![](https://assets.isu.pub/document-structure/200916101817-176ab1b54c2f439642297dc92915a621/v1/83509999b2fbbe77f72f874f480713a3.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
I Nubiani
from Noi umani
Attorno al 5000 a.C. le popolazioni africane cominciano a spostarsi dall’attuale Sahara verso il fiume Nilo, in Nubia (oggi Sudan). Tra le prime culle della civiltà, la Nubia era una terra ricca di oro, incenso, ebano, avorio e altre materie prime preziose. I Nubiani le utilizzavano per commerciare con altre tribù e popoli, inclusi gli Egizi.
N E L M O N D O ?
Advertisement
Quando si spostarono verso il Nilo, gli umani abbandonarono l’economia di sola caccia e raccolta per diventare pescatori e contadini. Con una fonte di cibo stabile, cominciarono a prosperare lungo le rive del fiume.
NUBIA ED EGITTO Nubiani ed Egizi vissero in relativa armonia per anni, scambiandosi beni e condividendo risorse, ma in questa regione la vita poteva essere molto dura.
Le due civiltà cominciarono a competere per le rotte commerciali e per il territorio, tentando invasioni e scatenando guerre. Tra il 2800 e il 2200 a.C., i Nubiani furono ad esempio costretti dagli Egizi ad abbandonare la Bassa Nubia.
MAR MEDITERRANEO
EGITTO AFRICA
BASSA NUBIA
F I U M E N I L O
N
Con il passare del tempo, i popoli africani affluirono dal Sud verso le sponde del Nilo. La popolazione della Nubia diventò sempre più variegata. ALTA NUBIA
MEDIO ORIENTE
La Nubia era divisa in due regioni. Può sembrare strano, ma la zona a Sud era chiamata Alta Nubia (o Kush) e la zona a Nord era detta Bassa Nubia (o Wawat).
La presenza del fiume non garantiva solo l’accesso all’acqua e a terreni fertili, ma era anche una via per il MAR ROSSO trasporto di merci pesanti su lunga distanza; si sviluppò così il commercio con le regioni circostanti.