI PER BAMBINI
scuola & doposcuola
INGLESE PER BAMBINI E RAGAZZI
FAMILY CARE
DA SETTEMBRE 2016 • • • • • • • •
Danza InGioco Baby hip hop Hip hop Natural english Corso di musica Psicomotricità Laboratorio teatrale Gioco karate
Via A.Stradivari, 4 Milano - tel. 02 3679 9630 - info@webjoin.it - www.webjoin.it
9
anno 2016-2017
LABORATORI DI SVILUPPO DEI TALENTI PERSONALI CON INTELLIGENZA EMOTIVA ATTIVITà ARTISTIChE Ed ESPRESSIVE
W
NE
LABORATORI DI CANTO E MUSICA Let’s Musical per giovani talentuosi: mercoledì ore 17:30 Laboratorio di canto moderno per adolescenti: lunedì e mercoledì dalle 16 Laboratorio canto e musica per piccoli cantanti: lunedì dalle 17 Lezioni di canto e chitarra: su prenotazione Rock ‘n Band: venerdì e fine settimana in gruppo con strumenti e vocalist si suonano le cover dei migliori artisti LABORATORI DI ARTE Kids Culture Club: lunedì ore 17:30 laboratorio di arte con insegnanti madrelingua inglese STAGE ARTistici: venerdì e fine settimana stage in cui sperimentare tecniche artistiche di artisti classici e della pop-art
ATTIVITà MOTORIE
W
NE
W
NE
Shindo: giovedì dalle 15 combinazione di yoga e tutte le arti marziali Let’s Fence: martedì e venerdì dalle 15 un divertente corso per imparare le basi dell’arma del fioretto Percorsi di psicomotricita’ e psicomotricità relazionale: su prenotazione MINDFULNESS Mindfulness e Yoga: tutti i giorni con insegnante certificata da Little Flower Yoga-New York City Percorsi .b Mindfulness per bambini e adolescenti: tutti i giorni con insegnante certificata per l’insegnamento della Mindfuness a bambini e ragazzi presso la Mindful Schools di Oackland (California, USA) e da Mindfulness in School Project (UK Cambridge University) e in training per l’insegnamento del programma antistress MBSR-8 weeks dell’Oasis Institute Centre for Mindfulness presso l’University of Massachusetts Medical School (Maine, USA). .b Mindfulness Foundations per adulti: percorso specificatamente strutturato per adulti in 9 sessioni da insegnante certificata presso MiSP (UK), su prenotazione ATTIVITà IN INGLESE English mini/junior club: gioco creativo, attività di disegno, lettura e conversazione per sviluppare il vocabolario con insegnante madrelingua inglese, tutti i giorni su prenotazione Le attività sono condotte da specialosti nel settore specifico ed esperti dell’età evolutiva: sono finalizzate a sviluppare la consapevolezza di sé, dei propri talenti personali e delle potenzialità creative attraverso lo studio dell’attività stessa e la capacità di riconoscere, esprimere e gestire le emozioni e le competenze empatiche e sociali.
Lorenza Frontini Lorenza Frontini responsabile Equipe Lo Studio neuropsichiatra, psicoterapeuta, insegnante certificata di Mindfulness -Mindful Schools ( USA) e MiSP ( UK)- e Mindfulness e Yoga -Little Flower Yoga ( NYC).
10
ASSOCIAZIONE LO STUDIO Via Soncino, 1 - 20123 Milano Tel. +39 02 8909 6934 Cell: 347-162 8163 segreteria@associazionelostudio.it www.associazionelostudio.it
Non dimenticarti di dire che l ’hai visto su
ncio paola.indd 1
23/03/16 18:03
MammamiaKids!
scuola & doposcuola
128x90-es-tr.indd 1
07/09/16 11:12
11
Piccoli musicisti crescono
parliamone
…perchè non è mai troppo presto per avvicinarsi alla musica!
Che cos’è l’attitudine musicale? Come definirla in modo da identificare una teoria e una pratica dell’educazione musicale adatta a svilupparla in modo naturale nel bambino? Edwin Elhias Gordon, musicista e musicologo Americano vissuto nell’epoca d’oro del jazz e dello swing ha dedicato la sua vita allo sviluppo della cosiddetta Music Learning Theory (MLT), una teoria che parte dalla scoperta che i sistemi di apprendimento del linguaggio musicale sono simili a quelli del linguaggio parlato. Fu proprio il padre ad avvicinare Gordon alla musica, regalandogli a quattordici anni un contrabbasso, per evitare che il dolore provocatogli dalla morte della madre lo portasse a frequentare cattive compagnie. 12
Da allora la musica è stata al centro della sua vita e di un’instancabile attività di ricerca che con approccio scientifico ha studiato nel dettaglio come si sviluppa l’apprendimento del linguaggio musicale nel cervello di una persona, che avviene sempre nello stesso modo ed è possibile per tutti. Le differenze individuali derivano esclusivamente da un insieme di fattori: l’attitudine musicale – e cioè non tanto la capacità di suonare o cantare, l’essere più o meno intonati quanto piuttosto, secondo Gordon, la disponibilità ad apprendere il linguaggio musicale capacità che tutti possediamo sebbene a livelli diversi –, l’ambiente in cui si cresce, che può essere più o meno musicalmente stimolante , e l’età. La disponibilità ad apprendere la musica, infatti, è maggiore nei primi 18 mesi di vita, così come per
qualsiasi altra competenza, ed è per questo che il cosiddetto Metodo Gordon si rivolge particolarmente a neonati e bambini in età prescolare, anche se le attività di educazione musicale fondate su questa teoria riguardano anche i bambini più grandi, gli adolescenti, gli adulti e tutti coloro che desiderano sviluppare le proprie competenze musicali. Così come il bambino impara a parlare naturalmente e solo successivamente imparerà a leggere e scrivere, secondo la MLT anche per la musica bisogna partire da un apprendimento di tipo informale, dall’orecchio, dal corpo, dalla voce per arrivare solo in un secondo momento a conoscere le regole che governano i suoni in ogni cultura, la lettura e scrittura delle note, la teoria musicale.
CLAUDIA VERONESE Diplomata in canto moderno, Laureata in Scienze dell’Educazione, insegnante di Canto Moderno e cantante, lavora con la MLT dal 2006, è insegnante aderente al progetto Opera Domani di As.li.co (Associazione Lirico Concertistica Italiana), per la diffusione della musica lirica nell’infanzia.
L’obiettivo della MLT è quello di sviluppare l’attitudine musicale fin dai primi giorni di vita del neonato “Per favorire la crescita di generazioni capaci di ascoltare e di capire la musica, di comunicare musicalmente, di fare musica nelle loro famiglie, con i loro amici e di improvvisare” citando le parole dello stesso Gordon. Tutti siamo quindi potenzialmente in grado di esprimerci in musica, con la voce o con uno strumento, e l’apprendimento avverrà sempre e comunque nello stesso modo – come spiegato da Gordon. La differenza è che nei centri che seguono la MLT sono state fatte delle scelte metodologiche che rendono questo apprendimento più semplice, piacevole, naturale e istintivo.
MUSILIEU Musilieu è un luogo speciale dove vivere l’esperienza della musica in modo autentico, un percorso per apprendere il linguaggio musicale fin dai primi mesi di vita, un progetto culturale che si affida alla Teoria dell’Apprendimento Musicale di E. Gordon, attivo per una società futura più musicale: perchè I bambini che oggi si avvicinano alla musica imparando a conoscerla e ad amarla sono gli adulti di domani.
parliamone
Apprendere la musica può quindi essere davvero semplice, proprio come imparare a parlare, e non è mai troppo presto per avvicinarsi a questa meravigliosa forma di comunicazione.
FEDERICA BRAGA Diplomata in pianoforte, Laureata in Lettere Moderne a Indirizzo Pedagogico con una tesi sulla Teoria dell’Apprendimento Musicale di E. Gordon. Insegnante di pianoforte, lavora con la MLT dal 2002 ed è Insegnante Accreditato e Formatore Audiaton Institute, ente di formazione con il quale Musilieu collabora nella diffusione della Music Learning Theory in Italia. Fondatrice di Musilieu insieme a Claudia Veronese.
per conoscere le sedi dei corsi visita il sito www.musilieu.it info@musilieu.it / 344 0772287 13
Giocando si impara!
mini-Mi
CON IL PROGETTO LEGO EDUCATION DELLA BES - BILINGUAL EUROPEAN SCHOOL DI MILANO
Hai mai sognato una scuola dove i mattoncini del Lego aiutano gli studenti più piccoli a raccontare una storia, ad imparare le prime operazioni e nelle mani di quelli più grandi diventano robot in grado di simulare comportamenti naturali e risolvere problemi di intelligenza artificiale? Alla Bilingual European School di Milano tutto questo è possibile, attraverso il progetto Lego Education, un modo diverso di fare scuola, creativo, dinamico e stimolante che è stato integrato nei vari ambiti disciplinari già a partire dal primo anno di elementari per arrivare, con modalità e obiettivi diversi, alla scuola media. La BES fonda il suo modello didattico e pedagogico proprio su un impianto di matrice costruttivista, lo stesso che sta alla base del gioco del Lego, che possiamo quindi considerare una autentica metafora di questo modo di fare scuola. Forse anche per questo è una delle pochissime scuole in Italia ad aver ottenuto la certificazione LEIS, Lego Education and Innovation Studios. L’unica a Milano ad offrire uno spazio interamente dedicato al mondo Lego ai suoi studenti, in grado di avvicinare le nuove generazioni alla cultura scientifica in modo attivo e divertente e di coinvolgere attraverso il gioco anche l’universo femminile in ambiti come scienza, robotica e meccanica, che sono
14
tradizionalmente considerati di quasi esclusivo appannaggio maschile. Il laboratorio LEGO è uno spazio attrezzato che supporta ed arricchisce l’intero processo di insegnamento e favorisce un nuovo modo di di fare scuola, stimolando creatività, problem solving e lavoro di gruppo in un ambiente dove l’apprendimento operativo non è gestito dall’insegnante ma solo guidato da esso, e dove gli studenti hanno la massima libertà espressiva. Uno spazio immediatamente riconoscibile anche dall’esterno - un grande cubo colorato - dove gli studenti possono avvicinarsi al complesso ma emozianante mondo delle scienze e delle tecnologie, imparare a sperimentare divertendosi, secondo un programma di attività che segue e rinforza il curriculum scolastico.
www.beschool.eu via Val Cismon, 9 schooloffice@beschool.eu
Libri MyBoo IL PROTAGONISTA SEI TU!
Un regalo per gli amici di MammamiaKids! Codice: MAMMAMIAKIDS2016 validità: 31/08/2016 - 31/10/2016 valore : -15% Il Buono sconto è valido su tutti i libri MyBoo. E’ valido per un solo acquisto ed è cumulabile con tutte le promozioni in corso; I Codici Sconto vanno inseriti all’interno del carrello, prima di procedere all’acquisto sul sito www.myboo.org, nell’apposita sezione.
mini-Mi
MyBoo è una piccola casa editrice fondata da due mamme, Valeria e Cristina, che realizza libri personalizzati nelle storie, nei personaggi e nelle diverse ambientazioni per ricostruire la realtà quotidiana di ogni bambino. In ogni bambino vi è infatti il desiderio di raccontarsi, di parlare di sè e del proprio mondo, sperimentando così la sua unicità. Per questo i libri di fiabe di MyBoo raccontano una storia dove il bambino è il protagonista, con il suo nome e le sue caratteristiche fisiche. Ma non solo, anche gli altri personaggi, gli oggetti e le ambientazioni saranno per lui familiari e significativi, perché ogni bambino è unico e speciale e MyBoo vuole raccontare la sua storia! “Io ho scelto per Olli La favola del Mago del tempo e per Bibo Una giornata speciale. Quando ho iniziato a leggergliele e loro hanno sentito che i protagonisti della storia avevano i nomi dei loro amici preferiti, della mamma e del papà hanno sgranato gli occhi dall’entusiasmo.” - Moms about town “Ho trovato questo progetto veramente bello, utile e simpaticamente didattico. E anche un regalo originale…Che un libro sia sempre con noi, con i nostri figli e i figli dei nostri figli.” Oasi delle mamme
myboo.org/it - myboo.libri@gmail.com Facebook: @myboo.libri / Instagram: myboo srl 15
REAL BODIES La più grande esposizione itinerante di corpi umani arriva a Milano il 1° ottobre allo Spazio Ventura! www.realbodies.it
Post-it
Grandi opere per bambini alla Scala
Il ratto del serraglio Venerdì 30 settembre 15h00 www.teatroallascala.org
Footloose il musical settembre al a partire dal 24 LE TEATRO NAZIONA
tà, con le Un inno alla liber 0, ali degli anni ’8 atmosfere music tta tra ria sto la per raccontare cult dall’omonimo film n. con Kevin Baco le.it w.teatronaziona
ww
SUPERCOPPA DI BA SKET 2016 Finali e Semifinali
Sabato 24 e domenica 25 settembre MEDIOLANUM FORUM ASSAGO
Bang! To The Heart NUE DANCE COMPANY Un dance show che racconta un’avventura metropolitana sospesa tra classica e hip hop. 22 23 24 SETTEMBRE 20.45 www.teatromanzoni.it
Arte Orto for Kids
La Pinacoteca di Brera e l’Orto Botanico ospitano una giornata dedicata ai bambini e alle famiglie, un viaggio speciale attraverso l’arte e la natura. Giochi, laboratori, caccia al tesoro e tante sorprese per scoprire insieme – divertendoci! – i capolavori della Pinacoteca di Brera e le piante medicinali dell’Orto Botanico. 18 settembre dalle ore 10 alle 16 www.labuonapianta.it
16
The Legen d of Zeld Symphony a: of the Godd Master Que esses st
RED BULL FLYING BACH sab, 01/10/16, 17.00 Teatro degli Arcimboldi Torna in Italia Red Bull Flying Bach, lo spettacolo unico che fonde breakdance e musica classica! www.teatroarcimboldi.it
VENERDI’ 30 SETTEM BRE TEATRO D EGLI ARCIM 21h00 BOLDI Torna il con certo evento di nuove m arricchito usiche e im magini tratt dall’ultimo e gioco della saga “The Legend of Zelda: Tri F orce Heroe creato da N s”, intendo per la famiglia 3D S! ww.teatroa rcimboldi.it
Post-it 17
RiCOMiNCiAMO MUSICA IN FASCE AIGAM MASSAGGIO NEO-NATALE YOGA MAMMA-BAMBINO YOGA IN GRAVIDANZA CORSI DI INGLESE GIOCO YOGA CORSO DI DRAMMATIZZAZIONE
Giochi e compagnia educatrici
attività in delle nostre
LEZIONI DI PROVA DAL 19 AL 23 SETTEMBRE
Mangia, bevi, gioca nel primo family bar di Milano Via A. Fogazzaro 11, Milano - 02.5512799
www.momsbar.it - info@momsbar.it - FB: momsthefamilybar 18
mail: lacicogna52@hotmail.it
shopping & fun
Via Piero della Francesca, 6 - Milano - Tel. 02 39433135
19
20
17–18 SETTEMBRE 2016 4^ EDIZIONE
DALLE 10:30 ALLE 19:30 CHIOSTRO DEL MUSEO DIOCESANO
Corso di Porta Ticinese, 95 - Milano
QUI IMPARARE FA RIMA CON GIOCARE
PER I BAMBINI
Un’occasione per imparare divertendosi con tante nuove proposte didattiche, laboratori d’arte, musica, teatro, attività ludiche e sportive.
Un’iniziativa dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni. Due giorni di workshop per scoprire le migliori attività extrascolastiche per la stagione 2016/2017. I Musei milanesi presentano i loro laboratori didattici.
PER I GENITORI
L’opportunità di avere a portata di mano tante attività e offerte didattiche tra cui scegliere.
MISSIONE AMBIENTE BY BOSCH – 8° ED
“MESSAGE IN THE BOTTLEâ€? – EVENTO FINALE Sabato 17, ore 14.30 gadget, merenda e un gioco sul tema della multiculturalitĂ .
GIOCHI - SPORT - MUSICA - INTRATTENIMENTO LABORATORI - ARTE - TEATRO - CULTURA
I N G R E S S O L I B E R O - AT T I V I TĂ€ G R AT U I T E INFO E PROGRAMMA DELLE ATTIVITĂ€ Tel. 02 89420019 | info.biglietteria@museodiocesano.it Museo Diocesano di Milano
@MUDIMilano
www.museodiocesano.it
SEGUICI SU W W W. C H I O S T R O D E I B A M B I N I . I T Con il patrocinio di
Special partner
Media partner
Partner tecnico
Si ringrazia
Ideazione e segreteria organizzativa
IL CONSIGLIO
21
Ristorante Al Garghet
lecchiamoci le dita
IL REGNO DEI PRATI E DELLE RANE
CHI SONO? In dialetto milanese antico “al garghet” rimanda al gracidare delle rane, che popolavano le risaie nei dintorni. Questa antica cascina racconta una lunga storia, fu prima gendarmeria poi fornace infine balera fuori porta, e ospita oggi un ristorante perfetto per pranzi e cene in famiglia con un’atmosfera calda e accogliente e un bellissimo giardino. La cucina propone piatti tipici della tradizione milanese, fatti in casa con ingredienti naturali. RISTORANTE AL GARGHET Via Selvanesco,36 Telefono 02/534698 Fax 02/57407866 Email info@algarghet.it www.algarghet.it
22
Kids Friendly Il menù è scritto a mano in dialetto milanese (con traduzione) su autentici quaderni di scuola e propone un’ottima cotoletta alla milanese orecchia di elefante, per la gioia di piccoli e grandi commensali. Nelle belle giornate prenotate uno dei “sassi”, tavoli e sedute in pietra all’esterno sotto il pergolato, così che i bambini siano liberi di godere dell’ampio giardino botanico mentre voi gustate un’ottimo bicchiere di vino della cantina del Garghet.
MILANO FILM NETWORK presenta, in collaborazione con MILANO FILM FESTIVAL MILANO FILM NETWORK presenta, in collaborazione con MILANO FILM FESTIVAL
MILANO FILM FESTIVALINO
MILANO FILM FESTIVALINO Un festival parallelo per i più piccoli: proiezioni e workshop Un festival parallelo perdii sabato più piccoli: proiezioni e 17 workshop Proiezioni e laboratori interesseranno i pomeriggi 10, domenica 11 e sabato settembre 2016. Le attività si terranno presso BASE Milano (Via Bergognone 34 - MM2 Porta Genova). Proiezioni e laboratori interesseranno i pomeriggi di sabato 10, domenica 11 e sabato 17 settembre 2016. Le attività Una selezione di cortometraggi di animazione adatti ai più piccoli verrà proposta in visione nel pomeriggio (ingresso si terranno presso BASE Milano (Via Bergognone 34 - MM2 Porta Genova). libero) a seguire saranno proposti alcuni laboratori ludico-formativi incentrati sul cinema e le immagini in Una selezione di cortometraggi di animazione adatti ai più piccoli verrà proposta in visione nel pomeriggio (ingresso movimento (ingresso con quota di iscrizione), attraverso i quali esplorare le tecniche proprie di questo genere libero) a seguire saranno proposti alcuni laboratori ludico-formativi incentrati sul cinema e le immagini in cinematografico, in un viaggio alle origini della settima arte. movimento (ingresso con quota di iscrizione), attraverso i quali esplorare le tecniche proprie di questo genere cinematografico, in un viaggio alle origini della settima arte. PROGRAMMA sabato 10 settembre 2016 PROGRAMMA dalle ore 15.00 > proiezione cortometraggi (qui le sinossi dei film) sabato 10 settembre 2016 dalle ore 16.00 > laboratorio STOP MOTION COLLAGE dalle ore 15.00 > proiezione cortometraggi (qui le sinossi dei film) Promuovendo la creatività e la manualità, bambini e ragazzi verranno guidati in un percorso ludico di conoscenza dei dalle ore 16.00 > laboratorio STOP MOTION COLLAGE meccanismi che stanno alla base del cinema di animazione, attraverso l'utilizzo della tecnica dello stop-motion e Promuovendo la creatività e la manualità, bambini e ragazzi verranno guidati in un percorso ludico di conoscenza dei l'ausilio di materiali vari (cartoncino, ritagli di giornale, vecchie fotografie, fotomontaggi e disegni) potranno meccanismi che stanno alla base del cinema di animazione, attraverso l'utilizzo della tecnica dello stop-motion e sperimentare in prima persona la realizzazione di brevi film d'animazione. l'ausilio di materiali vari (cartoncino, ritagli di giornale, vecchie fotografie, fotomontaggi e disegni) potranno > Rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni di età (massimo 10 partecipanti) sperimentare in prima persona la realizzazione di brevi film d'animazione. > Quota di iscrizione: 5 euro a bambino MILANO FILM NETWORK presenta, in10 collaborazione con MILANO FILM FESTIVAL > Rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni di età (massimo partecipanti) > Durata: 1 ora > Quota di iscrizione: 5 euro a bambino Domenica > Durata: 111 oraSettembre dalle ore 15.00 > proiezione cortometraggi Domenica 11 Settembre dalle ore 16.00 > laboratorio TEATRINO DELLE festivalcortometraggi parallelo per OMBRE i più piccoli: proiezioni e workshop dalle ore 15.00 Un > proiezione Con pochi materiali e tanta creatività costruiremo un piccolo teatro portatile e sagome di personaggi fantastici per dar dalle ore 16.00 > laboratorio TEATRINO DELLE OMBRE Proiezioni e laboratori i pomeriggi di sabato 10, domenica 11 e sabato 2016.teatro Le attività vita a storie magiche, interesseranno così come un tempo si faceva nell'antica Cina, proprio là dove17 è settembre nato il famoso delle Con pochi materiali e tanta creatività costruiremo un piccolo teatro portatile e sagome di personaggi fantastici per dar si terranno presso Milano (Via Bergognone 34 - un MM2 Porta Genova). ombre cinesi. Alla BASE fine del laboratorio ciascuno avrà proprio teatrino e silhouette personalizzate, così da poter vita a storie magiche, così come un tempo si faceva nell'antica Cina, proprio là dove è nato il famoso teatro delle Una selezione di cortometraggi di animazione adatti ai più piccoli verrà proposta in visione nel pomeriggio (ingresso continuare a giocare a casa o dove vorrà. ombre cinesi. Alla fine del laboratorio ciascuno avrà un proprio teatrino e silhouette personalizzate, così da poter libero) a a seguire saranno proposti alcuni laboratori ludico-formativi incentrati sul cinema e le immagini in > Rivolto bambini dai 5 anni agli 11 anni di età (massimo 10 partecipanti) continuare a giocare a casa o dove vorrà. movimento (ingresso7 con di iscrizione), attraverso i quali esplorare le tecniche proprie di questo genere > Quota di iscrizione: euro quota a bambino, comprensiva dei materiali > Rivolto a bambini dai 5 anni agli 11 anni di età (massimo 10 partecipanti) cinematografico, > Durata: 1 ora in un viaggio alle origini della settima arte. > Quota di iscrizione: 7 euro a bambino, comprensiva dei materiali Sabato 171Settembre > Durata: ora PROGRAMMA dalle ore 16.00 > proiezione cortometraggi sabato 10 Sabato 17 settembre Settembre 2016 dalle ore 17.00 > proiezione laboratorio cortometraggi CINEMA FANTASTICO Come dalle ore ore 16.00 15.00 > > (qui le sinossi dei Méliès film) imparò a scomparire dalle proiezione cortometraggi Ispirandoci16.00 a George Méliès, l'inventore del COLLAGE Cinema Fantastico, proveremo a mettere in scena piccole storie dalle MOTION dalle ore ore 17.00 > > laboratorio laboratorio STOP CINEMA FANTASTICO Come Méliès imparò a scomparire scomparendo e ri-apparendo pattinando sul pavimento, scambiandoci di posto, trasformandoci l'uno Promuovendo creatività e lamagicamente, manualità, e ragazzi verrannoproveremo guidati in un di conoscenza dei Ispirandoci a la George Méliès, l'inventore bambini del Cinema Fantastico, a percorso mettere ludico in scena piccole storie nell'altro o in altro ancora, pareti e specchi... attraverso e realizzeremo un della brevetecnica video con tecnica della meccanismi stanno alla attraversando base del cinema di animazione, l'utilizzo dellolastop-motion e scomparendoche e ri-apparendo magicamente, pattinando sul pavimento, scambiandoci di posto, trasformandoci l'uno pixilation.di materiali vari (cartoncino, ritagli di giornale, vecchie fotografie, fotomontaggi e disegni) potranno l'ausilio nell'altro o in altro ancora, attraversando pareti e specchi... e realizzeremo un breve video con la tecnica della > Rivolto a bambini daipersona 5 agli 11 di età (massimo sperimentare in prima la anni realizzazione di brevi 10 filmpartecipanti) d'animazione. pixilation. > Quota dia iscrizione: 5 euro a bambino > > Rivolto Rivolto a bambini bambini dai dai 5 5 agli agli 11 11 anni anni di di età età (massimo (massimo 10 10 partecipanti) partecipanti) > Durata:di1iscrizione: ora > > Quota Quota di iscrizione: 5 5 euro euro a a bambino bambino > Durata: ora > Durata: 1 1sono ora condotti da kiwilab, un laboratorio che esplora i settori dell’handmade e dei linguaggi visivi, creando I laboratori Domenica 11 Settembre connessioni virtuose tra questi due ambiti di ricerca. I laboratori sono condotti da kiwilab, un laboratorio che esplora i settori dell’handmade e dei linguaggi visivi, creando dalle ore 15.00 > proiezione cortometraggi connessioni virtuose tra questi duesono ambiti di ricerca. I posti per ciascun laboratorio limitati pertanto dalle ore 16.00 > laboratorio TEATRINO DELLE OMBRE è obbligatoria la prenotazione. Dead-line per le iscrizioni: venerdì costruiremo 9 settembreun compreso, per i portatile laboratorie del weekend 10-11 settembre / venerdì Con pochi materiali tanta creatività piccolo teatro sagome di personaggi fantastici per dar I posti per ciascunelaboratorio sono limitati pertanto è obbligatoria la prenotazione. 16 settembre compreso,così percome il laboratorio di sabato 17 settembre. vita a storieper magiche, un tempo si faceva nell'antica proprio dove è nato il settembre famoso teatro delle Dead-line le iscrizioni: venerdì 9 settembre compreso, per Cina, i laboratori dellàweekend 10-11 / venerdì Per iscriversi necessario compilare la scheda di iscrizione a questoteatrino link ombre cinesi.ècompreso, Alla fine del ciascuno avrà proprio e silhouette personalizzate, così da poter 16 settembre perlaboratorio il laboratorio di sabato 17 un settembre. oppure contattare via e-mail e/o telofono: Michela Facchinetti 389/6459719 formazione@milanofilmnetwork.it continuare a giocare a casacompilare o dove vorrà. Per iscriversi è necessario la scheda di iscrizione a questo link > Rivolto a bambini dai 5 anni agli 11 anni Michela di età (massimo 10-partecipanti) oppure contattare via e-mail e/o telofono: Facchinetti 389/6459719 - formazione@milanofilmnetwork.it Milano Film Network è7un progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cariplo che unisce l'esperienza e le risorse dei > Quota di iscrizione: euro a bambino, comprensiva dei materiali sette festival di cinema milanesi per offrire una proposta culturale lungo tutto l'anno e una serie di servizi per chi si occupa di cinema > Durata: 1 ora
MILANO FILM FESTIVALINO
Milano Film Network progetto realizzato sostegno della Fondazione Cariplo che unisce e le risorse dei e audiovisivo a Milano eèinun Italia. Ne fanno parte grazie MilanoalFilm Festival, Festival del Cinema Africano d'Asial'esperienza e America Latina, Festival
sette festival di cinema milanesi offrire una proposta culturale lungo tutto& l'anno e una serie di servizi per chi si occupa di cinema Sabato 17Filmmaker, Settembre MIX Milano, Invideo, per Sguardi Altrove Film Festival, Sport Movies Tv Fest. e audiovisivo a Milano e in Italia. Ne fanno parte Milano Film Festival, Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina, Festival dalle ore 16.00 > proiezione cortometraggi MIX Milano, Filmmaker, Invideo, Sguardi Altrove Film Festival, Come Sport Movies & Tv Fest. a scomparire dalle ore 17.00 > laboratorio CINEMA FANTASTICO Méliès imparò Ispirandoci a George Méliès, l'inventore del Cinema Fantastico, proveremo a mettere in scena piccole storie scomparendo e ri-apparendo magicamente, pattinando sul pavimento, scambiandoci di posto, trasformandoci l'uno nell'altro o in altro ancora, attraversando pareti e specchi... e realizzeremo un breve video con la tecnica della pixilation.
23
24
Peace Finder CIUCCIO TROVATO, PACE RITROVATA! lampeggia. Basta perdite di tempo ed acrobazie per casa. Ma per realizzare il mio progetto ho bisogno del vostro aiuto! Se l’idea vi piace, andate a curiosare sul mio sito www.peacefinder.it, capirete meglio di cosa si tratta e troverete anche il link al portale di crowfunding Kickstarter.com. Dal 15 settembre fino al 14 ottobre, potrete prenotare il PeaceFinder ad un prezzo vantaggioso e lo riceverete direttamente a casa. Il denaro raccolto verrà utilizzato, al termine della campagna, per finanziarne la produzione. Forza mamme, ho bisogno di tutte voi!
voci dal web
Giulia Sono Giulia, ho 38 anni, una laurea in Scienze Politiche dimenticata in un cassetto e un nuovissimo impiego come “mamma manager”. Chi mi ha assunto? In realtà nessuno (e non sanno cosa si perdono)...sto semplicemente cercando di realizzare il mio sogno. Un giorno, guardando le mie piccole pesti Carlotta e Lucilla, ho avuto un’idea che renderà più facile la vita di tante mamme. Le mie ragazze, adorano il ciuccio e hanno un dono speciale per perderlo ovunque. E quando l’amico tanto amato si perde, il caos e la disperazione regnano sovrani. Il più delle volte mi trovo a strisciare per casa come un marine esplorando ogni possibile nascondiglio. Ma ecco che arriva l’idea: PeaceFinder. Ciuccio trovato, pace ritrovata. Si tratta di una piccola stella che si attacca all’impugnatura del ciuccio, collegata ad un trasmettitore che rimane alla mamma. E’ possibile agganciarlo ad un portachiavi o conservarlo ovunque. Quando parte l’emergenza, è sufficiente un click e la stella attaccata al ciuccio suona e
www.peacefinder.it 25
Charity program
charity
un progetto di solidarietà
Il CALORE DI UNA CASA, L’AMORE DI UNA MAMMA, L’AFFETTO DI UNA FAMIGLIA PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO. Un’associazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale impegnata nell’accoglienza di bambini privi di cure familiari e nello sviluppo di programmi di prevenzione all’abbandono e rafforzamento familiare in Italia e nel mondo. Al centro di ogni intervento c’è sempre il bambino, con i suoi bisogni, i suoi diritti e la sua famiglia, per sostenerne la crescita in ambiente familiare, anche rafforzando le famiglie in difficoltà. SOS Villaggi dei Bambini aiuta oltre 80.000 bambini privi di cure familiari e 2 milioni di persone in tutto il mondo grazie alle adozioni a distanza e alle donazioni dei sostenitori. Le iniziative precedenti sono raccolte qui: www.mammamiakids.it/charity
26
PROGRAM
In Italia circa 32.000 bambini sono allontanati dalle proprie famiglie perché vittime di maltrattamenti, abusi, sfruttamento o povertà. Crescendo senza l’amore di una famiglia un bambino rischia di diventare un adulto incapace di costruirsi una vita e una propria famiglia, e magari di ripetere a sua volta gli abusi subiti. Grazie al contributo degli Amici SOS con 4 euro a settimana si può dare un aiuto concreto ai bambini in difficoltà, per accompagnarli verso un futuro migliore. Nei 7 Villaggi SOS nel nostro paese la Onlus accoglie, cura e sostiene amorevolmente i bambini a rischio di abbandono mentre previene il rischio di allontanamento mediante programmi di rafforzamento familiare. Ogni villaggio è costituito da un insieme di case che ospitano da 4 a 6 bambini. L’educatrice che vive con loro non sostituisce la vera mamma, ma ne fa le veci in una delicata fase della crescita, e anche la relazione che si instaura presto tra i diversi bambini accolti assomiglia a quella tra fratelli e sorelle. Così SOS Villaggi dei bambini Onlus si impegna a mantenere viva l’identità familiare dei bambini meno fortunati, sino al rientro nella propria famiglia di origine o al raggiungimento della propria autonomia. Perché tutti i bambini del mondo meritano l’amore e il sostegno di una famiglia. www.sositalia.it
MammamiaKids Directory L’elenco guida per le nostre mamme e Papà
Easy Life
Tondomondo L’abbraccio di tutti alla vita che cresce via San Calocero, 27 - 20123 Milano tel.: 02.3981.4206 - 331.780.0616 Email: info@tondomondo.it sito: www.tondomondo.it
Kikolle Lab Centro prima infanzia, laboratori, feste e campus 0-10 anni
Inserisci la tua attività nella Directory di MammamiaKids Per info e costi antonella@mammaiakids.it, Tel. 02.6698.3299 costa meno di quanto pensi!
Vintage Bakery American cackes, cupcakes, sweet tables, personalizzazioni e più... Via Thaon di Revel, 21 - 20159 Milano tel.: 02.9920.3619 Email: info@vintagebakery.it sito: www. vintagebakery.it
Voglia di Shopping
Tempo di Festa
Il Mondo Delle Pulcette Usato donna e bambino firmato
LE TORTE DI SIMONA Laboratorio di dolci e di cake desig.
Il Treno dei Giochi Un negozio a misura di bambino
Ludoteca Zigosvago Ludoteca, feste, laboratori, corsi, campus e altro!
corso sempione, 14 - 20154 Milano tel.: 02.3943.8657 Email: info@mondopulcette.it sito: www.mondopulcette.it
Via Giacomo Griziotti, 8 (Ingresso Via A. Panzini) 20145 Milano tel.: 02.3823.4941 Email: info@iltrenodeigiochi.it sito: www.iltrenodeigiochi.it
MammamiaKids directory
Via Fratelli Bronzetti, 18 - 20129 Milano Tel. 02.3669.6950 EMAIL: info@kikollelab.com SITO: www.kikollelab.com
Corso Vercelli, 59 - 20145 Milano Tel.: 02.3940.1115 - 331.221.6459 Email: info@letortedisimona.it Sito: www.letortedisimona.it
Via Ugo La Malfa, 6 – 20128 Milano Tel 370.131.9160 Email: zigosvago@gmail.com Sito: www.zigosvago.com
27
Tempo di Festa (continua)
Per Imparare
SPETTACOLO DELLE MERAVIGLIE Magia, bolle giganti, trucco, burattini, e tanti altri servizi...
Asilo nido Stella stellina Aperto da settembre a luglio capienza 20 bimbi.
Via DONIZETTI 27/A - 24040 ARZAGO D’ ADDA (BG) Tel. 0363.879.156 - 339.264.4491 Email: info@spettacolodellemeraviglie.it Sito: www.spettacolodellemeraviglie.it
Via soperga, 20 - 20127 Milano tel.: 02.9153.1200 - 389.1924.657 Email: info@stellastellina.net sito: www.stellastellina.net
MammamiaKids directory
Vezzi e Servizi
Associazione difesa in famiglia Avvocati, counselor, mediatori famigliari, psicologi, insime per te. Via carducci, 17 - 20123 Milano tel.: 333.407.2165 Email: info@difesainfamiglia.it sito: www.difesainfamiglia.it
Mammaclick Foto di bambini e famiglie. Emozioni e ricordi. Email: info@mammaclick.it sito: www.mammaclick.it
Studio Legale SLC Studio legale con specializzazione in diritto di famiglia Via Rugabella, n.1 - 20122 MILANO Tel. 02.8707.0150 EMAIL: info@slcx.it SITO: www.slcx.it
28
Asilo Nido il Chicco di Grano grande giardino privato, attività musicali e attività in inglese Via Carozzi 26 – 20147 Milano tel.: 0248301044 Email: asilochiccodigrano@live.com sito: www.educare-center.it
Tan’atara - GiocosaMente Insieme Centro Prima Infanzia, spazio mamma bambino 0-9 anni. Viale Col di Lana, 12 - 20136 Milano tel.: 02.8342.1808 - 393.836.3647 Email: info@tanatara.it sito: www.tanatara.it
Inserisci la tua attività nella Directory di MammamiaKids
Avrai visibilità per tutto l’anno e costa meno di quanto pensi!
Info e costi : antonella@mammaiakids.it, Tel. 02.6698.3299
mammamiakids 6,2x2 cm.ai
Treehouse Preschool 3-6y, English after school courses, children & adults Via Tabacchi 56 - Milano Tel. 3384273175 Email: treehousecorsi@gmail.com Sito: www.treehousecorsi.it
Per info e costi antonella@mammamiakids.it
Salute & Benessere
Argo-Polispecialistico Il centro polispecialistico che offre srvizi alla persona dall’infanzia all’età senile via Felice Casati, 1/A - 20124 Milano tel.: 02.9163.8094 Email: info@argopolis.it sito: www.argopolis.it
Meditation Lounge Studio di yoga e meditazione. Benessere e relax. Via Ciro menotti, 2/a - 20129 Milano tel.: 380.367.8354 Email: info@meditationlounge.it sito: www.meditationlounge.it
27/05/16
19:50
pidfree Liberi dai pidocchi Centro per l’eliminazione dei pidocchi. Via Ciro menotti, 6 - 20129 Milano tel.: 02.3663.5194 - 339.828.4080 Email: info@pidfree.com sito: www.pidfree.com
SALE & BALOCCHI Grotta di sale e Centro olistico via Soperga 39 - 20127 Milano TEL: 02/26824370 EMAIL: INFO@SALEEBALOCCHI.IT SITO: WWW.SALEEBALOCCHI.IT PAGINA FB: SALE&BALOCCHI
Devi impaginare una brochure? Stampare dei cataloghi? Aggiornare la tua immagine?
MammamiaKids directory
Directory di MammamiaKids
1
B Easy srl, editore di MammamiaKids e Easy Milano, è anche un’agenzia di comunicazione agile ed economica, con oltre 20 anni di esperienza.
Chiamaci! B Easy srl
Tel. 02 6698 3299 V. Fara 7 - 20124 Milan www.b-easy.it • info@b-easy.it
29
STRUTTURE SPORTIVE
Punti distribuzione
ECCO DOVE PUOI TROVARE Mammamiakids! Milano
TEATRI / CINEMA
CENTRI MEDICI BAR / RISTORANTI
ALTRI
ASILI / SCUOLE
CENTRI MAMMA-BAMBINO
punti di distribuzione
NEGOZI
MUSEI
20121 Animalone C.so di Porta Nuova, 52 Hoepli V. Ulrico Hoepli, 5 Martinelli Primus V. Alessandro Manzoni, 42 Partyworld V. Volta, 16 Roberto Bellandi C.so Matteotti,1 Gepo V. San Giovanni sul Muro, 5 Al Cantinone V. Agnello, 19 Four Season Hotel Milano V. del Gesù, 6/8 La Crêperie V. Cesare Correnti, 21 Rigo Tondo Foro Buonaparte, 20 Anteo Spaziocinema V. Milazzo,9 Compagnia delle Fate L.go Ciroli, 2 Consolato USA V. Principe Amedeo, 2/10 Ufficio del Turismo di Milano Gal. V. Emanuele ang. P.za Scala 20122 Carla Baby C.so di Porta Romana, 72 Giocattolandia V.le Beatrice D’Este, 47 Nano Bleu C.so V. Emanuele, 15 Tatìkids V. Orti, 35 Bhu-m Milano Mamme V. Bianca di Savoia, 7 Spazio Montessori V. S. Barnaba, 48 GluFree V. Curtatone, 6 Asilo Conti Cicogna V. Bellini, 2 Teatro Carcano C.so di Porta Romana, 63 Collegio Interprovinciale delle Ostetriche V. della Guastalla, 5 Consultorio CEMP V. E. Chiesa, 1 Studio Medico Dr. Candiani e Dr. Fumagalli V. Crivelli, 15/1 MUBA Rotonda della Besana Piscina Colonna Via Conservatorio, 2 20123 La Vispa Teresa V. G.B. Vico, 10 Rue des Enfants V. Sant’Agnese, 12 Cantina della Vetra V. Pio IV, 3 Rosticceria Fontana V. Speronari, 5 The Milk Bar Via Conca del Naviglio, 5 Clorofilla V. Cesare da Sesto, 5 Smile Nursery Via Boccaccio, 43 Yellow Sound V. V. Monti, 11 Teatro Litta C.so Magenta, 24 Associazione Lo Studio V. Soncino, 1 Centro Medico Sant’Agostino P.za Sant’agostino, 1 Policentro Pediatrico P.za Giovine Italia, 3 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci V. Olona, 6 20124 Animalone V. San Gregorio, 23 Fluido Flusso V. M. Gioia, 41 Tredes Bar V. G. Fara, 13 Asilo Nido Il Sorriso V. Palestrina, 32 Kids&Us Galleria Buenos Aires, 15 Quelli di Grock V. Muzio Emanuele, 3 Centro Medico Lombardo V. Legenda M. Gioia, 37 Centro Medico Sant’Agostino V. P. Castaldi, 6 Dental Children V. A. Tadino, 55 SorridiMi V. Montepulciano, 1 Gonzaga Sport Club V. Settembrini, 17/A 20125 Festavventura V. Zuretti, 47 Do You Speak Musical V. Cagliero, 26 Kiddies Nest V.le Lazio, 20 20126 MiGoodì V. Copernico, 8 20127 Fun&Fun V. Beroldo, 2 Sale & Balocchi V. Soperga, 39 Stella Stellina V. Soperga, 20 20128 FantaCity V. Cirenei, 8 Zigosvago V. U. Lamalfa, 6 20129 Jour de Fête Via Antonio Stoppani, 7 Mezzanotte V.le Premuda, 13 Teo Boutique C.so Concordia, 9 Kikolle Lab V. Fratelli Bronzetti, 18 La Scala della Vita V. Piolti de Bianchi, 47 Piccoli Amici V.le Piave, 38 Il Nido di Yaia V. Hajech, 6 Oral Kids V. Castel Morrone, 1/A Polimedica C.so Indipendenza, 5 20131 Aribac V. Porpora (opp. 62) Salina V.le Abruzzi, 51 Ass. MaMi V. Astolfo, 19 Pasticceria De Luca V. Porpora, 156 Gluten Free Milano V. Leoncavallo, 10 Il Nano Gigante V. Lambrate, 18 Join V. Stradivari, 4 20133 LudoEco V. Devoto, 5/A Promes Sanità V. L. Battistotti Sassi, 11 Museo WOW Viale Campania, 12 20134 Junior Tennis V. Cavriana, 45 Il Nano Gigante V. Pitteri, 56 20135 Cartoleria Ghezzi C.so Lodi, 5 La Tramite P.za Medaglie D’Oro, 3 Le Civette sul Comò V. Vannucci, 2
30
Baloon Store V. Muratori, 48 Open Milano V. Montenero, 6 Pan di Zucchero V. Giulio Romano, 27 Namur V. Paullo, 16 Piano C V. Simone D’Orsenigo, 18 Spazio Montessori V. Bezzecca, 24 The English Playgroup V. Spartaco, 4 Tomorò viale Lazio, 26 Mom’s the Family Bar V. Fogazzaro, 11 Rosticceria Leoncino V. Bergamo, 12/A Hello Baby V. Giulio Romano, 11 Papaveri e Papere V.le Umbria, 63 Scuola di Pippi V. Friuli, 8 Teatro Franco Parenti V. P. Lombardo, 14 Make Milano V. Friuli, 64 20136 Don Chisciotte V. Col di Lana, 7/a Baby Farm C.so S. Gottardo, 26 Asilo Nido Bocconi V. Salasco, 5 Tan’atara V.le Col di Lana, 12 Treehouse V. Tabacchi, 56 20141 Vision Ottica V. Ripamonti, 110 Cascina Cuccagna V. Cuccagna, 2 Spazio D’Ar V. G. Teccani degli Alfieri, 14 4Cento V. Campazzino, 14 Giocomotiva V. Ruggero Bonghi, 30 Ludum V. Pietrasanta, 14 SGM Forza e Coraggio V. Gallura, 8 20144 Artè V. Bergognone, 7 Fun Lab V. San Michele del Carso, 2 Kids&Us V. Cola di Rienzo, 5 Perle e Pirati V. Valparaiso, 2 Mammamondo V. Cimarosa, 4 God Save The Food V. Tortona, 34 Superstudiocafé V. Forcella, 13 Centro Medico Sant’Agostino V. Foppa, 7 20145 Il Treno dei Giochi V. G. Griziotti, 8 Dou Dou V. Domodossola, 23 Mygià c/o Spazio Oasi - Via Varese, 12 Peekaboo V. Rossetti, 17 Gli Amici Di Pooh V. Tiziano,19 Teatro Nazionale Via Giordano Rota, 1 20146 La Casa delle Dolcezze V. Arzaga, 24 Dimillecolori V. Tolstoi, 39 Mamme in Corso Via Tolstoj, 14/A Vision Ottica P.za De Angeli, 1 20147 Farmacia Melozzo da Forlì V. Novara, 3 20148 Gelateria Rembrandt V. P. Rembrandt, 12 20149 Fiabe Scontate V. Raffaele Sanzio, 26 Il Giardino degli Angeli P.zale Crivellone, 13 Bugs & Daisies V. Masaccio, 12 Il Nido di Sofia V.le Teodorico, 4 20154 Apple Pie V. Cirillo, 14 HellisBook V. Losanna, 6 Il Mondo delle Pulcette C.so Sempione, 14A Il Bruco V. Fioravanti, 12 La Cicogna Bimbi Via Pier della Francesca, 6 20155 B-Floor V. Govone, 42 20158 Mamusca V. Bernardo Davanzati, 2 20159 Baby Boom Photo V. Reinach, 4 Vision Ottica V.le Stelvio, 52 Tatadok V. Lario, 16 Vintage Bakery V. Thaon di Ravel, 21 20161 Quanta Sport Village V. Assietta, 19 20162 B.E.S - BAPS V. Val Cismon, 9
HINTERLAND BASIGLIO La Piazzetta Palazzo dei Cigni Opera Ciripà V. Martiri di Cefalonia, 21 American School of Milan V. K. Marx, 14 Tinys International Nursery School V. Fermi, 1/5 Caffetteria Silvia V. Enrico Fermi, 3/5 Segrate Cotton Club Cafè Residenza Archi Mi2 Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” Via Pietro Nenni, 2 ROZZANO Decathlon Centro Comm. Fiordaliso AltrI PUNTI DISTRIBUZIONE Mammamiakids è distribuito in occasione dei principali eventi dedicati ai bambini. Per maggiori informazioni visita la pagina Distribuzione del nostro sito www.mammamiakids.it, o diffusione@mammamiakids.it
Back to school! La scuola sta per cominciare! Scrivi sulla to-do list ciò che dovrai portare con te nella tua cartella per il primo giorno :) Astuccio, quaderni, merenda...non dimenticare nulla e usa la lista per preparare il tuo zaino!
www.juiceforbreakfast.com www.facebook.com/juiceforb
31
Sarà un bambino o una bambina? Non importa c’è...
A Milano oltre 50 anni di esperienza e cortesia al servizio del bebè.
Salina Milano
Salina Outlet Baby
V.le Abruzzi, 51 - 20131 Milano Tel. 02/29.40.92.87 negozio@salinamilano.com
Salina Stokke Store
Via Matteucci, 4 - 20131 Milano Tel. 02/29.40.92.87 relax@salinamilano.com
Viale Abruzzi, 62 - 20131 Milano Tel. 02/36.68.09.02 negozio@salinamilano.com
Salina Stokke Show Room
V. Molino delle Armi, 11 - 20123 Milano Tel. 02/58.30.36.72 molino@salinamilano.com
Salina in viale Abruzzi è un negozio con articoli di puericultura delle migliori marche e migliaia di accessori utili e divertenti per il tuo bebè, giochi e abbigliamento fino ai 6 anni! Salina Outlet Baby, tantissimi articoli di qualità ai prezzi più bassi della città. Salina Stokke Store articoli Stokke più reparto ergonomia per l’ufficio. Salina Stokke show room articoli Stokke più ergonomia per l’ufficio e le esclusive camerette Dear Kids. Spazio
tutto per il bebè! www.salinamilano.com