GSA 4/2017

Page 44

SCENARI 19° Congresso FARE

il XIX congresso fare svela il nuovo volto dell’economo ospedaliero dalla redazione

44

Dal 26 al 28 ottobre 2017, a Verona, si svolgerà il 19esimo Congresso Nazionale Fare, per riflettere sui “Nuovi scenari nel SSN fra aggregazione delle committenze e ridefinizione delle competenze: dal provveditore-economo al gestore dei fabbisogni e dei contratti: il buyer”. Anticipiamo qui il calendario di massima e alcune delle principali tematiche in agenda.

riflessione sarà naturalmente la razionalizzazione delle centrali d’acquisto, con il nuovo e potenziato ruolo delle grandi centrali di committenza (o soggetti aggregatori), che bandiscono mega-convenzioni nazionali, regionali o sovra-regionali, con l’immediato risultato di ridimensionare il compito degli economi in fase di gara.

Un ruolo in trasformazione

APRILE 2017

Non è facile ricordare un’epoca, nella nostra storia recente, in cui gli scenari del Sistema Sanitario Nazionale siano stati al centro di una complessiva revisione come sta avvenendo in questi ultimi anni. E non parliamo solo dell’aspetto normativo legato alle professioni o all’offerta sanitaria, con il Ddl “Gelli” che è diventato legge, la riforma del pubblico impiego, i nuovi Lea e via discorrendo. Ci riferiamo anche, e diremmo quasi soprattutto, alle politiche di riduzione dei costi che stanno completamente ridefinendo le modalità e i ruoli dell’acquisto in sanità.

Riflettori puntati sulla centralizzazione

Dopo la stagione dei tagli lineari, che hanno inciso in modo acritico e a volte anche miope sui contratti di servizi (mettendo a repentaglio anche la qualità di questi ultimi), ora i riflettori sono puntati soprattutto sulla centraliz-

zazione degli acquisti perseguita attraverso (discutibili) modalità aggregative. Proprio questo è l’aspetto che colpisce e interessa maggiormente gli economi e i provveditori della sanità, chiamati a misurarsi con uno scenario in profonda mutazione.

I nuovi scenari del Sistema Sanitario Nazionale

Non a caso il titolo scelto per il XIX Congresso Nazionale della Fare – Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità, in programma a Verona, Crowne Plaza, il 26, 27 e 28 ottobre prossimi, con Edicom come segreteria organizzativa e la rivista Teme come media partner, è “Nuovi scenari nel SSN fra aggregazione delle committenze e ridefinizione delle competenze: dal provveditore-economo al gestore dei fabbisogni e dei contratti: il buyer”. Uno dei punti di partenza della

Ciò non significa, tuttavia, che il ruolo dell’economo sia destinato a scomparire. Tutt’altro, anzi sarà sempre più importante, nei mutati scenari, saper individuare correttamente i fabbisogni e gestire al meglio l’esecuzione del contratto. Inoltre, vi sono gli acquisti da gestire per il sottosoglia e nello SDAPA. Insomma, se da un lato non deve più preoccuparsi della fase di gara, dall’altro acquista importanza il suo ruolo alle “ali” del procedimento: individuazione del fabbisogno e gestione del contratto. La gara non è tutto, insomma. Destinatari dell’evento, oltre a provveditori, economi e buyer ospedalieri, direttori amministrativi, soggetti aggregatori, centrali di committenza, funzionari dei provveditorati.

Il Congresso in sintesi

Anche se il programma, come è comprensibile a sei mesi dall’apertura dei lavori, è ancora in fase di definizione, si può già anticipare l’ ossatura dell’evento, che si articolerà in tre sessioni plenarie e 12 workshop in aree tematiche. Si parte giovedì 26 ottobre, alle 14.30 il presidente Fare, Sandra Zuzzi, darà il suo benvenuto e inaugurerà ufficialmente i lavori, che si apriranno con saluti delle autorità e una lezione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.