Mammamiakids 39

Page 1

GRATUITO

8 MAR - 4 APR 2017

n. 39

Il primo free press mensile per chi ha bambini a Milano

Il Nido di Yaia, il posto piu bello dopo le braccia della mamma.

IL NIDO DI YAIA Via Hajech, 6 ang. Corso XXII Marzo, Milano info@ilnidodiyaia.com 0249755188 ilnidodiyaia.com

Prossima uscita:

5 aprile

mammakids 55x65 27.2.indd 1

scadenza per l’inserimento

27/02/17 16

27 marzo

www.facebook.com/mammamiakids facebook.com/Mammamiakids

www.Mammamiakids.it



Indice [Buone] idee p. 4-5 Shopping & Fun p. 6-7 Parliamone p. 8-9 Voci dal web p. 10 Piccolissimi p. 11 Post-it p. 12-13 Scuola & doposcuola p. 14-15 Mini-mi p. 16 Directory p. 17-19 Charity p. 20 Punti di distribuzione p. 22 Let’s play p. 23 Direttore Responsabile Valentina Tavasci Direttore Marketing Stefania Ricci Responsabile Sviluppo Antonella Tradati Responsabile Marketing Cristina Cavallini Responsabile Produzione & Diffusione Aaron Pugliesi Illustrazioni & Grafica Giulia Amoruso B. Distribuzione B Easy srl

Charlie Brown, in Charles M. Schulz, Peanuts

La Giornata Internazionale della felicità si celebra ogni anno in tutto il mondo il 20 marzo. Una festività istituita dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) qualche anno fa, che a noi della Mammamia Family piace moltissimo, perché mette la ricerca della felicità ai primi posti tra gli obiettivi fondamentali dell’uomo. Anche secondo noi la ricerca della felicità è una cosa seria, essere felici è un diritto di tutti, ma anche un obiettivo che può essere raggiunto solo attraverso l’impegno personale costante. Perché la felicità non è un’utopia, ma un obiettivo possibile e auspicabile. Tuttavia aspettarci di ottenerla senza impegnarci per raggiungerla è un’illusione. Ognuno di noi ogni giorno ha la possibilità di scegliere di essere Felice. Noi oggi abbiamo scelto, e tu? Valentina,

l’editoriale

Lecchiamoci le dita p. 21

La felicità è accarezzare un cucciolo caldo caldo, è stare a letto mentre fuori piove, è passeggiare sull ’erba a piedi nudi, è il singhiozzo dopo che è passato.

valentina@mammamiakids.it

Per info & pubblicità Antonella 335.692.6869 Stefania 331.163.4100

MammamiaKids è un prodotto: B Easy srl Via G. Fara 7, 20124 Milano info@b-easy.it • www.b-easy.it Stampa: Jona S.r.l., Paderno Dugnano (MI) MammamiaKids è una testata registrata al Tribunale di Milano n.293 del 24.09.2013 B Easy srl fa del proprio meglio per garantire l’esattezza e la correttezza degli annunci e dei riquadri pubblicitari pubblicati sulla propria testata, ed invita i propri lettori a segnalare al nostro staff qualsiasi eventuale imprecisione o problema derivante dalla loro pubblicazione. Tuttavia, B Easy declina ogni responsabilità per eventuali effetti indesiderati, diretti o indiretti, che dovessero derivare dalla forma o dai contenuti degli annunci e dei riquadri pubblicitari. MAMMAMIAKIDS è una testata pubblicitarIA Tutti i contenuti hanno finalità promozionali

150+ punti a Milano elenco completo p. 22

3


10 app sul cellulare di tuo figlio

[buone] idee

Tutti ne parlano, ma se sei maggiorenne ;) è possibile che tu non sappia cosa siano…la MammamiaFamily le ha provate per te!

MUSICAL.LY

SNAPC HAT

La più grande piattaforma creativa del mondo, in grado di trasformare chiunque in una star.

Un’App che permette di scambiare foto e brevi video, famosa soprattutto per le cosiddette lenti di Snapchat, quei simpaticissimi effetti che permettono di trasformare il proprio volto, con una serie di filtri speciali che cambiano con le stagioni.

Puoi realizzare il tuo videoclip sulle note delle ultime hits e condividerlo con gli amici o con il mondo.

MINECRAFT

Divertimento assicurato, provare per credere!

PIANO TILES

Su cellulare e ipad si può scaricare solo la Pocket Edition, ma il principio è lo stesso del gioco che ha fatto impazzire i ragazzi di tutto il mondo, Raccogliere materiali, costruire oggetti o rifugi, sempre evitando l’attacco dei mostri che la notte infestano il mondo del gioco: zombie, ragni giganti, scheletri e palle di fuoco. 4

Il titolo completo di questo gioco è Don’t Tap The White Tile. Si tratta di un’App su cui consumarsi le dita, seguendo sui tasti di un pianoforte virtuale le note di una canzone famosa…ad un ritmo sempre più veloce.


INSTAGRAM

Il più grande social network fotografico di sempre. Permette di scattare fotografie e di condividerle instantaneamente anche su altri social media etichettandole con i famigerati #hashtag.

POTTERY

Un laboratorio di scultura virtuale dove dar forma alle proprie creazioni, decorarle, colorarle e venderle al miglior offerente.

POKEMON GO

ZOMBIE TSUNAMI

[buone] idee

In un mondo ormai infestato da buffi zombie si va a caccia degli ultimi umani guadagnando monete e punti per comprare bombe e gadget a tema. Esilarante.

SUBWAY SURFERS

In questo gioco prendi le parti di un Writer inseguito dalla polizia che scappa nelle gallerie di una stazione ferroviaria. Ma attenzione, il prossimo treno è in arrivo!

Una rara combinazione di reale e virtuale, in questo gioco che ti invita ad esplorare il mondo reale a caccia di mostri virtuali da collezionare e scambiare.

CLASH OF CLANS

Lo scopo di questo gioco di strategia è creare il proprio villaggio e ottenere il maggior numero di coppe attaccando villaggi di altri giocatori e difendendoti a tua volta. 5


tutto per il bebè: lettini passeggini carrozzine mobili per camerette giochi abbigliamento

Al Negozio 'La Cicogna' dal 1952 pensiamo ai bambini, offrendo solo quel che è meglio per loro: passeggini, carrozzine, lettini, mobili per camerette, abbigliamento, senza dimenticare i giochi prima infanzia. La Cicogna pensa anche alle mamme dei bambini, offrendo la loro esperienza pluridecennale nel consigliarle nella scelta degli accessori e della mobilia. A sostegno di questo verrà presto messo a loro disposizione un valido strumento, una 'Lista Nascita' che si rifà a quella di Nozze. ...Per saperne di più, visita il sito, dove troverai tutto per il bebè: dalle carrozzine ai passeggini più tecnologici e poi un arredo per le camerette, accessori vari e tutto quanto serve alla protezione del tuo bambino.

www.lacicognabimbi.it

6

La CiCogna bimbi - Via Piero della Francesca, 6 - Milano 20154 Tel. 02 39 43 31 35 - mail lacicogna52@hotmail.it


STUDIO DENTISTICO MILANO SRL

Prof.ssa Attilia Petrini I cofanetti regalo Piccole Sorprese, pensati per i bimbi da 0 a 10 anni, sono un contenitore di indimenticabili esperienze. Contengono un buono regalo, che assecondando passioni e desideri di chi lo riceve, permette di scegliere tra tantissime attività da vivere a Milano. www.piccolesorprese.com

10.000 lettori di Mammamiakids!

shopping & fun

Se lo stai leggendo tu lo stanno leggendo anche gli altri

• ORTODONZIA fissa Damon System • ORTODONZIA mobile, invisibile ed elastoortodonzia • Prevenzione Igiene Sigillature • Carie e cure canalari • Sedazione cosciente terapie indolori • 3a classe Chirurgica spesso senza chirurgia • Trattamento di esiti di ferite, ciccatrici, acne Viale Montenero 8, Milano Tel. 02 55195385 Email: seg@attiliapetrini.it www.attiliapetrini.it

7


Ninna nanna ninna oh! Il sonno dei bambini

parliamone

Seconda PUNTATA

Il mese scorso, nella prima parte di questo articolo, ci siamo brevemente occupati della fisiologia del sonno dei bambini, scoprendo come esso funzioni sostanzialmente in modo diverso dal sonno degli adulti. Abbiamo visto che è normale che i piccoli si sveglino molte volte per notte, tra un ciclo di sonno e l’altro, e che ciò non indica un disturbo del sonno (il quale solitamente è associato al fatto che il bambino impieghi molto tempo per riaddormentarsi). Abbiamo anche detto che gli anni più difficili sono i primi 3, dopodiché il sonno tende a regolarizzarsi sempre di più e, intorno ai 5 anni, la maggior parte dei bambini dorme similmente agli adulti (immagino le tue reazioni lettore: “noooo, non ce la posso fare!!!” - Capisco bene....Resisti!!!). Un secondo aspetto che intendiamo qui affrontare, seppur in modo conciso, è quello del co-sleeping. Si tratta di un tema molto dibattuto nella nostra cultura da quando esso è diventato un “tabù” della società occidentale. Come affermato nella prima parte di questo articolo, molti genitori gradiscono dormire col proprio bambino, mentre altri no. Non intendiamo dare indicazioni dogmatiche rispetto a dove i bambini debbano trascorrere le ore di sonno

8

notturno in quanto riteniamo che i genitori abbiano il diritto di decidere liberamente come gestire questo importante momento in piena autonomia e libertà, considerando le proprie dinamiche familiari e ciò che si accorda meglio con le proprie prassi educative, con il proprio benessere e con quello del proprio bambino. Poiché, però, i genitori che scelgono di dormire coi loro bambini sono molti e vengono spesso “additati” e giudicati negativamente, ci interessa qui rassicurarli rispetto al fatto che ormai sono innumerevoli le ricerche e gli studi che dimostrano come per i bambini questa pratica sia utile in quanto essi sono biologicamente programmati per dormire in prossimità degli adulti di riferimento e, inoltre, il co-sleeping favorisce l’allatamento. Come dice C. Gonzalez: “Quando pretendiamo che (i bambini nda) dormano da soli, stiamo esigendo da loro qualcosa di totalmente contrario ai loro più profondi istinti”. Elena Balsamo, a sua volta, afferma: “soltanto negli ultimi cento anni alcune culture hanno promosso e consigliato per i bambini il sonno in isolamento sociale, ma questa pratica potrebbe andare al di là delle capacità fisiologiche del bambino”.


Infatti, dormire vicino ai nostri adulti di riferimento ha consentito alla nostra specie di sopravvivere ai predatori notturni ed è quindi un comportamento selezionato e rinforzato da millenni di storia evolutiva. Certo, oggi non c’è più la minaccia della tigre dai denti a sciabola, ma i bambini piccoli non lo sanno!

certi che i loro genitori li affiancano e rispondono sensibilmente alle loro necessità.

Ciò significa che, se i genitori ovviamente lo gradiscono, non vi sono evidenze scientifiche che suggeriscono di evitare il co-sleeping (sonno condiviso) e, anzi, soprattutto nel primo anno di vita, per prevenire la SIDS (“morte in culla”), è basilare che il proprio bambino dorma supino e almeno nella stessa stanza degli adulti (indicazioni della AAP - American Academy of Pediatrics).

Per concludere, rispetto al “dove dormono i bambini”, vogliamo sottolineare come sia importante che i genitori decidano con consapevolezza cosa è meglio per sé e per il proprio figlio, informandosi ed attivando il proprio discernimento, senza farsi influenzare da tabù e falsi miti (ormai sfatati dalle ricerche scientifiche), ma basandosi sull’osservazione del proprio bambino e su ciò che sentono essere buono per la propria famiglia, indipendentemente dall’influenza di chi li circonda e dal loro giudizio, a volte anche molto critico. Ognuno ha il diritto di stabilire cosa è più utile al proprio benessere ed al quello del proprio bambino e, se in una famiglia il co-sleeping funziona molto bene, ciò potrebbe non valere per un’altra. Al di là quindi dei dogmi e dei tabù, ciascuno può valutare in modo soggettivo cosa ritiene più valido per il proprio sistema familiare.

parliamone

Il co-sleeping ha però certamente bisogno di alcune accortezze per una questione di sicurezza del piccolo. In particolare, è importante: evitare materassi ad acqua o troppo morbidi e l’uso di piumoni o coperte pesanti; coprire eventuali interstizi nella testata del letto o tra questa e il materasso in modo che il bambino non vi rimanga incastrato; evitare il cuscino e in generale non coprire troppo il bambino; che il piccolo (nei primi mesi di vita) non dorma in mezzo ai genitori ma dal lato della mamma. Per tutti questi motivi, l’ideale è usare un side-bed così la sicurezza e la comodità di tutti è garantita. In alternativa, va bene anche posizionare il lettino “a portata di mano” della mamma.

Poi, in genere, tra i 3 e i 5 anni e in maniera del tutto spontanea, i bambini desiderano allontanarsi dai genitori e richiedono di dormire nel proprio letto, in una propria camera.

Speriamo che questo breve articolo in due parti sul sonno possa avervi supportato rispetto a questo delicato tema e che vi abbia sostenuto e confortato nelle vostre scelte e nelle vostre pratiche educative.

Vi sono, poi, alcune condizioni in cui il co-sleeping va evitato: se i genitori fumano, se assumono alcolici o sostanze stupefacenti, se un genitore è obeso, se ha una patologia mentale. Al di là di queste situazioni, il sonno condiviso fa assolutamente parte delle possibili scelte dei genitori e ciò non rischia di creare dipendenza nei bambini in quanto lo stretto contatto fisico rappresenta ciò che essi naturalmente si aspettano di incontrare nei loro primi anni di vita e, quando lo ottengono, rinforza la fiducia negli altri ed in se stessi, sviluppando una maggiore sicurezza interiore ed autonomia in quanto i piccoli sono

Silvia Iaccarino www.silviaiaccarino.it BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Bortolotti A. “I cuccioli non dormono da soli” ed. Mondadori Honegger Fresco G. “Facciamo la nanna” ed. Il Leone Verde GRATUITO www.uppa.it/speciali/cosleeping 9


Bambini e natura

voci dal web

PER TROVARE LA NATURA NELLE PICCOLE COSE

Un sito nato per condividere riflessioni ed esperienze sul rapporto tra uomo, bambini in particolare, e natura. Un rapporto fondante, la risposta ad un bisogno primario, che oggi è però troppo spesso ignorato. Ma l’uomo fa parte della natura, e la loro separazione è non solo innaturale, ma anche pericolosa. Per i bambini ancora di più. In questo sito trovano posto riflessioni, esperienze, proposte per coltivare questo incontro, per aggiornarlo, per restituirgli spazio e tempo. Perché uomini e bambini in natura vivono meglio, anche nelle città, anche nelle piccole cose.

sottoscrivere in tanti, per dire tutti insieme e forte che un altro mondo è possibile. Un movimento sempre più consistente che invita a riconnettere i bambini (e gli adulti) alla natura. “Immagina un mondo in cui tutti i bambini crescano con una comprensione profonda della vita intorno a loro. In cui ogni scuola abbia uno spazio di gioco naturale. In cui ogni bambino e ogni adulto abbiano un umano diritto di riconnettersi alla natura”. - Richard Louv

Un dialogo a più voci per discutere i tanti modi di pensare e vivere il fuori, con particolare attenzione alle incredibili potenzialità educative e didattiche che possono scaturire dal rapporto tra bambini e natura. Una sezione del sito è dedicata ai Decaloghi delle Scuole e delle Famiglie Fuori, che racchiudono i principi fondamentali di questo interessante progetto in verde, un piccolo impegno da 10

www.bambinienatura.it Bambini e natura è membro di Children&Nature Network


I consigli di fatina Silvia

NEOMAMMA E Direttore artistico di Kikolle Lab lo spazio per bambini, aperto 7 giorni su 7, dove giocare, fare un laboratorio o organizzare una festa di compleanno.

Peluche, copertine, e dou dou… Gli oggetti transizionali che aiutano a crescere!

aiutare direttamente dai vostri figli. Perdete la sua copertina per strada o al supermercato (e ahimè nella vita frenetica delle mamme può succedere!)? Rendete il vostro bimbo partecipe dell’accaduto, fantasticando sulla realtà dei fatti. “Presto! Telefoniamo alla copertina così ci spiegherà dove si è persa!” In questo modo “prendete tempo!” per poterne eventualmente acquistare una uguale e soprattutto renderete questo “piccolo, grande” dramma più soft e fiabesco da accettare. Attenzione mamma e papà: non c’è un vero e proprio momento per “abbandonare”l’oggetto transizionale, anzi è bene non forzare mai questo momento che avverrà spontaneamente con la crescita fisiologica del bambino (solitamente coincide con l’inizio della scuola primaria) oppure quando il bimbo prende consapevolezza della propria persona. Il dou dou e le copertine diventano dunque “oggetti di famiglia” importanti e fondamentali. Sarà bello immortalarli in qualche fotografia con i nostri bambini così da non dimenticarli e ricordarli, da portare in viaggio come parte della famiglia, perché dopo tutto anche loro rappresentano un importante ricordo d’infanzia…Il mio si chiamava Pepo ed era un bambolotto non esattamente bellissimo che ancora oggi ricordo sempre con gioia!

piccolissimi

Dou Dou, draghetti di peluche, pezzette di varie forme e dimensioni, copertine: oggetti apparentemente semplici, ma fondamentali compagni di viaggio per la crescita dei nostri bambini. Questi sono solo alcuni esempi di oggetti transizionali, che hanno il compito di “sostituirsi” all’affetto materno, come riferimento importante, quando i genitori non sono presenti o quando il bambino deve affrontare la sua routine in modo indipendente: il primo giorno d’asilo o la nanna nel lettino da solo…Nell’oggetto il bambino ricerca il profumo della mamma o qualcosa che ricordi la famiglia, perché l’oggetto transizionale è anche consolatorio e cioè riempie e colma il vuoto d’affetto momentaneo. Nell’oggetto transizionale il bambino, riversa le proprie emozioni, le proprie necessità, bisogni e desideri. Ecco perché molto spesso i pupazzi non sono solo “coccolati”, ma anche stropicciati, rovinati, disegnati e molto spesso “ciucciati”. Da qui l’esigenza del genitore di dover arrivare al momento del lavaggio del gioco o della copertina… Sembra una banalità, ma è sempre bene spiegare ai bambini il motivo per il quale il pupazzo o l’amato oggetto “sarà in vacanza in lavatrice” per qualche giorno. I bambini credono spesso di essere un tutt’uno con l’oggetto e la separazione, seppur per breve periodo, potrebbe essere traumatica se non motivata. Un consiglio? Spiegate davvero ai vostri bambini quello che è successo al suo gioco, proprio come gli spiegate che è l’ora di lavarsi o di andare a letto. Ditegli, dunque ciò che farete: “dobbiamo lavare dou dou perché è molto sporco!” e fatevi

11


Mostra alla scoperta dei Promessi Sposi il romanzo di Alessa ndro Manzoni raccontato in 190 an ni di illustrazioni e fumetti da Frances co Gonin a Paperino 25 febbraio – 7 magg

io 2017

Post-it

WOW SPAZIO FUMETTO

Il Municipio 3 zione con collabora in

Vi aspettano in P.le Bacone (Area Cani) per il

PER’CORSO A 6 ZAMPE 2.0 Corso Gratuito 4-5 Marzo / 18-19 Marzo / 1-2 Aprile (Area Cani Bacone) : con educatore

11 Marzo / 25 Marzo

(Sala Consigliare Via Sansovino 9): con veterinario Per informazioni: IL CLAN DELLA ZAMPA MILANO Oppure contattaci: ilclandellazampa@yahoo.com (ANGELA 3495652360 – dopo le ore 17)

Assessore all’Ambiente del Municipio 3

12

Presidente del Municipio 3


Milano city a fier milano FA’ LA COSA

Post-it

10-12 marzo

GIUSTA! 2017

ale del Fiera nazion ic it o e degli consumo cr stenibili stili di vita so marzo Dal 10 al 12 lioni 3 ig 2017 nei pad a il nocity e 4 di fieram bblico u si aprirà al p esima ic d la quattor ’ la i edizione d Fa fiera la !, cosa giusta onsumo el c nazionale d li stili di vita critico e deg ibili. sosten 13


aSilo Nido

MYGIà: spazi e feste in tutta la città!!!

Corso San Gottardo, 26 (ingresso galleria) 20136 Milano Mezzi PubbliCi: TraM 3 / TraM 9 / buS 71

Per informazioni: Tel. 02.8343.9944 Cell. 338.244.0995 hakunamatata.babyfarm@gmail.com www.baby-farm.it

scuola & doposcuola

OPEN DAY

14

25 marzo 2017

Via Montecuccoli, 39 20147 Milano MORENA 320.9128660 PAOLA 388.9223618

www.nanettiefunghetti.com

kids club

Lisa 339 3199930 info@mygia.it

kids events

Roberta 348 8863571 www.mygia.it


Tutto per il tuo Bimbo!

Asilo nido

Scuola Materna Bilingue Laboratori pomeridiani:

Arte, Teatro, Gioco&Sport, Inglese e Musica Ricerca Baby Sitter

Animazione per cerimonie Feste di compleanno Baby Shower

02/69003066

www.isoladellinfanzia.it www.tatadok.it

Veniteci a trovare

in Piazzale Libia, 7 Per info

theenglishplaygroup@gmail.com www.theenglishplaygroup.com

scuola & doposcuola

Via Lario, 16 Milano

• Corsi di lingua per bambini e adulti • Friday Night Pizza Parties • Saturday Morning Labs • Translations

15


Scuola Dadà per crescere insieme in armonia con la natura rispettare l’ambiente, a rispettare le risorse naturali attraverso progetti di riciclo creativo, sperimentando le proprie competenze in una dimensione più completa, concreta e olistica.

mini-Mi

Il modello educativo di Scuola Dadà si basa sulla pedagogia esperienziale, che garantisce ad ogni bambino di essere accolto nella propria individualità ed unicità trascorrendo del tempo ricco e di qualità. Qui l’apprendimento è basato sull’esperienza diretta, cognitiva, emotiva e sensoriale del bambino che diventa protagonista attivo. Scuola DADà è stata fondata da Anna Podestà, pedagogista, riabilitatrice motoria e mamma di tre maschietti con una lunga esperienza in diverse realtà educative d’eccellenza a Milano e in altre città italiane. Anna collabora, inoltre, con progetti educativi innovativi legati alla pedagogia nella natura, e con l’associazione Youg Survival. Scuola Dadà ospita un micro nido bilingue italiano-inglese che può accogliere fino a dieci bambini dai 3 ai 24 mesi e una struttura bilingue, sempre italiano-inglese, aperta a trenta bambini dai 2 ai 6 anni in cui invece si sviluppa il progetto educativo GREEN. Si tratta di una proposta nuova per l’Italia, ispirata ai principi educativi degli Asili del Bosco europei, ma rielaborati ed arricchiti per essere adattati al contesto Milanese urbano. Scuola Dadà è la prima scuola italiana che si più definire “green” anche in ambito indoor. L’opportunità rara offerta ad ogni bambino è quella di crescere a contatto con la natura, con il mondo vegetale, apprendendo i cicli vitali, la dimensione temporale, biologica, scientifica dei cambiamenti del mondo che lo circonda. Ogni bambino crescendo imparerà così a 16

Ogni bambino è supportato da personale di riferimento nel suo viaggio alla scoperta consapevole ed attiva del mondo che lo circonda. Tutto il personale alla Scuola Dadà è infatti altamente qualificato e costantemente aggiornato su tematiche pedagogiche e sulla sicurezza. Lo staff comprende, oltre alle pedagogiste, una psicologa, la pediatra, la nutrizionista, una cuoca e agli addetti alla pulizia e alla manutenzione del verde. Accoglienza totale, empatia, orari flessibili, apertura continua durante l’anno, bilinguismo, cucina interna in grado di assicurare programmi alimentari ad personam, un ricco programma di gite mensili…questi gli ingredienti proposti da Scuola Dadà per crescere insieme, in armonia con la natura.

www.scuoladada.it nido.dada@libero.it CORSO ITALIA 66


MammamiaKids Directory L’elenco guida per le nostre mamme e Papà

Easy Life Il Treno dei Giochi Un negozio a misura di bambino

Associazione MAMME IN CORSO Gravidanza, mum&baby, corsi pomeridiani 1-5 anni

Via Giacomo Griziotti, 8 (Ingresso Via A. Panzini) 20145 Milano tel.: 02.3823.4941 Email: info@iltrenodeigiochi.it sito: www.iltrenodeigiochi.it

Tondomondo L’abbraccio di tutti alla vita che cresce

Kikolle Lab Centro prima infanzia, laboratori, feste e campus 0-10 anni Via Fratelli Bronzetti, 18 - 20129 Milano Tel. 02.3669.6950 EMAIL: info@kikollelab.com SITO: www.kikollelab.com

Inserisci la tua attività nella Directory di MammamiaKids Per info e costi antonella@mammaiakids.it, Tel. 02.6698.3299 costa meno di quanto pensi!

Voglia di Shopping

Il Mondo Delle Pulcette Usato donna e bambino firmato corso sempione, 14 - 20154 Milano tel.: 02.3943.8657 Email: info@mondopulcette.it sito: www.mondopulcette.it

via San Calocero, 27 - 20123 Milano tel.: 02.3981.4206 - 331.780.0616 Email: info@tondomondo.it sito: www.tondomondo.it

Vintage Bakery American cackes, cupcakes, sweet tables, personalizzazioni e più...

MammamiaKids directory

via Via Lorenteggio 155 - 20146 Milano TEL: 392.3446967 EMAIL: INFO@mammeincorso.com SITO: WWW.mammeincorso.com

Via Thaon di Revel, 21 - 20159 Milano tel.: 02.9920.3619 Email: info@vintagebakery.it sito: www. vintagebakery.it

Tempo di Festa

LE TORTE DI SIMONA Laboratorio di dolci e di cake desig. Corso Vercelli, 59 - 20145 Milano Tel.: 02.3940.1115 - 331.221.6459 Email: info@letortedisimona.it Sito: www.letortedisimona.it

17


Tempo di Festa (continua)

Ludoteca Zigosvago Ludoteca, feste, laboratori, corsi, campus e altro!

MammamiaKids directory

Via Ugo La Malfa, 6 – 20128 Milano Tel 370.131.9160 Email: zigosvago@gmail.com Sito: www.zigosvago.com

Mammaclick Foto di bambini e famiglie. Emozioni e ricordi. Email: info@mammaclick.it sito: www.mammaclick.it

Per Imparare

Asilo nido Stella stellina Aperto da settembre a luglio capienza 20 bimbi. SPETTACOLO DELLE MERAVIGLIE Magia, bolle giganti, trucco, burattini, e tanti altri servizi...

Via DONIZETTI 27/A - 24040 ARZAGO D’ ADDA (BG) Tel. 0363.879.156 - 339.264.4491 Email: info@spettacolodellemeraviglie.it Sito: www.spettacolodellemeraviglie.it

Via soperga, 20 - 20127 Milano tel.: 02.9153.1200 - 389.1924.657 Email: info@stellastellina.net sito: www.stellastellina.net

Vezzi e Servizi Asilo Nido il Chicco di Grano grande giardino privato, attività musicali e attività in inglese Associazione difesa in famiglia Avvocati, counselor, mediatori famigliari, psicologi, insime per te.

Via Carozzi 26 – 20147 Milano tel.: 0248301044 Email: asilochiccodigrano@live.com sito: www.educare-center.it

Via carducci, 17 - 20123 Milano tel.: 333.407.2165 Email: info@difesainfamiglia.it sito: www.difesainfamiglia.it

Studio Legale SLC Studio legale con specializzazione in diritto di famiglia Via Rugabella, n.1 - 20122 MILANO Tel. 02.8707.0150 EMAIL: info@slcx.it SITO: www.slcx.it 18

Tan’atara - GiocosaMente Insieme Centro Prima Infanzia, spazio mamma bambino 0-9 anni. Viale Col di Lana, 12 - 20136 Milano tel.: 02.8342.1808 - 393.836.3647 Email: info@tanatara.it sito: www.tanatara.it


Treehouse Preschool 3-6y, English after school courses, children & adults

Gruppo ABaCo Valutazione, trattamento e sostegno ai disturbi cognitivi e dell’apprendimento in età evolutiva.

Per info e costi antonella@mammamiakids.it o chiamaci allo 02.6698.3299

Meditation Lounge Studio di yoga e meditazione. Benessere e relax.

Via Tabacchi 56 - Milano Tel. 3384273175 Email: treehousecorsi@gmail.com Sito: www.treehousecorsi.it

Argo-Polispecialistico Il centro polispecialistico che offre srvizi alla persona dall’infanzia all’età senile via Felice Casati, 1/A - 20124 Milano tel.: 02.9163.8094 Email: info@argopolis.it sito: www.argopolis.it

Grafologia 360 Disgrafia, problemi grafomotori, analisi personalità bambino e adulto VIA SANGALLO, 31 – 20133 MILANO TEL: 340.301.6835 EMAIL: INFO@GRAFOLOGIA360.COM SITO: WWW.GRAFOLOGIA360.COM

Via Ciro menotti, 2/a - 20129 Milano tel.: 380.367.8354 mammamiakids 6,2x2 cm.ai Email: info@meditationlounge.it sito: www.meditationlounge.it

1

27/05/16

pidfree Liberi dai pidocchi Centro per l’eliminazione dei pidocchi.

MammamiaKids directory

Salute & Benessere

Via Valtorta, 59 - 20127 Milano tel.: 348.913.4698 Email: info@gruppoabaco.org sito: www.gruppoabaco.org

19:50

Via Ciro menotti, 6 - 20129 Milano tel.: 02.3663.5194 - 339.828.4080 Email: info@pidfree.com sito: www.pidfree.com

SALE & BALOCCHI Grotta di sale e Centro olistico via Soperga 39 - 20127 Milano TEL: 02/26824370 EMAIL: INFO@SALEEBALOCCHI.IT SITO: WWW.SALEEBALOCCHI.IT PAGINA FB: SALE&BALOCCHI

19


Charity program

PROGRAM

un progetto di solidarietà

charity

perché la loro vita sia piena e dignitosa, autonoma e felice. Ma soprattutto lavora perché gli adulti cambino il loro sguardo sulla disabilità.

Promuove la crescita del bambino con disabilità, difende i suoi diritti e sostiene la famiglia. Il viaggio dell’associazione l’abilità comincia nel 1998 dall’idea di un gruppo di genitori e di operatori di esplorare frontiere di aiuto e benessere, di protezione e promozione del bambino con disabilità e dei suoi genitori. La missione dell’associazione è simbolicamente racchiusa nel nome: l’abilità, un gioco di parole che racconta un percorso scandito da un apostrofo che divide due parole labilità e l’abilità, opposte nel significato ma identiche nella pronuncia. Labilità è la condizione in cui si trovano inizialmente i bambini e le loro famiglie quando iniziano il viaggio, abilità è la condizione nuova, quella che viene acquisita anche grazie al supporto dell’associazione e che conduce verso il benessere del bambino. L’abilità lavora perché i diritti dei bambini con disabilità diventino esigibili per tutti i bambini, 20

In questi anni l’abilità ha risposto ai bisogni di gioco, educazione, inclusione sociale di più di 1000 bambini con disabilità non tralasciando la richiesta di sostegno e di sollievo delle famiglie e il coordinamento con il mondo della neuropsichiatria, dei servizi sociali, della scuola e dell’associazionismo. Dal 2012 ad oggi il progetto In viaggio senza valigia ha aiutato 112 famiglie di bambini nella primissima infanzia coinvolgendo tutto il mondo del bambino con disabilità: i suoi genitori, i suoi fratelli e sorelle, gli insegnanti. E il viaggio di l’abilità continua.

www.labilita.org via Pastrengo 16/18 20159 Milano mail: info@labilita.org Le iniziative precedenti sono raccolte qui: www.mammamiakids.it/charity


Ajoblanco Isola Casa de Tapas desde 1997

Le tapas sono alla base della cultura gastronomica spagnola, piccoli piatti gustosissimi, un modo diverso di stare a tavola, perfetto per una serata informale a cena fuori con i piccoli di casa. In questo bel locale dove un tempo si restauravano mobili, con i soffitti a volta e i muri che raccontano le storie del passato, Ajoblanco Isola propone oltre una cinquantina di tapas selezionate tra quelle più rappresentative e gustose della cultura gastronomica spagnola, oltre alle proposte del giorno secondo i prodotti stagionali.

Kids Friendly e mentre mamma e papà sorseggiano la più classica delle sangrie I piccolo di casa possono ordinare un cocktail analcolico, per un brindisi in famiglia!

lecchiamoci le dita

CHI SONO?

Via Thaon di Revel 9/a 02 6686577 info@madeinspain.it

Uno stile di cucina semplice, che fa risaltare le qualità delle materie prime originali, e saprà incuriosire I piccolo palati a partire dal più classico pan tomate (pane e pomodoro) per continuare con i paninetti con prosciutto e/o frmaggio, le frittatine, le albondigas (deliziose polpettine in umido), il pollo a pezzettini e molto altro. 21


STRUTTURE SPORTIVE

Punti distribuzione

ECCO DOVE PUOI TROVARE Mammamiakids! Milano

TEATRI / CINEMA

CENTRI MEDICI BAR / RISTORANTI

ALTRI

ASILI / SCUOLE

CENTRI MAMMA-BAMBINO

punti di distribuzione

NEGOZI

MUSEI

20121 Animalone C.so di Porta Nuova, 52 Hoepli V. Ulrico Hoepli, 5 Martinelli Primus V. Alessandro Manzoni, 42 Partyworld V. Volta, 16 Roberto Bellandi C.so Matteotti,1 Gepo V. San Giovanni sul Muro, 5 Al Cantinone V. Agnello, 19 La Crêperie V. Cesare Correnti, 21 Rigo Tondo Foro Buonaparte, 20 Anteo Spaziocinema V. Milazzo,9 Compagnia delle Fate L.go Ciroli, 2 Consolato USA V. Principe Amedeo, 2/10 Ufficio del Turismo di Milano Gal. V. Emanuele ang. P.za Scala 20122 Giocattolandia V.le Beatrice D’Este, 47 Nano Bleu C.so V. Emanuele, 15 Tatìkids V. Orti, 35 Bhu-m Milano Mamme V. Bianca di Savoia, 7 Spazio Montessori V. S. Barnaba, 48 GluFree V. Curtatone, 6 Asilo Conti Cicogna V. Bellini, 2 Nido Dadà C.so Italia, 66 Teatro Carcano C.so di Porta Romana, 63 Collegio Interprovinciale delle Ostetriche V. della Guastalla, 5 Consultorio CEMP V. E. Chiesa, 1 Studio Medico Dr. Candiani e Dr. Fumagalli V. Crivelli, 15/1 MUBA Rotonda della Besana Piscina Colonna Via Conservatorio, 2 20123 La Vispa Teresa V. G.B. Vico, 10 Rue des Enfants V. Sant’Agnese, 12 Tondomondo V. S.Calocero, 27 Cantina della Vetra V. Pio IV, 3 Rosticceria Fontana V. Speronari, 5 The Milk Bar Via Conca del Naviglio, 5 Clorofilla V. Cesare da Sesto, 5 Smile Nursery Via Boccaccio, 43 Yellow Sound V. V. Monti, 11 Teatro Litta C.so Magenta, 24 Associazione Lo Studio V. Soncino, 1 Centro Medico Sant’Agostino P.za Sant’agostino, 1 Policentro Pediatrico P.za Giovine Italia, 3 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci V. Olona, 6 20124 Animalone V. San Gregorio, 23 Fluido Flusso V. M. Gioia, 41 Tredes Bar V. G. Fara, 13 Asilo Nido Il Sorriso V. Palestrina, 32 Kids&Us Galleria Buenos Aires, 15 Quelli di Grock V. Muzio Emanuele, 3 Centro Medico Lombardo V. M. Gioia, 37 Centro Medico Sant’Agostino V. P. Castaldi, 6 Legenda Dental Children V. A. Tadino, 55 SorridiMi V. Montepulciano, 1 Gonzaga Sport Club V. Settembrini, 17/A 20125 Do You Speak Musical V. Cagliero, 26 Kiddies Nest V.le Lazio, 20 20126 MiGoodì V. Copernico, 8 20127 Fun&Fun V. Beroldo, 2 Sale & Balocchi V. Soperga, 39 Stella Stellina V. Soperga, 20 20128 FantaCity V. Cirenei, 8 Mamazzino V. Balzac, 8 Zigosvago V. U. Lamalfa, 6 20129 Jour de Fête Via Antonio Stoppani, 7 Mezzanotte V.le Premuda, 13 Pidfree V. Ciro Menotti, 6 Teo Boutique C.so Concordia, 9 Kikolle Lab V. Fratelli Bronzetti, 18 La Scala della Vita V. Piolti de Bianchi, 47 Piccoli Amici V.le Piave, 38 Il Nido di Yaia V. Hajech, 6 Oral Kids V. Castel Morrone, 1/A Polimedica C.so Indipendenza, 5 20131 Aribac V. Porpora (opp. 62) Salina V.le Abruzzi, 51 Pasticceria De Luca V. Porpora, 156 Gluten Free Milano V. Leoncavallo, 10 Il Nano Gigante V. Lambrate, 18 Join V. Stradivari, 4 20133 LudoEco V. Devoto, 5/A Promes Sanità V. L. Battistotti Sassi, 11 Museo WOW Viale Campania, 12 20134 Junior Tennis V. Cavriana, 45 Il Nano Gigante V. Pitteri, 56

22

20135 Cartoleria Ghezzi C.so Lodi, 5 Le Civette sul Comò V. Salmini, 4 Baloon Store V. Muratori, 48 Carla Baby V.le Montenero, 43 Open Milano V. Montenero, 6 Pan di Zucchero V. Giulio Romano, 27 Namur V. Paullo, 16 Piano C V. Simone D’Orsenigo, 18 Spazio Montessori V. Bezzecca, 24 The English Playgroup V. Spartaco, 4 Tomorò viale Lazio, 26 Mom’s the Family Bar V. Fogazzaro, 11 Rosticceria Leoncino V. Bergamo, 12/A Hello Baby V. Giulio Romano, 11 Papaveri e Papere V.le Umbria, 63 Scuola di Pippi V. Friuli, 8 Make Milano V. Friuli, 64 20136 Don Chisciotte V. Col di Lana, 7/a Baby Farm C.so S. Gottardo, 26 Asilo Nido Bocconi V. Salasco, 5 Kids&Us Galleria Vittadini, 5 Tan’atara V.le Col di Lana, 12 Treehouse V. Tabacchi, 56 20141 Vision Ottica V. Ripamonti, 110 Cascina Cuccagna V. Cuccagna, 2 Spazio D’Ar V. G. Teccani degli Alfieri, 14 4Cento V. Campazzino, 14 Giocomotiva V. Ruggero Bonghi, 30 Ludum V. Pietrasanta, 14 SGM Forza e Coraggio V. Gallura, 8 20144 Artè V. Bergognone, 7 Fun Lab V. San Michele del Carso, 2 Kids&Us V. Cola di Rienzo, 5 Perle e Pirati V. Valparaiso, 2 Mammamondo V. Cimarosa, 4 God Save The Food V. Tortona, 34 Superstudiocafé V. Forcella, 13 Mudec V. Tortona, 56 20145 Il Treno dei Giochi V. G. Griziotti, 8 Dou Dou V. Domodossola, 23 Mygià c/o Spazio Oasi - Via Varese, 12 Peekaboo V. Rossetti, 17 Gli Amici Di Pooh V. Tiziano,19 Teatro Nazionale Via Giordano Rota, 1 20146 La Casa delle Dolcezze V. Arzaga, 24 Dimillecolori V. Tolstoi, 39 Mamme in Corso V. Lorenteggio, 155 Vision Ottica P.za De Angeli, 1 20148 Gelateria Rembrandt V. P. Rembrandt, 12 20149 Fiabe Scontate V. Raffaele Sanzio, 26 Il Giardino degli Angeli P.zale Crivellone, 13 Bugs & Daisies V. Masaccio, 12 Il Nido di Sofia V.le Teodorico, 4 20154 Apple Pie V. Cirillo, 14 HellisBook V. Losanna, 6 Il Mondo delle Pulcette C.so Sempione, 14A QF Milano V. Procaccini,11 ll Bruco V. Fioravanti, 12 La Cicogna Bimbi Via Pier della Francesca, 6 20155 B-Floor V. Govone, 42 20158 Mamusca V. Bernardo Davanzati, 2 20159 Baby Boom Photo V. Reinach, 4 Vision Ottica V.le Stelvio, 52 Tatadok V. Lario, 16 Vintage Bakery V. Thaon di Ravel, 21 20161 Quanta Sport Village V. Assietta, 19 20162 B.E.S - BAPS V. Val Cismon, 9

HINTERLAND BASIGLIO La Piazzetta Palazzo dei Cigni Opera Ciripà V. Martiri di Cefalonia, 21 American School of Milan V. K. Marx, 14 Tinys International Nursery School V. Fermi, 1/5 Caffetteria Silvia V. Enrico Fermi, 3/5 Segrate Cotton Club Cafè Residenza Archi Mi2 Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” Via Pietro Nenni, 2 ROZZANO Decathlon Centro Comm. Fiordaliso AltrI PUNTI DISTRIBUZIONE Mammamiakids è distribuito in occasione dei principali eventi dedicati ai bambini. Per maggiori informazioni visita la pagina Distribuzione del nostro sito www.mammamiakids.it, o diffusione@mammamiakids.it


Colora il disegno! Riconosci tutti gli ingredienti?

www.juiceforbreakfast.com www.facebook.com/juiceforb

23


Sarà un bambino o una bambina? Non importa c’è...

A Milano oltre 50 anni di esperienza e cortesia al servizio del bebè.

Salina Milano

Salina Outlet Baby

V.le Abruzzi, 51 - 20131 Milano Tel. 02/29.40.92.87 negozio@salinamilano.com

Salina Stokke Store

Via Matteucci, 4 - 20131 Milano Tel. 02/29.40.92.87 relax@salinamilano.com

Viale Abruzzi, 62 - 20131 Milano Tel. 02/36.68.09.02 negozio@salinamilano.com

Salina Stokke Show Room

V. Molino delle Armi, 11 - 20123 Milano Tel. 02/58.30.36.72 molino@salinamilano.com

Salina in viale Abruzzi è un negozio con articoli di puericultura delle migliori marche e migliaia di accessori utili e divertenti per il tuo bebè, giochi e abbigliamento fino ai 6 anni! Salina Outlet Baby, tantissimi articoli di qualità ai prezzi più bassi della città. Salina Stokke Store articoli Stokke più reparto ergonomia per l’ufficio. Salina Stokke show room articoli Stokke più ergonomia per l’ufficio e le esclusive camerette Dear Kids. Spazio

tutto per il bebè! www.salinamilano.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.