GSA 1/2016

Page 20

TERZA PAGINA RACCONTI D’INGEGNO

ogni settimana una storia: cna svela il volto delle piccole imprese italiane di Antonio Bagnati

“Una storia alla settimana. Passioni, successi, fatiche, vite.” Il progetto CnaStorie racconta, ogni sette giorni, le vicende di piccoli imprenditori di successo in vari settori. Ci sono anche Eleonora e Monica, due donne ai vertici di microimprese di pulizia. 20 GENNAIO 2016

Si fa presto a parlare di impresa. Il fatto è che spesso si dimentica che dietro ogni azienda, dietro ogni marchio, anche il più piccolo, locale e meno conosciuto, si nasconde una storia. Fatta di donne e uomini, impegno, sudore, soddisfazioni e docce fredde, vittorie e sconfitte, passioni. E se è vero, come è vero, che una delle peculiarità (croce e delizia!) del nostro tessuto imprenditoriale è la frammentazione quasi “campanilistica”, è innegabile che i reali protagonisti di questa Italia che, bene o male, se la sta cavando, sono proprio loro, le persone, le loro esperienze e i loro volti. Come a dire: dietro ogni piccola impresa c’è sempre una grande storia.

Piccole imprese, grandi storie

Nessuno può saperlo meglio di CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, che da oltre sessant’anni rappresenta e tutela gli interessi delle micro, piccole e medie imprese nei settori della manifattura, costruzioni, servizi, trasporto, commercio, turismo ed in generale del mondo dell’impresa e delle relative forme associate, con particolare riferimento al mondo dell’artigianato. Una realtà che oggi vanta quasi 700mila associati, e che ha anche un forte comparto Imprese di pulizia, in seno al settore Servizi alla Comunità.

sono proprio loro la chiave del successo: come nel caso di Monica Iacopini titolare di un’impresa di pulizie -Il Golfo di Follonica- e fotografa per passione.

CnaStorie, ogni settimana un volto. E un racconto

Dalle pulizie al Louvre... a colpi di scatti!

Lodevole, oltre che bellissima, l’iniziativa “CnaStorie. Racconti di quotidiano ingegno”, che raccoglie, su un apposito sito dedicato (storie.cna.it), una storia alla settimana di artigiani, imprenditori, artisti, professionisti, donne e uomini della Confederazione. E così l’impresa diventa narrazione, il lavoro emozione e conquista. Vale la pena farci un giro, perché nella loro peculiarità tutte queste storie hanno un denominatore comune: la voglia di mettersi in gioco di chi il cuore se lo gioca per davvero. Giorno dopo giorno.

Monica ed Eleonora, un pulito di successo “al femminile”

Storie da raccontare, da leggere e ascoltare. E anche, azzardiamo, da conservare nella memoria, o sugli scaffali come esempio di chi ce l’ha fatta. Per scoprire che spesso, oltre il lavoro, o accanto ad esso, ci sono passioni che magari, in apparenza, non c’entrano nulla. E che forse

Ma non una fotografa qualunque: una che è stata capace di conquistare nientemeno che il Louvre di Parigi, dove una foto di Monica è stata esposta, in occasione del concorso internazionale Fifth Annual Exposure Award, all’interno della sezione “Dreamers Collection”, insieme ad altre 107 immagini scelte da una giuria tecnica di New York fra milioni di scatti provenienti da tutto il mondo. Quella di Monica Iacopini è una foto molto suggestiva: in primo piano una sedia a rotelle sulla quale è adagiato un abito da sposa, di fronte a un tramonto sul mare del golfo di Follonica, ripreso dal Castello di Scarlino.

Tutto è avvenuto quasi per caso

“Non ci credo ancora – commenta Monica –. Ho partecipato a questo concorso essendo iscritta a see.me, sito internet di New York dove cercano fotografi emergenti. Avevo già partecipato per una esposizione a Miami, ma mi aveva-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.