GSA IGIENE URBANA 1/21

Page 66

GESTIONE

Le Flotte Veicoli Municipali di Servizio

Quale Mobilità?

Ing. Tiziano Suppa*

L

a recente evoluzione dell’inquinamento atmosferico a livello globale, abbinato al “Global Warming”, è da tempo al centro di diverse riflessioni di tutti i continenti e, più in generale, della intera comunità scientifica internazionale. La Commissione Europea nel settembre 2020, nell’ambito del Green Deal Europeo, ha proposto di elevare la riduzione della emissione dei gas climalteranti fino dal 30 al 55 % rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030. Il Regolamento (UE) n, 715/2007, prevede la riduzione dei limiti di emissione della CO2 a 95 g/km da parte dei costruttori di tali tipologie di veicoli. Tali misure restrittive stanno già spingendo i costruttori a dotare la intera gamma dei veicoli di motorizzazioni differenziate (BEV, PHEV, HEV, FCEV,

62

GSA IGIENE URBANA

L’articolo propone una overview di prospettiva per le flotte alla luce delle misure imposte dal Regolamento UE n, 715/2007 riguardo i limiti di emissione di CO2 che spingono i costruttori verso motorizzazioni differenziate. Diversi i tipi di mobilità possibile: elettrica, endotermica, edrogeno, biocarburanti, ecc GPL, CNG, ecc.) tali da consentire di rientrare all’interno dei valori imposti dalle citate direttive.

noramica della tipologia di veicoli a basso impatto ambientale disponibili attualmente sul mercato.

Le flotte veicoli

Veicoli di servizio – flotte igiene urbana

Strategie Green e Legislazione Il D.lgs. n. 257 del 16.12.2016, recependo la Strategia Energetica Nazionale, emanata come recepimento del regolamento UE del 2014, prevede l’obbligo, per le pubbliche amministrazioni di dotarsi in fase di acquisto di almeno il 25% di veicoli facenti parte delle rispettive flotte di tipo “ecosostenibile“, ricomprendendo tra essi veicoli con alimentazioni “Green” come CNG a GNL, Elettrici, Hybid, FCEV, ecc. Limitatamente alle flotte di igiene urbana, nei paragrafi seguenti si propone una breve e sintetica pa-

Vetture di staff e vetture direzionali In tale ambito i Fleet Manager hanno a disposizione un’ampia gamma di vetture a basso impatto ambientale come di seguito indicato con grado di elettrificazione decrescente: • vetture Full Electric (BEV), • vetture ad H2 (FCEV) • vetture Plug In Hybrid (PHEV) • vetture Full Hybrid (HEV) • vetture Extended Range (EREV) • vetture Mild Hybrid e Micro Hybrid. Tra le power unit di tipo endotermico, oltre alle tradizionali versioni Benzina GENNAIO-MARZO 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.