2 minute read

Verso Disinfestando 2015, la biennale del pest-control

L’11 e il 12 marzo 2015 si terrà a Rimini la quarta edizione di Disinfestando, fiera-convegno dedicata al pest control italiano e non solo. Sempre più attesa e sempre più internazionale, la manifestazione è promossa dall’Associazione Nazionale Imprese di Disinfestazione.

50

NOVEMBRE 2014 Il 2015 sarà, certo, l’anno di Pulire. Ma anche quello di Disinfestando, la manifestazione fieristica promossa da Anid che torna a Rimini l’11 e il 12 marzo, in un momento dell’anno che per tutti i disinfestatori è più che mai strategico. E sono già partiti i preparativi in vista di questa quarta edizione, che si svolgerà come due anni fa al Palacongressi riminese. Quest’anno la biennale della disinfestazione prenderà anche il nome di Pestitaly.

Dalla fiera ai convegni, nel segno dell’innovazione

Due i grandi ambiti, espositivo e convegnistico. La fiera vera e propria sarà l’occasione per le imprese di toccare con mano tutte le più recenti innovazioni in termini di prodotti e macchinari delle ditte leader a livello nazionale e internazionale (si parla di un’area di circa 1750 mq lordi, 1100 net-

dalla redazione

ti). Veniamo alla parte di approfondimento: ovviamente siamo ancora in fase di definizione. Quello che si può dire è che, come sempre, saranno sul tavolo dei vari seminari, tavole rotonde e dibattiti i temi di maggiore attualità per il settore: molto noto è l’impegno di Anid sul versante della formazione e su quello normativo. A questo proposito, una notizia dell’ultim’ora riguarda l’approvazione formale e la traduzione nelle lingue ufficiali di inglese, francese e tedesco degli standard prEN16636 sui servizi di Pest Control nella comunità europea.

L’impegno Anid per i nuovi standard europei

Un percorso conclusosi dopo 5 anni di intenso lavoro (il progetto era partito nel 2010). Grande è stato lo sforzo del gruppo Cen Tc 404, in cui Anid, fin dall’inizio, ha svolto un ruolo fondamentale a tutela della professionalizzazione del settore. Ottimi i risultati degli incontri svoltisi negli anni in Italia, a Milano, e all’estero, a Londra, Malta e Cipro. Ora si aspetta solo la pubblicazione, che avverrà a inizio 2015. Da allora le imprese di disinfestazione potranno ottenere la certificazione sul nuovo standard

basato su professionalità, formazione, sostenibilità e rispetto del consumatore.

Una grande opportunità di confronto

La manifestazione, in forte espansione, punta a superare i numeri del 2013, che erano già piuttosto ragguardevoli: oltre 1000 erano state le presenze di operatori, di cui oltre 800 disinfestatori in rappresentanza di circa 500 imprese. Disinfestando sarà, come sempre, una preziosa opportunità per operatori, imprese, comunità, aziende sanitarie, consulenti e ricercatori, quality manager delle aziende alimentari. Un confronto di esperienze, punti di vista e professionalità diverse con una grande vocazione internazionale. Disinfestando continuerà ad essere un evento di riferimento per tutto un mondo che veleggia alla volta di una sempre maggiore professionalità e qualificazione. E l’Anid, Associazione Italiana delle Imprese di Disinfestazione, continuerà a fare la sua parte.

51

NOVEMBRE 2014

This article is from: