1 minute read

Non solo involucro...

Come già accennato la progettazione degli impianti in questo edificio è stata fin da subito integrata a quella architettonica con il risultato di aver creato le condizioni idonee per il normale svolgimento delle attività quotidiane all’interno dei vari appartamenti. I sistemi di climatizzazione, infatti, sono stati previsti con lo scopo di creare condizioni di benessere abitativo, strettamente correlato al controllo di fattori fondamentali quali: la temperatura dell’aria, la temperatura media radiante, l’umidità relativa, la velocità dell’aria e il rinnovo dell’aria ambiente e filtrazione.

I solai tra le varie residenze e contro terra sono opportunamente isolati e in presenza delle bucature si può osservare il taglio termico e il contro telaio.

Alcune fasi della realizzazione del complesso residenziale. Dall’alto a sinistra, il sito di cantiere, il sistema strutturale in pareti a cassero in EPS con strato esterno maggiorato, il placcaggio isolante all’intradosso del solaio interpiano, un dettaglio del foro finestra perfettamente nastrato e un particolare della coibentazione in prossimità di una soglia.

This article is from: