Mummie fai da te e altri trucchetti da brivido

Page 1


SICURO DI VOLer voltare PAGINA? Sei avvisato: stai per metterti nei guai. Potresti trovarti nel Nilo senza una pagaia o nel bel mezzo della giungla circondato da zanzare affamate. (Non pensare ai giaguari mangia-uomini: è delle zanzare che devi preoccuparti!) Qui nel nostro laboratorio siamo quasi sempre nei guai fino al collo, quindi per noi è troppo tardi. Ma tu sei ancora in tempo per chiudere il libro e andartene. Se lo fai, forse non scoprirai mai come si crea una mummia, come va letta una mappa del tesoro, come si rimpicciolisce una testa o si decifra una maledizione. Forse nella vita te la caverai comunque, anche senza tutte queste abilità. Sempre che una vita così non ti sembri di una noia mortale. La decisione è tua. Puoi tornare indietro alle tue comodità oppure girare pagina e tuffarti nell’ignoto…


STAI ANCORA LEGGENDO? Bene. Potresti trovarti a mangiare pipistrelli bolliti a merenda pensando con nostalgia a un bel panino, ma credici: ne varrà la pena.

LA PIÙ GRANDE

AVVENTURA

DELLA TUA VITA! Scopri che tipo di avventura fa per te..................................................pagina 5 Fatti strada nella giungla amazzonica ..............................................pagina 8 Raccogli la sfida di Petra Escavador nello scantinato del museo ................................................................pagina 10 Esplora le grotte dei Maya (la torcia è gentilmente offerta da noi).............................................pagina 14 Decifra misteriosi messaggi scritti in geroglifici egizi...............pagina 21 Spaventa i visitatori indesiderati creando una maledizione in geroglifici con il Maledizio-matic ..............pagina 24 Crea una vera mummia ................................................................. pagina 30 Costruisci un sarcofago che ospiti la tua mummia per tutta l’eternità................................................... pagina 36 Crea una testa rattrappita per terrorizzare i nemici (o gli amici, vedi tu)................................................... pagina 41 Visita luoghi esotici di tutto il mondo (più o meno) e va’ in giro a vantartene mostrando le cartoline e gli adesivi sulle valigie....................................... pagina 50


CHE TIPO DI ESPLORATORE SEI?

Per scoprire che tipo di avventura fa per te, rispondi a queste domande.

1

2

Durante la visita a una famosa cattedrale, passeresti gran parte del tempo a:

Qual è la prima cosa che metteresti in valigia per un’escursione nella giungla?

A. Studiare le lapidi del cimitero

A. Il blocco per gli appunti: hai bisogno di annotare tutto

B. Esaminare le mostruose statue di pietra note come gargoyle

B. La macchina fotografica: nessun viaggio è completo senza foto

C. Esplorare la cripta dove stanno i morti

C. Un repellente per gli insetti: ne sai pure troppo sugli insetti della giungla

3

4

Che libro preferiresti ricevere in regalo?

L’insetto che vorresti trovare in un tuo viaggio:

A. Misteri, rompicapo e oscuri segreti B. Capolavori nascosti e arte segreta C. Budella, insetti e altra roba disgustosa ma interessante

A. Uno scarafaggio che nessuno ha mai visto prima, se non inciso su un’antica tomba B. L’Urania del Madagascar, una falena nota per i suoi scintillanti colori C. La tarantola Golia: un ragno grande come un piatto

Gira pagina per scoprire che tipo di esploratore sei.

5


IL TUO PUNTEGGIO In prevalenza A: Detective Se c’è un mistero da risolvere o un codice da decifrare, ti ci butti a capofitto. Ti piacerebbe decodificare un’antica maledizione o sbirciare nei misteriosi pacchi dello scantinato di un museo.

In prevalenza B: Artista Ti piacciono le avventure che ti permettono di essere creativo, come rimpicciolire teste o decorare sarcofagi.

In prevalenza C: Sperimentatore Non ti turbano le cose che potrebbero sconvolgere i più sensibili. La tua esplorazione ideale è quella che ti permette di sporcarti le mani, come creare una mummia tutta tua.

Nessuna prevalenza: Versatile Ti piacciono tutti i tipi di avventura. Ti troveresti benissimo a lavorare con noi.

Ovviamente per diventare un grande esploratore ti conviene imparare tutte le cose spiegate in questo libro. Non aver paura di provare qualcosa che credi di non riuscire a fare. Potresti scoprire di avere talenti che non sapevi di avere. 6


il

io Pasticcspedizioni dell'ufficio

L

avori al Museo Internazionale di Stranezze Archeologiche. La professoressa Petra Escavador, la direttrice del museo, è partita per Bora Bora, lasciando l’ufficio stracolmo

1. Progetto per la stabilizzazione della Torre di Pisa, Pisa, Italia

5. Museo Smithsoniano dell’Aria e dello Spazio, Washington DC, USA

di oggetti presi in prestito in tutto il mondo e mai restituiti. Il tuo compito è rimandare ogni oggetto al suo furibondo proprietario.

2. Museo Nazionale dei Trasporti, Medina, Arabia Saudita

6. Laboratori di progettazione di latrine preistoriche


MUMMIA SURGELATA DI MAMMUT

COPROLITE DI DINOSAURO

osiatt

uncocc

ANTICHE COLONNE ROMANE

odr ill

maistuz

zicare

ANTICA SELLA PER DROMEDARIO

CAPPELLO DA COWBOY

Budella

Polmoni Stomaco

Fegato

(e cipolla)

ailnilo

Inserire qui il dromedario

VASI CANOPICI

nd

oqua

AEROPLANO DI CARTA DI THOMAS JEFFERSON

rav ers

KIT DI PRONTO SOCCORSO DI BARBANERA

11


CACCOLITE DI DINOSAURO E C O P R O L IT

MUMMIA SURGELATA DI MAMMUT

Data di origine: 65 milioni di anni fa

Descrizione: Cumulo di cacca di dinosauro pietrificata

Data di origine: 60 000 anni fa

Istruzioni speciali: Non aggiungere acqua

Descrizione: Mammut mummificato intrappolato nel ghiaccio

Note del conservatore: A quanto pare il precedente archivista, il dottor Ivan Lafossa, lo usava come fermacarte. Gli ho dato un vecchio teschio per tenere fermi i fogli, così ora questo lo possiamo restituire.

Istruzioni speciali: Non scongelare Note del conservatore: Trovato nel freezer della mensa, vicino al gelato, come sospettavo.

PS: Sapete benissimo tutti che questo è un coprolite e non un caccolite. Per favore : un po di dignità!

PS: Attenzione - Usare il mammut per tenere le bibite al fresco non sarà più tollerato.

osiatt

uncocc

CAPPELLO DA COWBOY

ANTICHE COLONNE ROMANE

Data di origine: Fine ‘800 Descrizione: Cappello in cuoio a falde larghe indossato dai cowboy del West all’inizio del ‘900 Note del conservatore: Immagino che se ne accorgeranno da soli, ma io ci ho provato e devo dire che non è molto adatto a un giro in spiaggia. È ancora un po umido. Imballare con cura.

Data di origine: 2000 anni fa o giù di lì Descrizione: Due colonne romane di marmo, una leggermente più corta dell’altra Note del conservatore: È stato imbarazzante trovarle nella sala svago a reggere i vasi delle petunie. La delegazione italiana non ha certo apprezzato e vorrei che venissero restituite al più presto.

odrill

maistuz

VASI CANOPICI

ANTICA SELLA PER DROMEDARIO

Data di origine: circa 4000 anni fa Descrizione: Quattro vasi di ceramica che raffigurano divinità egizie, ciascuno progettato per contenere un diverso organo tolto durante la mummificazione: stomaco, budella, polmoni, fegato. Note del conservatore: Vi ricordo nuovamente che non sono cestini dell immondizia. PS: Il nostro precedente archivista, il dottor Ivan Lafossa, li usava come porta-parrucchini: ecco perché non li ho trovati in tempo per l ultima spedizione.

Data di origine: Fine ‘700 Descrizione: Sella per dromedario in legno e cuoio decorata con strisce di cuoio colorato cucite a mano Note del conservatore: Questa è stata trovata sul toro meccanico del centro commerciale in fondo alla strada. Non voglio sapere come sia arrivata lì. Rispedirla al mittente, subito.

ailnilo

zicare

KIT DI PRONTO SOCCORSO DI BARBANERA

AERoPLANo di carta di Thomas JEFFERSON

Data di origine: Inizio ‘700

Data di origine: 1775

Descrizione: Baule in legno massiccio contenente una bandana, una sega, un uncino di metallo, una benda per l’occhio di vetro e una gamba di legno. Le iniziali E.T. indicano che il proprietario era Edward Teach, noto anche come il Pirata Barbanera.

Descrizione: Prima bozza della Dichiarazione d’Indipendenza piegata a forma di aeroplano; prototipo dell’inventore e statista americano Thomas Jefferson.

Note del conservatore: Il prossimo carnevale questo pezzo non sarà più qui, ragazzi, quindi cercate un alternativa.

Note del conservatore: L ho provato questa mattina e vola ancora benino. Ora è asciutto e le macchie di caffè quasi non si vedono, quindi sarà meglio restituirlo prima che il Museo Smithsoniano ce lo chieda di nuovo.

ravers

oquand

12


La professoressa Escavador ti ha lasciato una pila di schede sugli oggetti da restituire e una serie di caselle postali con i nomi dei musei che li rivogliono. Il guaio è che ha dimenticato di dirti dove vanno i diversi pezzi. Sei capace di abbinare ogni oggetto al proprio museo?

Quando avrai messo tutte le schede nelle caselle postali giuste, copia le lettere in rosso, in ordin e, nelle caselle qui sotto. Se le schede sono nell’ordine giusto, le lettere formeranno un consiglio utile a qualsiasi esploratore.

Strappa le schede lungo la linea tratteggiata e leggile attentamente una per una, in cerca d’indizi. Dovrai porti domande come “Dove si cavalcano i dromedari?” o “Che museo potrebbe volere un mammut ibernato?”. Leggi i nomi dei musei sulle cassette postali e infila una scheda in ogni cassetta. Soluzione a pagina 58

3. Istituto Culinario del Polo Nord – Sezione Cibi Congelati, Irkutsk, Russia

4. Museo del Far West, De nver, USA

7. Centro visitatori Grotta dei Pirati, Nassau, Bahamas

8. Museo delle bottiglie e barattoli assurdi, Padiglione dei beni stra-scaduti


TESORI

SOTTERRANEI `

ai un’occhiata alla grotta di pagina 17: non vedrai niente perché è buia, che cosa ti aspettavi? Per fortuna ti abbiamo fornito una torcia. Usala per trovare la strada nel labirinto di tunnel. Sei capace di trovare questi cinque tesori?

1 L’oro

dei

pirati: Oss un antico ervando bottino di pirati si ca di chi eran pisce o le navi c he furono razziate c entinaia d i anni fa. 2 Stanza de

lle ossa: “U a volte rac omo mort conta stori o e”. Gli sch ci fanno c eletri apire, anc he millenn come son i dopo, o vissute (e morte) le persone. 3 Temp io dei giag uari: I dipinti su lle pareti d ella grotta mostrano che i sace rdoti Maya si vestivan o da giagu ari durante le cerimon ie religiose . 4 Pietr

e san

Le cimici assassine succhiano il sangue dei pipistrelli vampiri… o degli archeologi, in caso i pipistrelli scarseggino.

guinarie: A incisioni ra ntiche ccontano sanguinosa la storia, sp , dei Maya esso .

5 Pozz

o del

destino: Come offe rte agli de i, gli antichi Maya gett a vano tesori in u n pozzo n aturale.

ASSETATI DI SANGUE La grotta che stai per esplorare si trova in Belize, un piccolo stato dell’America centrale. Qui molti fiumi scorrono nel sottosuolo, scavando la roccia e creando grotte. Dove un fiume sotterraneo raggiunge la superficie si crea un pozzo naturale, detto cenote. Quando scendi nella grotta, occhio agli animali assetati di sangue che ci abitano! I pipistrelli vampiri succhiano il sangue di altri animali… anche quello degli esploratori di caverne come te.

14

Le zanzare adorano fare merenda con il tuo sangue. Se vai nella giungla, non dimenticare il repellente per insetti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.