Angelo Gilardino (Vercelli, 1941) è uno dei più importanti compositori-chitarristi contemporanei. Universalmente noto per la raccolta dei 60 Studi di virtuosità e di trascendenza, ha scritto Sonate e Variazioni per chitarra sola, Concerti per gruppi di chitarre, Concerti per chitarra e orchestra e numerose composizioni di musica da camera in cui la chitarra ricopre un ruolo concertante. Questa raccolta continua e approfondisce il percorso iniziato con gli Studi facili. I brani, corredati di diteggiatura e note tecnico-descrittive, offrono agli studenti di chitarra l’opportunità di esplorare le finezze espressive dello strumento, e ai professionisti di trarre interessanti spunti interpretativi.