Si ringraziano: i Maestri che hanno accolto il metodo e contribuito con i loro suggerimenti, e Sir James Galway per la preziosa fiducia; Gianni Bergamelli per la riproduzione delle sue opere pittoriche; Fabrizio Capoturucci per gli arrangiamenti, le trascrizioni e le revisioni dei brani; Ivan Nardelli per l’arrangiamento dei brani di ensemble; Michela Podera per le immagini e le fotografie; Filippo Cianfoni, Annamaria Conte, Maria Dina Gallo, Maria Luisa Gori, Antonio Longobardi, Vincenzo Santoriello per la collaborazione.
Direzione editoriale: Laura Moro Progetto grafico: Samuele Pellizzari Impaginazione: Anna Cristofaro Artwork di copertina: Flaminia Chiodo Grandi Immagine di copertina: particolare da “I trapezoidi” di Gianni Bergamelli Crediti immagini: le riproduzioni dei dipinti riportati nelle pagine del volume sono tratte dalle opere “Caffè Concerto”, “Viola Tango” e “Penombra” di Gianni Bergamelli, © Gianni Bergamelli, per gentile concessione; le fotografie sono tratte dall’Archivio dell’AFI – Associazione flautisti italiani, a eccezione di p. 11 © Michele Maccarrone; p. 16 © Riccardo Musacchio; p. 18 © Massimo Mantovani; p. 29 © Photo Fantasy Firenze; pp. 33, 107 © Filippo Cianfoni; p. 37 © Daniele Cruciani; p. 41 © Alfonso Maria Salsano; p. 72 © Giacomo Orlando; p. 77 © Ivano Buat; p. 82 © Michele Imbraguglia; p. 84 © David Harfiel; p. 112 © Sheila Rock; p. 113 © Tiina Osara; p. 119 © Lorenzo Ceva Valla; p. 128 © Luisella Botteon; p. 126 © Archivio Gian-Luca Petrucci; pp. 11, 12, 13, 15, 17, 45, 46, 103 © Michela Podera; tutte per gentile concessione. L’editore, esperite le pratiche per acquisire i diritti di riproduzione delle immagini e dei brani prescelti, è a disposizione degli aventi diritto per eventuali lacune od omissioni.
Proprietà esclusiva per tutti i Paesi: Edizioni Curci S.r.l. – Galleria del Corso, 4 – 20122 Milano © 2017 by Edizioni Curci S.r.l. – Milano Tutti i diritti sono riservati EC 11902 / ISMN: 9790215909168 www.edizionicurci.it Prima stampa in Italia nel 2017 da INGRAF Industria Grafica S.r.l., Via Monte San Genesio, 7 – Milano
prefazione presentazione Considero questo libro per imparare a suonare il flauto il migliore che sia stato pubblicato in questo secolo.
Sono certo che avrà un effetto profondo sul futuro metodo *VUZPKLYV X\LZ[V SPIYV WL di insegnamento e ogni docente potrà integrare TPNSPVYL JOL ZPH Z[H[V W\I le proprie lezioni con gli autorevoli consigli dei Maestri, presentati in :VUV JLY[V H]Yn \U LMML[[V modo utile, pratico ed efficace. PUZLNUHTLU[V L VNUP KVJ JVU NSP H\[VYL]VSP JVUZPNS Gli autori – Salvatore Lombardi e Ombretta Maffeis – hanno WYH[PJV LK LMÄJHJL svolto un ottimo lavoro creando un manuale meraviglioso e profondamente istruttivo, che contempla le fondamenta del .SP H\[VYP :HS]H[VYL 3VT pensiero flautistico di tutti i tempi. Z]VS[V \U V[[PTV SH]VYV J WYVMVUKHTLU[L PZ[Y\[[P]V WLUZPLYV ÅH\[PZ[PJV KP [\[[ Il libro cura ogni aspetto del suonare il flauto, dalle prime nozioni agli argomenti piÚ impegnativi necessari per diventare 0S SPIYV J\YH VNUP HZWL[[V un ottimo strumentista. UVaPVUP HNSP HYNVTLU[P WP \U V[[PTV Z[Y\TLU[PZ[H La formula grafica semplice e intuitiva, oltre all’accurata e mirata selezione delle musiche del repertorio noto,3H MVYT\SH NYHÄJH ZLTWSP avvicina i ZLSLaPVUL KLSSL T\ZPJOL K giovani flautisti ai grandi maestri di ieri e di oggi: i compositori che hanno tracciato la storia della musica; i didatti del flauto che hanno contribuito passo aÅH\[PZ[P HP .YHUKP 4HLZ[YP passo alla OHUUV [YHJJPH[V SH Z[VYPH KLSSH T\ZPJH" P +PKH[[P KLS -SH\[V JOL O nascita dello strumento moderno e all’attuale scuola flautistica; gli interpreti internazionali che con UHZJP[H KLSSV Z[Y\TLU[V TVKLYUV L HSS H[[\HSL ZJ\VSH ÅH\[PZ[PJH" sapiente ricerca e appassionata abilità creano negli allievi il quotidiano modello cui ispirarsi. ZHWPLU[L YPJLYJH L HWWHZZPVUH[H HIPSP[n JYLHUV ULNSP HSSPL]P PS X\ Sono molto orgoglioso di raccomandarlo a tutti.
:VUV TVS[V VYNVNSPVZV KP YHJJVTHUKHYSV H [\[[P
6LU -DPHV *DOZD\ 2%( )5$0 )5&2 )*60' Sir James Galway. OBE. FRAM. FRCO. FGSMD
Š 2017 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
3
1
introduzione • Puoi eseguire i DUETTI con il maestro o un compagno per imparare con gli altri.
• SUONI accompagnato dalle BASI MUSICALI, disponibili ONLINE: www.edizionicurci.it/ libromisto
• Risolvi ogni tuo dubbio sul LINGUAGGIO MUSICALE con l’aiuto delle “pillole” di teoria poste accanto ai brani. In questo metodo: • Puoi approfondire il tuo studio con i CONTENUTI AGGIUNTIVI (test, esercizi, verifiche, brani di repertorio, per ensemble e natalizi) consultabili da www.edizionicurci.it/ libromisto
on line
• Suoni i brani del GRANDE REPERTORIO.
• Riscopri i segreti delle SCUOLE DELLA TRADIZIONE.
• Studi con i consigli dei MAESTRI PIÙ ACCREDITATI.
• Le spiegazioni sono BREVI E ACCESSIBILI per suonare agevolmente.
• Imposti subito una corretta tecnica della RESPIRAZIONE e un buon controllo delle DINAMICHE e dell’INTONAZIONE.
• Le DITEGGIATURE sono indicate in modo chiaro e semplice.
• Seguendo le linee guida potrai studiare correttamente e acquisire un efficace METODO DI STUDIO.
4
• Trovi le INFORMAZIONI SUI BRANI DI REPERTORIO per una esecuzione più consapevole.
• La LINEA DEL TEMPO delle ultime pagine colloca nel giusto contesto storico i compositori e le loro opere.
• Affini il tuo gusto musicale suonando brani di ogni epoca, genere e stile, dal tardo Medioevo alla musica contemporanea, per avvicinarti alle tecniche flautistiche più recenti.
• I brani musicali che presentano il simbolo qui a fianco sono considerati più impegnativi rispetto a quelli normalmente proposti.
SFIDA LE TUE ABILITÀ
© 2017 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
2
simboli musicali
La musica si scrive sul PENTAGRAMMA o RIGO MUSICALE (5 linee e 4 spazi): 5
4
4
3
3
2
2
spazio
1
linea
1
Sul pentagramma si posizionano le NOTE che rappresentano i SUONI:
DO
RE
MI
FA
SOL
LA
DO
SI
I suoni e silenzi possono avere durate diverse (RITMO) organizzate su battiti regolari (PULSAZIONI).
La CHIAVE DI VIOLINO o di SOL determina l’altezza dei suoni.
3 &4
112
& ú
Ï ú
La PULSAZIONE REGOLARE è scandita dal metronomo: ( = 112).
Ï Ï . ÏJ Ï ú
Ï Ï . JÏ Ï ú
La musica si raggruppa in BATTUTE (spazio compreso tra due stanghette) della stessa durata indicata dalla FRAZIONE iniziale.
j Ï Ï. Ï Ï ú
Greensleeves Melodia tradizionale inglese
Ï Ï . # Ïj Ï ú # Ï ú
j Ï Ï . Ï Ï Ï . Ï Ï # Ï . # Ïj Ï ú . J
Il VALORE delle note (e delle pause) è indicato dalla loro figura grafica.
Ï
ú
La fine di un brano è segnalata da una STANGHETTA DOPPIA.
Tutte le pillole di teoria sono tratte da Maria Luisa Gori, Ombretta Maffeis, Teoria e linguaggio musicale. Quaderno di appunti ed esercizi per la scuola secondaria a indirizzo musicale, Edizioni Curci, Milano, 2012.
© 2017 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
5
Il suono è prodotto da un corpo messo in vibrazione, ad esempio una corda sfregata o percossa. Nel caso del flauto si tratta dell’aria soffiata nel tubo. Un suono può essere acuto o grave (ALTEZZA), lungo o corto (DURATA), forte o piano (INTENSITÀ) e diverso in base al materiale e alla forma del corpo che lo produce e lo mette in vibrazione (TIMBRO).
&œ œ œ œ œ œ œ œ œ
sol fa mi re do sol la si do
Ecco come si collocano sul pentagramma i primi suoni che imparerai con il flauto.
Impara a riconoscere il VALORE di NOTE (suoni) e PAUSE (silenzi):
& w
semibreve intero 4 battiti 4 pulsazioni
ú
& ·
a
ol
t
sot
a4
ea
lin
minima metà 2 battiti 2 pulsazioni
î
l pra
so
a
a3
ea
lin
Ï
semiminima quarto 1 battito 1 pulsazione
Î
j Ï
croma ottavo 1/2 battito 1 suddivisione
ä
Un intero corrisponde a 2 metà, a 4 quarti o a 8 ottavi che si possono organizzare in infinite combinazioni ritmiche. Ad esempio:
& && &wwww & w
úúúú
=
úúúú
=
jjjj j úÏÏÏÏ ÏÏÏÏÏÏÏÏÏ ÏÏÏÏÏ=Ï ÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏ=ÏÏÏÏÏääÏääÏÏÏÏÏÏÏÏäÏÏÏÏ ÎÎÏÎÎ Ï Î
Non c’è fretta! Con calma imparerai il linguaggio musicale… SUONANDO!
6
© 2017 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
3
solfeggio
SOLFEGGIARE significa leggere le note ritmicamente e battere il tempo con la mano in base alle indicazioni della frazione iniziale. IMPARA DA SUBITO A SOLFEGGIARE LA MUSICA PRIMA DI SUONARLA: bisogna conoscere un linguaggio per padroneggiarlo con facilità e dimestichezza! Scoprirai che la musica ti suonerà in testa prima che sullo strumento. La lettura della musica si basa sull’INDICAZIONE DI TEMPO posta dopo la chiave di violino:
3
&4
·
2 2
3 2
·
·
Questa battuta contiene Questa battuta contiene Questa battuta contiene 3 battiti da ciascuno. 3 battiti da ciascuno. 2 battiti da ciascuno.
4 8
·
Questa battuta contiene 4 battiti da ciascuno.
Ogni BATTITO o PULSAZIONE è divisibile in 2 o 3 SUDDIVISIONI:
TEMPI SEMPLICI
TEMPI COMPOSTI
=
. =
1 pulsazione = 2 suddivisioni
1 pulsazione = 3 suddivisioni
Nel solfeggio sono scandite dalla mano. -NO
3 2
U-
1
La prima pulsazione (battito) della battuta si chiama BATTERE o tempo forte, mentre tutte le altre si definiscono TEMPI IN LEVARE o TEMPI DEBOLI.
© 2017 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
7
Significato della FRAZIONE nei TEMPI SEMPLICI: NUMERATORE numero delle pulsazioni di ciascuna battuta DENOMINATORE valore di ciascuna pulsazione I tempi semplici vengono solfeggiati nel seguente modo: METRO BINARIO
2 &2
-E
2 pulsazioni in battuta
-NO
&C
DU
stesso significato
-
stesso significato alla breve
U-
METRO TERNARIO
3 &2
-E
-E
3 pulsazioni in battuta
2
&4
-
TR E
DU
-
-NO
U-
4
&4
-E
-E
QUAT-
4 pulsazioni in battuta
-TRO
METRO QUATERNARIO
-NO ETR
DU
UI TEMPI COMPOSTI vengono trattati nel capitolo 28.
8
&c
stesso significato
© 2017 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
·
2 &8 ·
3 &4 &
3 8
&
4 2
4 &8
·
·
·
4
Presentazione del flauto
Il flauto traverso si compone di tre parti: TESTATA, CORPO CENTRALE e TROMBINO o PIEDE.
Nella custodia si presenta così:
FORO DI INSUFFLAZIONE
TESTATA (forma conica)
INNESTO nel corpo centrale
TAPPO A VITE che chiude l’estremità della testata
BOCCOLA, parte rialzata su cui appoggiare le labbra
CORPO CENTRALE (forma cilindrica)
INNESTO del piede
MANO SINISTRA
INNESTO della testata
MANO DESTRA chiave chiusa
TROMBINO o PIEDE (forma cilindrica)
chiave aperta
mignolo destro
INNESTO nel corpo centrale
© 2017 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
9
5
come impugnare il flauto
Assembla il flauto come indicato nella figura con movimento rotatorio (senza stringere le chiavi con le mani perché potrebbero piegarsi!) e ALLINEA IL FORO DELLA BOCCOLA ALLE CHIAVI. Il piede non si allinea alle chiavi del corpo centrale ma risulta ruotato leggermente verso l’esterno per agevolare l’appoggio del mignolo destro.
Il flauto assemblato è lungo circa 65 centimetri e si presenta così:
Appoggia ogni polpastrello del dito sul tasto corrispondente
Ogni tasto premuto da un dito corrisponde a una nota.
10
© 2017 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
percorso storico
57
PERIODO classico Segue il Barocco e anticipa il Romanticismo. La capitale musicale è Vienna, città in cui operano Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven. Le forme musicali più in voga sono le sonate, i quartetti e le sinfonie, composte con grande equilibrio e rigore. È il momento della musica strumentale e sinfonica, seppur sia presente sulla scena anche l’opera lirica, con Christoph Willibald Gluck e lo stesso Mozart.
I co n s i g l i d e l M a e st r o LADY JEANNE GALWAY
Wolfgang Amadeus Mozart Adagio II movimento dal Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra KV 622
adagio 52 213
&
##
3 soloÏ 4 p
Il clarinetto all’epoca era un corno di bassetto, lungi dalle potenzialità tecniche attuali ma in grado di suonare note più gravi tanto espressive da assomigliare alla voce umana. Proprio queste caratteristiche timbriche rendono il brano particolarmente celestiale
Ï . JÏ Ï Ï Ï Î Ï . Ï Ï Ï Ï Ï Ï Î Ï . Ï Ï Ï Ï . Ï Ï Ï ú ÏrÏ . Ï Ï Î Î
Ï ÏÏÏ Ï Ï Ï Ï. Ï Ï r # # tutti Ï . Ï Ï Ï Ï Ï Ï . Ï Ï Ï. Ï Ï Î Î Ï Î Î J Ï Ï ú . & f solo # # Ï . Ï Ï Ï Ï Î Î Ï . Ï Ï Ï Ï Î Î Ï . Ï Ï Ï Ï Ï Ï . Ï Ï Ï Ï Ï Ï ÏrÏ . Ï Ï Î Î J & p Ï . Ï Ï Ï Ï . Ï Ï . Ï Ï Ï Ï Ï ÏrÏ . . Ï. Ï Ï Ï Ï # #tuttiÏ . Ï Ï Ï Ï Ï ú Ï Î Î Î Î J & f
Wolfgang Amadeus Mozart Andantino II movimento dal Concerto in do maggiore per flauto, arpa e orchestra KV 299
Ï Ï. Ï Ï Ï . ÏÏÏÏ Ï . . Ï ú Ï J ä J ä J ä J ä J ä &b p f p Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï ÏÏ ÏÏ Ï Ï ÏÏÏÏÏÏ ú Ï. Ï Ï ú. J b J & f
andantino 60 214
Opera giovanile scritta per il Duca di Guines, abile flautista, e la figlia arpista. I due strumenti dialogano fra loro e con l’orchestra con estrema raffinatezza
3 4
© 2017 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
115
secondo 1700 - inizio 1800
Il pianoforte inizia a sostituire il clavicembalo offrendo maggiori potenzialità sonore e timbriche.
INDICE Prefazione di Sir James Galway
p. 3
37. Do3 e Re3
75
38. Suoni armonici 3
76
1. Introduzione al metodo
4
2. Simboli musicali
5
39. Ritmo e gruppi irregolari
77
3. Solfeggio
7
40. Sincope
80
9
41. Salti di 8 … e non solo!
82
4. Presentazione del flauto
va
5. Come impugnare il flauto
10
42. Re, Mi, Fa, Sol5. La terza ottava
84
6. Imboccatura & emissione
11
43. La, Si5, Do6
89
7. Estensione del flauto
14
44. Fraseggio
93
8. Primi suoni con la testata
15
45. Tonalità di un brano
95
9. Postura
16
46. Tonalità di Fa maggiore
96
10. Si, La,Sol3. La prima ottava
18
47. Tonalità di Sol maggiore
98
11. Attacco del suono
48. Tonalità di Re maggiore
99
12. Ritmo =
20 22
49. Tonalità di Do maggiore
100
13. Do4
24
50. Tonalità di Si maggiore
101
14. Primo studio
26
51. Dinamiche
102
15. Legato e staccato
27
52. Intonazione
105
16. Alterazioni
29
53. Scala cromatica
107
17. Si3
30
54. Tonalità minori
109
18. Fa, Mi, Re3
31
55. Vibrato
112
19. Fa3 e Do4
33
56. Percorso storico Periodo Barocco
113
57. Percorso storico Periodo Classico
115
58. Percorso storico Periodo Romantico
117
59. Percorso storico Periodo Contemporaneo
119
20. Ritmo .
35
21. Re4. La seconda ottava
37
22. La3 e Sol3
39
23. Ritmo
=
41
24. Respirazione
43
25. Mi, Fa, Sol4
46
26. Re e Mi
49
60. Storia, epoche e repertorio del flauto
122
27. La, Si4, Do5
51
61. Famiglia del flauto
129
28. Tempi composti
53
29. Ancora un po’ di Do4
I grandi Maestri
131
57
Indice dei brani con tracklist
134
58
Bibliografia essenziale
139
60
Tavola delle posizioni
140
62
Tavola dei trilli
141
64
Scale e arpeggi
online
34. Metodo di studio
66
Qualche minuto di tecnica quotidiana online
35. Si e La: Suoni omologhi
71
Brani per ensemble
online
36. Do3
72
Brani di Natale
online
30. Ritmo
31. Ritmo
e 32. Ritmo nei tempi composti 33. Ritmo .
142
© 2017 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Vuoi saperne di più? CLICCA QUI