eBiz Italia 032, 26 novembre 2008

Page 1

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Protezione invisibile La sicurezza non è mai troppa. Le tecniche di phishing sono sempre più sofisticate e incappare in malware senza volerlo è sempre più facile. A livello aziendale bisogna considerare sofisticati strumenti di UTM (Unified Threat Management), mentra a livello personale è fondamentale dotarsi di un prodotto di sicurezza di alta qualità e mantenerlo rigorosamente aggiornato. In queste settimane i produttori di software hanno annunciato le versioni 2009 dei loro prodotti. Nello speciale di questo numero abbiamo voluto mettere alla prova le proposte di Gdata, Kaspersky, McAfee e Norton, tutte battezzate (con scarsa fantasia) Internet Security 2009. Dato ormai per scontato un livello di protezione adeguato per tutti i prodotti, abbiamo notato come filo conduttore il tentativo di rendere sempre più “invisibili” gli antivirus, sia come messaggi di allerta sia come impiego delle risorse del computer. Dalla comparativa non emerge un chiaro vincitore: ognuno di essi ha pregi e difetti. Correte a pagina 07 e scoprite quali sono. Paolo Galvani

QUATTORDICINALE | 26/11/2008 | NR. 32

Anno nuovo, sicurezza rinnovata SI CHIAMANO INTERNET SECURITY 2009 E SONO PROPOSTI DA GDATA, KASPERSKY, MCAFEE E NORTON. ECCO COME VANNO La concorrenza nel mercato dei software antivirus vede ogni giorno la comparsa di nuovi prodotti e la nascita di nuove tecnologie. Tutto questo per fronteggiare la crescente diffusione di virus e spyware sia in ambito domestico sia aziendale. Le versioni Internet Security 2009 di Norton, McAfee, Gdata e Kaspersky spiccano sul mercato dei software antivirus per prestazioni e livello di protezione assicurato. Noi li abbiamo messi alla prova. A PAGINA 07

HTC PRESENTA IL PRIMO SMARTPHONE WIMAX

Il primo palmare con connettività WiMAX è arrivato. A proporlo sono HTC, che produce il terminale, e Scartel, operatore russo di tecnologia WiMAX (parte del gruppo Yota) che lo propone ai suoi clienti. Il modello MAX 4G è il primo telefono al mondo con tecnologia GSM/WiMAX. HTC MAX 4G supporta telefonate tramite rete GSM utilizzando SIM card di qualsiasi operatore russo e quando entrambi i chiamanti sono utenti Yota, la chiamata viene automaticamente deviata su piattaforma VoIP tramite la rete Yota Mobile WiMAX. A PAGINA 14 PRODOTTI Intel lancia Core i7, CPU da record SICUREZZA Da Seagate due terabyte in RAID ESPERIENZE MTM-BRC, l’officina corre sul filo IN PROVA Palm Treo Pro, qualità e concretezza LA COMMERCIALISTA Pagare a rate le somme contestate L’AVVOCATO Che cos’è l’amministratore di fatto

MERCATI

IN PRATICA

Microsoft Dynamics a tasso zero

WebSite X5: un sito in pochi passi

Microsoft annuncia un finanziamento a tasso zero della durata di 36 mesi per i nuovi clienti di soluzioni ERP e CRM Microsoft Dynamics. L’offerta sarà fruibile dai clienti che hanno ricevuto l’approvazione della concessione di credito da parte di Microsoft Financing per acquisti di prodotti Microsoft per un minimo di 20 mila dollari e fino a un massimo di un milione di dollari. A PAGINA 02

Creare un sito web graficamente attraente e ben strutturato richiede una buona conoscenza dei linguaggi di programmazione oppure un programma “user friendly” che permetta di creare siti di qualità anche senza dover scrivere una riga di codice. Tra questi spicca senz’altro WebSite X5, che permette di creare siti professionali con pochi clic di mouse. A PAGINA 06

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

03 04 11 15 17 18

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

BREVISSIME

A Roma BBF ed Expo Comm Italia

Dassault eco-compatibile

LE DUE MANIFESTAZIONI SI SVOLGERANNO IN FIERA DAL 2 AL 4 DICEMBRE CON SESSIONI PLENARIE E NUMEROSI WORKSHOP

Dassault Systèmes ha inaugurato la sua nuova sede, battezzata “Dassault Systèmes Campus” e realizzata come struttura eco-compatibile. Il Dassault Systèmes Campus ha ottenuto il riconoscimento French HQE (High Quality Environment) ed è stato progettato e realizzato per ottenere la prima certificazione HQE Exploitation. Z www.3ds.com

Supercomputer per il clima In Galles è stato installato Blue Ice, un supercomputer di IBM e del Mike Barnsley Centre for Climate Research, centro dedicato al monitoraggio, allo studio e alla previsione dei cambiamenti climatici e dei suoi effetti. La macchina consentirà di monitorare e mappare le zone del globo terrestre più interessate dagli effetti del cambiamento climatico. Z www.ibwales.com

Vodafone a 14,4 Mbps Vodafone Italia ha realizzato la prima connessione mobile dati HSDPA su una rete abilitata a una velocità di 14,4 megabit al secondo (Mbps), con il prototipo di un terminale in grado di raggiungere i 10,8 Mbps. Lo sviluppo della rete HSDPA a 14,4 Mbps sarà realizzato a partire dall’inizio del 2009. Z www.vodafone.it

Dopo il grande successo del 2007, che ha visto la presenza di oltre 4.000 visitatori, provenienti da 16 paesi, 217 relatori in 41 conferenze specializzate, 142 sponsor, espositori e partner di cui il 30% esteri e presenze istituzionali di rilievo, dal 2 al 4 dicembre nel nuovo centro espositivo di Fiera Roma si svolgeranno in contemporanea due importanti eventi nel mondo ICT: la quarta edizione di Broadband Business Forum, organizzata da Wireless, e la prima edizione di Expo Comm Italia, organizzata da E.J. Krause e Fiera Roma. Oltre a incontrare nell’area espositiva i maggiori player del settore, BBF 2008 ed Expo Comm prevedono sessioni plenarie di ampio respiro culturale e diversi workshop paralleli di taglio più tecnico e operativo, con il contributo dei principali esperti e analisti e di primarie associazioni e istituzioni. Fra le 47 sessioni previste vi segnaliamo: Il VoIP per la piccola media impresa, opportunità da cogliere; Software Open Source per lo sviluppo dei servizi telefonici su IP; Cabling & Networking. Questione di rete; Gestione documentale, conservazione sostitutiva, fatturazione elettronica; Operatori Mobili virtuali e Convergenza Fisso-Mobile. Z www.bbfeurope.com

Smau Business, a gennaio si riparte BARI, BRESCIA, PADOVA E PARMA SONO GLI APPUNTAMENTI, DI DUE GIORNI CIASCUNO, PREVISTI NELLA PRIMA METÀ DEL 2009 Da gennaio ripartirà Smau Business, il circuito di eventi territoriali dedicato all’ICT e all’innovazione e rivolto agli imprenditori e ai manager delle piccole e medie imprese italiane e agli operatori locali del canale. Smau Business farà tappa a Bari il 28 e 29 gennaio, a Brescia il 25 e 26 marzo, a Padova il 6 e 7 maggio e a Parma il 17 e 18 giugno. L’obiettivo del progetto è duplice: da una parte facilitare l’incontro tra i principali fornitori di soluzioni ICT - sia nazionali che locali - e gli imprenditori e i decisori aziendali delle imprese locali, attraverso un appuntamento annuale fisso in cui vengono presentate e illustrate alle imprese del territorio tutte le principali novità in ambito tecnologico e le connesse implicazioni per il business; dall’altra, creare occasioni di confronto sempre le stessi fornitori di soluzioni ICT ed gli operatori locali del canale ICT. I quattro appuntamenti, della durata di due giorni ciascuno, prevedono, accanto a uno spazio espositivo, un ciclo di workshop focalizzati sulle tematiche di maggiore interesse in ambito ICT. Z www.smau.it

Microsoft Dynamics è a tasso zero L’OFFERTA DI FINANZIAMENTO PER L’ACQUISTO DI SOLUZIONI ERP E CRM RIMARRÀ VALIDA FINO ALLA FINE DI MARZO 2009 Microsoft annuncia anche in Italia un finanziamento a tasso zero della durata di 36 mesi per i nuovi clienti di soluzioni ERP e CRM Microsoft Dynamics. L’offerta, disponibile fino alla fine di marzo, sarà fruibile dai clienti che hanno ricevuto l’approvazione della concessione di credito da parte di Microsoft Financing per acquisti di prodotti Microsoft per un minimo di 20 mila dollari e fino a un massimo di un milione di dollari. La promozione “Finanziamento a Tasso Zero Microsoft Dynamics” è applicabile al rilascio della licenza e ai costi relativi agli aggiornamenti effettuati dopo un anno dall’acquisto per le soluzioni Microsoft Dynamics NAV, Microsoft Dynamics AX, Microsoft Dynamics GP, Microsoft Dynamics SL e Microsoft Dynamics CRM. Eventuali costi aggiuntivi associati all’implementazione delle soluzioni ERP e CRM Microsoft Dynamics, quali software ISV, hardware, servizi partner e personalizzazione, possono essere oggetto di finanziamento a tassi standard. Z www.microsoft.com/dynamics/purchase/zeropercentfinancing.mspx QUATTORDICINALE | PAG. 02

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


CON 20 ANNI DI ESPERIENZA! ITALIA

MARCO IMPIANTI SNC

Tecnologie per la piccola e media impresa

ç Impianti di antenna ç Impianti di ricezione satellitare ç Impianti per la TV digitale terrestre (DTT) ç Impianti di condizionamento ç Impianti antifurto

- NOVA MILANESE (MI) - INFO@MARCOIMPIANTI.IT - TEL. 338 7662165

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

D-Link spinge sui cinque gigahertz

BREVISSIME

IL ROUTER QUADBAND USA DUE CANALI DA 2,4 E 5 GHZ OFFRENDO UNA LARGHEZZA DI BANDA CHE PUÒ ARRIVARE FINO A 600 MBPS

Opteron Quad-Core in quantità

D-Link annuncia il lancio del nuovo router Wireless N Quadband DIR-855 e del corrispettivo adattatore USB (DWA160). Progettato per garantire le migliori prestazioni, la più alta velocità e la maggior larghezza di banda della rete wireless quando sono in uso diversi dispositivi, fra cui anche media player ad alta definizione (HD), il DIR-855 può supportare nello stesso momento un flusso di trasmissione effettivo su due canali da 2.4 GHz e 5 GHz. Con queste caratteristiche è in grado di gestire dispositivi wireless multipli con una larghezza di banda disponibile fino a 600 Mbps. DIR-855 è ottimizzato per lavorare con l’adattatore USB Wireless N DWA-160. Entrambi i prodotti sono compatibili con gli standard precedenti, il che significa che possono essere usati in reti preesistenti. Inoltre, sia il DIR-855 che il DWA-160 supportano il nuovo Wi-Fi Protected Setup (WPS). Il router D-Link DIR-855 Quad-Band Wireless N è disponibile con un prezzo di circa 166 euro IVA esclusa. Z www.dlink.it

Intel lancia Core i7, CPU da record IL NUOVO PROCESSORE, BASATO SULLA MICROARCHITETTURA NEHALEM, È IL PIÙ VELOCE OGGI DISPONIBILE SUL MERCATO Intel ha presentato il Core i7, il suo processore per PC desktop più evoluto oggi disponibile. Basato sulla microarchitettura Intel Nehalem, con nuove tecnologie progettate per migliorare le prestazioni on demand e massimizzare il throughput dei dati, questo processore velocizza fino al 40 per cento l’editing di video, i videogame più coinvolgenti e le altre principali attività di Internet e del computer, senza aumentare il consumo energetico. L’Intel Core i7 detiene un nuovo record mondiale, con un punteggio di 117 nel benchmark SPECint_base_rate2006: è la prima volta in assoluto che un processore supera un punteggio di 100 punti. I processori Intel Core i7 e la scheda madre DX58SO per sistemi desktop serie Extreme basata sui chipset X58 Express sono già disponibili presso diversi produttori di computer, sia online che nei punti vendita, oltre che come prodotti retail “in box” tramite le vendite online del canale. Z www.intel.com

AMD ha annunciato la disponibilità in quantità del nuovo processore a 45 nanometri Quad-Core AMD Opteron, che offre prestazioni superiori fino al 35% accompagnate da una riduzione fino al 35% dei consumi in modalità “idle”. Entro fine anno i produttori OEM globali prevedono di offrire ad aziende e PMI oltre 25 sistemi basati sulla nuova CPU. Z www.amd.com/it-it/

Brother per 13 volte Brother ha presentato la nuova gamma inkjet ad alte prestazioni dedicata al canale SOHO e ai piccoli gruppi di lavoro. Si tratta di una famiglia completa di prodotti di all-in-one declinati in 13 diversi modelli, tra cui anche prodotti in grado di stampare in formato A3. Z www.brother.it

Gestionale in Evolution Evolution ha aggiornato il suo gestionale, con il quale è oggi possibile gestire in modo completo la fattura elettronica in standard CBI, con la possibilità di eseguire la registrazione contabile e il carico merci in maniera automatica. Vera innovazione è EvoDroid, software per la raccolta ordini che basato su Android, grazie al quale l’order entry potrà essere effettuato anche da smartphone. Z www.evolution.it

Lexmark rinnova la gamma base delle laser LA SOCIETÀ HA PRESENTATO UNA GAMMA DI NUOVE STAMPANTI E MULTIFUNZIONE A COLORI E UNA LINEA DI PRODOTTI MONOCROMATICI Il settore della stampa a colori è forse l’area di maggiore crescita in tutto il mercato IT, con una salita del 63 per cento a livello EMEA e del 37 per cento in Italia. In questo contesto, Lexmark ha presentato un rinnovamento della sua famiglia di prodotti, con l’ingresso di tre nuove linee alla base della sua gamma, due a colori e una monocromatica. Design rinnovato e grande attenzione a consumi e sostenibilità ambientale caratterizzano i nuovi prodotti. Le stampanti laser Lexmark C540 e i dispositivi multifunzione (MFP) Lexmark X540 propongono nuove funzionalità e caratteristiche pensate per i gruppi di lavoro di piccole e medie dimensioni. Ingombri ridotti, velocità di stampa elevata, alta flessibilità nella gestione carta, risoluzione di 1.200 per 1.200 punti e modalità “eco” distinguono i nuovi prodotti a colori. Sul fronte monocromatico debutta la serie E, ideale per ambienti desktop e gruppi di lavoro di medie dimensioni che si segnala per il design rinnovato e funzionalità avanzate: per esempio, velocità di stampa della prima pagina in 6,5 secondi e la possibilità di gestire diverse tipologie di carta attraverso varie opzioni. Anche per questi prodotti la risoluzione è pari a 1.200 per 1.200 punti ed è disponibile la modalità “Eco Mode”. Z www.lexmark.it QUATTORDICINALE | PAG. 03

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

Da Seagate 2 TB in RAID LA NUOVA UNITÀ PERMETTERÀ DI ACCEDERE AI DATI ANCHE DALL’ESTERNO TRAMITE BROWSER Seagate presenta Maxtor Central Axis Business Edition, un’unità di archiviazione di rete con due dischi utilizzabili in modalità RAID 1. Questa soluzione di storage è stata progettata per rispondere alle crescenti richieste di spazio di archiviazione che arrivano dalle piccole e medie imprese (PMI). Il Maxtor Central Axis Business Edition semplifica la gestione dello storage di rete mettendo a disposizione un sistema di backup semplice e offrendo backup automatici in un unico luogo sicuro e centralizzato a un massimo di 20 computer collegati in rete. Central Axis Business Edition permette anche agli utenti di salvare fino a 10 differenti versioni della stessa informazione e di programmare backup incrementali. Questa unità permette inoltre l’accesso remoto, in completa sicurezza, a tutte le informazioni utilizzando un qualunque browser web. Il Central Axis è anche facilmente gestibile dall’utente, che se necessario può sostituire con semplicità un disco guasto. La nuova unità di rete sarà disponibile a partire dal primo semestre del 2009. Z www.seagate.com

F-Secure per gli smartphone ARRIVA MOBILE SECURITY 5. OGGI PER S60 E NEL 2009 ANCHE PER WINDOWS MOBILE Oggi gli smartphone sono diventati il più personal dei computer. E con l’utilizzo diffuso di VPN e soluzioni di e-mail push sono anche parte integrante delle reti aziendali. Per questo F-Secure ha annunciato Mobile Security 5, una nuova versione della sua soluzione di sicurezza per smartphone. Questi dispositivi spesso contengono informazioni riservate, come messaggi, foto, informazioni bancarie, e-mail, progetti professionali e altri dati sensibili. F-Secure Mobile Security consente agli utenti di smartphone di sfruttare tutto il potenziale dei loro dispositivi senza doversi preoccupare delle minacce alla propria privacy o a quella dell’azienda per cui lavorano, salvaguardando i dati anche nello sfortunato caso di furto o perdita. Questo prodotto introduce una nuova, avanzata funzionalità antifurto con possibilità di blocco e pulizia da remoto e controllo in caso di furto. Il blocco o la cancellazione dei dati da remoto possono essere attivati con il semplice invio di un SMS. La funzionalità di controllo in caso di furto si attiva invece quando viene cambiata la SIM, bloccando il dispositivo e inviando le informazioni della nuova SIM al proprietario. F-Secure Mobile Security offre anche protezione da spyware e virus. Il prodotto sarà disponibile da dicembre per gli smartphone che utilizzano S60 3rd Edition. Nei primi mesi del 2009 arriverà anche la versione per Windows Mobile. Z www.f-secure.com QUATTORDICINALE | PAG. 04

ITALIA

e per Tecnologi

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

La crittografia mette i dati al sicuro IL DISCO MINISTATION PRO DI BUFFALO UTILIZZA UN SISTEMA HARDWARE PER PROTEGGERE AL MEGLIO LE INFORMAZIONI Il tema della sicurezza dei dati ha un importanza fondamentale, tanto a livello aziendale quanto a livello di singolo utilizzatore. Sul nostro computer, sia esso desktop o portatile, vengono quotidianamente memorizzati dati sensibili, dati personali e informazioni di ogni genere che sono costantemente in pericolo. Il computer aziendale non è quasi mai completamente al sicuro da accessi non autorizzati e il notebook è sempre a rischio di perdita o di furto. Riuscire a proteggere i dati che vi sono contenuti è quindi di fondamentale importanza. Per farlo ci sono numerose tecniche, ma quella certamente più sicura è la crittografia. Buffalo Technologies l’ha adottata a livello hardware sul alcuni suoi dischi esterni. A noi è sembrato particolarmente interessante il modello MiniStation Pro, disponibile con capacità di 160 o 320 gigabyte. Questa unità nasce per un utilizzo prettamente in mobilità, ma in definitiva può far parte della dotazione di qualunque computer: se utilizzato collegato a una macchina in ufficio permette anche di asportare fisicamente i dati alla fine della giornata lavorativa. La confezione del Buffalo MiniStation Pro contiene l’unità e un cavetto USB personalizzato: può essere avvolto intorno al contenitore del disco e fissato per mezzo di un fermo in plastica. Si tratta di un’idea semplice, ma che consente di evitare il consueto groviglio o lo smarrimento/dimenticanza del cavo. Quest’ul-

Il cavo si avvolge intorno al case Grazie a un piccolo accorgimento si evita di ingarbugliare il cavetto o di dimenticarselo da qualche parte

timo è però lungo solo 50 centimetri. Il contenitore in cui sono installati il disco e l’elettronica di controllo è in materiale plastico, la cui conformazione e consistenza sono studiate per proteggere al meglio l’unità interna. Sull’esemplare testato era installato un disco Serial ATA da 160 gigabyte e 5.400 giri per minuto prodotto da Samsung. Oltre all’interfaccia USB 2.0 (ovviamente compatibile 1.1), sul MiniStation Pro è presente un connettore per l’alimentazione da cinque Volt. Di norma questa viene fornita dalla porta USB, ma se su qualche macchina questa non dovesse essere presente o fosse insufficiente si può far arrivare corrente all’unità tramite questo connettore. In dotazione viene fornito un secondo cavo USB dedicato, ma non un alimentatore indipendente. Software e manuali sono forniti direttamente sul disco e la documentazione presente nella confezione è limitata alla Guida Rapida. Al momento del collegamento si apre automaticamente la piccola partizione che contiene software e manualistica (162 MB), mentre solo inserendo la password preimpostata si accede all’area dati. La prima volta che si entra in questa partizione, il software chiede di inserire una parola chiave personalizzata. La dotazione software comprende l’utility AutoBackup di Memeo e l’utility Turbo USB che consente di aumentare la velocità di trasferimento dei dati. Il software è compatibile sia con computer Windows sia con la piattaforma Mac. L’utilizzo del MiniStation Pro non si discosta da quello di un qualsiasi altro disco fisso, a patto che sia stata inserita la password di sicurezza. In caso contrario la partizione dati non sarà visibile. Dato che le informazioni sono crittografate, anche smontando fisicamente il disco non è possibile recuperare i dati. L’unica soluzione per poter riutilizzare l’unità, e questo vale anche per il proprietario disattento che dovesse smarrire la password, è quella di procedere con una formattazione. L’unità provata viene proposta a circa 87 euro IVA esclusa,

QUATTORDICINALE | PAG. 05

Buffalo MiniStation PRO 160 Disco fisso esterno portatile da 2,5 pollici con interfaccia USB 2.0 e sistema di crittografia AES basato su hardware. CARATTERISTICHE Disco: 2,5”, 160 GB, 5.400 rpm Interfaccia disco: Serial ATA Interfaccia esterna: USB 2.0 Transfer rate max: 480 Mbps Sofwtare in dotazione: Memeo AutoBackup, TurboUSB, Firefox, Thunderbird Dimensioni: 127x84x23 mm, 275 gr Prezzo: circa 87 euro IVA esclusa (104,99 euro IVA inclusa)

www.buffalotech.com

A FAVORE

& Sicurezza dei dati & Buona capienza & Design funzionale CONTRO

' Dotazione scarna VOTO

85/100

un prezzo che meriterebbe forse una dotazione più curata: una custodia per il trasporto e un alimentatore esterno sarebbero graditi.

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IL PROGRAMMA DI INCOMEDIA PERMETTE DI CREARE SITI PROFESSIONALI SEGUENDO UNA PROCEDURA GUIDATA Tra questi spicca senz’altro WebSite X5, che permette di creare siti professionali con pochi clic di mouse. Colleghiamoci all’indirizzo www.websitex5.com/download/wsx5_ev.exe e scarichiamo il file di installazione. Dopo aver avviato la procedura guidata selezioniamo l’opzione INSTALLA LA VERSIONE DIMOSTRATIVA.

1 - Installiamo il WebSite X5

Diamo un nome al nuovo progetto e compiliamo la scheda IMPOSTAZIONI GENERALI con le informazioni del sito. Scegliamo lo stile o creiamone uno personalizzato. Se abbiamo creato un sito con la demo possiamo modificarlo una volta installata la versione completa.

2 - Creiamo la mappa

Nella seconda scheda iniziamo a creare le pagine. Facciamo clic su NUOVA PAGINA per aggiungere tutte le pagine e i livelli che ci servono. Possiamo spostare pagine e livelli o eliminarli se ne aggiungiamo qualcuno per sbaglio.

3 - Prepariamo le pagine

Nella sezione CREAZIONE PAGINE aggiungiamo i vari elementi come testi, immagini, tabelle, animazioni flash, video e suoni e via dicendo. Se lo desideriamo, possiamo inserire anche parti di codice HTML. Per modificare il contenuto degli oggetti, facciamo doppio clic su ogni elemento.

QUATTORDICINALE PAG. 06

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE Ăˆ OR Ă€ FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufĂ€ci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIĂ™ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. PiĂš giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfĂ€ce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilitĂ e non solo software. cita e mercato elein cres cosĂŹ com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi piĂš le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di piĂš potrĂ A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato piĂš vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni piĂš protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attivitĂ A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ă€nale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

AZIENDA - PRATICA | www.ebizitalia.it

WebSite X5: un sito in pochi passi Creare un sito web graficamente attraente e ben strutturato richiede una buona conoscenza dei linguaggi di programmazione oppure un programma che attraverso la mediazione di un’interfaccia grafica “user friendlyâ€? permetta di creare siti di qualitĂ anche senza dover scrivere una riga di codice.

ITALIA

e per Tecnologi

SOLO UN CLIC I ritocchi finali

Gli strumenti della quarta scheda ci permettono di personalizzare i pulsanti dei menu e di inserire menu a comparsa e sottomenu. Possiamo anche modificare lo stile delle barre di scorrimento e far scegliere ai visitatori la lingua dei contenuti del sito. Sono molto utili gli strumenti che permettono di creare aree riservate con accesso protetto da password, che permettono di aggiungere un Feed RSS e di aggiungere una sezione di commercio elettronico. Dopo aver preparato tutto possiamo decidere di pubblicare direttamente online il sito, di salvarlo su disco o di masterizzarlo.

Due versioni diverse WebSite X5 Compact costa circa 33 euro IVA esclusa, mentre WebSite X5 Evolution costa circa 58 euro IVA esclusa. La versione Evolution comprende una galleria di mille modelli grafici e ha tutte le funzioni per creare un sito web professionale e di carrelli di e-commerce giĂ predisposti per il pagamento con carta di credito. Permette infatti aree riservate con profili utente multipli, la creazione della pagina introduttiva con i collegamenti per la scelta della lingua e Feed RSS, per esempio. La versione Compact offre una galleria di 500 modelli ed è adatta per creare siti che non richiedono l’utilizzo di strumenti avanzati di e-commerce.

I limiti della demo La versione di prova va benissimo per farsi un’idea precisa delle potenzialitĂ del programma, ma limita l’accesso a parecchie funzioni e offre infatti un numero limitato di modelli predefiniti. Possiamo però optare per un modello personalizzato, anche se l’uso degli strumenti avanzati è limitato. Per quanto riguarda la struttura del sito, possiamo inserire solo cinque elementi tra pagine e livelli. La limitazione piĂš forte è quella che impedisce di esportare, salvare o pubblicare il sito dopo averlo realizzato.

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SI CHIAMANO INTERNET SECURITY 2009 E SONO PROPOSTI DA GDATA, KASPERSKY, MCAFEE E NORTON. ECCO COME VANNO

AGGIORNAMENTI L’utente che vuole assicurarsi la massima protezione deve dare molta importanza al processo di aggiornamento del programma antivirus. Appena terminata l’installazione il software solitamente richiede subito il collegamento a Internet per il download immediato degli aggiornamenti delle definizioni antivirus. Alcuni prodotti effettuano questo processo durante l’installazione in modo da evitare anche alcuni problemi di funzionamento dovuti a errori e incompatibilità con altri programmi.

contro gli attacchi di virus e spyware o contro i tentativi di sottrarre dati personali e sensibili da parte di software o siti web maligni. Anche fra i prodotti commerciali sono molti i pacchetti di protezione che si sono conquistati uno spazio importante del mercato.

Quattro pacchetti Le versioni Internet Security 2009 di Norton, McAfee, Gdata e Kaspersky spiccano sul mercato dei software antivirus per prestazioni e livello di protezione assicurato. Alcune di queste case produttrici affiancano a questi prodotti anche delle versioni small business in grado di sfruttare un’architettura clientserver alleggerendo il carico di lavoro dei computer client, ma queste soluzioni sono consigliate solamente nel caso di reti con un sufficiente numero di PC tale da giustificare l’acquisto e le risorse impiegate. Symantec propone la soluzione Endpoint Protection, McAfee offre McAfee Total Protection, mentre Gdata si propone con Gdata TotalCare e Gdata Client Security in versione business o enterprise. Queste soluzioni integrano anche la possibilità di effettuare backup sicuri dei dati presenti sui computer oppure di poter eseguire strumenti di ottimizzazione e manutenzione. I prodotti presentano tutti le medesime caratteristiche di base: un

QUATTORDICINALE | PAG. 07

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it

Anno nuovo, sicurezza rinnovata La concorrenza nel mercato dei software antivirus vede ogni giorno la comparsa di nuovi prodotti e la nascita di nuove tecnologie. Tutto questo per fronteggiare la crescente diffusione di virus e spyware sia in ambito domestico sia aziendale. Con una semplice ricerca su Internet si possono trovare molti prodotti in grado di assicurare protezione

ITALIA

e per Tecnologi

DISCO DI AVVIO Alcuni programmi consentono di creare un CD contenente il programma antivirus e le definizioni aggiornate in modo da poter effettuare il boot da tale supporto. Questa operazione si rivela fondamentale nel caso di virus che attacchino i file di sistema di Windows in quanto, a sistema operativo caricato, il programma non potrebbe effettuare correttamente la loro rimozione. E’ consigliabile creare questo CD immediatamente dopo una prima scansione del sistema per poter così disporre di un supporto efficace e sicuro.

motore per la ricerca di virus e software maligno, un buon firewall per controllare gli accessi dall’esterno al computer oppure l’accesso delle applicazioni a Internet, un filtro antispam per monitorare il traffico di posta elettronica ed evitare messaggi indesiderati. Inoltre viene fornita, anche se in modi differenti, una protezione per i dati sensibili e riservati presenti sui computer. Quest’ulteriore difesa viene attuata bloccando le richieste non autorizzate di questi dati, tramite un’analisi del sito web che le richiede e il relativo confronto con un database centralizzato di siti (contrassegnati come sicuri e non sicuri) oppure tramite archiviazione protetta di tutti i dati riguardanti l’utente, cominciando da nome utente e password per l’accesso ai vari siti.

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

OTTIMO COMPROMESSO TRA PROTEZIONE E UTILIZZO DELLE RISORSE IL PRIMO, SOLUZIONE MOLTO COMPLETA IL SECONDO Il prodotto Gdata è sicuramente un ottimo compromesso tra protezione del computer e utilizzo delle risorse del sistema operativo. L’installazione avviene in pochi minuti e dopo aver eseguito il riavvio l’utente può aprire il programma. La schermata iniziale fornisce i dati basilari sullo stato della protezione e un rapporto su eventuali componenti di-

VIA PER SEMPRE Alcuni programmi offrono all’utente anche la possibilità di cancellare in maniera definitiva i file infetti oppure le tracce d’uso dei programmi. Tramite la cancellazione normale i file vengono spostati nel cestino e successivamente eliminati. Nonostante queste operazioni, i file rimangono comunque recuperabili tramite alcuni software dedicati al ripristino dei dati. Tramite l’operazione di “shredding” il programma si occupa di eliminare i file e di sovrascrivere i settori sul disco che li contenevano. In questo modo non sarà più possibile recuperare i dati contenuti in tali aree.

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it

Le proposte di Gdata e Kaspersky Gdata

ITALIA

e per Tecnologi

sattivati o non funzionanti. Il programma fornisce una comoda pagina che racchiude tutte le opzioni del programma così da risultare versatile e configurabile in maniera rapida e precisa. Gdata Internet Security ha richieste minime in termini di requisiti del sistema e si integra perfettamente all’interno del sistema operativo. La scelta in fatto di protezione web è senza dubbio interessante in quanto è costituita da una semplice barra che viene installata all’interno del browser e che riassume tutte le operazioni effettuate dai filtri. Z www.gdata.it

IL FILTRO WEB L’utente deve poter configurare secondo le sue necessità le azioni volte a proteggere la navigazione Internet. Impostazioni troppo restrittive possono rendere difficile l’utilizzo di Internet e possono trasformarsi in un danno per la produttività dell’operatore. Finestre pop-up, animazioni flash, software java e javascript possono rappresentare un pericolo per i dati dell’utente, ma in alcuni casi possono essere necessari per il corretto svolgimento delle operazioni dell’utente, quindi è necessario che il software permetta all’utente la modifica in tempo reale di queste impostazioni.

Kaspersky Il prodotto di Kaspersky rappresenta una della soluzioni più complete e professionali che il mercato dei software antivirus possa offrire. Durante l’installazione il programma richiede la connessione a Internet per poter verificare la disponibilità di aggiornamenti del programma di installazione. Dopo pochi secondi l’utente potrà decidere se eseguire l’installazione rapida oppure personalizzata, ma in entrambi i casi questa operazione si completerà in pochi minuti. Il programma analizza immediatamente il sistema alla ricerca di vulnerabilità note e rischi per la sicurezza e propone immediatamente delle soluzioni per la loro correzione. Il programma è completamente configurabile in ogni suo aspetto e ogni componente risulta indipendente dagli altri. Molto

QUATTORDICINALE | PAG. 08

interessante è senza dubbio la gestione della protezione della posta elettronica, che offre all’utente la scelta tra numerose opzioni: dal blocco di singole estensioni per gli allegati fino alla creazione di una lista di mittenti attendibili. Kaspersky Internet Security 2009 rappresenta uno dei migliori software in commercio in grado di assicurare la massima protezione per realtà home e small business. Gli aggiornamenti sono frequenti, accurati e riguardano tutti i nuovi rischi per la sicurezza che i laboratori Kaspersky individuano. Z www.kaspersky.com/it/

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IL PRIMO HA UNA VESTE GRAFICA TRADIZIONALE, MENTRE LA PROPOSTA DI SYMANTEC SI È COMPLETAMENTE RINNOVATA McAfee propone un prodotto che possiede la stessa veste grafica delle precedenti, versioni ma che utilizza tecnologie nuove e notevolmente migliorate. L’installazione è semplice e rapida e permette all’utente di installare solamente i componenti realmente necessari. Al primo avvio del programma il sistema viene analizzato in maniera dettagliata e vengono attivate in maniera automatica le misure di sicurezza necessarie alla sua protezione. L’utente può controllare questi processi e modificare i livelli di operatività del software. La schermata riguardante la protezione di rete offre in modalità grafica una mappa completa di tutti i dispositivi individuati e del loro

LE REGOLE

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello storaatissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 0 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it

Testa a testa fra McAfee e Norton McAfee

ITALIA

e per Tecnologi

stato di protezione, riuscendo anche a individuare il sistema antivirus installato; inoltre, riconosce i dispositivi che si occupano di fornire connettività Internet e lo stato della connessione. Il software è in grado di fornire in tempo reale statistiche accurate sulle applicazioni che stanno accedendo a Internet e sulla quantità di dati che transitano sulla rete, e questo può risultare utile per l’analisi di infezioni da spyware o per rilevare eventuali intrusioni. Infine, McAfee Internet Security offre all’utente la possibilità di eseguire scansioni personalizzate dei dati, a partire dalla scelta delle unità o cartelle da sottoporre ad analisi fino alla scelta delle tipologie di minacce da ricercare. Z www.mcafee.com/it/

L’AUTORIZZAZIONE Tutti i programmi in versione Internet Suite necessitano di autorizzazione da parte di Windows Firewall per potersi connettere a Internet prima di aver completato l’installazione e successivamente vanno a sostituirsi al programma nativo di Windows per la gestione della protezione di rete. E’ importante che il firewall del sistema operativo venga disattivato per evitare un’inutile duplicazione degli avvisi di protezione e per mettersi al riparo da conflitti e malfunzionamenti.

Norton

La componente più importante di un programma firewall è sicuramente il set di regole che determina quali connessioni accettare o rifiutare, quali programmi autorizzare oppure bloccare in modo permanente. L’utente può creare alcune regole personalizzate in modo da poter autorizzare le proprie applicazioni oppure bloccarne altre per motivi di gestione di rete.

Symantec propone il suo prodotto di punta in una veste rivisitata e aggiornata con notevoli modifiche rispetto alle precedenti versioni. L’interfaccia risulta semplificata e alleggerita e il programma stesso richiede meno risorse rispetto al passato. Una volta terminata l’installazione e riavviato il PC l’utente si trova di fronte a una schermata riepilogativa dove Norton riassume lo stato di protezione del sistema e suggerisce le operazioni da effettuare. L’utente può quindi configurare il programma grazie a semplici passaggi guidati e a un’esauriente spiegazione di ogni singola voce. Una volta eseguite le prime operazioni, è possibile personalizzare ogni singolo aspetto della protezione secondo le poprie esi-

QUATTORDICINALE | PAG. 09

genze in modo da rendere più leggera l’esecuzione del programma. La gestione della protezione di rete e del firewall è molto semplice, grazie a una rappresentazione grafica dei collegamenti e grazie a una serie di regole preimpostate basate sui rischi di sicurezza più comuni. Norton Internet Security è quindi un prodotto adatto a quasi tutte le esigenze e che può essere usato anche da utenti che non dispongono di conoscenze informatiche approfondite, in quanto le impostazioni standard riescono ad assicurare piena compatibilità e funzionamento con la maggior parte dei programmi, reti e sistemi operativi. Z www.symantec.it

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

INTERFACCIA PER GDATA, ANALISI DEL SISTEMA PER MCAFEE, PERSONALIZZAZIONE PER KASPERSKY E FIREWALL PER NORTON

LA PROTEZIONE Durante la navigazione Internet i dati personali dell’utente sono spesso a rischio a causa di programmi spyware, siti che compiono operazioni di phishing e si sostituiscono ai siti originali. Alcuni programmi agiscono attraverso il browser Internet riconoscendo in anticipo il sito e non permettendo la trasmissione non autorizzata di informazioni o password. In alcuni casi, come in Symantec Internet Security, tutti questi dati vengono gestiti dal programma stesso e crittografati con nome utente e password. Il programma li fornirà al sito solo dopo aver effettivamente verificato l’assenza di rischi o di possibili frodi.

principale dove vengono riassunte tutte le impostazioni principali del sistema, compreso un utile misuratore di risorse di CPU e di sistema. In questo caso l’utente può accorgersi di varie infezioni che a sua insaputa stanno compiendo operazioni sulla macchina.

La precisione dei dettagli A livello di firewall, Symantec offre una lista di regole già preconfigurata che offre un alto livello di protezione e blocca per impostazione predefinita tutte quelle applicazioni ritenute dannose. McAfee si distingue invece per l’accuratezza con cui compie l’analisi del sistema e della rete per individuare le impostazioni di protezione migliori per l’utente, anche se Symantec offre un’analisi più approfondita dei programmi installati sul computer e permette delle scelte più mirate. A livello di personalizzazioni, Kaspersky offre una soluzione completamente configurabile in ogni suo componente e dettaglio, anche se in alcuni casi è richiesta una minima conoscenza informatica per evitare di impostare in modo non corretto il programma e di conseguenza provocare malfunzionamenti o blocchi non desiderati. Gdata offre la possibilità di creare un CD di avvio contenente il programma antivirus in modo da rimuovere anche quei virus o rootkit che si sono radicati profondamente nel sistema e riescono a nascondersi ai programmi di protezione. Questa caratteristica

QUATTORDICINALE | PAG. 10

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it

I punti di forza dei quattro prodotti I quattro programmi messi alla prova svolgono al meglio le funzioni di protezione del computer e dei dati dell’utente, utilizzando ognuno metodi propri, dal blocco degli allegati alle liste di mittenti attendibili, fino alle regole di classificazione per il contenuto dei siti internet. L’interfaccia più semplice è quella del prodotto di Gdata, anche se è quella che offre meno dettagli sullo stato di protezione. Symantec offre invece una pagina

ITALIA

e per Tecnologi

LE STATISTICHE Tutti i software antivirus raccolgono statistiche sulle infezioni dei computer su cui sono installati e, se l’utente acconsente, inviano questi dati alla casa produttrice in modo da migliorare il sistema di protezione. Alcuni software inoltre prevedono l’invio anche di quei file che, secondo il programma, sono sospetti. In questo caso l’utente deve autorizzare l’invio di questi file che serviranno per aumentare le potenzialità e le capacità di individuazione di nuove minacce. Queste statistiche sono completamente anonime e non comportano l’invio di dati personali, come i programmi specificano nelle loro spiegazioni.

sarebbe desiderabile anche negli altri prodotti, in quanto può essere la chiave per risolvere un problema di infezione estesa del sistema operativo. Il prodotto di Symantec brilla per rinnovamento, per il lavoro che è stato fatto sul motore di scansione e di protezione che ora rende il software installabile anche su PC non di ultima generazione, non avendo più – come a volte è accaduto in passato - richieste esose in termine di memoria o risorse di sistema.

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO LE NO

TE DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI ORREN puter all’in sempre può LET del com di un numero io IL CONC O E COMP dell’uso necessar TUR iplicarsi io l’allestimento estimento uisto dell’harPIÙ MA Il molt l’inv ccup facce dive necessar ni e spesso ssario per l’acq resentata dal ta preo rende omiIn ques a l’IT presenta a è rapp PAGINA 07 postazio costo nece nto econ di spes A del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce ce re se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O non indu sam riconosce Il rale deci gna e ture ci. co gene ismo, biso passando diventar delle infrastrut ra viva inrmiare ri anco e lare ottim come rispa dware sono setto ilità continua solo Ecco ci che software. della mob cita e non e mercato elein cres così com ti i tre essere fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono ques umer oggi. il web: cons per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strumenti del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello storaatissima, ma creata rce rsi, quella altri. tura Sou elev n gli consuverti strut iè Ope atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 ad A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate loca Con e dest NA 0 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un rta 3G e il segn anizzazion PAGINA SICURE STA Massimil cresce l’offe riorg ra A e può esse i, va con la n Recu ti in natu e TIM, nte Ànal bi i front NTERVI

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

MTM-BRC, l’officina corre sul filo LA SOCIETÀ HA SCELTO LIVECARE CONTACT CENTER PER MIGLIORARE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DA REMOTO Riparare un’autovettura a distanza di centinaia di chilometri, intervenendo sul motore senza neppure vederlo: solo pochi anni fa sarebbe stato il soggetto perfetto per un racconto di fantascienza, oggi è semplicemente la realtà di tutti i giorni. Le nuove possibilità offerte dalla tecnologia sono fondamentali per un’azienda come MTM-BRC Gas Equipment, che ha il suo core business nel rapporto con gli installatori più che in quello con gli utenti finali; per tradurle in pratica, però, serviva una soluzione di teleassistenza efficiente e semplice da utilizzare. A fornire la risposta adatta ci ha pensato Icona, con il suo Livecare Contact Center, che ai vantaggi dell’assistenza da remoto ha unito quelli di un call center all’avanguardia.

cata. Proprio per questo motivo, fin dagli Anni ’80, BRC ha adottato un servizio di assistenza telefonica fissa per gli installatori. In questi ultimi anni, tuttavia, lo sviluppo del mercato e quello dell’azienda hanno portato al salto di qualità nella direzione di un sistema di assistenza più completo e organico.

Teleassistenza da lontano

Il primo nodo affrontato, come detto, è stato quello della teleassistenza da remoto: quando un installatore riscontra un problema nella componente elettronica della vettura, può contattare l’assistenza di BRC che, da remoto, ha la possibilità di pilotare il PC collegato alla centralina elettronica e risolvere così l’anomalia in tempo reale. Inoltre, gli esperti di BRC possono visualizzare i dati presenti sul PC dell’installatore e verificare così la Uno dei capisaldi dell’attività di MTM- reale causa del problema. L’utilizzo di questo rivoluzionario siBRC è sempre stata l’assistenza fornita alle officine installatrici, che costituisco- stema di assistenza ha immediatamente no il principale interlocutore commercia- sollevato nuove esigenze: prima fra tutte le dell’azienda; in un mercato “di nicchia” quella di instradare le chiamate in modo come quello dei motori a GPL e metano, rapido ed efficace in modo da non perinfatti, il consumatore finale raramente dere le comunicazioni e non costringere richiede direttamente prodotti all’azien- gli interlocutori a un’attesa eccessiva. da, ma preferisce rivolgersi all’installa- Anche per questo scopo Livecare Contore di fiducia, che deve essere in grado tact Center si è rivelato la soluzione più di offrire un’assistenza altamente qualifi- adatta: grazie alla piattaforma sviluppata da Icona, BRC può innanzitutto abbinare a ciascun cliente una scheda personalizzata che riporta lo storico degli interventi effettuati e le problematiche riscontrate in passato, e che viene visualizzata al momento della chiamata. L’individuazione della problematica da trattare consente anche di direzionare le telefonate a uno specifico operatore in base a parametri tecnici (come il modello di vettura, il tipo di impianUn tecnico BRC durante i test su un motore. to installato o la tipologia di installazione) o anche semGrazie a Livecare, queste analisi possono plicemente alla sua disponiessere effettuate anche a distanza via web

Al servizio del cliente

Le analisi sono effettuate via Internet

QUATTORDICINALE | PAG. 11

Il motore del 2000 MTM, azienda italiana con sede a Cherasco, in provincia di Cuneo, proprietaria del marchio BRC Gas Equipment, è uno dei leader mondiali nella produzione e commercializzazione di componenti e impianti di conversione a gas metano e GPL per autotrazione. Nata nel 1977 come azienda specializzata nella produzione di multivalvole, si è specializzata nell’attuale settore negli Anni ’80 e nel 1996 ha creato il primo sistema italiano di iniezione gassosa di GPL e metano. Può contare su una rete capillare di agenti e distributori attivi in oltre 60 paesi e su due sedi operative in Sud America. Accanto all’attività di conversione dei veicoli, MTM ha creato un centro DOEM (Delayed Original Equipment Manufacturer) per la produzione in serie di vetture bi-fuel. Z www.brc.it bilità nel momento della richiesta: così facendo, la durata di ogni intervento si è ridotta sensibilmente e di conseguenza è aumentato il numero di chiamate a cui ogni singolo operatore può rispondere durante il suo orario di lavoro. Per finire, l’utilizzo di Livecare Contact Center permette di gestire contemporaneamente più chiamate differenti (evitando quindi linee occupate e chiamate perse) e di generare report dettagliati e statistiche sulle chiamate stesse, evidenziando le problematiche più comuni e i servizi di assistenza più richiesti.

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello storaatissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 0 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Uno strumento per due funzioni GESTIONE EFFICACE DEL CALL CENTER E ASSISTENZA DA REMOTO: DUE ASPETTI DIVERSI, MA COMPLEMENTARI Rispondere in tempo ed efficacemente alle chiamate telefoniche non è, per una realtà aziendale (piccola o grande che sia), una pura questione di cortesia. Al di là del consolidamento del rapporto di fiducia con il cliente, infatti, l’assistenza telefonica può essere anche, se correttamente utilizzata, uno strumento per evitare gli sprechi di tempo e di risorse e per analizzare le problematiche riscontrate con maggiore frequenza da chi si rivolge al customer care. Questi sono in sintesi gli obiettivi di Livecare Contact Center, soluzione integrata costituita da un centralino software basato su switch Asterisk, un potente motore U-ACD e IVR e un applicativo di CRM integrato.

(nella foto), amministratore delegato di Icona, “è partita proprio dal sistema di teleassistenza da remoto, basato su un’architettura semplice ma efficace che ha subito migliorato l’interazione tra centro e periferia. L’introduzione di questo servizio ha poi evidenziato aspetti organizzativi che potevano essere migliorati tramite l’adozione del call center. Questo è un processo tipico: sono più di 600 le aziende che utilizzano i nostri servizi di teleassistenza. E quelle più strutturate e più interessate al prodotto passano allo step successivo”.

Soddisfazione immediata

Nel caso di MTM la soddisfazione è stata immediata: le oltre mille aziende installatrici dei sistemi BRC hanno potuIl cuore del sistema Livecare è Contact to constatare un notevole miglioramenManager, applicazione che permette di to nel servizio di assistenza prestato e gestire in modo completo l’anagrafica e una migliore organizzazione del lavoro. la relazione con il cliente, attraverso una “L’assistenza tecnica,” spiega Davide logica operativa basata sui processi di Colombano, Responsabile Promozione/ “trouble ticketing”. Inoltre, sono disponi- Pubblicità e Relazioni Esterne di MTM, bili efficaci funzionalità di teleassistenza “è sempre stata uno dei punti di forza e accesso remoto via web, che nel caso di BRC e costituisce un elemento fondi BRC sono state decisive per la scel- damentale della nostra catena. La soluta di adottare il sistema: “La collabora- zione di Icona ci ha permesso di offrire zione con BRC,” spiega Giorgio Nepa un servizio veramente di qualità e di poter gestire efficacemente le richieste di assistenza che giungono da un mercato sempre più globalizzato”. L’ i n s t a l l a z i o n e dell’applicativo richiede ovviamente un breve periodo di formazione, sia per i tecnici che lo utilizzano, sia per il management chiamato ad analizzarne le statistiche. Proprio su questo aspetto si inserisce Lo stand BRC all’ultima Fiera Mondiale dei Veicoli uno dei possibili sviluppi futuri della a Gas Naturale e Idrogeno, che si è svolta collaborazione tra a Torino durante lo scorso mese di settembre

Più lavoro, meno tempo

Specializzata in alimentazione a gas per auto

QUATTORDICINALE | PAG. 12

Innovazione per tutti Fondata nel giugno del 1996, Icona è una società italiana indipendente che si occupa della realizzazione di progetti di call e contact center, instant messaging e chat. I suoi prodotti si rivolgono sia al mercato business - con soluzioni di CTI, CRM e assistenza remota - sia a quello consumer con diffusi software per chat e messaggistica. Il prodotto di punta dell’azienda è Livecare, suite di call e contact center multimediale che agisce attraverso i canali voce, chat, email, fax e SMS. Tra le collaborazioni più importanti messe in atto da Icona ci sono in ambito consumer quelle con Telecom Italia, Wind, Fastweb e Kataweb; in ambito enterprise, quelle con NextiraOne, Esa Software e Dylog. Z www.icona.it Icona e BRC: la possibilità di generare non solo semplici report statistici delle chiamate, ma dei veri e propri servizi di business intelligence che consentiranno all’azienda di aumentare il livello di controllo sui pregi e gli eventuali problemi dei propri prodotti. Altro obiettivo particolarmente interessante è la possibilità di introdurre la figura dell’operatore distribuito, consentendo al sistema di instradare le chiamate in arrivo non soltanto ai tecnici della casa madre di Cherasco, ma anche a esperti in outsourcing che potrebbero mettere a disposizione le rispettive competenze migliorando ulteriormente la qualità del servizio.

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Fortinet, la sicurezza integrata NEL 2009 LA SOCIETÀ RINNOVERÀ IL SISTEMA OPERATIVO DEI SUOI APPLIANCE. PER AFFACCIARSI A NUOVI MERCATI Fondata nell’ottobre 2000, Fortinet è una delle aziende leader nel mercato degli UTM (Unified Threat Management) security appliance. Ha sede in California e filiali operative in molte parti del mondo, tra le quali anche l’Italia. Con Joe Sarno, Country Manager Italia, e Luca Simonelli, Regional Vice President Italia, Grecia, Turchia, Medio Oriente ed Europa Orientale, abbiamo parlato di prodotti, in particolare per le PMI, di strategie di canale e della recente partnership con Dimension Data. «Fortinet è leader nel mercato degli Unified Threat Management Security Appliance», dice Joe Sarno, «dove per UTM (sigla creata da IDC qualche anno fa) si intendono gli apparati che racchiudono al loro interno una serie di applicazioni rivolte alla sicurezza, quali firewall, VPN, antivirus, antispam, intrusion detection e così via». «Questo settore è in rapido sviluppo», afferma Luca Simonelli. «Secondo IDC, lo scorso anno il valore del mercato UTM era di 1,2 miliardi di dollari e tra il 2007 e il 2011 si prevede un tasso annuo di crescita composto del 26 per cento, un incremento più rapido rispetto agli altri segmenti degli appliance di sicurezza. Il fatturato globale 2007 di Fortinet è stato di 193 milioni di dollari e nella prima metà del 2008 è aumentato del 32 per cento, raggiungendo i 120 milioni di dollari. A livello italiano abbiamo chiuso il 2007 con un fatturato di circa 15 milioni di euro e per quest’anno ci attendiamo un tasso di crescita in linea con quello mondiale. In Italia siamo attivi dal 2004, annoveriamo clienti tra le principali istituzioni bancarie e assicurative, pubblica amministrazione e

Un’offerta dedicata alle PMI

Fortinet ha numerosi prodotti dedicati ad aziende di dimensioni contenute, come il FortiDB-1000B

telco, e abbiamo stretto partnership con i più importanti operatori del mercato». «Recentemente Fortinet ha stretto un accordo con Dimension Data», aggiunge Sarno, «leader nella fornitura di soluzioni e servizi IT, che integrerà e installerà le nostre soluzioni di sicurezza di rete, oltre a fornire servizi di consulenza a esse collegate. La partnership, siglata a livello globale, rivestirà una notevole importanza strategica anche per la filiale italiana, che è sempre più impegnata nei confronti del proprio canale. Allo scopo abbiamo organizzato una serie di incontri di training tecnico per diventare FortiPartner. Infatti, alle aziende che partecipano a una di queste giornate di formazione è consegnato un vaucher gratuito, che permette di certificarsi al primo livello e di avere la possibilità di sviluppare insieme del business. Le prime tappe del roadshow sono state quelle del 6, 13 e 20 novembre rispettivamente a Milano, Roma e Bari, quindi si prosegue con Padova il 27 novembre, per finire a Genova il 4 dicembre». Quali sono i prodotti e le iniziative che si rivolgono alle PMI? «Le nostre soluzioni UTM sono particolarmente importanti per le PMI», afferma Simonelli. «Il fatto di disporre di un’unica piattaforma, che integra diverse funzionalità di sicurezza, contribuisce a ridurre i costi sia di acquisto sia di gestione che, nel caso di più sistemi con filosofie diverse, sono indubbiamente maggiori. C’è anche il beneficio di un’efficacia maggiore contro gli attacchi informatici che, sempre di più, devono essere affrontati con un approccio misto e diverse combinazioni tecnologiche. Alle PMI è dedicata la fascia “bassa” della nostra offerta, quindi prodotti tipo Fortinet 50B/60B o il nuovo 110C, che arriverà a breve, e per la parte di sicurezza dell’e-mail FortiMail 100. Recentemente abbiamo presentato anche FortiDB-1000B, dedicato al Vulnerability Assessment (VA) dei database che sono protetti attraverso la rilevazione dei punti deboli delle impostazioni di password, privilegi di accesso e configurazione». «Stiamo puntando molto sulla soluzione FortiMail antispam e abbiamo lanciato una promozione “try and buy” che dà la possibi-

QUATTORDICINALE | PAG. 13

L’intervista completa è sul sito CLICCA QUI

Simonelli & Sarno Luca Simonelli In Fortinet dal 2004, è Regional Vice President e Responsabile per il Middle East, area che include 13 nuovi paesi. Ha iniziato la carriera in Sogei in qualità di Systems Engineer e, prima di entrare in Fortinet, ha lavorato in Attachmate Italia come Country Manager, con responsabilità estesa al Nord Africa e al Medio Oriente Joe Sarno In Italia dal 1989, ha maturato una lunga esperienza nel mondo IT e in particolare nella sicurezza. È entrato in Fortinet nel 2005 in qualità di Channel Manager, in seguito ha ricoperto l’incarico di Business Alliance and Telco Manager, occupandosi di alleanze strategiche nel settore telco. Attualmente è Country Manager per l’Italia. lità di provare l’apparato per un mese, quindi decidere se acquistarlo o meno», dice Sarno «È in corso anche una campagna di trade-in, che promuove la sostituzione delle soluzioni più datate». «All’inizio del 2009 uscirà una nuova versione del sistema operativo degli apparati, grazie al quale saranno introdotte tantissime nuove funzionalità», aggiunge Simonelli. «Tra queste la possibilità di fare il Data Leak Prevention per prevenire il “furto” di informazioni sensibili. Inoltre, i nostri apparati saranno in grado di ottimizzare la banda di comunicazione. Ci apprestiamo quindi a entrare in un mercato, quello della One Optimization, che potrebbe avere dei risvolti determinanti. Si stima sia addirittura superiore a quello UTM e “valga” oltre due miliardi di dollari». Z www.fortinet.it

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Il notebook HP è multi-touch LO SCHERMO DEL TOUCHSMART TX2 CONSENTE DI USARE ENTRAMBE LE MANI. IL PC SARÀ DISPONIBILE DA FEBBRAIO HP ha annunciato HP TouchSmart tx2, un notebook multi-touch dotato di tecnologia TouchSmart e software MediaSmart. Questo portatile è dotato di funzionalità touch avanzate in grado di distinguere tra il dito e il palmo, ignorare sfioramenti e tocchi accidentali, nonché di ricevere input simultanei consentendo l’utilizzo di entrambe le mani. Lo schermo può essere ruotato e inclinato come una tavoletta, per usare più comodamente la penna (sensibile alla pressione) sul display. L’HP TouchSmart tx2 ha schermo da 12,1 pollici e la webcam integrata comprende due microfoni. I processori AMD Turion X2 e le schede grafiche ATI Radeon HD 3200 assicurano prestazioni elevate. Il nuovo HP TouchSmart tx2 sarà disponibile da febbraio a un prezzo consigliato di circa 833 euro IVA esclusa. Z www.hp.com

BREVISSIME

Nokia porta Lotus Notes sui cellulari

È disponibile l’Archos 7

IL PRODOTTO DI MESSAGGISTICA IBM SARÀ UTILIZZABILE SUI TELEFONI DOTATI DI SISTEMA OPERATIVO S60 3RD EDITION

Archos ha annunciato la disponibilità del nuovo Archos 7 Internet Media Tablet (IMT) Offerto con disco da 160 o 320 GB, questo è l’unico dispositivo palmare da con display da sette pollici dalle prestazioni simili a un computer ed il primo a utilizzare il microprocessore superscalare ARM Cortex. Tra le nuove caratteristiche c’è anche la possibilità di vedere i film in alta definizione (HD). Z www.archos.com

Zebra stampa l’RFID Zebra Technologies ha presentato la prima stampante RFID mobile, la RP4T. Facile da indossare e da trasportare, è una soluzione ideale per applicazioni indoor e outdoor in ambito amministrativo, della produzione, del trasporto, della logistica e dei servizi sul campo. Z www.zebra.com

Asus-Wind, kit per navigare Asus e Wind propongono un kit composto dal netbook Eee PC 900HD e dal modem USB HSDPA Itelco ITM22 per navigare in Internet senza fili ad alta velocità. Il kit è disponibile da Wind in vendita rateale al prezzo di 13 euro al mese per la clientela in abbonamento e al prezzo di 379 euro per quella prepagata. Z www.wind.it

Nokia e IBM hanno annunciato l’integrazione del Lotus Notes Support IBM su alcuni dispositivi mobili della serie Nokia S60, che consentirà a milioni di utenti di Lotus Notes di accedere alla posta elettronica tramite il proprio dispositivo Nokia. Con questo annuncio, oltre 80 milioni di persone, pari al numero di Nokia S60 3rd Edition distribuiti a livello mondiale, potranno avere accesso agli account aziendali di posta elettronica utilizzando il software Lotus Domino Server, conosciuto col nome di Lotus Notes Traveler. Questo software consente di accedere in tempo reale a e-mail, agenda, rubrica, diario e elenco degli impegni, e sarà disponibile per i dispositivi Nokia a dicembre 2008. Secondo l’Institute for Business Value di IBM, quest’anno, per la prima volta, nel mondo i possessori di telefono cellulare supereranno in numero gli utenti di linea telefonica fissa. IBM prevede che entro il 2011 ci saranno un miliardo di utenti che utilizzano il web in mobilità. Z www.nokia.it

HTC presenta il primo PDA WiMAX PER ORA IL MODELLO MAX 4G È DISPONIBILE SOLAMENTE SUL MERCATO RUSSO ATTRAVERSO L’OPERATORE SCARTEL Il primo palmare con connettività WiMAX è arrivato. A proporlo sono HTC, che produce il terminale, e Scartel, operatore russo di tecnologia WiMAX (parte del gruppo Yota) che lo propone ai suoi clienti. Il modello MAX 4G è il primo telefono al mondo con tecnologia GSM/WiMAX. HTC MAX 4G supporta telefonate tramite rete GSM utilizzando SIM card di qualsiasi operatore russo e quando entrambi i chiamanti sono utenti Yota, la chiamata viene automaticamente deviata su piattaforma VoIP tramite la rete Yota Mobile WiMAX. Il design di questo terminale è sottile ed elegante e include un luminoso touch screen con diagonale da 3,8 pollici e risoluzione di 800 per 480 pixel. Fotocamera da cinque megapixel, ricevitore GPS per la navigazione satellitare e connettività Wi-Fi 802.11g fanno parte delle dotazioni, insieme a otto gigabyte di memoria a disposizione dell’utente. Il sistema operativo è Windows Mobile 6.1 Professional. La disponibilità in altri Paesi non è ancora stata annunciata. Z www.europe.htc.com

QUATTORDICINALE | PAG. 14

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO LE NO

MIC TE ITO DI i ufÀci AMO TUT terno degl magTE GRATUO. ANALIZZI ORREN puter all’in sempre può LET del com di un numero io IL CONC O E COMP dell’uso necessar TUR iplicarsi io l’allestimento estimento uisto dell’harPIÙ MA Il molt l’inv ccup facce dive necessar ni e spesso ssario per l’acq resentata dal ta preo rende omiIn ques a l’IT presenta a è rapp PAGINA 07 postazio costo nece nto econ di spes A del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce ce se. Anch oscere ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O non indu sam ricon rale deci e ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e lare ottim come rispa dware sono setto ilità continua solo Ecco ci che software. della mob cita e non e mercato elein cres così com ti i tre essere fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono ques umer oggi. il web: cons per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strumenti del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata rce rsi, quella altri. tura Sou gli consuverti strut i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so NA 03 ad er & Onli A PAG per guid A PAGI il ricor re a far rispa Consum nale e locale destinate NA 04 Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 di Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer vers ato più per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc ità NA LL, arriva EMC Italy forse esse A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, delle attiv un ale che rta 3G re e il segn anizzazione simil PAGINA ce l’offe SICURE riorg ra A TA Mas e può esse i, con la Recuva TIM cres te Ànal i in natu TERVIS bi i front

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Treo Pro, qualità e concretezza HSDPA, WI-FI E GPS IN UN UNICO TERMINALE PENSATO PER I PROFESSIONISTI: POCO SFIZIOSO MA CON TANTA SOSTANZA Non si presenta con accattivanti interfacce “touch” e non ha il prezzo aggressivo di qualche altro concorrente. Il Palm Treo Pro fa però della concretezza e della qualità le sue bandiere. Nato dall’evoluzione dell’apprezzatissimo Treo 750, questo nuovo palmare mantiene il fattore di forma che tradizionalmente Palm utilizza per i suoi PDA: il cosiddetto “candy bar” con tastiera “qwerty” posizionata sotto lo schermo. L’insieme si distingue per le forme arrotondate e il peso contenuto in 133 grammi. Dal punto di vista tecnico siamo di fronte a un terminale con radio HSDPA (da 3,6 Mbps e senza HSUPA), connettività Wi-Fi 802.11b/g e ricevitore GPS. Il tutto è controllato da un processore Qualcomm da 400 MHz e gestito attraverso il sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional. Lo schermo, a filo della carrozzeria, ha una diagonale da 2,5 pollici con una risoluzione di 320 per 320 punti. Standard la dotazione di memoria: 256 MB di RAM (100 disponibili) e uno slot per schede microSD per espanderla a piacere. In dotazione c’è una sola fotocamera da due megapixel. La confezione, piccola ed elegante, comprende auricolari, alimentatore (molto piccolo anche lui) e cavo USB, ma manca

Quei piccoli dettagli positivi

Tasti dedicati e connettore audio standard da 3,5 millimetri sono dettagli che aggiungono valore

una custodia. Palm ci ha abituato da sempre ad avere particolare attenzione per l’ergonomia. Ecco quindi che sul frontale sono presenti, oltre a quelli di inizio e fine chiamata e al pad centrale a cinque pulsanti, anche due tasti dedicati per accedere a contatti e messaggistica. Come tradizione, Palm ha mantenuto un tasto hardware per selezionare velocemente la modalità silenziosa e ha aggiunto un altro tasto per accendere immediatamente la rete senza fili senza dover passare dai menu del sistema operativo. Apprezzabile anche il connettore audio in formato mini-jack da 3,5 mm, che consente di utilizzare qualunque tipo di cuffia. Tra tutte queste attenzioni stona un po’ l’ergonomia della tastiera, che richiede un po’ di pratica per evitare di premere più di un pulsante alla volta. Più fastidiosa è invece la scelta di adottare un connettore MicroUSB, ancora poco diffuso. Oltre alla dotazione standard di Windows Mobile 6.1 Professional, a livello di software troviamo Adobe Reader LE, l’utility Sprite Bakup, QuickGPS e la versione di prova per 14 giorni di Webraska. Mancano applicazioni specifiche per accedere a siti come YouTube e soprattutto nella dotazione non è presente nessun software di navigazione. Durante i test abbiamo provato TomTom Navigator 6 e Sigic McGuider riscontrando una buona reattività del ricevitore GPS (compatibile A-GPS), privo dei problemi registrati per esempio sul Samsung SGH-i780, che con alcuni programmi richiede l’utilizzo di un’applicazione di terze parti per funzionare correttamente. Proprio il palmare di Samsung è a nostro avviso il più prossimo concorrente, rispetto al quale il Palm vanta un ergonomia più curata. Il prodotto coreano vince però sul prezzo, dato che il Treo Pro costa circa 416 euro IVA esclusa sul mercato libero e 333 euro IVA esclusa se acquistato con marchio Vodafone, contro i circa 270 euro + IVA del rivale, che comprendono anche una seconda batteria, il kit per l’automobile e il software di navigazione Garmin. Dato che ci sono elementi difficili da valutare in termini puramente oggettivi, diciamo comunque che la nostra personale preferenza come usabilità generale va al Palm Treo Pro.

QUATTORDICINALE | PAG. 15

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

Palm Treo Pro PDA con sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional e connettività HSDPA, Wi-Fi e ricevitore GPS. CARATTERISTICHE Sistema operativo: Windows Mobile Professional 6.1 Radio: UMTS Triband (850, 1.900, 2.100 MHz), GSM Quadband (850, 900, 1.800, 1.900 MHz) - UMTS, EDGE, HSDPA 3,6 Mbps Schermo: touch 320 per 320 punti Memoria disponibile: circa 100 MB Espandibilità: slot per microSD Connettività: USB, Wi-Fi 802.11g, Bluetooth, ricevitore GPS Fotocamera: 1 da 2 megapixel Dimensioni: 114x60x13,5 mm, 133 gr Prezzo: 333 euro IVA esclusa (399 euro con IVA) con Vodafone

www.palm.com

A FAVORE

& Ergonomia molto curata & Ricevitore GPS e Wi-Fi integrati & Tasti hadware dedicati CONTRO

' Manca HSUPA ' Scarse dotazioni HW e SW VOTO

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032

88/100


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Tecnologi

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

piccol e per la

A ICE Ăˆ OR Ă€ FT OFF VIT ROSO LE NO

MIC TE ITO DI i ufĂ€ci AMO TUT terno degl magTE GRATUO. ANALIZZI ORREN puter all’in sempre può LET del com di un numero io IL CONC O E COMP dell’uso necessar TUR iplicarsi io l’allestimento estimento uisto dell’harPIĂ™ MA Il molt l’inv ccup facce dive necessar ni e spesso ssario per l’acq resentata dal ta preo rende omiIn ques a l’IT presenta a è rapp PAGINA 07 postazio costo nece nto econ di spes A del giore di economice se l’andame a un particoato. PiĂš maggiore voce ce.Org. ce elev re Anch la indu se. ente so a OpenOfĂ€ riconosce rale non e decisam tture, spes co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastru rmiare anco ottim inri e rispa e lare dware . Ecco com continua sono setto che ci della mobilitĂ e non solo software cita e mercato elein cres cosĂŹ com ti i tre essere fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono ques umer oggi. il web: cons per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strumenti del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi piĂš le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert ma talvolta con Mas stora a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello creata atissima, n Source quella gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Ope atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse cont re in INA 02 rmia so NA 0 ad er & Onli A PAG le per guid A PAGI il ricor re a far rispa Consum destinate e e loca NA 0 nazional t. Digital può aiuta ono essere di piĂš potrĂ A PAGI inter Western NA 1 Microsof che possetti. A soffrire consumer, atili con A PAGI mer di la posta ato piĂš vers NA altri prog re il merc da Microsoft zione per A PAGI hi esterni itĂ TTI Disc cWALL, piĂš protesi, EMC Italy NA arriva forse esse A PAGI PRODO delle attiv un ale che Gras A Soni il segn GINA imiliano ere i zazione fferta 3G CUREZZ

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

IN VIAGGIO - PRATICA | www.ebizitalia.it

Il nostro PC sempre accessibile LOGMEIN Ăˆ UN POTENTE STRUMENTO PER CONSULTARE I DOCUMENTI USANDO QUALSIASI PC COLLEGATO A INTERNET Abbiamo provato un po’ tutti la butta esperienza di trovarci lontani dall’ufficio o da casa e di aver bisogno di un documento importante non disponibile in Rete. Con l’installazione del software LogMeIn potremo accedere ai nostri dati e programmi in qualsiasi momento

ITALIA

e da qualsiasi luogo. Basterà lasciare il computer acceso, collegato a Internet e con il programma avviato. Lo strumento è perfetto anche per chiedere assistenza a distanza a persone fidate invece di usare lo strumento di Windows o altri sistemi di rete virtuali.

1 - Installiamo il software Colleghiamoci al sito www.logmein.com, scarichiamo la versione di prova gratuita per 30 giorni e attendiamo la mail di conferma nella quale dovremo fare clic sul collegamento. Nella nuova pagina web facciamo clic su AGGIUNGI COMPUTER.

2 - Impostiamo il codice

Nella nuova finestra facciamo clic su ESEGUI. Installiamo il programma e inseriamo un codice di accesso di almeno otto caratteri per accedere al PC. Non stupiamoci se il monitor si spegne per poco. Una finestra riassume le istruzioni per usare il servizio.

SOLO UN CLIC Che cosa si può fare

Scorrendo le voci nel pannello a sinistra nell’immagine tre, iniziamo con CONTROLLO REMOTO che permette di vedere la scrivania del personal computer controllato e di fare tutte le operazioni che potremmo fare se fossimo davanti al computer, compreso installare programmi, stampare o inviare messaggi di posta elettronica. La GESTIONE FILE permette di copiare e spostare file mentre l’INVITO OSPITI equivale all’ASSISTENZA REMOTA di Windows. Infine, con lo strumento CONDIVISIONE FILE possiamo condividere file in modo sicuro con amici, colleghi e familiari.

Aggiungere un PC Ăˆ necessario installare il programma su tutti i PC che desideriamo controllare. Per aggiungere un computer (che può funzionare con Windows o Mac OS) colleghiamoci al sito con il nostro nome utente (rappresentato dall’indirizzo di posta elettronica che abbiamo usato per iscriverci) e la password e nella pagina web che si apre facciamo clic su AGGIUNGI COMPUTER per scaricare il programma. Seguiamo poi la stessa procedura usata per installare LogMeIn nel primo computer.

Password o codice? 3 - Ecco i nostri file

Ora basta avviare il browser e fare il login al sito di LogMeIn, selezionare il computer al quale desideriamo collegarci e inserire il codice di accesso per accedere ai file. A questo punto possiamo procurarci tutti i dati che ci servono. QUATTORDICINALE | PAG. 16

Non facciamo confusione tra la password per accedere al nostro account al sito di LogMeIn, primo passo per poter accedere ai computer che desideriamo controllare, e il codice di accesso per accedere ai computer collegati ai server di LogMeIn. La password è unica per accedere al servizio, mentre il codice per accedere ai vari computer è diverso. Per maggior sicurezza sarebbe meglio impostarne uno diverso per ogni computer che desideriamo controllare da remoto.

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

CON LE MODIFICHE APPORTATE DALLA FINANZIARIA 2008, ECCO LE COSE DA SAPERE PRIMA DI PROCEDERE CON LA RATEIZZAZIONE 3. comunicazioni inviate, ai sensi dell’articolo 1, comma 412, della legge 311/2004, per imposte dovute sui redditi soggetti a tassazione separata indicati nell’articolo 17 del TUIR. Si può beneficiare di un numero di rate trimestrali variabile in base all’importo della comunicazione di irregolarità. In caso di debito fino a cinquemila euro il contribuente potrà beneficiare di un massimo di sei rate trimestrali. Per importi superiori, il pagamento potrà raggiungere un massimo di otto rate, che saliranno a venti in caso di debiti superiori a cinquantamila euro. In questo caso, sarà anche necessario presentare all’ufficio, entro dieci giorni dal pagamento della prima rata, idonea garanzia fidejussoria di durata pari all’intero periodo di rateizzazione aumentato di un anno, e di importo commisurato al totale dovuto, comprensivo delle somme dovute a titolo di sanzioni piene. In caso di importi dovuti inferiori a cinquecento euro per comunicazioni relative a tassazione separata e a duemila euro negli altri casi, condizione per poter accedere alla procedura di rateizzazione è la dimostrazione da parte del contribuente della “temporanea situazione di obiettiva difficoltà di adempiere”, da fornire mediante apposita istanza, da

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

Parafarmaci non detraibili In sede di dichiarazione dei redditi, posso detrarre i costi sostenuti per acquisto, dietro prescrizione medica, di prodotti fitoterapici, anche se qualificati come “parafarmaci” nello scontrino fiscale? Augusto Faralli, Ponte Tresa L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risoluzione n. 396/E del 22 ottobre 2008, ha

chiarito che i medicinali fitoterapici sono ufficialmente approvati dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), che ne autorizza l’immissione in commercio tramite farmacia. Gli altri prodotti a base di erbe, ma privi di tale autorizzazione, anche se talvolta esplicano attività di tipo farmacologico, non possono essere definiti medicinali. Dall’acquisto di questi ultimi, identificati con la dicitura “parafarmaco” sugli scontrini emessi dalle farmacie, non consegue quindi alcun beneficio fiscale.

QUATTORDICINALE | PAG. 17

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Pagare a rate le somme contestate Una delle novità della Finanziaria 2008 (articolo 1, commi da 144 e 147) è la possibilità di rateizzare le somme dovute già in occasione del ricevimento delle comunicazioni di irregolarità a seguito di controlli automatizzati e formali. In precedenza, per poter usufruire della rateizzazione il contribuente doveva non versare gli importi comunicati con avviso di irregolarità, aspettare la notifica della cartella di pagamento e a quel punto richiedere la rateizzazione degli importi non pagati, con il conseguente aggravio di dover rinunciare alla possibilità di fruire della riduzione delle sanzioni, pur in assenza di contestazioni sul dovuto. In base alla nuova previsione è ora possibile procedere alla regolarizzazione delle pendenze nei confronti dell’Erario, comprese le sanzioni ridotte, mediante il pagamento rateizzato, nei seguenti casi: 1. comunicazioni di irregolarità per somme dovute a seguito di controlli automatizzati, ai sensi degli articoli 36-bis del Dpr 600/1973 (liquidazioni delle dichiarazioni dei redditi) e 54-bis del Dpr 633/1972 (liquidazioni delle dichiarazioni IVA); 2. comunicazioni di irregolarità per somme dovute a seguito di controlli formali, ai sensi dell’articolo 36-ter del Dpr 600/1973 (controlli sulle dichiarazioni dei redditi e dei sostituti d’imposta, effettuati dagli uffici in base a criteri selettivi stabiliti dal Ministero);

ITALIA

e per Tecnologi

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. presentare all’ufficio competente nel termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di irregolarità. Dal punto di vista operativo, il contribuente che intende accedere alla possibilità di rateizzazione deve versare la prima rata entro i 30 giorni successivi alla data di ricevimento della comunicazione di irregolarità. Nel caso in cui il contribuente abbia effettuato istanza per dimostrare la momentanea situazione di difficoltà ad adempiere, il pagamento della prima rata dovrà essere effettuato entro i 30 giorni successivi all’accoglimento dell’istanza suddetta da parte dell’ufficio. Le rate successive alla prima scadono l’ultimo giorno di ciascun trimestre e su di esse sono dovuti gli interessi al tasso del 3,50% annuo, che decorrono dal primo giorno del secondo mese successivo alla data della comunicazione di irregolarità. È bene sottolineare che il mancato pagamento anche di una sola delle rate dovute comporta automaticamente la decadenza dal beneficio della rateizzazione, con la conseguente iscrizione a ruolo degli importi dovuti residui, a titolo di imposte, interessi e sanzioni in misura piena. Inoltre, il contribuente non potrà più avvalersi della possibilità di rateizzare la cartella di pagamento conseguente all’iscrizione a ruolo. Infine, nel caso in cui il contribuente riscontrasse errori nella comunicazione di irregolarità, potrà recarsi presso l’ufficio competente, farli correggere e rateizzare il nuovo importo.

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Le spese del testimone Nell’ambito di una causa civile tra la mia precedente azienda e un cliente, sono stata convocata quale testimone della difesa, presso il tribunale di Frosinone. Avendo già disertato altre tre volte, vorrei chiedere quali sono i rischi a cui vado incontro nel caso non mi presenti per la quarta volta. Vorrei far notare che la mia precedente azienda non è disposta a pagarmi le spese per recarmi a Frosinone, che quantifico in circa 600 euro tra spese vive e una giornata di lavoro. A chi posso eventualmente chiedere la copertura di tali spese? Ornella Panzeri, Milano In caso di mancata comparizione del testimone, il giudice può disporre l’accompagnamento coattivo e una pena pecuniaria non inferiore a cento euro e non superiore a mille. Per quanto riguarda le spese, lei ha diritto al rimborso delle spese di viaggio di andata e ritorno. Per ottenerlo si dovrà rivolgere alla Cancelleria del tribunale che le fornirà la modulistica. Se si trattiene più di un giorno non è previsto un rimborso spese di soggiorno, ma una indennità che, per pudore, non menziono perché parliamo di centesimi. Le consiglio di chiedere, tramite il suo avvocato, la cosiddetta prova delegata, anche se non sarà facile ottenerla: uno strumento che le offre la possibilità di essere ascoltata presso il tribunale a lei più vicino.

ITALIA

e per Tecnologi

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Che cos’è l’amministratore di fatto E QUALI SONO LE CONSEGUENZE DELLA PRESENZA IN SOCIETÀ DI UNA PERSONA CHE AGISCE SENZA INVESTITURA UFFICIALE Questa volta parliamo dell’amministratore di fatto, che agisce senza investitura. Questa definizione viene attribuita a colui che gestisce una società, e quindi agisce per essa, pur senza essere stato investito dei necessari poteri. Con il suo comportamento, tale amministratore risponde nei confronti della società sia in sede civile sia penale, e in entrambi i casi si assume la stessa responsabilità che avrebbe avuto se fosse stato nominato regolarmente. Sotto il profilo penale, comunque, per essere perseguibile deve avere avuto concreti poteri decisionali, il che non significa legittimi poteri, per gestire la società.

I casi più frequenti Tra i casi più frequenti di un’amministrazione di fatto vi sono quelli nei quali il soggetto continua ad amministrare la società pur essendo decaduto dalla carica che in precedenza gli era stata regolarmente riconosciuta. Ipotesi simile si ha quando l’incarico gli è stato revocato oppure è cessato per rinuncia del soggetto stesso. Ancora più frequente, ed è stato realmente oggetto di numerosissimi processi, è il caso del socio di maggioranza che “la faccia da padrone”: in molte società di capitali, spesso il socio di maggioranza non ha piena cognizione dei limiti e dei poteri che la legge gli riconosce e così, “sentendosi forte” crede di potersi presentare a terzi come amministratore della società o comunque di poter agire in piena libertà, dimenticando che essere in possesso del pacchetto di maggioranza non gli attribuisce i poteri spettanti all’amministratore della socie-

tà. Il comportamento dell’amministratore di fatto ha ripercussioni, purtroppo, anche sull’amministratore di diritto, il quale con la sua condotta omissiva o attiva ha contribuito al comportamento del primo e nei casi peggiori al compiersi di possibili reati. La responsabilità dell’amministratore di diritto si ha per il solo fatto che questi aveva la generica consapevolezza dell’attività dell’amministratore di fatto, anche senza conoscerne le singole iniziative. Quanto detto lo rende responsabile dei danni causati al patrimonio sociale, ai soci, e a terzi, per i fatti commissivi od omissivi a lui imputabili. Se la sua figura di amministratore formalmente regolare è solo apparente, dovrà dimostrare di essere stato in buona fede e che la sua carica era solo nominale e non effettiva.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 18

Tecnologi

12 NOVEMBRE 2008 | N. 031

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

piccol e per la

A E È OR FT OFFIC NOVITÀ ROSO LE

MIC TE ITO DI i ufÀci AMO TUT terno degl magTE GRATUO. ANALIZZI ORREN puter all’in sempre può LET del com di un numero io IL CONC O E COMP dell’uso necessar TUR iplicarsi io l’allestimento estimento uisto dell’harPIÙ MA Il molt l’inv ccup facce dive necessar ni e spesso ssario per l’acq resentata dal ta preo rende omiIn ques a l’IT presenta a è rapp PAGINA 07 postazio costo nece nto econ di spes A del giore di economic se l’andame a un particovoce Più e rg. ato. gior he elev re la mag induce nOfÀce.O se. Anc samente riconosce , spesso ando a Ope rale non ntare deciinfrastrutture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il pass re dive rmia inri anco e delle lare ottim dware . Ecco come rispa continua sono setto che ci della mobilità e non solo software cita come mercato elein cres ti i tre essere netbook, così ano fatti a sono ques umer oggi. tivi arriv ito dei il web: cons ti per mer ti segnali posi document vi mobili, lo scenario strumen del ato dispositi questi diimportan come quella zzano Il PC, i amo parl caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si ed esse t nuove per pre managemsimiliano Gras to l’attenzioosof Sem rato rare cose nata Micrlivello o integ age. Cer con Mas talvolta a in mod informarsi, impaPer questo è dello stor atissima, ma creata quella altri. irsi, Source ttura elev n gli consuvert è stru i Ope atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 ad A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate loca Con e dest NA 04 onale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazi osoft. Western NA 13 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di più vers per la post NA 14 altri prog re il mercatoda Microsoft A PAGI hi esterni più protezione Italy a TTI Disc NA 16 LL, forse esse che arriv delle attività si, EMC A PAGI PRODO ZA SonicWA nale e o Gras 17 3G

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

Se manca la stampante All’avvio del computer da cui gestiamo la contabilità, Windows XP dice che non è stato possibile caricare alcuni servizi o driver. I programmi sembrano funzionare correttamente, ma non risultano installate stampanti nel sistema e non è possibile aggiungerne di nuove. Come è possibile risolvere questo problema? Gennaro Filtri, Savona Molto probabilmente è avvenuto un errore durante l’avvio del processo riguardante lo SPOOLER di stampa. Per prima cosa è necessario aprire il PANNELLO DI CONTROLLO e successivamente la voce STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE. Facendo doppio clic sulla voce REGISTRO EVENTI si aprirà una console dove sono visualizzate tutte le informazioni sugli errori del sistema operativo. È sufficiente scorrere l’elenco alla ricerca di una voce che riguardi le stampanti oppure il servizio spooler di stampa. Una volta individuata, è possibile vedere i dettagli dell’errore per capire le cause che lo hanno originato. Ritornando in STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE è possibile selezionare la voce servizi e cercare la voce SPOOLER DI STAMPA. Se il servizio risulta ARRESTATO, facendo clic con il eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Leopardi 11/50 - 20020 Arese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Francesco Gambino, Barbara Gasco, Eloisa Lamina, Alessandra Merlini Colucci, Massimo Montagner, Eugenio Peralta Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

ITALIA

e per Tecnologi

tasto destro è possibile selezionare la voce AVVIA in modo da forzare l’avvio del processo. In caso di fallimento di questa operazione il sistema mostrerà il motivo del mancato avvio.

Memoria insufficiente Mentre stavo lavorando in ufficio sul mio PC, a un tratto nella barra vicino all’orologio è uscita un’icona che diceva che Windows stava aumentando la memoria virtuale e che questa era insufficiente. Improvvisamente il computer è diventato lento e instabile e alcuni programmi si sono bloccati. Cosa può essere successo? Michela Giannini, Piacenza Windows, per lo svolgimento delle operazioni, utilizza sia la RAM sia una memoria collocata in un file sul disco rigido chiamato file di “swap”. Quando la prima non è più sufficiente, il sistema operativo inizia a utilizzare questo spazio sul disco. In alcuni casi, quando sono necessarie più risorse, le dimensioni di questo file vengono aumentate in modo automatico, solo che questa operazione provoca un rallentamento del sistema. Alcuni utenti preferiscono disabilitare la gestione automatica della memoria virtuale e impostare manualmente una

L’ONDA NON VA Ho acquistato un dispositivo Onda Tim per la connessione a Internet del mio portatile. Quando collego il modem UMTS il sistema dice che è impossibile riconoscere la periferica. Potete consigliarmi un modo per risolvere il problema? Grazia Cadalora, Ancona E’ probabile che il sistema non riesca a caricare correttamente i driver, impedendo il funzionamento della periferica. Provi a visitare il sito del produttore all’indirizzo www.ondacommunication.com/site/ e scaricare il software più aggiornato per il proprio dispositivo. Una volta installata la nuova versione, collegando nuovamente il modem UMTS il sistema dovrebbe essere in grado di effettuare correttamente la connessione. dimensione minima e massima secondo le loro esigenze, in modo da ridurre il lavoro del sistema operativo per la gestione di questo file. E’ possibile modificare queste impostazioni aprendo il PANNELLO DI CONTROLLO e selezionando la voce SISTEMA. Sotto la voce AVANZATE l’utente può modificare come Windows gestirà la memoria virtuale in modo da fornire un file di dimensioni adeguate.

Lo Strumento Rimozione Malware non basta Tra gli aggiornamenti di Windows ho notato che ogni mese Microsoft rilascia uno strumento per la rimozione del malware. Vorrei sapere in cosa consiste questo aggiornamento e se può aumentare la sicurezza del mio PC o sostituire un eventuale antivirus. Graziano Cesaroni, Roma Lo strumento di rimozione malware rilasciato ogni mese da Microsoft contribuisce ad aumentare le difese del sistema operativo contro l’azione del software malevolo. Il programma, però, è efficace solamente contro un ristretto gruppo di virus. Appena scaricato e installato, lo STRUMENTO RIMOZIONE MALWARE viene eseguito automaticamente e viene effettuata una scansione rapida del sistema. Per eseguire manualmente il programma è sufficiente digitare MRT. EXE all’interno della voce ESEGUI presente nel menu START. L’utente può selezionare che tipo di scansione effettuare e premendo il pulsante AVANTI può effettuare la scansione richiesta. Il software malevolo eventualmente individuato verrà automaticamente rimosso. Questo programma, come anche specificato da Microsoft, non sostituisce la protezione di un antivirus.

QUATTORDICINALE | PAG. 19

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

T bre dell’I Luci e om ante situazioner-

NR. 31 2008 | | 12/11/ INALE ORDIC QUATT

a alternativ .org, vera OpenOfÀce resa

dia imp

a e me

la piccol

A ICE È OR À FT OFF VIT ROSO TE LE NO DI MIC i ufÀci TUITO AMO TUT terno degl magTE GRA O. ANALIZZI r all’in pre ORREN LET compute numero sem io può IL CONC O E COMP un uso del necessar harento di TUR arsi dell’ ento stim dell’ MA iplic estim l’alle PIÙ Il molt so l’inv l’acquisto ssario a dal

ccup per facce dive nece ta preo ni e spes ssario a è rappresentat 07 rende omiIn ques a l’IT presenta postazio costo nece INA nto econ di spes A PAG del giore di economice se l’andame a un particorg. ato. Più giore voce re induce se. Anch ente elev, spesso la mag a OpenOfÀce.O riconosce rale non e decisam ture co gene ismo, bisogna ra vivaci. Il passando diventar delle infrastrut rmiare inri anco e e rispa lare ottim dware continua sono setto Ecco com che ci della mobilità e non solo software. cita e mercato elein cres così com ti i tre essere ques . fatti a to dei netbook,tivi arrivano sono r oggi il web: consume enti per meri i segnali posi document vi mobili, lo scenario strum del to dispositi questi diimportantcome quella zzano Il PC, i amo parla caratteri one utilizzano condividere, re da aree ent (di cui abbi di EMC) o menti chedi più le pers comunicare, si e ed esse t managemsimiliano Gras o l’attenzioSempre integrato per rare cose nuov Microsof nata o ge. Cert con Mas talvolta a livello in mod informarsi, impaPer questo è dello stora atissima, ma creata quella Source gli altri. consuvertirsi, struttura i è elev Open atto con ne, la nuova are la strategia ne ai cost al software risorse in cont INA 02 rmiare so & Onli NA 03 A PAG le per guid A PAGI sumer il ricor re a far rispa inate ad loca Con e dest NA 04 nale Digital può aiuta ono essere di più potrà A PAGI internazio osoft. Western NA 1 Micr che possetti. A soffrire consumer, a atili con A PAGI mer di ato più vers per la post NA 1 altri prog re il merc da Microsoft A PAGI hi esterni più protezione TI Disc NA LL, arriva EMC Italy forse esse attività A PAGI PRODOTZZA SonicWA iano Grassi, ale che e delle re un NA rta 3G e il segn anizzazion esse A PAGI SICURE ISTA Massimil cresce l’offe riorg va natura Ànale puòmbi i fronti, con la TIM, enti in i con Recu ll’ tente L’INTERV A se

SUMER ZA IL CON RIORGANIZ MICROSOFT

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

FIFA 09, realismo senza precedenti

BREVISSIME

GRAZIE A 250 MODIFICHE DI VARIA NATURA, LA NUOVA EDIZIONE DEL PIÙ CELEBRE GIOCO DI CALCIO RASENTA LA PERFEZIONE

Alleanza tra ragni

Puntuale come ogni anno arriva la simulazione calcistica targata Electronic Arts e disponibile per tutte le piattaforme. Per FIFA 09 gli sviluppatori hanno elaborato ben 250 modifiche di varia natura rispetto all’edizione precedente. Il risultato? Azioni di gioco più realistiche grazie a una fisica quasi perfetta e a un ottimo controllo della palla, una modalità professionistica che permette di guidare un giocatore per quattro anni consecutivi e tattiche di gioco personalizzabili attraverso 50.000 combinazioni diverse. Il tutto rende il gioco esaltante: i giocatori contrastano con la spalla, perdono l’equilibrio dopo un dribbling non perfetto, vanno in scivolata a intercettare un cross in area e molto altro. Insomma, sembrano giocatori reali come mai in passato. In più ci sono arbitri e guardalinee più “svegli” del solito, ma anche stadi perfettamente riprodotti. Senza dubbio il miglior simulatore di calcio mai visto fino a oggi. Z www.fifa09.ea.com/it

Nintendo Wii più ricca di accessori TRE NUOVI DISPOSITIVI DA COLLEGARE AL TELECOMANDO PERMETTONO DI SFRUTTARE AL MEGLIO NUMEROSI GIOCHI Sono realizzati in materiale resistente, semplici da montare e in più si distinguono per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Sono i tre nuovi accessori per Nintendo Wii della linea PerGiocare di Blue Label Entertainment, progettati per accrescere ulteriormente il realismo dei giochi. La serie comprende la Stecca da biliardo da connettere al telecomando della console, che permette di prendere con facilità la mira e mandare la palla in buca. C’è poi il Kit da Cucina, che riunisce in due soli pezzi tutti gli utensili basilari per trasformarsi in un perfetto cuoco virtuale, dalla padella al forchettone fino al coltello e alla paletta. Infine, il Controller per simulatori di volo che permette di guidare i velivoli sullo schermo. La stecca da biliardo costa 12,99 euro, l’Air Controller e il Kit Cucina costano 16,99 euro. Z www.blelabel.it

È in arrivo il nuovo gioco per PC e console targato Activision dedicato all’Uomo Ragno. Si intitola SpiderMan: Il Regno delle Ombre e vede come co-protagonista la Vedova Nera, personaggio storico dei fumetti Marvel, nella lotta contro un’invasione aliena. Z http://seizecontrol.marvel.com

Matematica per gioco È dedicato ai ragazzi allergici alla matematica il nuovo Prova del 10, il titolo per la console portatile Nintendo DS che richiede di completare una serie di rompicapo centrati attorno al numero 10 e relativi multipli facendo un largo uso del pennino della console. Z www.nintendo.it

Fantasia e combattimenti Un cacciatore di draghi all’interno di un mondo fantastico ricco di magia e di mistero è il protagonista di Divinity 2: Ego Draconis, sviluppato da Larian Studios per personal computer e per console Xbox 360. Nel gioco sarà possibile plasmare le abilità del protagonista secondo i propri gusti. Z www.divinity2.com

Un capolavoro per iPhone e iPod È DISPONIBILE IN RETE KROLL, IL NUOVO SPLENDIDO GIOCO SVILUPPATO PER I GIOIELLI DI CASA APPLE Lo aveva presentato Steve Jobs nel corso della conferenza annuale per gli sviluppatori Apple dello scorso giugno e ora è disponibile sull’iTunes Store al prezzo di 5,99 euro. Stiamo parlando di Kroll, il gioco creato in esclusiva per i iPhone e iPod Touch da Digital Legends Entertainment che sta ottenendo consensi entusiasti in ogni parte del mondo. Si tratta di un titolo ispirato ai giochi da sala degli Anni ‘80, uno di quei giochi a scorrimento orizzontale infarciti di combattimenti con tanto di super nemico alla fine di ogni livello. Ma naturalmente la realizzazione tecnica è estremamente più evoluta. Graficamente, infatti, il titolo è eccezionale, se pensiamo al fatto che stiamo parlando di un cellulare: sfondi suggestivi, nessun rallentamento, nemici ben realizzati, colori vivaci. Anche l’audio fa la sua parte, con musiche epiche e mai ripetitive che ci aiutano ad immergerci completamente nell’atmosfera del gioco. Z www.digital-legends.com QUATTORDICINALE | PAG. 20

26 NOVEMBRE 2008 | N. 032


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.