GRATUITO
5 APR - 3 MAG 2017
n. 40
Il primo free press mensile per chi ha bambini a Milano
Campus Estivo
giugno-luglio 2017 da DouDou
Per bambini dai 6 ai 10 anni
Ludoteca Doudou - via Domodossola 23 Mi richiedi informazioni: Tel. 02.49500854 reception@ludotecadoudou.it
STUDIO DENTISTICO MILANO SRL
Prof.ssa Attilia Petrini
WELCOME TO OUR WORLD OF ENGLISH
SUMMER CAMP INGLESE E SPORT ESTATE 2017 BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA, MILANO British Council | L’ente culturale britannico T 02 77 22 21 contatti.milano@britishcouncil.it www.britishcouncil.it
• ORTODONZIA fissa Damon System • ORTODONZIA mobile, invisibile ed elastoortodonzia • Prevenzione Igiene Sigillature • Carie e cure canalari • Sedazione cosciente terapie indolori • 3a classe Chirurgica spesso senza chirurgia • Trattamento di esiti di ferite, ciccatrici, acne
V.le Montenero 8, MI - Tel. 02 55195385 seg@attiliapetrini.it - www.attiliapetrini.it Prossima uscita:
4 maggio
scadenza per l’inserimento
20 aprile
www.facebook.com/mammamiakids facebook.com/Mammamiakids
www.Mammamiakids.it
Asilo Nido &
Scuola Materna Bilingue Luogo ideale per bimbi 0-6 anni Laboratori di :
PiscomotricitĂ Musica Inglese
Gioco&Sport
Teatro creativo
Servizi per l’infanzia &
Scuola di formazione per Tate Feste di compleanno
Animazione per cerimonie Maghi e bolle
Truccattori professionisti
Servizi di baby sitter qualificate Baby Shower
Eventi Aziendali
Corsi per genitori-tate e nonni
Via Lario, 16 Milano - Info: 0269003066
Indice [Buone] idee p. 4-5 Shopping & Fun p. 6-7 Parliamone p. 8-9 Voci dal web p. 10 Piccolissimi p. 11 Post-it p. 12-13 Scuola & doposcuola p. 14-17 Lecchiamoci le dita p. 18 Directory p. 19-21 Charity p. 22 Punti di distribuzione p. 26 Let’s play p. 27 Direttore Responsabile Valentina Tavasci Direttore Marketing Stefania Ricci Responsabile Sviluppo Antonella Tradati Responsabile Marketing Cristina Cavallini Responsabile Produzione & Diffusione Aaron Pugliesi Illustrazioni & Grafica Giulia Amoruso B. Distribuzione B Easy srl
Banana Yoshimoto
La Terra è di tutti, soprattutto il 22 Aprile. Anche quest’anno la Giornata Mondiale della Terra sarà celebrata con numerose iniziative in Italia e nel mondo per sensibilizzare quante più persone possibile alla tutela del Pianeta. L’Earth Day (Giornata della Terra) è infatti la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia, coinvolgendo ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo. Ci siamo anche noi della MammamiaFamily, perchè nessun gesto è troppo piccolo se può contribuire a proteggere il nostro pianeta, per lasciare ai nostri figli un mondo migliore. Buona lettura,
l’editoriale
Mini-mi p. 24
“Ci fanno un lavaggio del cervello tale, che quando si parla di salvaguardia dell ’ambiente, noi pensiamo automaticamente alla savana e alle foreste tropicali. Perché c’è qualcuno a cui non conviene che guardiamo troppo attentamente la nostra realtà.”
Valentina valentina@mammamiakids.it
Per info & pubblicità Antonella 335.692.6869 Stefania 331.163.4100
MammamiaKids è un prodotto: B Easy srl Via G. Fara 7, 20124 Milano info@b-easy.it • www.b-easy.it Stampa: Jona S.r.l., Paderno Dugnano (MI) MammamiaKids è una testata registrata al Tribunale di Milano n.293 del 24.09.2013 B Easy srl fa del proprio meglio per garantire l’esattezza e la correttezza degli annunci e dei riquadri pubblicitari pubblicati sulla propria testata, ed invita i propri lettori a segnalare al nostro staff qualsiasi eventuale imprecisione o problema derivante dalla loro pubblicazione. Tuttavia, B Easy declina ogni responsabilità per eventuali effetti indesiderati, diretti o indiretti, che dovessero derivare dalla forma o dai contenuti degli annunci e dei riquadri pubblicitari. MAMMAMIAKIDS è una testata pubblicitarIA Tutti i contenuti hanno finalità promozionali
150+ punti a Milano elenco completo p. 26
3
Giocare all’aperto
[buone] idee
UN PRATO COME TAPPETO, ALBERI COME COLONNE E IL CIELO PER SOFFITTO. Giocare all’aperto fa bene al corpo e allo spirito. Le giornate più lunghe e le temperature primaverili invitano alla riscoperta dei giochi della tradizione, lasciando per un attimo da parte console e videogames.
4
Salto con la corda
Quattro cantoni
Un gioco della tradizione, molto amato soprattutto dalle bambine. SI parte con i salti più semplici fino ad inserire varianti con un tasso crescente di difficoltà, come il salto delle due corde ruotanti, o Double Dutch, che girano in direzioni opposte. Oltre ad essere divertente il salto della corda è paragonabile ad un’autentica attività sportiva!
I cantoni possono essere quattro alberi, o quattro tombini, o semplicemente quattro cerchietti disegnati con il gesso sul pavimento, e sono occupati da altrettanti bambini che cercheranno di scambiarsi i posti tra di loro mentre lo sfidante – che parte nel mezzo – tenterà di occuparne uno nel momento in cui è libero tra uno scambio e l’altro. Perfetto per allenare la velocità e i riflessi.
Giro girotondo
Mosca cieca
Un grande classico, amatissimo dai bambini più piccoli. le filastrocche possono essere diverse ma la dinamica è sempre la stessa, si gira in cerchio finchè non si cade “tutti giù per terra”. Aiuta ad esercitare equilibrio e coordinazione.
Uno dei giochi più antichi, pare esistesse già ai tempi dell’antica Roma . Un bambino viene bendato e fa la parte della “mosca” che deve cercare di acchiappare gli altri giocatori e riconoscerli al tatto. Un gioco che aiuta a sviluppare i sensi e vincere la paura del buio.
Il gioco delle sedie
Corsa ad ostacoli
Assomiglia ai Quattro Cantoni, ma con l’aggiunta della musica e senza vincoli di numero per quanto riguarda i giocatori. Si dispongono in circolo tante sedie quanti sono i giocatori meno uno, e si accende la musica, che ogni tanto viene fermata di colpo costringendo tutti a sedersi. Al bambino senza posto toccherà andare in centro al giro successivo. Un gioco che stimola attenzione, velocità e riflessi.
Un percorso avventuroso che trasforma l’ambiente circostante in una sala giochi. Che si tratti di un cortile o un giardino, guardandosi intorno è sempre possibile trovare tanti ostacoli da superare: tronchi, muretti, rocce o gradini. Per coltivare l’immaginazione e allenare i muscoli…in un certo senso possiamo considerarlo un parcour in miniatura.
Acchiapparella Non c’è bisogno di troppe parole per descrivere questo gioco senza troppe regole che lascia sfogare la voglia di correre e di inseguirsi.
Un grande classico, a cui tutti hanno giocato almeno una volta nella vita. Stabilita una “tana” e un “cacciatore” tutti gli altri correranno a nascondersi e al termine della conta cercheranno di non farsi trovare. Il primo che viene visto prende il posto del cacciatore al turno successivo, ma se un giocatore è più veloce e raggiunge la tana facendo “tana libera tutti” la partita ricomincia come prima.
Un gioco da fare in coppia o a squadre, per mimare le lettere dell’alfabeto con il corpo e farle indovinare al proprio compagno. SI può fare anche con i numeri e aiuta a perfezionare il coordinamento mentre si imparano lettere e numeri.
[buone] idee
Nascondino
Lettere con il corpo
Uno due tre...stella Un giocatore si appoggia al muro e si gira dando così le spalle agli altri che sono dietro di lui circa ad una ventina di metri. L’obiettivo è avvicinarsi al muro e toccarlo senza che il bimbo “che sta sotto” se ne accorga. Ogni volta che si girerà dopo aver recitato la fatidica formula “uno due tre…stella” dovranno tutti farsi trovare immobili come statue di sale. Il primo che si muove verrà rispedito indietro e dovrà ricominciare il percorso dall’inizio. Amatissimo da bambini e bambine, costringe ad assumere le posizioni più divertenti nel tentativo di immobilizzarsi di colpo per non farsi trovare in movimento! 5
Sarà un bambino o una bambina? Non importa c’è...
A Milano oltre 50 anni di esperienza e cortesia al servizio del bebè.
Salina Milano
Salina Outlet Baby
V.le Abruzzi, 51 - 20131 Milano Tel. 02/29.40.92.87 negozio@salinamilano.com
Salina Stokke Store
Via Matteucci, 4 - 20131 Milano Tel. 02/29.40.92.87 relax@salinamilano.com
Viale Abruzzi, 62 - 20131 Milano Tel. 02/36.68.09.02 negozio@salinamilano.com
Salina Stokke Show Room
V. Molino delle Armi, 11 - 20123 Milano Tel. 02/58.30.36.72 molino@salinamilano.com
Salina in viale Abruzzi è un negozio con articoli di puericultura delle migliori marche e migliaia di accessori utili e divertenti per il tuo bebè, giochi e abbigliamento fino ai 6 anni! Salina Outlet Baby, tantissimi articoli di qualità ai prezzi più bassi della città. Salina Stokke Store articoli Stokke più reparto ergonomia per l’ufficio. Salina Stokke show room articoli Stokke più ergonomia per l’ufficio e le esclusive camerette Dear Kids. Spazio
6
tutto per il bebè! www.salinamilano.com
Carlababy 0-16anni, si è trasferita in VIALE MONTENERO,43
Vi aspettiamo in Viale Montenero 43 a Milano! Per info: 02-58323052 - Facebook: Carla Baby Abbigliamento Instagram: @carlababy.milano
shopping & fun
Vi aspettiamo in un ambiente luminoso, completamente rinnovato, con la nuova collezione primavera/estate. Come ogni anno, vi offriamo anche una vasta gamma di abiti da cerimonia. Marchi trattati: Moncler, Woolrich, Il gufo, Armani, Patrizia Pepe, Ralph Lauren, Mariella Ferrari e tanti altri...
In Via Piero della Francesca 6, c’è un delizioso angolo di paradiso per mamme in dolce attesa e bambini: è la Cicogna Bimbi, un negozio in grado di offrire tutto il necessario per le future mamme e i loro bebè. Potrete trovare dalle carrozzine, ai lettini, ai mobili e complementi d’arredo per la cameretta dei vostri piccoli, ma anche abbigliamento di alta qualità e giochi per la prima infanzia. Fra i vari servizi offerti, particolare risalto al piccolo studio fotografico a disposizione per immortalare uno dei momenti più belli della vita di una coppia. Foto premaman, newborn, e foto di famiglia, riprese e sviluppate con cura e delicatezza, da poter successivamente rilegare in eleganti volumi o stampare su carte speciali, o semplicemente pronte da inserire nella vostra cornice digitale. Un ricordo unico come unica è l’emozione di diventare genitori! La Cicogna Bimbi – Via Piero della Francesca,6 – 20154 Milano Te. 02 39 43 31 35 – E-mail: lacicogna52@hotmail.it 7
parliamone
Disgrafia
Se fino qualche anno fa di disturbi specifici dell’apprendimento si parlava poco, oggi l’attenzione è sicuramente maggiore. Capire per tempo se le difficoltà scolastiche di un bambino sono legate ad un disturbo dell’apprendimento vuol dire consentire al bambino stesso di superare quanto prima tali difficoltà. Essere dislessici o discalculi non vuol dire essere destinati ad un percorso scolastico di secondo livello. Tutt’altro. Basti pensare che molti ragazzi con dsa sono diventati ingegneri, avvocati, dottori. O artisti geniali. Da Leonardo da Vinci ad un artista dei giorni nostri, Mika. L’importante è accorgersi per tempo se qualcosa non va. Quando si parla di disturbi specifici dell’apprendimento, si pensa quasi esclusivamente alla dislessia. In realtà nei disturbi specifici dell’apprendimento rientrano anche la discalculia, la disortografia e la disgrafia. Ed è proprio di disgrafia che parliamo.
8
La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che ricade sull’aspetto graficomotorio della scrittura. La disgrafia riguarda il grafismo e non le regole ortografiche (in quel caso parliamo di un altro disturbo specifico dell’apprendimento, la disortografia). Il disgrafico ha difficoltà sia a riprodurre lettere che numeri. La scrittura del disgrafico è discontinua con lettere di grandezza differente o lettere che si sovrappongono fra loro. Non riesce a rispettare i margini del foglio né a seguirne la linea di scrittura. Un foglio scritto da un disgrafico appare estremamente disordinato, tanto che neppure lui riesce a capire quanto scritto. La disgrafia può essere corretta con esercizi rivolti sia al recupero delle competenze di base che con esercizi per la scrittura. Quello che però è importante è sapere che semplici attività proposte ai bambini in età prescolare possono prevenire o quanto meno “ridurre“ la disgrafia.
Ecco qualche suggerimento per i genitori:
esercita ad un corretto uso delle braccia.
1. Innanzitutto non dimenticate mai che i bambini imparano meglio quando non sono costretti a farlo. Il gioco è quindi il veicolo privilegiato per l’apprendimento. Dare ad un bambino un foglio e pennarelli è giusto. Dirgli cosa o come scrivere è il modo migliore per allontanarli dal voler scrivere. Per cui lasciate i bambini liberi di giocare e di creare. Non importa se disegneranno cose senza senso. La scrittura è il risultato finale di un percorso di crescita che passa anche necessariamente dall’imitare ciò che fanno “ i grandi”.
6. Insegnate ai bambini ad allacciarsi le scarpe: il bambino si allenerà a compiere gesti visuomotori coordinati. La coordinazione mano-occhio è fondamentale nella scrittura ed è carente nei disgrafici.
8. Ricordatevi che il bambino deve imparare ad apprezzarsi. L’autostima è la chiave del successo anche e soprattutto per i nostri bambini. Complimentatevi quando fanno le cose in modo corretto e non mortificateli quando sbagliano. La disgrafia è comunque un disturbo specifico dell’apprendimento la cui presenza va accertata dallo specialista. Non tutti i bambini disordinati sono disgrafici. Se avete un dubbio parlatene con l’insegnante di vostro figlio o con il pediatra.
parliamone
2. L’attività manipolativa è un atto ludico e conoscitivo spontaneo ed assume un ruolo importante nell’acquisizione della scrittura. Per questo è importante proporre al bambino fin dalla prima infanzia giochi ed attività che pur nella loro semplicità rappresentano un piccolo esercizio per l’acquisizione della scrittura. Il bambino ama toccare ciò che vede, ed è attratto da ciò che vede e che sente. Per questo proponete al bambino giochi che attirano la sua attenzione per la forma ed i colori.
7. Fate giocare il bambino al piccolo giardiniere… per raccogliere le foglie dovrà impugnare il rastrello in modo corretto.
3. Fate giocare i bambini con il pongo o con la pasta di sale. Modellare questi materiali aiuta il bambino ad esercitare le sue abilità manuali. Creare dal nulla la pasta di sale è un’attività molto importante per il bambino. In questo modo deve compiere gesti in un corretto ordine cronologico per raggiungere il risultato preposto. Cari genitori prendete un pugno di farina, un cucchiaio di sale ed un bicchiere di acqua tiepida. E via…il gioco è fatto. 4. Fategli apparecchiare la tavola. Per farlo dovrà posizionare correttamente il piatto ed allineare le posate ed i bicchieri. Il piatto rappresenta il foglio su cui dovrà tracciare le linee ( le posate) ed i puntini ( i bicchieri) 5. Un’altra attività che piace molto ai bambini è “fare le pulizie di casa”: dategli scopa e paletta. In questo modo il bambino non solo si diverte ma si
Ilenia Valente 9
La soffitta di Gi
voci dal web
USATO CON AMORE
La soffitta di Gi ti aiuta a vendere e acquistare tutti gli accessori per la prima infanzia del tuo bambino con un semplice click. Passeggini, lettini, giocattoli e abbigliamento sportivo di seconda mano…ma sempre di prima scelta! L’idea è venuta proprio ad una mamma, con una soffitta piena zeppa di tutte le cose che aveva acquistato per la nascita della sua prima bambina, Ginevra. www.lasoffittadigi.com è un sito che propone, con un innovativo sistema di vendita, tutte le attrezzature, usate ma sempre di ottima qualità, indispensabili per il bambino e la sua famiglia durante la prima infanzia e negli anni successivi.
La Soffitta di Gi si occuperà del ritiro, del controllo di qualità e della consegna del prodotto al cliente finale. I prodotti in vendita possono essere usati o mai utilizzati, ma dovranno sempre essere commercializzabili, autentici, di provenienza lecita ed originali, in buone condizioni, di qualità e puliti. Al via anche una importante collaborazione con il progetto “La vita è un viaggio” dell’Ospedale dei Bambini di Milano Buzzi Onlus. Chiunque decida di mettere in vendita le sue cose sul sito infatti potrà scegliere di rinunciare a tutto o anche solo alla metà del suo potenziale guadagno e devolverlo in beneficenza. Una ragione in più per scegliere di dare una seconda vita e un nuovo scopo ai tanti articoli per l’infanzia dimenticati nella soffitta di casa.
Un’occasione per guadagnare qualcosa e al contempo contribuire a ridurre lo spreco e i rifiuti in un’ottica di sviluppo sostenibile dell’economia e del nostro pianeta, per noi ma soprattutto per le future generazioni. Il tutto senza muoversi da casa. Per mettere un prodotto in vendita sul sito infatti è sufficente compilare il form con tutte le informazioni, allegare una foto e aspettare il cliente giusto. 10
www.lasoffittadigi.com lasoffittadigi@gmail.com
I consigli di fatina Silvia
NEOMAMMA E Direttore artistico di Kikolle Lab lo spazio per bambini, aperto 7 giorni su 7, dove giocare, fare un laboratorio o organizzare una festa di compleanno.
Aprile, dolce dormire!
Ci sono bambini che dormono di più, bambini che dormono meno, bambini che inizialmente faticano, poi diventano dormiglioni. I bambini non necessitano di “essere educati” a dormire, ma hanno certamente bisogno di essere guidati verso l’acquisizione dei ritmi fisiologici di sonno e veglia. Nei primissimi mesi è fondamentale il contatto, soprattutto con la mamma e soprattutto durante l’allattamento. Per il bambino è naturale trovare la mamma accanto che lo tranquillizza offrendogli il seno o il biberon. Dai 5-6 mesi in poi, invece, è giusto dare più ritmo al momento del sonno. Il sonno è un’abitudine che va inserita con ritualità, nel rispetto dei tempi di ciascun piccolino e la ripetizione dei gesti deve diventare quotidiana, perché le azioni ripetute danno sempre sicurezza al bambino. Le abitudini sono da presentare in modo giocoso e possono essere svariate: il conforto del ciuccio, del biberon con il latte o la camomilla, ma anche un pupazzo che accompagna nel lettino il piccolo e dorme con lui, la filastrocca o la canzoncina che diventa la sua ninna nanna. Un bambino rilassato si abbandona a Morfeo più serenamente e velocemente. Accompagniamolo ed educhiamolo con gradualità ad entrare nel mondo del sonno: diamo la buonanotte al papà oppure laviamo manine e faccino prima di mettersi a letto. Altra domanda da mille punti: lettino si o lettino no? E
soprattutto lettino quando? Ogni genitore può fare ciò che sente e che più rilassa il proprio figlio, soprattutto nella primissima fase d’infanzia. Dormire accanto al bambino facilita la mamma e il papà che devono rispondere al richiamo in caso di sveglia notturna, ma ad un certo punto ci sarà la necessità, data la crescita, di metterlo nel suo letto. Come si fa? Con pazienza e con la ritualità troverete il modo. Non c’è giusto o sbagliato, l’importante è dare attenzione al bambino, trasmettergli fiducia e relax per farlo addormentare nel migliore dei modi. È importante guidare il bambino al cambiamento con pazienza e amore e soprattutto in modo graduale e consapevole. Una possibile soluzione può essere iniziare il passaggio facendo addormentare il piccolino, per poi spostarlo durante la nanna nel suo lettino; nel caso in cui dovesse svegliarsi basterà un massaggino, il ciuccio o la voce della mamma a rasserenarlo. Non dimentichiamo inoltre di unire la fantasia alla razionalità, per infondere in lui serenità e sicurezza, per esempio: “il tuo letto è una nuvoletta calda calda e da solo potrai averla tutta per te e stare più comodo, “hai il tuo ciuccetto sempre accanto e la mamma è qui con te” il segreto è creare una nuova routine rassicurante, fatta di coccole e gratificazioni, di gesti e parole che facciano sentire grande e pronto il vostro piccolino. Genitori armatevi sì di tanta pazienza, ma anche di tanto relax. Trovate il vostro “rito della buonanotte” e vivete questo dolce momento con estrema serenità!
piccolissimi
Dorme o non dorme… questo è il problema! Quando nasce un bambino la domanda che attanaglia tutti i neo-genitori è: dormirà o non dormirà? Mi abituerò ai ritmi di dormi-veglia, di sveglie nel cuore della notte e nanne in orari che non avremmo mai pensato che esistessero? A tutto ci si abitua, però è vero che quando incontriamo una mamma che dice “il mio bimbo è bravissimo perché a pochi mesi già dorme tutta la notte!” siamo prese da una leggera forma di invidia e frustrazione se il nostro pupo invece è un nottambulo nato. Ma allora qual è la verità? Bambini dormiglioni si nasce o si diventa?
11
ile di Milano, b o M l e d e n o Il Sal 2017, dal 4 al 9 azpiorinlee internazionale punto manifesta e del design. rappresentatolaper il settore dell’arredo di riferimen Il principe ranocc hio IL MUSICAL CHE VI FARA TORNARE BAMBIN I
Post-it
TEATRO NUOVO 20
12
- 23 aprile
STRINGA D.ORO MUSEU
M
il 6 APRILE Apre a Milan o, in Galleria Vittorio Emanue le II, il primo Museo internazionale del Calcio
Favole dipinte Nicola Pankoff in mo str
a Scalone monumenta le della Sala del Grechetto Via Francesco Sforza
, 7 Milano
Ingresso libero dal 15 marzo al 29 ap
rile 2017 Biblioteca Sormani Grechetto Via Francesc Sala del o Sforza, 7 Milano
Post-it 13
scuola & doposcuola
MYGIà: spazi e feste in tutta la città!!!
kids club
Lisa 339 3199930 info@mygia.it
kids events
Roberta 348 8863571 www.mygia.it
Campus Estivo - attività teatrali - laboratori - sport - giochi - compiti
ORARI dalle 8 alle 16 con possibilità di prolungare l'orario
SCONTI - per iscrizioni entro il 30 aprile - per chi porta fratellino o sorellina - per chi porta un amico
ISCRIVITI SUBITO!
Festavventura-Timelab via Zuretti 47/a - Milano per info: 347-5635040 / 347-2687800 - info@festavventura.it www.festavventura.it www.spaziotimelab.it 14
Ciao mamma, hai dei dubbi sul tuo bebe’?
Il Nido di Yaia, il posto piu bello dopo le braccia della mamma. Da aprile laboratori sensoriali per piccoli curiosi da 8 a 20 mesi, con accompagnatore. corso per le mamme in attesa
“il cordone d’amore”
info e iscrizioni: antonella.balzi@gmail.com via M.Gioia, 75 Milano -www.aiutomamme.it
treehousecorsi@gmail.com via tabacchi 56 milano cell: 338 427 3175
makids 62x90 iscrizioni.indd 1
27/03/17 13:53
scuola & doposcuola
IL NIDO DI YAIA Via Hajech, 6 ang. Corso XXII Marzo, Milano info@ilnidodiyaia.com 0249755188 ilnidodiyaia.com
scuola materna 2-6 anni • Scuola materna bilingue • Per un’ esperienza tutta natura anche se indoor con grande palestra interna • Personale qualificato • Cucina interna • Supervisione pedagogica e psicologica • Flessibilità di orari • Partecipazione della famiglia alle giornate educative • Gite a musei, cascine e al maneggio • Attività proposte anche per bambini esterni
Meetingreen/Open day sabato 8 aprile dalle 9.30 alle 12.30
Scuola Dadà - Corso Italia, 66 - 20122 Milano Tel. 366.709.1314 nido.dada@libero.it - www.scuoladada.it 15
kidsandus.it kidsandus.it
Sports & English Sports & English Centri Estivi in Inglese Centri Estivi in Inglese
16
Per info e prenotazioni: Per info eMilano prenotazioni: Kids&Us Solari Via Cola di Rienzo 5, Milano Kids&Us Milano Solari T. 340 9194432 / 02 Via Cola di Rienzo 5,39445655 Milano milano@kidsandus.it T. 340 9194432 / 02 39445655 milano@kidsandus.it Canottieri Olona 1894 Alzaia Naviglio Canottieri OlonaGrande 1894 146, Milano T. 02 48951494 ¡ segreteriaolona@olona1894.it Alzaia Naviglio Grande 146, Milano T. 02 48951494 ¡ segreteriaolona@olona1894.it
scuola & doposcuola
17
Giannasi
lecchiamoci le dita
dal 1967 il miglior pollo arrosto di Milano
CHI SONO? Il 2 maggio 1967 Graziella Giannasi ha aperto il chiosco di Piazza Buozzi a Milano con la collaborazione dei fratelli Dorando e Luciano. Da allora Giannasi ha conquistato un posto importante nel cuore delle famiglie milanesi, non solo con il classico pollo arrosto, sicuramente uno dei migliori in città, ma anche con le lasagne, il timballo di riso, il ragù, le polpette e i fritti. Questo piccolo chiostro è diventato un autentico punto di riferimento nella rosticceria cittadina, a testimoniarlo il gran numero di clienti che ogni giorno attende paziente in fila il proprio turno per acquistare le prelibatezze di Giannasi. GIANNASI Piazza Bruno Buozzi, 20135 Milano
18
Kids Friendly Il pollo arrosto di Giannasi, croccante fuori e tenero al suo interno, non può che fare la felicità di grandi e piccoli palati, perfetto anche per un picnic in un parco, magari accompagnato da crocchette, olive ascolane e patate fritte, per celebrare la bella stagione.
MammamiaKids Directory L’elenco guida per le nostre mamme e Papà
Easy Life Il Treno dei Giochi Un negozio a misura di bambino
Associazione MAMME IN CORSO Gravidanza, mum&baby, corsi pomeridiani 1-5 anni
Via Giacomo Griziotti, 8 (Ingresso Via A. Panzini) 20145 Milano tel.: 02.3823.4941 Email: info@iltrenodeigiochi.it sito: www.iltrenodeigiochi.it
Tondomondo L’abbraccio di tutti alla vita che cresce
Kikolle Lab Centro prima infanzia, laboratori, feste e campus 0-10 anni Via Fratelli Bronzetti, 18 - 20129 Milano Tel. 02.3669.6950 EMAIL: info@kikollelab.com SITO: www.kikollelab.com
Inserisci la tua attività nella Directory di MammamiaKids Per info e costi antonella@mammaiakids.it, Tel. 02.6698.3299 costa meno di quanto pensi!
Voglia di Shopping
Il Mondo Delle Pulcette Usato donna e bambino firmato corso sempione, 14 - 20154 Milano tel.: 02.3943.8657 Email: info@mondopulcette.it sito: www.mondopulcette.it
via San Calocero, 27 - 20123 Milano tel.: 02.3981.4206 - 331.780.0616 Email: info@tondomondo.it sito: www.tondomondo.it
Vintage Bakery American cackes, cupcakes, sweet tables, personalizzazioni e più...
MammamiaKids directory
via Via Lorenteggio 155 - 20146 Milano TEL: 392.3446967 EMAIL: INFO@mammeincorso.com SITO: WWW.mammeincorso.com
Via Thaon di Revel, 21 - 20159 Milano tel.: 02.9920.3619 Email: info@vintagebakery.it sito: www. vintagebakery.it
Tempo di Festa
LE TORTE DI SIMONA Laboratorio di dolci e di cake desig. Corso Vercelli, 59 - 20145 Milano Tel.: 02.3940.1115 - 331.221.6459 Email: info@letortedisimona.it Sito: www.letortedisimona.it
19
Tempo di Festa (continua)
Ludoteca Zigosvago Ludoteca, feste, laboratori, corsi, campus e altro!
MammamiaKids directory
Via Ugo La Malfa, 6 – 20128 Milano Tel 370.131.9160 Email: zigosvago@gmail.com Sito: www.zigosvago.com
Mammaclick Foto di bambini e famiglie. Emozioni e ricordi. Email: info@mammaclick.it sito: www.mammaclick.it
Per Imparare
Asilo nido Stella stellina Aperto da settembre a luglio capienza 20 bimbi. SPETTACOLO DELLE MERAVIGLIE Magia, bolle giganti, trucco, burattini, e tanti altri servizi...
Via DONIZETTI 27/A - 24040 ARZAGO D’ ADDA (BG) Tel. 0363.879.156 - 339.264.4491 Email: info@spettacolodellemeraviglie.it Sito: www.spettacolodellemeraviglie.it
Via soperga, 20 - 20127 Milano tel.: 02.9153.1200 - 389.1924.657 Email: info@stellastellina.net sito: www.stellastellina.net
Vezzi e Servizi Asilo Nido il Chicco di Grano grande giardino privato, attività musicali e attività in inglese Associazione difesa in famiglia Avvocati, counselor, mediatori famigliari, psicologi, insime per te.
Via Carozzi 26 – 20147 Milano tel.: 0248301044 Email: asilochiccodigrano@live.com sito: www.educare-center.it
Via carducci, 17 - 20123 Milano tel.: 333.407.2165 Email: info@difesainfamiglia.it sito: www.difesainfamiglia.it
Studio Legale SLC Studio legale con specializzazione in diritto di famiglia Via Rugabella, n.1 - 20122 MILANO Tel. 02.8707.0150 EMAIL: info@slcx.it SITO: www.slcx.it 20
Tan’atara - GiocosaMente Insieme Centro Prima Infanzia, spazio mamma bambino 0-9 anni. Viale Col di Lana, 12 - 20136 Milano tel.: 02.8342.1808 - 393.836.3647 Email: info@tanatara.it sito: www.tanatara.it
Treehouse Preschool 3-6y, English after school courses, children & adults
Gruppo ABaCo Valutazione, trattamento e sostegno ai disturbi cognitivi e dell’apprendimento in età evolutiva.
Per info e costi antonella@mammamiakids.it o chiamaci allo 02.6698.3299
Meditation Lounge Studio di yoga e meditazione. Benessere e relax.
Via Tabacchi 56 - Milano Tel. 3384273175 Email: treehousecorsi@gmail.com Sito: www.treehousecorsi.it
Argo-Polispecialistico Il centro polispecialistico che offre srvizi alla persona dall’infanzia all’età senile via Felice Casati, 1/A - 20124 Milano tel.: 02.9163.8094 Email: info@argopolis.it sito: www.argopolis.it
Grafologia 360 Disgrafia, problemi grafomotori, analisi personalità bambino e adulto VIA SANGALLO, 31 – 20133 MILANO TEL: 340.301.6835 EMAIL: INFO@GRAFOLOGIA360.COM SITO: WWW.GRAFOLOGIA360.COM
Via Ciro menotti, 2/a - 20129 Milano tel.: 380.367.8354 mammamiakids 6,2x2 cm.ai Email: info@meditationlounge.it sito: www.meditationlounge.it
1
27/05/16
pidfree Liberi dai pidocchi Centro per l’eliminazione dei pidocchi.
MammamiaKids directory
Salute & Benessere
Via Valtorta, 59 - 20127 Milano tel.: 348.913.4698 Email: info@gruppoabaco.org sito: www.gruppoabaco.org
19:50
Via Ciro menotti, 6 - 20129 Milano tel.: 02.3663.5194 - 339.828.4080 Email: info@pidfree.com sito: www.pidfree.com
SALE & BALOCCHI Grotta di sale e Centro olistico via Soperga 39 - 20127 Milano TEL: 02/26824370 EMAIL: INFO@SALEEBALOCCHI.IT SITO: WWW.SALEEBALOCCHI.IT PAGINA FB: SALE&BALOCCHI
21
Charity program
un progetto di solidarietà
ALFA, a light for animals onlus
PROGRAM
coppie felici e durature, per ridurre ai minimi termini i ritorni e le restituzioni. Si può aiutare in tanti modi, donando il proprio tempo, con le adozioni del cuore o proponendosi per l’affido temporaneo dei cani in attesa di adozione.
charity
ALFA offre inoltre un servizio di pensione per piccoli animali ad agosto e nei mesi festivi.
Una vita spesa per aiutare gli animali, sempre sul campo, collaborando con diverse associazioni in Italia e all’estero. Poi il progetto di un’associazione Onlus animalista, per prendersi cura di cani e gatti, ma anche uccellini feriti, conigli, asini e caprette salvate dal macello. E la collaborazione con una casa rifugio in Calabria, dove il fenomeno del randagismo assume dimensioni e una gravità tale che non può lasciare indifferenti. La spinta è arrivata con Argo, un cucciolo di cane corso trovato abbandonato e in pessime condizioni in Puglia, che ha bisogno di un delicato intervento ricostruttivo ad entrambe le anche. Un intervento molto costoso, ma Argo è un gigante buono, un cane meraviglioso che ti ruba il cuore, ama i bimbi, i gatti, le persone e i suoi simili di tutte le dimensioni, e merita di stare meglio. Così è nata ALFA, per prendersi cura di un numero sempre più elevato di animali, salvarli, curarli e trovargli una casa e una famiglia. Trovare il compagno giusto è una delle missioni di ALFA, che mette grande impegno della creazione di
22
AMO CERCHI ! S A C A
FACEBOOK: ALFA a light for animals onlus 348 441 9031
Le iniziative precedenti sono raccolte qui: www.mammamiakids.it/charity
23
Mom’s the family bar
mini-Mi
Mangia, bevi, e gioca con il tuo bambino nel primo family bar di Milano!
Il MOM’S The Family Bar è un luogo d’incontro e uno spazio condiviso, che consente agli adulti di rilassarsi al bar mentre i piccoli giocano nell’adiacente area gioco, sempre a portata di sguardo.
Il MOM’S The Family Bar propone anche tanti corsi e laboratori creativi dove bambini e mamme, ma anche papà, nonni, zii e tate possono sperimentare, creare, imparare ma soprattutto divertirsi e conoscersi meglio.
AL MOM’S si può fare colazione, pranzo, merenda e aperitivo in una colorata e luminosa cafeteria, basta solo aver voglia di condividere lo spazio con i piccoli ospiti del locale!
Lo spazio è a disposizione anche per organizzare la festa per il tuo bambino.
L’area gioco offre tanti giochi di ruolo, di esplorazione sensoriale, di costruzione e tanti libri a disposizione dei piccoli amici, che sono liberi di divertirsi, naturalmente sempre sotto la supervisione di mamma, papà o di chi ne fa le veci. A misura di famiglia anche la nursery completamente attrezzata, per un cambio sicuro e igienico, fornita di traversine, pannolini di varie misure, salviette e crema per il cambio, e il pratico servizio di scaldabiberon e pappe. 24
Puoi trovare Il calendario aggiornato con tutti gli eventi sul sito del locale.
via Antonio Fogazzaro 11 / 20135 Milan  02 551 2799 www.momsbar.it
Baby
shower
PARTY
27 MAGGIO 2017 INGRESSO GRATUITO
dalle 10.00 alle 16.00
INGRESSO GRATUITO
C/O Westin Palace Hotel
P.za della Repubblica, 20 Milano
La festa delle mamme in attesa Un'intera giornata dove le mamme in gravidanza potranno partecipare a minicorsi di yoga, massaggio, laboratori, belly painting e altro ancora. Per chi vuole approfondire temi legati a nascita e primi mesi, si terranno inoltre degli incontri e dibattiti con ostetriche e altri professionisti di riferimento. Tutte le mamme partecipanti verranno poi omaggiate con una shopper* per i loro piccoli e avranno la possibilitĂ di incontrare i migliori brand che offrono prodotti mamma e bimbo!
PER
INFORMAZIONI
Tel +39.02.314639 www.fattoremamma.com/baby-shower-party 25
* fino ad esaurimento scorte
STRUTTURE SPORTIVE
Punti distribuzione
ECCO DOVE PUOI TROVARE Mammamiakids! Milano
TEATRI / CINEMA
CENTRI MEDICI BAR / RISTORANTI
ALTRI
ASILI / SCUOLE
CENTRI MAMMA-BAMBINO
punti di distribuzione
NEGOZI
MUSEI
20121 Animalone C.so di Porta Nuova, 52 Hoepli V. Ulrico Hoepli, 5 Martinelli Primus V. Alessandro Manzoni, 42 Partyworld V. Volta, 16 Roberto Bellandi C.so Matteotti,1 Gepo V. San Giovanni sul Muro, 5 Al Cantinone V. Agnello, 19 La Crêperie V. Cesare Correnti, 21 Rigo Tondo Foro Buonaparte, 20 Anteo Spaziocinema V. Milazzo,9 Compagnia delle Fate L.go Ciroli, 2 Consolato USA V. Principe Amedeo, 2/10 Ufficio del Turismo di Milano Gal. V. Emanuele ang. P.za Scala 20122 Giocattolandia V.le Beatrice D’Este, 47 Nano Bleu C.so V. Emanuele, 15 Tatìkids V. Orti, 35 Bhu-m Milano Mamme V. Bianca di Savoia, 7 Spazio Montessori V. S. Barnaba, 48 GluFree V. Curtatone, 6 Asilo Conti Cicogna V. Bellini, 2 Nido Dadà C.so Italia, 66 Teatro Carcano C.so di Porta Romana, 63 Collegio Interprovinciale delle Ostetriche V. della Guastalla, 5 Consultorio CEMP V. E. Chiesa, 1 Studio Medico Dr. Candiani e Dr. Fumagalli V. Crivelli, 15/1 MUBA Rotonda della Besana Piscina Colonna Via Conservatorio, 2 20123 La Vispa Teresa V. G.B. Vico, 10 Rue des Enfants V. Sant’Agnese, 12 Tondomondo V. S.Calocero, 27 Cantina della Vetra V. Pio IV, 3 Rosticceria Fontana V. Speronari, 5 The Milk Bar Via Conca del Naviglio, 5 Clorofilla V. Cesare da Sesto, 5 Smile Nursery Via Boccaccio, 43 Yellow Sound V. V. Monti, 11 Teatro Litta C.so Magenta, 24 Associazione Lo Studio V. Soncino, 1 Centro Medico Sant’Agostino P.za Sant’agostino, 1 Policentro Pediatrico P.za Giovine Italia, 3 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci V. Olona, 6 20124 Animalone V. San Gregorio, 23 Fluido Flusso V. M. Gioia, 41 Tredes Bar V. G. Fara, 13 Asilo Nido Il Sorriso V. Palestrina, 32 Kids&Us Galleria Buenos Aires, 15 Quelli di Grock V. Muzio Emanuele, 3 Centro Medico Lombardo V. M. Gioia, 37 Centro Medico Sant’Agostino V. P. Castaldi, 6 Legenda Dental Children V. A. Tadino, 55 SorridiMi V. Montepulciano, 1 Gonzaga Sport Club V. Settembrini, 17/A 20125 Do You Speak Musical V. Cagliero, 26 Kiddies Nest V.le Lazio, 20 20126 MiGoodì V. Copernico, 8 20127 Fun&Fun V. Beroldo, 2 Sale & Balocchi V. Soperga, 39 Stella Stellina V. Soperga, 20 20128 FantaCity V. Cirenei, 8 Mamazzino V. Balzac, 8 Zigosvago V. U. Lamalfa, 6 20129 Jour de Fête Via Antonio Stoppani, 7 Mezzanotte V.le Premuda, 13 Pidfree V. Ciro Menotti, 6 Teo Boutique C.so Concordia, 9 Kikolle Lab V. Fratelli Bronzetti, 18 La Scala della Vita V. Piolti de Bianchi, 47 Piccoli Amici V.le Piave, 38 Il Nido di Yaia V. Hajech, 6 Oral Kids V. Castel Morrone, 1/A Polimedica C.so Indipendenza, 5 20131 Aribac V. Porpora (opp. 62) Salina V.le Abruzzi, 51 Pasticceria De Luca V. Porpora, 156 Gluten Free Milano V. Leoncavallo, 10 Il Nano Gigante V. Lambrate, 18 Join V. Stradivari, 4 20133 LudoEco V. Devoto, 5/A Promes Sanità V. L. Battistotti Sassi, 11 Museo WOW Viale Campania, 12 20134 Junior Tennis V. Cavriana, 45 Il Nano Gigante V. Pitteri, 56
26
20135 Cartoleria Ghezzi C.so Lodi, 5 Le Civette sul Comò V. Salmini, 4 Baloon Store V. Muratori, 48 Carla Baby V.le Montenero, 43 Open Milano V. Montenero, 6 Pan di Zucchero V. Giulio Romano, 27 Namur V. Paullo, 16 Piano C V. Simone D’Orsenigo, 18 Spazio Montessori V. Bezzecca, 24 The English Playgroup V. Spartaco, 4 Tomorò viale Lazio, 26 Mom’s the Family Bar V. Fogazzaro, 11 Rosticceria Leoncino V. Bergamo, 12/A Papaveri e Papere V.le Umbria, 63 Scuola di Pippi V. Friuli, 8 Make Milano V. Friuli, 64 20136 Don Chisciotte V. Col di Lana, 7/a Baby Farm C.so S. Gottardo, 26 Asilo Nido Bocconi V. Salasco, 5 Kids&Us Galleria Vittadini, 5 Tan’atara V.le Col di Lana, 12 Treehouse V. Tabacchi, 56 20141 Vision Ottica V. Ripamonti, 110 Cascina Cuccagna V. Cuccagna, 2 Spazio D’Ar V. G. Teccani degli Alfieri, 14 4Cento V. Campazzino, 14 Giocomotiva V. Ruggero Bonghi, 30 Ludum V. Pietrasanta, 14 SGM Forza e Coraggio V. Gallura, 8 20144 Artè V. Bergognone, 7 Fun Lab V. San Michele del Carso, 2 Kids&Us V. Cola di Rienzo, 5 Perle e Pirati V. Valparaiso, 2 Mammamondo V. Cimarosa, 4 God Save The Food V. Tortona, 34 Superstudiocafé V. Forcella, 13 Mudec V. Tortona, 56 20145 Il Treno dei Giochi V. G. Griziotti, 8 Dou Dou V. Domodossola, 23 Mygià c/o Spazio Oasi - Via Varese, 12 Peekaboo V. Rossetti, 17 Gli Amici Di Pooh V. Tiziano,19 Teatro Nazionale Via Giordano Rota, 1 20146 La Casa delle Dolcezze V. Arzaga, 24 Dimillecolori V. Tolstoi, 39 Mamme in Corso V. Lorenteggio, 155 Vision Ottica P.za De Angeli, 1 20148 Gelateria Rembrandt V. P. Rembrandt, 12 20149 Fiabe Scontate V. Raffaele Sanzio, 26 Il Giardino degli Angeli P.zale Crivellone, 13 Bugs & Daisies V. Masaccio, 12 Il Nido di Sofia V.le Teodorico, 4 20154 Apple Pie V. Cirillo, 14 HellisBook V. Losanna, 6 Il Mondo delle Pulcette C.so Sempione, 14A QF Milano V. Procaccini,11 ll Bruco V. Fioravanti, 12 La Cicogna Bimbi Via Pier della Francesca, 6 20155 B-Floor V. Govone, 42 20158 Mamusca V. Bernardo Davanzati, 2 20159 Baby Boom Photo V. Reinach, 4 Vision Ottica V.le Stelvio, 52 Tatadok V. Lario, 16 Vintage Bakery V. Thaon di Ravel, 21 20161 Quanta Sport Village V. Assietta, 19 20162 B.E.S - BAPS V. Val Cismon, 9
HINTERLAND BASIGLIO La Piazzetta Palazzo dei Cigni Opera Ciripà V. Martiri di Cefalonia, 21 American School of Milan V. K. Marx, 14 Tinys International Nursery School V. Fermi, 1/5 Caffetteria Silvia V. Enrico Fermi, 3/5 Segrate Cotton Club Cafè Residenza Archi Mi2 Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” Via Pietro Nenni, 2 ROZZANO Decathlon Centro Comm. Fiordaliso AltrI PUNTI DISTRIBUZIONE Mammamiakids è distribuito in occasione dei principali eventi dedicati ai bambini. Per maggiori informazioni visita la pagina Distribuzione del nostro sito www.mammamiakids.it, o diffusione@mammamiakids.it
La lista per la primavera La primavera è finalmente arrivata. I giardini in fiore, l’aria frizzante e il sole caldo. Cosa ti piace fare durante questa stagione? Picnic al parco, gita alla fattoria, feste all’aperto? Compila la tua lista!
www.juiceforbreakfast.com www.facebook.com/juiceforb
27