eBiz Italia 023, 25 giugno 2008

Page 1

ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Diamo i numeri Questa volta vi parlo di noi: 12 mesi, 23 numeri, 26.000 lettori. Tre sole cifre per raccontarvi che cosa è oggi eBiz Italia, che con questo numero festeggia il suo primo compleanno. È stato un anno ricco di soddisfazioni, pieno di fatica e accompagnato da tante preoccupazioni. L’idea di rivolgersi a chi lavora nelle PMI, senza però essere un tecnico informatico, è stata premiata con un forte interesse nei confronti del giornale, dimostrato dalla crescita costante del numero di utenti registrati. Adesso la sfida è quella di riuscire a trasformare questi numeri in un successo anche commerciale, convincendo sempre più potenziali inserzionisti della bontà e della validità dell’idea che sta dietro eBiz Italia. Sono certo che ci riusciremo, continuando nel frattempo a proporvi informazioni, suggerimenti, prove e rubriche di ogni tipo. La speranza è di ritrovarvi ancora qui, fra un anno, ancora più numerosi. Intanto, grazie per essere stati con noi! Paolo Galvani

L’INTERVISTA

piccola

a

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

e media

impres

2009 versioni

DEGLI

ENTI RNAM NO ITALIA

AGGIO

ATO RIVO ie MERC IA L’AR operazionanPER IL NUNC lerare le DA AN DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, L’AZIEN PRODOTTI princ ripro la i o di supe OI è stato i utenti. Tra le trovate elli solid rapidamente DEI SU giorero tare mod CAD 2009 a dei nuov dere INA 03 questi to num ia di Auto e rapid are e orien ette di acce A PAG In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazion ento per ruot s, che perm più iPhone fatto il suo news ringWheel contribui Cube, uno strum vo dell’ ha o Stee . ni: l’arri Steve Jobs in redazione il View ZOOM del nuov e che RO ione , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul in cost notizie righe si difÀcili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz scrivo unicazio a mezzi se Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra pio e TIM prop è le soci comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad esem mente per notizia vviero com ti commerc one. L’unica num o semplice ancora spro rio data questo sono Àrmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di re nica to a a elett ormai di eBiz elettronica, sul prenotazioni issione ste di postica ha provvedu a NA 0 di trasm PAGINA 07 no le pezzi A PAGI di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C NA 0 . Vodafonersi aggiudicare dall’11 di OLP A PAGI obsoleto alla pensione laptop partire te dei NA simo per pote ili in Italia, a ows sui A PAGI XP scel pros Wind le o erà NA Windows disponib lunque sian diventerà un A PAGI osoft mett i DVD con Qua NA tech luglio. CATI MicrMasterizzare , l’iPhoneanno ne sono A PAGI Logi , MER atori NA TICA Moscato AX due oper Nel primo quasi seii A PAGI ri IN PRA ISTA David ccesso. l mondo, Nevada i disciplina di diec ERV

Tec

esa iPhone, att non

Ànita

ENTA IL FAX DIV

E SOFTWAR

QUATTORDICINALE | 25/06/2008 | NR. 23

Stampa, cambio di generazione SOSTITUIRE IL PARCO MACCHINE È UN PROGETTO IMPEGNATIVO. ECCO COSA C’È DA SAPERE E QUALI VANTAGGI POTETE OTTENERE Dedicare tempo alla definizione di un adeguato parco stampanti è fondamentale per soddisfare le esigenze della propria azienda, in quanto una scelta oculata può influire sulla riduzione dei costi di esercizio, sulla produttività e sulla crescita della struttura. Dopo un’attenta analisi potrebbe emergere la necessità di rinnovare totalmente o parzialmente le periferiche di stampa. Ecco cosa bisogna sapere. A PAGINA 07

KASPERSKY, SICUREZZA 2009

Kaspersky ha rilasciato le versioni 2009 di AntiVirus e Internet Security. I software si basano sul nuovo motore antivirus Kaspersky che integra la tecnologia HIPS (Host Intrusion Prevention System), in grado di bloccare anche nuovi malware prima che le loro firme siano state aggiunte al database antivirus. Le previsioni degli esperti di Kaspersky Lab affermano che nel 2008 è attesa una crescita esponenziale nel numero dei software nocivi. A PAGINA 04 MERCATI InfoPrint festeggia un anno di attività PRODOTTI Da CA otto nuove soluzioni per l’EITM ESPERIENZE Cluster E4, potenza e flessibilità IN PROVA Samsung Q45 A005, il giusto equilibrio IN PRATICA Sincronizzare i calendari di Google e Outlook L’AVVOCATO Opporsi alle sanzioni disciplinari

FINANZIAMENTI

Dell, il focus è su notebook e PMI In cerca di risparmio energetico Le piccole imprese rappresentano la linfa vitale dell’economia. A dirlo è Vincenzo Esposito, amministratore delegato di Dell, con il quale abbiamo parlato delle iniziative e dei nuovi prodotti rivolti alle PMI, ma anche di mercato e di “green IT”. Ecco che cosa ci ha raccontato in questa intervista in cui ha delineato priorità e strategie dell’azienda. A PAGINA 13

ITALIA

per la nologie

Il Programma di Lavoro della Priorità 5 Energia del Settimo Programma Quadro europeo ridefinisce gli obiettivi prioritari della ricerca in base al SET-Plan. Si parla, tra l’altro, di efficienza energetica e compatibilità ambientale. Ecco quali sono i programmi finanziabili, le spese ammissibile (a fondo perduto) e le modalità per richiederli. A PAGINA 18

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.

ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

02 03 11 15 16 17

e

Tecnologi

cola per la pic

a esa Ànit la iPhone, att trovate

a

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

e media

impres

2009 versioni

TI AMEN GIORN LIANO GLI AG ITA IVO DE RCATO ni e IA L’ARR PER IL ME operazio NUNC lerare le ci sono anNTA per acce NDA AN OTTI DI PU novità cie, gettata L’AZIE principali i o di superÀ nte stato riproutenti. Tra le OI PROD solid 2009 è modelli rapidame DEI SU nuovi

giorero non tare CAD dere a dei questi to num are e orien ette di acce cia di Auto ne rapid A In ques rilevante di sul mercato L’interfac re alla formazio mento per ruot s, che perm più heel iPhone fatto il suo news contribui Cube, uno struo SteeringW ivo dell’ ha . ni: l’arr Steve Jobs in redazione e ZOOM che il View ione del nuov , CENTRO italiano. mentre qui , ma le e l’introduz PANORAMICA giornale Apple annuncio chiudendo il di ai comandi prodotto sul web. o stavamo ansull’ultim da trovare in cost notizie righe si difÀcili ultime ndali sonoper svariate ioni non sono queste azie maz o ni so infor scriv unicazio a mezzi se spes Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e e TIM prop è le soci esempio te per comuafon nota più impo necessità e il fax, ad notizia men ciali Vod vvicommer one. L’unica numero o semplice ancora spro rio datati com questo sono Àrmati prop ranno l’iPh no in cui casella nde che cumenti o assurdo, gior a nella con azie tronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di nicare to a a elet ormai di eBiz elettronica, sul prenotazioni provvedu trasmissione 07 ste di post a i tica ha di INA no le zo pezz rma i di post PAG apro mez A l’info i prim e si C questo . Vodafon rsi aggiudicare ire dall’11 p di OLP obsoleto alla pensione part dei s sui lapto XP te simo per pote ili in Italia, a dow pros Win o le scel dows disponib lunque sian diventerà un t metterà con Win i DVD Qua I Microsof one zare sono tech l’iPh luglio. CAT ne teriz Logi o tori MER Mas

PAGINA

03

FTWARE ENTA SO IL FAX DIV

02

NA A PAGI NA 06 A PAGI NA 13 A PAGI NA 15 A PAGI NA 17 A PAGI


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

BREVISSIME

Un anno di attività per InfoPrint

Centro di eccellenza Lexmark

LA JOINT-VENTURE DI RICOH E IBM CONTINUA A INVESTIRE PER CRESCERE E DIVENTARE L’AZIENDA LEADER DEL SETTORE

Lexmark ha aperto a Segrate un centro di eccellenza dedicato al mondo del printing e della gestione documentale, che prevede percorsi guidati alla scoperta dell’innovazione tecnologica. Lo scopo è anche quello di illustrare la nuova strategia “print less, save more” (stampa meno, risparmi di più), i cui benefici sono sfruttabili da aziende di ogni tipologia e dimensione. Z www.printless.it

Intel investe nel solare Per favorire e sostenere la domanda di fonti di energia rinnovabili, Intel ha investito 50 milioni di dollari in SpectraWatt, affiancata da Cogentrix Energy, PCG Clean Energy and Technology Fund e Solon. SpectraWatt produrrà pannelli solari e sarà operativa a partire dal secondo semestre di quest’anno. Z www.intel.it

Mappe aggiornate Navteq Navteq lancia Navigation.com. Il nuovo punto vendita online permette di acquistare gli aggiornamenti delle mappe per la maggior parte dei veicoli dotati di navigatore satellitare circolanti in Europa e Nord America. Il sito offre un catalogo di oltre 200 aggiornamenti che coprono più di 200 modelli di vetture di oltre 40 marche. Gli aggiornamenti possono essere acquistati anche telefonicamente chiamando il numero verde 800 781145. Z www.navigation.com

InfoPrint Solutions Company festeggia il suo primo compleanno. La joint-venture nata dalle fusione delle attività nell’area del printing di IBM e di Ricoh ha fatto molta strada negli ultimi 12 mesi. Poche settimane fa circa 1.300 tecnici a livello mondiale si sono uniti alla nuova società, rispettando gli accordi presi in fase di avvio delle attività, e alla recente DRUPA di Dusseldorf la società ha annunciato numerose novità strategiche e di prodotto. “Questa joint venture è nata da una decisone strategica, guidata dalla voglia di crescere”, ha detto Tony Romero, Presidente e Amministratore Delegato della società. “La nostra strategia continua infatti a essere quella di investire per crescere e diventare leader di questo settore. Nell’ultimo anno sia il numero dei dipendenti sia gli investimenti in ricerca e sviluppo sono cresciuti del 25 per cento. Questo si traduce direttamente in nuovi prodotti, nuove tecnologie e nuove soluzioni”. Romero ha confermato che la società è in linea anche con le aspettative economiche di fatturato, sottolineando il grande interesse per le soluzioni TransPromo (Transaction-Promotion), che consentono ai clienti di realizzare velocemente la fatturazione arricchita da comunicazioni di marketing personalizzate. “Un anno fa, TransPromo era solo una parola sulla bocca di tutti, mentre oggi è una realtà,” ha concluso. Z www.infoprint.com

Acronis inaugura la filiale italiana LA SEDE RISPONDERÀ ALLE ESIGENZE DEL NOSTRO MERCATO, ANCHE ATTRAVERSO UN NUOVO CANALE DISTRIBUTIVO Acronis ha aperto una filiale anche nel nostro Paese. La nuova sede si aggiunge alle sei filiali europee presenti in Germania, Francia, Belgio, Spagna, Regno Unito e Russia. Contemporaneamente all’apertura della sede milanese, Acronis ha presentato le strategie di crescita nel nostro Paese basate su una forte partnership con il canale, che si articola in distributori e rivenditori a valore aggiunto. Il focus di Acronis in Italia è duplice: l’attenzione è infatti rivolta sia al mercato enterprise che consumer e lo sviluppo di un nuovo canale di distribuzione assicurerà all’azienda una presenza sul territorio in grado di soddisfare le richieste della clientela e confermare la rapida affermazione delle soluzioni Acronis per la salvaguardia dei dati e la business continuity. Le realtà che aderiranno al programma dovranno ottenere le certificazioni richieste da Acronis per garantire la giusta competenza e il know how necessari per offrire il miglior servizio. I partner certificati potranno usufruire di supporto per le vendite e marketing, assistenza pre-vendita e tecnica, sconti su licenze software e attività di manutenzione. I nuovi uffici italiani di Acronis sono a Milano. Z www.acronis.it

QUATTORDICINALE | PAG. 02

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Da CA nuove soluzioni per l’EITM

BREVISSIME

LA SOCIETÀ HA PRESENTATO BEN OTTO PROPOSTE, INEDITE O AGGIORNATE, PER GOVERNARE, GESTIRE E PROTEGGERE L’IT

Colt spinge sulle PMI

CA ha annunciato otto soluzioni, fra prodotti nuovi e aggiornamenti, nell’ambito dell’offerta per l’Enterprise IT Management (EITM), che consente ai clienti di governare, gestire e proteggere i loro ambienti informatici. Le nuove proposte comprendono tecnologie per la gestione della conformità e del rischio in ambienti mainframe e distribuiti, oltre a innovativi prodotti in materia di automazione che permetteranno all’IT aziendale di implementare policy e processi uniformi per la gestione multipiattaforma, di semplificare l’operatività dell’IT e di implementare rapidamente best practice quali ITIL e COBIT. La strategia EITM di CA vuole permettere ai clienti di servirsi dell’IT per ottenere un reale vantaggio competitivo. Con le soluzioni CA, le organizzazioni IT possono contribuire alla crescita, redditività e adattabilità delle rispettive aziende, tenendo sotto stretto controllo i costi. Z www.ca.com/it/

Lo storage di E4 cresce fino a 108 TB TUTTI I MODELLI DELLA FAMIGLIA E6500 CONSENTONO DI INTEGRARE DISCHI INTERNI E BOX DI ESPANSIONE ESTERNI Dopo i successi riscossi dalla soluzione di storage E6550, E4 Computer Engineering presenta tre nuovi modelli - E6530, E6560 ed E6570 - con i quali si prefigge di soddisfare le più differenti esigenze nell’ambito dell’archiviazione dati. Tutti i sistemi sono dotati di tecnologie specifiche: SimulCache è in grado di effettuare contemporaneamente il cache mirroring tra i controller RAID; la tecnologia AssuredSnap permette di fare lo snapshot dei volumi e realizzare copie in momenti temporali definiti, massimizzando la continuità del business; la tecnologia EcoStor, invece, assicura un backup di cache illimitato nel caso di spegnimento del sistema. Tutti i modelli si contraddistinguono per semplicità di gestione, che avviene attraverso l’intuitiva interfaccia RAIDar, basata su web. Immediatamente disponibili con prezzi a partire da poco meno di diecimila euro IVA esclusa, i modelli della famiglia E6500 possono montare internamente fino a 12 dischi fissi da 1 TB e attraverso box esterni di espansione consentono di mettere in linea un totale di ben 108 TB. Z www.e4company.com

Colt Experience è la prima offerta completa studiata per le PMI di tutta Europa. La proposta è definita da tre obiettivi: più collaborazione, più creatività e più attenzione. Il roll-out di Colt Experience avverrà in tredici paesi europei grazie alla rete di vendita interna all’azienda e ai 650 partner di canale. Z www.colt.net

Lo storage di Belinea Belinea b.center è il sistema di archiviazione su misura per le piccole e medie aziende. Grazie alla tecnologia NAS e iSCSI-SAN, b.center si integra in ogni rete e consente un utilizzo semplice anche a chi ha poche conoscenze IT. Performance, repliche real-time dei dati tra due b.center (disaster recovery), backup, snapshot, codifica dei dati, sono solo alcuni dei plus di questo prodotto. Z www.belinea.it

Packard Bell e il Maestro Il nuovo Packard Bell Maestro 220 HD da 22 pollici è ideale come monitor per PC, permette di visualizzare contenuti video ad alta definizione da dispositivi e vanta un tempo di risposta di 2 ms. Ha un rapporto di contrasto dinamico 3000:1 e una risoluzione di 1.680 per 1.050 punti. Z www.packardbell.it

A Canon il colore piace in formato A3 LE ISENSYS LBP5970 E LBP5975 UTILIZZANO QUATTRO TAMBURI. LA SECONDA DISPONE DI UN SISTEMA INTEGRATO DI FINITURA Canon presenta le nuove stampanti formato A3 LBP5970 e LBP5975, ideali per ambienti in cui servono frequenti stampe a colori come, per esempio, il settore del design e del marketing. Utilizzando la tecnologia Canon a quattro tamburi, i nuovi modelli garantiscono stampe di alta qualità alla velocità di 30 ppm a colori e 32 ppm in b/n. I nuovi dispositivi offrono un controllo costante dei flussi di stampa, grazie a un contatore integrato, e il modello LBP5975 è dotato di un sistema integrato di finitura con pinzatura. Le stampanti sono pronte per essere integrate nella rete aziendale anche in ambienti dotati di wireless LAN grazie a una scheda opzionale. Dato che la gestione dei costi è uno dei problemi principali per le aziende, i due nuovi modelli sono estremamente efficienti anche da questo punto di vista. I modelli LBP5970 e LBP5975 sono disponibili presso la rete di vendita proprio da questi giorni. Z www.canon.it QUATTORDICINALE | PAG. 03

25 GIUGNO 2008 | N. 023


Avete mai avuto 100 giornate buone?

Iscriviti ora

ITALIA

In un solo evento, tante occasioni.

Tecnologie per la piccola e media impresa

www.zyxel.it

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

BREVISSIME

Kaspersky, la sicurezza è già 2009

L’Identity Assurance di RSA

MENTRE LA SOCIETÀ APRE UNA FILIALE IN ITALIA, ARRIVANO LE NUOVE VERSIONI DI ANTI-VIRUS E INTERNET SECURITY

RSA ha presentato l’evoluzione della soluzione Identity Assurance, dotata di funzionalità progettate per ridurre al minimo l’information risk e per garantire ai clienti successo e innovazione nel business. Le nuove soluzioni offrono nuove potenzialità in Credential Management, Authentication, Contextual Authorization e Intelligence. Z www.rsa.com

VPN al costo di un antivirus Grazie all’acquisizione di Fortress da parte di Propalms, azienda che da tempo fa parte di Strohold, la piattaforma di soluzioni proposte dall’azienda emiliana si arricchisce di una soluzione VPN per la remotizzazione sicura degli accessi alle LAN aziendali a costi paragonabili a quelli dell’introduzione di un anti-virus. Z www.strhold.it

I nuovi DVR Evolution Urmet Domus presenta la nuova serie di DVR Evolution, che si compone di tre versatili dispositivi (1093/064, 1093/065 e 1093/066) da 4, 8 e 16 ingressi video. È stato presentato anche il nuovo DVR 1093/061 R-evolution, il primo videoregistratore digitale in grado di combinare prestazioni di alto livello a un prezzo assolutamente competitivo. Z www.urmetdomus.com

Kaspersky ha rilasciato le versioni 2009 di Anti-Virus e Internet Security. I software si basano sul nuovo motore antivirus Kaspersky che integra la tecnologia HIPS (Host Intrusion Prevention System), in grado di bloccare anche nuovi malware prima che le loro firme siano state aggiunte al database antivirus. Le previsioni degli esperti di Kaspersky Lab affermano che nel 2008 è attesa una crescita esponenziale nel numero dei software nocivi, la cui quantità aumenterà di circa 10 volte arrivando a superare i 20 milioni di casi. Kaspersky Internet Security 2009 incorpora un modulo di filtraggio dell’attività delle applicazioni che utilizza la tecnologia HIPS con misure di difesa proattiva e firewall integrato: protegge così il sistema da qualsiasi tipo di minaccia, sia essa nota o sconosciuta. Una “white list” continuamente aggiornata riduce notevolmente la necessità di interagire con l’utente. È stata anche annunciata l’apertura a Roma della nuova rappresentanza ufficiale per l’Italia. Il Direttore della nuova struttura italiana è Alexander Moiseev, già Business Development Manager della regione nell’HQ di Mosca. Z www.kasperskylab.com/it

5 milioni di download per AVG Free IL SOFTWARE DI PROTEZIONE IN VERSIONE GRATUITA È IL PROGRAMMA PIÙ SCARICATO DAL SITO DOWNLOAD.COM Più di cinque milioni di download confermano quanto AVG sia apprezzato dagli utenti. AVG Free risulta infatti l’applicazione più scaricata dal sito Download.com. AVG Free offre protezione di base contro virus e spyware, insieme alla componente di navigazione sicura fornita dalla tecnologia brevettata da AVG LinkScanner, incorporata nella nuova AVG Security Toolbar. Questa versione gratuita non include la componente di navigazione sicura proattiva, che fa parte del modulo completo di LinkScanner e si può trovare invece inclusa nelle versioni a pagamento di AVG. Il programma gratuito non fornisce inoltre protezione contro hacker, keylogger, spam, attacchi di phishing e download di file infetti. I prodotti AVG destinati alla vendita sono disponibili presso un’ampia rete di distributori nazionali, rivenditori e business partner, ma anche reperi bili in molti negozi online e sul sito web dell’azienda. Z www.avg.it

Mediacom, la videocamera sotto controllo WIP 100 È UNA IP CAMERA MOTORIZZATA PER IL MONITORAGGIO REMOTO VIA WEB. GRAZIE AI LED, FUNZIONA ANCHE CON POCA LUCE Con WIP 100, l’ultima videocamera di casa Mediacom, è possibile controllare più accuratamente le persone e i locali in virtù delle sue possibilità di orientamento e movimento da casa o da qualsiasi località remota grazie al collegamento di rete. Con una libertà di movimento verticale di 120° e orizzontale di 180° e dotata di telecomando I/R, è un dispositivo ideale per videosorveglianza e sicurezza, oltre che per qualsiasi applicazione di controllo remoto/locale (si possono controllare fino a 16 IP Cam su uno schermo) con possibilità di memorizzare le riprese anche su scheda di memoria grazie allo slot Compact Flash. Sei LED garantiscono le riprese anche in ambienti poco luminosi, mentre il display LCD frontale fornisce tutti i dettagli sullo stato di utilizzo. La nuova videocamera è disponibile a 140 euro più IVA. Z www.mediacomeurope.it QUATTORDICINALE | PAG. 04

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

Il fotoritocco alla portata di tutti PHOTOSTUDIO DARKROOM RENDE SEMPLICI LE OPERAZIONI PIÙ COMPLESSE E LAVORA ANCHE SUI FILE IN FORMATO RAW in cui viene visualizzata la foto su cui si sta lavorano, una barra orizzontale in basso che contiene le foto su cui possiamo lavorare e a destra l’area di controllo, chiamata Pannello sviluppo, che comprende l’istogramma che mostra le caratteristiche di luminosità dell’immagine, un “navigatore” con la miniatura della foto che ci consente sempre di sapere in quale area stiamo lavorando, il pannello strumenti con l’elenco delle operazioni che possiamo effettuare e l’area “EXIF” in cui vengono riportate tutte le informazioni tecniche legate all’immagine (risoluzione, lunghezza focale usata e così via). I comandi sono divisi in aree logiche: esposizione, bilanciamento del bianco, dettagli, curve e livelli, ritaglia e raddrizza, rimozione dell’effetto occhi rossi, rimozione di punti e macchie, effetti cromatici e correzione lente. Tutti i comandi sono strutturati per essere applicati con il movimento di un cursore (e con l’effetto in tempo reale sull’immagine) Il pacchetto, in italiano, si installa in pochissi- oppure tramite l’inserimento di valori numemi minuti e propone un’interfaccia semplice rici. Di tutte queste possibilità ci ha colpito e intuitiva. All’avvio del programma, un’unica una caratteristica comune: la semplicità con icona attiva in alto a sinistra ci porta alla pri- cui si possono effettuare le prove. Senza ma mossa: la scelta delle foto su cui lavora- bisogno di avere approfondite conoscenze re. Scelta la cartella da cui prelevarle, pos- di grafica si possono così modificare i livelli siamo selezionare quelle che ci interessano, di tonalità, colore e nitidezza delle immagini. che vengono evidenziate in un barra in bas- Particolarmente potente, e facile da usare, è so. A questo punto si entra nel “cuore” del il controllo della prospettiva. Interessante, a livello operativo, la posprogramma. L’interfaccia presenta i menu di base in alto a sinistra, una finestra centrale sibilità di applicare gli stessi effetti a più immagini, di confrontare in tempo reale l’immagine originale con quella modificata e di salvare con un unico comando tutte le immagini su cui si è lavorato. Da notare che il programma, per impostazione predefinita, non sovrascrive mai l’originale, evitando così di creare problemi al nostro archivio. Venduto a 58 euro più IVA, PhotoStudio Darkroom può lavorare su formati JPG e TIF, oltre che su quelli RAW geneIl pannello a destra raggruppa i comandi rati dalle fotocamere dei divisi per tipologia: vi si accede facilmente principali produttori. e i valori si controllano tramite cursori La diffusione delle fotocamere digitali ha cambiato per sempre le possibilità che abbiamo di interagire con i nostri scatti. Siamo passati dalla quasi impossibilità di intervento del mondo analogico, basato sulla pellicola, alle difficoltà tecniche dell’intervento sui file digitali, causate dalla scarsità e dalla complicazione degli strumenti a disposizione. Ora, finalmente, tutti noi possiamo lanciarci nella creatività senza limiti, grazie a computer con potenza di elaborazione adeguata e software semplici da utilizzare. Uno degli ultimi nati arriva da ArcSoft e si chiama PhotoStudio Darkroom. Si tratta di un programma, distribuito da Avanquest, che nasce con un compito preciso: fare il fotoritocco delle fotografie digitali. Se avete litigato spesso con strumenti troppo complicati o troppo facili, con questo programma potrete trovare la dimensione giusta.

Interfaccia semplice

Tutto quello che serve è sotto controllo

QUATTORDICINALE | PAG. 05

ArcSoft PhotoStudio Darkroom 1.5 Software di fotoritocco di semplice utilizzo ma con funzioni potenti e professionali in grado di lavorare, oltre che sui file in formato JPG e TIF, anche su quelli RAW generati dalle principali fotocamere. REQUISITI DI SISTEMA Win 2000/XP/Vista - Mac OS 10.3 CPU Pentium III/AMD Athlon o equivalenti (Pentium IV/Athlon XP consigliati) - PowerPC G4 (G5 o Intel Core Duo raccomandati) 512 MB RAM (768 raccomandati) 50 MB di spazio su disco (1 GB raccomandato) Prezzo: 58 euro IVA esclusa (70 euro IVA inclusa)

www.avanquest.it

A FAVORE

& Semplicità di utilizzo & Esportazione batch & Interfaccia in italiano & Lavora anche su file RAW CONTRO

' Gestisce solo JPG/TIF/RAW ' Manuale poco approfondito VOTO

25 GIUGNO 2008 | N. 023

95/100


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Tecnologi

esa iPhone, att

Ă€nita

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

resa

, ecco le Autodesk

dia imp

a e me

piccol e per la

2009 versioni

TI AMEN GIORN LIANO GLI AG ITA VO DE RCATO ni e IA L’ARRI PER IL ME operazio anNUNC lerare le DI PUNTA gettata per acceipali novitĂ ci sonorĂ€cie, NDA AN L’AZIE DOTTI princ di supe nte stato riproutenti. Tra le OI PRO solidi o i 2009 è modelli dere rapidame 03 DEI SU a dei nuov AutoCAD orientare

la trovate giorero non acce questi e to num ia di ne rapid A ette di ruotare In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazio ento per heels, che perm piĂš iPhone fatto il suo news ringW contribui Cube, uno strum ivo dell’ ha o Stee . ni: l’arr Steve Jobs in redazione che il View ione del nuov RO e ZOOM , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul si ie in cost notiz righe difĂ€cili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz te zi scrivo azio mez tre delle unic a se a Men i offer ancora Le com anche ra in attes verso qual oruzione, etĂ ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota piĂš impo iali Vodafone necessitĂ e il fax, ad notizia men vvicommerc one. L’unica numero o semplice ancora spro rio datati com questo sono Ă€rmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di nicare ai to a a elett ione orm di eBiz elettronica, sul prenotazioni ste di postica ha provvedu a di trasmissPAGINA 07 no le pezzi di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C . leto Vodafonersi aggiudicare ire dall’11 ione di OLP obso laptop part alla pens per pote ili in Italia, a le scelte dei dows sui prossimo s XP o erĂ Win Window mett disponib lunque sian diventerĂ un t con Qua I Microsof zare i DVDLogitech sono l’iPhone luglio. MERCAT CA Masteriz nno ne ratori to

IL FAX

PAGINA

E SOFTWAR DIVENTA

ECCO COME TRASFORMARE UNA O PIĂ™ DIAPOSITIVE IN SCREEN SAVER USANDO POWERPOINT E WINDOWS XP stro stand in una fiera, oppure durante una riunione o una conferenza stampa. Possiamo usare le diapositive piĂš significative di una presentazione aziendale o magari quelle che ritraggono il nostro gruppo di lavoro in piena attivitĂ come salvaschermo per il computer.

1 - Accediamo alle dia

Per salvare diapositive specifiche, apriamo la presentazione e selezioniamo la modalitĂ di visualizzazione normale. Scegliamo SALVA CON NOME dal menu FILE. Selezioniamo la cartella in cui salvare le diapositive, o creiamone una. Salviamo ogni file in formato Bitmap e facciamo clic sul pulsante SALVA.

2 - Salviamo le dia

Nella finestra che si apre facciamo clic su OGNI DIAPOSITIVA se intendiamo salvare tutte le slide della presentazione oppure su SOLO DIAPOSITIVA CORRENTE se intendiamo fare una selezione, quindi facciamo clic su OK per confermare (In PowerPoint 2000 facciamo clic su SĂŒ per esportare ogni diapositiva).

SOLO UN CLIC Aggiungere immagini

Nulla ci impedisce di scegliere immagini che provengono da piÚ di una presentazione o di inserire qualche immagine aggiuntiva. Basta aprire ad una a una le presentazioni e selezionare SOLO DIAPOSITIVA CORRENTE nella finestra che ci chiede come desideriamo salvare la presentazione. Scegliamo poi le immagini da aggiungere e copiamole nella stessa cartella che abbiamo selezionato nel pannello di controllo. Se selezioniamo immagini non è tassativo, in questo caso, che siamo salvate in formato BMP, ma possiamo usare anche altri formati.

Anche semplici testi Possiamo inserire nel nostro screen saver anche documenti di testo con un piccolo trucco. Apriamo il documento e scattiamo un’istantanea dello schermo premendo il tasto STAMP R SIST (o PRT SCREEN). Avviamo un programma di grafica qualsiasi e dal menu MODIFICA scegliamo INCOLLA. Salviamo il file nella stessa cartella in cui abbiamo giĂ salvato le immagini della presentazione ed eventualmente allunghiamo un po’ il tempo di visualizzazione delle singole slide. L’opzione è contenuta nella stessa finestra in cui possiamo scegliere il tipo di salvaschermo.

Da PowerPoint a Flash 3 - Passiamo a Windows Nel panello di controllo facciamo clic su SCHERMO. Nella scheda sCREEN SAVER facciamo clic sul pulsante IMPOSTAZIONI. In UTILIZZA IMMAGINI CONTENUTE NELLA CARTELLA,

facciamo clic su SFOGLIA e scegliamo la cartella in cui è stata salvata la presentazione o la diapositiva e infine scegliamo OK. QUATTORDICINALE | PAG. 06

NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI N A PAGI

AZIENDA - PRATICA | www.ebizitalia.it

Una presentazione salvaschermo Quando siamo fuori sede, spesso può essere utile mostrare le schermate di una presentazione che si susseguono, senza però attivare una vera e propria presentazione con tanto di proiezione. Le situazioni tipo sono quelle in cui lasciamo qualche computer acceso al no-

ITALIA

Per creare presentazioni animate da trasferire sulla pagina web aziendale possiamo usare un convertitore che trasforma le presentazioni create con PowerPoint in file Flash. Basta fare una semplice ricerca con Google o Yahoo per trovare il nome di moltissimi software gratuiti e a pagamento. Uno dei piÚ semplici da usare è PresentationPro PowerConverter (www.crystalgraphics.com). Per provare con un programma gratuito possiamo usare OpenOffice.org (www.openoffice.org) che può convertire qualsiasi tipo di file, inclusi quelli Powerpoint, in formato Flash.

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SOSTITUIRE IL PARCO MACCHINE È UN PROGETTO IMPEGNATIVO. ECCO COSA C’È DA SAPERE E QUALI VANTAGGI POTETE OTTENERE

LA FOTO DEI COSTI XOPA (Xerox Office Productivity Advisor) è uno strumento per l’analisi e l’ottimizzazione del parco macchine. Offerto da Xerox e dai suoi partner, fornisce un’analisi personalizzata sulle specifiche esigenze dei clienti, la procedura di monitoraggio e l’accertamento della situazione documentale, tramite una fotografia reale del totale dei costi. È quindi in grado di dare alle aziende una valutazione relativa alle apparecchiature per l’output documentale e ai costi associati, sulla base della quale i partner certificati XOPA possono consigliare le riduzioni di costo opportune e il modo per ottimizzare l’impiego delle stampanti, delle fotocopiatrici o dei multifunzione esistenti. Xerox stima che tale valutazione consenta un risparmio del 30 per cento sui costi.

Tecnologi

esa iPhone, att

Ànita

resa

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

dia imp

a e me

piccol e per la

2009 versioni

TI AMEN GIORN LIANO GLI AG ITA VO DE RCATO ni e IA L’ARRI PER IL ME operazio anNUNC lerare le DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, NDA AN L’AZIE DOTTI princ di supe nte stato riproutenti. Tra le OI PRO solidi o i 2009 è modelli dere rapidame 03 DEI SU a dei nuov AutoCAD orientare

la trovate giorero non acce questi e to num ia di ne rapid A ette di ruotare In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazio ento per heels, che perm più iPhone fatto il suo news ringW contribui Cube, uno strum ivo dell’ ha o Stee . ni: l’arr Steve Jobs in redazione che il View ione del nuov RO e ZOOM , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul si ie in cost notiz righe difÀcili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz te zi scrivo azio mez tre delle unic a se a Men i offer ancora Le com anche ra in attes verso qual oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad notizia men vvicommerc one. L’unica numero o semplice ancora spro rio datati com questo sono Àrmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di nicare ai to a a elett ione orm di eBiz elettronica, sul prenotazioni ste di postica ha provvedu a di trasmissPAGINA 07 no le pezzi di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C . leto Vodafonersi aggiudicare ire dall’11 ione di OLP obso laptop part alla pens per pote ili in Italia, a le scelte dei dows sui prossimo s XP o erà Win Window mett disponib lunque sian diventerà un t con Qua I Microsof zare i DVDLogitech sono l’iPhone luglio. MERCAT CA Masteriz nno ne ratori to

IL FAX

PAGINA

E SOFTWAR DIVENTA

NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI N A PAGI

SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it

Stampa, cambio di generazione Dedicare tempo alla definizione di un adeguato parco stampanti è molto importante per soddisfare le esigenze specifiche della propria azienda, in q quanto una scelta oculata può influire notevolmente sulla riduzione dei costi di esercizio, sulla produttività e sulla crescita della struttura. Dopo un’attenta analisi, magari supportati dal proprio fornitore di fiducia, potrebbe emergere re la necessità di rinnovare totalmente o parzialmente le periferiche di stampa. Le stampanti più “moderne” offrono funzioni

ITALIA

avanzate volte, per esempio, al risparmio energetico o a una gestione ottimale del toner o, nel caso delle inkjet, inchiostri separati. Ma non solo. La quap lità della stampa a colori è notevolmente miglioran ta, così come la velocità, a fronte di prezzi che mediamente sono diminuiti. In aggiunta a questo, i produttori cercano di incentivare la sostituzione in delle stampanti con supervalutazioni dell’usato e promozioni varie. Canon, per esempio, offre un “contributo” rivolto al cliente finale che parte da un minimo di 300 euro fino ad arrivare a 1.300 euro per chi acquista un dispositivo a colori, mentre Epson ha lanciato l’iniziativa Usato che Vale: se si acquistano uno o più prodotti ovunque sul territorio nazionale, compreso il canale online, si ha la possibilità entro trenta giorni di aderire a questa promozione, di rendere un dispositivo usato dello stesso tipo (per esempio, una stampante o un multifunzione di qualsiasi marca contro una stampante o un multifunzione Epson) e di avere un “rimborso” in base al modello di periferica scelto.

LA PRIMA ANALISI Un primo passo per identificare la stampante più idonea alla propria realtà aziendale è quello di porsi alcune semplici domande a proposito dei vari fattori logistici e delle attività di stampa svolte: • • • • •

Come sono dislocate le stampanti in azienda? Quante pagine vengono stampate in media ogni mese? Quali tipi di documenti (lettere, presentazioni, brochure e così via) sono prodotti? Si stampano regolarmente anche fotografie? Servono funzionalità di copia, scansione e fax

In base alla risposte si può avere un’idea di massima della soluzione migliore da adottare e di quali periferiche scegliere (laser, inkjet, multifunzione).

Elenco aggiornato L’elenco dei prodotti inseriti nell’usato, aggiornato periodicamente, è visibile sul sito dell’azienda all’indirizzo www.epson.it. Epson provvede al ritiro dell’usato attraverso un corriere espresso ed entro trenta giorni dalla data di emissione della fattura, o dichiarazione di cessione del bene da parte dell’utente, provvede al pagamento della supervalutazione tramite bonifico bancario. HP non è da meno e con il suo programma Super valutazione dell’usato permette di acquistare un’ampia gamma di stampanti, mul-

QUATTORDICINALE | PAG. 07

tifunzione e scanner supervalutando l’usato di qualsiasi marca, modello e tecnologia. Questo programma prevede il ritiro gratuito della “vecchia” periferica in qualsiasi località d’Italia, eliminando il problema dello smaltimento delle macchine dismesse. Per quanto riguarda Samsung, l’azienda sviluppa periodicamente delle azioni di trade-in, finalizzate a incentivare la sostituzione di periferiche datate, di qualsiasi marca, con prodotti nuovi nell’ottica di ridurre il TCO e il tasso di obsolescenza globale dell’infrastruttura aziendale. Queste promozioni vengono sempre veicolate attraverso il canale di rivendita professionale, che è qualificato per prestare assistenza e garantire formazione all’utenza business.

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ACQUISTANDO UNA STAMPANTE SI HA IL DIRITTO DI RENDERE QUELLA OBSOLETA, DI CUI SI OCCUPERÀ IL PRODUTTORE

LO SPECIALISTA IT ecoR’it è un sistema collettivo multifiliera certificato per la gestione dei RAEE, al quale le aziende associate demandano la gestione di questo tipo di rifiuti su tutto il territorio nazionale. I soci sono circa seicento, equamente distribuiti nelle filiere business to business e business to consumer: rappresentano circa 5 miliardi di euro di fatturato AEE corrispondenti a un POM (“put on the market”) di circa 110 mila tonnellate di apparecchiature elettriche ed elettroniche. ecoR’it rappresenta con preminenza il comparto IT e, in particolare, quello delle stampanti domestiche e professionali. Tra i soci in questo settore, Epson, Canon, OKI, Kyocera, Brother, Lexmark, Xerox, oltre a importanti player della distribuzione. Z www.ecorit.it

apparecchiature, alimentate a corrente o a batteria, che abbiano una funzionalità specifi spec ca, diretta e siano standalone, cioè non semplici a componenti di un sistema. Sono declinate in dieci categorie merceologiche: la terza è quella relativa all’ICT e comprende, per esempio, i PC, i telefoni e anche le stampanti. In base an al decreto di recepimento italiano (d.lgs. 151/2005), a partire da gennaio di quest’anno è stata introdotta una responsabilità finanziaria del produttore per la gestione del “fine vita” di queste apparecchiature AEE, nello specifico le stampanti. In pratica quando le periferiche diventeranno obsolete e inutilizzabili e l’azienda che le ha acquistate vorrà disfarsene, sarà il produttore (e non più il cliente) a doversi fare carico della loro gestione, cioè di tutto il processo logistico e di trattamento ecocompatibile. Cosa dovrà fare l’utente professionale? Semplicemente avvisare il produttore, il quale si attiverà per fornire il relativo servizio di smaltimento. Ma non è tutto. Al produttore spetta un’ulteriore responsabilità, questa volta eventuale: al momento della fornitura di una nuova apparecchiatura dovrà garantire gratuitamente il trattamento del rifiuto equivalente che il cliente deciderà di attribuirgli. E questo indipendentemente dalla marca. Quindi nel momento in cui si acquista un’AEE viene riconosciuto il diritto di consegnare al produttore, o presso un centro di raccolta da questo indicato, quella obsoleta purché abbia le stesse funzioni secondo una logica “uno a uno” (per esempio, una stampante contro un’altra stampante).

QUATTORDICINALE | PAG. 08

piccola

a

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

e media

impres

2009 versioni

DEGLI

ENTI RNAM NO ITALIA

AGGIO

ATO RIVO ie MERC IA L’AR operazionanPER IL NUNC lerare le DA AN DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, L’AZIEN PRODOTTI princ ripro la i o di supe OI è stato i utenti. Tra le trovate elli solid rapidamente DEI SU giorero tare mod CAD 2009 a dei nuov dere INA 03 questi to num ia di Auto e rapid are e orien ette di acce A PAG In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazion ento per ruot s, che perm più iPhone fatto il suo news ringWheel contribui Cube, uno strum vo dell’ ha o Stee . ni: l’arri Steve Jobs in redazione il View ZOOM del nuov e che RO ione , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul in cost notizie righe si difÀcili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz scrivo unicazio a mezzi se Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad notizia men vvia merc ero com ’unic L ti com num o semplice ancora spro rio data one. questo sono Àrmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di re nica to a a elett ormai di eBiz elettronica, sul prenotazioni issione ste di postica ha provvedu a NA 0 di trasm PAGINA 07 no le pezzi A PAGI di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C NA 0 . Vodafonersi aggiudicare dall’11 A PAGI p di OLP obsoleto alla pensione partire te dei NA sui lapto simo per pote ili in Italia, a ows A PAGI XP scel pros o le erà Wind NA Windows disponib lunque sian diventerà un A PAGI osoft mett i DVD con Qua NA tech luglio. CATI MicrMasterizzare , l’iPhoneanno ne sono A PAGI Logi , MER atori cato NA TICA due oper Nel primo quasi seii A PAGI ri David Mos ada AX IN PRA cesso. disciplina l mondo, diec Nev RVISTA

Tec

esa iPhone, att non

Ànita

ENTA IL FAX DIV

E SOFTWAR

SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it

RAEE, tra il vecchio e il nuovo Da luglio 2007 è entrata in vigore in Italia la normativa RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Eletet troniche) che ha recepito e nazionalizzato la direttiva europea 92/2002/CE sui rifiuti elettronici AEE (riconoscibili dal simbolo del “cassonetto barrato”), introducendo il principio della responsabilità estesa del el produttore. AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) sono tutte le

ITALIA

per la nologie

IL RE DEI CONSORZI Re.Media nasce nel 2005 grazie alla volontà di 44 aziende leader nel settore dell’elettronica di consumo e dell’ICT e al patrocinio di associazioni e federazioni di settore, quali Anie (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) e Andec (Associazione nazionale Importatori e Produttori di Elettronica Civile). Rappresenta aziende IT quali Motorola, Panasonic, Philips, Samsung e Sharp e ha una quota media di mercato del 40 per cento. Nel settore/raggruppamento apparecchi televisivi e monitor detiene il 78% di quote RAEE, che scende al 25 per cento nell’ambito dell’elettronica, dell’informatica e dei piccoli elettrodomestici. Le quote RAEE sono calcolate sulla base delle autocertificazioni dei consorzi, come rapporto tra peso del venduto dei soci di ciascuno di questi e quello del venduto totale delle aziende aderenti a tutti i consorzi nazionali. Z www.consorzioremedia.it

Inoltre, in base alla normativa, tutti i produttori di AEE (vale anche per chi appone il proprio marchio su apparecchiature prodotte da terzi) sono obbligati a iscriversi al Registro Nazionale dei Produttori. Terminata la procedura d’iscrizione ottengono un numero identificativo, da riportare in fattura. La gestione finanziaria dei rifiuti può avvenire attraverso un sistema individuale (su base nazionale) o attraverso uno collettivo, vale a dire un consorzio come ecoR’it o Re.Media.

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ECCO I PROGRAMMI DEI PRODUTTORI PER LA RACCOLTA E LO SMALTIMENTO O IL RICICLO DEI CONSUMABILI

PER POSTA NO Secondo la legge italiana le cartucce e i toner esausti sono considerati rifiuti speciali, anche se non pericolosi, quindi possono essere trasportati solo tramite automezzi con apposite autorizzazioni e costi “proibitivi” per le aziende produttrici che volessero farsene carico. La nostra legislazione non consente quindi di attivare programmi di raccolta come quelli messi in atto da diverse aziende in molti paesi europei. Il servizio, a spese del produttore, prevede la spedizione delle cartucce tramite posta utilizzando i moduli e le buste presenti nelle confezioni.

Tecnologi

esa iPhone, att

Ànita

resa

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

dia imp

a e me

piccol e per la

2009 versioni

TI AMEN GIORN LIANO GLI AG ITA VO DE RCATO ni e IA L’ARRI PER IL ME operazio anNUNC lerare le DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, NDA AN L’AZIE DOTTI princ di supe nte stato riproutenti. Tra le OI PRO solidi o i 2009 è modelli dere rapidame 03 DEI SU a dei nuov AutoCAD orientare

la trovate giorero non acce questi e to num ia di ne rapid A ette di ruotare In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazio ento per heels, che perm più iPhone fatto il suo news ringW contribui Cube, uno strum ivo dell’ ha o Stee . ni: l’arr Steve Jobs in redazione che il View ione del nuov RO e ZOOM , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul si ie in cost notiz righe difÀcili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz te zi scrivo azio mez tre delle unic a se a Men i offer ancora Le com anche ra in attes verso qual oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad notizia men vvicommerc one. L’unica numero o semplice ancora spro rio datati com questo sono Àrmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di nicare ai to a a elett ione orm di eBiz elettronica, sul prenotazioni ste di postica ha provvedu a di trasmissPAGINA 07 no le pezzi di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C . leto Vodafonersi aggiudicare ire dall’11 ione di OLP obso laptop part alla pens per pote ili in Italia, a le scelte dei dows sui prossimo s XP o erà Win Window mett disponib lunque sian diventerà un t con Qua I Microsof zare i DVDLogitech sono l’iPhone luglio. MERCAT CA Masteriz nno ne ratori to

PAGINA

E

IL FAX

SOFTWAR DIVENTA

NA 0 A PAGI NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI

SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it

Quando la cartuccia è esausta Dal professionista alla piccola o media impresa fino alle grandi aziende: in un anno si stampano migliaia e migliaia di pagine consumando carta e inchiostro. I toner e le cartucce delle inkjet non sono rifiuti ti “normali”, quindi per salvaguardare l’ambiente vanno raccolti e smaltiti seguendo determinate regole. La procedura può sembrare difficoltosa o problematica, ma a tutti i produttori di stampanpanti, anche se con modalità diverse, mettono a disposizione servizi appositi. Brother fornisce gratuitamente alle aziende degli “ecobox” (contenitori) destinati alla raccolta delle cartucce esauste originali: una volta riempiti, sono ritirati da un’azienda autorizzata che provvede a smaltirli nel rispetto dell’ambiente. In aggiunta si beneficia di un prolungamento della garanzia, la cui durata diventa proporzionale al numero di cartucce rese. Si chiama IPER (Iniziative Per Eliminare i Rifiuti) il programma Canon dedicato ai propri clienti (utenti

ITALIA

finali, dealer, centri di assistenza, istituzioni pubbliche o private) che abbiano un consumo notevole di cartucce toner o inkjet. j Il servizio, “personalizzabile” in base alle esilizza genze, prevede l’invio g di ecobox che, una volta riempiti, saranno ritirati da organizzazioni specializzate e autorizzate. I prezzi sono contenuti perché Canon sostiene ch parte dei costi legati una p all’organizzazione. A questo programma si affianca il progetto IPER Points rivolto alle piccole organizzazioni che si appoggiano ai distributori Canon: i volumi di consumabili sono minori e possono usare l’Ecobag, un sacchetto di plastica in materiale altamente biodegradabile.

VIA AL RICICLO I clienti HP con un “consumo” mensile a partire da due cartucce per le laser e da dieci per quelle inkjet possono aderire al programma HP Planet Partners. Basta collegarsi al sito www.hp.com/it/smaltimento e ordinare un ecobox per la raccolta delle cartucce esauste e predisporne il ritiro. Questi consumabili subiscono un processo di smaltimento articolato in diverse fasi. Viene impiegata una tecnologia brevettata e proprietaria per smistare e triturare i materiali e separarli in plastica, metalli, residui d’inchiostro, schiuma o toner, per essere infine trasformati in materie prime utilizzabili per fabbricare nuovi prodotti. I materiali di scarto e l’inchiostro o il toner residui vengono usati nel recupero energetico, per ridurre il consumo di combustibili fossili oppure sono smaltiti in modo ecocompatibile, mentre gli imballaggi vengono riciclati.

Meno di 30 chili Epson propone il Toner Cartridge Collection Programme: è completamente gratuito e prevede l’utilizzo di un contenitore in cartone nel quale possono essere inseriti dai trenta ai quaranta toner o cartucce (il peso della scatola non deve comunque superare i trenta chili). Le iniziative di Lexmark sono molteplici. Si va, per esempio, dal Lexmark Cartridge Collection Program (LCCP) per la restituzione gratuita delle cartucce usate fino al Lexmark Return Programme. Quest’ultimo prevede l’acquisto di cartucce (inkjet o laser) a un prezzo inferiore rispetto al listino purché si utilizzino una sola volta e, quando esaurite, si restituiscano a Lexmark. Con questo programma si possono comprare anche cartucce ricondizionate, ovvero revisionate tramite l’ausilio di componenti nuovi o recuperati, adatte a stampe di testo o ad applicazioni “non critiche”. Per quanto riguarda Samsung, è operativo il nuovo programma STAR

QUATTORDICINALE | PAG. 09

(Samsung Takeback And Recycling) per la gestione dei consumabili esausti, che consente il pieno recupero delle materie plastiche e ferrose contenute nelle cartucce toner vuote. Il servizio è gratuito e il ritiro, previo appuntamento, viene effettuato da corrieri autorizzati direttamente al domicilio dell’utente.

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

OUTSOURCING O PAY PER PAGE: LE PERIFERICHE SONO A NOLEGGIO E SI PAGA IL NUMERO DI PAGINE STAMPATE

PAY PER USE EPSON Click&more è il programma a costo copia di Epson: si stabilisce un canone mensile basato sulle proprie esigenze e si paga solo quello che si stampa. Con cadenza trimestrale il rivenditore verifica, attraverso un apposito tool, i reali consumi e fornisce i dettagli della revisione, in modo da fatturare solo le copie effettivamente prodotte. L’offerta include stampanti, consumabili, assistenza tecnica e tutti gli interventi di manutenzione ordinaria qualora i volumi di stampa lo prevedano. I contratti standard hanno una durata di 36 mesi che è modificabile in accordo con il rivenditore di fiducia.

la manutenzione delle periferiche di stampa. La maggior parte delle aziende produttrici, sia in maniera diretta sia attraverso partner o i rivenditori, offre i pa servizi di outsourcing ops pure di pay per use o pay per page, dipende da come sono definiti, per i quali si paga in base al numero di pagine stampate. Canon è tra queste: il servizio si rivolge q alla rrete di clienti diretti per i quali gestisce in parte o totalmente gli asset di stampa, supportandoli nell’ottimizzazione dei processi documentali. Epson offre il programma Click&more (si veda il box qui a sinistra), mentre HP propone lo Smart Printing Services indirizzato soprattutto alle PMI e ai professionisti, che fornisce una soluzione “all-inclusive” per la gestione di stampanti e dispositivi multifunzione HP. Oltre a questa tipologia di contratto gestito direttamente, esistono anche dei programmi pay per use curati dai singoli rivenditori con il supporto di HP che fornisce ai preferred partner, con specializzazione Office Printing e Office Printing Solutions, la formazione e la consulenza necessari. Paghi quello che stampi è la “politica” di NRG (azienda del Gruppo Ricoh) e il principio che sta alla base del suo servizio di pay per page. Prima di presentare un’offerta al cliente, l’intervento dell’azienda passa attraverso due fasi: l’auditing dei costi gestionali e l’individuazione delle aree di possibile miglioramento, quindi la progettazione per ottimizzare i processi ed eliminare le aree di spreco. A questo punto, dopo un’attenta analisi della situazione, presenta un’offerta ad hoc che prevede un costo fisso per pagina stampata. In pratica il cliente paga un importo unitario predeterminato per le pagine prodotte (stampe, copie, fax) che è comprensivo di assistenza tecnica, ricambi, consu-

QUATTORDICINALE | PAG. 10

Tecnologi

esa iPhone, att

Ànita

resa

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

dia imp

a e me

piccol e per la

2009 versioni

ENTI RNAM LI AGGIO ITALIANO VO DEG RCATO ni e IA L’ARRI PER IL ME operazio anNUNC lerare le DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, NDA AN L’AZIE DOTTI princ di supe nte stato riproutenti. Tra le OI PRO solidi o i 2009 è modelli dere rapidame 03 DEI SU a dei nuov AutoCAD orientare

la trovate giorero non acce questi e to num ia di ne rapid A ette di ruotare In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazio ento per heels, che perm più iPhone fatto il suo news ringW contribui Cube, uno strum ivo dell’ ha o Stee . ni: l’arr Steve Jobs in redazione che il View ione del nuov RO e ZOOM , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul si ie cost in notiz righe difÀcili i sono ultime iate ioni non sono queste aziendal so per svar zi informaz te scrivo azioni spes mez tre delle unic a se a Men i offer ancora Le com anche ra in attes verso qual oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad notizia men vvicommerc one. L’unica numero o semplice ancora spro rio datati com questo sono Àrmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di nicare i to a a elett ione orma di eBiz elettronica, sul prenotazioni ste di postica ha provvedu a di trasmissPAGINA 07 no le pezzi di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C . leto Vodafonersi aggiudicare ire dall’11 ione di OLP obso laptop part alla pens per pote ili in Italia, a le scelte dei dows sui prossimo s XP o erà Win Window mett disponib lunque sian diventerà un t con Qua I Microsof zare i DVDLogitech sono l’iPhone luglio. MERCAT ICA Masteriz anno ne ato i peratori,

IL FAX

PAGINA

E SOFTWAR DIVENTA

NA 0 A PAGI NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI

SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it

Qualche volta conviene l’affitto Cambiare totalmente le stampanti, o rinnovarne anche solo una parte, può essere conveniente sotto tanti aspetti, p come si è visto precedenentemente. Ma una volta deciso di “rinfrescare” il parco macchine, vale la pena di valutare anche la possibilità dell’outsourcing. In questo caso le stampanti sono a “noleggio” e l’azienda che fornisce il ser servizio, a fronte di un canone mensile prestabilito, si fa carico della gestione e del-

ITALIA

SCELTA PONDERATA Da soli o con il proprio fornitore di fiducia, prima di propendere per l’outsourcing è necessario fare un’analisi del contesto e della fattibilità tecnica e realizzare un piano strategico che valuti tutti gli aspetti nel loro insieme, in modo da capire se si otterrebbe un risparmio e un miglioramento del proprio business. Per iniziare, però, vale la pena porsi alcune domande “basilari”: • • • •

Qual è il budget dedicato ai dispositivi e ai consumabili per la stampa? Quante sono le periferiche di stampa attuali e quante sono obsolete? Qual è il costo complessivo per la manutenzione delle stampanti? Quante pagine vengono stampate e quante di queste sono a colori?

Se ci sono troppe macchine “vecchie”, se i costi di gestione e manutenzione sono molto alti anche in funzione dei volumi di stampa, si potrebbe prendere in considerazione l’outsourcing.

mabili, oneri gestionali e utilizzo dell’hardware. Il costo è unico a livello aziendale, con la sola differenziazione tra copie monocromatiche e a colori. NRG si fa carico anche del ritiro del parco macchine preesistente, con il rimborso del valore di ammortamento residuo, e dell’installazione di nuove periferiche adatte alle specifiche esigenze di ogni gruppo di lavoro.

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

a

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

e media

impres

2009 versioni

DEGLI

ENTI RNAM NO ITALIA

AGGIO

ATO RIVO ie MERC IA L’AR operazionanPER IL NUNC lerare le DA AN DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, L’AZIEN PRODOTTI princ ripro la i o di supe OI è stato i utenti. Tra le trovate elli solid rapidamente DEI SU giorero tare mod CAD 2009 a dei nuov dere INA 03 questi to num ia di Auto e rapid are e orien ette di acce A PAG In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazion ento per ruot s, che perm più heel iPhone fatto il suo news contribui Cube, uno strum vo dell’ SteeringW . ha nuovo ni: l’arri Steve Jobs in redazione il View ZOOM del e che RO ione , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul in cost notizie righe si difÀcili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz scrivo unicazio a mezzi se Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad notizia men vvia merc ero com ’unic com num o semplice ancora spro rio datati one. L questo sono Àrmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di re nica to a a elett ormai di eBiz elettronica, sul prenotazioni issione ste di postica ha provvedu a NA 0 di trasm PAGINA 07 no le pezzi A PAGI di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C NA 0 . Vodafonersi aggiudicare dall’11 A PAGI p di OLP obsoleto alla pensione partire te dei NA sui lapto simo per pote ili in Italia, a ows A PAGI XP scel pros o le erà Wind NA Windows disponib lunque sian diventerà un A PAGI osoft mett i DVD con Qua NA tech luglio. CATI MicrMasterizzare , l’iPhoneanno ne sono A PAGI Logi , MER atori NA TICA Moscato AX due oper Nel primo quasi seii A PAGI ri IN PRA ISTA David ccesso. l mondo, Nevada i disciplina di diec ERV

Tec

esa iPhone, att non

Ànita

ENTA IL FAX DIV

E SOFTWAR

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Cluster E4, potenza e flessibilità IL SISTEMA È STATO SCELTO DA ENGINSOFT, CHE LO SFRUTTA APPIENO NELL’AMBITO DELLA SPERIMENTAZIONE VIRTUALE La potenza di calcolo, a volte, fa davvero la differenza. Senza alcun dubbio in ambiti come il CAE (Computer Aided Engineering) e l’IDP (Intelligent Digital Prototyping), quelli in cui opera da anni con grande successo la Enginsoft. Per il suo nuovo, ambizioso progetto di ricerca in questo campo, l’azienda leader nella sperimentazione virtuale aveva necessità di una soluzione hardware capace di grandi performance, ma anche di garantire l’ottimizzazione e l’integrazione immediata dei processi progettuali e produttivi: la scelta è caduta su un cluster messo a punto da E4, azienda specializzata nella produzione di server e workstation che ha saputo rispondere in modo preciso e puntuale alle esigenze del committente.

Non solo potenza L’ingegner Gino Perna, responsabile della sede di Trento di Enginsoft, spiega così la genesi della decisione: “Ci siamo rivolti a E4 perché conoscevamo già l’azienda in quanto partner commerciale, ma soprattutto abbiamo trovato una risposta

C’è spazio anche per crescere

Ecco il cluster allestito da E4 per Enginsoft: tre rack da 42” per quasi 2000 GFlops di potenza

immediata alle nostre richieste, con persone preparate a indirizzarci verso le caratteristiche che volevamo sia dal punto di vista dell’hardware, sia da quello delle eventuali soluzioni alternative da adottare. Professionalità e buone condizioni economiche hanno fatto il resto. Ma più di ogni altra cosa, è stata determinante la flessibilità della proposta: normalmente questi sistemi sono venduti in blocchi standard. Invece, grazie all’aiuto di E4, abbiamo potuto impostare una soluzione che ottenesse il massimo per ogni tipologia di calcolo di cui ci occupiamo”. Il risultato è un cluster di calcolo in grado di offrire una potenza vicina ai 2000 GFlops, ma anche di ottimizzare risorse e tempistiche sfruttando l’esecuzione parallela di diversi modelli virtuali. Le necessità del committente, del resto, erano ben chiare fin dall’inizio: “Ci serviva la massima capacità di calcolo possibile,” continua l’ingegner Perna, “unita alla velocità di connessione, mentre lo storage dei dati ci interessava poco: anzi, la quantità di dati che utilizziamo è talmente grande che all’inizio non avevamo neppure pensato a una soluzione di stoccaggio. A cose fatte, e un po’ a sorpresa, il sistema si è invece rivelato capace di buone prestazioni anche in questo ambito. Il punto principale resta comunque il contatto diretto con l’azienda: se non avessi avuto l’occasione di vedere i tecnici di E4 e parlare personalmente con loro, non avrei scelto questa soluzione”. Un rapporto che si è confermato proficuo da entrambe le parti: “Siamo orgogliosi,” commenta infatti Vincenzo Nuti, Amministratore Delegato di E4 Computer Engineering, “che un nostro cluster ad alta potenza sia stato scelto da Enginsoft per condurre un importante progetto di studio in ambito CAE e IDP. Il nostro cluster, messo a punto specificamente per Enginsoft, sta aprendo la via verso nuove possibilità e modalità di fare calcolo e questo non può che farci piacere, oltre a dare ulteriore impulso alla già proficua collaborazione che abbiamo instaurato”.

QUATTORDICINALE | PAG. 11

Al centro il CAE e l’IDP Attiva dal 1984 nei settori del CAE, della sperimentazione virtuale, della simulazione di processo e in generale dell’informatica scientifica orientata all’ottimizzazione dei processi progettuali e produttivi, Enginsoft è la società italiana di maggior consistenza e tradizione nell’ambito di appartenenza. La competenza multidisciplinare permette a Enginsoft di proporsi come partner unico nel campo della sperimentazione virtuale e del CAE in svariati ambiti (dalla fluidodinamica all’acustica) offrendo consulenza sia nell’impiego di software commerciali, sia nello sviluppo di soluzioni su misura per i partner. Z www.enginesoft.it La conclusione è affidata ancora alle parole dell’ingegner Perna: “La possibilità di avere a disposizione un cluster eterogeneo, unita alla competenza tecnica ed alla panoramica di soluzioni prospettate da E4, è stata la chiave vincente per poter valorizzare sempre più gli strumenti e le iniziative nel campo dell’ottimizzazione e dell’integrazione. L’esperienza acquisita sarà punto di riferimento per chiunque si occupi di CAE e IDP”.

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

a

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

e media

impres

2009 versioni

DEGLI

ENTI RNAM NO ITALIA

AGGIO

ATO RIVO ie MERC IA L’AR operazionanPER IL NUNC lerare le DA AN DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, L’AZIEN PRODOTTI princ ripro la i o di supe OI è stato i utenti. Tra le trovate elli solid rapidamente DEI SU giorero tare mod CAD 2009 a dei nuov dere INA 03 questi to num ia di Auto e rapid are e orien ette di acce A PAG In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazion ento per ruot s, che perm più iPhone fatto il suo news ringWheel contribui Cube, uno strum vo dell’ ha o Stee . ni: l’arri Steve Jobs in redazione il View ZOOM del nuov e che RO ione , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul in cost notizie righe si difÀcili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz scrivo unicazio a mezzi se Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad notizia men vvia merc ero com ’unic L ti com num o semplice ancora spro rio data one. questo sono Àrmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di re nica to a a elett ormai di eBiz elettronica, sul prenotazioni issione ste di postica ha provvedu a NA 0 di trasm PAGINA 07 no le pezzi A PAGI di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C NA . Vodafonersi aggiudicare dall’11 A PAGI p di OLP obsoleto alla pensione partire te dei NA sui lapto simo per pote ili in Italia, a ows A PAGI XP scel pros o le erà Wind NA Windows disponib lunque sian diventerà un A PAGI osoft mett i DVD con Qua NA tech luglio. CATI MicrMasterizzare , l’iPhoneanno ne sono A PAGI Logi , MER atori cato N TICA due oper Nel primo quasi seii A PAGI ri David Mos ada AX IN PRA cesso. disciplina l mondo, diec Nev RVISTA

Tec

esa iPhone, att non

Ànita

ENTA IL FAX DIV

E SOFTWAR

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Un’offerta molto personalizzata LO STUDIO APPROFONDITO DELLE ESIGENZE DEL CLIENTE PER UNA SOLUZIONE “SU MISURA” È L’ARMA VINCENTE DI E4 Nella storia delle soluzioni hardware realizzate da E4 Computer Engineering, quella studiata per Enginsoft è un’installazione pressoché unica: non è un caso, perché si tratta del risultato di un lungo e complesso lavoro di personalizzazione e di adattamento dei materiali a disposizione in base alle esigenze del cliente. La disponibilità dei tecnici di E4 è stata un valore aggiunto fondamentale in questa procedura, come ricorda ancora l’ingegner Perna di Enginsoft: “La professionalità tecnica e commerciale di E4 è davvero encomiabile; l’azienda non ha mai spinto per soluzioni che non fossero vantaggiose per noi e non rispondessero alle nostre richieste”.

Scalabilità totale Nel dettaglio, il cluster fornito a Enginsoft è composto da venti server 1U con doppia CPU Intel Xeon da 3 GHz e 16 GB di memoria; dieci server 2U con doppia CPU Intel Xeon da 2,33 GHZ e 16 GB di memoria; otto workstation con doppia CPU Intel Xeon da 2,33 GHZ e 16 GB di memoria, tutte dotate di scheda video FX1500. Luca Oliva, Sales Area Manager Southern Europe di E4, spiega come si è arrivati a questa soluzione: “Innanzi-

Tanta potenza dall’Emilia

E4 Computer Engineering produce server e workstation a performance elevate adatte a ogni applicazione

tutto abbiamo fornito a Enginsoft alcune macchine per effettuare una serie di test e poter così scegliere la piattaforma migliore. In quel periodo si era a cavallo dell’uscita dei nuovi Quad Core Intel, e dunque alla fine si è optato per una scelta mista: CPU Dual Core per alcune applicazioni e Quad Core per altre. Come infrastruttura di interconnessione abbiamo invece scelto uno switch a 96 porte DDR, collegato a tutte le macchine tramite connessione Infiniband a 20 GB/s; l’infrastruttura Fiber Channel è stata scartata per motivi di costi e anche l’unità di storage viene quindi condivisa attraverso lo switch Infiniband.” Quest’ultima scelta, particolarmente inconsueta, si è rivelata in realtà vincente: “In altre installazioni,” spiega Oliva, “abbiamo utilizzato insieme le due tecnologie Infiniband e Fiber Channel, ma questo cluster è particolarmente indicato per le applicazioni CAE, che necessitano potenza e bassa latenza di calcolo. Non era richiesta invece una grande performance per lo stoccaggio di dati, anche se di fatto le prestazioni registrate sono al di là delle previsioni.” La progettazione e l’installazione del cluster hanno richiesto complessivamente circa tre mesi, e il risultato finale è stato soddisfacente anche dal punto di vista degli spazi fisici occupati: “Il cluster è contenuto in tre rack da 42 pollici. Ne sarebbero stati sufficienti anche due, ma si è scelto di rendere più ordinata la struttura dividendo i nodi di calcolo dalle workstation utilizzate per gli applicativi.” Una delle caratteristiche più importanti del sistema studiato da E4 è però la sua flessibilità, che permette un’adattabilità piuttosto semplice anche in caso di future espansioni: “Al momento,” conferma Luca Oliva, “la struttura ha discrete possibilità di espansione, anche perché lo switch è stackable, cioè è possibile collegarvi un ulteriore switch raddoppiando le porte a disposizione. Inoltre, ciò che ci fa piacere constatare è che a distanza di un anno dall’installazione il sistema risulta ancora attua-

QUATTORDICINALE | PAG. 12

Tecnologia innovativa Nata da un team di provata esperienza nel settore del’Information Technology, E4 Computer Engineering è specializzata nella produzione di server e workstation a performance elevate per l’utente professionale, le PMI, l’industria e i centri di calcolo e ricerca scientifica. Caratteristiche di E4 sono una serie di innovazioni nelle procedure adottate, dalla reinterpretazione dei tradizionali processi produttivi (eliminato il tradizionale sistema a catena di montaggio) all’introduzione di un sofisticato configuratore online per i clienti. L’azienda emiliana, la cui sede centrale si trova a Scandiano (RE), si è così trasformata in breve tempo in uno dei più importanti player europei del settore, aggiudicandosi per due anni consecutivi l’award di Intel “Number 1 Channel Server in Southern European Union Region”. Tra i partner di E4 ci sono prestigiosi brand internazionali come AMD, ICP Vortex, Intel, Microsoft, Panasas e Supermicro. Nella foto sopra, l’Amministratore Delegato Vincenzo Nuti. Z www.e4company.com le: sicuramente lo è dal punto di vista dell’interconnessione, che già aveva una velocità di 20 GB/s, ma anche le CPU, pur non essendo più all’ultimo grido, sono pur sempre in grado di fornire ottime prestazioni.”

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

a

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

e media

impres

2009 versioni

DEGLI

ENTI RNAM NO ITALIA

AGGIO

ATO RIVO ie MERC IA L’AR operazionanPER IL NUNC lerare le DA AN DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, L’AZIEN PRODOTTI princ ripro la i o di supe OI è stato i utenti. Tra le trovate elli solid rapidamente DEI SU giorero tare mod CAD 2009 a dei nuov dere INA 03 questi to num ia di Auto e rapid are e orien ette di acce A PAG In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazion ento per ruot s, che perm più iPhone fatto il suo news ringWheel contribui Cube, uno strum vo dell’ ha o Stee . ni: l’arri Steve Jobs in redazione il View ZOOM del nuov e che RO ione , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul in cost notizie righe si difÀcili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz scrivo unicazio a mezzi se Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra pio e TIM prop è le soci comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad esem mente per notizia vviero com ti commerc one. L’unica num o semplice ancora spro rio data questo sono Àrmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di re nica to a a elett ormai di eBiz elettronica, sul prenotazioni issione ste di postica ha provvedu a NA 0 di trasm PAGINA 07 no le pezzi A PAGI di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C NA 0 . Vodafonersi aggiudicare dall’11 di OLP A PAGI obsoleto alla pensione laptop partire te dei NA simo per pote ili in Italia, a ows sui A PAGI XP scel pros Wind le o erà NA Windows disponib lunque sian diventerà un A PAGI osoft mett i DVD con Qua NA tech luglio. CATI MicrMasterizzare , l’iPhoneanno ne sono A PAGI Logi , MER atori NA TICA Moscato AX due oper Nel primo quasi seii A PAGI ri IN PRA ISTA David ccesso. l mondo, Nevada i disciplina di diec ERV

Tec

esa iPhone, att non

Ànita

ENTA IL FAX DIV

E SOFTWAR

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Dell, il focus è su notebook e PMI L’AZIENDA PUNTA SULLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE CON NUOVI PORTATILI E UNA SERIE DI INIZIATIVE, TRA CUI UN UN PREMIO Le piccole imprese rappresentano la linfa vitale dell’economia. A dirlo è Vincenzo Esposito, amministratore delegato di Dell, con il quale abbiamo parlato delle iniziative e dei nuovi prodotti rivolti alle PMI, ma anche di mercato e di “green IT”. Dopo una battuta d’arresto nella quale ha perso quote di mercato, Dell nei primi tre mesi di quest’anno, a livello mondiale, ha raggiunto il 15,7% di market share guadagnando un punto rispetto al trimestre precedente e crescendo del 21 per cento anno su anno (dati IDC). Anche per quanto riguarda l’Italia i risultati sono stati molto buoni in tutti i settori e siamo al quarto posto, con una crescita in unità del 28 per cento anno su anno. L’incremento (33,4%) ha riguardato soprattutto l’area commercial desktop (PC desktop in ambito aziendale) dove siamo al secondo posto. Positivi anche i dati riguardanti i notebook (terza posizione con una crescita del 17%) e i server, dove occupiamo il quarto posto con un incremento del 19 per cento. Dell ha presentato la nuova linea di notebook Vostro per le PMI. Quanto è importante questo settore e quali iniziative avete messo in atto in proposito? Questa domanda mi offre l’occasione di parlare di due dei nostri focus aziendali. Il primo, dal punto di vista del prodotto, è quello dei notebook, dove l’offerta sarà

Il top di ha l’autofocus

Nella famiglia QuickCam, il Pro 9000 ha la messa a fuoco che su un’ottica Carl Zeiss

notevolmente ampliata. Infatti abbiamo presentato la nuova serie di portatili Vostro, con caratteristiche e prestazioni dei prodotti business e un “appeal” specifico per la piccola e media azienda. La gamma comprende i modelli Vostro 1310, da 13,3 pollici, Vostro 1510 e Vostro 1710 con display rispettivamente da 15,4 e 17 pollici. Il secondo focus di Dell riguarda il settore Small and Medium Business più in generale, segmento fondamentale perché le PMI sono la colonna portante della nostra economia. A dimostrazione di questo è stato istituito il concorso Small Business Excellence Award dedicato alle imprese, con un numero di dipendenti non superiore a cento, che abbiano dimostrato di utilizzare l’IT a vantaggio dei clienti e della propria crescita. Inoltre, per soddisfare le esigenze di alcune aziende abbiamo deciso di avvalerci, nella distribuzione dei nostri prodotti, di partner certificati e di non utilizzare solo il modello di vendita diretto. Per questo Dell ha istituito il programma PartnerDirect, grazie al quale i solution provider hanno la possibilità di aggiornarsi sulle opportunità di marketing, vendita e assistenza clienti. Si parla molto di “green IT” e smaltimento delle apparecchiature. Qual è l’approccio di Dell verso queste tematiche? È da almeno una decina danni che concepiamo i nostri prodotti in maniera “green”, partendo proprio dalla loro progettazione. Per esempio utilizziamo una quantità minima di viti, per evitare che possano essere disperse nell’ambiente, e non usiamo colle di alcun tipo. Un discorso a parte va fatto sui server. Quando sviluppiamo le nostre macchine non valutiamo solo la potenza, ma cerchiamo di realizzare un sistema che garantisca sia le prestazioni tipiche di un server sia consumi energetici ridotti. Questo ha un impatto ambientale notevole, ma anche un significato economico, perché permette alle aziende di ottenere un vantaggio competitivo visti gli elevati costi dell’energia elettrica in Italia. Un altro fronte su cui stiamo lavorando molto è quello legato al design. In pratica quando i nostri con-

QUATTORDICINALE | PAG. 13

L’intervista completa è sul sito WWW.EBIZITALIA.IT

Vincenzo Esposito Da settembre 2007 è amministratore delegato di Dell e direttore commerciale della divisione Corporate per l’Italia. Il suo cammino in azienda è iniziato nel 2002 come business development manager per Italia e Spagna e, in seguito, come sales manager per il Sud Europa nel segmento small and medium business. Nel 2005 ha assunto la carica di direttore marketing per l’Italia, quindi di direttore vendite per la divisione Preferred Accounts. In precedenza ha ricoperto varie cariche internazionali in società di primo piano dell’IT. sulenti lavorano su un progetto di data center piuttosto che di disaster recover o server consolidation hanno a disposizione una serie di strumenti per “operare” in modo che l’impatto ambientale sia il minore possibile. Per quanto riguarda lo smaltimento delle apparecchiature (pc, stampanti, server), al di là di un obbligo di legge questo rappresenta per noi anche una responsabilità sociale. Nel momento in cui forniamo nuove macchine in sostituzione di quelle obsolete, ci occupiamo direttamente dello smaltimento (se è il cliente a volerlo) e lo facciamo a costo zero, salvo i casi in cui sono richiesti servizi specifici o aggiuntivi. Z www.dell.it

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

a

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

e media

impres

2009 versioni

DEGLI

ENTI RNAM NO ITALIA

AGGIO

ATO RIVO ie MERC IA L’AR operazionanPER IL NUNC lerare le DA AN DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, L’AZIEN PRODOTTI princ ripro la i o di supe OI è stato i utenti. Tra le trovate elli solid rapidamente DEI SU giorero tare mod CAD 2009 a dei nuov dere INA 03 questi to num ia di Auto e rapid are e orien ette di acce A PAG In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazion ento per ruot s, che perm più iPhone fatto il suo news ringWheel contribui Cube, uno strum vo dell’ ha o Stee . ni: l’arri Steve Jobs in redazione il View ZOOM del nuov e che RO ione , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul in cost notizie righe si difÀcili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz scrivo unicazio a mezzi se Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra pio e TIM prop è le soci comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad esem mente per notizia vviero com ti commerc one. L’unica num o semplice ancora spro rio data questo sono Àrmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di re nica to a a elett ormai di eBiz elettronica, sul prenotazioni issione ste di postica ha provvedu a NA 0 di trasm PAGINA 07 no le pezzi A PAGI di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C NA 0 . Vodafonersi aggiudicare dall’11 di OLP A PAGI obsoleto alla pensione laptop partire te dei NA simo per pote ili in Italia, a ows sui A PAGI XP scel pros Wind le o erà NA Windows disponib lunque sian diventerà un A PAGI osoft mett i DVD con Qua NA tech luglio. CATI MicrMasterizzare , l’iPhoneanno ne sono A PAGI Logi , MER atori NA TICA Moscato AX due oper Nel primo quasi seii A PAGI ri IN PRA ISTA David ccesso. l mondo, Nevada i disciplina di diec ERV

Tec

esa iPhone, att non

Ànita

ENTA IL FAX DIV

E SOFTWAR

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Samsung Omnia i900: di tutto, di più BASATO SU WINDOWS MOBILE 6.1 PROFESSIONAL, QUESTO PALMARE TELEFONICO È IL PRIMO A OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DVIX Basta sfiorare il display per muoversi fra la posta elettronica, le numerose applicazioni multimediali e tutti gli strumenti per comunicare. Basato su Windows Mobile 6.1 Professional, il nuovo Samsung Omnia i900 offre la “versione mobile” della tradizionale esperienza con il PC, grazie alla possibilità di accedere e utilizzare documenti in formato PowerPoint, Excel e Word. Il mouse ottico, simile a quello dei laptop, semplifica la navigazione e permette di usare il dispositivo con una sola mano. Il digital entertainment è garantito dal display WQVGA LCD da 3,2 pollici che permette di godersi video e slide show in alta risoluzione con effetti sonori avanzati. È dotato anche di supporto MultiCodec per DivX, XviD. Non mancano il navigatore GPS e una fotocamera da 5 megapixel con sensore CMOS. La memoria può ospitare fino a 8 GB di dati e, insieme allo slot per memorie microSD, assicura ampio spazio per l’archiviazione dei file. Il prodotto sarà disponibile da luglio. Z www.samsungmobile.it

Xerox, un driver per stampare ovunque BREVISSIME SI CHIAMA MOBILE EXPRESS DRIVER, È GRATUITO E CONSENTE DI UTILIZZARE QUALUNQUE PERIFERICA COLLEGATA IN RETE

Un telefono da 8 megapixel

Xerox ha presentato un driver di stampa scaricabile gratuitamente che consente usare qualsiasi stampante o sistema multifunzione collegato in rete, che si tratti di un dispositivo Xerox o di un altro produttore. Per usare Mobile Express Driver basta collegarsi alla rete, richiamare la schermata pop-up che provvede all’identificazione automatica delle stampanti disponibili, selezionare un dispositivo e fare clic su STAMPA. Selezionata la stampante, il modello viene automaticamente salvato nella lista “My Printers”. Xerox ha lanciato anche Global Print Driver per XP e per Vista, un driver di stampa che permette agli amministratori IT di aggiungere con immediatezza nuove stampanti e MFP alla rete aziendale. Global Print Driver supporta sia i dispositivi Xerox che i prodotti di rete di altre case produttrici che usano i formati standard PostScript, PCL 5 e PCL 6. Z www.xerox.com/global

Il C905 è un “camera phone” Cybershot da 8.1 megapixel con flash che permette di scattare foto di alto livello con la semplicità di una fotocamera compatta. Le foto vengono salvate in una Memory Stick Micro da 2 GB e possono essere trasferite al PC anche via Wi-Fi. C905 Cyber-shot sarà disponibile dal quarto trimestre 2008. Z www.sonyericsson.it

HP rinnova la gamma dei notebook ARRIVANO GLI ELITEBOOK PER GLI UTENTI PROFESSIONALI E UNA NUOVA LINEA DI PAVILION PER IL MONDO CONSUMER HP ha presentato la serie HP EliteBook 6930p dedicata alle aziende e agli utenti professionali e i nuovi HP Pavilion dedicati al mondo consumer. Nella nuova gamma professionale alcuni modelli sono dotati di HP Mobile Broadband. HP ha presentato anche alcune nuove soluzioni Professional Innovations: HP File Sanitizer elimina i file in via permanente dal sistema secondo standard di livello militare, mentre HP QuickLook2 consente di accedere a e-mail, agenda, promemoria e contatti con modalità rapida. La funzione HP SpareKey risolve il problema delle password dimenticate impiegando una sequenza di tre domande d’identificazione personale per ottenere l’accesso immediato al sistema. La serie comprende gli HP Compaq 6530b, 6730b e 6735b, che saranno disponibili tra luglio e agosto a prezzi ancora da definire. HP ha presentato anche la nuove serie di notebook Pavilion dv4, dv5 e dv7, dedicata al mondo consumer. Dotati dei più recenti processori AMD e Intel e di potenti schede grafiche Nvidia e ATI, questi notebook assicurano la massima potenza e le migliori prestazioni. I notebook saranno disponibili da fine agosto con un prezzo a partire da 540 euro IVA esclusa. Z www.hp.com/it QUATTORDICINALE | PAG. 14

Canon, arriva la EOS 1000D EOS 1000D è una reflex caratterizzata da un sensore CMOS da 10,1 Megapixel, un sistema AF a sette punti ad area estesa e una velocità di scatto continuo pari a 3 fps per immagini in formato JPEG. Ha la modalità Live View e arriverà a fine luglio a 478 euro più IVA. Z www.canon.it

Nokia spinge sulla Eseries E71 e E66 sono gli ultimi dispositivi della gamma Nokia Eseries. L’elegante Nokia E71 dotato di tastiera completa QWERTY e il moderno Nokia E66, con apertura a scorrimento, consentono di utilizzare anche in movimento una serie di funzioni di messaggistica personale o professionale, anche attraverso Microsoft Exchange. Saranno disponibili da luglio a 350 euro più IVA. Z www.nokia.it

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

a

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

e media

impres

2009 versioni

DEGLI

ENTI RNAM NO ITALIA

AGGIO

ATO RIVO ie MERC IA L’AR operazionanPER IL NUNC lerare le DA AN DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, L’AZIEN PRODOTTI princ ripro la i o di supe OI è stato i utenti. Tra le trovate elli solid rapidamente DEI SU giorero tare mod CAD 2009 a dei nuov dere INA 03 questi to num ia di Auto e rapid are e orien ette di acce A PAG In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazion ento per ruot s, che perm più heel iPhone fatto il suo news contribui Cube, uno strum vo dell’ SteeringW . ha nuovo ni: l’arri Steve Jobs in redazione il View ZOOM del e che ione , CENTRO ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul in cost notizie righe si difÀcili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz scrivo unicazio a mezzi se Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad notizia men vvia merc ero com com o semplice ancora spro rio datati one. L’unic questo num lla Àrmati che sono assurdo, prop o ranno l’iPh o in cui case cumenti giorn a nella aziende Per men di nel a. arriv con ere vi che nicare sito web Italia to a rend ne ormai a elettronic di eBiz elettronica, sul prenotazioni issio ste di postica ha provvedu a NA 0 di trasm PAGINA 07 no le pezzi A PAGI di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C NA 0 . Vodafonersi aggiudicare dall’11 A PAGI p di OLP obsoleto alla pensione partire te dei NA sui lapto simo per pote ili in Italia, a ows A PAGI pros Wind ows XP o le scel NA disponib lunque sian diventerà un t metterà con Wind A PAGI Qua I Microsof one NA zare i DVDLogitech sono luglio. A PAGI MERCAT A Masteriz atori, l’iPh anno ne cato, NA TIC due oper Nel primo quasi seii A PAGI ari David Mos ada AX IN PRA sso ondo d ciplin VISTA d N

Tec

esa iPhone, att non

Ànita

FTWARE ENTA SO IL FAX DIV

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Samsung Q45, il giusto equilibrio UN PROCESSORE POTENTE, DISCRETE DOTAZIONI E PESO CONTENUTO: UN PORTATILE ADATTO A TUTTE LE OCCASIONI Da qualche mese Samsung ha dato una vigorosa spinta al settore dei portatili, che si distinguono per l’eleganza del colore nero. Chi cerca potenza elevata unita però a buone doti di trasportabilità trova risposta nel modello Q45, che abbiamo messo alla prova. Il modello testato è siglato A005, ha un display di tipo “wide” da 12,1 pollici e si basa su un processore Intel Core 2 Duo T8100 con una frequenza di funzionamento di 2,1 GHz. La dotazione vede due gigabyte di memoria, 200 gigabyte di disco fisso, un masterizzatore di DVD Dual Layer integrato con tecnologia LightScribe.

C’è anche la webcam Le connessioni di rete comprendono una porta Ethernet 10/100, il Wi-Fi 802.11 b/g e un modem analogico, mentre non è prevista la connessione cellulare. Una porta FireWire, uno slot per PC Card, un’uscita VGA, i jack per microfono e cuffia (quest’ultima utilizzabile anche come uscita audio ottica S/PDIF) affiancano due porte USB per i collegamenti a periferiche esterne. Sul lato superiore della cornice dello schermo è presente una webcam da 1,3 megapixel, la cui posizione non è regolabile. Apprezzabile la chiusura del display priva di blocchi, che semplifica l’apertura e la chiusura del notebook. Da nota-

Uscita cuffia e S/PDIF insieme

I due jack presenti nella parte frontale servono per il microfono, la cuffia e l’audio digitale.

re che il peso complessivo del portatile, batteria compresa, si mantiene sotto il chilo e 900 grammi. Pur essendo una macchina dall’aspetto professionale, Samsung lascia la scelta tra i sistemi operativi Windows Vista Premium e Windows Vista Business. Al sistema operativo la società ha aggiunto un proprio software, chiamato AV Station, che permette di gestire tutti i contenuti multimediali. Questo applicativo è diviso in due parti: il programma vero e proprio, che è un player multimediale in grado di gestire anche le foto, e un’interfaccia per l’accesso rapido alle funzioni Photo Music e Movie (AV Station Now) a cui si accede premendo un tasto hardware posizionato sotto a quello di accensione. Tra le altre dotazioni software del Q45 ci sono McAfee Security Center, CyberLink DVD Suite, una serie di utility proprietarie e la versione di prova per 60 giorni di Micorosft Office 2007. La finitura esterna del Q45 è di un elegante nero lucido, mentre all’interno il notebook è opaco. La tastiera, in particolare, è trattata con un rivestimento agli ioni di argento, battezzato Silver Nano, che secondo Samsung è in grado di abbattere del 99 per cento i batterie che normalmente si accumulano in questa area. Il feedback durante l’uso ci è piaciuto molto, pur non condividendo la collocazione del tasto per l’accesso al menu Start di Windows, che è stato spostato tra i tasti alt gr e ctrl che si trovano sulla destra. Uno slot nella parte frontale, proprio sotto il touchpad, permette di accogliere schede di memoria nei formati SD, XD e Memory Stick e loro varianti. Lo schermo, che ha il trattamento di tipo “glare” è molto lucido e - a parte qualche riflesso - ben leggibile in quasi tutte le situazioni. In definitiva, questo Samsung Q45 si è rivelato una macchina onesta, correttamente dimensionata, con buone prestazioni e offerta a un prezzo adeguato, soprattutto considerando la velocità del processore e le dimensioni del disco.

QUATTORDICINALE | PAG. 15

Samsung Q45 A005 Portatile con schermo “wide” da 12,1 pollici con processore Intel Core 2 Duo e dalle discrete dotazioni. CARATTERISTICHE Processore: Intel Core 2 Duo T8100 (2,10 GHz) Memoria: 2 GB Disco fisso: 200 GB Schermo: 12,1”, 1.280x800 pixel Grafica: Intel 965GM Express Chipset Connettività: Ethernet Gigabit, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth, 1 FireWire, 2 USB, uscita VGA, microfono e cuffie (con S/PDIF) Masterizzatore: DVD DL integrato Webcam: integrata 1,3 megapixel Dimensioni e peso: 299x217x26,9 ~ 36,3 mm, 1,86 kg Software: Windows Vista Business o Home Premium, CyberLink DVD Suite, MS Office 2007 60 gg, McAfee SecurityCenter 90 gg Prezzo: 812 euro IVA esclusa (975 euro con IVA)

www.samsung.it

A FAVORE

& Design elegante & Peso contenuto CONTRO

' Solo due porte USB ' Manca connettività UMTS VOTO

25 GIUGNO 2008 | N. 023

77/100


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Tecnologi

esa iPhone, att

Ă€nita

resa

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

dia imp

a e me

piccol e per la

2009 versioni

ENTI RNAM LI AGGIO ITALIANO VO DEG RCATO ni e IA L’ARRI PER IL ME operazio anNUNC lerare le DI PUNTA gettata per acceipali novitĂ ci sonorĂ€cie, NDA AN L’AZIE DOTTI princ di supe nte stato riproutenti. Tra le OI PRO solidi o i 2009 è modelli dere rapidame 03 DEI SU a dei nuov AutoCAD orientare

la trovate giorero non acce questi e to num ia di ne rapid A ette di ruotare In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazio ento per heels, che perm piĂš iPhone fatto il suo news ringW contribui Cube, uno strum ivo dell’ ha o Stee . ni: l’arr Steve Jobs in redazione che il View ione del nuov RO e ZOOM , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul si ie cost in notiz righe difĂ€cili i sono ultime iate ioni non sono queste aziendal so per svar zi informaz te scrivo azioni spes mez tre delle unic a se a Men i offer ancora Le com anche ra in attes verso qual oruzione, etĂ ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota piĂš impo iali Vodafone necessitĂ e il fax, ad notizia men vvicommerc one. L’unica numero o semplice ancora spro rio datati com questo sono Ă€rmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di nicare i to a a elett ione orma di eBiz elettronica, sul prenotazioni ste di postica ha provvedu a di trasmissPAGINA 07 no le pezzi di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C . leto Vodafonersi aggiudicare ire dall’11 ione di OLP obso laptop part alla pens per pote ili in Italia, a le scelte dei dows sui prossimo s XP o erĂ Win Window mett disponib lunque sian diventerĂ un t con Qua I Microsof zare i DVDLogitech sono l’iPhone luglio. MERCAT ICA Masteriz anno ne ato i peratori,

IL FAX

PAGINA

E SOFTWAR DIVENTA

NA 0 A PAGI NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI

IN VIAGGIO - PRATICA | www.ebizitalia.it

La sincronia di Google e Outlook UTILIZZANDO UN’APPOSITA UTILITY, POSSIAMO CONSULTARE E AGGIORNARE LA NOSTRA AGENDA OVUNQUE CI TROVIAMO Se siamo spesso in movimento, è molto importante poter contare su un sistema di gestione degli impegni semplice da usare e di facile accesso. Gli strumenti di Google ci permettono di avere sempre sottomano l’elenco dei nostri impegni, installando un piccolo programma per

ITALIA

sincronizzare Google Calendar e Outlook. Ăˆ possibile fare questa operazione manualmente, ma con Google Calendar Sync, diventa piĂš pratica e veloce. Il programma funziona con Outlook 2003 e 2007 ed è compatibile con XP e con le versioni di Vista a 32 bit.

1 - Installiamo l’utility

Colleghiamoci all’indirizzo http://dl.google.com/ googlecalendarsync/ GoogleCalendarSync_Installer. exe e installiamo il programma. Una finestra ci chiede di inserire nome utente e password del calendario di Google. Se intendiamo fare il backup del calendario principale (vedi riquadri laterali) selezioniamo 1 WAY, altrimenti scegliamo 2-WAY.

2 - I preparativi iniziali

Aggiungiamo o cancelliamo appuntamenti da uno dei due calendari, per esempio da quello di Outlook quando siamo in ufficio o da Google Calendar quando siamo in viaggio. Dopo aver fatto le modifiche facciamo clic con il pulsante destro sull’icona di Google Calendar Sync nell’area di notifica e selezioniamo SYNC.

SOLO UN CLIC Ricordiamoci il backup

Per metterci al riparo da ogni rischio, prima di eliminare o disabilitare l’eventuale programma di sincronizzazione già installato, aggiorniamo il calendario di Google e facciamone una copia di sicurezza. Nell’elenco dei calendari a sinistra facciamo clic sulla freccia a destra del calendario da mettere in salvo e selezioniamo IMPOSTAZIONI CALENDARIO. In basso nella nuova pagina facciamo clic sull’icona ICAL nella sezione indirizzo calendario. Facciamo clic sull’indirizzo e poi sul pulsante SALVA.

Attenzione ai conflitti Se abbiamo già installato altri programmi di sincronizzazione tra Outlook e Google Calendar, dopo l’installazione di Google Calendar Sync potremmo notare eventi duplicati o potremmo perdere qualche nota. Per evitare problemi ci conviene disinstallare o disabilitare gli altri programmi. Determiniamo poi quale calendario (Outlook o Google Calendar) contiene la maggior parte delle nostre annotazioni e consideriamolo come calendario principale. A questo punto cancelliamo tutti i dati dell’altro calendario. Installiamo e avviamo Google Calendar Sync. Scegliamo inizialmente la sincronizzazione 1-WAY SYNC che va fatta dal calendario principale all’altro.

Anche sul palmare 3 - Un solo calendario

Purtroppo uno dei limiti del programma è che non gestisce calendari multipli: possiamo sincronizzare solo il calendario principale di Outlook. CosÏ se abbiamo appuntamenti e note in un calendario secondario su Outlook o su Google Calendar non potremo sincronizzarli. QUATTORDICINALE | PAG. 16

Per poter sincronizzare il nostro palmare con Google Calendar basta scaricare GooSync. Colleghiamoci al sito www.goosync.com e installiamo il client sul dispositivo mobile, scegliendolo tra i sistemi operativi Windows Mobile, Symbian e Palm. Sono disponibili due tipi di account: free e premium. Il primo consente di sincronizzare gli eventi fino a 30 giorni successivi alla data attuale, mentre il secondo estende il periodo a 365 giorni, gestisce calendari multipli e integra anche la nuova funzione di sincronizzazione contatti.

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Chi paga la malattia Vorrei sapere per quanti giorni, in caso di malattia di un mio dipendente, è a mio carico la sua retribuzione e quando debba pagarla l’INPS. Carlo Carriati, Venegono (VA) Tra gli oneri a carico del datore di lavoro vi è il pagamento della retribuzione in caso di malattia del lavoratore. Ciò si verifica, secondo la maggior parte dei CCNL: (a) nei primi tre giorni di malattia (b) per tutte le festività del periodo di malattia per gli operai, non escludendo gli apprendisti, o per le festività che cadono di domenica ma solo per gli impiegati del Terziario e gli impiegati apprendisti. Comunque, spesso, anche quando la malattia è indennizzata dall’INPS, i CCNL stabiliscono a carico del datore di lavoro una integrazione, durante il periodo di conservazione del posto di lavoro, definita “periodo di comporto”, che può riguardare una quota o anche il 100% della retribuzione. Va ricordato, comunque, che il periodo massimo indennizzabile per l’indennità di malattia rimane di 180 giorni per anno solare se ci si riferisce ai contratti a tempo indeterminato. Per i contratti a tempo determinato detta indennità non può superare il periodo di attività già svolta dal lavoratore nei dodici mesi precedenti alla malattia e, comunque, sempre entro il limite sopra indicato dei famosi 180 giorni.

ITALIA

Tecnologi

esa iPhone, att

resa

Ànita

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

dia imp

a e me

piccol e per la

2009 versioni

ENTI RNAM LI AGGIO ITALIANO VO DEG RCATO ni e IA L’ARRI PER IL ME operazio anNUNC lerare le DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, NDA AN L’AZIE DOTTI princ di supe nte stato riproutenti. Tra le OI PRO solidi o i 2009 è modelli dere rapidame 03 DEI SU a dei nuov AutoCAD orientare

la trovate giorero non acce questi e to num ia di ne rapid A ette di ruotare In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazio ento per heels, che perm più iPhone fatto il suo news ringW contribui Cube, uno strum ivo dell’ ha o Stee . ni: l’arr Steve Jobs in redazione che il View ione del nuov RO e ZOOM , CENT ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul si ie cost in notiz righe difÀcili i sono ultime iate ioni non sono queste aziendal so per svar zi informaz te scrivo azioni spes mez tre delle unic a se a Men i offer ancora Le com anche ra in attes verso qual oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad notizia men vvicommerc one. L’unica numero o semplice ancora spro rio datati com questo sono Àrmati prop ranno l’iPh o in cui casella nde che cumenti o assurdo, giorn a nella con azie ronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di nicare i to a a elett ione orma di eBiz elettronica, sul prenotazioni ste di postica ha provvedu a di trasmissPAGINA 07 no le pezzi di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C . leto Vodafonersi aggiudicare ire dall’11 ione di OLP obso laptop part alla pens per pote ili in Italia, a le scelte dei dows sui prossimo s XP o erà Win Window mett disponib lunque sian diventerà un t con Qua I Microsof zare i DVDLogitech sono l’iPhone luglio. MERCAT ICA Masteriz anno ne ato i peratori,

IL FAX

PAGINA

E SOFTWAR DIVENTA

NA 0 A PAGI NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI NA A PAGI

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Opporsi alle sanzioni disciplinari VEDIAMO GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE DEL LAVORATORE PER RICORRERE CONTRO LE SANZIONI COMMINATE DAL DATORE Nel numero precedente abbiamo cercato, succintamente, di esaminare le varie tipologie delle sanzioni disciplinari. E’ ora il momento di vedere il risvolto delle stesse e quindi come il lavoratore possa opporsi alle suddette sanzioni. Vi sono due alternative di difesa alle quali si può appellare il lavoratore. La prima consiste nel rivolgersi a un collegio di conciliazione e arbitrato entro i venti giorni successivi all’applicazione della sanzione, al fine di ottenere la conversione o ancora meglio la revoca del provvedimento sanzionatorio adottato dal datore di lavoro. Rivolgendosi a questo tipo di collegio, il lavoratore ottiene subito la sospensione dell’efficacia della sanzione fino alla pronuncia della decisione la quale, in termine tecnico, si chiama “lodo”.

Il lodo può essere impugnato Il lodo può essere a sua volta impugnato se illegittimo entro il termine di cinque anni. Va sottolineato, però, che se il lavoratore ha scelto questa prima alternativa non può, successivamente, rivolgersi al giudice ordinario, cioè al tribunale del lavoro. Il momento dal quale gli è preclusa questa possibilità è la costituzione stessa del collegio. Ciò significa che se richiesto ma non ancora costituitosi detto collegio, o non accettato l’incarico dagli arbitri, il lavoratore può rivolgersi all’autorità giudiziaria ordinaria. Il diritto del lavoratore di rivolgersi al giudice non è soggetto ad alcuna decadenza, ma alla sola prescrizione decennale. Dopo la richiesta inoltrata dal lavoratore, il datore di lavoro riceverà un invito da parte dell’Ufficio del Lavoro affinché

nomini, entro dieci giorni, un proprio rappresentante nel collegio. Se il datore di lavoro non risponde a questa richiesta, la sanzione decade, a meno che questi non si rivolga all’autorità giudiziaria per opporsi al tentativo di conciliazione. Qualora il datore dedica di seguire questa seconda strada, lo deve fare entro i venti giorni successivi al tentativo di conciliazione, se esperito, o nel termine di sessanta se non esperito. Per il lavoratore, la seconda alternativa alla quale si faceva riferimento all’inizio è impugnare la sanzione davanti l’autorità giudiziaria ordinaria. In tale ipotesi, ma la giurisprudenza non è stata sempre concorde, sarà il datore di lavoro ad avere l’onere di provare la sussistenza dei motivi che lo hanno indotto a sanzionare il comportamento del lavoratore.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 17

25 GIUGNO 2008 | N. 023

Tecnologi

esa iPhone, att

Ànita

resa

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

dia imp

a e me

piccol e per la

2009 versioni

TI AMEN GIORN LIANO GLI AG ITA IVO DE RCATO ni e IA L’ARR PER IL ME operazio anNUNC lerare le NTA per acce li novità ci sono NDA AN OTTI DI PU rÀcie, gettata L’AZIE principa di supe nte stato riproutenti. Tra le OI PROD solidi o 2009 è modelli rapidame DEI SU nuovi

la trovate giorero non tare CAD dere a dei questi to num are e orien ette di acce cia di Auto ne rapid A In ques rilevante di sul mercato L’interfac alla formazio mento per ruot els, che perm più ire iPhone fatto il suo news contribu Cube, uno struo SteeringWhe ivo dell’ ha . ni: l’arr Steve Jobs in redazione e ZOOM che il View ione del nuov , CENTRO italiano. mentre qui , ma le e l’introduz PANORAMICA giornale Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo sul ultim are ansull’ da trov e righe si in cost notizie difÀcili ultim ndali sonoper svariate ioni non sono queste azie maz o ni so infor scriv unicazio a mezzi se spes Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e e TIM prop è pio le soci comuafon nota più impo necessità e il fax, ad esem mente per notizia ciali Vod vvicommer one. L’unica numero o semplice ancora spro rio datati com questo sono Àrmati prop ranno l’iPh no in cui casella nde che cumenti o assurdo, gior a nella con azie tronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di nicare to a a elet ormai di eBiz elettronica, sul prenotazioni provvedu trasmissione 07 ste di post a i tica ha di INA no le zo pezz rma i di post PAG apro mez A l’info i prim e si C questo . Vodafon rsi aggiudicare ire dall’11 p di OLP obsoleto alla pensione part dei s sui lapto XP te simo per pote ili in Italia, a dow pros s o le scel terà Win Window disponib lunque sian diventerà un osoft met i DVD con Qua one TI Micr zare sono tech l’iPh luglio. ne teriz RCA Logi o tori ME Mas

IL FAX

PAGINA

03

E SOFTWAR DIVENTA

NA 02 A PAGI NA 06 A PAGI NA 13 A PAGI NA 15 A PAGI NA 17 A PAGI


Questa pagina è realizzata in collaborazione con:

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

FINANZIAMENTI | www.ebizitalia.it

BREVISSIME

Come finanziare la sicurezza

Lombardia

LO SPIEGHERANNO IL 2 LUGLIO MICROSOFT E CIAOTECH IN UN WORKSHOP GRATUITO CHE SI TERRÀ A MILANO

Nuovi corsi di formazione finanziata - Nell’ambito del progetto Innovazione e finanziamenti è possibile usufruire di formazione finanziata della Regione Lombardia. I corsi a catalogo fanno parte della Formazione ufficiale Microsoft MOC e sono proposti da Pipeline, partner CPLS: utili per la formazione e riqualificazione professionale nonché propedeutici alle Certificazioni Microsoft. L Per informazioni clicca qui

Liguria Innovazione tecnologica e tutela ambientale - La misura prevede agevolazioni a favore di investimenti di innovazione tecnologica e tutela ambientale. I beneficiari sono micro imprese e piccole e medie imprese industriali. L’agevolazione può raggiungere a coprire fino al 100% dell’investimento. Possono essere accolte operazioni riferite a una stessa unità produttiva o operativa fino alla concorrenza del limite di complessivi cinque milioni di euro. L Per informazioni clicca qui

Friuli Venezia Giulia Sostegno allo sviluppo precompetitivo delle PMI - La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso la Legge Regionale 4/05, incentiva progetti di sviluppo competitivo delle PMI. L’incentivo in conto capitale concesso alla singola impresa, che deve avere una sede o un’unità produttiva nella regione, è pari a un minimo di 50.000 euro e un massimo di 500.000 euro L Per informazioni clicca qui

Il Settimo Programma Quadro (7PQ), periodo 2007-2013, è il principale strumento europeo attraverso il quale la Commissione Europea supporta finanziariamente attività di Ricerca e Sviluppo tecnologico (R&S) in diverse aree tematiche che corrispondono ai principali settori di impatto europeo. Tra le tematiche di interesse, la Commissione Europea ha creato una tematica specifica sulla Security Per questo, Microsoft e Ciaotech organizzano, per il prossimo 2 luglio a Milano, un workshop gratuito battezzato “Sicurezza e ICT” finalizzato a fornire informazioni alle imprese italiane circa le opportunità di finanziamento offerte dal Settimo Programma Quadro di R&ST dell’Unione Europea. L’incontro rappresen-

terà una opportunità per conoscere i vantaggi a favore delle PMI nella partecipazione a programmi europei di ricerca e sviluppo, per stimolare l’incontro tra mondo della ricerca e mondo economico e per promuovere nuove collaborazioni nell’ambito della priorità di ricerca “Sicurezza”. Durante l’evento saranno organizzati incontri one-to-one con esperti di progettazione europea e trasferimento tecnologico al fine di valutare nel dettaglio la possibilità di finanziamento di ipotesi progettuali basate sulle effettive esigenze di sviluppo. La partecipazione è aperta a tutte le imprese operanti nel settore ICT e Sicurezza. Per poter partecipare è necessaria l’iscrizione gratuita all’evento. L Per informazioni clicca qui

Alla ricerca del risparmio energetico NELL’AMBITO DEL SETTIMO PROGRAMMA QUADRO ARRIVANO DALLA UE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO Il Programma di Lavoro della Priorità 5 Energia del Settimo Programma Quadro ridefinisce gli obiettivi prioritari della ricerca in base al SET-Plan. I progetti finanziati attraverso il Programma di Lavoro 2008 devono svolgere attività di ricerca, sviluppo e dimostrazione volte a migliorare l’efficienza energetica attraverso sistemi che prendano in considerazione le performance ambientali a livello globale, accelerare la penetrazione delle fonti rinnovabili di energia, rendere più puliti la produzione di energia e i trasporti, ridurre le emissioni di gas serra, diversificare l’energy mix europeo o migliorare la competitività dell’industria europea e il livello di coinvolgimento delle PMI. I progetti aderenti alle priorità del secondo invito 2008 dovrebbero presentare una predominante componente di dimostrazione. L’obiettivo principale è la riduzione del tempo di ingresso nel mercato delle tecnologie e dei sistemi e le soluzioni proposte dovrebbero avanzare significativamente lo stato dell’arte. Le spese ammissibili riguardano ricerca e sviluppo, innovazione, dimostrazione e formazione. I contributi, con aliquote variabili in funzione delle voci di spesa, sono a fondo perduto e vanno richiesti entro il prossimo 8 ottobre. L Per informazioni clicca qui

Il nostro obiettivo: aiutare lo sviluppo e la competitività delle PMI italiane, facilitando l’accesso ai finanziamenti pubblici a livello europeo, nazionale e regionale. http://pmi.microsoft.com/finanziamenti QUATTORDICINALE | PAG. 18

25 GIUGNO 2008 | N. 023


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta Esportare i dati di Outlook Nella nostra azienda usiamo Microsoft Outlook 2003 per la gestione della posta elettronica. Vorremmo sapere se è possibile eseguire un backup dell’archivio di posta su un disco esterno e se è possibile esportare i messaggi per reimportarli successivamente su un altro computer con installato lo stesso programma. Carlo Giudici, Milano Per far questo è sufficiente aprire Outlook, dal menu file selezionare la voce importa/esporta e scegliere esporta in un file. Il programma offre varie possibilità, si seleziona file delle cartelle personali .pst. A questo punto è necessario contrassegnare gli elementi che si desiderano esportare decidendo se includere o escludere le varie sottocartelle. L’ultimo passaggio consiste nel fornire al programma il nome del file da creare e la cartella di destinazione, scegliendo anche se proteggere l’archivio con una password oppure no. In base alla quantità di elementi da esportare il processo richiederà più o meno tempo. La procedura di importazione segue praticamente gli stessi passaggi. E’ necessario selezionare dal menu file la voce importa/esporta e eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Leopardi 11/50 - 20020 Arese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Francesco Gambino, Barbara Gasco, Alessandra Merlini Ciolucci, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Marco Romeo Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

piccola

a

NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT

, ecco le Autodesk

e media

impres

2009 versioni

DEGLI

ENTI RNAM NO ITALIA

AGGIO

ATO RIVO ie MERC IA L’AR operazionanPER IL NUNC lerare le DA AN DI PUNTA gettata per acceipali novità ci sonorÀcie, L’AZIEN PRODOTTI princ ripro la i o di supe OI è stato i utenti. Tra le trovate elli solid rapidamente DEI SU giorero tare mod CAD 2009 a dei nuov dere INA 03 questi to num ia di Auto e rapid are e orien ette di acce A PAG In ques rilevante di sul mercato L’interfaccre alla formazion ento per ruot s, che perm più heel iPhone fatto il suo news contribui Cube, uno strum vo dell’ SteeringW . ha nuovo ni: l’arri Steve Jobs in redazione il View ZOOM del e che ione , CENTRO ma le italiano. mentre qui e l’introduz PANORAMICA giornale, Apple annuncio chiudendo il ai comandi otto di web. o prod stavamo ansull’ultim da trovare sul in cost notizie righe si difÀcili ultime iate ndali sono ioni non sono queste ni azie spesso per svar informaz scrivo unicazio a mezzi se Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e TIM prop è le soci esempio te per comunota più impo iali Vodafone necessità e il fax, ad notizia men vvia merc ero com com o semplice ancora spro rio datati one. L’unic questo num lla Àrmati che sono assurdo, prop o ranno l’iPh o in cui case cumenti giorn a nella aziende Per men di nel a. arriv con ere vi che nicare sito web Italia to a rend ne ormai a elettronic di eBiz elettronica, sul prenotazioni issio ste di postica ha provvedu a NA 0 di trasm PAGINA 07 no le pezzi A PAGI di post A l’informat questo mezzo si apro i primi C NA 0 . Vodafonersi aggiudicare dall’11 A PAGI p di OLP obsoleto alla pensione partire te dei NA sui lapto simo per pote ili in Italia, a ows A PAGI pros Wind ows XP o le scel NA disponib lunque sian diventerà un t metterà con Wind A PAGI Qua I Microsof one NA zare i DVDLogitech sono luglio. A PAGI MERCAT A Masteriz atori, l’iPh anno ne cato, NA TIC due oper Nel primo quasi seii A PAGI ari David Mos ada AX IN PRA sso ondo d ciplin VISTA d N

Tec

esa iPhone, att non

Ànita

FTWARE ENTA SO IL FAX DIV

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Scrivete a info@ebizitalia.it

ITALIA

per la nologie

scegliere importa dati da altri programmi o file. A questo punto dovremo indicare come tipo di archivio file delle cartelle personali e fornire al programma un percorso. Outlook chiederà di quali dati effettuare il ripristino ed eventualmente in quale posizione. In pochi minuti, sempre in relazione alla quantità di elementi da importare, tutti i dati saranno copiati nelle rispettive cartelle.

Un’immagine per sempre Per lavoro creo vari CD da distribuire ai clienti con listini e fotografie dei nostri prodotti. A distanza di tempo, spesso ci vengono richieste delle copie. Esiste una possibilità, oltre a quella di risalire direttamente alla copia originale che per altro non rimane mai nella nostra sede ma viene spedita alla sede centrale, di salvare sui nostri hard disk delle copie di questi CD? Laura Cavallari, Mantova La maggior parte dei programmi di masterizzazione consente all’utente di creare un’immagine del CD appena realizzato in maniera da poter rendere più veloci le masterizzazioni future. Per esempio, per farlo in Nero Burning Rom versione 7 è sufficiente scegliere come unità di masterizzazione

SE LA RETE È LENTA Spesso inviamo documenti di office ai nostri terminali in magazzino, senza impostare le password per la sola lettura, esiste un modo per consentire loro solamente di leggere questi documenti senza modificarli e soprattutto senza dover installare Microsoft Office per evitare l’acquisto di una nuova licenza? Antonio Spergeri, Salerno Installando Openoffice.org potete risolvere il problema legato alle licenze, in quanto è un programma completamente gratuito e compatibile con Microsoft Office. Per quanto riguarda invece la possibilità di bloccare i documenti in sola lettura le alternative sono almeno due. Tramite Openoffice è possibile esportare il proprio documento in formato PDF in modo da renderlo non modificabile oppure è possibile scaricare dal sito Microsoft i Viewer per i file in formato Office. Nero Image Recorder e avviare le consuete procedure per la copia di un disco o per la masterizzazione di cartelle dati. In questo caso il risultato ottenuto non sarà un CD, ma un file che il programma consentirà di salvare sull’hard disk del computer e di riutilizzare in seguito per ulteriori copie.

L’apertura di file in rete è diventata troppo lenta Da qualche tempo in rete noto una grande lentezza nell’aprire i documenti presenti nelle cartelle condivise sul server. Soprattutto con i documenti di Office questo fenomeno è molto evidente. Quali accorgimenti posso adottare per aumentare la velocità di apertura di questi file? Andrea Larini, Pisa Provi prima di tutto a disattivare la scansione delle cartelle di rete da parte dell’antivirus. Solitamente, questa è una voce presente all’interno delle opzioni della protezione in tempo reale. Se le cartelle condivise si trovano su un server, è necessario verificare che le impostazioni riguardo ai diritti dell’utente di accesso e lettura siano corrette. Se c’è un controller di dominio che offre il servizio DNS è necessario che questo sia correttamete impostato su tutte le macchine. Altri fattori che senza dubbio incidono sulla velocità di rete sono la configurazione della scheda di rete e l’impianto fisico attraverso cui i dati viaggiano. È necessario che Indirizzo IP, gruppo di lavoro e dominio siano impostati correttamente. Per verificare che il problma non sia nei file, provi a copiarli sul desktop di un PC locale e poi ad aprirli.

QUATTORDICINALE | PAG. 19

25 GIUGNO 2008 | N. 023


CON 20 ANNI DI ESPERIENZA!

ITALIA

MARCO IMPIANTI SNC

Tecnologie per la piccola e media impresa

ç Impianti di antenna ç Impianti di ricezione satellitare ç Impianti per la TV digitale terrestre (DTT) ç Impianti di condizionamento ç Impianti antifurto

- NOVA MILANESE (MI) - INFO@MARCOIMPIANTI.IT - TEL. 338 7662165

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

Ancora una volta soli nel buio

BREVISSIME

ATMOSFERE INQUIETANTI E GIOCABILITÀ DI ALTISSIMO LIVELLO NEL NUOVO EPISODIO DI UN GIOCO CHE HA FATTO LA STORIA

Grande strategia per console

Dopo anni di attesa torna con un nuovo episodio mozzafiato il capostipite dei giochi “survival horror”. Alone in The Dark, distribuito da Atari Italia, ha lo stesso celebre protagonista delle precedenti versioni: l’indagatore dell’occulto Edward Carnby, che si confronta con una serie di misteriosi avvenimenti all’interno di Central Park. Il parco di New York ha infatti una doppia anima: di giorno è luogo di ritrovo per bambini e famiglie ma al calar delle tenebre si trasforma in teatro di vicende oscure. Il gioco, sviluppato per PC, Xbox 360, PlayStation 3 e Nintendo Wii, è caratterizzato da una struttura a capitoli, come se fosse un serial TV, ciascuno dei quali è giocabile in maniera indipendente. Tra i suoi punti di forza, oltre all’atmosfera, c’è l’elevato grado di interattività e realismo con la possibilità di esplorare liberamente tutti gli ambienti e una riproduzione fedele delle leggi fisiche che produce un coinvolgimento davvero totale. Z www.centraldark.com

Tutti cantanti con la PlayStation 3 ARRIVA UNA RINNOVATA EDIZIONE DEL KARAOKE CON NUOVE CANZONI, VIDEO, MICROFONI E UN OTTIMO SUPPORTO ONLINE L’idea non è nuova: sfruttare la console per giocare al karaoke e gareggiare a chi interpreta meglio le canzoni. La versione di SingStar per PlayStation 3 ha però dalla sua la possibilità di acquistare on line nuovi brani e condividere le proprie esibizioni con giocatori di tutto il mondo. La confezione contiene due microfoni USB: un sensore di tonalità si occuperà di valutare la coerenza del nostro timbro vocale e la nostra capacità di stare a tempo, assegnando un voto a ogni esibizione. È inoltre possibile scegliere tra varie modalità di gioco, come cantare in assolo, in duetto, in sfida oppure in tanti, passandosi il microfono. Le canzoni contenute in questa edizione sono 30, ciascuna corredata di video originale. È inoltre prevista l’uscita di microfoni wireless per esibirsi come su un vero palco. Z www.singstargame.com

Civilization, il gioco di strategia per personal computer più amato dai giocatori, si prepara al passaggio epocale sulle console PlayStation 3, Xbox 360 e Nintendo DS. La nuova versione si intitolerà Civilization Revolution e vedrà la luce entro le prossime settimane. Z www.civilizationrevolution.com

Sfida futuristica È previsto entro il prossimo ottobre l’arrivo di Fracture, un gioco d’azione futuristico basato sui combattimenti e sulla “modifica” dello scenario di gioco tramite l’utilizzo di esplosivi. Prodotto da LucasArts, sarà disponibile per le console PlayStation 3 e Xbox 360. Z www.lucasarts.com

Il ritorno della Mummia Avrà personaggi, ambientazioni e trama direttamente collegati a quelli del film che arriverà nelle sale cinematografiche a settembre. Si tratta di La mummia - La tomba dell’Imperatore Dragone. Il gioco, targato Eurocom, arriverà a fine estate nelle versioni per le console Nintendo Wii e PlayStation 2. Z www.eurocom.co.uk

Da Acer il super computer da gioco IL PC PROGETTATO PER I VIDEOGIOCATORI PIÙ ESIGENTI È BASATO SULLE PIÙ POTENTI TECNOLOGIE DISPONIBILI Acer entra nel mercato dei PC desktop per videogiocatori con la nuova linea di computer Aspire Predator. Si tratta di macchine che racchiudono le più avanzate tecnologie e che sfoggiano un look decisamente aggressivo. Il case di colore arancio metallizzato è equipaggiato con un meccanismo che permette di sollevare la scocca frontale, svelando nove porte tra USB e audio, un card reader, un lettore Blu-Ray e un masterizzatore DVD. All’interno possono trovare posto quattro hard disk Serial ATA (in dotazione ce ne sono due da 650 GB ciascuno) che possono essere rimossi anche a PC acceso accedendo dalla parte frontale del computer. Il cuore del sistema è costituito dal processore Intel Core 2 Extreme quad-core con 4 GB di memoria e due schede video ad altissime prestazioni. Il tutto è accompagnato da un sistema di raffreddamento a liquido, dall’audio Dolby Digital e dalla tastiera con tasti che si illuminano per consentire di giocare al buio. Z www.acer.it/predator QUATTORDICINALE | PAG. 20

25 GIUGNO 2008 | N. 023


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.