Weekly 07_12 Febbraio 2025

Page 1


Ravenna e la Giordania unite per valorizzare il patrimonio culturale

Prosegue il percorso legato al progetto di cooperazione “Giordania Innovativa per la Formazione professionale nel Turismo” (Gift), candidato dal Comune di Ravenna al bando dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo. Il contributo richiesto di 2 milioni di euro è stato approvato preliminarmente. Ravenna metterà in campo le competenze del sistema pubblico locale, dell’alta formazione (Accademia di Belle Arti e UniBo Dipartimento Beni Culturali) e dell’imprenditoria (Cna Ravenna e Gruppo Mosaicisti) per supportare i territori di Madaba, Rihab e Umm Ar-Rasas, insieme al Ministero Turismo e Antichità e grazie alla Fondazione Avsi. Il sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia e l’assessora alla Cooperazione Internazionale Annagiulia Randi hanno incontrato il 4 febbraio a Roma la Regina Rania di Giordania, la ministra del Turismo e delle Antichità di Giordania, Lina Annab, e l’ambasciatore della Giordania in Italia Kais Abu Dayyeh, in occasione di una visita alla mostra “Giordania: L’Alba del Cristianesimo” allestita a Palazzo della Cancelleria. (Nella foto Rania di Giordania con Fabio Sbaraglia)

Their

Re Carlo III e la Regina Camilla a Ravenna in primavera

Ora è ufficiale anche se la notizia era nell’aria da qualche giorno: Re Carlo III d’Inghilterra e la Regina Camilla visiteranno Ravenna in primavera. Come annunciato da Buckingham Palace, i reali saranno a Ravenna all’inizio di aprile, nell’ambito di un viaggio che toccherà anche Roma e il Vaticano, dove celebreranno il Giubileo. Il viaggio è nel segno della forte relazione bilaterale tra Italia e Regno Unito. “Siamo onorati di poter accogliere per la prima volta a Ravenna Re Carlo III e la Regina Camilla – commenta il sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia -. Si tratta di un evento storico per la nostra città e di un’importante occasione per consolidare le relazioni tra i nostri Paesi. Ulteriori dettagli sulla visita saranno forniti appena possibile. Ci prepariamo a dare il benvenuto al Re e alla Regina: Ravenna è felice e orgogliosa di accogliervi”.

Secondo quanto riportato dalla stampa, i Reali avrebbero in programma di fare tappa a Ravenna anche per visitare il Museo Byron, aperto lo scorso autunno a

Palazzo Guiccioli e restaurato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.

La nuova sede culturale dedicata al poeta inglese rappresenta vero e proprio percorso museale, che comprende anche il Museo del Risorgimento. Negli spazi del palazzo, inoltre, il Museo delle Bambole - Collezione Graziella Gardini Pasini. Forte il legame tra Lord Byron e Ravenna. Nel palazzo il poeta trascorse anni felici, tra il 1819 e il 1821, caratterizzati dall’amore Teresa Guiccioli e da una grande ispirazione letteraria. Intanto si diffondevano gli aneliti di libertà: Byron incontrava i Carbonari.

Geniale, ribelle e uomo dalle grandi passioni, che diventarono versi indimenticabili. Byron dedicò poesie alle figure femminili

della sua vita: la rivista ravennate di storia “Il Romagnolo” dedica una rubrica al tema, a partire dal componimento

“To Caroline”, scritto nel 1805. Una celebre raccolta è rappresentata dal lavoro con la supervisione di Edward Francis Finden e William Finden, uscito per l’editore londinese Charles Tilt nel 1836.

Sopra: Carlo III e la Regina Camilla in carrozza (rodwey2004/Shutterstock.com); A sinistra: la nota ufficiale con l’annuncio

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

During
Majesties’ State Visit to the Republic of Italy. The King and Queen will undertake engagements in Rome and Ravenna, celebrating the strong bilateral relationship between Italy and

Ravenna | Economia 4 febbraio

Porto, traffici in aumento

Container, ottimo recupero

Ottimo ultimo trimestre 2024 per il Porto di Ravenna che ha permesso di chiudere l’anno con un +0,20% rispetto al 2023. Le merceologie con incrementi positivi sono i materiali da costruzione, praticamente raddoppiati, (+98,9%), i prodotti metallurgici (+38,7%) e gli agroalimentari liquidi dovrebbero aumentare del 9,1%. Ottima performance per i container: oltre 14.300 TEUs (oltre 3.200 TEUs in più; +29,4% rispetto a gennaio 2024) e per la merce in container, in crescita del 37,7% rispetto a gennaio 2024.

Ravenna | Ambiente 4 febbraio

Per 37 giorni sforato il limite PM10

Report di Legambiente

Legambiente: dati 2024 di “Mal’Aria di città” sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia. In Emilia-Romagna 5 città su 9 hanno superato i giorni di sforamento del limite di PM10: per Modena 52 sforamenti in un anno, seguita da Piacenza e Rimini a 40, Ferrara a 38 e Ravenna a 37. “Dati non del tutto negativi, ma occorre essere più incisivi”. (foto Massimo Todaro, Shutterstock.com)

Ravenna | Turismo 3 febbraio

Più turisti a Ravenna nel 2024

Ma calano quelli italiani

Turismo ravennate in positivo nel 2024: +1% sul 2023 senza sostanziali differenze tra lidi e città d’arte. Incremento degli stranieri, +6,65% degli arrivi e un +7,59% delle presenze, con la Germania che guida la classifica delle provenienze, seguita da Stati Uniti, Svizzera, Francia e Polonia. Lieve flessione invece tra i turisti italiani, -1,14% di arrivi e -1,39% di presenze. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Economia 4 febbraio

Economia ravennate: +0,2% nel 2024

Restano le incertezze sul 2025

Tiene l’economia ravennate (+0,2% nel 2024), ma restano le incertezze per il 2025. Soffre l’Industria, stabili i Servizi trainati dal Turismo, in espansione le Costruzioni. Export debole. Questi i dati principali diffusi dall’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna. Gli ultimi aggiornamenti degli Scenari realizzati da Prometeia stimano, per il 2025, una crescita del valore aggiunto ravennate del +0,2%, ma per l’anno appena iniziato permangono incertezz

Ravenna | Cronaca 3 febbraio

Bando capanni balneari

Tempo fino al 21 febbraio

Online sul sito del Comune fino al 21 febbraio il bando per l’assegnazione temporanea della concessione demaniale marittima per capanni balneari nei quali realizzare iniziative di salvaguardia, protezione e sensibilizzazione ambientale, divulgative e didattiche sulla storicità del territorio e del paesaggio della costa ravennate. (foto Francesca Santarella)

Ravenna | Cronaca 4 febbraio

Il Prefetto Ricciardi incontra il Console di Romania

A Bologna

Il Prefetto di Ravenna, Raffaele Ricciardi, si è recato in visita nella Sede di Bologna del Consolato Generale di Romania, la cui circoscrizione comprende le regioni EmiliaRomagna, Marche e Toscana e la Repubblica di San Marino. Nel corso del cordiale colloquio con il Console Generale, Dott.ssa Laura Nicoleta Nasta, sono state approfondite le molteplici tematiche relative alla presenza nella provincia dei cittadini rumeni. Con oltre dodicimila presenze (circa 4.200 nel Comune di Ravenna), sono la più grande comunità straniera in provincia.

Ravenna | Cronaca 9 febbraio

Parco Teodorico, nuovi giochi

Nel segno dell’inclusività

Lavori di riqualificazione di una parte dell’area giochi presente nel parco Teodorico. Lavori dal valore di 147.430,47 euro, realizzati con i fondi stanziati dal Programma di ambito territoriale sociale per l’utilizzo del fondo per l’inclusione delle persone con disabilità. L’assessore Igor Gallonetto: “Amministrazione comunale da sempre attenta al tema dell’inclusione e dell’accessibilità”.

Ravenna | Cronaca 6 febbraio

Tanti libri in dono ai bambini

Della pediatria di Ravenna

Tanti libri sono stati donati alla pediatria dell’Ospedale di Ravenna e alle scuole del territorio grazie all’iniziativa “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”, promossa dalle Librerie Giunti al Punto alla sua 15° edizione. “Vedere la comunità mobilitarsi in questo modo è stato straordinario - hanno dichiarato le libraie della Libreria Giunti al Punto di Ravenna - I libri non sono solo pagine, ma mondi che possono aiutare i bambini a viaggiare con la fantasia anche nei momenti difficili.”

Cervia | Cronaca 4 febbraio

Controlli sulle strade

Denunce e patenti ritirate

Controlli su strada da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cervia – Milano Marittima: 3 persone denunciate poiché sorprese alla guida con un tasso alcolemico ben superiore ai limiti consentiti, ritirate anche le patenti di guida come sanzione accessoria. Altre 2 persone sono state denunciate per essersi rifiutate di sottoporsi al test dell’etilometro.

Ravenna | Cronaca 3 febbraio

Travolta da un’auto

Grave una donna

Grave incidente alle porte di Punta Marina: secondo le prime informazioni una donna di 57 anni è stata travolta da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali via Canale Molinetto, all’altezza del distributore Agip. L’impatto è stato violento e la donna, soccorsa dal 118, è stata trasportata all’Ospedale Bufalini di Cesena con codice di massima gravità. Sul posto anche la Polizia Locale, che ha gestito il traffico ed effettuato i rilievi per chiarire la dinamica del sinistro.

Lugo | Cronaca 4 febbraio Nuovo autovelox

Incrocio con molti incidenti

Installato un nuovo autovelox fisso sulla sp 35 “Puntiroli e Mensa”, a Lugo, con limite a 70 km/h. Lo strumento, che funzionerà senza bisogno di pattuglie sul posto, sarà posizionato prima dell’incrocio, teatro di molti incidenti, con via Predola, in direzione Conselice, per indurre a moderare la velocità e tutelare i veicoli che effettuano la svolta. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 7 febbraio

Sbanda e colpisce le auto in sosta

Su via Dismano a Ponte Nuovo

Incidente nella notte su via Dismano a Ponte Nuovo: un giovane ha perso il controllo della propria auto, una Lancia Ypsilon, andando a sbattere contro due vetture parcheggiate a bordo strada e finendo la propria corsa rovesciandosi su un lato. Sul posto sanitari e VdF: le due persone a bordo, un ragazzo e una ragazza sono state trasportate all’Ospedale Bufalini di Cesena, ma non hanno riportato ferite gravi. La strada è rimasta chiusa per diverse ore per permettere i soccorsi e i rilievi, gestiti dalla Polizia Locale.

Cervia | Cronaca 3 febbraio

Rissa fra quattro giovani

Due feriti

Sabato 1° febbraio una pattuglia della Polizia Locale è intervenuta in un’attività commerciale di Pinarella, dove si era verificata una rissa con barre di alluminio e cocci di bottiglia che ha coinvolto quattro giovani, due dei quali sono rimasti feriti. Tutti i ragazzi sono stati denunciati a piede libero alla Procura di Ravenna. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Cronaca 7 febbraio

Aggrediscono i Carabinieri

In auto passamontagna e arnesi da scasso I Carabinieri di Lugo hanno arrestato due kossovari 21enni per resistenza aggravata a Pubblico Ufficiale, e denunciati per porto di armi e arnesi atti allo scasso. Durante un controllo alla loro auto i due avevano dapprima cercato di allontanarsi a piedi e, una volta fermati, avevano aggredito i militari permettendo la fuga di una terza persona, nascosta nella vettura. Nel veicolo recuperati passamontagna scuri, guanti da lavoro e arnesi atti allo scasso, in particolare un lungo cacciavite idoneo a forzare infissi e serramenti.

Lugo | Cronaca 8 febbraio

Ravenna | Cronaca 6 febbraio

Lupo

intrappolato in un vascone Liberato dai Forestali

Un esemplare di lupo è rimasto intrappolato all’interno di una grande vasca, in quel momento vuota, utilizzata da una azienda agricola per lo stoccaggio di liquami di allevamento, a Casalborsetti. I Carabinieri Forestali, con l’aiuto di alcuni operai, hanno creato una sorta di “scala” con pallets di legno legati da una fune, permettendo all’animale di riconquistare la libertà.

Prodotti con marchi contraffatti

Sequestro della GdF

La GdF ha sequestrato 107 tra vasi, tappeti, tavoli e sedie da pranzo, recanti i monogrammi di prestigiosi marchi registrati, quali Chanel e Versace, in seguito a un controllo presso un’attività commerciale che li esponeva. Il negoziante non è stato in grado di fornire adeguata documentazione contabile giustificativa e i periti di seguito interpellati hanno confermato la contraffazione. Avviati anche accertamenti più approfonditi per ricostruire “l’intera filiera del falso”.

APERTI TUTTO L’ANNO

Colazione continentale a buffet

Parcheggio privato

Hotel Nettuno

Viale dei Navigatori,7

Punta Marina Terme (RA) Tel.0544 437142

www.hotelnettunopuntamarina.it

Convenzioni locali con spiagge e ristoranti

X Hotel

Posizione centrale fronte mare Via B. Buozzi, 7 - RAVENNA Tel. 0544 423574 - 0544 420918 impianti.russo@impiantirusso.it www.impiantirusso.it

Via della Fontana,11

Punta Marina Terme (RA) Tel.0544 437264

www.x-hotel.com

Conselice | Cronaca 6 febbraio

Via ai lavori al “Buscaroli”

Opere di ripristino

I lavori di ripristino dell’impianto sportivo “Buscaroli” di Conselice, danneggiato dopo l’alluvione del maggio 2023, sono iniziati, per un importo è di 380.000€, finanziato grazie a una donazione della fondazione “Barilla”. Le opere in programma dovrebbero terminare entro la fine di luglio. Vari interventi, compresa l’installazione di nuove torri faro.

Cervia | Cronaca 4 febbraio

Celebrata la Madonna del Fuoco

Donato il sale dolce

In occasione della festa della Beata Vergine del Fuoco, patrona di Forlì e protettrice dei salinari, il Gruppo Culturale Civiltà Salinara ha proseguito l’antica tradizione del pellegrinaggio dei salinari. Il gruppo è partito a piedi da Borgo Sisa alla volta dell’Abbazia di S. Mercuriale dove si è unito ai rappresentanti dei Comuni di Cervia (il vicesindaco Grandu) e Forlì per raggiungere il Duomo e partecipare alla messa solenne, celebrata dal vescovo di Forlì. I salinari hanno portato in dono il Sale dolce di Cervia.

Russi | Scuola & università 3 febbraio

Inaugurata una nuova sezione

Asilo nido comunale

A Russi, grazie ai fondi del Pnrr, è stata inaugurata una nuova sezione dell’asilo nido comunale, in un’ala costruita di fianco al nido “Babini”, così da poter condividere gli spazi anche con le altre sezioni. A beneficiare di questa nuova opera, i bambini dagli zero anni ai tre anni, con la nuova sezione, estesa su una superficie di circa 150 metri quadrati, che accoglierà dieci bimbi in più.

Cervia | Società 6 febbraio

Cucinasorriso compie un anno

Donazione al Centro dialisi

Giovedì 16 gennaio si è svolta, con grande partecipazione, la prima Festa di compleanno della cucina popolare di Cervia, Cucinasorriso. L’incasso della serata è stato di circa 4.000 € e la cooperativa San Vitale, per volontà della sua presidente Romina Maresi, ha deciso di donare l’intero incasso all’Azienda sanitaria e alla comunità di Cervia per il completamento del Centro dialisi cittadino, considerando che il welfare di comunità sia soprattutto condivisione di obiettivi e progetti.

Cervia | Società 5 febbraio 103 candeline per Maria Bratti I festeggiamenti

L’Amministrazione comunale di Cervia è stata invitata dalla famiglia al compleanno di Maria Bratti che ha compiuto ben 103 anni. A portare gli auguri della comunità cervese è stato il Vicesindaco Gianni Grandu che ha presenziato ai festeggiamenti. Maria è nata a Ravenna il 4 febbraio 1922 e ha festeggiato il compleanno con familiari, parenti e amici.

Cervia | Società 6 febbraio

“Un parco fluviale per tutti”

Si conclude il progetto Il parco fluviale “Tolmino Baldassarri” di Cannuzzo e il percorso naturalistico lungo il fiume Savio si arricchiscono di nuovi elementi di attrattività. Entro la primavera saranno a disposizione dei cittadini sia due barbecue, sia tre panchine, dedicate alle poesie di Tolmino Baldassarri. L’intervento sancisce la conclusione di “Un parco fluviale per tutti”, progetto di comunità scaturito dal percorso di Bilancio partecipato “C!Part-Cervia partecipa”, proposto dal precedente consiglio di zona di Pisignano-Cannuzzo.

Lugo | Società 5 febbraio Auguri a Carolina Cristofari

Ex bracciante, ha due figli

Il 5 febbraio, Carolina Cristofari, cittadina di Bizzuno, ha compiuto cento anni. Circondata dall’affetto dei familiari, ha ricevuto la visita Elena Zannoni, sindaca di Lugo, che le ha portato in omaggio una pergamena ricordo e gli auguri della cittadinanza. Nata a Sant’Agata sul Santerno da genitori lughesi, si è sposata con Guido Melandri, originario di San Michele di Ravenna.

Bagnacavallo | Cultura 8 febbraio

La Piazza Universale Seminario di alta formazione

Si è conclusa nella Sala del Consiglio comunale di Bagnacavallo la quarta edizione del seminario di alta formazione “La Piazza Universale”, che è stata dedicata a “Risorgimento e risorgimenti in EmiliaRomagna”. Alle tre giornate hanno partecipato tra gli altri Antonio Patuelli, presidente de La Cassa di Ravenna; ha portato il proprio saluto Mirella Falconi Mazzotti, nuova presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.

(Nella foto: Mirella Falconi Mazzotti, Antonio Patuelli, il sindaco Matteo Giacomoni e il professor Domenico De Martino)

CAFFETTERIA I FOLLETTI

IL TUO ANGOLO DI RELAX A RUSSI

APERTO TUTI I GIORNI

DALLE 4 ALLE 21:30

Via Molinaccio 12/c Russi

Ravenna | Sport 9 febbraio

L’OraSì batte a sorpresa Montecatini

Chieti evita il fallimento, i giallorossi mantengono i punti

Terza vittoria consecutiva per l’OraSì che al PalaCosta batte la Gema Montecatini, seconda il classifica, per 65-60. I giallorossi conducono la gara e respingono ogni tentativo di rimonta grazie a una grande prestazione difensiva. Buone notizie in chiave salvezza anche da Chieti che ha evitato il fallimento: a Ravenna quindi non verranno tolti i punti 4 ottenuti conquistati contro gli abruzzesi. (nella foto Michele Munari)

Ravenna | Sport 9 febbraio

Super Ravenna al Benelli

4-0 nel derby all’Imolese

Il Ravenna esalta i propri tifosi al Benelli: vittoria per 4-0 nel derby contro l’Imolese. Continua così il testa a testa in classifica con il Forlì, vincente per 1-0 a Fiorenzuola, mentre le due romagnole consolidano la fuga nei confronti del Tau, fermato sullo 0-0 a Corticella. Nel primo tempo i giallorossi sbloccano il risultato al 29° solo su calcio d’angolo, grazie a un colpo di testa di Lo Bosco deviato da un difensore. Nella ripresa la squadra di Marchionni cambia marcia e dilaga con i gol di Biagi, Ilari e Rrapaj.

Cervia | Sport 9 febbraio

Bobo Summer Cup Padel in spiaggia

Dal 18 al 20 luglio

La Bobo Summer Cup Padel 2025, il format di sport e charity dove l’icona del calcio italiano Christian Vieri e i suoi amici ex calciatori sfidano i loro fan, farà tappa a Cervia il 18, 19 e 20 luglio prossimi, con le finali e gli eventi più importanti giocati nella spiaggia libera. L’evento supporterà l’associazione “Sostegno 70” a favore del progetto benefico “Un Brutto t1po!”.

Ravenna | Sport 8 febbraio

Il ravennate Casadei in Serie A

Esordio con il Torino

Il giovane ravennate Cesare Casadei approda in Serie A al termine del mercato di gennaio: dopo le voci di offerte anche da Lazio e Porto, il 22enne centrocampista è passato a titolo definitivo dal Chelsea al Torino, con cui ha già esordito subentrando nella partita contro il Genoa. Il trasferimento arriva per 13 milioni bonus, e al Chelsea andrà una ricca percentuale (2030% a seconda delle fonti) su una eventuale futura rivendita.

(il Ds del Torino Davide Vagnati con Cesare Casadei, foto dalla pagina Facebook del Torino F.c)

Ravenna | Scuola&Università 7 febbraio

Le immatricolazioni crescono del 12%

Al Campus di Ravenna

Le immatricolazioni per l’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna segnano un aumento percentuale del 12% per il Campus di Ravenna, che è anche quello che fa registrare una crescita maggiore. Il sindaco facente funzioni Sbaraglia commenta con soddisfazione: “Un risultato straordinario per il polo universitario e per l’intera città”. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cultura&Spettacoli 3 febbraio

Musei Byron e del Risorgimento sulla stampa

Dalla rivista del Touring a Gente

“Terre di libertà”: si chiama così l’ampio e ricco servizio di 12 pagine con richiamo in copertina, che il prestigioso mensile del Touring Club Italiano, che vanta 280 mila soci ed una rivista diffusa capillarmente non solo in Italia, dedica ai Musei Byron e del Risorgimento, legando mirabilmente le vicende romantiche e risorgimentali del poeta e dell’Eroe dei due mondi. In contemporanea, anche Gente sta dedicando ampio spazio ai Musei Byron e del Risorgimento. (foto Emanuele Rambaldi)

Lugo | Cultura & spettacoli 6 febbraio

Elena Giacomoni a Sanremo Massaggi alle star

Dopo le emozioni del 2024, la lughese Elena Giacomoni (nella foto con Nek), titolare della “Bottega della bellezza” a Ca’ di Lugo, tornerà anche quest’anno al Festival di Sanremo per sciogliere le tensioni delle star prima dell’esibizione con i suoi rinomati massaggi. Sarà tutor master a “Il salotto delle celebrità”, talk-show live inserito durante la kermesse musicale. (foto da Facebook)

Ravenna | Scuola&Università 3 febbraio

Giorno della memoria e bullismo

Consulta dei ragazzi, i temi affrontati

È sempre “Giorno della memoria: odio, discriminazione, pregiudizio, bullismo”, questo il tema che ha affrontato la Consulta dei ragazzi e delle ragazze nella sua prima riunione del 2025 con il coordinamento dei lavori del sindaco Fabio Sbaraglia e l’intervento del presidente Isacco Giustizieri della scuola secondaria di 1° grado Viali di Sant’Alberto e della vicepresidente Adele Barbieridella secondaria di 1° grado Montanari di Ravenna. Sbaraglia: “Un importante momento di partecipazione e condivisione”.

Selezioniamo i migliori produttori vicini a te.

è un mondo di agricoltori, casari, pescatori, allevatori, viticoltori, scelti e selezionati attentamente e costantemente da Conad per offrire ai consumatori solo prodotti di alta qualità a filiera corta. Cerca in negozio i prodotti

Romagna Piada Snc Bagnacavallo (RA)

Az. Agricola Giunchi Ivan Ducenta - Ravenna (RA)

ROMAGNA

17 febbraio

Bergonzoni all’Alighieri

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Nuovo appuntamento per la rassegna del teatro Comico all’Alighieri di Ravenna, presentata da Accademia Perduta/Romagna Teatri. Il 17 febbraio alle 21 Alessandro Bergonzoni è in scena con “Arrivano i Dunque”. Ancora un’acuta affabulazione linguistica, che diverte e fa riflettere. Commenta, come da suo stile, l’attore: “Un’asta dei pensieri. Cerco il miglior (s)offerente per mettere all’incanto il verso delle cose: magari d’uccello o di poeta. Parto dallo sproposito, per la rifusa, con la congiungivite, varco il fraintendere, fino all’unità dismisura”, tra arte e sorte, fiamminghi e piromani, van Gogh e Bangkok, bene e Mahler, sangue fuori mano e stigmate, stigmate e astigmatici”.

14 febbraio

Omaggio a Pino Daniele

Il 14 febbraio, dalle 21.30 al Teatro Socjale di Piangipane, le note dei capolavori dell’indimenticato cantautore napoletano accompagneranno il pubblico. Tutto affidato alla interpretazione appassionata di Savio Vurchio (nella foto), musicista con esperienze nell’ambito blues, soul, rock e latino, con una carriera eclettica. Sul palco anche Lele Veronesi (batteria), Gigi Scerra (tastiere), Antonio Tuccino (basso). Protagonisti i suoni, le storie e le atmosfere rarefatte di Pino Daniele e di tutta Napoli.

15 febbraio

Conoscere Alberto Martini

Sabato 15 febbraio alla biblioteca Classense di Ravenna, alle 11, la seconda visita guidata gratuita, (su prenotazione, telefonando allo 0544 482112, oppure inviando una mail a informazioni@classense.ra.it) alla mostra “I colori di un intellettuale: la raccolta ‘Alberto Martini’”, allestita nel corridoio Grande e visitabile dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 19 (il lunedì solo al pomeriggio, dalle 14 alle 19), fino al 15 febbraio. (Alberto Martini con l’editore Guido Fabbri, 1964)

16 febbraio

Musica, arte e famiglie

Fino al 28 febbraio il Museo d’Arte della Città di Ravenna propone “Il MAR dei piccoli”, per bambini e famiglie. Il museo ospita la mostra “Come una FOGLIA” (nella foto) a cura di Immaginante. Il 16 febbraio alle ore 15.30 appuntamento con “Le quattro stagioni Kids”, alla scoperta di Vivaldi bambino attraverso un racconto multimediale e musiche eseguite dal vivo. Laboratorio ideato da Arianna Sedioli, con Giulia Guerra e Cristina Sedioli. Al violino Koto Miyasaka (consigliato 3-8 anni).

16 febbraio

“Mikrokosmi”, nuovo appuntamento

Ritorna “Mikrokosmi”, la stagione concertistica proposta dall’Associazione Culturale Mikrokosmos. Otto appuntamenti, alle 11 della domenica mattina nella Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna. Collaborazione della “Fondazione La Società dei Concerti” di Milano. Il 16 febbraio ancora due giovanissime: Sofia Catalano (violinista) e Emma Guercio (pianista). Diciassettenni, si sono conosciute grazie al programma di Enrica Ciccarelli. In programma Mozart e Brahms. (foto Shutterstock.com)

Fino al 23 febbraio

La Sashe e Viva Vittoria

A Cervia, al Magazzino del Sale Torre, la mostra d’arte contemporanea “LA_SHASHE”, a cura dell’artista Shashe Capra. La mostra prevede anche un’esposizione fotografica relativa al percorso “Viva Vittoria Cervia” realizzata in collaborazione con il Gruppo Fotografico Cervese, che unisce fotografia e arte tessile in un dialogo tra espressioni artistiche e impegno sociale. Gli scatti raccontano storie di resilienza e connessione, valorizzando il contributo delle donne nell’arte e nella società.

Fino al 2 marzo

Dettagli dal Museo di Scienze Naturali

Il Museo di Scienze Naturali Malmerendi di Faenza ospita la mostra fotografica “Who is it?”, un’esposizione che mette in luce un punto di vista inedito sui reperti museali. La mostra, inaugurata a novembre 2024, ha riscosso un grande successo e per questo motivo è stata prorogata fino al 2 marzo, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire l’opera della fotografa faentina Federica Zani. Il Museo è rinomato per la sua straordinaria varietà di collezioni, dall’ornitologia all’entomologia.

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

Captain America - Brave new world

In aiuto del Presidente

Road movie in Bulagaria COMMEDIA

Il Muro di Berlino è caduto da due anni. Rice, Pago e Bibi, i tre amici di Cesena protagonisti nel film “Est - Dittatura Last Minute”, sono pronti per una nuova avventura. Bibi si è innamorato per corrispondenza di una ragazza bulgara. Per questo convince gli altri a intraprendere un viaggio verso Sofia per incontrare di persona la sua conquista, e i due lo seguono...

Regia di Antonio Pisu.

Con Lodo Guenzi, Matteo Gatta, Jacopo Costantini, Cesare Bocci, Caterina Gabanella

L’attacco dei giganti - Il film

Umanità sotto assedio

Sam incontra il neoeletto Presidente degli Stati Uniti Thaddeus Ross, interpretato da Harrison Ford, che debutta nel Marvel Cinematic Universe. All’orizzonte però c’è un incidente internazionale. Il nostro eroe dovrà scoprire le ragioni di un subdolo complotto globale: in gioco c’è la sopravvivenza del mondo intero, alla mercè del nemico.

Regia di Julius Onah.

Con Anthony Mackie, Danny Ramirez (I), Shira Haas, Carl Lumbly, Xosha Roquemore

ANIMAZIONE

Da oltre cent’anni l’umanità è sotto l’assedio dei giganti, i quali divorano tutti. Solo tre cinte murarie, alte 50 metri, e un gruppo di coraggiosi fronteggiano la minaccia. Ma un giorno una straordinaria creatura fa una breccia nella muraglia. Eren Jaeger, Mikasa Ackermann e Armin Arelet, sono pronti alla lotta distinguendosi nell’ambito del selettivo “Corpo di Ricerca”.

Regia di Tetsuro Araki

ANIMAZIONE

Dal 13 al 16 febbraio per la prima volta nelle sale italiane “Hello! Spank. Il film. Le pene d’amore di Spank” del 1982, dedicato al divertentissimo personaggio protagonista di una delle serie animate più seguite in Italia. Targato Yamato Video, rientra nella Stagione degli Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios. Tratto dal manga di Shun’ichi Yukimuro e Shizue Takanashi.

Regia di Shigetsugu Yoshida

Ravenna | Eventi 5 febbraio

Carnevale, ritorna la sfilata dei carri

A Ravenna e Lido Adriano Si avvicina “Il Carnevale dei Ragazzi Città di Ravenna 2025” organizzato dall’Arcidiocesi di Ravenna e Cervia. Il primo evento è fissato per domenica 23 febbraio. La sfilata dei carri con i gruppi in maschera inizierà alle 14.30, con la consueta partenza in via di Roma. L’evento non termina qui: come da tradizione, anche la domenica successiva, 2 marzo, a Lido Adriano, si ripeterà la sfilata e alla fine verranno estratti i biglietti vincenti della lotteria. Il primo premio è una Citroën C3.

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Quel che temiamo sopra ogni cosa ha la sfacciata tendenza a succedere realmente.

21 marzo - 20 aprile

Ariete Quando ti senti bene e soddisfatto diventi solare e carismatico e piaci molto a coloro che stanno o che ti lavorano vicino. E bisogna anche aggiungere che realmente diventi più bello, più luminoso e più attraente. Peccato che molte volte ti lasci condizionare dal tuo umore e questo tuo comportamento limita e rallenta il tuo successo professionale e sentimentale.

23 luglio - 22 agosto

Leone Stai bene e sei ben concentrato. Uno dei tuoi punti forza è la lungimiranza, - riesci a vedere in anticipo ed intuire quello che sta avvenendo-. Se ci metti un po’ più di coraggio vedrai ed avrai nella tua vita grandi cambiamenti che inizieranno sin da subito e raggiungeranno il culmine fra tre quattro mesi. Ricorda che sei tu il leader. Il controllo non si demanda.

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Sei irremovibile sulle tue decisioni, ma in certi casi conviene essere meno intransigenti e questo anche nei confronti di te stesso. Forse hai dimenticato come eri qualche anno fa quando, più giovane, dimostravi sicuramente più generosità e più altruismo. Il rispetto e la stima degli altri si possono guadagnare anche dimostrando comprensione e bontà d’animo.

21 aprile - 20 maggio

Toro Non hai dato quello che potevi dare prendendo la scusa che dovevi riposarti un po’. Bene, ora ti sei riposato. Senza indugiare oltre bisogna rimboccarsi le maniche, mettersi il paraocchi e ripartire subito. Solo così la baracca si rimette in moto. Amandola, accarezzandola, facendola sentire che è l’unica; ma prima di tutto stimandola e rispettandola. Capito???

Gemelli E’ un po’ che sei pentito di aver fatto qualcosa e di aver preso certe decisioni. Del resto, come dice il proverbio: “chi non fa non sbaglia”, tu, con quel cervello vulcanico che ti ritrovi come puoi non sbagliare? Per vincere una guerra purtroppo si hanno anche delle perdite. Importante però … è vincere la guerra. 21 maggio - 21 giugno

22 giugno - 22 luglio

Cancro Era un po’ che non ci si sentiva eh? Tutto bene? La tua configurazione astrale dice che stai vivacchiando, che sei in attesa di tempi migliori. In realtà stai facendo ben poco, (se non il solo indispensabile), per uscire da questa situazione alquanto stagnante di cui ti lamenti spesso con tutti quelli che ti capitano a tiro. Se non gareggi non puoi vincere. Rimettiti in gioco.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Se non ti fermi un attimo a guardarti intorno non puoi vedere a che punto sei arrivato. Se non hai una visione totale della situazione non puoi capire se la strada intrapresa sia quella giusta. Avere fede è importante, averla in se stessi è importantissimo, ma bisogna sempre ricordarsi che una Fede senza dubbio è una Fede morta.

Bilancia Stai vivendo da troppo tempo senza assumerti le tue responsabilità. Dai la colpa del tuo insuccesso o alla Società o alla crisi generale ma mai a te stesso. Io ce la metto tutta, io sono bravo, io sono onesto, gli altri non mi capiscono etc. se continui in questo modo fra poco tempo sarai più confuso. Per il momento finisci quello che hai iniziato, … poi ne parleremo. 23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Stai mettendo troppa carne in pentola. Corri il rischio o di bruciare tutto o di darlo ai cani. Hai ancora troppi colpi nella cartucciera per correre il rischio di errori irrimediabili. Sei brillante, intelligente, sei sicuramente un buon stratega ma in questa avventura che hai in mente ti consiglio di chiedere consiglio a chi ha già fatto questa esperienza prima di te.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.

48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Quando incontri gente nuova dai un’impressione di te non sempre corrispondente alla verità. Sembri duro e scostante e a volte con la puzza sotto il naso. In realtà questo atteggiamento serve a difenderti e a non mostrare la tua vera natura. Così facendo perdi grandi opportunità che alla tua età non solo innumerevoli.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Preparati a raccogliere il frutto di ciò che hai seminato con fatica e con tanta sofferenza. Purtroppo è molto meno di quello che in realtà meritavi, ma questo è solo un anticipo di quello che riuscirai ad avere nei prossimi mesi. Sei sempre stato una grande persona a volte anche troppo generoso ed altruista ma mai ti sei dimenticato la giustizia e la lealtà.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci A volte credi che ti sia tutto concesso e dovuto, e che quello che fai tu sia sempre giusto, giustificabile o irreprensibile. Anche se oggi si sta perdendo il concetto di “ Peccato”, non vuol dire che questo non esiste più. Bisogna prima di tutto cercare continuamente di migliorarsi moralmente e avere l’umiltà, quando si sbaglia, di chiedere “scusa” con sincerità.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti telefonici

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.