IMMAGINA DI NON DOVER MAI PIÙ GESTIRE UN ANTIVIRUS PROVA SUBITO GRATIS! Panda
ManagedOfficeProtection ITALIA
www.pandasecurity.com/italy/easy
Tecnologie per la piccola e media impresa
Il mondo è mobile Il World Mobile Congress di Barcellona è stata anche quest’anno l’occasione per fare il punto sul mondo della telefonia mobile. I segnali che arrivano dalla Spagna non sono negativi: la crisi che sta colpendo molti settori sembra mordere meno questa area, dove a parte qualche realtà in sofferenza c’è ancora una forte spinta verso l’innovazione. Tra i vari annunci, di particolare importanza sono stati quelli di Microsoft e Nokia, entrambe impegnate nei prossimi mesi a lanciare negozi online su cui acquistare applicazioni per i propri dispositivi. Si è poi visto, a un anno dall’annuncio, qualcosa in più sul fronte Android. Questa piattaforma debutterà finalmente anche in Italia grazie allo smartphone HTC Magic proposto da Vodafone. E non è detto che anche TIM non decida di muoversi con un prodotto concorrente. Sempre parlando di piattaforme, a Barcellona ha esordito in pubblico il webOS proposto da Palm. E infine, va registrato il debutto di Acer: quattro dispositivi, per iniziare, con cui la società si lancia con l’obiettivo di conquistare il 50% di questo mercato. Paolo Galvani
QUATTORDICINALE | 04/03/2009 | NR. 38
Gateway al debutto in Europa LA SOCIETÀ DI ACER GROUP SI FOCALIZZERÀ SUL MERCATO DELLE MEDIE IMPRESE ATTRAVERSO UN CANALE INDIRETTO La statunitense Gateway si presenta sul mercato europeo. Lo fa con una proposizione orientata al mercato business delle medie imprese, così come deciso nel piano strategico di Acer Group, proprietaria del brand Gateway. Gateway svilupperà, grazie alle proprie competenze, soluzioni di business complete in grado di fornire valore aggiunto all’infrastruttura IT delle medie imprese. Verrà così garantita la non sovrapposizione con Acer, anch’essa attiva nell’ambito business. A PAGINA 02
LE NOVITÀ DAL MOBILE WORLD CONGRESS
Nonostante i tempi non facili, la manifestazione di Barcellona ha presentato numerosi motivi di interesse, a cominciare dagli annunci di Microsoft per Windows Mobile 6.5 e per i nuovi servizi mobili. In questo Speciale di quattro pagine vi segnaliamo tutte le più importanti novità annunciate da produttori di smartphone, sviluppatori software e operatori telefonici. Per scoprire cosa ci attende nei prossimi mesi in termini di mobilità. A PAGINA 06 PRODOTTI Con Fujitsu Siemens il server è compatto SICUREZZA Nasce Acronis True Image Virtual Edition ESPERIENZE Avenance e Staff&Line: l’IT sotto controllo L’INTERVISTA Domenico Fusco, Panda Security IN VIAGGIO 10 pollici per il netbook firmato Dell L’AVVOCATO La fusione: quando unire le forze conviene
LA COMMERCIALISTA
IN PROVA
Debutta il Libro unico del lavoro
Un modem 3G che pensa in grande
Dal 16 febbraio 2009 imprese e consulenti dovranno utilizzare esclusivamente il “libro unico del lavoro”. Le modalità di tenuta del libro unico sono tre: meccanografica, laser e informatizzata. In quest’ultima ipotesi, la marca temporale sarà applicata sull’intero blocco di registrazioni del mese. La sequenzialità delle scritture non presuppone rigidità. Vediamo tutte le novità. A PAGINA 16
Da qualche tempo impazzano le chiavette USB che funzionano come modem 3G. L’idea di Toshiba è stata quella di realizzare, in dimensioni non troppo diverse, un vero e proprio cellulare, aggiungendo una buona dose di versatilità al prodotto. Il risultato è il G450, oggetto dalla forma strana che funziona come cellulare, come lettore di MP3 e come modem. A PAGINA 14
A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA
DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.
ABBONATI GRATIS ADESSO!
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! O BIT SU n PROVA otectio ePr edOffic Manag asy
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
/italy/e ty.com securi panda www.
ITALIA
CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
03 04 10 12 13 17
Tecnologi
interfacce o Le nuove ronic o elett
con un o controllo Tutto sott
dia
a e me
piccol e per la
a impres
touch
IA ERFACC CON INT PHONE LOGIE SMART I TECNO o, NO GLI al tocc LE ATTUAL sensibile le lanciò CRESCO NANO schermo App L’IPHONE ME FUNZIO quando ursori non con uno DOPO CO mobile ari: era il 1993 de, i prec i recenti, ositivo . ECCO un disp so acca to i palm TATTILE
dispositiv o della dita: e spes otti solo in temp lari evorollare hi quan re un per cont ca. Com cellu prod sono vecc Controlla con il solo tocc re ingom07 i telefoni I tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di so tastie poi per li. A PAGINA un rivol comples tasti Àsici né orto tra uomo o a ques llitare e ovvero una vera esso è arris facce tatti one sate niente più sta idea di rapp realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazi le migliori inter do o branti. Quea sta diventan i primi passi, vengono merito dei siste a confront fa amo cone macchin la tecnologia prima per rtphone. Vedi le” sta o sma tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, ari spaz il suo sui palm velocemente che con o quistand va ad Apple, otto di alto listampa la con principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha ha ntato cisco, o di un iPhone è in breve dive nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti nel ri no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanomet susseguo quas Così si parte di di buon otti del illustrato di produzione ch” da oggetto ologia per i prod e CEO dotti “tou l’iPhone è un processo i realizzati Se che la tecn ogni idente ress stiduttori. llini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Ote annunciato livello, non centemente e futuro. to cercare ri nei pros sufÀ NA 02 l, ha anch iamo volu o, letteralA PAGI sia già rdi di dollaPAGINA 02 Inte Abb di milia man one. A NA 03 da otto essanti applicazi più mettendo A PAGI mento . più inter di ari NA 04 Touch tre anni capirne tre dei palmari sui palm A PAGI HTC simi me a s insie e7 NA 14 le iPhone, Altri avrebmente, ecure A PAGI in e Asu Business Suit m. ento: App I Garm STM ProS NA 15 a la del mom BlackBerry Stor resi in queA PAGI MERCAT TI SAP arriv omp nta la serie Aspire 18 RIM
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con pa quistando va ad Apple, otto di alto listam con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente futuro. o cerca ri nei pros anche sufÀ NA 02 A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel, ha di milia mano A NA 03 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento più intere di h NA 0 anni. palmari capirne tre dei palmari A PAGI HTC Touc simi tre me sui ne, a insie e7 NA 1 e e iPho . Altri avreb mente, A PAGI in e Asus ness Suit ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI MER SAP Aspire com enta RIM TI re NA pres to trio o Acer HD e A PAGI tato di esse PRODOTZZA Netgear nte ques per il nuov addio bero meri ma sincerame llo più avanti. X1 uad-core l’ ra dell’ SICURE
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it
Gateway si affaccia all’Europa
BREVISSIME
LA SOCIETÀ DI ACER GROUP SI FOCALIZZERÀ SUL MERCATO DELLE MEDIE IMPRESE ATTRAVERSO UN CANALE INDIRETTO
A Datamatic le laser Lexmark
La statunitense Gateway si presenta sul mercato europeo. Lo fa con una proposizione orientata al mercato business delle medie imprese, così come deciso nel piano strategico di Acer Group, proprietaria del brand Gateway. Gateway svilupperà, grazie alle proprie competenze, soluzioni di business complete in grado di fornire valore aggiunto all’infrastruttura IT delle medie imprese. Verrà così garantita la non sovrapposizione con Acer, anch’essa attiva nell’ambito business, che manterrà forte il proprio focus nel mondo SoHo e della piccola impresa. La società lavorerà con un modello di business indiretto, ma limitato a pochi e selezionati partner sui quali investire in termini relazionali, per creare fidelizzazione, per essere di reale supporto, per garantire un reciproco vantaggio e la massima flessibilità, per ridurre la competizione. Un’offerta limitata, ma ben rispondente alle esigenze dell’utenza professionale e associata ai servizi tipici delle “business solution” e la capacità di integrare e adattare tali soluzioni alle tendenze di nuova generazione come l’HaaS, il SaaS e la virtualiz zazione caratterizzeranno l’offerta Gateway. Z www.gateway.com
Alcatel-Lucent sceglie Redco Telematica IL DISTRIBUTORE SI AFFIANCA A EDSLAN PER SUPPORTARE LA CRESCITA DELLA SOCIETÀ FRANCO-AMERICANA IN ITALIA Per rafforzare la propria presenza nei mercati della sicurezza e del data networking, AlcatelLucent ha scelto Redco Telematica come distributore a valore aggiunto. Redco “porta in dote” la propria consolidata esperienza in questi due settori chiave per la crescita di Alcatel-Lucent e si affianca a un altro distributore strategico, EDSlan, che è già parte della rete di partner della società franco-americana. Redco Telematica ha acquisito una grande competenza nella progettazione e realizzazione di soluzioni basate sull’utilizzo di tecnologie Alcatel-Lucent, tra cui, in particolare, Brick VPN Firewall Brick. Inoltre la società, dopo aver completato il ciclo di training sull’intero portafoglio d’offerta della Divisione Enterprise per il data networking e la sicurezza, è oggi in grado di supportare i rivenditori nelle fasi di pre e post-vendita. Alcatel-Lucent dispone di una gamma completa di prodotti e applicazioni per la sicurezza e per il networking progettati per proteggere e preservare l’affidabilità delle infra strutture di comunicazione. Z www.alcatel-lucent.it
Lexmark Italia ha esteso la sua partnership con Datamatic, società leader nel settore della distribuzione. La collaborazione, iniziata una trentina d’anni fa, era volta alla distribuzione nel mercato italiano dapprima dei soli prodotti di consumo, ma si è poi allargata alla distribuzione di stampanti a getto d’inchiostro. Da oggi comprenderà una nuova categoria di prodotto: le stampanti laser. Z www.lexmark.it
COLT spinge sulle PMI A un anno dal lancio della propria divisione dedicata alle PMI, COLT ha reclutato oltre 100 nuovi partner e ha rilasciato una gamma di nuovi prodotti e servizi dedicati alle piccole e medie aziende. Z www.colt.net
Westcon Group si espande Westcon Group - distributore di soluzioni di networking, convergenza, sicurezza e mobilità - apre in Italia una nuova business unit dedicata alla convergenza: Westcon Convergence. Già presente sul mercato Italiano con “Westcon Security”, Westcon Group ha deciso di ampliare la propria offerta a valore grazie alle soluzioni voce/dati che verranno proposte dalla nuova business unit. Z www.westcongroup.com
Vodafone offrirà i servizi online Microsoft NEL CORSO DEL 2009 SARANNO DISPONIBILI IN GERMANIA E SPAGNA E NEI MESI SUCCESSIVI ARRIVERANNO ANCHE NEGLI ALTRI PAESI Microsoft e il Gruppo Vodafone hanno annunciato un accordo che consentirà a Vodafone di offrire in un’unica soluzione i servizi integrati voce e dati fissi e mobili insieme a Microsoft Online Services. L’accordo con Microsoft consentirà a Vodafone di rendere disponibili all’interno delle propria offerta tutte le soluzioni di Microsoft Online Services: Exchange Online, Office Communications Online, Office Live Meeting e SharePoint Online. Microsoft Online Services è attualmente disponibile negli Stati Uniti e sarà lanciato anche in altri Paesi nella prima metà del 2009. Vodafone offrirà la propria soluzione integrata nel corso del 2009 in Germania e Spagna e nei mesi successivi in altri Paesi. Grazie alla nuova offerta Vodafone - Microsoft, i professionisti e le aziende potranno ridurre i tempi e i costi di gestione delle comunicazioni aziendali, concentrandosi sul proprio core business e sulle attività aziendali più rilevanti. Nell’ambito di questa partnership, Microsoft e Vodafone continueranno a investire insieme per lo sviluppo di soluzioni volte a una sempre maggiore integrazione delle offerte fisso-mobile per il mondo delle aziende. Z www.vodafone.it QUATTORDICINALE | PAG. 02
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con pa quistando va ad Apple, otto di alto listam con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente futuro. o cerca ri nei pros anche sufÀ NA 02 A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel, ha di milia mano A NA 03 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento più intere di h NA 0 anni. palmari capirne tre dei palmari A PAGI HTC Touc simi tre me sui ne, a insie e7 NA 1 e e iPho . Altri avreb mente, A PAGI in e Asus ness Suit ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI MER SAP Aspire com enta RIM TI re NA pres to trio o Acer HD e A PAGI tato di esse PRODOTZZA Netgear nte ques per il nuov addio bero meri ma sincerame llo più avanti. X1 uad-core l’ ra dell’ SICURE
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it
Samsung presenta la serie Cream
BREVISSIME
CINQUE MONITOR WIDE E DUE DISPLAY CON RICEVITORE TV COMPONGONO QUESTA SERIE DI PRODOTTI DA 18,5 A 24”
Xerox, multifunzione veloce
Samsung presenta la nuova gamma di monitor e TV LCD della serie Cream. I cinque modelli di monitor hanno dimensioni da 20, 21,5, 23 e 24 pollici. La funzione Adjustable Image Size permette al display di riconoscere automaticamente il formato originario delle immagini e di riproporle con le corrette proporzioni. Questi monitor hanno luminosità di 300cd/m² e rapporto di contrasto dinamico di 15.000:1 (2033SN, 2033SW e 2333SN) e di 20.000:1 (2333SW e 2433BW), con un tempo di risposta pari a cinque millisecondi. I due monitor che integrano il sintonizzatore TV hanno diagonale di 18,5 e 23 pollici, con un rapporto di contrasto dinamico di 10.000:1. Due gli ingressi digitali in formato HDMI. I prezzi di monitor e monitor con TV della serie Cream vanno da 107 a 282 euro IVA esclusa. Z www.samsung.it
Autodesk lancia il nuovo SoftImage LA VERSIONE 7.5 RIDUCE I TEMPI DI LAVORO. LE SCENE CREATE POSSONO ESSERE CARICATE DALLA VERSIONE PRECEDENTE Autodesk ha lanciato il software Softimage 7.5 per gli effetti visivi e la produzione di giochi. Con questa nuova release, la società ha cambiato il nome del programma Softimage|XSI, acquisito da Avid Technology, in Autodesk Softimage. La versione 7.5 offre nuove funzioni finalizzate a ridurre i tempi di lavoro, come la tecnologia di “UV unfolding”, un simulatore di tessuti Syflex in multithreading e uno strumento di rendering mental ray 3.7+ integrato. Interessante la possibilità di caricare le scene salvate in Softimage 7.5 con la versione 7.0. Autodesk Softimage 7.5 (già Softimage|XSI Essentials) e Autodesk Softimage Advanced 7.5 (già Softimage|XSI Advanced) sono già disponibili. I clienti della versione 7.0 con contratti di mantenimento passeranno automaticamente alla 7.5. Fino al prossimo 15 aprile, i clienti esistenti non iscritti a un piano di mantenimento possono ricevere uno sconto fino al 50 per cento per la migrazione ad Autodesk Softimage 7.5 con Autodesk Subscription. Z www.autodesk.com
Xerox ha presentato la multifunzione laser a colori Phaser 6128MFP. Con un prezzo pari a 499 euro IVA esclusa, questo modello copia, acquisisce, gestisce fax e stampa con una velocità di 12 ppm a colori e 16 ppm in bianco/nero. Pronta alla stampa in soli 27 secondi, la nuova Phaser 6128MFP è un dispositivo a passaggio singolo. Z www.xerox.it
Lancom migliora il router Lancom Systems presenta il nuovo Lancom 1711+ VPN. Come il suo predecessore, il dispositivo è dotato di quattro porte switch separabili che facilitano l’installazione di una rete locale (LAN). Una porta WAN Ethernet permette una connessione veloce e semplice per l’accesso ad Internet via ADSL, SDSL, VDSL o modem via cavo. Z www.lancom.it
Scanner versatile da Plustek Si chiama SmartOffice PL1500 ed è il nuovo scanner Plustek che offre velocità fino a 15 pagine per minuto e risoluzione ottica fino a 1200 dpi. L’Auto Document Feeder consente di gestire fino a 50 pagine per volta, ma il dispositivo può essere utilizzato anche come scanner piano. Z www.plustek.com/oeu
Con Fujitsu Siemens il server è compatto IL PRIMERGY TX120 S2 OCCUPA LO SPAZIO DI UN RACCOGLITORE A4 E CONSUMA COME UNA LAMPADA. È CERTIFICATO ENERGY STAR 4 Fujitsu Siemens Computers ha presentato il nuovo server Primergy TX120 S2, prevalentemente orientato alle aziende di piccole e medie dimensioni. Il nuovo TX120, silenzioso e dalle dimensioni ridotte (occupa lo spazio di un raccoglitore A4), consuma meno energia elettrica di una lampada da tavolo. Giunto alla seconda generazione, g arantisce un incremento delle funzionalità rispetto al modello precedente, con un numero maggiore di operazioni per watt e consumi energetici ulteriormente ridotti. Il Primergy TX120 S2 risparmia infatti più del 25% di energia elettrica rispetto al suo predecessore e risponde ai requisiti Energy Star 4. Fra le novità apportate al nuovo Primergy TX120 S2, l’incremento della capacità di memoria integrata, fino a 16 GB, uno spazio superiore per dischi rigidi più capienti ed economici, e una scelta di opzioni RAID. Primergy TX120 S2 può essere amministrato da remoto attraverso la suite ServerView Server Management. Z www.fujitsusiemens.it QUATTORDICINALE | PAG. 03
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con pa quistando va ad Apple, otto di alto listam con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente futuro. o cerca ri nei pros anche sufÀ NA 02 A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel, ha di milia mano A NA 03 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento più intere di h NA 0 anni. palmari capirne tre dei palmari A PAGI HTC Touc simi tre me sui ne, a insie e7 NA 1 e e iPho . Altri avreb mente, A PAGI in e Asus ness Suit ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI MER SAP Aspire com enta RIM TI re NA pres to trio o Acer HD e A PAGI tato di esse PRODOTZZA Netgear nte ques per il nuov addio bero meri ma sincerame llo più avanti. X1 uad-core l’ ra dell’ SICURE
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it
BREVISSIME
Panda lancia GateDefender 9000
Clusit organizza corsi BCI
TRE MODULI DI PROTEZIONE INTEGRATI IN QUATTRO DIVERSE APPLIANCE DIFENDONO L’AZIENDA DA ATTACCHI ESTERNI
Clusit, la principale Associazione italiana per la sicurezza informatica, annuncia di aver ottenuto dal Business Continuity Institute (BCI) la licenza per l’erogazione dei corsi e l’organizzazione degli esami di certificazione. I primi corsi si terranno a Roma dal 25 al 29 maggio e a Milano dal 9 al 13 novembre. Z www.clusit.it/bci
Cisco e Trend Micro in casa Cisco e Trend Micro hanno unito le loro forze integrando il software di sicurezza Internet di Trend Micro nei router wireless Linksys by Cisco. Home Network Defender, con una versione prova di 30 giorni, sarà integrato nei nuovi modelli WRT610N. Z www.linksysbycisco.com
Debutta il nuovo ZoneAlarm Check Point annuncia la disponibilità di ZoneAlarm Extreme Security: la nuova suite “all in one” che integra tecnologie core e massima sicurezza per il browser Internet. ZoneAlarm Extreme Security offre anche una pratica funzione di backup online e strumenti per la manutenzione del sistema operativo. Z www.zonealarm.com
Panda Security annuncia la nuova serie 9000 di GateDefender Performa, l’appliance di sicurezza che garantisce la protezione al perimetro aziendale, il principale punto di accesso in rete delle minacce provenienti da Internet. Questo dispositivo evita l’ingresso di malware, spam e contenuti web indesiderati. La soluzione è disponibile in quattro modelli differenti, che si adattano ai bisogni di aziende di ogni dimensione. Ognuno di questi offre tre moduli di protezione che possono essere acquistati singolarmente o in un unico set: anti-malware (che include il content filtering), anti-spam e Web filter per il filtraggio di URL e blocco di applicazioni P2P e IM. Anche il nuovo software di GateDefender Performa 9000 è stato aggiornato, con l’introduzione di migliorie nella rilevazione ed eliminazione automatica di nuove minacce e una più efficace interazione con l’Intelligenza Collettiva di Panda Security from the cloud. In questo modo la soluzione garantisce una protezione maggiormente preventiva. Z www.pandasecurity.com
Aruba, un sito per la mail certificata LA SOCIETÀ OFFRE SERVIZI DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E FIRMA DIGITALE ALLE AZIENDE, AI PROFESSIONISTI E AI PRIVATI Aruba PEC, società del Gruppo Aruba, annuncia la creazione del nuovo sito www.pec.it dedicato ai servizi di Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale. L’uso della Posta Elettronica Certificata è diventato obbligatorio per le aziende e i professionisti nelle comunicazioni verso l’amministrazione pubblica: i professionisti iscritti a un albo avranno un anno di tempo per dotarsi di una PEC, mentre per le aziende già costituite in forma societaria il limite è di tre anni. La PEC ha lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno tradizionale. Tra le novità introdotte da Aruba PEC vi è la possibilità di attivare caselle singole @ pec.it, oltre alle estensioni @arubapec.it, @gigapec.it e @mypec.eu, tutte al costo di cinque euro IVA esclusi all’anno per casella. Se si possiede un proprio sito web è possibile attivare le caselle PEC con estensione @pec.nomedominio.xxx. Z www.pec.it
Nasce True Image Virtual Edition CON IL NUOVO PRODOTTO ACRONIS SI GESTISCONO BACKUP E RIPRISTINO SU 99 MACCHINE VIRTUALI. ALLO STESSO PREZZO Al VMworld Europe, Acronis ha presentato True Image Virtual Edition, software che permette alle aziende di effettuare backup e ripristino di macchine virtuali su un singolo server fisico e di migrare con semplicità i server tra ambienti fisici e virtuali. Progettato per semplificare la pianificazione economica per soluzioni di backup e ripristino in ambiente virtuale, Acronis True Image Virtual Edition consente di effettuare il backup, il ripristino o il testing fino a 99 macchine virtuali su un unico server allo stesso prezzo. La gran parte dei vendor chiede infatti un “fee” per ogni sistema operativo, processore o server virtuale e quindi il processo di creazione, testing, migrazione e gestione di un’infrastruttura virtuale può diventare estremamente costoso. Acronis True Image Virtual Edition viene proposto a circa 2.000 euro per server fisico e comprende Acronis Universal Restore. Quest’ultimo consente di ripristinare immagini server su hardware virtuali e fisici differenti, indipendentemente dal sistema operativo o dai componenti installati. Gli utenti che desiderano protezione e disaster recovery per meno di cinque macchine virtuali per ogni server fisico possono acquistare la server edition standard di Acronis True Image. Z www.acronis.it QUATTORDICINALE | PAG. 04
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
QUESTA TASTIERA PER NOTEBOOK SI ADATTA PERFETTAMENTE ANCHE AI DESKTOP. QUALITÀ ED ERGONOMIA DI ALTO LIVELLO terie ricaricabili. I tasti sono “ribassati” e hanno un movimento fluido, smoprzato e silenzioso. L’ergonomia è ottima. I 12 tasti funzione possono essere personalizzati per lanciare specifici programmi o gestire il lettore multimediale. A questi si aggiungono quattro tasti ulteriori posizionati sul tastierino numerico che controllano il volume (alza, abbassa, muto) e l’avvio della Calcolatrice. Di questo prodotto ci ha colpito positivamente la qualità costruttiva, di livello elevato anche grazie al ricorso a materiali metallici e plastiche di ottima qualità: lo si vede in particolare dall’accoppiamento tra le parti e tra i materiali e dalla rigidità torsionale della tastiera. Dal punto di vista software, la tastiera viene fornita con Logitech SetPoint. L’utility è in italiano e consente di modificare con semplicità le impostazioni del prodotto. Acquistando un mouse Lo-
Protezione sicura in morbida pelle LE CUSTODIE PROPORTA, CON FOGLIO DI ALLUMINIO, SONO REALIZZATE SU MISURA PER GLI SMARTPHONE PIÙ DIFFUSI Proteggere il proprio smartphone è importante, anche se qualche volta se ne sente l’esigenza solo dopo la prima caduta o dopo che è stato a contatto con un mazzo di chiavi. In ogni caso, se si desidera un prodotto che dia qualche soddisfazione estetica e qualitativa non ci si può limitare a una custodia “a calzino” o a quelle universali: un prodotto tagliato su misura è una soluzione più soddisfacente. Proporta ha messo a punto una famiglia di custodie che si caratterizza per la morbida pelle nera e per la presenza, nell’imbottitura, di un foglio di alluminio che protegge lo
schermo anche dai colpi più duri. Le custodie Alu-Leather sono realizzate per i più diffusi modelli di palmare: le misure e le aperture sono sempre tarate su misura per lo specifico modello. Noi abbiamo “vestito” un Palm Treo Pro e un HTC Touch HD, verificando direttamente quanto siano precise le lavorazioni sulle custodie. Qualità della pelle e finiture ci sono piaciute molto. Bisogna però fare attenzione, perché in entrambi i casi il palmare è trattenuto da due fermi metallici laterali che lo tengono in posizione semplicemente a pressione, mentre manca un fermo nella parte inferiore. In teoria questo lavoro è svolto dalla chiusura magnetica, che però si apre facilmente. Per la massima sicurezza bisogna quindi accertarsi che i due fermi siano ben stretti. Le custodie Alu-Leather dispongono anche di un pratico gancio da cintura,
QUATTORDICINALE | PAG. 05
eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC o, NO GLI al tocc ATTUAL sensibile e lanciò CRESCO ZIONANO LE schermo Appl L’IPHONE FUN quando ursori non con uno DOPO COME mobile ari: era il 1993 de, i prec i recenti, ositivo . ECCO elettronico un disp quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con quistando va ad Apple, otto di alto listampa con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e buon rato Così si h” da parte di di otti del uzion illust oggetto logia di prod per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati te Se che la tecno ogni ress Presiden investidetto duttori. prog per i lini, però ra e è un matu di Paul Otel annunciato livello, non centemente e futuro. o cercare ri nei pros sufÀ NA 02 di dolla INA 02 , ha anch A PAGI sia già ne. Abbiamo volut o, letteraldi Intel miliardi man A PAG NA 03 da otto essanti applicazio più mettendo A PAGI mento . più inter ari di NA 0 Touch tre anni capirne tre dei palmari sui palm A PAGI HTC simi ne, a insieme e7 NA 1 e iPho . Altri avrebmente, ecure A PAGI in e Asus Business Suit ento: Appl I Garm STM ProS NA a la del mom BlackBerry Stormpresi in queA PAGI re la serie MERCAT TI SAP, arriv NA presenta nuovo Acer Aspi HD e RIMtato di essere com questo trio A PAGI PRODOT A Netgear nte o per il bero meri sincerame l iù avanti. dell’addi d core X1 CUREZZ
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it
Logitech diNovo, scrivere senza fili Logitech vanta una lunga tradizione sul fronte delle tastiere e dei mouse, tradizione fondata principalmente sulla qualità dei prodotti. Abbiamo messo alla prova la tastiera diNovo keyboard for Notebooks, un prodotto senza fili dal design elegante: tasti neri opachi contornati da un profilo nero lucido e poggiapolsi in alluminio satinato. Questa estetica si sposa bene anche con gli iMac, tanto che Logitech ne ha messa a punto un’apposita versione. La tastiera ha un ricevitore USB e utilizza quattro batterie in form a t o mini-stilo. Non ci sono però in dotazione bat-
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction
Logitech diNovo Keyboard Questa versione “for Notebooks” è compatta, ma completa. Usa batterie stilo e ha una serie di tasti personalizzabili. Prezzo: 83 euro IVA esclusa
A FAVORE
& Dimensioni compatte & Tasti personalizzabili & Design elegante CONTRO
' Ricevitore wireless proprietario ' Batterie non ricaricabili VOTO
92/100
gitech, questo software si occupa della gestione di entrambi i dispositivi. Noi lo abbiamo provato, con successo, abbinandovi un mouse V740 Bluetooth. Z www.logitech.it
Proporta Alu-Leather Custodia in pelle con inserto in alluminio per proteggere lo schermo del palmare. Ha gancio da cintura, chiusura magnetica ed è compatibile con il supporto da parabrezza di Proporta. Prezzo: 28 euro IVA esclusa
A FAVORE
& Qualità elevata & Prezzo contenuto CONTRO
'Manca un fermo metallico
sul lato inferiore della custodia
VOTO
79/100
che può essere montato solo se necessario, e sono compatibili con il supporto magnetico da parabrezza di Proporta. La versatilità è massima. Z www.proporta.com
04 MARZO 2009 | N. 038
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it
Windows Mobile 6.5 è quasi pronto
BREVISSIME
LA NUOVA VERSIONE DEL SISTEMA OPERATIVO COMPRENDERÀ I SERVIZI MY PHONE E WINDOWS MARKETPLACE FOR MOBILE
SanDisk per gli operatori
In occasione del GSMA Mobile World Congress di Barcellona, Microsoft ha svelato le sue prossime mosse relative alla piattaforma Windows Mobile. Lo ha fatto attraverso Steve Ballmer, CEO della società, ha presentato gli ultimi telefoni Windows. I dispositivi di prossima generazione saranno basati sulla piattaforma Windows Mobile 6.5 e saranno caratterizzati da una nuova interfaccia utente e da una migliore esperienza di navigazione Internet. Saranno inoltre arricchiti da due nuovi servizi: My Phone, con il quale sarà possibile sincronizzare messaggi di testo, fotografie, filmati, contatti e altro ancora sul web, e Windows Marketplace for Mobile, un nuovo servizio che offrirà l’accesso diretto alle applicazioni dal telefono attraverso il web. Windows Mobile 6.5 include una nuova pagina iniziale che consente di essere sempre aggiornati sulle informazioni più rilevanti. Inoltre, include un’interfaccia touch che rende veloce lo svolgimento delle principali attività sul cellulare grazie al semplice tocco di un dito. Z www.microsoft.it
Qualcomm prepara il super-cellulare LA FAMIGLIA DI CHIPSET HSPA+ PERMETTERÀ DI REALIZZARE PRODOTTI CAPACI DI GESTIRE VIDEO FULL HD E AUDIO DOLBY Qualcomm ha annunciato una nuova famiglia di chipset HSPA+. Questi consentiranno di realizzare cellulari in grado di gestire connessioni dati fino a 42 megabit per secondo (in modalità dual carrier). I nuovi prodotti integreranno, tra l’altro, fotocamera da 16 megapixel, ricevitore GPS e funzionalità di gestione di video Full HD e audio Dolby. La velocità della CPU è pari a 1,2 GHz. La famiglia di prodotti comprende anche la nuova ricetrasmittente Qualcomm QTR8610, che supporta le bande 3G in tutto il mondo e integra Bluetooth, GPS, radio FM radio e i codec necessari per fornire elevati livelli di funzionalità in un singolo chip. Sul versante opposto, la società ha presentato un nuovo, versatile chipset ad alte prestazioni per il mercato degli smartphone al di sotto dei 150 dollari. La soluzione MSM7227 offrirà capacità di calcolo e funzionalità multimediali avanzate, utilizzando le tecnologie HSDPA/HSUPA per supportare il traffico dati in banda larga sulle reti 3G. Supporta inoltre tutti i più importanti sistemi operativi, compresi Android, Symbian S60, Windows Mobile e BREW Mobile Platform. Z www.qualcomm.com
SanDisk ha annunciato le nuove Service Delivery Card (SDC), memorie ad alta capacità basate su una scheda microSD progettate appositamente per gli operatori di rete mobile. Ogni operatore, può caricare sulle memorie applicazioni, contenuti e accesso ai servizi. Z www.sandisk.com
Telefono con codice a barre MTag ha presentato MeePass, una innovativa soluzione per l’identificazione mobile. Si tratta di un tag - o codice a barre 2D - unico, sicuro e protetto che garantisce l’identificazione dell’utente sul suo telefono cellulare senza utilizzare una connessione: una volta che l’utente ha inserito il proprio codice segreto, il software crea un codice a barre in tempo reale. Z www.meepass.com
F-Secure protegge Symbian F-Secure Mobile Security è disponibile per i nuovi smartphone S60 quinta edizione ed è tra le prime applicazioni a supportare la nuova Touch User Interface degli S60 5th Edition. F-Secure Mobile Security 5 è già disponibile attraverso F-Secure eStore, Nokia Download! e gli operatori di telefonia mobile partner di F-Secure. Z www.f-secure.com
Nvidia Tegra serie 600, tutto in un chip GRAZIE A QUESTA PIATTAFORMA NASCERANNO DISPOSITIVI MID CHE POTRANNO ESSERE OFFERTI A MENO DI 99 DOLLARI In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, Nvidia ha annunciato una nuova piattaforma per dispositivi mobili che garantisce la possibilità di gestire contenuti in alta definizione a un costo molto accessibile. Grazie al ”computer-on-a-chip” Tegra serie 600 sarà possibile realizzare dispositivi MID (Mobile Internet Device) dal costo non superiore a 99 dollari che potranno rimanere accesi e connessi per diversi giorni prima di dove ricaricare la batteria. Questa piattaforma permetterà alle aziende OEM di realizzare velocemente prodotti con connettività a banda larga in grado di gestire tutti i contenuti HD del web ad un vastissimo pubblico. In particolare, i sistemi basati su Tegra serie 600 permetteranno la riproduzione video a 720p (HD Ready) e 1080p (Full HD) La società ha anche annunciato che la piattaforma Tegra supporta il sistema operativo Android. Z www.nvidia.it QUATTORDICINALE | PAG. 06
04 MARZO 2008 | N. 38
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it
BREVISSIME
Nuovi smartphone a Tempo di Acer
i-mate garantito a vita
DOPO L’ACQUISIZIONE DI E-TEN LA SOCIETÀ DEBUTTA IN QUESTO SEGMENTO CON 4 PRODOTTI PER SODDISFARE OGNI ESIGENZA
i-mate ha presentato il modello 810-F, il primo smartphone che offre la “garanzia a vita”. Pensato per rispondere agli standard militari, questo prodotto è completamente resistente all’acqua, grazie alla sua finitura esterna in gomma e alla chiusura stagna garantita anche dalle speciali viti a vista. Dotato di tastiera “qwerty” ha uno schermo touch antiurto. Z www.imate.com
Nasce Yahoo! Mobile Nasce Yahoo! Mobile, lo starting point per Internet in mobilità altamente personalizzato. Yahoo! Mobile sarà disponibile sul web come applicazione sviluppata per Apple iPhone e per gli smartphone Nokia, RIM, Samsung, Sony Ericsson e Motorola, oltre ai dispositivi basati su Windows Mobile. Z http://mobile.yahoo.com
MySpace anche in viaggio MySpace.com lancerà un nuovo sito web per le applicazioni in mobilità, più integrato e ottimizzato rispetto alla versione precedente. Il nuovo sito migliorerà ulteriormente il “look&feel” di MySpace sui dispositivi mobili, avvicinandolo sempre più all’esperienza che gli utenti hanno di MySpace online. Z http://m.myspace.com
Sono ben quattro gli smartphone con cui Acer si appresta a entrare nel settore. Dopo l’acquisizione di E-Ten, la società ha messo a punto i primi prodotti basati su Windows Mobile 6.1 Professional, che abbracciano le varie esigenze degli utenti in mobilità. Il modello M900 ha tastiera “qwerty” estraibile lateralmente e un lettore di impronte digitali integrato che garantisce la sicurezza dello smartphone e semplifica la gestione delle password. M900 è provvisto di GPS, radio FM, registratore vocale, comando vocale, memoria espandibile e una fotocamera da 5 megapixel con flash. Il display è da 3,8 pollici. Dimensione analoga anche per il modello F900, privo però di tastiera hardware e con una fotocamera da “soli” 3,2 megapixel. Più compatto l’Acer X960, che ha schermo da 2,8 pollici e dispone di un’interfaccia utente basata su “widget”. Anche questo modello dispone di ricevitore GPS. Il DX900, infine, si caratterizza per la possibilità di gestire due SIM. Z www.acer.com
Anche Toshiba si converte al “touch” IL TG01 È IL PRIMO TELEFONO DELL’AZIENDA GIAPPONESE CHE RINUNCIA AI TASTI HARDWARE. HA UNO SCHERMO DA 4,1” Toshiba presenta il suo primo palmare Windows Mobile con interfaccia esclusivamente “touch”. Il TG01 è un dispositivo mobile ultra sottile, potente, multimediale e caratterizzato da un grande display da 4,1 pollici. Si tratta del primo dispositivo mobile basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon, che vanta un processore con frequenza da un GHz. Lo schermo ha una risoluzione di 800 per 480 punti, mentre la memoria può essere espansa attraverso l’utilizzo di schede di memoria in formato microSDHC. L’interfaccia tridimensionale personalizzata da Toshiba facilita la navigazione tra le diverse applicazioni toccando lo schermo. Innovativa la sensibilità alla gestualità: è possibile rispondere alle chiamate entranti semplicemente “scuotendo” il dispositivo o cambiare applicazione inclinandolo a destra o a sinistra. Alla connettività HSPDA/HSUPA, Bluetooth e Wi-Fi si affianca la tecnologia A-GPS per la navigazione satellitare. Lo spessore del Toshiba TG01 è limitato a 9,9 millimetri e il peso si ferma a 129 grammi. Z www.toshiba.it
HTC è pronta per Windows Mobile 6.5 IL TOUCH DIAMOND2 E IL TOUCH PRO2 POTRANNO ESSERE AGGIORNATI ALLA NUOVA VERSIONE DEL SISTEMA OPERATIVO Si chiamano Touch Diamond2 e Touch Pro2 le novità che HTC ha presentato nel corso del Mobile World Congress. Si tratta dell’evoluzione dei due modelli che, ancora sul mercato, hanno ottenuto un ottimo successo. I due successori riprendono la filosofia tecnica di base, ma si distaccano dai predecessori per l’aspetto. In particolare, il Touch Pro2 (nella foto)presenta forme decisamente più arrotondate, pur mantenendo la pratica tastiera estraibile lateralmente. Il display cresce in dimensioni e raggiunge ora i 3,6 pollici. Entrambi i modelli utilizzeranno una tecnologia “push” per la navigazione Internet: i siti preferiti potranno essere mantenuti aggiornati scaricando automaticamente le pagine e aumentando così la velocità di navigazione. Disponibili inizialmente con il sistema operativo Windows Mobile 6.1, a partire dall’inizio del secondo trimestre, entrambi potranno essere aggiornati alla versione 6.5. HTC ha migliorato comunque l’integrazione dell’interfaccia TouchFLO 3D con il software di Microsoft, rendendo così più omogeneo l’ambiente operativo. Z www.europe.htc.com QUATTORDICINALE | PAG. 07
04 MARZO 2009 | N. 038
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it
Vodafone sceglie l’Android di HTC
BREVISSIME
LO SMARTPHONE SCELTO DALL’OPERATORE SI CHIAMA MAGIC ED È PRIVO DI TASTIERA. SARÀ IN ITALIA ENTRO POCHE SETTIMANE
LG e Intel insieme per i MID
Il primo “Google Phone” ad arrivare in Italia sarà il modello Magic, presentato a Barcellona da HTC. Ad annunciarlo è Vodafone, che promette di avere sugli scaffali lo smartphone con sistema operativo Android tra poche settimane. Già a partire dai prossimi giorni sarà possibile registrarsi sul sito della società per ricevere in anteprima via e-mail tutti i dettagli sull’offerta e le informazioni sulle caratteristiche e la disponibilità del telefono. Si tratta di un prodotto con touch screen dal colore bianco e lucido, con un design elegante e sottile e che offre ampie possibilità di personalizzazione, grazie alle innumerevoli applicazioni di Vodafone e del ricco portafoglio Android Market. Il telefono ha uno schermo da 3,2 pollici e una trackball che semplifica la navigazione. A livello software è dotato di client e-mail Gmail, POP3, IMAP e di varie applicazioni di instant messaging, tra cui Yahoo, MSN e Google Talk. Grazie alle applicazioni open source di Android Market, i clienti potranno scaricare widget e applicazioni velocemente e con facilità. Z www.vodafone.it
Samsung, il cellulare a energia solare IL NUOVO BLUE EARTH È REALIZZATO CON MATERIALI RICICLATI. UN PANNELLO FOTOVOLTAICO SUL DORSO AIUTA LA RICARICA Si chiama Blue Earth ed è un telefono cellulare full-touch screen alimentato a energia solare. Lo propone Samsung, che rafforza così il proprio impegno verso la salvaguardia dell’ambiente. Blue Earth può essere ricaricato attraverso il piccolo pannello solare posto sul retro del telefono, che genera energia a sufficienza per telefonare in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Blue Earth è realizzato con plastica riciclata, denominata PCM, estratta dalle bottiglie dell’acqua. Sia il telefono sia il caricatore sono privi di sostanze nocive, quali ritardanti di fiamma brominati, berillio e ftalati. L’interfaccia è dotata di funzioni che permettono di impostare facilmente la modalità di risparmio energetico, ovvero luminosità dello schermo, durata della retroilluminazione e Bluetooth, consentendo così la massima efficienza energetica con la sempli ce attivazione della modalità ‘Eco’. Z www.samsungmobile.it
LG Electronics e Intel hanno annunciato una collaborazione per lo sviluppo di MID (Mobile Internet Device) basati sulla piattaforma hardware di nuova generazione di Intel - il cui nome in codice è “Moorestown” - e sulla piattaforma software Moblin v2.0 basata su Linux. Il dispositivo LG dovrebbe essere uno dei primi prodotti Moorestown introdotti sul mercato. Z www.lge.com Z www.intel.it
Numonyx a 45 nanometri Numonyx ha annunciato di aver prodotto campioni di memorie flash di tipo NOR, che si distinguono per tecnologia di processo a 45 nanometri. Le memorie flash NOR di Numonyx sono comunemente utilizzate nei telefoni cellulari. Z www.numonyx.com
Nuovi servizi con Radware Radware ha annunciato la nuova versione del suo Mobile Internet Gateway, un policy switch scalabile, service e network-aware, che consentirà l’introduzione di nuovi servizi flessibili e vantaggiosi. Il Mobile Internet Gateway offre agli operatori di rete mobile un modello di application delivery personalizzato e scalabile. Z www.radware.com
Huawei punta su design e innovazione IN ARRIVO UN PALMARE CON IL SISTEMA OPERATIVO DI GOOGLE E UN MODEM HSPA CHE SI COLLEGA AL PC TRAMITE RETE WI-FI Anche la cinese Huawei ha presentato al GSMA Mobile World Congress di Barcellona il suo primo smartphone basato su tecnologia Android. Il nuovo prodotto sarà disponibile sul mercato a partire dal terzo trimestre fiscale del 2009. Huawei ha mostrato una grande attenzione al design e ha sviluppato un’interfaccia consistente e user-friendly, in grado di evolvere seguendo le necessità di differenziazione degli operatori. In base a stime recenti, gli smartphone costituiranno più del 24% del mercato mobile globale nel 2011, e questo dato dovrebbe superare il 30% nel 2012. La società ha anche presentato un nuovo modem 3G, battezzato i-Mo, che si caratterizza per il sistema di connessione al computer: non più USB, ma Wi-Fi. Questo consentirà di condividere con semplicità la connessione con più PC. i-Mo supporta velocità di trasmissione dati fino a 7,2 Mbps in downlink e 5,76 Mbps in uplink. Z www.huawei.com QUATTORDICINALE | PAG. 08
04 MARZO 2009 | N. 038
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it
BREVISSIME
Da Nokia novità su tutti i fronti
Skype sulla Nseries
PRESENTATI DUE MODELLI DELLA SERIE E, DUE CON GPS E UNO CON FOTOCAMERA DA 8 MEGAPIXEL. OLTRE AI SERVIZI DI OVI STORE
Skype e Nokia hanno annunciato che il software Skype verrà integrato sui dispositivi Nokia a partire dalla linea Nseries. Il modello di punta N97 sarà il primo a integrare il servizio a partire dal terzo trimestre 2009. I servizi Skype saranno disponibili all’interno della rubrica indirizzi, consentendo di visualizzare la presenza online dei propri contatti e i servizi di messaggistica istantanea. Z www.skype.it
Nuance annuncia T9Nav Nuance annuncia la disponibilità di T9Nav, una soluzione per la ricerca di funzioni e contatti, realizzata per i sistemi Symbian serie 60 (terza edizione) e disponibile sul Nokia Software Market. T9Nav è un’evoluzione delle soluzioni T9 di Nuance. Z www.nuance.com
La prima risorsa per webOS O’Reilly Media e Palm hanno presentato la prima risorsa ufficiale per la programmazione della nuova piattaforma webOS: “Palm webOS: developing applications in JavaScript using the Palm Mojo Framework”, scritto da Mitch Allen, Vice President and Software Chief Technology Officer, e dai membri del team di sviluppo di webOS. Z www.palm.com
Nokia ha approfittato del Mobile World Congress di Barcellona per fare una serie di interessanti annunci che riguardano nuovi telefoni cellulari e i servizi offerti tramite Ovi Store. Sul fronte hardware, debuttano due modelli destinati all’utenza business: l’E55 e l’E75, quest’ultimo dotato di una tastiera “qwerty” estraibile lateralmente (nella foto). Nuovi anche il modello 6710 Navigator, dotato di ricevitore GPS e software per la navigazione satellitare, e il Nokia 6720 classic. Per creare la migliore soluzione mobile per l’imaging, Nokia ha scelto di coniugare le ottiche grandangolari Carl Zeiss con un sensore da 8 megapixel nel modello N86 8MP. Passando ai contenuti, l’Ovi Store, che verrà inaugurato a maggio, proporrà contenuti e servizi personalizzati in base al luogo in cui si trova l’utente e ai suoi amici, grazie a quella che Nokia definisce la Social Location. Z www.nokia.it
Con Adobe un fondo da dieci milioni L’OPEN SCREEN PROJECT FUND AIUTERÀ GLI SVILUPPATORI A REALIZZARE APPLICAZIONI BASATE SULLA PIATTAFORMA FLASH A Barcellona, in occasione del GSMA Mobile World Congress, Adobe e Nokia hanno presentato l’Open Screen Project Fund del valore di dieci milioni di dollari, creato per sostenere gli sviluppatori nella creazione di applicazioni e servizi per telefoni cellulari, desktop e dispositivi dell’elettronica di consumo, utilizzando la piattaforma Adobe Flash. Il nuovo fondo è il risultato dell’Open Screen Project, un’iniziativa congiunta di oltre venti leader del settore ideata per creare un’esperienza coerente per la navigazione in Internet e le applicazioni stand alone. Altri partner dell’Open Screen Project si uniranno a questa iniziativa in futuro. Gli sviluppatori sono invitati a presentare idee per applicazioni basate sulla piattaforma Adobe Flash, che funziona sui dispositivi Nokia, e lavoreranno su schermi multipli, inclusi telefoni cellulari, desktop e dispositivi di elettronica di consumo. L’Open Screen Project è stato annunciato a maggio dello scorso anno con l’obiettivo di creare un ambiente runtime coerente “across screen”. Z www.nokia.it Z www.adobe.it
Sony Ericsson, multimedia sopra a tutto IL MODELLO W995 WALKMAN SFRUTTA MEDIA GO, UN NUOVO SOFTWARE PER GESTIRE E CONVERTIRE AUDIO, FOTO E VIDEO Battezzato W995, il nuovo Sony Ericsson è un video cellulare dalle dotazioni complete e con prestazioni elevate. Questo modello, che ha un display da 2,6 pollici, integra una fotocamera da 8,1 megapixel ed è dotato di Walkman player. Tra le novità più rilevanti c’è Media Go, un’applicazione Sony che fa il suo debutto mondiale proprio su questo prodotto e che permette di trasferire in modo semplice ed efficace qualsiasi tipo di file audio, foto e video dal computer al cellulare, occupandosi anche dell’eventuale conversione di formato. Inoltre, è possibile accedere ai podcast con due soli clic. Disponibile a partire dal secondo trimestre, il W995 ha anche ricevitore GPS e uno slot per Memory Stick Micro. Sony Ericsson ha approfittato del palcoscenico di Barcellona per presentare quattro nuovi Panel per il modello Xperia X1, basato su Windows Mobile: CNN, Skype, Mytopia e “On the Road”. Z www.sonyericsson.it QUATTORDICINALE | PAG. 09
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott resa
ITALIA
a
la piccol
imp e media
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, branti. diventand i primi pass vengono merito dei siste a confronto hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con e, liando pa quist stam va ad Appl otto di alto con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente e futuro. o cerca ri nei pros sufÀ NA 02 , ha anch A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel di milia mano A NA 0 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento . più intere di ari NA 0 Touch tre anni capirne tre dei palmari sui palm A PAGI HTC simi ne, a insieme Suite 7 NA 1 e e iPho . Altri avrebmente, A PAGI in e Asus ness ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI re MER SAP com TI NA presenta nuovo Acer Aspi to trio HD e RIMtato di essere A PAGI PRODOT A Netgear nte ques o per il bero meri sincerame l iù avanti. dell’addi d core X1 CUREZZ
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it
Hardware e software sotto controllo AVENANCE ITALIA GESTISCE COMPLETAMENTE IL SUO PARCO INFORMATICO UTILIZZANDO I PRODOTTI DI STAFF&LINE agli asset hardware e software,” spiega Davide Melloni, IT Manager di Avenance Italia, “venivano gestite attraverso database in Access, mentre le richieste degli utenti erano evase via e-mail, oppure con report creati mediante fogli di calcolo in Excel che non consentivano di tenere adeguata traccia delle operazioni effettuate. Questi strumenti presentavano dei limiti strutturali, in quanto non permettevano di monitorare adeguatamente e di recuperare in tempi brevi tutte le informazioni relative agli asset”. La ricerca di un mezzo di gestione più adeguato si è concretizzata in poco tempo: le nuove esigenze dell’azienda hanno spinto Avenance ad avviare una software selection finalizzata a individuare una soluzione di IT Management dedicata. L’obiettivo era quello di implementare un processo di Con l’espansione aziendale di Avenance, automatizzazione per il controllo del parco arrivata a contare oltre 5.000 dipenden- informatico e, in seguito, realizzare un nuoti, si sono accresciute le problematiche vo sistema di desk service centralizzato. strutturali e organizzative legate alla Dopo aver esaminato le offerte di alcuni gestione degli asset IT e alle richieste di dei maggiori produttori sul mercato, la preassistenza da parte degli utenti interni; ferenza di Avenance è caduta sulla suite in breve tempo gli strumenti utilizzati si EasyVista di Staff&Line, coerentemente sono rivelati insufficienti per le nuove esi- con i principali requisiti indicati: completezgenze aziendali. “Le informazioni relative za funzionale, velocità di implementazione, facilità di utilizzo e possibilità di utilizzare un approccio “out-of-the-box” (che non richiedesse cioè ulteriori plug-in o espansioni), personalizzabile a seconda delle esigenze contingenti. “Rispetto alle altre soluzioni prese in considerazione,” commenta Davide Melloni, “EasyVista ha dimostrato di essere quella che si adattava perfettamente alle nostre esigenze: è una soluzione completa e integrata, user-friendly, dispone già di alcuni Tra i servizi di Avenance per le aziende c’è “Gourmet processi standard utilizzati in azienda e ha riPoints”, che consente al cliente di scegliere diversi chiesto pochi giorni per stili di cucina in base a un punteggio individuale Aziende, sanità, scuole e forze armate: provengono da ogni settore i clienti di Avenance Italia, il marchio del Gruppo Elior che offre a istituzioni e soggetti privati i suoi servizi di ristorazione collettiva. Con quasi 38 milioni di pasti distribuiti all’anno, l’azienda francese ha bisogno di una struttura organizzativa importante (formata da due sedi centrali a Milano e Roma e da filiali in tutta Italia) e di un supporto tecnico di alto livello, anche nel settore IT. Proprio per monitorare il suo parco informatico, cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni anche a seguito dell’acquisizione di altre società del settore, Avenance ha scelto di utilizzare le soluzioni di Staff&Line, puntando in particolare sulla suite EasyVista.
Completa e personalizzata
Servizi personalizzati in base alle esigenze
QUATTORDICINALE | PAG. 10
Pranzi di lavoro Avenance Italia nasce dalla collaborazione tra Elior, uno dei maggiori gruppi attivi nel settore della ristorazione in Europa, e RistoChef, azienda nata negli Anni ’50 a Genova. Da piccola società con poco più di 100 dipendenti RistoChef era cresciuta fino a diventare uno dei leader del mercato italiano; nel 1999 l’accordo con Elior e la nascita di Avenance, che da allora si è sviluppata fino a raggiungere la cifra record di 5.000 dipendenti in tutta Italia. L’attività dell’azienda si articola in quattro rami principali: Divisione Scuole, Divisione Aziende, Divisione Sanità e Divisione Forze Armate. Fra i clienti ci sono 600 istituti scolastici di tutte le regioni, istituzioni militari (Accademia di Modena, Comando Generale dei Carabinieri) e aziende ospedaliere pubbliche e private. Z www.avenance.it apportare le personalizzazioni necessarie. Inoltre, è localizzata in italiano e possiede una flessibilità tale da consentire una facile estensione dell’applicazione in vista di un futuro sviluppo del gruppo”. Un aspetto risultato particolarmente importante nell’implementazione di EasyVista è stata la facilità di personalizzazione, che ha dato ad Avenance la possibilità di intervenire direttamente sul programma senza ricorrere a interventi esterni da parte dei fornitori, con conseguente risparmio di tempi e di costi.
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con pa quistando va ad Apple, otto di alto listam con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente futuro. o cerca ri nei pros anche sufÀ NA 02 A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel, ha di milia mano A NA 0 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento più intere di h NA 0 anni. palmari capirne tre dei palmari A PAGI HTC Touc simi tre me sui ne, a insie e7 NA 1 e e iPho . Altri avreb mente, A PAGI in e Asus ness Suit ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI MER SAP Aspire com enta RIM TI re NA pres to trio o Acer HD e A PAGI tato di esse PRODOTZZA Netgear nte ques per il nuov addio bero meri ma sincerame llo più avanti. X1 uad-core l’ ra dell’ SICURE
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it
La gestione è un aspetto del servizio CI SONO ANCHE SERVIZI DI ASSISTENZA AGLI UTENTI E TROUBLE TICKETING, OLTRE A FUNZIONALITÀ AGGIUNTIVE A EASYVISTA Dal primo intervento effettuato sul settore IT dell’azienda, con la realizzazione di un inventario automatico del parco informatico e di un sistema di monitoraggio degli asset, Avenance Italia è passata rapidamente a pianificare nuove possibilità per il futuro. Questa volta l’obiettivo è quello di creare, sempre sfruttando le potenzialità di EasyVista, un service desk che consenta di gestire automaticamente gli eventuali problemi hardware e software registrati dagli utenti. Seguiamo nel dettaglio le tappe dell’introduzione della soluzione sviluppata da Staff & Line in azienda.
modulo EasyVista Discovery, che ha consentito di rilevare e tracciare in poche ore i circa 500 asset presenti in azienda. Grazie a questo semplice strumento, Avenance è in grado di conoscere il numero degli asset assegnati a una specifica divisione o a un determinato utente e di tenere traccia di tutti gli spostamenti o delle riassegnazioni di ogni singolo asset per tutta la durata del suo ciclo di vita, dall’acquisto alla dismissione. All’inventario si è poi aggiunto un efficiente modello di Software Asset Management (SAM) che dà la possibilità di attivare ulteriori servizi, come il monitoraggio dello stato delle licenze software, la prevenzione di eventuali installazioni non autorizzate, la gestione di informazioni leLa prima fase del progetto ha visto la gate ai software non utilizzati. “Grazie a EasyVista,” sottolinea Davide preparazione in parallelo dell’ambiente di produzione e di un ambiente pilota, Melloni, IT Manager di Avenance Italia, utilizzato per importare tutti i processi “adesso possiamo contare su una gestiodi workflow e i dati relativi agli asset IT ne centralizzata e automatizzata di tutto il contenuti nei fogli di lavoro e nei data- parco informatico, con la possibilità di rebase utilizzati in precedenza. La creazio- alizzare report chiari, affidabili e completi ne dell’ambiente pilota ha permesso di a supporto delle decisioni, accessibili dai verificare l’effettiva aderenza della so- diversi livelli manageriali dell’azienda”. luzione alle richieste dell’azienda prima Come valore aggiunto, inoltre, il software di procedere alla migrazione verso l’am- sviluppato da Staff&Line garantisce un valido supporto per la gestione finanziaria dei biente di produzione finale. Il primo risultato tangibile ottenuto tra- beni: “La maggior parte dei nostri asset mite la nuova soluzione è stato l’avvio IT,” spiega Melloni, “viene acquisita con dell’inventario automatico, eseguito dal una formula noleggio della durata di tre/ quattro anni. In precedenza, alla scadenza del contratto, era molto difficile risalire con precisione e in tempi brevi all’asset corrispondente; EasyVista consente invece di creare un legame tra il bene e le informazioni finanziarie a esso associate (fattura d’acquisto, contratto di noleggio, contratto di manutenzione…)”. Visti gli ottimi risultati ottenuti dall’implementazione della soluzione, Avenance ha subito avviato la seconda fase EasyVista Discovery è la funzione di inventario del progetto, attualmente in completamento, che prevede automatico che consente di monitorare apparecchiature e software di un’intera azienda lo sviluppo di un service desk
Inventario automatico
Controllo centralizzato e automatico
QUATTORDICINALE | PAG. 11
Vent’anni di gestione Fondata nel 1988 da Sylvain Gauthier e Jamal Labed, Staff&Line si è imposta negli anni come leader europeo del settore IT Management grazie a soluzioni come Checkup (primo software di inventario automatico), Winpark, Actima (soluzione integrata di asset management ed help desk) ed EasyVista. Dal 2005 è quotata nella Borsa valori francese e nel 2008 ha acquisito Sight International, espandendo le sue attività nell’Europa del Sud. Offre servizi di management rivolti ad aziende e organizzazioni di tutte le dimensioni, che consentono di gestire tutto il ciclo di vita degli asset IT. Z www.staffandline.it per la gestione delle problematiche hardware e software. “La finalità del progetto,” conclude l’IT Manager di Avenance, “è quella di arrivare a una gestione centralizzata e automatizzata dei processi attraverso il portale web Self-Service EasyVista, con la possibilità di usufruire di funzioni di incident management (trouble ticketing) per tracciare tutte le richieste di intervento o di assistenza e di disporre di uno storico delle attività svolte”. Inoltre, è allo studio la possibilità di estendere l’utilizzo di EasyVista alla gestione di altri asset non IT, come l’arredamento, i cellulari aziendali, le schede telefoniche e il parco auto aziendale.
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con pa quistando va ad Apple, otto di alto listam con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente futuro. o cerca ri nei pros anche sufÀ NA 02 A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel, ha di milia mano A NA 03 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento più intere di h NA 0 anni. palmari capirne tre dei palmari A PAGI HTC Touc simi tre me sui ne, a insie e7 NA 1 e e iPho . Altri avreb mente, A PAGI in e Asus ness Suit ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI MER SAP Aspire com enta RIM TI re NA pres to trio o Acer HD e A PAGI tato di esse PRODOTZZA Netgear nte ques per il nuov addio bero meri ma sincerame llo più avanti. X1 uad-core l’ ra dell’ SICURE
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it
Sicurezza offerta come un servizio PANDA SECURITY OFFRE MOP, UNA SOLUZIONE WEB-BASED IN ABBONAMENTO DEDICATA ALLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE maggior enfasi e spinta per le proposte di fascia enterprise. Quali sono nello specifico le soluzioni che l’azienda offre per il mercato delle PMI? Le PMI italiane stanno diventando sempre più consapevoli che corrono gli stessi pericoli delle società di grandi dimensioni e, di conseguenza, devono adeguarsi alle medesime norme di sicurezza. Nell’ultimo anno si è verificato un aumento considerevole delle minacce. Il numero di esemplari di codici maligni comparsi solo nel 2008 è pari alla somma di tutto il malware rilevato negli ultimi quindici anni. Questo dato ci deve far riflettere e, sull’onda di ciò che sta accadendo, Panda Security ha messo a punto una soluzione tagliata su misura proprio per le piccole e medie imprese che si chiama Panda Managed Office Protection (MOP) e risponde pienamente al concetto di “Security as a Service”. MOP, Infatti, è un servizio web-based in abbonamento che offriamo alle aziende e che consente di eliminare i costi e le attività legate alla gestione dell’hardware, del personale specializzato o altre risorse destinate alla protezione della rete. Questa mansione può essere facilmente delegata a un provider di servizi. Come servizio in hosting, forniamo una web console che rimane sempre attiva, in modo che si possa gestire la propria soluzione di protezione in qualsiasi momento e da qualunque luogo, riducendo così al massimo il livello di complessità. MOP può essere installato e gestito da remoto: ciò la rende una soluzione ideale anche per quelle imprese che hanno più filiali non collegate alla rete aziendale e che necessitano di centralizzare il controllo della sicurezza senza ricorrere a ulteriori investimenti in infrastrutture. Inoltre, comprende Panda Malware Radar, il servizio di auditing automatizzato che serve a valutare periodicamente lo stato di sicurezza della rete e attivare le procedure di eliminazione del Panda Security è la quarta azienda a livello mondiale nel campo della sicurezza. Ha oltre malware. Per il 2009 le strategie di vendita legate a questa soluzio1.500 dipendenti ed è presente in 54 Paesi Panda Security offre una soluzione tagliata su misura per le piccole e medie imprese, Panda Managed Office Protection (MOP), su cui sta puntando molto. Dell’argomento, ma anche dell’azienda e delle tecnologie messe a punto in questi anni per offrire soluzioni di sicurezza sempre più efficaci, abbiamo parlato con Domenico Fusco, Direttore Vendite della società. Panda Security è leader in Europa nell’ambito della sicurezza informatica e la quarta del settore a livello mondiale. Con una presenza diretta in 54 Paesi, 1.500 dipendenti e prodotti tradotti in più di venti lingue, conta due milioni e mezzo di clienti in tutto il mondo. L’azienda è impegnata da anni nella costituzione di un innovativo “modello di sicurezza”, che risponde alle nuove dinamiche del malware attraverso l’utilizzo combinato delle protezioni tradizionali maggiormente efficienti con le più recenti innovazioni tecnologiche. Tra queste, le tecnologie TruPrevent capaci di rilevare attacchi “zero day”, virus e minacce sconosciute. Per quanto concerne il fatturato, Panda Security ha chiuso l’anno 2008 con un incremento, per il mercato italiano, pari al 15 per cento. Buona parte di questa crescita è da attribuire a una maggiore espansione delle vendite di soluzioni corporate nel segmento delle PMI. Per il 2009 ci attendiamo di replicare un andamento ugualmente positivo, con ancora
Ha 1.500 dipendenti in 54 nazioni
QUATTORDICINALE | PAG. 12
L’intervista completa è sul sito CLICCA QUI
Domenico Fusco Nel febbraio 2008 assume la carica di Direttore Vendite per le società Panda Security, SecurStar e Ability Office, facenti parte di Peruzzo Multimedia Company. Classe 1959, vanta 25 anni di esperienza nel mondo delle tecnologie. La sua carriera professionale inizia come socio fondatore di Datika, per passare poi al ruolo di Direttore Divisione Networking di Asystel, business unit manager Cabling in Techdata e, come ultima esperienza, in qualità di Direttore Commerciale Italia di Espia per la promozione delle soluzioni VoIP attraverso la creazione del canale indiretto, con l’attivazione di quattro distributori e duecento partner qualificati. ne si focalizzeranno soprattutto sul settore delle telecomunicazioni, con un maggiore coinvolgimento degli operatori ISP. A MOP si aggiunge poi la nuova famiglia GateDefender 9000, una soluzione scalabile per la protezione perimetrale in grado di bloccare in modo preventivo tutti i contenuti indesiderati o pericolosi, e impedire la perdita di informazioni critiche per l’azienda. Per il mercato italiano, che presenta un tessuto economico-industriale proprio caratterizzato da imprese di piccola e media grandezza, abbiamo studiato un’offerta ad hoc composta da trenta e da cento client (estendibili fino a 2.500). Z www.pandasecurity.com
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con pa quistando va ad Apple, otto di alto listam con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente futuro. o cerca ri nei pros anche sufÀ NA 02 A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel, ha di milia mano A NA 03 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento più intere di h NA 0 anni. palmari capirne tre dei palmari A PAGI HTC Touc simi tre me sui ne, a insie e7 NA 1 e e iPho . Altri avreb mente, A PAGI in e Asus ness Suit ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI MER SAP Aspire com enta RIM TI re NA pres to trio o Acer HD e A PAGI tato di esse PRODOTZZA Netgear nte ques per il nuov addio bero meri ma sincerame llo più avanti. X1 uad-core l’ ra dell’ SICURE
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it
10 pollici per il netbook firmato Dell NASCE L’INSPIRON MINI 10, UN PRODOTTO SORPRENDENTE PER LE DOTAZIONI OPZIONALI: CI SONO ANCHE LA TV E ILGPS Anche il netbook di Dell è approdato allo schermo da dieci pollici. Rispetto agli altri membri della famiglia di prodotti - composta da Inspiron Mini 9 e Inspiron Mini 12 - il modello Inspiron Mini 10 aggiunge una tastiera più confortevole e un display in formato widescreen. Questo prodotto offre connettività wireless 802.11g e una lunga serie di opzioni. Si parte dall’801.11n per arrivare al ricevitore GPS integrato, passando dal Bluetooth, dalla connessione cellulare 3G e addirittura al sintonizzatore TV. Tra le altre dotazioni ci sono un gigabyte di RAM e dischi fissi da 120 o 160 gigabyte. Il sistema operativo standard è Windows XP Home Edition, ma chi lo desidera può avere l’Inspiron Mini 10 con Linux Ubuntu. I prezzi, IVA e trasporto esclusi, partono da 316 euro e il peso si aggira intorno a 1,3 chilogrammi. Come molti altri concorrenti di questa categoria, anche il Dell è disponibile in diverse varianti di colore: nero, bianco, rosso, rosa blu e verde. Z www.dell.it
Asus lancia la serie di notebook F50 BREVISSIME LO SCHERMO DA 16” È IL COMUNE DENOMINATORE DI MODELLI BASATI SU CPU AMD E INTEL, CON SCHEDE VIDEO ATI O NVIDIA
Rollei con touch screen
Asus ha annunciato la nuova serie di notebook F50, con display LCD da 16 pollici in formato 16:9. Tra i modelli disponibili, quelli su piattaforma AMD (F50Z) e grafica discreta (F50SL) sono tra i più leggeri e compatti al mondo, con un peso che non supera i 2,85 chili. Sono infatti basati su processori AMD Athlon 64 X2 fino ai modelli QL62 e ZM84/86. La sezione video ha chip ATI Mobility Radeon HD3200. Fino a 4 GB di memoria e dischi SATA fino a 500 GB completano le dotazioni. Tra gli F50 ci sono anche macchine con processori Intel Core 2 Duo fino al P8700 e sezioni video con ATI Mobility Radeon HD4750 con 512 MB di memoria dedicata e supporto Hyper Memory (F50SL) e Nvidia GeForce GT 120M (F50SV). La serie Asus F50 mette a disposizione, infine, anche i portatili F50Q dotati di processori Intel Pentium T3400 con chipset Intel GL40 con grafica integrata. Z www.asus.it
Rollei XS-10 in Touch, distribuita in Italia da Mafer, è una fotocamera digitale compatta con schermo sensibile al tocco. Sensore da 10 megapixel, zoom ottico 3x e zoom digital 5x si affiancano a ben 23 modalità di acquisizione dell’immagine. Proposta a 166 euro IVA esclusa, la compatta Rollei è in grado di realizzare anche filmati in formato VGA. Z www.maferfoto.it
Con Seecode il vivavoce è sul volante IL SISTEMA BLUETOOTH PERMETTE DI EFFETTUARE CHIAMATE SENZA STACCARE LE MANI. MIGLIORANDO COSÌ LA SICUREZZA Coperto da 15 brevetti differenti, il vivavoce Bluetooth Wheel V2 si aggancia in modo pratico e sicuro alla corona del volante. In questo modo tutti i comandi sono sempre visibili e azionabili con grande comodità, senza la necessità di staccare le mani dal volante. A lanciarlo è la società tedesca Seecode, che aveva già in listino il modello Vossor da agganciare allo specchio retrovisore interno. Grazie alla tecnologia DSP, il microfono e gli altoparlanti integrati garantiscono una perfetta trasmissione e ricezione dell’audio. Nella sua rubrica possono essere memorizzati più di 600 numeri, sincronizzabili con quelli del cellulare. Il display LCD retroilluminato consente di visualizzare il livello di intensità del segnale e i numeri telefonici o, se memorizzati nella rubrica, i nomi dei chiamanti. In dotazione ci sono due batterie ricaricabili che offrono un’autonomia in conversazione di oltre 10 ore e 400 ore in stand-by. Wheel V2 viene proposto a 124 euro IVA esclusa. Z www.seecode.it QUATTORDICINALE | PAG. 13
TrekStor adotta l’eSATA TrekStor amplia la gamma “q line” con il nuovo DataStation pocket q.ue, hard disk esterno da 2,5’’ con interfaccia USB 2.0 ed eSATA. Questa unità misura appena 129 per 75,5 per 16 mm e pesa circa 159 grammi. Dotata di software per backup Nero BackItUp 2 Essentials, ha prezzi che partono da 83 euro IVA esclusa per il modello da 250 GB. Z www.trekstor.de
A Ricoh piace il contrasto Ricoh annuncia la CX1, una nuova fotocamera digitale dotata di obiettivo grandangolare con zoom ottico 7,1x (lunghezza focale equivalente a 35 mm, da 28 a 200 mm). La CX1 consente di immortalare anche immagini a contrasto molto elevato grazie a un’ampia gamma dinamica equivalente a 12 EV. Z www.ricoh.it
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott resa
ITALIA
a
la piccol
imp e media
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC o, NO GLI al tocc ATTUAL sensibile e lanciò CRESCO ZIONANO LE schermo Appl L’IPHONE FUN quando ursori non con uno DOPO COME mobile ari: era il 1993 de, i prec i recenti, ositivo . ECCO elettronico un disp quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero e una vera esso è arris azione satellitar niente più sta idea di rappo realtà. Meninterfacc Newton, il succ iori il navig e i di migl Que mi le capit branti. diventand i primi passi, vengono merito dei siste a confronto hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con quistando va ad Apple, otto di alto listampa con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e buon rato Così si h” da parte di di otti del uzion illust oggetto logia di prod per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato livello, non centemente e futuro. o cercare ri nei pros sufÀ NA 02 di dolla INA 02 , ha anch A PAGI sia già ne. Abbiamo volut o, letteraldi Intel miliardi man A PAG NA 03 da otto essanti applicazio più mettendo A PAGI mento . più inter ari di NA 0 Touch tre anni capirne tre dei palmari sui palm A PAGI HTC simi a insieme Suite 7 NA 1 e e iPhone, . Altri avrebmente, A PAGI in e Asus ness ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI re MER TI SAP NA presenta nuovo Acer Aspi HD e RIMtato di essere comte questo trio A PAGI PRODOT A Netgear o per il ti. bero meri inceramen dell’addi iù avan d core X1 CUREZZ
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it
Il modem 3G che pensa in grande L’IDEA DI TOSHIBA È SEMPLICE E GENIALE: GESTIRE NON SOLO LA CONNESSIONE, MA ANCHE LE TELEFONATE E I MESSAGGI Da qualche tempo impazzano le chiavette USB che funzionano come modem 3G e che permettono la connessione a Internet utilizzando la rete cellulare. L’idea di Toshiba è stata quella di realizzare, in dimensioni non troppo diverse da quelle di un modem USB, un vero e proprio telefono cellulare, aggiungendo una buona dose di versatilità al prodotto senza aumentarne i costi. Il risultato è il G450, oggetto dalla forma strana che funziona come cellulare, come lettore di MP3 e come modem per PC con connettività HSDPA fino a 7,2 Mbps. Il tutto in 57 grammi di peso. Di primo acchito, a stupire è l’aspetto estetico, decisamente inusuale. Oltre alle dimensioni contenute (stiamo parlando di una “barretta” alta 98 millimetri, larga 36 e spessa 16), il design si basa su tre elementi circolari: quello più in alto è un display OLED da 96 per 39 pixel, mentre i due inferiori incorporano i tasti numerici. Ai due lati sono presenti altrettanti tasti multifunzione a bilancere, le cui funzioni base sono quella di regolazione del volume (tasti a sinistra) e quelle di accettazione e fine chiamate (a destra). Il risultato di questa insolita impostazione è che bisogna
fare un po’ di pratica prima di capire come gestire le varie funzionalità del telefono. Altro appunto riguarda la gestione dei messaggi, resa poco agevole sia dalle dimensioni ridottissime dello schermo, che però è sempre ben leggibile, sia dalla disposizione dei tasti. In compenso, il sistema T9 adottato da Toshiba è molto pratico e funzionale. E visto che siamo sul piano delle critiche, va detto che i 160 megabyte di memoria interna a disposizione sono davvero pochi sia utilizzando il G450 come disco Flash sia come lettore di MP3. Purtroppo non è prevista a possibilità di espandere la memoria attraverso schede aggiuntive. Le doti di questo prodotto, e anche lo scopo per cui è stato realizzato, sono però altre, ed emergono tutte una volta collegato a un computer attraverso il cavo USB. In questo caso si installa il software WellPhone XT, disponibile anche in italiano, e tutto può comodamente essere gestito da PC. I parametri di connessione vengono impostati automaticamente in base alla SIM inserita nel telefono e per collegarsi a Internet basta premere un bottone. L’interfaccia software consente anche di gestire i messaggi e le telefonate. La gestione delle chiamate vocali permette di tenere sotto controllo tutto lo storico: se per motivi professionali facciamo un uso intenso del cellulare questa funzione può rivelarsi molto utile. Molto interessante la possibilità di gestire messaggi e chiamate non solo attraverso i contatti della SIM, ma anche tramite quelli presenti nella rubrica di Outlook. Il Toshiba G450 viene offerto in tre diversi colori (bianco, rosso e nero) a circa 83 euro IVA esclusa. Chi pensa di utilizzare questo Toshiba G450 come cellulare principale rimarrà senz’altro deluso dalla scarsa ergonomia come apparecchio telefonico, ma secondo noi l’ottica giusta con cui guardarlo è quella del modem: in Il software WellPhone XT, in italiano, consente questo caso le sue funzionalità non hanno paragoni rispetto a di gestire tutte le funzionalità del G450 quelle dei modem 3G. tramite un’interfaccia semplice ed efficace
Una versatilità che non teme confronti
QUATTORDICINALE | PAG. 14
Toshiba G450
La prova completa è sul sito CLICCA QUI
Modem 3G HSDPA fino a 7,2 Mbps con interfaccia USB e funzioni di telefono cellulare e lettore MP3. CARATTERISTICHE Radio: UMTS/HSDPA (2.100 MHz), GSM/GPRS/EDGE (900, 1.800, 1.900 MHz) Chipset: Qualcomm MSM6280 Schermo: OLED 96 per 39 punti Memoria disponibile: circa 160 MB Espandibilità: no Interfaccia: USB 2.0 Messaggistica: SMS Formati audio: MP3, AAC, AAC+, eAAC+ Autonomia: fino a 200 ore in stand-by, fino a 140 minuti in conversazione Dimensioni: 98x36x16 mm, 57 gr Prezzo: 83 euro IVA esclusa (99 euro con IVA)
www.toshiba.it
A FAVORE
& Elevata versatilità & Dimensioni limitate & Prezzo contenuto CONTRO
' Schermo piccolo ' Ergonomia ridotta ' Memoria non espandibile VOTO
04 MARZO 2009 | N. 038
89/100
Convegno 24-25-26 Marzo 2009, Milano Atahotel Executive Viale Don L. Sturzo 45 Il nuovo appuntamento nel mercato dell’Information Security Per informazioni: 02/67101088 - conference@edipi.it www.securitysummit.it
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
LA FORMAZIONE Il convegno Security Summit si svolgerà a Milano, dal 24 al 26 marzo, presso l’AtaHotel Executive e prevederà tre percorsi formativi professionali, “legale”, “tecnico” e “gestione della sicurezza”, che tratteranno rispettivamente di: botnet, nuove forme di malware e social engineering; responsabilità amministrativa delle persone giuridiche nei delitti informatici, data retention e trattamento dei dati personali; gestione della sicurezza delle informazioni e certificazioni, prerequisiti per la scelta di un fornitore di servizi di sicurezza informatica e requisiti per chi si occupa di sicurezza ICT in azienda. Si svolgerà inoltre un percorso formativo di base destinato a chi utilizza il personal computer e Internet sul posto di lavoro, che affronterà i temi della sicurezza come gestione del rischio; il valore dei dati da proteggere; codici maligni; manutenzione dei sistemi; separazione di attività e ruoli; frodi via Internet; posta elettronica e navigazione web; la rete; conformità alle norme; il controllo nell’utilizzo delle strumentazioni informatiche e telematiche da parte dei collaboratori; sicurezza degli strumenti informatici; protezione dei dati nell’uso quotidiano degli strumenti informatici; sicurezza dei servizi Internet. Al termine di ogni sessione verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, che darà diritto a 2 crediti/ore CPE (Continuing Professional Education). A chi avrà frequentato un intero percorso di tre sessioni, verrà rilasciato un Diploma. Oltre che per i consulenti, il Summit è sicuramente un’ottima opportunità anche per le aziende, per fornire al proprio personale della formazione gratuita e di alto livello. Per informazioni sui percorsi, sulle tematiche del convegno e per visionare il programma completo: www.securitysummit.it.
SECURITY SUMMIT | www.ebizitalia.it
Amministratori di sistema, rinvio L’APPLICAZIONE DELLE NORME RIGUARDANTI LE FUNZIONI DI QUESTA FIGURA PROFESSIONALE SLITTA AL 30 GIUGNO Lo scorso 12 febbraio, il Garante per la protezione dei dati personali ha rinviato al 30 giugno 2009 il termine per applicare le misure e gli accorgimenti previsti dal provvedimento del 27 novembre 2008 inerente “misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema”. Il provvedimento ha destato innumerevoli dubbi applicativi e censure di opportunità, anche considerando i pesantissimi oneri organizzativi e tecnologici che sarebbero dovuti in caso di applicazione letterale. In realtà, il Garante stesso sa che il provvedimento è in gran parte difficilmente interpretabile, anche considerando che le terminologie usate appaiono più vicine a un blog di specialisti che a un provvedimento avente carattere di obbligatorietà (si pensi per esempio all’utilizzo della parola “outsourcing” o alla dizione “l’amministratore non consulti “in chiaro” le informazioni medesime” dove le virgolette interne sono del Garante stesso). Succintamente, si ricorda che gli adempimenti prescritti dal Garante sono: a. L’attribuzione delle funzioni di amministratore di sistema deve avvenire previa valutazione delle caratteristiche di esperienza, capacità e affidabilità del soggetto designato (dubbio: cosa si possa mai intendere per “affidabilità”). b. La designazione quale amministratore di sistema deve essere individuale e recare l’elencazione analitica degli ambiti di operatività consentiti in base al profilo di autorizzazione assegnato. c. L’indicazione nel documento programmatico sulla sicurezza degli estremi identificativi delle persone fisiche amministratori di sistema, con l’elenco delle funzioni a essi attribuite d. Nel caso di servizi di amministrazione di sistema affidati in outsourcing, il titolare deve conservare direttamente e specificamente, per ogni eventuale evenienza, gli estremi identificativi delle persone fisiche preposte quali amministratori di sistema e. La verifica sull’operato degli amministratori di sistema con cadenza almeno annuale al fine di verificare la rispondenza alle misure organizzative, tecniche e di sicurezza
QUATTORDICINALE | PAG. 15
riguardanti i trattamenti dei dati personali previste dalle norme vigenti (attività del tutto da verificare in relazione alla congruenza con lo Statuto dei Lavoratori) f. L’adozione di sistemi idonei alla registrazione degli accessi logici ai sistemi di elaborazione e agli archivi elettronici da parte degli amministratori di sistema. Le registrazioni (access log) dovranno avere caratteristiche di completezza, inalterabilità e possibilità di verifica della loro integrità adeguate al raggiungimento dello scopo per cui sono richieste. Gabriele Faggioli Membro del direttivo e del comitato tecnico scientifico del Clusit, www.clusit.it
Come partecipare Chi è interessato ad approfondire questa o altre tematiche di attualità in ambito legale, è invitato a partecipare alle sessioni legali del Security Summit. Per farlo, è necessario iscriversi sul sito www.securitysummit.it. Una volta registrati, è possibile organizzare il proprio tempo selezionando direttamente le sessioni a cui partecipare. Il Security summit si svolgerà a Milano, presso l’Atahotel Executive, Viale Don Luigi Strurzo 25. Per maggiori informazioni: www.securitysummit.it
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
IL SUO UTILIZZO DA PARTE DELLE IMPRESE E DEI CONSULENTI È OBBLIGATORIO. ESAMINIAMO LE NOVITÀ PIÙ IMPORTANTI cezioni sono tassative. In queste sole ipotesi l’azienda potrà farsi assistere da più consulenti, ciascuno con la propria autorizzazione. Ricorrendo le medesime condizioni (sedi o categorie) anche il consulente potrà adottare numerazioni distinte (con autorizzazioni distinte, purché “organicamente collegate”). In tutti questi casi il libro unico potrà essere esibito e conservato separatamente. Per chi gestisce più sedi centralmente viene meno l’obbligo di richiesta di autorizzazione per l’accentramento alle direzioni provinciali (ma permane la richiesta di accentramento contributivo agli enti previdenziali). Infine, chi realizzerà sezioni separate del libro unico dovrà sempre comunicarlo alle direzioni provinciali del lavoro. Nessun obbligo di ritrasmissione all’INAIL dei formati utilizzati per la stampa del libro unico, per gli utenti già autorizzati, mentre chi cambia sistema (per esempio da meccanografico a laser) dovrà richiedere all’INAIL una nuova autorizzazione.
Botta e risposta
Scrivete a info@ebizitalia.it
Corsi per operai edili Sono titolare di un’impresa edile e devo assumere un operaio: ho letto che prima dell’assunzione deve frequentare un corso. Potrei avere dei chiarimenti? Alcide Baghin, Bergamo Dal primo gennaio è obbligatoria la formazione di 16 ore per gli operai assunti per la prima volta in edilizia. Si tratta di una formazione preventiva, cioè da svolgersi prima dell’inizio dell’attività in cantiere. La disposizione, prevista dal C.C.N.L. del 18/06/2008, è sperimentale per due anni. Per operaio che entra per la prima volta nel settore si intendono il lavoratore italiano che non possa documentare una pregressa esperienza lavorativa presso un cantiere edile e il lavoratore straniero che
non possa dimostrare di aver già lavorato in Italia presso un cantiere edile, anche nel caso abbia lavorato in cantieri edili presso il paese d’origine. È esentato chi abbia frequentato nel proprio paese d’origine corsi di formazione promossi da convenzioni con enti bilaterali italiani. Il C.C.N.L. stabilisce che le aziende comunichino l’assunzione del lavoratore almeno tre giorni prima alla Cassa Edile, che la trasmetterà alla Scuola Edile, che chiamerà il lavoratore per frequentare il corso attinente le basi professionali del lavoro in edilizia e la formazione sulla sicurezza. Se, per esigenze organizzative, nella fase di avvio, non fosse possibile istituire i corsi, la scuola edile è tenuta, in via transitoria, a organizzare la formazione entro 30 giorni dalla comunicazione e a rimborsare all’impresa il costo del lavoro, se i corsi dovessero essere effettuati durante l’orario di lavoro.
QUATTORDICINALE | PAG. 16
eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con pa quistando va ad Apple, otto di alto listam con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente futuro. o cerca ri nei pros anche sufÀ NA 02 A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel, ha di milia mano A NA 03 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento più intere di h NA 0 anni. palmari capirne tre dei palmari A PAGI HTC Touc simi tre me sui ne, a insie e7 NA 1 e e iPho . Altri avreb mente, A PAGI in e Asus ness Suit ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI MER SAP Aspire com enta RIM TI re NA pres to trio o Acer HD e A PAGI tato di esse PRODOTZZA Netgear nte ques per il nuov addio bero meri ma sincerame llo più avanti. X1 uad-core l’ ra dell’ SICURE
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it
Debutta il libro unico del lavoro Dal 16 febbraio 2009 imprese e consulenti dovranno utilizzare esclusivamente il “libro unico del lavoro”. Le modalità di tenuta del libro unico sono tre: meccanografica, laser e informatizzata. In quest’ultima ipotesi, la marca temporale sarà applicata sull’intero blocco di registrazioni del mese. La sequenzialità delle scritture non presuppone rigidità: richiede la numerazione continuativa e senza “buchi”, ma lascia all’azienda e al consulente la libertà di collocazione nel libro unico delle varie componenti (presenze e retribuzioni). La sequenzialità e l’organicità del libro unico prevedono l’impossibilità di annotazioni manuali e l’esigenza di ristampa organica in numerazione in caso di rettifiche post-periodo, volontarie o disposte dagli ispettori. Nelle ipotesi di stampa fronte-retro o di cedolini a più pagine vale la regola “una pagina, un numero”. Sono previste eccezioni per le aziende con più sedi stabili o che gestiscono diversamente categorie distinte di lavoratori. Queste ec-
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction
IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. Tra gli elementi retributivi che devono essere indicati sul libro unico, l’art. 39 del D.L. 112/08 (legge 133/08) indica le somme a titolo di rimborso spese e le erogazioni in natura corrisposte dal datore di lavoro. Le annotazioni relative ai rimborsi devono sempre essere eseguite, anche se esenti dal punto di vista fiscale e contributivo, indicando “i soli importi complessivi specificati, con il sistema del documento o riepilogativo piè di lista approntato a parte”. Le uniche somme che non devono inserite sono quelle erogate al lavoratore a seguito di anticipazioni di spese sostenute in nome e per conto del datore di lavoro, comprovate da documenti intestati direttamente all’azienda. Anche per le retribuzioni in natura c’è un sostanziale obbligo di annotazione sul libro unico, anche se non sono previste sanzioni per la non indicazione di importi marginali, non ricorrenti ed esenti, purché documentati. Infine, gli esclusi dall’obbligo di registrazione sul libro unico sono: coniuge, figli anche naturali o adottivi, altri parenti, affini, affiliati e affidati al datore di lavoro, che prestano attività non subordinata in azienda; soci delle società di qualsiasi tipo, che prestino opera manuale o sovraintendano il lavoro altrui; tirocinanti e stagisti; agenti e rappresentanti che svolgono l’attività in forma d’impresa; amministratori e sindaci, i cui compensi rientrino nei redditi di natura professionale; associati in partecipazione, che forniscono l’attività in forma imprenditoriale o di lavoro autonomo.
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Scrivete a info@ebizitalia.it
Il Collegio Sindacale Per la prima volta una società mi ha chiesto di entrare a far parte del Collegio Sindacale. Se dovessi accettare (ho poca esperienza) quali sono i primi adempimenti da rispettare? Cosimo Populizio, Bari Prima di accettare la nomina le consiglio di verificare se ci sono cause di ineleggibilità o di incompatibilità. Per esempio, se ci sono suoi parenti o affini entro il quarto grado tra gli amministratori non può ricoprire tale carica. Comunque, per motivi di spazio, le suggerisco di consultare il codice civile (artt. 2.399, 2.382 e 2.417) in quanto la lista è molto lunga e rimanda a numerose fonti normative. Una volta accettata la carica dovrà richiedere agli amministratori l’eventuale appartenenza della società a gruppi, sia di società controllanti che controllate, e l’ente o l’autorità di vigilanza sulla società. Molto importante è richiedere il libro delle adunanze e delibere del collegio sindacale precedente, se esisteva, e questo al fine di verificare la data dalla quale vanno effettuate le operazioni di controllo, eventuali contestazioni sollevate dai precedenti sindaci e l’osservanza dei termini dell’attività societaria. Gli adempimenti sono ancora tanti, ma quelli indicati sono proprio i primissimi ed essenziali.
eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con pa quistando va ad Apple, otto di alto listam con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente futuro. o cerca ri nei pros anche sufÀ NA 02 A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel, ha di milia mano A NA 03 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento più intere di h NA 0 anni. palmari capirne tre dei palmari A PAGI HTC Touc simi tre me sui ne, a insie e7 NA 1 e e iPho . Altri avreb mente, A PAGI in e Asus ness Suit ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI MER SAP Aspire com enta RIM TI re NA pres to trio o Acer HD e A PAGI tato di esse PRODOTZZA Netgear nte ques per il nuov addio bero meri ma sincerame llo più avanti. X1 uad-core l’ ra dell’ SICURE
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it
Tecnologie per la piccola e media impresa
Botta e risposta
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction
Quando unire le forze conviene LA FUSIONE TRA SOCIETÀ APRE NUOVE PROSPETTIVE. ECCO CHE COSA BISOGNA SAPERE PER AFFRONTARE QUESTA FASE In tempi di crisi, come quelli che stiamo vivendo, il famoso motto “l’unione fa la forza” pare proprio indicato. Ovviamente ci si riferisce alla fusione societaria, che può consistere o nell’incorporazione di una società in un’altra già esistente o nella creazione di una nuova. L’opposto della fusione è la scissione, argomento di cui avremo modo di parlare in una prossima occasione, anche se ci sono elementi comuni ad entrambe le operazioni. Si ha infatti, nei due casi, la trasmissione del patrimonio e l’assegnazione di nuove partecipazioni. Ma la fusione ha naturalmente uno o più ragioni di essere, come per esempio: aumentare la produzione e la competitività o l’acquisizione di marchi, licenze, brevetti e così via, la riduzione di costi amministrativi e di gestione tra i quali, purtroppo, la riduzione del personale. E la lista potrebbe allungarsi ai vantaggi finanziari logistici e via dicendo.
I passaggi preliminari La fusione, per realizzarsi, deve rispettare alcuni passaggi preliminari, come la redazione dei progetti di fusione, della situazione patrimoniale e quella illustrativa. Completata la fase preliminare si incontra quella propriamente realizzativa, con la convocazione dell’assemblea straordinaria per deliberare la fusione. Successivamente si depositano il relativo progetto, la relazione dell’organo amministrativo, la relazione degli esperti e i bilanci degli ultimi tre esercizi delle società partecipanti alla fusione. Va sottolineato a questo punto che gli eventuali creditori hanno sessanta giorni di tempo
per opporsi al progetto di fusione. Termine questo che si può abbreviare se c’è il consenso degli stessi alla fusione o se sono stati pagati prima dell’atto definitivo. Infatti, tutta la vicenda si conclude, tralasciando piccoli passaggi, con la stipula dell’atto di fusione e il suo deposito nel registro delle imprese. Il comportamento dei soci, naturalmente, può essere di adesione alla volontà di fusione oppure contrario alla stessa. In quest’ultimo caso i soci possono impugnare la delibera assembleare e ottenere un provvedimento di urgenza, ordinato dal tribunale, che inibisca all’organo amministrativo di convocare l’assemblea o di votare sul progetto di fusione. I soci possono anche recedere dalla società, ma solo alle condizioni previste dalla legge.
IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it
ABBONATI GRATIS ADESSO!
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! O BIT SU n PROVA otectio ePr edOffic Manag asy
Panda
CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 17
04 MARZO 2009 | N. 038
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
/italy/e ty.com securi panda www.
ITALIA
Tecnologi
interfacce o Le nuove ronic o elett
con un o controllo Tutto sott
dia
a e me
piccol e per la
a impres
touch
IA ERFACC CON INT PHONE LOGIE SMART I TECNO o, NO GLI al tocc LE ATTUAL sensibile le lanciò CRESCO NANO schermo App L’IPHONE ME FUNZIO quando ursori non con uno DOPO CO mobile ari: era il 1993 de, i prec i recenti, ositivo . ECCO un disp so acca to i palm TATTILE
dispositiv o della dita: e spes otti solo in temp lari evorollare hi quan re un per cont ca. Com cellu prod sono vecc Controlla con il solo tocc re ingom07 i telefoni I tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di so tastie poi per li. A PAGINA un rivol comples tasti Àsici né orto tra uomo o a ques llitare e ovvero una vera esso è arris facce tatti one sate niente più sta idea di rapp realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazi le migliori inter do o branti. Quea sta diventan i primi passi, vengono merito dei siste a confront fa amo cone macchin la tecnologia prima per rtphone. Vedi le” sta o sma tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, ari spaz il suo sui palm velocemente che con o quistand va ad Apple, otto di alto listampa la con principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha ha ntato cisco, o di un iPhone è in breve dive nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti nel ri no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanomet susseguo quas Così si parte di di buon otti del illustrato di produzione ch” da oggetto ologia per i prod e CEO dotti “tou l’iPhone è un processo i realizzati Se che la tecn ogni idente ress stiduttori. llini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Ote annunciato livello, non centemente e futuro. to cercare ri nei pros sufÀ NA 02 l, ha anch iamo volu o, letteralA PAGI sia già rdi di dollaPAGINA 02 Inte Abb di milia man one. A NA 03 da otto essanti applicazi più mettendo A PAGI mento . più inter di ari NA 04 Touch tre anni capirne tre dei palmari sui palm A PAGI HTC simi me a s insie e7 NA 14 le iPhone, Altri avrebmente, ecure A PAGI in e Asu Business Suit m. ento: App I Garm STM ProS NA 15 a la del mom BlackBerry Stor resi in queA PAGI MERCAT TI SAP arriv omp nta la serie Aspire 18 RIM
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Scrivete a info@ebizitalia.it
Da XP a Windows Vista Abbiamo da poco sostituito uno dei nostri PC e durante la reinstallazione di alcuni programmi ci siamo resi conto che non era possibile riutilizzarli in quanto non compatibili con Windows Vista. L’errore si verifica durante l’installazione e il programma ci segnala che il sistema operativo non è corretto o compatibile. Abbiamo verificato sul sito del produttore e non esiste una versione successiva adatta al nuovo sistema operativo. Esiste un modo per tentare di risolvere questo problema? Marco Pavanello, Padova Si può tentare di sfruttare le impostazioni di compatibilità che Windows Vista permette di impostare. Per farlo è sufficiente fare clic con il tasto destro sul programma da eseguire, in questo caso l’installazione del vostro software, e selezionare la voce PROPRIETÀ. Sotto la sezione COMPATIBILITÀ sarà possibile provare a impostare Windows XP come sistema operativo ed eventualmente far sì che il programma abbia privilegi amministrativi durante l’esecuzione, in modo da evitare eventuali conflitti o incompatibilità. In questo modo dovrebbe essere possibile installare il software e forzarne nello stesso modo eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Eloisa Lamina, Graziano Lunazzi Alessandra Merlini Colucci, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Mattia Ravanelli Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.
Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail
eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con pa quistando va ad Apple, otto di alto listam con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente futuro. o cerca ri nei pros anche sufÀ NA 02 A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel, ha di milia mano A NA 03 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento più intere di h NA 0 anni. palmari capirne tre dei palmari A PAGI HTC Touc simi tre me sui ne, a insie e7 NA 1 e e iPho . Altri avreb mente, A PAGI in e Asus ness Suit ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI MER SAP Aspire com enta RIM TI re NA pres to trio o Acer HD e A PAGI tato di esse PRODOTZZA Netgear nte ques per il nuov addio bero meri ma sincerame llo più avanti. X1 uad-core l’ ra dell’ SICURE
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
LE LETTERE | www.ebizitalia.it
Tecnologie per la piccola e media impresa
L’angolo della posta
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction
l’esecuzione, anche se potranno ancora manifestarsi problemi legati al diverso funzionamento del sistema operativo.
Monitor poco risoluto Ho sostituito da poco il monitor del mio computer con Windows XP. Prima possedevo un CRT da 19 pollici e ora sono passato a uno schermo a cristalli liquidi widescreen, sempre da 19. Ho collegato tutti i cavi, ho acceso il computer, ma una volta caricato Windows le immagini sullo schermo risultano poco nitide, quasi sfuocate. È il monitor a essere difettoso oppure devo impostare qualcosa in particolare? Ricollegando il vecchio monitor tutto funziona. Antonino Russo, Crotone Sostituendo un monitor CRT con un LCD spesso si incontrano problemi nella configurazione. Il monitor possiede una sua risoluzione di funzionamento ottimale, che talvolta viene anche indicata da messaggi sullo schermo. L’utente deve regolare la propria scheda video secondo queste indicazioni, se ne ha la possibilità. Alcune schede video, infatti, non permettono di impostare la risoluzione suggerita dal monitor. In questo caso non resta che cercare la visualizzazione che presenta le immagini più nitide possibili. Per regolare la risoluzione della scheda video è
BLOCCHI INTERNET Ultimamente noto numerosi errori durante la navigazione Internet e spesso Internet Explorer si blocca, facendomi perdere pagine aperte e dati inseriti. Come posso ripristinare il corretto funzionamento del browser? Riccardo Bello, Palermo I blocchi di Internet Explorer avvengono spesso a causa di programmi che si legano al browser e ne compromettono il funzionamento, come nel caso di componenti aggiuntivi installati da spyware o virus. Selezioni dal menu STRUMENTI la voce OPZIONI INTERNET e successivamente la scheda AVANZATE. In questa sezione sono presenti due pulsanti che permettono il ripristino delle impostazioni avanzate oppure la reimpostazione completa del browser. Di solito questo risolve i problemi di funzionamento di Internet Explorer. In alternativa è possibile installare un browser alternativo come Mozilla Firefox, gratuito e liberamente scaricabile all’indirizzo http://www. mozilla-europe.org/it/firefox/. sufficiente fare clic con il tasto destro su una porzione libera del desktop e selezionare la voce PROPRIETÀ. A questo punto scegliendo la sezione IMPOSTAZIONI sarà possibile regolare la risoluzione desiderata.
Non visualizzo più il contenuto di un disco esterno Ho collegato il mio disco removibile al PC e l’antivirus ha rilevato la presenza di un software dannoso, chiedendomi come procedere. Ho scelto di rimuovere il programma, ma da quel momento collegando il disco non riesco a visualizzarne il contenuto: il sistema mi avverte che manca un file necessario per eseguire l’operazione. Come posso recuperare i miei dati? Lorena Biondi, Sesto San Giovanni Per prima cosa è possibile accedere ai dati evitando di utilizzare la funzione AUTOPLAY, ovvero la finestra che si apre in automatico al collegamento di un dispositivo di memorizzazione USB. A questo punto è necessario aprire RISORSE DEL COMPUTER, fare clic con il tasto destro sull’unità da utilizzare e selezionare ESPLORA. In questo modo verrà aperto il programma esplora risorse che visualizzerà il contenuto dell’unità. A questo punto è necessario cercare un file chiamato AUTORUN.INF ed eventualmente eliminarlo o modificarne il contenuto (per esempio utilizzando BLOCCO NOTE) in modo che non vengano più eseguiti programmi maligni. Una volta scollegato e ricollegato il supporto sarà possibile di nuovo visualizzarne il contenuto.
QUATTORDICINALE | PAG. 18
04 MARZO 2009 | N. 038
ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di
ITALIA
Tecnologie per la piccola e media impresa
N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas
Panda
NR. 37 2009 | | 18/02/ INALE ORDIC QUATT
com/it curity. andase www.p
ITALIA
e per Tecnologi
o controllo Tutto sott
dia a e me
la piccol
a
impres
uch con un to
ACCIA INTERF NE CON E ARTPHO NOLOGI
SM I TEC tocco, NO GLI ATTUAL ibile al CRESCO ZIONANO LE rmo sens e lanciò L’IPHONE uno sche quando Appl ri non FUN ile con DOPO urso COME il 1993 sitivo mob ari: era de, i prec i recenti, . ECCO elettronico un dispo quanto i palm spesso acca temp TATTILE dispositivo della dita: e rollare hi solo in lari evore un per cont ca. Com prodotti sono vecc oni cellu Controlla o con il solo tocco re ingomI tentativi touch screen, uzione per l’epo to genere di INA 07 per i telef tastie un rivol e e poi tattili. A PAG compless tasti Àsici né orto tra uomo o a ques ovvero una vera esso è arris e satellitar facce niente più sta idea di rappo realtà. Menil Newton,capiti e il succ mi di navigazionle migliori inter Que i, tand ti. bran diven vengono merito dei siste a confronto i primi pass hina sta amo logia fa cone macc prima per rtphone. Vedi le” sta la tecno tre sui PC la ÀlosoÀa “tatti io. Il merito luti, o sma ari spaz il suo sui palm velocemente che con pa quistando va ad Apple, otto di alto listam con la principale lanciato un prod una moda. brieÀng Intel ha tato ha cisco, o di un iPhone è in breve diven nci di proNel cors to a San Fran i raggiunti neli no gli annu i tutti i provello che organizza i nuovi traguarda 32 nanometr susseguo quas e Così si h” da parte di di buon otti del illustrato di produzion oggetto logia per i prod e CEO dotti “touc l’iPhone è un processo i realizzati Se idente che la tecno ogni ress stiduttori. lini, Pres e i prog è però detto matura per di un inve Paul Otel annunciato re livello, non centemente futuro. o cerca ri nei pros anche sufÀ NA 02 A PAGI sia già ne. Abbiamo volut , letteralrdi di dollaPAGINA 02 Intel, ha di milia mano A NA 03 da otto ssanti applicazio più mettendo A PAGI mento più intere di h NA 0 anni. palmari capirne tre dei palmari A PAGI HTC Touc simi tre me sui ne, a insie e7 NA 1 e e iPho . Altri avreb mente, A PAGI in e Asus ness Suit ProSecur ento: Appl NA del mom BlackBerry Stormpresi in queCATI Garm , arriva la Busi la serie STM A PAGI MER SAP Aspire com enta RIM TI re NA pres to trio o Acer HD e A PAGI tato di esse PRODOTZZA Netgear nte ques per il nuov addio bero meri ma sincerame llo più avanti. X1 uad-core l’ ra dell’ SICURE
Le nuove
interfacce
32 ELERA SUI INTEL ACC
NM
L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it
Dalla Russia spade poco affilate
BREVISSIME
X-BLADES PROVA A RINVIGORIRE IL GENERE DEI VIDEOGIOCHI D’AZIONE ANCHE SU PC. MA IL RISULTATO NON È DEI MIGLIORI
GTA IV, avventura dannata
Evidentemente stimolata dal successo dei moderni giochi d’azione capaci di rivalutare l’arte dello scontro all’arma bianca, Gaijin Entertainment ha tentato il colpaccio, proponendo anche ai giocatori PC un titolo a base di spade, balletti coreografici e protagoniste procaci. Già disponibile nei negozi, X-Blades narra della giovane e prosperosa Ayumi, alla determinata ricerca di un artefatto dalle potenzialità mistiche e uniche, in grado di garantirle potere e fama. Un pretesto come un altro per mettere la protagonista in mezzo a una vicenda fatta di scontri continui, creature fantastiche e caratteristiche da perfezionare ed espandere passo dopo passo. Pur contando su di un ritmo di gioco piuttosto sostenuto, X-Blades non offre né un design particolarmente ispirato né un sistema di controllo e di combattimento in grado di incuriosire e divertire per più di qualche ora. Z www.x-blades.com
Street Fighter: ritorna il campione CAPCOM LANCIA IL NUOVO CAPITOLO: DOPO OLTRE 20 ANNI, IL PICCHIADURO PER ECCELLENZA TORNA A DETTARE LEGGE PlayStation 3, Xbox 360 e PC: non importa quale sia il vostro credo, Street Fighter IV è destinato a farvi divertire a prescindere dall’edizione scelta. Ma se per la versione PC ci sarà ancora da aspettare qualche mese, il nuovo capitolo del picchiaduro che ha di fatto creato il genere è già disponibile nei negozi per le console Microsoft e Sony. Con un parco lottatori di che può contare su ben venticinque pretendenti al titolo, Street Fighter IV riesce a soddisfare tutti i palati: soprattutto quelli cresciuti negli Anni ‘90, con il “mito” del secondo capitolo. Tutti i combattenti di Street Fighter II sono riproposti attraverso un motore grafico 3D di grande impatto, che però si guarda bene dal trasformare le meccaniche di gioco. Insomma, Street Fighter IV è un picchiaduro vecchio stampo, con due sole dimensioni di cui curarsi, un grande sistema di combattimento, nuovi eroi e opzioni di gioco online a profusione. Da avere. Z www.streetfighter.com
Dopo aver venduto milioni di copie del suo Grand Theft Auto IV, Rockstar torna sul luogo del delitto con il primo episodio aggiuntivo, disponibile attraverso il servizio online di Xbox 360. Per giocare a The Lost and Damned è necessario avere GTA IV e per circa 19 euro ci si può assicurare una vita all’interno della banda di motociclisti “The Lost”. Z www.rockstargames.com
PES 2009 anche su Wii Konami ha ultimato i lavori dedicati a Pro Evolution Soccer 2009 per Wii, il cui arrivo è previsto per la fine di marzo. Il gioco prevede un’interpretazione unica del calcio, con il telecomando Wii sfruttato per indicare la posizione in cui si vuole calciare la palla e ampie possibilità di costruzione degli schemi. Z http://konami.halifax.it/
La macchina del tempo Arriverà solo in estate, ma Singularity è già uno dei titoli più chiacchierati. L’avventura narra di un mondo in piena “guerra fredda”, con un soldato americano intento a studiare le potenzialità di un congegno che permette di esplorare il futuro e il passato di ogni singolo oggetto o nemico. Z www.activision.com
Una vita da petalo firmata Sony IL NEGOZIO ONLINE DI PS3 PROPONE UN VIAGGIO UNICO A BASE DI FIORI E RELAX: OCCASIONE PIÙ UNICA CHE RARA Con un anno finanziario chiuso nel peggiore dei modi e una competizione che la vedono uscire perdente in tre mercati su tre (Europa, Nord America, Giappone), Sony ha assolutamente bisogno di frecce al proprio arco. L’arco porta il nome di PlayStation 3 e da metà febbraio può contare su di un dardo incantato conosciuto come Flower. Disponibile attraverso il servizio di digital delivery garantito dal PlayStation Store, Flower è un’esperienza di gioco nuova, originale e inebriante. Al prezzo più che competitivo di 7,90 euro si può vivere l’ebbrezza provata quotidianamente dal petalo di un fiore: scopo ultimo è quello di soffiare vento in modo da sospingere il petalo fino al contatto con altri fiori, creando un vero e proprio turbinio e un’esplosione cromatica. Il tutto mentre si esplorano incantevoli prati, intenti a “scoprire” nuove zone e sfruttando il sistema di controllo motion-sensitive del pad SixAxis di PlayStation 3. Z http://it.playstation.com/ QUATTORDICINALE | PAG. 19
04 MARZO 2009 | N. 038