TERZA PAGINA CONFERENZA EFCI
Conferenza 2019, si riunisce a Bruxelles la “nuova” EFCI di Antonio Bagnati
20 LUGLIO-AGOSTO 2019
Grande successo per la Conferenza EFCI del 28 giugno scorso, un’occasione di incontro, scambio e confronto fra gli attori del cleaning professionale a livello europeo. Il modo migliore per iniziare l’attività della nuova EFCI: nome uniformato, nuovo logo, nuova presidenza. E un programma articolato per l’euro legislatura. GSA presente in qualità di media partner Ottimo esordio per il nuovo corso EFCI: gli attori più importanti del settore delle pulizie a livello europeo si sono incontrati a Bruxelles, nell’iconico centro conferenze “The Square”, il 28 giugno scorso, in occasione della Conferenza EFCI 2019 per condividere le competenze sull’evoluzione e sul futuro del settore. GSA era presente in qualità di media partner dell’iniziativa.
Oltre 100 intervenuti da tutta Europa
Oltre 100 delegati e relatori provenienti da diversi Stati membri dell’UE si sono riuniti per scambiarsi opinioni sull’innovazione nel settore dei servizi di pulizia, multiservizi e servizi integrati, e sulle sfide future che attendono il settore, e in cui in parte si è già immersi. Stiamo parlando della decima Conferenza dal titolo “Cleaning and Facility Services: plasmare l’industria del futuro”. Decima sì, ma si tratta comunque di una “prima volta”: la prima volta in cui l’EFCI si presenta rinnovata a tutti gli stakeholders del settore. Nuovo nome (European Cleaning and Facility Services Industry), nuovo logo, nuovo dina-
mismo: l’evento è stato accolto con molto successo, ed è stata molto apprezzata la qualità delle sessioni e la pertinenza delle riflessioni.
vera riflessione in senso ampio: da dove veniamo? Dove andiamo? Quali sono le dinamiche del settore, e come prepararsi alle sfide che verranno”.
La soddisfazione di Yglesias: “Siamo riusciti nell’intento”
Una voce autorevole dell’industria europea del cleaning
Comprensibile, dunque, la grande soddisfazione di Isabel Yglesias, direttore generale EFCI, all’indomani della chiusura della Conferenza: “Siamo davvero contentissimi -dice- per la grande partecipazione, numerosa e di alto livello. Più di 100 sono stati i delegati intervenuti, provenienti da tutta Europa. Ma quello che ci ha colpito maggiormente è che si è creato un vero dibattito sui temi affrontati, tutti trattati con interventi interessanti. Un gradimento che ci è stato confermato dai molti feedback che ci sono pervenuti all’indomani dell’evento, con commenti pieni di entusiasmo. Insomma, in poche parole posso dire che siamo riusciti a fare quello che ci eravamo ripromessi. Non solo riunire il settore, ma stimolare le grandi domande per una
Giova ricordare che EFCI è una voce autorevole dell’industria europea dei servizi di pulizia e servizi in Europa, che riunisce associazioni che rappresentano l’industria del cleaning a livello nazionale. E’ appena il caso di ricordare che il settore dei servizi di pulizia, multiservizi e servizi integrati rappresenta una delle principali industrie di servizi in Europa, con 270mila aziende che danno lavoro a circa 4 milioni di persone. La Conferenza è diventata così un importante momento di riflessione per un’industria che, nonostante i momenti non felici, si rivela in crescita: ai partecipanti sono stati offerti gli strumenti per affrontare al meglio le sfide future. “E’ un settore che, nonostante le difficoltà,