eBiz Italia 002, 04 luglio 2007

Page 1

Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Tre carte vincenti L’attenzione ai costi, alla sicurezza e al servizio offerto al cliente sono tre elementi chiave per lo sviluppo e il successo di qualunque azienda. Nelle pagine che seguono troverete tutti questi elementi, affrontati in modi diversi, ma sempre al centro dei contenuti di eBiz Italia. Sul primo punto, c’è da registrare un interesse crescente legato al risparmio energetico, che si può parzialmente perseguire anche con i prodotti informatici. Se oggi sono ancora poche le aziende che puntano su questo aspetto come argomento di vendita, sempre più saranno in futuro. Sulla sicurezza non ci sono molti commenti da fare, se non dire che la guardia non va mai abbassata, a nessun livello, per evitare che la perdita di dati critici possa mettere in crisi i processi aziendali. Infine, mi permetto di segnalarvi l’intervista a Giorgio Nepa, la cui azienda, Icona, ha messo a punto un interessante prodotto per l’assistenza ai clienti tagliato su misura per le esigenze delle piccole e medie aziende. La trovate a pagina 13. Paolo Galvani

QUATTORDICINALE | 04/07/2007 | NR. 02

Brother punta sul laser a colori TRE STAMPANTI E QUATTRO MULTIFUNZIONE: UNA GAMMA AMPIA PER L’ESORDIO COME PRODUTTORE IN QUEST’AREA Brother ha deciso di fare il suo ingresso ufficiale nel settore delle laser a colori, dopo qualche anno in cui in questo settore si era limitata a proporre prodotti su base OEM. Il debutto ha le caratteristiche dell’offensiva in grande stile, con tre stampanti e quattro multifunzione, due dei quali dotati anche di funzione fax. A PAGINA 03

SPECIALE: OFFICE SENZA I COSTI DI OFFICE Ogni volta che acquistiamo una nuova postazione di lavoro, il costo del software può superare quello dell’hardware. Il principale colpevole di questa spesa, oltre all’irrinunciabile sistema operativo Windows, è il pacchetto Microsoft Office. Anche se un passaggio

completo a una piattaforma Open Source come Linux non è pensabile, possiamo comunque fare qualcosa per ridurre le voci di spesa complessive della nostra azienda. OpenOffice.org è un pacchetto per l’ufficio Open Source che dispone sostanzialmente di tutte le funzioni necessarie nella pratica quotidiana. A PAGINA

AZIENDA - PRODOTTI Con Fujitsu Siemens risparmi energia ESPERIENZE La Formula per navigare veloci L’INTERVISTA Giorgio Nepa, Icona IN VIAGGIO - PROVE Un TravelMate davvero ben fatto IL COMMERCIALISTA Quando l’interesse è deducibile L’AVVOCATO Se l’azienda cambia proprietà

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

07

03 11 13 15 17 18

IN SICUREZZA

IN PROVA

IN PRATICA

BitDefender protegge le PMI

MS Windows Live OneCare

Se manca spazio, usa la Rete

BitDefender ha lanciato nei giorni scorsi tre soluzioni per la sicurezza destinate alla piccola e media impresa. BitDefender Security for Mail Servers e BitDefender for Exchange si rivolgono alla piattaforma Windows, mentre BitDefender for Samba è stato sviluppato per la piattaforma Unix. A PAGINA 04

La protezione del PC non va presa sottogamba. In un mondo sempre più connesso, le minacce all’integrità dei dati si moltiplicano esponenzialmente non appena il computer viene collegato a Internet. Diventa indispensabile, quindi, dotarsi di uno strumento di protezione adeguato. Ecco come funziona la proposta di Microsoft. A PAGINA 05

Spesso capita di dover finire a casa o in viaggio un lavoro importante e di accorgersi di non avere sotto mano un database, un foglio di Excel o un documento. Per evitare di sommergere i colleghi di e-mail, SMS e telefonate, è possibile salvare in Rete i file che servono più spesso in modo da averli sempre a portata di mano. A PAGINA 06

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

o per il mo sod Lavoria

vostro

are comunic idee per it icazione. o-comun info@zefir

Nuove

.9&1.&

Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro produ delle lase su base ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta e sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es sicurezza tre il suo ingre re si era limit de stile pag i, alla ampia so di farein questo setto offensiva in gran ione fax. a te sono e ai cost ha deci funz L’attenzion offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio cara i dota al serv chiave per lo azienda. Neldopo qual dei qual tto ha le . Il debu ifunzione, due elementi di qualunque troverete tutti OEM mult ce successo che seguono in modi die quattro ne Open Sourcoaffrontati contele pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente da. osa per come Linux ra azien io una nuov eBiz interesse o, che si nuti di istiamo software può munque fare qualcve della nost getic trare un per l’uffic che acqu e del lessi da regis risparmio ener re anch Ogni volta lavoro, il costo are. Il principale spesa comp g è un pacchetto an anzialmen al di persegui sono ce.or ne sost legato stazione quello dell’hardw a, ialmente Se oggi OpenOffi ce che dispo necessarie nelpuò parz otti informatici. che puntano n Sour funzioni pratica quosuperare di questa spesma le Ope de prod di la con i te di tutte le azien argomento colpevole inunciabile siste poche o. tidiana. come ancora oltre all’irrWindows, na 07 aspetto saranno in futur to pagi a più su ques molti com operativo sempre hetto vendita, ezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 pagina Sulla sicurfare, se non dire , a nessun Microsoft e se gia a na 11 rmi ener di dati menti da va mai abbassata a pagi fice. Anch ens rispa perdita essi na 13 aggio su Siem dia non evitare che la a pagi i proc un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn a - Pro Formula per navi a na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui a pagi La Icon aZiENd ero ben Nepa, na 18 ENZE te davv aziendali. rvista a Giorgio a punto un cibile a pagi ESPEri iSta Giorgio Un TravelMa so e è dedu ress larvi l’inteIcona, ha mes l’assistenza VE L’iNtErV o - Pro ndo l’inte GGi azienda, nte prodotto perra per le esiSta Qua bia proprietà iN Via rciaLi iende. nda cam interessa tagliato su misu Se l’azie ti ai clien

9JH

tre carte

vincenti

OFFICE SPECIALE:

STI SENZA I CO

DI OFFICE

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

Stampa, ma quanto mi costi?

BREVISSIME

UNA RICERCA DI DELL DIMOSTRA CHE SULLE SPESE LEGATE ALLE STAMPANTI NELLE AZIENDE REGNA L’IGNORANZA

Bell Micro ed Emerson

Secondo una ricerca commissionata da Dell, meno del 10% dei responsabili intervistati conosce il costo di gestione delle proprie stampanti e solo il 42% è consapevole del numero esatto di stampanti usate in azienda. Inoltre, la stampa in rete non è prerogativa delle grandi aziende: la stampa monocromatica e laser a colori in rete viene utilizzata, rispettivamente, nell’82% e nel 69% dei casi, rispetto al 50% delle stampanti personali inkjet e laser. Infine, accanto al 90% delle aziende che non ha fissato restrizioni all’uso della stampa, il 22% di esse controlla l’utilizzo delle stampanti da parte dei dipendenti. A questo proposito, uno degli strumenti usati per il contenimento del Total Cost of Printing si chiama Dell ColourTrack.  www.dell.it

Autodesk si accorda con Opticore AL CENTRO DELL’INTESA LE TECNOLOGIE PER LA CREAZIONE DI PROTOTIPI VIRTUALI NELLA PROGETTAZIONE CAD Autodesk ha firmato un accordo per l’acquisizione di alcune tecnologie di Opticore, società che fornisce software per presentazioni e visualizzazioni in 3D. I prodotti Opticore sfruttano i prototipi digitali ottenuti dalla progettazione in CAD e CAID per evitare di produrre prototipi fisici, abbreviando così i cicli di sviluppo. Il parco clienti di Opticore vede società automobilistiche di spicco come Audi, Ford, Hyundai, Kia, Honda, Nissan, Mitsubishi, solo per citarne alcune, ma ha clienti anche nel settore dei trasporti e in quello dei beni di consumo, come Canon, Philips Consumer o Nokia Mobile. Il connubio permetterà ad Autodesk di fornire soluzioni di visualizzazione sempre più avanzate, sfruttando il metodo di raytracing in tempo reale e conoscenze ingegneristiche di base.  www.autodesk.com

Bell Micro ha firmato un accordo di distribuzione che prevede l’inserimento nell’offerta dei sistemi di raffreddamento per rack e degli UPS di Emerson Network Power. Bell Micro distribuirà i gruppi di continuità AC Power Systems e i sistemi di adaptive cooling dedicati al condizionamento di Data Center, reti di TLC e impianti industriali e medicali.  www.bellmicro.it

Nuove mappe Tele Atlas

Il fornitore di mappe digitali per soluzioni di navigazione ha siglato un accordo con Bakosurtanal, l’istituzione governativa responsabile della creazione delle mappe geografiche in Indonesia. Tele Atlas sarà la prima azienda a ottenere la licenza per incorporare le mappe digitali nel proprio database, entro settembre 2007.  www.teleatlas.com

Asus cambia responsabile

Luca Rossi è il primo italiano nel management europeo della multinazionale e da qualche giorno, oltre al ruolo di Regional Director Eastern Europe che ricopre già da un anno, è anche Country Manager di AsusTek Italia, oltre che della filiale greca. Risponde direttamente a Eric Chen, Europe Director, e ha il compito di definire le linee guida per l’Italia.  www.asus.it

Per Adobe crescono fatturato e profitti NEL SECONDO TRIMESTRE SONO STATI SUPERATI GLI OBIETTIVI DI RICAVO E PIENAMENTE CENTRATI QUELLI RELATIVI AGLI UTILI Il successo della Creative Suite 3 e di Acrobat ha avuto un notevole impatto sulle performance finanziarie dell’azienda. La società ha infatti registrato un fatturato record pari a 745,6 milioni di dollari, rispetto ai 635,5 milioni dello stesso periodo dello scorso anno e ai 649,4 milioni di dollari raggiunti nel corso del primo trimestre 2007. L’obiettivo che Adobe aveva fissato per questo secondo trimestre fiscale, conclusosi il primo di giugno, era compreso tra 700 e 740 milioni di dollari. Questa crescita ha ovviamente portato con sé un notevole beneficio anche sugli utili, che si sono attestati sugli 0,25 o 0,20 dollari netti per azione a seconda se li si calcola su base GAAP o non GAAP. L’obiettivo fissato dall’azienda per l’utile GAAP (Generally Accepted Accounting Principles) del secondo trimestre era compreso tra 0,23 e 0,26 dollari per azione: risultato ottenuto in pieno, dunque.  www.adobe.it QUATTORDICINALE | PAG. 02

04 LUGLIO 2007 | N. 002


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Brother punta sul laser a colori

breviSSIME

tre stampanti e quattro multifunzione: una gamma ampia per l’esordio come produttore in quest’area

Veloci con il WebRunner

Brother ha deciso di fare il suo ingresso ufficiale nel settore delle laser a colori, dopo qualche anno in cui in questo settore si era limitata a proporre prodotti su base OEM. Il debutto ha le caratteristiche dell’offensiva in grande stile, con tre stampanti e quattro multifunzione, due dei quali dotati anche di funzione fax. La base tecnologica è quella di un motore che garantisce venti pagine al minuto in stampa (16 in copia) e che si trova su tutti e sette i modelli. La presenza di una porta USB nella parte frontale a cui collegare penne USB consente la stampa diretta senza PC. A esserne privo è solo il multifunzione di base. Tutti i prodotti hanno quattro toner separati e utilizzano la tecnologia a singolo passaggio. I due modelli top della gamma stampanti e di quella multifunzione hanno anche connettività senza fili. Disponibili in due versioni i consumabili: standard e ad alta capacità. I nuovi prodotti saranno resi disponibili nel corso dell’estate. w www.brother.it

Refill, una nuova “ricarica-cartucce” ideale per chi vende ricariche per stampanti inkjet, la magicfill rm19 è completamente aggiornabile Refill annuncia il lancio di una nuova macchina per la rigenerazione, il test e la pulitura delle cartucce delle stampanti inkjet. La MagicFill RM19 permette di compiere in un attimo il processo di rigenerazione di cartucce esaurite, dal riempimento del serbatoio dell’inchiostro ai test di stampa. La macchina, dotata di PC integrato e di schermo tattile, guida l’operatore passo per passo durante la rigenerazione. Il dispositivo è completamente aggiornabile, anche dal punto di vista degli alloggiamenti destinati ad accogliere le cartucce da rigenerare e provare. In questo modo la compatibilità con i consumabili futuri e la possibilità di ammortizzare nel tempo il costo del dispositivo sono garantiti. w www.refill.it

Il nuovo modem Ethernet di Atlantis Land offre la massima velocità di connessione, grazie al supporto dello standard ADSL2+. La velocità in downstream arriva fino a 24 Mbps e consente di migliorare la stabilità della connessione, oltre a offrire la possibilità di accedere a servizi come l’IPTV e la video conferenza. w www.atlantis-land.com

Lexmark a colori

La nuova linea di laser a colori di Lexmark offre eccellenti risultati senza dover ricorrere a costosi servizi esterni. Le prestazioni sono notevoli, con una ottima velocità di stampa (fino a 33 pagine per minuto) e prezzi aggressivi. I modelli C780n, C782n e C935dn costano rispettivamente 960, 1.446 e 3.904 euro IVA esclusa. w www.lexmark.it

Sony legge tutto

Il nuovo lettore multistandard esterno può fregiarsi della dicitura “17 in 1”, tante sono le schede che il modello MRW62E S1/171 è in grado di leggere, tra cui Memory Stick, SD e xD-Picture Card. È dotato di un programma per il riconoscimento delle lettere delle unità che facilita l’individuazione delle schede durante il trasferimento dei dati. w www.sony-europe.com

Con Fujitsu Siemens risparmi energia il blade server bx620 e i nuovi pc esprimo sono pensati per ridurre i consumi. presentata una soluzione di backup Fujitsu Siemens ha presentanto una serie di soluzioni dedicate alle piccole e medie imprese. La prima si chiama My Very First Robot, comprende il dispositivo FibreCat TX24 e programmi come NetWorker o ARCserve e consente di fare operazioni di copia di sicurezza dei dati altamente automatizzate, eliminando il fastidio della sostituzione manuale e quotidiana dei nastri. Sul versante server è stato invece annunciato il nuovo Blade Server BX620, basato sul processore Quad-Core Intel Xeon 5300, che vanta consumi di corrente molto contenuti abbinati a ottime prestazioni. Garantiscono un sensibile risparmio energetico, infine, anche i due nuovi PC professionali della serie Esprimo. Il modello P Energy Saving Edition utilizza l’AMD Athlon X2 BE con tecnologia Cool’n’Quiet, mentre l’Esprimo E5616 soddisfa i requisiti Energy Star V. 4.0. w www.fujitsu-siemens.it QUATTORDICINALE | Pag. 03

04 LUGLIO 2007 | N. 002


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

vostro

are comunic idee per it icazione. o-comun info@zefir

Nuove

.9&1.&

Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro produ delle lase su base ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta e sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es sicurezza tre il suo ingre re si era limit de stile pag i, alla ampia so di farein questo setto offensiva in gran ione fax. a te sono e ai cost ha deci funz L’attenzion offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio cara i dota al serv chiave per lo azienda. Neldopo qual dei qual tto ha le . Il debu ifunzione, due elementi di qualunque troverete tutti OEM mult ce successo che seguono in modi die quattro ne Open Sourcoaffrontati contele pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente da. osa per come Linux ra azien io una nuov eBiz interesse o, che si nuti di istiamo software può munque fare qualcve della nost getic trare un per l’uffic che acqu e del lessi da regis risparmio ener re anch Ogni volta lavoro, il costo are. Il principale spesa comp g è un pacchetto an anzialmen al di persegui sono ce.or ne sost legato stazione quello dell’hardw a, ialmente Se oggi OpenOffi ce che dispo necessarie nelrare può parz otti informatici. che puntano ioni Sour ta spes quon funz supe ca ques le Ope di ma la prati con i prod e le aziende argomento di te di tutte colpevole inunciabile siste poch o. tidiana. come ancora oltre all’irrWindows, na 07 aspetto saranno in futur to pagi a più su ques molti com operativo sempre hetto vendita, ezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 pagina Sulla sicurfare, se non dire , a nessun Microsoft e se gia a na 11 rmi ener di dati menti da va mai abbassata a pagi fice. Anch ens rispa perdita essi na 13 aggio su Siem dia non evitare che la a pagi i proc un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn a - Pro Formula per navi a na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui a pagi La Icon aZiENd ero ben Nepa, na 18 ENZE te davv aziendali. rvista a Giorgio a punto un a pagi deducibile ESPEri iSta Giorgio Un TravelMa so è e l’inte za mes ress ha larvi VE l’assisten Icona, L’iNtErV io - Pro ndo l’inte GG azienda, nte prodotto perra per le esiSta Qua bia proprietà iN Via rciaLi iende. nda cam interessa tagliato su misu Se l’azie ti ai clien

9JH

tre carte

vincenti

OFFICE SPECIALE:

STI SENZA I CO

DI OFFICE

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

BitDefender protegge le PMI DEBUTTANO TRE NUOVE SOLUZIONI DI SICUREZZA PER LA POSTA ELETTRONICA IN AMBIENTI WINDOWS E UNIX BitDefender ha lanciato nei giorni scorsi tre soluzioni per la sicurezza destinate alla piccola e media impresa. BitDefender Security for Mail Servers e BitDefender for Exchange, entrambi per piattaforma Windows, integrano le ultime versioni dei motori antivirus, anti-spyware, antispam e anti-phishing, comprese le funzioni di filtro. Le più importanti piattaforme di gestione di posta elettronica possono essere così protette dalle principali minacce provenienti dalla Rete. La terza soluzione si chiama BitDefender for Samba e si rivolge alla piattaforma Unix per fornire

o per il mo sod Lavoria

protezione antivirus e anti-spyware. Il modulo vfs di questo prodotto, data la natura dell’ambiente open source in cui opera, può essere compilato per qualsiasi versione di Samba. Tutti i nuovi prodotti incorporano BHave, una tecnologia euristica in via di brevetto di BitDefender, che offre una protezione attiva contro le minacce appena comparse in rete. B-Have analizza il comportamento del codice potenzial-

mente dannoso all’interno di un computer virtuale, eliminando i falsi positivi e aumentando notevolmente i tassi di identificazione di minacce nuove e ignote. Nei prodotti per le piattaforme Windows, invece, è stato inserito un nuovo filtro antispam denominato NeuNet. Si basa su una tecnologia intelligente che si pre-addestra da sola su una serie di messaggi di spam e impara a riconoscere e tracciare la posta indesiderata basandosi sugli schemi dedotti dai messaggi già esaminati.  www.bitdefender.com

BREVISSIME

Linux sotto controllo con Kaspersky

Il phishing cresce ancora

LA SOCIETÀ HA PRESENTATO LA VERSIONE 5.7 DI ANTI-VIRUS PER LINUX WORKSTATION E PER LINUX FILE SERVER

A metà giugno, l’IBM X-Force ha identificato, studiato e classificato oltre 114 mila nuovi siti Internet nati espressamente per attività di phishing. Dai dati rilevati da X-Force risulta che il 99,8% di tutti questi siti è stato realizzato utilizzando kit per il phishing automatizzato. Solo 158 di questi siti (pari allo 0,2%) non sembrano seguire una strategia di sviluppo automatizzata per i loro attacchi.  http://blogs.iss.net/archive/ PhishingIncreases.html

Karspersky Lab ha presentato la versione 5.7 della sua soluzione antivirus destinata alle workstation basate su Linux e ai file server Linux. Protezione in tempo reale, scansione su richiesta o programmata, gestione della quarantena, funzioni di backup e aggiornamento automatico sono le funzioni principali di questo prodotto, che è utilizzabile su tutte le più importanti piattaforme Linux, sia a 32 sia a 64 bit. Entrambe le versioni di Kaspersky Anti-Virus 5.7 possono essere gestite in rete dalla stessa consolle remota, denominata Administration Kit. La funzione kavmonitor, cioè il servizio di scansione e protezione che parte all’avvio, protegge i file system e blocca tutti i processi sospetti.  www.kaspersky.com

Sophos apre un blog

LE NUOVE UNITÀ DA 2,5 POLLICI DI SEAGATE RESISTONO ALLE CONDIZIONI PIÙ DIFFICILI, PROTEGGENDO I DATI

Sophos ha lanciato un nuovo blog sulla sicurezza. Progettato per fornire tempestivamente notizie sulle nuove minacce informatiche, contiene analisi, commenti e approfondimenti sui pericoli che possono insidiare i sistemi informatici e sulle tendenze della cyber-criminalità. Il blog è gestito dai massimi esperti di sicurezza che operano all’interno dei SophosLabs di Oxford, Boston, Vancouver e Sydney. Ciò consentirà al blog di essere aggiornato tempestivamente, 24 ore su 24.  www.sophos.com/blog

Dischi fissi per ambienti estremi Studiati per l’utilizzo in ambienti “difficili” i nuovi dischi fissi EE25.2 da 2,5 pollici di Seagate offrono fino a 80 gigabyte di capienza. Queste periferiche possono essere utilizzate in condizioni ambientali estreme: temperature comprese tra -30 e +85 gradi, altitudine fino a 5.000 metri, umidità fino al 90 per cento. Inoltre, queste unità hanno un'elevatissima resistenza alle vibrazioni e sono progettate per funzionare 24 ore su 24, sette giorni su sette. Con questa versione, Seagate ha portato per la prima volta la veloce interfaccia SATA anche su prodotti realizzati per lavorare in situazioni severe. I dischi EE25.2 sono particolarmente adatti per l'utilizzo su sistemi di navigazione mobili, su PC “rugged” e in ambienti di videosorveglianza.  www.seagate.com

QUATTORDICINALE | PAG. 04

04 LUGLIO 2007 | N. 002


mo le vostre esigenze a tutte le angolazioni.

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

OneCare, sicurezza tutto incluso la suite di microsoft, che viene proposta con il brand windows live, è completa e molto conveniente La protezione del PC, anche quello personale, non va presa sottogamba. In un mondo sempre più connesso, infatti, le minacce all’integraità dei propri dati si moltiplicano esponenzialmente non appena il computer viene collegato a Internet. Diventa indispensabile, quindi, dotarsi di uno strumento di protezione adeguato. Ai classici produttori di antivirus e suite di sicurezza, da qualche mese si è aggiunta anche Microsoft, con il suo Windows Live OneCare.

Un pacchetto per tre Si tratta di un pacchetto che riunisce strumenti antivirus, anti-spyware, antispam, un firewall e un’utility per il backup dei dati. Il tutto gestito da un unico ambiente e con la possibilità di aggiornare automaticamente sia le firme sia l’applicativo. OneCare viene fornito con la formula dell’abbonamento annuale, ma la buona notizia è che questo prodotto può essere utilizzato su tre macchine contemporaneamente con un’unica licenza. L’installazione non è un’operazione complicata, ma lascia perplessi che richieda la connessione a Internet prima di avere attivato la protezione. Ad ogni modo, durante i test in questa fase non si sono registrati problemi. OneCare è stato

installato su una macchina con Windows Vista e il periodo di test è durato circa tre mesi. Durante questo arco di tempo, sono state registrate alcune situazioni “strane”, che non hanno mai portato a pericoli concreti, ma che testimoniano la “giovinezza” di questa proposta: in due occasioni OneCare si è disattivato da solo, richiedendo il riavvio del PC per tornare in condizioni di protezione, e per un giorno intero è stato impossibile procedere con gli aggiornamenti. L’assistenza di Microsoft, contattata come se fossimo utenti normali, si è dimostrata pronta nel giustificare l’accaduto (i server erano fuori servizio per cause tecniche) e decisamente efficiente nel richiamarci al telefono dopo poche ore per accertarsi che il problema fosse superato.

Affidabile e “discreto”

A parte questi episodi, nell’uso quotidiano il prodotto si è dimostrato affidabile e soprattutto “discreto”. Anche quando parte la scansione automatica periodica, le risorse di sistema vengono occupate in una percentuale ragionevole ed è quindi possibile continuare a lavorare. Più ostico si è dimostrato il firewall, che di deafult impedisce le comunicazioni con dispositivi basati su Windows Mobile e che quindi va configurato manualmente. Utile la funzione di backup, anche se utilizzando un disco esterno bisogna farglielo trovare collegato al momento dell’avvio del backup pianificato, altrimenti si riceve un avvertimento e la situazione complessiva della sicurezza del PC viene indicata come “arancione”. In questo caso bisogna riavviare manualmente il backup. Che però viene eseguito senza problemi anche sui file aperti, compreso quello di Outlook. In definitiva, a parte qualche problema di gioventù, Windows Live OneCare si è dimostrato un buon prodotto, Con Windows Live OneCare è possibile soprattutto per chi deve propianificare il backup, che viene eseguito anche sui file aperti da altre applicazioni teggere più di un PC.

Il backup sempre sotto controllo

QUATTORDICINALE | Pag. 05

Microsoft Windows Live OneCare Software per la gestione della sicurezza del PC che comprende antivirus, anti-spyware, anti-phishing, firewall e backup. Tutto controllato da un unico ambiente facilmente aggiornabile automaticamente. REQUISITI MINIMI Processore: 300 MHz Memoria: 256 MB Spazio su disco: 1 GB Sistema operativo: Win XP SP2, Win Vista Altri requisiti: masterizzatore, connessione a Internet Prezzo: 40 euro (33 IVA esclusa)

:

www.microsoft.it

A FAVORE

C Suite completa C Facile da usare C Permette il backup dei file in uso Licenza/abbonamento C

valida per tre computer

Contro

D Qualche problema di gioventù D Serve connessione a Internet prima dell’installazione

voto

04 LUGLIo 2007 | N. 002

78/100


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

vostro

are comunic idee per it icazione. o-comun info@zefir

Nuove

.9&1.&

Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro produ delle lase su base ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta e sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es sicurezza tre il suo ingre re si era limit de stile pag i, alla ampia so di farein questo setto offensiva in gran ione fax. a te sono e ai cost ha deci funz L’attenzion offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio cara i dota al serv chiave per lo azienda. Neldopo qual dei qual tto ha le . Il debu ifunzione, due elementi di qualunque troverete tutti OEM mult ce successo che seguono in modi die quattro ne Open Sourcoaffrontati contele pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente da. osa per come Linux ra azien io una nuov eBiz interesse o, che si nuti di istiamo software può munque fare qualcve della nost getic trare un per l’uffic che acqu e del lessi da regis risparmio ener re anch Ogni volta lavoro, il costo are. Il principale spesa comp g è un pacchetto an anzialmen al di persegui sono ce.or ne sost legato stazione quello dell’hardw a, ialmente Se oggi OpenOffi ce che dispo necessarie nelrare può parz otti informatici. che puntano ioni Sour ta spes quon funz supe ca ques le Ope di ma la prati con i prod e le aziende argomento di te di tutte colpevole inunciabile siste poch o. tidiana. come ancora oltre all’irrWindows, na 07 aspetto saranno in futur to pagi a più su ques molti com operativo sempre hetto vendita, ezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 pagina Sulla sicurfare, se non dire , a nessun Microsoft e se gia a na 11 rmi ener di dati menti da va mai abbassata a pagi fice. Anch ens rispa perdita essi na 13 aggio su Siem dia non evitare che la a pagi i proc un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn a - Pro Formula per navi a na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui a pagi La Icon aZiENd ero ben Nepa, na 18 ENZE te davv aziendali. rvista a Giorgio a punto un a pagi deducibile ESPEri iSta Giorgio Un TravelMa so è e l’inte za mes ress ha larvi VE l’assisten Icona, L’iNtErV io - Pro ndo l’inte GG azienda, nte prodotto perra per le esiSta Qua bia proprietà iN Via rciaLi iende. nda cam interessa tagliato su misu Se l’azie ti ai clien

9JH

tre carte

vincenti

OFFICE SPECIALE:

STI SENZA I CO

DI OFFICE

AZIENDA - PRATICA | www.ebizitalia.it

Poco spazio su disco? Usa la Rete! METTERE SU UN SITO INTERNET UNA COPIA DI SICUREZZA DEI FILE IMPORTANTI DA CONSULTARE DA CASA O IN VIAGGIO Spesso capita di dover finire a casa un lavoro importante e di accorgersi di non avere sotto mano un database, un foglio di Excel o una raccolta di documenti. Lo stesso sgradevole contrattempo può capitare durante un viaggio di lavoro. Per evitare

o per il mo sod Lavoria

di sommergere i colleghi di e-mail, SMS e telefonate, è possibile salvare in Rete i file che servono più spesso in modo da averli sempre a portata di mano. Abbiamo provato il servizio a pagamento disponibile al sito www.megaupload.com/it.

1 - L’inizio

Per non avere troppe limitazioni e trasferire file fino a 250 GB è meglio iscriversi alla versione Premium a pagamento. Facciamo clic in alto a destra sul pulsante SFOGLIA per selezionare un file o su MULTIFILE UPLOADER per scaricarne fino a dieci.

SOLO UN CLIC  Gratis o Premium?

La versione Premium offre molti vantaggi: oltre alla possibilità di scegliere la durata dell’abbonamento che va da un mese (9,99 euro) all’abbonamento a vita (199,99 euro), abbiamo a disposizione più spazio su disco (250 GB invece dei 50 messi a disposizione dalla versione gratuita), la possibilità di fare upload multipli e una maggior velocità di trasferimento dei file. Con la versione gratuita la dimensione massima dei file che possiamo trasferire è di 500 megabyte, mentre è illimitata con la versione Premium. Anche la possibilità di indicare siti HTTP o FTP dai quali prelevare file è disponibile solo con la versione a pagamento. La versione gratuita, però, offre il vantaggio di non avere limiti di tempo mentre non avremo più accesso ai file al termine dell’abbonamento Premium.

 Download protetti Per inviare file di lavoro o personali riservati ad alcuni destinatari, la versione Premium ci permette di aggiungere una password di protezione. Se il destinatario non digita correttamente la password concordata non potrà procedere con il download del file che desideriamo condividere.

2 - Il controllo

Per vedere e controllare i file che abbiamo salvato nel nostro spazio, dall’interfaccia del sito facciamo clic sull’icona GESTIONE FILE. Copiamo il link al file che ci interessa per scaricarlo oppure selezioniamo il comando opportuno tra COPIA o ELIMINA.

 Da qualsiasi PC in Rete

3 - Il prelievo

Nella pagina principale selezioniamo il campo PRELIEVO FILE HTTP/FTP. Indichiamo l’indirizzo del file da prelevare (l’accesso non deve essere protetto da password), indichiamo il nostro indirizzo e quello dei destinatari con cui condividere il file e procediamo. QUATTORDICINALE | PAG. 06

Tra i vantaggi delle soluzioni di hosting dei file on-line c’è quello di poter fare tutte le operazioni dal sito web. In questo modo basta avere a disposizione un computer collegato a Internet per poter accedere ai file, poterli aggiungere velocemente o poter spedire un file di grandi dimensioni a un collega o a un amico senza avere il problema della dimensione dell’allegato. Al destinatario, infatti, arriverà un’e-mail di solo testo che conterrà il collegamento al nostro spazio in Rete per poter scaricare il file. Possiamo anche scaricare un comodo programma per gestire tutte le operazioni dal desktop del PC che usiamo abitualmente.

04 LUGLIO 2007 | N. 002


mo le vostre esigenze a tutte le angolazioni.

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it

Office senza i costi di Office SOFTWARE GRATIS PER L’UFFICIO? LA RISPOSTA ARRIVA DA OPENOFFICE.ORG. TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE Ogni volta che acquistiamo una nuova postazione di lavoro o rinnoviamo il parco macchine, il costo del software può superare quello dell’hardware. Il principale colpevole di questa spesa, oltre all’irrinunciabile sistema operativo Windows, è il pacchetto Microsoft Office. Il costo per licenza è una voce importante, soprattutto per le postazioni non dedicate a lavori specializzati, dove il valore del software può raggiungere o superare quello del computer.

Diffusione in crescita Anche se un passaggio completo a una piattaforma open source come Linux non è pensabile, a meno di prepararsi a un notevole investimento in termini di formazione del personale, possiamo comunque fare qualcosa per ridurre le voci di spesa complessive della nostra azienda. OpenOffice.org è un pacchetto per l’ufficio open source, quindi utilizzabile gratuitamente, che dispone praticamen-

Più facile di Microsoft Spesso sul posto di lavoro si tende ad essere conservatori nei confronti di procedure, usi e strumenti. Senza dubbio, cambiando pacchetto di applicazioni rischiamo di non incontrare il favore degli operatori. In questo caso, però, siamo agevolati dall’uscita del nuovo pacchetto Microsoft Office 2007. Le novità introdotte da questo sono tali e tante, anche dal punto di vista dell’interfaccia, che possono disorientare anche un utente di media esperienza. Visto che prima o poi inevitabilmente dovremo effettuare un cambio, ci conviene approfittare di questo per sperimentare la piattaforma OpenOffice.org e verificarne la validità. Per un curioso paradosso, fra OpenOffice.org e Microsoft Office 2007 quello più simile ai programmi tradizionali è il primo, anche se il secondo ha un aspetto grafico più accattivante.

te di tutte le funzioni necessarie nella pratica quotidiana. La sua diffusione, anche se ancora molto lontana da quella del pacchetto Microsoft Office, procede spedita, soprattutto grazie ai miglioramenti dell’interfaccia utente introdotti nelle ultime versioni.

Cambiamento senza traumi Il sistema di controllo dei diversi programmi contenuti nel pacchetto OpenOffice.org ricorda molto da vicino quello tradizionale dei programmi di Microsoft Office. Le funzioni di base hanno logiche praticamente identiche e questo favorisce l’avvicinamento da parte di chi ha sempre usato i prodotti Office o ha seguito corsi di informatica di base. Più scegliamo di usare funzioni complesse, più le differenze fra i due programmi si fanno evidenti, ma questo non è un grande problema. L’impiego di procedure complesse è infatti legato a un uso della piattaforma da parte di utenti esperti. Normalmente chi ne fa uso ha già avuto modo di approfondire la conoscenza con il sistema. Al di la dell’aspetto grafico, decisamente più spartano, l’impatto davanti al cambio di piattaforma è quasi nullo. Le funzioni di apertura, salvataggio, formattazione e gestione di base se-

QUATTORDICINALE | PAG. 07

DOVE SCARICARLO Collegandosi all’indirizzo Internet www.openoffice.org possiamo scaricare la versione più recente del pacchetto e usarla in modo completamente gratuito. Il progetto è Open Source ed è seguito da un gruppo di sviluppatori che fa capo a Sun Microsystems. Purtroppo, il programma non dispone di un sistema di aggiornamento automatico. Quindi, controlliamo spesso il sito Internet alla ricerca di aggiornamenti. La versione corrente è la 2.2, che risolve alcuni bug minori. OpenOffice.org è disponibile anche in versione per Linux e Macintosh. Sono disponibili liberamente anche i codici sorgente che possono essere modificati e ricompilati.

guono esattamente le stesse regole, rendendo praticamente impossibile che si generi confusione. Una volta abituati al nuovo aspetto grafico i nostri operatori saranno in grado di essere produttivi in poco tempo, anche se ci conviene prevedere comunque un periodo di assestamento. Soprattutto se gli operatori sfruttano da tempo la piattaforma Microsoft Office.

04 LUGLIO 2007 | N. 002


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

OPENOFFICE.ORG APRE E GESTISCE FILE IN NUMEROSI FORMATI, TRA CUI ANCHE QUELLO DI OFFICE 2003

VIVA IL PDF! Una delle qualità più apprezzabili di OpenOffice.org è quella di poter esportare i documenti anche nel formato PDF usando un comodo strumento di esportazione. Il risultato per i documenti contenenti soprattutto testo è ottimo, mentre se sono presenti molte immagini o molta grafica dobbiamo lavorare sulle impostazioni per ottenere il risultato migliore. Abbiamo a disposizione anche gli strumenti per gestire la sicurezza del documento, fissando per esempio una password di apertura. Manca la possibilità di avere un’anteprima, ma quella di stampa può essere usata con ottimi risultati per controllare l’aspetto del nostro documento.

calcolo, il passaggio è assolutamente trasparente. I file già esistenti verranno aperti e salvati nei loro formati originali. I documenti creati successivamente useranno invece il formato OpenDocument, ma è possibile salvarli in molti altri formati con una semplice operazione. Attualmente il supporto non è esteso ai nuovi file prodotti da Microsoft Office 2007, ma al momento questo non costituisce un problema. Quel formato, infatti, è impiegato esclusivamente dal nuovo pacchetto di Microsoft, mentre i tradizionali .doc e .xls - pur non costituendo uno standard - sono quelli più diffusi. In futuro la situazione potrebbe cambiare, ed è probabile che gli sviluppatori di OpenOffice.org siano in grado di approntare a breve un sistema di conversione. Spesso, usando programmi open source, le difficoltà sorgono con il supporto per la lingua italiana. Anche questo problema non si pone. Pur basandosi principalmente sul lavoro di volontari, infatti, OpenOffice.org è disponibile completamente in italiano. Grazie al lavoro del gruppo denominato PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org, possiamo avere a disposizione anche un correttore ortografico completo e un dizionario. Lo strumento Writer dispone anche di un comodo servizio di completamento automatico che suggerisce le parole usate

QUATTORDICINALE | PAG. 08

idee Nuove

.9&1.&

9JHSTQ

.it

unicazione

o-com info@zefir Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu XF

INF NRUWJ

QF J RJ

F UNHHT TLNJ UJW Q

vostro

unicare

per com

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro produ delle lase su base ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta e sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es sicurezza tre il suo ingre re si era limit de stile pag i, alla ampia so di farein questo setto offensiva in gran ione fax. a te sono e ai cost ha deci funz L’attenzion offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio al serv chiave per lo azienda. Nelquali dota ha le cara dopo qual debutto ione, due dei Il . elementi di qualunque troverete tutti OEM multifunz ce successo che seguono in modi die quattro ne Open Sourcoaffrontati contele pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente come Linux qualcosa per nostra azienda. una nuov eBiz interesse o, che si fare io nuti di istiamo software può e della munque getic trare un per l’uffic che acqu e del da regis risparmio ener complessiv un pacchetto re anch Ogni volta lavoro, il costo are. Il principale spesa anzialmen an al di persegui e.org è sono ne sost legato stazione quello dell’hardw a, ialmente Se oggi OpenOffic ce che dispo ssarie neloni nece ca quorare può parz otti informatici. che puntano Sour ta spes n funzi supe ques le Ope di ma la prati con i prod e le aziende argomento di te di tutte colpevole inunciabile siste poch o. tidiana. come ancora oltre all’irrWindows, na 07 aspetto saranno in futur to pagi a più su ques molti com operativo sempre hetto vendita, ezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 na dire sicur un pagi non Sulla Microsoft e se , a ness gia a fare, se na 11 rmi ener di dati menti da va mai abbassata a pagi fice. Anch ens rispa perdita essi na 13 aggio su Siem dia non evitare che la a pagi i proc un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn a - Pro Formula per navi a na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui a pagi La Icon aZiENd ero ben Nepa, na 18 ENZE te davv aziendali. rvista a Giorgio a punto un cibile a pagi ESPEri iSta Giorgio Un TravelMa so e è dedu ress larvi l’inteIcona, ha mes l’assistenza VE L’iNtErV o - Pro ndo l’inte GGi azienda, nte prodotto perra per le esiSta Qua bia proprietà iN Via rciaLi iende. nda cam interessa tagliato su misu Se l’azie ti ai clien

tre carte

vincenti

OFFICE SPECIALE:

STI SENZA I CO

DI OFFICE

SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it

La compatibilità è garantita Quando si cambia piattaforma di lavoro, la maggiore preoccupazione è quella di essere costretti a una conversione di massa dei documenti e del materiale già prodotto. Con OpenOffice.org questo problema non si pone. Il pacchetto è infatti in grado di aprire tutti i formati di file più comuni, compresi quelli di Office di Microsoft. Se in fase di installazione decidiamo di permettere a OpenOffice. org di aprire tutti i documenti e i fogli di

o per il mo sod Lavoria

TANTI FORMATI Una delle qualità migliori di OpenOffice.org è il grandioso numero di formati con i quali è compatibile. Alcuni sono indispensabili per poter comunicare con le altre piattaforme, mentre altri sono utili soprattutto per aprire i documenti più datati. Il formato OpenDocument è basato su XML, pertanto è un’ottima base di partenza. Anche i nuovi formati di Microsoft Office sono basati su XML, ma i due non sono compatibili. Il miglior sistema per scambiare dati fra piattaforme diverse rimane quello di ricorrere ai formati più diffusi. Ad esempio, per quello che riguarda i file di testo l’ideale è usare il formato RTF. Pur non essendo uno standard, infatti, questo è il formato che offre maggiori certezze di essere riconosciuto da programmi diversi.

più di frequente dopo la digitazione di alcune lettere. Naturalmente il supporto per la correzione ortografica è esteso a tutti i programmi del pacchetto e può essere modificato dall’utente usando le normali procedure di personalizzazione. Lo stesso vale per il sistema di correzione automatica, comodo soprattutto per i cambi di accenti che spesso vengono scritti in modo errato.

04 LUGLIO 2007 | N. 002


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it

La forza di sei applicativi

Niente posta, ma...

TANTI SONO I PROGRAMMI DI PRODUTTIVITÀ INSERITI ALL’INTERNO DI OPENOFFICE.ORG Senza dubbio i due programmi più appetibili del pacchetto OpenOffice.org sono quelli per la creazione di documenti di testo e fogli di calcolo. Si chiamano rispettivamente Writer e Calc e offrono tutte le funzioni necessarie per l’ambiente dell’ufficio. Oltre agli strumenti per la formattazione, l’impaginazione e la stampa, Writer offre alcune funzioni esclusive davvero importanti. Sicuramente quella più interessante è la possibilità di creare un database bibliografico integrato nel pacchetto, perfetto per chi fa ricerche o deve stendere relazioni tecniche.

Gestione avanzata Non mancano gli strumenti per la gestione documentale avanzata, come numerazione di pagine e organizzazione di sezioni. Dal canto suo Calc permette la gestione di fogli di calcolo complessi mediante formule e grafici, con alcune aggiunte interessanti, come la creazione di scenari. Questo comodo strumento permette di effettuare ipotesi e proiezioni partendo da una serie di dati. Si tratta di una grande comodità per chi lavorando con i numeri deve costruire spesso relazioni ipotetiche o ipotesi, come nel caso di prodotti in vendita o dati di crescita. La creazione di grafici è un po’ spartana, ma offre comunque un buon supporto, anche se è

necessario rifinire il grafico attraverso le opzioni per avere il massimo risultato.

Le formule

La principale mancanza di OpenOffice.org è quella di non avere compreso un programma di posta elettronica. La soluzione arriva dalla Mozilla Foundation, che mette a disposizione il programma Thunderbird, un client di posta open source che offre tutte le principali funzioni. Rispetto alle diverse versioni di Outlook offre una gestione più essenziale delle funzioni e una maggiore attenzione alla sicurezza. Può essere usato per gestire account multipli e può sfruttare le estensioni create dalla comunità di

Il pacchetto OpenOffice.org contiene ben altre quattro diverse applicazioni. Math è un programma che permette di scrivere formule matematiche usando simboli standard. Utile per la stesura di relazioni scientifiche, trova però il massimo dell’applicazione in ambiente accademico. Draw permette di realizzare diagrammi, schemi e illustrazioni. Il principale vantaggio è che il risultato è un file vettoriale, che può essere esportato anche nel formato

.SVG, compatibile con la maggior parte dei programmi di grafica vettoriale e con i browser web basati sulle linee

Immagini gratis per tutte le esigenze Usando OpenOffice.org potremmo sentire la necessità di usare una serie di immagini diverse da quelle fornite in dotazione. Se intendiamo usare una risorsa gratuita possiamo visitare il sito www.openclipart.org, che fornisce una collezione di immagini realizzate in grafica vettoriale. Il sito dispone anche di un potente motore di ricerca basato sul meccanismo delle tag, parole che descrivono il contenuto delle immagini cercate. QUATTORDICINALE | PAG. 09

sviluppatori per aggiungere nuove funzionalità. Non si integra profondamente nel sistema operativo, come fanno le diverse versioni di Outlook, ma offre comunque tutte le funzioni indispensabili per gestire con successo e sicurezza i messaggi. Il sistema di filtro per la posta indesiderata può essere istruito e raggiunge livelli di affidabilità molto elevati.

guida del World Wide Web Consortium. Base, invece, è un programma per la gestione di database analogo ad Access. Anche questo si può collegare ai driver ODBC di sistema. Supporta una serie di funzioni interessanti, come la comodissima “Query nella Query” che permette - per esempio - di applicare una ricerca al risultato di una precedente. Le basi di dati create possono essere usate sia dagli altri programmi del pacchetto sia da applicazioni esterne. Per concludere, Impress è il nome dell’applicativo analogo a Powerpoint. Come il prodotto di Microsoft, è stato realizzato per creare, modificare e proiettare presentazioni. Dal punto di vista del formato dei documenti, Impress utilizza una gestione proprietaria, ma è ovviamente anche in grado di gestire il più tradizionale formato .ppt.

04 LUGLIO 2007 | N. 002


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

vostro

are comunic idee per it icazione. o-comun info@zefir

Nuove

.9&1.&

Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro produ delle lase su base ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta e sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es sicurezza tre il suo ingre re si era limit de stile pag i, alla ampia so di farein questo setto offensiva in gran ione fax. a te sono e ai cost ha deci funz L’attenzion offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio cara i dota al serv chiave per lo azienda. Neldopo qual dei qual tto ha le . Il debu ifunzione, due elementi di qualunque troverete tutti OEM mult ce successo che seguono in modi die quattro ne Open Sourcoaffrontati contele pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente da. osa per come Linux ra azien io una nuov eBiz interesse o, che si nuti di istiamo software può munque fare qualcve della nost getic trare un per l’uffic che acqu e del lessi da regis risparmio ener re anch Ogni volta lavoro, il costo are. Il principale spesa comp g è un pacchetto an anzialmen al di persegui sono ce.or ne sost legato stazione quello dell’hardw a, ialmente Se oggi OpenOffi ce che dispo necessarie nelpuò parz otti informatici. che puntano n Sour funzioni pratica quosuperare di questa spesma le Ope de prod di la con i te di tutte le azien argomento colpevole inunciabile siste poche o. tidiana. come ancora oltre all’irrWindows, na 07 aspetto saranno in futur to pagi a più su ques molti com operativo sempre hetto vendita, ezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 pagina Sulla sicurfare, se non dire , a nessun Microsoft e se gia a na 11 rmi ener di dati menti da va mai abbassata a pagi fice. Anch ens rispa perdita essi na 13 aggio su Siem dia non evitare che la a pagi i proc un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn a - Pro Formula per navi a na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui a pagi La Icon aZiENd ero ben Nepa, na 18 ENZE te davv aziendali. rvista a Giorgio a punto un cibile a pagi ESPEri iSta Giorgio Un TravelMa so e è dedu ress larvi l’inteIcona, ha mes l’assistenza VE L’iNtErV o - Pro ndo l’inte GGi azienda, nte prodotto perra per le esiSta Qua bia proprietà iN Via rciaLi iende. nda cam interessa tagliato su misu Se l’azie ti ai clien

9JH

tre carte

vincenti

OFFICE SPECIALE:

STI SENZA I CO

DI OFFICE

SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it

I vantaggi e la standardizzazione OPENOFFICE.ORG È GRATUITO, COMPATIBILE E, GRAZIE AL FORMATO OPENDOCUMENT, ANCHE RICONOSCIUTO ISO OpenOffice.org ha numerosi vantaggi. Sicuramente il più evidente è il fatto che può essere usato gratuitamente anche in ambito aziendale, ma questo non è che l’inizio. Il grande numero di formati con cui è compatibile lo rende un ottimo filtro per aggiornare i vecchi documenti. Poi vi è un vantaggio collaterale per chi produce documentazione per lo scambio con altre aziende o altri uffici. Il formato OpenDocument, infatti, è l’unico per quello che riguarda

o per il mo sod Lavoria

i file a costituire uno standard riconosciuto ISO. Infatti, a partire da maggio 2006 il formato OpenDocument messo a punto dalla fondazione che sviluppa OpenOffice.org è stato riconosciuto dall’Organizzazione Internazionale per la standardizzazione. In questo modo è diventato il primo formato elettronico per documenti a essere riconosciuto all’interno di uno standard ISO, più precisamente con il numero 26.300. Anche se nel mondo dell’informatica sopravvivono moltissimi “standard di fatto” avere un riconoscimento ufficiale è utile, soprattutto nell’interscambio fra piattaforme e sistemi operativi diversi. Il fatto di disporre di uno standard riconosciuto potrebbe diventare anche un buon punto di partenza per l’archiviazione elettronica dei documenti qualora questa acquisisse valore ufficiale.

LE PIATTAFORME Un’altro vantaggio della piattaforma OpenOffice.org è la sua disponibilità per la maggior parte dei sistemi operativi esistenti. Se nel nostro ufficio sono presenti ambienti diversi o se stiamo pianificando un passaggio radicale a una filiera interamente open source, l’uso di OpenOffice.org ci agevola senza dubbio. Infatti, questo applicativo conserva la stessa interfaccia e le stesse modalità anche all’interno di sistemi operativi diversi e questo permette a chi lo usa di trovarsi all’interno di un metodo di lavoro già noto.

Gratuito e potente Le macro? Con StarOffice Se abbiamo utilizzato i prodotti Microsoft Office per molto tempo è probabile che abbiamo sfruttato anche i potenti strumenti per la creazione di macro. Purtroppo queste non possono essere convertite usando gli strumenti di OpenOffice.org. Sun Microsystems mette a disposizione anche StarOffice, un applicativo commerciale basato su OpenOffice. La differenza fra i due pacchetti non è immediatamente visibile, ma StarOffice mette a disposizione una serie di funzionalità avanzate sviluppate internamente. Una di queste è proprio lo strumento di importazione delle macro, che permette di utilizzare tutte quelle realizzate per Microsoft Office.

OpenOffice.org è senza dubbio la più valida alternativa al pacchetto Microsoft Office. Le uniche controindicazioni possono essere legate all’apprendimento da parte degli operatori, molto mitigato dai grandi cambi di interfaccia e sistema di controllo avvenuti in casa Microsoft con l’ultima versione di Office. Un’altra controindicazione può derivare dalle funzioni avanzate che offre Microsoft Office in un contesto collaborativo basato su un server Exchange. OpenOffice.org non dispone di nulla di simile, quindi non consente un lavoro

QUATTORDICINALE | PAG. 10

di tipo collaborativo su uno stesso documento. Al di la di questi limiti, che però riguardano funzioni usate in un contesto limitato, almeno dal punto di vista numerico, OpenOffice.org offre tutte le funzionalità che possono servire all’interno di un ufficio. Sicuramente se le applicazioni per l’ufficio che utilizziamo vengono sfruttate per creare lettere commerciali, preventivi, bolle o per archiviare dati di vendita, allora possiamo sostituire senza dubbio Microsoft Office con OpenOffice. org. Terminato il breve periodo di adattamento avremo a disposizione il pacchetto ideale a costo zero.

04 LUGLIO 2007 | N. 002


mo le vostre esigenze a tutte le angolazioni.

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

esperienze - pag. 1/2 | www.ebizitalia.it

La Formula per navigare veloci l’intera gestione di Grandi Navi Veloci, dal ticketing fino al personale, è basata sull’Erp DiapasonX Per comprendere come Grandi Navi Veloci sia giunta alla scelta di un ERP quale DiapasonX di Formula, occorre fare un passo indietro e rendersi conto di quanto le dimensioni dell’azienda si siano modificate nel corso degli ultimi anni. Racconta l’amministratore delegato, Paolo Beatini: “Nel 1993 Grandi Navi Veloci nasce con una sola nave e il trasporto annuo di 30-40 mila passeggeri. Oggi le navi sono otto, i passeggeri sono diventati un milione e 300 mila. Si è trattato di un aumento costante, veloce, ma disomogeneo. La struttura è cresciuta cercando di soddisfare le esigenze che si andavano presentando day-by-day, senza una particolare progettualità: un sistema sicuramente performante e flessibile, ma disordinato e ormai datato”. Per questo motivo, nel momento in cui l’azienda si è “votata” al cabotaggio, puntando fortemente su trasporto passeggeri e autostrade del mare, si è sentita l’esigenza di ragionare su un progetto di riorganizzazione della struttura e della gestione dei dati. E sono proprio partiti dal cuore del sistema, l’amministrazione contabile, come precisa Beatini: “Il vecchio impianto era funzionante e produttivo, ma non mantenibile. Da qui la necessità di adottare un nuovo software. Il

discorso è stato affrontato abbastanza lentamente: nel 2004 l’azienda ha iniziato a ragionare in termini di fattibilità, nel 2005 è iniziata una vera e propria software selection. Nell’estate 2005, infine, sono stati approvati il progetto per la sostituzione dell’impianto contabile e la rivisitazione dei processi produttivi”. La scelta è caduta su DiapasonX di Formula per diversi motivi: è un sistema moderno, modulare, parametrizzabile, flessibile, in grado di dialogare con le altre applicazioni. “DiapasonX, così come viene vissuto all’interno di Grandi Navi Veloci,” afferma Beatini, “non è un semplice ERP, ma un vero e proprio ambiente di sviluppo integrato”.

Gestire la complessità

Il progetto è partito con l’implementazione della parte di contabilità generale e analitica. Con una particolarità, come dice Beatini: “Abbiamo cercato, per scelta, di riprodurre il vecchio impianto nella maniera più fedele possibile, per fare in modo che i dipendenti non avessero difficoltà nel passaggio da un sistema all’altro”. L’applicazione ha viaggiato in parallelo con il vecchio gestionale per due mesi, senza la minima interruzione alle attività quotidiane, e l’integrazione del nuovo sistema è avvenuta anche da ambienti collaterali, in automatico, senza nessuna difficoltà. Oggi Grandi Navi Veloci può contare su una parte gestionale e amministrativa alimentata direttamente dai software deputati alle diverse attività dell’azienda (dal ticketing alla gestione del personale, fino alle attività di marketing). Questa seconda fase ha previsto la dismissione delle interfacce operative, con le diverse funzionalità spostate direttamente all’interno di DiapasonX, oppure Paolo Beatini è Amministratore Delegato nella parte più “operativa” dei di GNV. Il gruppo gestisce oggi otto navi e trasporta un milione e 300 mila passeggeri software.

Un’azienda votata al cabotaggio

QUATTORDICINALE | Pag. 11

Un ERP su misura DiapasonX 1.45, l’ultima versione, è un sistema completamente reingegnerizzato. Porta in dote l’innovazione tecnologica nata dal know-how funzionale accumulato da Formula in oltre venti anni di attività nel settore ERP e dalla partnership strategica con Sage. Attualmente è predisposto come una soluzione su misura per oltre venti settori industriali, quali alimentare, beverage, chimico, cosmetica, editoria, elettronica, farmaceutico, manifatturiero, meccanico, packaging, servizi, turistico e così via. Con la nuova versione si sono aggiunte due verticalizzazioni importanti. La prima riguarda il settore del “consumer goods”, vale a dire le aziende che producono e vendono attraverso la grande distribuzione organizzata, mentre l’altra è dedicata al mercato dell’automotive, cioè l’insieme di tutte quelle imprese che sono fornitori di primo e secondo livello dei produttori di auto. Tra le novità della nuova versione figura l’innovativo configuratore, basato sulla definizione di scenari di linea di prodotto, che permette la gestione dell’offerta commerciale e dell’ingegnerizzazione tecnica, opzioni e varianti, dal prodotto finito sino alle singole componenti, utilizzando logiche multilivello. Nuove importanti potenzialità sono presenti anche nell’area CRM: l’intero ciclo di gestione delle relazioni con il cliente è integrato, dalla fase di prevendita a quella post-vendita.

04 LUGLIo 2007 | N. 002


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

esperienze - pag. 2/2 | www.ebizitalia.it

Cambio totale in quattro mesi tanto è bastato per completare il passaggio al nuovo sistema. grazie alla formazione mirata Da marzo, l’intero sistema è operativo in DiapasonX. “Siamo arrivati a questa data,” spiega Paolo Beatini, “dopo avere testato la performance corretta dell’applicazione, passando attraverso i picchi di attività, che per Grandi Navi Veloci corrispondono al periodo estivo. In pratica il sistema è stato parametrizzato per un anno, in modo che potesse poi essere gestito in autonomia, senza particolari sconvolgimenti”. “Quello che è avvenuto in Grandi Navi Veloci è stato un passaggio epocale, a partire dagli amministrativi che si sono ritrovati con un nuovo ERP da utilizzare,” sostiene ancora Beatini. “Il passaggio è stato gestito in maniera ottimale da Formula. All’inizio il loro apporto è stato importante: siamo stati seguiti costantemente e con attenzione. In particolar modo, la loro presenza è stata efficace nel momento in cui alla fase prototipale sono seguiti la parametrizzazione del sistema e il suo aggiornamento”. Formula ha anche dedicato una fase di formazione interna, declinata in due modalità: una tecnica in aula e una applicativa, con la formazione di “key-user” che hanno poi tra-

smesso le loro competenze agli altri colleghi. Un progetto, quello di Grandi Navi Veloci, non facilmente riscontrabile nel panorama delle aziende italiane. Come precisa l’amministratore delegato: “Non sono poi molte le società che riescono a cambiare completamente la propria contabilità, senza nessuno stop, in soli quattro mesi. Rimanendo a livelli di eccellenza, ovviamente. Utilizzando DiapasonX, ci siamo resi conto che è uno strumento dalle grandi potenzialità, che ci potrà supportare anche in altri progetti”. Non va dimenticato che il progetto è nato con un forte commitment da parte della proprietà. Proprio dalla direzione generale veniva infatti l’input di dare vita a una struttura che consentisse di padroneggiare i dati in maniera certa, velocemente, basandosi sulle classiche interfacce userfriendly. E si sta parlando di dati che provengono da volumi elevati di transazioni, tutte con piccoli importi. Se si pensa poi che i fondi richiedono la chiusura mensile dell’attività, è facile comprendere quanto sia stato importante per Grandi Navi Veloci gestire il dato in maniera certa.

Grandi Navi Veloci è nata nel 1992 Grandi Navi Veloci (GNV) è nata nel 1992 e il presidente è Aldo Grimaldi, fondatore dell’azienda insieme ai fratelli Guido, Luigi e Mario, del Gruppo Grimaldi. La flotta si compone di Cruise Ferries, ovvero navi che abbinano alla capacità di trasportare passeggeri e veicoli le dotazioni di bordo e gli standard di servizio tipici della navi da crociera. I Cruise Ferries sono dieci, otto di proprietà e due a noleggio (per le merci), ma nei prossimi quattro anni verranno aggiunte altre quattro unità, specificamente dedicate al trasporto merci. GNV opera sulle tratte di Sardegna, Sicilia, Tunisia e Spagna. Nel 2005 l’azienda ha ricevuto dal RINA (società per azioni creata dal Registro Navale Italiano) l’attestato di Fleet Comfort Class, che certifica l’elevato livello di comfort a bordo dell’intera flotta, una prima assoluta nel cabotaggio a livello mondiale. Ma Grandi Navi Veloci, sebbene conosciuta dal pubblico principalmente per il trasporto dei passeggeri, deve gran parte del proprio business al trasporto delle merci. Si tratta di un mercato in forte espansione, a causa del progressivo collasso del trasporto su gomma, che porta sempre più aziende ad affidarsi ad altre modalità di spostamento delle merci. Infatti, anche l’Unione Europea sta sollecitando il trasporto via mare proprio per alleggerire le strade e le autostrade dei diversi Paesi, sempre più congestionate.

ABBONATI GRATIS ADESSO!

o sodo Lavoriam

.9&1.&

Vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | Pag. 12

04 LUGLIo 2007 | N. 002

tro per il vos

are comunic idee per Nuove it icazione. o-comun info@zefir

9JHSTQ

Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu XF

INF NRUWJ

QF J RJ

F UNHHT TLNJ UJW Q

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro delle lase su base produ ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es il suo ingre ore si era limit de stile pag tre i, alla ampia so di farein questo sett offensiva in gran ione fax. a te sono ne ai cost ha deci funz L’attenzio offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio qual al serv chiave per lo azienda. Nelha le cara dei quali dota dopo tto e debu , due elementi di qualunqu troverete tutti OEM. Il multifunzione i dice successo che seguono e quattro in mod ene Open Sourcoaffrontati cont le pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo x non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente come Linu qualcosa per nostra azienda. una nuov eBiz interesse o, che si fare nuti di cio istiamo software può ive della munque getic trare un per l’uffi che acqu o del anche da regis risparmio ener compless un pacchetto lmen Ogni volta lavoro, il cost are. Il principale spesa eguire al ce.org è dispone sostanzia ie nelone di lo dell’hardw legato ente pers Se oggi sono nOffi stazi ialm Ope ssar che a, quel ce nece può parz otti informatici. che puntano superare di questa spesma le funzioni la pratica quoOpen Sour vole siste con i prod e le aziende argomento di te di tutte colpe iabile poch na. e inunc tidia futuro. ancora tto com oltre all’irrWindows, ina 07 to aspe più saranno in coma pag su ques molti operativo sempre hetto vendita, rezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 t pagina Sulla sicufare, se non dire a, a nessun Microsof e se gia a na 11 rmi ener menti da va mai abbassatperdita di dati a pagi fice. Anch o ens rispa na 13 aggi su Siem dia non evitare che la a pagi i processi un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn - Pro per navi na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui ENda E La Formula a, Icona a pagi ben aZi ero davv Nep e na 18 ENZ aziendali. rvista a Giorgio a punto un a pagi deducibil ESPEri Sta Giorgio Un TravelMate so resse è larvi l’inteIcona, ha mes l’assistenza l’inte ndo Qua azienda, nte prodotto per interessa

vincenti a e tre carte sicurezz

I NZA I COST OFFICE SE SPECIALE:

DI OFFICE


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Customer care alla portata di tutti con livecare all in one, icona propone uno strumento semplice e integrato. fornito anche in modalità asp Quali vantaggi pensate che possa dare questo tipo di approccio? Innanzi tutto c’è la garanzia che Icona non è nuova all’erogazione di servizi ASP, perché lo fa già da cinque anni: il nostro prodotto ASP per eccellenza, nato per la teleassistenza, si chiama eSupport ed è utilizzato da circa 500 aziende. Le aziende più piccole non sempre sono in grado di erogare direttamente i servizi di assistenza e anche se il call center si può affidare a un’entità esterna, questo non sempre avviene: fare un training, o comunque demandare informazioni che consentano all’outsourcer di gestire il servizio, è molto difficile. La possibilità di gestire facilmente il servizio dall’interno rende molto più attraente la cosa. L’ASP ha dei tempi di start-up molto brevi, dato che l’attivazione è praticamente immediata. Con Livecare è possibile misurare quello che succede al proprio servizio di assistenza, e questa misura la si può avere anche con un solo operatore. In un secondo momento si può crescere, sia aumentando il numero di operatori sia magari acquistando l’applicativo. In questa modalità c’è la possibilità di provare a utilizzare questo strumento prima di fare investimenti più massicci. Quali servizi possono essere erogati ai clienti utilizzando la piattaforma Livecare All In One? Le posso fare qualche esempio. Si può partire da un semplice messaggio di accoglienza, anche multilingua, per fornire poi la classica modalità di accesso ad albero, per guidare il cliente verso un operatore. Importante nell’ambito dell’assistenza è il riconoscimento del cliente, che può essere fatto attraverso l’identificazione del Caller ID o, molto meglio, attraverso l’inserimento del codice cliente. La gestione del Il concetto multicanale permette di sfruttare la comunicazione sincrona, come chat e telefono, problema può essere e quella asincrona, come fax, e-mail e SMS realizzata con il nostro La gestione dell’assistenza ai clienti è un tema importante per aziende di ogni dimensione. I problemi principali derivano dalla complessità delle soluzioni e dai relativi costi, spesso non abbordabili dalla piccola impresa. Icona sta invece cercando di venire incontro a queste esigenze con un prodotto chiamato Livecare All In One, fornito anche con la formula ASP (Application Service Provider). Ma sentiamo dalle parole di Giorgio Nepa, Amministratore Delegato della società, di cosa si tratta. Con Livecare All In One vogliamo offrire la possibilità alle micro imprese di avere un servizio di customer care. In questo prodotto si ritrova un concetto multicanale - con comunicazione sincrona, come telefono, chat e VoIP, e asincrona, data da e-mail, SMS e fax - abbinato alla presenza di una piattaforma di CRM, che consente a tutte le realtà di quel livello di potersi dotare di uno strumento con cui iniziare a tracciare per la prima volta ciò che succede all’interno dell’azienda. Inoltre, facciamo sì che tutte queste funzionalità siano erogate anche in modalità ASP. In questo modo possiamo offrire una piattaforma completa, già pacchettizzata, al mondo delle micro e piccole aziende, anche solo a chi ha bisogno di uno o due operatori.

Uno strumento completo e integrato

QUATTORDICINALE | Pag. 13

Giorgio Nepa Giorgio Nepa è l’amministratore delegato di Icona Spa. Fondata nel giugno del 1996, Icona (www.icona.it) è una società italiana indipendente e leader nella realizzazione di progetti e soluzioni di call e contact center multicanale e di instant messaging & chat. Icona progetta e realizza soluzioni software per il mercato business - quali CTI, CRM e assistenza remota - e per il mercato consumer, come messaggistica istantanea e chat. Livecare (www.livecare.it), prodotto di punta dell’azienda, è una suite di call e contact center multicanale. Offre alle aziende che sviluppano il proprio business attraverso l’assistenza ai clienti la possibilità di attivare i contatti tramite i canali voce, chat, email, fax ed SMS, oltre che di gestire in logica distribuita l’evoluzione di un problema attraverso il Contact Manager, un efficiente applicativo web di CRM orientato al trouble ticketing. tool, se l’azienda non ne ha uno proprio. L’integrazione del modulo CRM con il Contact Manager gestisce tutta la fase di tracciamento del cliente, dall’apertura alle azioni che vengono attivate sul ticket fino alla chiusura. Altre opportunità sono legate alla gestione degli appuntamenti, alle campagne di telemarketing, alla reperibilità, all’assistenza distribuita su più sedi fino all’interazione: possiamo arrivare alla possibilità di effettuare assistenza remota tramite un applet.

04 LUGLIo 2007 | N. 002


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

o per il mo sod Lavoria

vostro

are comunic idee per it icazione. o-comun info@zefir

Nuove

.9&1.&

Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro produ delle lase su base ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta e sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es sicurezza tre il suo ingre re si era limit de stile pag i, alla ampia so di farein questo setto offensiva in gran ione fax. a te sono e ai cost ha deci funz L’attenzion offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio cara i dota al serv chiave per lo azienda. Neldopo qual dei qual tto ha le . Il debu ifunzione, due elementi di qualunque troverete tutti OEM mult ce successo che seguono in modi die quattro ne Open Sourcoaffrontati contele pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente da. osa per come Linux ra azien io una nuov eBiz interesse o, che si nuti di istiamo software può munque fare qualcve della nost getic trare un per l’uffic che acqu e del lessi da regis risparmio ener re anch Ogni volta lavoro, il costo are. Il principale spesa comp g è un pacchetto an anzialmen al di persegui sono ce.or ne sost legato stazione quello dell’hardw a, ialmente Se oggi OpenOffi ce che dispo necessarie nelpuò parz otti informatici. che puntano n Sour funzioni pratica quosuperare di questa spesma le Ope de prod di la con i te di tutte le azien argomento colpevole inunciabile siste poche o. tidiana. come ancora oltre all’irrWindows, na 07 aspetto saranno in futur to pagi a più su ques molti com operativo sempre hetto vendita, ezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 pagina Sulla sicurfare, se non dire , a nessun Microsoft e se gia a na 11 rmi ener di dati menti da va mai abbassata a pagi fice. Anch ens rispa perdita essi na 13 aggio su Siem dia non evitare che la a pagi i proc un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn a - Pro Formula per navi a na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui a pagi La Icon aZiENd ero ben Nepa, na 18 ENZE te davv aziendali. rvista a Giorgio a punto un cibile a pagi ESPEri iSta Giorgio Un TravelMa so e è dedu ress larvi l’inteIcona, ha mes l’assistenza VE L’iNtErV o - Pro ndo l’inte GGi azienda, nte prodotto perra per le esiSta Qua bia proprietà iN Via rciaLi iende. nda cam interessa tagliato su misu Se l’azie ti ai clien

9JH

tre carte

vincenti

OFFICE SPECIALE:

STI SENZA I CO

DI OFFICE

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Viaggiare insieme al Maestro IL PREZZO CONTENUTO E LE PRESTAZIONI ELEVATE DISTINGUONO IL NUOVO PRODOTTO GPS DI MAGELLAN Schermo più ampio, connettività Bluetooth, linea elegante e interfaccia completamente nuova sono solo alcune delle caratteristiche del Magellan Maestro 4000. Le mappe precaricate di Navteq offrono il dettaglio stradale di Italia, Svizzera e Austria, oltre a un milione di punti di interesse. Inoltre, questo navigatore permette di accedere a un database di località d’interesse turistico con descrizioni dettagliate e foto. La dotazione di accessori del navigatore comprende il kit per il montaggio auto, l’adattatore per l’accendisigari, la custodia, il cavo dati USB e il disco adesivo per il montaggio rapido. Anche il prezzo è molto interessante: costa 255 euro IVA esclusa (306 comprese le imposte).  www.magellangps.com

BREVISSIME

Nuovi Sony Vaio in cinque colori

Logitech per i portatili

LA SERIE CR SI CARATTERIZZA PER DESIGN E PORTABILITÀ, CON SCHERMO DA 14,1 POLLICI E WEBCAM INTEGRATA

I nuovi supporti per portatili con tastiera integrata Logitech Alto Connect e Alto Express permettono di posizionare lo schermo all’altezza e alla distanza ottimali lasciando spazio per usare mouse e tastiera tradizionali. Inoltre, riducono il contatto con il calore generato dal notebook migliorando la circolazione dell’aria. Alto Express e Alto Connect saranno disponibili a partire da agosto e da settembre. La gamma di accessori per portatili prevede anche custodie per notebook, un hub con quattro porte USB e una tastiera numerica cordless.  www.logitech.it

Da Focelda il Glofiish 500+

Dopo aver consolidato la partnership con Eten Corporation, Focelda distribuisce in Italia un nuovo PDA Phone, l’Eten Glofiish X500+. Il telefono quadribanda permette il collegamento GSM, Bluetooth, GPRS o Wi-Fi, funziona con Windows Mobile 6.0 Professional e mette a disposizione strumenti irrinunciabili come l’accesso alla posta elettronica e agli strumenti di Outlook, a Pocket MSN e offre la possibilità di gestire i documenti Word, Excel e PowerPoint. Nei momenti di relax è possibile usare Windows Media Player o la fotocamera da 2.0 megapixel. Costa 412 euro IVA esclusa.  www.glofiishitalia.it

La prima cosa che colpisce dei nuovi portatili Vaio è il design elegante. Ma un portatile deve essere anche un infaticabile compagno di lavoro e svago. La serie CR non delude: offre un ampio schermo X-black LCD da 14,1 pollici, una webcam da 1,3 megapixel e la potenza del processore Intel Centrino Duo e della scheda video ATI Mobility Radeon. Per quanto riguarda la dotazione software, oltre a Windows Vista Premium c’è anche Adobe Photoshop Elements. Per la nuova Serie CR di Vaio, Sony ha collaborato con designer di punta. Tra le nuove caratteristiche si segnala la funzione Click&Play, che consente di accedere ai contenuti archiviati e di riprodurre un DVD senza dover avviare Windows. I notebook sono disponibili in cinque colori e sono stati costruiti con materiali robusti per proteggere tastiera e schermo LCD. Costano circa mille e 250 euro IVA esclusa (1.500 con le imposte).  www.sony.it

Archos, in arrivo la generazione 5 INTERNET, VIDEO STREAMING, COMPATIBILITÀ CON FLASH, 840X480 PIXEL SONO LE CARATTERISTICHE DEI MODELLI TOP Archos, società leader nel settore dei lettori multimediali portatili, ha presentato la sua quinta generazione di prodotti, che offrono un nuovo livello di integrazione con Internet. I modelli 605 WiFi e 705 WiFi, con dischi fissi fino a 160 GB, consentono infatti di visualizzare in streaming i contenuti video della Rete, essendo gli unici prodotti di questo genere a garantire la compatibilità con il formato Flash. La risoluzione dello schermo sensibile al tocco di ben 800x480 punti non ha eguali. Il modello 605 ha schermo da 4,3 pollici, mentre il 705 dispone di un enorme sette pollici. Archos ha anche messo a punto un portale, a cui si accede direttamente dai lettori multimediali, dal quale sarà possibile acquistare o noleggiare video. La gamma sarà completata dal modello 405, disponibile anche con memoria flash da due gigabyte. Il 605 WiFi sarà disponibile da metà luglio a 300 euro IVA inclusa nella versione da 30 GB, gli altri in autunno.  www.archos.com

QUATTORDICINALE | PAG. 14

04 LUGLIO 2007 | N. 002


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Un TravelMate davvero ben fatto ecco un portatile che unisce prestazioni e portabilità Con un occhio di riguardo per la sicurezza Da poche settimane Acer ha annunciato la sua nuova gamma di computer portatili, che ha visto un deciso cambio di rotta sul fronte del design. La famiglia di prodotti professionali TravelMate ha fatto decisi passi avanti in termini di ergonomia e anche la qualità costruttiva appare senza compromessi. eBiz Italia ha messo alla prova il modello 6492, che con il suo schermo da 14,1 pollici permette di contenere il peso in poco più di due chili e mezzo pur offrendo prestazioni da macchina desktop.

luce e non affetto da fastidiosi riflessi. La configurazione con cui viene proposto questo portatile vede un processore Intel Core 2 Duo T7300 da 2,0 GHz coadiuvato da un gigabyte di memoria e da un capiente disco fisso da 160 gigabyte. Complete le dotazioni di connettività senza fili, che vedono - oltre a Bluetooth e Wi-Fi in standard 802.11g - anche una porta a infrarossi. Da segnalare la presenza di una porta seriale, ormai sempre più rara da trovare su macchine portatili. I collegamenti via cavo sono assicurati da un’interfaccia FireWire 1394 e da tre porte USB, che però sono sparpagliate Il portatile si presenta subito bene, con su tre lati. una linea dagli spigoli arrotondati e Quando si arriva al momento dell’uso un’assenza pressoché totale di giochi, pratico, piacciono molto la tastiera e il anche minimi, fra le parti in movimento. touchpad, che ospita diversi altri tasti La sensazione avendolo tra le mani è di controllo, oltre al lettore di impronte quella di un portatile molto robusto, di digitali. Chi non ama l’utilizzo dei toucui si apprezza la portabilità, garantita chpad trova anche un pratico trackpoint. anche da un alimentatore di dimensioni I tasti sono correttamente dimensonati e davvero contenute. restituiscono un ottimo feedback. QuatLa cura dei dettagli si può notare an- tro pulsanti hardware che si trovano alla che dalla parte esterna della batteria, base dello schermo danno accesso diche essendo zigrinata garantisce una retto ad altrettante applicazioni, tra cui “presa” sicura del portatile. Il TravelMa- l’ormai nota Acer Enpowering Technolote 6492 è dotato di Windows Vista nella gy, che permette di regolare diverse imversione Business e presenta uno scher- postazioni di base relative alla sicurezza, mo ben leggibile in tutte le condizioni di alla gestione dei consumi, allo schermo. Una nota positiva va anche alla posizione dei pulsanti di accensione e spegnimento delle tecnologie wireless, separati per Bluetooth e Wi-Fi, cosi come all’accesso al lettore delle schede di memoria, tutti posizionati nella parte anteriore. Peccato invece per l’assenza di uscite digitali audio e video, in particolare per quest’ultima. In definitiva, questo TravelMate si è rivelato una macchina molto ben fatta, perfetta Proprio sopra il touchpad, il TravelMate 6492 per un impiego profesospita un lettore di impronte digitali, che verifica l’identità di chi accede al portatile sionale in mobilità.

Ben costruito in ogni sua parte

Accesso controllato con un dito

QUATTORDICINALE | Pag. 15

Acer TravelMate 6492 Computer portatile che unisce prestazioni elevate a portatilità adeguata. Può sostituire senza problemi una macchina desktop. Ottima la qualità costruttiva. L’unica carenza è la mancanza di un’uscita video digitale DVI o HDMI. In compenso, c’è l’uscita in formato S-Video. CARATTERISTICHE TECNICHE CPU: Intel Core 2 Duo T7300 (2,0 GHz) Display: 14,1 pollici 1.280x800 RAM: 1 GB DDRII (2x512 MB) Hard Disk: 160 GB SATA 5.400 rpm DVD: integrato Grafica: Intel GMA X3100 Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, IR Card Reader: SD, XD, MemoryStick Altri accessori: webcam integrata, lettore di impronte digitali Peso: 2.550 gr, con batteria Prezzo: da definire

:

www.acer.it

A FAVORE

C Costruzione robusta C Prestazioni elevate C Dotazioni complete C Ottima tastiera Contro

D Manca uscita video digitale D Porte USB “sparse” voto

04 LUGLIo 2007 | N. 002

89/100


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

vostro

are comunic idee per it icazione. o-comun info@zefir

Nuove

.9&1.&

Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro produ delle lase su base ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta e sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es sicurezza tre il suo ingre re si era limit de stile pag i, alla ampia so di farein questo setto offensiva in gran ione fax. a te sono e ai cost ha deci funz L’attenzion offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio cara i dota al serv chiave per lo azienda. Neldopo qual dei qual tto ha le . Il debu ifunzione, due elementi di qualunque troverete tutti OEM mult ce successo che seguono in modi die quattro ne Open Sourcoaffrontati contele pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente da. osa per come Linux ra azien io una nuov eBiz interesse o, che si nuti di istiamo software può munque fare qualcve della nost getic trare un per l’uffic che acqu e del lessi da regis risparmio ener re anch Ogni volta lavoro, il costo are. Il principale spesa comp g è un pacchetto an anzialmen al di persegui sono ce.or ne sost legato stazione quello dell’hardw a, ialmente Se oggi OpenOffi ce che dispo necessarie nelpuò parz otti informatici. che puntano n Sour funzioni pratica quosuperare di questa spesma le Ope de prod di la con i te di tutte le azien argomento colpevole inunciabile siste poche o. tidiana. come ancora oltre all’irrWindows, na 07 aspetto saranno in futur to pagi a più su ques molti com operativo sempre hetto vendita, ezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 pagina Sulla sicurfare, se non dire , a nessun Microsoft e se gia a na 11 rmi ener di dati menti da va mai abbassata a pagi fice. Anch ens rispa perdita essi na 13 aggio su Siem dia non evitare che la a pagi i proc un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn a - Pro Formula per navi a na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui a pagi La Icon aZiENd ero ben Nepa, na 18 ENZE te davv aziendali. rvista a Giorgio a punto un cibile a pagi ESPEri iSta Giorgio Un TravelMa so e è dedu ress larvi l’inteIcona, ha mes l’assistenza VE L’iNtErV o - Pro ndo l’inte GGi azienda, nte prodotto perra per le esiSta Qua bia proprietà iN Via rciaLi iende. nda cam interessa tagliato su misu Se l’azie ti ai clien

9JH

tre carte

vincenti

OFFICE SPECIALE:

STI SENZA I CO

PER DIALOGARE CON I VOSTRI CONTATTI SENZA BISOGNO DI AVERE IL PROGRAMMA SI PUÒ RICORRERE A ICQ 2 GO male del computer, mentre in altri casi sono i firewall a complicare la vita. ICQ 2 Go è la soluzione ideale se avete problemi di questo tipo o semplicemente se alcuni colleghi non vogliono utilizzare Windows Messenger o Windows Live Messenger.

1 - Collegarsi al web

Avviamo il browser e colleghiamoci all’indirizzo www.icqitalia. com/webicq.html. Facciamo clic sul collegamento CLICCA QUI PER LANCIARE WEB ICQ 2 GO. Compare una piccola finestra che ci invita a inserire il nostro numero di ICQ e la password.

2 - Accedere al servizio

Se non abbiamo un numero ICQ, il cosiddetto UIN, facciamo clic sul collegamento GET ICQ# HERE! Compiliamo i campi obbligatori e al termine ci verrà comunicato il numero di ICQ. Scriviamolo nella finestra insieme alla password e facciamo clic su CONNECT.

SOLO UN CLIC  Attivare i pop-up

Per chiedere un nuovo numero identificativo di ICQ dobbiamo consentire di aprire finestre pop-up al programma che usiamo per la navigazione in Rete. Se utilizziamo Internet Explorer, dal menu STRUMENTI selezioniamo prima BLOCCO POPUP e poi IMPOSTAZIONI BLOCCO POPUP. Usando Firefox, invece, nel menu STRUMENTI selezioniamo OPZIONI INTERNET, facciamo clic sulla scheda CONTENUTI e poi sul pulsante ECCEZIONI accanto a BLOCCA LE FINESTRE POP-UP. Inseriamo l’indirizzo web di ICQ 2 Go e confermiamo la nostra scelta.

 Meglio non ricordare Utilizzando servizi web, a volte si dimenticano i dettagli. Se stiamo dialogando con altre persone usando il computer dell’ufficio, quello di un collega o quello di un Internet Cafè, facciamo sempre attenzione a deselezionare la voce che ci permette di collegarci automaticamente la prossima volta che avvieremo un programma, in questo caso l’opzione da disattivare è REMEMBER THIS ICQ #. L’opzione può avere una diversa formulazione per altri programmi o servizi: disattiviamola sempre.

 Chiacchierare con tutti 3 - Comunicare

Compare l’elenco dei contatti. Facciamo doppio clic sul nome della persona alla quale vogliamo inviare un messaggio e scriviamo il testo come faremmo normalmente. Con questa versione alcune funzioni sono disabilitate, come per esempio l’invio di file. QUATTORDICINALE | PAG. 16

DI OFFICE

IN VIAGGIO - PRATICA | www.ebizitalia.it

Come usare ICQ senza installarlo I programmi di messaggistica istantanea sono comodissimi per scambiare informazioni veloci con i colleghi e i collaboratori. In molti uffici, un sistema di protezione spesso impedisce di installare nuovi programmi per evitare di modificare la configurazione otti-

o per il mo sod Lavoria

All’indirizzo www.meebo.com possiamo usufruire di un eccellente servizio Web 2.0 che permette di chiacchierare con i nostri contatti usando i principali programmi di messaggistica, senza la necessità di installarli. Meebo permette infatti di accedere agli account dei sistemi di messaggistica più diffusi nel mondo: AIM, Yahoo!, MSN, Google Talk, ICQ e Jabber. Anche in questo caso, se non abbiamo ancora un account, possiamo crearne velocemente uno prima di accedere. Questo comodo servizio è disponibile in lingua italiana.

04 LUGLIO 2007 | N. 002


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IL COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Quando l’interesse è deducibile CHI HA PAGATO INTERESSI PASSIVI SU SANZIONI DOVUTE A RITARDATO PAGAMENTO PUÒ SOTTRARLI DAL REDDITO “...gli interessi per ritardata iscrizione a ruolo delle imposte a seguito di liquidazione operata dall’ufficio non sono equiparabili alle sanzioni, in quanto espressamente correlati alle imposte o maggiori imposte dovute... la loro deducibilità non può venire esclusa alla luce del disposto dell’art. 63 del Dpr 602/73”. Sentenza di Cassazione n° 12.990 depositata il 4 giugno 2007.

L’Agenzia delle Entrate emette avviso di accertamento nel caso in cui rilevi dalla dichiarazione dei redditi di un contribuente che lo stesso si sia portato in deduzione somme che l’Agenzia stessa non ritiene deducibili. È questo il caso di un contribuente che si è visto disconoscere la deduzione degli interessi passivi dovuti per un ritardato pagamento dell’IRPEG e dell’ILOR. Il contribuente ha fatto valere le sue ragioni prima presso la competente commissione

provinciale, poi presso la commissione regionale, che sostenendo l’equiparazione delle somme dovute a titolo di sanzione a quelle dovute a titolo di interesse ha dato ragione all’Agenzia delle Entrate. Il contribuente si è rivolto alla Corte di Cassazione sostenendo che gli interessi passivi sono deducibili a prescindere dal tributo a cui fanno riferimento. La Corte ha confortato le ragioni del contribuente, sostenendo che “gli interessi passivi relativi al ritardato pagamento non sono conseguenze legali di una violazione tributaria, ma sono solo un onere accessorio”. La Corte di Cassazione ha anche concluso con una logica osservazione relativa al fatto che gli interessi attivi sui crediti di imposta sono componenti positivi di reddito e come tali tassabili: “Sarebbe del tutto incoerente e ingiustificato, anche sul piano costituzionale, non poter dedurre

IL PROFILO I dottori Fabio Maggi e Daniele De Federici esercitano la professione di commercialista da oltre un decennio, fornendo consulenza e assistenza alle piccole e alle medie imprese, alle società e alle ditte individuali, ai professionisti. Il loro studio è situato nel centro di Milano. Per maggiori informazioni si può scrivere a info@maggidefederici.com. www.maggidefederici.com gli interessi passivi sul ritardato pagamento delle imposte”. Per concludere, le somme pagate a titolo di interesse per ritardato versamento sono da considerarsi componenti negativi di reddito e quindi deducibili in quanto non equiparabili alle sanzioni. Dott. Fabio Maggi

Botta e risposta

Per le risposte ai vostri quesiti, scrivete a info@ebizitalia.it

Automobile senza IVA? Sono un consulente informatico e uso l’auto per recarmi dai clienti e trasportare attrezzature di lavoro. Ho letto che potrei recuperare l’IVA sull’auto acquistata nel 2003, sulle spese di carburante e su quelle di manutenzione che ho sostenuto da allora. Vorrei chiederle se è vero. Giuseppe Banfi, Catania Si tratta di un argomento in evoluzione da quando, nel settembre 2006, una sentenza

della Corte di Giustizia dell’Unione Europea stabilì che talune norme italiane limitative della detraibilità dell’IVA su autovetture, motocicli e ciclomotori non erano conformi alla sesta direttiva CEE (dir. 77/388 CEE). Al fine di dare attuazione alla sentenza comunitaria, successive disposizioni legislative diedero allora la possibilità di presentare una domanda per il rimborso dell’IVA che, per il periodo dal primo gennaio 2003 al 13 settembre 2006, non fu detratta. Data l’attività che lei svolge, è possibile richiedere un rimborso a forfait del 40% dell’IVA che non fu detratta nel periodo dal 1° gennaio 2003 al 13 settembre

2006 sull’acquisto, sui canoni di leasing, sul noleggio e sulle spese accessorie (impiego, custodia, riparazione, manutenzione, carburanti e lubrificanti) di autovetture, motocicli e ciclomotori. Approssimativamente, nel migliore dei casi, il rimborso potrebbe risultare intorno al 5-6% delle spese (IVA compresa), da Lei sostenute in quel periodo. Per richiedere il rimborso occorre utilizzare un apposito modello da presentarsi per via telematica. Il termine per la presentazione della “istanza di rimborso” è stato recentemente differito al 20 settembre 2007. Dott. Daniele De Federici

ABBONATI GRATIS ADESSO!

o sodo Lavoriam

.9&1.&

Vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 17

04 LUGLIO 2007 | N. 002

tro per il vos

are comunic idee per it icazione. o-comun info@zefir

Nuove

9JHSTQ

Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu XF

INF NRUWJ

QF J RJ

F UNHHT TLNJ UJW Q

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro delle lase su base produ ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es il suo ingre ore si era limit de stile pag tre i, alla ampia so di farein questo sett offensiva in gran ione fax. a te sono ne ai cost ha deci funz L’attenzio offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio qual al serv chiave per lo azienda. Nelha le cara dei quali dota dopo tto e debu , due elementi di qualunqu troverete tutti OEM. Il multifunzione i dice successo che seguono e quattro in mod ene Open Sourcoaffrontati cont le pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo x non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente come Linu qualcosa per nostra azienda. una nuov eBiz interesse o, che si fare nuti di cio istiamo software può ive della munque getic trare un per l’uffi che acqu o del anche da regis risparmio ener compless un pacchetto lmen Ogni volta lavoro, il cost are. Il principale spesa eguire al ce.org è dispone sostanzia ie nelone di lo dell’hardw legato ente pers Se oggi sono nOffi stazi ialm Ope ssar che a, quel ce nece può parz otti informatici. che puntano superare di questa spesma le funzioni la pratica quoOpen Sour vole siste con i prod e le aziende argomento di te di tutte colpe iabile poch na. e inunc tidia futuro. ancora tto com oltre all’irrWindows, ina 07 to aspe più saranno in coma pag su ques molti operativo sempre hetto vendita, rezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 t pagina Sulla sicufare, se non dire a, a nessun Microsof e se gia a na 11 rmi ener menti da va mai abbassatperdita di dati a pagi fice. Anch o ens rispa na 13 aggi su Siem dia non evitare che la a pagi i processi un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn - Pro per navi na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui ENda E La Formula a, Icona a pagi ben aZi ero davv Nep e na 18 ENZ aziendali. rvista a Giorgio a punto un a pagi deducibil ESPEri Sta Giorgio Un TravelMate so resse è larvi l’inteIcona, ha mes l’assistenza l’inte ndo Qua azienda, nte prodotto per interessa

vincenti a e tre carte sicurezz

I NZA I COST OFFICE SE SPECIALE:

DI OFFICE


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Cause di licenziamento Sento spesso parlare di licenziamento per “giusta causa” o per “giustificato motivo” ma non ho mai capito bene la reale differenza. Potrei avere qualche chiarimento in merito? Luca Abbondio, Mondovì

Questa è una domanda che mi è stata rivolta molto spesso e che necessita di una premessa. Il rapporto di lavoro tra il datore di lavoro ed il prestatore di lavoro deve anche, se non soprattutto, basarsi su un rapporto di fiducia. Detto questo, la “giusta causa” (art. 2119 c.c.) è un fatto ben più grave del “giustificato motivo”. In sostanza, si tratta infatti di un comportamento del lavoratore, anche al di fuori dell’azienda, talmente grave da non consentire la prosecuzione nemmeno provvisoria del rapporto di lavoro. Di conseguenza, il datore di lavoro può licenziare “in tronco” il lavoratore senza concedergli il preavviso. Sono queste delle situazioni limite nelle quali la legge non dà altra possibilità al datore di lavoro per la propria tutela. Il licenziamento per “giustificato motivo”, invece, nasce da un grave inadempimento del lavoratore degli obblighi contrattuali, che però non è così grave da rendere impossibile la prosecuzione del rapporto di lavoro. Ne consegue che il datore di lavoro ha l’obbligo di concedere il preavviso.

o per il mo sod Lavoria

vostro

are comunic idee per it icazione. o-comun info@zefir

Nuove

.9&1.&

Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro produ delle lase su base ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta e sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es sicurezza tre il suo ingre re si era limit de stile pag i, alla ampia so di farein questo setto offensiva in gran ione fax. a te sono e ai cost ha deci funz L’attenzion offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio cara i dota al serv chiave per lo azienda. Neldopo qual dei qual tto ha le . Il debu ifunzione, due elementi di qualunque troverete tutti OEM mult ce successo che seguono in modi die quattro ne Open Sourcoaffrontati contele pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente da. osa per come Linux ra azien io una nuov eBiz interesse o, che si nuti di istiamo software può munque fare qualcve della nost getic trare un per l’uffic che acqu e del lessi da regis risparmio ener re anch Ogni volta lavoro, il costo are. Il principale spesa comp g è un pacchetto an anzialmen al di persegui sono ce.or ne sost legato stazione quello dell’hardw a, ialmente Se oggi OpenOffi ce che dispo necessarie nelpuò parz otti informatici. che puntano n Sour funzioni pratica quosuperare di questa spesma le Ope de prod di la con i te di tutte le azien argomento colpevole inunciabile siste poche o. tidiana. come ancora oltre all’irrWindows, na 07 aspetto saranno in futur to pagi a più su ques molti com operativo sempre hetto vendita, ezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 pagina Sulla sicurfare, se non dire , a nessun Microsoft e se gia a na 11 rmi ener di dati menti da va mai abbassata a pagi fice. Anch ens rispa perdita essi na 13 aggio su Siem dia non evitare che la a pagi i proc un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn a - Pro Formula per navi a na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui a pagi La Icon aZiENd ero ben Nepa, na 18 ENZE te davv aziendali. rvista a Giorgio a punto un cibile a pagi ESPEri iSta Giorgio Un TravelMa so e è dedu ress larvi l’inteIcona, ha mes l’assistenza VE L’iNtErV o - Pro ndo l’inte GGi azienda, nte prodotto perra per le esiSta Qua bia proprietà iN Via rciaLi iende. nda cam interessa tagliato su misu Se l’azie ti ai clien

9JH

tre carte

vincenti

OFFICE SPECIALE:

STI SENZA I CO

DI OFFICE

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Se l’azienda cambia proprietà VEDIAMO QUALI SONO GLI EFFETTI DI UN TRASFERIMENTO D’AZIENDA SU DIPENDENTI E COLLABORATORI ESTERNI Il codice civile (art. 2112, 5° comma) definisce come trasferimento di azienda “qualsiasi operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporti il mutamento nella titolarità economica organizzata, con o senza scopo di lucro, preesistente al trasferimento e che conserva nel trasferimento la propria identità a prescindere dalla tipologia negoziale o dal provvedimento sulla base del quale il trasferimento è attuato ivi compresi l’usufrutto o l’affitto di azienda”. Il trasferimento di azienda (TDA) interessa molte ipotesi, tra le quali: la vendita, l’affitto di azienda, l’usufrutto, la successione ereditaria, la cessione di un marchio (quando viene trasferito anche il diritto di fabbricazione e di vendita esclusiva) e così via. Il TDA crea spesso non poche preoccupazioni nei lavoratori, che temono ripercussioni negative per il mantenimento del posto di lavoro non sapendo che il lavoratore subordinato conserva tutti i diritti inerenti al rapporto di lavoro già maturati presso il cedente (il precedente datore di lavoro) al momento della cessione di azienda. In concreto, il rapporto prosegue immutato con il nuovo datore di lavoro (il cessionario) senza nessuna interruzione dovuta al cambiamento della figura del titolare dell’azienda. Nel TDA si ha una successione legale nel contratto che non necessita del consenso del lavoratore, il quale potrà far valere nei confronti del nuovo titolare i diritti già maturati in precedenza e già esercitabili verso il cedente, in quanto i due rimangono responsabili in solido tra loro verso il lavoratore.

Ricordiamo che il codice civile riconosce al cedente la possibilità di liberarsi delle obbligazioni assunte, attraverso le procedure di conciliazione previste dagli articoli 410 e 411 del codice di procedura civile (presso la Direzione Provinciale del Lavoro oppure tramite le procedure previste dagli accordi collettivi, la cosidetta “conciliazione sindacale”). Per i lavoratori autonomi, gli effetti del TDA variano a seconda della tipologia del contratto, con importanti differenze. I rapporti inerenti l’esercizio dell’impresa, come per esempio i rapporti di agenzia, si trasferiscono automaticamente dall’alienante all’acquirente, al contrario di quelli a carattere personale - come i contratti di consulenza o di collaborazione coordinata e continuativa - che non comportano il subentro automatico del cessionario.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

Lavoriamo per il vostro s Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

QUATTORDICINALE | PAG. 18

04 LUGLIO 2007 | N. 002


Lavoriamo sodo per il vostro

Nuove idee per comunicare info@zefiro-comunicazione.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

.

Scrivete a info@ebizitalia.it

Vista o non Vista? Ho seguito per lungo tempo la controversia riguardante la nuova versione del sistema operativo di Microsoft e ho deciso di installare Windows Vista su uno dei computer aziendali per provarne di persona le funzionalità. I requisiti minimi sono quelli indicati? Per quello che riguarda le applicazioni ci sono controindicazioni? Antonio Trivelli, Roma

La questione riguardante i requisiti minimi di Windows Vista è tuttora oggetto di discussione. Ogni versione di Vista è in grado di funzionare con i requisiti minimi indicati, che possiamo reperire all’indirizzo www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/editions/systemrequirements.mspx e che variano a seconda della versione che intendiamo utilizzare. C’è da tenere presente che si tratta dei requisiti minimi per l’uso del sistema operativo, ma che potrebbero risultare insufficienti per le applicazioni più esigenti in termini di requisiti di sistema. Per quello che riguarda le applicazioni, preferiamo quelle certificate dai logo Works with Vista o Vista Certified, che hanno superato un processo di verifica, oppure quelle la cui stabilità è comprovata. Alcune applicazioni datate potrebbero non funzionare a dovere, ma purtroppo l’unico modo per saperlo è eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Leopardi 11/50 - 20020 Arese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Proprietario ed editore eBiz Srl Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

LE lettere | www.ebizitalia.it

quello di effettuare esperimenti. Microsoft mantiene la pagina http://support.mi crosoft.com/kb/933305 che contiene l’elenco delle informazioni certificate, ma per quelle i cui sviluppatori hanno rinunciato alla certificazione non vi è modo di saperlo se non tramite l’esperienza, diretta o indiretta.

Accensioni incontrollate In ufficio c’è un computer utilizzato per ricevere i fax che viene spento fuori dall’orario di ufficio per non ricevere comunicazioni indesiderate. Alla mattina al ritorno, però, lo si trova acceso. Da una breve verifica abbiamo scoperto che si accende quando c’è un fax in arrivo. Luca Colangelo, Broni

Spesso il computer contiene funzioni poco usate o utilizzate solo in ambiti precisi. In questo caso il fenomeno che si manifesta deriva da una funzione del BIOS chiamata Wake on Ring. Questa serve per permettere l’accensione dei computer attraverso una chiamata telefonica. In pratica il computer una volta spento è in realtà in sospensione e il modem integrato riceve ancora alimentazione. Quando si riceve una chiamata sulla linea collegata il sistema si può avviare in modo autonomo. La funzione nasce proprio per ricevere fax o avviare particolari procedure di controllo remoto. Il computer deve

le mappe tomtom Ho un navigatore satellitare TomTom GO 510 e sto cercando di capire se valga la pena aggiornare le mappe europee. Come posso sapere se quelle che stanno sul mio dispositivo sono aggiornate? Paolo Pusceddu, Olbia

Le mappe dell’Europa Occidentale per TomTom sono disponibili nella versione 6.75 e fino al 31 luglio sono in offerta sul sito www.tomtom.com a circa 80 euro IVA inclusa. Per verificare la versione delle mappe, può lanciare l’applicazione TomTom Home e fare semplicemete un doppio clic sulla mappa che le interessa. Se preferisce controllare sul dispositivo, si accerti prima di avere caricato la mappa corretta e poi tocchi la barra di stato. Selezioni il numero di versione che compare in basso a destra (che si riferisce al software di navigazione) e vedrà comparire anche le informazioni relative alla mappa. però essere configurato in modo adeguato, altrimenti si ottiene solo un’accensione a vuoto. Per disattivare questa funzione dobbiamo entrare nel BIOS del computer e cercare la voce Wake on Ring, che di solito si trova nelle impostazioni di gestione dell’energia. Una volta disattivata, il computer non si accenderà più in modo inaspettato.

Nei processori servono davvero due core? Vorrei acquistare un nuovo computer e sto cercando di capire se per un uso generico sono più indicati i processori della famiglia Intel Core Duo o Core 2 Duo oppure se posono bastare i più economici Core Solo o simili. Mi sembra che in giro ci sia un po’ di confusione... Alberto La Porta, Trieste

Sicuramente i processori a core multipli offrono una maggiore potenza di calcolo. La loro effettiva utilità dipende però dall’uso che ne viene fatto. Anche avendo un sistema operativo adatto a gestire più processori, infatti, non è detto che tutte le CPU vengano adeguatamente sfruttate, dato che le applicazioni più comuni non sono in grado di usarne due contemporaneamente. Se il computer è destinato ad avere solitamente un solo programma in funzione per volta allora possiamo considerare superfluo il secondo core. Se invece vengono usate più applicazioni in contemporanea la presenza di più unità di calcolo rende le operazioni più veloci ed efficienti.

QUATTORDICINALE | Pag. 19

04 LUGLIo 2007 | N. 002


ABBONATI GRATIS! Vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

o per il mo sod Lavoria

vostro

are comunic idee per it icazione. o-comun info@zefir

Nuove

.9&1.&

Nr. 02 2007 | | 04/07/ iNaLE ordic quatt

ri ser a colo nta sul la Brother pu NRUWJXF

RJINF

NHHTQF J

JW QF U STQTLNJ U

a a gamm ne: un ea unzio est’ar

in qu multif ri, ttore r a colo attro produ delle lase su base ti e qu otti settore mpan come iale nel a proporre prod stampanti ordio tre sta e sso uffic ata , con tre ina 03 per l’es sicurezza tre il suo ingre re si era limit de stile pag i, alla ampia so di farein questo setto offensiva in gran ione fax. a te sono e ai cost ha deci funz L’attenzion offerto al cliensviluppo e il Brother che anno in cui tteristiche dell’ ti anche di izio cara i dota al serv chiave per lo azienda. Neldopo qual dei qual tto ha le . Il debu ifunzione, due elementi di qualunque troverete tutti OEM mult ce successo che seguono in modi die quattro ne Open Sourcoaffrontati contele pagi aforma iamo elementi, al centro dei o, c’è a una piatt abile, poss di questi o punt sempre completo non è pens ridurre le voci a poversi, ma Italia. Sul prim crescente da. osa per come Linux ra azien io una nuov eBiz interesse o, che si nuti di istiamo software può munque fare qualcve della nost getic trare un per l’uffic che acqu e del lessi da regis risparmio ener re anch Ogni volta lavoro, il costo are. Il principale spesa comp g è un pacchetto an anzialmen al di persegui sono ce.or ne sost legato stazione quello dell’hardw a, ialmente Se oggi OpenOffi ce che dispo necessarie nelpuò parz otti informatici. che puntano n Sour funzioni pratica quosuperare di questa spesma le Ope de prod di la con i te di tutte le azien argomento colpevole inunciabile siste poche o. tidiana. come ancora oltre all’irrWindows, na 07 aspetto saranno in futur to pagi a più su ques molti com operativo sempre hetto vendita, ezza non ci sonoche la guarè il pacc Of05 pagina Sulla sicurfare, se non dire , a nessun Microsoft e se gia a na 11 rmi ener di dati menti da va mai abbassata a pagi fice. Anch ens rispa perdita essi na 13 aggio su Siem dia non evitare che la a pagi i proc un pass ci Con Fujit per in crisi ana 15 livello, gare velo dotti a pagi a mettere etto di segn a - Pro Formula per navi a na 17 fatto critici possInfine, mi perm Nepa, la cui a pagi La Icon aZiENd ero ben Nepa, na 18 ENZE te davv aziendali. rvista a Giorgio a punto un cibile a pagi ESPEri iSta Giorgio Un TravelMa so e è dedu ress larvi l’inteIcona, ha mes l’assistenza VE L’iNtErV o - Pro ndo l’inte GGi azienda, nte prodotto perra per le esiSta Qua bia proprietà iN Via rciaLi iende. nda cam interessa tagliato su misu Se l’azie ti ai clien

9JH

tre carte

vincenti

OFFICE SPECIALE:

STI SENZA I CO

DI OFFICE

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

La PlayStation 3 tenta il recupero

BREVISSIME

DOPO UN AVVIO NON TROPPO BRILLANTE, IN CASA SONY SCOMMETTONO SU 15 NUOVI TITOLI IN ALTA DEFINIZIONE

Ciclisti digitali

Il 2007 sarà l’anno della riscossa per la PlayStation 3, i cui risultati di vendita non sono stati particolarmente esaltanti nei primi mesi dal lancio sul mercato mondiale. Ne è convinto Jack Tretton, presidente e amministratore delegato di Sony Computer Entertainment America, che ha individuato nell’alto costo e nella scarsità di titoli creati appositamente per la nuova console le cause principali di una partenza decisamente inferiore a quella della Xbox 360 di Microsoft e soprattutto della nuova Wii di Nintendo. Sony, inoltre, ha sofferto di lacune e ritardi prima del lancio della PS3, operazione che ha richiesto notevoli costi di produzione dovuti principalmente all’adozione della tecnologia Blu-ray. L’azienda giapponese ha fatto sapere che quest’anno punterà sulla produzione di giochi in alta definizione, con 15 nuovi titoli esclusivi che dovrebbero convincere il pubblico dei videogiocatori a spendere gli oltre 600 dollari necessari ad acquistare il sistema, invece dei 400 necessari per l’acquisto della Xbox 360 o dei 250 della Wii. I nuovi titoli comprendono il gioco di combattimento aereo Warhawk e il nuovo simulatore di baseball MLB: The Show.  www.playstation.it

Tutti a ballare con il telecomando NEL NUOVO GIOCO PER LA WII SI BALLA E SI CANTA CON IL CONTROLLER E UN MICROFONO PER IL KARAOKE Gare di ballo e di canto con la possibilità di crearsi video personalizzati. Il tutto in un ambiente popolato da alieni stravaganti e caratterizzato da uno stile decisamente fumettistico. Sono questi gli ingredienti di Boogie, il nuovo titolo per Wii targato Electronic Arts. Il gioco, in arrivo alla fine di agosto, permetterà di utilizzare il telecomando con sensori di movimento della console per far compiere al nostro personaggio tutti i passi di danza disponibili e compiere vere e proprie evoluzioni sul palco a tempo di musica. La confezione conterrà anche un microfono, da collegare via USB alla console, dedicato alle funzioni karaoke.  www.ea.com/boogie

Si intitola Pro Cycling Manager 2007 la nuova incarnazione del simulatore di ciclismo sviluppato da Cyanide Studios, che si fregia della licenza ufficiale del Tour de France. Il gioco, per PC e PSP, può essere acquistato anche online sul sito ufficiale, dove è possibile visionare un gustoso filmato di anteprima.  www.cycling-manager.com

Di nuovo sullo skate

Activision ha messo in rete un video di presentazione di Tony Hawk’s Proving Ground, il titolo previsto per tutti i formati di console in cui intraprenderemo la carriera di skater creando, personalizzando e portando al successo il nostro personaggio in ambienti modellati secondo le nostre scelte. Nel gioco sarà presente anche un editor di filmati.  www.activision.com

Le città virtuale

Avrà un’impostazione “sociologica” SimCity Societies, il cui sviluppo è stato affidato a Tilted Mill Entertainment: si concentrerà non tanto sulla gestione della città, ma piuttosto sul tipo di società che si vuole impiantare, utilizzando risorse “sociali” come il benessere, il rispetto per l’ambiente o la democrazia. Il gioco è atteso in autunno.  www.simcity.ea.com

Missioni da cinema sul computer IL NUOVO EPISODIO DI CALL OF DUTY CAMBIA AMBIENTE: ADESSO L’OBIETTIVO È IL TERRORISMO GLOBALE Cambierà radicalmente ambientazione il nuovo episodio di uno dei giochi d’azione più amati di tutti i tempi. Call of Duty 4: Modern Warfare, sviluppato da Infinity Ward, abbandonerà infatti gli scenari della Seconda Guerra Mondiale e affronterà le situazioni più scottanti della lotta al terrorismo globale nel mondo contemporaneo, proponendo missioni che andranno dall’infiltrazione dietro le linee nemiche allo scontro aperto a piedi o su veicoli fino al “cecchinaggio” di precisione. Il gioco - che arriverà a fine anno su PC, PlayStation 3 e Xbox 360 - permetterà di cambiare ambientazione in maniera dinamica in base alla sceneggiatura e proporrà una grafica di tipo cinematografico utilizzando tutte le più recenti tecnologie 3D. Sarà naturalmente presente il supporto multigiocatore via Internet.  www.infinityward.com QUATTORDICINALE | PAG. 20

04 LUGLIO 2007 | N. 002


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.