eBiz Italia 050, 23 settembre 2009

Page 1

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Se il piccione è veloce Il 10 settembre è rimbalzato in rete un lancio dell’agenzia Reuters secondo cui, in Sud Africa, un piccione viaggiatore ha impiegato un’ora e otto minuti per fare poco più di 80 chilometri e consegnare una data card piena di dati, mentre per trasferire le stesse informazioni via ADSL ci sono volute oltre due ore. La dimostrazione tendeva a evidenziare il ritardo infrastrutturale del Paese (che è in effetti pesante: se volete saperne di più c’è un’interessante doppia pagina dedicata al tema dei backbone Internet mondiali sul numero di Wired in edicola), ma leggendo dell’accaduto mi è venuta in mente un’altra riflessione: a volte pensando alla tecnologia si perdono di vista le cose più semplici. È chiaro che trasferire qualche centinaio di megabyte richiede comunque del tempo. Farlo via Internet piuttosto che con una consegna diretta dipende semplicemente dalla distanza: al collega della stanza accanto conviene consegnare una chiavetta USB, mentre al cliente dall’altra parte del mondo è meglio dare un accesso FTP. Paolo Galvani

QUATTORDICINALE | 23/09/2009 | NR. 50

La nuova rivoluzione di Tiscali CON WIPHONE APRE LA STRADA VERSO LA CONVERGENZA TRA TELEFONIA FISSA E MOBILE A PREZZI CONCORRENZIALI Tiscali ha presentato Tiscali Unica, una suite di servizi che comprende l’attuale offerta Tutto Incluso (Telefono + ADSL), fino a tre SIM Tiscali Mobile e il nuovo servizio wiPhone, che attraverso l’installazione di una semplice applicazione sul proprio cellulare, abbinata ad una numerazione aggiuntiva di tipo nomadico, consente di chiamare con il telefono cellulare, in copertura di rete WiFi, allo stesso prezzo delle chiamate effettuate dal telefono di casa. A PAGINA 11

DA SAMSUNG UN TRIS DI OMNIA

Samsung, forte del successo dell’Omnia i900 che l’anno scorso ha venduto più di 2,5 milioni di unità in tutto il mondo, ha annunciato tre nuovi modelli di smartphone destinati ad andare a consolidare i risultati ottenuti dal capostipite. Due di essi, l’OmniaPro B7610 e l’OmniaPro B7330, sono destinati a un’utenza professionale, mentre l’Omnia II (I8000) risponde alle esigenze multimediali dei consumatori più evoluti. A PAGINA 11 MERCATI AMD lancia la piattaforma Vision SICUREZZA In arrivo due nuovi NAS da Thecus SPECIALE Le prime anticipazioni dello SMAU di Milano L’INTERVISTA Stefano Giubertoni, Hamelin Paperbrands LA COMMERCIALISTA Come regolarizzare colf e badanti L’AVVOCATO L’azione sociale di responsabilità

IN PROVA

PRODOTTI

Quando Android vuol fare lo Hero

Arriva in Italia il ColorQube di Xerox

Nella lotta per la conquista del mercato degli smartphone da pochi mesi si sono inseriti anche i telefoni con sistema operativo Android. HTC ha presentato il suo Hero: un cellulare dalla forma inusuale e soprattutto con un’interfaccia utente estremamente personalizzata. I concetti messi insieme da HTC sono molteplici e alla base c’è il concetto dei “widget”. A PAGINA 12

Annunciata a livello mondiale lo scorso maggio, la serie di prodotti multifunzione Xerox ColorQube 9200 è ora disponibile anche in Italia. Questi sistemi, che utilizzano inchiostro solido, sono disponibili sulla base di un listino prezzi Colore Ibrido mirato a ridurre sensibilmente i costi della stampa a colori: in pratica, si paga in base all’inchiostro consumato. A PAGINA 03

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

02 04 06 10 14 15

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

media cola e

per la pic

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main utenti a E PRESEN RIGUARD sette soluz re gli i e il Series, grado di aiuta BIG BLU OCCHIO DI Edition ti elettronic ge izi in z Solution are e serv i pagameni sistemi stora em ing, CON UN Syst

mbre hous o , softw nelle i nuov con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o CULV (Conook tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e tili ultra di Intel nciato all’IFA sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) ha annu ta mobilità, i o mancano tati in mod Samsung eleva orzio Blumer Ultra batteria adot novità chei per g arantire sarà il cons mentare ta della essere sono le imple A provarci per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED 11 N130 e NA 02 dei atmodelli PAGINA A PAGI momento come portatili . Molto , grazione dei netbook, i sinuose. A li, olato NA 0 e bana spop sung più A PAGI Sul front terizzati da linee o hanno state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i ques “spin NA 0 in dire Intel, n tive Italia A PAGI da Epso no fatto esorforma CULV di setI Telecom NA novità che ha pennello Mila A PAGI piatta MERCAT TI Un tris di do di inizioazien2 calza a torna a u NA che Sma basati sullaQuesto perio are A PAGI la versione PRODOT A ottobre diverse di sia, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelto da mini ECIALE l doni h

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

AMD: tutte le novità in arrivo

BREVISSIME

DEBUTTA LA PIATTAFORMA VISION, VIENE AGGIORNATA LA TECNOLOGIA BUSINESS CLASS E NASCE UNA CPU X4

Microsoft per le PMI

Numerose novità da AMD, che ha presentato la nuova piattaforma battezzata Vision, la tecnologia Business Class 2009 per i PC aziendali e la prima CPU quad core dal prezzo inferiore ai cento dollari. Nelle intenzioni di AMD, Vision unisce la potenza di calcolo delle CPU e delle GPU per fornire un’esperienza visiva avanzata agli utenti PC mainstream, ponendo l’accento su come un PC possa essere ottimizzato per applicazioni visive senza limitarsi solo alle caratteristiche tecniche del processore. In pratica, sono stati definiti tre diversi livelli di Vision: Basic, Premium e Ultimate, a cui corrispondo altrettanti livelli di prestazioni, che vanno poi incrociati con le esigenze dell’utente. Anche queste sono state divise in tre fasce: guarda, condividi e crea. La tecnologia Business Class 2009 offre invece all’utenza business i vantaggi degli ultimi modelli di CPU, chipset e hardware grafico di AMD. Infine, nell’ambito della nuova piattaforma per sistemi desktop progettata per i consumatori mainstream, AMD ha presentato il primo processore quad-core con un costo inferiore a cento dollari che unisce la potenza delle nuove CPU quad-core AMD Athlon II X4 con le capacità del chipset AMD 785G e del processore grafico ATI Radeon HD 4200. Z www.amd.com

Quando la navigazione si fa in tre NAVTEQ, NOKIA E MAGNETI MARELLI DEFINISCONO NUOVI STANDARD NELL’INTEGRAZIONE TRA SMARTPHONE E AUTO Navteq e Nokia, fornitori leader di dati cartografici digitali, dati di traffico e contenuti per localizzazione, presentano con Magneti Marelli, produttore specializzato in sistemi e componentistica automotive, una tecnologia che integra i cellulari di ultima generazione nei sistemi multimediali a bordo auto. Questa tecnologia di connessione rende tutte le funzioni, i servizi e le applicazioni dei cellulari disponibili attraverso i display e l’impianto audio della vettura e consente l’accesso ai dati satellitari tramite la funzione GPS. La connessione tra il cellulare e la centralina dell’auto permette inoltre di trasmettere dati importanti come ad esempio il livello del carburante e lo stato del motore. Il collegamento tra cellulare e sistema multimediale avviene via Bluetooth oppure con cavo USB. Z www.navteq.com Z www.nokia.it Z www.magnetimarelli.com

La divisione Piccola Media Impresa e Partner di Microsoft Italia si rinnova. La nuova organizzazione offrirà ancora maggiore attenzione alle piccole e medie imprese e ai partner, offrendo un ampio supporto a queste realtà, che ricoprono un ruolo di primaria importanza nell’organizzazione di Microsoft. Z www.microsoft.com/italy

CA acquisisce NetQoS CA, una delle principali società di software per la gestione dell’IT, ha siglato un accordo per l’acquisizione di NetQoS, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di Network Performance Management e Service Delivery. La transazione, interamente liquidata in contanti, avrà un valore di duecento milioni di dollari. Z www.ca.com

Kroll “recupera” Samsung Una nuova partnership tra Samsung e il suo fornitore di recupero dati certificato, Kroll Ontrack, ha esteso il livello di servizio, di supporto e di opzioni per i clienti Samsung. Questi ultimi potranno ora avvalersi, in modo più semplice e immediato, dell’assistenza degli specialisti di data recovery di Kroll Ontrack. Z www.ontrackdatarecovery.it

Canon e HP insieme per il multifunzione CON QUESTA NUOVA INTESA LE DUE SOCIETÀ HANNO RINSALDATO UN’ALLEANZA PLURIENNALE NELL’AMBITO DEI DISPOSITIVI DI STAMPA Canon e HP hanno annunciato l’ampliamento di un’alleanza, che dura ormai da venticinque anni, e hanno introdotto una nuova gamma di sistemi multifunzione per l’ufficio che unisce il meglio dell’offerta delle due aziende: i dispositivi multifunzione di Canon e il vantaggio competitivo di HP nell’ambito del printing e imaging per le grandi aziende. L’alleanza, che nasce dalle consolidate relazioni tra Canon e HP, permette alle due società di offrire ai propri clienti una nuova categoria di soluzioni “web-enabled” che unisce le potenzialità di Canon nei sistemi di imaging e processing dei dispositivi multifunzione con le competenze IT, di gestione dei dispositivi e di office workflow di HP. Grazie all’ampia offerta di software e di servizi supportati da EDS, un’azienda del gruppo HP, così come il Managed Print Services di HP e il Global Services and Support di Canon, le grandi aziende clienti avranno ora accesso a una delle offerte più complete presenti sul mercato, basata sulla gamma di sistemi multifunzione di Canon per l’ufficio, le stampanti LaserJet e multifunzione di HP, le soluzioni per la maneggevolezza dei dispositivi Web JetAdmin, e le potenzialità di integrazione e flusso di lavoro di HP. Z www.canon.it Z www.hp.com QUATTORDICINALE | PAG. 02

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT E A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di l doni h PECIAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Anche in Italia il ColorQube di Xerox

BREVISSIME

CON IL LISTINO PREZZI COLORE IBRIDO IL CLIENTE PAGA L’INCHIOSTRO UTILIZZATO E NON LE PAGINE STAMPATE

Packard Bell è all-in-one

Annunciata a livello mondiale lo scorso maggio, la serie di prodotti multifunzione Xerox ColorQube 9200 è ora disponibile anche in Italia. I sistemi ColorQube 9200 sono disponibili sulla base di un listino prezzi Colore Ibrido mirato a ridurre sensibilmente i costi della stampa a colori. Il piano Colore Ibrido, infatti, elimina il listino tradizionale in cui il costo di una pagina a colori, per esempio la stampa di un’immagine fotografica, è pari a quello di una pagina nella quale il colore compare solo in minima parte, come può accadere per un logo aziendale su carta intestata, e consente di pagare solo in base alla reale quantità di colore utilizzata. I sistemi ColorQube utilizzano la tecnologia Xerox a inchiostro solido per diminuire l’impatto sull’ambiente delle attività di stampa negli uffici. Il design privo di cartuccia si traduce in una diminuzione del 90% dei rifiuti e in una riduzione sostanziale dell’impatto ecologico nelle fasi di produzione e trasporto. Z www.xerox.com

Importanti novità per Pinnacle Studio IL PRODOTTO DI AVID OFFRE ORA UNA NUOVA INTERFACCIA E FUNZIONI HD AVANZATE PER FILMATI PROFESSIONALI Avid ha annunciato un aggiornamento della famiglia di soluzioni per l’editing video Pinnacle Studio, che offre ora una gamma ancor più vasta di funzioni HD, una nuova interfaccia utente che consente di gestire più facilmente i contenuti e un’utility di acquisizione/importazione unificata che supporta i formati e i modelli di videocamera più recenti. Tra le novità implementate nella nuova release, la funzione di acquisizione fotogramma per fotogramma per effetti animati e fast motion, nuovi contenuti e miglioramenti per Pinnacle Montage, un tool per titoli animati Dynamic Motion Titler comprendente diversi nuovi modelli e un nuovo effetto di stabilizzazione basato sulla stessa tecnologia utilizzata nei prodotti Avid per l’editing professionale per rimuovere il tremolio nelle riprese. Per le sue caratteristiche il nuovo Pinnacle Studio soddisfa le esigenze di una vasta gamma di utilizzatori, da quelli che si avvicinano per la prima volta all’editing video fino ai semiprofessionisti. Z www.pinnaclesys.com

Packard Bell ha presentato la nuova serie oneTwo, una soluzione all-in-one con funzionalità multi-touch integrate, proposta in due differenti soluzioni per chi è alla ricerca di un design compatto in un prodotto capace di soddisfare le esigenze di intrattenimento e di condivisione multimediale. Zwww.packardbell.com

PDF Converter 6 da Nuance Nuance ha presentato PDF Converter Professional 6. In quest’ultima versione, il prodotto include una nuova tecnologia che con pochi e semplici passaggi, permette l’integrazione di file e cartelle di origine diversa, come documenti Microsoft Office, immagini e video all’interno di un unico file PDF. Z www.nuance.com

Voxalead ora anche in italiano Exalead ha annunciato Voxalead, un rivoluzionario servizio di ricerca all’interno dei file audio-video sviluppato grazie a una partnership tecnologica con Cedat 85. Il sistema intelligente fornito da Cedat85 provvede al riconoscimento vocale ed alla trascrizione in toto dei contenuti espressi in qualsiasi file multimediale contenente del parlato. Z www.exalead.com

Nuovi multifunzione inkjet da Lexmark DOTATI DI TECNOLOGIA VIZIX CON CARTUCCE DI INCHIOSTRO SEPARATE, PERMETTONO DI CONTENERE I COSTI DI GESTIONE Lexmark ha presentato la prima linea al mondo di dispositivi a getto d’inchiostro all-inone (AIO) con schermo touch screen, costantemente connessi alla rete. I nuovi dispositivi, pensati per l’utenza consumer e le piccole e medie imprese, sono dotati di una nuova tipologia di cartucce AIO che riducono i costi del segmento inkjet. L’intera nuova linea di prodotti integra infatti la tecnologia di stampa brevettata Vizix che offre cartucce di inchiostro separate e quindi sostituibili singolarmente. La nuova gamma comprende tre dispositivi AIO dotati di schermo touch screen da 4,3 pollici interattivo integrato e di tecnologia SmartSolutions in grado di assicurare all’interfaccia utente un approccio del tutto innovativo. La gamma completa dei nuovi AIO Lexmark è composta da otto prodotti accomunati dalla medesima velocità di stampa, qualità dell’immagine e connettività wireless e che si differenziano per una serie di funzionalità aggiuntive appositamente studiate per soddisfare, attraverso un giusto mix di soluzioni, le necessità delle piccole imprese. Z www.lexmark.it QUATTORDICINALE | PAG. 03

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT E A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di l doni h PECIAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

In arrivo due nuovi NAS CONTENUTI MULTIMEDIALI DISTRIBUITI PER LA CASA DIGITALE CON COMBONAS N503 Thecus ha annunciato l’arrivo di due nuovi NAS. Il primo, battezzato ComboNAS N0503, ha la particolarità di poter alloggiare sia dischi fissi da 3,5 pollici sia da 2,5 pollici, offrendo così una notevole versatilità di utilizzo. Questo modello può supportare sino a cinque hard disk da 2,5 pollici o tre da 3,5 pollici e offre una capacità di storage che può raggiungere i sei terabyte. Grazie al supporto per server iTunes, webserver fotografico e streaming A/V uPnP, l’N0503 è il media hub ideale per la casa digitale, attraverso il quale distribuire ai differenti dispositivi di riproduzione posseduti, i contenuti multimediali memorizzati. Con il server di sorveglianza via webcam incorporato, N0503 può anche essere utilizzato per controllare da remoto la casa o l’ufficio Thecus ha anche annunciato il server NAS N2200, il suo più semplice e abbordabile NAS a due alloggiamenti mai realizzato. Con una capacità di due hard disk SATA da 3,5 pollici, l’N2200 può alloggiare comodamente sino a quattro terabyte di storage, ed è l’ideale per memorizzare un’intera collezione di contenuti digitali. Come l’N503, anche l’N2200 è equipaggiato con un display LCD che visualizza gli aggiornamenti di stato tramite icone intuitive che mostrano le informazioni sul sistema, tra le quali gli accessi ai dischi, la connettività LAN e lo stato delle copie USB. Z www.thecus.it

Web in azienda in sicurezza TREND MICRO WEB GATEWAY SECURITY AIUTA A MONITORARE E A GESTIRE LE CONNESSIONI Trend Micro ha presentato Web Gateway Security, un bundle delle soluzioni InterScan Web Security Virtual Appliance 5.0 e del nuovo modulo Advanced Reporting and Management, per dare vita a un tool basato su Smart Protection Network, l’infrastruttura inthe-cloud che blocca le minacce attraverso un sistema di intelligence prima che queste raggiungano la rete aziendale. Con questa novità, Trend Micro risponde alla domanda sempre più diffusa tra le aziende di prodotti per la sicurezza dei gateway Web che siano non solo capaci di gestire la sicurezza in base a priorità, ma anche di coniugare molteplici funzionalità in un’unica soluzione: prodotti che siano quindi in grado di gestire con efficacia l’utilizzo di Internet da parte dei dipendenti mentre si trovano in ufficio, ma che al contempo sappiano andare oltre il semplice filtro degli URL per affrontare gli attacchi zero-hour attraverso capacità di Web reputation. Con la scansione del malware, la gestione delle policy e il reporting dinamico, Web Gateway Security rappresenta la soluzione di sicurezza più completa ed efficace per i gateway web e include, inoltre, tecnologie antivirus e anti-spyware avanzate. Z www.trendmicro.it QUATTORDICINALE | PAG. 04

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT E A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di l doni h PECIAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

Geneva, il gigante che suona bene SI CHIAMA XXL ED È UN SISTEMA AUDIO CON SURROUND VIRTUALE STUDIATO COME BASE PER LA TV. ECCO LE SUE DOTI Chi ama il buon audio multicanale nel salotto di casa o nella sala conferenze aziendale si quasi sempre dovuto piegare alla necessità di installare un set completo di casse a 5.1 o 7.1 canali. Geneva ha messo a punto un elegante mobile da posizionare sotto il televisore che incorpora un sofisticato sistema audio basato su un sistema di surround virtuale. Chi tendenzialmente storce il naso di fronte a questo genere di soluzione dovrebbe però porsi all’ascolto di questo Geneva Sound System XXL. Quest’ultima sigla si riferisce proprio alla taglia fisica del sistema, che si propone con una larghezza di 168 centimetri, un altezza di 49 e una profondità di 56. Il tutto per un peso di ben 87 chili! Dal punto di vista della componentistica, il sistema dispone di un amplificatore in classe D con sette canali da 100 Watt ciascuno. Questi ultimi si propongono con due tweeter da un pollice che sormontano quattro woofer da 5,25 pollici; accanto è posizionato un subwoofer da 12 pollici. Il lato sinistro del mobile ospita il sistema di controllo, la docking station per l’iPod e un lettore di CD slot-in a caricamento verticale. Le informazioni all’utente arrivano attraverso un display

C’è posto per i CD e per l’iPod

In alto a sinistra si trova un lettore di CD slot-in e, protetto da uno sportello, la docking per il player

con grandi LED rossi che si possono vedere solo attraverso la rete di protezione, con un effetto senz’altro originale. Un telecomando universale in dotazione consente di controllare il sistema audio, l’iPod e gli altri apparecchi collegati. Infine, il Geneva XXL incorpora un ricevitore radio FM digitale. A livello di collegamenti la semplicità è stata l’elemento principale che ha guidato il progettista: sul retro sono presenti solo un ingresso stereo RCA e un connettore coassiale RCA per l’audio digitale, a cui si aggiunge un’uscita in formato S-Video che serve a visualizzare sulla TV i contenuti video dell’iPod. Quest’ultimo è posizionabile in una docking station a scomparsa che ospita anche un mini-jack da 3,5 millimetri a cui può essere collegata qualunque fonte audio. La sensazione di qualità che traspare dal mobile, le cui protezioni a rete anteriori sono metalliche, si estende velocemente al suono, che appare ben presente in tutte le sue frequenze, con bassi corposi e alti molto limpidi. La sensazione di surround, per quanto ben fatta, non può invece eguagliare quella di un impianto tradizionale, ma è comunque di buon livello. L’unico elemento un po’ sottotono è il telecomando universale, dall’impostazione semplice e privo di display: significa che le funzioni utilizzabili per gli altri apparecchi sono di fatto solo quelle basilari. Chi cerca una soluzione pratica e semplice da installare ma desidera un impianto con pochi rivali trova in questo Geneva XXL la risposta giusta. Certo, il prodotto non è da tutti, visto il prezzo di 2.666 euro IVA esclusa, a cui vanno aggiunti 250 euro + IVA per l’installazione e il test, che vengono fatti a cura del rivenditore. La filosofia di Nadel Italia, che importa i prodotti di Geneva, è però riassunta in una definizione: “slow tech”. Nei fatti significa prodotti tecnologici che invecchiano lentamente, distanti quindi dalla logica imperante nell’elettronica di consumo, e con una qualità elevata. E soprattutto con prezzi che rimangono costanti nel tempo, salvaguardando l’investimento del cliente.

QUATTORDICINALE | PAG. 05

Geneva Sound System XXL Sistema audio stereo surround per televisori costituito da un mobile di legno laccato lucido che alloggia un amplificatore digitale a sette canali con subwoofer. CARATTERISTICHE TECNICHE Amplificatore: Classe D, 7x100 Watt con 2 tweeter 1”, 4 woofer 5,25”, 1 subwoofer 12” Sintonizzatore: FM digitale Lettore CD: slot-in a caricamento verticale iPod: dock universale Ingressi: 1 RCA stero, 1 RCA digitale coassiale, 1 AUX 3,5 mm Uscite: 1 S-Video Telecomando: universale Dimensioni: 168x49x56 cm, 87 kg Prezzo: 2.666 euro IVA esclusa (3.199 euro IVA compresa) + 250 euro IE (300 IC) per installazione e collaudo

www.genevalab.com

A FAVORE

& Qualità costruttiva elevata & Semplicità dei collegamenti & Ottima qualità audio CONTRO

' Teleomando migliorabile ' Prezzo molto elevato VOTO

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050

83/100


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

COSA VEDERE, COSA FARE In questo e sul prossimo numero di eBiz Italia troverete alcune anticipazioni su quanto verrà esposto in occasione di Smau 2009 e sulle occasioni di informazione e aggiornamento garantite dai numerosissimi workshop previsti nell’ambito della manifestazione. Z www.smau.it.

L’INNOVAZIONE Percorsi dell’innovazione. Dall’idea al business torna a Smau Milano 09 proponendo un’area che ospiterà le più innovative start up e spin off, centri di ricerca e università, parchi scientifici e distretti tecnologici, operanti in diversi settori: dall’ICT alla robotica, dalle nanotecnologie all’aerospazio, dalle biotecnologie al software design. Per le giovani realtà guidate da giovani ricercatori e imprenditori pronte a sfidare ogni rischio mettendo in campo tutte le loro risorse, il loro tempo, la loro convinzione e l’entusiasmo, “Percorsi dell’innovazione. Dall’idea al business” è un’imperdibile occasione. Le aziende presenti saranno una trentina. Facendo clic qui è possibile consultarne l’elenco. Z www.smau.it.

SPECIALE SMAU 1/2 | www.ebizitalia.it

Google rinnova la sua appliance LA SOLUZIONE DI ENTERPRISE SEARCH DEBUTTA IN VERSIONE 6.0. E FINALMENTE È INTEGRABILE CON GOOGLE ANALYTICS La divisione Enterprise di Google partecipa all’edizione 2009 di SMAU con uno stand nell’area tematica E-Commerce. La presenza di Google sarà incentrata sulla presentazione della nuovissima versione 6.0 della soluzione hardware/ software Google Search Appliance (GSA) per l’enterprise search. Le caratteristiche di questo dispositivo lo rendono la soluzione ideale a supporto delle aziende che possiedono siti di ecommerce che vogliono offrire ai visitatori un’esperienza di ricerca e navigazione il più possibile ricca, utile e allineata ai nuovi approcci della comunicazione online. GSA 6.0 è infatti in grado di indicizzare e ricercare miliardi di documenti

all’interno qualsiasi sito web, restituendo risultati pertinenti e affidabili quanto quelli di Google.it e con la stessa semplicità d’uso e velocità. La nuova versione Google Search Appliance 6.0 è inoltre integrabile con Google Analytics. Z www.google.it

Indicod-Ecr e il commercio elettronico Indicod-Ecr, l’associazione italiana che raggruppa aziende industriali e distributive operanti nel settore dei beni di largo consumo, sarà presente a Smau per presentare le sue soluzioni di comunicazione e commercio elettronici: Euritmo e il Catalogo elettronico. La prima è un “ufficio postale” in cui ogni utente può depositare nella propria casella personale i messaggi in partenza, che vengono raccolti e smistati nelle mailbox dei destinatari da un software dedicato. Chi riceve non deve far altro che prelevarli e importarli nei propri sistemi locali. Euritmo è basata su Internet, nonché compatibile e integrata con l’EDI tradizionale (scambio elettronico di dati). Il Catalogo elettronico è invece un nuovo servizio che Indicod-Ecr ha messo a punto per garantire l’allineamento tempestivo, sincronizzato e standardizzato delle informazioni anagrafiche dei prodotti tra produttori e distributori. Z www.indicod-ecr.it

Il grande freddo è firmato da APC TRA LE NOVITÀ PRESENTATE A SMAU C’È L’INNOVATIVO ARMADIO DI RAFFREDDAMENTO INTEGRATO INROW SC Il Sistema APC inRow SC di APC è un armadio di raffreddamento integrato per locali di permutazione e sale server. Può essere impiegato in modo indipendente - eliminando la necessità di scambiatori di calore remoti - o in modo parzialmente indipendente, laddove sia necessario ampliare installazioni pre-esistenti. APC InRow SC ha una capacità di raffreddamento fino a 7 kW in uno spazio rack largo 600 mm e può essere implementato con contenimento anteriore o posteriore. L’unità di raffreddamento APC inRow offre, in una architettura in linea, funzioni quali controllo proattivo, ventole individuali sostituibili a caldo e con velocità regolabile, gestione da remoto, protezione dal congelamento della serpentina, uscite senza tensione (contatto secco) e percorso dei flussi d’aria orizzontale. Z www.apc.com/it/ QUATTORDICINALE | PAG. 06

LA VISITA A Fieramilanocity Ingresso Porta Teodorico (fermata MM Lotto) Padiglioni 3 e 4 Parcheggio Portello (Porta Teodorico) Orari: 9:30-18:30 L’ingresso alla manifestazione è riservato alle imprese, alle Pubbliche Amministrazioni e agli operatori professionali. Il prezzo del biglietto è di 15,00 euro. Sul sito www.smau.it è possibile creare un percorso di visita personalizzato ed eventualmente prenotare gratuitamente e a prezzo scontato un hotel per i giorni della manifestazione.

23 SETTEMBRE 2008 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

WORKSHOP BUSINESS Tutti i visitatori potranno partecipare a numerosi “workshop business”, un’occasione per conoscere, attraverso la testimonianza dei principali vendor, le ultime soluzioni tecnologiche e i trend futuri. In fondo a ogni seminario di cui si parla in questa pagina trovate il relativo codice identificativo, con cui potrete ritrovarlo più velocemente sul sito www.smau.it.

Smarter Work, la tecnologia al servizio della persona (a cura di Plantronics Acoustic Italia). Le recenti tecnologie di telecomunicazione offrono la possibilità di rivoluzionare i tradizionali modelli organizzativi del lavoro, razionalizzando costi e investimenti. Le soluzioni Plantronics per la Unified Communication aiutano le aziende a estendere i vantaggi della comunicazione IP e a favorire una migliore comunicazione d’impresa. 1465 Soluzioni innovative per il commercio retail (a cura di Epson). Il mercato retail richiede soluzioni di stampa sempre più specializzate e personalizzate. Tra le novità di Epson vengono presentate le stampanti fiscali con interfacciamento per le bilance di check-out, le stampanti ReStick per la gestione degli ordini nella ristorazione e la stampante ink-jet a tre colori TM-C3400 per etichette, biglietti, cartellini prezzi. 1431

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT E A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di l doni h PECIAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

SPECIALE SMAU 2/2 | www.ebizitalia.it

La fattura elettronica tramite CBI L’UTILIZZO DI UNO STRUMENTO GIÀ DIFFUSO IN AZIENDA PUÒ SEMPLIFICARE I RAPPORTI CON GLI ENTI PUBBLICI I benefici per le imprese dell’utilizzo della fatturazione elettronica tramite CBI (a cura di CBI). Il Servizio CBI (Corporate Banking Interbancario) consente a un’azienda di colloquiare tramite un’unica banca di riferimento con tutte le banche con le quali intrattiene rapporti di conto. I servizi CBI vengono veicolati tramite un’infrastruttura di rete, la cui governance è affidata al Consorzio CBI – Customer to Business Interaction, che connette circa 690 intermediari finanziari e oltre 770.000 aziende. Questa infrastruttura abilita una serie di servizi innovativi che riguardano non solo l’area di gestione del pagamento/incasso (in linea con la SEPA – Single Euro Payments Area), ma anche l’area di gestione documentale (Fattura Elettronica). Pertanto, alla luce dell’ob-

bligo di fatturazione elettronica per i fornitori degli enti pubblici introdotto con la Legge Finanziaria 2008, la rete CBI potrebbe divenire un rilevante canale di veicolazione della fattura elettronica non solo nella tratta Business to Business (B2B), già attiva sulla rete CBI dal 2007, ma anche in quella Business to Governement (B2G). 1410

I vantaggi della tecnologia vocale UN SEMINARIO CHE SPIEGA TRAMITE UN CASO CONCRETO COME QUESTE APPLICAZIONI POSSANO ESSERE SFRUTTATE Tecnologia vocale per tutti! (a cura di Vocollect Europe). La tecnologia vocale per i lavoratori mobili vanta una storia lunga 22 anni ed è oggi più che mai accessibile sia alle grandi sia alle piccole e medie imprese. Lo dimostra, tra l’altro, la Vocollect VoiceWorld Suite, una suite di prodotti che facilita lo sviluppo di applicazioni vocali, adatta a diversi settori e ambienti applicativi della Supply Chain. Scapa Italia, azienda che offre un servizio di forniture alimentari di alta qualità per la ristorazione collettiva e commerciale, comprendente selezione e distribuzione dei prodotti, supporto nelle scelte dietetiche, gestionali e operative, e ricerca costante di prodotti naturali e biologici, racconterà la sua esperienza. 1464

Gestire le informazioni in digitale LA TECNOLOGIA È ORMAI MATURA PER L’ENTERPRISE INFORMATION MANAGEMENT. LA PROPOSTA DI CBT Dalla gestione del documento alla valorizzazione dell’informazione (a cura di Cosmic Blue Team). Le più recenti innovazioni normative e tecnologiche hanno reso maturo il passaggio alla tecnologia digitale per gestire le informazioni. Nonostante alcuni ritardi delle amministrazioni nell’adottare questi sistemi, oggi le piattaforme di Enterprise Information Management forniscono soluzioni per gestire dati non strutturati, integrare applicazioni aziendali, supportare la definizione dei processi che sovraintendono il ciclo di vita dei documenti e offrono numerosi vantaggi. CBT, oltre a essere partner storica di IBM Filenet, propone Web Rainbow, una soluzione di gestione documentale integrata con i sistemi aziendali e le specializzazioni nell’ambito della conservazione sostitutiva, fatturazione elettronica e gestione della corrispondenza. 1459 QUATTORDICINALE | PAG. 07

23 SETTEMBRE 2008 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz resa

ITALIA

a

la piccol

imp e media

Berlino Novità da si è tenuto diil

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i are CO sistemi housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o (Con e Si V livell a Inoltr tanti. logia CUL netbook prodotti plessi. ri con tecno nalità, ma ra rari o com che possano rafÀnati ultralegge di Intel e tre nciato all’IFA di tili sono ancodegli standard ampio dall’ini Tre porta Low-Voltage) annu o mobilità, sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED 11 N130 e NA 02 dei modelli PAGINA o atA PAGI momento come portatili grazione dei netbook, i sinuose. A li, olato. Moltsung, NA 0 e più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 carat quest’ann t’area sono primi prodotti Nokia A PAGI sono ge” i “spin NA 0 n tive in ques esordire di Intel, A PAGI om Italia da Epso no fatto a CULV NA che ha CATI Telec tris di novità pennello A PAGI a Mila piattaform do di inizio set-MER Un 2 calza a sulla torna TI NA perio Smau basati are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di ECIALE l doni h

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Trasporti efficienti anche in rete LA FILIALE ITALIANA DI DB SCHENKER HA SCELTO I PRODOTTI DI 3COM PER MIGLIORARE LE PROPRIE INFRASTRUTTURE IT sitava di maggiore affidabilità, efficienza e flessibilità per garantire l’accesso costante alla rete, evitando eventuali disservizi o addirittura l’interruzione della rete stessa. Gli inconvenienti e le anomalie che si erano saltuariamente verificati in azienda hanno reso necessario un intervento di ristrutturazione dell’architettura di rete. Il progetto proposto da 3Com, sulla base delle richieste del cliente, si basa su due switch centrali identici e altamente ridondanti, posti ciascuno in un diverso edificio, e sul collegamento tra switch di piano e switch centrali. I miglioramenti rispetto alla situazione preesistente sono evidenti: innanzitutto gli switch modulari proposti sono decisamente più espandibili rispetto a quelli in uso, e garantiscono quindi la possibilità di un eventuale aumento delle porte rame/fibra nel caso in cui si renda necessario il collegamento di nuovi switch, senza dover rinnovare l’infrastruttura di base. I singoli switch di piano, inoltre, a diffeL’infrastruttura di rete della sede italiana di Schenker era precedentemente basa- renza di quelli utilizzati in precedenza sono ta su un solo switch centrale, che gesti- dotati di tecnologia XRN: una funzionalità va 13 switch forniti da un altro vendor e che consente di gestire più switch fisidislocati nei diversi armadi di piano. Una ci come un unico switch logico. Grazie a struttura ormai insufficiente che neces- questa caratteristica, è possibile aggiungere o eliminare un apparato senza alcun impatto sulla configurazione globale della rete: ciò garantisce un’elevata scalabilità del sistema. Infine, i nuovi prodotti 3Com offrono maggiori garanzie nel campo del ripristino delle attività di rete, decisamente più rapido che in precedenza, e nella sicurezza, grazie a protocolli d’accesso più precisi. Nel complesso, i DB Schenker, che in Italia ha sede vicino a Milano, vantaggi assicurati a Schenker dalla è attiva in tutto il mondo anche nel settore nuova infrastruttura dei trasporti eccezionali e ad alta tecnologia Leader internazionale nel settore dei servizi logistici integrati, DB Schenker opera su tutti i principali mezzi di trasporto: stradale, ferroviario, marittimo e aereo. La filiale locale Schenker Italiana, attiva dal 1963, offre ai suoi clienti servizi di spedizioni via terra, aria e mare, oltre che supporto per l’organizzazione di fiere, traslochi, eventi sportivi, e servizi logistici high tech. La sede centrale della divisione italiana, situata a Peschiera Borromeo, recentemente è stata oggetto di un processo di rinnovamento dell’infrastruttura di rete, ormai inadeguata per la gestione di una consistente mole di dati e di ordini anche molto complessi. Dopo un periodo di valutazione, la scelta dell’azienda è caduta sui prodotti di 3Com, una delle aziende leader al mondo nel settore delle soluzioni di rete, e sui relativi servizi di consulenza offerti dalla società partner BLS Consulting.

Rapidità e sicurezza

Una società presente nel nostro Paese dal 1963

QUATTORDICINALE | PAG. 08

Dalle rotaie al cielo DB Schenker, parte del gruppo Deutsche Bahn, è uno dei principali fornitori di servizi logistici globali integrati. dispone di un network mondiale di circa 91.000 dipendenti impiegati in 2.000 filiali in tutto il mondo. La divisione per l’Italia, Schenker Italiana, è presente sul territorio nazionale dal 1963 e opera su una rete di 39 filiali, con 120.000 mq di magazzini e uffici, che le garantiscono una copertura del territorio pari a oltre il 90%. L’azienda è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di trasporto, dalla piccola spedizione al trasferimento di grandi impianti, grazie a una vasta gamma di servizi comprendente trasporti ferroviari, aerei, marittimi e camionistici, nonché tutti i servizi logistici collegati. Z www.schenkerit.com di rete sono stati subito evidenti, grazie all’impatto immediato sulla velocità delle operazioni e sull’efficienza delle connessioni. “Abbiamo orientato la nostra scelta su 3Com,” spiega Paolo Palazzini, IT Manager di Schenker Italiana, “perché l’azienda si è dimostrata in grado di offrire un’ampia gamma di soluzioni affidabili con un ottimo rapporto prezzo/ prestazioni: qualità che mi sono state confermate dalle testimonianze di alcuni importanti clienti 3Com in occasione del convegno ‘La velocità non è tutto’, interessante momento di informazione e interscambio svoltosi a Milano nello scorso mese di marzo”.

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di ECIALE l doni h

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

3Com, innovazione fatta in casa LE SOLUZIONI PROPOSTE SONO IN GRAN PARTE BASATE SU BREVETTI E TECNOLOGIE SVILUPPATI IN PROPRIO Nata negli Anni ’70 da una geniale innovazione, con il passare del tempo 3Com non ha abbandonato la sua vocazione allo sviluppo di nuove tecnologie in tutti i suoi settori di attività. E proprio dai brevetti sviluppati da 3Com nascono molte delle soluzioni proposte alla clientela aziendale, che comprende grandi realtà multinazionali come anche piccole e medie imprese: prodotti che, grazie all’utilizzo di queste funzionalità, acquisiscono un notevole vantaggio competitivo sul mercato e sono in grado di offrire servizi e caratteristiche altrimenti non disponibili. È questo il caso delle tecnologie per lo switching e per le infrastrutture di rete, le stesse utilizzate nell’ambito dell’intervento su Schenker Italiana.

XRN, la chiave del successo Diversi i punti di forza degli switch 3Com di nuova generazione: innanzitutto, questi prodotti dispongono di protocolli che permettono di risolvere il problema dei loop e quindi, in caso di interruzioni, sono in grado di ripristinare le attività della rete in tempi rapidi, limitando al minimo il disagio degli utenti. Inoltre, il sistema di gestione centralizzato dell’in-

Specialista nelle reti Fondata nel 1995 a Pavia, BLS Consulting opera nel settore dell’Information and Communication Technology come consulente a valore aggiunto per il networking, le TLC e la sicurezza informatica, curando la formazione e lo sviluppo delle applicazioni. È partner delle principali realtà del settore, tra cui Microsoft, VMware, Sonicwall, Cisco, Netgear e McAfee. È specializzata in soluzioni antispam, URL filtering, protezione della privacy, soluzioni per la virtualizzazione e consulenze mirate sulle infrastrutture di rete. Z www.bls.it

frastruttura di rete consente di segnalare all’amministratore di rete l’insorgere di eventuali criticità riguardanti gli apparati e la loro connettività. L’attenzione alla sicurezza nell’accesso agli apparati è un’altra chiave del successo dei prodotti 3Com: nell’intervento pianificato per Schenker, per esempio, in fase di configurazione dei nuovi switch è stata prevista l’implementazione di protocolli di accesso sicuri, come SSH e SNMP v3. Inoltre, l’accesso da parte degli amministratori di rete è stato reso possibile solo da alcune postazioni specifiche, in modo da impedire l’ingresso non autorizzato di estranei. Da sottolineare anche i servizi offerti Leader mondiale nella fornitura di da 3Com nel post-vendita. Le offerte soluzioni di networking per reti voce per le aziende includono infatti un cone dati, 3Com Corporation è nata nel tratto di assistenza hardware e softwa1979 da un’idea di Bob Metcalfe, re della durata di tre anni e una serie di inventore della tecnologia Ethernet. servizi aggiuntivi di cui si incaricheranGrazie a questa innovazione, dal Masno direttamente i tecnici specializzati sachussets l’azienda statunitense è di 3Com: configurazione degli switch stata in grado di espandersi in tutto il centrali e periferici, collaudo dell’intero mondo, stabilendo complessivamente sistema, installazione del software di quasi 400 milioni di connessioni. La monitoraggio e infine formazione degli divisione TippingPoint le consente di amministratori di rete. essere leader anche nella fornitura di Il più grande valore aggiunto dei prosistemi network-based di prevenzione dotti 3Com è però senza dubbio costituito delle intrusioni. 3Com si è resa protadall’utilizzo di XRN (eXpandable Resilient gonista negli ultimi 30 anni della reNetworking), un’innovativa tecnologia gistrazione di oltre 900 brevetti, ed è grazie alla quale più switch fisici interconproprietaria di H3C Technologies, uno nessi formano un’unica entità logica, defidei principali produttori mondiali di nita “Distributed Fabric”, e possono quindi prodotti per le infrastrutture di rete. essere gestiti come se si trattasse di un Z www.3com.com unico switch. Una funzionalità che consente di costruire reti caratterizzate dalla semplicità di gestione e dalla flessibilità ma al tempo stesso capaci di performan- Con la “Distributed Fabric” di 3Com, aumentano semplicità ce di alto e flessibilità di gestione. In alto: Bernd Weiler, Head livello. of Communications Transport and Logistic di DB Schenker

L’idea di Metcalfe

Tanti switch fisici gestiti come una sola unità logica

QUATTORDICINALE | PAG. 09

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT E A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di l doni h PECIAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

E se la carta incontra il digitale? HAMELIN PAPERBRANDS AFFIANCA AI CLASSICI PRODOTTI DELLA LINEA UFFICIO NUOVI DISPOSITIVI MULTIMEDIALI Interagire in tempo reale con le presentazioni, scrivendo con una penna apparentemente normale su un blocco di carta in nulla differente da quelli sui quali normalmente scriviamo. È questo che fa Papershow (si veda la prova sul numero 49 di eBiz Italia), il kit multimediale di Oxford. In Italia Papershow è distribuito da Hamelin Paperbrands, filiale italiana della divisione Books & Pads della multinazionale francese Hamelin, il principale produttore europeo nel settore degli articoli di cancelleria per la scuola e l’ufficio. Per sapere come un’idea così rivoluzionaria sia venuta a una società con forti radici “industriali” e non tipicamente “tech” abbiamo incontrato Stefano Giubertoni, Amministratore Delegato di Hamelin Paperbrands. Papershow ed Easybook sembrano prodotti non strettamente connessi al core business di Hamelin. Cosa vi ha indotto a svilupparli? Può sembrare così, ma non lo è. Papershow ed Easybook, pur essendo prodotti tecnologici e digitali, restano basati su supporti cartacei sui quali compiere uno dei gesti più naturali che esistano, cioè scrivere con una penna. Che poi la carta sia digitale, che la penna oltre a scrivere legga otticamente gli infiniti punti della

Non solo Papershow

Hamelin è il principale produttore europeo nel settore degli articoli di cancelleria per la scuola e l’ufficio

carta e che la penna dialoghi col computer o con una chiave USB nella quale è installato il software è solo un corollario. Anche il modello di business resta profondamente radicato nel nostro settore: noi vendiamo un kit iniziale nel quale è contenuto il software, ma il nostro prodotto di riferimento sul quale costruire fatturati restano i cosiddetti “consumabili”: quaderni, blocchi e risme di carta digitale, senza interagire con i quali è impossibile l’uso dei prodotti stessi. Attraverso quali canali vengono distribuiti Papershow e Easybook? Il fatto che stiamo comunque parlando di prodotti strettamente correlati al mondo informatico ha comportato modifiche in quelli che sono i vostri canali tradizionali? La distribuzione di Papershow ed Easybook continua a essere fatta principalmente attraverso i nostri canali tradizionali, cioè cartolerie specializzate nelle forniture per ufficio, grossisti di cancelleria per ufficio tradizionali, mail e Internet order. Crediamo però che questi prodotti, oltre a poter avere una distribuzione professionale, abbiano anche una forte potenzialità nel mondo consumer ed è per questo che stiamo anche approcciando la grande distribuzione specializzata in elettronica di consumo, con tutte le difficoltà che comporta il fatto di avvicinarsi a clienti che non appartengono al nostro universo e che non ci riconoscono come un fornitore naturale di elettronica di consumo. I prodotti a connotazione tecnologica si caratterizzano per un’estrema reattività nel proporre novità. Hamelin ha previsto ulteriori sviluppi della sua offerta specifica? Easybook ormai è un prodotto stabilizzato e avrà solo degli aggiornamenti di software, mentre Papershow conoscerà ulteriori sviluppi e novità. In autunno uscirà l’aggiornamento con la compatibilità con Mac, importantissimo per toccare il mondo della grafica e della comunicazione, ma anche un certo tipo di utenza privata. A inizio 2010 uscirà

QUATTORDICINALE | PAG. 10

L’intervista completa è sul sito CLICCA QUI

Stefano Giubertoni Stefano Giubertoni, 44 anni, laureato in Economia Aziendale con specializzazione in Marketing all’Università Commerciale Luigi Bocconi, è l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Hamelin Paperbrands. Prima di Hamelin è stato Amministratore Delegato della società Saiace, filiale italiana del gruppo agro-alimentare francese Andros, alla quale era approdato dopo 8 anni nella Direzione marketing e nella Direzione generale di business units del Gruppo Total in Italia e Francia. Prima di entrare nel Gruppo Total, ha lavorato per il Gruppo L’Oreal e il Gruppo Lafarge in Italia, Francia, Stati Uniti e Brasile. invece Papershow Education, che presenteremo alla fiera ABCD di Genova: sarà un nuovo prodotto dotato di maggiori funziona lità destinato al mondo della scuola e della didattica. Una soluzione straordinaria e poco costosa per digitalizzare le nostre scuole con un prodotto comunque “user friendly”, come si usa dire, che permette agli insegnanti di mantenere il gesto della scrittura, di coinvolgere gli studenti dal banco e di insegnare spostandosi all’interno della classe guardando l’uditorio, sempre potendo salvare le presentazioni e potendole addirittura spedire via mail all’intera classe qualora si disponga di una mailing list dei propri studenti. Z www.hamelinpaperbrands.it

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT E A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di l doni h PECIAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Parte la nuova rivoluzione di Tiscali CON WIPHONE APERTA LA STRADA VERSO LA CONVERGENZA TRA TELEFONIA FISSA E MOBILE A PREZZI CONCORRENZIALI Tiscali ha presentato Tiscali Unica, una suite di servizi che comprende l’attuale offerta Tutto Incluso (Telefono + ADSL), fino a tre SIM Tiscali Mobile e il nuovo servizio wiPhone, che attraverso l’installazione di una semplice applicazione sul proprio cellulare, abbinata ad una numerazione aggiuntiva di tipo nomadico, consente di chiamare con il telefono cellulare, in copertura di rete WiFi, allo stesso prezzo delle chiamate effettuate dal telefono di casa. Le numerazioni nomadiche, che iniziano per 5, sono quelle che pur se fornite su rete fissa possono essere svincolate da una particolare locazione fisica. Tiscali wiPhone è sottoscrivibile anche in modalità stand alone. Mantenendo quindi il proprio operatore mobile e il proprio fornitore d’accesso in modalità WiFi, il cliente potrà utilizzare il servizio wiPhone associato a una numerazione di tipo nomadico semplicemente installando il software sul proprio cellulare dual mode compatibile con il servizio. In modalità stand alone, Tiscali wiPhone viene offerto a un canone mensile di cinque euro. Z www.tiscali.it

Raffica di novità per i portatili HP BREVISSIME PRESENTATI CINQUE MODELLI CHE SI CARATTERIZZANO PER ABBINARE ALTE PRESTAZIONI A MINIMO INGOMBRO

Multitouch con Lenovo

HP amplia la sua gamma di portatili con cinque nuovi prodotti, il ProBook 5310m destinato all’utenza business e quattro dispositivi dedicati alla fascia consumer: Pavilion dm3, Pavilion dm1, Mini 110 e Mini 311. Il ProBook 5310m, con uno spessore di 23 millimetri è il notebook “full-performance” più sottile al mondo, e grazie al peso di soli 1,7 chili e alla batteria con un’autonomia che raggiunge le sette ore, è il perfetto compagno di viaggio per gli utenti business. Venendo ai prodotti consumer, i due notebook della serie Pavilion si contraddistinguono per essere in grado di coniugare le prestazioni di un normale notebook con le dimensioni e la portabilità di un modello della linea Mini PC. Il dm3 ha uno schermo da 13,3 pollici mentre il dm1 da 11,6 pollici. Venendo infine ai netbook, il Mini 110 ha un display da 10,1 pollici e il Mini 311 da 11,6 pollici. Entrambi i netbook sono basati su Windows 7, Starter Edition per il Mini 110 e Home Premium per il Mini 311. Z www.hp.com

Lenovo ha presentato le nuove versioni dei ThinkPad X200 Tablet PC e T400s, che sono da oggi multitouch screen. Grazie alla tecnologia Simple Tap, si può accedere a diverse funzioni del PC direttamente dallo schermo e, invece del mouse, si possono utilizzare due dita contemporaneamente per aprire e ingrandire documenti, pagine web e foto. Z www.lenovo.com

Samsung cala il tris degli Omnia

Novell ha presentato MonoTouch 1.0, la prima soluzione che permette di creare applicazioni per iPhone e iPod Touch utilizzando i linguaggi C# e Microsoft .NET. Il kit di Novell permetterà agli sviluppatori di utilizzare i propri codici e librerie per realizzare programmi destinati ai device di Apple. Z www.novell.com

SONO IN ARRIVO DUE MODELLI DESTINATI ALL’UTENZA BUSINESS E UNO INDIRIZZATO AL MERCATO CONSUMER Samsung, forte del successo di Omnia i900 che l’anno scorso ha venduto più di 2,5 milioni di unità in tutto il mondo, ha annunciato tre nuovi modelli che andranno a consolidare i risultati ottenuti dal capostipite. Due di essi, OmniaPro B7610 e OmniaPro B7330, sono destinati a un’utenza professionale mentre Omnia II (I8000) risponde alle esigenze multimediali dei consumatori più evoluti. Omnia II e OmniaPro B7330 saranno equipaggiati con Windows Mobile 6.5, e sarà possibile aggiornare con la nuova versione Windows OmniaPro B7610, già in vendita con Windows Mobile 6.1. Il modello B7610 è la punta di diamante della serie Omnia Pro grazie alla tastiera QWERTY e al suo schermo AMOLED da 3,5 pollici ad alta risoluzione. Anche OmniaPro B7330 ha una tastiera completa e si caratterizza per la propensione alla comunicazione via email. Omnia II offre invece il più grande schermo AMOLED al mondo, da 3,7 pollici e risoluzione crystal-clear WVGA. Z www.samsungmobile.it QUATTORDICINALE | PAG. 11

Kit Novell per App iPhone

Da WD disco da 640 GB Western Digital ha presentato lo Scorpio Blue 2,5” da 640 GB per notebook. Il nuovo drive, che utilizza la tecnologia a 320 GB per piastra, è progettato per funzionare con i più diffusi portatili in commercio e, rispetto alla generazione precedente, offre una riduzione del consumo energetico del 30 per cento. Z www.westerndigital.com

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz resa

ITALIA

a

la piccol

imp e media

Berlino Novità da si è tenuto diil

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main utenti a E PRESEN RIGUARD sette soluz re gli i e il Series, grado di aiuta BIG BLU OCCHIO DI Edition ti elettronic ge izi in tion men UN serv Solu stora paga e z are ing, i CON i sistemi System

mbre hous o , softw i nuov con l’IFA di sette enti nelle data ware entato hardware annunciat All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato miglioram IBM ha NA 03 A PAGI compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o (Con e Si V livell a Inoltr tanti. ook logia CUL prodotti plessi. con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat zione di i. Per il dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottic cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED N130 e NA 11 NA 02 dei modelli i o atA PAGI one A PAGI momento come portatili Molt ook, . grazi li, olato NA 0 sinuose. e dei netb sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 quest’ann t’area sono primi prodotti Nokia A PAGI sono carat i “spinge” NA 0 n tive in ques esordire di Intel, A PAGI om Italia da Epso no fatto CULV NA setaforma che ha CATI Telec tris di novità pennello Mila inizio A PAGI a piatt di MER do 2 calza a TI Un NA Smau torna basati sullaQuesto perio are che se azien A PAGI la versione PRODOT E A ottobre lto da diver i di siia un softw ond con Toshiba. bili IAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Quando Android vuol fare lo Hero SUL PRODOTTO DI HTC IL SISTEMA OPERATIVO OPEN SOURCE È STATO PERSONALIZZATO IN MODO NOTEVOLE. ECCO COME Nella lotta per la conquista del mercato degli smartphone da pochi mesi si sono inseriti anche i telefoni con sistema operativo Android. HTC ha presentato il suo Hero: un cellulare dalla forma inusuale e soprattutto con un’interfaccia utente estremamente personalizzata. I concetti messi insieme da HTC sono molteplici e alla base c’è il concetto dei “widget”, ovvero dei moduli che possono essere posizionati a piacimento e divisi in schermate. Ogni pagina può essere personalizzata a piacere per realizzare veri e propri “ambienti” tematici. Il limite maggiore è che molti widget sono ingombranti, tanto che a volte uno solo di essi si prende l’intera pagina (il meteo o quello per gestire gli SMS, per fare due esempi). Il risultato è che di widget veri e propri o di collegamenti a dati o applicazioni non ce ne stanno poi molti. Gestendo oculatamente gli spazi è però possibile creare un’interfaccia di facile fruizione. L’utilizzo di questa interfaccia Android/HTC è abbastanza intuitivo: non ci siamo trovati in difficoltà quasi in nessuna occasione per trovare ciò che cercavamo. Pochi i rilievi davvero fastidiosi, come il fatto che la posta Gmail è separata dalle caselle di posta POP3/IMAP (ma in compenso viene gestita in modalità push) o che in queste ultime non esiste il comando per selezionare più messaggi per poterne cambiare lo stato o per cancellarli tutti insieme. Continuando ad analizzare la parte software, ci è molto piaciuto il sistema delle notifiche: quando un qualsiasi evento deve

Con una trackball tra le dita

L’HTC Hero vanta ben sei tasti e una trackball per semplificare il controllo dello smartphone

essere portato alla nostra attenzione (nuovo messaggio, download completato, appuntamento, connessione dati persa e così via) un’icona in alto a sinistra ci invita ad aprire una sorta di “cassetto” che ci mostra il dettaglio di tutte le notifiche. Dal punto di vista degli applicativi, il calendario gestisce calend ari multipli e può essere sincronizzato, oltre che con Google Calendar, anche con Microsoft Outlook (tramite il programma HTC Sync). Naturalmente sono presenti Gmail, Google Maps e i client per i social network più diffusi, come Facebook e Twitter. Come prevedibile, per l’instant messaging è stato incluso Google Talk, mentre client per sistemi diversi, come il diffusissimo MSN Messenger, possono essere scaricati dall’Android Market. Dal punto di vista hardware, l’HTC Hero si appoggia a un processore Qualcomm a 528 MHz, ma nonostante sulla carta la potenza non ma nchi, in qualche occasione il telefono si rivela un po’ lento a reagire agli input dell’utente. Lo schermo da 3,2 pollici sensibile al tocco, che ha una discreta risoluzione di 320 per 480 punti, si è rivelato poco leggibile in piena luce. La memoria disponibile è di 512 megabyte, espandibile tramite scheda in formato microSD. Dal punto di vista della connettività non manca nulla: compatibilità HSPA (fino a 7,2 megabit in download e fino a due megabit in upload), Wi-Fi e Bluetooth 2.0, porta mini USB e connettore standard da 3,5 mm per le cuffie. La fotocamera è da cinque megapixel con autofocus, ma è priva del flash a LED. Ricevitore GPS e sensore di gravità completano il quadro. La presenza di ben sei tasti hardware (inizio chiamata, fine chiamata, home, menu, indietro e cerca) posizionati alla base dello schermo e di una trackball garantisce un’esperienza d’uso pratica e gratificante. L’unico vero neo è che talvolta si apprezzerebbe la presenza di uno stilo, viste le dimensioni tutto sommato limitate dello schermo, almeno per un’esperienza “full touch”. Il problema di fondo è che l’intuitività e la semplicità d’uso di un prodotto come l’iPhone non sono stati raggiunti nemmeno con questa nuova interpretazione e a questi livelli di prezzo la competizione è feroce.

QUATTORDICINALE | PAG. 12

HTC Hero

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

PDA con sistema operativo Android, schermo sensibile al tocco da 3,2 pollici e connettività HSPA, Wi-Fi e GPS. CARATTERISTICHE Sistema operativo: Android Radio: UMTS/HSPA (900, 2.100 MHz), GSM/GPRS/EDGE (850, 900, 1.800, 1.900 MHz) Velocità: 7,2 Mbps down, 2 Mbps up Schermo: touch 3,2”, 320 per 480 punti Memoria disponibile: circa 512 MB Espandibilità: slot per microSD Connettività: USB, Wi-Fi 802.11g, Bluetooth stereo, ricevitore GPS Fotocamera: da 5 megapixel Dimensioni: 112x56,2x14,35 mm, 135 gr Prezzo: 416,00 euro IVA esclusa (499,00 con IVA)

www.htc.com

A FAVORE

& Interfaccia personalizzabile & Dotazione hardware completa & Design accattivante CONTRO

' Manca lo stilo ' Talvolta ha reazioni un po’ lente ' Il software è migliorabile VOTO

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050

74/100


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Dati personali: obblighi e necessità IL PROVVEDIMENTO DEL GARANTE SUGLI AMMINISTRATORI DI SISTEMA AIUTA A CHIARIRE I RISCHI REALI PER LA PRIVACY

Sono i gestori e i custodi Ai fini della normativa, per “amministratori di sistema” si intendono quelle figure professionali che gestiscono e fanno manutenzione a impianti di elaborazione, basi di dati, reti informatiche e apparati di sicurezza, nonché gli amministratori di sistemi software complessi. Le loro attività, infatti, prevedono la facoltà reale di poter accedere ai tutti i dati che transitano nelle reti ed eventualmente restano memorizzati nei computer e nei salvataggi o backup. Sono i gestori dei nostri dati e i custodi digitali della privacy degli stessi. Praticamente, benché l’accesso costituirebbe un reato, essi possono - anche senza password - leggere la nostra posta elettronica e i dati nei computer, nonché potenzialmente ascoltare le nostre conversazioni telefoniche (nel caso in cui l’amministratore si occupi della rete telefonica aziendale).

Accentramento di potere Spesso, inoltre, capita che siano gli stessi amministratori di sistema, essendone i più esperti, coloro che nell’azienda definiscono le politiche di accesso e di trattamento dei dati sensibili. Un accentramento di potere e di governance che merita particolare cautela. Con il citato provvedimento, il garante ha voluto pertanto suonare un campanello d’allarme, introducendo delle misure minime di monitoraggio di tali professionisti che include anche una valutazione persona-

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT E A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di l doni h PECIAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

L’IMPRENDITORE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

Il garante della privacy ha recentemente voluto disciplinare, con il provvedimento del 27 novembre 2008 (e successive modifiche), l’attività di chi presiede alla sicurezza dei dati personali, introducendo delle norme che mirano al monitoraggio delle attività dei cosiddetti “amministratori di sistema”. L’entrata in vigore del decreto è stata prorogata più volte e l’attuale scadenza per l’adeguamento è al 31 dicembre 2009, ma è auspicabile che fin da subito imprese e professionisti affrontino il problema e valutino le soluzioni.

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction

le e soggettiva di ciascun addetto. Oltre all’adempimento normativo, tuttavia è spesso difficile capire come doversi comportare. Ovviamente gli interventi dipendono dalla dimensione della propria realtà operativa e dal numero e tipo degli addetti: una grossa azienda avrà certamente uno staff interno dedicato, mentre piccole aziende o professionisti avranno un singolo addetto o addirittura faranno gestire i propri sistemi all’esterno (con il meccanismo cosiddetto dell’outsourcing, anch’esso regolamentato). Il consiglio è quello di farsi seguire da consulenti esperti, ma rigorosamente esterni, che non siano gli stessi che ora gestiscono dati e sistemi. Questo permetterà di avere l’occasione di rivalutare i rischi e le misure che si vogliono attuare per mitigarli, senza conflitti di interesse con gli attuali amministratori, che potrebbero in certi casi non volersi “complicare la vita” con “inutili” monitoraggi che in realtà renderebbero solo meno agevole il loro lavoro. Per un corretto monitoraggio è inoltre fondamentale la consapevolezza di quali dati esattamente sono trattati, e a chi sono in mano. Tutto questo per poter operare una scelta ponderata ed assegnare corrette e chiare responsabilità.

IL PROFILO Federico Moro, ingegnere informatico, è nato a Milano e si occupa di innovazione e security dal 2000. Specialista in soluzioni non convenzionali, si è da subito dedicato alla ricerca di strumenti per la diffusione delle tecnologie informatiche nel campo della formazione e del business, con particolare attenzione alla tutela della confidenzialità delle informazioni. Negli anni ha promosso la fondazione di diverse start-up tecnologiche e dal 2005 si occupa in Svizzera di Information Security per Khamsa, azienda di cui è co-fondatore e che collabora con il Politecnico di Milano e l’Università della Svizzera Italiana. Sempre attento all’innovazione, Moro è stato indicato come uno dei 50 imprenditori più innovatori del panorama under-50 italiano ed è attualmente coinvolto in diverse iniziative di networking, venture capital e business development, come IBAN, Partnership For Growth e Start-up Business.it per citarne solo alcune. Per domande e approfondimenti è raggiungibile all’email: federico@imoro.net.

L’importanza dei dati Un secondo fattore da considerare è la rilevanza e l’importanza dei dati trattati, che non è legata alla dimensione aziendale: una grossa impresa con decine di addetti potrebbe trattare dati meno sensibili di un singolo avvocato o commercialista, benché le dimensioni siano esattamente opposte. Prima di tutto bisogna quindi interrogarsi sull’importanza dei dati trattati e cosa comporterebbe la loro compromissione, perdita o comunicazioni a terzi (concorrenti, giornalisti o pubblicazione), per poi valutare con il consulente esterno le contromisure necessarie. Oltre alle misure previste dalla normativa, alcuni consigli pratici: evitare per quanto possibile di accentrare tutte le

QUATTORDICINALE | PAG. 13

deleghe e poteri in una singola persona, e utilizzare password e meccanismi di sicurezza diversi e non “banali”; non far monitorare gli accessi e i tentativi di violazione dalle stesse persone che gestiscono il sistema, per evitare potenziali conflitti di interesse. Con pochi accorgimenti e la consulenza di un esperto esterno potremo quindi avere una corretta gestione degli amministratori di sistema, a garanzia e tutela ultima dei dati personali. Una soluzione, per quanto accurata, comunque non priva di rischi, e già nota agli antichi romani: “Quis custodiet ipsos custodes? (Giovenale, VI Satira)”, ovvero “Chi sorveglia i sorveglianti?”. La responsabilità della scelta, in ultima istanza, resta a noi.

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ENTRO LA FINE DEL MESE È POSSIBILE ATTIVARE LA PROCEDURA PER L’EMERSIONE DEL LAVORO IRREGOLARE. ECCO COME FARE di lavoro che alla data del 30 giugno occupavano irregolarmente da almeno tre mesi i lavoratori sopra indicati e che continuano a occuparli alla data di presentazione della dichiarazione. Possono essere regolarizzati anche periodi antecedenti, con conseguente pagamento di quanto dovuto per contributi e interessi, secondo modalità che verranno stabilite con apposite disposizioni.

Le modalità di emersione La prima fase consiste nel pagamento, da parte del datore di lavoro, di un contributo forfetario, per ciascun lavoratore, di 500,00 euro. Il pagamento deve essere effettuato presso sportelli bancari, uffici postali o con modalità online mediante modello F24. Il secondo passo è la presentazione della dichiarazione di emersione, che può essere presentata, dal primo al 30 settembre, a: 1. INPS (mod. LD-EM2009): se riferita a lavoratori italiani, comunitari ed extracomunitari muniti di permesso di soggiorno per lavoro subordinato in corso di validità. Il modulo può essere presentato attraverso il contact center (al numero 803164), compilato e inviato online oppure presentato o spedito per raccomandata R.R. a una sede INPS (farà fede la data del timbro postale di spedizione). In tutti i casi è necessaria l’indicazione degli estremi

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

Gli altri adempimenti Una volta terminato il procedimento di emersione, quali sono gli adempimenti da rispettare per contrattualizzare il lavoratore? Ursula Brandini, Perugia Se la dichiarazione di emersione è stata presentata all’INPS, questo provvederà all’iscrizione del rapporto di lavoro, dopo la verifica del pagamento della quota forfetaria e della rispondenza alle norme

vigenti in materia di lavoro domestico, e ne darà comunicazione al datore di lavoro, inviando i bollettini per il pagamento dei contributi successivi. Se la dichiarazione è stata presentata allo Sportello unico per l’immigrazione, questo, verificata l’ammissibilità della dichiarazione e acquisito il parere della questura, convoca le parti per la stipula del contratto di soggiorno e per la richiesta di permesso di soggiorno. Entro 24 ore dalla stipula del contratto, il datore di lavoro deve effettuare la comunicazione obbligatoria di assunzione all’INPS.

QUATTORDICINALE | PAG. 14

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT E A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di l doni h PECIAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Come regolarizzare colf e badanti Nell’imminenza della scadenza per la regolarizzazione di colf e badanti, sintetizziamo i passi fondamentali per la corretta procedura.I soggetti interessati sono: 1. i datori di lavoro italiani, cittadini di uno stato membro dell’UE, e gli extracomunitari in possesso di titolo di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolari di carta di soggiorno, in quanto familiari di cittadino c omunitario. Sono assimilati ai datori di lavoro le comunità religiose, le convivenze militari, le comunità senza fini di lucro (orfanotrofi, ricoveri per anziani ecosì via); 2. i lavoratori italiani, cittadini di uno stato membro dell’UE, extracomunitari con permesso di soggiorno per lavoro subordinato in corso di validità ed extracomunitari comunque presenti sul territorio nazionale. Nel caso di emersione di lavoratore extracomunitario senza permesso di soggiorno, ciascun nucleo familiare potrà presentare la dichiarazione di emersione al massimo per un lavoratore addetto al bisogno familiare (colf) e due lavoratori addetti all’assistenza di persona non autosufficiente (badante: in questo caso dovrà essere presentata certificazione rilasciata da struttura sanitaria pubblica o da medico convenzionato, attestante la limitazione dell’autosufficienza). Possono presentare la dichiarazione i datori

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. di pagamento del contributo forfetario: data di pagamento, codici ABI/CAB dello sportello bancario; 2. Sportello unico per l’immigrazione: se riferita a lavoratori extracomunitari. La dichiarazione deve essere presentata con modalità informatiche e contenere, a pena di inammissibilità: a. dati identificativi del datore di lavoro; b. generalità, nazionalità ed estremi del passaporto del lavoratore extracomunitario; c. tipologia e modalità di impiego; d. attestazione, se la dichiarazione è riferita a un lavoratore addetto al bisogno familiare (colf) di un reddito imponibile - risultante da dichiarazione dei redditi 2008 - non inferiore a 20.000,00 euro annui, per nucleo familiare con un solo percettore di redditi, oppure non inferiore a 25.000,00 euro annui per nucleo familiare con più percettori di reddito; e. e) attestazione sul periodo di occupazione dal primo aprile alla data di presentazione della dichiarazione; f. f) dichiarazione che la retribuzione convenuta non è inferiore a quella stabilita dal CCNL e, nel caso di lavoratore addetto al bisogno familiare, che l’orario di lavoro non è inferiore a 20 ore settimanali; g. g) proposta di contratto di soggiorno; h. h) estremi del pagamento del contributo forfetario e della marca da bollo da 14,62 euro, che occorrerà in sede di stipula del contratto di soggiorno.

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Fare il prestanome Come funziona l’intestazione fittizia di azioni? Insomma, i prestanome corrono dei rischi? Lettera firmata, Milano L’intestazione di quote sociali a una persona, diversa dal reale titolare, che nel gergo comune viene chiamata “prestanome” o “testa di legno” è un fenomeno piuttosto frequente e spesso viene utilizzato per nascondere l’esistenza di un unico socio e quindi eludere il rischio di una sua responsabilità illimitata verso i creditori o comunque verso i terzi. Purtroppo l’intestazione fittizia, che di per sé non è un reato penale, è usata molto spesso dalla criminalità organizzata per il riciclaggio di denaro sporco ed altre attività illecite. Il suo “funzionamento” in teoria è molto semplice. Tizio, che non vuole apparire, chiede a Caio di figurare come titolare di quote societarie al posto suo. Tra Tizio e Caio vi sarà quindi un accordo, verbale o scritto, secondo il quale solo Caio risulterà socio mentre chi condizionerà il comportamento dello stesso nell’ambito societario sarà, in realtà, Tizio. Per capire se il prestanome corre dei rischi si deve accertare se questo accordo non sia finalizzato a commettere un reato o ad agevolare la commissione dello stesso e affinché il prestanome ne esca indenne si dovrà dimostrare, e non è facile, la sua buona fede.

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

L’azione sociale di responsabilità SE IL COMPORTAMENTO DEGLI AMMINISTRATORI CAUSA DETRIMENTO ALLA SOCIETÀ SI PUÒ RICORRERE IN GIUDIZIO Gli amministratori di una società devono adempiere ai doveri di legge, e a quelli previsti dallo statuto, con la massima diligenza. Quando ciò non avviene, ed emergono dei comportamenti che possono causare un pregiudizio alla società, questa può agire in giudizio contro gli amministratori attraverso l’azione sociale di responsabilità. Tale azione può essere intentata anche dai soci che rappresentino almeno un quinto del capitale sociale e si prescrive in cinque anni. Tale termine non decorre dal momento dell’avvenuto illecito, ma da quando l’amministratore responsabile è cessato dalla carica. L’azione sociale di responsabilità deve essere deliberata dall’assemblea o dal collegio sindacale anche se la società è in liquidazione. Un presupposto importante dal punto di vista processuale è che la delibera venga adottata prima di iniziare l’azione stessa che, come sappiamo, si apre con l’atto di citazione. In verità non tutta la giurisprudenza è concorde su questo punto. Una parte di essa, infatti, afferma che la delibera può essere adottata anche successivamente all’atto di citazione ma prima della sentenza. Quando l’azione di responsabilità viene approvata da almeno un quinto del capitale sociale, gli amministratori contro i quali la delibera è espressa sono revocati dal loro incarico in modo automatico. Una volta che la delibera è stata approvata, sorge il quesito di chi starà in giudizio quale legale rappresentante della società. Chiariamo questo punto: se l’azione è rivolta contro alcuni amministratori ancora in carica, avremo, come

QUATTORDICINALE | PAG. 15

legali rappresentanti in giudizio, gli altri amministratori. Se l’azione è rivolta contro tutti gli amministratori, la dottrina non è concorde e una parte di essa ritiene che staranno in giudizio dei soggetti nominati “ad hoc” dall’assemblea, mentre altra dottrina ritiene che la società avrà, come legale rappresentante in giudizio, il curatore nominato dal tribunale. L’azione di responsabilità non può, infine, proseguire quando è intervenuta una transazione tra le parti o vi è rinuncia da parte della società. Abbiamo accennato all’inizio che anche i soci possono promuovere l’azione di responsabilità, se rappresentano almeno un quinto del capitale sociale. In tal caso nomineranno uno o più rappresentanti comuni i quali conferiranno la procura per promuovere l’azione in giudizio.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale e recupero crediti con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio è in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

23 SETTEMBRE 2009 | N. 049


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

Lo cshermo a colori Da qualche giorno uno dei computer dei nostri disegnatori presenta alcuni difetti nella visualizzazione dei colori sullo schermo LCD. I colori risultano tutti sfalsati e tendenti al verde e inoltre l’immagine è molto sfuocata e poco definita. A che cosa può essere dovuto questo malfunzionamento che rallenta notevolmente il nostro lavoro? Abbiamo provato anche a sostituire lo schermo, pensando fosse guasto, ma il difetto continua a ripresentarsi. Esiste una soluzione rapida per il nostro problema? Antonio Lobeltito, Pescara Molto spesso questi malfunzionamenti derivano da una configurazione non corretta della scheda video oppure da un suo effettivo danneggiamento. Nel primo caso la soluzione consiste nel disinstallare i driver della scheda video e provare a installarne di nuovi e più aggiornati. In questo modo si dovrebbero correggere eventuali problemi della versione attuale o nei file presenti nel computer. Se questo non dovesse funzionare è meglio verificare che i controlli del colore nella configurazione della scheda siano impostati su valori standard. Per farlo occorre affidarsi ai programmi di eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Eloisa Lamina, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Mattia Ravanelli Direzione marketing Graziano Lunazzi Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT E A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di l doni h PECIAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction

gestione che ogni scheda video propone all’interno del proprio software. Infine, è consigliabile controllare che il connettore della scheda video sia libero da intoppi e che non ci siano pin storti. Per verificarlo è sufficiente scollegare il monitor e osservare l’attacco sul PC. Se questi tentativi non dovessero risolvere il problema, si può pensare a un guasto hardware e si consiglia la sostituzione della scheda.

Linux, limiti e vantaggi Abbiamo sentito parlare molto del sistema operativo gratuito chiamato Linux. Vorremmo sapere se ne è sconsigliato l’utilizzo in ambito aziendale o quali possono essere gli svantaggi o i vantaggi relativi al suo utilizzo. Pierangelo Bertini, Toano Linux è un sistema operativo totalmente gratuito che ha subito numerosi e importanti sviluppi nel corso degli ultimi anni, avvicinandosi sempre di più alle esigenze degli utenti e presentando una sempre maggior facilità d’uso e compatibilità con le applicazioni più diffuse. Essendo “open source”, qualunque utente può contribuire al suo sviluppo disponendo del codice sorgente. Questa caratteristica semplifica anche la scoperta di bug ed errori del codice che consentono a persone esterne di

IL PORTATILE LENTO Da qualche giorno il portatile di uno dei nostri agenti è diventato estremamente lento e spesso si blocca. Abbiamo notato che ogni tanto provengono strani rumori dalla zona dove pensiamo si trovi l’hard disk. Quali possono essere le cause? Giuseppe Marino, Brescia Sicuramente è consigliabile eseguire il prima possibile un backup dei dati e delle configurazioni presenti all’interno del PC, in quanto i sintomi fanno pensare che l’hard disk possa avere qualche problema nella memorizzazione dei dati o nella loro lettura. I rumori potrebbero essere causati da un guasto meccanico che col tempo potrebbe rendere l’hard disk inutilizzabile. Suggeriamo di usare il controllo del disco di Windows per cercare eventuali file persi o settori danneggiati e quindi portare il PC in assistenza. introdursi nel sistema. Certamente esiste un vantaggio dal punto di vista economico, anche per la disponibilità di un’ampia gamma di software gratuiti che permettono lo svolgimento delle normali attività d’ufficio, ma purtroppo la configurazione delle impostazioni di rete oppure la corretta gestione del sistema richiede ancora conoscenze informatiche abbastanza elevate.

Come masterizzare di tutto senza costi aggiuntivi Vorrei sapere se esistono su Internet dei programmi gratuiti che mi consentano di masterizzare CD e DVD di backup o dischi da distribuire ai clienti. Abbiamo provato a scaricarne alcuni, ma spesso questi software hanno funzionalità limitate o dopo un po’ smettono di funzionare... Lisa Simoni, Roma Uno dei migliori programmi gratuiti reperibile su Internet è CDBurnerXP, scaricabile dal sito www.cdburnerxp.se. Il programma ha tutte le caratteristiche indispensabili per soddisfare le esigenze degli utenti più esperti e non occupa eccessive risorse del sistema operativo, risultando così leggero e facile da usare. Altro programma degno di nota è StarBurn Free, anche se disponibile solo in lingua inglese. Il sito www.rocketdivision.com/starburn.html ne offre una descrizione molto completa ed esaustiva. Il software permette di masterizzare quasi tutti i supporti disponibili in commercio e presenta anche alcune funzionalità interessanti, come la divisione di un DVD9 in due DVD5 e numerose altre per facilitare in ogni modo la creazione di supporti ottici.

QUATTORDICINALE | PAG. 16

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 49 2009 | | 09/09/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

age me e stor ia mainfra Ibm potenz

dia a e me

la piccol

Berlino Novità da si è tenuto diil

a

impres

IONI E SOLUZ PMI DOTTI LE IE DI PRO GENZE DEL A SER frame inE ESI TA UN O ALL ioni main ti a E PRESEN RIGUARD sette soluzaiutare gli uteni e il o di ronic BIG BLU OCCHIO DI on Series, tion Editi e servizi in gradpagamenti elett storage UN Solu z N i mi are CO siste housing, o System , softw nelle i nuovi

mbre con l’IFA di sette data ware entato hardware annunciat oramenti All’inizio appuntamento come mai era sive di lavoro, come il ha inoltre pres nciato migli PAGINA 03 IBM ha A compren di t’anno, l’informatica ha annu consueto nitense tegrate e nuovi carichi che ques tà statu 020 Express e Berlino, prima, ha visto il gran nume. La socie sviluppar te recovery em Storage DS5 ProtecTIER. accaduto sta. Nonostan enti, le novità dati disaster IBM Syst zione dei eclaprotagoni sitori ICT pres a disco per deduplica state peròensioro di espo non sono soluzioni di tridim iche tecnolog parlato molto commerciale suè o V (Con CUL tanti. Si prodotti a livell plessi. Inoltre ook logia con tecno tre rafÀnati netb di nalità, ma ra rari o com che possano leggeri e o all’IFA tili ultra di Intel sono ancodegli standard ampio dall’inTre porta Low-Voltage) annunciat mobilità, i o sung ha Blumancano tati in mod mer Ultra à che Sam arantire elevata batteria adot il consorzio novit ta della essere provarci sarà implementare i per g sono le A per la dura V e dall’inteSviluppat . Per il zione di dustria. CUL a. Berlino. serie X spiccano ha inten nei lettori ottici cose processori ore di autonomi ray che notebook ibile dai nuovi tarsi di ologia 3D : oltre nove , N140 e N510 una tecn bisogna accontennetbook, che resa poss display LED lli N130 e NA 11 NA 02 o atone dei netbook, i mode se. A PAGI A PAGI momento come portatili Molt . grazi li, olato NA 0 sinuo e dei sung, più bana o hanno spop A PAGI Sul front terizzati da linee state Sam NA 0 ia quest’ann t’area sono primi prodotti A PAGI sono carat ge” Nok i NA 0 tive in ques esordire Italia “spinda Epson di Intel, A PAGI fatto a CULV I Telecom ello NA novità che ha A PAGI a Milano calza a penn piattaform do di inizio set-MERCAT TI Un tris di 2 sulla torna u ti NA perio Sma basa are che A PAGI la versione Questo o da diverse aziensiPRODOT E A ottobre a, un softwDiamond con i mobili e Toshiba. scelt mini di l doni h PECIAL

PORTATILE : IFA A TUTTO SAMSUNG

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

Need for Speed, in arrivo Shift

BREVISSIME

UN GIOCO NUOVO, IN TUTTI I SENSI, ACCENDE LA VOGLIA DI ADRENALINA E DI VELOCITÀ DI ELECTRONIC ARTS

Rinviato il lancio di Blur

Da anni Need for Speed, la serie “di guida” di Electronic Arts, non riesce a bissare i successi degli episodi Underground (2003). Dopo aver toccato virtualmente (ma nemmeno troppo) il fondo con Need for Speed Pro Street e Undercover, il colosso americano ha deciso di ripartire da zero. Ponendo maggiore enfasi sulla simulazione. Need for Speed Shift è il risultato del cambio di direzione intrapreso e stigmatizzato anche nel titolo stesso: con un team di sviluppo tutto nuovo, 75 vetture e una serie di tracciati ricreati da piste realmente esistenti, Shift riesce nell’intento di divertire, appassionare e mettere in mostra una realizzazione grafica di ottimo livello. Pur strizzando l’occhio a una dimensione simulativa più rigorosa, non mancano le concessioni per i giocatori meno esigenti. Il modello di guida si dimostra così godibile sia per gli “espertoni” che per gli amanti di una sana sgommata e le solite, immancabili, modifiche delle auto. Il gioco è disponibile per Xbox 360, PlayStation 3 e PC. Z www.needforspeed.com

Un nuovo shock sotto la superficie 2K TORNA A SPARGERE TERRORE VENTIMILA LEGHE SOTTO IL MARE: DAL PROSSIMO FEBBRAIO TORNA BIOSCHOCK Bioshock 2 verrà pubblicato il prossimo 9 febbraio in versione Xbox 360, PlayStation 3 e PC: finalmente il gioco di 2K ha una data precisa. Il che non basterà, ai milioni di acquirenti del primo capitolo, per placare la fame di “Adam” scatenata da uno degli sparatutto in soggettiva più riusciti degli ultimi anni. Bioshock 2 riprenderà temi e atmosfere già sviluppate dal precedente episodio, nel tentativo di ricreare la stessa alchimia magica e terrorizzante. Questa volta il protagonista sarà uno dei cosiddetti “Big Daddy”. Ma l’eroe sarà, naturalmente, un reietto, un Big Daddy che agisce contro gli stessi Big Daddy. I più romantici saranno contenti di sapere che le Little Sister, le piccole bambine da salvare o condannare a morte (a seconda della propria inclinazione) torneranno quale elemento principe delle peregrinazioni del protagonista. Z www.somethinginthesea.com

Blur, il gioco di guida ad alto tasso di esplosività di Bizarre Creations (già autrice della serie Project Gotham), è stato rimandato al 2010. Avrebbe dovuto raggiungere i negozi a ottobre, ma complicazioni non meglio specificate hanno suggerito di posporre la data di pubblicazione. Z www.bizarrecreations.com

Guerre tra draghi Square Enix ha annunciato che a ottobre sarà possibile acquistare, attraverso il servizio DSiWare, Dragon Quest Wars per Nintendo DSi. Si tratta di un gioco di strategia a turni incentrato sulla gestione di una squadra di quattro mostri. Ampiamente supportate le modalità multigiocatore per quattro console collegate in locale o attraverso Internet. Z www.square-enix.com

Ancora più in forma Electronic Arts pubblicherà EA Sports Active More Workouts, un “potenziamento” del suo software per l’allenamento personale (solo per Wii) con nuovi esercizi (oltre 35) indirizzati sia alla parte superiore che a quella inferiore del corpo, inclusi allenamenti cardiotonici. Sarà disponibile entro Natale. Z http://easportsactive.com

Anche Lego si getta nell’arena Rock UN UNIVERSO MUSICALE COSTELLATO DA MATTONCINI, PER UN DIVERTENTE GIOCO DEDICATO A TUTTA LA FAMIGLIA Il nuovo trend, per i giochi musicali, è quello di rivolgersi alle famiglie e ai giocatori meno smaliziati. Succederà con Band Hero di Activision e soprattutto con Lego Rock Band. Quest’ultimo (ufficialmente legato al brand “Rock Band”) unirà sotto un unico tetto il mondo dei Lego con quello della grande musica. Niente rockstar dall’aspetto poco rassicurante, ma degli strepitosi artisti assemblati con i blocchi del Lego. Sarà naturalmente possibile “costruire” letteralmente ogni componente della band, per poi farlo scatenare sul palco suonando una serie di canzoni pensate per un pubblico piuttosto giovane. Il che, però, non giustifica la presenza di una versione Lego di Iggi Pop (vedi foto). Lego Rock Band includerà una modalità principale di gioco in cui la propria band dovrà essere guidata fino alla conquista del mondo, il che includerà il confronto addirittura con dei mostri grandi e grossi. Naturalmente da eliminare con la potenza del rock. Z www.rockband.com/games/lego QUATTORDICINALE | PAG. 17

23 SETTEMBRE 2009 | N. 050


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.