10 minute read
Franciacorta, obiettivo Mice con PNGroup
Compagnia del mese: PNGroup
FRANCIACORTA, obiettivo MICE
di ANDREA MATTEUCCI La mission è ben chiara e riflette alla perfezione caratteristiche e strategie di PNGroup, quelle non solo di orientarsi ai risultati ma, soprattutto, di offrire location eleganti e iconiche e servizi di alta qualità nel nome dell’innovazione. Forse le parole che potrebbero sintetizzare idealmente il percorso, e il focus, potrebbero essere qualità, atmosfera, territorialità, ristorazione, ospitalità manageriale ed eccellenza. Non a caso proprietà e management del gruppo rispondono a concetti quali attenzione, competenza,
obiettivi ben precisi, al passo con i tempi e, contemporaneamente, pronti ad anticiparne cambiamenti, nuove esigenze e desideri del mondo del lavoro, nello specifico della clientela della meeting industry, in un universo business in costante evoluzione. È una realtà dinamica, il risultato di una formula di imprenditoria fortemente strategica, che traccia nuove linee dell’ospitalità destinata al mondo della professione in un territorio davvero particolare, così ricco di spunti di ogni tipo, da quelli naturalistici a quelli culturali e di svago. Le strutture del gruppo sono in tutto cinque (Relais Franciacorta, Villa Fenaroli Palace Hotel, Ristorante Pio Nono, Borgo Santa Giulia e la Colombera Golf Resort): di certo sono accomunate, nella loro diversità, da un family feeling proprio di PNGroup di alto valore – sia delle singole strutture sia dei servizi –, per un bouquet davvero completo e fortemente identitario. Le ospita, tutte, la Franciacorta, oasi di verde e quiete comodamente raggiungibile dalle più importanti città del nord Italia e servita idealmente dalle autostrade e dagli aeroporti. Cinque location per un’unica regia, quella di un event manager per tutte le strutture e per ogni tipo di evento, o cena di gala, o convegno, anche quello
Qualità, atmosfera, territorialità, ristorazione, ospitalità manageriale, eccellenza: queste le parole chiave, quasi un mantra, di PNGroup, dinamica realtà imprenditoriale in forte espansione, per cinque location in Franciacorta rivolte alla meeting industry
Incastonate nella natura riposante della Franciacorta, in un territorio vocato al bien vivre, all’arte e all’enogastronomia, le strutture di PNGroup si distinguono
Nelle immagini, la settecentesca Villa Fenaroli Palace Hotel di Rezzato, cittadina a unamanciata di chilometri da Brescia. Gli spazi della location, esaltata dalle verdi colline che l’abbracciano, sono ancora pieni di una seduzione che racconta un passato importante, rendendola una delle dimore più prestigiose e iconiche del Nord Italia che prevede un numero importante di ospiti che abbiano bisogno di costanti sinergie e continui interscambi tra le diverse dimore in contemporanea, senza mai inficiare qualità dei servizi, ristorazione, ospitalità e fornitura di sale. Scelte strategiche che derivano da una lunga storia, iniziata nel 1997 con la prima apertura, il Ristorante Pio Nono e che, per ora, termina con l’ultima acquisizione, quella di Relais Franciacorta. È tutto frutto di una vision ben chiara, di crescita, di evoluzione per stare al passo con i tempi, se possibile anticipandoli, e offrire benefit completi, di qualità, identitari e innovativi.
RELAIS FRANCIACORTA, CHARME A QUATTRO STELLE
Un’oasi silenziosa e verde: così si presenta Relais Franciacorta, suggestiva cascina della seconda metà del 1600 ai piedi di una collina, circondata da un parco di ben sessantamila metri quadrati. Composta da un gruppo di case rurali dalle mille tonalità di marrone con terrazze e cortili, presenta tre tipi diversi di camere, per ospitare idealmente i propri ospiti: 44 deluxe, con vista sul guardino o sul lago d’Iseo, due junior suite e due tower suite. Lo stile è fortemente identitario e non mancano certamente i migliori comfort, anche tecnologici, per ambienti, spaziosi e luminosi, dagli arredi ricercati. Due invece le possibilità per la ristorazione, diversa ma al tempo stesso complementare: nelle sale del ristorante Vinae è evidente la struttura propria di una cascina chic, dove il gusto tipicamente rustico si unisce a una sussurrata eleganza, arricchita da dettagli e materiali come il cotto dei pavimenti e il legno delle travi a vista, con i suoi profumi. Diverso è il ristorante La Cantina, familiarmente semplice e nel contempo esclusivo, perfetto per un pranzo o una cena di lavoro. La cucina, comune a entrambi, rappresenta la sintesi ideale tra i gusti della tradizione del territorio e la ricerca del gusto,
con materie prime freschissime e legate alla loro stagionalità e, ovviamente, al chilometro zero. Cinque le sale destinate a meeting e occasioni di lavoro, di differenti dimensioni e caratteristiche e dotate di benefit audio e video completi e avanzati; inoltre non mancano neppure salette di segreteria, la reception, il foyer, il guardaroba e diversi spazi espositivi.
VILLA FENAROLI PALACE HOTEL, FASCINO UNICO
Il 1700 vede invece la nascita dell’edificio che ospita Villa Fenaroli Palace Hotel, a Rezzato, cittadina così vicina a Brescia, ricca di cultura, storia e di angoli, monumenti e palazzi di fascino. Gli spazi della location, esaltata dalle verdi colline che l’abbracciano, sono ancora pieni di una seduzione che racconta un passato importante, rendendola una delle dimore più prestigiose e iconiche del Nord Italia, al punto di diventare monumento nazionale. Un luogo unico, dall’elegante facciata, sale sontuose e una corte curata e accogliente; nelle sue 86 ariose camere si respirano garbo e raffinatezza unite a comfort di livello superiore. I professionisti della meeting industry possono contare su servizi di alta qualità, una ristorazione di prim’ordine e attrezzature tecnologiche, audio e video, che rispondono al nome dell’innovazione. Le sue diciotto sale per convegni ed eventi, delle quali alcune sono tra loro comunicanti, sono tutte dotate di illuminazione naturale, ma si distinguono anche per la loro eleganza, grazie ad arredi del ‘700 e dipinti d’epoca originali; inoltre le loro diverse dimensioni permettono una assoluta flessibilità d’uso, facendone sedi ideali per eventi di qualsiasi tipo. Anche la cucina gioca una parte determinante, e di elevato valore, nell’esperienza Mice: è un equilibrio perfetto di gusti, mise en place, e genuinità, per rendere indelebile e iconica ogni occasione di convivialità a tavola.
PIO NONO, SUGGESTIONE IN CUCINA
Erbusco ospita la prima apertura di PNGroup, il Ristorante Pio Nono, che non certo a caso dà il nome al gruppo. Siamo ai piedi delle colline della Franciacorta per un colore, il verde, comune al curatissimo giardino che circonda la location. Le sue sale, ariose ed eleganti, sono una cornice perfetta e suggestiva per cene, pranzi e occasioni conviviali legate al mondo del lavoro: ma la realtà particolare del Ristorante Pio Nono è rappresentata dall’assoluta eccellenza della sua cucina, fatta di passione, ricerca continua, talento e professionalità. In poche parole, qualità nella ristorazione, grazie a un’offerta di alta gastronomia come equilibrio ideale tra tradizione e contemporaneità, per soddisfare i palati più esigenti e preparati e offrire menu e servizi personalizzati, perfetti per ogni occasione. Una cucina che esalta i sapori del singolo evento, grazie a un mix perfetto e di alto valore di servizio a tavola, mise en place, bellezza degli spazi interni. La clientela Mice può contare su quattro sale, flessibili ed eleganti, con tutto quel che serve, audio e video per convegni, eventi professionali e occasioni di incontro business, sia che si tratti di un numero importante di partecipanti sia che ci si rivolga a platee più riservate. È la location ideale per l’universo Mice, grazie anche alla sua posizione strategica, essendo vicina alle principali autostrade e alla più importante rete viaria del nord del Paese.
BORGO SANTA GIULIA, SEDUCENTE QUIETE
Importante dimora storica ottocentesca, Borgo Santa Giulia si trova a Timoline di Corte Franca, in Franciacorta. È puro char-
NUMERI DA SOLD OUT
Se i numeri non mentono, possono dare un’idea ben precisa del successo delle cinque strutture di PNGroup, a conferma di una dinamicità strategica e manageriale volta ai risultati ma anche, e soprattutto, al gradimento degli ospiti delle singole location e alla le chiusure dovute alla pandemia da Covid-19, hanno segnato un incremento di eventi ospitati in
Relais Franciacorta, Villa Fenaroli
Palace Hotel, Ristorante Pio Nono,
Borgo Santa Giulia e la Colombera Golf Resort, le cinque strutture del gruppo lombardo: 37 in tutto le sale per convegni, meeting e congressi, che hanno registrato numeri da sold out pari a più di cinquecento eventi, un totale di 151 camere, anch’esse occupate da clienti, partner e ospiti Mice-oriented, ben ottantamila i coperti disponibili per la di lavoro ed eventi aggregativi di impronta professionale nel segno del gusto, dello charme
Spazi versatili, diversi fra loro ma accomunati dallo stesso fascino scegliere per il proprio evento me, fatto di esclusività, fascino e bellezza: circondata dai vigneti del celebre vino, regala una quiete amplificata dal colore delle acque del vicino lago d’Iseo, ma regala anche importanti suggestioni grazie alle sue eleganti sale e al bel porticato che si affaccia su un cortile di raro garbo e seduzione. Originale e particolare la sua cucina: Slow Experience in Franciacorta è il nuovo format del Ristorante Borgo Santa Giulia per unire sapori, tradizione e territorio in un unico mondo, quello della tavola, a base di prodotti di una filiera corta acquistati da produttori locali, ingredienti di piatti di una classicità gustosa e sostenibile, che esalta la gastronomia proposta e le produzioni del luogo. Le camere, sette in tutto tra superior e junior suite, sono eleganti e si caratterizzano per un’atmosfera identitaria e particolare, mentre cinque sono le sale per meeting ed eventi aziendali, dotate di un ventaglio completo di attrezzature audio e video. La sala principale può ospitare fino a trecento persone e può essere personalizzata grazie
CRESCITA ED ESPANSIONE
Da Her Management Srl, cui fa Un cambio di nome ma, soprattutto, per un importante traguardo economico e strategico conseguito PNGroup ha intrapreso nel corso degli anni e alla volontà che l’ha contraddistinta anche in periodi i grande criticità, dovuti alla pandemia, per il settore valori, contenuti nella semantica del Una scelta presa con l’obiettivo di PNGroup nel settore dell’ospitalità, orientandosi verso il futuro con nuove prospettive di crescita e un focus sulla ricerca applicata e sullo a un approccio manageriale e e alle tecnologie hanno portato nuovo sito web corporate,
alla sua suddivisione in tre diversi spazi tra loro comunicanti. È un luogo, Borgo Santa Giulia, che regala quiete e relax, grazie anche alla bellissima vista sulle colline e sui vigneti della Franciacorta, per un soggiorno, equamente ripartito tra riposo e lavoro, che abbraccia i cinque sensi.
LA COLOMBERA GOLF RESORT, A TUTTO INCENTIVE
Un suggestivo cascinale dei primi del Novecento circondato dal verde: queste sono le caratteristiche, non certo le uniche, di La Colombera Golf Resort, a Castrezzato, immerso nella campagna bresciana al limitare delle verdi colline e dei celebri vigneti franciacortini. Un ambiente unico e particolare di quiete e atmosfera, reso ancor più caratteristico e identitario dalla presenza del campo da golf, dai laghetti che lo compongono, dal Golf Club, dalla scuderia e dal vicino autodromo di Franciacorta, per una possibilità davvero unica e di forte impatto di vivere esperienze di incentivazione e di team building davvero preziose. La sua cucina interna è “a tutta carne”, perfetta per gustosi pranzi e cene aziendali, con il supporto di un’importante carta dei vini; anche le otto ampie camere a disposizione degli ospiti, curate, dalla forte personalità e complete in ogni dettaglio, rappresentano un’esperienza di pura eccellenza di ospitalità. Quattro sono invece le sale riservate a meeting ed eventi di lavoro: di queste una, particolarmente luminosa, è interamente vetrata, e permette di godere del curatissimo verde che circonda la location, che è a tutti gli effetti una sede perfetta, grazie anche alla sua completa dotazione tecnologica, alle sue dimensioni generose e al parcheggio privato, per ogni tipo di convegno, occasione di lavoro e convivialità professionale.
indirizzi a fine rivista
FRANCIACORTA, UNICUM PARTICOLARE
La Franciacorta, che ospita tutte e cinque le location di PNGroup, disegna un territorio unico: morbide e sinuose colline, i celebri vigneti Ma anche i borghi medioevali, i monumenti e le antiche chiese, i mille paesi che la compongono, le ville padronali e i castelli: è un unicum particolare per uno scenario culla di storia e cultura e di bei e sicura riuscita sono più che possibili e di sicuro appeal come, al mondo del vino locale famoso in tutto il mondo (PNGroup ha partnership di grande rilievo con cantine del calibro di Berlucchi mountain bike, uscite in barca a vela