ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
Finanziare lo sviluppo Il nostro giornale continua a crescere. Da questo numero eBiz Italia si arricchisce di una importante iniziativa: una pagina dedicata ai bandi di finanziamento che vengono emessi a livello regionale, statale o europeo dai vari enti pubblici per supportare le aziende italiane. La rubrica, che trovate a pagina 19, è realizzata in collaborazione con Microsoft, che da tempo dedica un sito alle PMI (http://pmi.microsoft.com) e che in questo contesto ha una sezione dedicata a tutte le opportunità di finanziamento. Gli esperti di Microsoft, tra l’altro, offrono supporto e consulenza gratuite agli imprenditori che decidono di presentare richieste di ammissione ai diversi bandi. Sul nostro giornale troverete in ogni numero le opportunità secondo noi più interessanti. Per essere sempre più uno strumento veramente utile nella gestione quotidiana della vostra azienda. Paolo Galvani In occasione dei “ponti” del 25 aprile e 1 maggio, eBiz Italia si prende una pausa: il prossimo numero uscirà il 14 maggio
L’INTERVISTA
ITALIA
per la nologie
piccola
Tec
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. atum al delle più rama sta dato un ultim di Yahoo!, nuta una informadive ne è fatto e derazio dell’ ha di alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso interroga nizione, prob renti. In sens versione all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ libera ste diffe zione di una onibile Àre una risposta, ente del prev hante rispo crea vata la i cem nte disp altrettan identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term spec o cont “ma il INA 07 NA 0 di una questo A PAG in ale A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vediamo mercato. NA 0 no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo -core NA sia solo entra triple è troppo agon A PAGI che CPU prot ativa e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratt sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA si stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e A PAGI di Nok vivo PRO com nel e ti ca WiMAX Acito, NA TICA quindi A PAGI ositivo o settiman ile gigantes per i priva Alberto IN PRA ssib i giorni imo disp tro l novità RVISTA
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
QUATTORDICINALE | 23/04/2008 | NR. 19
Epson, in ufficio è meglio l’ink-jet IL GETTO D’INCHIOSTRO AL POSTO DEL LASER. LA SOCIETÀ CI PROVA CON DUE STAMPANTI DI NUOVA GENERAZIONE Stampanti a getto d’inchiostro, negli uffici, al posto del laser: è questa la scommessa di Epson, che ha annunciato due prodotti che riducono i costi di stampa fino al 70% rispetto alla tecnologia laser, pur con elevate prestazioni. Le B300 e B500DN offrono una velocità fino a 37 pagine al minuto in modalità bozza, con l’uscita della prima pagina in soli tre secondi. E il costo copia a colori equivale, grosso modo, a quello di una stampa b/n realizzata con una laser. A PAGINA 03
CRM, MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE
Al crescere della concorrenza, le aziende devono sempre di più occuparsi dei rapporti con la propria clientela, cercando di migliorare le relazioni, di legare a sé i clienti e soprattutto di far crescere il loro numero attraverso apposite strategie. A questo scopo esistono software di CRM, Customer Relationship Management, coordinati con precisi piani di marketing orientati allo sviluppo del rapporto con il cliente. A PAGINA 07 MERCATI Dell premia le piccole aziende SICUREZZA Connessi e protetti con F-Secure Mobile Security PRODOTTI Pixma iP100, la stampante compatta di Canon IN VIAGGIO Jabra, l’auricolare Bluetooth è multipoint IL COMMERCIALISTA Le novità IRPEF per i privati (parte 2) L’AVVOCATO Gestire gli infortuni sul lavoro
IN PROVA
A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA
02 04 14 15 17 18
IN PRATICA
Per HP il futuro è pieno di colore XO Laptop, ecco come funziona
Vista più veloce con la chiave USB
HP ha recentemente annunciato una serie di novità per il mercato aziendale delle PMI. In occasione della conferenza di presentazione, abbiamo incontrato Alberto Bozzo, Vice President & General Manager IPG SMB per l’area EMEA, con cui abbiamo parlato a ruota libera delle strategie e soprattutto di come sta cambiando il canale distributivo. A PAGINA 13
Con Windows Vista è possibile aumentare la velocità del sistema utilizzando chiavette USB compatibili con la tecnologia ReadyBoost. Ecco cosa bisogna fare per riuscirci. A PAGINA 16
Ve ne abbiamo parlato a novembre, quando la fondazione OLPC (One Laptop Per Child) aveva lanciato l’iniziativa Give One Get One. L’XO Laptop, il portatile da 200 dollari destinato ai bambini dei Paesi in via di sviluppo, è ora nelle nostre mani, arrivato dopo quasi quattro mesi di attesa. Lo abbiamo messo alla prova per scoprirne le potenzialità. A PAGINA 05
ATTENZIONE: il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.
ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA
Vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
e
Tecnologi
cola per la pic
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
SH LE FLA ATO DEL TRIALI US L MERC
O NE E IND ucono DEBUTT CONSUMER che prod IL SUO RI divisioni lectronics. La CESSO NYX FA ne delle icroe itura NUMO PER AC e dall’unio-francese STM ata nella forn , LATILI che nasc ializz italo D e RAM NON VO o! pare dell’accoro marchio nse Intel e dell’mondiale, è spec NOR, NAN INA 02 a t e Yaho è il nuov unite ologie A PAG a livello Microsof trovare la strad ia ad acNumonyx ory dalla stat zano tecn M). colosso rest a e e utiliz vero mem foss part un (PC che scano h è e ory Flas Yahoo isto da era età, che innovativ nge Mem s di acqu do. Che nuova soci i di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zion panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi oltre alla a Micr ma Con chiaro, cambiando. Prim atum al delle più rama sta dato un ultim di Yahoo!, nuta una mane ne è dive do dell’infor si deha di fattoamministrazio mon se alizzazio cui si chie e. la virtu utilizzate nel a proposito, siglio di una lettera in settiman aveLa paro spesso IT per emente via entro tre inviando frequent nology: usata essionisti dell’ rrebbero ttazione, risposta otte è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profabilmente si di man “ostile”. Poi o gene esa e In caso a interroga nizione, prob renti. In sens versione all’offert un po’ a sopr isto: deÀ diffe libera di una re una ile Àrisposta, ente del prev hanrisposte la creazione onib la te disp vata i cem nte altrettan identiÀca più velo rari all’OPA,” zo normalme iale quali sono ine anche risorsa il term o cont o!, “ma il prez to spec INA 07 una NA 03 siam di n PAG ques così A in Yaho A PAGI “No . virtuale iamo ne.” E sto da NA 06 te. Ved mercato no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamen isti di questo solo po a e-core NA 13 sia trop entr tripl è A PAGI protagon e CPU pare che La trattativa di Palm A PAGINA 14 le prim sicuro prosadesso i. Da AMD i dati sono al Sales Manager ia di sold e vedemo nei svi17 e TTI si stion try PAGINA PGP d Nok RODO
le di più rieYahoo! va che non
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it
BREVISSIME
Dell premia le piccole aziende
Maggioli si ingrandisce
DOPO USA, CANADA, MESSICO E BRASILE, ARRIVA ANCHE IN ITALIA LO SMALL BUSINESS EXCELLENCE AWARD
Il Gruppo Maggioli acquisisce Eldasoft, azienda orientata al settore dei software per la Pubblica Amministrazione. Grazie ai programmi di Eldasoft, dedicati alla gestione dell’Ufficio Tecnico dell’ente locale, il polo societario potrà proporsi come il partner tecnologico ideale per offrire soluzioni informatiche avanzate a 360 gradi e progetti innovativi per la Pubblica Amministrazione digitale. Z www.maggioli.it
Unisys spinge sull’ECM Unisys ha annunciato l’ampliamento della propria alleanza con EMC, potenziando insieme l’offerta legata a EMC Documentum, l’innovativa piattaforma software EMC per la gestione unificata dei contenuti aziendali. L’offerta consentirà a Unisys di arricchire l’attuale portfolio dedicato all’Enterprise Content Management (ECM). Z www.unisys.it
Intel e i partner di canale In occasione dell’Intel Solutions Summit, Steve Dallman, Vice President del Sales and Marketing Group e General Manager della Reseller Channel Organization a livello mondiale di Intel, ha confermato il forte impegno nei confronti del Canale e ha illustrato i principali sviluppi della tecnologia di Intel, oltre a prodotti e iniziative concepiti per contribuire alla crescita del business dei partner del Canale nel 2008. Z www.intel.it
Dell offre la possibilità anche alle piccole imprese europee che usano la tecnologia in modo innovativo e a vantaggio dei clienti di vincere premi sostanziosi in prodotti e servizi informatici, oltre che di partecipare ai più importanti meeting Dell dedicati ai partner di primo livello. È possibile iscriversi al programma italiano dal 15 aprile al 15 giugno 2008. I livelli di premiazione sono tre: 10 finalisti nazionali per ciascun Paese, un vincitore italiano assoluto e un vincitore internazionale (Global Winner) che verrà annunciato in autunno. Per partecipare al progetto Small Business Excellence Award, le aziende partecipanti non devono superare i 100 dipendenti e devono dimostrare di utilizzare l’Information Technology a vantaggio dei clienti e della propria crescita. L’iscrizione al programma si effettua online e non è richiesta alcuna quota di iscrizione. I vincitori nazionali verranno selezionati da una giuria composta localmente. Tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili direttamente sul sito Dell. Z www.dell.it/premioexcellence
EMC è pronta ad acquisire Iomega LE DUE SOCIETÀ HANNO ANNUNCIATO CHE L’OPERAZIONE DOVREBBE CONCLUDERSI ENTRO LA METÀ DELL’ANNO EMC ha annunciato che acquisirà Iomega. L’operazione costerà circa 213 milioni di dollari e permetterà a EMC di entrare in modo decisivo e rilevante nel mercato della piccola impresa e dell’utenza consumer. EMC intende dar inizio all’offerta d’acquisto nelle prossime settimane e prevede di completarla nel secondo trimestre dell’anno. L’offerta sarà soggetta alle normali condizioni di chiusura e alle approvazioni di legge. Oltre a prodotti leader di settore e a un brand noto nel mondo consumer, Iomega porterà a EMC una profonda e consolidata conoscenza delle best practice necessarie per approcciare in modo corretto sia l’utente finale sia lo small business, integrando le competenze specialistiche della società. Una volta che l’acquisizione sarà finalizzata, Iomega potrà far leva sulle vaste risorse di EMC per far crescere il business a livello globale. EMC metterà infatti a disposizione di Iomega nuove opportunità di innovazione, che si tradurranno nell’offerta di prodotti ancora più competitivi sul mercato consumer. Z www.emc2.it
QUATTORDICINALE | PAG. 02
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
piccola
Tec
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it
Epson, in ufficio è meglio l’ink-jet
BREVISSIME
LE DUE NUOVE STAMPANTI PROMETTONO DI ABBATTERE I COSTI DI STAMPA PUNTANDO ANCHE SULL’AMBIENTE
PDF Converter Professional
Stampanti a getto d’inchiostro, negli uffici, al posto del laser: è questa la scommessa di Epson, che ha annunciato due prodotti business che riducono i costi di stampa fino al 70% rispetto alla tecnologia laser, pur mantenendo elevate prestazioni. Le stampanti B300 e B500DN offrono una velocità fino a 37 pagine al minuto in modalità bozza, con l’uscita della prima pagina in soli tre secondi. E il costo copia a colori equivale, grosso modo, a quello di una stampa monocromatica realizzata con una laser. Le due stampanti sono in formato A4 e hanno un consumo energetico contenuto, con cartucce di inchiostro ad alta capacità (8.000 pagine la cartuccia del nero, 7.000 quelle a colori). Il modello B-300 avrà un prezzo di 306 euro più IVA, mentre il modello B-500DN - che offre interfaccia di rete Ethernet, stampa in fronte-retro e cassetto da 650 fogli - costerà 522 euro più IVA. Le due stampanti saranno disponibili a partire da giugno. Z www.epson.it
Stampe aziendali: HP amplia l’offerta LA SOCIETÀ HA ANNUNCIATO L’AMPLIAMENTO DEL PORTFOLIO DI SOLUZIONI, SERVIZI E STRUMENTI DESTINATI ALL’UFFICIO I nuovi prodotti annunciati da HP sono studiati per aiutare le aziende di ogni dimensione a gestire, proteggere e semplificare gli ambienti di “imaging and printing”, ottimizzando i flussi di lavoro, riducendo i costi e aumentando la produttività. Con i nuovi strumenti è possibile creare documenti professionali e materiali di marketing personalizzati grazie all’utilizzo più efficiente di contenuti online. HP Smart Template Printing permette di archiviare i modelli grafici pronti all’uso di carte intestate, fatture e via dicendo nella memoria delle nuove stampanti, mentre HP Smart Web Printing aiuta le PMI a selezionare, stampare, archiviare e riutilizzare i contenuti web in modo più efficiente. L’applicazione è scaricabile gratis dal sito www.hp.com/ go/smartwebprinting ed è disponibile sulle nuove stampanti. HP ha annunciato inoltre Access Control Printing Solutions per combattere le minacce alla sicurezza, prevenire le frodi e proteggere i dati personali. A supporto dei nuovi servizi, HP ha presentato una decina di nuovi modelli di stampanti laser a colori. Z www.italy.hp.com
Nuance Communications ha presentato PDF Converter Professional 5, la nuova versione del programma per creare, convertire, visualizzare e modificare i file PDF. Il software possiede diverse nuove caratteristiche e miglioramenti destinati a semplificare e a velocizzare il modo di lavorare con i PDF. Z http://italy.nuance.com
Lexmark rinnova la gamma Lexmark ha rinnovato completamente la gamma di stampanti ink-jet, divise in tre distinte famiglie: la Home Basic, la Home & Student e la Professional Line. Di quest’ultima linea fanno parte quattro modelli accomunati da una garanzia di ben cinque anni, dal supporto telefonico a vita (previa registrazione del prodotto sul sito Lexmark) e dal supporto on-site. Z www.lexmark.it
Seagate: il nuovo Barracuda Seagate presenta Barracuda ES.2, il primo disco fisso di fascia enterprise da 1 terabyte con interfaccia SAS (Serial Attached SCSI). Questa tecnologia conferisce al disco prestazioni senza precedenti e maggiore integrità dei dati rispetto a dischi con interfaccia SATA, consentendo di aumentare le prestazioni di circa il 135 per cento. Z www.seagate.com
Pronti i nuovi server SPARC Enterprise SUN MICROSYSTEMS E FUJITSU HANNO PRESENTATO DUE NUOVI MODELLI BASATI SUL PROCESSORE ULTRASPARCT2 PLUS Sun Microsystems e Fujitsu arricchiscono la linea dei server SPARC Enterprise con nuovi sistemi basati sul processore UltraSPARC T2 Plus. I nuovi server surclassano i sistemi x86 concorrenti con prestazioni cinque volte superiori e un rapporto performance per watt 2,5 volte migliore. I server CMT SPARC Enterprise T5140 e T5240 forniscono elevati livelli di performance e scalabilità e vantano una densità di elaborazione fino a 16 volte superiore rispetto ai sistemi x86 two-socket concorrenti e fino a 32 volte maggiore nei confronti dei sistemi x86 four-socket alternativi. I nuovi server offrono la possibilità di virtualizzare le infrastrutture informatiche e realizzare sistemi Internet solidi, efficienti e scalabili. Offrono anche le uniche tecnologie open source per la virtualizzazione flessibile, con i Solaris Container e i Logical Domains (LDoms). Grazie alla possibilità di implementare fino a 128 server virtuali per sistema, è possibile creare 5.120 domini isolati per rack, il che rende i nuovi sistemi ideali per la virtualizzazione e il consolidamento dei server. Z www.sun.it www.fujitsu.it QUATTORDICINALE | PAG. 03
23 APRILE 2008 | N. 019
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it
BREVISSIME
Connessi e protetti con F-Secure
Arriva FortiGate-310B
MOBILE SECURITY OFFRE NUOVI LIVELLI DI PROTEZIONE PER I DISPOSITIVI BASATI SUL SOFTWARE WINDOWS MOBILE
Fortinet ha annunciato di avere raggiunto performance rivoluzionarie nel segmento delle medie imprese grazie a FortiGate-310B. Attraverso l’integrazione di processori di rete FortiASIC, costruiti ad hoc e precedentemente riservati alla linea high-end, Fortinet aumenta la velocità di trasmissione dati di firewall e VPN. Il prodotto sarà disponibile dal secondo trimestre 2008. Z www.fortinet.com
Europei a rischio malware Sophos mette in guardia i tifosi dai pericoli in agguato sulla Rete invitandoli a mantenere la loro protezione efficiente e aggiornata. È stato infatti identificato un sito web manomesso dai cybercriminali per cercare di infettare con il malware Mal/ObfJS-R gli acquirenti dei biglietti per i Campionati Europei di calcio. Gli esperti di Sophos prevedono un incremento delle truffe online nel rush finale verso gli Europei 2008. Z www.sophos.com
Il nuovo Axis Camera Station Axis Communications presenta la nuova versione di Camera Station, il software per monitorare, riprodurre e gestire gli eventi di 50 telecamere di rete Axis. La nuova versione offre supporto per la compressione video H.264. Z www.axis.com
F-Secure Mobile Security permette di sfruttare gli smartphone senza preoccuparsi per le minacce provenienti da Internet. L’applicazione coniuga funzionalità antivirus e antispyware con un firewall realizzato appositamente per tutti i dispositivi mobili che accedono a reti pubbliche, comprese le reti Wi-Fi. F-Secure Mobile Security impedisce al malware di far partire chiamate verso numeri a pagamento con tariffe elevate, di cancellare informazioni, di rendere il dispositivo inutilizzabile e di inviare informazioni riservate a terzi. Il prodotto sarà disponibile nel corso del secondo trimestre del 2008. L’elenco dei dispositivi supportati è in continuo aggiornamento e oggi comprende oltre 150 smartphone. Z http://mobile.f-secure.com
Una nuova divisione per McAfee ANNUNCIATA LA CREAZIONE DI UNA BUSINESS UNIT FOCALIZZATA SU IT GOVERNANCE, RISCHI E CONFORMITÀ La nuova divisione Risk and Compliance di McAfee, guidata da George Kurtz, senior vice president e general manager, sarà concentrata sull’innovazione e l’ampliamento della leadership di McAfee nel security risk management. Le normative governative e le policy aziendali richiedono alle aziende di dimostrare la loro capacità di essere conformi alle policy di sicurezza IT create per ridurre il rischio. La business unit Risk and Compliance consentirà a McAfee una maggiore focalizzazione su questi temi, migliorando, integrando e aggiungendo contenuto all’attuale offerta per la gestione di rischio e conformità. L’azienda si concentrerà inoltre su una più stretta integrazione tra i vari prodotti con le altre soluzioni McAfee. Questa divisione riunisce esperienza e conoscenza del mercato, una solida leadership e una capacità operativa comprovata, che consente a organizzazioni distribuite e regolamentate di automatizzare processi di business critici e raggiungere più velocemente la conformità. McAfee ha inoltre arricchito l’offerta di prodotti per il rischio e la conformità con il nuovo McAfee Vulnerability Manager 6.5. Z www.mcafee.com
Roadscan, la scatola nera per le auto NITAL PRESENTA UN SISTEMA DI REGISTRAZIONE IN CASO DI INCIDENTE, BASATO SU UN ACCELEROMETRO A TRE ASSI Nital ha presentato il rivoluzionario Roadscan. Il sistema sviluppato da PLK Hyundai è in grado di riprendere e salvare automaticamente in memoria qualsiasi evento o incidente che riguarda l’auto sulla quale è montato. Roadscan è costituito da un’unità di ripresa video che, applicata sul vetro anteriore del veicolo, permette di registrare le immagini e i dati di guida prima e dopo un incidente. Il sistema è dotato di un accelerometro a tre assi, di una memoria su cui vengono salvate le immagini mediante sovrascrittura progressiva e di una memoria flash su cui viene registrato l’incidente. La registrazione scatta automaticamente quando Roadscan rileva una variazione di accelerazione superiore al limite impostato sui tre assi dell’accelerometro. I dati possono quindi essere scaricati sul PC mediante collegamento diretto o pendrive. È disponibile anche nella versione Master, con ricevitore GPS per definire localizzazione e velocità del veicolo. Z www.roadscan.it QUATTORDICINALE | PAG. 04
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
Tec
piccola
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it
XO Laptop, ecco come funziona IL PORTATILE DA 200 DOLLARI PER I BIMBI DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO È ARRIVATO. LO ABBIAMO MESSO ALLA PROVA ra è abbastanza piccola, completamente ricoperta in gomma morbida e completa di simboli alfanumerici provenienti da alfabeti diversi (ma mancano le accentate italiane. Non c’è traccia di sistemi alternativi di ricarica della batteria, come la manovella di cui si era tanto parlato in passato. L’avvio richiede qualche secondo e l’interfaccia che ci si presenta davanti, chiamata Sugar, è notevolmente diversa da qualunque altra. Va sempre ricordato che questo portatile è stato espressamente realizzato per i bambini e quindi i meccaIl primo impatto è davvero strano. L’ogget- nismi a cui siamo abituati per la gestione to è di plastica rigida bianca e verde e non di programmi e documenti non sono stati è leggero quanto le dimensioni farebbero necessariamente replicati qui. Il software pensare (1,4 chili), ma una pratica mani- si basa su una versione altamente persoglia ne facilita il trasporto. Al primo impat- nalizzata di Fedora e, dal punto di vista to anche aprirlo non è semplicissimo, dato dell’utente, abbastanza “chiusa”. In prache bisogna prima ruotare le antenne, che tica, anche per ragioni di ottimizzazione fungono da sblocco. Dal punto di vista har- nell’uso della memoria, il repository delle dware la macchina ha un processore AMD applicazioni messo a punto da OLPC è Geode LX-700, una memoria di 256 MB, abbastanza limitato e contiene applicativi una memoria di massa di tipo flash da un soprattutto orientati alla didattica. TornanGB, un display girevole (tipo Tablet PC) da do all’interfaccia, questa è molto semplice 7,5 pollici con risoluzione di 1.200 per 900 e presenta una cornice “a scomparsa” che punti, una scheda di rete Wi-Fi 802.11b, può riportare in qualunque momento alla un lettore di schede SD e una webcam in pagina iniziale. Questa non è un vero e proformato VGA. Sotto le due antenne per la prio desktop, perché la gestione dei file vierete senza fili sono celate tre porte USB e i ne realizzata solo attraverso un applicativo connettori per microfono e cuffie. La tastie- chiamato Journal: da qui si possono aprire i documenti su cui si è precedentemente lavorato, seguendo una logica di “mantenimento” dei lavori effettuati. Tra le applicazioni fornite di base ci sono un browser, un editor di testi, un programma di disegno, un software per chattare (solo tra i vari XO Laptop), diversi giochi educativi e una serie di utility. Particolare attenzione è stata posta all’aspetto collaborativo. L’architettura di rete scelta, definita “mesh”, permette a due XO Laptop che si trovino nelle vicinanze di comunicare tra loro direttamente senza che sia necessaria alcuna impostazione Dalla cornice (a scomparsa) si ha accesso particolare. Tutte le applicazioni alle funzioni principali, mentre l’utente al centro è circondato dalle applicazioni attive presenti nell’XO Laptop hanVe ne abbiamo parlato a novembre, quando la fondazione OLPC (One Laptop Per Child) aveva lanciato l’iniziativa Give One Get One. L’XO Laptop, il portatile da 200 dollari destinato ai bambini dei Paesi in via di sviluppo, è ora nelle nostre mani, arrivato dopo quasi quattro mesi di attesa. Per saperne di più sull’iniziativa potete leggere sul nostro sito l’articolo che trovate seguendo questo collegamento. Oggi vogliamo solo raccontarvi qualcosa del portatile.
Un oggetto “strano”
Un’interfaccia al sapore di Sugar
QUATTORDICINALE | PAG. 05
Foto di Carla Gomez Monroy
I progetti partiti Il progetto OLPC prevede l’utilizzo degli XO Laptop da parte di bambini e scuole di Paesi in via di sviluppo. Tra i progetti già avviati, ci sono quelli di Uruguay, Perù e Nepal. L’ultimo in ordine di tempo è partito in Mongolia, sovvenzionato grazie alla campagna Give One Get One realizzata negli Stati Uniti tra dicembre e gennaio: i cttadini americani hanno potuto acquistare due portatili al prezzo complessivo di 399 dollari (circa 250 euro), uno dei quali veniva donato a un bimbo. In totale si sono registrati 62.000 acquirenti. Z www.laptop.org/it/ no poi la possibilità di condividere con altri XO Laptop il lavoro che si sta svolgendo. In pratica, tutto è stato studiato per spingere i bambini a lavorare insieme. Nell’uso pratico, i limiti di XO Laptop rispetto a quelli di un normale notebook sono evidenti, soprattutto pensando alle costrizioni imposte da una versione di Fedora un po’ troppo personalizzata e dalla poca memoria disponibile. Tra gi utenti americani - ovvero quelli che hanno avuto un XO Laptop per averne donato uno - serpeggia un certo sconcerto, ma tra i forum si registrano diverse installazioni di successo con desktop grafici e OpenOffice funzionante. L’impressione ricavata dopo poche settimane di uso di questo XO Laptop è che l’iniziativa in quanto tale meriti tutto il supporto possibile, ma che il portatile - per quanto accattivante - sia uno strumento tutto sommato limitato, soprattutto a livello di software. Quanto meno perché richiede sforzi e conoscenze non comuni per essere sfruttato fino in fondo.
28 NOVEMBRE 2007 | N. 010
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
Tec
piccola
le di piĂš Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tĂ , che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. piĂš atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostileâ€?. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deĂ€ una vers Ă€libera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiĂ€ca la piĂš velo rari all’OPA,â€? normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.â€? E cosĂŹ virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novitĂ per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
AZIENDA - PRATICA | www.ebizitalia.it
Operazioni automatiche rapide CON EASY MACRO RECORDER POSSIAMO AUTOMATIZZARE MOLTI COMPITI RIPETITIVI CON ESTREMA SEMPLICITĂ€ Easy Macro Recorder registra tutte le operazioni che eseguiamo con mouse e tastiera e le salva come macro, che possiamo poi attivare come e quando vogliamo. Ci offre anche la possibilitĂ di attivare alcune macro a orari specifici: in questo
ITALIA
per la nologie
modo possiamo attivare copie di backup, fare alzare il numero di visite al nostro sito o a quello dei nostri amici oppure preparare il computer con alcuni programmi avviati, come per esempio Word, Excel o il client per la posta elettronica.
1 - Installare il programma Colleghiamoci all’indirizzo www.flashplayerpro.com/ MacroRecorder/ downloadMacroRecorder.htm e scarichiamo e installiamo il programma. Dopo il periodo di prova di 15 giorni possiamo acquistare una licenza del programma pagando 20,45 euro.
2 - Registriamo la macro Facciamo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona verde in basso a destra e selezioniamo RECORD. Diamo un nome alla macro, avviamo i programmi, compiamo le operazioni da automatizzare e alla fine premiamo il pulsante STOP in basso a destra.
SOLO UN CLIC Piccole accortezze
Se usiamo una macro per collegarci a un sito web, non usiamo l’elenco di collegamenti già visitati che compare sfruttando il completamento automatico, ma scriviamo l’indirizzo per intero. Altrimenti, se cancelliamo la cronologia per qualche motivo, il comando non troverà nulla nell’elenco dei siti già visitati.
Attenti alla posizione La macro ricorda esattamente la posizione in cui facciamo clic: prestiamo quindi attenzione quando ci colleghiamo a pagine web con lo spazio per la password che cambia posizione di tanto in tanto, perchĂŠ la macro fa in modo che il mouse faccia clic sempre in uno stesso punto, senza badare al campo o al collegamento che selezioniamo. La stessa cosa succede con strumenti e programmi, quindi un ridimensionamento della finestra potrebbe comprometterne il funzionamento. Easy Macro Recorder va benissimo anche per fare copie di sicurezza dei file che usiamo piĂš spesso e, proprio perchĂŠ la macro ricorda la posizione, non scegliamo un file specifico utilizzando il mouse, ma usiamo i comandi di Windows.
Massima comoditĂ 3 - Un nome per la rete
Per avviare la macro facciamo clic due volte sulla sua icona, nella cartella in cui l’abbiamo salvata, e attendiamo che svolga i suoi compiti. Se le operazioni da fare sono molte, possiamo velocizzare la procedura. Nella finestra delle opzioni selezioniamo VERY FAST accanto alla voce PLAYBACK SPEED.
QUATTORDICINALE | PAG. 06
Nelle opzioni del programma possiamo decidere di far partire Easy Macro Recorder direttamente all’avvio di Windows, stabilendo anche quale macro avviare immediatamente. Facciamo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del programma nella BARRA DEGLI STRUMENTI di Windows e selezioniamo OPZIONI. Nel riquadro OTHER OPTIONS selezioniamo la voce START WITH WINDOWS, selezioniamo anche la voce AFTER STARTUP AUTO-RUN MACRO FILE e selezioniamo la macro che ci serve nella cartella in cui l’abbiamo salvata cliccando sul pulsante SFOGLIA. Confermiamo cliccando su OK per avviare questa funzione fin dal successivo avvio.
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
QUESTI SISTEMI PERMETTONO DI GESTIRE CON LA MASSIMA EFFICIENZA TUTTI I RAPPORTI E I CONTATTI CON IL CLIENTE
L’INTEGRAZIONE Numerosi programmi di CRM riescono a integrarsi perfettamente con i sistemi di comunicazione informatica più diffusi. È il caso di Microsoft Outlook e di Business Contact Manager. Attraverso questa applicazione l’utente riesce a tenere traccia dello scambio di corrispondenza e dei dati riguardanti un singolo indirizzo email, ovvero di un cliente, e all’occorrenza può effettuare ricerche dettagliate per estrapolare le informazioni necessarie a migliorare il rapporto e risolvere eventuali problemi.
Tec
piccola
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it
CRM, migliorare la comunicazione Al crescere della concorrenza sul mercato, le aziende devono sempre di più occuparsi dei rapporti con la propria clientela, cercando di migliorare le relazioni, di legare a sé i clienti e soprattutto di far crescere il loro numero attraverso apposite strategie. A questo scopo esistono software di CRM, Customer Relationship Management, coordinati con precisi piani di marketing orientati allo sviluppo del rapporto con il cliente. Un buon sistema informatico di CRM si può suddividere in svariate applicazioni e molteplici settori, ciascuno con un compito ben preciso. Prima di tutto il sistema deve disporre di un “front offi-
ITALIA
per la nologie
ce”, ovvero di un sistema per gestire le relazioni esterne vere e proprie, e di un backoffice, cioè tutto l’apparato interno di funzionamento e verifica. A livello di relazioni esterne, l’azienda deve fornire tutti i possibili sistemi di comunicazione tra i vari gruppi e i clienti, in maniera da essere sempre pronta a soddisfare le esigenze di questi ultimi.
IL DATABASE Ogni software di CRM memorizza tutti i dati relativi ai clienti e alle varie operazioni in un database che, anche all’interno di una piccola e media impresa, può raggiungere comunque dimensioni considerevoli vista l’enorme quantità di dati da immagazzinare. Un database ben strutturato e organizzato rappresenta sicuramente un grande punto di forza nella scelta del software da acquistare, in quanto può garantire ricerche veloci e dettagliate e una gran sicurezza in fattore di perdita di dati e operazioni di manutenzione. Un database basato su un motore SQL è al momento una delle migliori scelte possibili, grazie alla grande quantità di dati che è possibile gestire e grazie alla presenza di numerose funzioni di controllo e verifica di tali dati.
Tutto incluso Quindi, un buon sistema di questo genere deve comprendere chat online, indirizzi email pubblici a cui gli utenti possono rivolgersi, un sito Internet costantemente aggiornato nel quale i clienti possono trovare rapidamente informazioni e risposte alle domande più comuni. Per quanto riguarda invece il lato backoffice, l’azienda deve predisporre un buon sistema in grado di tenere traccia di tutte le comunicazioni inviate e ricevute dal cliente, e deve essere in grado di analizzare in maniera approfondita tutte le scelte del cliente, in maniera da riuscire a prevederle e così soddisfare meglio le sue esigenze, sfruttando queste informazioni anche per proporre nuovi servizi e prodotti di sicuro interesse.
QUATTORDICINALE | PAG. 07
In questo modo tutte le persone coinvolte nel processo di relazione con il cliente avranno a disposizione moltissime informazioni in grado di agevolare il rapporto di vendita e di marketing. Lato interno e lato esterno si uniscono nel momento in cui l’azienda costruisce il profilo di un determinato consumatore, analizzandone tutte le preferenze di acquisto e di comunicazione e predisponendo appositi canali e strategie mirate a una sua fidelizzazione. In pratica, un sistema CRM efficiente ci deve consentire di offrire servizi aggiuntivi al cliente e di proporre nuovi prodotti “ad hoc”.
23 APRILE 2008 | N. 19
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
IL CRM DI MICROSOFT SI INTEGRA PERFETTAMENTE CON OFFICE, QUELLO DI ARSCOLOR.COM SPOSA IL CONCETTO OPEN SOURCE Il software di casa Microsoft si propone in una veste notevolmente rinnovata e potenziata, con moltissime nuove funzionalità. La versione 4 consente all’utente di effettuare le ricerche con pochissimi clic del mouse e la velocità di estrazione dei dati è stata notevolmente aumentata. Inoltre, grazie alla funzione di completamento automatico, l’utente non è più costretto a ripetere l’inserimento dei dati già presenti. Il programma si installa in maniera rapida e si integra perfettamente con i vari software presenti all’in-
I DATI ESSENZIALI Ogni cliente, all’interno del programma, deve possedere una scheda che riepiloghi in modo chiaro tutti i dati essenziali per ricostruire perfettamente la sua situazione in termini di rapporti commerciali e informativi. A questa scheda l’utente deve essere in grado di collegare in maniera semplice delle schede aggiuntive, per integrare la quantità di dati a disposizione dell’azienda e poter così stabilire con correttezza tutte le relazioni e le strategie da usare con il cliente.
Tec
piccola
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it
Due diverse filosofie a confronto Microsoft Dynamics CRM 4
ITALIA
per la nologie
terno del sistema, con il client di posta elettronica e con eventuali altri database da cui sarà possibile importare i dati. Microsoft Dynamic CRM consente anche una completa personalizzazione dei permessi relativi ai vari utenti e, in caso di necessità, l’amministratore di sistema può formare differenti gruppi di utenti e tenere separati i loro dati. Questo software permette di avere i dati sempre disponibili e soprattutto accessibili anche dall’esterno dell’azienda, grazie ai collegamenti VPN o di accesso remoto; in questa maniera i vantaggi offerti da una centralizzazione dei dati si moltiplicano, permettendo di fare numerose operazioni anche fuori sede o da uffici decentrati. Z www.microsoft.it
L’INTERFACCIA L’interfaccia di un programma CRM è molto importante, in quanto se mal disegnata o incompleta riduce di molto le funzionalità e le potenzialità del software. La veste grafica deve essere completa e presentare tutte le informazioni essenziali per avere subito pronto il quadro della situazione, inoltre deve permettere all’utente di aprire con comodità i vari menu per accedere a informazioni o funzioni aggiuntive. Per concludere, il sistema deve essere in grado di evidenziare immediatamente eventuali problematiche di comunicazione o di servizio, per permettere una rapida risoluzione del difetto.
Collectio CRM Questo programma, prodotto da ARScolor.com rappresenta una grande innovazione nel campo dei software CRM. Si tratta di un software che non necessita di installazione ed è completamente basato su un’interfaccia web. Grazie a questa caratteristica, l’impatto sul sistema aziendale è minimo e non sono necessari interventi di manutenzione interna sul software. Collectio CRM è open source ed è disponibile senza licenza. L’azienda che decide di adottare questo programma deve solo pagare l’installazione del database e i costi per gli accessi utente. Il programma si integra perfettamente con i software gestionali più diffusi e può interfacciarsi con moltissime banche dati senza difficoltà. Collectio CRM si presta anche all’utilizzo con palmari e smartphone e, tramite speciali
QUATTORDICINALE | PAG. 08
funzioni integrate, è in grado di collegarsi alle applicazioni di posta elettronica per poter inviare informazioni. Il software è disponibile in due versioni e la casa produttrice offre la possibilità di effettuare personalizzazioni a richiesta del cliente con uno specifico listino prezzi. Z www.arscolor.com
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ECCO DUE PROGRAMMI CHE SI DISTINGUONO PER GRANDI CAPACITÀ DI ADATTAMENTO ED ECCELLENTI CARATTERISTICHE Il software prodotto da MKT rappresenta un valido aiuto nella gestione dei rapporto con la clientela e si adatta praticamente a qualsiasi tipo di azienda, a prescindere da dimensioni e tipologia di prodotti. Il programma è veramente completo e dotato di un database SQL per poter garantire velocità di elaborazione dei dati e sicurezza nell’archiviazione degli stessi. Il software è composto da vari moduli, tutti perfettamente integrati tra loro, che consentono di amministrare i contatti, una serie di spedizioni di email circolari, un’agenda, un re-
LE RELAZIONI Il programma CRM deve essere in grado di mostrare all’utente tutta una serie di relazioni esistenti in funzione di un cliente, sia per merce o servizi acquistati, sia per rapporti con l’azienda. Tramite queste relazioni l’utente può impostare precise strategie per migliorare il rapporto con un determinato cliente oppure per correggere errori di natura generale presenti nelle strategie. Se il programma non è in grado di creare in maniera efficiente questi report e quadri, perde molte delle sue effettive potenzialità.
Tec
piccola
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA si stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel ca Acito NA mane TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it
La forza che viene dalla versatilità MKT-Director CRM
ITALIA
per la nologie
gistro eventi, un sistema di messaggistica, la gestione del protocollo informatico e un sistema di gestione e archiviazione documentale elettronico, per ridurre il numero dei documenti cartacei. Il sistema funziona perfettamente all’interno di reti in multiutenza e consente anche l’utilizzo dell’applicativo via internet, in maniera da rendere sempre disponibili i dati presenti all’interno del database. Il programma è predisposto per l’invio automatico di fax ed SMS, di gestione di telefonate ed email, e inoltre, tramite Message Card, può effettuare l’invio di lettere e raccomandate tramite Internet. La piattaforma software è leggera e non impegna eccessivamente il sistema, e risulta molto veloce nell’estrazione dei documenti o dei dati e nell’elaborazione di analisi su uno o più clienti. Z www.mkt.it
DATI IMPORTANTI Le informazioni sono alla base di qualsiasi sistema CRM e costituiscono le fondamenta su cui costruire tutte le relazioni della clientela. Qualsiasi programma, per essere considerato valido, deve rendere facile e agevole l’inserimento dei dati all’interno delle singole schede cliente. Una maggiore quantità di dati consente al programma di fornire analisi e relazioni sempre più complete, oltre a permette di tenere traccia di ogni singola variazione nelle relazioni tra azienda e cliente e tra i vari clienti.
Relation3 Relation3 è un buon software CRM prodotto da SmartB, divisione software di Emmebistudio. Questo programma presenta indiscutibilmente tre punti di forza. Il primo è che l’installazione risulta molto rapida e, con pochi clic, il programma è subito disponibile per l’inserimento dei dati e l’utilizzo. L’utente non incontra quasi nessuna difficoltà nell’apprendere le tecniche basilari per la gestione dei dati e il loro utilizzo, il che permette di risparmiare sui costi di formazione del personale. Il secondo punto di forza consiste nel fatto che il programma è multipiattaforma e slegato dal sistema operativo utilizzato per accedere ai dati. Questo accesso è possibile da qualsiasi computer disponga di un browser Internet e quindi il livello di compatibilità con i vari sistemi operativi è notevolmente miglioreo rispetto ad altre soluzioni analoghe. Il programma, inoltre, è completamen-
QUATTORDICINALE | PAG. 09
te personalizzabile in modo da potersi adattare alle diverse realtà aziendali o tipologie di gestione della clientela. Le funzioni presenti all’interno del software sono moltissime, dalla gestione della catena delle informazioni alla possibilità di creazione di report, all’esecuzione di analisi approfondite delle relazioni tra i vari clienti o gruppi. Z www.smart-b.it
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
COME PREPARARSI NEL MODO CORRETTO ALL’UTILIZZO DI UN SISTEMA CRM, PER SFRUTTARLO AL MASSIMO L’azienda che decide di utilizzare un software CRM deve adottare alcuni accorgimenti per sfruttarlo al massimo. Il primo accorgimento consiste nel rendere efficiente e stabile la rete locale e i computer che dovranno utilizzare il software. Il fatto che tutti i dati siano informatizzati e centralizzati costituisce un vantaggio, ma presenta anche dei rischi nel caso in cui la struttura informatica non sia adeguata al carico di lavoro o non sia in grado di essere ripristinata in tempi brevi in seguito a guasti o malfunzionamenti. Per questo
Tutti i CRM devono essere in grado di eseguire procedure automatizzate in base a criteri stabiliti dall’utente. L’invio automatico di email e circolari, oppure l’inoltro di fax con allegati documenti, sono operazioni che spesso possono comportare un gran dispendio di tempo e sono soggette a dimenticanze o errori. L’automazione fornita dal programma riesce ad evitare questi disguidi e permette un’ottimizzazione dei tempi.
piccola
Tec
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
scopo l’azienda deve adottare tutte le possibili difese contro la manomissione delle informazioni e quindi utilizzare sistemi di sicurezza, password e impedire accessi non autorizzati dall’esterno. Il sistema di backup è un altro punto fondamentale. La perdita o il danneggiamento dell’intero database di un sistema CRM comporta un grave danno per l’azienda e un carico di lavoro non indifferente per la sua ricostruzione, quindi il sistema di backup deve essere efficiente e controllato tramite manutenzioni periodiche. Per quanto riguarda la sicurezza dei dati, l’amministratore di sistema deve configurare gli utenti che utilizzano il programma e deve prestare molta attenzione nell’attribuzione dei permessi di accesso. Inoltre, dovrà anche valutare a quali tipi o gruppi di dati i singoli utenti devono poter accedere. Nel caso di programmi che consentano anche l’accesso dall’esterno, soprattutto quando questo avviene via browser e non tramite collegamento remoto o VPN, l’amministratore deve configurare gli utenti e le
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito NA man TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
PERSONALIZZATO Un programma CRM deve consentire all’utente tutta una serie di personalizzazioni e adattamenti delle maschere e delle tipologie di dati da inserire. In questo modo l’azienda sicuramente riesce ad avere il massimo delle funzionalità dal programma e soprattutto è in grado di poter inserire correttamente tutte le informazioni. L’utente, quindi, sarà in grado di comprendere meglio il funzionamento e la logica del programma, e di inserire nel modo più corretto i dati richiesti per poter creare il quadro delle relazioni della clientela.
password e tutto il sistema per consentire le connessioni in ingresso, in maniera da evitare accessi non autorizzati. Infine, l’azienda deve cercare di standardizzare le procedure di inserimento dati e le tipologie di informazioni. In questa maniera, ogni utente riuscirà a gestire meglio i collegamenti e riuscirà a elaborare analisi complesse, precise e dettagliate. Nel momento in cui l’azienda elabora correttamente i dati e le strategie di marketing da utilizzare, il programma CRM riesce a portare il massimo di vantaggi in termini di produttività e guadagno.
ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA
Vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 10
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it
La gestione e i principi di base
L’AUTOMAZIONE
ITALIA
per la nologie
23 APRILE 2008 | N. 019
e
Tecnologi
cola per la pic
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
FLASH DELLE ALI MERCATO USTRI
O NEL E IND ucono DEBUTT CONSUMER che prod s. La IL SUO RI divisioni onic CESSO NYX FA ne delle STMicroelectr fornitura NUMO PER AC dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, hio che dell’italo NON VO , è spec o! pare dell’accor, NAND o marc Intel e 02 a t e Yaho lo mondiale ologie NOR A PAGINA è il nuov unitense Microsof trovare la strad ia ad actecn sso a livel Numonyx ory dalla stat a vero colo e che utilizzano (PCM). mem fosse rest da parte un scano h è o ory Flas Yaho isto età, che innovativ nge Mem s era di acqu do. Che nuova soci i di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zion panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi oltre alla a Micr ma Conchiaro, cambiando. Prim al atum delle più rama sta dato un ultim di Yahoo!, nuta una mane ne è dive do dell’infor si deha di fattoamministrazio mon se alizzazio cui si chie e. la virtu utilizzate nel a proposito, siglio di una lettera in settiman aveLa paro spesso IT per emente via entro tre inviando frequent nology: usata essionisti dell’ rrebbero ttazione, risposta otte è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profabilmente si di man “ostile”. Poi o gene esa e In caso a interroga nizione, prob renti. In sens versione all’offert un po’ a sopr isto: deÀ libera Àe di una ste diffe re una risposta, ente del prev hante rispo ca la creazion nte disponibile i ttan vata la cem altre tiÀ più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine iden prezzo anche risorsa il term o cont spec “ma il INA 07 NA 03 di una questo A PAG in ale A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così amo . virtu sto NA 06 te. Vedi mercato no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamen isti di questo solo a e-core NA 13 sia entr tripl è troppo agon A PAGI prot pare che La trattativa prime CPUal sicuro di Palm A PAGINA 14 prosadesso i. AMD le sono di sold e vedemo nei svis Manager ia dati i TTI Da NA 17 Sale si stione DO A PAGI me l vivo Country PRO C n PGP AX di Nok
le di più rieYahoo! va che non
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
Tec
piccola
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft alla della soft negli ultimi Micr oltre a ma Conchiaro, cambiando. Prim atum al delle più rama sta dato un ultim di Yahoo!, nuta una informadive ne è fatto e derazio dell’ ha di alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont spec “ma il INA 07 NA 0 di una questo A PAG in ale A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vediamo mercato. NA 0 no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA si stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e A PAGI vivo PRO com AX di Nok ti nel ca Acito, mane NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per ossibile imi giorn i trol primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it
Il Policlinico ha sconfitto il virus LE INFRASTRUTTURE INFORMATICHE DEL SAN MATTEO DI PAVIA SONO STATE SALVATE DAL “PRONTO SOCCORSO” DI SYSNET Può un virus mandare in tilt un intero ospedale, rischiando di bloccarne totalmente l’attività? Paradossalmente sì, se si tratta di un virus informatico. Proprio questo è accaduto, nel febbraio del 2007, al Policlinico San Matteo di Pavia, quasi costretto alla paralisi dall’aggressione di un programma ostile che era riuscito a dilagare su gran parte delle macchine appartenenti alla struttura ospedaliera. Una situazione insostenibile che è stata risolta solo grazie al “pronto soccorso”: quello di SysNet, azienda pavese specializzata nella progettazione di soluzioni informatiche per l’impresa. L’intervento, che ha richiesto un’analisi estremamente rapida per non compromettere l’attività dell’ospedale, è stato portato a termine in sole 48 ore grazie alla collaborazione dei cinque esperti SysNet con gli operatori tecnici del San Matteo; oggi le infrastrutture informatiche del Policlinico sono sotto costante monitoraggio e si è aperta la strada per ulteriori interventi futuri, che mireranno alla creazione di un’amministrazione centralizzata dei dati.
utenti, anche nei sistemi operativi di alcune macchine di diagnostica per immagini (radiografie, TAC, risonanze magnetiche) sulle quali normalmente non sono installati software antivirus, per evitare conflitti con la gestione dell’apparecchiatura. Il virus ha potuto così diffondersi liberamente e creare artificialmente traffico sulla rete che, non predisposta a difendersi contro questa tipologia di attacchi, finiva per mandare in overflow l’intero sistema operativo, causando il blocco dei software organizzativi (accettazione dei pazienti, programmazione degli interventi…) ma anche situazioni ben più pericolose come l’improvviso arresto di attività sanitarie, anche di emergenza, tra cui gli esami diagnostici sui pazienti del Pronto Soccorso.
Un virus dal portatile
“Un’obsolescenza, quella della rete, che l’ospedale ha pagato a caro prezzo”, commenta Paolo Lago, Direttore Ingegneria Clinica del San Matteo, “visto che un virus contratto molto probabilmente da un computer portatile collegato a Internet tramite la rete interna è riuscito, Per infiltrarsi nelle strutture del Policli- nonostante la pregressa installazione di nico, il virus ha sfruttato l’inefficienza di sistemi antivirus, a mandare in tilt inteuna rete informatica ormai obsoleta (di ri reparti dell’ospedale, paralizzandone cui era già stata decisa la sostituzione) non solo le attività amministrative, ma e si è introdotto, oltre che nei PC degli anche diverse strumentazioni informatiche medico-scientifiche di cruciale importanza, volte alla cura e alla tutela dei pazienti”. Risolvere il problema in tempi brevi era l’esigenza primaria dell’ospedale: “48 ore ininterrotte di lavoro, anche di notte!”, ricorda Paolo Lago, “ci hanno garantito il ripristino di tutti i PC nelle loro funzioni, in rete. Grazie ai consulenti di SysNet, che hanno dimostrato molta disponibilità e grande competenza nel comprendere in tempi davvero stretti le modalità di approccio e di intervento, Il Policlinico San Matteo di Pavia oggi l’infrastruttura informatica collabora anche con gli organismi regionali e con il Ministero della Salute del Policlinico è dotata di una
I buchi della rete
L’integrazione tra ricerca e didattica
QUATTORDICINALE | PAG. 11
La fondazione nel 1449 Già nel 1449, quando fu creato nel luogo dove sorgeva l’omonimo monastero benedettino soppresso da papa Nicolò V, il Policlinico San Matteo era considerato “sede privilegiata di attività assistenziale”. Nei secoli successivi la tradizione di eccellenza del Policlinico è proseguita fino a quando, nel 1982, l’ospedale si è trasformato in un vero e proprio “Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico”. La struttura si distingue nel panorama europeo per la spiccata integrazione fra ricerca scientifica e didattica, grazie anche alla collaborazione con gli organismi regionali e il Ministero della Salute. Insieme all’Università di Pavia, il Policlinico promuove la formazione e la qualificazione del personale medico e paramedico; è inoltre all’avanguardia a livello internazionale per le ricerche biomediche in Infettivologia, Trapiantologia, Biotecnologie e Tecnologie Biomediche, Informatica Medica e Modelli di Gestione. Z www.sanmatteo.org console centralizzata, capace di monitorare costantemente e in tempo reale la situazione dei computer collegati alla rete, verificandone immediatamente eventuali anomalie, anche grazie a un sistema di aggiornamento automatico e periodico dei client”.
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
Tec
piccola
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. atum al delle più rama sta dato un ultim di Yahoo!, nuta una informadive ne è fatto e derazio dell’ ha di alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso interroga nizione, prob renti. In sens versione all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ libera ste diffe zione di una onibile Àre una risposta, ente del prev hante rispo crea vata la i cem nte disp altrettan identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont spec “ma il INA 07 NA 0 di una questo A PAG in ale A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vediamo mercato. NA no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo -core NA sia solo entra triple è troppo agon A PAGI che CPU prot ativa e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratt sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA si stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e A PAGI di Nok vivo PRO com nel e ti ca WiMAX Acito, N TICA quindi A PAGI ositivo o settiman ile gigantes per i priva Alberto IN PRA ssib i giorni imo disp tro l novità RVISTA
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it
Una protezione davvero totale INTERVENTO RAPIDO E PIANIFICAZIONE A LUNGO TERMINE: ECCO IL SECURITY COMPETENCE CENTER DI SYSNET Quando la struttura di una rete aziendale è ampia, complessa e non sufficientemente aggiornata, a proteggerla non basta certo l’installazione di software antivirus sulle singole macchine. I casi di attacchi di virus esterni, o di perdita improvvisa di dati, si moltiplicano: basta che alla rete si colleghi un PC portatile infetto, o anche soltanto non protetto, e il gioco (si fa per dire) è fatto. Per prevenire e risolvere questi inconvenienti nasce il Security Competence Center, un team d’intervento creato da SysNet nel 1996, quando il problema della sicurezza informatica cominciava appena ad affacciarsi nel mondo aziendale.
Consulenza e pronto intervento Il Security Competence Center da una parte fornisce servizi di consulenza, verificando le vulnerabilità del sistema e valutandone possibili miglioramenti; dall’altro interviene nelle situazioni di emergenza sviluppando e integrando i meccanismi di protezione. Il tentativo di SysNet, in questo caso, è quello di non limitarsi a un intervento singolo, ma gestire la sicurezza dell’azienda con un processo continuo, da testare e rivedere periodicamente (naturalmen-
te nel rispetto degli obiettivi aziendali e delle leggi vigenti). Nel caso specifico del Policlinico San Matteo, il proble ma dell’attacco virale è stato affrontato innanzitutto con la creazione di un Bridget Firewall Linux, così da bloccare l’accesso di dati “non tollerati” dalle porte d’accesso dell’intera rete, impedendo al malware di propagarsi. Questa operazione è stata compiuta senza intervenire direttamente sui client, e in modalità totalmente invisibile per tutte le altre applicazioni e per l’utente finale. Successivamente si è provveduto a ripristinare le operazioni danneggiate dal virus, segmentando il sistema in più sottoreti e iniziando ad eliminare l’anomalia dai reparti che svolgevano le attività più urgenti e critiche.
Ripristino passo a passo
In particolare è stata isolata e ripristinata prima di ogni altra cosa la rete informatica del Pronto Soccorso, passando poi via via a tutti gli altri reparti. Nella terza e ultima fase (condotta sempre in tempi brevissimi) si è provveduto a bloccare temporaneamente l’accesso a Internet sull’intera rete ospedaliera, installando poi sui singoli PC coinvolti, tramite chiavetta USB, le versioni più aggiornate dei sistemi antivirus e le nuove release dei programmi in uso, in grado di istruire i client permettendo loro di gestire in modo adeguato gli antivirus stessi. In sole 48 ore si è così arrivati al ripristino completo delle attività dell’ospedale, creando le premesse per una futura, approfondita analisi delle infrastrutture in uso, al fine di evitare ulteriori collassi SysNet partecipa al core di sviluppo del progetto e garantire controlli e aggiornamenti sistemaOpenLDAP e contribuisce all’evoluzione di altri prodotti come Apache, Squid e Sendmail tici della rete. “Come ci
Gli investimenti anche nell’Open Source
QUATTORDICINALE | PAG. 12
Dieci anni di storia Impegnata da oltre dieci anni nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni software per l’impresa, SysNet ha sviluppato, oltre all’area dedicata alla sicurezza, altri tre Competence Center indirizzati rispettivamente alle applicazioni Opensource, agli Sviluppi Applicativi e al Training del personale. In particolare l’azienda pavese si caratterizza per la preferenza accordata al software open source: SysNet, infatti, partecipa direttamente al core di sviluppo del progetto OpenLDAP e contribuisce all’evoluzione di altri importanti prodotti come Apache, Squid, Sendmail. Ha inoltre sviluppato in proprio la piattaforma Rap3 per la gestione delle identità di rete. Sys Net è Security Partner di Symantec, leader mondiale nel settore delle tecnologie per la sicurezza in Internet; è inoltre Partner di Secure Computing, produttrice di software e servizi antivirus, VMware, azienda guida per la virtualizzazione, e SourceFire. Z www.sys-net.it si ritrova spesso a dire dopo aver vissuto una situazione critica”, conclude Paolo Lago, Direttore Ingegneria Clinica del San Matteo, “ciò che importa è trarre insegnamento da quanto successo: per il San Matteo questo ha soprattutto significato prendere coscienza del fatto che anche una rete informatica, per quanto marginale rispetto a tutte le altre efficienze ospedaliere, può avere ricadute importantissime su tutta la sua attività”.
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
Tec
piccola
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it
Per HP il futuro è pieno di colore LA TENDENZA È NETTA, SOPRATTUTTO NELLA FASCIA DEI MULTIFUNZIONE. CHE NELLE PMI CRESCONO VELOCEMENTE HP ha recentemente annunciato una serie di novità per il mercato aziendale delle PMI (si veda la notizia a pagina 03). In occasione della conferenza di presentazione, abbiamo incontrato Alberto Bozzo, Vice President & General Manager IPG SMB, EMEA, di HP. Quali sono le tendenze che si stanno registrando su questo mercato? A livello di EMEA, nel segmento della piccola e media impresa vediamo sicuramente un trend dove il colore registra un incremento nettamente superiore al nero, al monocromatico. In questo contesto, il multifunzione, più che altro di fascia alta, sta vivendo una crescita molto importante. Vediamo anche che dal punto di vista SMB (Small & Medium Business, ovvero le PMI, ndr) la crescita è guidata da quello che definiamo “small business, small office”, ovvero dalle aziende di dimensioni più contenute. Quando si parte dall’inizio con un piccolo business si preferisce avere una stampante versatile, che possa fungere anche da fotocopiatore, da scanner, da fax. Nei nostri piani, quello delle periferiche “all-in-one” a colori è un segmento di crescita importantissimo in Europa. E il formato A3? Sui grandi numeri rimane un mercato di nicchia. Ci sono delle aree, come nel reparto marketing che stampa le bozze dei materiali
Alla ricerca della versatilità
Nelle aziende più piccole si tende a privilegiare il multifunzione, che offre una maggiore versatilità
grafici, che hanno bisogno dell’A3, ma soprattutto nell’SMB non vediamo uno spostamento verso questo formato. La tendenza verso il colore è molto più marcata. Il prodotto multifunzione prenderà il sopravvento sulle stampanti tradizionali? In termini di numero sicuramente no: in EMEA si vendono talmente tante stampanti monocromatiche e a colori di fascia bassa che il sopravvento non lo prenderanno mai. La situazione è diversa se parliamo di pagine, che sono l’aspetto più interessante: si stampano molte più pagine sui multifunzione, sia di fascia alta sia di fascia bassa, che sui prodotti a funzione singola. Cosa sta cambiando nel canale di vendita? Già da un paio d’anni sono partiti i programmi Office Printing e Office Printing Solution. Quest’ultimo prevede un’altissima specializzazione tecnica, a livello di soluzioni, con dei meccanismi di compensazione dei partner basati non solo sull’hardware, ma anche con margini in base al risultato, ai consumabili venduti, a soluzioni specifiche vendute da loro (nel caso siano ISV) e alla capacità di fornire servizi. In pratica, viene premiata la capacità di colmare il divario che esiste fra il rivenditore di fotocopiatori e il rivenditore IT, dove il primo offre tipicamente servizi. Il programma Smart Print Services è partito da un anno e mezzo, e la modalità è quella, se vogliamo banalizzarla, del mettere un fotocopiatore in casa con un costo a pagina. Di tutto il resto si occupa il vendor, che in passato si chiamava Ricoh, Konika Minolta o Brother, mentre oggi è anche HP, con prodotti che hanno una funzionalità diversa, che richiede molta meno manutenzione fisica. Nei nostri piani il canale cambierà molto, con una convergenza tra il rivenditore IT classico - che ha una struttura dei costi molto bassa, che vende in maniera transazionale, con dei margini tipicamente front end - e il rivenditore del settore copier, con dei margini al 45% e una struttura dei costi probabilmente al 35 o più, in cui il gioco è tenuto in piedi da un’elevata quantità di servizi (cambio toner, pulizia della macchina e così via). Il trend che stiamo
QUATTORDICINALE | PAG. 13
L’intervista completa è sul sito WWW.EBIZITALIA.IT
Alberto Bozzo Alberto Bozzo è Vice Presidente Commercial Core (SMB) dell’Imaging and Printing Group per l’area EMEA di HP. Dalla sede di Boeblingen, in Germania, Bozzo opera come General Manager ed è responsabile dei risultati economici della regione. Prima di occupare l’attuale ruolo, è stato Vice Presidente e General Manager Commercial Products del Personal Systems Group (PSG) EMEA, con la responsabilità della gestione di prodotti, prezzi e previsioni per i desktop, i notebook, le workstation e i palmari. Alberto Bozzo, entrato in HP nel 1988, ha lavorato in Olivetti Italia e si è laureato in ingegneria industriale all’Università di Mestre. vedendo è che la struttura dei costi del canale copier non è più adeguata al mercato. Se il mercato si muove utilizzando di più i nuovi prodotti digitali (magari HP) e adatta allo stesso tempo la sua struttura di costo allora saprà sopravvivere e secondo noi accelerare il business a discapito di qualcuno. Nel prodotto digitale, se mando al cliente un corriere con una confezione che contiene toner e tamburo il tecnico non serve. Il modello di business è diverso, in particolare per quanto riguarda il servizio. In questo senso il digitale sarà dirompente. Z www.italy.hp.com
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
piccola
Tec
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it
Una nuova stampante compatta da Canon LA GLORIOSA PIXMA IP90V VA IN PENSIONE E ARRIVA LA PIXMA IP100: UN PRODOTTO LEGGERO DA PORTARE OVUNQUE. CON BATTERIA OPZIONALE Disponibile in configurazione standard, cioè con alimentazione a corrente, o in versione con batteria ricaricabile per la massima portabilità, Pixma iP100 vanta una nuova testina di stampa FINE da 9.600 dpi, in grado di produrre foto con una risoluzione massima di 9.600 per 2.400 punti per pollice, un dato notevole per una stampante portatile. È grazie a queste testine che le stampanti Canon possono offrire un’alta velocità di stampa e foto senza bordi. Il prodotto pesa solo due chili ed è disponibile, in opzione, anche un caricabatteria per auto (PU-200U) che si può acquistare a parte. Con la porta a infrarossi IrDA IR come standard e l’unità opzionale Bluetooth BU-30, Pixma iP100 offre il modo più semplice di trasferire i file e inviarli in stampa senza l’intralcio dei cavi. La stampante può anche essere collegata a un PC attraverso la porta USB 2.0. La nuova Pixma iP100 sarà disponibile da metà maggio al prezzo indicativo di 227 euro più IVA nella versione stand-alone e di 271 più IVA nella versione con batteria ricaricabile. Z www.canon.it
Ultraleggero targato Fujitsu Siemens BREVISSIME LA SOCIETÀ HA PRESENTATO IL LIFEBOOK P8010, PORTATILE PER IL MONDO BUSINESS CHE PUNTA SULLA SICUREZZA
Esce SmartSales 3.0
Con il nuovo Lifebook P8010 essere sempre collegati è possibile grazie alle tecnologie UMTS a 7,2 Mb/s HSDPA/HSUPA, Bluetooth v2.0 e WLAN 802.11 a/b/g/n integrate. La sicurezza di questo elegante notebook è garantita dalla presenza di un lettore per SmartCard integrato e dalla tecnologia SystemLock, che impedisce l’accesso non autorizzato al sistema e ai dischi fissi. Un modulo Trusted Platform (TPM) opzionale permette di archiviare password e certificati digitali, proteggendoli da attacchi software e furti. Il Lifebook P8010 offre anche la tecnologia ShockSensors, che protegge il disco fisso da urti e vibrazioni. Nel portatile è integrata inoltre una webcam per le videoconferenze. Il notebook pesa solo 1,2 chilogrammi e offre ottime prestazioni. Z www.fujitsu-siemens.it
EdiSoftware ha annunciato la disponibilità per fine marzo della nuova versione di SmartSales, la soluzione per la gestione della forza vendita tramite palmare e pocket PC. Tra le principali novità segnaliamo una più completa gestione dei Lotti di Magazzino e un’ottima solidità del database garantita dalla gestione dei dati con SQLCE 2005. Z www.edisoftware.it
Asus, arriva il palmare nato per il web IL MODELLO M930 OFFRE CONNETTIVITÀ HSDPA IN FORMATO MININOTEBOOK CON TASTIERA E DISPLAY INTERNI ED ESTERNI Asus annuncia la disponibilità nel nostro Paese del nuovo “messenger phone” M930. È un nuovo smartphone dedicato a chi ha la necessità di essere sempre online per comunicare, lavorare e tenersi in contatto con amici e colleghi. Esteticamente, il nuovo palmare si distingue per il design ricercato, le dimensioni compatte, il profilo sottile e la superficie brillante a specchio. All’apertura svela un secondo display interno con risoluzione WQVGA e una completa tastiera QWERTY, che consentono di visualizzare e comporre documenti e messaggi di ogni tipo con il massimo comfort. Ha due fotocamere, la prima integrata sul display interno con risoluzione VGA per le videochiamate, l’altra sul retro del dispositivo con risoluzione di due megapixel, e mette a disposizione tutto il necessario per sfruttare le potenzialità del web in qualsiasi momento. Supporta le tecnologie GPRS, EDGE, WCDMA, UMTS, HSDPA, Bluetooth 2.0 e Wi-Fi. Asus M930 è basato su Windows Mobile 6 Standard e ha numerose funzionalità per semplificare il lavoro fuori ufficio e assicurare la massima mobilità. Il prodotto sarà disponibile da fine aprile a 350 euro più IVA. Z www.asus.it QUATTORDICINALE | PAG. 14
Accordo per Visual Mobile Grazie a un accordo con Seat Pagine Gialle, i nuovi cellulari Samsung offriranno l’accesso diretto al servizio Visual Mobile, l’innovativa applicazione che consente di avere sempre a portata di mano le informazioni di PagineGialle Visual. Il modello Samsung Soul sarà il primo cellulare in commercio con Visual Mobile di Seat Pagine Gialle. Z www.paginegialle.it
VIA C7-M ULV per l’HP 2133 ViaTechnologies annuncia che il processore VIA C7-M ULV è stato scelto da HP per il nuovo Mini-Note PC 2133, un notebook ultra-slim dedicato agli studenti che offre tutti i benefici di un tradizionale portatile in un formato ultracompatto. Le caratteristiche tecniche del processore sono sul sito. Z www.via.com.tw/en
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
LE UNITÀ FUJITSU DELLA SERIE MHZ2 BH OFFRONO CAPIENZA ELEVATA E OTTIME PRESTAZIONI. CON PREZZI CONTENUTI gigabyte, che condivide le specifiche di base con gli altri dischi della stessa famiglia, disponibili anche nei tagli da 40, 80, 160, 200 e ben 320 gigabyte. L’interfaccia SATA garantisce a questi drive, ideali sia per i notebook sia per i contenitori esterni, una velcoità di trasferimento dei dati fino a 3 Gb/s, ovvero circa 300 megabyte al secondo. La velocità di rotazione dei piatti, nonostante la capienza, rimane di 5.400 giri per minuto. Unità più capienti, da poco sul mercato, hanno velocità massime che arrivano a 4.200 giri. Chi cerca velocità maggiori a parità di dimensioni del disco trova nel catalogo Fujitsu diversi drive da 7.200 giri per minuto nelle serie MHZ2 BJ e BT. Il tempo medio di accesso ai dati dell’unità testata è comunque contenuto in 12 millisecondi in lettura e 14 in scrittura. Il buffer è da otto megabyte. Tut-
L’auricolare Bluetooth è multipoint QUESTO PRODOTTO DI JABRA FUNZIONA CON DUE TELEFONI CONTEMPORANEAMENTE E PESA SOLAMENTE 10 GRAMMI Parlare al telefono mentre si è alla guida è pericoloso ed è anche un comportamento sanzionabile dalla legge. Negli ultimi anni si sono quindi diffusi gli auricolari Bluetooth, che grazie all’assenza del filo sono molto pratici da utilizzare. I modelli disponibili sono davvero tanti, ma quelli proposti da GN Netcom con il marchio Jabra sono sempre di livello qualitativo molto elevato. Abbiamo messo alla prova il modello BT8040, un dispositivo dalle dimensioni estremamente contenute e dal peso di soli 10 grammi. Tra le ecaratteristiche più importanti di questo prodotto cè la compatibilità “mul-
tpoint”, che sinifica oterlo abbinare a otto dispositivi differenti e a poterlo utilizzare con due telefoni contemporaneamente. Meno utile, ma comunque sfiziosa, la possibilità di ascoltare anche la musica grazie alla presenza del profilo stereo. Il funzionamento è elementare, essendo presenti solo il tasto di accensione, che serve anche per accettare e chiudere le chiamate, e quelli per la regolazione del volume. Anche l’abbinamento non presenta problemi: è sufficiente tenere premuto il pulsante di accesnione fino a quando la spia non si illumina costantenente di blu. La confezione comprende il caricabatterie da viaggio, un cavo USB per la ricarica da PC e alcuni “EarGel” per adattarsi a orecchie di forme diverse. Il prodotto ha una carica che dura fino a 200 ore in stand-by e circa sei ore in conversazione. La presenza di un DSP (Digital Signal Processor) garantisce un
QUATTORDICINALE | PAG. 15
it Vai sul bizitalia. www.e riceverai ti e Registra nte regolarme di ia la tua cop
ITALIA
e per Tecnologi
ows Wind
008 05/03/2
2008 Server
ILITÀ LA CONTAB
| NR.
16
ato è arriv
LE, 2008 AZIENDA SERVERoperativo ap-
TIVA SQL APPLICA E
SOTTO
LLO CONTRO
NR. 17 2008 | | 19/03/ INALE ORDIC QUATT
ersi per difend i consigli Spyware, resa
dia imp
a e me
la piccol
LE | RDICINA QUATTO
impresa
sistema vedremo 2008 del suo piattaforma RMA 2008 e media della mesi ITALIA versione parteprossimi Server 03 PIATTAFO STUDIO HPC PAGINA fanno Nei la piccola LA A VISUAL della nuovache per Windows TATA NDE gie prodotti prliminare. il rilascioaltri 2008. PRESEN degli in versione Solutions, COMPRE Server Server nonchéper ora CHE ha annunciato è EssentialStorage server, Server Microsoft ai WindowsWindows dedicato SQL per mondiale rovinato plicativa. la famiglia ben ne dell’anno, nel Il giorno a livello è stato comminatoda anche la À i computer ha campograzie bilità 2008 sanzione l’orgae, entro che utilizzano Un e Server UE, nuova Secondo house fertile, titrust una di euro. software le aziendeessenziali. terreno gestionalenu-e la abututte e lavori le indicazioni crosoft per trovato è quello offrono milioni quasi 2004, europeo, 899 funzioni hanno calcolo,di software semplice rispettato del Ormai azienda, di 1 nismoavrebbe una condanna già subitoSi alle maniera svolgere in i computer e dominante capacitàproduttrici in di qualsiasi Àno non le A PAGINA 1 aveva di euro. quale tra familiare proprie Le case per gestire contenute orientarsi07 posizione one A PAGINA alle milioni economici proper la società so di conduzione guida A PAGINA contabile.soluzioni A PAGINA padi 497il contenzioso virtualizzazi gli aspetti a breve quando delle ne merose multa così alla A PAGINA e Microsoft, di Citrix piccole una una una spazioManager dettagliata più li. Ecco più adatta. cui per A PAGINA più presentazio La inasprisceeuropeein classe da quelle A PAGINA ti con axair, Country giorno nella applicativa autorità bilità”.negli nel multinaziona la soluzione CF-19di viaggio prio dominantifamiglia VMware-Pr professionis trovare fatta, proZE Aldo Rimondo, i tra “interopera role nuova si è te e ToughBook compagna TA bene è stata Gares della ESPERIEN Panasonic T800 forse Bill i server di più accomodan e riconoL’INTERVIS OTTI fatto. sarebbe società anni, no la presa è stato ultimi per questo po’ un b ono prio ll ntare
titrust dell’Andella disponiLa furiadell’annuncio di Windows dall’Ana Mi-
Tecnolo
N CHÉ NO
GIANO DANNEG I ENORM
r US, POI PROBLEMI compute DEI VIR E lenta, il paio TEMUTI NO CAUSAR diventa ser, com MENO onica a Internet re del brow POSSO SONO tta telef essione Ànest A, MA La conn pettatamente top, nella bolle i sintomi che IL SISTEM apre inas icone sul desk speciali: ecco r è stato ini scorsi, pubblica un e Nei giornla versione a numeri ro compute scopriamo no stran kspace, chiamate il nost sentato OfÀce Live Wor utenti OfÀspeciale possiamo ci sono indicare che di questo are spaente agli “beta” are. In possono otti softw PAGINA 07 spyw che cons menti su uno prod e i izio A dallo que serv e qual fettato re i docu i da ovun tratta deresi PC. ce di salva di accederv Si come difenper ripulire il to, utenti. zio remo con altri limitato, utilizzare ividerli o, anche se che di cond pass nizzativo endi un altro modello orga strum un e semplice risiedono verso presenche client com anza. Si mo è vede il ione di servizi paq più estre ritanta sost kg) HP Com ma oli, ma to di gest Un esempio ale (1,4 to. umenti, di profession ca senza fronzultraleggero uso tica in remo Google Doc parla un si man Este di il notebook pensato per notebook non da tanto riesce quello ta così otto to tastiera fatto che ancora non si un prod livello. A ques rato, una e mane il modelCo2510p, ÀlosoÀa se non come di alto atore integ ni elevate. questa zienda. in mobilità , ha il masterizzoffre prestazio PAGINA 15 realtà, di un’a NA 03 A e A PAGI a renderla all’interno oid, sistema quasi nulla i standard icato NA 0 nsion pena. lo appl A PAGI atteso Andr onici, sem di dime ma ne vale la il tanto NA 0 ce ari telef Àa, alme, Anche A PAGI sta caro Workspa e Echo per palm Àloso NA ce Live operativono da questa Àno a oggi. E A PAGI True Imag 200 Arriva OfÀ visto NA siobra lonta DOTTI Acronis presenta di rete NAS sotto controllo A PAGI to si è la diffu PRO ta quan ge ero ZZA NA stora i, tutto no per ma, considera A PAGI SICURE A Linksys: lo 3G, è davv Parchegg Gemstone blue le llulare quest’ulti Firenze ROV
coli passi preOnline a pic Microsoft ha della
10P MPAQ 25 A: HP CO LA PROV
IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it
250 gigabyte anche nel notebook L’esigenza di spazio di archiviazione si fa sentire sempr si più, non solo sui personal computer a installazione fissa, ma anche sui portatili, a cui spesso vengono affiancati dischi fissi esterni. Tra le società più attente a queste richieste c’è la giapponese Fujitsu, che offre ben quattro differenti famiglie di dischi fissi da 2,5 pollici. Da poche settimane sono iniziate le vendite della nuova serie entry level MHZ2 BH, unità da 2,5 pollici con interfaccia Serial ATA che sono offerti con capienze fino a 320 gigabyte. L’unità in prova è quella da 250
IS! TI GRAT ABBOsitoNA
Fujitsu MHZ2 BH 250GB Disco fisso da 2,5 pollici con interfaccia SATA da 5.400 rpm e tempo medio di accesso di 12/14 ms. Prezzo: circa 80 euro IVA esclusa
A FAVORE
& Capienza notevole & Prezzo contenuto & Tempo medio
di accesso limitato
CONTRO
' A parità di capienza esistono unità da 7.200 rpm
VOTO
85/100
to sommato, quindi, le prestazioni sono buone nonostante si tratti della gamma di ingresso. Questo disco si trova infatti in commercio a circa 80 euro più IVA. Z www.fujitsu.com
Jabra BT8040 Auricolare Bluetooth che pesa solamente 10 grammi, con funzionalità multipoint e 200 ore di autonomia in stand-by e sei ore in conversazione. Prezzo: 58 euro IVA esclusa
A FAVORE
& Dimensioni contenute & Può essere collegato a due telefoni contemporaneamente & Ottima autonomia CONTRO
'Manca una custodia VOTO
90/100
audio sempre di ottima qualità. I test sono stati effettuati utilizzando un cellulare Vodafone 810 e uno smartphone Samsung i780. Z www.jabra.com
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
Tec
piccola
le di piĂš Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tĂ , che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. piĂš atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostileâ€?. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deĂ€ una vers Ă€libera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiĂ€ca la piĂš velo rari all’OPA,â€? normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.â€? E cosĂŹ virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novitĂ per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
IN VIAGGIO - PRATICA | www.ebizitalia.it
Vista piÚ veloce con la chiave USB CON UNA MODIFICA AL REGISTRO RENDIAMO COMPATIBILE UNA CHIAVE USB 2.0 CON LA TECNOLOGIA READYBOOST Con Vista è possibile aumentare la velocità del sistema utilizzando chiavette USB compatibili ReadyBoost. Si tratta di memorie il cui spazio libero viene usato in aggiunta alla RAM di sistema, facendo registrare un aumento delle prestazioni in particolare per quanto riguarda
ITALIA
per la nologie
l’apertura delle applicazioni. Questo è spesso utile sui portatili, che hanno una dotazione di memoria inferiore rispetto a qulla dei PC desktop. Se abbiamo una chiavetta USB in piÚ possiamo provare a renderla compatibile ReadyBoost con una modifica al Registro di sistema.
1 - La prova
La velocità di lettura della chiave ReadyBoost deve essere almeno 2,5 Mbit/s in lettura e 1,75 Mbit/s in scrittura per blocchi di 4K. Dato che i programmi per fare i test della memoria difficilmente permettono di impostare i 4K, scarichiamo HDtune, www.hdtune.com. Se i risultati del test si avvicinano a quelli nell’immagine, procediamo.
2 - Le impostazioni Colleghiamo la chiavetta USB al PC, e da RISORSE DEL COMPUTER facciamo clic con il pulsante destro sull’accessorio e selezioniamo PROPRIETÀ. Nella scheda READYBOOST selezioniamo l’opzione NON RIPETERE PIÙ IL TEST DEL DISPOSITIVO QUANDO VIENE COLLEGATO.
Facciamo clic su OK e scolleghiamo la chiave.
SOLO UN CLIC Quando non conviene
Non è un caso che alcune chiavi USB siano compatibili con la tecnologia ReadyBoost e altre no. Solo le pendrive piÚ veloci sono in grado di incrementare effettivamente le prestazioni di Vista. Tecnicamente la tecnologia funziona anche con chiavi USB di prima generazione, ma rallenterebbero il sistema invece di velocizzarlo.
La funzione SuperFetch La tecnologia SuperFetch è una diretta evoluzione di Fetch, già presente in XP. Vista registra quali programmi usiamo e con quale frequenza, quindi SuperFetch li carica nella memoria cache per averli pronti all’uso. CosÏ le applicazioni si avvieranno piÚ velocemente, perchÊ tutti i dati sono già presenti nella memoria principale. SuperFetch non tocca i dati nella cache a meno che non ci sia un’applicazione che richiede maggiore memoria di sistema. L’amministrazione della memoria non risulta cosÏ appesantita dallo scambio dei dati nel file di swap che rallenterebbe considerevolmente il sistema operativo. SuperFetch necessita di un buon quantitativo di memoria RAM per ricollocare i dati delle applicazioni dal disco fisso alla memoria principale.
Benvenuto ReadyBoost 3 - Modifiche al Registro
Avviamo l’editor del Registro e accediamo alla chiave HKLM (LOCAL MACHINE)\SOFTWARE \MICROSOFT\WINDOWS NT\ CURRENTVERSION\EMDGMT. Sotto a EMDGMT facciamo doppio clic sul nome della chiavetta. A destra impostiamo il valore 2 per DEVICESTATUS, 1000 per READSPEEDKBS e per WRITESPEEDKBS. Salviamo e controlliamo il risultato. QUATTORDICINALE | PAG. 16
Molti PC possono usare Vista anche se dispongono solo di 512 MB o 1 GB di memoria, ma Microsoft offre una possibilità di espandere la memoria alternativa all’installazione di banchi di RAM veri e propri. Quando le chiavette ReadyBoost svolgono bene il loro lavoro, l’incremento di prestazioni è mediamente del 20% (stando ai dati Microsoft) ma può spingersi oltre in alcuni casi. Una volta collegata la chiavetta, Vista la usa per salvare i dati del Superfetch in un file di swap che viene scritto nella chiave USB.
23 APRILE 2008 | N. 019
CON 20 ANNI DI ESPERIENZA! ITALIA
MARCO IMPIANTI SNC
Tecnologie per la piccola e media impresa
- NOVA MILANESE (MI) - INFO@MARCOIMPIANTI.IT - TEL. 338 7662165
IL COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it
Novità IRPEF per i privati: parte 2 PROSEGUE L’ANALISI DELLE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI INTRODOTTE DELLA FINANZIARIA 2008 PER LE PERSONE FISICHE La Finanziaria 2008, conferma ed amplia gli incentivi sui costi sostenuti per il risparmio energetico. In particolare si prevede che le spese possano essere sostenute entro il 31 dicembre 2010 e, con riferimento alle agevolazioni per l’installazione di caldaie ad alta efficienza, le stesse si applicano anche alle spese per la sostituzione intera o parziale di impianti di climatizzazione invernale non a condensazione, sostenute entro il 31 dicembre 2009 (quest’ultima possibilità, però, è subordinata ad apposito decreto ministeriale con cui saranno stabilite le modalità per il riconoscimento dei benefici). La manovra per il 2008 interviene anche sul fronte delle modalità di godimento del beneficio, che a fronte delle spese sostenute è quella della detrazione dall’imposta lorda, in misura pari al 55%, da ripartire in un numero di quote annuali non inferiore a tre anni e non superiore a dieci (la norma originaria prevedeva esclusivamente tre anni) a scelta irrevocabile del contribuente da operare all’atto della prima detrazione. Intervento
Nello specifico, gli interventi interessati sono relativi alla riqualificazione energetica complessiva di edifici esistenti, alla riduzione delle perdite di energia, all’installazione di pannelli solari e all’installazione di caldaie a elevata efficienza. Ai fini del godimento della detrazione, trovano applicazione le modalità in vigore per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (36%), con l’aggiunta delle seguenti ulteriori condizioni: la necessità di un’asseverazione, da parte di un tecnico abilitato, della rispondenza dell’intervento ai requisiti previsti dalla legge; l’acquisizione della certificazione energetica dell’edificio di cui al D.Lgs. n.192/05 (art.6), se introdotta dalla regione o dall’ente locale, oppure di un “attestato di qualificazione energetica” predisposto e asseverato da un professionista abilitato (non richiesta per gli interventi di sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari). La tabella qui sotto sintetizza l’ambito e i limiti dell’agevolazione.
IL PROFILO Il dottor Paolo Borghi dello Studio Palma Barranco Debernardi Borghi e Associati di Milano assiste in particolare società e imprese nel campo dell’IT Technology. Lo studio è affiliato al network Moore Stephens International, che è presente in 95 Paesi in tutto il mondo. Per contatti e informazioni scrivere a: studio@palmabarranco.com.
I redditi fondiari Sempre in materia immobiliare, il co.13 dell’art.1 dispone la nuova previsione della soglia minima di 500 euro, che esenta dalle imposte chi possiede esclusivamente redditi fondiari non superiori a tale importo. La norma si applica a decorrere dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2007, quindi già dalle prossime dichiarazioni dei redditi. Importo massimo Importo massimo della detrazione spesa detraibile
Descrizione
Per le spese documentate e sostenute, relative a interventi di riqualificazione energetica di Riqualificazione edifici esistenti, finalizzati al conseguimento di un livello di risparmio energetico fissato da energetica degli un allegato tecnico (D.Lgs. n.192/05 riportante i requisiti della prestazione energetica degli edifici esistenti edifici), spetta una detrazione dall’imposta lorda (55%), da ripartire in quote annuali di pari importo, di quanto rimasto effettivamente a carico del contribuente. Incentivi per la riduzione delle perdite di energia
Incentivi per la promozione del solare termico
Incentivi per l’installazione di caldaie ad elevata efficienza
ç Impianti di antenna ç Impianti di ricezione satellitare ç Impianti per la TV digitale terrestre (DTT) ç Impianti di condizionamento ç Impianti antifurto
100.000,00
181.818,18
Per le spese documentate e sostenute, per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite di energia attraverso pareti, pavimenti, solai e finestre, spetta un detrazione dall’imposta lorda, sempre per una quota pari al 55%, degli importi rimasti a carico del contribuente, da ripartire in quote annuali. La norma prevede espressamente i requisiti tecnici da rispettare pena l’impossibilità di godere del beneficio.
60.000,00
109.090,91
Per le spese documentate e sostenute, relative all’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici ed università, compete una detrazione, sempre nella misura del 55% degli importi rimasti a carico del contribuente.
60.000,00
109.090,91
A fronte delle spese sostenute, e relative alla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione (e non, dopo l’ampliamento operato con la legge finanziaria) e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione, è prevista la detrazione del 55% degli importi rimasti a carico, con il consueto meccanismo del riparto in quote annuali di uguale importo.
30.000,00
54.545,45
QUATTORDICINALE | PAG. 17
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it
Tessera identificativa Mi hanno detto che alcuni tipi di società devono dotare i loro dipendenti di un tesserino di riconoscimento. Mi sembra una regola assurda. Ma è vero? Ugo Panzocchi, Varese In effetti riguarda, come lei dice, solo alcuni tipi di società. Infatti dal primo ottobre 2006 i datori di lavoro che operano nell’ambito dei cantieri edili e le imprese appaltatrici o subappaltatrici, sono tenuti a munire di tessera di riconoscimento il proprio personale, se occupato in dette attività, al fine dell’immediata e univoca identificazione e riconoscibilità della persona (D.L. 223/2006 – L.248/2006). Tale tessera deve, come minimo, contenere: la fotografia del lavoratore, le generalità, l’indicazione del datore di lavoro (il suo nome o la ragione sociale). L’obbligo di “portare in dosso” la tessera grava anche sui lavoratori autonomi che svolgono la propria attività nell’ambito del cantiere o in generale nell’ambito del luogo interessato dall’appalto o subappalto. Sono esentati dagli obblighi sopra indicati i datori di lavoro che hanno meno di dieci dipendenti, che hanno comunque l’obbligo di annotare in un apposito registro vidimato dalla competente DPL, e prima che inizi la giornata lavorativa, i nomi del personale impiegato. Detto registro deve essere tenuto esclusivamente sul luogo di lavoro e ce ne deve essere uno per ogni cantiere.
ITALIA
per la nologie
piccola
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
Tec
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it
Gestire gli infortuni sul lavoro ECCO QUALI SONO GLI OBBLIGHI DEL DATORE IN CASO DI UN INCIDENTE ACCADUTO A UN PROPRIO DIPENDENTE Il datore di lavoro, al verificarsi dell’infortunio, deve redigere un documento, la richiesta di visita medica, e accompagnare l’infortunato presso il più vicino ambulatorio INAIL oppure al più vicino pronto soccorso per sottoporre il lavoratore a visita medica. Se la prognosi non prevede una guarigione al di sotto dei tre giorni, il datore di lavoro è obbligato a denunciare il fatto sia all’INAIL sia alla Pubblica Sicurezza con il modulo 4, compilando quattro copie, una per ogni singola autorità (P.S., INAIL, ASL e l’ultima per il datore di lavoro). La denuncia va fatta entro due giorni dall’evento o da quando il datore di lavoro ne è venuto a conoscenza. Con l’attuale sviluppo telematico, è importante sapere che detta denuncia può essere effettuata anche via Internet, collegandosi al sito dell’INAIL. I datori di lavoro che hanno più unità produttive possono omettere di inserire, nella comunicazione all’INAIL e se questo lo permette, i dati salariali, specificando che gli stessi verranno in seguito forniti dalla sede amministrativa, la quale userà il modello 5 L.O. È importante non trascurare l’adempimento di annotare sempre, nel registro degli infortuni, l’evento dannoso nel quale è stato coinvolto il lavoratore. In materia di infortuni sul lavoro, molto frequenti sono gli infortuni in itinere, e quindi quegli eventi che accadono quando il lavoratore si reca al posto di lavoro, per i quali è comunque in vigore, dal primo gennaio 2000, la disciplina normativa dell’assicurazione contro gli infortuni. In particolare, secondo l’art. 12 del D. Lgs 38/2000, detta assicurazione è obbliga-
toria: durante il percorso dall’abitazione al luogo di lavoro; nei percorsi che legano due posti di lavoro se il lavoratore ha più rapporti di lavoro; durante il percorso tra il luogo di lavoro e quello di consumazione dei pasti. L’assicurazione non opera in caso di deviazione o interruzione non necessaria o comunque indipendente dal lavoro, in caso di abuso di alcolici, psicofarmaci o stupefacenti e/o allucinogeni, oltre che nel caso in cui il conducente sia sprovvisto di patente di guida. L’assicurazione, infine, tendenzialmente copre anche gli infortuni occorsi con il proprio mezzo privato, se necessario al lavoratore, anche se questi avrebbe potuto usare mezzi o metodi alternativi. Ma su questo ultimo punto la giurisprudenza non si è dimostrata sempre unanime.
IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it
ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA
Vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 18
23 APRILE 2008 | N. 019
Tecnologi
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un resa
dia imp
a e me
piccol e per la
SH LE FLA ATO DEL TRIALI US L MERC
O NE E IND ucono DEBUTT CONSUMER che prod IL SUO RI divisioni lectronics. La CESSO NYX FA ne delle icroe itura NUMO PER AC e dall’unio-francese STM ata nella forn , LATILI che nasc ializz italo D e RAM NON VO o! pare dell’accoro marchio nse Intel e dell’mondiale, è spec NOR, NAN INA 02 a t e Yaho ie lo è il nuov unite A PAG Microsof trovare la strad ia ad actecnolog sso a livel Numonyx ory dalla stat a vero colo e che utilizzano (PCM). mem fosse rest da parte un scano h è o ory Flas Yaho isto età, che innovativ nge Mem s era di acqu do. Che nuova soci i di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zion panoolog cettare ware house di il solu ni tecn di gior t nuova della soft negli ultimi oltre alla a Microsof ma Con chiaro, cambiando. Prim al più atum delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, nuta una mane ne è dive do dell’infor si deha di fattoamministrazio mon se alizzazio cui si chie e. la virtu utilizzate nel a proposito, siglio di una lettera in settiman aveLa paro spesso IT per emente via entro tre inviando frequent nology: usata essionisti dell’ rrebbero ttazione, risposta otte è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profabilmente si di man “ostile”. Poi o gene esa e In caso a interroga nizione, prob renti. In sens versione all’offert un po’ a sopr isto: deÀ libera Àe di una ste diffe re una risposta, ente del prev hante rispo ca la creazion nte disponibile i ttan vata la cem altre tiÀ più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine iden prezzo anche risorsa il term o cont spec “ma il INA 07 NA 03 di una questo A PAG in ale A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così . virtu iamo sto NA 06 te. Ved mercato no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamen isti di questo a e-core NA 13 sia solo entr tripl è troppo agon A PAGI che prot ativa pare Palm prime CPUal sicuro NA 14 prosadesso i. La tratt ager di A PAGI AMD le di sold e vedemo nei svii dati sono ntry Sales Man Nokia TTI Da NA 17 si stione DO PGP A PAGI me l vivo Cou PRO C n AX di
le di più rieYahoo! va che non
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
Questa pagina è realizzata in collaborazione con:
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
FINANZIAMENTI | www.ebizitalia.it
La Lombardia per l’eccellenza
BREVISSIME
IL BANDO FINANZIA PROGETTI META DISTRETTUALI NEI SETTORI MODA, BIOTECNOLOGIE, DESIGN, NUOVI MATERIALI E ICT
Piemonte Bando regionale Voucher - Gli incentivi sono rivolti all’acquisizione di servizi per la ricerca industriale, la prototipazione e i test di laboratorio, servizi relativi alla proprietà intellettuale e consulenza volta a facilitare l’accesso al credito. Tipo di contributo: 70% a fondo perduto, max 30.000 euro - Scadenza: a esaurimento L Per informazioni clicca qui
Friuli Venezia Giulia L.R. 30/84 Utilizzo di nuove tecniche di gestione aziendale - Sono ammissibili investimenti relativi, tra gli altri, alla realizzazione e potenziamento di sistemi informativi (software) connessi all’acquisizione dei servizi di consulenza. Tipo di contributo: 50% a fondo perduto Scadenza: a esaurimento L Per informazioni clicca qui
Umbria Riqualificazione delle attività commerciali - Il bando della Regione Umbria finanzia con contributi a fondo perduto gli investimenti di riqualificazione delle attività commerciali, sia di area privata che di area pubblica, operanti nel territorio regionale. Le spese ammissibili comprendono quelle per l’informatizzazione e l’acquisizione di altre innovazioni tecnologiche). Sono ammesse a finanziamento le spese relative ai progetti di fattibilità nei limiti del 6% del costo riferito alla voce di riferimento. Tipo di contributo: fondo perduto - Scadenza: 16 maggio 2008 L Per informazioni clicca qui
Scadenza: 30 maggio 2008 La Regione Lombardia ha preparato un bando per promuovere l’eccellenza nei meta distretti regionali. In pratica, verranno incentivati progetti proposti dal sistema delle imprese e della ricerca ed aventi ricadute nelle aree tematiche meta distrettuali delle biotecnologie, della moda, del design, dei nuovi materiali e dell’Information and Communication Technology (ICT). Il bando, che prevede finanziamenti a fondo perduto per un totale di 14,2 milioni di euro, servirà per progetti della durata massima di 24 mesi (36 per le biotecnologie) che abbiano a oggetto lo sviluppo di un nuovo prodotto, processo o servizio a forte contenuto innovativo. Tali progetti devono presentare una ricaduta
per le imprese coinvolte in termini di crescita, competitività, strategie di mercato che attivi nuove opportunità di sviluppo per il territorio lombardo in termini di occupazione, produttività/competitività, sviluppo delle competenze tecniche, scientifiche e professionali. Il costo dei progetti dovrà essere compreso tra 500.000 e dieci milioni di euro, mentre il contributo richiesto sulle spese ammissibili dovrà essere compreso tra la soglia minima di 250.000 euro e la soglia massima di un milione di euro. Possono presentare proposte progettuali le Associazioni Temporanee di Imprese (ATI), costituite o da costituirsi, composte da almeno tre PMI autonome tra loro e un centro di ricerca oppure una università. L Per informazioni clicca qui
Un credito d’imposta per la ricerca LE SPESE DI RICERCA E SVILUPPO PRECOMPETITIVO POSSONO ESSERE DETRATTE DAL 10 AL 40 PER CENTO DA IRAP E IRES/IRE La Finanziaria 2008 prevede un credito di imposta per le spese di Ricerca e Sviluppo Precompetitivo sostenute dalle imprese, tramite una riduzione di IRAP e IRES/IRE, al fine di incoraggiare un maggiore impegno nella realizzazione di programmi di sviluppo tecnologico. Possono accedere agli incentivi fiscali le imprese italiane di qualsiasi dimensione che hanno svolto, a partire dal primo gennaio 2007 o che intendono svolgere nei prossimi anni, attività di ricerca e sviluppo precompetitivo, sia internamente sia in collaborazione con Centri di Ricerca pubblici e Università. Le imprese possono ottenere un credito di imposta pari al 10% delle spese sostenute e ritenute ammissibili. Nel caso di progetti di R&ST realizzati con la concreta collaborazione di Centri di Ricerca pubblici ed Università, la percentuale da detrarre è pari al 40%. L’operatività dell’incentivo è stabilita per un periodo di tre anni, dal 2007 al 2009. Microsoft supporta gratuitamente le aziende nel processo di audit tecnologico per individuare le spese agevolabili con la misura del Credito di Imposta. L Per informazioni clicca qui
Il nostro obiettivo: aiutare lo sviluppo e la competitività delle PMI italiane, facilitando l’accesso ai finanziamenti pubblici a livello europeo, nazionale e regionale. http://pmi.microsoft.com/finanziamenti QUATTORDICINALE | PAG. 19
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
L’angolo della posta
Norton Internet Security L’attivazione di Win XP Sui nostri computer è installato Norton Internet Security 2007, ma a causa della sua richiesta di risorse abbiamo deciso di sostituirlo. Al momento della disinstallazione il programma segnala che è avvenuto un errore e non è possibile procedere, ma il prodotto smette di funzionare. Anche cercando di reinstallarlo la situazione non cambia. Esiste una soluzione? Carlo Di Domenico, Padova La soluzione esiste ed è fornita in via ufficiale da Symantec. In alcuni casi è possibile che a causa di cambiamenti nella configurazione del computer non sia più possibile rimuovere alcuni prodotti Symantec installati. La casa produttrice del software sul suo sito web mette a disposizione un comodo strumento per la rimozione manuale di tali applicazioni. All’indirizzo http://service1. symantec.com/Support/tsgeninfo. nsf/docid/2005033108162039 è possibile scaricare il Norton Removal Tool in grado di rimuovere le applicazioni non più funzionanti o danneggiate. Dopo aver eseguito il programma e riavviato il PC è possibile tentare di reinstallare il prodotto Symantec oppure installare un altro antivirus o software per la sicurezza. eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Leopardi 11/50 - 20020 Arese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Paolo Borghi, Francesco Gambino, Barbara Gasco, Massimo Montagner, Eugenio Peralta Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.
Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail
Tec
piccola
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
LE LETTERE | www.ebizitalia.it
Scrivete a info@ebizitalia.it
ITALIA
per la nologie
Abbiamo appena reinstallato Windows XP su alcuni computer direttamente dai loro CD originali. Abbiamo inserito il numero di serie presente sulla custodia e completato correttamente l’installazione. Al momento dell’attivazione il sistema ci dice che non è possibile completare l’attivazione in quanto è stato superato il numero di attivazioni possibili con il codice in nostro possesso. Possiamo risolvere il problema o dobbiamo acquistare una nuova copia di Windows XP? Stefania Capello, Milano Microsoft ha inserito un sistema di protezione antipirateria per impedire l’installazione di copie non autorizzate di Windows XP. Al termine dell’installazione, il sistema operativo cerca di convalidare la propria installazione online direttamente dal sito di Microsoft. In alcuni casi questa attivazione online non si completa correttamente ed è necessario chiamare il numero verde 800-531042. Per eseguire l’attivazione via telefono l’utente deve selezionare tale voce nel menu del programma di attivazione di Windows XP. La schermata presenterà un codice composto da numeri e durante la telefonata una voce registrata
PROBLEMI DI LINGUA Spesso sui siti che visitiamo per lavoro il browser Internet riporta la dicitura che non è possibile visualizzare correttamente la pagina in quanto mancano dei componenti della lingua da installare. Dove possono essere scaricati questi componenti? Massimo Simeoni, Arezzo Generalmente i componenti aggiuntivi riguardanti la lingua del sistema operativo e del browser vengono installati direttamente dal CD del sistema operativo. Il browser può richiederne l’installazione nel momento in cui si visitano pagine che contengono caratteri di lingue non riconosciute dal sistema. Sarà sufficiente fornire al sistema operativo il suo CD di installazione quando ne verrà fatta richiesta e l’installazione si completerà in pochi minuti. guiderà nell’inserimento dell’identificativo. Dopo la verifica da parte del sistema la voce detterà una serie di numeri che dovranno essere digitati nei blocchi contrassegnati dalle lettere maiuscole. Nel caso la verifica fallisca il sistema trasferirà la chiamata direttamente a un operatore che porrà all’utente alcune domande e detterà un nuovo identificativo.
Troppe numerose le richieste di connessione remota Sul portatile di uno dei nostri agenti, da qualche giorno all’avvio appare la richiesta di effettuare la connessione remota. Tale schermata si presenta anche 30 volte. Da cosa può essere causato questo problema? Flaminio Bessani, Roma Molto probabilmente il portatile è stato infettato da un virus o spyware che cerca di attivare la connessione Internet per poter operare. Una prima soluzione può essere quella di disabilitare l’utilizzo della connessione di accesso remoto da parte dei programmi del computer. Per fare questo è necessario aprire il browser internet e selezionare il menu STRUMENTI E OPZIONI INTERNET. Una delle voci della successiva schermata riporta la dicitura CONNESSIONI. In questa voce sarà necessario selezionare NON UTILIZZARE MAI CONNESSIONI DI ACCESSO REMOTO. In questa maniera si elimina solo la richiesta della connessione, ma non il problema vero e proprio. Per la rimozione dello spyware sarà necessario eseguire una scansione approfondita del sistema con il proprio antivirus. Esiste anche la possibilità che sia un software a richiedere la connessione per poter effettuare degli aggiornamenti.
QUATTORDICINALE | PAG. 20
23 APRILE 2008 | N. 019
ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
Tec
piccola
le di più Yahoo! va o! pare che non rie-r-
NR. 18 2008 | | 09/04/ INALE ORDIC QUATT
ie lle memor gigante de Nasce un
e media
a
impres
NYX FA NUMO
SH LE FLA TO DEL MERCA INDUSTRIALI O NEL ucono MER E DEBUTT che prod s. La IL SUO ESSORI CONSU divisioni onic ACC
ne delle STMicroelectr fornitura PER dall’unio nasce LATILI -francese ializzata nella e RAM, D hio che dell’italo spec NON VO o marc Intel e diale, è ie NOR, NAN INA 02 a dell’acco t e Yaho nitense è il nuov olog A PAG livello mon Microsof trovare la strad a ad acNumonyx ory dalla statu colosso a utilizzano tecn ). a vero fosse resti da parte scano ory (PCM Flash mem tà, che è un innovative che Yahoo isto nge Mem s era di acqu do. Che nuova socie di memoria ia Phase Cha Bill Gate l’offerta zioni panocettare ware house di di solu nuova tecnolog giorni il osoft della soft negli ultimi Micr oltre alla a ma Prim Con chiaro, cambiando. più atum al una delle rama sta dato un ultim di Yahoo!, ne è divenuta dell’informafatto e derazio di ha alizzazion nel mondo osito, se si amminist cui si chie e. la virtu siglio di una lettera in a prop settiman La paro mente utilizzate per avespesso via entro tre dell’IT inviando frequentenology: usata ttazione, risposta ssionisti si otterrebbero è arriva una cata acce rale, tion tech ssero dieci profe di man “ostile”. Poi abilmente o gene esa e In caso ione interroga nizione, prob renti. In sens all’offerta un po’ a sopr isto: deÀ una vers Àlibera re una e risposte diffe zione di risposta, ente del prev hanonibile i crea vata la cem nte disp altrettant identiÀca la più velo rari all’OPA,” normalme iale quali sono ine prezzo anche risorsa il term o cont “ma il to spec INA 07 NA 0 A PAG ale di una amo in ques A PAGI “Non siam da Yahoo!, ne.” E così virtu sto . Vedi NA 0 mercato. no rispo basso. Parliamo una queA PAGI sicamenteisti di questo NA sia solo entra triple-core è troppo agon A PAGI che tiva CPU prot e pare di Palm A PAGINA le prim sicuro prosadesso i. La tratta sono al Da AMD s Manager ia di sold e vedemo nei sviNA stione DOTTI Con PGP i dati Country Sale e si A PAGI vivo PRO com , AX di Nok ti nel e ca Acito man NA TICA vo WiM quindi i priva A PAGI gigantes i o setti IN PRA ISTA Alberto dispositi le novità per imi giorn i tropossibile l primo ERV 8
LA CORSA
E LIZZAZION ALLA VIRTUA
L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it
Al servizio degli antichi Dèi
BREVISSIME
ARRIVA PER LA PLAYSTATION PORTATILE IL SEGUITO DI GOD OF WAR, UN GIOCO COINVOLGENTE RICCO DI FASCINO
In corsa con il telecomando
Sono passati tre anni dalla prima apparizione di God of War su PlayStation 2 e un anno dal seguito che chiudeva in maniera stupefacente il ciclo di vita di questa console. Oggi gli sviluppatori di Ready at Dawn presentano un nuovo episodio, dedicato questa volta alla PlayStation Portatile, con il titolo di God of War: Chains of Olympus. Il protagonista è sempre Kratos, il cosiddetto “fantasma di Sparta”, impegnato in una serie di missioni al servizio degli antichi dèi dell’Olimpo. Tutto il gioco è permeato da un’atmosfera densa di pathos, che rievoca efficacemente l’epicità dell’antica Grecia. Ma ciò che stupisce è la qualità visiva: la fluidità delle animazioni e la precisione dei dettagli si affiancano a una rappresentazione cinematografica delle ambientazioni. Il tutto impreziosito dall’assenza di caricamenti e da un ottimo impianto sonoro. Z www.us.playstation.com/ godofwar_chainsofolympus
In pole position con il cellulare SFRECCIAMO SUI CIRCUITI PIÙ FAMOSI DEL MONDO IMPERSONANDO I PILOTI DELLA ROSSA DI MARANELLO È il primo di una serie di titoli basati su un accordo tra Ferrari e Gameloft, uno dei produttori e sviluppatori di videogiochi per cellulare. Ferrari World Championship permette di sedersi al volante della monoposto italiana e impersonare Kimi Räikkönen o Felipe Massa. Il gioco offre un incredibile senso di velocità, un campionato del mondo molto impegnativo, diverse strategie tattiche durante la gara e naturalmente il rombo dei motori. Prevede un campionato mondiale con nove gare ambientate sui circuiti di tutto il mondo e tre livelli di difficoltà. Al suo interno c’è anche una modalità “classica” che permette di guidare la leggendaria Ferrari 500 F2 del 1951, nonché un divertente mini-gioco in cui è richiesto di cambiare le gomme nel minor tempo possibile. Z www.gameloft.it
Velocità, semplicità dei comandi e personaggi in stile cartone animato: sono le caratteristiche di Emergency Heroes, gioco di guida per Wii prodotto da Ubisoft e atteso per giugno. Il titolo avrà un sistema di guida interamente gestito con il telecomando e 48 veicoli impegnati in missioni ad alto rischio. Z www.ubisoft.it
50 Cent per PS3 e Xbox Si intitolerà 50 Cent: Blood on the Sand il nuovo gioco d’azione per PlayStation3 e Xbox 360 che vedrà il noto rapper impegnato nel recupero dei propri soldi dopo essere stato truffato da un boss locale durante un concerto di beneficenza in Medio Oriente. Il titolo è sviluppato da Swordfish e arriverà il prossimo autunno. Z www.swordfishstudios.com
A caccia del vampiro È in dirittura d’arrivo Dracula: Origin, la nuova avventura per PC sviluppata da Frogwares. Nel gioco interpreteremo uno studioso a caccia del vampiro, nel tentativo di arrivare prima di lui a un fantomatico manoscritto contenente le istruzioni per resuscitare i morti. Z www.frogwares.com
Indagini da incubo sulla console UN HORROR PER XBOX 360 E PS3 CON AMBIENTAZIONI AGGHIACCIANTI E SCONTRI ALL’ULTIMO SANGUE Atmosfere cupe e angoscianti, un investigatore alcolizzato dall’aria maledetta e preda di visioni esoteriche, ma anche equipaggiato con strumenti fantascientifici per condurre le indagini su un serial killer, visioni infernali e combattimenti all’ultimo sangue all’interno di una città corrotta e decadente. Sono questi gli ingredienti di Condemned 2: Bloodshot, un thriller d’azione per Xbox 360 e PlayStation 3. Il gioco è basato su una visuale in soggettiva (si guarda il mondo attraverso gli occhi del protagonista) e risulta coinvolgente grazie ai continui colpi di scena e alla tensione che si respira a ogni passo dell’indagine. Gli scontri sono all’ordine del giorno, ma più importanti sono le investigazioni sulla scena del crimine, essenziali per avanzare nel gioco e per spezzare l’atmosfera oppressiva, permettendoci di raccogliere le idee e fare il punto sulla sceneggiatura. Z www.condemnedgame.com QUATTORDICINALE | PAG. 21
23 APRILE 2008 | N. 019