Scritto nel 1930 per celebrare il cinquantesimo compleanno del suo venerato maestro, il dittico pianistico Fantasia e Fuga sul nome di Ildebrando Pizzetti si apre a vele spiegate all’eloquenza del discorso contrappuntistico, in cui Castelnuovo-Tedesco rivela tutta la sua maestria, e dimostra anche la facilità inventiva e l’estro che avevano già fatto di lui, all’epoca, uno dei compositori italiani più stimati. Il volume raccoglie anche la breve composizione pianistica “Mi-La”, nata in circostanze misteriose e il cui motivo è ricavato dal cognome del dedicatario, lo storico della musica Massimo Mila.