Mammamiakids 37

Page 1

n. 37

10 gen - 7 feb 2017

GRATUITO

Il primo free press mensile per chi ha bambini a Milano

,

learning to excel since 1969

card openday mammakids tr.indd 1

Quality British education in Milan

from nursery to university

Open mornings

JANUARY

JANUARY

WedNesdAY

WedNesdAY

18

25

for more information www.britishschoolmilan.com

23/09/16 1

Mangia, bevi, gioca nel primo family bar di Milano LU D O T E C A e L A B O R AT O R I C O LAZ IO N I – PR AN Z I – APE RIT IVI

F E ST E & E V E N T I Via A. Fogazzaro 11, Milano - 02.5512799 www.momsbar.it - info@momsbar.it - FB: momsthefamilybar

Lun–gio 09:00-19:00; venerdì 09:00-21:00

sabato e domenica 09:00-15:00

The British School of Milan Via Pisani Dossi, 16 • 20134 Milan, Italy - Tel. +39 02 210941 info@bsm.school - www.britishschoolmilan.com

Prossima uscita:

8 febbraio

scadenza per l’inserimento

30 gennaio

www.facebook.com/mammamiakids facebook.com/Mammamiakids

www.Mammamiakids.it


METODOLOGIA COMPROVATA Tutti i corsi Helen Doron

sono basati su principi fondamentali che contribuiscono all’indiscutibile successo di questo metodo

Piccoli gruppi

Imparare divertendosi Teachers certificati e sempre aggiornati

DEMO LE SSON GRATUIT E

INGLESE PER BAMBINI HELEN DORON MILANO FIERA 20149 MILANO - MM1 DE ANGELI tel: 0287381568 email : milan1@helendoron.com www.HelenDoron.com


[Buone] idee p. 4-5

L ’obiettivo di un nuovo anno non dovrebbe essere quello di avere un nuovo anno, ma di avere una nuova anima.

Scuola & Doposcuola p. 6-7

Gilbert Keith Chesterton

Indice Shopping & Fun p. 8-9 Parliamone p. 10-11 Voci dal web p. 12 Piccolissimi p. 13 Post-it p. 14-15

Gennaio è il mese che apre le porte del nuovo anno e forse non tutti sanno che il suo nome deriva proprio dal dio romano Giano (Ianuarius), la divinità bifronte che con i suoi due volti può guardare contemporaneamente al passato e al futuro, e governa ogni forma di passaggio e cambiamento.

Lecchiamoci le dita p. 16 Directory p. 17-19 Charity Program p. 20 Let’s Play p. 23 Direttore Responsabile Valentina Tavasci Direttore Marketing Stefania Ricci Responsabile Sviluppo Antonella Tradati Responsabile Marketing Cristina Cavallini Responsabile Produzione & Diffusione Aaron Pugliesi Illustrazioni & Grafica Giulia Amoruso B. Distribuzione B Easy srl

La MammamiaFamily vi augura tutto il meglio per il 2017, buona lettura e buon anno nuovo. Valentina,

l’editoriale

Punti di distribuzione p. 22

A Gennaio i buoni propositi non si contano, e sfogliando le pagine del giornale potrete come sempre trovare tante idee e proposte da condividere con tutta la famiglia.

valentina@mammamiakids.it

Per info & pubblicità Antonella 335.692.6869 Stefania 331.163.4100

MammamiaKids è un prodotto: B Easy srl Via G. Fara 7, 20124 Milano info@b-easy.it • www.b-easy.it Stampa: Jona S.r.l., Paderno Dugnano (MI) MammamiaKids è una testata registrata al Tribunale di Milano n.293 del 24.09.2013 B Easy srl fa del proprio meglio per garantire l’esattezza e la correttezza degli annunci e dei riquadri pubblicitari pubblicati sulla propria testata, ed invita i propri lettori a segnalare al nostro staff qualsiasi eventuale imprecisione o problema derivante dalla loro pubblicazione. Tuttavia, B Easy declina ogni responsabilità per eventuali effetti indesiderati, diretti o indiretti, che dovessero derivare dalla forma o dai contenuti degli annunci e dei riquadri pubblicitari. MAMMAMIAKIDS è una testata pubblicitarIA Tutti i contenuti hanno finalità promozionali

150+ punti a Milano elenco completo p. 22

3


10 app & giochi

[buone] idee

Non è mai troppo presto per imparare a programmare, dieci consigli degli amici di Coderkids per avvicinare i nostri ragazzi al pensiero computazionale.

Lego Wedo 2.0 e Mindstorm E V3 da 8/10 anni

4

Hopscotch a partire dagli 8 anni

I due kit di Lego per l’insegnamento della robotica. Ognuno permette di costruire tantissimi robot diversi, dotati di motori e sensori di vario tipo per interagire con l’ambiente, da programmare con i software dedicati. Wedo 2.0 è rivolto a un pubblico più giovane e presenta un’interfaccia e un funzionamento più semplici, mentre Mindstorm EV3 consente di programmare robot dal comportamento molto più complesso.

Hopscotch è un linguaggio di programmazione a blocchi creato per sfruttare le funzionalità delle piattaforme mobili. Come Scratch, permette di creare giochi e animazioni usando oggetti come forme geometriche, testo ed emoticon, supportando inoltre le feature tipiche degli smartphone e dei tablet, come il sensore di tilt e il touchscreen. Gli sviluppatori gestiscono un canale youtube che propone un gran numero di tutorial, utili per prendere confidenza in modo autonomo con il programma.

www.lego.com

www.gethopscotch.com


App Inventor da 10 anni

L’ambiente da cui tutto è cominciato. Nel lontano 2003, MIT iniziò a sviluppare questa piattaforma con l’intento di avvicinare i ragazzi ai concetti del pensiero computazionale. L’idea di creare giochi e storie incastrando blocchi colorati dalle forme diverse ha fatto scuola, e ha influenzato tutto il panorama dei software per giovani programmatori.

Un progetto creato da google e poi salvato da MIT quando stava per essere abbandonato. App inventor porta la programmazione a blocchi nel mondo delle App, e rappresenta un’ottima introduzione alla programmazione in ambito mobile. I progetti creati con la piattaforma diventano vere e proprie App, e possono essere pubblicati sullo store di Android.

www.scratch.mit.edu

www.appinventor.mit.edu/explore

Scratch Jr 5/7 anni per Tablet

Cubelets da 8 anni

Scratch Jr. è una versione di Scratch adattata per i più piccoli, per permettere anche a loro di imparare a creare ed esprimersi, ma anche a risolvere problemi e a progettare usando il computer. Invece che con le parole, l’interfaccia comunica con l’utente tramite immagini, colori e concetti spaziali.

Cubelets è un kit di cubetti colorati, che funzionano in modo simile ai blocchi di Scratch. Si collegano fra loro tramite dei magneti, e una volta agganciati dialogano come le parti di un programma: per esempio, agganciando un cubo dotato di motore a un cubo sensore di luce, possiamo creare un robot che cerca o evita le fonti luminose. Si può anche riprogrammare il comportamento di ogni blocco tramite un’app basata su C, disponibile per windows e mac.

www.scratchjr.org

Cubetto a partire dai 5 anni

www.modrobotics.com/cubelets Di legno su ruote sviluppato da una startup londinese fondata da italiani, Primotoys. È nato con l’intento di proporre ai bambini in età prescolare un gioco che stimola il pensiero sequenziale e la capacità di pensare in modo organizzato. Si programma innestando delle frecce di plastica su una tavoletta di legno, e quando viene azionato esegue in sequenza le istruzioni di movimento che gli sono state date. Può essere usato per attività legate ai numeri, alla spazialità e molto altro. www.primotoys.com/it

Dash and dot a partire dai 6 anni

Tynker a partire dai 9 anni

[buone] idee

Scratch 8/14 anni

Tynker è una piattaforma che propone attività di coding guidate, basate sulla creazione e personalizzazione di videogiochi. L’interfaccia è simile a quella di Scratch, ma è basata su Java e permette, oltre ad animazioni più fluide e una resa grafica migliore, di passare in ogni momento dalla visualizzazione del codice a blocchi a quella testuale, per fare sul serio una volta padroneggiati i concetti di base. www.tynker.com

Una coppia di robot dotati di vari sensori, che permettono loro di rispondere a stimoli esterni come suoni e oggetti e di percepire se vengono spostati. Dot è un robot sferico e immobile, mentre Dash può essere programmato per muoversi autonomamente. Si possono programmare con 4 diverse app per dispositivi mobile, che propongono attività via via più complesse.

Swift playground dai 10 anni

www.makewonder.com

WWW.swiftplayground.org

Un’app disponibile esclusivamente per Ipad, che propone agli utenti sfide ed enigmi da risolvere controllando un personaggio con istruzioni in swift, il linguaggio proprietario di Apple.

5


aSilo Nido

Corso San Gottardo, 26 (ingresso galleria) 20136 Milano Mezzi PubbliCi: TraM 3 / TraM 9 / buS 71

Per informazioni: Tel. 02.8343.9944 Cell. 338.244.0995 hakunamatata.babyfarm@gmail.com www.baby-farm.it

scuola & doposcuola

QUI SI GIOCA CI SI DIVERTE SI CREA E SI APPRENDE VI ASPETTIAMO

(prossima apertura 14/11/2016)

MORENA 320.9128660 PAOLA 388.9223618

P.le Martini 5 - 20137 Milano tel. 371/1234314 www.apegaiamilano.it info.apegaia@gmail.com

Centri Invernali

Kids&Us Milano Solari · T. 340 919 4432 Kids&Us Milano Buenos Aires · T. 345 385 3119 Kids&Us Milano Porta Romana · T. 347 478 3240 www.kidsandus.it

6


micro niDo per maSSimo 10 bimbi 3-24 meSi

• progetto green per massimo 30 bambini dai 2 ai 6 anni • prossima apertura a marzo 2017 per una scuola tutta natura ma in door • personale laureato ed assunto, pedagogista e psicologa, in struttura • cucina interna • orari flessibili e molte gite anche in cascina e al maneggio Scuola Dadà Di: dott.esa Anna Podestà Corso Italia, 66 - 20122 Milano Tel. 366.709.1314 nido.dada@libero.it www.scuoladada.it

www.tatadok.com

• • • • • •

Baby sitter qualificate a ore Ricerca tata continuativa Feste di compleanno

Animazione con mago e bolle Affitto Spazi Eventi

Per info chiamaci allo 02/69003066

scuola & doposcuola

IN GENNAIO

Sono aperte le iscrizioni a Treehouse Preschool anno scolastico 2016-2017 Scuola di inglese per bambini dai 3 ai 6 anni basata sul National British Curriculum

È possibile visitare il nostro spazio previo appuntamento. Posti limitati. via Tabacchi 56 - Milano +39 338 4273175 - +39 333 6067927 treehousecorsi@gmail.com www.treehousecorsi.com

7


shopping & fun

CIVETTE SUL COMò

Devi impaginare una brochure?

Se lo stai leggendo tu lo stanno leggendo anche gli altri 10.000 lettori di

Mammamiakids!

Stampare dei cataloghi? Aggiornare la tua immagine? B Easy srl, editore di MammamiaKids e Easy Milano, è anche un’agenzia di comunicazione agile ed economica, con oltre 20 anni di esperienza.

Chiamaci! B Easy srl

Tel. 02 6698 3299 V. Fara 7 - 20124 Milan www.b-easy.it • info@b-easy.it

8


Carlababy da sempre accompagna con amore la crescita dei vostri bimbi, e dopo ben 25 anni di attivitĂ SI TRASFERISCE E SI RINNOVA!

SUPERAFFARI PER BAMBINI ALLA MODA DA CARLABABY 0-16 ANNI

shopping & fun

Grandi occasioni per tutti i bambini e le mamme che adorano essere eleganti e alla moda. VENDITA PROMOZIONALE dal 30% al 60% di sconto su tutte le migliori marche: Moncler, Woolrich, Il Gufo, Armani, Eddie Pen, Patrizia Pepe, Ralph Lauren, North Sails, Mariella Ferrari, Nicoletta Fanna e tante altre... Vi aspettiamo in Corso di Porta Romana 72 a Milano! Per info: 02-58323052 - Facebook: Carla Baby Abbigliamento Instagram: @carlababy.milano

Via Piero della Francesca, 6 - Milano - Tel. 02 39433135 mail: lacicogna52@hotmail.it

9


Il coding aiuta a crescere bene

parliamone

L’importanza del coding, ovvero il codice informatico: che cos’è il pensiero computazionale e perché è fondamentale per le nuove generazioni avvicinarsi quanto prima a questo nuovo, particolare linguaggio.

Il coding aiuta i nostri figli a vedere e pensare il mondo in un modo nuovo, a diventare padroni della complessità. C’è addirittura chi sostiene che «in futuro, non conoscere il linguaggio dei computer sarà com’è oggi essere analfabeti o incapaci di contare», citando Dan Crown, visiting professor di computer science alla Leeds University. Meglio non farsi trovare impreparati, quindi. Lo stesso ex Presidente Usa Barack Obama circa un anno fa aveva presentato al Congresso un piano da 4 miliardi di dollari affinché “tutti gli studenti americani, dall’asilo al liceo, imparino l’informatica e acquisiscano le competenze di pensiero computazionale necessarie per 10

essere creatori, e non semplici consumatori nell’economia digitale, e cittadini attivi di una società sempre più tecnologica”. Ad ogni latitudine il linguaggio informatico viene progressivamente sempre più equiparato ad una lingua straniera, un messaggio importante per incoraggiare lo studio dell’informatica nelle scuole a partire da quelle dell’infanzia. Facciamo chiarezza, l’obiettivo non è tanto quello di formare dei mini-programmatori quanto quello di insegnare ai bambini un nuovo modo di pensare. Un po’ come una lingua straniera, il pensiero computazionale si impara più facilmente da piccoli, il passaggio fondamentale è quello da buoni fruitori di tecnologia a soggetti attivi,


appositi kit messi a disposizione della classe. È sufficiente aprire la scatola e il divertimento ha inizio, poiché alla base della robotica educativa ci sono proprio il learn by playing (imparare divertendosi), il problem solving e il lavoro di gruppo. Il codice sta diventando quindi una sorta di grammatica universale che controlla quasi ogni aspetto della nostra vita. C’è sempre un software, e quindi un processo di coding, dietro le centinaia di funzionalità dei nostri smartphone, dietro i “negozi” digitali che ci permettono di fare acquisti online e persino dietro la programmazione on demand del nostro televisore. Il coding aiuta a crescere bene, e l’Italia non sta a guardare, bensì dedica grande attenzione anche a livello istituzionale a questo tema.

parliamone

in grado di creare un piccolo videogioco o delle storie in pochissimo tempo. Del resto, per la nostra esperienza diretta, l’abilità di comunicare con le macchine è vissuta dai piccolissimi un po’ come un super potere, e la programmazione come un’attività molto più creativa di quello che noi adulti possiamo immaginare. Le parole magiche, in questo nuovo mondo high tech, sono tre: coding, pensiero computazionale e robotica educativa. Il coding possiamo interpretarlo come una nuova lingua che permette al bambino di “dialogare” con il computer per assegnargli dei compiti e dei comandi in modo semplice. E’ lo strumento fondamentale per avvicinarsi al cosiddetto pensiero computazionale e cioè al processo logico-creativo che consente di scomporre un problema complesso in diverse parti, per affrontarlo più semplicemente un pezzetto alla volta, così da risolvere il problema generale, con il coding quindi anche i bambini sono in grado di risolvere problemi “da grandi”. Negli ultimi anni si sta poi affermando sempre di più l’idea di portare la robotica anche a scuola, per rendere l’apprendimento più efficace. La cosiddetta robotica educativa – o microrobotica – mette infatti in condizione i ragazzi di realizzare un robot partendo da zero attraverso l’utilizzo di

Federica Gambel Coderkids, il futuro comincia qui www.coderkids.it www.facebook.com/coderkidsitalia 11


Mammamatta.it

voci dal web

Nato da un’idea di Ornella SPRIZZI, Creativa, mamma, mumpreneur.

Nata negli anni del boom economico e dell’avvento delle televi sioni private, negli anni delle mamme in carriera e dei bimbi con le chiavi di casa attaccate al collo, negli anni della pubblicità. Nata in una generazione alla quale ogni giorno, alle 4 del pomeriggio, astuti uomini di marketing e geniali creativi pubblicitari danno appuntamento per generare il bisogno di possedere sciocchi balocchi. In un simile scenario psicosociale, la sua urgenza comunicativa viene fuori ben presto. Ornella Sprizzi decide che, da grande, farà la pubblicitaria. Si laurea in Relazioni Pubbliche, lavora come copywriter nei reparti creativi di diverse agenzie, per un’etichetta discografica, per una holding cinematografica, per una multinazionale, per un canale tv e per un numero imprecisato di clienti come freelance.

un peso specifico e una collocazione premeditata su due o più livelli (no ascensore). Si definisce una lessicodipendente, ma non ama le frasi fatte. Il suo mantra? Mum is fun. Perché fare la mamma senza il senso dell’umorismo è come fare il ragioniere e non capire un tubo di matematica. Una t-shirt è uno straordinario oggetto dotato di senso. Rivela la nostra personalità. Comunica un’identità. Racconta uno stato d’animo. E il pancione è il primo simbolo che contraddistingue una futura mamma. Ecco perché Mammamatta ha scelto di dargli voce. Sono ironiche, romantiche, tenere o sfacciate. Così si possono cambiare, come cambia l’umore di una donna in dolce attesa.

Nel 2013, dopo essere diventata mamma, crea il marchio Mammamatta. Perfezionista e maniaca della punteggiatura, non tollera l’abuso di virgolette. Per lei ogni parola ha 12

MAMMAMATTA.IT


I consigli di fatina Silvia

NEOMAMMA E Direttore artistico di Kikolle Lab lo spazio per bambini, aperto 7 giorni su 7, dove giocare, fare un laboratorio o organizzare una festa di compleanno.

Vietato non giocare!

pentolino o finge di stirare e una bambina gioca con una macchinina o avvita una vite al banchetto del falegname. Non ci sono distinzioni di genere nel gioco! Un gioco è importante perché attraverso il gioco si arriva alla consapevolezza di sé. E ricordatevi: i bambini imitano molto e questo li aiuterà nella vita pratica. Oltre al gioco simbolico, ci sono l’attività di manipolazione ed il travaso che permettono al bambino di esplorare, scoprire la materia, coordinarsi e utilizzare le manine. Inoltre, il gioco del travaso li rilassa e li diverte moltissimo. Niente paura a proporre questi giochi anche a casa! Utilizzate materiali semplici e in piccole quantità come la farina gialla, la pasta, o il riso soffiato e oggetti di uso quotidiano, come i barattolini degli yogurt, i cucchiai di plastica, o gli imbuti. I bambini si divertiranno un mondo a passare la pasta da un contenitore all’altro… proprio come fa la mamma mentre cucina. Ecco una bella prova dell’imparare giocando… per imitazione! Ultima regolina, se di regole si può parlare quando si gioca: lasciate ai bimbi la massima libertà. La curiosità e la creatività vanno assecondante senza troppe aspettative. Buon divertimento e non smettete mai di giocare…. Anzi, giocate sempre di più.

piccolissimi

Giocare è l’attività principale dei bambini. Il gioco per loro non è un passatempo, è un “lavoro a tempo pieno”! Attraverso il gioco, infatti, il bambino esplora ciò che lo circonda, impara e cresce. Sapete perché è importante il gioco per i piccoli? Perché aiuta il naturale sviluppo del bambino, stimola la crescita fisica e la formazione delle capacità psichiche e sensoriali. L’esperienza, attraverso il gioco, insegna loro ad avere fiducia nelle proprie capacità e la ripetizione del gioco dà loro sicurezza, così da poter replicare da soli se ne sentono la necessità. E se poi a giocare con i bambini sono anche i genitori, il gioco diventa doppiamente utile, perché insegna loro ad apprendere le prime regole e a sviluppare creatività e intelligenza. Dunque… Vietato non giocare! Ma a che gioco o con che giochi giochiamo? Il materiale giusto è spesso un oggetto semplice, che si sceglie per dimensioni, forme, colori. Per la fascia d’età 0-18 mesi i giochi più adatti sono quelli poco strutturati o anche oggetti di uso comune. In questa fase, infatti, c’è la scoperta del mondo e ogni cosa serve ad aiutare a sviluppare la creatività, la coordinazione e a stuzzicare la curiosità. Quale gioco migliore del Cestino dei Tesori? Stimolazione sensoriale e libertà di immaginazione, trasformando semplicemente oggetti di uso comune in giochi educativi e divertenti. Cosa non può mancare in un cestino dei tesori? Mollette di legno, spugna, bigodini, tappi in sughero, stoffe morbide, cucchiaio d’acciaio, nastri, cannucce e rotoli di carta! Dai 18 ai 36 mesi si possono aggiungere giochi che hanno uno scopo e attraverso i quali si possa creare un’azione. Per esempio: il travestimento o una pista delle macchinine o una casa delle bambole. Attenzione però…. L’idea che esistano dei giochi per le bambine e dei giochi per i bambini è diffusa, ma l’importante è favorire il gioco e poco importa se un maschietto gioca con un

13


Arnaldo Pomodor o a Palazzo Reale 22 gennaio 10,30

Post-it

Una divertente esp lorazione intorno all’opera più caratteri stica del lavoro del Maestro: la sfera. Come nascono queste sculture, che viaggi hanno fatto? Dove sono nel mondo e cosa ci mostrano quando si aprono? So no anch’esse veri mondi che ci svelano i propri segreti. E tu cosa metteresti ne lla tua sfera? a cura di Fondazione Arnaldo Pomodoro e ADMaiora

14

è possibile partecipare alla visita guidata con Prenotazione Ob bligatoria domenica 22 genn aio - ore 10,30 Palazzo Reale, Milano


2017 28 GENNAIO STORIE E LL DE SA LA CA

GLI STIVALI IL GATTO COSPNETTATTORI FIABE DA ! DA ANNI 6 A 96

tti in

o…e subito tu Entra il pubblic scena!

e ritmo sono le Colore, calore e questa fiaba ch di he caratteristic mondo un in re to ta spet trasportano lo terrificanti di gatti, orchi magico fatto piccoli ù pi I e. ss e belle principe in una rsi mati a sfida verranno chia ulti ad i gl tre en m lii gara di miago dei i nn pa i a vestire si divertiranno . re l de i cortigian

yer del si svolge nel fo Lo spettacolo tacolo et sp llo de ità al teatro. La mod né co ni ce palcos non prevede re gli lita ci fa r pe i; posti assegnat terazione per favorire l’in spostamenti e modare co ac tto fa rrà il pubblico ve un die. Si consiglia su tappeti o se e. al rm fo in to abbigliamen panti è di simo di parteci Il numero mas 150 persone.

Post-it

tori o ò essere spetta Di solito, si pu o in oc gi Un entrambi! attori; qui si è sieme in tti tu e o an ambi cui i ruoli si sc ri! si diventa atto

ni.it

.teatromanzo

Biglietti: www

15


L ’ov Milano

lecchiamoci le dita

FOOD LOVERS

CHI SONO? Uno spazio caldo, accogliente, dal respiro internazionale dove sentirsi a casa e riscoprire piatti semplici e autentici della tradizione, con un’attenzione particolare al comfort food per eccellenza: l’uovo. Che sia strapazzato, in camicia, fritto, sodo, alla coque, l’uovo è uno degli alimenti che scaldano il cuore e ci riportano a piacevoli momenti del passato, e ai bambini piace un sacco :)

Kids Friendly I piccoli ospiti impazziscono per waffles e pancake, serviti accompagnati da Sciroppo d’Acero come nella migliore tradizione Americana, ma anche da Nutella, marmellata o frutta fresca. Assolutamente da provare.

L’OV MILANO www.lovmilano.com viale Premuda 14 Milano

In questo locale con tavoli di legno si può godere di un’ottima prima colazione, all’italiana o all’americana, di un pranzo non solo a base di uova, e di un apericena con tanti piatti sfiziosi. Ma soprattutto di una golosa merenda, a base di pancake, waffle, crepes e torte fatte in casa. E mentre i bambini fanno merenda ci si può concedere un’ottimo thè, accompagnato da un mix di bontà dolci e salate o un bicchiere di prosecco. 16


MammamiaKids Directory L’elenco guida per le nostre mamme e Papà

Easy Life Il Treno dei Giochi Un negozio a misura di bambino

Associazione MAMME IN CORSO Gravidanza, mum&baby, corsi pomeridiani 1-5 anni

Via Giacomo Griziotti, 8 (Ingresso Via A. Panzini) 20145 Milano tel.: 02.3823.4941 Email: info@iltrenodeigiochi.it sito: www.iltrenodeigiochi.it

Tondomondo L’abbraccio di tutti alla vita che cresce

Kikolle Lab Centro prima infanzia, laboratori, feste e campus 0-10 anni Via Fratelli Bronzetti, 18 - 20129 Milano Tel. 02.3669.6950 EMAIL: info@kikollelab.com SITO: www.kikollelab.com

Inserisci la tua attività nella Directory di MammamiaKids Per info e costi antonella@mammaiakids.it, Tel. 02.6698.3299 costa meno di quanto pensi!

Voglia di Shopping

Il Mondo Delle Pulcette Usato donna e bambino firmato corso sempione, 14 - 20154 Milano tel.: 02.3943.8657 Email: info@mondopulcette.it sito: www.mondopulcette.it

via San Calocero, 27 - 20123 Milano tel.: 02.3981.4206 - 331.780.0616 Email: info@tondomondo.it sito: www.tondomondo.it

Vintage Bakery American cackes, cupcakes, sweet tables, personalizzazioni e più...

MammamiaKids directory

via Via Lorenteggio 155 - 20146 Milano TEL: 392.3446967 EMAIL: INFO@mammeincorso.com SITO: WWW.mammeincorso.com

Via Thaon di Revel, 21 - 20159 Milano tel.: 02.9920.3619 Email: info@vintagebakery.it sito: www. vintagebakery.it

Tempo di Festa

LE TORTE DI SIMONA Laboratorio di dolci e di cake desig. Corso Vercelli, 59 - 20145 Milano Tel.: 02.3940.1115 - 331.221.6459 Email: info@letortedisimona.it Sito: www.letortedisimona.it

17


Tempo di Festa (continua)

Ludoteca Zigosvago Ludoteca, feste, laboratori, corsi, campus e altro!

MammamiaKids directory

Via Ugo La Malfa, 6 – 20128 Milano Tel 370.131.9160 Email: zigosvago@gmail.com Sito: www.zigosvago.com

Mammaclick Foto di bambini e famiglie. Emozioni e ricordi. Email: info@mammaclick.it sito: www.mammaclick.it

Per Imparare

Asilo nido Stella stellina Aperto da settembre a luglio capienza 20 bimbi. SPETTACOLO DELLE MERAVIGLIE Magia, bolle giganti, trucco, burattini, e tanti altri servizi...

Via DONIZETTI 27/A - 24040 ARZAGO D’ ADDA (BG) Tel. 0363.879.156 - 339.264.4491 Email: info@spettacolodellemeraviglie.it Sito: www.spettacolodellemeraviglie.it

Via soperga, 20 - 20127 Milano tel.: 02.9153.1200 - 389.1924.657 Email: info@stellastellina.net sito: www.stellastellina.net

Vezzi e Servizi Asilo Nido il Chicco di Grano grande giardino privato, attività musicali e attività in inglese Associazione difesa in famiglia Avvocati, counselor, mediatori famigliari, psicologi, insime per te.

Via Carozzi 26 – 20147 Milano tel.: 0248301044 Email: asilochiccodigrano@live.com sito: www.educare-center.it

Via carducci, 17 - 20123 Milano tel.: 333.407.2165 Email: info@difesainfamiglia.it sito: www.difesainfamiglia.it

Studio Legale SLC Studio legale con specializzazione in diritto di famiglia Via Rugabella, n.1 - 20122 MILANO Tel. 02.8707.0150 EMAIL: info@slcx.it SITO: www.slcx.it 18

Tan’atara - GiocosaMente Insieme Centro Prima Infanzia, spazio mamma bambino 0-9 anni. Viale Col di Lana, 12 - 20136 Milano tel.: 02.8342.1808 - 393.836.3647 Email: info@tanatara.it sito: www.tanatara.it


Treehouse Preschool 3-6y, English after school courses, children & adults

Gruppo ABaCo Valutazione, trattamento e sostegno ai disturbi cognitivi e dell’apprendimento in età evolutiva.

Per info e costi antonella@mammamiakids.it o chiamaci allo 02.6698.3299

Meditation Lounge Studio di yoga e meditazione. Benessere e relax.

Via Tabacchi 56 - Milano Tel. 3384273175 Email: treehousecorsi@gmail.com Sito: www.treehousecorsi.it

Argo-Polispecialistico Il centro polispecialistico che offre srvizi alla persona dall’infanzia all’età senile via Felice Casati, 1/A - 20124 Milano tel.: 02.9163.8094 Email: info@argopolis.it sito: www.argopolis.it

Grafologia 360 Disgrafia, problemi grafomotori, analisi personalità bambino e adulto VIA SANGALLO, 31 – 20133 MILANO TEL: 340.301.6835 EMAIL: INFO@GRAFOLOGIA360.COM SITO: WWW.GRAFOLOGIA360.COM

Via Ciro menotti, 2/a - 20129 Milano tel.: 380.367.8354 mammamiakids 6,2x2 cm.ai Email: info@meditationlounge.it sito: www.meditationlounge.it

1

27/05/16

pidfree Liberi dai pidocchi Centro per l’eliminazione dei pidocchi.

MammamiaKids directory

Salute & Benessere

Via Valtorta, 59 - 20127 Milano tel.: 348.913.4698 Email: info@gruppoabaco.org sito: www.gruppoabaco.org

19:50

Via Ciro menotti, 6 - 20129 Milano tel.: 02.3663.5194 - 339.828.4080 Email: info@pidfree.com sito: www.pidfree.com

SALE & BALOCCHI Grotta di sale e Centro olistico via Soperga 39 - 20127 Milano TEL: 02/26824370 EMAIL: INFO@SALEEBALOCCHI.IT SITO: WWW.SALEEBALOCCHI.IT PAGINA FB: SALE&BALOCCHI

19


Charity program

charity

un progetto di solidarietà

L’Associazione Human in Progress nasce dalla volontà di un gruppo di professionisti, psicologi ed avvocati, di fornire una risposta teorico-pratica alla grave situazione mondiale di oggi. Si tratta di un impegno morale, quello di aiutare ed aiutarsi, ad interpretare ciò che accade intorno a noi, arricchendoci di quella consapevolezza che sola potrà permetterci di incidere a pieno titolo con iniziative sociali ed individualizzate in senso Umano e nel rispetto della Alterità, preziosa componente di ogni singolo individuo. L’obiettivo è anche quello di prendere contatti con Associazioni che si pongono fini umanitari per avviare campagne di sensibilizzazione e d’intervento. Attraverso una presenza sui social-media l’associazione vuole progressivamente acquisire visibilità in rete per creare su base più ampia una palestra di opinioni che permetta di aprire orizzonti più vasti, quando si rischia la chiusura foriera di violenta negazione dell’Altro. 20

PROGRAM

L’associazione naturalmente nascendo si apre a tutti coloro che si riconoscano nei suoi principi fondamentali. Campagna prioritaria dell’Associazione sarà il promuovere, fra i professionisti delle varie discipline, l’apertura del proprio studio alle esigenze e alle richieste dei Rifugiati. Nella stessa ottica si concorderanno iniziative volte a promuovere l’incontro interculturale, favorendo l’apprendimento della lingua italiana. Con un team di specialisti, Human in progress dà assistenza psicoterapeutica ai Rifugiati che soffrono i traumi subiti, in italiano, inglese e francese. I diversi specialisti sono a disposizione di donne che richiedano aiuto psicologico, bambini in difficoltà, giovani adulti che abbiano bisogno di una guida. Perché l’Alterità è una ricchezza ed un mondo dove la diversità sia scuola di vita cresce meglio. HUMAN IN PROGRESS humaninprogress.org

Le iniziative precedenti sono raccolte qui: www.mammamiakids.it/charity


21


STRUTTURE SPORTIVE

Punti distribuzione

ECCO DOVE PUOI TROVARE Mammamiakids! Milano

TEATRI / CINEMA

CENTRI MEDICI BAR / RISTORANTI

ALTRI

ASILI / SCUOLE

CENTRI MAMMA-BAMBINO

punti di distribuzione

NEGOZI

MUSEI

20121 Animalone C.so di Porta Nuova, 52 Hoepli V. Ulrico Hoepli, 5 Martinelli Primus V. Alessandro Manzoni, 42 Partyworld V. Volta, 16 Roberto Bellandi C.so Matteotti,1 Gepo V. San Giovanni sul Muro, 5 Al Cantinone V. Agnello, 19 La Crêperie V. Cesare Correnti, 21 Rigo Tondo Foro Buonaparte, 20 Anteo Spaziocinema V. Milazzo,9 Compagnia delle Fate L.go Ciroli, 2 Consolato USA V. Principe Amedeo, 2/10 Ufficio del Turismo di Milano Gal. V. Emanuele ang. P.za Scala 20122 Carla Baby C.so di Porta Romana, 72 Giocattolandia V.le Beatrice D’Este, 47 Nano Bleu C.so V. Emanuele, 15 Tatìkids V. Orti, 35 Bhu-m Milano Mamme V. Bianca di Savoia, 7 Spazio Montessori V. S. Barnaba, 48 GluFree V. Curtatone, 6 Asilo Conti Cicogna V. Bellini, 2 Teatro Carcano C.so di Porta Romana, 63 Collegio Interprovinciale delle Ostetriche V. della Guastalla, 5 Consultorio CEMP V. E. Chiesa, 1 Studio Medico Dr. Candiani e Dr. Fumagalli V. Crivelli, 15/1 MUBA Rotonda della Besana Piscina Colonna Via Conservatorio, 2 20123 La Vispa Teresa V. G.B. Vico, 10 Rue des Enfants V. Sant’Agnese, 12 Tondomondo V. S.Calocero, 27 Cantina della Vetra V. Pio IV, 3 Rosticceria Fontana V. Speronari, 5 The Milk Bar Via Conca del Naviglio, 5 Clorofilla V. Cesare da Sesto, 5 Smile Nursery Via Boccaccio, 43 Yellow Sound V. V. Monti, 11 Teatro Litta C.so Magenta, 24 Associazione Lo Studio V. Soncino, 1 Centro Medico Sant’Agostino P.za Sant’agostino, 1 Policentro Pediatrico P.za Giovine Italia, 3 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci V. Olona, 6 20124 Animalone V. San Gregorio, 23 Fluido Flusso V. M. Gioia, 41 Tredes Bar V. G. Fara, 13 Asilo Nido Il Sorriso V. Palestrina, 32 Kids&Us Galleria Buenos Aires, 15 Quelli di Grock V. Muzio Emanuele, 3 Centro Medico Lombardo V. Legenda M. Gioia, 37 Centro Medico Sant’Agostino V. P. Castaldi, 6 Dental Children V. A. Tadino, 55 SorridiMi V. Montepulciano, 1 Gonzaga Sport Club V. Settembrini, 17/A 20125 Do You Speak Musical V. Cagliero, 26 Kiddies Nest V.le Lazio, 20 20126 MiGoodì V. Copernico, 8 20127 Fun&Fun V. Beroldo, 2 Sale & Balocchi V. Soperga, 39 Stella Stellina V. Soperga, 20 20128 FantaCity V. Cirenei, 8 Zigosvago V. U. Lamalfa, 6 20129 Jour de Fête Via Antonio Stoppani, 7 Mezzanotte V.le Premuda, 13 Pidfree V. Ciro Menotti, 6 Teo Boutique C.so Concordia, 9 Kikolle Lab V. Fratelli Bronzetti, 18 La Scala della Vita V. Piolti de Bianchi, 47 Piccoli Amici V.le Piave, 38 Il Nido di Yaia V. Hajech, 6 Oral Kids V. Castel Morrone, 1/A Polimedica C.so Indipendenza, 5 20131 Aribac V. Porpora (opp. 62) Salina V.le Abruzzi, 51 Pasticceria De Luca V. Porpora, 156 Gluten Free Milano V. Leoncavallo, 10 Il Nano Gigante V. Lambrate, 18 Join V. Stradivari, 4 20133 LudoEco V. Devoto, 5/A Promes Sanità V. L. Battistotti Sassi, 11 Museo WOW Viale Campania, 12 20134 Junior Tennis V. Cavriana, 45 Il Nano Gigante V. Pitteri, 56

22

20135 Cartoleria Ghezzi C.so Lodi, 5 La Tramite P.za Medaglie D’Oro, 3 Le Civette sul Comò V. Salmini, 4 Baloon Store V. Muratori, 48 Open Milano V. Montenero, 6 Pan di Zucchero V. Giulio Romano, 27 Namur V. Paullo, 16 Piano C V. Simone D’Orsenigo, 18 Spazio Montessori V. Bezzecca, 24 The English Playgroup V. Spartaco, 4 Tomorò viale Lazio, 26 Mom’s the Family Bar V. Fogazzaro, 11 Rosticceria Leoncino V. Bergamo, 12/A Hello Baby V. Giulio Romano, 11 Papaveri e Papere V.le Umbria, 63 Scuola di Pippi V. Friuli, 8 Make Milano V. Friuli, 64 20136 Don Chisciotte V. Col di Lana, 7/a Baby Farm C.so S. Gottardo, 26 Asilo Nido Bocconi V. Salasco, 5 Kids&Us Galleria Vittadini, 5 Tan’atara V.le Col di Lana, 12 Treehouse V. Tabacchi, 56 20141 Vision Ottica V. Ripamonti, 110 Cascina Cuccagna V. Cuccagna, 2 Spazio D’Ar V. G. Teccani degli Alfieri, 14 4Cento V. Campazzino, 14 Giocomotiva V. Ruggero Bonghi, 30 Ludum V. Pietrasanta, 14 SGM Forza e Coraggio V. Gallura, 8 20144 Artè V. Bergognone, 7 Fun Lab V. San Michele del Carso, 2 Kids&Us V. Cola di Rienzo, 5 Perle e Pirati V. Valparaiso, 2 Mammamondo V. Cimarosa, 4 God Save The Food V. Tortona, 34 Superstudiocafé V. Forcella, 13 Mudec V. Tortona, 56 20145 Il Treno dei Giochi V. G. Griziotti, 8 Dou Dou V. Domodossola, 23 Mygià c/o Spazio Oasi - Via Varese, 12 Peekaboo V. Rossetti, 17 Gli Amici Di Pooh V. Tiziano,19 Teatro Nazionale Via Giordano Rota, 1 20146 La Casa delle Dolcezze V. Arzaga, 24 Dimillecolori V. Tolstoi, 39 Mamme in Corso V. Lorenteggio, 155 Vision Ottica P.za De Angeli, 1 20147 Farmacia Melozzo da Forlì V. Novara, 3 20148 Gelateria Rembrandt V. P. Rembrandt, 12 20149 Fiabe Scontate V. Raffaele Sanzio, 26 Il Giardino degli Angeli P.zale Crivellone, 13 Bugs & Daisies V. Masaccio, 12 Il Nido di Sofia V.le Teodorico, 4 20154 Apple Pie V. Cirillo, 14 HellisBook V. Losanna, 6 Il Mondo delle Pulcette C.so Sempione, 14A Il Bruco V. Fioravanti, 12 La Cicogna Bimbi Via Pier della Francesca, 6 20155 B-Floor V. Govone, 42 20158 Mamusca V. Bernardo Davanzati, 2 20159 Baby Boom Photo V. Reinach, 4 Vision Ottica V.le Stelvio, 52 Tatadok V. Lario, 16 Vintage Bakery V. Thaon di Ravel, 21 20161 Quanta Sport Village V. Assietta, 19 20162 B.E.S - BAPS V. Val Cismon, 9

HINTERLAND BASIGLIO La Piazzetta Palazzo dei Cigni Opera Ciripà V. Martiri di Cefalonia, 21 American School of Milan V. K. Marx, 14 Tinys International Nursery School V. Fermi, 1/5 Caffetteria Silvia V. Enrico Fermi, 3/5 Segrate Cotton Club Cafè Residenza Archi Mi2 Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” Via Pietro Nenni, 2 ROZZANO Decathlon Centro Comm. Fiordaliso AltrI PUNTI DISTRIBUZIONE Mammamiakids è distribuito in occasione dei principali eventi dedicati ai bambini. Per maggiori informazioni visita la pagina Distribuzione del nostro sito www.mammamiakids.it, o diffusione@mammamiakids.it


La lista dei propositi per il 2017 Cosa desideri fare nel 2017? Scrivi qui i tuoi piani e i tuoi buoni propositi!

SarĂ un pieno anno avven di ture!

www.juiceforbreakfast.com www.facebook.com/juiceforb

23


Sarà un bambino o una bambina? Non importa c’è...

A Milano oltre 50 anni di esperienza e cortesia al servizio del bebè.

Salina Milano

Salina Outlet Baby

V.le Abruzzi, 51 - 20131 Milano Tel. 02/29.40.92.87 negozio@salinamilano.com

Salina Stokke Store

Via Matteucci, 4 - 20131 Milano Tel. 02/29.40.92.87 relax@salinamilano.com

Viale Abruzzi, 62 - 20131 Milano Tel. 02/36.68.09.02 negozio@salinamilano.com

Salina Stokke Show Room

V. Molino delle Armi, 11 - 20123 Milano Tel. 02/58.30.36.72 molino@salinamilano.com

Salina in viale Abruzzi è un negozio con articoli di puericultura delle migliori marche e migliaia di accessori utili e divertenti per il tuo bebè, giochi e abbigliamento fino ai 6 anni! Salina Outlet Baby, tantissimi articoli di qualità ai prezzi più bassi della città. Salina Stokke Store articoli Stokke più reparto ergonomia per l’ufficio. Salina Stokke show room articoli Stokke più ergonomia per l’ufficio e le esclusive camerette Dear Kids. Spazio

tutto per il bebè! www.salinamilano.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.