2 minute read

Il genere

Il GENERE UMANo

Non abbiamo ancora finito di scoprire tutte le specie umane esistite, né di comprendere le relazioni tra l’una e l’altra: le nostre conoscenze in questo campo sono in continua evoluzione. Quello che ormai sappiamo quasi con certezza è che il genere Homo ha avuto origine 2,5 milioni d’anni fa in Africa. Nel corso di due milioni di anni di evoluzione, sono poi apparse diverse specie umane. Tra questi, l’Homo sapiens…

Advertisement

H O M O N E A N D E R T H A L E N S I S H O M O F L O R E S I E N S I S

LO SAPEVI? Nel 2018, in una caverna siberiana, fu ritrovato un antico frammento osseo appartenuto a una ragazza. Analizzandolo, gli scienziati hanno scoperto che aveva una mamma Neanderthal e un papà Denisova, una specie di ominini ancora poco noti. I nostri antenati non erano sempre in competizione tra loro: forse sono stati persino amici.

H O M O E R E C T U S

L’Uomo di Neanderthal si è evoluto più o meno 500 000 anni fa in Eurasia. Era muscoloso, forte e aveva un cervello più grande del nostro.

I primi resti furono scoperti nella Valle di Neander in Germania. La specie scomparve più o meno 30 000 anni fa.

L’Homo floresiensis, nativo dell’isola indonesiana di Flores, era alto un metro e pensava 20-30 kg. Si era ben adattato alla scarsità di risorse e alla vita sull’isola, dove sopravvisse fino a 13 000 anni fa. L’Homo erectus in latino significa “uomo eretto”. Questa specie è esistita per circa 2 milioni di anni, e questo la rende la più longeva tra tutte le specie umane. L’Homo erectus è stato il primo a controllare il fuoco.

H O M O H E I D E L B E R G E N S I S H O M O R U D O L F E N S I S H O M O H A B I L I S H O M O N A L E D I

Al genere Homo appartengono numerose altre specie, e ancora oggi se ne scoprono di nuove. Non sempre gli scienziati vanno d’accordo, quando si tratta di classificare le specie umane, e a volte le discussioni si fanno infuocate. Spesso si parte da minuscoli frammenti d’ossa e non è sempre chiaro se si tratti di una nuova specie o, magari, soltanto di un esemplare di taglia, corporatura o età differente.

This article is from: