TERZA PAGINA PROTAGONISTI
icefor, 40 anni di “igiene per natura” di Simone Finotti
26 APRILE 2017
Sergio Antoniuzzi con la figlia Daniela
A Pulire 2017 inizieranno i festeggiamenti per i 40 anni di Icefor, azienda pioniera nell’ecosostenibilità e nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Ma non è il caso di guardarsi troppo indietro: il futuro è già oggi, e si chiama innovazione, investimenti, alleanze, networking e 4.0. La nuova Icefor parte da qui, e saprà stupirvi.. “Negli ultimi decenni la sensibilità delle aziende e dei consumatori verso le tematiche ambientali è progressivamente cresciuta, di pari passo con la presa di coscienza collettiva del livello di degrado raggiunto dal pianeta. Nel mondo imprenditoriale la sensibilità ecologica si manifesta con modalità e gradazioni diverse: alcune aziende hanno un approccio passivo verso i problemi
ambientali e si limitano a rispettare le norme imposte dalla Pubblica Amministrazione; altre invece superano la logica dell’imposizione esterna e perseguono spontaneamente, su basi volontarie, politiche e programmi ambientali… In quest’ottica si pone la Icefor… che da più di dieci anni ha fatto proprio il concetto di sviluppo sostenibile ed è diventata paladina della protezione della natura. I programmi ecologici Icefor si sono focalizzati nell’ultimo decennio sul miglioramento parallelo dei prodotti e dei processi produttivi. Si è infatti cercato di rendere via via più ecocompatibili sia le formulazioni chimiche dei detergenti che il loro ciclo di produzione.” Sembrano parole scritte oggi, in tempi di nuovi criteri Ecolabel (previsti per giugno), Pan Gpp, Criteri Ambientali Minimi, Collegato ambientale, nuovo Codice degli Appalti e longlife cycle. Invece…
Lungimiranti e profetici, da 40 anni
“Invece risalgono a 20 anni tondi tondi fa, alla vigilia di Pulire 1997. Capisco che molti, poi, siano voluti salire sul carro della sostenibilità e del rispetto ambientale, spesso anche con successo. Ma Icefor tutto questo lo faceva già vent’anni fa, anzi, più di trent’anni fa, e qui ci sono le prove”, dice con orgoglio Michele Pagani, membro del Consiglio di Amministrazione della storica azienda di Magenta con delega al marketing, all’innovazione e alle vendite. “La lungimiranza e la sensibilità di Sergio Antoniuzzi, fondatore e presidente dell’azienda, sono note da tempo. I primati di Icefor non si contano più, e oggi, in uno scenario in cui finalmente tutto ciò che facciamo da decenni sta diventando obbligo di legge, dire che è stato profetico può suonare fin troppo semplice e sconta-