![](https://assets.isu.pub/document-structure/230704104738-94b0a3281d33012d383c7ba813a17564/v1/814f7c7e4faf75003991695ca4ae3240.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Vivibilità, comfort ed energia
from azero 41
Torino
Questo edificio multipiano, progettato per diventare un esempio di efficienza energetica, di sostenibilità e di rispetto per l’ambiente, mette assieme una serie di tecnologie per essere il più possibile autosufficiente, producendo energia elettrica e termica da fonti rinnovabili
In zona Mirafiori Sud a Torino, l’edificio multipiano CasaZero è stato progettato per raggiungere standard nZEB e garantire il benessere delle persone e la salvaguardia dell’ambiente, contraddistinguendosi per vivibilità, comfort, efficienza e risparmio. Il progetto nasce con l’obiettivo di unire diverse tecnologie al fine di autoprodurre quanta più energia elettrica e termica possibile da fonti rinnovabili, riducendo il fabbisogno energetico grazie a un isolamento a cappotto di 20 cm, serramenti triplo vetro basso emissivo e un’impiantistica innovativa. La climatizzazione – riscaldamento e raffrescamento – e la produzione di ACS di ogni unità abitativa sono demandate a una pompa di calore; gli appartamenti sono dotati di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore a tecnologia passiva e attiva e dispongono di un impianto fotovoltaico autonomo, posto nella facciata a sud e della potenza di 3.3 kWep, il quale produce una parte consistente dell’energia elettrica richiesta. Tutto è gestito da un impianto domotico di ultima generazione in grado di governare tutte le utenze anche da remoto (temperatura, illuminazione, anti-intrusione, tapparelle etc.). Ciò permette agli abitanti di ottenere una considerevole porzione di autoconsumo, riducendo la propria spesa energetica, e di soddisfare la richiesta imposta dalle normative europee di parziale autopro- duzione di energia rinnovabile. L’illuminazione è a LED per le parti comuni e l’acqua piovana viene recuperata e conservata in due cisterne per l’accumulo dell’impianto antincendio e per l’irrigazione del giardino. Date le caratteristiche dell’edificio e la soluzione impiantistica adottata, i progettisti hanno voluto effettuare un approfondimento di studio mediante un calcolo di tipo dinamico, utilizzando un software specifico, per valutare le reali prestazioni del sistema edificio-impianto, a integrazione delle usuali valutazioni progettuali di legge e delle determina- zioni energetiche incluse nella certificazione CasaClima. È stato così possibile quantificare in maniera puntuale e precisa tutti i fabbisogni termici degli appartamenti con un grado di accuratezza più elevato rispetto ai tradizionali standard di calcolo di tipo stazionario, imputando correttamente i fenomeni di trasmissione del calore e tenendo conto opportunamente sia delle variabili climatiche esterne sia della capacità termica dei materiali, oltre che del singolo comportamento degli utenti. L’edificio è certificato CasaClima A.
Progetto architettonico e D.L. arch. Aldo Zirio, Torino
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230704104738-94b0a3281d33012d383c7ba813a17564/v1/87b3a45571261e4b67fe4b340add1efe.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Progettista energetico ing. Ivan Filippini, Sondrio
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230704104738-94b0a3281d33012d383c7ba813a17564/v1/318425c612a008a6ebb34b0f1d239c9e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Certificatore energetico arch. Samuel Bella, Torre Pellice (TO)
Certificatore CasaClima arch. Ivano Talmon, Torino
Appaltatore
GIPA SpA, Moncalieri (TO)
Lavori 2016
Certificazione
• CasaClima A
Superficie utile 2006 m2
Trasmittanza media pareti esterne
≤ 0,15 W/m2K
Trasmittanza media copertura
≤ 0,15 W/m2K
Trasmittanza media serramenti
≤ 0,7 W/m2K
Fabbisogno energia per riscaldamento
EPgl,nren 6 kWh/m2 anno
Analisi dell’andamento della temperatura e umidità degli ambienti nell’appartamento n. 20.
Analisi dell’andamento della potenza erogata dal sistema nell’appartamento n. 20.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230704104738-94b0a3281d33012d383c7ba813a17564/v1/eda44548e9a55e627a08c34b4017cd6e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)