GSA 2/2020

Page 32

TECNOLOGIE PULIZIA TAPPARELLE

Attenti alle tapparelle, ricettacolo di sporco dalla redazione

32 FEBBRAIO 2020

Listelli impolverati, meccanismi manutenuti male e cinghie ingiallite e sfilacciate. Spesso in albergo non si presta la dovuta attenzione alle tapparelle, filtro fra l’interno e l’esterno che già di per sé si presta a diventare un ricettacolo di sporcizia brutto da vedere e potenzialmente pericoloso per la salute degli ospiti. Avete presente quando si dice che il miglior modo per nascondere qualcosa è metterlo sotto gli occhi di tutti? Ecco, appunto. Fatti i debiti distinguo, ciò vale anche per lo sporco, che spessissimo si annida proprio dove meno te lo aspetti. E dove gli occhi vanno a finire tutti i giorni.

Filtro esterno-interno

Un esempio concreto in hotel? Le tapparelle, of course. Guardiane della pri-

vacy e del perfetto oscuramento della camera, entrambi requisiti essenziali dell’esperienza alberghiera, sono anche un ricettacolo ideale per lo sporco esterno ed interno. D’altra parte le tapparelle sono un po’ “l’ultimo baluardo” verso l’esterno, e infatti possono essere pensate anche come filtro fra due ambienti, con le conseguenze che possiamo ben immaginare. Polvere, intemperie, insetti, grasso del meccanismo e chi più ne ha più ne metta.

Dal vano del meccanismo ai listelli, i segnali di incuria da evitare

A proposito di meccanismi, basta dare un’occhiata ai vani di alloggiamento di questi ultimi per rendersi conto che non stiamo dicendo sciocchezze: se non sono regolarmente aperti e puliti, contengono di tutto e di più, dai semplici residui di fogliame a tipologie di sporcizia ben più inquietanti (non è raro trovarvi corpi di insetti o addirittura carcasse di piccoli animali).

Cinghie e corde unte o sfilacciate: che orrore!

Non diversa è la situazione delle cinghie e delle corde delle tapparelle, che spesso risultano annerite, unte, ingiallite oppure sfibrate e sfilacciate. Fateci caso: è un pessimo vedere in una stanza d’albergo, perché denota immediatamente una situazione di grande incuria. E non solo: i potenziali pericoli non sono solo per… gli occhi, ma anche per la salute stessa degli ospiti, perché polvere e sporco, si sa, possono rivelarsi veicoli privilegiati di agenti patogeni.

Cosa sapere per affrontare preparati il problema

Insomma: siano tradizionali o motorizzate (le due macrotipologie esistenti, entrambe rappresentate negli alberghi), in pvc, in legno o in metallo (i tre materiali che si trovano in commercio) le tapparelle rappresentano un problema di manutenzione e pulizia con cui tutti gli albergatori che optano per questa so-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.