GSA 9/21

Page 44

SCENARI

A Issa Pulire 2021 la sanità in Fiera S La 25esima edizione di Issa Pulire, svoltasi a Verona dal 7 al 9 settembre, ha rappresentato una svolta cruciale per la ripresa del settore. Ampio spazio nel Theatre, che GSA ha contribuito ad organizzare, è stato dedicato alle tematiche di carattere sanitario, con il punto su diversi argomenti: dalla pulizia e sanificazione al trattamento dei rifiuti, dal contrasto alle Ica alle responsabilità, dagli approvvigionamenti al contrasto ai tagli lineari.

dalla Redazione

C’

è stato ampio spazio per parlare di sanità durante la 25esima edizione di Issa Pulire, la “Fiera della ripresa” andata in scena a Verona dal 7 al 9 settembre scorsi con grande successo.

Il “Theatre”, cuore pulsante della manifestazione L’Issa Pulire Theatre, cuore pulsante della manifestazione, ha ospitato numerosi eventi tematici, con un calendario serrato che ha visto avvicendarsi quasi senza sosta importanti relatori ed interventi su problematiche inerenti il mondo delle pulizie e dell’igiene in sanità, con la partecipazione di ben 10 tra le più importanti imprese di servizi e facility management del panorama italiano e un’azienda leader nella realizzazione di un sistema gestionale e informativo per il collaudo continuativo degli appalti di servizi di pulizia e disinfezione anche in contesto ospedaliero.

Prima giornata: dalle procedure di pulizia alla gestione dei rifiuti Fin dalla prima giornata di lavori, martedì 7 settembre, si sono succeduti sotto i riflettori moltissimi eventi e tavole rotonde dedicate. Dalle 15, dopo la presentazione di Fifo Sanità, Paola Abundo ha trattato l’importante tema

44 GSA settembre 2021

“La sicurezza negli ospedali passa attraverso pulizia e sanificazione. Quanto sono importanti le procedure contro la trasmissione degli agenti patogeni”, seguita da “Programma zerovirus. trattamenti volti ad aumentare la salubrità degli ambienti e la durevolezza delle superfici nel tempo”, di Alberto Napoletano.

La sterilizzazione dei rifiuti in ospedale Alle 17, spazio a un argomento di grande rilievo, con il workshop sulle “Soluzioni innovative per la sterilizzazione di rifiuti ospedalieri potenzialmente infetti in linea con la transizione digitale ed ecologica, con la partecipazione di Gianluca Magrini, Head of R&D Department di Newster System srl, Daniele Cantagalli, R&S Manager di E’Così srl, Simona Bertini, Responsabile Qualità e Certificazioni Ospedale Privato Accreditato Sol et Salus, Daniela Gabellini, Ceo di IQC srl, e Francesco Rosati, CNS.

Dalle buone prassi igieniche agli approvvigionamenti L’8 settembre, senza dubbio la giornata più intensa, si è aperta con un importante intervento di ONBSI sulle infezioni correlate all’assistenza a cura del presidente dell’Organismo Bilaterale Andrea Laguardia, seguito da altri


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.