TERZA PAGINA ISSA PULIRE NETWORK
Trofeo Henry Unger, all’improvviso spunta anche la “Var”
38 GIUGNO 2019
Combattuta al limite del battibecco la seconda edizione del trofeo che premia i più veloci “windows cleaner”: così qualcuno ha pensato di… filmare e rivedere tutto come succede nel calcio. “E’ stata una gara appassionante, i partecipanti ci tengono sempre di più” spiega Francesco Favole di Unger. A vincere, con un tempo-record, è stato lo spezzino Daniele Gardoni, che col fratello Enrico è tra i più forti pulitori di vetri d’Europa.
Di tutto ci saremmo aspettati, ma la Var in una gara per pulitori di vetro, quella proprio no. Evidentemente la sindrome del (o della) Video Assistence Referee ha contagiato anche i numerosi windows cleaner che nel “pomeriggio atletico” del 23 maggio, ultimo giorno di Pulire, si sono sfidati all’ultimo colpo di tergivetro al 2° Trofeo Henry Unger per assicurarsi i 500 euro in prodotti Unger, prontamente ritirati allo stand dell’azienda.
Tensione alle stelle
Una gara talmente sentita che a un certo punto la tensione è salita alle
stelle ed è nato un battibecco molto animato. Colpa, si dice, di vetri non ben umidificati, di penalità abbuonate, di passaggi imprecisi, di mosse non troppo… ortodosse e di tentativi più o meno nascosti di “barare”. “Tanto che a un certo punto –spiega Francesco Favole, di Unger- a qualcuno è venuta l’idea: “Perché non filmiamo tutto e, se ci sono dubbi, non lo rivediamo stoppando l’azione proprio come avviene sui campi di calcio? E così è stato, con tanto di segnale ormai ben noto a tifosi e appassionati”.
Premio ambito e gara molto sentita
“Al di là di alcuni momenti un po’ troppo accesi –prosegue Favole- ci fa veramente piacere constatare che la gara, che abbiamo deciso di inaugurare la scorsa edizione quasi per gioco, è più sentita che mai”. In effetti è combattutissima e i partecipanti ci tengono. Il tifo, poi, è agguerrito, come dimostrano alcuni video già prontamente caricati su Youtube. La cosa sorprendente è la varietà di stili di lavoro, di metodi e di approcci a un’attività che costa anche un bel po’ di fatica fisica (è una cosa per cui ci si allena duramente, mica si può improvvisare!).
Un grande distacco
E se diverse sfide sono state assegnate al fotofinish, per il vincitore non c’è stato dubbio, visto il distacco con gli altri. Parliamo del rapidissimo Daniele Gardoni di La Spezia, che è riuscito a pulire 12 metri quadrati di vetri in 19 secondi e 86 centesimi. Un tempo-record, e del resto il no-