ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
Buone ferie a tutti! L’arrivo della piattaforma Intel Centrino 2 per i computer portatili sta rivoluzionando i listini di tutti i produttori. L’annuncio ufficiale è stato dato il 14 luglio, ma quasi tutti erano già pronti. Acer, Samsung, Lenovo sono le prime aziende di cui leggete, ma a brevissimo seguiranno tutti gli altri. Per i portatili sarà un autunno “caldo”, anche tenendo conto del fenomeno dei netbook di cui abbiamo parlato nel numero scorso. In questi giorni va segnalato anche il debutto di Asus nel mondo dei desktop, settore in cui la società è da sempre presente solamente con schede madri e “barebone”, cioè macchine preassemblate, ma non complete, destinate agli OEM. Oltre ad avere le idee chiare sul fronte dei prodotti “standard”, l’azienda si segnala anche per la sua aggressività commerciale con il brand Eee, che dopo i prodotti mobile ha visto la nascita di un piccolissimo prodotto da scrivania. Con questo vi salutiamo e vi diamo appuntamento a dopo le ferie: il prossimo numero di eBiz Italia uscirà il 3 settembre. Paolo Galvani
QUATTORDICINALE | 23/07/2008 | NR. 25
Intel porta al debutto Centrino 2 LA NUOVA PIATTAFORMA PER I PORTATILI COMPRENDE CINQUE PROCESSORI. IN VIA DI SVILUPPO CI SONO CIRCA 250 NOTEBOOK Dopo mesi di attesa è finalmente arrivata la nuova versione della piattaforma Centrino. Intel ne ha infatti annunciato il suo debutto, specificando che al momento si basa su cinque nuovi processori Intel Core2 Duo. Sono circa 250 i modelli innovativi di notebook in fase di sviluppo, tra cui alcuni dotati della combinazione di potenti processori, grafica e durata della batteria ideali per la riproduzione di video in alta definizione. A PAGINA 14
L’IMPORTANZA DI UN BUON FIREWALL
Il diffondersi delle connessioni a banda larga ha portato sempre più computer a essere esposti ad attacchi informatici e a software maligni. I rischi per gli utenti crescono di giorno in giorno e per chi usa la rete è sempre più importante proteggere adeguatamente il proprio computer, soprattutto quando questo deve mantenere un buon livello di produttività. Durante la normale navigazione in Rete si possono incontrare numerosi pericoli per la sicurezza dei propri dati e delle proprie informazioni personali. Ecco come difendersi. A PAGINA 07 MERCATI Cambio al vertice di Microsoft Italia IN PRATICA Personalizzare la pagina iniziale del browser ESPERIENZE Doppio storage, doppia sicurezza L’INTERVISTA Renato Miletti, Critical Path IN PROVA Lettore multimediale Archos 705 WiFi L’AVVOCATO Il patto di riservato dominio
PRODOTTI
SICUREZZA
Asus entra nel mondo desktop
Cisco protegge i suoi router ISR
Esordio nel mondo dei PC desktop e allargamento della gamma Eee PC anche a prodotti non portatili. Sono queste le novità che Asus ha annunciato pochi giorni fa. Il mondo dei computer fissi è stato suddiviso dalla società in tre aree distinte: quella dei giocatori “estremi”, quella del SOHO (Small Office Home Office) e quella dell’intrattenimento casalingo. A PAGINA 03
Cisco ha presentato una soluzione di sicurezza fisica per la piattaforma Integrated Services Router (ISR). Incorporando moduli di rete per la videosorveglianza nel router ISR, la soluzione permette di far convergere la sicurezza fisica su una rete IP e può funzionare anche con attrezzature di videosorveglianza analogiche, facilitando così la migrazione a servizi su IP. A PAGINA 04
A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA
DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.
ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA
CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
02 06 11 13 15 17
e
Tecnologi
cola per la pic
a esa Ànit la iPhone, att trovate
a
NR. 22 2008 | | 11/06/ INALE ORDIC QUATT
, ecco le Autodesk
e media
impres
2009 versioni
TI AMEN GIORN LIANO GLI AG ITA IVO DE RCATO ni e IA L’ARR PER IL ME operazio NUNC lerare le ci sono anNTA per acce NDA AN OTTI DI PU novità cie, gettata L’AZIE principali i o di superÀ nte stato riproutenti. Tra le OI PROD solid 2009 è modelli rapidame DEI SU nuovi
giorero non tare CAD dere a dei questi to num are e orien ette di acce cia di Auto ne rapid A In ques rilevante di sul mercato L’interfac re alla formazio mento per ruot s, che perm più heel iPhone fatto il suo news contribui Cube, uno struo SteeringW ivo dell’ ha . ni: l’arr Steve Jobs in redazione e ZOOM che il View ione del nuov , CENTRO italiano. mentre qui , ma le e l’introduz PANORAMICA giornale Apple annuncio chiudendo il di ai comandi prodotto sul web. o stavamo ansull’ultim da trovare in cost notizie righe si difÀcili ultime ndali sonoper svariate ioni non sono queste azie maz o ni so infor scriv unicazio a mezzi se spes Mentre in attesa delle quali offerte ancora Le com anche ra verso oruzione, età ricorrono per inviare doè anco te evol rtanti: attra e e TIM prop è le soci esempio te per comuafon nota più impo necessità e il fax, ad notizia men ciali Vod vvicommer one. L’unica numero o semplice ancora spro rio datati com questo sono Àrmati prop ranno l’iPh no in cui casella nde che cumenti o assurdo, gior a nella con azie tronica. Per rendere men che nel Italia vi arriv sito web di nicare to a a elet ormai di eBiz elettronica, sul prenotazioni provvedu trasmissione 07 ste di post a i tica ha di INA no le zo pezz rma i di post PAG apro mez A l’info i prim e si C questo . Vodafon rsi aggiudicare ire dall’11 p di OLP obsoleto alla pensione part dei s sui lapto XP te simo per pote ili in Italia, a dow pros Win o le scel dows disponib lunque sian diventerà un t metterà con Win i DVD Qua I Microsof one zare sono tech l’iPh luglio. CAT ne teriz Logi o tori MER Mas
PAGINA
03
FTWARE ENTA SO IL FAX DIV
02
NA A PAGI NA 06 A PAGI NA 13 A PAGI NA 15 A PAGI NA 17 A PAGI
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it
BREVISSIME
Cambio al vertice di Microsoft Italia
HP, un concorso per le PMI
PIETRO SCOTT JOVANE, CHE DA CINQUE ANNI LAVORA PRESSO LA FILIALE, SARÀ IL NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO
HP annuncia “HP Respect & Win”, il nuovo concorso a premi per le piccole e medie imprese (PMI) dedicato alle iniziative a tutela dell’ambiente sostenute da HP nell’ambito dei materiali di consumo. Fino al 31 ottobre, HP invita gli utenti aziendali ad esprimere la propria opinione sul programma HP Planet Partners. Z www.hp.com/it/respect
Il debutto di Rendimax Banca IFIS lancia Rendimax, un conto di deposito ad alto rendimento destinato alle imprese ed esteso anche a risparmiatori privati. Rendimax offre un rendimento annuo lordo pari al 4,75 per cento senza vincoli a liquidazione trimestrale. Z www.rendimax.it
Il PC si compra in posta Prende il via l’iniziativa tra PosteShop e Microsoft Italia per mettere a disposizione del grande pubblico una serie di prodotti tecnologici di ultima generazione. Grazie a PosteShop, infatti, tutti coloro che vorranno acquistare le ultime novità di casa Microsoft e alcuni PC di Olidata con tecnologia Intel potranno da oggi farlo direttamente presso uno dei 100 Uffici Postali selezionati. Z www.microsoft.it/posteshop
Pietro Scott Jovane, 39 anni, sarà il nuovo Amministratore Delegato di Microsoft Italia. Lo ha annunciato la società, sottolineando che Jovane ha lavorato per cinque anni nella filiale italiana, ricoprendo importanti ruoli manageriali. Negli ultimi due anni è stato Country Manager di Online Services Group (la divisione online di Microsoft a cui fanno capo i brand Windows Live, MSN e Microsoft Advertising), portando la divisione a raddoppiare la propria dimensione in Italia e a raggiungere importanti traguardi. Nel suo nuovo ruolo, Pietro Scott Jovane riporterà a Pierre Liautaud, Regional Vice President responsabile dell’area Western Europe. Il suo predecessore, Mario Derba, sempre riportando a Pierre Liautaud, proseguirà il suo operato all’interno di Microsoft occupandosi di progetti di carattere strategico per l’area Western Europe e mettendo così a frutto le esperienze commerciali e gestionali accumulate in IBM e in Microsoft, dal 2005. Z www.microsoft.it
Continua la caccia alle idee migliori L’INIZIATIVA SCOUTING ICT, NEL MILANESE, SI PROLUNGA FINO AL 30 SETTEMBRE. ECCO COME APPROFITTARNE Continua con successo l’iniziativa “Scouting ICT” che l’assessorato Ricerca, Innovazione e Capitale umano del Comune di Milano insieme a Fondazione Politecnico di Milano e alla società di trasferimento tecnologico Alintec hanno avviato per individuare le migliori idee o brevetti nel settore dell’ICT, suscettibili di applicazione industriale. Il termine per la presentazione delle proposte è stato prorogato al 30 settembre 2008. Chi vuole avviare o sviluppare un’attività nell’area milanese e nel settore ICT può presentare una proposta, un risultato di ricerca che possa avere applicazione industriale. Possono candidarsi soggetti operanti in università, centri di ricerca e imprese che vogliono avviare uno spin-off o aziende di recente costituzione interessate a potenziare il proprio business. Le proposte verranno analizzate entro il 30 ottobre. Z www.scoutingict.it
Avaya, tutti i prodotti IP a interessi zero LA PROMOZIONE PREVEDE IL PAGAMENTO IN TRE ANNI SENZA ANTICIPO E DÀ ACCESSO AD AGGIORNAMENTI E MANUTENZIONE In seguito alla recente recessione economica, Avaya ha annunciato che l’intera linea di prodotti IP sarà disponibile con una promozione finanziaria a 0% di interesse e nessun pagamento anticipato. Questa speciale promozione, studiata per sostenere le aziende che affrontano costanti difficoltà legate alle particolari condizioni di mercato, estende a tutte le aziende europee l’offerta annunciata l’anno scorso da Avaya. In tal modo si renderà più agevole il processo di locazione delle attrezzature e il pagamento dei servizi potrà essere dilazionato nell’arco dei tre anni successivi a tasso di interesse pari a zero e nessun pagamento anticipato. Inoltre, l’offerta comprende la possibilità di avere accesso a tutti gli aggiornamenti dei prodotti e alla manutenzione ordinaria ed è attivabile attraverso i business partner di Avaya e tramite acquisto diretto. Z www.avaya.it QUATTORDICINALE | PAG. 02
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it
Asus entra nel mondo dei desktop
BREVISSIME
DEBUTTANO MACCHINE PER L’INTRATTENIMENTO DOMESTICO, IL SOHO E IL GIOCO. LA FILOSOFIA EEE ARRIVA SULLA SCRIVANIA
Il VoIP di Tiscali Business
Esordio nel mondo dei PC desktop e allargamento della gamma Eee PC anche a prodotti non portatili. Sono queste le novità che Asus ha annunciato pochi giorni fa. Il mondo dei computer fissi è stato suddiviso dalla società in tre aree distinte: quella dei giocatori “estremi”, quella del SOHO (Small Office Home Office) e quella dell’intrattenimento casalingo. A ognuna di queste tre aree Asus offre risposte specifiche, con macchine studiate su misura. La linea CG 6000 offre design particolare e prestazioni ottimizzate per i giocatori più incalliti, mentre la gamma Essentio è formata da PC minitower dall’aspetto elegante o da prodotti di dimensioni contenute che guardano con particolare interesse all’aspetto del risparmio energetico. Il salotto di casa può invece ospitare sia gli Essentio CS sia i Nova PX, entrambi ottimizzati per l’utilizzo come Media Center e con rumorosità contenuta. A tutte queste macchine si affianca l’Eee Box, un PC dalle dimensioni contenutissime e dal prezzo ridotto che può anche trovare posto dietro al monitor LCD. Z www.asus.it
In casa Seagate crescono i gigabyte LA SOCIETÀ HA PRESENTATO UN DISCO FISSO DESKTOP DA 1,5 TERABYTE E DUE DISCHI PER PORTATILI DA 512 GB Seagate ha presentato un disco fisso per sistemi desktop da 1,5 terabyte e due dischi per portatili da mezzo terabyte. Si tratta delle prime unità del genere con queste capienze. Il disco fisso Barracuda 7200.11 offre capienza e affidabilità a computer desktop, workstation, sistemi RAID, PC per il gioco e top di gamma e sistemi di archiviazione esterni USB/ FireWire/eSATA. Sul fronte dei portatili, le nuove unità Seagate da 2,5 pollici e 512 gigabyte sono offerte con velocità di rotazione di 5.400 giri al minuto (Momentus 5400.6) o 7.200 giri al minuto (Momentus 7200.4). Il modello 5400.6 sarà disponibile anche nei tagli da 125 e 250 gigabyte, mentre il modello 7200.4 sarà disponibile anche in versione da 250 GB. Tutti i nuovi dischi utilizzano al tecnologia di registrazione perpendicolare (PMR). Le consegne del Barracuda 7200.11 da 1,5 terabyte cominceranno ad agosto, mentre le vendite dei dischi fissi Momentus partiranno nel quarto trimestre. Z www.seagate.com
Tiscali Business Services ha presentato il nuovo servizio Tiscali OfficeOne Special, realizzato e commercializzato in partnership con fornitori di centralini e apparati di telefonia leader di mercato. Il servizio combina connettività, fonia tradizionale e VOIP e permette di staccarsi completamente da Telecom Italia conservando il centralino esistente oppure acquistandone uno di nuova generazione Z http://business.tiscali.it
Più Open Storage da Sun Sun Microsystems amplia il portafoglio Open Storage con l’introduzione di una nuova gamma di storage array economici (Storage J4000) e con un ulteriore sistema ad alti livelli di efficienza e prestazioni nella famiglia Sun Fire X4500 “Thumper”. Z www.sun.com/openstorage
Netgear a doppia banda Da Netgear arriva l’access point wireless ProSafe WNDAP330. Si tratta di una soluzione wireless dual-band che consente alle aziende di piccole e medie dimensioni di sfruttare i vantaggi di copertura e velocità avanzati offerti dalla tecnologia wireless 802.11n a 5 GHz, garantendo al contempo il supporto dei dispositivi esistenti. Z www.netgear.it
Lexmark, il multifunzione è senza fili L’X4650, A GETTO D’INCHIOSTRO, DISPONE DI COLLEGAMENTO WIRELESS E VIENE OFFERTO CON UNA GARANZIA DI TRE ANNI Lexmark arricchisce la sua offerta con la stampante inkjet Lexmark X4650 Wireless All-in-One, che offre l’estensione della garanzia a ben tre anni per combinare innovazione e valore in un’unica soluzione. Installazione facile e veloce, pannello di controllo con nuovo design intuitivo, Web Toolbar (vero e proprio assistente che semplifica la stampa da Internet) sono fra le principali funzionalità. Nata per soddisfare esigenze sempre più sofisticate delle persone che utilizzano notebook, in linea con la notevole diffusione di prodotti mobile, la nuova soluzione rende realmente semplice, veloce e accessibile la stampa wireless. L’adozione della tecnologia wireless a livello europeo, infatti, è destinata ad aumentare in modo esponenziale nel corso dei prossimi cinque anni: mentre il 48% degli utenti home ha già scelto questo tipo di connessione, un ulteriore 41% ha pianificato di dotarsi di questa tecnologia. I dati provengono da un sondaggio che Ipsos ha condotto a febbraio per conto di Lexmark. La nuova Lexmark X4650 Wireless All-in-One è già disponibile al prezzo di 82 euro più IVA. Z www.lexmark.it QUATTORDICINALE | PAG. 03
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it
BREVISSIME
Cisco mette in sicurezza i router
AVG Free anche in italiano
NUOVI MODULI PERMETTONO DI AGGIUNGERE FACILMENTE SERVIZI DI SICUREZZA FISICA E DI RETE ALLE MACCHINE ISR
AVG ha lanciato nei giorni scorsi la versione in italiano del suo AVG Anti-Virus 8.0. AVG Free 8.0 offre una protezione di base contro virus e spyware, insieme alla componente di navigazione sicura fornita dalla tecnologia brevettata da AVG LinkScanner, incorporata nella nuova AVG Security Toolbar. Z http://gratis.avg.it/
L’IPS di TippingPoint TippingPoint, azienda leader per le soluzioni di intrusion prevention, annuncia Core Controller, una sonda IPS in-line in grado di analizzare fino a 20 Gigabit al secondo (Gbps) per la protezione di risorse di rete, i sistemi operativi e le applicazioni strategiche da qualsiasi minaccia. Il Core Controller TippingPoint viene installato sulla rete come elemento “bump-in-the-wire” per un massimo di tre connessioni a 10Gbps, ed esegue l’ispezione bilanciando il traffico verso una serie di IPS TippingPoint. Z www.tippingpoint.com
Les Assises a giugno 2009 “Les Assises”, Le Fondamenta della Sicurezza e dei Sistemi d’Informazione si avvia alla sua prima edizione italiana. L’evento, che si terrà a Montecarlo dal 18 al 20 giugno 2009, si propone di confermare la sua reputazione d’eccellenza, acquisita in Francia, per la quale i migliori esperti del settore sono attesi per confrontare le loro idee. Z www.assisesitalia.com
Cisco ha di recente presentato una soluzione di sicurezza fisica per la piattaforma Cisco Integrated Services Router (ISR). Incorporando moduli di rete per la videosorveglianza nel router ISR, la nuova soluzione permette di far convergere la sicurezza fisica su una rete IP e può funzionare anche con attrezzature di videosorveglianza analogiche, facilitando così la migrazione a servizi basati su IP. I nuovi moduli per i Cisco ISR serie 2800 e 3800, che includono la linea di prodotti Cisco Video Surveillance Media Manager, sono il Video Management and Storage System (VMSS) Network Module, per archiviare e gestire in locale le immagini, e l’IP Video Surveillance 16-Port Analog Video Gateway Network Module, che permette l’encoding ad alta densità delle immagini video analogiche, fino a 30 frame al secondo (fps) per porta e fino a una risoluzione video 4CIF. Cisco Video Sourveillance è disponibile anche per il Cisco 3200 Rugged Integrated Services Router, che a sua volta include la linea di prodotto Video Surveillance Media Manager. La soluzione Video Surveillance può essere gestita in modo integrato a livello centrale e/o in modalità distribuita da diversi siti, raccogliendo, monitorando e visualizzando video in diretta o registrati utilizzando una singola piattaforma ISR “all-in-one”. Z www.cisco.com
Zyxel, la tranquillità per 25 utenti GRAZIE ALLO ZYWALL USG-100 SI POSSONO PROTEGGERE I CLIENT, I DATI E TUTTE LE RISORSE CRITICHE AZIENDALI ZyWALL USG-100 di ZyXEL è una piattaforma che fornisce alte prestazioni e un controllo approfondito dei pacchetti. Dedicata agli uffici di piccole e medie dimensioni, garantisce opzioni di sicurezza per reti fino a 25 utenti. Questo prodotto implementa i più recenti dispositivi di sicurezza, quali firewall, Intrusion Detection e Prevention (IDP), content filtering, antivirus, antispam e VPN. Questa sicurezza multi-livello protegge i client, i dati aziendali e le risorse critiche dalle minacce esterne e interne. Lo ZyWALL USG-100 non ha ventole e permette la dissipazione del calore senza alcun rumore, rendendolo ideale anche per un utilizzo desktop. Il prodotto è dotato di sette porte Gigabit Ethernet, di cui due WAN, per utilizzare collegamenti con molteplici ISP e bilanciamento di carico per aumentare il throughput del traffico, ottimizzare l’utilizzo della banda e aiutare ad assicurare continuità di accesso a Internet nel caso in cui un link cada. A breve è prevista l’uscita anche di ZyWALL USG-200, ideale per ambienti fino a 50 utenti e dotato di funzionalità superiori. Z www.zyxel.it
QUATTORDICINALE | PAG. 04
23 LUGLIO 2008 | N. 025
CON 20 ANNI DI ESPERIENZA!
ç Impianti di antenna ç Impianti di ricezione satellitare ç Impianti per la TV digitale terrestre (DTT) ç Impianti di condizionamento ç Impianti antifurto
ITALIA
MARCO IMPIANTI SNC
- NOVA MILANESE (MI) - INFO@MARCOIMPIANTI.IT - TEL. 338 7662165
AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it
Tecnologie per la piccola e media impresa
Mouse Genius, rotellina addio!
Navigator 525 Laser
PER LO SCORRIMENTO DI PAGINE E DOCUMENTI, QUESTO DISPOSITIVO UTILIZZA UN INNOVATIVO SENSORE OTTICO La tecnologia ottica entra per la seconda volta nel mondo dei mouse: non più sotto, per controllare il movimento del cursore, ma sopra, al posto della tradizionale rotellina di scorrimento. La tecnologia si chiama OptoWheel ed è stata integrata da Genius nei suoi mouse di fascia alta. Per verificarne la funzionalità, abbiamo messo alla prova il mo-
Mouse laser con tecnologia OptoWheel, che al posto della rotellina usa un sensore ottico.
dello Navigator 525 Laser. Certificato per Windows Vista, questo mouse interagisce in modo molto efficace con il sistema operativo e i suoi applicativi. Di base, il pulsante centrale, posto sotto il sensore ottico, serve per sfogliare le diverse applicazioni aperte, il tasto posto a destra dei due principali viene utilizzato per attivare la funzione zoom e i due a sinistra sono impostati per accedere alla Galleria Foto di Windows e a una pagina di ricerca in Internet Explorer. Le funzioni possono essere facilmente riprogrammate. La risoluzione ottica è di 1600 dpi, ma premendo una combinazione di tasti la si può portare a 800 dpi, rallentando i movimenti del cursore. La forma simmetrica di questo mouse e la possibilità di invertire le funzioni dei due tasti principali ne consentono un utilizzo agevole anche da parte dei mancini. Di contro, avremmo preferito dimensioni un po’ più abbondanti per non dovere tenere le dita
Prezzo: 38 euro IVA esclusa
A FAVORE
& Tecnologia OptoWheel & Tasti personalizzabili & Risoluzione elevata (1.600 dpi) CONTRO
' Dimensioni complessive
poco adatte a mani di grandi dimensioni
VOTO
78/100
in posizione un po’ “rattrappita”. Il sensore ottico si è dimostrato molto efficace e ci è piaciuto più delle tradizionali rotelline. Z www.geniusnet.com
ABBONATI GRATIS! Il primo giornale completamente gratuito che ti informa, ti fornisce consigli, ti offre soluzioni ai problemi legati alla tecnologia che la tua azienda affronta ogni giorno.
ITALIA
Tecnolog
si pre. O qua Online sem bilità è sempre siain
CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it.
Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 05
e ra di agir o l’ è , 5 1 20 Industria presa
edia im
ola e m
picc ie per la
R. 24 08 | N /07/20 ALE | 09 RDICIN QUATTO
EGNO DAL DIS PERE EVISTI DA SA ONE PR OSA C’È NOVAZI C IN O I C D delle PM TI triale e ANI. EC PROGET 15, nom ca indus O BERS I PRIMI lla politi di Industria 20 app MINISTR ncio de AL VIA ge vi DELL’EX itività, rila ipali obbietti il disegno di leg Svilu E et G mp G inc Co r lo DI LE ntiÀcato esti i pr stro pe
mo vità sono qu con cui viene ide ll’allora Mini di alcuni ban ato della con tante no quelIl merc o voluto da to alla nascita A PAGINA mento, ia sia su sintetic mente rta gran fer della telefon ok”, ovvero odi. Forte e ge ha po accedervi. bo verno Pr disegno di leg sul front siddetti “net che nascono me go l da co ri 06 ni, il hiamo co lo dei tili ultralegge mpre online. to nel 20 Pierluigi Bersa eciale vi spieg va omico dei porta di essere se tra l’arrivo esto sp on qu Ec In . gis ea ento con l’id o fronte si re pochi giorni Ànanziam im , che tra no discutere Sul pr one 3G dell’iPh negozi. Qui fan e TIM, che lanciato i ne di aver re tutte sarà ne te di Vodafo - pongono linicato isi os ha comu anti per acqu e ancora ttivanti ndo così “in le prop Nokia se acca tte in cont ited ch - anche fÀco dati, me del telefono ’offerta Symbian Lim il 47,9%) a un un tra già i di rso miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esbo ni ch r tie e di tere an gabbia” non de 3,647 euro pe circa 264 milio Fa discu isire Symbian vrebsdi di Apple. prezzo di Nokia sarà nta un pa di acqu e che do rapprese zione della rte di Nokia una fondazion E tornando ne pa zio da isi tu o. L’acqu svilupp che in Euror la costi PAGINA 02 A PA lanciare di euro. tale pe irne lo A 2.0 ndamen dation. be favor k, un mercato contare dai A P fo so , il PLM e oo Foun enta V6 potrebb si registrano ai netb A P Symbian es pres t’anno è sicuro i, lt Systèm il BlackBerry pa ques milioni di pezz , MSI e Acer au ss lia A OTTI Da n RSA anche o è su IP O di Ricoh Ita 15 ai 30 i. Dopo Asus , che verrà D on O lef te PR a A riv ZZA Co cniconsul il nte e CE cambia marci nuovi ar l’inedito Gdium tà dell’anno RE ide U A Te es C In SI i, Pr me te ENZE Bianch s Eee PC debutta lla seconda ti e non. Qui 0 l’Asu sempre presen ne ESPERI ISTA Mirko dello 90 seguito altri marchi no a. è la conRV ale or L’INTE GIO Con il mo rivania virtu sc da molti , almeno per rende questi o, AG oo e re IN VI MyB a latita cellulare. Il ch poco “net”. ATICA à IN PR ni ook” e nettivit Galva che tro molto “b Paolo mazioni prodotti Le infor n si ferman no Italia l monit zate su liz ua re vis to colo sformare di ques sono attivi: amo tra pieno in da vogli giornale r accedere in azien oro da tempo e ipotepe do a an b pr so più Qu rapporto di lav distinguere du volonltre, il sim lizzano o web. Ino alcun cio si uti lla un time dobbiam nti anche dalla come Àne di colo ufÀ iviazione e de rtindi ende va alla di un colle l- pa in un pic rch ipali, dip Scopriamo qu dei casi, za inc en Quando il tema dell’a seguire per sa pr es pr stam e atore. conda a in si nicato PC, nasc e: quale strad sto accessibile del lavor procedure a se cordo scritto, al comu ion più tà o le un ac volta, condivis menti in un po ? La risposta cambian ono sempre cu , qualche 17 persone preved acquistaai quali NA vare i do A PAGI uro da più ica è quella di orage), che ali sono i limiti . rsi St om modo sic qu tached ed econ re e cessario attene semplice S (Network At no da collega è ne ter NA 05 re un NA disco Àsso es A PAGI un rete. ovvero ente alla direttam
IAN RA SYMB
OMP NOKIA C
DIRETTI IN
TO L’AVVOCA
IN PROVA
age II 1 TB ared Stor Maxtor Sh
23 LUGLIO 2008 | N. 025
pieno Da tempo
e a part-tim
RETE
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Personalizziamo la pagina iniziale SE VISITIAMO SPESSO SEMPRE GLI STESSI SITI PUĂ’ ESSERE MOLTO COMODO CREARE UNA “HOME PAGEâ€? SU MISURA di testo qualsiasi come Word o Open Office Writer. Al termine basta salvare la pagina con estensione HTM per poterla vedere con tutti i browser. Per farla diventare a tutti gli effetti la pagina iniziale, impostiamola come tale nelle opzioni del programma che usiamo per navigare in Rete.
1 - La struttura di base
Creiamo un nuovo documento e dal menu TABELLA selezioniamo prima INSERISCI e poi TABELLA. Le celle ospiteranno i collegamenti, scegliamo per esempio 3 colonne e 5 righe, lasciamo invariati gli altri valori e facciamo clic su OK.
2 - Inseriamo gli elementi
Per inserire il collegamento a eBiz Italia nella cella centrale, selezioniamola e scriviamo EBIZ, selezioniamo la parola e facciamoci sopra clic con il pulsante destro del mouse. Nel menu che compare selezioniamo COLLEGAMENTO IPERTESTUALE
e nel campo indirizzo scriviamo WWW.EBIZITALIA.IT. Confermiamo con un clic su OK.
3 - I ritocchi finali
Procediamo in questo modo per aggiungere gli altri collegamenti. Possiamo abbellire la tabella aggiungendo un colore di sfondo. Facciamo clic su una cella e nel menu FORMATO scegliamo BORDI E SFONDO. Salviamo la pagina: dal menu FILE selezioniamo SALVA CON NOME, diamo un nome e selezioniamo PAGINA WEB nel campo TIPO FILE. QUATTORDICINALE | PAG. 06
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
a
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A Câ€™Ăˆ DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ivitĂ , rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiĂ€cato ques
mob tĂ Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia â€?, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ă€nanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarĂ nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo cosĂŹ ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafĂ€co giĂ i miti al le potenzialitĂ e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbiaâ€? utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarĂ e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrĂ DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico A PAGI PRO il m, e CEO ZZA Gdiu marcia A PAGINA iconsul nuovi arriv idente dell’anno cambia l’inedito SICURE E In Tecn Bianchi, Pres Qui Eee PC te onda metĂ debutta ERIENZ
BIAN MPRA SYM
NOKIA CO
AZIENDA - PRATICA | www.ebizitalia.it
Tecnologie per la piccola e media impresa
Molti siti ci permettono di memorizzare i nostri siti preferiti, come per esempio la barra di Google, ma può esserci utile creare una pagina iniziale su misura in modo da avere raggruppati in modo ordinato i siti che visitiamo piÚ spesso. Per realizzare una home page su misura basta un editor
ITALIA
per la nologie
SOLO UN CLIC Immagini cliccabili
Invece del nome o del riferimento a un sito possiamo inserire un’immagine cliccabile. Selezioniamo la cella in cui deve comparire il collegamento e dal menu INSERISCI selezioniamo prima IMMAGINE e poi DA FILE. Cerchiamo nel disco fisso la cartella che contiene l’immagine che ci serve e clicchiamoci sopra. Quando vediamo l’immagine nella cella clicchiamoci sopra con il pulsante destro del mouse e nel menu che compare selezioniamo COLLEGAMENTO IPERTESTUALE per aggiungere l’indirizzo del sito.
Una pagina ricca Moltissimi siti web - come per esempio Google, Yahoo o Yourminis - permettono di fare qualcosa di molto simile con le loro pagine iniziali, ma il livello di personalizzazione non potrĂ mai essere elevato come quello che deriva dal creare una pagina iniziale su misura. Ăˆ anche vero chela nostra pagina non potrĂ mai avvalersi di gadget come quelli messi a disposizione dai siti specializzati, ma nulla ci impedisce di integrare le due cose. Possiamo cosĂŹ creare una pagina iniziale che ci dia accesso ai siti di informazione che usiamo per lavoro e a quelli che mettono a disposizione spazio web, posta o strumenti on-line da usare per lavoro o svago.
Anche in viaggio Per avere sempre a portata di mano la nostra home page possiamo salvarla in una chiavetta USB o metterla al sicuro su qualche sito di hosting di file, in modo da averla sempre a disposizione. Se abbiamo creato collegamenti a documenti o a pagine salvate nel disco fisso del computer dell’ufficio o di casa, facciamo attenzione a copiare questi file nella cartella che contiene le immagini che abbiamo usato per preparare la pagina e a copiare poi il tutto sulla chiavetta USB o sul sito che ospita i nostri file in Rete.
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
PER PROTEGGERE I PC E LA RETE DA INTRUSIONI E ATTACCHI ESTERNI SERVE UN SOFTWARE ADEGUATO. ECCO COSA SERVE
OPZIONE LINUX Se l’azienda dispone di una macchina non più recente ma ancora funzionante, può utilizzarla per assegnarle le funzioni di firewall. In questo caso sul PC può essere caricata una distribuzione di Linux, come per esempio Sme Server, e il computer riuscirà a filtrare il traffico della rete secondo regole ben precise e a garantire un’adeguata sicurezza alla struttura aziendale. Il vantaggio principale delle distribuzioni Linux consiste nella loro licenza che le rende gratuite e liberamente distribuibili e utilizzabili.
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
a
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico A PAGI PRO il m, e CEO ZZA Gdiu marcia A PAGINA iconsul nuovi arriv idente dell’anno cambia l’inedito SICURE E In Tecn Bianchi, Pres Qui Eee PC te onda metà debutta ERIENZ
BIAN MPRA SYM
NOKIA CO
SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it
L’importanza di un buon firewall Il diffondersi delle connessioni a banda larga ha portato sempre più computer a essere esposti ad attacchi informatici e a software maligni. I rischi per gli utenti crescono di giorno in giorno e per chi usa la rete è sempre più importante proteggere adeguatamente il proprio computer, soprattutto quando questo deve mantenere un buon livello di produttività. Durante la normale navigazione in Rete si possono incontrare numerosi pericoli per la sicurezza dei propri dati e delle proprie informazioni personali. In primo luogo l’utilizzatore può effettuare il download e l’installazione di
ITALIA
per la nologie
software maligni che potrebbero causare notevoli problemi al computer. Questi software sono in grado di catturare indirizzi email e di conseguenza inviare autonomamente messaggi pubblicitarie o di spam ai contatti trovati. Inoltre, molti programmi maligni riescono a inoltrare gli indirizzi ottenuti in questo modo a società esterne che li useranno per scopi di marketing, causando un aumento dello spam nella casella postale dell’utente.
LA VIA HARDWARE In molti casi le aziende preferiscono adottare soluzioni hardware invece di installare programmi sui singoli PC. In questo caso all’interno della rete vengono inseriti uno o più apparati col compito di filtrare tutto il traffico indesiderato, Il vantaggio principale di questa scelta consiste nell’essere più stabile rispetto ai firewall software e soprattutto di essere indipendente dal numero di computer e dai sistemi operativi installati.
Occhio alle spie Un altro grave pericolo che gli utenti incontrano durante la navigazione è rappresentato dall’installazione non autorizzata di programmi spia sui computer da parte di siti internet non proprio sicuri. In questi casi i programmi riescono a sfruttare debolezze del sistema operativo per introdursi abusivamente all’interno dei PC ed eseguire le funzioni per le quali son state progettati. Infine, l’utente può anche correre il rischio di subire un attacco informatico vero e proprio con tentativi di intrusione all’interno del proprio computer. Questi attacchi solitamente sfruttano debolezze del sistema operativo o di specifiche applicazioni per permettere a persone esterne di accedere all’interno della rete aziendale e di prenderne il controllo, esponendo quindi i dati dell’utente a gravi rischi di cancellazione o sottrazione. In questa categoria rientrano anche le aggressioni effettuate con l’uso di cavalli di
QUATTORDICINALE | PAG. 07
troia, programmi che creano dei veri e propri canali di accesso dall’esterno, solitamente invisibili all’utente del computer. Per aumentare il proprio grado di protezione verso questi attacchi e pericoli, si ricorre di solito a programmi chiamati firewall,che prendono in esame tutto il traffico in entrata e in uscita sulla macchina su cui sono installati e avvisano l’utente in caso di anomalie. Tramite questi software l’amministratore può decidere a quali applicazioni consentire o no l’accesso a Internet, in che modalità, in quali orari e se necessitano di autorizzazioni specifiche.
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
CON WINDOWS C’È GIÀ UN FIREWALL, MA PER MAGGIORE FLESSIBILITÀ SI PUÒ SCEGLIERE UN’APPLICAZIONE DIVERSA Microsoft ha inserito all’interno dei suoi sistemi operativi, a cominciare da Windows XP Service Pack 2, un efficiente programma firewall in grado di controllare le comunicazioni non autorizzate da parte dei programmi presenti all’interno del computer. La console del firewall è raggiungibile attraverso il Pannello di controllo e permette di configurare numerose tipologie di informazioni. Prima di tutto l’utente può specificare a quali programmi consentire l’accesso a Internet o la ricezione di flussi di informazioni. In alcune situazioni particolari il programma permette di definire anche l’apertura o la chiusura di determinate porte logiche e di definirne
LA SEMPLICITÀ Windows Firewall è un prodotto molto semplice nella sua configurazione e per la definizione di impostazioni di accesso personalizzate richiede solo pochi dati che l’utente deve inserire in una procedura guidata.
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
a
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico A PAGI PRO il m, e CEO ZZA Gdiu marcia A PAGINA iconsul nuovi arriv idente dell’anno cambia l’inedito SICURE E In Tecn Bianchi, Pres Qui Eee PC te onda metà debutta ERIENZ
BIAN MPRA SYM
NOKIA CO
SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it
Dilemma: Microsoft o terze parti? Windows Firewall
ITALIA
per la nologie
gli ambiti di validità, come per esempio un intervallo di indirizzi IP che potranno usare quella determinata porta per connettersi al PC. Windows Firewall, inoltre, dà all’utente la possibilità di definire impostazioni personalizzate per ogni singola connessione presente sul computer e di definire le regole per la creazione di file di report da analizzare successivamente. Il programma produce una finestra pop-up ogni volta che un programma non autorizzato cerca di effettuare una connessione verso Internet. L’utente ha la possibilità di autorizzare o no l’accesso a Internet da parte dell’applicazione, anche se per impostazione predefinita Windows Firewall blocca questi tentativi. Purtroppo la soluzione integrata di Microsoft, essendo una delle più diffuse, è anche fra quelle maggiormente soggette agli attacchi.
CLIENT-SERVER Molti programmi firewall implementano una struttura client-server in modo da poter contare su un’unità centrale di gestione e controllo con il compito di monitorare tutte le workstation, di fornire loro tutti gli aggiornamenti necessari a un corretto funzionamento e di verificare e riparare eventuali malfunzionamenti. Questa soluzione si rivela quella ideale in una rete complessa e di grandi dimensioni.
Outpost Network Security Prodotto da Agnitum, rappresenta senza dubbio un prodotto interessante dal punto di vista della protezione di reti aziendali. Dal sito www.agnitum.com è possibile scaricare una versione di prova di questo software efficace e di semplice utilizzo. Una volta effettuato il download, il programma completerà l’installazione in pochi minuti. Il principale vantaggio di Outpost Network Security consiste nel poter disporre di un’unità di gestione centralizzata da cui poter controllare tutti i client della rete. Sempre tramite questa comoda interfaccia è possibile stabilire regole comuni e predisporre che gli aggiornamenti vengano scaricati e distribuiti a orari prefissati. In questo modo tutti i client
QUATTORDICINALE | PAG. 08
risulteranno sempre protetti e configurati secondo le impostazioni del computer centrale. Il programma, inoltre, impedisce anche che informazioni personali, come codici bancari o password, possano essere intercettati o prelevati abusivamente dalla macchina dell’utente. L’ambito di controllo da parte di questo software è pressoché completo e riveste quasi ogni possibile aspetto della sicurezza dei computer, iniziando dalla protezione in tempo reale contro spyware e malware generici, proseguendo attraverso un’attenta impostazione delle regole del firewall integrato e infine monitorando tutte le attività sospette rispetto al traffico di rete. Il prodotto di Agnitum è quindi un programma completo e che soprattutto non consuma eccessive risorse sul PC, evitando di diminuire inutilmente le prestazioni delle singole workstation, ma riuscendo a garantire la sicurezza dei dati e dei programmi.
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
KERIO OFFRE UN SOFTWARE IDEALE PER CHI GESTISCE AMBIENTI COMPLESSI E DA MCAFEE ARRIVA UN PRATICO “TUTTO IN UNO” L’amministratore di una qualsiasi rete può sicuramente trovare in Kerio Winroute Firewall 6 una soluzione ai problemi di sicurezza più comuni, ma anche un valido supporto nell’affrontare configurazioni personalizzate e difficili. L’installazione del software è relativamente semplice e non presenta grandi problemi, tranne che nel momento in cui viene effettuata la ricerca delle applicazioni abilitate alla connessione ad Internet e all’utente vengono chiesti i parametri per mettere in sicurezza la rete. Questo programma è dotato
ATTENTI AI FALSI Alcuni programmi maligni sfruttano l’attenzione verso la sicurezza per infettare la macchina proponendo lo scaricamento di un falso programma firewall o antivirus. In questo caso, solitamente, è l’utente che autorizza l’accesso a Internet del programma maligno e il solo programma firewall non è in grado di bloccare questa minaccia.
di un potente motore per l’analisi del traffico di rete alla ricerca di attacchi o pacchetti di dati contenenti errori o tentativi di intrusione. Caratteristica importante di questo software è la possibilità di creare in maniera rapida e sicura tunnel VPN per permettere l’accesso alle risorse aziendali di computer esterni, tutto questo in totale sicurezza tramite connessioni SSL. Il programma di Kerio non trascura la sicurezza neanche sotto l’aspetto delle infezioni da virus informatici: il software è infatti dotato di strumenti per eseguire la scansione alla ricerca di minacce virali di tutto il traffico di rete, mail, navigazione web. I contenuti web, inoltre, vengono sottoposti a rigidi controlli in base a filtri che consentono di bloccare vari siti per contenuto attivo e passivo, indirizzo o dominio. Tutti questi controlli avvengono in maniera del tutto invisibile all’utente e la navigazione e il traffico di rete non vengono rallentati. Il software, anzi, è in grado di funzionare come condivisore di risorse Internet per permettere l’utilizzo contemporaneo della connessione a più postazioni laddove nella rete non sia presente fisicamente un router o un altro PC che svolga questa funzione. Z www.kerio.it
McAfee Total Protection Service McAfee ha deciso di introdurre sul mercato un nuovo tipo di programma per la sicurezza. Con questa soluzione l’amministratore di rete deve solamente occuparsi di scaricare sui propri server e client solo un pacchetto per QUATTORDICINALE | PAG. 09
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
a
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: TI DI INN SANI. ECCO COS e delle PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico PRO il m, ia A PAGI NA ZZA Gdiu iconsul Presidente e CEOcambia marc nuovi arriv dell’anno A PAGI l’inedito SICURE NZE In Tecn Qui Eee PC te onda metà Bianchi, debutta RIE
N RA SYMBIA
MP NOKIA CO
SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it
Gestire bene situazioni diverse Kerio Winroute Firewall 6
ITALIA
per la nologie
LE REGISTRAZIONI Caratteristica importante di un buon programma firewall è quella di costruire dei report di tutto il traffico in entrata e in uscita in modo che l’amministratore di sistema possa facilmente analizzarli alla ricerca di pericoli o minacce. La semplicità di questi log è la chiave vincente per l’analisi della situazione di rete e per costruire nuove regole di filtraggio efficaci e che corrispondano veramente alle necessità di protezione.
la connessione e l’aggiornamento, poi il resto del lavoro di configurazione e protezione viene effettuato direttamente dai computer di McAfee. In questo modo è possibile garantire protezione e sicurezza totale anche a quelle aziende dove non è presente un responsabile informatico o dove non è possibile disporre di personale con competenze tecniche sufficienti per gestire il settore sicurezza. Questo software, tramite McAfee Security Center, si occupa di controllare lo stato di connessione e protezione di tutti i client della rete e di effettuare il download degli aggiornamenti che verranno successivamente distribuiti. Attraverso questa soluzione McAfee fornisce protezione contro virus, spyware, attacchi informatici, sottrazione di dati personali e l’intera gestione del programma rimane in capo ai tecnici della software house. Indubbiamente questo software libera l’azienda da moltissimi problemi e costi di gestione e garantisce una protezione costante e stabile. Z www.mcafee.com/it/
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
TROPPE ECCEZIONI, ANALISI DEI LOG ECCESSIVA E PROTEZIONE ESAGERATA POSSONO CREARE PROBLEMI
RISPONDERE BENE Un programma firewall, se opportunamente configurato, spesso chiede all’utente quali applicazioni consentire e quali bloccare. L’importanza di queste finestre è facile da intuire: attraverso queste domande, infatti, il firewall apprende nuove regole che vanno ad aggiungersi a quelle già esistenti. In questo caso, però, esiste il rischio che l’utente autorizzi un’applicazione maligna o compia un’errata scelta su un’applicazione completamente legittima. L’amministratore di sistema dovrà sempre avere la possibilità di modificare le scelte fatte dagli utenti in maniera da riparare tempestivamente a eventuali danni provocati dagli stessi.
compromesso, fino al punto di rimanere completamente bloccato Altra caratteristica importante è la presenza di log del traffico semplici da analizzare, ma allo stesso tempo dettagliati e precisi.
Adattarlo alle esigenze Tramite queste registrazioni il personale tecnico può adattare il funzionamento del firewall alle nuove esigenze della struttura aziendale e può mettere a disposizione differenti servizi e diverse applicazioni. D’altro canto un ricorso eccessivo all’analisi delle registrazioni comporta solamente un dispendio inutile di tempo e di risorse economiche che si traducono in un danno per l’impresa che compie l’operazione. Il consumo di risorse da parte di questi programmi è un altro fattore chiave che deve guidare l’amministratore nella sua scelta. Protezioni avanzate e sicurezza elevatissima, ove non sia strettamente necessario, con conseguente utilizzo di gran parte delle risorse del sistema, si traducono in un danno economico e professionale per la società, portando gli utenti all’impossibilità di svolgere correttamente e in maniera veloce le proprie funzioni. Un ultimo fattore importante consiste nella possibilità per l’utente di impostare eccezioni personalizzate alle regole del firewall per consentire, in alcune occasioni particolari, connessioni che normalmente verrebbero bloccate oppure la creazione di appositi canali non sottoposti al
QUATTORDICINALE | PAG. 10
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
a
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico A PAGI PRO il m, e CEO ZZA Gdiu marcia A PAGINA iconsul nuovi arriv idente dell’anno cambia l’inedito SICURE E In Tecn Bianchi, Pres Qui Eee PC te onda metà debutta ERIENZ
BIAN MPRA SYM
NOKIA CO
SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it
Le trappole della configurazione Le caratteristiche che un buon programma firewall deve necessariamente possedere sono molte e importanti. Prima di tutto un buon software deve avere interfacce di gestione facili da utilizzare e che guidino l’utente nella scelta delle impostazioni più adatte alle sue esigenze. Soprattutto con i programmi firewall, se l’amministratore di sistema compie scelte sbagliate o crea regole non adatte per la rete aziendale, il traffico dati può risultare notevolmente condizionato e
ITALIA
per la nologie
SCEGLIERE I FILTRI La scelta dei pacchetti da filtrare è un passaggio importante nella corretta configurazione di un firewall. Per esempio, in quello integrato in Windows viene data la possibilità all’utente di selezionare quali pacchetti di controllo filtrare e quali no. L’errata scelta di queste eccezioni può portare all’impossibilità di effettuare correttamente le connessioni Internet o di rete, oppure può provocare altri seri malfunzionamenti fino all’incapacità totale di scambiare dati con altri computer.
controllo del firewall o tunnel per la realizzazione di VPN in maniera da consentire l’accesso dall’esterno ai propri dati aziendali. Con l’ultima generazione di software per la sicurezza l’utente si trova a disporre di potenti mezzi per combattere quasi ogni genere di minaccia informatica, considerando il fatto che questi programmi non si occupano più solamente di monitorare le connessioni, ma eseguono anche analisi alla ricerca di virus, spyware, violazione di dati personali e di privacy.
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
a
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann che dell’iPho negozi. Qui lanciato e TIM, lidi aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 L’acquisiz per la costituzio INA 02 . sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico PRO il ia A PAGI NA ZZA Gdium, dell’anno iconsul Presidente e CEOcambia marc nuovi arriv A PAGI l’inedito SICURE NZE In Tecn Qui Eee PC te onda metà Bianchi, debutta RIE
N RA SYMBIA
MP NOKIA CO
ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it
Doppio storage, doppia sicurezza VIRTUALIZZAZIONE E DISASTER RECOVERY, SONO LE PAROLE D’ORDINE DI MARCHESINI. MESSE IN PRATICA INSIEME AD HP La crescita di un’azienda porta con sé nuove opportunità, ma anche nuove esigenze e nuove sfide. Quando poi, come nel caso del gruppo Marchesini, il successo è così rapido e repentino da configurare un’ascesa vertiginosa nel giro di pochi anni, diventa d’obbligo la pianificazione di un potenziamento e di un rinnovamento delle infrastrutture, specialmente per quanto riguarda l’IT. Pur non abbandonando la struttura esistente, sulla quale ci si è basati per effettuare l’intervento, Marchesini ha scelto come molte altre aziende la virtualizzazione, creando due distinte Storage Area Network poste in due diversi siti operativi, per mettersi al riparo da ogni rischio. E per ottenere questo risultato si è affidata al sostegno di HP, da anni leader nel settore, avvalendosi anche del supporto di CDM Tecnoconsulting. L’esito dell’intervento è stato pienamente soddisfacente, come emerge dalle parole di Maurizio Bertasi, Responsabile IT di Marchesini: “Le soluzioni HP che abbiamo scelto insieme a CDM Tecnoconsulting sono tra le migliori attualmente disponibili sul mercato per stabilità e semplicità di gestione. Grazie alla virtualizzazione delle macchine, abbiamo ottenuto un significativo ri-
sparmio economico e siamo in grado di assicurare agli utenti interni un’effettiva riduzione delle interruzioni di servizio”.
Problema e soluzione
Negli ultimi anni il gruppo Marchesini, che fin dagli esordi della sua attività aveva aperto diverse sedi all’estero per presidiare i principali mercati di riferimento, si è affermato prepotentemente in ambito internazionale, tanto che oggi può vantare una percentuale di esportazioni superiore all’85% del fatturato. “La nostra estrema flessibilità produttiva,” spiega Maurizio Bertasi, “e la capacità di fornire linee complete e tecnologie avanzate con un significativo margine di personalizzazione ci permettono di dare un valore aggiunto ai nostri clienti e distinguerci dalla concorrenza”. Il successo registrato a livello internazionale è dovuto, naturalmente, soprattutto ai prodotti innovativi creati da Marchesini, che è stato il primo produttore di astucciatrici intermittenti e in seguito è entrato nel mercato del primary packaging con la prima confezionatrice di polveri in sachet e la prima intubettatrice per compresse effervescenti in tubi rigidi. L’incremento nel business di Marchesini ha determinato l’apertura di nuove filiali in Italia e all’estero e, per conseguenza, l’aumento del numero di informazioni sensibili da gestire e condividere in tempo reale. Il gruppo ha perciò deciso di potenziare l’infrastruttura IT, concentrandosi in particolare sui sistemi di archiviazione e di gestione dei dati. L’esigenza di razionalizzare le risorse esistenti è stata ancora una volta soddisfatta dalla virtualizzazione, che ha consentito a Marchesini di ridurre il numero di macchine fisiche, con evidenti vantaggi sul piano della manutenzione, dello Marchesini è un azienda leader nel settore spazio occupato e dei consumi energetici. Al tempo stesso, il del packaging che è stata fondata gruppo si è assicurato anche oltre 30 anni in provincia di Bologna
Un gruppo con 14 divisioni produttive
QUATTORDICINALE | PAG. 11
Successo automatico Azienda leader nel settore del packaging, Marchesini è stata fondata oltre 30 anni fa a Pianoro, in provincia di Bologna, da Massimo Marchesini, tecnico specializzato nella costruzione di macchine automatiche. Capostipite di un distretto industriale oggi noto come “packaging valley”, il gruppo vanta 14 divisioni produttive, 6 aziende acquisite e 3 società partner, per un totale di 1.200 dipendenti e un fatturato di oltre 150 milioni di euro. La maggior parte della produzione (circa l’85 per cento) è destinata al settore farmaceutico, mentre il restante 15 per cento è utilizzato dall’industria dei cosmetici. Z www.marchesini.com una valida soluzione per la protezione dei dati, replicando l’infrastruttura server in due sedi differenti e garantendo, grazie all’affidabilità delle tecnologie storage HP, la sicurezza delle informazioni anche in caso di emergenze o inaspettate interruzioni del servizio.
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
a
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: TI DI INN SANI. ECCO COS e delle PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico PRO il m, ia A PAGI NA ZZA Gdiu iconsul Presidente e CEOcambia marc nuovi arriv dell’anno A PAGI l’inedito SICURE NZE In Tecn Qui Eee PC te onda metà Bianchi, debutta RIE
N RA SYMBIA
MP NOKIA CO
ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it
Server virtuali e sito replicato IL PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO E DISASTER RECOVERY È STATO REALIZZATO CON L’AIUTO DI CDM TECNOCONSULTING È stato un intervento combinato quello effettuato da HP e CDM Tecnoconsulting per rinnovare le infrastrutture del gruppo Marchesini. Maurizio Bertasi, Responsabile IT, tiene a sottolineare il ruolo decisivo dell’azienda di consulenza: “L’ottima riuscita del progetto di virtualizzazione e disaster recovery,” spiega, “è dovuta soprattutto alla consulenza di CDM Tecnoconsulting, alla quale ci appoggiamo da anni per tutte le problematiche legate all’infrastruttura IT. Sono partner affidabili e flessibili: hanno formato e affiancato il nostro personale interno e sono in grado di intervenire in
ITALIA
per la nologie
caso di emergenza collegandosi da remoto al nostro data center”. Nato dalla necessità di rendere l’architettura server e storage più efficiente e affidabile sotto il profilo della sicurezza, assicurando il recupero dei dati in caso di guasti o eventi imprevisti, l’intervento di HP è stato l’occasione per agire in direzione della virtualizzazione del sistema, in considerazione dei problemi logistici e dei consumi determinati dai server fisici.
Un partner ideale CDM Tecnoconsulting fa parte del gruppo CDM, che gestisce soluzioni per le aziende in più campi: controllo di gestione, sviluppo e gestione dei dati di prodotto, relazioni con il cliente e sistemi informativi. In quest’ultimo campo l’azienda emiliana si è specializzata in rehosting, disaster recovery, monitoring & diagnostic e virtualizzazione, diventando Preferred Partner di HP. Z www.gruppocdm.it
Gli strumenti
Il gruppo Marchesini ha scelto la soluzione VMWare per la virtualizzazione dei server HP ProLiant DL585, basati sull’architettura quadriprocessore Fondata nel 1939 da Bill Hewlett e AMD Opteron. La scaDave Packard, HP ha sede a Palo labilità di questi server Alto, in California, e attualmente è li rende ottimali anche presente in 170 paesi del mondo con per gestire la crescita un totale di oltre 172.000 dipendendel business ed eventuali picchi di lavoti. Nel 2007 ha ottenuto un fatturato ro, con costi di manutenzione ridotti e di 107,7 milioni di dollari ed è giunta gestione piuttosto semplice grazie alle quattordicesima nella classifica delle avanzate funzionalità incorporate. maggiori società americane stilata da La ridondanza delle parti critiche gaFortune. È l’azienda leader mondiale rantisce continuità di servizio anche in nei settori della stampa e della fotocaso di malfunzionamenti ai componenti grafia digitale, dei personal computer interni. I server sono collegati in cluster per il mercato business e consumer e a due Storage Area Network basate dei sistemi di storage per le imprese. rispettivamente su HP StorageWorks Z www.italy.hp.com EVA 4100 ed EVA 6000. Questi due sistemi sono perfettamente replicati e, come detto, dislocati in due sedi distinte, in modo che una copia dei dati aziendali sia sempre disponibile, in caso di emergenza, per ripristinare immediatamente l’operatività. L’utilizzo dei software HP StorageWorks Business Copy e Continuous Uno dei server HP ProLiant DL585 scelti Access ha contribuito da Marchesini per la virtualizzazione. I server a ottimizzare il flusso sono collegati in cluster a due SAN HP EVA
HP, leader mondiale
30 macchine virtuali che diventeranno 50
QUATTORDICINALE | PAG. 12
delle informazioni all’interno delle SAN, assicurando la massima efficienza nella sincronizzazione e nella replica dei dati; come ulteriore misura di sicurezza è stato poi previsto un backup su nastro. Marchesini ha deciso, inoltre, di estendere la garanzia di tutti i sistemi hardware avvalendosi del servizio HP Care Pack, che consente di ottenere l’intervento di un tecnico qualificato entro le 24 ore successive alla chiamata. L’intervento realizzato da HP e CDM Tecnoconsulting ha migliorato l’affidabilità dell’intera infrastruttura IT del gruppo: oggi più di 30 server fisici sono diventati virtuali, con enormi vantaggi sul piano della continuità dei processi, dell’ottimizzazione dei consumi e dei processi di gestione. “Siamo molto contenti dei risultati ottenuti finora,” commenta Maurizio Bertasi, che prefigura ulteriori sviluppi per il futuro: “Il nostro obiettivo è di concludere al più presto il consolidamento dell’infrastruttura e la migrazione dei sistemi, passando dalle attuali 30 macchine virtuali a circa 50.”
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
a
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico A PAGI PRO il m, e CEO ZZA Gdiu marcia A PAGINA iconsul nuovi arriv idente dell’anno cambia l’inedito SICURE E In Tecn Bianchi, Pres Qui Eee PC te onda metà debutta ERIENZ
BIAN MPRA SYM
NOKIA CO
L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it
Il successo sta nel messaggio ALLA BASE DEI SERVIZI DI GRAN PARTE DEGLI OPERATORI CI SONO LE SOLUZIONI E LE TECNOLOGIE CRITICAL PATH Critical Path è leader nelle soluzioni software e nei servizi per la messaggistica. Tra i suoi clienti alcuni dei più importanti operatori telefonici sia a livello mondiale sia italiano. Con Renato Miletti, Vice President con la responsabilità di Sud Europa, Middle East, Africa e America Latina, abbiamo parlato di prodotti, clienti nonché di nuove soluzioni. Le soluzioni di Critical Path si rivolgono prevalentemente agli operatori mobili, ai provider di servizi broadband e su linea fissa, che rappresentano il 90-95 per cento del fatturato. La filiale italiana è il “fiore all’occhiello” dell’azienda, almeno quando si parla di risultati: negli ultimi sei o sette anni, infatti, abbiamo realizzato in Italia circa il 30-35 per cento del fatturato della corporate. Come siamo riusciti a ottenere questi risultati? Disponiamo di tecnologie all’avanguardia, adottate da gran parte degli operatori, e abbiamo un team locale in grado di realizzare progetti personalizzati per i gestori. Di quali soluzioni si tratta? E quali sono i vostri clienti in Italia? Il nostro prodotto di punta è Memova Mobile, alla base dei servizi di push e-mail offerti da diversi provider per consentire ai loro utenti di inviare e ricevere in modo
La sicurezza di Movistar
In caso di perdita del cellulare è possibile usare Copiagenda per risincronizzare i propri dati
semplice i messaggi di posta elettronica sui più comuni cellulari, senza installare alcuna applicazione. In Italia, per esempio, è stato adottato da grandi società di telecomunicazioni, quali TIM e Wind. Critical Path dispone anche di una linea di prodotti antispam e antivirus. Si tratta di Memova Anti-Abuse, utilizzato da Fastweb per il servizio di messaggistica FASTMail. Anche ITnet, application infrastructure provider controllato da Wind Telecomunicazioni, ha scelto Memova Anti-Abuse C-2000 per proteggere i servizi di posta elettronica dei propri clienti in ambito business e aziendale. Quest’anno, inoltre, abbiamo lanciato una linea di prodotti legata all’advertising che consente agli operatori, attraverso i nostri servizi di posta elettronica e di mobile e-mail, di inserire messaggi pubblicitari legati alle preferenze dei loro utenti. Un’altra piattaforma tecnologica offerta da Critical Path è Memova Messaging, grazie alla quale i service provider possono sviluppare offerte personalizzate per i clienti che sottoscrivono abbonamenti per l’accesso a Internet ad alta velocità. Quali sono le novità dei provider sul fronte del Web 2.0? In Critical Path ci occupiamo anche di fenomeni emergenti: community, social network, in generale del Web 2.0, e le nostre soluzioni sono già state adottate da diversi provider. Un esempio è rappresentato da Fastweb che, utilizzando Memova Messaging, ha migliorato l’usabilità della sua FASTMail arricchendola di nuove funzionalità. Tra queste, una serie di servizi che consentono all’utente, attraverso un cruscotto riepilogativo, di avere una visione istantanea dello stato della propria casella mail, dei fax ricevuti e dei contatti all’interno della rubrica. Fastweb sta utilizzando anche la soluzione Universal Contact di Memova Messaging come base per servizi avanzati, quali voicemail, unified messaging e VoIP. Memova Messaging è stato adottato anche da Wind Telecomunicazioni ed è alla base della nuova Web Mail di Libero basata sulle funzionalità del Web 2.0. Tra le novità, il completamento automatico dei campi dei destinatari, la ricezione istantanea dei nuovi messaggi grazie a un aggiornamento in
QUATTORDICINALE | PAG. 13
L’intervista completa è sul sito WWW.EBIZITALIA.IT
Renato Miletti Laureato in Scienze dell’Informazione, inizia la carriera lavorativa in Olivetti, cui sono seguiti ruoli di responsabilità tecnica in Atos e di product e account management in una società di system integration tecnologica specializzata nel software standard per telecomunicazioni. Nel 1998 diventa direttore operativo e consigliere di amministrazione in Isocor Italia, acquisita poi da Critical Path in cui ricopre il ruolo di Vice President con la responsabilità di Sud Europa, Middle East, Africa e America Latina. tempo reale della Web Mail, la possibilità di personalizzare il layout attraverso le barre di trascinamento, il drag-and–drop dei messaggi, i menu contestuali e altro ancora. Si parla molto di iPhone. Avete delle novità in merito e di cosa si tratta? Per l’iPhone, che è sicuramente un fenomeno di massa, Apple ha presentato MobileMe, un servizio che consente di sincronizzare contatti, mail e appuntamenti con il suo server centrale. Critical Path ha sviluppato le tecnologie per fornire agli operatori un servizio analogo da offrire ai loro clienti, indipendentemente dal tipo di cellulare che posseggono. Una possibilità molto interessante che permette, in caso di smarrimento o furto del telefonino, di effettuare una sincronizzazione con il server del gestore, recuperando totalmente i dati. Z www.criticalpath.net
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
a
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico A PAGI PRO il m, e CEO ZZA Gdiu marcia A PAGINA iconsul nuovi arriv idente dell’anno cambia l’inedito SICURE E In Tecn Bianchi, Pres Qui Eee PC te onda metà debutta ERIENZ
BIAN MPRA SYM
NOKIA CO
IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it
Intel, finalmente debutta Centrino 2 LA NUOVA PIATTAFORMA PER I PORTATILI COMPRENDE CINQUE PROCESSORI. IN VIA DI SVILUPPO CI SONO CIRCA 250 NOTEBOOK Dopo mesi di attesa è finalmente arrivata la nuova versione della piattaforma Centrino. Intel ha infatti annunciato il suo debutto, specificando che al momento si basa su cinque nuovi processori Intel Core2 Duo. Sono circa 250 i modelli innovativi di notebook consumer e business in fase di sviluppo, tra cui alcuni dotati della combinazione di potenti processori, grafica e durata della batteria ideali per la riproduzione di video in alta definizione e molte altre attività di elaborazione e su Internet. Intel ha inoltre presentato il processore dual-core dalle prestazioni più elevate, il Core2 Extreme a 3,06 GHz. In un’estate orientata verso la mobility, Intel ha anche annunciato l’intenzione di presentare entro 90 giorni otto processori che comprenderanno i primi prodotti quad-core per PC portatili finora disponibili e i prodotti di seconda generazione per i notebook ultrasottili e leggeri. In totale, Intel renderà disponibili 14 diversi nuovi processori sul mercato. Z www.intel.it
Samsung presenta la gamma Eclipse BREVISSIME I QUATTRO LAPTOP DELLE SERIE Q ED R, CON DISPLAY DA 12 A 17 POLLICI, FARANNO IL LORO ESORDIO A SETTEMBRE
Lenovo guarda alle PMI
60.000 pezzi venduti in poco più di tre mesi. Sta tutto in questa cifra il successo dei notebook di Samsung, che hanno fatto da pochi mesi il loro debutto sul mercato italiano. La società ha ora presentato la nuova gamma, battezzata Eclipse, che comprende portatili con schermi da 12, 13, 15 e 17 pollici. Dal punto di vista del design, molti dei nuovi prodotti passano da un colore nero lucido a finiture bicolori nere e rosse. Alla base della nuova gamma, in termini di dimensioni, si pongono i Q210, macchine con schermo da 12,1 pollici e Q310 (13,3 pollici), mentre la serie R è composta da tre modelli, con display da 15,4 pollici (R510 e R560) o da 17 pollici (R710). I due modelli più performanti avranno la nuova piattaforma Centrino 2 di Intel (come la serie Q), memorie DDR e lettore Blu-Ray. Tutte le macchine hanno scheda Ethernet Gigabit e Wi-FI in standard 802.11n, oltre a uscita audio/video HDMI. I nuovi prodotti delle serie Q ed R saranno disponibili a partire da settembre. Z www.samsung.it
Lenovo ha annunciato una soluzione completa per gli utenti delle piccole e medie imprese (PMI) che comprende la nuova serie di notebook ThinkPad SL, software a valore aggiunto e un esclusivo pacchetto di servizi. I tre notebook SL300, SL400 e SL500 - si caratterizzano per tecnologie di ultima generazione, eccellenti funzionalità multimediali e per lo chassis dal design nero lucido. Z www.lenovo.com/it
Da Acer arrivano nove nuovi portatili
Sygic e Tele Atlas presentano McGuider, una scheda di memoria in grado di trasformare smartphone e PDA con sistema operativo Windows Mobile o Symbian in veri e propri dispositivi di navigazione. Il prezzo di vendita consigliato con mappe europee è di 66 euro IVA esclusa. Z www.mcguider.com
DIVISI TRA I PROFESSIONALI TRAVELMATE E I CONSUMER ASPIRE, SI CARATTERIZZANO PER DESIGN E DOTAZIONI L’arrivo della nuova piattaforma Intel Centrino 2 sta spingendo i principali produttori a rinnovare l’offerta di computer portatili. L’annuncio di Acer è “corposo”, con il lancio di nove nuovi notebook quasi equamente divisi tra la gamma TravelMate per il mercato professionale (cinque macchine) e la gamma Aspire per l’area consumer (quattro macchine). Da un punto di vista dimensionale, la nuova offerta spazia da modelli ultraportatili con display da 12,1 pollici fino a macchine con schermo da 17 pollici. I top di gamma sono equipaggiati con lettore Blu-Ray e le macchine professionali sono predisposte per le reti Wi-Max. Da notare un attento studio del design, sia per i notebook destinati all’attività business sia per quelli votati all’intrattenimento. I TravelMate offrono varie opportunità di comunicazione: alcuni di essi sono dotati di telefono Bluetooth VoIP e di Video Conference Manager Pack, che assieme alla webcam CristalEye consentono di effettuare videoconfe renze anche in mobilità. Z www.acer.it QUATTORDICINALE | PAG. 14
McGuider, l’Europa in tasca
Freecom: 320 GB taglia XXS Freecom annuncia il lancio di Mobile Drive XXS, il drive esterno da 2,5 pollici, USB 2.0, per lo storage dei dati più piccolo al mondo. Con il suo design appena più grande di una carta di credito, Freecom Mobile Drive XXS offre una capacità di memoria fino a 320 GB ad un prezzo imbattibile. Z www.freecom.com
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempre siain
Tec
a
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale 2015, nome BER politica I PRIMI ISTRO cio della ettivi di Industria legge approAL VIA L’EX MIN di ività, rilan obbi GE DEL il disegno per lo Sviluppo Competit ti i principali DI LEG i di stro identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato e Prodi. Forte legge ha e accedervi. ono ti “netbook sul front governo il disegno di cosiddet leggeri che nasc e. hiamo com ani, 2006 dal lo dei vi spieg vato nel o Pierluigi Bers pre onlin atili ultra speciale dei port a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann che dell’iPho negozi. Qui lanciato e TIM, lidi aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. prezzo di Nokia sarà nta un pasche dovr ia di acqu rapprese della di Nok una fondazione E tornando da parte uisizione la costituzione 02 NA 0 ppo. ’acq L . Euro svilu A PAGI lanciare INA per di euro che in rirne lo A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI il PLM so fond Foundation. ook, un NA enta V6, potrebbe si registrano bian ai netb o A PAGI o Sym t’ann i, èmes pres ry è sicur NA pa ques milioni di pezz , MSI e Acer ault Syst e il BlackBer A PAGI TI Dass h Italia anch NA è su IP 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOT RSA di Rico PRO il telefono m, ia A PAGI NA ZZA Con iconsul Presidente e CEOcambia marc nuovi arriv dito Gdiumetà dell’anno A PAGI In Tecn SICURE chi da Q i b tta l’ine E PC ENZE
N
RA SYMBIA
MP NOKIA CO
IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it
Audio e video a portata di mano DISPLAY DA 7” E RETE SENZA FILI RENDONO L’ARCHOS 705 WIFI IL LETTORE MULTIMEDIALE PIÙ VERSATILE CHE ESISTA Di anno in anno i lettori multimediali Archos evolvono e ora sono arrivati alla cosiddetta Generazione 5, che segna un forte passo in avanti soprattutto nell’integrazione di rete. Il modello 705 WiFi, che abbiamo preso in esame per questo test, è oggi il top di gamma di Archos, con un display sensibile al tocco da ben sette pollici e con una risoluzione di 800 per 480 punti. Come sottintende il nome, integra connettività Wi-Fi e ha un browser Opera che gli consente di navigare su Internet. La piccola tastiera “qwerty” in dotazione permette di scrivere agevolmente indirizzi web e brevi messaggi, mentre la compatibilità UPnP permette di usarlo come client di un media server fruendo dei contenuti multimediali memorizzati su un PC o su un sistema di archiviazione di rete (SAN) compatibile. La versatilità di questo oggetto è notevole, anche se rimangono aspetti migliorabili. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche vanno segnalati il disco fisso interno da 80 gigabyte (ma è disponibile anche la versione da 160 GB) e la capacità di riprodurre file in formato video MPEG4 (quindi DivX) e WMV, in formato audio MP3, WMA (anche protetti) e WAV e immagini in formato JPEG, BMP e PNG. Purtroppo il video MPEG2 e H.264 (per lo streaming) e l’audio AAC e AC3 possono essere riprodotti solo ac-
La tastiera è in dotazione
Per inserire indirizzi e scrivere messaggi, la tastiera “qwerty”, anche se piccola, è un valido aiuto
quistando sul sito di Archos dei plug-in opzionali, che costano da 17 ai 25 euro IVA esclusa ciascuno. Se si vogliono ascoltare web radio o guardare video su Internet sono purtroppo indispensabili. Il formato TIF per le immagini non è supportato. La connettività con l’esterno è garantita da porte USB.
La base per registrare La versatilità di questo Archos aumenta se lo si dota di una base opzionale che serve per la registrazione audio e video. Ne sono disponibili due: una fissa, per il collegamento alla TV ed eventualmente all’impianto home theater (83 euro IVA esclusa), e una portatile, che consente la registrazione anche quando si è in giro (50 euro + IVA). Nel primo caso un ripetitore di infrarossi consente di comandare altri apparecchi esterni, per esempio un decoder satellitare o digitale terrestre, e di programmare le registrazioni sfruttando una guida elettronica ai programmi, gratuita per il primo anno e su abbonamento dopo. L’uscita audio ottica S/PDIF e la connessione component video garantiscono la qualità audio-video. Va segnalato, però, che nelle registrazioni video l’audio viene codificato con Microsoft IMA-ADPCM e non in MP3: questo rende incompatibili i file prodotti con quasi tutti i lettori di DVD che supportano DivX e per utilizzarli bisogna prima convertirli. Nessun problema, ovviamente, sui PC. Da segnalare anche che il prodotto che avevamo in prova aveva una fastidiosa tendenza a bloccarsi e a richiedere un riavvio, specialmente in occasioni di operazioni riguardanti la connessione WiFi. Lo segnaliamo perché anche in occasione di altre prove di prodotti Archos avevamo registrato inconvenienti vari a livello software: un aspetto che meriterebbe sicuramente una maggiore attenzione da parte del produttore, soprattutto tenendo conto del prezzo finale: il 705 WiFi da 80 GB costa 333 euro IVA esclusa, ma con accessori e plug-in si possono arrivare a spendere anche 500 euro.
QUATTORDICINALE | PAG. 15
Archos 705 WiFi Lettore multimediale con schermo da sette pollici sensibile al tocco e connettività Wi-Fi. Tramite accessori opzionali può registrare audio e video. CARATTERISTICHE Schermo: 7” touch ,800x480 punti Dimensioni disco: 80 GB Connettività: Wi-Fi 802.11g Porte: uscita A/V, USB, USB Host Riproduzione video: MPEG4, WMV (H.264, MPEG2 opzionali) Riproduzione audio: MP3, WMA (anche protetti) e WAV (AAC non protetti e AC3 opzionali) Riproduzione foto: JPEG, BMP e PNG Registrazione video (opzionale): AVI MPEG4 640x480 con audio ADPCM Registrazione audio (opzionale): WAV (PCM o ADPCM) Autonomia: fino a 5,5 ore video, fino a 25 ore audio Dimensioni e peso: 182x128x20, 630 gr Prezzo: 333 euro IVA esclusa (399 euro con IVA)
www.archos.com
A FAVORE
& Elevata versatilità & Wi-Fi e UPnP CONTRO
' Registrazione solo opzionale ' Software migliorabile ' Prezzo con accessori elevato VOTO
23 LUGLIO 2008 | N. 025
75/100
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
Tecnologi
pre. O quasiin Online sem è sempre
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
ra di 2015, è l’o Industria resa
dia imp
a e me
piccol e per la
agire
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A Câ€™Ăˆ DA : OVAZIO TI DI INN SANI. ECCO COS striale e delle PMIe PROGET indu BER 2015, nom politica I PRIMI ISTRO cio della ettivi di Industria legge approAL VIA L’EX MIN di ivitĂ , rilan obbi GE DEL il disegno per lo Sviluppo Competit ti i principali DI LEG i di stro identiĂ€cato ques
mobilitĂ tĂ sia Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia â€?, ovvero portato e book Prodi. Forte legge ha e accedervi. sul front ddetti “net che nascono governo il disegno di cosi hiamo com ani, 2006 dal leggeri pre online. lo dei vi spieg vato nel o Pierluigi Bers atili ultra speciale dei port a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ă€nanziame tra e prim che Sul o discuter ne 3G, dell’iPho negozi. Qui fann e TIM, che lanciato di aver ono liVodafone sarĂ nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo cosĂŹ ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafĂ€co giĂ i miti al le potenzialitĂ e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni gabbiaâ€? discutere anch bian e di non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa di di isire Sym dovrebApple. un pasprezzo di Nokia sarĂ che ia di acqu resenta della e rapp di Nok una fondazione E tornando part ione one da NA 0 L’acquisiz per la costituzi INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare di euro. rirne lo ntale A PAG NA ato dai ame 2.0 merc be favo are A PAGI n. fond so cont V6, il PLM ook, un NA Foundatio potrebbe si registrano ai netb A PAGI s presenta è sicuro Symbian t’anno i, NA t Système il BlackBerry pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI saul IP TTI Das anche 15 ai 30 i Dopo Asus che verrĂ Ricoh Italia A PAGINA ono è su PRODO ZZA Con RSA CEO di l il telef cia i arriv Gdium
MBIAN
MPRA SY
NOKIA CO
IN VIAGGIO - PRATICA | www.ebizitalia.it
Proteggere i dati sulla chiave USB CON ROHOS MINI DRIVE POSSIAMO CRITTOGRAFARE I DOCUMENTI PIÙ PREZIOSI E PORTARLI SEMPRE CON NOI SENZA CORRERE RISCHI Per portare con noi dati delicati senza pericolo che vengano consultati da occhi indiscreti, possiamo installare un programma di crittografia che rende invisibile una partizione salvata in una chiavetta USB. Sarà possibile accedere alla cartella solo inserendo la password. Questo sistema è comodissimo
ITALIA
quando abbiamo la necessità di consultare dati delicati quando usiamo un computer non nostro o lasciamo inserita la chiavetta USB nel computer di un collega o di un Internet cafè. Colleghiamoci quindi al sito www.rohos.com/free-encryption e scarichiamo la versione gratuita.
1 - Creiamo la cartella
Inseriamo la chiave USB e nella finestra che si apre all’avvio del programma facciamo clic su SETUP USB FLASH DRIVE per creare la partizione protetta. Scriviamo la password che ci permetterà di accedere alla cartella e facciamo clic su CREATE DISK.
2 - Copiamo i dati
Nella chiavetta USB vedremo solo le cartelle e i file che abbiamo giĂ salvato, ma non vedremo la partizione segreta. Per vederla e usarla dobbiamo selezionarla da RISORSE DEL COMPUTER, poi verrĂ mostrata come un disco a parte che possiamo subito rinominare.
SOLO UN CLIC Formato AES a 256 bit
I dati vengono crittografati usando il sistema automatico con chiave AES a 256 bit. Non è necessario installare alcun programma sul computer con il quale intendiamo usare la cartella criptata. Basta fare clic sull’icona Rohos Mini e subito ci viene chiesta la password per accedere alla partizione segreta. Il programma funziona con tutte le versioni di Windows da XP in poi ed è compatibile anche con le chiavette USB di tipo U3. Per garantire il massimo della sicurezza il programma fornisce anche una tastiera virtuale in modo da non correre rischi se nel computer ospite fosse installato un keylogger.
Solo con Windows Se colleghiamo la chiavetta con la partizione segreta a un computer che funziona con sistemi operativi come Linux o Mac OS, non saremo in grado di accedere ai dati crittografati, poichÊ questi sistemi operativi non sono in grado di gestire i file eseguibili di Windows. Purtroppo il programma non è stato rilasciato per queste versioni di sistema operativo, quindi facciamo attenzione a mettere i dati al sicuro anche con altri sistemi.
Il backup? In Rete 3 - Pronti all’uso!
Una volta copiati i dati o i programmi eseguibili che ci servono la nostra chiavetta è pronta. Basta collegarla a qualsiasi computer e accedere al suo contenuto. Facciamo clic sul file ROHOS MINI.EXE e scriviamo la parola segreta.
QUATTORDICINALE | PAG. 16
Dato che perdere o dimenticare una chiavetta USB non è cosÏ improbabile, prima di uno spostamento salviamo i dati anche su qualche sito facilmente accessibile in Rete, possiamo per esempio usare lo spazio messo a disposizione da Gmail con Gdisk (www.gmail.com), da Windows Live SkyDrive(http://skydrive.live.com) o dalle scrivanie virtuali tipo Mybooo (www.mybooo.com). Lo spazio di archiviazione viene sempre offerto gratuitamente e il livello di sicurezza è garantito.
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it
Le quote del socio defunto Eravamo tre soci di una Srl. Un socio è deceduto pochi mesi fa e gli eredi ora avanzano pretese sulla quota della società affermando che è un loro diritto subentrare al posto del socio defunto. Hanno ragione? Eugenio Di Leo, Roma Questo è un problema che nasce spesso, soprattutto quando la società ha un certo successo commerciale. Nel suo caso il consiglio è quello di leggere con attenzione l’atto costitutivo perché normalmente lo stesso prevede la trasferibilità della quota di partecipazione del socio defunto agli eredi, i quali non possono chiedere la liquidazione della stessa. Se poi gli eredi vogliono rendere efficace il loro ingresso nella società dovranno richiedere l’iscrizione del trasferimento, in via telematica, al registro delle imprese allegando il certificato di morte, l’eventuale testamento e l’atto di notorietà attestante la qualità di erede. Ma l’atto costitutivo può, viceversa, prevedere la cosiddetta consolidazione, o accrescimento, della quota ai soci superstiti. In questo caso la società sarà costretta a liquidare agli eredi la suddetta quota secondo il valore di mercato della stessa al momento dell’apertura della successione, cioè al momento della morte del socio, e non secondo il valore iniziale avuto con la costituzione della società.
ITALIA
per la nologie
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
a
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico A PAGI PRO il m, e CEO ZZA Gdiu marcia A PAGINA iconsul nuovi arriv idente dell’anno cambia l’inedito SICURE E In Tecn Bianchi, Pres Qui Eee PC te onda metà debutta ERIENZ
BIAN MPRA SYM
NOKIA CO
L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it
Il patto di riservato dominio VEDIAMO COME FUNZIONA LA VENDITA CON RISERVA DELLA PROPRIETÀ E COSA PUÒ ACCADERE IN CASI PARTICOLARI La vendita con patto di riservato dominio viene definita anche “vendita con riserva della proprietà” ed è regolata dall’art. 1523 del codice civile. Questo tipo di contratto fa gravare sull’acquirente i rischi per la perdita o per il danneggiamento dei beni acquistati pur non essendone ancora divenuto proprietario, cosa che si realizza con il pagamento dell’ultima rata. Per quanto detto, l’acquirente, non essendo ancora proprietario dei beni oggetto della vendita, non può disporne se non per l’uso consentito dal tipo di attività. Nel caso, non infrequente, che l’acquirente si disfi di detti beni è consigliabile che il proprietario-venditore invii una diffida a mezzo di ufficiale giudiziario o anche un semplice telegramma per mettere in guardia l’acquirente sull’illegittimità del suo comportamento. Questa iniziativa potrà essere utile in sede di un eventuale contenzioso avanti l’autorità giudiziaria per dimostrare l’opposizione, all’iniziativa dell’acquirente, da parte del proprietario. Come detto all’inizio, la proprietà dei beni in questione passa all’acquirente solo con il pagamento dell’ultima rata ed è quindi facoltà del venditore di richiedere la risoluzione del contratto per mancato o ritardato esborso delle rate dovute con il diritto di riprendersi gli oggetti e l’attività facendo comunque attenzione: se il pagamento rateale è regolare e se l’acquirente non dovesse aver pagato una sola rata, la quale non superi 1/8 del prezzo stabilito, il proprietario non potrà richiedere la risoluzione del contratto e comunque, se lo facesse, dovrà restituire le rate già
riscosse con la possibilità di richiedere un equo compenso per l’utilizzo dei beni oggetto del contratto oltre al risarcimento del danno. La restituzione delle rate, però, può anche non avvenire se il contratto prevede che le stesse rimangano al venditore come risarcimento del danno. Il patto di riservato dominio è applicabile alle vendite di cose mobili e mobili registrate e anche agli immobili. In questo caso potrà essere trascritto immediatamente. Il patto è applicabile allo stesso modo a cose generiche, ma ne sono esclusi i beni consumabili e i beni destinati alla trasformazione, salvo che l’accordo non includa anche il prodotto finito e che la trasformazione o incorporazione non avvengano prima del adempimento del pagamento pattuito.
IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it
ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA
CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 17
23 LUGLIO 2008 | N. 025
e
Tecnologi
cola per la pic
i pre. O quas in Online sem è sempre
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
ra di 2015, è l’o Industria
e media
a
impres
agire
O DISEGN ERE VISTI DAL DA SAP NE PRE SA C’È OVAZIO PMI: TI DI INN SANI. ECCO CO le e delle PROGET industria 2015, nome BER politica I PRIMI ISTRO cio della ettivi di Industria legge approAL VIA L’EX MIN ività, rilan obbi gno di ppo GE DEL Competit ti i principali cato il disestro per lo Svilu i di DI LEG tiÀ iden ques e
ilità sia della mob e novità a Mini di alcuni band vien sono con cui dall’allor Il mercato ento, con tant sia su quelita INA 07 sintetico emente voluto ato alla nasc A PAG gran ferm della telefonia k”, ovvero port te boo Prodi. Fort legge ha e accedervi. ono sul fron tti “net governo il disegno di mo com cosidde leggeri che nasc e. ani, 2006 dal lo dei vi spieghia vato nel o Pierluigi Bers pre onlin atili ultra speciale dei port a di essere semstra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regi pochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere iato dell’iPho negozi. Qui fann e TIM, che lanc e di aver Vodafon sarà nei gono liisire tutte unicato oste di ttivanti - pon “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già miti al le potenzialità e la scelta le azioni ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà che dovr ia di acqu resenta della e di Nok una fondazione . E tornando ione rapp one da part NA 03 L’acquisiz per la costituzi INA 02 . sviluppo che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 04 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI il PLM so fond Foundation. e ook, un NA 11 enta V6, potrebb si registrano bian ai netb ro A PAGI o Sym t’ann i, èmes pres kBerry è sicu NA 13 pa ques milioni di pezz MSI e Acer A PAGI sault Syst Blac s, 15 à TTI Das RSA anche il o è su IP verr 15 ai 30 i Dopo Asu Ricoh Italia A PAGINA DO che PRO C n l t lefon CEO di
IAN RA SYMB
MP NOKIA CO
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
MANIFESTAZIONI | www.ebizitalia.it
BREVISSIME
La sfida del content management
Lo sapevate che...
LA TERZA EDIZIONE DI DOCUBUSINESS SI OCCUPERÀ DI QUESTO E DI GESTIONE DOCUMENTALE. INSIEME A IMPORTANTI PARTNER
3 Il document management consuma tra il 5 e il 15 per cento delle risorse di un’azienda e il 30 per cento del tempo dei suoi dipendenti 3 L’impiego di un software di accounting può permettere di ridurre i costi di gestione documentale in misura compresa tra il 5 per cento e il 15 per cento 3 Il costo reale di archiviazione di un documento si aggira intorno ai 20 euro 3 Localizzare un documento mal classificato costa all’azienda circa 120 euro 3 In media un’azienda perde un documento ogni 20 3 In media un addetto spende 400 ore in un anno per cercare file persi 3 Ogni anno vengono emesse in Italia circa 2 miliardi di fatture cartacee 3 Una fattura costa all’azienda circa 40 euro 3 La fatturazione elettronica si traduce in notevoli risparmi per l’impresa. Fonte: TCO Report, uno studio condotto da Xplor Italia Research
La maggior parte degli analisti nazionali e internazionali operanti nel settore dell’ICT indica i comparti dei sistemi di gestione documentale e, più in generale, dell’Enterprise Content Management come priorità di investimento per i prossimi anni. Le informazioni “non strutturate” (documenti, pagine web, e-mail, immagini, file multimediali, formati speciali di rappresentazione delle informazioni) sono oggi fondamentali per la corretta operatività dell’impresa, ai fini di una maggior efficienza e di una maggiore efficacia nel processo di finalizzazione delle decisioni strategiche. Importanti fattori hanno convinto recentemente le imprese ad occuparsi con urgenza di questo patrimonio: l’evoluzione normativa in materia di documento informatico; le regolamentazioni nazionali e internazionali in materia di interoperabilità e di trasparenza dei processi; l’incremento dello scambio comunicativo sui canali elettronici, sulle intranet aziendali, entro i marketplace e sui Portali collaborativi; la progressiva perdita di rilevanza delle informazioni, derivante dalla loro mancanza di dinamicità e contestualizzazione sui processi critici del business. Su queste linee guida è stata re-
QUATTORDICINALE | PAG. 18
alizzata la terza edizione di DocuBusiness, la mostra-convegno voluta da Xplor Italia e Asso.It sulle soluzioni e le applicazioni per la Gestione Documentale e il Content Management, che si terrà a Vicenza, dal 9 all’11 ottobre 2008. Tra le novità dell’edizione 2008 ci sono anche i patrocini di altre importanti associazioni del settore, Assintel e Anorc oltre alla conferma della presenza di SDA Bocconi con alcuni interventi sulla Document Management Academy e, per la prima volta, di IDC con delle importanti partecipazioni di propri relatori ai convegni. Z www.docubusiness.it Z www.assoit.it Z www.xplor.it Z www.sdabocconi.it/DMA
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
L’angolo della posta Se la posta non arriva Da qualche giorno quando scarico i messaggi di posta, l’operazione non avviene in modo corretto e circa a metà si interrompe dicendo che è esaurito il tempo per l’operazione o che il server ha interrotto la connessione in modo imprevisto e quindi i rimanenti messaggi non vengono scaricati. Al successivo tentativo lo scaricamento dei messaggi riprende dall’inizio. A cosa può essere dovuto questo comportamento? Anna Falcani, Bologna In alcuni casi, durante lo scaricamento dei messaggi, possono succedere molti errori che ne causano il mancato completamento. In primo luogo l’antivirus può interferire con lo scaricamento, rallentando eccessivamente la velocità di download attraverso la scansione di eventuali allegati. In altri casi la scarsa velocità della connessione Internet può rendere impossibile questo processo. Quando si presentano questi inconvenienti è consigliabile accedere, quando è possibile, alla propria casella email utilizzando l’interfaccia web fornita dal provider, così potranno essere visionati i messaggi con allegati troppo grossi, eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Leopardi 11/50 - 20020 Arese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Francesco Gambino, Barbara Gasco, Alessandra Merlini Colucci, Massimo Montagner, Eugenio Peralta Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.
Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
a
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico A PAGI PRO il m, e CEO ZZA Gdiu marcia A PAGINA iconsul nuovi arriv idente dell’anno cambia l’inedito SICURE E In Tecn Bianchi, Pres Qui Eee PC te onda metà debutta ERIENZ
BIAN MPRA SYM
NOKIA CO
LE LETTERE | www.ebizitalia.it
Scrivete a info@ebizitalia.it
ITALIA
per la nologie
oppure contenenti errori che bloccano il download. Una volta eliminati questi problemi, lo scaricamento delle email dovrebbe riprendere regolarmente.
La LAN sui cavi elettrici A breve trasferiremo il nostro ufficio in una nuova sede. Volendo evitare nuovi costi per il cablaggio abbiamo fatto delle ricerche su Internet per trovare soluzioni alternative. Abbiamo visto su alcuni siti che esiste un sistema chiamato Powerlan. In che cosa consiste questo sistema? Michele Sangiorgio, Udine Tramite gli apparati Powerlan è possibile risparmiare sui costi di un nuovo cablaggio. La tecnologia Powerline o Powerlan, tramite appositi adattatori di rete, consente di far transitare il traffico dati sopra la normale linea elettrica creando così una rete informatica senza effettuare cablaggi strutturali. Al momento questa tecnologia non è molto diffusa, anche se in alcune situazioni risulta essere la soluzione vincente e più conveniente, in quanto la rete così creata sarà facilmente trasportabile anche nei nuovi locali. I costi non sono eccessivamente alti e la qualità del segnale e della rete sono ab-
TELEFONI USB E VISTA Abbiamo acquistato dei nuovi PC con Windows Vista. Per esigenze lavorative usiamo Skype con relativo telefono collegato in USB. Il programma funziona correttamente, mentre non riusciamo a far funzionare i telefoni in quanto non esistono driver di periferica. Esiste una maniera per risolvere questo problema? Jacopo Festone, Pisa La prima possibilità è quella di visitare il sito del produttore del telefono per controllare se esiste la possibilità di far funzionare il prodotto sotto Windows Vista. In alternativa è possibile provare a forzare l’installazione dei driver fornendo al sistema operativo quelli per Windows XP, in alcuni casi, anche se con molti avvertimenti, il sistema può accettare e configurare il prodotto usando driver di sistemi operativi precedenti. bastanza buoni, anche se sono presenti alcune limitazioni, come la necessità che tutti i PC si trovino all’interno della stessa rete elettrica, ovvero sia presente un solo contatore enon esistano interruttori differenziali in grado di smorzare o tagliare il segnale.
Un modem EDGE su USB che ogni tanto “scompare” Ho da poco acquistato un modem EDGE USB. In alcuni momenti questo modem “sparisce” completamente dal computer e non viene più individuato dal programma di connessione. Ho provato a cambiare la porta di connessione al PC e mi viene chiesto di inserire il CD contenente i driver necessari per il funzionamento. Può essere il segnale di un malfunzionamento del PC? Antonio Gallarate, Novara La connessione di una periferica può essere influenzata da molti fattori. Può succedere che il PC, rilevando la periferica su un’altra porta USB, richieda nuovamente i driver per il funzionamento, in questo caso è sufficiente seguire la procedura guidata. Le cause di disconnessione possono essere molte. La prima cosa da verificare è il corretto funzionamento del modem, effettuando l’installazione su un altro computer. Se qui il modem funziona correttamente, la causa è da attribuirsi al computer e può essere necessario reinstallare i driver della scheda madre o della scheda che si occupa delle porte USB. Altra causa può essere un sovraccarico delle porte USB del computer, derivante dal collegamento di troppe periferiche.
QUATTORDICINALE | PAG. 19
23 LUGLIO 2008 | N. 025
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
ITALIA
per la nologie
piccola
si pre. O qua Online sem ilità è sempresiain
Tec
NR. 24 2008 | | 09/07/ INALE ORDIC QUATT
a
2015, è Industria
e media
impres
ire l’ora di ag
O DISEGN VISTI DAL SAPERE NE PRE A C’È DA OVAZIO PMI: e delle TI DI INN SANI. ECCO COS PROGET industriale , nome BER politica Industria 2015 I PRIMI ISTRO io della e approAL VIA i di L’EX MIN ività, rilanc obbiettiv il disegno di legg Sviluppo GE DEL Competit ti i principali lo DI LEG i di stro per identiÀcato ques
mob tà Mini i band viene sono ato della con tante novi quelcon cui dall’allora nascita di alcun INA 07 Il merc ento, sia su sintetico mente voluto alla A PAG gran ferm della telefonia ”, ovvero portato i. e Prodi. Forte legge ha accederv ti “netbook nascono sul front governo il disegno di che cosiddet hiamo come ani, 2006 dal lo dei tili ultraleggeri pre online. vi spieg vato nel o Pierluigi Bers speciale dei porta a di essere sem tra l’arrivo Economic nto. In questo con l’ide o fronte si regispochi giorni Ànanziame Sul prim ne 3G, che tra o discutere fann iPho che ato Qui dell’ lanci e TIM, linegozi. di aver ono Vodafone sarà nei isire tutte unicato oste di ttivanti - pong “in ha com anti per acqu le prop ancora Nokia se acca mettendo così ono ted che a in cont un - anche dati, un’offert di Symbian Limi il 47,9%) a del telef trafÀco già i miti al le potenzialità e la scelta le azion ne (possiede azione. L’esborso ni e di gabbia” utere anch non detie 3,647 euro per circa 264 milio Fa disc isire Symbian ebdi di Apple. un pasprezzo di Nokia sarà e che dovr ia di acqu resenta della di Nok una fondazion E tornando ne ione rapp da parte NA 0 . L’acquisiz per la costituzio INA 02 sviluppo.che in EuroA PAGI lanciare euro lo di rirne A PAG NA 0 amentale 2.0 mercato contare dai be favo A PAGI so fond Foundation. V6, il PLM ook, un NA potrebbe si registrano bian ai netb A PAGI o presenta s Sym sicuro t’ann i, NA Système BlackBerry è pa ques milioni di pezz , MSI e Acer A PAGI e il Dassault IP h Italia NA 15 ai 30 i. Dopo Asus che verrà DOTTI Con RSA anch telefono è su di Rico A PAGI PRO il m, e CEO ZZA Gdiu marcia A PAGINA iconsul nuovi arriv idente dell’anno cambia l’inedito SICURE E In Tecn Bianchi, Pres Qui Eee PC te onda metà debutta ERIENZ
BIAN MPRA SYM
NOKIA CO
L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it
Alla conquista delle capitali
BREVISSIME
QUESTO NUOVO GIOCO DI STRATEGIA PER PC CI PERMETTE DI RIVIVERE PER INTERO LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Il classico ritorna
Prima uscita di una nuova serie dedicata agli amanti delle simulazioni belliche più classiche, Commander - Europe At War è uno di quei giochi che s’imparano in cinque minuti, dotati di un’interfaccia semplicissima, ma che poi tengono incollati allo schermo per lungo tempo. Sviluppato da Slitherine Software, appartiene al genere dei cosiddetti “strategici a turni”, ovvero quei giochi che si svolgono prevalentemente su una mappa mentre il tempo scorre. Il titolo ci richiede di partecipare all’intera storia della Seconda Guerra Mondiale prendendo le parti dell’Asse o degli Alleati con un obiettivo preciso: conquistare la capitale di uno stato per poterlo così assoggettare al proprio controllo. Nonostante l’apparente semplicità il gioco si rivela in realtà profondo e appassionante: ogni mossa va infatti ponderata con estrema attenzione per far fronte all’intelligenza artificiale delle truppe avversarie che rende le partire sempre molto impegnative. Z www.slitherine.com/games/ceaw
In pista con la moto sul cellulare ECCO UN TITOLO STUDIATO PER SFRECCIARE SULLE PIÙ POTENTI MOTO DA CORSA SUI CIRCUITI DI TUTTO IL MONDO Si intitola Loris Capirossi Pro Moto Racing il nuovo gioco per cellulari sviluppato da Gameloft in cui possiamo sfrecciare a bordo di una delle 14 moto da corsa dei maggiori team internazionali come Suzuki, Ducati, Honda Gresini, Kawasaki e Pramac d’Antin. Grazie a un motore grafico completamente in 3D, il gioco permette di spingere al massimo l’acceleratore per sentire tutta la potenza della moto, affrontare le curve in piega, provare le manovre più difficili per sorpassare gli avversari e tagliare per primi la linea del traguardo. È possibile gareggiare su nove diversi circuiti in modalità “gara singola” o “campionato” affrontando in questo modo un’intera stagione di corse. Insomma, un gioco ad alto rischio di assefuazione. Z www.gameloft.it
Arriverà il prossimo autunno 1942: Joint Strike, il rifacimento di uno sparatutto bellico che spopolò nelle sale giochi durante gli Anni ’80. Il gioco, sviluppato ex-novo da Backbone Entertainment per le console PlayStation 3 e Xbox 360, avrà una visuale dall’alto e un motore grafico interamente poligonale. Z www.backboneentertainment.com
Golf telecomandato È atteso entro la fine dell’anno We Love Golf, un gioco sviluppato da Camelot Software Planning esclusivamente per la Nintendo Wii che vede protagonisti personaggi ispirati ai cartoni animati e campi alternativi, pur rispettando la struttura di base e le regole del golf. Z www.camelot.co.jp
Il panda guerriero Non poteva mancare l’immancabile adattamento per personal computer e console del nuovo film d’animazione di casa Dreamworks. Kung Fu Panda, prodotto da Activision, vede protagonista un panda fanatico di kung fu chiamato a compiere un’impresa epica. Z www.activision.com
Arriva l’ultimo episodio di un mito È PRONTO UN CAPOLAVORO DI TECNICA E REGIA DI UNA SERIE CHE HA CAMBIATO PER SEMPRE LA STORIA DEI GIOCHI D’AZIONE È l’ultimo episodio di una delle saghe più amate della storia e probabilmente anche il primo gioco che sfrutta davvero a fondo le potenzialità della PlayStation 3. Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots vede all’opera il protagonista di sempre, Solid Snake, invecchiato e un po’ disilluso ma sempre impegnato a combattere contro i mercanti di armi che hanno ormai a portata di mano il dominio del mondo. La trama è di altissimo livello e densa di colpi di scena, ma ciò che più colpisce è la realizzazione tecnica del gioco targato Konami, a partire dal sistema di controllo del nostro alter ego, praticamente perfetto, fino all’utilizzo di armi ed equipaggiamenti vari. Il tutto si svolge in un’atmosfera decadente, in cui la guerra è diventata solo una stanca routine e un colossale affare. E anche i lunghi filmati che interrompono spesso l’azione non disturbano affatto: al contrario riescono a incuriosire e a coinvolgere come le scene salienti di un kolossal d’azione. Z www.konami.jp/mgs4/jp/ QUATTORDICINALE | PAG. 20
23 LUGLIO 2008 | N. 025