HO TE L
HO TE L
Afidamp per il rilancio dell’horeca: “Dalla crisi un’occasione unica”
32 GIUGNO 2020
Stefania Verrienti, Segretario Generale di Afidamp, sottolinea l’impegno costante dell’associazione anche per il settore dell’ospitalità e della ristorazione: “Un comparto duramente colpito, che produttori e distributori del cleaning professionale stanno affiancando in questa fase di rilancio.” Stretta la collaborazione con Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi. In questa crisi, Afidamp è sempre stata accanto a tutti i soggetti che hanno necessità di igiene e pulizia. Come vede il settore alberghiero? Cosa suggerite per la ripartenza?
“Siamo perfettamente consci che il settore della ricettività italiano è uno di quelli che nei mesi precedenti hanno subito le conseguenze peggiori dell’emergenza Covid-19. Ma possiamo anche affermare che la fase di lento ritorno alla normalità che stiamo attraversando può rappresentare un’occasione unica di rilancio per il settore alberghiero: rimodulare e implementare i propri protocolli di sanificazione degli ambienti, attraverso standard e soluzioni più moderne e performanti, a cui dare
successivamente eco tramite adeguate operazioni di marketing, può avere un effetto “rassicurante” nei confronti di potenziali clienti. È innegabile che ci sia grande preoccupazione da parte della popolazione e di conseguenza grande cautela nell’approccio a tutti quei luoghi che prevedono “aggregazione” di persone. L’albergo è uno di questi luoghi. Però è anche vero che c’è una gran voglia di ritornare alla normalità e di rimpossessarsi di tutti quegli spazi e abitudini che hanno caratterizzato le nostre vite fino a fine febbraio. Gli albergatori devono farsi trovare pronti e non sottovalutare i timori della clientela. Pertanto sicuramente è utile avere molta attenzione in tutte quelle aree che rappresentano il primo approccio al cliente. Comunicare in tutti i modi possibili (sui social, siti web e anche all’ingresso del locale) che la struttura non sottovaluta il rischio di contagio e che il primo obiettivo è la salute del proprio cliente, è sicuramente cosa saggia. A questo poi deve seguire la messa in pratica dei concetti comunicati. Senza entrare nel merito dei protocolli di distanziamento sociale, utile è tenere sempre sotto controllo l’igiene di tutte quelle superfici high touch ossia ad alto contatto con le mani dei clienti. Quindi tutte le aree comuni, a parti-
Stefania Verrienti, Segretario Generale di Afidamp
re dalla reception, all’atrio, ai salottini di sosta, bar, ristoranti, sale colazione, la palestra, la piscina, sale conferenze, ecc. devono essere costantemente sottoposte a pulizia e disinfezione.”
Qual è il ruolo dei produttori e dei distributori del cleaning per assistere il mercato alberghiero in questa fase?
“Nell’ottica del suddetto rilancio delle attività, gli associati AFIDAMP giocano un ruolo fondamentale nel fornire soluzioni adeguate ai players del mondo Ho.Re.Ca.. Infatti, la consuetudine a pratiche erronee e il risparmio a tutti i costi, di cui la pulizia spesso e volentieri è una delle prime “illustri vittime”, sono gli ostacoli più difficili da superare. Trovare quindi un partner affidabile, come lo può essere un esperto del settore del cleaning professionale, in grado di presentare i migliori prodotti e soluzioni ad hoc a coloro che gestiscono le pulizie, non solo miglio-