GRATUITO
4 feb - 3 mar 2015
n. 16
Il primo free press mensile per chi ha bambini a Milano OLTRE 6000 BAMBINI SONO CRESCIUTI CON DOREMI
Sarà un bambino o una bambina? non importa c’è...
re da olt i 50 ann
4 negozi
S C E G L I L A T UA S E D E nido e scuola M I L A N O Z O N A N AV I G L I - R O M O L O Via Darwin, 20 - Tel.0289458280 nido e scuola M I L A N O Z O N A PA P I N I A N O - V E R C E L L I Via Dezza, 28 - Tel. 024691227 nido e scuola M I L A N O Z O N A P. TA R O M A N A - C . S O L O D I V i a M u r at o r i , 4 6 / 6 - T e l . 0 2 5 5 1 9 5 7 7 2 nido e scuola M I L A N O Z O N A P. Z Z A D E L L A R E P U B B L I C A V i a C a s at i , 3 8 - T e l . 0 2 6 6 7 1 2 9 6 0 nido M I L A N O Z O N A R I PA M O N T I Via E. Marelli, 1 - Tel.0255231222 nido e scuola PESCHIERA BORROMEO (MI) V i a To s c a n a , 4 - T e l . 3 9 3 0 2 0 2 3 5 3 n i d o c o n s e z i o n e l at t a n t i COLOGNO MONZESE (MI) Viale Europa, 46 — Tel. 0225149272 nido S E G R AT E M I L A N O 2 ( M I ) P a l a z z o D o n at e l l o - T e l . 0 2 2 1 0 2 6 2 5 1 n i d o c o n s e z i o n e l at t a n t i Z O N A C O M O - G R A N D AT E ( C O ) V i a To r n e s e 1 0 - T e l . 0 3 1 4 5 6 0 5 2 5 w w w. d o r e m i b a by. i t - F B / d o r e m i a s i l i e s c u o l e
tutte le migliori marche per il tuo bambino baby shower & lista nascita
Via Molino delle armi, 11 tel. 02.58.30.36.72
Viale abruzzi, 51 tel. 02.29.40.92.87
www.salinamilano.com shop.salinamilano.com
Prossima uscita:
4 marzo
scadenza per l’inserimento 23 febbraio www.facebook.com/mammamiakids facebook.com/Mammamiakids
www.Mammamiakids.it
18 DICEMBRE 2014 31 MARZO 2015
MOSTRA GIOCO PER BAMBINI DA 6 A 12 ANNI MUBA MUSEO DEI BAMBINI MILANO ROTONDA DI VIA BESANA 12 Per prenotazioni e informazioni: 02 43980402 info@muba.it www.muba.it
“La maschera che indossi rivela ciò che sei...”
[Buone] idee p. 4-5 Lecchiamoci le dita p. 6 Parliamone p. 8-9 Post-it p. 10-11 Annunci p. 12-14 La mia Milano p. 15 Scuola & Doposcuola p. 16-17 Voci dal web p.18 Charity p. 20-21 Punti di distribuzione p. 22 Let’s play p.23
Direttore Responsabile Valentina Tavasci Direttore Marketing Stefania Ricci Responsabile Marketing Cristina Cavallini Responsabile Produzione & Diffusione Aaron Pugliesi Grafica Giulia Amoruso B. Illustrazioni & Character design Giulia Amoruso B. Distribuzione B Easy srl MammamiaKids è un prodotto: B Easy srl Via G. Fara 7, 20124 Milano info@b-easy.it • www.b-easy.it Stampa: Jona S.r.l., Paderno Dugnano (MI) MammamiaKids è una testata registrata al Tribunale di Milano n.293 del 24.09.2013 B Easy srl fa del proprio meglio per garantire l’esattezza e la correttezza degli annunci e dei riquadri pubblicitari pubblicati sulla propria testata, ed invita i propri lettori a segnalare al nostro staff qualsiasi eventuale imprecisione o problema derivante dalla loro pubblicazione. Tuttavia, B Easy declina ogni responsabilità per eventuali effetti indesiderati, diretti o indiretti, che dovessero derivare dalla forma o dai contenuti degli annunci e dei riquadri pubblicitari. MAMMAMIAKIDS è una testata pubblicitarIA Tutti i contenuti hanno finalità promozionali
Giovanni Soriano
Il gioco simbolico in generale e il travestimento su tutti è una delle prime forme di pensiero astratto per il bambino, con una preziosa anima “magica” che gli consente di trasformare se stesso e lo spazio intorno a lui senza dover porre alcun limite alla fantasia. Anche i più piccoli, protetti da una maschera, sapranno esprimere parti di sé normalmente censurate, identificarsi con un personaggio che ammirano, esorcizzare le proprie paure e persino dar voce a sentimenti negativi che nel quotidiano magari faticano ad esprimere. La scelta del costume di Carnevale non è quindi una faccenda da sottovalutare…niente imposizioni, grande capacità di ascolto e un’occasione per scoprire qualcosa di più sui propri bambini. Un’occasione sprecata, se tuo figlio – come il mio ;) – rifiuta categoricamente di travestirsi. Che si tratti di timidezza, paura di essere al centro dell’attenzione o di avere un aspetto diverso con alcuni bambini non c’è verso. E pensare che sua sorella ha due ante dell’armadio piene di travestimenti… E se siete curiosi di sapere da cosa si travestiranno i membri della MammamiaFamily seguiteci su Facebook nei giorni di Carnevale per scoprire qualcosa di nuovo di ognuno di noi. Perché la scelta di una maschera tante volte racconta molto più di un volto ;)
l’editoriale
Indice
E voi, da cosa vi travestirete per queste feste? Buona lettura,
Valentina valentina@mammamiakids.it
Per informazioni e Pubblicità Stefania cell. 331.163.4100 stefania@mammamiakids.it
[buone] idee
Un libro è un giardino... CHE PUOI CUSTODIRE IN TASCA, Impossibile stilare una classifica! Questi libri sono semplicemente alcuni tra i preferiti dalla Mammamia Family: storie che fanno sorridere, riflettere, sognare, che aiutano a capire il mondo, allargare gli orizzonti o lasciar spazio all’immaginazione. Perché l’amore per la lettura si impara da piccoli.
Emma: Indovina quanto bene ti voglio
Mammamia Family: Il piccolo principe
di Sam Mc Bratney e Anita Jeram
di Antoine de Saint-Exupery
L’amore non è così facile da misurare, ma niente può superare quello che un genitore prova per il suo bambino. Una favola illustrata per piccolissimi che attraverso le gesta di papà leprotto e del suo piccolino sa raccontare con poche, semplici parole, la più grande delle storie d’amore.
Il secondo libro più letto e tradotto al mondo, dopo la Bibbia, che cresce e si trasforma ogni volta che lo rileggi. L’avventura di un alieno biondo e delicato perdutamente innamorato della sua rosa, che ci insegna ad ogni pagina che “l’essenziale è invisibile agli occhi”.
Vittoria: La tela di Carlotta
Brando: Sono io il più forte!
di E. B. WHITE
Di Mario Ramos
Una delicata storia molto famosa oltreoceano, frutto della penna di un Premio Pulitzer, che celebra l’amicizia e la capacità di accettare il diverso. L’avventura di un maialino molto gracile e della sua salvezza grazie all’amicizia con una bambina e l’aiuto degli altri animali della fattoria, primo tra tutti uno specialissimo ragno filosofo.
Un libro per ridere, pensare ed imparare ad affrontare i prepotenti. Un lupo si aggira trionfante nel bosco per raccogliere i consensi dei suoi nemici-amici. Ma l’incontro con un minuscolo draghetto lo spiazzerà in un finale a sorpresa. Una storia divertente costruita con intelligenza e sapienza visiva, che prende in giro i prepotenti e i pieni di sé. 4
Alice: Sotto il pavimento, la saga degli Sgraffignoli
Carter: Nel paese dei mostri selvaggi
di Mary Norton
di Maurice Sendak
Forse più conosciuta nell’adattamento cinematografico ad opera del grande maestro Myazaki, la storia della piccola Arrietta, del popolo degli Sgraffignoli, piccoli uomini grandi più o meno come un mignolo e della sua amicizia con un bambino umano è un’avventura bellissima alla scoperta di un mondo fantastico che abita sotto i pavimenti delle nostre case e prende in prestito le cose che agli umani non servono più.
Anche Barack Obama ha dichiarato che questo era il suo libro preferito da bambino. Un piccolo gioiello di illustrazione quasi privo di testi, che racconta la storia del piccolo Max che va “a letto senza cena” perché ha fatto il monello, nel suo costume da lupo. Suspense, azione e divertimento per un’avventura pensata per i più piccoli che non può lasciare indifferenti i grandi.
Azzurra: Il piccolo bruco mai sazio
Federico: Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson
di Eric Carle
Un’avventura in terra scandinava scritta da una maestra per insegnare la geografia ai suoi allievi, poi diventata la più grande scrittrice Svedese, anche vincitrice di un Premio Nobel. Racconta la storia di Nils, ragazzino impertinente e dispettoso vittima di un incantesimo ad opera di un potente gnomo, e del suo viaggio di crescita a dorso di un’oca.
Ju: Piccolo blu e Piccolo giallo DI Leo Lionni
Piccolo blu è un bambino con molti amici, ma il suo preferito è Piccolo giallo. Un giorno i due si abbracciano e riabbracciano fino a fondersi tra loro diventando verdi, e così comincia la loro piccola grande avventura, a conferma che l’incontro con l’altro, con chi è diverso da noi, non ci toglie qualcosa, ma al contrario ci arricchisce, ancor di più se l’incontro avviene tra persone-colori lontani.
Giulia: Il GGG di Roald Dahl
Il Grande Gigante Gentile, che acchiappa i sogni al volo con una rete da farfalle e poi soffia i più belli con una tromba nelle camere da letto dei bambini è solo uno tra i tanti personaggi fantastici creati dalla penna del geniale narratore gallese, come Willy Wonka, Fantastic Mr Fox e Matilda, solo per citare i più celebri. Un mondo assolutamente extra-ordinario, raccontato con stile inconfondibilmente ironico, che ha saputo rivoluzionare il genere dei “racconti paurosi” per ragazzi. 5
[buone] idee
La storia di un bruco che diventa farfalla, brucando (e bucando) letteralmente ogni giorno una pagina del libro. Un classico per piccolissimi che si racconta come una filastrocca e si sfoglia come un giocattolo, per imparare a contare e raccontare uno dei più grandi miracoli della natura.
di Selma Lagerlof
lecchiamoci le dita
Torta margherita UN DOLCE CLASSICO CHE RIESCE SEMPRE A CONQUISTARE TUTTI QUANTI! preparazione INGREDIENTI PER 8 PORZIONI
•
1 confezione da 397 gr. de il Latte Condensato Nestlé
•
60gr. di burro
•
4 uova intere
•
1 limone
•
130 gr. di farina 00,
•
1 bustina di lievito per dolci
Fondete il burro in una ciotola ed unitevi il Latte Condensato Nestlé, aggiungete il succo del limone ed infine la farina a cui avete aggiunto il lievito. Montate le uova a parte con una frusta elettrica e aggiungetele al composto. Versate in una tortiera imburrata ed infarinata e infornate a 170° per 40 min circa controllando a fine cottura il centro del dolce con uno stecchino che deve risultare asciutto.
60
6
Screening viSivo nei bambini:
occhio
a l l a
v i s t a ! Tuo figlio vede bene? e’ fondamentale sottoporre il proprio bambino ad un’attenta visita oculistica in modo da assicurarsi che lo sviluppo della sua funzione visiva avvenga in modo corretto e armonico. I danni a carico dell’apparato visivo che si verificano in età pediatrica sono spesso totalmente o parzialmente recuperabili soltanto grazie ad un tempestivo e mirato controllo oculistico e ortottico e a un appropriato trattamento riabilitativo. Al Centro Medico Lombardo la visita oculista pediatrica integra le competenze del medico oculista con quelle dell’ortottista per offrire al piccolo paziente una valutazione completa dell’aspetto visivo. Particolare attenzione è data anche ai bambini con problemi visuopercettivi che possono contribuire significativamente alla difficoltà di lettura e scrittura.
QUANDO SOTTOPORRE UN BAMBINO A VISITA OCULISTICA? • Alla nascita se esistono condizioni di rischio o patologie malformative generali (infezioni durante la gravidanza, prematurità, malattie oculari ereditarie…); • All’età di 6-7 mesi quando, se presente, lo strabismo può considerarsi un’anomalia vera e quindi da trattare; • All’età di 3 anni per evidenziare eventuali difetti di refrazione, ambliopia (occhio pigro), strabismo, alterazioni della motilità oculare; • All’età di 6 anni prima dell’ingresso nella scuola dell’obbligo. IL CML è ApERTO DALLE 08.00 ALLE 20.00 DAL LuNEDì AL VENERDì DALLE 08.00 ALLE 13.00 IL SABATO Bus: LINEE uRBANE 43, 82 METROpOLITANA: LINEA 2 (VERDE) FERMATA GIOIA LINEA 3 (GIALLA) FERMATA CENTRALE FS O SONDRIO pAssANTE fERROvIARIO: FERMATA REpuBBLICA O GARIBALDI
CENTRO MEDICO LOMBARDO VIA MELCHIORRE GIOIA N. 37 - 20124 MILANO T +39 02 67079399 - FAX +39 02 66982250 INFO@CENTROMEDICOLOMBARDO.IT WWW.CENTROMEDICOLOMBARDO.IT
parliamone
Il pianto nel neonato i consigli dell’esperta per affrontare con serenità le crisi di pianto del bebè.
Il pianto è il primo sistema di comunicazione del bambino, un sistema antico ed efficace per richiamare l’attenzione della mamma. Tutti i bambini, tra gli zero e i tre mesi di vita, piangono. Non per dispetto, né per capriccio, ma semplicemente per esprimere quello che provano in quel preciso istante.
base, e cioè che il bambino ha mangiato, ha dormito, è stato cambiato, anche quando è correttamente accudito dalla mamma il neonato a volte continua a piangere. Non bisogna assolutamente farsene una colpa. È molto importante che i genitori comprendano il concetto fondamentale che il pianto è l’unico canale di comunicazione con il proprio bambino, e che non sempre è possibile calmarlo, anche se spesso è possibile contenerlo.
Il pianto del neonato - da sempre causa di grande agitazione e stress per la neo mamma è oggi molto più compreso e accettato rispetto al passato. A seconda del proprio temperamento, delle proprie esperienze, prima tra tutte quella del parto, il neonato può avere crisi di pianto più o meno frequenti e facilmente consolabili…ma piangere sta nella natura del cucciolo dell’uomo, così come il bisogno innato di stare in braccio alla sua mamma.
Man mano che passano le settimane - generalmente tra la quarta e la sesta settimana di vita - il bambino acquista un meccanismo che definirei di “autoequilibrio”, cioè una maggiore capacità di consolarsi che lo rende più tranquillo e facile da gestire dalla neo mamma.
Proprio per questo non sempre è possibile trovare una risposta al pianto, anche una volta che si sono soddisfatti i bisogni cosiddetti di
E il primo sorriso del bambino saprà certamente far dimenticare tutte le paure e ripagare le tante fatiche. 8
5 consigli pratici per calmare il pianto del neonato Prendere in braccio il bambino, favorendo il contatto fisico.
•
Stimolare la suzione, attraverso l’allattamento al seno ove possibile, in alternativa il ciuccio.
•
“Contenere” il neonato riproponendo una situazione simile all’utero materno, attraverso la fasciatura o la preparazione della culla riducendo gli spazi al minimo.
•
Cullare, dondolare, trasportare il bambino.
•
Ninnare facendo dei suoni sibilanti con la bocca, che hanno un effetto tranquillizzante perché ricordano i rumori della pancia.
Il neonato e i suoi segreti, le prime 8 settimane. di Angela Dinoia Un manuale pratico che insegna ad affrontare, passo dopo passo, le prime otto settimane di vita del neonato, dal rientro a casa all’allattamento, attraverso il sonno, il pianto e tutti i cambiamenti che la nascita di un figlio porta alla vita di coppia. Dall’osservazione sul campo e la grande esperienza di un’ostetrica impegnata tutti i giorni al fianco delle mamme nella fase più delicata della loro vita.
ANGELA DInoia Ostetrica, formatrice allattamento al seno per l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’UNICEF e Terapista Shiatzu Cel 349 5313249 9
parliamone
•
ATRO NUOVO I MINISHOW del TE ato ridotto,
ical in form Veri e propri mus e, studiati pi첫 note di sempr ispirati alle fiabe tori tra i ta et r i piccoli sp in ogni dettaglio pe lo per la al rv te in , ta ridotta 3 e i 10 anni. Dura ne con il pubblico merenda, interazio to. e tanto divertimen
Post-it
ia bella e la best 8 febbraio - La sirenetta 14 febbraio - La in 1 marzo - Alad t
www.teatronuovo.i
Trilli
7 fe bb ra io M ila no, Te at U n pe rs on ag gi o am ro M an zo ni at is si ba m bi ne, qu i co n un m o da lle ru ol o da prot ag on is ta , in co m pa gn ia de lle su e am ic he fa te, ta nt e e tu tt e co n ca ra tt er is ti ch e di ve po te ri e rs e. U na m ag ic a av ve nt ur a pe r vo la re su lle al i de lla fa nt as w w w.t eatr om an zo ia . n i. it
20 e 21 febbraio Milano, Teatro degli Arcimboldi
FOLDING e COLLECTIVE MEASURES Dal genio creativo di Shen Wei Dance Arts
Una nuova dimensione della danza, che unisce Est e Ovest, mescola la danza occidentale ai movimenti delle antiche arti marziali orientali tra proiezioni ed effetti speciali.
10
Il Carnevale che inizia quando gli altri finiscono 20 e 21 febbraio CARNEVALE AMBROSIANO
IL M AG O D I O
Z
li p iù U n o d eg li sp et ta co a, ll am at i d el Te at ro Co on e rr u zi in sc en a se n za in te d al 1 9 9 6 ! iver se. A fe b b ra io in se d i d w w w.t ea troc ol la .o
M
rg
Post-it
Il Carnevale come festa religiosa si riferisce all’ultimo banchetto prima della Quaresima, che si svolgeva tradizionalmente il martedì – da cui il “martedì grasso” – precedente al “mercoledì delle ceneri”, il primo giorno del periodo meditativo di attesa della Pasqua. Da qui il nome:“Carnem Levare”, ovvero, letteralmente, “privarsi della carne” riferito al periodo della Quaresima alle porte. A Milano la scansione liturgica delle funzioni religiose è un po’ diversa, dai tempi del Vescovo Ambrogio. E la cosa si riflette anche sul Carnevale: la tradizione fa risalire questa particolarità ancora una volta proprio al Vescovo che, di ritorno da un suo viaggio in Terra Santa, chiese alla città meneghina di aspettare il suo ritorno per dare il via alle liturgie quaresimali. Fu così che nacque il celebre – e unico – “sabato grasso” del carnevale ambrosiano, con il caratteristico corteo di maschere che sfilano per il centro.
annunci
Sezione annunci
LO SCOIATTOLO GILLO TRASLOCA! NUOVA SEDE E NUOVI SPETTACOLI IL BENIAMINO DEI PICCOLISSIMI
corsi e proposte per mamme e per bambini e molto altro!
La rassegna piccolissimi (18/36 mesi) di Ditta Gioco Fiaba cambia sede. Lo scoiattolo ha una nuova casa: "Milano a memoria" in Piazza Diaz 7 (Piazza Duomo). A patire da febbraio la domenica alle ore 11.00.
Appuntamenti
Lo Scoiattolo Gillo sul tram Domenica 8 febbraio ore 11.00, Spazio Milano a Memoria, piazza Diaz 7. Spettacolo della compagnia Ditta, Gioco, Fiaba, per bambini dai 18 mesi ai 4 anni. Ingresso 6 euro.
ISCRIZIONI AL NIDO ROBERTINO DEL CENTRO ACCOGLIENZA AMBROSIANO Ampi spazi esterni, personale qualificato, cucina interna, attività espressive e creatività vi aspettano al Nido Robertino Bertola. Contributi mensili per i privati calcolati sul reddito.
Lo Scoiattolo Gillo DAL DOTTORE Domenica 15 febbraio ore 11.00, Spazio Milano a Memoria, piazza Diaz 7. Spettacolo della compagnia Ditta, Gioco, Fiaba, per bambini dai 18 mesi ai 4 anni. Ingresso 6 euro. info e prenotazioni:
0248703387 / MM Bande nere nido.robertino@gmail.com
ISCRIZIONI AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI ASSOCIAZIONE SAREPTA Atelier espressivi, giardino, cucina interna, personale qualificato vi aspettano nei nidi convenzionati col Comune e nella scuola dell’infanzia BECCARO e ORSENIGO. Contributi mensili per i privati calcolati sul reddito.
331.7977383 info@dittagiocofiaba.com facebook SCOIATTOLO GILLO
IL MAGO DI OZ Spettacolo per bambini con marionette e attori del Teatro Colla. Da ven 23/1 a dom 15/2; per info e prenotazioni
www.sarepta.it / nido.beccaro@gmail.com
t. 0255211300
0240093526 / Fieramilanocity Lampugnano
info@teatrocolla.org www.teatrocolla.org
MERCATINO MAMME, BABY PARKING, LABORATORI E SPAZIO-GIOCO Nuove attività al Dire Fare Giocare per i mesi di Febbraio e Marzo. Il Mercatino delle mamme. Baby parking e spazio-gioco mamma bambino nel weekend(€15). Piove? Prenota un pomeriggio speciale per i tuoi bambini a casa tua con qualche amico/a (€ 40).
dai 3 anni in su biglietti da 8 a 16€
Elena:3467861320
info@teatrocolla.org
info@direfaregiocare.info
www.teatrocolla.org
IL MAGO DI OZ + PINOCCHIO Dal 4/2 al 3/3 gli spettacoli con marionette e attori del Teatro Colla sono IL MAGO DI OZ + LE AVVENTURE DI PINOCCHIO. Adatti a bambini dai 3/4 anni. Per conoscere date, teatri, orari, ecc. tel. 0255211300
12
LA FRECCIA AZZURRA Dal 3 al 18 gennaio LA FRECCIA AZZURRA uno spettacolo del Teatro Colla con marionette e attori per bambini dai 4 anni. ven 9/1 ore 17,30/ sab 10+dom 11 ore 16,30/ sab 17+ dom 18 doppio spettacolo ore 15+17,30. info e prenotazioni
PAOLA RODIO wedding, baby shower & events www.paolarodio.com
t. 0255211300
C 347 4274339 info@paolarodio.com
info@teatrocolla.org www.teatrocolla.org
LA CASA DELLE STORIE
Fiabe da SpettATTORI Da anni 6 a 96!
Per imparare qualcosa di nuovo
Spettacoli Interattivi per Bambini e Adulti IL GATTO CON GLI STIVALI Domenica 8 febbraio ore 11.00
I LABORATORI “SPECIALI” DEL KIKOLLE LAB I bambini imparano cose nuove, nel modo per loro più naturale… giocando! I nostri laboratori di Arte, Cucina, Inglese, Yoga, Teatro, Principesse Danzanti e Psicomotricità vi aspettano. Fino a Maggio! Consigliati dai 10 mesi agli 8 anni.
I TRE PORCELLINI Domenica 22 febbraio ore 11.00 IL LUPO E I 7 CAPRETTI Domenica 1 marzo ore 11.00 www.lacasadellestorie.it
www.kikollelab.com
sanba-posta@lacasadellestorie.it
info@kikollelab.com
facebook.com/CasaDelleStorie
02 36696950
www.teatrodellaluna.com
ENGLISH IN MOVEMENT - IL METODO INNOVATIVO PER IMPARARE L’INGLESE Il metodo innovativo per l’approfondimento della lingua inglese applicato attraverso un corso di self-development. I corsi sono nelle seguenti zone: p.ta Venezia, via Hajech, Lambrate. Corsi per bambini dai 2 a 9 anni
Tempo di festa
Per informazioni:
LA FATA BABY-SITTER ARRIVA CON IL TROLLEY Compagnia delle fate babysitter & co. coniuga il gioco, con l’affidabilità delle Fate babysitter, per la serenità dei genitori.Le nostre fatine con solo tre ore di preavviso,volano con ali,bacchette e trolley dei desideri,a casa dei bimbi,per esaudire i sogni dei piccini.
www.englishinmovement.com 347-5804989 Shirley
Per informazioni e Pubblicità Stefania cell. 331.163.4100 stefania@mammamiakids.it
www.compagniadellefate.it 13
annunci
HANSEL E GRETEL Domenica 15 febbraio ore 11.00
annunci
FONTANA
Salute & benessere SALE & BALOCCHI: LA GROTTA DI SALE PER IL BENESSERE DELLA FAMIGLIA In via Soperga 39 troverai una spaziosa grotta di sale dove i tuoi bimbi, giocando come sulla spiaggia del mare, potranno respirare microparticelle di sale e sentire presto il nasino più libero. E poi yoga per bambini, laboratori e tanto altro!
Rosticceria Tavola Calda Tel. 02.8646.1372 Via Speronari 5 • Milano (Zona Duomo)
Altro
www.saleebalocchi.it info@saleebalocchi.it / 02/26824370
società specializzata nella fornitura di pasti per asili nido
LEZIONI DI TUINA PEDIATRICO PER LE MAMME E I PAPà Il massaggio tradizionale cinese è uno strumento valido per la prevenzione e il trattamento dei disturbi dell’età pediatrica (0-10 anni). Lezioni per i genitori e trattamenti per i bimbi. Dott.ssa Magnini Medico Internista Agopuntrice
Dalle prime “pappe” dopo lo svezzamento fino a quando diventano grandi. Diete speciali sempre disponibili. Serviamo la zona di Milano ed Hinterland. Chiamaci, provaci gratuitamente e scegli! Effettuiamo forniture per centri estivi ed oratori. alberto 3487351940 alberto@mirtillocatering.com
maria.magnini@gmail.com 3487332376 / mammapuraesemplice.it
SOSTEGNO PSICOLOGICO ALLA GRAVIDANZA, POST PARTUM E GENITORIALITà Psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicosomatico. Da anni sostiene individualmente e in gruppo le donne nelle loro fasi di cambiamento.Ha integrato studi di Analisi Transazionale, Psicodramma, Psicogenealogia e Tecniche Bioenergetiche.
Musica CULLA DELLA MUSICA - MUSICA PER I NEONATI E LE LORO MAMME 0-36 MESI è concepito quale percorso educativo finalizzato allo sviluppo delle competenze musicali e basato sulla Music Learning Theory di E. Gordon. Corsi mattina e pomeriggio, insegnanti certificati. scuola DO YOU MUSIC
Dott.ssa Pamela Antonacci, Via Vela 5 Milano / 3394842993
Non dimenticarti di dire che l ’hai visto su MammamiaKids!
Via Plana 45 - p.zza Portello 345 0718730 / www.doyoumusic.it info@doyoumusic.it 14
La Milano di Paola
Fondatrice di Social Mi e mamma di Sofia di 3 anni e mezzo. E non mancano le proposte per godere anche dell’offerta culturale della città, per passare un pomeriggio di svago, magari con un bambino per mano. Dopo una carriera più tradizionale come Art Director per il mondo della carta e dell’editoria, Paola decide di esplorare le infinite possibilità offerte dal digitale, completa la sua formazione professionale specializzandosi in questo ambito e ha un’idea che presto si trasformerà in un progetto innovativo ed originale.
Tatì Kids
Paola crede fermamente che fare rete, aggregarsi e creare delle sinergie sia l’unico modo per uscire da questa difficile congiuntura economica, che colpisce duramente soprattutto le piccole e medie imprese. Il digitale offre la soluzione a questo problema: uno strumento per farsi vedere, conoscere e trovare attraverso strumenti flessibili, immediati e relativamente economici che sappiano creare un circuito virtuoso mettendo insieme tante piccole realtà limitrofe.
Dopolavoro Bicocca Il ristorante dell’Hangar Bicocca, che ha da poco cambiato la brigata di cucina per valorizzare ancora di più la sua anima “street food”. Uno spazio decisamente kids friendly con piatti unici, veloci e divertenti, creati su misura per soddisfare i piccoli ospiti. www.hangarbicocca.org
Ludum Nido, Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria. Un’esperienza educativa, creativa e bilingue che ho scelto per mia figlia Sofia e mi sento di consigliare a tutti, con una bella piscina e dei valori in cui credo: mediterraneità, creatività e innovazione. www.ludum.it
SocialMi è la prima piattaforma multicanale che sfrutta le nuove tecnologie per mettere in comunicazione le persone, e i loro desideri, con le attività e le proposte di Milano. Negozianti, professionisti e artigiani possono trovare un nuovo modo di promuovere la propria attività ed entrare in comunicazione con un ampio numero di utenti.
Milano da vedere SocialMi è anche una guida all’offerta culturale della città, grazie alla partnership con “Milano da vedere”, un’associazione che ci aiuta a scoprire le bellezze artistico-storiche più o meno nascoste nelle delle varie zone della città. Tanti gli eventi culturali e le proposte per arricchire il tempo libero, e Sofia è sempre con me! www.social-mi.it
La forza del progetto sta nella capacità di aggregare digitalmente tante piccole realtà – prevalentemente analogiche – di zona, che possono così “farsi trovare” attraverso siti e applicazioni. 15
la mia Milano
Il parrucchiere dei bambini di Milano, un luogo magico dove tagliare i capelli a bordo di un areoplanino mentre la mamma fa shopping tra libri, giocattoli e tante altre proposte. Un concept store che si presta a feste molto speciali, le preferite dalla mia piccola Sofia. www.tatikids.it
scuola & doposcuola
90x62-2tr.indd 1
ASILO NIDO E SCUOLA MATERNA BILINGUE
At Bruco children develop themselves in a creative and playful environment through Theatre, Music, Dance & Art. al Bruco i bambini giocano, imparano e creano in un ambiente stimolante e coinvolgente.
AFTERNOON COURSES FOR CHILDREN i Pomeriggi al BruCo
•
PLAY TIME 1-3 YEARS gioChi, teatro Creatività e movimento in inglese e italiano
•
ENGLISH FOR CHILDREN 3-5 & 6-10 YEARS let’s learn english with a Playful and interaCtive method
• •
Via Fioravanti 12 (angolo via Niccolini) Milano tram 2,4,7,12,14 Bus 37, 94, 57 mm2 moscova mm5 monumentale tel. 02 34537582 info@ilbruco.com www.ilbruco.com Il Bruco Arts Preschool
Theatre
Music
CHINESE FOR CHILDREN 3-5 & 6-10 YEARS imParo il Cinese gioCando e Cantando MUSIC & DANCE musiCa e danza in inglese o Cinese
• MINICHEF
Corsi di CuCina in inglese e italiano
• YOGA
metodo Balyayoga
BIRTHDAY PARTIES
Playground, animazione e Buffet
SUMMER CAMP
inglese, Cinese, danza e Creatività
Dance
Art
16
26/01/15 11:3
SPECIALE CAMPUS DI CARNEVALE.
dell’anno.. Trascorri con noi la settimana più divertente dell’anno
Per bambini dai 5-12 anni
Dal 16 al 20 febbraio 2015 Gonzaga Sport Club Via Settembrini, 17/A 20124 Milano info@gonzagasportclub.it
Per Informazioni e iscrizioni chiama 02 36765720-21 17
scuola & doposcuola
mamakids gonzaga_Layout 1 23/01/15 12.20 Pagina 1
voci dal web
Mamamò.it
IL PRIMO PORTALE ITALIANO DEDICATO ALLA TECNOLOGIA...PENSATA PER I BAMBINI!
Roberta lavora da 15 anni nel mondo della comunicazione e dell'editoria, occupandosi soprattutto di nuovi media. Anche Elisa lavora sul web da più di 10 anni, come content e social media manager. Da quando sono nati i bambini sono cambiate molte cose: prospettive, ritmi quotidiani, incontri, interessi e lavoro. Convinte che un pezzo della nostra vita passi ormai attraverso i pixel di schermi touch, sono partite insieme “alla ricerca dell’App perfetta”, capace di risolvere con un semplice download le ansie, le aspettative, i bisogni dei genitori moderni. Per questo nel 2012 hanno fondato Mamamò.it, che si propone come guida per genitori nell’universo complesso dei nuovi media.
rivolte ai loro figli in rete e fruibili sui device digitali. Nella convinzione che anche davanti a un computer, un tablet o una console di videogioco non si debba rinunciare a essere un punto di riferimento e una guida per i propri ragazzi, che crescono nello stupefacente mondo dei nativi digitali. Mamamò vuole fornire ai genitori una bussola per affrontare l'universo dei media in modo consapevole e critico.
Nel suo cuore Mamamò è un database di recensioni di titoli di app, ebook e videogiochi (sì, anche videogiochi!) per bambini. La qualità e l’attualità sono il filo conduttore delle segnalazioni, volte a portare all’attenzione dei genitori il meglio della produzione editoriale digitale e videoludica, anche internazionale. Alle recensioni si affianca un ricco apparato di approfondimenti e news che seguono il dibattito su nativi digitali, sulle iniziative e sulla tecnologia loro dedicate.
Perché è meglio non chiudere gli occhi ma insegnare a guardare!
Scopo di Mamamò è di aiutare i genitori a vivere con consapevolezza il proprio ruolo anche nella sfera digitale, informati sulle opportunità e le esperienze significative 18
SocialMi, la tua guida alla Milano degli acquisti. Sei in cerca di nuove proposte? Scarica l’App per scoprire tendenze, prodotti, eventi offerti dalla tua città .
QR download
tel. 02 36 57 28 26 info@social-mi.it www.social-mi.it
www.tacchiebiberon.com
7 FEBBRAIO 2015
14 FEBBRAIO 2015
CORSO di PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO
CORSO di MASSAGGIO NEONATALE AIMI 5 incontri
dalle 9.30 alle 13.30
dalle 10.00 alle 12.00
Urgenze ed emergenze, disostruzione e rianimazione
Un momento magico per i genitori e il loro bambino
I corsi si svolgeranno in collaborazione e presso:
Per informazioni e prenotazioni:
info@tacchiebiberon.com
Il Nido di Yaia - Via Hajech, 6 ang. Corso XXII marzo - Milano
T. +39 02 87186860
19
331.8552919
charity
Charity program un progetto di solidarietà
MammamiaKids crede fermamente che l’interesse individuale possa e debba coesistere con l’interesse collettivo.
PROGRA
M
Sight Savers Italia Onlus
Così è nato il nostro Charity Program, un programma di solidarietà che cresce con la rivista, sin dal primo giorno. Abbiamo scelto, su ogni numero, di dare visibilità alle tante iniziative sociali che sono attive concretamente ogni giorno a promuovere quei valori sociali cui anche MammamiaKids si ispira. Ma non solo. Sin dalla prima uscita una percentuale fissa del ricavato pubblicitario che sostiene la nostra piccola testata, e ci consente di distribuirla gratuitamente per voi ogni mese, è destinata al Charity Program.
Sightsavers è un’organizzazione internazionale che da oltre 60 anni lavora nei paesi più poveri del mondo per combattere la cecità evitabile e offrire pari opportunità alle persone con disabilità. Aiuta le persone a riacquistare la vista, porta avanti un’opera di prevenzione affinché nessuno sia più cieco per cause evitabili e sostiene le persone irreversibilmente cieche offrendo loro l’opportunità di una vita indipendente e dignitosa. Ci sono infatti oltre 39 milioni di persone non vedenti nel mondo ma l’80% di questi casi si potrebbero prevenire o curare, e nonostante questo milioni di persone sono ancora inutilmente cieche. Le cause della cecità vanno al di là delle patologie degli occhi. La povertà e la cecità sono legate in maniera inesorabile e Sightsavers lavora ogni giorno per sopperire ai danni che povertà, mancanza di servizi, risorse e personale medico causano nel mondo.
E sono proprio i nostri clienti e partner ad aiutarci a selezionare il progetto a cui devolvere il ricavato. é già passato un anno da quando abbiamo fondato MammamiaKids e il nostro Charity Program ha potuto contribuire a dare visibilità a tante realtà piccole e grandi, e fare una prima donazione alla Fondazione ABIO Italia Onlus e alla Fondazione Theodora Onlus proprio in occasione del primo compleanno della rivista. E il nostro percoso di solidarietà continua.
Oltre 31 milioni di persone rischiano di perdere la vista, la maggior parte delle quali vive proprio nei paesi più poveri del mondo. La povertà è causa ed effetto della cecità e crea un circolo vizioso che le comunità non riescono a spezzare : se sei povero hai più probabilità di contrarre le malattie che causano la perdita della vista e non puoi avere accesso alle cure per 20
evitare che questo accada. E le persone cieche sono persone condannate ad essere povere. In troppe aree del mondo infatti la disabilità è ancora stigmatizzata e oggetto di superstizione: alcune persone si vergognano di avere dei parenti ciechi e li ritengono persone inutili o addirittura maledette. Sightsaver è attivo anche per cambiare questo atteggiamento in modo che le persone disabili vengano trattate con dignità e possano contribuire equamente alla comunità. Ciò significa avere accesso all’istruzione, ai servizi sanitari e alla formazione, poter lavorare e mantenere le proprie famiglie.
La campagna Milioni di Miracoli è una campagna triennale lanciata per riuscire a ridare la vista a un milione di persone che vivono nei paesi più poveri del mondo. Uno sforzo enorme, ma con l’aiuto di tutti realizzabile. Un’operazione che restituisce la vista costa solo 30 euro e questo vuol dire raccogliere 30 milioni di euro nei prossimi tre anni per raggiungere l’obiettivo. Sono oltre 12.000 i “miracoli” già realizzati, ma non è abbastanza. Ogni euro donato a Sightsavers aiuterà a trasformare la vita di una persona. Sightsavers ha una visione: restituire la vista ad un milione di persone in 3 anni. Ecco come vengono utilizzati i fondi raccolti: per ogni euro donato 94,5c sono impiegati in azioni di prevenzione della cecità evitabile, di intervento e cura per restituire la luce a chi non vede e di sostegno per le troppe persone ormai non vedenti o ipovedenti. I restanti 5 centesimi sostengono Sightsavers nelle sue battaglie quotidiane e nella comunicazione delle sue campagne.
Perdere la vista per una malattia che si può prevenire non è giusto. Non poter andare a scuola perché si è ciechi non è giusto. Convivere costantemente con il dolore di una malattia che nei paesi occidentali è stata debellata da decenni non è giusto. www.sightsavers.it
Aiuta Sightsavers Italia Onlus a salvare migliaia di persone dal buio della cecità nei paesi più poveri del mondo, fai un “miracolo” con la tua donazione! #SEETHEMIRACLE
Le iniziative precedenti sono raccolte qui: w w w .m a m m a m ia k id s .it/ch a rity
www.millionmiracles.org
21
charity
Al centro di tutto questo lavoro c’è il desiderio di rendere il mondo più giusto. Anche quando la vita non è giusta. È una lezione che, prima o poi, ognuno di noi impara. Lo vediamo già quando qualcuno prende una fetta di torta più grande o salta la fila all’ufficio postale.
MUSEI STRUTTURE SPORTIVE ALTRI ASILI / SCUOLE TEATRI / CINEMA CENTRI MEDICI NEGOZI CENTRI MAMMA-BAMBINO BAR / RISTORANTI Legenda
punti distribuzione
Punti distribuzione ECCO DOVE PUOI TROVARE
Fare Giocare V. Soave, 25 Namur V. Paullo, 16 Piano C V. Simone D’Orsenigo, 18 Spazio Montessori V. Bezzecca, 24 The English Playgroup V. Spartaco, 4 Tomorò viale Lazio, 26 BimBumBrunch V. P. Lombardo, 14 Mom’s the Family Bar V. Fogazzaro, 11 Rosticceria Leoncino V. Bergamo, 12/A Hello Baby V. Giulio Romano, 11 Teatro Franco Parenti V. P. Lombardo, 14 Medico in Famiglia V. L. Papi, 20
MAMMAMIAKIDS! Milano
20121 Animalone C.so di Porta Nuova, 52 Hoepli V. Ulrico Hoepli, 5 Martinelli Primus V. Alessandro Manzoni, 42 Partyworld V. Volta, 16 Roberto Bellandi C.so Matteotti,1 Gepo V. San Giovanni sul Muro, 5 Al Cantinone V. Agnello, 19 Four Season Hotel Milano V. del Gesù, 6/8 La Crêperie V. Cesare Correnti, 21 Anteo Spaziocinema V. Milazzo,9 La Triennale di Milano V.le E. Alemagna,6 Consolato USA V. Principe Amedeo, 2/10 Ufficio del Turismo di Milano Gal. V. Emanuele ang. P.za Scala
20136 Don Chisciotte V. Col di Lana, 7/a Tan’atara V.le Col di Lana, 12 Treehouse V. Tabacchi, 56 Asilo Nido Bocconi V. Salasco, 5 20141 Vision Ottica V. Ripamonti, 110 Cascina Cuccagna V. Cuccagna, 2 Spazio D’Ar V. G. Teccani degli Alfieri, 14 4Cento V. Campazzino, 14 Giocomotiva V. Ruggero Bonghi, 30 Ludum V. Pietrasanta, 14 SGM Forza e Coraggio V. Gallura, 8 20143 Il Naviglio a Vapore V. Ernesto Rossi, 7/A
20122 Carla Baby C.so di Porta Romana, 72 Giocattolandia V.le Beatrice D’Este, 47 Nano Bleu C.so V. Emanuele, 15 Tatìkids V. Orti, 35 Bhu-m Milano Mamme V. Bianca di Savoia, 7 Fun Lab C.so di Porta Romana, 94 Spazio Montessori V. S. Barnaba, 48 GluFree V. Curtatone, 6 Asilo Conti Cicogna V. Bellini, 2 Teatro Carcano C.so di Porta Romana, 63 Consultorio CEMP V. E. Chiesa, 1 Studio Medico Dr. Candiani e Dr. Fumagalli V. Crivelli, 15/1 MUBA Rotonda della Besana Skorpion C.so V. Emanuele, 24
20144 Artè V. Bergognone, 7 Fun Lab V. San Michele del Carso, 2 Perle e Pirati V. Valparaiso, 2 Mammamondo V. Cimarosa, 4 God Save The Food V. Tortona, 34 Centro Medico Sant’Agostino V. Foppa, 7 20145 Il Treno dei Giochi V. G. Griziotti, 8 Mygià V. Mascheroni, 27 Peekaboo V. Rossetti, 17 Gli Amici Di Pooh V. Tiziano,19 20146 La Casa delle Dolcezze V. Arzaga, 24 Vision Ottica P.za De Angeli, 1 Spazio Cuore V. Garian 22
20123 La Vispa Teresa V. G.B. Vico, 10 Punti e Fantasia V. Solferino, 14 Rue des Enfants V. Sant’Agnese, 12 Cantina della Vetra V. Pio IV, 3 Rosticceria Fontana V. Speronari, 5 The Milk Bar Via Conca del Naviglio, 5 Clorofilla V. Cesare da Sesto, 5 Yellow Sound V. V. Monti, 11 Teatro Litta C.so Magenta, 24 Associazione Lo Studio V. Soncino, 1 Centro Medico Sant’Agostino P.za Sant’agostino, 1 Policentro Pediatrico P.za Giovine Italia, 3 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci V. Olona, 6
20147 Farmacia Melozzo da Forlì V. Novara, 3 20148 Cocco e Fragole V. Ravizza, 5 Gelateria Rembrandt V. P. Rembrandt, 12 20149 Il Giardino degli Angeli P.zale Crivellone, 13 OPB Officina del Buono V.le Teodorico, 4/4 Bugs & Daisies V. Masaccio, 12 Il Nido di Sofia V.le Teodorico, 4 20151 Magicabula V. Gallarate, 46 20154 Apple Pie V. Cirillo, 14 HellisBook V. Losanna, 6 Il Mondo delle Pulcette C.so Sempione, 14A Osteria Opera Prima V. Paolo Lomazzo, 29 Il Bruco V. Fioravanti, 12
20124 Animalone V. San Gregorio, 23 Fluido Flusso V. M. Gioia, 41 Tredes Bar V. G. Fara, 13 Il Folletto Birichino V. Felice Casati, 4 Quelli di Grock V. Muzio Emanuele, 3 Centro Medico Lombardo V. M. Gioia, 37 Centro Medico Sant’Agostino V. P. Castaldi, 6 Dental Children V. A. Tadino, 55 SorridiMi V. Montepulciano, 1 Gonzaga Sport Club V. Settembrini, 17/A
20155 B-Floor V. Govone, 42 20158 Mamusca V. Bernardo Davanzati, 2 20159 Vision Ottica V.le Stelvio, 52 Vintage Bakery V. Thaon di Ravel, 21
20125 Do You Speak Musical V. Cagliero, 26
20161 Quanta Sport Village V. Assietta, 19
20127 Fun&fun V. Beroldo, 2
20162 B.E.S - BAPS V. Val Cismon, 9
20128 FantaCity V. Cirenei, 8
20134 Junior Tennis V. Cavriana, 45
HINTERLAND Assago Teatro della Luna V. G. di Vittorio, 6 BASIGLIO La Mela Verde Padi. Centro Servizi Milano 3 La Piazzetta Palazzo dei Cigni DanzaMi3 V. Salvo d’Acquisto Opera Ciripà V. Martiri di Cefalonia, 21 American School of Milan V. K. Marx, 14 Tinys International Nursery School V. Fermi, 1/5 RES Odontologica V. Martiri di Cefalonia, 21 Caffetteria Silvia V. Enrico Fermi, 3/5 Segrate Divina Commenda Cascina Commenda ROZZANO Casa del Giocattolo V. Mimose, 65 Decathlon Centro Comm. Fiordaliso SAN GIULIANO Divì Parrucchieri V. Civesio, 3 AltrI PUNTI DISTRIBUZIONE
20135 Cartoleria Ghezzi C.so Lodi, 5 Lelefante con le Ghette V. Crema, 14 La Tramite P.za Medaglie D’Oro, 3 Le Civette sul Comò V. Vannucci, 2 Mulino a Vento V. Muratori, 48 Pan di Zucchero V. Giulio Romano, 27 Dire
Mammamiakids è distribuito in occasione dei principali eventi dedicati ai bambini. Per maggiori informazioni visita la pagina Distribuzione del nostro sito www.mammamiakids.it, o diffusione@mammamiakids.it
20129 Mezzanotte V.le Premuda, 13 Teo Boutique C.so Concordia, 9 Kikolle Lab V. Fratelli Bronzetti, 18 Good Morgan V. Plinio, 37 La Scala della Vita V. Piolti de Bianchi, 47 Piccoli Amici V.le Piave, 38 Il Nido di Yaia V. Hajech, 6 Oral Kids V. Castel Morrone, 1/A Polimedica C.so Indipendenza, 5 20131 Aribac V. Porpora (opp. 62) Salina V.le Abruzzi, 51 Ass. MaMi V. Astolfo, 19 Pasticceria De Luca V. Porpora, 156 Il Nano Gigante V. Lambrate, 18 Join V. Stradivari, 4 Campo Teatrale V. Cambiasi, 10 20133 Promes Sanità V. L. Battistotti Sassi, 11 Casa dei Bambini Scuola Montessori P.za San Gerolamo, 6
22
23
www.juiceforbreakfast.com www.facebook.com/juiceforb
Decora la tua maschera!