!"#$%$%%&'($)*&+"$,-!..'/'0,,10213201,,0/456,,78#&"8,0
valerio angelelli, in qualità
maria letizia nepi, esperta in diritto
Il volume – realizzato in collaborazione con il Centro di coordinamento Raee – è un manuale operativo che accompagna il lettore in una descrizione ragionata dell’intero sistema. Individua le diverse categorie di soggetti coinvolti e obbligati, precisando per ciascuna il ruolo specifico, gli obblighi, gli adempimenti, le scadenze e le eventuali sanzioni. Il testo si completa con un’appendice normativa che riporta i provvedimenti di riferimento (aggiornati e annotati) e i principali accordi stipulati tra i soggetti istituzionali e le rappresentanze del settore.
28,00 euro
raee: la gestione operativa
ambientale, è specializzata nelle tematiche inerenti la gestione dei rifiuti in rapporto con le attività produttive. Vice Segretario Fise Unire (Unione delle imprese di recupero aderente a Confindustria, in cui opera Assoraee, l’associazione nazionale dei recuperatori di Raee) e membro del Comitato guida per la gestione dell’Accordo Anci-Cdc Raee. Autrice di libri e numerosi articoli in materia di gestione dei rifiuti, cura in particolare la rubrica “Osservatorio Raee” su Rifiuti – Bollettino di informazione normativa.
Quali sono gli operatori coinvolti nel nuovo “Sistema Raee”? E quali sono le responsabilità e le procedure di gestione a carico di ciascuno? Dopo circa due anni e mezzo di rodaggio, il sistema nazionale di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche sta entrando a regime. Si consolidano i ruoli e le regole di funzionamento e vengono stabiliti in modo chiaro gli obblighi e gli adempimenti per i diversi soggetti interessati. Il panorama è ormai molto vasto, e coinvolge i soggetti istituzionali, i produttori di apparecchiature nuove, i Comuni e i gestori dei servizi di raccolta, i distributori, le aziende di logistica, i recuperatori e riciclatori, fino ai cittadini/consumatori, attraverso una rete capillare mirata alla valorizzazione di questa particolare tipologia di rifiuti.
Valerio Angelelli e Maria Letizia Nepi
di componente della segreteria tecnica del Ministro dell’ambiente nel corso della precedente legislatura, ha seguito in prima persona la formulazione dei diversi decreti attuativi attualmente vigenti nel settore, ed è stato il presidente del Comitato di vigilanza e controllo Raee fino all’ottobre 2009. Attualmente è un componente del Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali presso il Ministero dell’ambiente e svolge attività di consulenza.
Valerio Angelelli e Maria Letizia Nepi
raee: la gestione operativa
per imprese e soggetti pubblici
isbn: 978-88-96238-61-5
www.edizioniambiente.it
n o r m at i va e i n t e r p r e ta z i o n e
I rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) sono una componente ormai significativa degli scarti di una società che sempre più si affida alla tecnologia e all’automazione per le proprie attività quotidiane. La gestione di questa tipologia di rifiuti, disciplinata a livello europeo, ha trovato anche in Italia, nel corso degli ultimi due anni, la sua definitiva applicazione, portando con sé una rete nazionale di operatori specializzati e alcune soluzioni innovative. Oggi i ruoli e gli obblighi dei diversi soggetti coinvolti sono precisati con chiarezza. Questo volume, con un approccio manualistico, propone un quadro completo delle norme e delle procedure che regolano il sistema, offrendo un supporto concreto affinché ogni soggetto possa svolgere la propria parte nella valorizzazione di questi particolarissimi materiali, che assumono un significato sempre maggiore in un panorama caratterizzato da una crescente scarsità di materie prime.