Lavoriamo sodo per il vostro
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
La rete converge L’annunciata acquisizione della filiale italiana di Tele2 da parte di Vodafone apre nuovi scenari nel settore delle telecomunicazioni. Il colosso della telefonia cellulare non dovrà più cercare di far leva solo sulla tecnologia UMTS, ma potrà contare anche sulla rete ADSL per sviluppare meglio e in modo più completo la connettività destinata alle imprese. Contestualmente all’annuncio dell’accordo per l’acquisizione della società, accordo che riguarda anche la Spagna, Vodafone ha dichiarato che nel corso dei prossimi 12 mesi effettuerà cospicui investimenti per aumentare il numero dei nodi di accesso alla rete e che convertirà la rete stessa alla tecnologia basata su IP. C’è da sperare da un lato che la rinomata competitività di Tele2 sulle tariffe fisse venga mantenuta e anzi sviluppata, e dall’altro che anche le aziende possano godere appieno di un accesso a Internet in banda larga, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, a costi più abbordabili di quelli attuali. Paolo Galvani
SPECIALE
QUATTORDICINALE | 17/10/2007 | NR. 07
Vodafone guarda avanti con Tele2 ACQUISIRÀ LE SEDI ITALIANA E SPAGNOLA DEL GRUPPO SVEDESE PER PUNTARE ALL’INTEGRAZIONE FISSO-MOBILE Vodafone ha siglato un accordo per l’acquisizione di Tele2 in Italia e Spagna. L’intesa ha un valore di 775 milioni di euro. L’operazione sarà sottoposta al vaglio delle autorità di vigilanza competenti e si dovrebbe concludere entro la fine dell’anno. Alla data del 30 giugno 2007, Tele2 Italia contava 2,6 milioni di clienti, di cui oltre 400 mila nella banda larga. Per Vodafone è un deciso passo verso la convergenza tra servizi mobili e residenziali. A PAGINA 02
IN PROVA - DIAMANTE FATTURIAMO.IT
Artigiani, professionisti, agenti, piccole aziende: chiunque si rivolga a un commercialista per la gestione della propria attività sa quanto possa essere faticoso tenere traccia di documenti contabili, incassi, pagamenti e Primanota. Diamante viene incontro a questo genere di difficoltà proponendo uno strumento semplice e innovativo: il gestionale Fatturiamo.it. Si tratta di un’applicazione che si basa su Microsoft Office (o su un analogo strumento proprietario se non si ha o non si vuole il pacchetto di Microsoft) per stilare tutti i documenti necessari all’azienda e registrare i movimenti di cassa. A PAGINA 07 PRODOTTI Con VIA il monitor diventa un PC PRATICA Difendersi con AVG Anti-Virus L’INTERVISTA Fabrizio Croce, WatchGuard IN VIAGGIO I portatili Samsung debuttano in Italia IL COMMERCIALISTA Finanziaria, ecco le riduzioni ICI L’AVVOCATO L’inquadramento dei giornalisti
SICUREZZA
A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA
03 08 15 16 19 20
ESPERIENZE
Una rivoluzione chiamata e-mail Arriva la suite 2008 di McAfee
Kerio MailServer entra in banca
La comunicazione è la base di ogni rapporto tra esseri umani. Tutta l’informatica ne è la dimostrazione, con la sua continua ricerca di nuovi metodi per mantenerci in contatto sempre e comunque. Con l’avvento di PC portatili e dispositivi palmari, la posta elettronica ha assunto ancora più importanza nello scambio di informazioni. Ecco come sfruttarla al meglio. A PAGINA 09
La Banca di Credito Cooperativo di Ghisalba lo ha scelto per gestire la posta di oltre 50 persone divise in otto sedi differenti. Semplicità di installazione e gestione sono state le chiavi vincenti. A PAGINA 13
Si chiama Total Protection con SiteAdvisor Plus, prevenzione e protezione 12 in 1 ed è l’ultima suite di sicurezza di McAfee, che si propone di proteggere gli utenti dai comportamenti più a rischio. McAfee ha migliorato la funzione SiteAdvisor, ora denominata Plus, che allerta in caso di visita a siti pericolosi, e ha cercato di ridurre il “peso” dell’applicazione. A PAGINA 04
ATTENZIONE: il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it
piede (173,4x37,5)_acr.indd 1
27-05-2007 21:05:45
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
o per il mo sod Lavoria
vostro
are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir
.9&1.&
9JHSTQTLN
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
ili nei portat te WiMAX Intel met XF
INF NRUWJ
QF J RJ
NHHT J UJW QF U
NO CENTRI ATA IN TRI INTEGR ME
RÀ NO anno il IA VER 32 NA prossimo NOLOG MI CHIP A corso del Centrino Duo. 8 LA TEC re E I PRI che nel a NEL 200 NTI ANCH dichiarato ologia di processo con la tecnologi Intel ha uiti itetPRO ppatori, o nella tecnfunzionanti costr svelata l’arch 03 chius DUO. a deldegli svilu troverà post chip appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, stati la luce nel a banda chip. nostro spec più adeguata la notizia wireless a occasione sono otti vedranno generazione di zione one la prod la versi arrivata in reda prorogare sima Nella stess metri. Questi di è nella pros deciso giugno quando da 32 nanolem, che vedremo osoft ha ows XP fino a iale è Micr che tura Neha ro spec tà di Wind disponibiliprossimo. E il nost ancora più ilità nte disponib : dell’anno improvvisame di quache la no 2008 zienda, nciato diventato per un’a passare na annu gata fino a giug pensare Perché e, decidere di re t ha appe proro attuale. utenti per a il proo è semp è stata Microsof dimension e degli ows XP E allor lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da part a fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa ero avet migliore lavoro perso, ere davv si trova a te. Nel se te blem in ore di o per risolv con Vista sta pote per scoprire traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA 0 ssità delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei la nece ows XP no per Windows XP. NA alme bilità. Micrà a offrire Wind , ha giustificaA PAGI se, o il classico NA continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI utilizzare fino e il portale NA Edition scelta con l’elev di più tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL NA x il ativo”, to la sua “hanno bisog sofisticat A PAGI MERCATTTI Con Xero pre più i tema oper i che l icuro
a a XP Lunga vit o le pagine sul
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it
Tele2 nella galassia Vodafone
BREVISSIME McAfee acquisisce SafeBoot
McAfee ha annunciato un accordo definitivo per l’acquisizione della società a capitale privato SafeBoot B.V. per un valore di 350 milioni di dollari. L’acquisizione delle tecnologie e dei prodotti di SafeBoot permette a McAfee di ampliare la propria vision per il Security Risk Management. www.mcafee.com
Accordo Focelda-Rotronic
Grazie a un accordo tra Focelda e Rotronic, l’intera gamma dei prodotti Rotronic per il comparto IT - che comprende computer, accessori, soluzioni networking e prodotti multimediali - sarà distribuita da Focelda, azienda specializzata nel settore delle soluzioni IT che opera su tutto il territorio nazionale con le sue sei sedi operative. www.focelda.it
Ingram vende Liebert
Emerson Network Power ha siglato con Ingram Micro un contratto di distribuzione che consentirà a quest’ultima di offrire alle imprese, oltre a una gamma completa di UPS, i sistemi di condizionamento Adaptive Architectures con marchio Liebert destinati ai piccoli e medi data center. www.ingrammicro.it
LE FILIALI ITALIANA E SPAGNOLA DEL GRUPPO TELEFONICO SVEDESE VERRANNO ACQUISITE DALL’OPERATORE MOBILE Vodafone ha siglato un accordo per l’acquisizione di Tele2 in Italia e Spagna. L’intesa ha un valore di 775 milioni di euro. L’operazione sarà sottoposta al vaglio delle autorità di vigilanza competenti e si dovrebbe concludere entro la fine dell’anno. Alla data del 30 giugno 2007, Tele2 Italia contava 2,6 milioni di clienti, di cui oltre 400 mila nella banda larga. Tele2 Spagna conta invece 550 mila clienti, compresi 240 mila clienti nella banda larga. In entrambi i Paesi, Tele2 offre una copertura con accesso alla rete fissa locale in modalità unbundling local loop. Vodafone prevede un piano di investimenti per l’aumento dei nodi di accesso alla rete entro i prossimi 12 mesi e la conversione della rete alla tecnologia IP. Vodafone Italia disporrà così di un ampio portafoglio di tecnologie che includerà, oltre alla telefonia fissa via radio con Vodafone Casa, anche la rete fissa DSL, concretizzando l’offerta di servizi di comunicazione totale per la clientela residenziale e per le imprese. www.vodafone.it www.tele2.it
Datamatic distribuirà USRobotics I PRODOTTI DI CONNETTIVITÀ DEL GRUPPO USA SARANNO DISPONIBILI SUI CANALI DI GDO E GDS IN TUTTA ITALIA Datamatic e USRobotics annunciano di aver firmato un accordo per la distribuzione dei prodotti per la connettività di USRobotics su tutto il territorio italiano. Le soluzioni USRobotics - che spaziano dai prodotti wireless ai router ADSL, dai modem analogici ai dispositivi per Skype fino agli apparati di rete per la casa e il piccolo ufficio - verranno così commercializzati tramite tutti i canali distributivi di Datamatic, inclusi GDO e GDS. L’accordo tra Datamatic e USRobotics è l’ultimo di una serie di intese strategiche che l’azienda ha perfezionato negli ultimi mesi. L’obiettivo è quello di portare a tutti i canali di vendita di Datamatic i migliori marchi dell’information techonlogy e l’offerta verrà ulteriormente ampliata nei prossimi mesi. Dal canto suo, USR Robotics si assicura una rete distributiva capillare e ben radicata sul territorio che offre un elevato livello di servizio a clienti e rivenditori. www.datamatic.it www.usr-emea.com
Un Dragon con le cuffie Plantronics IL SOFTWARE DI RICONOSCIMENTO VOCALE NUANCE IN VERSIONE DI PROVA CON LE AUDIO 310 E 610USB Nuance e Plantronics hanno annunciato un accordo per la distribuzione ai propri clienti europei di un campione di Dragon NaturallySpeaking, software di riconoscimento vocale per Windows. Nella confezione di Audio 310 e Audio 610USB di Plantronics i nuovi utenti troveranno un’offerta per l’acquisto di Dragon NaturallySpeaking 9. Collegandosi al sito www.nuance.co.uk/plantronics/ e inserendo il codice della promozione, gli utenti potranno scaricare la versione di prova di Dragon NaturallySpeaking Standard. Terminata la prova, si avrà la possibilità di acquistare il prodotto a un prezzo ridotto. Valida in tutta Europa, la promozione continuerà fino a dicembre. Le cuffie Plantronics legate alla promozione sono dotate di microfono a cancellazione di rumore. http://italy.nuance.com www.plantronics.it QUATTORDICINALE | PAG. 02
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
Lavoriamo sodo per il vostro
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it
Con VIA il monitor diventa un PC
BREVISSIME
IL VM7700 È UN PC CHE SI FISSA SUL RETRO DEL DISPLAY, GARANTENDO DIMENSIONI CONTENUTE E BASSI CONSUMI
DDR2 a 800 MHz da PNY
VIA Technologies presenta il nuovo VMPC (Vesa-Mounted PC) VIA vm7700, in grado di trasformare un display standard in un PC completo, utilizzabile per tutte le applicazioni di affissione dinamica, come il digital signage e i chioschi informativi. Offre un’alternativa flessibile, economica e in grado di gestire al meglio lo spazio rispetto ai tradizionali panel PC. Dai piccoli monitor LCD per desktop agli schermi piatti di grandi dimensioni, il VIA vmpc vm7700 può essere applicato facilmente sul retro di qualunque schermo e rappresenta una soluzione particolarmente competitiva. Il VIA vm7700 può essere fissato dietro a uno schermo piatto in pochi secondi e può essere assicurato saldamente a un muro o sotto un piano di lavoro. È in grado di offrire ricche funzionalità multimediali con un consumo massimo di soli 12 watt a una temperatura di lavoro di 45 gradi, essenziale per i display montati a muro. www.via.com.tw
Da Fujitsu Siemens lo Scaleo “verde” OLTRE A TRE NOTEBOOK E A UN DESKTOP DA DUE CHILI, ARRIVA UNA MACCHINA VOTATA AL RISPARMIO DI ENERGIA Da Fujitsu Siemens arrivano nuovi portatili multimediali, un notebook professionale con connettività integrata UMTS/HSUPA, un PC compatto e un PC “verde” dai consumi contenuti. Partiamo dai portatili. Gli Amilo Xi 2428 e 2528 si distinguono per la presenza di una videocamera integrata, di un telecomando, di una seria di tasti a sfioramento dedicati alla gestione della multimedialità e alla presenza di un uscita audio/video digitale in formato HDMI. Chi è in cerca di connettività totale trova risposta invece nel rinnovato Lifebook P7230, che vanta oggi la tecnologia UMTS HSUPA. Sul fronte desktop, l’Esprimo Q5020 ha un design estremamente compatto e un peso contenuto in due chili. Questo modello integra l’ultimissimo chipset Intel GM965 e due slot di memoria per una capacità massima di quattro gigabyte. Votato al risparmio di energia, invece, è lo Scaleo L Green Edition, che garantisce una riduzione del consumo energetico fino al 27% quando è in funzione. Per ottimizzarne i consumi, la società ha anche sviluppato un apposito software. www.fujitsu-siemens.it
PNY Technologies ha presentato i nuovi banchi di RAM DDR2 SODIMM a 800 MHz. Per supportare l’ultima generazione di piattaforme per computer PC6400, PNY offre due versioni da 512 MB e 1 GB che sono in grado di raddoppiare la larghezza di banda del sistema se installati in coppia. Il banco da 512 MB costa 35 mentre quello da 1 GB ne costa 66. www.pny.eu
Il VoIP di Achab
Achab propone 3CX Phone System, un centralino telefonico software per Windows progettato tenendo conto delle esigenze delle piccole e medie imprese che sostituisce i centralini tradizionali supportando i telefoni basati sul protocollo SIP (Session Initiation Protocol), i servizi VoIP e le linee telefoniche tradizionali. www.achab.it/3cx
Netgear, wireless per le PMI Lo Smart Switch wireless ProSafe di Netgear è il primo destinato alle piccole e medie aziende. Offre funzionalità centralizzate di monitoraggio, sicurezza, pianificazione e gestione delle radiofrequenze per reti wireless fornendo la capacità di installare, configurare e gestire facilmente l’infrastruttura wireless in tutta sicurezza. www.netgear.it
Fino a 3 TB per gli Iomega StorCenter I NUOVI NAS PER LE PMI, CAPIENTI E SEMPLICI DA UTILIZZARE, SONO DISPONIBILI IN VERSIONE RACKMOUNT E DESKTOP Iomega ha ampliato la propria linea di prodotti NAS con nuovi dispositivi rackmount e desktop creati per rispondere alle crescenti esigenze di gestione dei dati nelle PMI. Sul versante rackmount, Iomega ha annunciato tre nuovi modelli: StorCenter Pro NAS 200r Server da 640 GB, con doppio drive, Iomega StorCenter Pro NAS 200r Server da 1 TB e Iomega StorCenter Pro NAS 200r Server da 1 TB con funzionalità di print serving. Per quanto riguarda la linea di NAS desktop, il nuovo Iomega StorCenter Pro NAS 150d da 3 TB (nella foto) offre agli amministratori di rete delle PMI una riserva per lo storage di rete add-on, grazie al supporto Active Directory e a una semplicità di utilizzo imbattibile. I server Iomega StorCenter Pro 200r e 150d includono cinque licenze client del software EMC Retrospect Express. www.iomega.it QUATTORDICINALE | PAG. 03
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
o per il mo sod Lavoria
vostro
are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir
.9&1.&
9JHSTQTLN
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
ili nei portat te WiMAX Intel met XF
INF NRUWJ
QF J RJ
NHHT J UJW QF U
NO CENTRI ATA IN TRI INTEGR ME
RÀ NO anno il IA VER 32 NA prossimo NOLOG MI CHIP A corso del Centrino Duo. 8 LA TEC re E I PRI che nel a NEL 200 NTI ANCH dichiarato ologia di processo con la tecnologi Intel ha uiti itetPRO ppatori, o nella tecnfunzionanti costr svelata l’arch 03 DUO. chius a deldegli svilu troverà post chip appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, a stati luce nel ess a band sione sono nostro spec più adeguata anno la razione di chip. la notizia wirel vedr zione occa otti a prod la versionearrivata in reda prorogare la sima gene Nella stess metri. Questi è nella pros o di no quando 32 nano vedremo t ha decis XP fino a giug da che osof lem, iale è che Micr tà di Windows tura Neha ro spec disponibiliprossimo. E il nost ancora più ilità nte disponib : dell’anno improvvisame di quache la no 2008 zienda, nciato diventato per un’a passare na annu gata fino a giug pensare Perché e, decidere di re t ha appe proro attuale. utenti per a il proo è semp è stata Microsof dimension e degli ows XP E allor lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da part a fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa ero avet migliore lavoro perso, ere Nel davv si trova te. se te blema in ore di o per risolv con Vista sta pote per scoprire traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA ssità delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei la nece ows XP no per Windows XP. NA alme bilità. Micrà a offrire Wind , ha giustificaA PAGI o se, il classico NA continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI utilizzare fino e il portale NA Edition scelta con l’elev di più tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL N ticat x il ativo”, to la sua “hanno bisog A PAGI MERCAT I Con Xero ro ma oper e più sofis he
a a XP Lunga vit o le pagine sul
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it
Arriva la suite 2008 di McAfee
BREVISSIME
È TOTAL PROTECTION: HA UN SITEADVISOR MIGLIORATO E PREVEDE AGGIORNAMENTI GRATUITI PER TRE UTENTI
Posta più protetta IronPort Systems ha annunciato la disponibilità di nuove funzionalità per la crittografia della posta elettronica e la prevenzione della perdita di dati (DLP), totalmente integrate in AsyncOS, il sistema operativo proprietario su cui si basano le applicazioni per la sicurezza della posta elettronica realizzate dalla società. www.ironport.com
Axis sorveglia i negozi Le telecamere di rete Axis 209FD e Axis 209MFD Network Camera, sono state progettate per la videosorveglianza di ambienti come punti vendita e negozi, che richiedono soluzioni ultra-compatte. Hanno una profondità di quattro centimetri e richiedono un unico cavo Ethernet per l’alimentazione e la trasmissione del video che è di ottima qualità. Saranno disponibili da fine anno. www.axis.com/it
Le novità di F5 Networks Il FirePass SSL VPN ha un accesso remoto potenziato, Application Ready, e ora ha la capacità di supportare una vasta gamma di dispositivi mobili (Windows Mobile 5.0 e 6.0, PocketPC, Smartphone e iPhone) e di sistemi operativi (computer Mac con processore Intel, Windows XP e Vista a 64-bit). www.f5.com
Total Protection con SiteAdvisor Plus, prevenzione e protezione 12 in 1. McAfee ha lanciato la sua ultima suite di sicurezza, che si propone di proteggere gli utenti dai comportamenti più a rischio. In questa versione McAfee ha migliorato la funzione SiteAdvisor, ora denominata Plus, che allerta in caso di visita a siti pericolosi, e ha cercato di ridurre il “peso” dell’applicazione. Cambia anche la politica di licenza, con l’introduzione del piano familiare, che permette di acquistare licenze aggiuntive per più computer. Tutti gli aggiornamenti che si rendono disponibili durante il periodo di validità della licenza vengono forniti gratuitamente, anche quando si tratta di una nuova release dell’applicazione. Total Protection costa 75 euro IVA esclusa per tre utenti. Oltre a Total Protection, McAfee ha rilasciato anche VirusScan Plus per singolo utente (disponibile solo online, circa 42 euro IVA esclusa) e per tre utenti (50 euro) - che include antivirus, antispyware, antiphishing e firewall - e Internet Security Suite, disponibile nelle versioni per tre o per cinque utenti, rispettivamente a 58 e 83 euro IVA esclusa. www.mcafee.com
Perdere dati significa perdere denaro UNA RICERCA DELL’IT COMPIANCE GROUP SVELA CHE NOVE AZIENDE SU DIECI CORRONO RISCHI ANCHE FINANZIARI Secondo il documento dell’IT Policy Compliance Group dal titolo “Perché la conformità paga: reputazioni e ricavi a rischio”, ben nove aziende su dieci sono esposte a rischi finanziari connessi a perdite e furti di dati. Tali rischi, che possono costare clienti, profitti e addirittura cali di valore azionario, potrebbero ridursi con l’adozione di metodi di controllo procedurale e tecnico, da monitorare almeno ogni due settimane. Il rapporto identifica una serie di azioni di supporto per migliorare la situazione, tra queste figurano controlli IT più accurati, la riduzione degli obiettivi di controllo e l’impostazione di standard più elevati nelle performance. Bisognerebbe anche incentivare una cultura di eccellenza operativa delle infrastrutture IT. Altri punti fondamentali sono monitoraggio, valutazione e reporting dei controlli finalizzati agli obiettivi almeno una volta ogni due settimane. www.itpolicycompliance.com
Una chiave per la sicurezza del PC EUTRONSEC E HYPERCHECK INSIEME PER CREARE PRODOTTI PER L’AUTENTICAZIONE AUTOMATICA E LA CRITTOGRAFIA Eutronsec e Hypercheck hanno stretto un accordo che consentirà la distribuzione di soluzioni con caratteristiche high security delle chiavi Eutronsec abbinate all’altissima protezione fornita dal software Mnemonick. Il programma garantisce la sicurezza dei dati personali e aziendali tramite un unico PIN e un Certificato Digitale personalizzato. Potremo quindi firmare elettronicamente e-mail, documenti PDF e creati con Office, registrare sequenze di accesso a siti web o applicativi effettuando l’autenticazione in modo automatico, crittografare e decifrare file ed e-mail, accedere al nostro sistema e a tutti quelli connessi, senza che vengano richiesti ulteriori log-in e tanto altro. Tutte le funzionalità saranno disponibili con le chiavi USB a marchio Eutronsec: PicoDisk e CryptoIdentity. www.eutronsec.it QUATTORDICINALE | PAG. 04
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
Tecnologie per la piccola e media impresa
Prestazioni, affidabilità e sicurezza ai massimi livelli glioramenti in termini di risparmio energetico e di prestazioni, ne fanno la soluzione perfetta per gestire applicazioni complesse o grossi quantitativi di dati. L’HP xw4600 integra un chipset Intel® express X38, e propone alcuni miglioramenti nell’interfaccia PCI express e nelle prestazioni front-side bus. Supporta le memorie DDR2 fino a 800 MHz e le interfacce grafiche dual PCIe X16 Gen 2 di NVIDIA e ATI, capaci di garantire fino al doppio delle prestazioni su banda larga rispetto alle precedenti. Ha dodici porte USB, sette nella parte posteriore, due davanti e tre interne, oltre a sei interfacce SATA, inclusa una sul retro della macchina per dare agli utenti il massimo in termini di flessibilità.
QUATTORDICINALE | PAG. 05
.9&1.&
9JHSTQTLN
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
ili nei portat te WiMAX Intel met XF
INF NRUWJ
QF J RJ
NHHT J UJW QF U
NO CENTRI ATA IN TRI INTEGR ME
RÀ NO anno il IA VER 32 NA prossimo NOLOG MI CHIP A corso del Centrino Duo. 8 LA TEC re E I PRI che nel a NEL 200 NTI ANCH dichiarato ologia di processo con la tecnologi Intel ha uiti itetPRO ppatori, o nella tecnfunzionanti costr svelata l’arch 03 chius DUO. a deldegli svilu troverà post chip appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, stati la luce nel a banda chip. nostro spec più adeguata la notizia wireless a occasione sono otti vedranno generazione di zione one la prod la versi arrivata in reda prorogare sima Nella stess metri. Questi di è nella pros deciso giugno quando da 32 nanolem, che vedremo osoft ha ows XP fino a iale è Micr che tura Neha ro spec tà di Wind disponibiliprossimo. E il nost ancora più ilità nte disponib : dell’anno improvvisame di quache la no 2008 zienda, nciato diventato per un’a passare na annu gata fino a giug pensare Perché e, decidere di re t ha appe proro attuale. utenti per a il proo è semp è stata Microsof dimension e degli ows XP E allor lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da part a fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa ero avet migliore lavoro perso, ere davv si trova a te. Nel se te blem in ore di o per risolv con Vista sta pote per scoprire traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA 0 ssità delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei la nece ows XP no per Windows XP. NA alme bilità. Micrà a offrire Wind , ha giustificaA PAGI se, o il classico NA continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI utilizzare fino e il portale NA Edition scelta con l’elev di più tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL NA x il ativo”, to la sua “hanno bisog sofisticat A PAGI MERCATTTI Con Xero pre più i tema oper i che l icuro
a a XP Lunga vit o le pagine sul
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
DALLE AZIENDE | www.ebizitalia.it
Personal workstation HP con tecnologia di processore Intel
Progettisti, analisti, ingegneri e designer: HP offre loro una gamma completa di personal workstation dotate dei processori di ultima generazione Intel Pentium® Dual Core, Intel Core™ 2 Duo, Intel Core™ 2 Extreme e quad-core e caratterizzate dalle tecnologie più avanzate, un design innovativo e una vasta scelta di accessori e opzioni. Potenti e sicure, le soluzioni HP sono certificate per supportare le applicazioni software più diffuse assicurando i migliori livelli di prestazioni, flessibilità e affidabilità. Rispetto ai PC desktop tradizionali, le workstation HP con tecnologia di processore Intel sono più adatte agli utenti professionali perché offrono funzionalità avanzate, la massima affidabilità e un miglior supporto alle applicazioni 2D e 3D. Integrano il meglio della tecnologia attualmente disponibile come i processori Intel Pentium® Dual Core, Intel Core™ 2 Duo, Intel Core™ 2 Extreme e quad-core e i chipset Intel® di ultima generazione, un’ampia scelta di schede grafiche, memorie e dischi fissi. Tutte le personal workstation HP sono dotate di memorie ECC (Error Checking Control) che evitano gli errori causati da fattori esterni che possono compromettere l’integrità del dato causando il crash del sistema oppure la corruzione del file in uso. La nuova HP xw4600 offre i processori Intel Pentium® Dual Core, Intel Core™ 2 Duo, Intel Core™ 2 Extreme e quadcore che, grazie a ulteriori mi-
vostro
are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir
Passare ora alle workstation HP Scegliere una workstation HP è oggi ancora più facile e conveniente grazie al programma HP di supervalutazione dell’usato. Per accedere a questo programma, è sufficiente acquistare una nuova workstation HP (desktop o mobile) e restituire il sistema usato di qualsiasi modello, marca e tecnologia, che verrà ritirato gratuitamente senza alcun costo aggiuntivo. L’azienda ha quindi l’opportunità di rinnovare il parco installato senza alcun vincolo di restituzione di un prodotto equivalente a quello che viene acquistato. Ad esempio, è possibile restituire un PC desktop e avere una workstation HP, oppure restituire un notebook e passare ad una workstation HP. Il programma è valido anche per l’acquisto di nuovi monitor TFT. La workstation HP xw8400 basata su processore Intel® Xeon® è ideale per le aziende che hanno bisogno di eccellenti prestazioni.
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
CONTINUA
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
ITALIA
o per il mo sod Lavoria
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
Tecnologie per la piccola e media impresa
SEGUE
Grazie alla nuova, rivoluzionaria tecnologia a doppio processore dual-core, HP xw8400 è in grado di supportare un’ampia gamma di soluzioni grafiche e sistemi operativi, anche per gli utenti più esigenti. Caratterizzata da un innovativo chassis, è quanto di meglio sia disponibile per prestazioni Intel® dual-core e scalabilità. Scegliendo le soluzioni HP con la tecnologia di processore Intel, l’azienda è al riparo da problemi tecnici e da eventuali fermi dell’attività lavorativa: le xw4600 e
.9&1.&
9JH
a a XP sul Lunga vit chiuso le pagine del-
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
te WiMAX Intel met NRUWJXF
RJINF
NHHTQF J
JW QF U STQTLNJ U
ili nei portat
TRINO IN CEN EGRATA METRI RÀ INT NO il IA VER 32 NA imo anno NOLOG MI CHIP A del pross rino Duo. nel corso Cent 8 LA TEC E I PRI arato che di processore la tecnologia NEL 200 NTI ANCH ha dichi logia uiti con itetPRO patori, Intel nella tecno onanti costr svelata l’arch DUO. funzi 03 rà posto degli svilup
a chip trove appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, stati la luce nel a banda chip. notizia nostro spec più adeguata wireless a occasione sono otti vedranno generazione di zione la one prod la versi arrivata in reda prorogare la prossima Nella stess metri. Questi di è mo nella deciso fino a giugno quando da 32 nanolem, che vedre osoft ha XP è che Micr tà di Windows tura Neha o speciale disponibiliprossimo. E il nostr ancora più ilità te disponib : quadell’anno improvvisamen o che la 2008 ienda, di are no nciat tato giug un’az diven per pass na annu gata fino a are Perché e, decidere di re t ha appe proro ti per pens attuale. o è semp è stata Microsof degli uten E allora il prodimension ows XP lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da partea fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa avet migliore lavoro perso, ere davvero Vista te. Nel blema si sta potete trovascoprire se in ore di o per risolv con per traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA 0 ssità delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei nece XP la ows no per NA ows XP. bilità. Micrà a offrire Wind , ha giustificaA PAGI o se, almeil classico Wind NA zare continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI ale utiliz fino e il port NA Edition scelta con l’elev di più tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL NA ticat x il ativo”, to la sua “hanno bisog A PAGI più sofis sicuro MERCAT TI Con Xero ma oper N sempre impreclienti che al nuovo siste ato è al A PAGI PRODOT A Malware piccole a il pass ee passare ifico le l qualità EZZ
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
DALLE AZIENDE | www.ebizitalia.it
xw8400 offrono numerosi servizi HP correlati e fino a cinque anni di garanzia con formule personalizzabili di assistenza 24x7. Le aziende che vogliono combinare le prestazioni delle workstation alla versatilità dei notebook possono scegliere i modelli HP Compaq 8510w e 8710w, entrambi dotati di processori Intel® Core™2 Duo sviluppati proprio per ambienti ad alta definizione incentrati sulla multimedialità e per eseguire un maggior numero di attività a elaborazione intensiva in modo più rapido e in contemporanea. HP Compaq 8510w e 8710w sono dotati di schede grafiche ATI e NVIDIA, display widescreen ad alta risoluzione e tastiera full-size. La migliore autonomia delle batterie consente di lavorare senza problemi fuori ufficio, mentre il drive opzionale Blu-ray DVD+/-RW SuperMulti DL Drive permette di sviluppare, registrare, riscrivere e ripro-
QUATTORDICINALE | PAG. 06
vostro
are comunic idee per Nuove zione.it o-comunica info@zefir
durre video in alta definizione, memorizzando fino a 50 GB di dati. Per maggiori informazioni: www.hp.com/it/workstation www.intel.it Tel. 039.6615330
Scegliere partner competenti e affidabili Le aziende che vogliono implementare soluzioni basate sulle workstation HP possono affidarsi all’ampia e capillare rete dei partner HP. In particolare, scegliendo un HP Preferred Partner, i clienti hanno la sicurezza di trovare qualità e valore, collaborando con un rivenditore HP esperto e affidabile. Tutti gli HP Preferred Partner hanno nel proprio organico professionisti certificati HP, e seguono training di qualificazione per approfondire la conoscenza dei prodotti e servizi HP. In particolare, i partner che hanno conseguito la specializzazione Workstation hanno competenze avanzate nelle soluzioni per specifici mercati verticali e sono in grado di progettare e implementare soluzioni basate sulle workstation HP e gli applicativi proposti da Independent Software Vendor.
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
ITALIA
o per il mo sod Lavoria
mo le vostre esigenze a tutte le angolazioni.
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it
Il gestionale alla portata di tutti FATTURIAMO.IT NASCE PER AMMINISTRARE I DOCUMENTI DI PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, AGENTI E PICCOLE AZIENDE ti, a cui attribuire entrate e uscite. Quando viene creato un documento di acquisto o di vendita si può inserire la data prevista per il pagamento o l’incasso e quando questi ultimi vengono registrati, viene anche creata la relativa registrazione di Primanota. Pagamenti e incassi possono essere gestiti anche suddividendoli in rate. L’interfaccia di base è molto semplice: si tratta di una sorta di pannello di controllo che dà accesso alle varie sezioni: Documenti di vendita, Incassi, Documenti di acquisto, Pagamenti, Primanota, Gestione archivi e Impostazioni. Quando si prepara o si modifica un documento viene lanciato Word, all’interno del quale si attiva una versione personalizzata Con Fatturiamo.it si possono gestire preven- del Riquadro Attività. Sui documenti ventivi, documenti di trasporto, fatture, fatture gono evidenziati i campi da riempire. Mano accompagnatorie, fatture differite, note di a mano che ci si sposta tra questi campi, il credito, parcelle, avvisi di parcella, fatture Riquadro Attività cambia in funzione di ciò agente e fatture di acquisto. Mano a mano che dobbiamo inserire. Se per esempio stiache vengano stilati questi documenti, Fat- mo per scrivere il nome di un cliente, a lato turiamo.it ne utilizza il contenuto per creare compare l’elenco dei clienti disponibili, cioè archivi di fornitori e clienti, archivi di articoli quelli che abbiamo già inserito almeno una di magazzino, di causali di trasporto, di impo- volta. Realizzando una fattura, la cifra totale, l’IVA e gli sconti indicati vengono calcolati stazioni IVA e quant’altro necessario. Al momento dell’installazione è possibile automaticamente. Le risorse richieste al scegliere tra numerosi modelli di documen- computer sono però decisamente elevate e to uno stile adeguato alla nostra azienda, durante la prova abbiamo registrato una leninserendone anche il logo. Per gestire i movi- tezza eccessiva sia nei calcoli sia nell’aggiormenti di cassa si possono creare diversi con- namento del Riquadro Attività. Il problema si limita dicendo al programma di utilizzare il suo SmartClient al posto di Word. Fatturiamo.it offre comunque un aiuto importante nella gestione quotidiana e consente di avere sempre sotto controllo lo stato dell’azienda. Si tratta di una soluzione semplice e relativamente economica per seguire meglio la nostra contabilità. Solo nella prossima release verrà implementata la possibilità di un collegamento diretto con il commercialista o con un’associazione di categoria per lo scambio automatico dei documenti, anche se sulla confezione questa Muoversi tra le funzioni di Fatturiamo.it possibilità viene indicata come è davvero molto semplice, grazie già disponibile. a un’interfaccia chiara e comprensibile Artigiani, professionisti, agenti, piccole aziende: chiunque si rivolga a un commercialista per la gestione della propria attività sa quanto possa essere faticoso tenere traccia di documenti contabili, incassi, pagamenti e Primanota. Diamante viene incontro a questo genere di difficoltà proponendo uno strumento semplice e innovativo: il gestionale Fatturiamo.it. Si tratta di un’applicazione che si basa su Microsoft Office (o su un analogo strumento proprietario se non si ha o non si vuole il pacchetto di Microsoft) per stilare tutti i documenti necessari all’azienda e registrare i movimenti di cassa.
Dal preventivo all’incasso
Un pannello per tutte le operazioni
QUATTORDICINALE | PAG. 07
Diamante Fatturiamo.it 1.3 Software di supporto alla gestione della contabilità per professionisti, artigiani, agenti e piccole aziende. Sfrutta Microsoft Office per creare e gestire tutti i documenti necessari alla gestione aziendale. REQUISITI MINIMI Processore: Pentium III o superiore Memoria: 512 MB Sistema operativo: Windows 2000 (SP4), Windows XP, Windows Vista Compatibilità Office: 2003 Professional o 2007 Professional Prezzo: 199 euro IVA esclusa (499 euro IVA esclusa con Microsoft Office Professional)
www.fatturiamo.it
A FAVORE
& Facile da utilizzare & Semplifica la gestione aziendale CONTRO
' Lento in alcune operazioni ' Il manuale in PDF va scaricato dal sito web
VOTO
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
69/100
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
vostro
are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir
.9&1.&
9JHSTQTLN
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
ili nei portat te WiMAX Intel met XF
INF NRUWJ
QF J RJ
NHHT J UJW QF U
NO CENTRI ATA IN TRI INTEGR ME
RĂ€ NO anno il IA VER 32 NA prossimo NOLOG MI CHIP A corso del Centrino Duo. 8 LA TEC re E I PRI che nel a NEL 200 NTI ANCH dichiarato ologia di processo con la tecnologi Intel ha uiti itetPRO ppatori, o nella tecnfunzionanti costr svelata l’arch 03 DUO. chius a deldegli svilu troverĂ post chip appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, a stati luce nel ess a band sione sono nostro spec piĂš adeguata anno la razione di chip. la notizia wirel vedr zione occa otti a prod la versionearrivata in reda prorogare la sima gene Nella stess metri. Questi è nella pros o di no quando 32 nano vedremo t ha decis XP fino a giug da che osof lem, iale è che Micr tĂ di Windows tura Neha ro spec disponibiliprossimo. E il nost ancora piĂš ilitĂ nte disponib : dell’anno improvvisame di quache la no 2008 zienda, nciato diventato per un’a passare na annu gata fino a giug pensare PerchĂŠ e, decidere di re t ha appe proro attuale. utenti per a il proo è semp è stata Microsof dimension e degli ows XP E allor lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da part a fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa ero avet migliore lavoro perso, ere Nel davv si trova te. se te blema in ore di o per risolv con Vista sta pote per scoprire traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA ssitĂ delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei la nece ows XP no per Windows XP. NA alme bilitĂ . MicrĂ a offrire Wind , ha giustificaA PAGI o se, il classico NA continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI utilizzare fino e il portale NA Edition scelta con l’elev di piĂš tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL N ticat x il ativoâ€?, to la sua “hanno bisog A PAGI MERCAT I Con Xero ro ma oper e piĂš sofis he
a a XP Lunga vit o le pagine sul
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
AZIENDA - PRATICA | www.ebizitalia.it
Tecnologie per la piccola e media impresa
Difendersi con AVG Anti-Virus UN PRODOTTO GRATUITO PER USO PERSONALE E MOLTO ECONOMICO PER L’AZIENDA. FACILE DA INSTALLARE E USARE A volte nelle aziende grandi e piccole capita di avere un antivirus di rete non molto efficiente, oppure di averne uno efficace, ma che impegna troppo a fondo le risorse del nostro computer impedendoci di lavorare in modo confortevole. In
o per il mo sod Lavoria
questo caso si può provare a utilizzare un antivirus che possiamo scaricare da Internet, come per esempio AVG AntiVirus: è un prodotto semplicissimo da usare e che non richiede grandi sforzi per la configurazione.
1 - La versione giusta
Nel PC di casa possiamo installare la versione totalmente gratuita, mentre in ufficio siamo obbligati a installare quella di prova che funziona per 30 giorni senza limitazione. Scarichiamola dall’indirizzo www.grisoft.cz/filedir/inst/ avg75avwt_488a1157.exe e installiamola.
2 - L’aggiornamento
Dopo l’installazione, il programma ci propone di aggiornare il database dei virus e di fare una scansione del computer. Possiamo anche eseguire queste operazioni in un secondo momento. Al termine si apre la finestra principale di AVG Anti-Virus.
SOLO UN CLIC Ecco tutte le versioni
Se lo utilizziamo per uso personale possiamo installare la versione gratuita scaricandola dal sito http:// free.grisoft.com/filedir/inst/ avg75free_488a1157.exe. Questa versione ha alcune limitazioni: l’interfaccia è solo in inglese; ha limitate possibilità di personalizzazione e pianificazione; assenza di supporto tecnico diretto; i server di aggiornamento sono meno veloci; non è installabile su sistemi operativi server; si limita alle funzioni base di antivirus, quindi mancano l’antispyware, l’antispam e il firewall.
Protezione completa Per avere una protezione totale da programmi e file nocivi, l’antivirus non basta. Grisoft offre anche un “antimalware� (antivirus e antispyware), un antivirus che comprende anche un firewall e la raccolta Internet Security che comprende l’antivirus, l’antispyware, il firewall e l’antispam. Per le aziende sono previste versioni che funzionano anche in rete. Per vedere l’elenco completo dei prodotti offerti basta collegarsi all’indirizzo www. grisoft.it e selezionare il collegamento PRODOTTI GRISOFT.
L’enciclopedia dei virus 3 - L’acquisto
Se giunti al termine del periodo di prova siamo soddisfatti e desideriamo acquistare il programma, facciamo clic sul menu INFORMAZIONI e selezioniamo ACQUISTO DI AVG IN LINEA. Verremo cosĂŹ collegati al sito web che ci permette di scegliere la modalitĂ di acquisto. La licenza per 12 mesi ci costa solo 26,90 euro IVA esclusa. QUATTORDICINALE | PAG. 08
Non tutti i virus sono dannosi: alcuni provocano solo qualche fastidio. Per informarci meglio sul livello di aggressività di un file nocivo possiamo accedere all’enciclopedia dei virus messa a disposizione da AVG Anti-Virus: basta selezionare dal menu INFORMAZIONI l’opzione ENCICLOPEDIA DEI VIRUS. Possiamo fare ricorso al comodo motore di ricerca intermo oppure fare clic sul collegamento MINACCE PRINCIPALI per avere una visione d’insieme. In questa pagina ci sono anche i collegamenti per scaricare gli eventuali strumenti di pulizia e rimozione di virus specifici.
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
mo le vostre esigenze a tutte le angolazioni.
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it
Una rivoluzione chiamata e-mail LA POSTA ELETTRONICA HA CAMBIATO PER SEMPRE IL MODO DI COMUNICARE. VEDIAMO COME SFRUTTARLA AL MEGLIO La comunicazione è la base di ogni rapporto tra esseri umani. Tutta l’informatica ne è la dimostrazione, con la sua continua ricerca di nuovi metodi per mantenerci in contatto sempre e comunque. Le ultime trovate come i dispositivi portatili o i palmari sfruttano comunque un servizio di base fra i più vecchi: la posta elettronica, nata nel 1972 e tuttora il servizio più utilizzato sia in ambito personale sia in quello professio-
PROBLEMA SPAM Lo spam rappresenta uno dei problemi più gravi riguardanti la posta elettronica. Se trascurato può portare al blocco della casella postale, al suo costante riempimento, e all’eliminazione involontaria di e-mail dai contenuti utili. Essere vittima di questa forma di pubblicità indesiderata è molto facile, mentre rimuovere l’indirizzo di posta dalle liste di bersagli spam risulta assai complicato se non addirittura impossibile. Da qualche anno a questa parte, la maggior parte dei programmi di posta incorpora un controllo antispam che risolve il problema a valle, filtrando e gettando automaticamente nel cestino i messaggi indesiderati. Le case produttrici di software hanno comunque immesso sul mercato numerosi programmi che svolgono questo lavoro in modo autonomo.
nale. Il modo di intendere la posta elettronica è profondamente cambiato negli anni, ma la base rimane la stessa. Una “casella postale” telematica che raccoglie i nostri messaggi e ce li mostra quando ne facciamo richiesta. Un tempo questo significava disporre di un computer, di una connessione e di una serie di competenze tecniche. Oggi è alla portata di tutti, grazie anche all’integrazione sempre più profonda con i dispositivi mobili.
I tipi di server La posta elettronica si basa sul collegamento di un computer dotato di un applicativo per la gestione dei messaggi ad a un server in grado di gestire il traffico dei messaggi e di archiviarli con precisi criteri di ordinamento e sicurezza. Usando la posta, sono tre i tipi di server usati POP3, SMTP e IMAP. Il server POP3, insieme al protocollo omonimo, è il server della posta in arrivo. Il termine POP3 è acronimo di Post Office Protocol. Questo si occupa del trasferimento verso il client dei messaggi. Il server SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) è il server della posta in uscita, che rappresenta il protocollo standard per la trasmissione via Internet di e-mail. È un protocollo relativamente semplice, nel quale vengono specificati uno o più destinatari di un messaggio e verificata la loro esistenza, prima che il messaggio venga trasferito. Nella maggioranza dei casi non viene effettuato un controllo sull’effettiva identità del mittente e questo permette il diffondersi di fenomeni pericolosi come lo spam. IMAP svolge le funzioni di POP3, ma con alcune variazioni. È l’acronimo di Internet Message Access Protocol ed è un semplice protocollo di comunicazione che spesso viene usato, in quanto
MS EXCHANGE Microsoft ha messo a punto la soluzione Exchange per le aziende che vogliono gestire direttamente la loro posta elettronica. Le funzionalità principali sono la gestione centralizzata della messaggistica tramite posta elettronica (sia esterna che interna), nonché di calendari e rubriche che possono essere condivisi tra i vari utenti della rete. Inoltre, Microsoft Exchange è perfettamente integrato nel sistema operativo server di Microsoft, condividendone la gestione degli utenti e dei permessi di accesso. Comunemente, il programma di posta elettronica utilizzato in associazione a Exchange è Microsoft Outlook, ma il sistema di messaggistica di Microsoft propone anche altre interfacce, come per esempio l’accesso via Internet Outlook Web Access (OWA).
@
QUATTORDICINALE | PAG. 09
dotato di numerose caratteristiche aggiuntive, in alternativa al diffusissimo POP3. Il protocollo IMAP permette la lettura della posta rimanendo permanentemente collegati al server, rende possibile l’accesso contemporaneo di più utenti alla stessa casella, e permette di fare ricerche sul server e soprattutto utilizza in modalità standard password criptate.
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
OUTLOOK EXPRESS O WINDOWS MAIL SONO SU TUTTI I PC, MA I PIÙ ESPERTI POSSONO USARE MICROSOFT OUTLOOK
LE ALTERNATIVE Ogni utente su Internet può trovare quasi tutti i programmi per un corretto uso della posta Elettronica. Outlook Express per Windows XP è scaricabile tramite il pacchetto di Internet Explorer versione 6 o 7 dal sito Microsoft www.microsoft.com/ download. Il programma Thunderbird e il suo browser associato Firefox possono essere scaricati dal sito www.mozilla-europe.org/it. Il browser Opera può essere ottenuto da www.opera.com. La suite Microsoft office non può essere scaricata liberamente in rete, ma sul sito Microsoft sono sempre disponibili i suoi aggiornamenti, scaricabili anche tramite la funzione di aggiornamento di Windows.
anche la parola Express nel nome. Si tratta di un client adatto per chi è alle prime armi o non fa largo uso della posta elettronica. Con Windows Vista è nato il suo successore, Windows Mail, che introduce alcune innovazioni, come un controllo sullo spam che viene spostato in una cartella chiamata Posta Indesiderata e una nuova gestione dei contatti. Windows Mail, inoltre, presenta come Internet Explorer 7 un controllo sui link presenti nelle e-mail per individuare eventuali tentativi di phishing da parte di utenti malintenzionati.
Per utenti esigenti Per gli utenti più esperti, all’interno della suite Microsoft Office è disponibile Microsoft Outlook, che rappresenta indubbiamente uno sviluppo molto più completo del client Outlook Express. Questo programma presenta tutte le caratteristiche base e avanzate per la gestione della posta elettronica e una serie di strumenti di produttività come la gestione dei promemoria, di un calendario e quella - avanzata - di contatti e attività. Quando Microsoft Outlook viene usato all’interno di una rete con server Microsoft Exchange può disporre di una serie di configurazioni e applicazioni per migliorare la produttività e lo scambio di informazioni. In questa situazione il client di posta può disporre di cartelle di posta e contatti condivisi, oppure di un archivio messaggi sempre disponibile in linea e sincronizzato. Internet propone anche molti altri strumenti per la maggior parte gratuiti.
.9&1.&
9JH
a a XP sul Lunga vit chiuso le pagine del-
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
te WiMAX Intel met NRUWJXF
RJINF
NHHTQF J
JW QF U STQTLNJ U
ili nei portat
TRINO IN CEN EGRATA METRI RÀ INT NO il IA VER 32 NA imo anno NOLOG MI CHIP A del pross rino Duo. nel corso Cent 8 LA TEC E I PRI arato che di processore la tecnologia NEL 200 NTI ANCH ha dichi logia uiti con itetPRO patori, Intel nella tecno onanti costr svelata l’arch DUO. funzi 03 rà posto degli svilup
a chip trove appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, stati la luce nel a banda chip. notizia nostro spec più adeguata wireless a occasione sono otti vedranno generazione di zione la one prod la versi arrivata in reda prorogare la prossima Nella stess metri. Questi di è mo nella deciso fino a giugno quando da 32 nanolem, che vedre osoft ha XP è che Micr tà di Windows tura Neha o speciale disponibiliprossimo. E il nostr ancora più ilità te disponib : quadell’anno improvvisamen o che la 2008 ienda, di are no nciat tato giug un’az diven per pass na annu gata fino a are Perché e, decidere di re t ha appe proro ti per pens attuale. o è semp è stata Microsof degli uten E allora il prodimension ows XP lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da partea fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa avet migliore lavoro perso, ere davvero Vista te. Nel blema si sta potete trovascoprire se in ore di o per risolv con per traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA 0 ssità delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei nece XP la ows no per NA 0 ows XP. bilità. Micrà a offrire Wind , ha giustificaA PAGI o se, almeil classico Wind NA zare continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI ale utiliz fino e il port NA Edition scelta con l’elev di più tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL NA ticat x il ativo”, to la sua “hanno bisog A PAGI più sofis sicuro MERCAT TI Con Xero ma oper NA sempre impreclienti che al nuovo siste ato è al A PAGI PRODOT A Malware piccole a il pass ee passare ifico le l qualità EZZ
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
LA WEBMAIL Alcuni provider mettono a disposizione dei loro utenti, oltre ai normali servizi di posta elettronica, anche un accesso alla casella di posta tramite browser. Questa caratteristica prende il nome di webmail. In questo modo, l’utente non ha bisogno di configurare nessun programma di posta sul proprio computer e può consultare la propria casella di posta in modo facile e veloce. Il provider fornisce nome utente, password e indirizzo per l’accesso alla webmail e l’utente deve solo aprire il proprio browser e collegarsi all’indirizzo. Dopo questo passaggio l’accesso consentirà di disporre di tutte le funzionalità di base di qualsiasi client di posta elettronica.
Il progetto Mozilla ci offre il client Thunderbird, che propone tutte le funzioni di Outlook Express e ne introduce di nuove, come il filtro antispam, la gestione di molteplici account di posta in un unica cartella, la possibilità di impostare filtri complessi per la gestione e lo smistamento della posta e soprattutto leggerezza e facilità d’uso. Il brow- ser Opera contiene al suo interno un client di posta proprietario, molto simile ad Outlook Express.
@
QUATTORDICINALE | PAG. 10
vostro
are comunic idee per Nuove zione.it o-comunica info@zefir
SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it
Gli strumenti per gestire la posta La scelta tra i molti strumenti per la gestione della posta elettronica va fatta in base a criteri economici e di praticità d’uso. Sin dalle prime edizioni di Windows, Microsoft ha inserito nel suo sistema operativo un programma per la lettura e la gestione della posta elettronica chiamato Outlook Express. Questo software punta tutto sulla semplicità, come suggerisce
o per il mo sod Lavoria
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
Lavoriamo sodo per il vostro
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it
L’importanza di utilizzarla bene POCHE ATTENZIONI NELLA PREPARAZIONE DEI MESSAGGI CONSENTONO DI SFRUTTARE MEGLIO LA POSTA ELETTRONICA L’utilizzo della posta elettronica è ormai alla portata di tutti, ma rimangono regole da rispettare e piccole malizie che permettono un uso più efficace di questo strumento. Per quanto riguarda la scrittura di un messaggio, l’utente deve ricordare sempre il mezzo che sta usando e le sue potenzialità.
Usare i campi La prima parte di qualsiasi schermata di composizione di una messaggio di posta elettronica presenta la sezione dedica-
WINDOWS MAIL Windows Mail presenta una nuova interfaccia grafica rinnovata nei contenuti e nelle forme. Lo stile e la grafica sono decisamente più accattivanti e intuitivi. La schermata iniziale ricorda molto come contenuti Outlook Express, ma si possono notare subito nuovi pulsanti come quello relativo alla Posta indesiderata o nuove forme di gestione dei contatti. Per quanto riguarda invece le funzioni standard, l’interfaccia grafica rimane la stessa, anche se lievemente alleggerita nell’aspetto grafico. Il programma è in dotazione con tutte le versioni di Windows Vista.
ta agli indirizzi dei destinatari. In questa sezione l’utente dispone di vari campi in cui collocare, separati da virgola o punto e virgola, i nomi dei destinatari. Sfruttandoli tutti è possibile risparmiare tempo ed effettuare una efficiente gestione di tutta la posta in uscita. Per un corretto uso della posta elettronica l’utente deve ricordarsi di non inserire un numero eccessivo di destinatari in un singolo messaggio, in quanto questo potrebbe causare problemi nella spedizione del messaggio da parte del provider. Non si parla di qualche decina di nomi, naturalmente, ma di qualche centinaio. Inoltre, è preferibile inserire un oggetto chiaro e un breve messaggio di testo anche quando si trasmettono allegati. Infatti, molti dei moderni filtri antispam considerano potenzialmente pericolosi i messaggi che mancano di un oggetto completo o del testo nel corpo della mail.
THUNDERBIRD Internet propone una serie di software gratuiti. Tra questi spicca il client di posta e newsreader Thunderbird, accanto al quale Mozilla offre anche il browser chiamato Firefox. Entrambi sono perfettamente integrati e compatibili con tutti i sistemi operativi. L’interfaccia di Thunderbird è ancora più semplificata e intuitiva rispetto ad Outlook Express. Caratteristica importante di questa interfaccia è il fatto di presentare subito anche caratteristiche avanzate come la gestione della posta indesiderata. L’insieme delle caratteristiche avanzate e la possibilità di scaricare questo software da Internet lo rendono un valido e agguerrito concorrente dei software di casa Microsoft.
Le dimensioni Tutti i client di posta, inoltre, offrono la possibilità di allegare file ai propri messaggi di posta. La dimensione degli allegati è un elemento importante nella spedizione di una e-mail. Prima di tutto la casella postale del destinatario potrebbe avere limiti sulla ricezione di messaggi di dimensioni eccessive o questi limiti potrebbero addirittura essere presenti in fase di spedizione. Anche la velocità della propria connessione Internet è importante, messaggi troppo grossi potrebbero portare a errori di timeout o all’impossibilità di inviare il mes-
saggio. Particolare attenzione va posta alle immagini, spesso molto ingombranti. Se l’azienda si trova spesso nella necessità di inviare allegati di grandi dimensioni, la maggior parte dei provider commerciali oggi mette a disposizione servizi appositamente progettati. La soluzione estrema è quella di gestire internamente un server di posta elettronica per stabilire autonomamente la dimensione massima dei messaggi e la quantità di spazio a disposizione di ogni utente.
@
QUATTORDICINALE | PAG. 11
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ECCO COSA FARE SE CI SI COLLEGA DA UNA RETE DIVERSA DAL SOLITO PER SPEDIRE I MESSAGGI SENZA PROBLEMI
SOLUZIONE GMAIL Google, con il suo servizio Gmail, fornisce all’utente un servizio praticamente ineguagliato dagli altri concorrenti gratuiti. Oltre alla classica casella di posta con accesso web, Google permette l’utilizzo del proprio client di posta con connessione sicura e crittografata e la possibilità di usare il server SMTP indipendentemente dalla connessione utilizzata. Inoltre, il filtro antispam è fra i più efficienti disponibili. In aggiunta ai servizi mail, Google rende disponibili nel suo portale anche la gestione di documenti online e la loro archiviazione e condivisione, un calendario e una home page completamente personalizzabile.
connessione Internet, in quanto la regola vuole che il server usato per spedire sia quello del provider che fornisce la connettività. L’utente non dovrà semplicemente preoccuparsi di riconfigurare il proprio computer per riuscire ad accedere ad Internet con la nuova rete, ma dovrà quindi anche cambiare il server SMTP con quello del nuovo provider. Alcuni fornitori di accesso a Internet permettono l’utilizzo del proprio server SMTP anche in assenza di connessione diretta, ma richiedono l’inserimento di un’autenticazione per il server della posta in uscita. Questa pratica, ultimamente sempre più usata, serve a ridurre le possibilità di utilizzo fraudolento dei server dei vari provider e a permettere un più agevole utilizzo della posta da parte degli utenti. In assenza di queste configurazioni l’utente potrà sempre decidere di utilizzare l’accesso webmail. Per ovviare a questo incon-
QUATTORDICINALE | PAG. 12
vostro
are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir
.9&1.&
9JHSTQTLN
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
ili nei portat te WiMAX Intel met XF
INF NRUWJ
QF J RJ
NHHT J UJW QF U
NO CENTRI ATA IN TRI INTEGR ME
RÀ NO anno il IA VER 32 NA prossimo NOLOG MI CHIP A corso del Centrino Duo. 8 LA TEC re E I PRI che nel a NEL 200 NTI ANCH dichiarato ologia di processo con la tecnologi Intel ha uiti itetPRO ppatori, o nella tecnfunzionanti costr svelata l’arch 03 chius DUO. a deldegli svilu troverà post chip appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, stati la luce nel a banda chip. nostro spec più adeguata la notizia wireless a occasione sono otti vedranno generazione di zione one la prod la versi arrivata in reda prorogare sima Nella stess metri. Questi di è nella pros deciso giugno quando da 32 nanolem, che vedremo osoft ha ows XP fino a iale è Micr che tura Neha ro spec tà di Wind disponibiliprossimo. E il nost ancora più ilità nte disponib : dell’anno improvvisame di quache la no 2008 zienda, nciato diventato per un’a passare na annu gata fino a giug pensare Perché e, decidere di re t ha appe proro attuale. utenti per a il proo è semp è stata Microsof dimension e degli ows XP E allor lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da part a fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa ero avet migliore lavoro perso, ere davv si trova a te. Nel se te blem in ore di o per risolv con Vista sta pote per scoprire traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA 0 ssità delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei la nece ows XP no per Windows XP. NA alme bilità. Micrà a offrire Wind , ha giustificaA PAGI se, o il classico NA continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI utilizzare fino e il portale NA Edition scelta con l’elev di più tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL NA x il ativo”, to la sua “hanno bisog sofisticat A PAGI MERCATTTI Con Xero pre più i tema oper i che l icuro
a a XP Lunga vit o le pagine sul
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it
La posta elettronica in mobilità Con l’avvento di PC portatili e dispositivi palmari, la posta elettronica ha assunto ancora più importanza nello scambio di informazioni. Purtroppo insieme a questo lato positivo il fenomeno porta con se anche alcuni lati negativi. Il protocollo SMTP per la spedizione è legato alla
o per il mo sod Lavoria
@
IL RE È OUTLOOK Da sempre Microsoft, nella suite di applicativi chiamata Office, propone anche il client di posta elettronica Outlook, dotato di funzionalità avanzate e dedicato non solo alla gestione dei messaggi. Oltre alle normali funzionalità di posta, infatti, Outlook presenta sistemi di sicurezza più avanzati rispetto alle versioni Express e Windows Mail, che vanno dal filtro antispam al controllo sui contenuti, al blocco automatico di allegati potenzialmente pericolosi. In aggiunta a queste caratteristiche, il programma integra anche una serie di utility, come la gestione delle attività e degli appuntamenti, una sezione per la gestione dei promemoria, un calendario e una sezione di collegamento ai file del computer appartenenti agli altri applicativi Office. veniente, alcune aziende hanno deciso di installare server di posta proprietari all’interno dell’azienda e di permettere il loro uso dall’esterno a utenti selezionati e opportunamente configurati per quanto riguarda la sicurezza, come nel caso di Microsoft Exchange.
Il successo della Push Mail Negli ultimi anni anche cellulari e palmari hanno iniziato a ricoprire un ruolo importante nell’utilizzo della posta elettronica. Per permettere un loro utilizzo ottimale è stato creato un protocollo chiamato Push Mail in grado di consentire a questi terminali la possibilità di ricevere e inviare messaggi di posta. Con questo metodo, un software proprietario viene collegato al server di posta e, alla ricezione di un messaggio, provvede al suo inoltro verso il terminale. Il sistema più noto è quello sviluppato da RIM, che insieme ai principali operatori mobili propone i terminali BlackBerry. Di sicuro la posta elettronica subirà ancora moltissimi cambiamenti, ma questa corsa all’innovazione non può che far bene al mondo informatico che viene portato allo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate e efficienti.
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
mo le vostre esigenze a tutte le angolazioni.
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it
Kerio MailServer entra in banca LA BCC DI GHISALBA LO HA SCELTO PER GESTIRE LA POSTA DI OLTRE 50 PERSONE DIVISE IN OTTO SEDI DIFFERENTI La gestione della posta elettronica è uno dei temi più delicati per qualunque azienda. Quando però le dimensioni non sono tali da giustificare un corposo investimento in infrastrutture complesse da gestire, bisogna ricorrere a soluzioni in grado di abbinare costi contenuti e versatilità elevata. La Banca di Credito Cooperativo di Ghisalba è una società cooperativa nata nel 1962, in un primo momento come Cassa Rurale, poi diventata BCC. La diffusione è quella tipica delle Banche Cooperative: radicata al territorio, comprende otto comuni nella provincia di Bergamo. Il personale in forza alla banca è di 53 dipendenti suddivisi in rete commerciale e uffici di direzione.
Partiti da Qmail Già da diversi anni la BCC di Ghisalba fa un uso intensivo dello strumento di posta elettronica sia per gestire la comunicazione tra le sedi sia per le comunicazioni da e verso l’esterno, come per esempio con i partner commerciali. Lo
Una soluzione valida per tutti
Kerio MailServer viene utilizzato anche in strutture molto piccole, composte da due o tre persone
strumento precedentemente utilizzato era un server *nix con installato Qmail con servizio SMTP e POP3. La necessità di avere uno strumento che permettesse di gestire la posta centralmente con protocollo IMAP, webmail (per facilità di configurazione e Disaster Recovery) e allo stesso tempo che offrisse soluzioni avanzate e personalizzabili di backup, filtri messaggi, statistiche, groupware, il tutto con un’interfaccia di gestione semplice e intuitiva, ha fatto scegliere l’abbinamento di una piattaforma Microsoft a Kerio MailServer. KMS copre tutte le esigenze collegate all’uso di un mail server, compresi gli ultimi adeguamenti richiesti dal Garante della Privacy. I punti di forza sono la struttura del groupware compatibile con Mirosoft Outlook, la webmail che lo rispecchia e il servizio di assistenza telefonica molto valido e immediato.
L’hardware è Xeon “Per implementare il servizio avevamo bisogno di una macchina recente e con una buona quantità di spazio disco (54 utenti con mailbox tra uno e cinque gigabyte)”, dice Valerio Tomasoni, responsabile Ufficio Assistenza Tecnologica della BCC di Ghisalba, “quindi abbiamo acquistato un server nuovo con processore Xeon dual core, quattro gigabyte di RAM e uno spazio di archiviazione in mirroring da 250 gigabyte”. “Una volta installato il sistema operativo di casa Microsoft e la release di Kerio MailServer”, prosegue Tomasoni, “abbiamo in poco tempo configurato il dominio di posta, creato gli utenti e i gruppi. Per gli utenti che avevano archivi mail locali rilevanti si è scelto di configurare il vecchio client (Microsoft Outlook Express, ndr) in IMAP con KMS e di trasferire i messaggi sul nuovo server. I client attualmente utilizzati sono la webmail o MS Outlook con il connector installato per circa 10 postazioni. Il risultato finale è quello di un prodotto sicuramente valido e stabile, semplice e altamente configurabile”.
QUATTORDICINALE | PAG. 13
Il Credito Cooperativo Le BCC nascono come Casse Rurali e Artigiane nel periodo a cavallo tra la fine dell’800 e il nuovo secolo a opera di cooperatori ispirati dal Magistero sociale della Chiesa cattolica, che ebbe un ruolo determinante nello stimolare le fasce umili delle popolazioni rurali per affrancarsi dalla miseria e dal fenomeno diffuso dell’usura. Le Banche di Credito Cooperativo nascono dunque da una necessità e da un’utopia: la necessità di permettere al maggior numero possibile di persone di ottenere prestiti a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle praticate dalle banche tradizionali e l’utopia di riuscire a far procedere insieme, ogni giorno, impresa e solidarietà, attenzione alle persone e capacità di autofinanziamento. Da allora, le Casse Rurali e Artigiane hanno mantenuto uno strettissimo rapporto con il territorio di riferimento, intrecciando la propria storia con quella delle comunità, tanto da conquistarsi a pieno titolo l’appellativo di “banca locale”. Le Banche di Credito Cooperativo, per non perdere i vantaggi legati alla piccola dimensione, si sono strutturate in un sistema nazionale che prende il nome di Credito Cooperativo e che si articola su due versanti, uno associativo e uno imprenditoriale, volti ad assicurare l’integrazione, le sinergie e le economie di scala tra e per le singole aziende. Le Banche di Credito Cooperativo italiane sono inoltre inserite nel più ampio sistema del Credito Cooperativo internazionale. La BCC di Ghisalba ha sedi in otto comuni in provincia di Bergamo: Ghisalba, Cavernago, Martinengo, Bolgare, Gorlago, Seriate, Albano Sant’Alessandro e Scanzorosciate. www.creditocooperativo.it
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
.9&1.&
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
te WiMAX Intel met NRUWJXF
RJINF
NHHTQF J
JW QF U STQTLNJ U
9JH
a a XP sul Lunga vit chiuso le pagine del-
ili nei portat
TRINO IN CEN EGRATA METRI RÀ INT NO il IA VER 32 NA imo anno NOLOG MI CHIP A del pross rino Duo. nel corso Cent 8 LA TEC E I PRI arato che di processore la tecnologia NEL 200 NTI ANCH ha dichi logia uiti con itetPRO patori, Intel nella tecno onanti costr svelata l’arch DUO. funzi 03 rà posto degli svilup
a chip trove appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, stati la luce nel a banda chip. notizia nostro spec più adeguata wireless a occasione sono otti vedranno generazione di zione la one prod la versi arrivata in reda prorogare la prossima Nella stess metri. Questi di è mo nella deciso fino a giugno quando da 32 nanolem, che vedre osoft ha XP è che Micr tà di Windows tura Neha o speciale disponibiliprossimo. E il nostr ancora più ilità te disponib : quadell’anno improvvisamen o che la 2008 ienda, di are no nciat tato giug un’az diven per pass na annu gata fino a are Perché e, decidere di re t ha appe proro ti per pens attuale. o è semp è stata Microsof degli uten E allora il prodimension ows XP lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da partea fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa avet migliore lavoro perso, ere davvero Vista te. Nel blema si sta potete trovascoprire se in ore di o per risolv con per traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA 0 ssità delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei nece XP la ows no per NA ows XP. bilità. Micrà a offrire Wind , ha giustificaA PAGI o se, almeil classico Wind NA zare continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI ale utiliz fino e il port NA Edition scelta con l’elev di più tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL NA ticat x il ativo”, to la sua “hanno bisog A PAGI più sofis sicuro MERCAT TI Con Xero ma oper N sempre impreclienti che al nuovo siste ato è al A PAGI PRODOT A Malware piccole a il pass ee passare ifico le l qualità EZZ
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
Sicurezza dal 1997
IL PRODOTTO DI KERIO È UTILIZZATO IN GRANDI AZIENDE E IN REALTÀ PICCOLISSIME. E SUPPORTA LA MODALITÀ PUSH
Kerio Technologies è una società all’avanguardia nel settore della sicurezza in Internet dal 1997. Offre soluzioni di messaggistica Internet e software firewall rivolti alle aziende e alle organizzazioni di piccole e medie dimensioni di tutto il mondo. La società ha la sua sede principale a Santa Clara, in California, con uffici in Gran Bretagna e nella Repubblica Ceca. I partner tecnologici di Kerio sono McAfee e Internet Security Systems. Nell’agosto 2006 Kerio MailServer si è aggiudicato il riconoscimento di Editor’s Choice conferito dalla rivista Windows IT Pro in una rassegna delle soluzioni alternative a Microsoft Exchange. In Italia i prodotti Kerio sono commercializzati attraverso tre distributori autorizzati: MultiWire, CoreTech e Naonis.com. www.kerio.it
nizzazione tra client e server avverranno nel momento in cui effettivamente ci sarà una connessione disponibile. Ma anche senza sarà possibile continuare a lavorare, scrivere le e-mail, fissare gli appuntamenti”. Interessanti anche la versatilità e la scalabilità del prodotto, che è stato installato anche in un ospedale con un migliaio di postazioni. “Non c’è un numero minimo di utenti”, osserva Orefice. “Abbiamo installazioni in piccoli uffici da 2/3 postazioni. La licenza più piccola è per 10 utenti, ma KMS viene utilizzato anche in realtà più piccole, perché le funzionalità di sincronizzazione si sostituiscono a quelle offerte dai vari operatori telefonici, BlackBerry compreso. Il prodotto supporta direttamente la modalità push sui terminali con Windows Mobile e tramite un plug-in sui telefonini basati su Symbian. E tramite un operatore esterno è possibile supportare anche i BlackBerry”.
ABBONATI GRATIS! Il primo giornale completamente gratuito che ti informa, ti fornisce consigli, ti offre soluzioni ai problemi legati alla tecnologia che la tua azienda affronta ogni giorno. Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
vostro
are comunic idee per Nuove zione.it o-comunica info@zefir
ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it
Mail server scalabile e versatile Naonis.com è il distributore italiano che ha seguito l’installazione di Kerio MailServer presso la BCC di Ghisalba. Ne abbiamo parlato con Sandro Orefice, responsabile dell’assistenza tecnica della società. “La BCC di Ghisalba cercava un prodotto affidabile e semplice da amministrare, con integrate delle funzionalità di groupware che il sistema di posta elettronica precedente non aveva”, dice Orefice. “Kerio MailServer è semplice da configurare, offre funzioni di webmail e ha ottime funzionalità per la gestione del Disaster Recovery. Tutte queste cose sono state molto apprezzate da parte di chi le doveva implementare e mantenere”. Ora alla BCC di Ghisalba attendono con interesse la nuova versione, che offrirà la gestione “offline” del connettore di Outlook, ovvero la possibilità di avere tutte le funzioni di groupware senza essere connessi al server. Il riallineamento e la sincro-
o per il mo sod Lavoria
o sodo Lavoriam
stro per il vo
icare r comun idee pe Nuove ne.it unicazio firo-com info@ze
.9&1.&
| NR. 06 0/2007 | 03/1 INALE ORDIC QUATT
ili ei portat n X A iM te W Intel met JXF
NF NRUW
QF J RJI
INO CENTR RATA IN ETRI INTEG M VERRÀ A 32 NANO IA o G im anno LO IP del pross ino Du TECNO I PRIMI CH l corso ntr E 08 LA o che ne processore Ce lo NEL 20 ONTI ANCH dichiarat di la tecno Intel ha lla tecnologia uiti con R ri, P str rchi . co ato ilupp elata l’a sto ne ip funzionanti DUO degli sv verà po stata sv
UNHHT NJ UJW QF
9JHSTQTL
a a XP Lunga vit chiuso le pagine desul-l
a na NA no è ch tro alla scelt o appe A PAGI . Infine, il conveg larga WiMAX mostrati i primi Avevam eciale, dedicato di Windows, All’IDF, nel 2009 ip. ta no stati a banda ch o la luce nostro sp e più adegua ione la notizia wireless a occasione so dotti vedrann generazione di az on ti pro are la stess ima la versi arrivata in red es ss lla rog Qu pro Ne pro di è nometri. mo nella deciso fino a giugno quando da 32 na lem, che vedre osoft ha XP ha che Micr à di Windows stro speciale è tura Ne ilit à disponib prossimo. E il no ancora più ponibilit nte o quae la dis o 2008: dell’ann improvvisame di , da iato ch ien o annunc a fino a giugn nsare diventat rché per un’az ere di passare appena Pe r pe ogat enti pe a il proosoft ha è stata pror ne, decid ovo è sempre attuale. ut icr sio M gli en dim nu rte de ows XP E allor tamenlunque erativo di Wind richieste da pa a fine anno. ivo sceglieato atten tema op le otto a un sis o che va valut passaggio si operat ofondita troppe e il prod il gn sistema appr ndonar un impe gliore dei casi rso, nel pegdi abba ripropone: qualevarla in questa vvero avete mi oro pe ere da si tro lav olv te. Nel se te ma ris di e te r Vista rir ble po pe in ore posta te con per scop traduce giorni di tempo e di compatire? La ris attro pagine funzioni propos ntinuare a i e e co ov si: qu giore in di configurazion esi emergenti ien nu ali nv an lle co NA 07 Pa ssità de r il momento, . A PAGI arter ce St A PA problemi osoft, che nei ne XP la ows icr eno pe ows XP bilità. M A P rire Wind , ha giustificao se, alm il classico Wind erà a off 10 liano o e nero continu o al giugno 20 ato numero di A P utilizzare rtale ita il bianc fin ura il po costa come Edition scelta con l’elev di più tempo ug A ina e L no a ticato ATI AO n Xerox il color fis to la su “hanno bisog a operativo”, C so A ER M e tem mpre più o è al sicuro TTI Co prese O im e clienti ch al nuovo sis D ar le O at A alw ss PR picco are qualità ZZA M n Iomega il pa lla per pass llo specifico le ta decisione e RE de U SIC ne es ZE Co gue il filo ndiviso se EN citando mo lieti di qu uro, chi lavora on RI co Siem sia ESPE lavoro se. Noi che, anche in fut utilizzare qualRVISTA regole del o r L’INTE ATO Le speriam stretto a dove cessità. C O co ne L’AVV ni non sia i non sente la Galva cu Paolo cosa di t B con iave US Una ch è la soluzione rc ntabile. ftware intramo o collega di so è o iam cis bb ac de do erne ll’iM ino de one, Apple ha ti com- do go, da un Int fic Il fasc alber ro uf i ques a versi fonti alè uno da un alt li con cu n l’ultim mediante obietti- Co iare i materia ati. Il risultato ente mente energia zz bol zione di po un importante tivare. Il cambr vengono reali design, interam ntro NE: il sim la du IO pro NZ de di La en te indica ATTE , con no a inc e è stata pu dido oggetto e è da tem articoli serve. o e vetro ternativ istituzioni tendo di alcuni ernet al comuni legislator 2003, splenuminio satinat cnologia che il dile mento Int iuto dal te bre vo che all n tutta la sso comp Lgs. 29 dicem steriale in one co A 05 pa rsi ue ve nq mo ini D. la pri mu l A PAGIN zione de decreto interm per me- co provato te biamo l’emana i. ervenuto gli Ab da 20 pollic più recen n. 38. Il braio 2007 è int ni riguardanti splay zio A 17 del 19 feb are le agevola A PAGIN ific ec sp o i. gli aic fotovolt impianti
VISTA? INDOWS S XP O W WINDOW
IN PRATIC
TA
ERCIALIS
IN PROVA
llezza ed
ac, be ico iM fotovolta centivi al Tutti gli in
IL COMM
eleganza
A
rumenti i Tutti gli st
Nuov info
QUATTORDICINALE | PAG. 14
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
Lavoriamo sodo per il vostro
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it
Sicurezza, oltre i limiti delle PMI LE ESIGENZE DELLE IMPRESE PIÙ PICCOLE SONO LE STESSE DI QUELLE GRANDI. ECCO LA RISPOSTA DI WATCHGUARD una tecnologia similare, ma non così approfondita. Tutti gli altri usano banalmente del vulgaris packet filtering. Un’altra particolarità di WatchGuard è che siamo in grado di fornire, su abbonamento e solo a chi lo richiede, anche sistemi antivirus, sistemi antispam e sistemi di web filtering. Si tratta di software WatchGuard? No, è software che prendiamo da terze parti, perché riteniamo che ognuno sia bravo nella propria specializzazione. Per quanto riguarda l’antivirus siamo partner di ClamAV, che è uno dei più diffusi motori antivirus open source presenti. Il servizio di antispam è invece realizzato in collaborazione con ComTouch, che ha inventato un sistema nuovo, innovativo ed efficiente, che non si basa sul contenuto dell’email o sul mittente, ma sulla diffusione delle email stesse. È quindi in grado, con i motori statistici, di capire l’andamento della diffusione della mail a livello mondiale e di andare a intercettare un’eventuale messaggio di spam. L’ultimo servizio è quello di content filtering. In questo siamo partner di Surf Control, società che fa capo allo stesso proprietario di WatchGuard, di cui con le nostre macchine forniamo il database con 40 categorie. Dal punto di vista commerciale abbiamo un vantaggio: i servizi sono venduti a seconda del tipo di appliance e non in base al numero di utenti. Voi utilizzate il brand WatchGuard anche per coprire la fascia più bassa del mercato. Quali sono i vostri punti di forza in questo segmento? Su questa fascia di mercato non vogliamo e non possiamo controbattere a brand di basso costo, i classici taiwanesi, che offrono una tecnologia estremamente scarna, non efficace. Noi preferiamo avere un livello qualitativo e di sicurezza più elevato, anche nei prodotti small office. Gli stessi apparati Edge quelle più piccoli, adatti alla piccola azienda, a un telelavoratore, a uno studio professionale - offroAll’interno della stessa famiglia è possibile no la sicurezza “zero day”, si bapassare ai modelli superiori con una chiave sano sui proxy, e possono avere i servizi aggiuntivi che le ho citato software, proteggendo così l’investimento La sicurezza è un aspetto troppe volte sottovalutato, in particolare nelle strutture più piccole. Abbiamo quindi parlato di questi temi con una società che si rivolge direttamente alla piccola e media impresa, WatchGuard, intervistando Fabrizio Croce, che ne è il Regional Manager per il Sud Europa. WatchGuard è un’azienda specializzata proprio nella creazione dei dispositivi di sicurezza per la piccola e media azienda. Partendo da una riflessione importante: la sicurezza informatica di una piccola azienda non può essere inferiore a quella che si ha nella grande azienda. La differenza tra le due, tralasciando gli aspetti tecnici, riguarda prevalentemente gli aspetti di budget. Una piccola azienda fatica a implementare strumenti o livelli di sicurezza adeguati perché spesso costano troppo. L’idea di WatchGuard è quella di portare questi livelli di tecnologia molto sofisticati anche nella piccola azienda, integrandoli in appliance facili da installare e da gestire, senza la necessità di avere personale particolarmente preparato dal punto di vista tecnico in azienda e senza tralasciare il livello qualitativo. Per fare un esempio, Watchguard garantisce su tutta la sua gamma di prodotti la cosiddetta “zero day protection”. Questo è possibile perché usiamo una tecnologia un po’ sofisticata, lavorando a livello applicativo con dei proxy. WatchGuard è l’unica azienda che lavora con questa tecnologia? Siamo l’unica azienda che lavora integrando i proxy in modo bidirezionale, con un forte content filtering. In questo momento tra i nostri concorrenti ne esiste solo uno che ha
Il prodotto cresce con il software
QUATTORDICINALE | PAG. 15
L’intervista completa è sul sito WWW.EBIZITALIA.IT
Fabrizio Croce Fabrizio Croce, 42 anni, è il responsabile per il Sud Europa di WatchGuard Technologies, azienda che opera nel settore delle soluzioni per la sicurezza su Internet concepite per le imprese che utilizzano la Rete per l’e-business e le comunicazioni protette. Croce, che ha attivamente partecipato al lancio di WatchGuard in Italia (www. watchguard.com/international/it/) a partire dal 1999, ha nel suo curriculum, tra le altre, un’esperienza professionale in Sidin - avendone curato lo startup - e precedentemente è stato responsabile tecnico di Osra Sistemi, Software House del Gruppo Wolters Kluwer Italia. prima, né più né meno come nelle macchine che finiscono nella grande azienda. Quindi stiamo parlando di un prodotto qualitativamente di livello diverso, mantenendo comunque un costo contenuto, visto che i prezzi partono da circa 500 euro. E proteggiamo l’investimento della piccola azienda dando la possibilità, all’interno della stessa famiglia di prodotti, di migrare da un dispositivo all’altro con una semplice chiave software. Quindi, col tempo, si può decidere di cambiare apparato - cambiarne le prestazioni, cambiarne il numero di VPN e così via - con una chiave software, senza sostituire l’hardware.
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
o per il mo sod Lavoria
vostro
are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir
.9&1.&
9JHSTQTLN
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
ili nei portat te WiMAX Intel met XF
INF NRUWJ
QF J RJ
NHHT J UJW QF U
NO CENTRI ATA IN TRI INTEGR ME
RÀ NO anno il IA VER 32 NA prossimo NOLOG MI CHIP A corso del Centrino Duo. 8 LA TEC re E I PRI che nel a NEL 200 NTI ANCH dichiarato ologia di processo con la tecnologi Intel ha uiti itetPRO ppatori, o nella tecnfunzionanti costr svelata l’arch 03 chius DUO. a deldegli svilu troverà post chip appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, stati la luce nel a banda chip. nostro spec più adeguata la notizia wireless a occasione sono otti vedranno generazione di zione one la prod la versi arrivata in reda prorogare sima Nella stess metri. Questi di è nella pros deciso giugno quando da 32 nanolem, che vedremo osoft ha ows XP fino a iale è Micr che tura Neha ro spec tà di Wind disponibiliprossimo. E il nost ancora più ilità nte disponib : dell’anno improvvisame di quache la no 2008 zienda, nciato diventato per un’a passare na annu gata fino a giug pensare Perché e, decidere di re t ha appe proro attuale. utenti per a il proo è semp è stata Microsof dimension e degli ows XP E allor lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da part a fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa ero avet migliore lavoro perso, ere davv si trova a te. Nel se te blem in ore di o per risolv con Vista sta pote per scoprire traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA 0 ssità delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei la nece ows XP no per Windows XP. NA alme bilità. Micrà a offrire Wind , ha giustificaA PAGI se, o il classico NA continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI utilizzare fino e il portale NA Edition scelta con l’elev di più tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL NA x il ativo”, to la sua “hanno bisog sofisticat A PAGI MERCATTTI Con Xero pre più i tema oper i che l icuro
a a XP Lunga vit o le pagine sul
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it
I portatili Samsung debuttano in Italia DOPO L’ESORDIO DELL’ULTRA MOBILE PC, È FINALMENTE DISPONIBILE LA GAMMA COMPLETA: 7 MODELLI PER SODDISFARE TUTTE LE ESIGENZE I portatili con il marchio Samsung sono finalmente ufficialmente disponibili anche in Italia. Per la prima volta l’intera gamma di notebook della società coreana è disponibile nei nostri negozi, dopo che per qualche mese l’unica offerta di questo genere è stata quella dell’Ultra Mobile PC (UMPC) Q1, che ha anche avuto un discreto successo. Alla filiale italiana mancavano quindi i portatili tradizionali, che sono ora disponibili in quattro famiglie differenti. La serie Q comprende i modelli di punta, che vanno dall’Ultra Mobile PC al Q70, mentre con le sigle P e X vengono marchiati i prodotti business della fascia medio-alta. Alla base dell’offerta notebook di Samsung si posiziona infine la serie R, destinata a un’utenza più consumer. In totale, in questo momento, i prodotti disponibili sono sette. A caratterizzare l’offerta di Samsung sono l’eccellenza tecnologica (la società è una delle due aziende al mondo ad avere prodotto un UMPC) e una forte personalizzazione software, orientata a semplificare l’uso dei portatili. www.samsung.it
BREVISSIME
Il vivavoce che parla ai motociclisti
Internet secondo Vodafone
ARRIVA DA PARROT E INTEGRA ANCHE RICONOSCIMENTO VOCALE E RADIO RDS FM. SI ADATTA A QUALUNQUE CASCO
Vodafone lancia la nuova promozione Mobile Internet. I clienti Vodafone possono navigare sul web dal cellulare e accedere ai propri servizi Internet preferiti anche in mobilità ad un’unica tariffa senza costi aggiuntivi. L’offerta consentedi accedere a Vodafone live! Internet e a tutto il mondo web pagando nove euro al mese IVA inclusa. www.vodafone.it
Il Parrot SK4000 è un kit vivavoce per caschi motociclistici, dotato di radio FM e controlli wireless remoti e di un’eccellente tecnologia di riduzione del rumore. Potremo passare dall’ascolto di una canzone alla risposta a una telefonata semplicemente attraverso i controlli remoti da montare sulla manopola sinistra del manubrio del veicolo. Parrot SK4000 offre la scelta di ascoltare musica tramite tecnologia wireless Bluetooth, dalla radio FM (RDS incluso) o da una fonte analogica. Per telefonare non serve registrare i comandi vocali: grazie al software di riconoscimento vocale multi-speaker, il dispositivo riconosce il nome del contatto, qualsiasi voce lo pronunci, e lo chiama automaticamente. Il kit è compatibile con tutti i telefoni cellulari Bluetooth. Parrot SK4000 sarà disponibile alla fine dell’anno a 129 euro, IVA inclusa. www.parrot.com
Win Mobile 6 per Treo 750v
Nel poker HTC c’è un ultraportatile
È disponibile l’aggiornamento gratuito a Windows Mobile 6 Professional per gli utenti degli smartphone Palm Treo 750v. Windows Mobile 6 Professional offre una maggiore stabilità, una migliore interfaccia utente e nuove funzionalità avanzate. www.palm.com/it/750update
A Kaspersky piace mobile
Kaspersky Lab ha lanciato il nuovo sito ideato per l’accesso tramite PDA e smartphone. Sul sito sono presenti informazioni dettagliate su Kaspersky Antivirus Mobile, una soluzione in grado di proteggere gli smartphone dotati di sistemi operativi Symbian e Windows Mobile dai programmi maligni e dallo spam via SMS, EMS, MMS. http://mobile.kaspersky.com
SI CHIAMA SHIFT E HA WINDOWS VISTA. TRA LE ALTRE NOVITÀ UN PDA PHONE ENTERPRISE E UN NUOVO TOUCH Shift, S730, Touch Dual e P6500. Sono i nomi dei quattro nuovi prodotti annunciati da HTC. Lo Shift è un computer ultraportatile con sistema operativo Windows Vista, il cui software SnapView è sempre attivo sul dispositivo, anche a macchina spenta, e permette di tenere sotto controllo i propri contatti e la propria casella di posta. HTC stima per questa innovativa macchina un’autonomia in stand-by di circa due giorni. Dal punto di vista hardware sono presenti un display da sette pollici e una tastiera slide inclinabile. Il modello S730 è invece uno smartphone, evoluzione del già conosciuto S710, a cui aggiunge connettività HSDPA abbinata a un processore più veloce. Rinnovato il modello Touch, che ora dispone di una tastiera numerica slide integrata e di connettività HSDPA. Il P6500, infine, è un PDA Phone sviluppato per il segmento enterprise, pensato per esigenze professionali. Il Touch Dual sarà disponibile con il marchio TIM entro la fine di ottobre, mentre tutti gli altri prodotti arriveranno nei negozi entro novembre. www.europe.htc.com
QUATTORDICINALE | PAG. 16
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
Lavoriamo sodo per il vostro
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it
Il navigatore visto da ViaMichelin SICUREZZA IN PRIMO PIANO, DOTAZIONI COMPLETE E BUONA QUALITÀ. IL DESIGN È ELEGANTE, MA GLI INGOMBRI ECCESSIVI dei caratteri utilizzati sullo schermo altrettanto abbonanti. Le funzioni di navigazione sono abbastanza intuitive e la gestione degli itinerari è versatile, anche se manca una funzione di ottimizzazione automatica. La visualizzazione a due o tre dimensioni va attivata in fase iniziale e poi non può più esser cambiata, se non facendo un “hard reset” del dispositivo. La navigazione è precisa e la funzione “text to speach”, in cui la voce legge i nomi delle vie, di ottimo livello. Particolare attenzione è dedicata al capitolo sicurezza: si possono infatti ottenere messaggi e/o segnali di avvertimento In più, i contenuti delle Guide Verdi e della in corrispondenza di curve pericolose e Guida Michelin, le prime con informazioni scuole, in caso di superamento del limite turistiche su monumenti e luoghi da visita- di velocità, vicino agli Autovelox e anche re, la seconda con hotel, ristoranti e locali essere avvisati quando è possibile effetselezionati. Ricca anche la confezione, che tuare sorpassi o quando è opportuno fare comprende il navigatore, un elegante sup- una sosta per riposarsi. A dire il vero, dopo porto da parabrezza, un’antenna TMC, una un po’ il tutto diventa un po’ assillante, con scheda SD da due gigabyte, una custodia, il risultato di non farci più troppo caso. Otil caricabatteria a 12 Volt, l’alimentatore per timo l’approccio agli incroci e ai bivi, con la rete elettrica, uno stilo, un cavo USB e il funzioni di zoom automatico e con una chiara illustrazione della situazione che software. A sorprendere sono le notevoli di- stiamo per affrontare. L’altoparlante intemensioni del navigatore, ormai inusuali. grato è di buona qualità, facilitando così le L’estetica è però gradevole e l’ergonomia, chiamate in vivavoce quando il navigatore anche grazie a sei pratici tasti ai lati dello è connesso al telefono. Se il prezzo di circa 291 euro IVA esclusa schermo, molto buona. Peccato che a tali dimensioni non corrispondano dimensioni è già abbastanza buono per un prodotto di questo livello, la soluzione ViaMichelin diventa ancora più interessante tenendo conto degli aggiornamenti gratuiti mensili degli Autovelox fissi, del fatto che entro 90 giorni dall’acquisto si può ottenere un eventuale aggiornamento della cartografia, di un centinaio di itinerari turistici scaricabili gratuitamente dal web e di una lunga serie di punti di interesse (POI) disponibili per il download. Volendo è anche possibile abbonarsi per due anni, al prezzo di 82 euro IVA esclusa, al servizio di I quattro pulsanti sulla destra danno accesso aggiornamento mappe, che garantisce la spedizione a casa di ad alcune funzioni: menu principale, storico, un DVD due volte all’anno. informazioni sul traffico e Guide Michelin Nell’affollato mondo dei navigatori satellitari dire qualcosa di nuovo non è facile. Prova a farlo ViaMichelin, forte di contenuti esclusivi che arricchiscono i suoi GPS. Abbiamo provato il modello top di gamma, il Navigation X-980T Europa New Edition. Quest’ultima versione offre tutto quanto ci si aspetta da un prodotto di questa categoria: copertura europea, ricevitore TMC per le informazioni sul traffico, Bluetooth per utilizzare il navigatore come vivavoce del cellulare e per scaricare informazioni, software di gestione per il computer, lettore di MP3.
Con le Guide Verdi e Rossa
Più facile con i tasti hardware
QUATTORDICINALE | PAG. 17
ViaMichelin Navigation X-980T New Edition Navigatore satellitare con copertura europea, ricevitore TMC, connettività Bluetooth, funzioni “text-to-speach”. Con un design elegante, ma in dimensioni un po’ eccessive, questo prodotto offre numerose opzioni per la sicurezza duante la guida e i contenuti delle Guide Verdi e della Guida Michelin. CARATTERISTICHE Ricevitore: SiRF Star III Display: 4,3 pollici touch screen Copertura: Europa (20 Paesi) Mappe: su SD da 2 GB (esclusi Paesi scandinavi, forniti su DVD) Durata batteria: circa 3 ore Connettività: Bluetooth e USB Dimensioni: 150x82,5x26,8 mm, 260 gr Prezzo: 291 euro IVA esclusa (349 IVA compresa)
www.viamichelin.it
A FAVORE
& Ottimo “text-to-speach” & POI gratuiti (con Autovelox) & Conveniente CONTRO
' Dimensioni rilevanti ' Interfaccia migliorabile ' Numero eccessivo di avvisi VOTO
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
70/100
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
vostro
are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir
.9&1.&
9JHSTQTLN
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
ili nei portat te WiMAX Intel met XF
INF NRUWJ
QF J RJ
NHHT J UJW QF U
NO CENTRI ATA IN TRI INTEGR ME
RĂ€ NO anno il IA VER 32 NA prossimo NOLOG MI CHIP A corso del Centrino Duo. 8 LA TEC re E I PRI che nel a NEL 200 NTI ANCH dichiarato ologia di processo con la tecnologi Intel ha uiti itetPRO ppatori, o nella tecnfunzionanti costr svelata l’arch 03 chius DUO. a deldegli svilu troverĂ post chip appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, stati la luce nel a banda chip. nostro spec piĂš adeguata la notizia wireless a occasione sono otti vedranno generazione di zione one la prod la versi arrivata in reda prorogare sima Nella stess metri. Questi di è nella pros deciso giugno quando da 32 nanolem, che vedremo osoft ha ows XP fino a iale è Micr che tura Neha ro spec tĂ di Wind disponibiliprossimo. E il nost ancora piĂš ilitĂ nte disponib : dell’anno improvvisame di quache la no 2008 zienda, nciato diventato per un’a passare na annu gata fino a giug pensare PerchĂŠ e, decidere di re t ha appe proro attuale. utenti per a il proo è semp è stata Microsof dimension e degli ows XP E allor lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da part a fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa ero avet migliore lavoro perso, ere davv si trova a te. Nel se te blem in ore di o per risolv con Vista sta pote per scoprire traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA 0 ssitĂ delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei la nece ows XP no per Windows XP. NA alme bilitĂ . MicrĂ a offrire Wind , ha giustificaA PAGI se, o il classico NA continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI utilizzare fino e il portale NA Edition scelta con l’elev di piĂš tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL NA x il ativoâ€?, to la sua “hanno bisog sofisticat A PAGI MERCATTTI Con Xero pre piĂš i tema oper i che l icuro
a a XP Lunga vit o le pagine sul
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
IN VIAGGIO - PRATICA | www.ebizitalia.it
Gestire gli appunti senza fatica SI CHIAMA SCRATCH ED Ăˆ UN PROGRAMMA GRATUITO E SEMPLICE DA USARE PER PRENDERE APPUNTI OVUNQUE Per prendere appunti veloci, la gamma di programmi che possiamo usare è vastissima. Ci sono programmi commerciali, come per esempio l’ottimo Microsoft OneNote, ma hanno lo svantaggio di richiedere installazione e di non essere semplicissimi
o per il mo sod Lavoria
da usare. Nella vasta gamma di programmi gratuiti possiamo scegliere Scratch per un bel po’ di buone ragioni: non richiede installazione, è velocissimo ad avviarsi, salva automaticamente le note, ci permette di creare categorie e ha pochi comandi.
1 - Scarichiamo il programma
Scarichiamo il file dal sito www.officesoftwaresolutions. co.uk. Facciamo doppio clic su SCRATCH.EXE e iniziamo a scrivere una nota o a incollare un testo. Per inserire data e ora facciamo clic con il pulsante destro del mouse e selezioniamo INSERT DATE & TIME.
2 - Nuove categorie
Rinominiamo l’unica categoria presente facendo clic con il pulsante destro del mouse e creiamone di nuove con un clic sul comando NEW. Nella finestra che si apre scriviamo il titolo e premiamo il pulsante MAKE.
SOLO UN CLIC Ideale per chiavi USB
Dato che Scratch non richiede installazione, è l’applicazione ideale per portare sempre con noi appunti fondamentali copiandoli su una chiavetta USB. Occupa solo 100 kilobyte di spazio e quindi può essere velocemente copiato dal computer da scrivania al portatile e viceversa. Facciamo solo un po’ di attenzione a non sovrascrivere il programma durante gli spostamenti. Se per motivi di lavoro abbiamo a che fare con computer molto vecchi non preoccupiamoci: il programma funziona con tutte le versioni di Windows dalla 95 in poi.
Facciamo ordine Oltre a poter rinominare ed eliminare ogni categoria in qualsiasi momento, possiamo anche ordinare le categorie spostandole come ci sono piĂš comode. Facciamo clic con il pulsante sinistro del mouse sul nome di una categoria e spostiamola nel punto desiderato. Se ci pentiamo di qualche eliminazione o spostamento premiamo il comando Reload per annullare le ultime modifiche fatte in modo veloce. Non usiamo il comando se abbiamo fatto qualche aggiunta importante alle note.
Non si può avere tutto
3 - Collegamenti
Possiamo creare una categoria con gli indirizzi e-mail che usiamo piÚ spesso. In una nuova nota scriviamo l’indirizzo del destinatario preceduto da MAILTO: facendo clic sul collegamento si apre il programma di posta. QUATTORDICINALE | PAG. 18
Un’altra comodità di Scratch è che basta chiudere il programma per salvare tutte le note che abbiamo preparato. Purtroppo il programma ha anche qualche piccolo difetto: per esempio, è solo in inglese. I comandi, però, sono talmente pochi e i loro nomi cosÏ comuni che anche se non conosciamo bene questa lingua straniera non avremo difficoltà a prendere subito dimestichezza con Scratch. Essendo un editor di testo, non è previsto un modulo che ci permetta di incollare piccole immagini come loghi o simboli in modo da poterli avere sempre a portata di mano.
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
Lavoriamo sodo per il vostro
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
IL COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it
Finanziaria, ecco le riduzioni ICI IN ARRIVO LE AGEVOLAZIONI PER L’IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI, A BENEFICIO ANCHE DEGLI “INCAPIENTI” La Legge finanziaria in via di approvazione prevede che circa la metà delle maggiori entrate previste nel 2008, cioè una cifra che si aggira intorno ai 3,2 miliardi di euro su 6,35, sia destinata alle riduzioni di imposta. La misura maggiore dell’intervento riguarda la riduzione dell’ICI sulla prima casa. L’agevolazione dovrebbe riguardare i soggetti con un reddito inferiore a 50 mila euro e consiste in una detrazione d’imposta pari all’1,33 per mille del valore catastale della prima casa, che si aggiunge a quella già riconosciuta di 103,29 euro. La detrazione addizionale riconosciuta non potrà comunque eccedere i 200 euro. Considerando che le rendite catastali (cioè la base imponibile sulla quale viene calcolata l’imposta comunale sugli immobili) subiranno un tendenziale aumento a seguito dell’aggiornamento dei valori degli immobili per allinearli ai valori di mercato, bisognerà attendere i
risultati delle prime applicazioni per valutare l’effettiva convenienza fiscale della nuova agevolazione. Per gli inquilini con un reddito inferiore a 15.494 euro lordi l’anno che hanno stipulato un contratto di affitto, la finanziaria riconosce una detrazione di 300 euro all’anno, mentre per gli inquilini con un reddito compreso tra 15.494 e 30.987 euro lordi l’anno l’agevolazione ammonterà a 150 euro. È interessante notare che l’agevolazione viene riconosciuta, secondo il meccanismo dell’imposta negativa, anche agli affittuari incapienti. Questi ultimi sono quei soggetti che non traggono nessun beneficio dalle detrazioni fiscali per reddito da lavoro o pensione, né per quelle per familiari a carico, perché comunque, dato il livello contenuto del loro reddito, non pagano imposte. I contribuenti definiti “incapienti”, secondo le stime del ministero dell’Eco-
IL PROFILO I dottori Fabio Maggi e Daniele De Federici esercitano la professione di commercialista da oltre un decennio, fornendo consulenza e assistenza alle piccole e alle medie imprese, alle società e alle ditte individuali, ai professionisti. Il loro studio è situato nel centro di Milano. Per maggiori informazioni si può scrivere a info@maggidefederici.com. www.maggidefederici.com nomia e delle Finanze, sarebbero circa 12,4 milioni. Il trasferimento di 150 euro agli “incapienti” avverrà direttamente in busta paga direttamente tramite il sostituto d’imposta per il contribuente e per ogni famigliare a suo carico. la misura dovrebbe dare sostegno a quei soggetti che sono sempre stati esclusi dalle agevolazioni fiscali. Dott. Fabio Maggi
Botta e risposta
Per le risposte ai vostri quesiti, scrivete a info@ebizitalia.it
Le ritenute d’acconto Sono un libero professionista e nel 2006 ho avuto diversi committenti dai quali ho percepito compensi soggetti a ritenuta d’acconto. Da uno di essi non ho purtroppo ricevuto la certificazione delle ritenute operate e, peggio, non lo riesco più a rintracciare perché si è trasferito. Nella dichiarazione dei redditi per il 2006 ho comunque considerato l’importo delle ritenute subite, documentabili con le fatture emesse e i bonifici ricevuti. Questo comportamento è corretto? Andrea Fussa, Milano Il problema è alquanto spinoso. Mi lasci prima riassumere, a grandi linee, come funziona il meccanismo delle ritenute
d’acconto. I suoi committenti, che sono tipicamente imprese commerciali definite sostituti d’imposta dal DPR 600/73, devono operare la ritenuta d’acconto all’atto del pagamento dei suoi compensi, versarla all’Erario entro il giorno 16 del mese successivo a quello del pagamento ed entro il mese di marzo dell’anno successivo rilasciarle l’apposita certificazione annuale. Lei potrà quindi utilizzare questa certificazione, per scomputare le cifre ritenute dall’imposta IRPEF dovuta in base alla sua dichiarazione. Parallelamente, i suoi committenti presentano la dichiarazione annuale dei Sostituti d’imposta e rendicontano così all’Erario le ritenute d’acconto che le hanno operato e i versamenti che hanno eseguito. In ultimo, l’Agenzia delle Entrate incrocia i dati delle dichiarazioni annuali dei Sostituti d’imposta con le ritenute d’acconto da lei indicate e può
QUATTORDICINALE | PAG. 19
chiedere conto di eventuali differenze che dovessero emergere. In tale tipo di situazione, documentazione diversa dalla certificazione non viene considerata “conforme”. Il problema, non indifferente, è che, pur avendo già lei subito un prelievo d’imposta per il tramite di un soggetto obbligato e legittimato, se costui, per fatto suo, non esegue il versamento delle ritenute o non le invia la certificazione annuale o non presenta la dichiarazione dei sostituti d’imposta ovvero la presenta con errori, potrebbe portare l’Agenzia delle Entrate a disconoscere il suo credito derivato dalle ritenute d’acconto e a imporle di versarle nuovamente, con tanto di sanzioni e interessi. E a questo punto, l’incombenza di rintracciare il committente per le rivalse del caso rimarrebbe a suo carico. Dott. Daniele De Federici
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it
Obbligo di riservatezza Vorrei sapere come si concilia l’obbligo di riservatezza con l’utilizzo di notizie aziendali. Altero Buccolini, San Marino Come è noto, il rapporto tra lavoratore e datore di lavoro deve essere basato sulla fiducia reciproca. Infatti, la fedeltà del lavoratore implica, oltre al divieto di concorrenza, l’obbligo di non divulgare notizie riguardanti l’organizzazione e i metodi di produzione oppure di farne uso in modo pregiudizievole per l’impresa (art. 2105 c.c.). Va precisato che il suddetto obbligo di riservatezza non riguarda solo le notizie coperte da segreto, ma anche quelle, per così dire, a carattere neutro quando la loro conoscenza da parte di terzi possa costituire un pregiudizio per il datore di lavoro. Il pregiudizio non deve interessare necessariamente la possibile attività concorrenziale di altri, ma anche solo semplicemente la denigrazione dell’azienda con una chiara lesione dell’immagine di questa. Se, come detto, il lavoratore ha un obbligo di riservatezza, ciò non vuol dire che non possa legittimamente utilizzare all’esterno le notizie aziendali delle quali è venuto a conoscenza. Dette notizie, infatti, sono parte di quel bagaglio di conoscenze complessive che tutti noi accumuliamo negli anni secondo le nostre esperienze di lavoro e non. È ovvio, però, che l’utilizzo di queste conoscenze non deve violare l’obbligo di non concorrenza o la divulgazione dei segreti professionali acquisiti.
o per il mo sod Lavoria
vostro
are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir
.9&1.&
9JHSTQTLN
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
ili nei portat te WiMAX Intel met XF
INF NRUWJ
QF J RJ
NHHT J UJW QF U
NO CENTRI ATA IN TRI INTEGR ME
RÀ NO anno il IA VER 32 NA prossimo NOLOG MI CHIP A corso del Centrino Duo. 8 LA TEC re E I PRI che nel a NEL 200 NTI ANCH dichiarato ologia di processo con la tecnologi Intel ha uiti itetPRO ppatori, o nella tecnfunzionanti costr svelata l’arch 03 chius DUO. a deldegli svilu troverà post chip appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, stati la luce nel a banda chip. nostro spec più adeguata la notizia wireless a occasione sono otti vedranno generazione di zione one la prod la versi arrivata in reda prorogare sima Nella stess metri. Questi di è nella pros deciso giugno quando da 32 nanolem, che vedremo osoft ha ows XP fino a iale è Micr che tura Neha ro spec tà di Wind disponibiliprossimo. E il nost ancora più ilità nte disponib : dell’anno improvvisame di quache la no 2008 zienda, nciato diventato per un’a passare na annu gata fino a giug pensare Perché e, decidere di re t ha appe proro attuale. utenti per a il proo è semp è stata Microsof dimension e degli ows XP E allor lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da part a fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa ero avet migliore lavoro perso, ere davv si trova a te. Nel se te blem in ore di o per risolv con Vista sta pote per scoprire traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA 0 ssità delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei la nece ows XP no per Windows XP. NA alme bilità. Micrà a offrire Wind , ha giustificaA PAGI se, o il classico NA continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI utilizzare fino e il portale NA Edition scelta con l’elev di più tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL NA x il ativo”, to la sua “hanno bisog sofisticat A PAGI MERCATTTI Con Xero pre più i tema oper i che l icuro
a a XP Lunga vit o le pagine sul
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it
L’inquadramento dei giornalisti QUESTA FIGURA PROFESSIONALE HA DELLE PECULIARITÀ CHE SONO LEGATE A UN’ATTIVITÀ DI DIFFICILE DEFINIZIONE Il giornalista professionista, per essere definito tale, deve innanzitutto essere iscritto nell’albo professionale della categoria - cosa che può avvenire solo dopo essere stato iscritto nel registro dei praticanti e aver esercitato il periodo di pratica giornalistica per almeno 18 mesi - e avere superato l’esame di abilitazione. Mancando una vera e propria definizione legale dell’attività giornalistica ci ha pensato, in tal senso, la Corte di Cassazione nel 1982, definendola come “la prestazione di lavoro intellettuale che, utilizzando il mezzo di diffusione scritto, verbale o visivo è diretta a comunicare idee, convinzioni o nozioni, ovvero notizie raccolte ed elaborate con obiettività anche se disgiunte da valutazione critica” (Cass. 2 febbraio n. 625). Difficile è anche inquadrare l’attività giornalistica in una delle due tipologie classiche di lavoro, quello autonomo e quello subordinato. Il lavoro del giornalista può essere qualificato come lavoro subordinato quando è stabilito che il giornalista sia tenuto stabilmente a disposizione dell’editore, anche nell’intervallo di tempo tra una prestazione e un’altra, per evadere richieste variabili e non sempre determinate o determinabili - data la peculiarità dell’attività giornalistica - eseguendo le direttive e le istruzioni dell’editore. Si ha invece un rapporto di lavoro autonomo quando le singole prestazioni siano convenute volta per volta e la remunerazione sia commisurata alla singola prestazione (Cass. N. 4770/2006) oppure quando venga prestabilita un’unica fornitura, anche scaglionata nel tempo, con un’unica retribuzione.
Attualmente le fonti normative principali sono la legge n. 69 del 1963 ed il CCNL dell’11 aprile 2001. Il contratto collettivo prevede diverse qualifiche e profili professionali: redattore di prima nomina, redattore con oltre 30 mesi di anzianità professionale, vice caposervizio, caposervizio, vice caporedattore, caporedattore e direttore. La figura al vertice è quindi quella del direttore, il quale tra l’altro propone le assunzioni e i licenziamenti. Egli è inoltre responsabile penalmente di eventuali reati commessi a mezzo stampa, anche per semplice colpa e non solo in presenza del dolo. Oltre a queste figure abbiamo il collaboratore fisso e il corrispondente. Il primo, normalmente, è il responsabile di un servizio (rubriche o argomenti specifici) il secondo fornisce argomenti e notizie riguardanti la zona assegnatagli.
IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it
Lavoriamo per il vostro s Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it
piede (173,4x37,5)_bil.indd 1
QUATTORDICINALE | PAG. 20
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
27-05-2007 21:05:05
Lavoriamo sodo per il vostro
Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it ITALIA
LE LETTERE | www.ebizitalia.it
Tecnologie per la piccola e media impresa
L’angolo della posta
Scrivete a info@ebizitalia.it
Quel tasto sull’iMac... Nella prova dell’iMac pubblicata a pagina 5 del numero scorso si dice che manca il tasto destro del mouse, ma non è vero. Da tempo tutti i Mac sono dotati del Mighty Mouse di Apple, a doppio tasto (e relativo menu contestuale). Nei mouse precedenti, il tasto destro veniva effettivamente simulato tramite la pressione del tasto CTRL della tastiera. Alla fine viene contestato il prezzo, che nei “Contro” si dice essere elevato. Ebbene, basta vedere un iMac da 20” con lo schermo acceso per rendersi conto che mille euro sono davvero pochi per un computer che integra un LCD di queste dimensioni e con questa qualità di visualizzazione. Emanuele Fiorillo, Milano In effetti qui non abbiamo esperti del mondo della mela, anche se ne siamo ammiratori, come probabilmente si può evincere dal giudizio dato all’iMac (90/100) e dai toni usati per presentarlo. Sul mouse di Apple ha pienamente ragione, anche se a prima vista sembra che esista un solo bottone, che premuto sul suo lato destro apre il menu contestuale. Forse Apple ha puntato un po’ troppo sull’intuitività: durante la eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Leopardi 11/50 - 20020 Arese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Proprietario ed editore eBiz Srl Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.
Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail
prova abbiamo schiacciato il mouse sempre al centro e non ci siamo accorti di questa funzionalità! Le nostre scuse a Apple e ai lettori. Sul prezzo, tutto possiamo dire tranne che gli iMac siano economici. Costano meno dei modelli che hanno sostituito, ma PC con dotazioni hardware comparabili (a volte identiche) con monitor da 19 o 20 pollici costano oggi intorno ai 700/800 euro. Il gap, quindi, è sensibile. Che poi l’iMac sia molto bello è un altro discorso.
Il PC fuori dalla rete Improvvisamente il nostro computer nella rete aziendale non riesce più a comunicare con il server. Abbiamo provato a controllare le configurazioni e tutto sembra essere impostato in maniera corretta. Spesso durante il periodo in cui il computer è acceso la connessione di rete si disconnette e riconnette. Cosa può essere successo? Luigi Guzzanti, Torino L’attività di rete è governata da molteplici fattori, ma se i parametri di configurazione sono corretti dovremo verificare che il sistema operativo riesca a dialogare correttamente con la scheda di rete. Andando in GESTIONE PERIFERICHE dovremo controllare l’assenza di segnalazioni riguardo la scheda. Se anche
IL MONITOR WIDE Stiamo programmando l’acquisto di nuovi monitor a cristalli liquidi e ci sono stati proposti alcuni nuovi modelli del tipo “wide” con formato dello schermo 16:10. C’è il rischio che distorcano l’immagine? Antonio Palinuro, Salerno La distorsione dell’immagine in un display moderno può derivare solo da una cattiva configurazione. Tutti i monitor LCD, infatti, dispongono di una risoluzione ottimale, che è quella corrispondente al numero di pixel di cui è composto il pannello, e di altre che vengono invece adattate. L’unico rischio riguarda la compatibilità fra le impostazioni consigliate e la scheda video, ma è un rischio relativo solamente ad hardware eccessivamente datato per essere preso in considerazione. Le schede video più recenti supportano tutte le risoluzioni oggi disponibili sui monitor LCD. questo dovesse risultare regolare, possiamo supporre che si tratti di un guasto fisico. Sarà necessario provare a sostituire il cavo che collega il computer alla rete o eventualmente provare a cambiare la porta di collegamento sul nostro switch. L’ultimo tentativo richiede la sostituzione della scheda di rete, che andrà opportunamente configurata.
Installare una stampante in rete Abbiamo di recente acquistato una nuova stampante laser per il nostro ufficio. La stampante in questione è dotata di scheda di rete. Abbiamo fatto diversi tentativi per installarla, ma non siamo riusciti a farla funzionare. Qual è la corretta procedura da seguire? Carlo Adinolfi, Capriate Con le stampanti viene di norma fornito il software d’installazione che si occupa di cercare la perfiferica in rete, ma spesso bisogna indicare alla stampante i parametri corretti relativi alle impostazioni del network. A questa prima operazione bisogna poi far seguire l’installazione manuale dei driver sul PC. Al momento di selezionare il tipo di stampante, scegliamo STAMPANTE LOCALE COLLEGATA AL COMPUTER e togliamo la spunta dalla rilevazione automatica. Nella schermata successiva selezioniamo CREA UNA NUOVA PORTA e come tipo di porta STANDARD TCP/ IP PORT. A questo punto inseriamo l’indirizzo IP della stampante e selezioniamo AVANTI. Alla conclusione del wizard si tornerà alla scelta della stampante con la possibilità di selezionarla da un elenco di driver. Nel caso in cui non sia presente usiamo i driver forniti dal costruttore.
QUATTORDICINALE | PAG. 21
17 OTTOBRE 2007 | N. 007
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
o per il mo sod Lavoria
vostro
are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir
.9&1.&
9JHSTQTLN
NR. 06 2007 | | 03/10/ INALE ORDIC QUATT
ili nei portat te WiMAX Intel met XF
INF NRUWJ
QF J RJ
NHHT J UJW QF U
NO CENTRI ATA IN TRI INTEGR ME
RÀ NO anno il IA VER 32 NA prossimo NOLOG MI CHIP A corso del Centrino Duo. 8 LA TEC re E I PRI che nel a NEL 200 NTI ANCH dichiarato ologia di processo con la tecnologi Intel ha uiti itetPRO ppatori, o nella tecnfunzionanti costr svelata l’arch 03 chius DUO. a deldegli svilu troverà post chip appena , è stata A PAGINA alla scelt il convegnolarga WiMAX mostrati i primi Avevamo iale, dedicato di Windows, 2009. Infine All’IDF, stati la luce nel a banda chip. nostro spec più adeguata la notizia wireless a occasione sono otti vedranno generazione di zione one la prod la versi arrivata in reda prorogare sima Nella stess metri. Questi di è nella pros deciso giugno quando da 32 nanolem, che vedremo osoft ha ows XP fino a iale è Micr che tura Neha ro spec tà di Wind disponibiliprossimo. E il nost ancora più ilità nte disponib : dell’anno improvvisame di quache la no 2008 zienda, nciato diventato per un’a passare na annu gata fino a giug pensare Perché e, decidere di re t ha appe proro attuale. utenti per a il proo è semp è stata Microsof dimension e degli ows XP E allor lunque ma operativo nuovattentamenliedi Wind richieste da part a fine anno. ato ativo scegdita le a un siste che va valut passaggio si il prodotto sistema oper troppe il gno e approfon e ndonare dei casi un impe nel pegdi abba ripropone: qual rla in questa ero avet migliore lavoro perso, ere davv si trova a te. Nel se te blem in ore di o per risolv con Vista sta pote per scoprire traduce giorni di temp e di compatire? La rispo tro pagine funzioni proposte inuare a cont quat giore in di configurazioni i emergenti nuove analisi: conviene PAGINA 07 Paes NA 0 ssità delle il momento, A Starter A PAGI problemi osoft, che nei la nece ows XP no per Windows XP. NA alme bilità. Micrà a offrire Wind , ha giustificaA PAGI se, o il classico NA continuer al giugno 2010ato numero di italiano il bianco e nero A PAGI utilizzare fino e il portale NA Edition scelta con l’elev di più tempo A PAGI inaugura colore costa com o no I AOL NA x il ativo”, to la sua “hanno bisog sofisticat A PAGI MERCATTTI Con Xero pre più i tema oper i che l icuro
a a XP Lunga vit o le pagine sul
TA? NDOWS VIS S XP O WI WINDOW
L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it
Un “topo” per divertirsi davvero
BREVISSIME
È IL NUOVO SIDEWINDER DI MICROSOFT, CHE OFFRE MIGLIAIA DI OPZIONI DIVERSE PER ADATTARLO A QUALSIASI TITOLO
L’isola che sprofonda
È studiato per rispondere a tutte le esigenze di chi gioca con il PC il nuovo mouse SideWinder realizzato da Microsoft, che punta a guadagnare una nuova fetta di mercato nel settore degli accessori per computer. I responsabili dell’azienda sostengono infatti che il mercato dei videogiochi per PC è in continua espansione e che di conseguenza la domanda di accessori per i diversi titoli sta crescendo in maniera esponenziale. Il mouse può essere personalizzato scegliendo tra circa 5.000 varianti, che spaziano dal peso della periferica alle funzioni dei pulsanti. È anche dotato di un piccolo schermo a cristalli liquidi che indica le funzioni dei giochi e le impostazioni memorizzate. È in vendita da questi giorni a circa 60 euro. www.microsoft.it
Se il terrore corre dentro la scuola ATMOSFERE DA INCUBO E LOTTE CONTRO MOSTRI DI OGNI TIPO NEL SEGUITO DI UNO DEI MIGLIORI GIOCHI HORROR È ambientato due anni dopo le terrorizzanti avventure del primo capitolo il nuovo “survival horror” per PC, PlayStation 2 e Wii targato Playlogic. In Obscure 2 si ritrovano tutte le tematiche e le atmosfere inquietanti che caratterizzavano l’episodio precedente, con un gruppo di studenti americani alle prese con gli effetti nefasti di una pianta tossica e allucinogena che sta trasformando la scuola in un covo di creature infernali. Il titolo è basato sull’esplorazione, gli enigmi e i combattimenti e ha tra i suoi punti di forza un’ottima caratterizzazione dei personaggi, ciascuno dotato di abilità particolari. La parola d’ordine dell’intera vicenda è “collaborazione”: sia che si giochi da soli sia nel caso si giochi in compagnia, infatti, i protagonisti si muovono sempre in coppia per superare le varie situazioni. Il tutto accompagnato da una grafica 3D non particolarmente innovativa, ma efficace nel creare situazioni di tensione e di vero terrore. www.obscure2.com
È in dirittura d’arrivo Sinking Island, la nuova avventura grafica partorita dalla fantasia di Benoit Sokal, celebre autore di fumetti e di videogiochi come Syberia e Paradise. Il gioco uscirà prima per PC e in seguito sarà convertito per Nintendo DS e per telefoni cellulari. www.whitebirdsproductions.com
Il ritorno dell’Uomo Ragno
Rimette in scena tutti gli alleati e gli avversari dell’Uomo Ragno l’annunciato Spider-Man: Friend or Foe. Il gioco, prodotto da Activision per PC e console, sarà una sorta di riassunto delle vicende narrate nei tre film record di incassi e sarà disponibile entro fine anno. www.spiderman-friend-or-foe.com
Spari d’autore
È in arrivo il primo videogioco firmato da John Woo, il celebre regista autore di capolavori come Hard Boiled e Mission Impossibile 2. Il gioco si intitola Stranglehold ed è uno sparatutto che vede protagonista il detective Tequila, che è stato modellato sulle fattezze dell’attore cinese Chow Yun-Fat. www.strangleholdgame.com
Il combattimento è solo in gruppo ECCO UNO SPARATUTTO DALLA GRAFICA “SPARTANA” PER ENTRARE SUBITO IN AZIONE E DIVERTIRSI PER ORE Può essere giocato solo in modalità “multiplayer” il nuovo sparatutto bellico WarHawk, sviluppato da Incognito per PlayStation 3. La scelta è infatti tra la sfida on line con 32 giocatori e quella in modalità “split screen” con quattro partecipanti sulla stessa console. Il titolo, acquistabile solo via Internet, è caratterizzato da un’estrema semplicità dello schema di gioco: si entra subito nel vivo degli scontri scegliendo uno dei cinque scenari disponibili, ciascuno disseminato di zone da battere a piedi o su quattro ruote oppure da raggiungere esclusivamente per via aerea. Grazie a un motore di gioco particolarmente solido, l’azione non subisce mai rallentamenti e le battaglie risultano sempre ad alto livello di adrenalina, nonostante la grafica essenziale e un’interazione con l’ambiente poco sviluppata. www.us.playstation.com/Warhawk QUATTORDICINALE | PAG. 22
17 OTTOBRE 2007 | N. 007