n. 24
4 NOV - 1 DIC 2015
GRATUITO
Il primo free press mensile per chi ha bambini a Milano
LET’S PLAY & LEARN at
CORSI di INGLESE GINNASTICA PRE-PARTO
NIDO
FESTE
PSICOMOTRICITA’
LABORATORI D’ARTE
CORSI di CUCINA
MASSAGGIO INFANTILE
Via Rossetti, 17 - 20145 Milano info@peekaboomilano.it www. peekaboomilano.it tel. 02 36735480
Da novembre Laboratori Sensoriali per Piccoli Curiosi da 8 a 24 mesi. Anche per bambini esterni al nido, con accompagnatore.
55x65.indd 1
www.peekaboomilano.it Mammamia kids
Mammamiakids
Prossima uscita:
2 dicembre
27/10/15 10:0
scadenza per l’inserimento 23 novembre
www.Mammamiakids.it
Sarà un bambino o una bambina? Non importa c’è...
on adesso c
ozi duE nEg
o a Milan
A Milano oltre 50 anni di esperienza e cortesia al servizio del bebè. Salina è un negozio molto particolare: propone articoli di puericultura delle migliori marche (Bugaboo, Maclaren, Baby Jogger, Inglesina, Nanàn e Stokke, solo per citarne alcuni) e migliaia di accessori utili e divertenti, tanti giochi e una vasta scelta di abbigliamento dalla nascita ai 6 anni - di brand come Douuod, Babe & Tess, La Stupenderia, Gallo, Nicoletta Fanna, Pèpè Children Shoes e Manudieci. Ma non finisce qui: Salina offre anche servizi di personal shopper per la lista nascita e baby shower, assistenza post-vendita, consegna a domicilio e la possibilità di acquistare a distanza: la spedizione può essere fatta in tutta Europa. Si può contattare il negozio anche solo per un consiglio!
tutto per il bebè! Via Molino delle Armi, 11 Viale Abruzzi, 51 tel. 02.58.30.36.72 tel. 02.29.40.92.87 www.salinamilano.com
Indice [Buone] idee p. 4-5 Parliamone p. 8-9 Mini-Mi p. 10-13 Post-it p.14-15 Voci dal web p. 16 Charity p. 18-19 Annunci p.20 Punti di distribuzione p. 22 Let’s play p. 23
Direttore Responsabile Valentina Tavasci Direttore Marketing Stefania Ricci Responsabile Marketing Cristina Cavallini Responsabile Produzione & Diffusione Aaron Pugliesi Grafica Giulia Amoruso B. Illustrazioni & Character design Giulia Amoruso B. Distribuzione B Easy srl MammamiaKids è un prodotto: B Easy srl Via G. Fara 7, 20124 Milano info@b-easy.it • www.b-easy.it Stampa: Jona S.r.l., Paderno Dugnano (MI) MammamiaKids è una testata registrata al Tribunale di Milano n.293 del 24.09.2013 B Easy srl fa del proprio meglio per garantire l’esattezza e la correttezza degli annunci e dei riquadri pubblicitari pubblicati sulla propria testata, ed invita i propri lettori a segnalare al nostro staff qualsiasi eventuale imprecisione o problema derivante dalla loro pubblicazione. Tuttavia, B Easy declina ogni responsabilità per eventuali effetti indesiderati, diretti o indiretti, che dovessero derivare dalla forma o dai contenuti degli annunci e dei riquadri pubblicitari. MAMMAMIAKIDS è una testata pubblicitarIA Tutti i contenuti hanno finalità promozionali
“L ’anno ha sedici mesi: novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, novembre, novembre, novembre.” Henrik Nordbrandt Ammettiamolo, l’autunno in generale e il mese di novembre in particolare sembrano durare un’eternità. Lo esprime bene il poeta danese Nordbrandt con una sottile ironia tutta nordeuropea.
l’editoriale
Lecchiamoci le dita p. 6
Le ore di luce si accorciano e le giornate diventano interminabili, tra le foglie che cadono, i capelli che si arricciano in strane forme per l’aria umida e i pomeriggi trascorsi in casa con i bambini a fare lavoretti pseudocreativi. Per fortuna c’è MammamiaKids, sempre al fianco di chi vive ogni giorno a Milano con un bambino per mano, con tante idee e proposte sempre nuove. Anche a Novembre... Buona lettura,
Valentina valentina@mammamiakids.it
Per informazioni e Pubblicità Stefania cell. 331.163.4100 stefania@mammamiakids.it
[buone] idee
10 App da non perdere LE PREFERITE DALLA MAMMAMIA FAMILY, PER BAMBINI GENERAZIONE TOUCH SCREEN…
My little cook
Monument Valley
Una deliziosa App interattiva per giocare e cucinare divertendosi. Tante originali ricette che puoi preparare anche a casa.
Una grafica sorprendente, totalmente diversa dal solito, dai toni futuristici. Una principessa da salvare attraverso un mondo surreale e misterioso.
Foldify zoo Uno dei tanti esempi di interazione tra mondo reale e digitale. Questa App consente di creare il proprio animale sullo schermo e poi stamparlo per costruirne una versione cartacea in 3D.
Talking Tom Toca Nature All’inizio c’era solo Tom, il tenero gattino che ripete quello che dici e reagisce al tocco dello schermo.
Della famiglia delle bellissime App svedesi Toca Boca – molto amate soprattutto dai più piccoli – una simulazione biologica che invita i bambini a costruire il loro ecosistema.
Poi sono arrivati tutti i suoi amici, Ben il cane, Gina la giraffa e Larry l’uccellino… sempre divertenti! 4
Jigzo
Goodnight Dadas
Con questa App i bambini possono ritagliare e comporre in forma di puzzle artistico le proprie foto in tanti modi diversi.
Una fantastica storia interattiva, vincitrice di diversi premi, per aiutare i bambini a superare l’innata paura del buio.
Pepi bath
Wheel on the bus
Smash it Una App passatempo in cui bisogna lanciare una biglia per spaccare dei vetri attraverso un susseguirsi di ambientazioni grafiche in 3D mozzafiato.
5
[buone] idee
Una delle App più scaricate al mondo, per far giocare i più piccoli con i suoni proprio a partire dalla famosa canzoncina inglese.
Per insegnare in modo giocoso al proprio bambini e alla propria bambina le regole base dell’igiene personale.
lecchiamoci le dita
Torta frutti di bosco e cioccolato bianco DALLA CUCINA DI PASTRY & KIDS PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 180 gradi. Montare le uova, zucchero e vaniglia per 10 minuti, fino ad ottenere una crema giallo chiaro che avrà triplicato il volume iniziale. Aggiungere la farina setacciata a pioggia, mescolando dal basso verso l’alto. Versare l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro che avrete imburrata e infarinata. Cuocere in forno per almeno 30 minuti.Togliere dalla tortiera e lasciare raffreddare completamente. Nel frattempo potete preparare la crema: montare la panna con 3 cucchiai di zucchero e la scorza di limone, aggiungere il mascarpone una cucchiaiata alla volta sempre montando, fino ad ottenere una crema densa. Prendere il latte, aggiungere un cucchiaio di zucchero e mescolare fino a scioglierlo completamente.
Per il pan di spagna:
•
500 gr di uova
•
300 gr di farina
•
300 gr di zucchero
•
I semi di mezza bacca di
A questo punto bisogna tagliare il pan di spagna in tre dischi. Bagnare il primo con il latte sui due lati (aiutatevi con un pennello). Disporre uno strato omogeneo di crema e spargere i frutti di bosco. Seguite lo stesso procedimento per gli altri due strati.
vaniglia Per la crema:
•
400 gr di panna fresca
•
400 g di mascarpone
•
4 cucchiai di zucchero semolato
•
la scorza di un limone
•
150 ml di latte
Infine bisogna coprire la torta con la restante crema lisciando la superficie con una spatola. E’ possibile creare dei riccioli di cioccolato passando la lama di un coltello sulla parte liscia di una tavoletta di cioccolato bianco. Tritate grossolanamente il cioccolato bianco restante. Decorate la torta coni riccioli di cioccolato e i frutti di bosco, coprite i fianchi con il cioccolato tritato
Per decorare:
•
125 gr di mirtilli
•
125 gr di lamponi
•
125 gr di more
•
100 gr di cioccolato bianco
6
BABYPARKInG
PAPAVERI E PAPERE AsIlo nIdo 0-36 mesi
aperto dalle 7:30 alle 19:30 da settembre a luglio Viale Umbria 63 • Milano tel 02 5463617 • cell 347 8233930 info@asilopapaveriepapere.com www.asilopapaveriepapere.com
Kids club and events
KIDS CLUB
CORSI 1/3 ANNI
PLAYTOGETHER
MOVETOGETHER
LABORATORI ARTISTICI A DOMICILIO 3/11 ANNI
tà novi
KIDS EVENTS
EVENTI AZIENDALI
FESTE DI COMPLEANNO
ANIMAZIONE BRUNCH
ANIMAZIONE CERIMONIE
Nuove sedi corsi: ! !
Via Prati, 7 (City Life) !
Via Varese, 12 (Garibaldi)
tà novi nno autu 2015
per info: www.mygia.it info@mygia.it 348 88 63 571 Roberta 339 31 99 930 Lisa
7
Fotografare i bambini Consigli utili per non professionisti
parliamone
Di Sabrina Losso e Anna Palermo Studio Clorofilla
Ecco allora qualche consiglio per migliorare la qualità delle immagini ottenute:
Sicuramente il modo migliore per ottenere immagini perfette e indimenticabili dei propri figli è affidarsi ad un fotografo professionista specializzato in questo campo (per trovare il professionista più vicino a voi potete consultare il sito dell’Associazione Italiana Fotografi Bambini e Neonati www.afineb.it). Ma al di fuori dei servizi “istituzionali” molti genitori amano ritrarre i propri bambini nei momenti di vita quotidiana utilizzando gli innumerevoli mezzi a propria disposizione (macchine digitali più o meno sofisticate, telefonini, tablet, etc.).
Spontaneità – Le fotografie che più vi farà
piacere rivedere tra qualche anno saranno quelle che colgono l’essenza dei vostri bimbi, non metteteli in posa, ma cogliete i momenti di gioco, intimità, risate ed emozioni che avete la fortuna di vivere con loro ogni giorno. Se avete figli che davanti alla macchina fotografica tendono a sfoderare sorrisi da Snoopy o pose da veline, pazientate, dopo un po’ si dimenticheranno di voi e
8
migliore per i ritratti. Attenzione al fuoco, ciò che deve sempre essere perfettamente nitido in un ritratto è l’occhio del bambino più vicino a voi. Parola d’ordine: semplicità! Non agghindateli con il vestito della festa, i bambini sono belli anche con un paio di jeans sporchi di terra!
Inquadratura: cercate di “isolare” il
ricominceranno a giocare, in quel momento potrete iniziare a riprenderli! Se non avete macchine professionali o se le avete ma non le sapete usare alla perfezione evitate le foto in interni poco illuminati, i flash dei dispositivi sono duri e piatti. Non fotografate i bambini dall’alto, abbassatevi in modo da essere alla stessa altezza dei loro occhi, eviterete spiacevoli distorsioni. La luce è fondamentale! Evitate il più possibile la luce diretta e le ore centrali della giornata, quando il sole è alto e proietta ombre spiacevoli sotto occhi, naso, mento. Se vi trovate a fotografare in questi orari scegliete zone all’ombra, la luce diffusa è la
Studio Clorofilla
Recco (Ge) – Milano www.studioclorofilla.com
9
parliamone
vostro bambino escludendo dall’inquadratura tutto ciò che non serve, le foto che colpiscono di più sono le più pulite, riempite il più possibile l’inquadratura con i loro visi, se fotografate il parco giochi intero e in fondo c’è il vostro bambino il soggetto sarà il parco giochi non il bambino! Questo vuol dire che voi vi dovete spostare fino ad ottenere l’inquadratura giusta, non che dovete far spostare il bambino. Scattate, scattate, scattate. Rivedendo le vostre foto e analizzandole potrete correggere il tiro per quelle successive. Buon lavoro!
mini-Mi
MOM’S The Family Bar Mangia, bevi, gioca nel primo family bar di Milano
Il MOM’S The Family Bar è una colorata e luminosa caffetteria e tavola fredda dove adulti e bambini possono concedersi una pausa secondo le proprie esigenze ed inclinazioni. Il MOM’S non è un locale solo per mamme e bambini, ma per tutti dove è possibile fare colazione, pranzo, merenda, aperitivo e brunch, basta solo aver voglia di condividere lo spazio con i bambini.
alcuni dei quali gratuiti, e dai corsi di musica, inglese e creatività. E’ possibile visionare il programma sul sito www.momsbar.it e sulla pagina facebook:momsthefamilybar. Al MOM’S si organizzano feste di compleanno ed eventi, per maggiori informazioni si può chiamare lo 025512799 o scrivere a info@momsbar.it o passare dal locale in via Fogazzaro 11.
Il menù offre, oltre alla tradizionale offerta da bar, omogeneizzati e merende per bambini, biscotti plasmon, tè deteinato per bimbi, yogurt bio, brioches vegane e piccola pasticceria senza glutine. L’area gioco è stata studiata per intrattenere e divertire i piccoli amici di varie età, è attrezzata con giochi di ruolo, di esplorazione sensoriale, di costruzione e libri. Non c’è animazione perchè viene incoraggiato il gioco libero insieme agli altri bambini o ai genitori, nonni, zii, tate. La nursery, attrezzata per un cambio sicuro e igienico, è fornita di traversine, pannolini di varie misure, salviette e crema per il cambio. L’offerta del MOM’S è arricchita da diversi laboratori ludico – creativi,
MOM’S THE FAMILY BAR Via Antonio Fogazzaro 11 20135 Milano (MI) 02 551 2799 www.momsbar.it 10
21 NOVEMBRE una giornata speciale in compagnia delle Renne di babbo natale... Vi aspettiamo per presentarvi le ultime novita‘. un momento di shopping prenatalizio addolcito dai biscottini speziati di Eleni. mattina - l’illustratrice Annalaura Cantone dara’ vita ai suoi personaggi decorando le vetrine del negozio pomeriggio - workshop sulle macchine inutili di Munari, in collaborazione con TomoRO’. Su prenotazione
via Vannucci, 2 Milano orario. 10:30 - 18:30 tel 02 114548 0697
mini-Mi
Mammam’ama LA PRIMA PAPPA PER LO SVEZZAMENTO FRESCA, BIOLOGICA, COMPLETA E PRONTA DA MANGIARE
Dall’idea di tre mamme che hanno deciso di lasciare il proprio lavoro e fondare un’azienda per aiutare le altre donne durante lo svezzamento dei figli sono nate le pappe Mamma M’Ama: sane, 100% Made in Italy, senza conservanti e rispettose degli alti standard di sicurezza del Ministero della Salute.
bagno maria o in microonde e possono essere portate in viaggio con una borsa termica. Disponibili nel banco frigo dei principali punti vendita Carrefour del Nord Italia, a Milano sono presenti anche online su Cortilia.it e nei supermercati Bio c’ Bon. Per scoprire dove trovare i prodotti Mamma M’Ama: www. mammamama.it
Mamma M’Ama è una startup tutta italiana che sviluppa la produzione e la vendita di pappe fresche, bio, complete di tutti i principi nutritivi necessari e pronte da mangiare, dedicate ai bimbi dai 4 ai 36 mesi.
Mamma M’Ama ha creato 3 linee diversificate a seconda dell’età e degli alimenti che un bimbo può assumere tranquillamente: First Steps (dai 4 ai 36 mesi, pochi e selezionati ingredienti adatti ai primi 2 mesi di svezzamento), Second Steps (dagli 8 ai 36 mesi, porzioni più abbondanti e ampia varietà di ingredienti, con cereali in chicchi), Gourmet (dagli 8 ai 36 mesi, pappe speciali per piccoli gourmant, con mix particolari).
Cucinate in modo artigianale con prodotti controllati di stagione, provenienti da allevamenti e coltivazioni biologiche, le pappe Mamma M’Ama sono al 100% Made in Italy e rappresentano un’alternativa sana e sicura – che arriva per la prima volta sul mercato italiano – all’omogeneizzato industriale. I prodotti Mamma M’Ama sono un pasto sano e bilanciato per i più piccoli: vero brodo vegetale, carboidrati e le migliori proteine nella giusta quantità. Più comode, pratiche e sicure rispetto alle pappe cucinate a livello casalingo, si devono solo riscaldare a
MAMMAM’AMA www.mammamama.it info@mammamama.it 12
ci trovi da:
cara mamma,
FINALMENTE LE PRIME PAPPE BIO FRESCHE E COMPLETE, PER LO SVEZZAMENTO NATURALE DEL TUO PICCOLO!
Cercale da oggi nel banco frigo dei migliori supermercati e online su www.mammamama.it
#cibosanoperinostrifigli
Siamo tre mamme che, come te, sono alla costante ricerca del meglio per i propri figli. Ecco perché abbiamo creato queste pappe fresche, con tutti i principi nutritivi necessari, cucinate in modo artigianale, con ingredienti biologici e controllati. Le pappe Mamma M’Ama sono un pasto completo e bilanciato: vero brodo vegetale, carboidrati e le migliori proteine, nella giusta quantità. Non devi aggiungerci nulla, sono solo da riscaldare! MAMMAMAMA è un prodotto made in
13
Italy
Post-it
MUDEC ON BARBIE THE IC ontare c c ra r e p ra Una most sta icona ue q i d vita l’incredibile anni di festeghia 56 he c , le a b lo g vita. CCONTI DAL GAUGUIN, RA ISO PARAD grande polavori del a c 70 Oltre io unico c c suo appro artista e del o”. al “primitivism
LA REGINA DEI GHIACCI
.it www.mudec
TEATRO MANZONI il 7 novembre Una storia di Re, Regine, Principi e Principesse, giovan i valorosi e renne, in un regno dominato dai ghiacci della penisola scandinava . www.teatromanzoni.
it
14
Teen Festival
29 novembre 2015 www.teenfestival.it
15
Post-it
Il primo grande festival per i giovanissimi. Un’occasione unica per i nostri figli per incontrare, conoscere e cantare con i loro piÚ grandi idoli della tv!
voci dal web
Easycircle
UNA COMUNITà TUTTA IN INGLESE...O QUASI! e attrarre gli stranieri che in barba a tutti gli ostacoli ed i luoghi comuni sul nostro paese decidono di venire ad investire in Italia, trasferendosi con famiglia al seguito in un territorio meraviglioso, ma che è tutto fuorché intuitivo per chi viene da fuori.” Attraverso EasyCircle le nuove famiglie straniere possono dialogare con chi già da anni vive in Italia, chiedendo loro consigli su scuola, divertimenti e tanto altro. Al tempo stesso, secondo i fondatori, EasyCircle costituirà uno strumento utile e pratico anche per le famiglie italiane, soprattutto quelle che per motivi personali o di lavoro hanno uno o più membri con alle spalle esperienza all’estero, e sono tante. Potranno così continuare a coltivare l’inglese chattando con utenti anglofoni, partecipare ad iniziative multiculturali e scoprire aspetti della propria città che noi tutti rischiamo di dare per scontato e invece meritano di essere vissuti. Iscrivendosi a EasyCircle si potrà quindi aprire una finestra su un mondo vicino e lontano al tempo stesso, un po’ come ha fatto Expo 2015. Un mondo che può aprire delle porte sul mondo con un semplice click, ma che essendo locale può anche uscire dal virtuale e materializzarsi chissà, magari proprio durante la festa di Halloween con i bambini o in occasione di un’autentica Cena del Ringraziamento da passare tutti in famiglia.
Oltre quindici anni orsono Aaron e Amie, una coppia di imprenditori, lui italiano educato all’estero e lei una Newyorkese DOC, innamorata del vecchio continente, hanno fondato il magazine freepress Easy Milano, diventato poi il punto di riferimento della comunità “expat” a Milano, oltre ad essere stato una grossa fonte di ispirazione dello stesso progetto MammamiaKids. Attraverso Easy Milano elencano servizi, diffondendo notizie dalle istituzioni e associazioni di stranieri di lingua inglese, organizzano eventi per la comunità anglofona e promuovono lo scambio culturale. Oggi si lanciano in una nuova avventura web convinti di poter replicare il successo di Easy Milano sfruttando il loro know-how e le loro relazioni per dar vita ad una comunità online tutta dedicata agli stranieri di madrelingua inglese… o quasi. Sì, perché in effetti la creazione di questa comunità pensata per gli stranieri non serve solo gli stranieri. Come già visto con il magazine Easy Milano, che viene tutt’ora letto da molte migliaia di Italiani che per motivi diversi desiderano rimanere in contatto con la comunità di lingua inglese che vive lavora insieme a noi. “Una comunità dedicata al mondo anglofono” spiega Aaron Pugliesi ”è un modo di accogliere
Join us, it’s free! www.easycircle.it 16
TUTTO PER LA FESTA! TUTTO PER FESTE DI COMPLEANNO, EVENTI E ALLESTIMENTI ARTISTICI. BALLON ART, DECORAZIONE E ALLESTIMENTI. ALLESTIMENTI: COMPLEANNI, 18ESIMI, BATTESTIMI, NASCITA, BABY SHOWER, COMUNIONI, CRESIME, FESTE DELLA MAMMA E DEL PAPA’, MATRIMONI, LAUREA, FESTE AZIENDALI, ADDIO CELIBATO/NUBILATO. ANIMAZIONE PER FESTE BAMBINI E INTRATTENIMENTO BIMBI PER MATRIMONI.
17
M +39 349 351 3308 Via Stoppani 7, 20129 Milano festa@jourdefete.it www.jourdefete.it
charity
Charity program un progetto di solidarietà
PROGRA
M
MammamiaKids crede fermamente che l’interesse individuale possa e debba coesistere con l’interesse collettivo. Così è nato il nostro Charity Program, un programma di solidarietà che cresce con la rivista, sin dal primo giorno.
Associazione La Rondine20 anni di attività a sostegno dei bambini di Chernobyl.
Abbiamo scelto, su ogni numero, di dare visibilità alle tante iniziative sociali che sono attive concretamente ogni giorno a promuovere quei valori sociali cui anche MammamiaKids si ispira. Ma non solo. Sin dalla prima uscita una percentuale fissa del ricavato pubblicitario che sostiene la nostra piccola testata, e ci consente di distribuirla gratuitamente per voi ogni mese, è destinata al Charity Program.
L’associazione è nata nel 1995 per iniziativa di un gruppo di bollatesi a sostegno di quelli che vengono comunemente definiti “i bambini di Cernobyl”, bambini nati in Bielorussia che ancora portano le tracce del disastro del 1986. Far cambiare vita per cinque settimane a questi bambini, che hanno tutti tra i 7 e i 9 anni, è molto importante perché contribuisce alla loro depurazione dai contaminanti ancora presenti nell’aria e nei cibi locali nel momento decisivo dello sviluppo. Questa ospitalità è definita infatti “affido temporaneo per soccorso sanitario” e riguarda bambini bielorussi sani provenienti da famiglie. Da allora l’impegno è stato costante ed ora sono centinaia i bambini che ogni anno usufruiscono di questa importante opportunità.
E sono proprio i nostri clienti e partner ad aiutarci a selezionare il progetto a cui devolvere il ricavato. Sono già passati due anni da quando abbiamo fondato MammamiaKids e il nostro Charity Program ha potuto contribuire a dare visibilità a tante realtà piccole e grandi, e fare alcune donazioni a favore di queste straordinarie realtà che contribuiscono a creare un futuro migliore per noi e i nostri figli: Fondazione ABIO Italia Onlus, Fondazione Theodora Onlus e Missione Sogni. E il nostro percorso di solidarietà continua.
Le iniziative precedenti sono raccolte qui: w w w .m a m m a m ia k id s .it/ch a rity 18
le espressioni più comuni. Inoltre il gruppo organizza di solito un elementare corso gratuito di russo.
Hai mai pensato di accogliere un bambino in casa tua per qualche settimana? Ecco qualche informazione in più: Con il 2015 sono già sette anni che il gruppo di famiglie organizzato da Brunella Rossi, con il supporto dell’Associazione La Rondine, e l’aiuto della Scuola Elementare Stoppani e della Parrocchia di Santa Francesca Romana, ha ospitato bambini bielorussi provenienti dalle regioni contaminate dal disastro di Chernobyl, la centrale nucleare ucraina.
Come si fa se il bambino si ammala nel mese in cui è ospitato dalle famiglie ? I bambini bielorussi, nel periodo in cui sono in Italia ospitati dalle famiglie milanesi, sono coperti da assicurazione per gli infortuni e hanno diritto all’assistenza sanitaria di primo soccorso.
Come provvedere al vestiario del nostro piccolo ospite ? Non sempre i bambini arrivano con un corredo adeguato. Per questo, ogni anno, viene effettuata una raccolta di vestiti usati
Cosa fanno i bambini bielorussi il sabato e la domenica ? I bambini trascorrono il fine settimana insieme alla famiglia ospitante: possono anche essere portati al mare o in montagna, pernottando fuori Milano, ma non possono varcare il confine italiano. Le famiglie che nel fine settimana restano a Milano sono invece solite organizzare qualcosa insieme per far giocare i bambini bielorussi tra di loro.
E dopo la fine della prima ospitalità cosa succede ? Superate le piccole difficoltà del primo soggiorno tutto diventa più facile e se la famiglia lo desidera è possibile invitare lo stesso bambino ancora l’anno successivo e anche dopo, fino al completamento del suo ciclo elementare che solitamente coincide con i suoi 10 anni.
Come si fa per comunicare con questi bambini che parlano solo il russo ? L’interprete, che arriva a Milano insieme ai bambini, è a disposizione 24 ore su 24. Viene inoltre distribuito un semplice glossario/frasario con
Associazione La Rondine Via Mozart, 20 - 20021 Bollate (MI) info@larondine.it Per informazioni sul “progetto di accoglienza” Brunella Rossi 3475086072 19
charity
Cosa piace mangiare ai bambini bielorussi ? Come i bambini italiani anche quelli bielorussi mangiano...quello che vogliono. E’ bene però cercare di fargli mangiare frutta e verdura in quantità abbondanti.
Cosa fanno i bambini bielorussi nelle loro giornate milanesi ? Dal lunedì al venerdì i bambini frequentano la Scuola Stoppani dalle 8.20 alle 16.30. Dalle 16.40 alle 17.30 sono ospitati dal vicino Oratorio della Parrocchia di Santa Francesca Romana. Entro le ore 17,30 ogni famiglia ospitante deve andare a prendere il proprio bambino in oratorio.
annunci
Sezione annunci
corsi e proposte per mamme e per bambini, e molto altro!
Voglia di Shopping
Per Imparare
Usato firmato per bambini da 0 a 13 anni in centro a Milano il mondo delle pulcette e’ una boutique dell’usato firmato, in centro a Milano,per bambini da 0 a 13 anni. Abbigliamento, scarpe, passeggini, culle, giochi, puericultura e molto altro. Visita la vetrina del sito per scegliere da casa.
ASILO NIDO PICCOLE ORME PER CRESCERE E GIOCARE INSIEME Cerchi un asilo nido con un enorme giardino? Spazi luminosi e curati, educatrici esperte e dolcissime. Cucina interna. Psicomotricità, giardinaggio, teatro, musica, gioco simbolico, e tanto altro ancora.
Info@mondopulcette.it
Tel.025692987
www.mondopulcette.it
email nido@piccoleorme.it
Corso Sempione 14a
www.piccoleorme.it
zona Ripamonti/Lodi
Altro
Appuntamenti
società specializzata nella fornitura di pasti per asili nido Dalle prime “pappe” dopo lo svezzamento, fino a quando diventano grandi. Diete speciali sempre disponibili. Serviamo la zona di Milano ed Hinterland. Chiamaci, provaci gratuitamente e scegli! Effettuiamo forniture per centri estivi ed oratori.
IL LUPO E I 7 CAPRETTI SABATO 14 NOVEMBRE ORE 15.30 HANSEL E GRETEL DOMENICA 22 NOVEMBRE ORE 11.00 IL BRUTTO ANATROCCOLO DOMENICA 29 NOVEMBRE ORE 11.00
alberto 3487351940
La Casa Delle Storie Spettacoli interattivi per bambini e adulti. Fiabe da SpettATTORI - Da anni 6 a 96!
alberto@mirtillocatering.com
TEATRO DELLA LUNA - ASSAGO www.lacasadellestorie.it
Per informazioni e Pubblicità Stefania cell. 331.163.4100 stefania@mammamiakids.it
sanba-posta@lacasadellestorie.it facebook.com/CasaDelleStorie www.teatrodellaluna.com 20
PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI didattica@museoscienza.it T. 02.48.555.558
VIA SAN VITTORE2121, MILANO
WWW.MUSEOSCIENZA.ORG
MUSEI STRUTTURE SPORTIVE ALTRI ASILI / SCUOLE TEATRI / CINEMA CENTRI MEDICI NEGOZI CENTRI MAMMA-BAMBINO BAR / RISTORANTI Legenda
punti distribuzione
Punti distribuzione ECCO DOVE PUOI TROVARE
Namur V. Paullo, 16 Piano C V. Simone D’Orsenigo, 18 Spazio Montessori V. Bezzecca, 24 The English Playgroup V. Spartaco, 4 Tomorò viale Lazio, 26 BimBumBrunch V. P. Lombardo, 14 Mom’s the Family Bar V. Fogazzaro, 11 Rosticceria Leoncino V. Bergamo, 12/A Hello Baby V. Giulio Romano, 11 Teatro Franco Parenti V. P. Lombardo, 14 Medico in Famiglia V. L. Papi, 20
MAMMAMIAKIDS! Milano
20121 Animalone C.so di Porta Nuova, 52 Hoepli V. Ulrico Hoepli, 5 Martinelli Primus V. Alessandro Manzoni, 42 Partyworld V. Volta, 16 Roberto Bellandi C.so Matteotti,1 Gepo V. San Giovanni sul Muro, 5 Al Cantinone V. Agnello, 19 Four Season Hotel Milano V. del Gesù, 6/8 La Crêperie V. Cesare Correnti, 21 Anteo Spaziocinema V. Milazzo,9 La Triennale di Milano V.le E. Alemagna,6 Consolato USA V. Principe Amedeo, 2/10 Ufficio del Turismo di Milano Gal. V. Emanuele ang. P.za Scala Hotel Straf V. S. Raffael, 3
20136 Don Chisciotte V. Col di Lana, 7/a Tan’atara V.le Col di Lana, 12 Treehouse V. Tabacchi, 56 Asilo Nido Bocconi V. Salasco, 5 20141 Vision Ottica V. Ripamonti, 110 Cascina Cuccagna V. Cuccagna, 2 Spazio D’Ar V. G. Teccani degli Alfieri, 14 4Cento V. Campazzino, 14 Giocomotiva V. Ruggero Bonghi, 30 Ludum V. Pietrasanta, 14 SGM Forza e Coraggio V. Gallura, 8 20143 Il Naviglio a Vapore V. Ernesto Rossi, 7/A
20122 Carla Baby C.so di Porta Romana, 72 Giocattolandia V.le Beatrice D’Este, 47 Nano Bleu C.so V. Emanuele, 15 Tatìkids V. Orti, 35 Bhu-m Milano Mamme V. Bianca di Savoia, 7 Fun Lab C.so di Porta Romana, 94 Spazio Montessori V. S. Barnaba, 48 GluFree V. Curtatone, 6 Asilo Conti Cicogna V. Bellini, 2 Teatro Carcano C.so di Porta Romana, 63 Consultorio CEMP V. E. Chiesa, 1 Studio Medico Dr. Candiani e Dr. Fumagalli V. Crivelli, 15/1 MUBA Rotonda della Besana Skorpion C.so V. Emanuele, 24 Hotel Romana Residence C.so di Porta Romana, 64
20144 Artè V. Bergognone, 7 Fun Lab V. San Michele del Carso, 2 Kids&Us V. Cola di Rienzo, 5 Perle e Pirati V. Valparaiso, 2 Mammamondo V. Cimarosa, 4 God Save The Food V. Tortona, 34 Centro Medico Sant’Agostino V. Foppa, 7 20145 Il Treno dei Giochi V. G. Griziotti, 8 Mygià V. Mascheroni, 27 Peekaboo V. Rossetti, 17 Gli Amici Di Pooh V. Tiziano,19 20146 La Casa delle Dolcezze V. Arzaga, 24 Mamme in Corso Via Tolstoj, 14/A Vision Ottica P.za De Angeli, 1 Spazio Cuore V. Garian 22 Studio Inn Milano V. dei Gracchi, 30
20123 La Vispa Teresa V. G.B. Vico, 10 Punti e Fantasia V. Solferino, 14 Rue des Enfants V. Sant’Agnese, 12 Cantina della Vetra V. Pio IV, 3 Rosticceria Fontana V. Speronari, 5 The Milk Bar Via Conca del Naviglio, 5 Clorofilla V. Cesare da Sesto, 5 Yellow Sound V. V. Monti, 11 Teatro Litta C.so Magenta, 24 Associazione Lo Studio V. Soncino, 1 Centro Medico Sant’Agostino P.za Sant’agostino, 1 Policentro Pediatrico P.za Giovine Italia, 3 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci V. Olona, 6
20147 Farmacia Melozzo da Forlì V. Novara, 3 20148 Gelateria Rembrandt V. P. Rembrandt, 12 20149 Fiabe Scontate V. Raffaele Sanzio, 26 Il Giardino degli Angeli P.zale Crivellone, 13 OPB Officina del Buono V.le Teodorico, 4/4 Bugs & Daisies V. Masaccio, 12 Il Nido di Sofia V.le Teodorico, 4 20151 Magicabula V. Gallarate, 46 20154 Apple Pie V. Cirillo, 14 HellisBook V. Losanna, 6 Il Mondo delle Pulcette C.so Sempione, 14A Osteria Opera Prima V. Paolo Lomazzo, 29 Il Bruco V. Fioravanti, 12
20124 Animalone V. San Gregorio, 23 Fluido Flusso V. M. Gioia, 41 Tredes Bar V. G. Fara, 13 Il Folletto Birichino V. Felice Casati, 4 Kids&Us Galleria Buenos Aires, 15 Quelli di Grock V. Muzio Emanuele, 3 Centro Medico Lombardo V. M. Gioia, 37 Centro Medico Sant’Agostino V. P. Castaldi, 6 Dental Children V. A. Tadino, 55 SorridiMi V. Montepulciano, 1 Gonzaga Sport Club V. Settembrini, 17/A
20155 B-Floor V. Govone, 42 20158 Mamusca V. Bernardo Davanzati, 2 20159 Vision Ottica V.le Stelvio, 52 Vintage Bakery V. Thaon di Ravel, 21
20125 Do You Speak Musical V. Cagliero, 26 Studio Inn Milano V. cagliero 14/A
20161 Quanta Sport Village V. Assietta, 19
20127 Fun&fun V. Beroldo, 2 Sale e Balocchi V. Soperga, 39
20162 B.E.S - BAPS V. Val Cismon, 9
20128 FantaCity V. Cirenei, 8
20134 Junior Tennis V. Cavriana, 45
HINTERLAND Assago Teatro della Luna V. G. di Vittorio, 6 BASIGLIO La Mela Verde Padi. Centro Servizi Milano 3 La Piazzetta Palazzo dei Cigni DanzaMi3 V. Salvo d’Acquisto Opera Ciripà V. Martiri di Cefalonia, 21 American School of Milan V. K. Marx, 14 Tinys International Nursery School V. Fermi, 1/5 RES Odontologica V. Martiri di Cefalonia, 21 Caffetteria Silvia V. Enrico Fermi, 3/5 Segrate Divina Commenda Cascina Commenda ROZZANO Casa del Giocattolo V. Mimose, 65 Decathlon Centro Comm. Fiordaliso SAN GIULIANO Divì Parrucchieri V. Civesio, 3 AltrI PUNTI DISTRIBUZIONE
20135 Cartoleria Ghezzi C.so Lodi, 5 Lelefante con le Ghette V. Crema, 14 La Tramite P.za Medaglie D’Oro, 3 Le Civette sul Comò V. Vannucci, 2 Mulino a Vento V. Muratori, 48 Pan di Zucchero V. Giulio Romano, 27
Mammamiakids è distribuito in occasione dei principali eventi dedicati ai bambini. Per maggiori informazioni visita la pagina Distribuzione del nostro sito www.mammamiakids.it, o diffusione@mammamiakids.it
20129 Mezzanotte V.le Premuda, 13 Teo Boutique C.so Concordia, 9 Kikolle Lab V. Fratelli Bronzetti, 18 Good Morgan V. Plinio, 37 La Scala della Vita V. Piolti de Bianchi, 47 Piccoli Amici V.le Piave, 38 Il Nido di Yaia V. Hajech, 6 Oral Kids V. Castel Morrone, 1/A Polimedica C.so Indipendenza, 5 20131 Aribac V. Porpora (opp. 62) Salina V.le Abruzzi, 51 Ass. MaMi V. Astolfo, 19 Pasticceria De Luca V. Porpora, 156 Il Nano Gigante V. Lambrate, 18 Join V. Stradivari, 4 Campo Teatrale V. Cambiasi, 10 20133 Promes Sanità V. L. Battistotti Sassi, 11 Casa dei Bambini Scuola Montessori P.za San Gerolamo, 6
22
Colleziona foglie! Il freddo è arrivato e le strade sono ricoperte di foglie di ogni tipo! Trovane almeno 3 diverse, lasciale seccare e poi disegnale qui, per catalogarle e diventare un vero esploratore della natura!
Foglia 1
Foglia 2
Foglia 3
www.juiceforbreakfast.com www.facebook.com/juiceforb 23
The Van
Tre giorni di divertimento senza limiti, con tanti giochi da provare e da acquistare in un immenso spazio, accogliente e sicuro: ritorna G! come Giocare, l’evento più atteso dai bambini e dalle famiglie.
ISCRIVITI SUBITO ALLA NEWSLETTER PER AVERE UNO SCONTO SUL BIGLIETTO D’INGRESSO!
20-21-22 NOVEMBRE 2015 Milano -
Ingresso a pagamento - Orario: 10.00-20.00 PORTA TEODORICO - MM5 Portello Numero Verde: 800 126970
gcomegiocare.it