So.Re.Sa.
Le Procedure So.Re.Sa. nellâanno 2014 Annaluisa Palma Ufficio Studi ACEP Collaboratore Amministrativo Asl Sa/1
La So.Re.Sa. S.p.A. è una società strumentale costituita dalla Regione Campania per la realizzazione di azioni strategiche finalizzate alla razionalizzazione della spesa sanitaria regionale. Tale società ha acquisito il ruolo di centrale di acquisto dei prodotti destinati alle aziende del sistema sanitario regionale per ripianare il debito maturato negli anni passati, attraverso, economie di scala ed operazioni ad hoc, decise con provvedimenti regionali. Da quando è stata costituita, la So.Re. Sa. S.p.a. ha ricevuto costanti critiche da parte dei provveditori delle varie ASL campane, che si sono sentiti esautorati dal ruolo che sino ad allora avevano ricoperto. Nei primi anni la So.Re.Sa. ha riscontrato enormi difficoltà operative derivanti dalla complessità scaturente dalla predisposizione di bandi di gara di enorme
So.re.sa. è una âCentrale unica di committenza che aggiudica appalti o conclude accordi quadro di lavori, forniture, o servizi destinati alle aziende sanitarie e alle aziende ospedaliere, ai sensi dellâ3 comma 34 e dellâart. 33 del Dlgs 163/2013â 20
TEME 3/4.14
portata sia economica (importi superiori agli âŹ200.000,00) che quantitativa. Tali difficoltĂ hanno determinato il rischio di generare una paralisi degli acquisti nella regione Campania. La situazione adesso è migliorata sia per la maggiore centralitĂ acquisita dalla So.Re.Sa. e sia per lâevoluzione legislativa dettata dal codice degli appalti e dal suo regolamento attuativo. La legge regionale n. 41 del 31 dicembre 2012, pubblicata sul BURC n.1 del 31 gennaio 2013, ha stabilito che la So.Re.Sa. costituisce âCentrale unica di committenza che aggiudica appalti o conclude accordi quadro di lavori, forniture, o servizi destinati alle aziende sanitarie e alle aziende ospedaliere, ai sensi dellâ3 comma 34 e dellâart. 33 del Dlgs 163/2013â. Il passaggio da centrale di acquisto a centrale di committenza necessita di una fase transitoria. E il consiglio regionale che è stato incaricato, con decreto n. 11 del Commissario ad acta, a disciplinare questa fase per addivenire alla nuova configurazione. Nelle more, però, la So.Re.Sa. deve provvedere a completare tutte le procedure di gara giĂ indette. Se, si leggono attentamente le determinazioni assunte relativamente allâanno 2014, si nota che la So.Re.Sa. sta gestendo questa fase transitoria provvedendo a secondo del caso alla revoca, risoluzione o al rinnovo dei contratti stipulati.