GSA 10/2019

Page 34

SCENARI HOST

Host: Milano ancora capitale dell’horeca mondiale di Antonio Bagnati

Torna nel capoluogo lombardo, dal 18 al 22 ottobre, la fiera di riferimento dell’hospitality e della ristorazione. Sempre più ricca e internazionale, la 41esima edizione di Host si preannuncia davvero il “place to be” del settore. Ecco perché. 34 OTTOBRE 2019

Dal 18 al 22 ottobre Fieramilano si colora di… Host, la fiera leader mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza. E così, per la 41esima volta, Milano torna ad essere “capitale dell’accoglienza professionale”.

La fiera di riferimento

Appuntamento ormai storico e attesissimo da tutti i professionisti del settore, HostMilano si conferma fiera di riferimento per Equipment, Coffee e Food, con una leadership consolidata nei settori Ho.Re.Ca., foodservice, retail, GDO e hotellerie. Il layout espositivo integra le filiere produttive, valorizzando le specificità di ogni settore e di ogni singola azienda; garantendo in questo modo la massimizzazione dell’investimento. I visitatori sono guidati all’interno della fiera attraverso percorsi funzionali che ottimizzano il tempo a disposizione e l’esperienza di visita, dando vita a un punto di riferimento per gli operatori professionali del fuori casa e marketplace privilegiato per fare business di qualità.

Ciò che serve per un’attività di successo

HostMilano presenta ogni due anni tutto ciò che serve per un locale di succes-

so, in un solo luogo: dalle materie prime ai semilavorati, dai macchinari alle attrezzature, dagli arredi alla tavola. Assicurando al contempo uno sguardo approfondito sui trend futuri. Ciò che contraddistingue da sempre l’evento è il concetto espositivo unico, che unisce la specializzazione verticale delle aree dedicate con le affinità di filiera in tre macroaree: Ristorazione Professionale; Pane, Pizza, Pasta - Caffè, Tè; Bar, Macchine caffè, Vending ; Gelato, Pasticceria-Arredo, Tecnologia, Tavola.

Il meglio dell’hotellerie mondiale

Gli operatori professionali troveranno così uno spaccato completo del meglio dell’ospitalità e dell’hotellerie mondiale, con le ultime novità del settore in termini di equipment, materie prime, attrezzature e semilavorati. Il tutto completato da un palinsesto senza confronti di appuntamenti in cui esperti e top player condivideranno case history e know-how, tra show-cooking, competizioni e conferenze.

Il “place to be”

Ancora una volta la fiera diventerà dunque il place-to-be dove tutte le eccellenze dell’universo Ho.Re.Ca. fanno a gara per esserci. Lo dimostra la crescita del numero delle aziende che ad oggi hanno confermato la loro partecipazione, arrivate a quota 1.912 espositori (+8% alla stessa data del 2017), di cui 1.127 italiane (+7%) e 785 internazionali (+10%). Queste ultime, in particolare, in rappresentanza di 54 Paesi (tra le new-entry ci sono nazioni come Albania, Argentina, Colombia, Iran, Lettonia, Libano). Ma lo dimostra anche il fatto che le più importanti associazioni estere di categoria, in primis quelle di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.