MammamiaKids_uscita_13

Page 1

GRATUITO

14 nov - 5 dic 2014

n. 13

Il primo free press mensile per chi ha bambini a Milano

sconto 10% in boutique o online con codice MMK10 *fino al 31.12.14

a Milano in via Cirillo 14 (zona Arco della Pace) aperti da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 16.00

sempre aperti su www.applepie.eu

Il tuo bimbo non va al nido? Vorresti proporgli sempre nuovi stimoli adatti alla sua età? Portalo a “PICOLI PASSI” …uno spazio intimo e protetto per pochi bimbi con programmi personalizzati mattine di gioco psicomotorio, creatività, sperimentazioni multisensoriali, relazione, piccole autonomie.

Viale Lazio 26, Milano www.tomoro.it info@tomoro.it Francesca 3927751027

Prossima uscita:

5 dicembre

scadenza per l’inserimento 26 novembre www.facebook.com/mammamiakids facebook.com/Mammamiakids

www.Mammamiakids.it


Sarà un bambino o una bambina? Non importa c’è...

on adesso c

Milano a i z o g duE nE A Milano oltre 50 anni di esperienza e cortesia al servizio del bebè. Salina è un negozio molto particolare: propone articoli di puericultura delle migliori marche (Bugaboo, Maclaren, Baby Jogger, Inglesina, Nanàn e Stokke, solo per citarne alcuni) e migliaia di accessori utili e divertenti, tanti giochi e una vasta scelta di abbigliamento dalla nascita ai 6 anni - di brand come Douuod, Babe & Tess, La Stupenderia, Gallo, Nicoletta Fanna, Pèpè Children Shoes e Manudieci. Ma non finisce qui: Salina offre anche servizi di personal shopper per la lista nascita e baby shower, assistenza post-vendita, consegna a domicilio e la possibilità di acquistare a distanza: la spedizione può essere fatta in tutta Europa. Si può contattare il negozio anche solo per un consiglio!

tutto per il bebè! Via Molino delle Armi, 11 Viale Abruzzi, 51 tel. 02.58.30.36.72 tel. 02.29.40.92.87 www.salinamilano.com


[Buone] idee p. 4 La mia Milano p. 6 Parliamone p. 8 Piccolissimi p. 12-13 Post-it p. 14-15 Thank you! p. 16-17 Lecchiamoci le dita p. 18 Annunci p. 22-23 Voci dal web p.27 Charity p. 28-29 Punti di distribuzione p. 30 Let’s play p.31

Direttore Responsabile Valentina Tavasci Direttore Marketing Stefania Ricci Responsabili Marketing Cristina Cavallini & Serena Lahti Responsabile Produzione & Diffusione Aaron Pugliesi Grafica Giulia Amoruso B. Illustrazioni & Character design Giulia Amoruso B. Distribuzione B Easy srl MammamiaKids è un prodotto: B Easy srl Via G. Fara 7, 20124 Milano info@b-easy.it • www.b-easy.it Stampa: Jona S.r.l., Paderno Dugnano (MI) MammamiaKids è una testata registrata al Tribunale di Milano n.293 del 24.09.2013 B Easy srl fa del proprio meglio per garantire l’esattezza e la correttezza degli annunci e dei riquadri pubblicitari pubblicati sulla propria testata, ed invita i propri lettori a segnalare al nostro staff qualsiasi eventuale imprecisione o problema derivante dalla loro pubblicazione. Tuttavia, B Easy declina ogni responsabilità per eventuali effetti indesiderati, diretti o indiretti, che dovessero derivare dalla forma o dai contenuti degli annunci e dei riquadri pubblicitari.

Vladimir Nabokov Il primo numero di questo secondo anno di vita di MammamiaKids non poteva cadere in un momento migliore… La routine familiare ha ripreso a girare a pieno ritmo dopo la lunga pausa estiva, i pomeriggi piovosi in casa con i bambini rischiano di creare un’atmosfera davvero esplosiva. Per fortuna c’è la Fatina Silvia con i suoi consigli per comprendere e gestire al meglio questi momenti ad alto rischio capriccio. Servono nuove idee “al coperto” per i week end grigi e piovosi, per questo abbiamo selezionato i migliori brunch kids friendly, i preferiti della Mammamia Family.

l’editoriale

Indice

Non essere in collera con la pioggia, semplicemente non sa come cadere verso l ’alto.

Anche nelle “voci dal web” abbiamo voluto dare visibilità ad un nuovo portale che segnala attività ed eventi per bambini in città. Questo è lo spirito di MammamiaKids, essere un quaderno di appunti da sfogliare, sottolineare e portare con se dedicato a tutti coloro che, come me, vivono ogni giorno Milano con un bambino per mano. E quando piove la corsa ad ostacoli si fa ancora più complicata…buona lettura!

Valentina valentina@mammamiakids.it

Per informazioni e Pubblicità Stefania cell. 331.163.4100 stefania@mammamiakids.it


[buone] idee

Pranzo della domenica? CON L’ARRIVO DELL’AUTUNNO SI RIAPRE LA STAGIONE DEI BRUNCH. LA MAMMAMIA FAMILY HA SCELTO PER TE DIECI LOCALI A MISURA DI FAMIGLIA!

Foto di www.fedegroup.it

Sunday brunch al Principe di Savoia

Baby brunch al B-floor Qui il pranzo della domenica si fa in due. Ad un livello il Baby Brunch, dalle 12:00 alle 16:00 con il più goloso dei buffet, spettacoli di magia, baby dance, animazione e giochi. Ad un altro livello il più classico dei Brunch all’Americana tutto dedicato a mamma e papà, con proposte dolci e salate da gustare in libertà chiacchierando con gli amici.

Il raffinato ristorante Acanto dell’Hotel la domenica offre un ricco buffet con proposte gourmet. Una gioia per gli occhi e per il palato, naturalmente accompagnato da un flute di champagne. La domenica il bar dell’albergo si trasforma in una sala giochi, dove giocare, colorare e dipingere in libertà sotto lo sguardo vigile di animatrici.

www.b-floor.it

www.dorchestercollection.com

Brunch fusion da Shambala

Brunch al Dixieland

La “locanda asiatica dai grandi alberi” dedica il pranzo della domenica alle famiglie. Un brunch fusion, con piatti della tradizione italiana con intrusioni asiatiche e laboratori artistici esperienziali per bambini, fatti con la frutta, la verdura e i colori, in collaborazione con Cuore e Parole Onlus.

Uno dei primi locali ad aver importato la formula del brunch a Milano, in un’ambientazione in perfetto stile tex mex che basterebbe da sola a fare la felicità di ogni bambino. Il classico buffet dolce-salato, nel più autentico American Style e un’area dedicata ai giochi e all’animazione.

WWW.SHAMBALAMILANO.IT

www.dixieland.it 4


Brunch biologico al Tondo

Live music al Blue Note

Una location avvenieristica, quella del design restaurant dell’hotel B4, che colpisce la fantasia dei più piccoli con i suoi ampi spazi total white dalle forme morbide ed essenziali, con tocchi di rosso e verde acido. Tutte le domeniche – dalle 12:00 alle 15:00 – Tondo propone un brunch per famiglie con un ricco buffet genuino e biologico per grandi e piccini, animazione e laboratori creativi guidati.

Il Sunday Brunch nel jazz club più famoso di Milano è un’esperienza per tutti I sensi e per tutta la famiglia. Musica dal vivo all’insegna dei grandi standard del repertorio jazz, un buffet molto vario – dalla prima colazione continentale al lunch freddo e caldo – e tante attività per i piccoli ospiti, a cura di Tata Dok e Isola dell’Infanzia. Su prenotazione proposte vegetariane, vegane e gluten free. www.bluenotemilano.com

www.ristorantetondo.it

Magic Brunch al 4cento

Dopolavoro Bicocca

www.4cento.com

www.hangarbicocca.org

Bim bum brunch Franco Parenti

Brunch da gourmet al Four Season

al

Teatro

Sicuramente uno dei migliori in città, secondo il giudizio dei “gastronauti”. Un autentico banchetto delle feste organizzato per isole tematiche di alta gastronomia, dai formaggi alle uova o al pesce fino ad un trionfo di dolci, con la famosa Chocolate Room, interamente rivestita di pannelli di cioccolato. E i bambini? Una saletta con baby sitter, giochi e film tutta per loro li aspetta giusto di fianco al ristorante.

Qui tutta la magia del teatro si sposa con il classico pranzo della domenica. La giornata al Bim Bum Brunch comincia alle 12:00, per fare amicizia e un po’ di classico trucca bimbi, dalle 12:30 alle 13:00 tutti insieme a tavola ( con le animatrici o con mamma e papà) e poi…tutti a giocare, tra caccie al tesoro, giochi di ruolo e spettacoli fantastici. Mentre i grandi pranzano in tutta tranquillità nel bellissimo spazio del Cafè Rouge del Teatro.

www.fourseasons.com/it/milan

www.fedegroup.it 5

[buone] idee

Un ristorante ambientato in una cornice di raro fascino, l’ex foresteria di un convento del ‘400 alle porte di Milano, che le domenica dalle 12:00 alle 16:00 è tutto dedicato alle famiglie con bambini. E mentre i genitori potranno degustare le proposte dello chef i più piccoli saranno coinvolti in laboratori creativi di particolare poesia e fascino, dal Teatro delle Ombre alle proposte ispirate al grande Bruno Munari, passando per il Teatro di carta giapponese Kamishibai. La cucina offre anche piatti per celiaci e vegetariani.

Una nuova brigata di cucina nel ristorante di design dell’Hangar Bicocca, il tempio dell’arte contemporanea in città. Uno spazio di design che propone piatti di “street food” dal taglio informale, semplice e di qualità. Per i più piccoli piatti unici, veloci e divertenti, e la possibilità di andare nell’area HB Kids – proprio di fronte al ristorante, separata da grandi vetrate – con oltre un centinaio di libri e giochi ad alto tasso di creatività da esplorare sotto la supervizione di Arts Tutor, e diversi laboratori tematici su prenotazione.


La Milano di Roberta

FONDATRICE DELL’ACCADEMIA DI TATA MATILDA MAMMA DI GIACOMO, 4 ANNI E GREGORIO, 2 Amante delle case ordinate fin da piccola, “consulente” delle amiche da anni.

la mia Milano

Roberta ha trasformato la cura della famiglia e della cose in un’arte, ed ha un’autentica passione per tutto quello che può rendere più piacevole la routine quotidiana. Dopo anni intensi di lavoro nel mondo delle produzioni fotografiche, l’arrivo di Giacomo e Gregorio ha portato ad un livello ancora più alto il suo innato talento per l’organizzazione domestica.Complice un’amica, Maria Teresa - anche lei mamma di due bambini - qualche mese fa arriva l’idea di trasformare la sua passione di sempre in un lavoro, mettendo la sua esperienza e il suo talento al servizio di altre famiglie.

Museo Civico di Storia Naturale Un elegante palazzo di fine ottocento immerso in uno dei parchi più belli della città, con la più grande esposizione di diorami d’Italia. Rifugio perfetto per i pomeriggi autunnali, per una passeggiata con i bambini per mano tra i leoni della savana e le foche dell’Antartide.

L’Accademia di Tata Matilda è nata così, davanti ad una tazza di caffè: un’autentica scuola di formazione per il personale domestico.

MUBA

I corsi vertono su tutte le materie utili ad una perfetta gestione della casa, dalla presentazione e cura della persona fino alla formazione di Primo Soccorso Pediatrico, passando per l’organizzazione del lavoro alle preparazioni in cucina, dallo svezzamento al menu per una serata formale.

Il museo dei bambini di Milano, all’interno della Rotonda della Besana, è la passione di Giacomo, che adora visitare le sue mostre interattive. E mentre lui partecipa ad uno dei tanti laboratori proposti, io e Gregorio ne approfittiamo per una merenda alla Rotonda Bistrò.

Il massimo del gelato

Perchè la casa e la nostra famiglia sono quanto di più prezioso abbiamo, e non vanno gestite con leggerezza. Ma soprattutto perché la vita di tutti i giorni è già abbastanza caotica, lasciamo che il personale di servizio abbia le competenze necessarie per rendercela più semplice!

Una gelateria che propone un prodotto delizioso in una cornice piacevole, che sembra uscita da una puntata di Downton Abbey…Chi può resistere ad un assaggio di Mandorla di Noto o del super cioccolato fondente Domori?

Cavoli a merenda Una scuola di cucina che è anche ristorante caffetteria, molto attenta alla scelta, preparazione e conservazione delle materie prime. Partner perfetto per i corsi di gastronomia dell’Accademia di Tata Matilda!

www.accademiaditatamatilda.it 6


GIOCATTOLI - TOYS Nano Bleu Srl

C.so Vittorio Emanuele 15 (a lato della chiesa di San Carlo) 20122 Milano Tel. 02-76020595

Orari di apertura

Lun-Sab 10:00 - 19:30 (orario continuato) Domenica 10:00 - 13:30 14:30 - 19:00

7

www.nanobleu.it


parliamone

Bullismo istruzioni per l’uso Un fenomeno di gruppo Il bullismo è un fenomeno estremamente connesso con le normali dinamiche di gruppo in cui è naturale che ci sia qualcuno che tende a prevalere sull’altro per ottenere dei propri vantaggi, qualcuno che rimane più in disparte, qualcuno che non riesce a far valere il proprio pensiero. In gruppo i bambini sperimentano la propria capacità interagire con il limite dato dall’altro. Questo è uno spazio relazionale potenzialmente molto creativo. Quello che avviene, invece, è che nel gruppo si strutturino dei ruoli fissi che poi è difficile abbandonare: il bullo non può “perdere la faccia e deve fare il duro”, la vittima “è impotente”, lo spettatore, chi osserva e sa ma non interviene, è quello che “non si coinvolge”. Il bullismo riguarda tutto il gruppo e non solo il bullo e la vittima. E le conseguenze sono negative per tutti: il bullo ha maggiori probabilità di avere in futuro problemi con la giustizia per atti antisociali, la vittima spesso soffre di depressione, fobie e attacchi di panico, lo spettatore impara che non si può contare su nessuno, che si è soli e che vince il più forte.

Sempre più spesso fatti di cronaca o semplicemente racconti di bambini che incontriamo, portano la nostra attenzione al fenomeno del bullismo. Ma cos’è in realtà e come mai se ne sente parlare tanto? Il bullismo è sempre esistito, ma negli ultimi anni ha ricevuto più attenzione da parte della ricerca, che ne ha definito le caratteristiche, e dei media, che a volte sono stati fonte di equivoci che non aiutano ad affrontare il problema. Non tutte le prevaricazioni e le violenze infatti vanno considerate atti di bullismo e perché si possa definirlo tale, la “vittima” deve essere esposta ripetutamente nel tempo ad azioni offensive messe in atto da uno o più “aggressori”; tali azioni devono essere intenzionali e sistematiche e deve esserci asimmetria di potere tra le parti. Si parla di bullismo quando, rispettati i criteri di cui sopra, ci sono percosse, intimidazioni, minacce, ricatti ma anche solo prese in giro reiterate ed esclusioni dal gruppo.

La prevenzione è possibile Data la matrice sociale del fenomeno non lo si potrà mai eliminare del tutto, quello che si può fare è attrezzarsi per affrontarlo e prevenirlo, favorendo una cultura improntata alla solidarietà, al senso di appartenenza e alla responsabilità. La prevenzione è importante perché fin dalla scuola dell’infanzia si possono osservare alcuni elementi di relazione che potrebbero essere precursori di dinamiche di prevaricazione in futuro. Il bambino che ruba un gioco ad un altro, semplicemente segue un suo desiderio non curandosi dell’altro: si crea un conflitto, i bambini litigano. Si tratta di sfruttare tali situazioni per insegnare ai 8


bambini a parlare delle proprie emozioni, a confrontarsi, a cercare delle soluzioni condivise per il problema comune. Il bullismo e il malessere esistono là dove non ci sono parole per dirlo. Bisogna affrontare la paura e uscire dal silenzio: il bullismo è un fenomeno che riguarda il gruppo e solo in gruppo si può affrontare.

Il bullismo generalmente evoca molte storie ed emozioni personali che influenzano la nostra capacità di leggere le situazioni, che ci fanno prendere le parti dell’uno piuttosto che dell’altro. I bambini hanno bisogno di acquisire degli strumenti per poter imparare a stare con gli altri ma anche i genitori talvolta hanno bisogno di spazi di confronto, di conoscenza e di formazione su questi temi per poter aiutare maggiormente i propri figli. Per questo motivo esistono sul territorio diverse possibilità di interventi, come quelli proposti dall’Associazione L’Ombelico Onlus www.lombelico.org e dedicati ad adulti e a bambini e ragazzi.

Consigli per i genitori Campanelli d’allarme Se notiamo un periodo particolarmente difficile per i nostri figli, caratterizzato da nervosismo, tensione, rabbia, tristezza o paura, chiediamoci cosa sta succedendo, quali sono le difficoltà che sta attraversando. Aprire il dialogo con i propri figli è lo strumento migliore perché loro possano rivolgersi a noi quando hanno bisogno. Ci sono poi alcuni indicatori più specifici per la “vittima”, come il rifiuto di andare a scuola, chiedere di essere accompagnato, un calo nel rendimento scolastico, il perdere degli oggetti o riportarli a casa rotti, chiedere del denaro o nei casi più gravi avere dei lividi. Il bullo generalmente non vive la sua condizione con sofferenza e quindi è più difficile che venga allo scoperto se non perché qualcuno ha denunciato le prevaricazioni da lui fatte.

Cyberbullismo

Che fare? • Parlare con i propri figli e ascoltarli, aiutandoli ad esprimere le proprie emozioni • Insegnargli a gestire il conflitto utilizzando le risorse a loro disposizione (parlarne con l’insegnante, imparare a dire di no, chiedere aiuto…) • Parlare del fenomeno con gli insegnanti affinché tale situazione possa essere riportata al contesto originario, quello del gruppo. • Promuovere interventi di prevenzione affinché i bambini possano contare su una serie di strumenti utili per saper affrontare i conflitti tenendo conto di sè e dei propri bisogni e desideri nel rispetto di quelli altrui.

DOTT.SSA Ilaria Veronesi

Psicologa, psicoterapeuta 9

parliamone

È una forma di bullismo che utilizza diversi strumenti di comunicazione (dai messaggi ai social network, e-mail o altro) per umiliare, molestare, diffamare o compiere azioni aggressive indirette verso una persona. La rete amplifica la sensazione di impotenza della vittima: alcuni messaggi che la riguardano possono essere inviati a sua insaputa con ripercussioni sulle proprie relazioni oppure comparire ogni volta che si accede al mezzo elettronico in questione. Il molestatore, inoltre, può rimanere nell’anonimato, finché non vengano intraprese indagini più approfondite. Si tratta di bullismo vero e proprio che ha le sue radici nelle relazioni di gruppo ma che va oltre… Come difendersi? Imparare ad usare con responsabilità i mezzi elettronici, non condividere foto e parole che si vorrebbe tenere riservate, sapere che non si è mai certi dell’identità della persona che sta dall’altra parte, chiedere aiuto in caso di bisogno.


shopping

www.hipmums.it Vestiti e accessori bambino e premaman

e-commerce dell'usato rigenerato con stile

BimboMio Bijoux I disegni dei Bimbi sono Gioielli!

Creazioni artigianali in Argento 925 e Bronzo www.bimbo-mio.it- givasweb@gmail.com via stadera 18 interno cortile - orari lu/ve 10.00/15.00

ABBIGLIAMENTO 0-18 ANNI P.zza Marco Polo, 9 20080 Basiglio (MI) Tel/fax +39 0290754686 facebook: lamelaverdestore

sen せん vi aspetta al Temporary Concept Store di Emporio 56 (Via Washington 56 Milano) dal 10 al 22 novembre! sen せん accessori per i grandi e i piccoli fatti a mano con tessuto italiano

10


ABBIGLIAMENTO, ACCESSORI, LIBRI 0-10 ANNI

“Esiste un posto dove tutto può succedere: la nostra fantasia” Via Crema 14, Milano Tel 02 58319315 www.facebook.com/Lelefanteconleghette

Il Treno dei Giochi Via Giacomo Griziotti, 8 - 20145 Milano (ingresso da Via Panzini) Tel. 02 3823 4941 11

shopping

Il Treno dei Giochi


I consigli di fatina Silvia

Direttore artistico di Kikolle Lab lo spazio per bambini, aperto 7 giorni su 7, dove giocare, fare un laboratorio o organizzare una festa di compleanno. www.kikolleLAB.COM

piccolissimi

Picci Capricci! Quando un bel NO fa meglio di cento SI!

Come fare quindi a domare i nostri dolci cuccioli quando si trasformano in piccoli lupi mannari ululanti? Ecco 3 semplici segreti per imparare a gestire anche il peggiore dei capricci:

L’autorevolezza è fondamentale per una la crescita dei nostri figli, per dare loro delle buone basi e valori concreti. Molto spesso però i bambini, anche molto piccoli,ci mettono alla prova con sfide e momenti di capriccio apparentemente incontrollabili. E’ importante sapere che il capriccio è un comportamento assolutamente normale, soprattutto nei bambini piccoli, che ancora non sanno trovare un modo migliore per esprime appieno i propri sentimenti.

PREVENIRE

Molto spesso il capriccio si accosta banalmente a stanchezza o malessere. E’ importante non dimenticare mai che i bambini piccoli hanno energie limitate, ed è fondamentale non sovraccaricarli e dare sempre il giusto spazio al riposo.

Mamme e papà dunque armiamoci di tanta pazienza e ...buon lavoro!

IGNORARE

Ignorare un capriccio significa non dar peso al comportamento e cercare di non accontentare il bambino assecondandolo e proponendo alternative. Funziona molto più di quanto si possa immaginare! MANTENERE LA CALMA

Lo so, non è facile. Nel capriccio i bambini sono capaci di mettere in scena qualsiasi cosa: pianti disperati, urla, attacchi tosse, apnea. Bisogna cercare di mostrarsi tranquilli, consapevoli del fatto che alla fine si tratta solo di capricci e come tali si esauriranno in breve tempo.

12


Ci sono dei momenti classici nella routine quotidiana di un “piccolissimo” che sono ad alto rischio capriccio. Qualche esempio pratico? Momento della pappa

“è pronto a tavola!” per i piccoli è spesso vissuto come momento di forzatura, spesso di capriccio, soprattutto se impegnati in altre attività più divertenti. Preparateli qualche minuto prima magari rendendoli partecipi, ad esempio apparecchiando la tavola. Giocare “a fare i grandi” li aiuterà a sviluppare fiducia in se stessi, e funzionerà bloccando il capriccio sul nascere. Capita spesso che il capriccio sia associato ad una ricerca di attenzioni, soprattutto dopo un distacco come quello dell’asilo che, all’inizio, sarà sicuramente difficile. Il ricongiungimento all’uscita deve essere un momento di gioia, dove proporre attività da fare insieme. Aiuta di più che riempire i bambini di giochi! Il premio è giustissimo ma non deve diventare un’abitudine.

E per festeggiare l ’autunno con i vostri bambini ecco un bel gioco per trascorrere del tempo insieme nei lunghi pomeriggi in casa:

Momento del bagnetto

Uno dei momenti più critici della giornata! è fondamentale mostrare sicurezza e determinazione nell’approcciare questo appuntamento con un sorriso e una buona dose di autorevolezza. Vivete il momento con divertimento e coccole proponendo tutto come un gioco e stimolando sempre l’indipendenza. Togli da solo le calzine, scegli i giochini con cui fare il bagnetto etc.

Decorazioni autunnali con la pasta di sale!

Ingredienti: 1 bicchiere di farina bianca 1/2 bicchiere di sale acqua q.b Manipolare gli ingredienti insieme al vostro bambino fino ad ottenere una pasta modellabile.

Momento della nanna

è difficile per un bambino piccolo staccarsi dalle emozioni della giornata e chiudere gli occhi: il momento del sonno è vissuto con un po’ di ansia e paura da parte dei nostri cuccioli. Costruite una routine della buona notte che prepari e rassicuri il bambino, e mantenetela quotidianamente. Questo è l’unico vero segreto per creare un’atmosfera più serena al momento della nanna.

Con mattarelli e formine creare insieme tante decorazioni autunnali per la vostra casa e cameretta. Buon divertimento!

13

piccolissimi

Uscita dall’asilo


Post-it

#BCM14 Fino al 16 novembre, in diverse sedi sparse della città, il libro diventa protagonista attraverso spettacoli, letture ad alta voce laboratori ed eventi tematici. Tantissime proposte per i piccoli lettori. WWW.BOOKCITYMILANO.IT

Laboratorio in oc casione della mos tra Lucio Fontana e Yves Kl ein, per scoprire con curiosità gli elementi chiave dell’arte di questi due grandi artisti, creando una scen ografia, naturalmente blu, abitata da tagli e buchi che si trasformeranno in case, fiori e pe rsone. Un’occasione da no n perdere per avvic inare i più piccoli all’arte contemporanea! 15 -16 e 30 novem bre MUSEO DEL NO VECENTO www.museodeln ovecento.org

QU IDAM de l Cir qu e du So lei l Al Me dio lan um Fo rum da l 19 al 23 no ve mb re

Sabato 29 novembre laboratori di programmazione e robotica! Per bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni Partecipazione gratuita ma su prenotazione: www.codemotionkids.com


avventura DISNEY LIVE! L’ polino Musicale di To vembre dal 21 al 23 no Ciak 4 Teatro Linear

CACCIA AL TESORO AL MUSEO BAGATTI VALSECCHI

Quaranta straordinari ballerini portano in scena l’opera più famosa e affascinante del balletto classico. Tutta la magia della storia dello schiaccianoci di legno a forma di soldatino che porta la piccola Clara in un mondo fantastico, sulle note della musica sognante di Tchaikovsky. TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI dal 2 al 4 dicembre

Sabato 15 e domenica 23 novembre dai 5 ai 12 anni di età. Un avvincente percorso ludico alla scoperta dei tesori di questo affascinante museo, che metterà alla prova capacità di osservazione, memoria, prontezza e spirito di squadra. www.museobagattivalsecchi.org

Post-it

Mi lan o 17 -20 no vem bre FE ST IVA L PICCO LO GR AN DE CIN EM A Tan ti ap pu nta me nti pe r fam igl ie, rag azz i e ap pa ssi on ati di cin em a! Gra nd i film in an tep rim a, spe tta col i, gio chi e inc on tri. ww w. cin ete ca mi lan o.i t


Gra


azie!


lecchiamoci le dita

Tartufini al caffè e cioccolato UN Fresco dessert per una merenda in compagnia! www.nestle.it

preparazione INGREDIENTI PER 6 PORZIONI

1 confezione da 397 gr. de il Latte Condensato Nestlé

2 cucchiai di cacao amaro

2 cucchiai di caffè solubile

300 gr. di pan di spagna o altrettanti biscotti tipo savoiardi

50 gr. di cioccolato fondente.

Lavorate il Latte Condensato Nestlé in una ciotola con il caffè solubile facendolo sciogliere. Unite il pan di spagna sbriciolato, il cacao e impastate bene. Lasciate riposare per almeno mezz’ora in frigorifero. Nel frattempo grattugiate il cioccolato e disponetelo in un piattino, lavorate l’impasto ben indurito con le mani formando delle palline che ricoprirete con la granella. Serviteli freddi.

18


10% di sconto

Torte di caramelle

presentando questa inserzione

Via Arzaga 24 Milano (MM Bande Nere) Tel 02 39541433 www.lacasadelledolcezze.it

Rosticceria Tavola Calda Tel. 02.8646.1372 Via Speronari 5 • Milano (Zona Duomo)

orari 10-12.30 15.30-19.30 da martedĂŹ a domenica mattina

PARTIES & LEISURE Kids Oriented

Prenota un Kit Festa Torta tradizionale con foto o disegno stampato + 1kg di pasticceria mignon fresca mista

EVENT PLANNERS 0-18, ALLESTIMENTI, ANIMAZIONE, PARTY DESIGN, SWEET TABLES

Produttiva 2014 Premio MilandioCommer cio di Milano

www.partiesandleisure.com info@partiesandleisure.com / 366.52.97.521

19

food

Tel. 02.266.3528 pasticceriadeluca@gmail.com Via N.A. Porpora, 156 - 20123 Milano

della Camera


CRESCERE MINDFUL Primo incontro di presentazione gratuito per genitori: giovedì 13 novembre ore 18:15 Il corso “crescere mindful” offre l’opportunità di imparare e praticare le tecniche di consapevolezza mindfulness in modo divertente, facile e di immediato utilizzo nella vita quotidiana dei bambini e dei ragazzi. All’interno del piccolo gruppo i partecipanti diventano sempre più esperti a utilizzare gli strumenti mindfulness per: • Sentirsi più felici, più calmi e più efficaci • Stare meglio con gli altri in famiglia e a scuola • Aumentare la concentrazione e apprendere meglio • Essere consapevoli delle proprie emozioni • Conoscere il corpo e guidarlo nel movimento • Riuscire a sostenere stress e ansia Il corso è rivolto a giovani dai 5 ai 17 anni suddivisi in gruppi per età. METODOLOGIA

Il corso si avvale di un modello strutturato in cui le 14 lezioni del programma si svolgono attraverso l’insegnamento di una tecnica di mindfulness in modo interessante e coinvolgente. La parte teorica prevede l’uso di suoni, di immagini e di video ed è seguita dalla sperimentazione attraverso esercizi pratici e dimostrazioni per rendere le strategie più realistiche ed attinenti alla vita quotidiana dei partecipanti. Nel piccolo gruppo dei coetanei il bambino e il ragazzo sono motivati a sperimentare, guidati dal conduttore, alcune pratiche meditative che sviluppano la coscienza nella respirazione, che accrescono la consapevolezza dei sensi, dei pensieri e delle emozioni; alcune attività che promuovono la gentilezza verso sé e verso gli altri così come la pazienza, la generosità e la gratitudine; e anche giochi che danno la possibilità di entrare in relazione con i pensieri, le emozioni ed il punto di vista altrui. Le lezioni si concludono generalmente con un invito a eseguire alcune brevi sedute di pratica a casa durante la settimana. Durante il corso ai partecipanti verrà consegnato un quaderno di esercizi Mindful. Sono previsti tre incontri a inizio, metà e fine percorso con i genitori per condividere il percorso Mindfulness dei propri figli. La prenotazione è necessaria. Responsabile progetti: Dott.ssa Lorenza Frontini

ASSOCIAZIONE LO STUDIO Via Soncino, 1 - 20123 Milano Tel. +39 02 8909 6934 Cell: 347-162 8163 segreteria@associazionelostudio.it www.associazionelostudio.it


Lenti a Contatto

CORSI DI BABYSIGN LANGUAGE DOPO 20 ANNI DI SUCCESSI NEGLI USA E NEL NORD EUROPA, ARRIVA IN ITALIA IL RIVOLUZIONARIO LINGUAGGIO DEI SEGNI CHE PERMETTE AI BEBÈ (0-18 MESI) DI “PARLARE” CON MAMMA E PAPÀ

Le lenti a contatto oggi in commercio sono teoricamente in grado di soddisfare ogni necessità: dalle LAC rigide gas permeabili, che correggono gran parte dei difetti refrattivi e costituiscono un valido mezzo di compensazione degli astigmatismi irregolari alle morbide usa e getta preferite dai più giovani.

UN AIUTO CONCRETO ED EFFICACE PER COMPRENDERE LE RICHIESTE E SODDISFARE LE ESIGENZE E I DESIDERI DEI BIMBI PICCOLISSIMI.

L’introduzione di nuovi materiali ha consentito un porto più agevole anche in ambienti con scarsa umidità e per periodi più lunghi. Le lenti a contatto morbide tradizionali trasmettono l’ossigeno necessario al metabolismo corneale, mediante il contenuto di acqua nella struttura del materiale, tuttavia appena la lente viene applicata sulla superficie oculare, inizia inevitabilmente un processo di disidratazione, causato soprattutto da secchezza oculare o reazioni allergiche, che non potrà essere evitato con alcun sistema pratico.

www.progettobebe.com

PER INFORMAZIONI www.progettobebe.com info@progettobebe.com | cell. 391.4369521

Per tale ragione, le aziende del settore oggi propongono nuovi materiali : il glicerolo metacrilato, il silicone hydrogel e l’Omafilcon A con rivestimento alla fosforilcolina. Naturalmente questo concetto di maggiore idratazione diviene molto importante durante il periodo estivo, poiché sole, salsedine, aria condizionata, influiscono in maniera importante sulla disidratazione. In caso di sensazione di secchezza, utilizzare lacrime artificiali, in modo da reidratare la superficie oculare soprattutto in ambienti con scarsa umidità. I raggi Uva e Uvb possono causare seri danni ai nostri occhi. Per tale motivo alcune lenti a contatto vengono costruite con filtro UV che protegge dai raggi nocivi senza compromettere comfort, prestazioni e qualità di visione. Tuttavia va specificato che tale filtro non sostituisce l’occhiale da sole, ma consente solo una ulteriore protezione.

Cristina Giordano Ottico - Contattologo

STUDIO APPLICAZIONE LENTI CORNEALI Via dei Pellegrini, 20 - 20122 Milano Tel. 02.5831.2384 - applysrl@virgilio.it 21

salute & benessere

Lo sviluppo della tecnologia ha permesso di raggiungere traguardi rilevanti nel settore della contattologia; oggi è possibile progettare una lente a contatto su misura.


annunci

Sezione annunci corsi e proposte per mamme e

Altro

per bambini e molto altro!

società specializzata nella fornitura di pasti per asili nido

Voglia di shopping

Dalle prime “pappe” dopo lo svezzamento fino a quando diventano grandi. Diete speciali sempre disponibili. Serviamo la zona di Milano ed Hinterland. Chiamaci, provaci gratuitamente e scegli! Effettuiamo forniture per centri estivi ed oratori.

HipMums - firstchoice secondchance HipMums è il nuovissimo e-commerce dell’usato “rigenerato con stile” da due mamme appassionate di moda!

alberto 3487351940 alberto@mirtillocatering.com

Vestiti/accessori per bambini e premaman. Vogliamo dare una “second chance” alle vostre “first choice”. www.hipmums.it

Appuntamenti

info@hipmums.it

BIMBOMIO BIJOUX - I DISEGNI DEI BIMBI SONO GIOIELLI!

CENERENTOLA

Nella linea Bimbomio Bijoux puoi scegliere la collezione Candies tutta colorata o Silver: Bracciali e orecchini in Argento 925 con ciondoli Bronzo bicolore placcato argento puro. Tanti i temi quali Fattoria, Fiaba, Tea5, Fiori, Natura, Coffiebreack, Toys ci trovi nel web

Tratto dalla famosa favola di Charles Perrault. Uno spettacolo del TEATRO COLLA, compagnia di marionette e attori per bambini dai 3 anni. In scena in diverse sedi dal 21 novembre all’8 dicembre. t. 0255211300 info@teatrocolla.org

www.bimbo-mio.it

www.teatrocolla.org

Abbiamo bisogno di spazio!! Contiamo su di te!!

PLUFT, PICCOLO FANTASMA

Dal 17/11 , da PAPERopoli (via S. Anguissola 23 - M1 Bande Nere/Gambara), sconti eccezionali sulla vasta gamma di giochi in legno e articoli per la scuola e il tempo libero. Scrivici per conoscere disponibilità e prezzi e per qualsiasi richiesta. A presto!

La storia fantastica e divertente di un piccolo fantasma che ha paura della gente! Spettacolo con marionette e attori del Teatro Colla per bambini dai 4 anni. Fino al 19 novembre iin diverse sedi. t. 0255211300

www.paperopolistore.it

www.teatrocolla.org

paperopoli@ymail.com 22


Per imparare qualcosa di nuovo! PRIMARY YEARS PROGRAMME TREEHOUSE Il corso è destinato a bambini che hanno una buona familiarità con la lingua inglese (che hanno frequentato asili madrelingua inglese, che hanno genitori madrelingua inglese che hanno fatto lunghi soggiorni all’estero) treehousecorsi@gmail.com www.treehousecorsi.com 3384273175 - 3336067927

Ambrosio Wineedition &Food Gift ideas • Business 2014

A Spazio Aries per gli amici dai 3 ai 16 anni, attività creative e dinamiche.HipHop (6-11 anni),Danza classica (3-6 anni),KungFu (6-10 anni),ModernJazz (11-16 anni),Danza Giocosa (3-6 anni).Con fantasia e rispetto per corpi in crescita.

Prodotti di qualità in confezioni regalo originali o tradizionali a Milano dal 1 dicembre in Via Statuto 16

T. 02 87063326 www.spazioaries.it

ambrosiovini.it AmbrosioWineExperience

Pubblica un annuncio su MammamiaKids.

Partners Gift ideasOfficial edition 2014 • Business

Con soli 10 Euro raggiungi oltre

10.000 lettori ! per saperne di più visita la sezione annunci del nostro sito web: www.mammamiakids.it

23

annunci

MOVIMENTO, GIOCO, SPENSIERATEZZA A SPAZIO ARIES PER BAMBINI E TEENAGER


centri per l’infanzia

FAMILY CARE

kid’s club spazio eventi Via Mascheroni 27, 20145 Milano Sono aperte le iscrizioni

NUOVI

Lisa 339 319 930 Roby 348 8863571

CORSI in PARTENZA

ai nostri nuovi corsi che partiranno dal

1 Ottobre 2014

• BodyArmony • MyYoga

PSICOMOTRICITÀ

• Playtogether • Movetogether • Englishtogether • Musictogether

lunedì 10 novembre ore 16.00

DANZA IN GIOCO

• Zumbakids • Arteterapia • Kindermusik • Corso di Fotografia • Musicare • Arte&Modo • Philosophy for Children

lunedì 10 novembre ore 17.00

I 5 SENSI

Vieni a fare una prova al nostro OPEN WEEK dal 22 al 26 settembre

giovedì 13 novembre ore 10.15

Per info: Lisa 339.3199930 Roberta 348.8863571

via A.Stradivari, 4 ang. Buenos Aires - MI info@webjoin.it - Tel. 02 36799630

Milano Via Mascheroni 27

WWW.WEBJOIN.IT

www.mygia.it

kid’s club

spazio eventi

Via Mascheroni 27, 20145 Milano Lisa 339 319 930 Roby 348 8863571

OPEN DAY

il 22 Novembre

Il 22 novembre 2014 dalle 10 alle 13 Durante la giornata Presentazione P. Educativo

Asilo nido “Ni.Bo.” via Salasco, 5 - 20136, Milano nidobocconi@libero.it Tel. 02.5836.3099 24


Asilo Nido & Baby Parking AFTER-SCHOOL COURSES FOR CHILDREN AND TEENS

Un tempo e uno spazio a misura di bambino

LET’S PLAY IN ENGLISH 1-5 YEARS

Da quest’anno accogliamo anche i bambini di 6 mesi

LET’S LEARN ENGLISH 6-18 YEARS

Beginner, Intermediate, Advanced levels

Orari: dalle 8.00 alle 18.00

via Fioravanti 12 (angolo via Niccolini) 20154 Milano tel. 02 34537582 email: info@ilbruco.com www.ilbruco.com

Viale Piave, 38 - 20129 Milano tel. 02.204.6108 nidopiccoliamici@gmail.com www.nidopiccoliamici.org

25

THEATRE MUSIC DANCE ART

centri per l’infanzia

Cucina interna e ampio cortile attrezzato


centri per l’infanzia

The Milk Bar Milano è un negozio, uno studio e un punto di incontro dedicato a gravidanza, maternità e famiglie in crescita. • Abbigliamento pre-maman e per l’allattamento • Prodotti e accessori per bimbi delle migliori marche • Mommy & Me Yoga, Baby Boppers, Kids Yoga, Cinese per i Piccoli, un gruppo di lettura in inglese e altri corsi per bambini, mamme con i loro cuccioli e donne in dolce attesa.

The Milk Bar Milano Via Conca del Naviglio, 5 (MM Sant’Ambrogio) +39 02 5810 8973 | milano@themilkbar.it www.themilkbar.it

Ti piace MammamiaKids? Quando contatti i nostri inserzionisti, dillo anche a loro! Ci aiuterai a mantenere la rivista gratuita per i nostri lettori!


Mammeamilano.com attività, eventi, informazioni per bambini

da allora ha fatto molta strada: il numero delle nostre lettrici è in continua crescita, e, soprattutto, abbiamo ampliato e diversificato i contenuti.

Siamo Giuliana e Valentina, 4 figli, rispettivamente consulente e architetto per dovere, bloggers per passione. Ci occupiamo insieme di www.mammeamilano.com da un paio di anni. In realtà il sito è l’evoluzione del blog di quartiere Mamme del Parco Pagano, nato nel 2008 per mano di Valentina, con l’idea di offrire alle mamme la possibilità di ritrovarsi e confrontarsi proprio come avviene sulle panchine dei parchi, mentre i bambini giocano.

Tra le pagine più seguite c’è quella che offre la possibilità di inserire annunci (baby sitter, aiuto compiti, aiuto domestico, cerco/offro second hand). Mamme a Milano può essere seguito anche sulla pagina Facebook, Google+, Twitter, Pinterest e ovviamente la newsletter. Con i suoi canali è un punto d’incontro per le mamme di Milano: dà l’opportunità di parlare, confrontarsi, raccontare le proprie esperienze, chiedere suggerimenti ed incontrare nuove mamme.

Ampliando il sito e rinominandolo Mamme a Milano ci siamo incontrate in rete, dove Giuliana cura dal 2010 il blog mammeamilano.blogspot.it, che, ovviamente per puro caso, si intitola proprio allo stesso modo. Da quando ci siamo conosciute in un caffè di Piazza Cadorna, abbiamo sempre lavorato insieme per far crescere il sito, che 27

voci dal web

Siamo state tra le prime a riportare agende di attività ed eventi in modo da dare un servizio di informazioni che raccogliesse vari aspetti dell’essere mamma e che andasse oltre ai racconti personali, cercando di dare un servizio alle mamme. Il nostro obiettivo è quello di ottimizzare al meglio il tempo, spesso scarso, che le mamme hanno a disposizione raccogliendo un’utile agenda con gli appuntamenti, le attività e gli eventi (incontri, convegni, laboratori…) dedicati ai bambini e alle loro famiglie. Per tutte le mamme, non solo di Milano, le tante rubriche: libri, salute, nutrizione, psicologia, lifestyle, moda e shopping.


Charity program un progetto di solidarietà

PROGRA

M

charity

MammamiaKids e il nostro Charity Program ha potuto contribuire a dare visibilità a tante realtà piccole e grandi, e fare una prima donazione alla Fondazione ABIO Italia Onlus e alla Fondazione Theodora Onlus proprio in occasione del primo compleanno della rivista. E il nostro percoso di solidarietà continua.

L’Associazione Bianca Garavaglia Onlus prende il nome da Bianca, bambina dolcissima, colpita all'età di 5 anni da una rara forma di neoplasia.

MammamiaKids crede fermamente che l’interesse individuale possa e debba coesistere con l’interesse collettivo.

é proprio Bianca, durante i mesi trascorsi all’Istituto Tumori di Milano, a disegnare il fiore verde e fucsia, diventato da subito simbolo dell’Associazione e sinonimo di speranza.

Così è nato il nostro Charity Program, un programma di solidarietà che cresce con la rivista, sin dal primo giorno. Abbiamo scelto, su ogni numero, di dare visibilità alle tante iniziative sociali che sono attive concretamente ogni giorno a promuovere quei valori sociali cui anche MammamiaKids si ispira. Ma non solo.

L' Associazione ha come scopo quello di raccogliere fondi per promuovere studi scientifici e cure mediche in materia di tumori dell'età infantile nonché di aiutare e sostenere direttamente sul piano finanziario ed operativo iniziative in detto campo.

Sin dalla prima uscita una percentuale fissa del ricavato pubblicitario che sostiene la nostra piccola testata, e ci consente di distribuirla gratuitamente per voi ogni mese, è destinata al Charity Program. E sono proprio i nostri clienti e partner ad aiutarci a selezionare il progetto a cui devolvere il ricavato. é già passato un anno da quando abbiamo fondato

E lo fa da oltre 25 anni, offrendo il suo sostegno alla Struttura Complessa di Pediatria della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, uno dei maggiori centri di ricerca e cura nel campo dei tumori dell'età infantile, che accoglie piccoli pazienti provenienti da tutta l'Italia. www.abianca.org 28


lavorano quotidianamente chirurgo, radioterapista, radiologo, patologo, endocrinologo, neurologo, ma anche psicologo, assistente sociale, educatore, intrattenitore, assistente spirituale. Il Progetto Giovani vuole dar vita ad un movimento che affronti in modo ampio e determinato il fatto che i pazienti adolescenti sono pazienti speciali, con bisogni complessi e peculiari.

Nel 2011 grazie all’Associazone Bianca Garavaglia ha preso il via il Progetto Giovani con la creazione di spazi multifu nzionali destinati ai pazienti adolescenti che oggi all’interno del Reparto di Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano possono studiare, fare sport, divertirsi ed accedere a servizi dedicati. Un progetto indirizzato ai pazienti adolescenti malati di tumore, con l’obiettivo di creare un nuovo modello di organizzazione medica e di cultura specifica, e la sfida di occuparsi non solo della malattia, ma della vita dei ragazzi, facendo entrare in ospedale la loro normalità, la loro creatività, la loro forza, la loro bellezza.

Ma non solo. Oltre a migliorare e standardizzare particolari aspetti clinici come l’accesso ai protocolli di cura, il supporto psico-sociale, le misure di conservazione della fertilità o la gestione dei pazienti dopo la conclusione della terapia vuole anche creare - in un reparto inizialmente nato per curare bambini spazi e progetti dedicati, per trasformare il luogo di cura un posto un po’ “speciale” per gli adolescenti malati. www.ilprogettogiovani.it

Curare gli adolescenti vuol dire riconoscerne la complessità e la necessità di realizzare una presa in carico globale del paziente - e della sua famiglia - con un’equipe multispecialistica in cui, accanto all’oncologo,

Le iniziative precedenti sono raccolte qui: www.mammamiakids.it/charity 29


MUSEI STRUTTURE SPORTIVE ALTRI ASILI / SCUOLE TEATRI / CINEMA CENTRI MEDICI NEGOZI CENTRI MAMMA-BAMBINO BAR / RISTORANTI Legenda

punti distribuzione

Punti distribuzione ECCO DOVE PUOI TROVARE

Hello Baby V. Giulio Romano, 11 Tomorò V.le Lazio, 26 Coperte Strette V.le Isonzo 8 Teatro Franco Parenti V. P. Lombardo, 14 Medico in Famiglia V. L. Papi, 20

MAMMAMIAKIDS!

20136 Don Chisciotte V. Col di Lana, 7/a Hakunamatata C.so San Gottardo, 26

Milano 20121 Animalone C.so di Porta Nuova, 52 Hoepli V. Ulrico Hoepli, 5 Martinelli Primus V. Alessandro Manzoni, 42 Partyworld V. Volta, 16 Roberto Bellandi C.so Matteotti,1 Gepo V. San Giovanni sul Muro, 5 Al Cantinone V. Agnello, 19 Four Season Hotel Milano V. del Gesù, 6/8 La Crêperie V. Cesare Correnti, 21 Anteo Spaziocinema V. Milazzo,9 La Triennale di Milano V.le E. Alemagna,6 Consolato USA - Consulat Section V. Principe Amedeo, 2/10 Ufficio del Turismo di Milano P.za Castello, 1

20141 Vision Ottica V. Ripamonti, 110 Cascina Cuccagna V. Cuccagna, 2 Spazio D’Ar V. G. Teccani degli Alfieri, 14 4Cento V. Campazzino, 14 Giocomotiva V. Ruggero Bonghi, 30 Ludum V. Pietrasanta, 14 SGM Forza e Coraggio V. Gallura, 8 Yogamati V. Biondelli, 9 20143 Il Naviglio a Vapore V. Ernesto Rossi, 7/A 20144 Artè V. Bergognone, 7 Fun Lab V. San Michele del Carso, 2 Perle e Pirati V. Valparaiso, 2 Mammamondo V. Cimarosa, 8 God Save The Food V. Tortona, 34

20122 Carla Baby C.so di Porta Romana, 72 Giocattolandia V.le Beatrice D’Este, 47 Nano Bleu C.so V. Emanuele, 15 Tatìkids V. Orti, 35 Bhu-m Milano Mamme V. Bianca di Savoia, 7 Fun Lab C.so di Porta Romana, 94 Spazio Montessori V. S. Barnaba, 48 GluFree V. Curtatone, 6 Asilo Conti Cicogna V. Bellini, 2 Skorpion C.so V. Emanuele, 24 Teatro Carcano C.so di Porta Romana, 63 Consultorio CEMP V. E. Chiesa, 1 Studio Medico Dr. Candiani e Dr. Fumagalli V. Crivelli, 15/1 MUBA Rotonda della Besana

20145 Il Treno dei Giochi V. G. Griziotti, 8 Mygià V. Mascheroni, 27 Peekaboo V. Rossetti, 17 Gli Amici Di Pooh V. Tiziano,19 Buonarroti Medical Center V. Tiziano, 9/A 20146 Paperopoli V. S. Anguissola, 23 La Casa delle Dolcezze V. Arzaga, 24 Vision Ottica P.za De Angeli, 1 Halosal V. Washington, 98 Spazio Cuore V. Garian 22 20147 Farmacia Melozzo da Forlì V. Novara, 3

20123 La Vispa Teresa V. G.B. Vico, 10 Punti e Fantasia V. Solferino, 14 Rue des Enfants V. Lanzone, 5 Nove Passi V. Cesare da Sesto, 5 Cantina della Vetra V. Pio IV, 3 Rosticceria Fontana V. Speronari, 5 The Milk Bar Via Conca del Naviglio, 5 Clorofilla V. Cesare da Sesto, 5 Yellow Sound V. V. Monti, 11 Teatro Litta C.so Magenta, 24 Associazione Lo Studio V. Soncino, 1 Omniadent V. Matteo Bandello, 1 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci V. Olona, 6

20149 Il Giardino degli Angeli P.zale Crivellone, 13 OPB Officina del Buono V.le Teodorico, 4/4 Bugs & Daisies V. Masaccio, 12 Il Nido di Sofia V.le Teodorico, 4

20124 Animalone V. San Gregorio, 23 Natura Sì V. Fara, 35 Fluido Flusso V. M. Gioia, 41 Tredes Bar V. G. Fara, 13 Il Folletto Birichino V. Felice Casati, 4 Quelli di Grock V. Muzio Emanuele, 3 Dental Children V. A. Tadino, 55 SorridiMi V. Montepulciano, 1

20155 B-Floor V. Govone, 42

20148 Cocco e Fragole V. Ravizza, 5 Gelateria Rembrandt V. P. Rembrandt, 12

20151 Magicabula V. Gallarate, 46 20154 HellisBook V. Piero della Francesca, 22 Il Mondo delle Pulcette C.so Sempione 14A Osteria Opera Prima V. Paolo Lomazzo, 29 Il Bruco V. Fioravanti, 12 20156 Way Out V. Sapri, 64 20158 Mamusca V. Bernardo Davanzati, 2

20125 Do You Speak Musical V. Cagliero, 26

20159 Vision Ottica V.le Stelvio, 52 Vintage Bakery V. Thaon di Ravel, 21 M1 Crossfit V. Cufra, 28

20127 Fun&fun V.Beroldo, 2 20128 FantaCity V. Cirenei, 8 Enjoy English V. Aristotele, 23

20161 Quanta Sport Village V. Assietta, 19

20129 Mezzanotte V.le Premuda, 13 Teo Boutique C.so Concordia, 9 Kikolle Lab V. Fratelli Bronzetti, 18 Good Morgan V. Plinio, 37 La Scala della Vita V. Piolti de Bianchi, 47 Piccoli Amici V.le Piave, 38 Oral Kids V. Castel Morrone 1/A Polimedica C.so Indipendenza, 5

20162 B.E.S - BAPS V. Val Cismon, 9

HINTERLAND Assago Teatro della Luna V. G. di Vittorio, 6 BASIGLIO La Mela Verde Padi. Centro Servizi Milano 3 La Piazzetta Palazzo dei Cigni DanzaMi3 V. Salvo d’Acquisto Lissone Martinelli Primus V. Valassina, 334 Opera Ciripà V. Martiri di Cefalonia, 21 American School of Milan V. K. Marx, 14 Tinys International Nursery School V. Fermi, 1/5 RES Odontologica V. Martiri di Cefalonia, 21 Caffetteria Silvia V. Enrico Fermi, 3/5 Segrate Divina Commenda Cascina Commenda ROZZANO Casa del Giocattolo V. Mimose, 65 Decathlon Centro Comm. Fiordaliso SAN GIULIANO Divì Parrucchieri V. Civesio, 3 AltrI PUNTI DISTRIBUZIONE

20131 Aribac V. Porpora (opp. 62) Salina V.le Abruzzi, 51 Ass. MaMi V. Astolfo, 19 Il Nano Gigante V. Lambrate, 18 Join V. Stradivari, 4 Campo Teatrale V. Cambiasi, 10 20133 Promes Sanità V. L. Battistotti Sassi, 11 Casa dei Bambini Scuola Montessori P.za San Gerolamo, 6 20134 Junior Tennis V. Cavriana, 45 20135 Cartoleria Ghezzi C.so Lodi, 5 Lelefante con le Ghette V. Crema, 14 La Tramite P.za Medaglie D’Oro, 3 Le Civette sul Comò V. Vannucci, 2 Mulino a Vento V. Muratori, 48 Pan di Zucchero V. Giulio Romano, 27 Waste of Time V. Adige, 7 Dire Fare Giocare V. Soave, 25 Namur V. Paullo, 16 Piano C V. Simone D’Orsenigo, 18 Spazio Montessori V. Bezzecca, 24 The English Playgroup V. Spartaco, 4 Tomorò viale Lazio, 26 BimBumBrunch V. P. Lombardo, 14 Rosticceria Leoncino V. Bergamo, 12/A

Mammamiakids è distribuito in occasione dei principali eventi dedicati ai bambini. Per maggiori informazioni visita la pagina Distribuzione del nostro sito www.mammamiakids.it, o diffusione@mammamiakids.it 30


Qualcuno ha mescolato le lettere! Scopri gli oggetti nascosti e colorali con lo stesso colore usato per scrivere la parola.

tamati ............. cekupac ............. elam ............. ragidolan ............. lanuvo ............. alicchio ............. www.juiceforbreakfast.com www.facebook.com/juiceforb 31



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.