2 minute read

Pressa a iniezione ibrida Arburg

In occasione dell’anniversario per i primi 100 anni, Arburg lancia la nuova pressa a iniezione ibrida Allrounder 470 H: una macchina che incorpora molte innovazioni tecniche, particolarmente interessante per chi cerca un’alternativa di efficienza energetica alle macchine idrauliche

L’anniversario dei 100 anni dell’azienda della famiglia Hehl è lo scenario in cui si inserisce l’ultima novità tecnologica di Arburg, la pressa ad iniezione ibrida Allrounder 470 H. G li azionamenti elettrici stanno diventando sempre più importanti, non solo in termini di efficienza energetica. L a nuova Allrounder 470 H incorpora molte innovazioni tecniche ed è particolarmente interessante per i clienti che cercano un’alternativa di efficienza energetica alle macchine idrauliche.

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

“Nella progettazione della nuova pressa Allrounder 470 H abbiamo migliorato fortemente la nostra comprovata tecnologia per ottimizzare l’impronta di carbonio e ridurre i tempi di ciclo”, spiega il direttore tecnico di Arburg Guido Frohnhaus. “I fattori, che l’hanno reso possibile, comprendono il nuovo concetto di gestione dell’olio, per il quale esiste un brevetto in corso, la separazione della velocità di flusso per movimenti simultanei degli assi idraulici secondari e l’uso estensivo del sistema servoidraulico Arburg”.

Paragonata a una macchina idraulica simile, l’impronta di carbonio di Allrounder 470 H migliora fino al 50% e, a seconda dell’applicazione, si possono risparmiare fino a 12.000 Kg di CO2 ogni anno. Il nuovo concetto di gestione dell’olio aiuta anche a conservare risorse: si richiede infatti il 35% in meno di olio e il calore di recupero della macchina viene usato per preriscaldare l’olio. Anche la richiesta dell’acqua di raffreddamento risulta più bassa del 50-70%, mentre la riduzione del tempo di ciclo di asciugatura arriva fino al 33% e comporta un’efficienza produttiva sensibilmente più elevata. “Facilità di utilizzo e affidabilità sono a loro volta criteri importanti per la nuova macchina, al fine di risparmiare tempo e denaro in esercizio e manutenzione”, sottolinea il direttore commerciale Gerhard Böhm. “Per raggiungere tali risultati abbiamo incorporato direttamente nella progettazione esperienze e suggerimenti dei nostri clienti e dei tecnici dell’assistenza”. In questo contesto la previsione della manutenzione è un fattore importante: la macchina, per esempio, indicherà in automatico, quando il livello di sporco raggiunge il 75%, la necessità di cambiare il filtro dell’olio a breve, così che l’intervento potrà essere programmato di conseguenza.

UNA MACCHINA, DUE VERSIONI

La Allrounder 470 H è disponibile nelle versioni Comfort e Premium: entrambe integrano il sistema servoidraulico Arburg, che consente un’operatività a basso consumo energetico ed emissione, grazie al servo- motore a velocità controllata e raffreddato ad acqua, che adatta continuamente il sistema di trasmissione alle richieste di potenza istantanea.

Questo significa che, quando la macchina si ferma, anche la trasmissione della pompa si ferma senza perdita del minimo, il che fa risparmiare fino al 50% dell’energia, soprattutto in processi con lunghi tempi di raffreddamento, mentre allo stesso tempo si riducono molto le richieste di raffreddamento e il livello di rumorosità.

La separazione della velocità di flusso della pompa idraulica permette l’utilizzo contemporaneo di un asse aggiuntivo secondario e questa tecnologia ha un effetto positivo su produzione ed efficienza energetica. Il nuovo concetto di gestione dell’olio, con contenitore dell’olio migliorato, alloggiamento del filtro a pressione differenziata e previsione di manutenzione per cambio del filtro e ispezione della pompa, rende le nuove macchine sono estremamente affidabili. In questo modo si riducono energia e consumo di acqua di raffreddamento, allungando la durata dei singoli componenti. Al fine di assicurare un’estrema facilità di utilizzo della macchina sono state realizzate molte semplificazioni: una struttura Ethernet bus sostituisce i cavi a nastro individuali dei moduli di controllo; la distribuzione dell’hardware sulla base della macchina è stata completamente ristrutturata; il collettore di controllo e la tecnologia dell’accumulatore idraulico sono stati spostati all’interno, lasciando più spazio per apparecchiature periferiche; i circuiti elettrico, idraulico e dei mezzi acquosi sono stati separati; i circuiti idraulici e di acqua sono localizzati sulla base della macchina; i sistemi pneumatico e di lubrificazione centrale sono sul lato operativo. “Con la macchina anniversario Allrounder 470 H Arburg sta facendo un passo importante verso il futuro” conclude Guido Frohnhaus “e il nuovo concetto sarà gradualmente applicato alle altre macchine Allrounder della serie ibrida Hidrive”. u

The Perfect Rubber Strip

This article is from: