ORIZZONTI
Transizione ecologica, il programma del Ministro Roberto Cingolani In un’audizione parlamentare dello scorso 16 marzo, Roberto Cingolani ha spiegato che il Ministero della Transizione ecologica coniugherà Ambiente, Energia e Sviluppo: definire con urgenza una transizione ecologica “è una responsabilità verso gli italiani e verso il resto del mondo; l’Italia con le sue tecnologie deve tracciare un percorso virtuoso verso forme di sviluppo sostenibile”. Cingolani ha spiegato che al nuovo Ministero sono state trasferite “attribuzioni in materia di energia, fino ad ora assegnate al Ministero dello sviluppo economico. Si tratta di una tappa importante nel percorso di tutela dell’ambiente e a favore della transizione ecologica. Questa novità segna un salto di qualità nella sfida ambientale, poiché integra le tradizionali competenze del dicastero con quelle volte allo sviluppo di fonti energetiche rinno-
vabili, sostenibili e non climalteranti, a tutela delle future generazioni, proprio nella logica di transizione ecologica”.
Nel contesto del Piano d’azione europeo per l’economia circolare, Cingolani ha dichiarato che: “Il ministero porrà in essere il monitoraggio dell’implementazione dei decreti legislativi di recepimento del Pacchetto economia circolare e la predisposizione dei decreti correttivi; definirà il Piano d’azione nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della Pubblica amministrazione con l’obiettivo di massimizzare la diffusione del Green Public Procurement; perfezionerà gli strumenti di supporto allo sviluppo di filiere circolari, attraverso l’adozione di Criteri ambientali minimi per i nuovi settori merceologici; si dedicherà alla stesura dei decreti relativi all’end of waste; aggiornerà il Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti; revisionerà il registro della tracciabilità dei rifiuti”.
Cambio al vertice in emz Tecnologie Ambientali Il Ceo della multinazionale tedesca emz, Ing. Hanauer, ha annunciato un importante cambio al vertice della filiale italiana emz Tecnologie Ambientali S.r.l. Il Dott. Lorenzo Sgarbossa che guida l’Azienda da 14 anni, l’1 aprile ha passato il testimone all’Ing. Alessandro Girelli. “Il Dott. Sgarbossa con molta dedizione e competenza personale, assieme ai nostri innovativi clienti, ha contribuito fattivamente all’affermazione nel mercato italiano dei sistemi di controllo del conferimento del rifiuto nel contenitore stradale, raggiungendo importanti obbiettivi quali l’incremento del grado di separazione dei rifiuti e l’applicazione di una tariffa per corrispettivi. Lo ringrazio sentitamente a nome della proprietà e di tutti i collaboratori di emz. L’Ing. Girelli è anch’egli un esperto dirigente che porterà avanti l’attività aziendale con lo stesso impegno e concorrerà a portare sul mercato prodotti e servizi innovativi. Invito i clienti, a riporre la fiducia dimostrata sinora anche nella persona dell’Ing. Girelli. Dal canto mio voglio confermare ancora una volta che sono felice ed onorato di continuare a lavorare con voi.”
GENNAIO-MARZO 2021
GSA IGIENE URBANA
73