Weekly 06_05 Febbraio 2025

Page 1


Tennis. Il Presidente Mattarella celebra il trionfo azzurro: ricevute in Quirinale le Nazionali Italiane

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato al Quirinale le Nazionali italiane di Tennis femminile e maschile vincitrici della Billie Jean King Cup 2024 e della Coppa Davis 2024. Un anno straordinario, con l’oro olimpico della coppia Errani-Paolini, il bronzo di Lorenzo Musetti, i continui successi di Jannik Sinner, numero 1 del tennis mondiale. Sono intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi e, tra gli atleti, Jasmine Paolini e Matteo Berrettini. Era presente il Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi. Il Capo dello Stato ha rivolto un saluto ai presenti. “Avete posto il tennis – ha detto tra l’altro Mattarella - nel maggior livello di popolarità e di pratica nel nostro Paese. E questo fa ben sperare per le prossime leve”. (articolo su Ravenna24ore.it. Foto Quirinale.it)

Soglia rossa superata a Marradi, monitoraggio a Faenza

Maltempo, preoccupazione per la piena del Lamone

Il 28 gennaio momenti di apprensione per la piena del Lamone in seguito ai forti temporali in Appennino. Le piogge hanno infatti causato un rapido innalzamento oltre soglia rossa dei livelli idrometrici del fiume, che hanno fatto segnare un record storico, a Marradi, con 2 metri e 68 cm, poco dopo le ore 11. A Faenza sono state monitorate le zone più a rischio, come evidenziato dal Sindaco, Massimo Isola, sui propri canali social: “L’onda di piena raggiungerà Faenza nelle prossime ore”, ha detto Isola. “Gli enti preposti, Protezione Civile, Regione e Prefettura, sono in contatto e stanno monitorando i livelli dei corsi d’acqua. Il nostro Servizio di Protezione Civile dell’Unione della Romagna Faentina sta raggiungendo le zone più a rischio per verificare e controllare la situazione”. Secondo i successivi aggiornamenti, una volta terminato il temporale, il livello del fiume è fortunatamente sceso (2.14 metri alle ore 12, sempre a Marradi). Per il 28 gennaio (dalle 12 a mezzanotte) l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, sulla base dei dati previsionali di Arpae, aveva

emesso un bollettino. Sul fronte della criticità idraulica, era stata stabilita l’allerta arancione nella parte orientale della regione, anche per “la piena in atto sul fiume Lamone, causata da una piovosità intensa localizzata nella parte montana. In arancione per criticità idraulica anche le aree centrali emiliane (piena del Reno) e quelle centro-occidentali per Panaro, Secchia ed Enza. Più a ovest, c’è attenzione per il transito delle piene di Taro e Parma”. Il 21 gennaio, il commissario per la ricostruzione, Fabrizio Curcio, era stato in Romagna: da Faenza a Cesena passando per Modigliana e Sant’Agata sul Santerno, per chiudere a Forlì. Serie di sopralluoghi nelle zone più colpite tra le province di Ravenna e ForlìCesena. Il primo appuntamento in mattinata in Municipio a Faenza per un confronto con il presidente della Regione, Michele de Pascale, il sindaco di Faenza, Massimo Isola, e i primi cittadini della provincia. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. (articoli su ravenna24ore.it; foto: la

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

piena a Marradi; il Lamone, repertorio)
n° 6 mercoledì 5 febbraio 2025 - sett. 6 - anno XVI

Dalla Colazione all’Aperitivo serale

Venerdì e Sabato

Aperitivo a buffet illimitato

Aperto tutti i giorni CORSO VITTORIO VENETO, 103 MASSA LOMBARDA (RA) PER INFO: 3514813867 (EX CAFFÈ PERUVIANA)

Ravenna | Cronaca 28 gennaio

In Prefettura le Medaglie d’Onore

Consegnate dal Prefetto Ricciardi

Lunedì 27 gennaio, nel Salone degli Stemmi del Palazzo della Prefettura di Ravenna, la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore conferite dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. Il Prefetto Raffaele Ricciardi ha consegnato le Medaglie d’Onore ai familiari di tre cittadini, oggi scomparsi, reduci dall’internamento nei lager nazisti: Leopoldo Marini, Carlo Martelli e Remo Minardi.

Ravenna | Cronaca 30 gennaio Green City Network, logo e patrocinio

Al PUG

Il Green City Network (Fondazione sviluppo sostenibile), ha concesso il patrocinio e l’uso del proprio logo al progetto del Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune. L’assessora Del Conte: “Un riconoscimento che premia il nostro impegno nella costruzione di una città responsabile che guarda alla sostenibilità ambientale”. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 28 gennaio Punto digitale facile a CittAttiva

Aiuto sui servizi online

Un nuovo Punto digitale facile è stato aperto a CittAttiva, in via Carducci 16. Si tratta di uno sportello in cui il cittadino può chiedere informazioni o supporto per l’accesso e l’utilizzo dei servizi online e delle tecnologie digitali come lo Spid, l’uso dello smartphone o del Pc e pratiche da inviare online alla pubblica amministrazione. (foto Shutterstock.com)

Marina di Ravenna | Cronaca 20 gennaio

Tecnopolo di Ravenna

Nuovi spazi e ambienti

Il Centro di ricerca ambiente, energia e mare di Marina di Ravenna, una delle sedi del Tecnopolo di Ravenna, potrà fruire di nuovi spazi all’interno del complesso intitolato a Raul Gardini, del quale sarà migliorato anche l’efficientamento energetico. Tutto ciò grazie a fondi europei della Regione EmiliaRomagna per quasi un milione e 700mila euro, ottenuti dal progetto candidato dal Comune al bando per l’ampliamento infrastrutturale dei Tecnopoli regionali, del valore complessivo di 2.215.000 euro.

Ravenna | Cronaca 27 gennaio

Contributi per l’attività sportiva

Domande fino al 27 marzo

Da lunedì 27 gennaio è possibile presentare domanda per richiedere un contributo relativo all’attività sportiva di propri figli o figlie. L’avviso pubblico, con tutte le informazioni e la modulistica, è consultabile sul sito del Comune di Ravenna. Le domande potranno essere presentate entro le 12.30 di giovedì 27 marzo 2025. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Politica 31 gennaio

Elezioni. Ancisi candidato sindaco

Sostegno di Lega e Popolo della Famiglia

Dopo lo “strappo” di Gianfilippo Rolando, che aveva pubblicamente sostenuto la corsa a Sindaco di Veronica Verlicchi come candidata unica del centrodestra, smentito dallo stesso segretario Morrone, la Lega Romagna annuncia l’accordo con Lista per Ravenna e Popolo della Famiglia per una lista comune alle prossime elezioni comunali. Le tre liste unite sosterranno Alvaro Ancisi come candidato per la sfida contro il segretario PD, Alessandro Barattoni. Si allontana l’ipotesi di un candidato unico per il centrodestra.

Ravenna | Economia 27 gennaio

Contributi e borse di studio

Per le imprese giovanili

Contributi a fondo perduto dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna per creazione e competitività di imprese

under 35, e borse di studio per l’iscrizione a istituti tecnologici superiori. Contributi massimi di 4.000 euro per la creazione e 2.500 euro per la competitività. Le borse ammontano a 800 euro ciascuna. Domande fino al 28 febbraio (borse di studio) e al 14 marzo 2025 (incentivi alle imprese). (nella foto il presidente Giulio Guberti)

Ravenna | Economia&Lavoro 28 gennaio

Nasce Cescot RavennaCesena

Formazione in Romagna

Cescot Ravenna-Cesena nasce dall’unione delle due realtà in provincia di Ravenna e nel cesenate diventando un punto di riferimento per l’offerta formativa del mondo imprenditoriale in Romagna. Cescot, ente di formazione di Confesercenti, ha visto la fusione dell’associazione nei due territori, aggregando gli uffici che promuovono sviluppo e innovazione delle piccole e medie imprese. La presidente del Cescot Ravenna-Cesena è Valeria Rustignoli, vicepresidente Stefano Bucci e come consigliera Sara Vitale.

Una tradizione senza fine

Da oltre 50 anni un punto di riferimento per chiunque volesse assaggiare prelibati prodotti da forno,gustosi ed eleborati dolci o creazioni culinarie sfornate ogni giorno da veri artigiani.

Presso il Forno Pasticceria Argnani, troverai un caldo luogo accogliente, profumato ma soprattutto uno staff abile, gentile e cordiale, che da anni si prende cura di deliziare anche i palati più esigenti.

Lasciati accoglierei dal nostro piccolo ma incantevole forno, per essere guidato tra i sapori dell’antica tradizione alla scoperta di gusti originali, avvolto dal’odore del cibo appena sfornato e affascinato da una realtà che ti trasporta nel passato.

Forno Pasticceria Argnani a Ravenna

Via B. Cairoli, 1 tel.0544 218745

Via G.Mazzini, 52 tel.0544 31005

Via Cassino, 73/a tel.340 8462126

Via Faentina, 10 tel. 0544 423628

Buon San Valentino!

Ravenna | Cronaca 31 gennaio

Alcolici fuori orario e a minorenni

Chiuso 10 giorni minimarket in viale Baracca

Ripetute violazioni, accertate nel 2024, all’Ordinanza che vieta la vendita di bevande alcoliche dalle ore 18 alle ore 8, fuori dalle aree attrezzate, in diverse zone del centro. In più occasioni il titolare era anche stato sanzionato per la somministrazione a minorenni. Per questo è scattata la chiusura per 10 giorni, notificata dalla Polizia Locale, a un minimarket di viale Baracca.

Bagnacavallo | Cronaca 31 gennaio

Ladri fanno saltare il bancomat

Esplosione nella notte

Assalto nella notte allo sportello bancomat della filiale

Bper di Bagnacavallo. Attorno alle 4 un gruppo di malviventi ha fatto esplodere il punto

ATM in largo De Gasperi, fuggendo poi con i soldi presenti all’interno: un bottino, stando alle prime stime, di circa 18mila euro. Sono subito intervenuti i Carabinieri del Radiomobile di Lugo, che hanno fatto partire le indagini. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’edificio, che ha riportato diversi danni, costringendo la filiale alla temporanea chiusura.

Massa Lombarda | Cronaca 31 gennaio

In giro per bar con 38 dosi

Arestato per spaccio

I Carabinieri, nel corso di servizi di controllo nei pressi di bar frequentati da assuntori di droga, hanno arrestato un 30enne cittadino extracomunitario, per traffico detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente. L’uomo è stato trovato con 38 dosi di cocaina del peso complessivo di circa 30 grammi, pronte per essere cedute.

Ravenna | Cronaca 30 gennaio

Scappa all’alt della Finanza

Era su un’auto rubata

Dopo aver notato, in via Castel San Pietro intersezione con via Ravegnana, una Fiat 500 che, con manovre avventate, rischiava di investire i pedoni, la Guardia di Finanza ha intimato l’alt al conducente. Invece di arrestare la corsa l’uomo è scappato prima a bordo del veicolo, poi a piedi. I successivi riscontri dei militari hanno permesso di accertare come il veicolo in questione risultasse essere stato da poco rubato: dopo gli accertamenti di rito è stato restituito ai legittimi proprietari. (foto dalla Guardia di Finanza)

Talvolta piccoli disturbi possono creare disagi importanti. È il caso del prurito vaginale, un disturbo molto comune che affligge donne in età fertile. Spesso regredisce spontaneamente, diventa un problema nel momento in cui comincia ad essere persistente.

Come spiega la dottoressa Licia Martini, delle Farmacie Comunali di Ravenna, può essere causato da un’infezione, ma anche dall’utilizzo di creme o lozioni intime irritanti, oppure può essere dovuto a cambiamenti ormonali (come la menopausa) che provocano un indebolimento delle mucose interne. Inoltre, con l’eccesso di igiene si rischia di eliminare il film idrolipidico che protegge la pelle; è bene non abusare delle salviettine intime perché possono essere aggressive per la pelle.

Le cause più comuni

Benessere intimo, i consigli delle Farmacie Comunali

Prurito vaginale: cause, prevenzione e rimedi

Fra le infezioni la Candida albicans è una delle cause più frequenti. Si manifesta con un prurito intenso, perdite bianche e dense e arrossamento delle mucose. Poi c’è la vaginosi batterica, causata da uno squilibrio della flora batterica vaginale: si manifesta con perdite di colore grigiastro e un odore pungente. Infine, Tricomoniasi, infezione sessualmente trasmessa causata da un parassita, provoca prurito, perdite vaginali di colore giallo-verdastro e un odore forte. Indossare biancheria intima troppo stretta e in tessuti sintetici può favorire la proliferazione di batteri e aumentare l’umidità, causando irritazione; alcuni materiali utilizzati per la produzione dei preservativi possono causare reazioni allergiche.

Altre cause

Menopausa: la diminuzione degli estrogeni può causare secchezza vaginale e prurito.

Malattie dermatologiche: dermatiti e psoriasi possono estendersi alla zona genitale.

Diabete: il diabete può aumentare la suscettibilità alle infezioni vaginali.

Cosa fare

In testa alle precauzioni c’è sempre un’igiene intima corretta: lavarsi con acqua tiepida e un detergente intimo delicato, senza profumi, evitando le lavande vaginali; è importante preferire biancheria intima in cotone, comoda e traspirante. E, soprattutto durante il ciclo mestruale, utilizzare assorbenti naturali e cambiarli frequentemente.

Non ultima, un’alimentazione sana e ricca di fermenti lattici può aiutare a mantenere in equilibrio la flora batterica intestinale e vaginale.

Il trattamento del prurito vaginale dipende dalla causa scatenante. In caso di infezione, il medico prescriverà antimicotici, antibiotici o antiparassitari.

Per alleviare il prurito e l’irritazione, si possono utilizzare creme emollienti a base di acido ialuronico e polycarbophil in grado di formare una pellicola sulla mucosa vaginale e vulvare che funge da barriera protettiva; compresse vaginali a base di acido lattico, che aiutano a riequilibrare la flora batterica; anche i Bagni di sitz con acqua tiepida e bicarbonato possono avere una loro utilità. Il prurito vaginale è un disturbo molto comune, ma spesso sottovalutato. Se persiste, se è accompagnato da febbre, dolore pelvico o sanguinamento, è fondamentale consultare il ginecologo per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Comunale n. 1 Via Berlinguer, 34 • Ravenna • 0544/404210

Comunale n. 2 Via Faentina, 102 • Ravenna • 0544/460636

Comunale n. 4 Via Nicolodi, 21 • Ravenna • 0544/421112

Comunale n. 6 Piazzale Farini, 6 • Ravenna • 0544/212835

Comunale n. 8 Via Fiume Abbandonato, 124 • Ravenna • 0544/402514

Comunale n. 3 Via Po, 18 • Porto Corsini • 0544/446301

Comunale n. 5 Via delle Nazioni, 77 • Marina di Ravenna • 0544/530507

Comunale n. 7 Via Bonifica, 6 • Porto Fuori • 0544/433021

Comunale n. 9 Viale Petrarca, 381 • Lido Adriano • 0544/495434

Comunale n. 10 Via 56 Martiri, 106/E • Ponte Nuovo • 0544/61088

Comunale n. 11 Via Bagnolo, 60 • Casemurate • 0544/289090

Comunale Alfonsine C.so Matteotti, 58 • Alfonsine • 0544/81253

Comunale Cotignola Via Matteotti, 55 • Cotignola • 0545/40119

Comunale S. Rocco Piazza Emaldi, 4/b • Fusignano • 0545/50133

Comunale n. 1 Pinarella V.le Tritone, 13 • Pinarella di Cervia • 0544/987105

Comunale n. 2 Malva Via della Mimosa, 32 • Cervia • 0544/977650

Comunale Tagliata Piazza Pesci, 2/C Tagliata di • Cervia • 0544/988066

La dottoressa Licia Martini

Cervia | Cronaca 27 gennaio

Celebrato il giorno della Memoria

Depositata la corona

L’Amministrazione comunale ha commemorato il Giorno della Memoria con diverse iniziative fra cui letture, laboratori e spettacoli. Il 27 gennaio si è svolta la cerimonia presso il parco intitolato a questa giornata, dove è stata deposta una corona. Presenti il vicesindaco Gianni Grandu e le autorità civili e militari. Istituito nel 2000, il Giorno della Memoria ricorda la Shoah, le leggi razziali, le persecuzioni, i deportati e chi si oppose allo sterminio salvando vite a rischio della propria. Iniziative in tutta la provincia.

Brisighella | Arte 28 gennaio

Mostra per la Festa della Donna

Artiste invitate ad esporre

Per la Festa della Donna, l’8 marzo 2025, il Comune invita tutte le artiste, e non, di Brisighella a partecipare alla mostra d’arte che si terrà nei nuovi locali al 2° piano del Museo Ugonia, allestita per circa un mese. Le opere dovranno essere consegnate entro il 28 febbraio, all’Ufficio Cultura del Comune di Brisighella. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Scuola&Università 27 gennaio

Scuole infanzia, le iscrizioni

Fino al 10 febbraio

Sono aperti i bandi per effettuare l’iscrizione all’anno scolastico 2025-2026 per le scuole dell’infanzia gestite dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna: le scuole d’infanzia statali di Lugo e le comunali “Le Capanne” di Villanova di Bagnacavallo, “Capucci” di Lugo e “Pueris Sacrum” di Massa Lombarda. Tempo fino alle 20 del 10 febbraio 2025. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 30 gennaio

Mirella Falconi Mazzotti, prima donna presidente Fondazione Cassa di Risparmio

Il nuovo Organo di Indirizzo ed il nuovo Consiglio di Amministrazione hanno eletto la professoressa Mirella Falconi Mazzotti Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna: si tratta della prima donna alla guida della Fondazione dopo la prima presidenza di Sergio Bandini, la lunga e apprezzatissima guida di Lanfranco Gualtieri e la recente presidenza Alfieri. Mirella Falconi Mazzotti è professore ordinario di Anatomia all’Università di Bologna. Vice Presidente Franco Gabici, scrittore e giornalista.

MACELLERIA - GASTRONOMIA

RAVENNA Via Faentina, 74 (Ingresso Penny Market)

Tel. 0544 471165 RUSSI Piazza Farini, 14

Tel. 351 7426664

Bagnacavallo | Cronaca 30 gennaio

Nuovi giochi nei parchi

Sostituiscono quelli danneggiati

Nel parco dei Giusti di Bagnacavallo, nel parco di via Ungaretti di Villanova di Bagnacavallo e in varie scuole comunali si stanno installando nuovi giochi, che sostituiranno quelli danneggiati dall’alluvione del 2023. Ripristini resi possibili grazie alla donazione di circa 48.000 euro da parte di Coop, protagonista, già nel 2023, una raccolta da destinare anche ai parchi pubblici.

Lugo | Cronaca 30 gennaio

Torna “Lunga stagione di eventi”

I progetti devono essere rendicontati

Anche quest’anno, fino al 28 febbraio, è aperto “Lunga stagione di eventi”, avviso pubblico rivolto ad associazioni, enti del terzo settore e consorzi attraverso cui il Comune di Lugo vuole costruire, tra marzo e novembre, un calendario di iniziative di intrattenimento, animazione, aggregative e culturali da svolgere nel territorio comunale lughese. L’amministrazione ha stanziato 60.000 euro complessivi. Le proposte accolte saranno esenti dal pagamento del canone per l’occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Cronaca 28 gennaio

Maltempo di luglio del 2023

Prorogata scadenza per contributi

Il termine per eseguire gli interventi e presentare la rendicontazione delle spese sostenute dopo i danni subiti a causa del fortunale di luglio del 2023 in Bassa Romagna è stato prorogato al 30 giugno. Per il contributo, privati e aziende devono ultimare gli interventi e presentare la documentazione della spesa, valida ai fini fiscali e comprovata da mezzi di pagamento tracciabili.

Bagnacavallo | Cronaca 29 gennaio

Donazioni post alluvione

Dove saranno destinati i fondi

Nella seduta del 28 gennaio, la giunta comunale di Bagnacavallo ha fatto il punto sulle donazioni finora raccolte dopo l’alluvione di settembre del 2023, che ha colpito le frazioni di Boncellino, Traversara e Villanova. A metà gennaio, risultavano donati circa 359.000€, da destinare all’acquisto di un immobile per un ambulatorio medico a Traversara, a progetti per le situazioni di fragilità, a buoni spesa e a contributi per i proprietari sia degli immobili sottoposti a ordinanza, sia delle auto rottamate.

Tel. 0544.35411

Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it

GODO di RUSSI (RA), vendesi lotto edificabile, urbanizzato, di mq. 420 (20*21) indice di edificabilità 0,50. Rif. LG829 €. 65.000,00

CASALBORSETTI (RA), Appartamento trilocale al piano primo con terrazzo, composto da ampio soggiorno-cucina, bagno, due camere. Comprende un posto auto scoperto e a scelta del cliente un ripostiglio fronte porto ideale per accessori barca oppure un ulteriore posto auto. Risc. Aut., pred. clima. Classe energetica E, kWh/m2/anno 157,50. Rif. 2DD9 €. 130.000,00 + IVA

SAVARNA (RA), vendiamo interessante casa singola da ristrutturare composta da due appartamenti con ingresso indipendente, In corpo staccato garage doppio, cantina, giardino, area cortilizia. Classe energetica G, kWh/m2/anno 135,03.

Rif. SGM €. 125.000,00

RAVENNA, vendesi muri di Ristorante/Pizzeria/Bar di mq. 186 oltre terrazzo in uso esclusivo di circa mq. 120, composto da ampia sala, cucina, forno per pizzeria, dispensa, spogliatoio e bagno dipendenti, 3 bagni per avventori. Posti circa 160 di cui 60 all’interno. Ampio parcheggio anche al coperto. Ideale per la trasformazione in poliambulatorio. Classe energetica E, kWh/m3/anno 53,21. Rif. LG847 €. 225.000,00

RAVENNA, CENTRO STORICO, vendesi ampio appartamento ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con affaccio sul balcone, cucina abitabile con affaccio su un altro balcone, 2 camere matrimoniali, bagno con doccia e vasca, ripostiglio con finestra (ora adibito a studiolo), cantina all’ultimo piano, posto auto coperto. Ascensore. Classe energetica D, kWh/m2/anno 92,37.

Rif. LG855 €. 330.000,00

SAN BARTOLO (RA), vendesi villetta d’angolo in discreto stato di manutenzione così composta: P.Terra: Ingresso, ripostiglio, 2 garage, ampio giardino su 2 lati, P.Primo: soggiorno con camino e balcone, cucina con balcone e bagno con doccia, P.2.: zona notte con 3 camere da letto, bagno con vasca e 2 balconi. Climatizzazione nella zona giorno e nella zona notte. Classe energetica F, kWh/m2/anno 231,28.

Rif. LG853 €. 220.000,00 Trattabili

RAVENNA, CENTRO STORICO, vendesi appartamento su due livelli in piccola palazzina, con doppio ingresso. E’ composto da ingresso indipendente al piano terra in un vano multi uso finestrato di circa 14 mq s.u., bagno/wc/lav. e scala interna che collega la zona principale dell’appartamento. L’ingresso principale è nella zona condominiale al piano primo composto da soggiorno-pranzo con angolo cottura, disimpegno notte con camera matrimoniale, bagno e guardaroba. L’appartamento ha belle rifiniture ed è tenuto bene. E’ dotato di impianto di allarme e climatizzazione, di garage con apertura automatizzata. Utenze autonome. Classe energetica F, kWh/m2/anno 306,51. Rif. N017 €. 225.000,00

MARINA ROMEA (RA), vendesi splendida villa con piscina immersa nel verde della pineta con un ampio giardino di circa 650 metri e piscina riscaldata. L’immobile si sviluppa su 2 piani ed attualmente e diviso in 2 appartamenti ognuno con ingresso indipendente. Piano terra: ampio portico, soggiorno con cucina a vista, 3 camere da letto e 2 bagni. Piano Primo: ampio terrazzo con ingresso da scala esterna, soggiorno con cucina a vista, 2 camere da letto e 2 bagni. Classe energetica G, kWh/m2/anno 491,27. Rif. LG859 €. 750.000,00

RAVENNA Zona Ospedale

Immobile abbinato ai lati con ampio giardino e cortile privato, composto da Piano terra: ingresso, soggiorno, studio, cucina, tinello, sala da pranzo, 2 bagni, lavanderia, ricovero auto. Piano primo: due vani scala, 4 camere, 3 ripostigli, 2 bagni.

Classe energetica “G” KWh/mq./anno 371,58 €. 350.000,00 (Rif. D9441)

RAVENNA Centro Storico

Locazione elegante ufficio di ampie dimensioni posto al piano primo con ascensore, completamente ristrutturato ed arredato, con pareti attrezzate, pronto all’uso, doppio accesso al piano, mq. 190 luminoso con spazi ben distribuiti, vani 7, 2 sale riunioni, 2 bagni con antibagno. Risc. Centralizzato con contacalorie, aria condizionata in ogni stanza, sistema d’allarme. Disponibile da marzo 2025.

Classe energetica “C” KWh/mq./anno 259,93

Classe energetica “C” KWh/mq./anno 406,93 €. 2.500,00 Mensili (Rif. A174)

RAVENNA Zona Via Antica Milizia

In palazzina residenziale in fase di realizzo si vende appartamento posto al piano primo con ingresso, soggiorno con cucina in nicchia servito da ampio balcone loggiato, disimpegno notte, 2 bagni, tre camere. Garage al piano terra di 21 mq.. Ottime rifiniture, impianti tecnologici per il risparmio energetico (impianto fotovoltaico, riscaldamento a pavimento, predisp. Impianto allarme, predisposizione aria condizionata in ogni stanza).

Classe energetica in attesa di certificazione €. 350.000,00 (Rif. A182)

Ravenna Via Piave 15

CASALBORSETTI Vista Porto turistico

Si vende Appartamento ben tenuto, attualmente locato (scadenza contratto anno 2026): soggiorno con angolo cottura servito da terrazzo abitabile, camera matrimoniale, bagno, balcone.

Classe energetica “F” KWh/mq./anno 80,30 €. 320.000,00 (Rif. V0294)

RAVENNA Zona Gallery

In zona residenziale tranquilla e ben servita, si vende appartamento in buono stato d’uso, al terzo ed ultimo piano di piccola palazzina senza ascensore ma servita da montascale: ingresso, cucina abitabile e soggiorno, ampio balcone, disimpegno notte, 3 camere, 2 bagni finestrati, 1 con balcone. Garage al piano terra e posto auto assegnato da delibera condominiale nel giardino.

Classe energetica “F” KWh/mq./anno 280,40

€. 198.000,00 (Rif. A180)

RAVENNA Borgo San Rocco

Immobile da ristrutturare su due piani, cielo-terra, con ampia corte privata e possibilita’di posti auto e proservizi. Splendida posizione in zona residenziale appartata, possibilita’ di realizzare 2-3 unita’ abitative. Immobile non certificabile in quanto privo di impianto di riscaldamento

€. 275.000,00 (Rif. D9855)

RAVENNA Vic. Zona Stadio

Proponiamo in vendita immobile su due livelli ad uso laboratorio artigianale. Al piano terra abbiamo un ambiente di mq. 50 mentre al piano primo un vano, piu’ ripostiglio, bagno e balcone, per un totale di mq. 38.

Classe energetica “F” KWh/mq./anno 62,84

€. 120.000,00 (Rif. V0291)

Cervia | Cronaca 27 gennaio

Nuovo centro civico di Castiglione

Partite le opere

Iniziati in questi giorni i lavori che, entro l’estate, trasformeranno l’ex scuola materna di Castiglione di Cervia, attualmente utilizzata come sede del consiglio di zona, in sede di un centro civico e sociosanitario. Il progetto, presentato ad agosto 2023, prevede un investimento di oltre 172.000 euro, finanziati dall’Accordo territoriale tra Provincia e Comuni di Ravenna e Cervia.

Bagnacavallo | Cronaca 27 gennaio

Lavori all’ex mercato coperto

Stanno per concludersi I lavori del progetto di rigenerazione urbana dell’ex mercato coperto di di Bagnacavallo, finanziati nell’ambito del PNRR, si stanno per concludere. Dopo gli interventi di riqualificazione degli spazi e il recupero delle due torrette nei lati dell’ex mercato, si procederà con gli esterni. Sul fronte di via Baracca, sarà rifatta la pavimentazione della piazzetta di accesso; mentre, sul retro, si interverrà nel collegamento col cortile di palazzo Vecchio. Le opere, che termineranno in primavera, costano circa 400.000 euro.

Conselice | Cronaca 29 gennaio

Interventi alla rete fognaria

Potenziata con un collettore

La scorsa settimana, a Conselice, è partito il cantiere Hera per realizzare l’ultimo intervento del primo stralcio dei lavori di ottimizzazione della rete fognaria cittadina, riguardante la costruzione, in via Fabbri, di un nuovo collettore fognario in pvc di un metro di diametro e lungo circa 410 metri. Il lavoro, costato 500.000€ e che si aggiunge ad altri già finiti, durerà circa quattro mesi.

Lugo | Cronaca 27 gennaio

Dai ponti alle rotatorie

Le realizzazioni della Provincia

Gli investimenti sulla viabilità realizzati durante la scorsa legislatura in Bassa Romagna, in capo alla Provincia di Ravenna, ammontano a circa 11.000.000 di euro. Tema ponti: la Provincia ha messo in sicurezza i due principali lungo la San Vitale. Per quanto riguarda le rotatorie, nello scorso mandato sono state collaudate sei opere. Le manutenzioni stradali, invece, sono effettuate con risorse statali e regionali. In futuro, infine, sarà importante l’investimento dello svincolo autostradale di Borgo Stecchi, a Bagnacavallo.

Ravenna | Sport 2 febbraio

Il Ravenna FC vince anche a Sasso Marconi

Continua il testa a testa con il Forlì

Vittoria in una trasferta difficile per il Ravenna FC che allunga la propria striscia positiva e prosegue il testa a testa con il Forlì in vetta alla classifica. I giallorossi soffrono

a Sasso Marconi, ma strappano il successo per 2-1 grazie al gol di Onofri che ribatte in rete il rigore sbagliato da Manuzzi (dal dischetto aveva segnato nel primo tempo). (Francesco Manuzzi, foto di Oreste Chianese, repertorio)

Ravenna | Sport 1 febbraio

Milena Baldassarri premiata in Municipio Riconoscimento alla carriera

L’atleta ravennate Milena Baldassarri ha ricevuto dall’assessore allo Sport, Giacomo Costantini, un riconoscimento per i prestigiosi premi ottenuti e la brillante carriera conseguita nell’ambito della ginnastica ritmica nazionale e internazionale. La 23enne ravennate, che ha partecipato a due Olimpiadi (Tokyo 2021 e Parigi 2024) ha annunciato da poco il ritiro dalle competizioni, dopo aver scritto un pezzo di storia della ginnastica ritmica.

Ravenna | Sport 1 febbraio

Doppia vittoria per l’OraSì

Ma il fallimento di Chieti complica la salvezza

La notizia del fallimento di Chieti toglie 4 punti in classifica, complicando la corsa salvezza, ma l’OraSì risponde con una doppia vittoria in due importanti scontri diretti. Mercoledì al PalaCosta i giallorossi battono Latina 75-65 grazie a un gran secondo tempo; successo invece per 82-75 nella trasferta di Rieti, ultima della classe, di sabato. (foto: Tommaso De Gregori contro Latina)

Ravenna | Sport 2 febbraio

Vola l’Olimpia Teodora Quinta vittoria di fila

L’Olimpia Teodora contro Jesi al PalaCosta ottiene la quinta vittoria di fila. Le giallorosse mettono in campo un’ottima pallavolo, superando il blackout del secondo set e conquistando il bottino pieno per 3-1, che vale il sorpasso in classifica proprio sulle marchigiane. Ravenna resta così a 4 punti dal terzo posto occupato da Cesena, ma soprattutto scavalca l’Arena Volley e, appunto, la Pieralisi Jesi, lasciando le ultime quattro posizioni a -11. La squadra di Coach Rizzi è ora attesa da due trasferte consecutive.

Intervista esclusiva sul nostro sito ravenna24ore.it

Ravenna | Cronaca | 31 gennaio Open-Air Gallery dedicata a palazzo Guiccioli

In via Zirardini

A febbraio via Zirardini Open-Air Gallery ospita una nuova mostra a cielo aperto su palazzo Guiccioli, storico edificio nel cuore di Ravenna e sede del Museo Byron e del Risorgimento. La mostra, “Invito a Palazzo”, presenta una serie di manifesti che illustrano il percorso espositivo e l’architettura di palazzo Guiccioli, residenza storica che tra il 1819 e il 1821 ospitò il poeta Lord George Gordon Byron. Nelle immagini le sale: i visitatori possono immergersi nell’atmosfera dell’epoca.

Ravenna | Cultura & spettacoli 31 gennaio

“Life NatuReef” su “Geo”

In onda su Rai3

Il progetto “Life NatuReef” è stato protagonista in tv a “Geo”, il programma di Rai3 condotto da Sveva Sagramola. Massimo Ponti e Renata Archetti, coordinatori dell’iniziativa, hanno illustrato il progetto, che vuole proteggere la costa e aumentare la biodiversità marina attraverso la realizzazione di scogliere naturali di ostriche e sabellarie, ripristinando gli antichi ambienti naturali ormai scomparsi, al largo della foce del torrente Bevano.

Fusignano | Cultura & spettacoli 27 gennaio

Donazione alla Biblioteca

Dalla Federcaccia

Nei giorni scorsi, alla presenza di varie autorità del territorio, l’associazione “Federcaccia” di Fusignano ha donato alla biblioteca comunale “Piancastelli” una significativa collezione di libri per bambini e ragazzi, che arricchiranno le collezioni delle sale dell’edificio. La donazione comprende albi illustrati, fumetti, romanzi e libri di divulgazione, tutti di recente pubblicazione.

Faenza | Cultura & spettacoli

29 gennaio

Libro sul Niballo, che successo

Articolato in due sezioni principali

Il 29 gennaio, nella serata organizzata al museo del Risorgimento e dell’Età contemporanea di palazzo Laderchi di Faenza per presentare il libro “Il Niballo Palio di Faenza attraverso le figure del corteo storico”, hanno partecipato più di centoventi persone, registrando una grande affluenza. La serata, introdotta da Aldo Ghetti, che insieme a Benedetta Diamanti ha promosso la realizzazione del libro, e coordinata da Eugenio Larosa, ha accolto vari ospiti, tra cui il sindaco di Faenza e illustri esperti di costumistica.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Fino al 28 febbraio

Il MAR dei piccoli

Dal 1 al 28 febbraio il MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna dedica i propri spazi a “Il MAR dei piccoli”, il tradizionale appuntamento per bambini e famiglie. L’iniziativa è promossa dal Comune di Ravenna, Assessorati alla Cultura e Scuola e alle Politiche per le Famiglie Infanzia e Natalità. Il primo piano del museo ospita la mostra “Come una FOGLIA” a cura di Immaginante: un percorso espositivo che propone installazioni interattive e aree-laboratorio. Il 9 febbraio alle 15.30 “Andiamo in stampa!”, con la creazione di un poster “fatto con nervature bizzarre, margini seghettati e forme stralunate” con Giulia Guerra (consigliato 5-10 anni). Informazioni sul programma: mar.ra.it

4 febbraio

Conoscere il Servizio civile

Dal 5 febbraio

“Ravenna Musica 2025”

Martedì 4 febbraio a partire dalle 15, nella sala Giardino di Palazzo Rasponi dalle Teste, si svolgerà un evento in cui tutti i giovani interessati potranno incontrare i referenti dei progetti di Servizio civile universale con sede nel comune di Ravenna. Nel corso del pomeriggio verrà spiegato cos’è il servizio civile universale e come fare domanda (entro il 18 febbraio) e verranno illustrati alcuni progetti del territorio ravennate, tra cui quello riguardante le Biblioteche Oriani e Classense. (foto Shutterstock.com)

4 e 5 febbraio

Omaggio alla radio

Con “Parlami d’amore. Quando la radio cantava la vita”, in scena al Teatro Comunale Walter Chiari di Cervia martedì 4 e mercoledì 5 febbraio alle ore 21, Mario Incudine, accompagnato da Antonio Vasta al pianoforte e alla fisarmonica, percorre un viaggio: fatto di musica e parole, di amarcord e di aneddoti che raccontano un pezzo della nostra storia. Regia di Pino Strabioli. Incontro con gli Artisti al Ridotto il 5 febbraio alle ore 18, ingresso gratuito.

Apre la stagione curata dall’Associazione Musicale Angelo Mariani “Ravenna Musica 2025”. Nel concerto inaugurale, previsto per mercoledì 5 febbraio, a partire dalle ore 21, si allineeranno sul palcoscenico del Teatro Alighieri i cinquanta elementi dell’Orchestra Leonore guidati da Daniele Giorgi, suo fondatore nel 2014 e direttore musicale. Nella prima parte affiancheranno il pianista russo Arsenii Moon (nella foto). L’ensemble dal 2023 è orchestra Residente presso “Ravenna Musica”.

6 febbraio

Una favola industriale

Al Teatro Socjale di Piangipane, il 6 febbraio alle 21, lo spettacolo “Favola Industriale Blues”, di e con Alessio Di Modica, prodotto da Area Teatro, compagnia indipendente che nasce in Sicilia, in seno al polo petrolchimico più grande d’Europa, e coprodotto da ReCommon, associazione che si occupa di giustizia ambientale. Lo spettacolo racconta la scelta della strada del petrolio, e del prezzo pagato. L’ 8 febbraio a Ravenna laboratorio sulla transizione ecologica.

8 febbraio

Ritmi dal Brasile

ERF&TeatroMasiniMusica: l’8 febbraio (ore 21) al Masini, il concerto del XIV “Fiato al Brasile”, festival organizzato dalla Scuola Sarti di Faenza, con la collaborazione, tra gli altri, dell’Università USP e l’Accademia ALMA di Ribeirão Preto, l’Università UDESC di Florianópolis. Sul palco la Big Band Sarti, e oltre 15 studenti brasiliani, il Coro di voci bianche della Scuola, e tanti docenti e vari artisti. “Folia Nordestina” omaggia le note del Nordest brasiliano. (foto Shutterstock.com)

Fino all’11 febbraio

Coppa Davis e BJK Cup

L’8 febbraio, la Federazione Italiana Tennis e Padel consegnerà al Tennis Club Faenza la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, i due più importanti trofei internazionali per nazioni, entrambi vinti alla fine del 2024 dalle nazionali azzurre di tennis maschile e femminile. Il circolo esporrà i trofei nei propri locali fino all’11 febbraio, permettendo ai cittadini di ammirarli da vicino. In precedenza esposizione all’Oremplast Tennis Arena di Massa Lombarda. (foto faber1893 / Shutterstock.com)

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

DRAMMATICO

The brutalist

Le sfide di un architetto

COMMEDIA

M.A.S.H.

Gli allegri chirurghi

Ritorna al cinema un film di grande successo. La storia vede il capitano medico “Occhiodifalco” Pierce raggiungere il Mobile Army Surgery Hospital, vicino ad un campo di battaglia durante la guerra di Corea. Farà amicizia con i colleghi McIntyre e Forrest, anche loro insofferenti alla disciplina. Una visione antiretorica per raccontare la guerra.

Regia di Robert Altman.

Con Sally Kellerman, Donald Sutherland, Elliott Gould, Robert Duvall, Tom Skerritt

Pellizza Pittore da Volpedo

Oltre il Quarto Stato

L’architetto ebreo László Tóth emigra dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947, dopo essere stato detenuto nei campi di concentramento tedeschi. Gli inizi in America sono difficili, ma grazie al cugino Attila, all’architetto viene commissionata la ristrutturazione di una libreria da un milionario mecenate. Completato con successo il lavoro, si presenta una grande opportunità: la costruzione di un centro culturale e luogo di aggregazione. Non sarà semplice.

Regia di Brady Corbet.

Con Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce, Joe Alwyn, Raffey Cassidy

DOCUMENTARIO

Prende il via il 4 e 5 febbraio la nuova Stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Studios. Il primo appuntamento sarà con “Pellizza Pittore da Volpedo”, prodotto da Apnea Film. Il docu-film racconta la vita tormentata del pittore divisionista Giuseppe Pellizza (1868-1907), celebre per il suo Quarto Stato, conservato oggi nella Galleria d’Arte Moderna di Milano.

Regia di Francesco Fei.

Con Fabrizio Bentivoglio, Marco Federico Bombi

Nina e il segreto del riccio

Una grande avventura ANIMAZIONE

Nina ama ascoltare le storie che le racconta il papà prima di dormire, quelle di un riccio alla scoperta del mondo. Sarà proprio un riccio ad accompagnare Nina e il suo amico Medi in una grande avventura, alla ricerca di un tesoro nascosto in una vecchia fabbrica. La sfida sarà piena di insidie e ostacoli da superare

Regia di Jean-Loup Felicioli, Alain Gagnol

Cervia | Sport 28 gennaio

Atletica e inclusività

I successi di Caterina Palazzi

Il sindaco di Cervia Mattia Missiroli e il vicesindaco Gianni Grandu hanno incontrato Caterina Palazzi, atleta pluripremiata e Vice Campionessa Regionale di Pesistica Olimpica. Caterina ha partecipato agli IF3 World Championship 2023 e 2024, con l’edizione “Super Worlds” a Budapest, simbolo di inclusività mondiale. Fondatrice del primo Centro Fitness inclusivo a Savio di Cervia, promuove sport accessibile e valori comunitari tramite l’associazione “Asd Brothers Fitness”, affiliata FIPE, CONI e CIP.

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

“Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la Vita decide di farti un regalo.

21 marzo - 20 aprile

Ariete Devi ancora ingoiare qualche boccone amaro ma è finalmente in arrivo il cambiamento che stai da tanto agognando. Se leggi il mio consiglio del curatore ti renderai conto della grande verità nascosta in quelle parole. Non ti credere infallibile e non ti credere perfetto perché in questo mondo non lo è nessuno.

23 luglio - 22 agosto

Leone Stai riacquistando più fiducia in te stesso, e queste sono le condizioni ideali per ristabilire la legge del Capo. Ultimamente ti sei troppo cullato sulle modeste posizioni raggiunte e sulla pseudo tranquillità domestica, ma la tua vera natura urla per l’insoddisfazione. Inizia subito una bella dieta disintossicante a fa’ vedere a tutti quel che vali realmente.

Sagittario Il detto che dice “Occhio non vede cuore non duole” per te non è valido. Stai condizionando la tua vita sentimentale, professionale e la vita di altri, solo per i pensieri che riesci a formularti nel cervello. Certo non è questo il modo migliore per stare bene e vivere a lungo. Sii più sereno, più tollerante e meno intransigente. Starai meglio e ti si abbasserà la pressione. 22 novembre - 20 dicembre

21 aprile - 20 maggio

Toro Raramente si cresce insieme sotto lo stesso tetto. Aspettare senza farlo pesare e accelerare se sei rimasto indietro. Maturità, equilibrio e generosità sono parte delle tue caratteristiche, ed è questo il momento che le devi utilizzare. E’ inutile avere la forza di sollevare 100 chili se poi al bisogno, ne alzi solo 20. Presto sarai abbondantemente ripagato.

Gemelli Eccoci di nuovo al nostro appuntamento. Duro come non mai questo periodo per te, ma ti assicuro che sei quasi arrivato al giro di boa. Non hai raggiunto né superato gli obiettivi che ti eri prefissato per una serie di motivi; primo fra tutti la non sufficiente (o la troppa) fiducia in te stesso. Ricordati che spesso una bocca zitta ne azzitta cento. 21 maggio - 21 giugno

22 giugno - 22 luglio

Cancro E’ in arrivo una esperienza che se non viene arginata e respinta con tutta la tua forza sarà particolarmente dolorosa. Non ti fidare di chi ti accarezza e di chi ti fa tanti complimenti perché è, molto probabilmente, un cerca corbelli; e tu, in questo periodo sei particolarmente vulnerabile. Sii meno credulone e fidati solo di te stesso e del tuo lavoro.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Se non sei soddisfatto di quello che hai e di come vieni considerato te la devi prendere solo con te. Hai troppo sopportato passivamente ingiustizie e covato rancori – e tu sai benissimo che tra le due peggiori specie umane una è proprio quella dei “Rancorosi”, l’altra specie è quella che quando parla si siede sempre sulla cattedra. Per fortuna tu non sei così.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Se pensi che pentirti ti possa giustificare di quello che hai fatto (o detto), ti sbagli di grosso. Sono lacrime di coccodrillo. Sei una persona meravigliosa, ma quando ti scende la nebbia sugli occhi diventi ottuso e intrattabile … quando non violento. Certe persone hanno il potere di farti andare via di testa. Se puoi, anche se doloroso, allontanatele.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Ricordati che “è meglio non promettere che promettere e non mantenere”. Questo può danneggiarti tantissimo e non solo economicamente, ma, e soprattutto, nella tua alta e splendida moralità. Ancora sei in tempo per recuperare. Devi armarti di umiltà e responsabilità e affrontare a faccia alta la situazione senza rimandarla ulteriormente.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.

48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Qualche bella soddisfazione te la sei presa anche se in realtà ne meritavi molte ma molte di più. Ma come dice il vecchio adagio: “ Chi si accontenta gode”. Ora però devi avere il coraggio di mettere in pratica tutto quello che hai così meticolosamente programmato. Non ascoltare chi ti sconsiglia di rischiare … non vogliono vederti volare in alto.

Acquario Hai vissuto parecchie delusioni ma molte per colpa tua. Non puoi costruire se non hai realizzato una solida base. Se non hai la possibilità tecnica non è umiliante chiedere consiglio. Entro pochissimi giorni potrai finalmente godere di belle soddisfazioni … anche sentimentali … ma fai vedere che sei capace di stare con i piedi per terra. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Hai mentalmente voluto prendere in giro te stesso per colpa di quella tua parte che è sicura di non sbagliare mai. Invece di errori ne fai e anche tanti, specialmente negli ultimi periodi. Ora hai qualche settimana per tentare di recuperare. Se abbassi la testa e la tua presunzione ce la farai a venir fuori da questa situazione precaria e di stallo.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.