Introduzione Da gennaio 2011 sono state apportate lievi modifiche ad alcuni aural test per i gradi 1-8 degli esami di pratica ABRSM (per tutti gli insegnamenti tranne il jazz). Per ulteriori dettagli sulle modifiche si visiti il sito www.abrsm.org/aural. Questo libro di esempi (“specimen”) di aural test fornisce modelli pratici che illustrano la tipologia e il livello di difficoltà di questa prova d’esame per i Gradi 4 & 5.
una vocale), o canticchiate a bocca chiusa, o fischiate (eventualmente anche a un’ottava diversa).
L’ascolto è alla base dell’esperienza musicale. Sviluppare la consapevolezza percettiva è un passaggio fondamentale nella formazione, poiché avere un “orecchio musicale” incide su tutti gli aspetti dell’essere musicista. Integrando le attività percettive in modo creativo durante le lezioni, la preparazione degli aural test come prova d’esame diventerà una naturale estensione di ciò che costituisce già una parte essenziale dell’apprendimento.
Inserto del Test B
Nella prospettiva di un esame, questi test d’esempio offrono materiale prezioso per integrare la preparazione dei candidati a ciò che li aspetta il giorno della prova. Guidati dagli esempi forniti, gli insegnanti potranno inventare ulteriori esercizi, utilizzando preferibilmente materiale su cui gli allievi stanno lavorando.
All’inizio di ciascun gruppo di test, nella colonna sinistra vengono descritte le attività richieste e i relativi parametri. Le stesse informazioni si ritrovano nei programmi d’esame (“syllabus”). Si precisa che gli Aural Test sono gli stessi per tutti gli strumenti.
Utilizzare i CD I CD contengono le registrazioni di tutti i test presenti in questo volume, con la rubric pronunciata in inglese. Sono fornite inoltre le risposte verbali per tutti i test che le prevedono. Nel CD viene assegnato del tempo per rispondere, ma se occorre riflettere più a lungo è sufficiente mettere in pausa la registrazione. I numeri delle tracce sono stampati all’inizio di ogni esempio musicale e un elenco delle tracce si trova in fondo al libro. Online è inoltre disponibile la trascrizione dei contenuti parlati del CD, con traduzione italiana, all’indirizzo www.edizionicurci.it/ abrsmtemplate.
Mock test (simulazione di prova)
KT OC E
ST
In cosa consistono i test?
Viene fornito un inserto separato per lo studente, da utilizzarsi per i Test 4B e 5B.
M
Utilizzare gli specimen test
Nel caso in cui i test richiedano una risposta verbale, i candidati sono incoraggiati a utilizzare i termini musicali appropriati, ma non sarà penalizzato chi non usa tale terminologia, purché la risposta sia chiara e precisa.
1
Nei CD, alla fine di ogni grado, si trova un gruppo di test presentati uno di seguito all’altro, come all’esame, per fornire una simulazione di prova (“mock test”). I test corrispondenti sono contrassegnati nel libro con il simbolo riportato qui sopra. I mock test sono anche scaricabili gratuitamente dal sito www.abrsm.org/mockauraltests.
Come si svolgerà l’esame? L’esaminatore proporrà ogni test seguendo una serie di frasi e istruzioni (indicata come “rubric”). Tutti gli estratti musicali verranno eseguiti al pianoforte e l’esaminatore sarà pronto a sostenere il candidato con eventuali indicazioni nel caso in cui riscontri esitazioni. In questo volume la rubric dell’esaminatore è stampata nella colonna destra all’inizio di ciascun gruppo di test e nella parte superiore di ogni pagina seguente; gli insegnanti possono dunque proporre i test ai loro studenti in un modo che riflette esattamente la prova d’esame. Per tutti i test che richiedono una risposta cantata, viene giudicata l’intonazione piuttosto che la qualità vocale. L’esaminatore si adatterà di buon grado alla tessitura vocale del candidato le cui risposte potranno essere cantate su una vocale qualsiasi (o su una consonante seguita da
2
Risposte In fondo al libro vengono forniti dei modelli di risposta per i test 4C(i) e 5C(i), come indicazione di ciò che viene ritenuto corretto in sede d’esame. Le risposte verbali si trovano anche nei CD per le sezioni di test che le prevedono. Talvolta, risposte alternative sono da ritenersi altrettanto valide, pertanto quelle suggerite vanno intese solo come guida. Occorre ricordare inoltre che durante la prova l’esaminatore non fornirà alcuna risposta.
Introduzione Come vengono valutati gli aural test? Il voto degli aural test è dato da un giudizio globale sulle abilità percettive del candidato, la sua preparazione e comprensione nel corso di tutto il gruppo di test, in conformità con i criteri di giudizio illustrati di seguito. Anziché partire da zero e assegnare punti man mano che si svolgono i test, oppure da 18 e toglierne, gli esaminatori adottano il principio di partire dal livello di sufficienza e correggere in positivo o in negativo la valutazione. Il voto riflette quindi il bilancio complessivo dei punti di forza e di debolezza che il candidato ha dimostrato, tenendo conto della precisione, della sicurezza e della qualità delle risposte.
Criteri di giudizio (per tutti i gradi) Distinction 17–18
Merit 15–16
Pass 12–14
• Risposte precise in ogni test • Risposte che dimostrano spiccata capacità percettiva • Risposte sicure • Punti di forza significativamente maggiori rispetto alle debolezze • Consapevolezza musicale • Risposte sicure • Punti di forza appena superiori rispetto alle debolezze • Risposte caute
Sotto il livello di sufficienza 9–11
• Punti deboli superiori ai punti di forza • Risposte incerte
6–8
• Imprecisioni in ogni test • Risposte vaghe
0
• Nessuna risposta
Ammissione (per i candidati con necessità specifiche) I candidati non udenti o con difficoltà uditive possono scegliere di rispondere a test alternativi a quelli standard, se richiesto al momento dell’iscrizione. Il programma d’esame è disponibile gratuitamente su richiesta all’ABRSM. Per ulteriori informazioni sui test alternativi e le modalità di ammissione agli esami per i candidati con necessità specifiche si prega di contattare l’ABRSM Access Co-ordinator o visitare il sito. Telefono +44 (0)20 7636 5400 Textphone +44 (0)20 7637 2582 Email accesscoordinator@abrsm.ac.uk www.abrsm.org/specialneeds
Gli estratti musicali in questo volume sono stati liberamente adattati se necessario per lo scopo degli aural test. L’editore, esperite le pratiche per acquisire i diritti di riproduzione dei brani prescelti, è a disposizione degli aventi diritto per eventuali lacune od omissioni. © 2010 by The Associated Board of the Royal Schools of Music Progetto grafico di copertina e interni di Vermillion Testi e grafica musicale di Andrew Jones Per l’edizione in lingua italiana: Proprietà per tutti i Paesi: Edizioni Curci S.r.l. – Galleria del Corso, 4 – 20122 Milano © 2016 by Edizioni Curci S.r.l. – Milano Tutti i diritti sono riservati Traduzione italiana: Daniela Magaraggia Redazione: Francesca Centuori, Samuele Pellizzari EC 11872 / ISMN: 9790215906280 Prima stampa in Italia nel 2016 da INGRAF Industra Grafica S.r.l., Via Monte San Genesio, 7 – Milano
3
4A Grado 4 Cantare o suonare a memoria una melodia suonata due volte dall’esaminatore. La melodia sarà nell’ambito dell’ottava, in una tonalità maggiore o minore fino a tre diesis o tre bemolli. All’inizio l’esaminatore suonerà l’accordo di tonica e la nota iniziale, quindi conterà due battute a vuoto. (Se il candidato sceglie di suonare, l’esaminatore dirà anche il nome della tonalità e della nota iniziale appropriate allo strumento utilizzato). Se necessario l’esaminatore suonerà la melodia una seconda volta e concederà un secondo tentativo (ma ciò influirà sulla valutazione). 1
Allegretto
Ripeti questa melodia. Preferisci cantarla o suonarla?* … La suonerò due volte. Questo è l’accordo di tonica [suonare] e questa la prima nota [suonare]. [Contare due battute a vuoto, poi suonare la melodia una volta.] La risuono. [Ripetere la melodia senza contare le due battute.] ... Grazie. Here is a melody for you to repeat. Would you prefer to sing it or play it? * ... I’ll play it twice. Here is the key-chord [play] and your starting note [play]. [Count in two bars, then play the melody once.] Here it is again. [Repeat the melody without counting in.] ... Thank you.
Gedike
1 © Anglo-Soviet Music Press. Reproduced by permission of Boosey & Hawkes Music Publishers Ltd. All rights reserved.
2
Lully
Minuet
2
3
Moderato
Canto natalizio spagnolo
4
Moderato
G. Jacob
3
4
Reproduced by permission of Music Sales Ltd. All rights reserved.
5
Sostenuto (Andantino)
Hérold
5
* [Se il candidato sceglie di suonare, si identifichino con il nome e si suonino l’accordo di tonica e la nota iniziale. Per gli strumenti traspositori si utilizzino solo gli esempi specifici, dando il nome della tonalità e della nota iniziale come indicato, a seconda dello strumento.]
4
continua
6
Moderato
4A
J. S. Bach
KT OC E
ST
M
6
28
Moderato
Byrd
7
Moderato
Anon.
7
8 Strumenti traspositori in Si-: Sol maggiore, nota iniziale Si; in Fa: Do maggiore, nota iniziale Mi; in Mi-: Re maggiore, nota iniziale Fa+
8
Con moto
Grieg
9
Strumenti traspositori in Si-: Mi minore, nota iniziale Si; in Fa: La minore, nota iniziale Mi; in Mi-: Si minore, nota iniziale Fa+
9
Adagio
Haydn
10
Strumenti traspositori in Si-: Sol maggiore, nota iniziale Re; in Fa: Do maggiore, nota iniziale Sol; in Mi-: Re maggiore, nota iniziale La
5
4B Grado 4 Cantare cinque note leggendo da uno spartito, in tempo libero. Il candidato può scegliere di cantare leggendo in chiave di violino o di basso. Le note saranno comprese nell’ambito di una terza sopra e una terza sotto la tonica nelle tonalità di Do, Fa o Sol maggiore. Il test comincerà e finirà in tonica e non conterrà intervalli più grandi della terza. All’inizio l’esaminatore nominerà la tonalità e suonerà l’accordo di tonica e la nota iniziale. Se necessario l’esaminatore aiuterà il candidato suonando e identificando la nota corretta qualora qualche nota fosse cantata con un’intonazione sbagliata. 10 1
11 2
12 3
13 4
14 5
15
KT OC E
ST
M
6
29
7
16 8
17 9
18 10
6
[Solo in certi casi: Preferisci cantare le note in chiave di violino o di basso?] Canta le note del numero ... su questo foglio. Cantale lentamente e se canti una nota sbagliata ti aiuterò dandoti quella giusta. Questo è l’accordo di tonica di [dire il nome e suonare l’accordo] e questa è la tua prima nota [dire il nome e suonare la nota]. ... Grazie. [When appropriate: Would you prefer to sing notes in treble clef or bass clef? ] Please sing the notes at number ... on this page. Sing them slowly, and I’ll help by giving you the right note if you sing a wrong one. Here is the key-chord [name and play] and this is your starting note [name and play]. ... Thank you.
Grado 5 5A Cantare o suonare a memoria una melodia suonata due volte dall’esaminatore. La melodia sarà nell’ambito dell’ottava, in una tonalità maggiore o minore fino a tre diesis o tre bemolli. All’inizio l’esaminatore suonerà l’accordo di tonica e la nota iniziale, quindi conterà due battute a vuoto. (Se il candidato sceglie di suonare, l’esaminatore dirà anche il nome della tonalità e della nota iniziale adeguate allo strumento utilizzato). Se necessario l’esaminatore suonerà la melodia una seconda volta e concederà un secondo tentativo (ma ciò influirà sulla valutazione). 1
Allegro grazioso
Ripeti questa melodia. Preferisci cantarla o suonarla?* … La suonerò due volte. Questo è l’accordo di tonica [suonare] e questa la prima nota [suonare]. [Contare due battute a vuoto, poi suonare la melodia una volta.] La risuono. [Ripetere la melodia senza contare le due battute.] ... Grazie. Here is a melody for you to repeat. Would you prefer to sing it or play it? * ... I’ll play it twice. Here is the key-chord [play] and your starting note [play]. [Count in two bars, then play the melody once.] Here it is again. [Repeat the melody without counting in.] ... Thank you.
Schütt
1
2
Andante
C. Franck
2
Melodia inglese
3
Moderato
4
Allegro
Haydn
5
Allegro
Schumann
3
4
5
6
Minuet
Haydn
6
* [Se il candidato sceglie di suonare, si identifichino con il nome e si suonino l’accordo di tonica e la nota iniziale. Per gli strumenti traspositori si utilizzino solo gli esempi specifici, dando il nome della tonalità e della prima nota come indicato, a seconda dello strumento.]
15
5A
continua
KT OC E
ST
M
Ripeti questa melodia. Preferisci cantarla o suonarla?* … La suonerò due volte. Questo è l’accordo di tonica [suonare] e questa la prima nota [suonare]. [Contare due battute a vuoto, poi suonare la melodia una volta.] La risuono. [Ripetere la melodia senza contare le due battute.] ... Grazie.
28
Andante
Here is a melody for you to repeat. Would you prefer to sing it or play it? * ... I’ll play it twice. Here is the key-chord [play] and your starting note [play]. [Count in two bars, then play the melody once.] Here it is again. [Repeat the melody without counting in.] ... Thank you.
Gluck
7
7
Moderato
Canzone popolare inglese
8 Strumenti traspositori in Si-: Mi minore, nota iniziale Sol; in Fa: La minore, nota iniziale Do; in Mi-: Si minore, nota iniziale Re
8
Andante
Melodia gallese
9 Strumenti traspositori in Si-: Do maggiore, nota iniziale Sol; in Fa: Fa maggiore, nota iniziale Do; in Mi-: Sol maggiore, nota iniziale Re
9
Andante
Stamitz
10 Strumenti traspositori in Si-: Mi minore, nota iniziale Si; in Fa: La minore, nota iniziale Mi; in Mi-: Si minore, nota iniziale Fa+
* [Se il candidato sceglie di suonare, si identifichino con il nome e si suonino l’accordo di tonica e la nota iniziale. Per gli strumenti traspositori si utilizzino solo gli esempi specifici, dando il nome della tonalità e della prima nota come indicato, a seconda dello strumento.]
16
KT OC E
ST
M
continua
30
Allegro
5C Kammel
battere il ritmo
10
rit.
Dinamiche: La parte finale suonava più o meno forte di quella iniziale? La dinamica finale è stata raggiunta in modo improvviso o graduale? Articolazione: Nella frase finale l’articolazione era legata o staccata? Tempo: Ci sono stati dei cambiamenti agogici o il tempo è rimasto sempre lo stesso? Stile e periodo: Lo stile e il periodo della musica sono classici, romantici o del XX secolo? Quali caratteristiche musicali te lo suggeriscono?
27
Risposte Si riportano di seguito dei modelli di risposta per i Test 4C(i) e 5C(i) come indicazione di ciò che viene ritenuto corretto in sede d’esame. Il punteggio più alto sarà ottenuto se tali risposte saranno fornite in modo pronto e sicuro. Tuttavia, quelle proposte non sono né assolute né esaurienti ed esistono altri modi ugualmente validi di rispondere alle domande. Per alcune, i candidati non sono tenuti a menzionare tutte le caratteristiche sotto riportate per ottenere il punteggio massimo. Ad esempio, come risposta alle domande sul carattere o sullo stile e il periodo, basterebbero due delle caratteristiche elencate. Le risposte fornite alle domande sul carattere presentano una lista di caratteristiche seguita da due possibili aggettivi che descrivono la musica. I candidati potranno ugualmente utilizzare aggettivi diversi; l'importante è che identifichino le adeguate caratteristiche musicali per supportare la loro personale risposta. Non sono assegnati voti a ogni singolo test, ma viene dato un punteggio che riflette il rendimento generale del candidato nei diversi test considerati come un insieme unico. I candidati sono incoraggiati a utilizzare per le loro risposte i termini italiani o altri termini musicali opportuni. Tuttavia qualsiasi descrizione chiara è accettata. I criteri di valutazione sono riportati a pagina 3.
GRADO 4 Test 4C(i) 1. E. German Dinamiche: Iniziava , crescendo fino al nella parte centrale, diminuendo fino al verso la fine Tempo: È rimasto sempre lo stesso Tonalità: Maggiore Carattere: Ritmi cadenzati ripetuti, tempo moderato, tonalità maggiore; grazioso, calmo
p
p
f
2. Reger Dinamiche: Improvviso Articolazione: Staccati Tempo: È rimasto sempre lo stesso Carattere: Presenza di note sia staccate sia legate, tempo piuttosto veloce, tonalità maggiore, dinamica generalmente forte; vivace, allegro 3. Gurlitt Dinamiche: Improvviso Articolazione: Staccate Tonalità: Maggiore Carattere: Contrasti forti/energici, tempo veloce, tonalità maggiore; brillante, vivace 4. Sigurbjörnsson Dinamiche: Generalmente forte, ma è diventato più piano verso la fine Articolazione: Staccati Tonalità: Minore Carattere: Registro basso, ritmo di marcia, tonalità minore, dinamica generalmente forte; vigoroso/energico, solenne 5. Villa-Lobos Dinamiche: Cominciava , diventava un po' più piano, finiva Tempo: È rimasto sempre lo stesso Tonalità: Maggiore Carattere: Ritmi di danza, melodia semplice, tonalità maggiore; vivace, allegro
f
F
6. Grechaninov Articolazione: Staccata Tempo: Ha rallentato due volte, subito dopo la metà e verso la fine Tonalità: Minore Carattere: Tempo ternario/forti accenti in battere, accompagnamento staccato al centro, tonalità minore; carattere di danza, triste 7. Stephen Duro Dinamiche: Piano, poi diventava gradualmente più forte, poi di nuovo più piano verso la fine Tempo: È rimasto sempre lo stesso
28
Vuoi saperne di pi첫? CLICCA QUI