eBiz Italia 004, 05 settembre 2007

Page 1

Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Novità di fine estate Passata l’estate, EBIZ ITALIA riprende le sue pubblicazioni. I prossimi mesi saranno molto importanti per noi, ma già da ora le novità non mancano, soprattutto sul fronte del sito. Su www.ebizitalia.it, infatti è stata aggiunta la sezione COMUNICATI, in cui quotidianamente vengono inserite le notizie così come ci provengono dalle aziende. In questo modo possiamo garantire un’informazione tempestiva, che verrà poi analizzata, selezionata e riproposta qui, sul giornale. Lo scopo. come sempre, è quello di avere con un solo colpo d’occhio la situazione del mercato dell’informatica e della tecnologia per trarne importanti spunti di riflessione che ci possano aiutare nella gestione quotidiana della nostra azienda. E dato che qui siamo tutti convinti che la vera chiave per avere un’informazione completa sia l’integrazione fra media, sul giornale - nelle pagine delle notizie - trovate da questo numero un link diretto al comunicato stampa originale dell’azienda. Paolo Galvani

L’INTERVISTA

QUATTORDICINALE | 05/09/2007 | NR. 04

Apple rinnova iMac e software MIGLIORI DOTAZIONI E PREZZI PIÙ BASSI CARATTERIZZANO I COMPUTER ALL-IN-ONE DELLA SOCIETÀ CALIFORNIANA Apple ha presentato la sua nuova gamma di iMac e di relativi software iLife e iWork. Sul fronte hardware rimane invariato il design di base che ha fatto la fortuna dei precedenti iMac. Le novità stanno nell’uso dei materiali, ora limitati ad alluminio e vetro. I due nuovi modelli sono disponibili con schermo da 20 e 24 pollici. A PAGINA 03

SPECIALE: ORGANIZZARE GLI ARCHIVI DATI Negli uffici, ogni giorno milioni di dati vengono analizzati, letti, scritti, elaborati. Si tratta di dati che rappresentano tutte le informazioni di cui la nostra azienda ha bisogno per lavorare. E i problemi certo non mancano. Si lavora per giorni e giorni a un progetto e al momento di eseguire il salvataggio ci si accorge

che lo spazio su disco non è disponibile, o al rientro in ufficio la mattina ci si accorge che per cause misteriose non si è più in grado di accedere ai dati. Da tutto questo nasce la necessità di avere dispositivi che ci consentano di avere una maggiore sicurezza per i nostri dati. A PAGINA

MERCATI Anche Conad sarà operatore virtuale SICUREZZA Il malware si diffonde via Internet ESPERIENZE Pfizer stampa con HP grazie a Misco IN VIAGGIO TomTom One, la terza generazione IL COMMERCIALISTA In arrivo l’imposta di esistenza L’AVVOCATO Assumere un extra-comunitario

IN PROVA

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

07

02 04 11 14 17 18

IN PRATICA

VoIP in mobilità targato Fring Multifunzione Lexmark X502n Usare i modelli di Office Online Fring propone un software per comunicazioni Voice over IP e messaggistica istantanea destinato a palmari e smartphone. La sua compatibilità con le reti più diffuse lo rende molto interessante, anche perché è in grado di funzionare non solo su Wi-Fi, ma anche (e soprattutto) in UMTS o GPRS. Ne abbiamo parlato con il Vice Presidente Roy Timor-Rousso. A PAGINA 13

Stampa, copia, scansione e fax convivono in un unico prodotto basato sulla tecnologia laser a colori. 8 pagine al minuto a colori e 31 in bianco e nero per un carico mensile di 25.000 stampe sono le carattestiche di base. Abbiamo messo alla prova questo multifunzione per cercare di capire se le prestazioni, la qualità e i costi sono all’altezza delle aspettative. A PAGINA 05

Con i “template”, preparare un documento dall’aspetto professionale è questione di un attimo. Ecco una piccola guida pratica per ottenere risultati immediati e di successo. A PAGINA 06 ATTENZIONE: il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

o per il mo sod Lavoria

vostro

are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir

.9&1.&

NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

ova iMac

Apple rinn

e

e softwar

ANO TERIZZ CARAT A BASSI RNIAN

PIÙ LIFO k. Sul PREZZI SOCIETÀ CA iLife e iWoredenti IONI E LA software prec RI DOTAZ -IN-ONE DEL di relativi la fortuna dei due nuovi MIGLIO I iMac e e vetro. INA 03 UTER ALL nuova gamma di base che ha fatto riprende TALIA alluminio i di I COMP A PAG E IZ to la sua iato il design ora limitati ad simi mes l’estate, presenta invar riali, noi, ioni. I pros Passata Apple ha ware rimane dei mate e 24 pollici. pubblicaz importanti per ca20 nell’uso le sue man fronte hard molto à stanno con schermo da tà non Su . Le novit saranno ora le novi sito. nibili iMac del e da sono dispo o sul front ti è stata ma già modelli onibile, attutto a.it, infat ICATI, in cui no, sopr non è dispsi accorge bizitali io su disco ina ci in www.e la sezione COMUN inserite le che lo spazin ufficio la matt non si è più ono e aggiunta amente veng engono dalro di dati dati milioni orati. al rient cause misteriosaccedere ai la quotidian come ci prov o possiamo giorno di per elab nasce così i, ogni grado scritti, o tutte che to mod tempestiquesto notizie i, letti, osit In ques Negli uffic ne Da tutto di avere disp resentan analizzat le aziende.un’informazio a, seleziodi ave vengono di dati che rappnoizzat necessità entano ez a garantire ci cons à poi anal sul giornale. di cui la per Si tratt sicur che verr ioni vi lo maz a qui, quel va, che maggiore le infor da ha bisogno ripropost pre, è re una ri dati. certo nata e o. come sem o d’occhiostra azien E i problemi per NA 0 i nost colp PAGI per A scop solo infor Lo lavora lavorare. e con un mercato dell’trarne cano. Si progetdi aver non man 0 i a un zione del ologia per NA ci uire giorn situa tecn A PAGI la di eseg giorni e sione che e della NA 0 momento si accorge matica i spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ci ale gest NA taggio important aiutare nella nda. E dato atore virtu A PAGI il salva sarà oper via Internet la NA ra azie possano o Conad A PAGI nde inti che della nost ie a Misc I Anche si diffo NA tidiana siamo tutti conv formazioA PAGI MERCATZZA Il malware pa con HP graz razione un’in NA meche qui e per avere A PAGI istenza rza gene ione fra Pfizer stam SICURE

9JH

fine Novità di B I

estate

CHIVI DATI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

Conad sarà operatore virtuale

BREVISSIME Polycom in crescita

Polycom ha annunciato i risultati di fine trimestre: i ricavi netti ammontano a 233,9 milioni di dollari, contro i 165 milioni dello stesso periodo del 2006. L’acquisizione a fine marzo dell’azienda australiana SpectraLink ha contribuito a creare ricavi netti consolidati per 36,4 milioni di dollari nel secondo trimestre 2007. Z www.polycom.com

Nuovo VP per McAfee

McAfee annuncia la nomina di David Welsh a Executive Vice President per la strategia aziendale e il business development. Welsh è stato partner per sette anni in Partech International, come responsabile degli investimenti venture capital, e riporterà direttamente a David DeWalt, Presidente di McAfee. Z www.mcafee.it

Il trimestre di NetApp

Per NetApp, l’ultimo trimestre fiscale ha fatto registrare entrate per 689,2 milioni di dollari, un incremento dell’11% rispetto alle entrate dello stesso periodo dell’anno scorso. Gli utili azionari GAAP per il primo trimestre sono di 34,3 milioni di dollari, contro i 54,7 milioni dell’anno scorso. Z www.netapp.com

GRAZIE A UN ACCORDO CON VODAFONE, IL CONSORZIO COMINCERÀ A OPERARE A PARTIRE DA GENNAIO DEL 2008 Conad e Vodafone Italia hanno siglato un accordo che consentirà al consorzio di entrare nel mondo degli operatori mobili virtuali a partire da gennaio 2008. Conad userà il proprio marchio e sarà titolare esclusivo del rapporto con i clienti, avrà a disposizione un prefisso dedicato e gestirà tutte le attività commerciali e di assistenza clienti. Conad potrà scegliere i servizi da offrire, in base alle proprie strategie e in piena autonomia da Vodafone. Inizialmente i servizi di telefonia mobile saranno offerti in oltre 1.300 punti vendita delle diverse insegne del gruppo: gli ipermercati E.Leclerc, i supermercati Conad e i negozi Margherita. L’offerta sarà semplice e competitiva: attivazione e ricarica si effettueranno direttamente alla cassa dei punti vendita, ma sarà possibile usare anche il Bancomat o il sito Conad. Z www.conad.it Z www.vodafone.it

La Sony PSP insieme a Tele Atlas LA VERSIONE GO!EXPLORE DELLA “CONSOLE” PORTATILE CONTERRÀ LE MAPPE DIGITALI DI BEN 16 PAESI EUROPEI Grazie all’esclusivo accordo, la nuova PSP Go!Explore di Sony comprenderà mappe digitali Tele Atlas e relativi contenuti per ben sedici Paesi, tra cui Regno Unito, Irlanda, Spagna, Portogallo, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca. Go!Explore conterrà milioni di punti di interesse (POI), suddivisi in 100 categorie e mappe di città 3D per alcune delle più importanti città europee come Berlino e Londra, incorporando una cartografia ricca e altamente realistica. Saranno inoltre inclusi centinaia di monumenti e siti 3D come la Torre di Londra, la Torre Eiffel o la Porta di Brandeburgo. Il lancio di Go!Explore è previsto per il 2008. Z www.teleatlas.com

A Mio il 10% del mercato GPS LA SOCIETÀ HA ANCHE IL PRIMATO NEL SEGMENTO DEI PDA PHONE CON NAVIGATORE INTEGRATO Grazie al lancio sul mercato dei nuovi navigatori dotati di widescreen, Mio C320, Mio C520, Mio C520t e del nuovo entry level Mio C220, Mio Technology ha raggiunto nel secondo trimestre del 2007 una quota di mercato del 10 per cento, registrando un aumento delle vendite del 36,8 per cento, rispetto al primo trimestre dell’anno in corso. Confermato, inoltre, il primo posto nel mercato dei PDA con GPS integrato, con il 51,3 per cento, e il terzo nel mercato dei GPS PDA Phone, per il quinto trimestre consecutivo, con il 13,2 per cento. La crescita sembrerebbe inarrestabile, stando alle dichiarazioni di Paul Notteboom, presidente di Mio Technology Europe, che afferma che la presenza sul mercato si farà ancora più tangibile grazie ai nuovi prodotti presentati all’IFA: i nuovi navigatori satellitari Mio C620 e Mio C620t. . Z www.mio-tech.it QUATTORDICINALE | PAG. 02

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Apple, nuovi iMac e software

BREVISSIME

MIGLIORI DOTAZIONI E PREZZI PIÙ BASSI CARATTERIZZANO I COMPUTER ALL-IN-ONE DELLA SOCIETÀ CALIFORNIANA

Asus, un router per tutti

Apple ha presentato la sua nuova gamma di iMac e di relativi software iLife e iWork. Sul fronte hardware rimane invariato il design di base che ha fatto la fortuna dei precedenti iMac. Le novità stanno nell’uso dei materiali, ora limitati ad alluminio e vetro. I due nuovi modelli sono disponibili con schermo da 20 e 24 pollici. La videocamera frontale è integrata in entrambi. In opzione è possibile avere tastiera e mouse senza fili. Dal punto di vista hardware i nuovi iMac adottano i processori Intel Core 2 Duo a 2,0 e 2,8 GHz. La memoria arriva fino a quattro gigabyte e il disco interno fino a un terabayte. Le ATI Radeon HD 2400 XT o 2600 Pro sono deputate alla gestione della parte grafica. Molto interessanti i prezzi, sensibilmente inferiori a quelli dei modelli precedenti: il modello da 20 pollici con un giga di memoria e 250 GB di disco costa circa mille euro IVA esclusa (1.200 con le imposte), mentre il modello da 24 pollici con un giga di memoria e 320 di disco viene proposto a circa 1.460 euro IVA esclusa (1.750 con le imposte). Z www.apple.it

VIA punta alla riduzione dei consumi PRESENTATI UN PROCESSORE ULTRA LOW VOLTAGE E UNA SCHEDA MADRE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA Via Technologies ha presentato recentemente il nuovo processore VIA Eden ULV (Ultra Low Voltage), che funziona a 500 MHz e ha un consumo massimo di un Watt quando è operativo: si tratta del valore più basso in assoluto per un processore x86. Grazie alle dimensioni di 21 per 21 millimetri questo processore permette l’integrazione della piattaforma x86 all’interno di cabinet piccoli e leggeri come non mai. Per quanto riguarda le schede madri, l’ultima nata della serie VIA PC-1 si chiama VIA PC3500 e consente agli assemblatori di creare computer basati su Windows Vista più efficienti dal punto di vista energetico con consumi inferiori al 50% rispetto ai più recenti requisiti Energy Star. La scheda è dotata di due slot DIMM DDR2 che supportano fino a 2 GB di memoria da 400/533/667MHz e offre ulteriore flessibilità di espansione con uno slot PCI Express x16 e uno slot PCI. Z www.via.com.tw

Asus ha presentato il router senza fili WL520 GU che permette anche ai meno esperti di creare una rete in pochi istanti. Per la sua configurazione è sufficiente premere il pulsante posto sul retro del router, avviare EZSetup Wizard e selezionare l’icona EZSetup sul PC. È compatibile con Windows Vista e funziona anche come print server. Z www.asus.it

Memorie ultra-veloci

Kingston Technology ha annunciato di avere aumentato la velocità di scrittura delle schede di memoria CompactFlash Ultimate a 266x, il doppio della velocità attuale della linea Ultimate. Le capacità vanno da due a otto gigabyte e i prezzi da 58 a 196 euro IVA esclusa. Z www.kingston.com/italy

D-Link con certificato

D-Link ottiene per prima il programma di certificazione Wi-Fi Alliance: il router DLink Wireless N DIR-655 e l’adattatore per notebook DWA-645 hanno ottenuto la certificazione per l’interoperabilità di mercato, l’aderenza al protocollo di sicurezza e la compatibilità retroattiva con le precedenti generazioni e in futuro verranno riconosciuti come prodotti certificati Wi-Fi 802.11n draft 2.0. Z www.dlink.it

Western Digital inaugura la linea verde LA NUOVA GAMMA DI DISCHI FISSI A BASSO CONSUMO SI CHIAMA GREENPOWER E OFFRE CAPACITÀ DA 320 GIGABYTE A UN TERABAYTE Il colosso americano ha annunciato la disponibilità della linea GreenPower, una nuova famiglia di dischi fissi environmentally friendly per desktop, PC professionali, elettronica di consumo e dischi fissi destinati agli scaffali dei negozi. La nuova gamma GreenPower (GP) è disponibile in capacità da 320 gigabyte a un terabyte e consente di risparmiare fino al 40% dei consumi energetici. I nuovi dischi fissi assicurano ottime prestazioni, silenziosità e basse temperature. Tra le funzionalità dei GreenPower segnaliamo IntelliPower, IntelliPark e IntelliSeek. La prima bilancia velocità di rotazione, tasso di trasferimento e dimensione della cache per offrire risparmi energetici e massime prestazioni. IntelliPark di occupa di ridurre i consumi, mentre IntelliSeek calcola la velocità di ricerca per ottimizzare consumi, rumore e vibrazioni. Z www.westerndigital.com QUATTORDICINALE | PAG. 03

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

o per il mo sod Lavoria

vostro

are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir

.9&1.&

J UJW QF U 9JHSTQTLN

NRUWJ RJINF NHHTQF J

XF

NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

e ova iMac

Apple rinn

software

ANO TERIZZ CARAT A BASSI RNIAN

PIÙ LIFO k. Sul PREZZI SOCIETÀ CA iLife e iWoredenti IONI E LA software prec RI DOTAZ -IN-ONE DEL di relativi la fortuna dei due nuovi MIGLIO I iMac e e vetro. INA 03 UTER ALL nuova gamma di base che ha fatto riprende TALIA alluminio i di I COMP A PAG E IZ to la sua iato il design ora limitati ad simi mes l’estate, presenta invar riali, noi, ioni. I pros i. Passata Apple ha ware rimane so dei mate 20 e 24 pollic pubblicaz importanti per cale sue no nell’u man rmo da fronte hard molto tà non novità stannibili con sche Su Le . saranno ora le novi sito. iMac e del da sono dispo o sul front ti è stata ma già modelli onibile, attutto a.it, infat ICATI, in cui no, sopr non è dispsi accorge bizitali io su disco ina ci in www.e la sezione COMUN inserite le che lo spazin ufficio la matt non si è più ono aggiunta amente veng engono daleriose ni di dati al rientro ai dati o milio cause misto di accedere l orati. quotidian come ci prov o possiamo nasce ogni giorn scritti, elab che per così grad mod questo li uffici, notizie o tutte questo i, letti, osit tempesti-

fine Novità di B I

estate

CHIVI DATI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

In Neg ne Da tutto di avere disp resentan analizzat le aziende.un’informazio a, seleziovengono di dati che rappnono di av necessità ale. a analizzat garantire consenta sicurez di cui la per Si tratt verrà poi a qui, sul giorn lo vi che ci mazioni quel va, che maggiore le infor da ha bisogno ripropost pre, è re una ri dati. certo chio nata e o. come sem stra azien E i problemi per NA colpo d’ocinforper i nost A PAGI Lo scop con un solo lavora lavorare. ato dell’ e e etcano. Si di aver un prog e del merc ia per trarn non man a i zion NA ci olog uire giorn A PAGI la situa della tecn di eseg giorni e sione che e NA momento si accorge matica i spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ci ale gest io virtu NA rtant tagg dato nella impo atore A PAGI il salva nda. E aiutare sarà oper NA Internet ra azie che la possano A PAGI e Conad diffonde via ie a Misco della nosttutti convinti azioAnch I si na N tidia form A PAGI MERCATZZA Il malware pa con HP graz razione siamo e un’in fra meche qui PAGIN er aver e a gene i tenza fi er stam SICURE

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

La sicurezza anche nella filiale

BREVISSIME Sonicwall certificata ICSA

Sonicwall ha ottenuto la certificazione ICSA Labs SSL TLS (VPN) 3.0 per la sua appliance EX-2500 Aventail. La società è uno dei primi fornitori al mondo a ottenere questo tipo di certificazione. ICSA Labs è una divisione di TruSecure Corporation, una divisione indipendente di Verizon Business. Z www.sonicwall.com

BitDefender difende

Secondo i test indipendenti condotti da AV-Test.org in Germania, il motore antivirus di BitDefender si è dimostrato in grado di intercettare il 99,51% dei malware. Questo ha posto il prodotto in testa alla classifica delle 29 soluzioni messe alla prova. Z www.bitdefender.com

La protezione di Quantum

Quantum ha presentato una nuova soluzione per la gestione e il monitoraggio globale di ambienti per la protezione dei dati. Battezzato StorageCare Vision, opera insieme al sistema di gestione dei nastri iLayer e al sistema di monitoraggio remoto del backup StorageCare Guardian per automatizzare la gestione dell’intero ambiente di protezione dei dati. La soluzione è già disponibile presso la rete di vendita. Z www.quantum.com

PHION PROPONE UN’APPLIANCE PER LA PROTEZIONE DELLE COMUNICAZIONI ADATTA ALLE SEDI PIÙ PICCOLE La gestione di una sede distaccata, anche se piccola, richiede adeguata attenzione anche dal punto di vista della sicurezza delle comunicazioni. Phion propone oggi Netfence Edge, un’appliance per la sicurezza progettata appositamente per soddisfare le esigenze anche delle più piccole sedi aziendali. Il prodotto comprende un firewall e funzioni VPN avanzate. A livello di collegamenti, Netfence Edge supporta tutti gli standard più utilizzati, dalle linee dedicate alle connessoni DSL, dai modem via cavo ai Multi-Provider Uplink. Grazie alla tecnica del “caching DNS”,

questa soluzione permette di ridurre la larghezza di banda necessaria ai collegamenti. La gestione del traffico è inoltre ottimizzata anche grazie alla tecnologia VPN con tolleranza d’errore. In più, in caso di necessità, il traffico dati può essere deviato in modo semplice e veloce verso canali alternativi. Semplicità di utilizzo e flessibilità sono ideali per adeguarsi alle esigenze di qualunque tipologia di azienda. La nuova appliance Netfence Edge è già disponibile presso la rete commerciale con prezzi che partono da 599 euro. Z www.phion.com

Il malware si diffonde via Internet SECONDO L’ULTIMO RAPPORTO SOPHOS SULLA SICUREZZA, LE INFEZIONI UTILIZZANO SEMPRE DI PIÙ LE PAGINE WEB L’ultimo “Rapporto sulla sicurezza” pubblicato da Sophos non lascia spazio ai dubbi: il malware viaggia sempre più via Internet. In giugno la società ha identificato oltre 29.700 pagine colpite al giorno, una cifra record se paragonata alle 5.000 pagine web infette rilevate quotidianamente all’inizio dell’anno. Nel primo semestre 2007 i server più colpiti dalle minacce a livello globale sono stati i server Apache (34%), IIS 6 (34%) e IIS 5 (9%). La minaccia più diffusa in assoluto è stata Mal/Iframe, rilevata nel 49,2 per cento dei casi. Questo malware agisce piazzando codici dannosi sulle pagine Internet. Interessante la classifica dei Paesi più colpiti, che vede la Cina ampiamente al primo posto, con il 53,9 per cento di pagine web infette. Al secondo posto gli Stati Uniti, con il 27,2%, e a larghissima distanza la Russia con il 4,5% e la Germania con il 3,5%. L’Italia non compare fra i primi dieci Paesi. Z www.sophos.it

L’email sotto controllo virtuale LA SOLUZIONE DI IBM ISS, CHE SUPPORTA VMWARE, È BASATA SU PROVENTIA NETWORK MAIL SECURITY IBM Internet Security Systems ha presentato una nuova appliance per la sicurezza dell’email. Si tratta di una soluzione virtuale basata sul sistema Proventia Network Mail Security. Questo prodotto nasce per bloccare qualunque tipo di codice malevolo indirizzato ai sistemi di posta elettronica. La virtualizzazione di questi sistemi di sicurezza può ridurre i costi e il lavoro di gestione in modo significativo. Per garantire la sicurezza dell’email, la soluzione di IBM ISS utilizza non solo il classico database di “firme”, ma anche la tecnologia IPS (Intrusion Prevention System). Il prodotto è altamente scalabile ed è già disponibile presso la rete di vendita. Attualmente la versione virtuale di Proventia Network Mail Security System supporta la piattaforma VMware. Z http://iss.net QUATTORDICINALE | PAG. 04

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


mo le vostre esigenze a tutte le angolazioni.

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

Laser a colori per molte funzioni STAMPA, COPIA, SCANSIONE E FAX IN UN MULTIFUNZIONE VERSATILE E CONVENIENTE PROPOSTO DA LEXMARK La gestione della stampa in ufficio costituisce sempre un tema spinoso per le aziende di ogni dimensione. Il rischio di dotarsi di periferiche sottodimensionate allunga i tempi di stampa e aumenta i costi di gestione, soprattutto sul fronte dei consumabili. Fare l’errore inverso significa investire più risorse di quelle necessarie, complicandosi la vita sul fronte della manutenzione. I piccoli gruppi di lavoro e i piccoli uffici possono rivolgere le loro attenzione verso le nuove generazioni di prodotti laser multifunzione a colori, che garantiscono costi contenuti, discreti volumi di stampa e soprattutto molta versatilità. In questo caso, abbiamo messo alla prova la Lexmark X502n.

35.000 pagine al mese Si tratta di un interessante apparecchio multifunzione che integra stampante laser a colori, copiatrice, scanner e fax, il tutto a un prezzo relativamente contenuto. Lexmark suggerisce per questo prodotto, proposto a 680 euro IVA esclusa, un volume di stampa mensile pari a circa 35.000 pagine. Dal punto di vista prestazionale siamo di fronte a una periferica con velocità di otto pagine al minuto a colori e ben 31 in bianco e nero. La risoluzione di stampa è di 1.200 per 600 punti per pollice, mentre lo scanner arriva 1.200 per 1.200 punti. La x502n ha inter-

facce USB ed Ethernet. Il vassoio carta può contenere 250 fogli e l’alimentatore automatico dello scanner arriva a 35 pagine. In opzione è disponibile un cassetto aggiuntivo da 530 fogli. Per questo prodotto, Lexmark offre una garanzia on-site di un anno, che si aggiunge alla consueta garanzia legale biennale a carico del venditore. La garanzia on-site è gradita soprattutto viste le dimensioni dell’apparecchio e il suo peso, che con l’imballo arriva a 35 chili. La fase di installazione è semplice e veloce, così come intuitivo è l’approccio ai comandi della stampante. Il pannello frontale presenta tasti ordinati e di dimensioni adeguate. Tre selettori vicino al display permettono di passare velocemente tra le tre funzioni copia, scansione e fax. La cosa meno intuitiva di tutte è l’impostazione dei parametri del fax, che va eseguita direttamente sull’apparecchio e non è assistita da software su PC.

Quei colori un po’ carichi

La X502n si è rivelata una stampante abbastanza silenziosa, anche installandola vicina a una postazione di lavoro. Il rumore diventa pressoché nullo quando l’apparecchio si pone automaticamente in stand-by. La qualità di stampa è adeguata al tipo di periferica, più orientata ai volumi e alla praticità che non alla qualità fotografica. In generale i colori si sono rivelati forse un po’ troppo carichi e all’inizio si è verificato anche qualche caso di striatura sui colori pieni. Quest’ultimo problema è però quasi scomparso dopo qualche decina di stampe. All’opposto, nella funzione di copia, i colori appaiono per lo più sbiaditi. In generale, comunque, la buona versatilità del prodotto fa perdonare queste piccole carenze. Buone notizie, invece sul fronte dei consumabili: i toner a colori costano 87 euro IVA esclusa nella versione da 1.500 pagine e 105 in quella da 3.000 pagine. Il toner nero costa 79 euro per 2.500 pagine e 120 per 5.000 Tasti di grandi dimensioni identificano stampe. Tutti i valori sono indicati univocamente le funzioni della X502n, rendendone così l’uso alla portata di tutti al 5% di copertura.

Tastiera ordinata e intuitiva

QUATTORDICINALE | PAG. 05

Lexmark X502n Prodotto multifunzione laser a colori per stampare, copiare, acquisire e inviare via fax. Discreta qualità e molta versatilità in un apparecchio pratico e silenzioso. CARATTERISTICHE TECNICHE Velocità di stampa: 8 ppm colore, 31 mono Interfacce: USB 2.0, Ethernet Risoluzione stampa: 1.200x600 dpi Risoluzione scanner: 1.200x1.200 dpi Cassetto carta: 250 fogli Carico mensile: 35.000 pagine Dimensioni e peso: 534x482x437 mm, 35 kg Garanzia del produttore: 1 anno on-site Prezzo: 680 euro (816 IVA inclusa)

www.lexmark.it

A FAVORE

& Versatilità & Semplicità d’uso & Prezzo dei consumabili contenuto

CONTRO

' Qualità di stampa a colori migliorabile Manca fronte-retro ' VOTO

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004

75/100


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

vostro

are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir

.9&1.&

J UJW QF U 9JHSTQTLN

NRUWJ RJINF NHHTQF J

XF

NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

e ova iMac

Apple rinn

software

ANO TERIZZ CARAT A BASSI RNIAN

PIĂ™ LIFO k. Sul PREZZI SOCIETĂ€ CA iLife e iWoredenti IONI E LA software prec RI DOTAZ -IN-ONE DEL di relativi la fortuna dei due nuovi MIGLIO I iMac e e vetro. INA 03 UTER ALL nuova gamma di base che ha fatto riprende TALIA alluminio i di I COMP A PAG E IZ to la sua iato il design ora limitati ad simi mes l’estate, presenta invar riali, noi, ioni. I pros i. Passata Apple ha ware rimane so dei mate 20 e 24 pollic pubblicaz importanti per cale sue no nell’u man rmo da fronte hard molto tĂ non novitĂ stannibili con sche Su Le . saranno ora le novi sito. iMac e del da sono dispo o sul front ti è stata ma giĂ modelli onibile, attutto a.it, infat ICATI, in cui no, sopr non è dispsi accorge bizitali io su disco ina ci in www.e la sezione COMUN inserite le che lo spazin ufficio la matt non si è piĂš ono aggiunta amente veng engono daleriose ni di dati al rientro ai dati o milio cause misto di accedere l orati. quotidian come ci prov o possiamo nasce ogni giorn scritti, elab che per cosĂŹ grad mod questo li uffici, notizie o tutte questo i, letti, osit tempesti-

fine NovitĂ di B I

estate

CHIVI DATI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

In Neg ne Da tutto di avere disp resentan analizzat le aziende.un’informazio a, seleziovengono di dati che rappnono di av necessitĂ ale. a analizzat garantire consenta sicurez di cui la per Si tratt verrĂ poi a qui, sul giorn lo vi che ci mazioni quel va, che maggiore le infor da ha bisogno ripropost pre, è re una ri dati. certo chio nata e o. come sem stra azien E i problemi per NA colpo d’ocinforper i nost A PAGI Lo scop con un solo lavora lavorare. ato dell’ e e etcano. Si di aver un prog e del merc ia per trarn non man a i zion NA ci olog uire giorn A PAGI la situa della tecn di eseg giorni e sione che e NA momento si accorge matica i spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ci ale gest io virtu NA rtant tagg dato nella impo atore A PAGI il salva nda. E aiutare sarĂ oper NA Internet ra azie che la possano A PAGI e Conad diffonde via ie a Misco della nosttutti convinti azioAnch I si na N tidia form A PAGI MERCATZZA Il malware pa con HP graz razione siamo e un’in fra meche qui PAGIN er aver e a gene i tenza fi er stam SICURE

AZIENDA - PRATICA | www.ebizitalia.it

Usare i modelli di Office Online CON I “TEMPLATEâ€?, PREPARARE UN NUOVO DOCUMENTO DALL’ASPETTO PROFESSIONALE Ăˆ QUESTIONE DI UN ATTIMO Nel periodo estivo, o quando non c’è nessuno in ufficio dopo l’orario di lavoro o durante il fine settimana, capita di frequente di aver bisogno di preparare un documento e di non poter contare sull’aiuto di chi in genere ce li fa giĂ trovare

o per il mo sod Lavoria

pronti da compilare e inviare. Se non sono disponibili documenti da poter modificare possiamo ricorrere ai modelli pronti da scaricare e modificare che troviamo al sito http://office.microsoft.com/ it-it/templates/default.aspx.

1 - Una scelta ampia

I modelli sono di tantissimi tipi e soddisfano quasi ogni esigenza. Da quelli per preparare una brochure a quelli che servono per realizzare fax, fatture, note spese o preventivi abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Selezioniamo una categoria e scegliamo il modello.

2 - Il modello adatto

Ci sono modelli per tutte le versioni di Office: dalla 97 alla 2007. Facciamo clic sul tipo di documento che ci serve per vederlo in anteprima. Il modello si apre con l’applicazione per la quale è stato creato ed è pronto da salvare e modificare.

SOLO UN CLIC Salvare il modello

Dopo aver adattato la struttura del modello alle nostre esigenze con il nome dell’azienda, l’eventuale logo e i dati fissi, conviene salvare il documento come modello in modo da averlo già pronto per la prossima occasione. Dal menu FILE dell’applicazione Office selezioniamo il comando SALVA CON NOME, diamo un nome esplicito al file e accanto a TIPO FILE selezioniamo dal menu l’opzione MODELLO (seguito dall’estensione .dot, .xlt, .pot e cosÏ via, che cambia a seconda del programma).

Gli aggiornamenti Oltre al sistema operativo e ai programmi per la sicurezza, ogni tanto è bene aggiornare anche i programmi di Office. Ogni tanto, infatti, vengono scoperte delle vulnerabilitĂ all’interno della dei programmi della suite che possono portare a problemi di sicurezza. Per evitare rischi, colleghiamoci all’indirizzo http://office. microsoft.com/it-it/default. aspx, facciamo clic su DOWNLOAD e scegliamo la nostra versione della raccolta Office. Facciamo scorrere prima di tutto gli aggiornamenti che riguardano la sicurezza e poi quelli dedicati ai componenti aggiuntivi.

I nuovi formati 2007 3 - Istruzioni chiare

Quale che sia il documento che scarichiamo, ci sono sempre le linee guida da seguire per impostare il documento o per fare operazioni particolari, come per esempio inserire una formula in Excel, un’interruzione di riga in Word o una nuova diapositiva in PowerPoint. QUATTORDICINALE | PAG. 06

Il nuovo Office è basato sul formato XML in modo da ridurre al minimo i problemi di compatibilità . Le estensioni de file cambiano: da .doc a .docx, da .xls a .xlsx e da .ppt a .pptx. Se abbiamo la necessità di usare e modificare documenti creati con la raccolta Office System 2007, e non abbiamo intenzione di utilizzare la nuova suite, dobbiamo installare il cosiddetto Compatibility Pack. Per scaricarlo colleghiamoci al sito http://office.microsoft.com/ it-it/downloads/default.aspx.

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


mo le vostre esigenze a tutte le angolazioni.

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it

Organizzare gli archivi di dati LA GUIDA PRATICA PER SCEGLIERE SENZA SBAGLIARE IL SISTEMA DI ARCHIVIAZIONE AZIENDALE PIÙ ADATTO Negli uffici, ogni giorno milioni di dati vengono analizzati, letti, scritti, elaborati. Si tratta di dati che rappresentano tutte le informazioni di cui la nostra azienda ha bisogno per lavorare. La loro mole aumen-

ta di giorno in giorno, composta da fogli elettronici, documenti di testo, database, immagini, posta elettronica, e sempre più frequentemente ci si trova di fronte all’esigenza di riorganizzare e salvare questi dati. E i problemi certo non mancano. Si lavora per giorni e giorni a un progetto e al momento di eseguire il salvataggio ci si accorge che lo spazio su disco non è disponibile, o al rientro in ufficio la mattina ci si accorge che per cause misteriose non si è più in grado di accedere ai dati, in quanto risultano persi. Oppure il client non riesce più ad avviare Windows o, peggio, il nostro disco rigido si è danneggiato. Da tutto questo nasce la necessità di avere dispositivi che ci consentano di avere una maggiore sicurezza per i nostri dati o un maggior spazio di archiviazione, senza dover affrontare l’acquisto di un computer nuovo o effettuare una spesa considerevole. Tecnicamente ci sono

Una struttura complessa

Osservando la testina di un hard disk sul piatto magnetico si può intuire la complessità dei dischi

Un’analisi corretta prima di partire SEMPLICI DISCHI USB O STRUMENTI PIÙ COMPLESSI: IN TUTTI I CASI È MEGLIO CAPIRE BENE PRIMA LE ESIGENZE Osservando la struttura di un hard disk è facile capire come possa essere soggetto a guasti e malfunzionamenti. Nonostante la meccanica e l’elettronica al suo interno siano state notevolmente migliorate negli ultimi anni, e di conseguenza sia migliorata la sua affidabilità, rimane comunque un supporto magnetico. A livello economico le soluzioni meno costose sono gli hard disk esterni collegati via USB a un computer ed eventualmente condivisi. Sicurezza, affidabilità e prestazioni, però, non sono proprio ottimali. I sistemi di archiviazione, invece, rappresentano indubbiamente un investimento più elevato, ma offrono qualità,

prestazioni e affidabilità assolutamente maggiori. In questo caso è opportuno valutare quanto si è disposti a investire in sicurezza e qual è la reale necessità di spazio di archiviazione, senza dimenticare di quale infrastruttura si può disporre. Solo eseguendo correttamente questa analisi si potrà determinare il prodotto che realmente rap-

QUATTORDICINALE | PAG. 07

SOGGETTO DIFFICILE Nell’immagine proposta in fodno a questa pagina si può vedere qual è il concetto di archiviazione più utilizzato all’interno di strutture di dimensioni medie o grandi. Senza arrivare necessariamente a questi livelli, uno dei problemi maggiori è la scelta di un sistema di archiviazione che si adatti correttamente alle proprio necessità e che soprattutto offra un adeguato livello di sicurezza. Altro requisito è quello di riuscire ad archiviare in maniera ordinata i dati, per poterli recuperare velocemente quando servono. Certamente l’informatica ha fatto passi da gigante anche in questo settore, ma il problema principale è che questa rimane una materia soggetta alle varie interpretazioni personali. molte possibilità per ovviare ai problemi descritti sopra. In commercio si possono trovare hard disk esterni completi di box USB per il collegamento al PC oppure veri e propri sistemi di archiviazione per soddisfare ogni possibile necessità di spazio o sicurezza. In queste pagine vedremo come affrontare il problema della memorizzazione dei dati. presenta un miglioramento nella nostra struttura e soddisfa i bisogni dell’ufficio ed eventualmente pensare a sistemi che possano crescere in base alla crescita delle nostre esigenze, senza dover effettuare nuovamente grandi investimenti per sostituire l’intero sistema di archiviazione.

Il backup in rete

Questo schema illustra un tipico sistema per l’archiviazione dati

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

UN BOX, UN CAVO E L’ALIMENTAZIONE: È TUTTO QUELLO CHE SERVE PER COLLEGARE AL PC UN’UNITÀ PORTATILE

IL FAI-DA-TE Oltre alle soluzioni complete, in commercio si possono trovare adattatori per dischi fissi, all’interno dei quali è possibile sistemare un qualunque disco. In questo caso il collegamento dei cavi interni deve essere effettuato con estrema cautela. Di solito, infatti, per contenere le dimensioni del box e per non influire sul raffreddamento, i cavi di collegamento sono corti e l’elettronica all’interno è delicata. Nella foto si può notare, tra gli altri, il collegamento all’alimentazione dell’hard disk. Le raccomandazioni relative ai cavi citate nell’altro box valgono anche per questo collegamento. Quando il guscio viene richiuso bisogna fare attenzione anche alla disposizione dei cavi.

idee Nuove

.9&1.&

J UJW QF U

9JHSTQTLN

e fine estat Novità di riprende I

XF

INF NRUWJ

RJ NHHTQF J

per

vostro

are comunic .it

unicazione

o-com info@zefir NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

e soft ova iMac

ware

ANO TERIZZ SI CARAT RNIANA PIÙ BAS LIFO k. Sul PREZZI SOCIETÀ CA iLife e iWoredenti IONI E LA software prec RI DOTAZ -IN-ONE DEL di relativi la fortuna dei due nuovi MIGLIO iMac e .I UTER ALL nuova gamma di base che ha fatto inio e vetroPAG INA 03 I COMP n di ad allum A sua

Apple rinn

TALIA i EBIZ to la il desig simi mes limitati l’estate, presenta invariato materiali, ora noi, ioni. I pros Passata pollici. Apple ha ware rimane so dei pubblicaz importanti per ca20 e 24 le sue no nell’u man rmo da fronte hard molto tà non novità stannibili con sche Su le novi saranno iMac. Le e del sito. da ora sono dispo stata o sul front ma già modelli onibile, attutto .it, infatti è in cui no, sopr non è dispsi accorge ICATI, bizitalia io su disco ina ci in www.e la sezione COMUN inserite le che lo spazin ufficio la matt non si è più ono e aggiunta amente veng engono dalro di dati dati. milioni orati. al rient cause misteriosaccedere ai la quotidian come ci prov o possiamo giorno di elab nasce ti, ogni che per così i, grado scrit to mod tempestiquesto tutte notizie ositi Negli uffic izzati, letti, resentano ne de. In ques Da tutto di avere disp ono anal le azien un’informazio a, selezioave che rapp di veng ssità no dati izzat nece noale. a di anal garantire consenta sicurezz di cui la per Si tratt verrà poi a qui, sul giorn lo vi che ci mazioni quel va, che maggiore le infor da ha bisogno una ripropost sempre, è re e certo chio e ri dati. nata stra azien E i problemi per NA 0 o. com colpo d’ocinforper i nost A PAGI a Lo scop con un solo dell’ lavorare. Si lavor et. ato e e cano merc trarn di aver un prog non man ia per zione del NA 0 uire giorni a A PAGI la situa della tecnolog sione che ci di eseg giorni e e NA 0 momento si accorge matica i spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ci ale gest NA taggio important aiutare nella atore virtu A PAGI il salva da. E dato sarà oper via Internet la NA ra azien possano o Conad A PAGI nde inti che della nost ie a Misc I Anche si diffo NA tidiana siamo tutti conv formazioA PAGI MERCATZZA Il malware pa con HP graz razione un’in NA meche qui ve per avere A PAGI ione fra Pfizer stam , la terza gene esistenza SICURE ENZE osta di l’integraz vera chia ne delle om One leta sia ESPERI rivo l’imp i ll pagi O TomT

CHIVI DATI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it

La praticità del disco esterno Tecnicamente i box USB sono dei normali hard disk che vengono inseriti dentro un contenitore, generalmente metallico, e poi collegati al PC tramite cavo USB. Indubbiamente costituiscono una soluzione pratica, poco costosa e molto rapida da attuare in quanto non necessitano di conoscenze tecniche, essendo disponibili in commercio soluzioni già pronte all’uso. Nei moderni sistemi

o per il mo sod Lavoria

operativi questi dischi vengono riconosciuti automaticamente e in brevissimo tempo l’utente può tranquillamente utilizzarli. In caso di necessità possono essere usati come sistemi di backup non professionale, anche se non sono certi il sistema più veloce e affidabile. Tecnicamente la procedura di installazione è semplice e immediata, mentre si incontra qualche difficoltà in più nel momento in cui si deve condividere questa risorsa. Per farlo, infatti, è necessario possedere qualche nozione tecnica sulle condivisioni e sulle impostazioni di protezione per utenti e file.

USB, FIREWIRE E... Nella foto qui sotto si possono chiaramente vedere i collegamenti di un normale disco fisso esterno. Si possono notare l’attacco per l’alimentazione esterna e le prese USB e FireWire necessarie per il collegamento della periferica. Alcuni box esterni presentano cavi particolari o ulteriori collegamenti per permettere la connessione di più unità a un’unica presa. Alcuni dischi fissi esterni dispongono anche del collegamento Serial-ATA, che sulle macchine più recenti garantisce eccellenti prestazioni.

Procedura automatica Alla connessione di un box esterno, il sistema operativo attuerà le procedure di riconoscimento, cercando al suo interno i driver necessari per il funzionamento. Con Windows XP e Vista questa procedura è completamente automatica e non necessita di alcun intervento da parte dell’utente, salvo un riavvio del PC in alcuni casi particolari. Una volta fatto questo, l’hard disk sarà pronto all’uso, a meno di non dover eseguire partizionamenti e formattazioni. Per quanto riguarda l’uso di box esterni come unità di backup dei dati si deve prestare attenzione alle procedure di collegamento e scollegamento dell’unità esterna in modo da evitare shock elettrici e perdite di dati dovute alla lentezza di trasferimento. I box esterni sono abbastanza solidi e in grado di sopportare urti e sbalzi di corrente, sempre nei limiti di un uso corretto e cauto. In genrale è consigliabile scegliere contenitori realizzati in materiale metallico in grado di

QUATTORDICINALE | PAG. 08

dissipare meglio il calore e di proteggere meglio l’hard disk al suo interno. L’uso di box esterni per la copia di sicurezza dei dati, invece, richiede anche l’utilizzo di appositi programmi di backup. Naturalmente si può utilizzare l’utility di backup di Windows, ma le funzionalità migliori sono assicurate da programmi più professionali che devono essere acquistati a parte. Non sempre, però, questi programmi sono di facile utilizzo e quindi possibile andare incontro a problematiche di ordine tecnico.

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it

Una sicurezza chiamata NAS CONDIVISIONE IN RETE, BACKUP, GESTIONE DEGLI UTENTI: TUTTO CIÒ È GARANTITO DA QUESTI SOFISTICATI SISTEMI A chi ha esigenze maggiori rispetto a quelle che possono essere soddisfatte utilizzando un semplice disco fisso esterno, il mercato propone appositi apparati hardware. Il principio su cui si basano è analogo a quello dei box esterni, ma questi sistemi sono molto più complessi e affidabili. Generalmente, possono essere considerati come client della nostra rete: autonomi e indipendenti in quanto dotati di sistema operativo che consente loro di funzionare in rete e di relativo software di backup, fornito dalla casa produttrice, da installare

SIMILE A UN PC Un tradizionale sistema NAS a dischi multipli si presenta simile a un PC. I display a cristalli liquidi servono per i controlli ordinari, mentre per la manutenzione si accede da remoto, di solito con un sistema di controllo accessibile via browser. Molti NAS permettono anche operazioni di “hot swap”, ovvero di sostituzione dei dischi fissi “a caldo”, senza dover spegnere il sistema. Questa serve per ridurre i tempi di disservizio in caso di guasto o malfunzionamento di una delle unità. Affinché questo meccanismo funzioni correttamente, il NAS deve essere configurato con un sistema di archiviazione che disponga di dati ridondanti.

sui client per rendere automatico il backup dei dati o l’utilizzo della risorsa di rete. Uno “storage server”, più comunemente denominato NAS, acronimo di Network Attached Storage, viene collegato direttamente alla rete grazie alle interfacce Ethernet presenti al suo interno e possiede uno o più dischi gestiti direttamente dal firmware e configurabili attraverso un sistema di controllo. La struttura interna di questi apparati ricorda da vicino quella di un computer. Si possono ritrovare tutti i componenti tipici di un PC, compresi alimentatore, memorie e controller per la gestione dei dischi. Mancano invece i sistemi di controllo diretti come tastiera e mouse per diminuire la possibilità di errori di configurazione o manomissioni e tutta la gestione viene effettuata da remoto. Nella maggior parte dei casi viene fornito un software per configurare il NAS in questione. La configurazione avviene tramite alcune procedure guidate che vanno a individuare alcuni dati chiave e che permettono di configurare il sistema sulla base delle esigenze specifiche dell’azienda. Prima di tutto il NAS deve essere configurato in modo da comunicare all’interno della rete locale. Fatto questo sarà possibile accedere a tutte le possibili configurazioni. Prima di tutto è necessario eseguire un’analisi dei dischi presenti e decidere tra le varie configurazioni disponibili quale modalità di salvataggio dei dati utilizzare fra quelle offerte dal sistema. Molti modelli mettono a disposizione un sistema di RAID per

QUATTORDICINALE | PAG. 09

VISTO DA DIETRO La parte posteriore di un Network Attached Storage ricorda abbastanza quella di un computer. Mancano alcuni collegamenti, ma si possono vedere alimentazione e scheda di rete. Alcuni modelli dispongono di collegamenti USB che servono per collegare ulteriori unità esterne che possono essere usate per il backup o per aumentare la capacità di archiviazione.

aumentare la velocità o la sicurezza del sistema di archiviazione. In questo caso sarà fondamentale aver deciso la funzione principale del NAS, se semplice stoccaggio dati oppure deposito dati con funzioni di copia e sicurezza. A parità di numero di dischi disponibili, una maggiore sicurezza dei dati implica una minore capacità di archiviazione e viceversa. Dopo aver configurato il metodo di archiviazione si può procedere con la creazione dei permessi per gli utenti. Normalmente questi sistemi permettono di definire politiche precise per ogni utente, con un metodo analogo alle condivisioni del sistema operativo. Molti NAS permettono di pianificare un ulteriore salvataggio su altri sistemi di archiviazione per ottenere il massimo della sicurezza. Fra le numerose funzioni integrate troviamo anche sistemi di diagnostica per i dischi e meccanismi di avviso via posta elettronica in caso di malfunzionamento. Tutto ciò serve a rendere il più possibile il NAS autonomo e a limitare gli interventi di controllo.

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

.9&1.&

NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

ova iMac

Apple rinn

e

e softwar

ANO TERIZZ CARAT A BASSI RNIAN

PIÙ LIFO k. Sul PREZZI SOCIETÀ CA iLife e iWoredenti IONI E LA software prec RI DOTAZ -IN-ONE DEL di relativi la fortuna dei due nuovi MIGLIO I iMac e e vetro. INA 03 UTER ALL nuova gamma di base che ha fatto riprende TALIA alluminio i di I COMP A PAG E IZ to la sua iato il design ora limitati ad simi mes l’estate, presenta invar riali, noi, ioni. I pros Passata Apple ha ware rimane dei mate e 24 pollici. pubblicaz importanti per ca20 nell’uso le sue man fronte hard molto à stanno con schermo da tà non Su . Le novit saranno ora le novi sito. nibili iMac del e da sono dispo o sul front ti è stata ma già modelli onibile, attutto a.it, infat ICATI, in cui no, sopr non è dispsi accorge bizitali io su disco ina ci in www.e la sezione COMUN inserite le che lo spazin ufficio la matt non si è più ono e aggiunta amente veng engono dalro di dati dati milioni orati. al rient cause misteriosaccedere ai la quotidian come ci prov o possiamo giorno di per elab nasce così i, ogni grado scritti, o tutte che to mod tempestiquesto notizie i, letti, osit In ques Negli uffic ne Da tutto di avere disp resentan analizzat le aziende.un’informazio a, seleziodi ave vengono di dati che rappnoizzat necessità entano ez a garantire ci cons à poi anal sul giornale. di cui la per Si tratt sicur che verr ioni vi lo maz a qui, quel va, che maggiore le infor da ha bisogno ripropost pre, è re una ri dati. certo nata e o. come sem stra azien E i problemi per o d’occhioNA 0 i nost colp PAGI per A scop solo infor Lo lavora lavorare. e con un mercato dell’trarne cano. Si progetdi aver non man 0 i a un zione del ologia per NA ci uire giorn situa tecn A PAGI la di eseg giorni e sione che e della NA 0 momento si accorge matica i spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ci ale gest NA taggio important aiutare nella nda. E dato atore virtu A PAGI il salva sarà oper via Internet la NA ra azie possano o Conad A PAGI nde inti che della nost ie a Misc I Anche si diffo NA tidiana siamo tutti conv formazioA PAGI MERCATZZA Il malware pa con HP graz razione un’in NA meche qui e per avere A PAGI istenza rza gene ione fra Pfizer stam SICURE

9JH

fine Novità di B I

estate

CHIVI DATI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

OCCHIO AL DISASTRO

CI SONO SISTEMI ECONOMICI CHE PERÒ OFFRONO GRANDE SICUREZZA. I DISCHI ESTERNI? SOLO PER USO PERSONALE

Non necessariamente un sovradimensionamento della struttura di archiviazione porta grandi vantaggi. In alcuni casi aumentano enormemente i costi di gestione, configurazione e mantenimento e soprattutto si può assistere a un notevole degrado delle prestazioni, sacrificate a favore di un eccesso di controlli. È comunque facile immaginare come la gestione del “disaster recovery”, ovvero la capacità di recuperare i dati dopo un guasto, caratteristica offerta da alcuni NAS e software di backup, rappresenti un vero investimento in sicurezza. Certamente implementare una funzionalità di questo tipo comporta notevole impegno finanziario e tecnico, ma la ricostruzione di un sistema diventa molto più immediata e sicura, anche in caso di eventi tragici dove altre soluzioni rischiano di fallire.

bile e sicuro e che non hanno mai affrontato prima il problema dell’archiviazione sicura.

Tanti vantaggi La scelta di usare semplici dischi esterni collegati via USB ai computer della rete è senza dubbio più economica, ma non altrettanto flessibile né affidabile. L’utilità di un sistema di stoccaggio dei dati abbastanza potente è evidente soprattutto per chi muove file di grandi dimensioni. Usare un sistema NAS significa liberarsi contemporaneamente dei problemi di spazio su disco e di salvataggio su periferiche esterne. Inoltre, centralizzando la gestione dello spazio, anche l’amministrazione della rete si snellisce: un ulteriore vantaggio soprattutto quando i terminali installati sono molti.

ABBONATI GRATIS! Il primo giornale completamente gratuito che ti informa, ti fornisce consigli, ti offre soluzioni ai problemi legati alla tecnologia che la tua azienda affronta ogni giorno. Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

vostro

are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir

SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it

Cosa scegliere? Meglio un NAS! A questo punto si dispone di tutti i parametri per effettuare una scelta coerente con le necessità dell’azienda. Indubbiamente il fattore economico influenza questa scelta, ma nella maggior parte dei casi si deve tenere presente il valore aggiunto di un sistema che consente di disporre dei dati in maniera rapida ed efficiente e soprattutto sicura. Senza dimenticare di confrontare il costo di un sistema di archiviazione con quello che si dovrebbe sostenere per la ricostruzione dei dati a seguito di un guasto che elimini tutto il nostro archivio. Non è necessario scegliere un sistema sovradimensionato o dai costi eccessivi: in commercio esistono NAS che svolgono egregiamente le loro funzioni pur presentando costi d’acquisto e di gestione ridotti, pensati soprattutto per le realtà che sono alla ricerca di un sistema flessi-

o per il mo sod Lavoria

o sodo Lavoriam

stro per il vo

icare r comun idee pe Nuove zione.it omunica o-c fir info@ze

.9&1.&

QF UNH TLNJ UJW

HTQF J R

9JHSTQ

te fine esta Novità di B I ripremendesi TALIA E IZ

| NR. 04 9/2007 | 05/0 INALE ORDIC QUATT

a iMac le rinnov

UWJXF

JINF NR

re

e softwa

ZANO TTERIZ SI CARA RNIANA Ù BAS CALIFO S EZZI PI TÀ PR IE iWork. E C I e ZION LA SO are iLife preceden ivi softw dei RI DOTA NE DEL e di relat to la fortuna . I due nuo MIGLIO TER ALL-IN-O di iMac fat o e vetro GI NA 0 che ha gamma PU ini a se M ov um ba O nu IC n di ad all A PA sua

App

, i to la o il desig li, ora limitati l’estate prossim presenta invariat ria Passata bblicazioni. I nti per noi, Apple ha rdware rimane ll’uso dei mate e 24 pollici. pu ne importa le sue mancao da 20 fronte ha novità stanno o molto novità non o. Su n scherm sarann sit ac. Le nibili co l ora le iM po de e dis da sul front atti è stata ma già delli sono to mo ut nib att inf cui n è dispo no, sopr izitalia.it, TI, in UNICA disco no na ci si ac eb azio su tti www. la sezione COM o inserite le che lo sp in ufficio la ma non si è a on dati se aggiunt amente veng engono dalro di rio nt ni a rie ste lio al mi re ov an o mi use ti. cede quotidi sì come ci pr do possiamo ni giorn scritti, elabora e per ca grado di ac to na co fici, og tte ch ques esto mo e tempestinotizie Negli uf analizzati, letti, resentano tu de. In qu ion Da tutto di avere d rapp ono le azien un’informaz ata, selezioe ng ità ch ve ss ti ce no zz ta ne di da nogarantire rrà poi anali sul giornale. consen Si tratta zioni di cui la per ve i, vi che ci ggiore s ma va, che sta qu re, è quello ma le infor da ha bisogno rto ripropo re una ce ien nata e o. come semp lpo d’occhio stri dati. stra az E i problemi per co per i no A PA ora are. Lo scop con un solo ll’inforor lav de lav Si ato e etncano. l merc trarne di aver un prog e non ma gia per zione de uir giorni a A PA la situa della tecnolo sione che ci giorni e mento di eseg rge e es mo co matica i spunti di rifl stione quoA PA to e al ggio ci si ac ge nt e virtuale lvata importa aiutare nella E dato A P . sa il da operator net ien o nad sarà nde via Inter possan lla nostra az nvinti che la o Co A P e isc M ch de a diffo grazie tidiana siamo tutti co ’informazioCATI An Il malware si HP A ER n M ne un i ZZA ampa co nerazio za st che qu e per avere RE fra mege r en U e ze A C ist rza ion Pfi SI az iav e, la te sta di es ENZE delle On l’integr po vera ch e RI sia om l’im gin PE a o mT pa let ES GIO To LISTA In arriv -comunitario ne comp rnale - nelle to numero un AG VI IN l gio ERCIA mere un extra da ques stampa oriM dia, su te M O va - tro ato IL C O Assu notizie to al comunic OCAT et L’AVV ni link dir ll’azienda. Galva Paolo de ginale epar late”, pr sio n i “temp ofes no Co ll’aspetto pr una p convivo da o. Ecco ult ne e fax cnologia to tim sio at an te sc un ris to sulla , copia, i e di per ottenere Stampa prodotto basa minuto a color tica nicaico al nsile so. in un un lori. 8 pagine per comu carico me e di succes co software gistica istantao ro per un stich laser a il simbol pone un ssag nco e ne sono le caratte questo e. La IONE: ica la bia on NZ in Fring pro over IP e me ph TE ind AT prova e smart fuse lo 31 .000 stampe ice articoli c se le dif sso alla zioni Vo nato a palmari 25 di alcuni ernet al comuni reti più è di . Abbiamo me rcare di capire all’alnto Int me nea desti atibilità con le anche perché ce se no ba sti so , ne per sua comp lto interessante solo su Wi-Fi, ma. multifunzio la qualità e i co A PAGINA 05 n ni, zio e. sta rende mo funzionare no UMTS o GPRS tiv pre tta di lle aspe in grado soprattutto) in Vice Presidente tezza de il A 13 anche (e mo parlato con A PAGIN Ne abbia Rousso. orRoy Tim

AT ARCHIVI D ZARE GLI IZ N A G R O SPECIALE:

IN PRATIC

A

odelli di Of Usare i m X502n Lexmark ne io nz fu ISTA g Multi L’INTERV rgato Frin obilità ta VoIP in m

IN PROVA

Nuov info@

QUATTORDICINALE | PAG. 10

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


mo le vostre esigenze a tutte le angolazioni.

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Pfizer stampa HP grazie a Misco PER RINNOVARE COMPLETAMENTE IL PARCO PERIFERICHE, LA MULTINAZIONALE USA SI È RIVOLTA AL PARTNER ITALIANO Leader mondiale nel settore farmaceutico, Pfizer vanta la più ampia e diversificata produzione di farmaci. Dispone, infatti, di prodotti nell’area cardiovascolare, oncologica, dell’artrite e del dolore, del sistema nervoso centrale, degli antiinfettivi. L’azienda raggiunge oltre 150 Paesi ed è impegnata in tutto il mondo nell’organizzazione di campagne a favore della salute. Circa un anno fa questa importante multinazionale americana ha deciso di rinnovare le periferiche di stampa presenti nelle diverse unità operative. Lo scopo era quello di sostituire i modelli obsoleti e mettere a disposizione dei dipendenti stampanti più affidabili con le quali produrre documenti di qualità superiore e, allo stesso tempo, ottimizzare la gestione dei materiali di consumo. Per questo motivo, la multinazionale americana si è rivolta a Misco Italy Computer Supplies, HP Preferred Partner, per identificare le migliori modalità di acquisto e definire un piano per l’inserimento graduale dei nuovi dispositivi. Pfizer aveva già un parco stampanti basato su tecnologie Hewlett-Packard, per cui la prima fase del progetto ha riguardato l’analisi delle esigenze di stampa dei singoli uffici e dell’utilizzo effet-

LaserJet, ma non solo

Tra le stampanti scelte da Pfizer ci sono diverse laser, mono e a colori, e anche molte DeskJet

tivo delle periferiche, per comprendere le necessità e le priorità dei vari gruppi di lavoro. Da questo studio è emersa l’esigenza di affiancare alle stampanti di rete alcuni modelli per uso personale, da assegnare alle persone che accedono a informazioni particolarmente riservate. La direzione Legale e il dipartimento Finance hanno espresso le esigenze più complesse, legate soprattutto agli elevati volumi di stampa e alla gestione di alcuni processi specifici per l’archiviazione di documenti, contratti, fatture e così via. “Avere un parco stampanti affidabile ed efficiente ci permette di aumentare la produttività degli uffici e supportare al meglio i nostri processi interni”, afferma Rosaria Mancino, Sourcing Manager di Pfizer Italia. “Grazie al nuovo ambiente progettato insieme a Misco e HP possiamo soddisfare le diverse esigenze di tutti i gruppi di lavoro.”

Le periferiche giuste All’analisi accurata delle esigenze di stampa dei singoli uffici, per determinare le necessità dei vari gruppi di lavoro, è seguita una seconda fase che ha riguardato un’accurata selezione delle nuove periferiche da adottare. Per soddisfare al meglio le necessità operative degli uffici, Pfizer ha acquistato 172 stampanti HP scegliendo fra modelli a getto d’inchiostro, laser e multifunzione. Tra le inkjet sono state preferite le stampanti a colori HP Deskjet 6940 e HP Deskjet 6620, entrambe adatte ai piccoli gruppi di lavoro che hanno bisogno di un dispositivo veloce, affidabile e di buona qualità. Sono state installate anche alcune stampanti fotografiche Deskjet 5440. Pfizer ha selezionato anche le stampanti laser monocromatiche LaserJet 1320 e LaserJet 2420 per l’affidabilità, la semplicità d’utilizzo e la velocità di stampa. Gli utenti che devono produrre documenti a colori e materiali di marketing di qualità hanno a disposizione, tra le altre, le HP Color LaserJet 3800 DN.

QUATTORDICINALE | PAG. 11

20 anni di esperienza Misco Italy Computer Supplies, azienda del Gruppo Systemax, ha iniziato la sua attività oltre vent’anni fa. Attualmente ha 150 dipendenti e nel 2005 ha raggiunto un fatturato superiore ai 52 milioni di euro. Il catalogo, che propone sia alle aziende sia ai privati, vanta la presenza di oltre 15 mila articoli, segmentati nelle diverse tipologie merceologiche: hardware, periferiche, software, networking/ data communication, accessori per informatica-ufficio, telefonia, arredamento per ufficio, supporti magnetici, materiali di consumo e cancelleria. Grazie a questo catalogo, aggiornato mensilmente, le aziende hanno a disposizione un unico documento di continua consultazione per valutare le migliori offerte e le ultime novità, di facile integrazione con il sito Internet. Quest’ultimo, infatti, permette di avere aggiornamenti quotidiani di prezzi e modelli, consentendo l’analisi delle caratteristiche di ogni prodotto attraverso schede tecniche collegate. Misco Italy ha attualmente oltre 60 mila clienti attivi, ai quali garantisce la consegna in 24 ore (massimo due giorni), la consulenza telefonica puntuale, il supporto tecnico nonché trenta giorni di prova senza rischi. Z www.misco.it Sono stati introdotti anche quaranta apparecchi multifunzione. Queste periferiche, come l’OfficeJet 7210, sono state particolarmente apprezzate perché integrano in un solo dispositivo dalle dimensioni compatte le funzionalità di stampa, scansione e fax.

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

idee Nuove

.9&1.&

J UJW QF U

9JHSTQTLN

e fine estat Novità di riprende I

XF

INF NRUWJ

RJ NHHTQF J

per

vostro

are comunic .it

unicazione

o-com info@zefir NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

e soft ova iMac

ware

ANO TERIZZ SI CARAT RNIANA PIÙ BAS LIFO k. Sul PREZZI SOCIETÀ CA iLife e iWoredenti IONI E LA software prec RI DOTAZ -IN-ONE DEL di relativi la fortuna dei due nuovi MIGLIO iMac e .I UTER ALL nuova gamma di base che ha fatto inio e vetroPAG INA 03 I COMP n di ad allum A sua

Apple rinn

TALIA i EBIZ to la il desig simi mes limitati l’estate, presenta invariato materiali, ora noi, ioni. I pros Passata pollici. Apple ha ware rimane so dei pubblicaz importanti per ca20 e 24 le sue no nell’u man rmo da fronte hard molto tà non novità stannibili con sche Su le novi saranno iMac. Le e del sito. da ora sono dispo stata o sul front ma già modelli onibile, attutto .it, infatti è in cui no, sopr non è dispsi accorge ICATI, bizitalia io su disco ina ci in www.e la sezione COMUN inserite le che lo spazin ufficio la matt non si è più ono e aggiunta amente veng engono dalro di dati dati. milioni orati. al rient cause misteriosaccedere ai la quotidian come ci prov o possiamo giorno di elab nasce ti, ogni che per così i, grado scrit to mod tempestiquesto tutte notizie osit Negli uffic izzati, letti, resentano ne de. In ques Da tutto di avere disp ono anal le azien un’informazio a, selezioave che rapp di veng ssità no dati izzat nece noale. a di anal garantire consenta sicurez di cui la per Si tratt verrà poi a qui, sul giorn lo vi che ci mazioni quel va, che maggiore le infor da ha bisogno una ripropost sempre, è re e certo chio e ri dati. nata stra azien E i problemi per NA 0 o. com colpo d’ocinforper i nost A PAGI a Lo scop con un solo dell’ lavorare. Si lavor et. ato e e cano merc trarn di aver un prog non man ia per zione del NA 0 uire giorni a A PAGI la situa della tecnolog sione che ci di eseg giorni e e NA 0 momento si accorge matica i spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ci ale gest NA taggio important aiutare nella atore virtu A PAGI il salva da. E dato sarà oper via Internet la NA ra azien possano o Conad A PAGI nde inti che della nost ie a Misc I Anche si diffo NA tidiana siamo tutti conv formazioA PAGI MERCATZZA Il malware pa con HP graz razione un’in NA meche qui ve per avere A PAGI ione fra Pfizer stam , la terza gene esistenza SICURE ENZE osta di l’integraz vera chia ne delle om One leta sia ESPERI rivo l’imp i ll pagi O TomT

CHIVI DATI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

I consumabili arrivano in 24 ore GRAZIE A MISCO, PFIZER È RIUSCITA A RIDURRE GLI ONERI LEGATI AL RIFORNIMENTO DEI MATERIALI DI CONSUMO Il team Misco è il punto di riferimento di Pfizer anche per il rifornimento dei materiali di consumo, la cui gestione in passato era diventata particolarmente onerosa. “Utilizziamo solo toner e cartucce originali HP perché ci assicurano i migliori livelli di qualità e affidabilità”, afferma Rosaria Mancino. “Avere una scorta sufficiente di questi materiali era diventato un problema per noi, soprattutto in termini di costi e complessità di

o per il mo sod Lavoria

gestione, per cui abbiamo concordato con Misco una nuova procedura per ottimizzare l’approvvigionamento”. È stato predisposto un processo che permette a Pfizer di ordinare i consumabili direttamente a Misco, con la certezza di riceverli entro 24 ore, indipendentemente dall’ubicazione della sede per cui vengono richiesti. In questo modo, l’azienda ha potuto eliminare le scorte di cartucce e toner, con un risparmio significativo di tempo e risorse. La collaborazione di Misco è stata quindi fondamentale per il buon esito del progetto di rinnovamento del parco stampanti di Pfizer. Il distributore, infatti, ha contribuito alla scelta delle periferiche più adatte ai singoli uffici e a un nuovo processo per il rifornimento dei materiali di consumo, assicurando la massima efficienza nella gestione degli acquisti e nell’implementazione dei dispositivi. Inoltre, la multinazionale

Pfizer è nata nel 1849 Pfizer è la società farmaceutica che investe di più al mondo in ricerca e sviluppo, con 7,8 miliardi di dollari impegnati nel 2006. Nei suoi laboratori sono state scoperte alcune delle medicine più innovative degli ultimi anni e attualmente sono circa 235 i progetti per nuove molecole e nuove indicazioni per i prodotti in commercio. Anche in Italia, dove l’azienda è presente dal 1955, vengono condotte numerose sperimentazioni cliniche per la registrazione di nuovi farmaci. I ricercatori locali, inoltre, partecipano al 60 per cento dei progetti internazionali di Pfizer, con particolare focalizzazione sugli studi applicativi e di sviluppo, spesso in collaborazione con centri universitari e ospedalieri. “Pfizer è stata fondata nel 1849 negli Stati Uniti e in oltre 150 anni di storia non è mai mancata la volontà di investire nella ricerca farmaceutica per scoprire soluzioni terapeutiche innovative e sicure”, precisa Rosaria Mancino, Sourcing Manager di Pfizer Italia. “Ci distinguiamo per l’ottima gamma di prodotti, la qualità delle risorse umane e la capillarità della nostra rete di vendita”. Z www.pfizer.com americana può contare su un team dedicato all’interno del call center Misco, al quale fare riferimento per informazioni, aggiornamenti e supporto tecnico.

e curare la vostra immagiconsiste il nostro lavoro. olve continuamente, flessie nostre armi vincenti. Zefiro Comunicazione è specializzata nello studio porate identityy per lanciaine aziendale. Grazie a una ata ad hoc, offre soluzioni comunicazione, utilizzando media, dalla stampa al web.

uove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

QUATTORDICINALE | PAG. 12

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Il VoIP in mobilità è targato Fring USA WI-FI, UMTS E GPRS ED È COMPATIBILE CON TUTTI I PRINCIPALI SERVIZI. ECCO PERCHÉ È UN PRODOTTO INNOVATIVO E VINCENTE Fring è una giovane azienda israeliana che propone un software per comunicazioni Voice over IP (VoIP) e messaggistica istantanea destinato a palmari e smartphone. La sua compatibilità con le reti più diffuse - come Windows Live Messanger, ICQ, Skype, Twitter, Google Talk e con lo standard SIP - lo rende molto interessante, anche perché è in grado di funzionare non solo sulle reti Wi-Fi, ma anche (e soprattutto) in UMTS o GPRS. Ne abbiamo parlato con Roy Timor-Rousso Vice Presidente responsabile per il marketing del prodotto. Qual è la particolarità del vostro approccio su questo mercato? Noi parliamo a utenti che non sono maniaci della tecnologia e che non sono tecnici: non dobbiamo spiegare agli utenti come funziona la tecnologia, e loro non se ne devono preoccupare, ma semplicemente utilizzarla. Non introdurremo mai tecnologie che possono essere attraenti per gli ingegneri, ma che sono quasi impossibili da utilizzare per l’utente finale. L’altra specificità è che noi facciamo solamente VoIP in mobilità. Su quali piattaforme software può essere utilizzato Fring? Il nostro prodotto lavora con Symbian, con Windows Mobile e con UIQ. Su que-

Ma per ora è solo in inglese

Sito e software di Fring non sono in italiano, ma nella nostra lingua c’è un blog: http://blog.fring.it

st’ultima piattaforma per il momento Fring funziona solo sul P990i, ma in futuro supporteremo altri telefoni Sony Ericsson. Lavorerete anche sulla piattaforma Java o ci sono problemi tecnici che lo impediscono? La risposta vera è “certamente sì”, ma con qualche limitazione. Java oggi presenta dei limiti tecnologici che danno un’esperienza utente molto diversa da quella di Symbian, per esempio. Noi siamo molto fiduciosi del fatto che Java nei prossimi anni sarà in grado di offrire funzioni simili a quelle di Symbian. Oggi, però, questo non è possibile, perché Java non è stato sviluppato per questo tipo di applicazioni. Quali sono i prodotti o le aziende che considerate vostri concorrenti? Ci sono molti concorrenti, in particolare nel mercato del VoIP in mobilità. La principale azienda che viene vista come nostra concorrente, ma che noi non consideriamo tale, è JaJa. Questa società opera sul mercato del VoIP in mobilità con qualche estensione, ma non fa Voip in mobilità puro. E poi non hanno la chat e non hanno la messaggistica. Insomma, non li consideriamo realmente nostri concorrenti. Altri operatori hanno limitazioni maggiori, basando i loro servizi sui dati oppure lavorando solo con Wi-Fi e non sul 3G. Noi invece ci focalizziamo molto sul 3G, perché è un mercato di massa, ma aggiungiamo anche il supporto al GPRS e al Wi-Fi. Offriamo un pacchetto che comprende tutte queste soluzioni, non una sola. Quanti utenti avete? Non rendiamo pubblici i numeri, però posso dire che siamo sempre tra i primi tre. Copriamo 54 paesi nel mondo con grandi investimenti nell’Europa dell’Est. Posso anche dire che l’utente medio Fring si connette mediamente per quattro ore al giorno, il che è molto importante per noi, perché aggiunge valore alla semplice registrazione al servizio. Qual è il vostro modello di business? È molto simile al modello di business originale di Skype: andare sul mercato, co-

QUATTORDICINALE | PAG. 13

L’intervista completa è sul sito WWW.EBIZITALIA.IT

Roy Timor-Rousso Roy Timor-Rousso è Vice President Product Marketing di Fring, società israeliana in cui è stato assunto nell’aprile del 2006. L’azienda era nata due mesi prima. L’attuale Amministratore Delegato di Fring è stato in precedenza Direttore Generale di ICQ e altri due fondatori arrivano da aziende molto forti nel settore VoIP. Sin dal primo giorno, l’azienda ha quindi deciso che avrebbe portato agli utenti finali solamente VoIP, VoIP in mobilità e Internet in mobilità. Questa è l’attività principale della società. Oggi l’azienda si rivolge al mercato del singolo utente e non a quello delle grandi aziende o dei centralini PABX. Fring è una piccola società con 35 dipendenti e qualche altra decina di collaboratori esterni. Ha la sede a Tel Aviv, ma si focalizza principalmente sui mercati europei. Z www.fring.com struire la nostra rete, far crescere il numero di utenti, spingerli a utilizzare il servizio, creare valore, imparare, migliorare, perfezionare. Una volta che si è certi di avere abbastanza utenti, abbastanza professionalità e sufficiente credibilità, si possono inserire servizi “premium” realizzati in collaborazione con partner che possono portare a revenue sharing. Questi servizi, comunque, rimarranno sempre opzionali e nessuno sarà obbligato a utilizzarli.

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

o per il mo sod Lavoria

vostro

are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir

.9&1.&

NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

ova iMac

Apple rinn

e

e softwar

ANO TERIZZ CARAT A BASSI RNIAN

PIÙ LIFO k. Sul PREZZI SOCIETÀ CA iLife e iWoredenti IONI E LA software prec RI DOTAZ -IN-ONE DEL di relativi la fortuna dei due nuovi MIGLIO I iMac e e vetro. INA 03 UTER ALL nuova gamma di base che ha fatto riprende TALIA alluminio i di I COMP A PAG E IZ to la sua iato il design ora limitati ad simi mes l’estate, presenta invar riali, noi, ioni. I pros Passata Apple ha ware rimane dei mate e 24 pollici. pubblicaz importanti per ca20 nell’uso le sue man fronte hard molto à stanno con schermo da tà non Su . Le novit saranno ora le novi sito. nibili iMac del e da sono dispo o sul front ti è stata ma già modelli onibile, attutto a.it, infat ICATI, in cui no, sopr non è dispsi accorge bizitali io su disco ina ci in www.e la sezione COMUN inserite le che lo spazin ufficio la matt non si è più ono e aggiunta amente veng engono dalro di dati dati milioni orati. al rient cause misteriosaccedere ai la quotidian come ci prov o possiamo giorno di per elab nasce così i, ogni grado scritti, o tutte che to mod tempestiquesto notizie i, letti, osit In ques Negli uffic ne Da tutto di avere disp resentan analizzat le aziende.un’informazio a, seleziodi ave vengono di dati che rappnoizzat necessità entano ez a garantire ci cons à poi anal sul giornale. di cui la per Si tratt sicur che verr ioni vi lo maz a qui, quel va, che maggiore le infor da ha bisogno ripropost pre, è re una ri dati. certo nata e o. come sem o d’occhiostra azien E i problemi per NA 0 i nost colp PAGI per A scop solo infor Lo lavora lavorare. e con un mercato dell’trarne cano. Si progetdi aver non man 0 i a un zione del ologia per NA ci uire giorn situa tecn A PAGI la di eseg giorni e sione che e della NA 0 momento si accorge matica i spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ci ale gest NA taggio important aiutare nella nda. E dato atore virtu A PAGI il salva sarà oper via Internet la NA ra azie possano o Conad A PAGI nde inti che della nost ie a Misc I Anche si diffo NA tidiana siamo tutti conv formazioA PAGI MERCATZZA Il malware pa con HP graz razione un’in NA meche qui e per avere A PAGI istenza rza gene ione fra Pfizer stam SICURE

9JH

fine Novità di B I

estate

CHIVI DATI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Nikon, arriva un autunno caldo TRA LE NOVITÀ CI SONO DUE REFLEX DA 12 MEGAPIXEL E CINQUE INTERESSANTI OTTICHE TELE E GRANDANGOLARI Sul finire dell’estate ecco una raffica di novità da Nikon. La D3 è una delle più interessanti reflex digitali disponibili, con il suo nuovo sensore da 12,1 megapixel e con la sua rapidità di scatto pari a nove immagini al secondo (fps). Molto interessanti anche le caratteristiche tecniche della Nikon D300, con una risoluzione da 12,3 megapixel e una velocità di scatto pari a sei fps. Le novità non si fermano qui. Sul fronte delle ottiche ecco i tre super-teleobiettivi AF-S 400, 500 e 600, caratterizzati dal sistema di stabilizzazione ottica VR, dal rivestimento antiriflesso “nano crystal” e da una risoluzione di qualità elevatissima, che li rende adatti alla fotografia sportiva, naturalistica e di reportage. Tra le altre novità vanno segnalati anche i due zoom grandangolari AF-S Nikkor 14-24mm f/2.8G ED e AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G ED. Tutti i prodotti saranno disponibili da novembre. Z www.nital.it

BREVISSIME

TomTom One, la terza generazione

Nokia con fotocamera 6x

I PIÙ POPOLARI NAVIGATORI GPS SONO ORA DISPONIBILI CON MAGGIORI FUNZIONI E A PREZZI PIÙ COMPETITIVI

Il Nokia 6555 è un telefono esteticamente molto piacevole: ultrapiatto a conchiglia, con un pratico orologio analogico sulla scocca esterna. Dal punto di vista della tecnologia, oltre al classico Bluetooth ha una fotocamera con zoom 6x. Sarà disponibile a fine estate a un prezzo di circa 200 euro IVA esclusa. Z www.nokia.it

L’unico aspetto che si poteva veramente migliorare ancora un po’ dei navigatori TomTom per renderli accessibili a tutti gli automobilisti era il prezzo. Il nuovo TomTom One 3rd Edition riesce benissimo nell’intento, prevededendo anche l’esclusiva tecnologia TomTom Map Share, che permette agli utenti di condividere i miglioramenti giornalmente, in modo automatico e facile attraverso TomTom Home. Disponibile come opzione anche l’antenna RDS-TMC. Questo dispositivo è ideale per chi non vuole rinunciare al confort della tecnologia senza impazzire con pulsanti, menu e funzioni aggiuntive difficilmente accessibili e utilizzabili. Il nuovo TomTom è disponibile al prezzo di 166 euro IVA esclusa per la versione Italia e di 208 euro per la versione Europa. Z www.tomtom.com

Nuovo smartphone Asus

Logitech mette il turbo agli iPod

Il P526 funziona con Windows Mobile 6.0 Pocket PC e unisce le funzionalità di uno smartphone avanzato a quelle di un navigatore satellitare. È possibile avere costantemente accesso alla lista dei propri contatti di WLM, inviare mail e fare ricerche sul web grazie al supporto Bluetooth e EDGE. Z www.asus.it

Proporta protegge Archos

l’Archos 704-WiFi è un lettore multimediale sul quale è possibile archiviare una grande quantità di file. Per garantire la massima protezione del dispositivo Proporta ha creato la custodia Alu-Leather, dotata anche di cinghie per fissare il dispositivo al poggiatesta dell’auto per la gioia dei passeggeri, e un proteggischermo molto avanzato. Z www.proporta.com

I NUOVI ALTOPARLANTI PORTATILI E FISSI SI CHIAMANO PURE-FI DREAM, PER UN AUDIO SENZA COMPROMESSI L’iPod è forse il lettore multimediale per il quale sono stati creati più accessori, dai più spiritosi ai più pratici, e Logitech è uno tra i produttori che ha contribuito molto a rendere il lettore ancora più comodo da usare. Gli ultimi nati si chiamano Pure-Fi Dream. Il modello Anywhere è stato pensato per chi non può separarsi dall’iPod durante gli spostamenti e i viaggi. Oltre all’ottima qualità audio, si avvale di una batteria a lunga durata (circa 10 ore) con indicatore di carica, telecomando sensibile al tatto e una comoda custodia da viaggio. È disponibile da settembre al prezzo suggerito di 125 euro Iva esclusa. Il Premium Music System for iPod è invece il sistema progettato per l’uso fisso e offre un’ottima qualità audio ad alta definizione. È anche dotato di un’innovativa tecnologia di rilevamento della luce e del movimento, di radio AM/FM e di doppia sveglia con batteria di riserva. Il sistema di casse sarà disponibile da ottobre a un prezzo suggerito di 208 euro IVA esclusa. Z www.logitech.it

QUATTORDICINALE | PAG. 14

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Magellan, Maestro della strada VERSATILE E CON PREZZO INTERESSANTE, IL MODELLO 4010 HA IL BLUETOOTH DI SERIE. MANCA L’ALIMENTATORE DI RETE Magellan Maestro. Già nel nome sta tutta la vocazione di questi navigatori satellitari. Abbiamo provato uno dei prodotti di punta all’interno della gamma, il modello Maestro 4010, con mappe regionali di Italia, Austria e Svizzera fornite da Navteq. Il prezzo di circa 250 euro IVA esclusa pone questo prodotto nella fascia media del mercato, ma alcune caratteristiche, come la presenza del Bluetooth per usare il navigatore come kit vivavoce del cellulare, lo inseriscono al top. Estetica curata e buona qualità costruttiva sono le prime cose evidenti all’apertura delle confezione, con un braccio a ventosa da applicare al parabrezza ben fatto.

Semplice e intuitivo La semplicità d’uso è garantita da un’interfaccia semplice e intuitiva. Dopo le impostazioni iniziali si è pronti a navigare e l’unica vera carenza in questa fase è quella di un alimentatore per la rete elettrica: la presenza del cavo per l’accendisigari assicura la ricarica solo in auto, dato che l’interfaccia USB stranamente non porta l’alimentazione. La ricerca della destinazione è molto semplice e durante le fasi di immissione dell’indirizzo si è assistiti dalla funzione QuickSpell: mano a mano che si scrive un nome vengono disabilitate le lettere non utilizzabili e quelle digitate vengono confermate localmente.

L’interfaccia è completa e in un’unica schermata riunisce tutte le informazioni utili per l’assistenza alla guida. Non mancano gli allarmi Autovelox e in opzione è possibile avere un ricevitore TMC/RDS per le informazioni sul traffico. L’abbinamento a un cellulare permette anche di effettuare e ricevere chiamate in vivavoce. I più esigenti trovano in opzione anche il kit CrossoverGPS, che permette di utilizzare il navigatore anche per il trekking o per la nautica. Peccato solo per un leggero ritardo nella creazione della mappa e nelle istruzioni vocali che qualche volta mette in difficoltà, soprattutto in sequenze di incroci ravvicinati. Interessante e utile, però, il cambio di visualizzazione che precede un’intersezione: lo schermo viene diviso in due parti e l’incrocio viene visualizzato sotto forma di indicazione ingrandita e con una mappa 2D che aiuta a identificare meglio l’area. Utile anche la presenza di tre icone più piccole nella schermata principale dei menu, che permettono di impostare velocemente una deviazione, cercare l’indirizzo dell’officina meccanica più vicina ed effettuare una chiamata telefonica.

Informazioni da Marco Polo

Insieme al software di navigazione vengono precaricate informazioni aggiuntive fornite da Marco Polo. Quelle turistiche possono essere utilizzate subito, mentre per le altre categorie è necessario acquistare dei codici di sblocco. Da segnalare che nella confezione è presente una guida rapida in italiano, ma che il manuale completo va scaricato da Internet. In definitiva, la ricchezza delle funzioni, la buona qualità costruttiva e le numerose opzioni rendono questo Maestro 4010 un buon investimento. Una maggiore velocità di reazione e una dotazione di Quando ci si avvicina a un’intersezione, accessori più in linea con la viene visualizzata automaticamente, vocazione del prodotto sono per qualche secondo, questa utile schermata le uniche note stonate.

La schermata divisa aiuta agli incroci

QUATTORDICINALE | PAG. 15

Magellan Maestro 4010 Navigatore satellitare portatile con connettività Bluetooth per usarlo come sistema vivavoce del telefono cellulare. Viene fornito con le mappe Navteq di Italia, Svizzera e Austria. Semplice da utilizzare e pratico nelle funzioni, è un po’ lento nel disegnare la mappa. CARATTERISTICHE TECNICHE Ricevitore: SiRF Star III Display: 4,3 pollici touch screen Copertura geografica: Italia, Svizzera e Austria (Navteq) Mappe: su memoria interna Espansione: slot per schede SD Durata batteria: fino a 3 ore Connettività: Bluetooth, USB (senza alimentazione) Dimensioni: 12,9x9,5x2,2 cm, 240 gr Prezzo: 250 euro IVA esclusa (299 compresa IVA)

www.magellangps.com

A FAVORE

& Molto versatile & Connettività Bluetooth & Semplice e intuitivo CONTRO

' Un po’ lento nel disegnare la mappa sullo schermo Mancano alimentatore '

di rete e manuale completo

VOTO

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004

78/100


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

vostro

are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir

.9&1.&

NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

ova iMac

Apple rinn

e

e softwar

ANO TERIZZ CARAT A BASSI RNIAN

PIĂ™ LIFO k. Sul PREZZI SOCIETĂ€ CA iLife e iWoredenti IONI E LA software prec RI DOTAZ -IN-ONE DEL di relativi la fortuna dei due nuovi MIGLIO I iMac e e vetro. INA 03 UTER ALL nuova gamma di base che ha fatto riprende TALIA alluminio i di I COMP A PAG E IZ to la sua iato il design ora limitati ad simi mes l’estate, presenta invar riali, noi, ioni. I pros Passata Apple ha ware rimane dei mate e 24 pollici. pubblicaz importanti per ca20 nell’uso le sue man fronte hard molto Ă stanno con schermo da tĂ non Su . Le novit saranno ora le novi sito. nibili iMac del e da sono dispo o sul front ti è stata ma giĂ modelli onibile, attutto a.it, infat ICATI, in cui no, sopr non è dispsi accorge bizitali io su disco ina ci in www.e la sezione COMUN inserite le che lo spazin ufficio la matt non si è piĂš ono e aggiunta amente veng engono dalro di dati dati milioni orati. al rient cause misteriosaccedere ai la quotidian come ci prov o possiamo giorno di per elab nasce cosĂŹ i, ogni grado scritti, o tutte che to mod tempestiquesto notizie i, letti, osit In ques Negli uffic ne Da tutto di avere disp resentan analizzat le aziende.un’informazio a, seleziodi ave vengono di dati che rappnoizzat necessitĂ entano ez a garantire ci cons Ă poi anal sul giornale. di cui la per Si tratt sicur che verr ioni vi lo maz a qui, quel va, che maggiore le infor da ha bisogno ripropost pre, è re una ri dati. certo nata e o. come sem o d’occhiostra azien E i problemi per NA 0 i nost colp PAGI per A scop solo infor Lo lavora lavorare. e con un mercato dell’trarne cano. Si progetdi aver non man 0 i a un zione del ologia per NA ci uire giorn situa tecn A PAGI la di eseg giorni e sione che e della NA 0 momento si accorge matica i spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ci ale gest NA taggio important aiutare nella nda. E dato atore virtu A PAGI il salva sarĂ oper via Internet la NA ra azie possano o Conad A PAGI nde inti che della nost ie a Misc I Anche si diffo NA tidiana siamo tutti conv formazioA PAGI MERCATZZA Il malware pa con HP graz razione un’in NA meche qui e per avere A PAGI istenza rza gene ione fra Pfizer stam SICURE

9JH

fine NovitĂ di B I

estate

CHIVI DATI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

IN VIAGGIO - PRATICA | www.ebizitalia.it

Telefonare in Rete usando Skype BASTANO UN PC COLLEGATO A INTERNET E UNA CUFFIA CON MICROFONO PER CHIAMARE IN TUTTO IL MONDO Skype è un programma che serve per comunicare attraverso Internet, grazie alla tecnologia “Voice over IPâ€? (VoIP). Può essere uno strumento molto utile quando siamo in viaggio perchĂŠ, oltre a permetterci di telefonare gratuitamente ad altri utenti iscritti a Skype, ci permette di chiamare telefoni fissi e mobili in tutto il mondo a prezzi decisamente vantaggiosi. Basta avere un computer collegato a Internet e un paio di cuffie con microfono per iniziare a usare efficacemente il programma.

1 - I primi passi

Dopo aver scaricato il programma dal sito www.skype.it, registriamoci e aggiungiamo i contatti da raggiungere con Skype. Facciamo clic su AGGIUNGI e nella finestra successiva scriviamo nikname, indirizzo e-mail o numero di telefono.

2 - Parliamo con i contatti Per chiamare un contatto che vediamo on-line facciamo due volte clic sul suo nome. Per rispondere alla chiamata il contatto dovrĂ fare clic su RISPONDI. Se l’interlocutore non ha a portata di mano le cuffie con microfono può selezionare l’opzione CHAT per mandarci messaggi di testo istantanei.

SOLO UN CLIC Che cos’è il VoIP

Con la tecnologia Voice over Internet Protocol, cioè la telefonia tramite Internet, la voce invece di arrivare al nostro interlocutore attraverso il classico doppino telefonico viaggia su Internet o su un’altra rete dedicata che sfrutta il protocollo IP. Ăˆ possibile effettuare le chiamate da computer a computer oppure da computer a un numero di rete fissa o mobile e viceversa. Con gli opportuni dispositivi e/o programmi è possibile usare telefoni che hanno l’aspetto di quelli tradizionali oppure i cellulari.

Il numero SkypeIn SkypeIn è un numero di telefono che consente ad amici e colleghi di chiamarci da un telefono fisso o da un cellulare al costo di una chiamata urbana senza dover necessariamente installare il programma. Ăˆ possibile rispondere alle chiamate stando collegati a Skype oppure inoltrale a un altro numero di telefono o a un cellulare. Possiamo usare il numero SkypeIn anche per brevi periodi, per esempio durante un viaggio di lavoro. L’abbonamento al servizio costa 14,37 euro per tre mesi e 47,92 per un anno (i prezzi si intendono IVA esclusa).

Messaggistica avanzata

3 - Anche in conferenza

A partire dalla finestra che mostra la conversazione in corso clicchiamo in alto sul pulsante AGGIUNGI ALTRE PERSONE. Nel campo TUTTI I CONTATTI della nuova finestra selezioniamo i contatti che desideriomo invitare a far parte della conversazione e premiamo il pulsante AVVIA. QUATTORDICINALE | PAG. 16

o per il mo sod Lavoria

Ăˆ possibile usare Skype come sistema di messaggistica avanzato anche nella sua versione gratuita. Oltre alla possibilitĂ di scambiare messaggi di testo istantaneo con i nostri contatti, il programma ci offre uno strumento agile e semplice da usare per inviare e ricevere file di grandi dimensioni e fare videoconferenze se si possiede una webcam. Spesso poter scambiare file in questo modo è una gran comoditĂ perchĂŠ ci evita di usare la posta elettronica o un server FTP aziendale.

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IL COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

In arrivo l’imposta di esistenza GLI AUTONOMI CON REDDITI FINO A 30 MILA EURO POTRANNO VERSARE UN’IMPOSTA FISSA AL POSTO DI IRPEF, IRAP E IVA Un nuovo strumento utile alla semplificazione tributaria per gli autonomi è in arrivo: si chiamerà “super-forfettone”. Riguarderà i lavoratori autonomi con ricavi fino a trentamila euro, ai quali verranno evitati i complessi calcoli per la determinazione delle imposte. La determinazione dell’imposta, che sarà una sorta di “imposta di esistenza”, non sarà più basata sulla capacità contributiva del soggetto, ma sarà un’imposta fissa. Si calcola che gli autonomi coinvolti dal nuovo regime, non ancora approvato, potranno essere potenzialmente novecentomila. La vera rivoluzione consta nel fatto che i soggetti coinvolti non dovranno più calcolare le imposte, ma verseranno un’imposta fissa sostitutiva (e non un’aliquota) per l’Imposta delle

persone fisiche, per l’imposta regionale sulle attività produttive e per l’imposta sul valore aggiunto. Oltre che un passo utile alla semplificazione per il Governo, questo sembra essere un utile strumento per destinare le risorse di controllo verso i contribuenti con maggiore capacità contributiva, distogliendo quindi gli interessi dell’Amministrazione Finanziaria verso i contribuenti con ridotta o minima capacità contributiva. In attesa degli incontri con le associazioni di categoria interessate dal nuovo regime, il super-forfettone, dovrebbe essere operativo dal nuovo anno con l’inserimento del provvedimento nella nuova finanziaria. Rimarrà da risolvere un problema molto rilevante, che è quello dell’Imposta sul Valore Aggiunto. Senza autorizzazione europea,

IL PROFILO I dottori Fabio Maggi e Daniele De Federici esercitano la professione di commercialista da oltre un decennio, fornendo consulenza e assistenza alle piccole e alle medie imprese, alle società e alle ditte individuali, ai professionisti. Il loro studio è situato nel centro di Milano. Per maggiori informazioni si può scrivere a info@maggidefederici.com. www.maggidefederici.com vista l’infelice esperienza del cuneo fiscale, tale semplificazione potrebbe apparire come un’aiuto di Stato ai contribuenti ed essere quindi soggetto a una bocciatura da parte dell’Unione Europea. Dott. Fabio Maggi

Botta e risposta

Per le risposte ai vostri quesiti, scrivete a info@ebizitalia.it

Auto, cambia qualcosa? In riferimento al vostro articolo apparso sul numero 2 di eBiz Italia, vorrei sapere se è variato qualche cosa in termini di deducibilità degli autoveicoli aziendali. Ugo Bonacci, Castrocaro Terme

Questo argomento è in continua evoluzione e rivisitazione da parte del Governo, tanto che verrà approfondito con maggiore precisione in uno dei prossimi articoli che potrà leggere su

eBiz Italia. Posso comunque anticiparle che allo stato attuale delle cose il “valzer” degli oneri deducibili relativo ai veicoli strumentali e non strumentali sembra aver trovato una sua dimensione di stabilità a partire dalla dichiarazione Unico 2008, quindi per i redditi del 2007. Nel precedente articolo avevamo diviso i soggetti in tre categorie: Imprese, Agenti e rappresentanti di commercio ed Esercenti arti e professioni. Per le imprese, bisogna considerare se il veicolo è: strumentale a uso pubblico, concesso a uso promiscuo

o se è veicolo non strumentale. Nel primo caso la deducibilità dei costi è totale, nel secondo caso la deducibilità dei costi è al 90% e nel terzo la deducibilità dei costi è al 40%. Caso a parte sono gli agenti e rappresentanti di commercio, peri quali la deducibilità dei costi era e rimane dell’80%. Per gli esercenti arti e professioni la deducibilità dei costi, limitatamente a un solo veicolo, è passata dal 30% al 40%. Il DL 81/2007, ha,quindi, nuovamente mutato il quadro normativo in materia delle spese relative ai veicoli. Dott. Daniele De Federici

ABBONATI GRATIS ADESSO! Vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 17

o sodo Lavoriam

tro per il vos

are comunic idee per it icazione. o-comun info@zefir

Nuove

.9&1.&

NHHT J UJW QF U 9JHSTQTLN

fine Novità di I

estate

NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

e ova iMac Apple rinn

XF INF NRUWJ QF J RJ

software

O IZZAN RATTER NA SSI CA PIÙ BA LIFORNIA k. Sul PREZZI SOCIETÀ CA e iWor IONI E are iLife precedenti LLA ivi softw dei RI DOTAZ -IN-ONE DE e di relat fortuna . I due nuovi MIGLIO di iMac fatto la e vetro 03 UTER ALL che ha gamma I COMP

riprende inio INA TALIA nuova di base A PAG EBIZ mesi ati ad allum to la sua riato il design l’estate, ora limit prossimi noi, presenta inva Passata blicazioni. I ci. materiali, Apple ha ware rimane ti per pub uso dei da 20 e 24 polli importan le sue no nell’ mancarmo fronte hard molto tà non novità stan ili con sche Su le novi saranno onib iMac. Le da ora te del sito.stata sono disp sul fron ma già ile, o ti è modelli attutto disponib rge a.it, infatNICATI, in cui no, sopr o non è bizitali io su disc mattina ci si acco in www.e la sezione COMU inserite le lo spaz la è più io che ono veng e non si aggiunta ro in uffic no daldi dati dati. namente ci provengo iamo milioni orati. al rient cause misteriosaccedere ai e la quotidia giorno di elab nasce che per così com to modo poss estii, ogni grado scritti, questo tutte notizie ositiIn ques Negli uffic izzati, letti, resentano ne temp Da tutto di avere disp rapp ono anal le aziende.un’informazio a, selezioche di aveveng ssità no dati izzat nece noa di anal nale. garantire consenta sicurezza di cui la Si tratt verrà poi a qui, sul gior vi che ci mazioni bisogno per quello va, che maggiore le infor ripropost pre, è re una ri dati. nda ha certo chio nata e o. come sem stra azie E i problemi per INA 07 colpo d’ocinforper i nost A PAG Lo scop con un solo rare. lavora dell’ lavo Si . e cato etcano mer trarne di aver un prog non man ia per zione del NA 02 uire giorni a A PAGI la situa della tecnolog sione che ci di eseg giorni e e NA 04 momento si accorge matica ti spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ale gest gio ci NA 11 importan aiutare nella nda. E dato atore virtu A PAGI il salvatag sarà oper via Internet la NA 14 ra azie possano Conad A PAGI nde inti che della nost a Misco I Anche si diffo NA 17 grazie tidiana siamo tutti conv formazioA PAGI MERCATZZA Il malware a con HP 18 ui zione e un’in

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004

CHIVI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

DATI


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Il decesso di un parente Un mio dipendente mi ha chiesto il permesso per partecipare al funerale della suocera. Non ritenendo la suocera quale familiare, gli ho respinto la richiesta. Ora mi sorgono dei dubbi sulla legittimità del mio rifiuto. Avevo ragione? Agostino Zappia, Perugia Il problema del decesso di una persona cara, e quindi dell’intenzione del lavoratore di assentarsi dal lavoro, rientra nel più ampio argomento dei permessi, retribuiti e non, comprensivi anche di quelli per malattia. È bene chiarire innanzitutto che il lavoratore ha diritto di usufruire, tra gli altri, di permessi nei seguenti casi: decesso del coniuge, anche se legalmente separato; decesso di un parente entro il secondo grado; decesso di un convivente che però risulti tale dalla certificazione anagrafica. (D.M.278/2000). Nel suo caso, la suocera, che non è un parente ma un affine, non rientra tra le categorie sopra indicate a meno che non sia convivente nel qual caso, come già detto, deve risultare dalla certificazione anagrafica. Purtroppo, quando vi è il decesso di un familiare, il lavoratore è tenuto a fornirne la documentazione al datore di lavoro con un certificato oppure con una dichiarazione sostitutiva. I permessi retribuiti possono essere richiesti nella misura massima di tre giorni per anno e utilizzati entro sette giorni dal decesso della persona. Nei giorni di permesso, ovviamente, non sono da calcolare le giornate festive e quelle non lavorative.

o per il mo sod Lavoria

vostro

are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir

.9&1.&

NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

ova iMac

Apple rinn

e

e softwar

ANO TERIZZ CARAT A BASSI RNIAN

PIÙ LIFO k. Sul PREZZI SOCIETÀ CA iLife e iWoredenti IONI E LA software prec RI DOTAZ -IN-ONE DEL di relativi la fortuna dei due nuovi MIGLIO I iMac e e vetro. INA 03 UTER ALL nuova gamma di base che ha fatto riprende TALIA alluminio i di I COMP A PAG E IZ to la sua iato il design ora limitati ad simi mes l’estate, presenta invar riali, noi, ioni. I pros Passata Apple ha ware rimane dei mate e 24 pollici. pubblicaz importanti per ca20 nell’uso le sue man fronte hard molto à stanno con schermo da tà non Su . Le novit saranno ora le novi sito. nibili iMac del e da sono dispo o sul front ti è stata ma già modelli onibile, attutto a.it, infat ICATI, in cui no, sopr non è dispsi accorge bizitali io su disco ina ci in www.e la sezione COMUN inserite le che lo spazin ufficio la matt non si è più ono e aggiunta amente veng engono dalro di dati dati milioni orati. al rient cause misteriosaccedere ai la quotidian come ci prov o possiamo giorno di per elab nasce così i, ogni grado scritti, o tutte che to mod tempestiquesto notizie i, letti, osit In ques Negli uffic ne Da tutto di avere disp resentan analizzat le aziende.un’informazio a, seleziodi ave vengono di dati che rappnoizzat necessità entano ez a garantire ci cons à poi anal sul giornale. di cui la per Si tratt sicur che verr ioni vi lo maz a qui, quel va, che maggiore le infor da ha bisogno ripropost pre, è re una ri dati. certo nata e o. come sem o d’occhiostra azien E i problemi per NA 0 i nost colp PAGI per A scop solo infor Lo lavora lavorare. e con un mercato dell’trarne cano. Si progetdi aver non man 0 i a un zione del ologia per NA ci uire giorn situa tecn A PAGI la di eseg giorni e sione che e della NA 0 momento si accorge matica i spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ci ale gest NA taggio important aiutare nella nda. E dato atore virtu A PAGI il salva sarà oper via Internet la NA ra azie possano o Conad A PAGI nde inti che della nost ie a Misc I Anche si diffo NA tidiana siamo tutti conv formazioA PAGI MERCATZZA Il malware pa con HP graz razione un’in NA meche qui e per avere A PAGI istenza rza gene ione fra Pfizer stam SICURE

9JH

fine Novità di B I

estate

CHIVI DATI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Assumere un extra-comunitario SE IL LAVORATORE RISIEDE ALL’ESTERO, BISOGNA SEGUIRE UNA PROCEDURA SPECIFICA PER OTTENERE IL NULLA-OSTA La costituzione del rapporto di lavoro subordinato con un cittadino extracomunitario: l’argomento in questione è decisamente molto ampio e per tale motivo mi limiterò agli aspetti più rilevanti, non escludendo l’ipotesi di ritornare sulla materia in una successiva occasione. Il datore di lavoro che voglia assumere un extracomunitario si troverà subito davanti a un importante spartiacque: la residenza in Italia o meno del cittadino extracomunitario. Ciò significa che se il lavoratore ha la residenza all’estero è necessario seguire una determinata procedura che si svolge interamente presso lo sportello unico per l’immigrazione (presso la Prefettura). Questa procedura è finalizzata a ottenere il nulla osta al lavoro, il quale consente la concessione del permesso di soggiorno, previo rilascio del visto sul passaporto. Il permesso di soggiorno, però, non si potrà ottenere se non vi è la stipula di un contratto di soggiorno per lavoro subordinato. Successivamente si seguiranno tutti gli adempimenti previsti per i lavoratori extracomunitari già residenti in Italia e quindi il datore di lavoro dovrà provvedere a quanto segue: invio della comunicazione dell’avvenuta assunzione al Centro per l’impiego competente, secondo le modalità ordinarie ed allegando copia del permesso di soggiorno; comunicazione allo Sportello unico della data di inizio del rapporto di lavoro, entro cinque giorni dalla stessa. Per quanto riguarda la risoluzione del rapporto di lavoro il datore deve comunicare allo Sportello unico e al Centro per

l’impiego la relativa cessazione entro cinque giorni dalla stessa. Si deve ricordare che la perdita del posto di lavoro non comporta la revoca del permesso di soggiorno né verso il lavoratore extracomunitario né verso i suoi familiari. Inoltre, il lavoratore se lo vuole, può far valere il suo stato di disoccupazione presentandosi entro 40 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro al Centro per l’impiego e rendere la dichiarazione che attesti l’attività lavorativa svolta in precedenza nonché l’immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa esibendo il permesso di soggiorno. In tal caso viene iscritto nell’elenco anagrafico per il periodo di validità residua del permesso di soggiorno e, comunque, se non è un lavoratore stagionale, per un periodo non inferiore a sei mesi.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

Lavoriamo per il vostro s Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

QUATTORDICINALE | PAG. 18

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

Scrivete a info@ebizitalia.it

Strani rallentamenti Negli ultimi giorni il mio computer risulta “rallentato”, spesso si blocca e al riavvio durante il controllo del disco vengono rilevati errori sui file. Tutto questo è avvenuto dopo un riavvio improvviso a causa di una mancanza di corrente. Antonio Caravita, Urbino Ogni sistema lavora con migliaia di file aperti in continuazione, alcuni da parte dell’utente altri in modo automatico. In caso di arresto improvviso, molti di questi file non vengono correttamente chiusi e il disco fisso viene marchiato con il marcatore “dirty”. Al riavvio, Windows rileva automaticamente questo marcatore e avvia le procedure di controllo del disco, del controllo dei file indici e dei dati dei file, cercando così di recuperare le informazioni eventualmente perse o danneggiate. Non sempre questo ripristino avviene correttamente, soprattutto se l’arresto improvviso ha causato danni al nostro hard disk. In questi casi è consigliabile effettuare il prima possibile una copia di backup dei nostri dati importanti e avviare un controllo approfondito del disco. Se questo risulta danneggiato è necessario sostituirlo prima possibile. Il rallentamento è dovuto al danneggiamento di qualeBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Leopardi 11/50 - 20020 Arese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Proprietario ed editore eBiz Srl Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

che file che rende comunque il sistema instabile. Una prima soluzione potrebbe essere quella di eseguire un ripristino di sistema di Windows attraverso l’apposito strumento digitando msconfig nella voce esegui del menu avvio.

Problemi di posta Da qualche tempo nelle nostre caselle e-mail continuano ad arrivare decine e decine di mail pubblicitarie non richieste. Abbiamo più volte contattato i mittenti per convincerli a terminare l’invio di spam, ma senza risultato. Come possiamo fare? Daniela La Rosa, Locate Triulzi Il problema dello spam è un problema ormai diffuso e generalizzato. Come prima cosa sarebbe consigliato contattare il proprio provider e chiedere l’attivazione di appositi filtri anti-spam all’interno delle nostre caselle di posta elettronica. Questo dovrebbe eliminare buona parte del traffico indesiderato. Se questo non dovesse essere sufficiente, in commercio esistono appositi software di filtraggio della posta elettronica che tramite appositi aggiornamenti riconoscono buona parte delle mail indesiderate. Questo non impedisce la loro ricezione, ma di sicuro evita un eccessivo affollamento

REFLEX A MACCHIE Ho una Canon Eos 350D e da qualche settimana ho notato che nelle foto, su colori uniformi come il cielo azzurro, compaiono delle macchie scure. Quale può essere la causa? Angelo Licata, Napoli

Le fotocamere digitali reflex hanno l’ottica intercambiabile. Ogni volta che si sstituisce l’obiettivo, è possibile che piccoli granelli di polvere si depositino sul sensore, che si trova dietro lo specchio. Nel pulirlo bisogna fare molta attenzione a non rigarlo. Per minimizzare il problema, che periodicamente si può purtroppo ripresentare, consigliamo di spegnere la fotocamera ogni volta che si cambia l’ottica, di tenerla girata verso il basso e di evitare di sostituire l’obiettivo in caso di vento e in ambienti polverosi, a meno che non sia davvero indispnsabile. della casella di posta in arrivo con conseguente maggiore semplicità di gestione. Il contatto del mittente è altamente sconsigliato, in quanto in questo modo chi invia messaggi indesiderati viene informato sullo stato di attività della casella di posta, con il rischio che il traffico di mail indesiderate aumenti ancora.

I controlli da fare se la velocità di rete è bassa Da alcune settimane la rete ha subito un notevole rallentamento per quanto riguarda lo scambio di dati tra il server e i PC. A causa di un temporale uno dei PC si è fulminato e ci sono stati vari spegnimenti anche negli altri. Come possiamo cercare di isolare il problema e quindi risolverlo? Luca Ditrezzo, Latina Le cause di tali rallentamenti sono difficili da individuare e possono riguardare molti aspetti della rete locale. Si potrebbe provare ad eseguire test di rete accendendo una macchina per volta e vedendo la sua velocità in collegamento col server. Nel caso il problema risieda su una macchina noteremo tali rallentamenti e potremo provare a sostituire la scheda di rete o a una verifica del funzionamento del sistema operativo. Questa operazione deve essere effettuata anche per il server, verificando la sua capacità di gestire i dati e gli errori nel registro eventi. Successivamente si può provare a effettuare la sostituzione dello “switch” in maniera da verificare un eventuale danno agli apparati attivi della rete. Infine, si potranno verificare i mezzi passivi, cioè i cavi, per escludere ogni possibile ostacolo alla trasmissione.

QUATTORDICINALE | PAG. 19

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

o per il mo sod Lavoria

vostro

are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir

.9&1.&

NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

NR. 04 2007 | | 05/09/ INALE ORDIC QUATT

ova iMac

Apple rinn

e

e softwar

ANO TERIZZ CARAT A BASSI RNIAN

PIÙ LIFO k. Sul PREZZI SOCIETÀ CA iLife e iWoredenti IONI E LA software prec RI DOTAZ -IN-ONE DEL di relativi la fortuna dei due nuovi MIGLIO I iMac e e vetro. INA 03 UTER ALL nuova gamma di base che ha fatto riprende TALIA alluminio i di I COMP A PAG E IZ to la sua iato il design ora limitati ad simi mes l’estate, presenta invar riali, noi, ioni. I pros Passata Apple ha ware rimane dei mate e 24 pollici. pubblicaz importanti per ca20 nell’uso le sue man fronte hard molto à stanno con schermo da tà non Su . Le novit saranno ora le novi sito. nibili iMac del e da sono dispo o sul front ti è stata ma già modelli onibile, attutto a.it, infat ICATI, in cui no, sopr non è dispsi accorge bizitali io su disco ina ci in www.e la sezione COMUN inserite le che lo spazin ufficio la matt non si è più ono e aggiunta amente veng engono dalro di dati dati milioni orati. al rient cause misteriosaccedere ai la quotidian come ci prov o possiamo giorno di per elab nasce così i, ogni grado scritti, o tutte che to mod tempestiquesto notizie i, letti, osit In ques Negli uffic ne Da tutto di avere disp resentan analizzat le aziende.un’informazio a, seleziodi ave vengono di dati che rappnoizzat necessità entano ez a garantire ci cons à poi anal sul giornale. di cui la per Si tratt sicur che verr ioni vi lo maz a qui, quel va, che maggiore le infor da ha bisogno ripropost pre, è re una ri dati. certo nata e o. come sem o d’occhiostra azien E i problemi per NA 0 i nost colp PAGI per A scop solo infor Lo lavora lavorare. e con un mercato dell’trarne cano. Si progetdi aver non man 0 i a un zione del ologia per NA ci uire giorn situa tecn A PAGI la di eseg giorni e sione che e della NA 0 momento si accorge matica i spunti di rifles ione quoA PAGI to e al ci ale gest NA taggio important aiutare nella nda. E dato atore virtu A PAGI il salva sarà oper via Internet la NA ra azie possano o Conad A PAGI nde inti che della nost ie a Misc I Anche si diffo NA tidiana siamo tutti conv formazioA PAGI MERCATZZA Il malware pa con HP graz razione un’in NA meche qui e per avere A PAGI istenza rza gene ione fra Pfizer stam SICURE

9JH

fine Novità di B I

estate

CHIVI DATI ARE GLI AR ORGANIZZ SPECIALE:

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

Harry Potter si è fatto a pixel

BREVISSIME

INSIEME AL FILM È USCITO ANCHE IL GIOCO DEDICATO AL PERSONAGGIO CREATO DALLA PENNA DI J.K. ROWLING

Torna l’agente segreto

Ripropone numerosi personaggi e situazioni tratte dal libro e dal film attualmente in programmazione nelle sale di tutto il mondo. Harry Potter e l’Ordine della Fenice, prodotto da Electronic Arts per PC e per tutti i formati di console, si svolge in un ambiente aperto all’esplorazione e alla sperimentazione dai parte dei giocatori, prevede molte fasi di combattimento e permette di controllare vari personaggi. Gli sviluppatori hanno cercato di rendere l’avventura il più possibile aderente a quanto appare sul grande schermo: il castello di Hogwarts, per esempio, è costruito utilizzando le stesse tecniche sfruttate per la realizzazione del set e i volti di numerosi attori sono stati digitalizzati. Anche la colonna sonora del film può essere ascoltata all’interno del gioco. I protagonisti possono interagire con qualsiasi cosa incontrino nei vari ambienti, affrontare missioni secondarie e partecipare alle varie competizioni che si tengono alla scuola di magia. Ovviamente la parte del leone è riservata agli incantesimi: su questo fronte la versione più interessante è quella per Nintendo Wii, nella quale è possibile utilizzare il telecomando a sensori di movimento come se fosse una bacchetta magica. Z www.harrypotter.ea.com

Piloti digitali a caccia di premi MAGGIORE REALISMO E MODALITÀ DI GIOCO ON-LINE PIÙ CURATA LE NOVITÀ SALIENTI DEL NUOVO NEED FOR SPEED È previsto per il prossimo mese di novembre Need For Speed ProStreet, nuovo episodio di una delle serie automobilistiche più celebri. Abbandonate le corse attraverso i canyon, il gioco prodotto da Electronic Arts ci metterà nei panni di un pilota professionista a caccia di premi all’interno di serratissime competizioni cittadine. La principale novità tecnologica del titolo, previsto per PC, console e telefoni cellulari, consisterà in un maggiore realismo nella rappresentazione degli incidenti e dei danni alle vetture. È prevista inoltre una modalità di gioco on line più curata rispetto alle versioni precedenti. Z www.ea.com

Sarà l’interazione con la città, con gli oggetti e con la folla la caratteristica di Splinter Cell: Conviction, il quinto episodio della saga ideata da Tom Clancy e prodotta da Ubisoft. Il protagonista Sam Fisher non sarà più un agente del governo, ma un fuggitivo che tenterà di far perdere le proprie tracce. Il gioco uscirà in autunno solo per PC e Xbox 360. Z www.splintercell.it

Robot da distruzione

Grafica spettacolare e grande libertà di manovra sono gli ingredienti di Transformers: The Game, il gioco d’azione di Activision ispirato all’omonimo film sui robot-mutanti. Disponibile su PC e console, il titolo richiede di controllare una delle due fazioni affrontando combattimenti devastanti con le armi ricavate dalla distruzione di macchine e palazzi. Z www.transformersgame.com

La città dell’orrore

Crociati, nazisti e demoni di varia natura sono i protagonisti di Clive Barker’s Jericho, il nuovo gioco scaturito dalla mente del celebre scrittore horror. Il titolo, prodotto da Codemasters, è atteso per l’autunno su PC, Xbox 360 e PlayStation3 e sarà un mix tra uno sparatutto, un gioco d’azione e uno strategico. Z www.codemasters.com/jericho

In campo con Cristiano Ronaldo TORNA IL SIMULATORE CALCISTICO PIÙ VENDUTO AL MONDO CON AVVERSARI PIÙ “INTELLIGENTI” Sarà un’intelligenza artificiale degli avversari più evoluta la novità principale di Pro Evolution Soccer 2008. Grazie a un sistema chiamato Teamvision, infatti, i giocatori di tutte le squadre saranno in grado di reagire in maniera diversa alle varie situazioni sul campo, coordinando le azioni con i singoli compagni di squadra. Il gioco targato Konami arriverà nel periodo autunnale e avrà come testimonial Cristiano Ronaldo, affiancato sulle varie copertine da un secondo giocatore specifico per ogni nazione. Le versioni annunciate per il momento sono quelle per PC, Xbox 360, PlayStation 3, Nintendo DS, PlayStation 2 e PSP. La versione per Nintendo Wii al momento è confermata solo per il Giappone, ma le indiscrezioni assicurano che sarà disponibile anche per il mercato europeo. Z www.konami-europe.com QUATTORDICINALE | PAG. 20

05 SETTEMBRE 2007 | N. 004


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.