TEME 3/4 2014

Page 32

le redazioni informano

Esaote, in breve da azienda a multinazionale Breve incontro con il nuovo Amministratore Delegato e CEO del Gruppo Esaote, Carlos Alonso

Redazionale

Carlos Alonso è da circa un anno Amministratore Delegato e CEO del Gruppo Esaote. Esaote, con i suoi 30 anni di esperienza in R & S, nella produzione e commercializzazione di ultrasuoni, sistemi di risonanza magnetica dedicata e Information Technology, è una delle Top 10 tra i produttori di apparecchiature di imaging diagnostico. “Io sono appassionato di football, ama dire Alonso, e vedo il nostro Gruppo come una squadra: le migliori soluzioni e le idee vengono lavorando in squadra e riconoscendo il valore che ogni individuo porta con sé”. Una “Squadra”, quella dell’Esaote, che dal 2013 è sotto la sua guida. Quali sono gli obiettivi e le innovazioni che intende imprimere con la sua direzione? Esaote, con le sue potenzialità, voglio portarla a fare quel salto che la trasformerà da azienda, in una multinazionale che punta ad eccellere in soluzioni cliniche innovative, espandendo le sue aree di competenza dalla prevenzione alla diagnosi, alla terapia e al follow-up. La mia strategia di trasformazione punterà a valorizzare i nostri quattro pilastri: tecnologia, portafolio prodotti, marchio e strumenti. Crystaline è la nuova tecnologia che Esaote ha lanciato nel 2014. Cos’ è Crystaline? Crytsaline è stata sviluppata per migliorare la qualità delle immagini dei prodotti Esaote. Le sue capacità tecniche permettono ai medici di catturare le immagini in profon-

30

TEME 3/4.14

dità, anche nei pazienti tecnicamente più difficili, e di usare gli ultrasuoni con facilità in procedure di interventistica. Crystaline è un’evoluzione significativa nella tecnologia ad ultrasuoni, in termini di accuratezza , qualità e versatilità, e rappresenta un’applicazione unica nella catena prevenzione, diagnosi, trattamento e terapia. Crystaline è il vostro prodotto di ultima generazione, ma in generale cosa distingue i prodotti Esaote? I nostri prodotti sono competitivi, rispetto ad altri equivalenti dei competitors, e questo è dovuto in parte alla nostra comprovata esperienza nell’ identificare e agire sulle esigenze del sistema sanitario rapidamente. Così è stato, ad esempio, per la fusion imaging, per la risonanza magnetica dedicata, e più recentemente, con i sistemi che integrano laser e ultrasuoni per il trattamento minimamente invasivo dei tumori. L’impegno della sua azienda nello sviluppo di tecnologie innovative, come ad esempio quelle che caratterizzano la produzione per la imaging medicale, come risponde ad una domanda di diagnostica sempre più sofisticata in un regime di spending review? L’imaging medicale, in particolare gli ultrasuoni, è un business in forte crescita, più di ogni altro settore dell’healthcare, nonostante le restrizioni oggi soffre in particolare il mercato italiano, ma in generale anche quello europeo, proprio per l’esigenza diffusa di diagnosi sempre più sofi-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.