GSA 5/2018

Page 68

SCENARI H3I 2018

h3i 2018: di nuovo in scena la chimica del cleaning di Giulio Fezzardini

68 MAGGIO 2018

Si è rinnovato a Milano l’appuntamento con la due giorni di “H3i Italia”, svoltasi ad Assago- Centro Congressi Milanofiori il 6 e 7 marzo. Circa 500 visitatori professionali, in aumento anche gli espositori. Temi di grande attualità nella sezione convegnistica. GSA media partner dell’iniziativa, che intercetta un’importante esigenza. H3i Italia cresce, e dopo l’esordio del 2017, il 7 e 8 marzo a Milano, l’appuntamento con i fornitori di materie prime della chimica si è rinnovato quest’anno, il 6 e 7 marzo, sempre al Centro Congressi di Milanofiori – Assago.

Intercettata un’esigenza: un punto di incontro per la chimica del settore

L’evento H3i (sigla che sta per Household, Industrial & Institutional Ingredients – le tre “I”, appunto), è dedicato alle materie prime, ingredienti e servi-

 Aggiornamento Ecolabel,

ma anche Ispra, Sutter e un ricercatore italiano premiato all’estero

C’è stato ampio spazio anche per le voci provenienti dal mondo accademico e dalla ricerca: in particolare si è segnalato uno studio di Leonardo Chiappisi, ricercatore italiano presso l’Università di Berlino premiato da Henkel e dal Sepawa tedesco per i suoi studi nel settore detergenza. Molto partecipata la sezione dedicata all’aggiornamento ECOLABEL con il contributo di ISPRA (con l’espertissimo Gianluca Cesarei), l’esperienza di Sutter (molto competente, come sempre, Fabrizio Lavezzato, della Ricerca & Sviluppo e Qualità) e le indicazioni di una azienda di testing (Eurofins).

zi di formulazione utilizzati nella realizzazione di prodotti innovativi per la pulizia per uso domestico, industriale e istituzionale. Grande l’interesse suscitato: la manifestazione, infatti, ha attirato quest’anno circa cinquecento visitatori professionali, in aumento rispetto all’edizione 2017, la prima come dicevamo. Crescono anche espositori, ragion per cui si può ormai affermare che H3i Italia si conferma come una proposta ben accolta, perché ha intercettato una necessità fino a ieri mai soddisfatta: quella di avere un punto di incontro specifico per la chimica del settore.

Interessanti le tavole rotonde: GSA media partner dell’evento

La manifestazione, organizzata da Step Exhibition UK e Teknoscienze/HPC Today si è svolta con il patrocinio di Federchimica (AISPEC, ASSOCASA), AssICC (Associazione Italiana Commercio Chimica) e il supporto come media partner di GSA – Il Giornale dei Servizi Ambientali, Industry Chemistry e HPC TODAY. Molto interessante anche la parte convegnistica, dedicata agli approfondimenti su tematiche di stretta attualità. Dopo il benvenuto di HPC Today/Teknoscienze dedicato all’andamento del mercato detergenza, alle sfide del settore e ai drivers di sviluppo, ha preso la parola Giuseppe Minoia di GfK che ha dedicato la presentazione di apertura ai cambiamenti in atto nel-

la famiglia e quindi nelle nostre nuove abitudini quotidiane con le conseguenti ricadute sul cleaning.

L’aggiornamento Federchimica su norme e regolamenti

Come sempre prezioso l’aggiornamento regolatorio di Federchimica, quest’anno dedicato alla normativa biocidi (si veda articolo apposito), ai protocolli di performance e ai bio-surfactants. AssiCC, l’Associazione di commercio per il prodotto chimico che raccoglie i distributori di ingredienti, ha invece focalizzato la sua attenzione sul ruolo del distributore che negli ultimi anni evolve sempre più verso un concetto di assistenza totale al cliente. Quest’ultimo, infatti, appare oggi particolarmente interessato a regolamentazioni sempre più stringenti e a dinamiche di mercato che richiedono un supporto tecnico/logistico sempre più diversificato e sofisticato.

Quei cattivi odori in lavatrice…

Un contributo alla innovazione nella detergenza domestica è venuto dalle presentazioni di Reckitt Benckiser (sul problema dei cattivi odori nelle macchine lavatrici) da Dollmar, azienda storica nella distribuzione di prodotti chimici che ha presentato il risultato di recenti lavori che portano la chimica del fluoro dalla detergenza industriale al cleaning di manutenzione domestica.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.