Crediti fotografici: in copertina © Alessia Santambrogio; in quarta di copertina © Giulia Hrvatin. Artwork di copertina: Francesco Leonini Curatore editoriale: Pino Pignatta Progetto grafico: Samuele Pellizzari Redazione: Jansan Favazzo Impaginazione: Silvia Ballarin Proprietà esclusiva per tutti i Paesi: Edizioni Curci S.r.l. – Galleria del Corso, 4 – 20122 Milano © 2022 by Edizioni Curci S.r.l. – Milano Tutti i diritti sono riservati EC12255 / ISBN: 9788863953558 www.edizionicurci.it Prima stampa in Italia nel 2022 da PressUp S.r.l. - Roma
Libro completo-12 febbraio.indb 2
14/02/22 18:42
Indice PREFAZIONE di Joan Matabosch PREFAZIONE
7
7
INTRODUZIONE 11 11 INTRODUZIONE Obiettivo OBIETTIVO 1212 Struttura 1215 Un cambio di prospettiva Un metodo rigoroso 13 CAPITOLo Le due facce1dell’eccellenza 13 CHE COS’è UN’AUDIZIONE? Competenza e capacità 14 1.1STRUTTURA Cantare: una professione 15 artigianale e agonistica Cap. 1517 I - Cos’è un’audizione. 1.2Cap. Il cantante: professionista, II - Quantiuntipi di auduzione 15 esistono? un artigiano, uno studioso, un III atleta Cap. 1618 - L’audizione in pratica. Cap. IV Conosciamo noi stessi: La ricerca dell’eccellenza: l’autoanalisi. conversazione con Eleonora Abbagnato 1621 Cap. V- Il repertorio per un’audizione. 16 1.3 Ciò che potete controllare Cap. VI -Come prepararsi e ciò che non dipende da voi 1625 ad un’audizione. 1.4Cap. CheVIIcosa non è un’audizione: - Cronoprogramma come i falsi miti 1628 strumento di lavoro. 1.5Una L’audizione: un colloquio di lavoro testimonianza di Roberta Mantegna sul metodo di preparazione 31 particolare audizioni e concorsi 1.6adQuando comincia un’audizione? 1732 1.7 Cantante1: e commissione: CAPITOLo
34 nemici o alleati? CHE COS’è UN’AUDIZIONE? 19 1.81.1Il fattore tempo e la conoscenza Cantare: una professione diartigianale chi si ha davanti e agonistica 1937 1.2 Il cantante: un professionista, CAPITOLO 2 un artigiano, uno studioso, QUANTI TIPI un atletaDI AUDIZIONE ESISTONO? 20 2.11.3Audizioni mirate controllare 43 Ciò che potete e ciò che non dipende da voi 23 2.2 Working session 46 1.4 Che cosa non è un’audizione: 2.3 Audizioni conoscitive per un teatro 47 i falsi miti 27 2.41.5Audizioni per leunagenzie L’audizione: colloquio di lavoro 52 2.5 Audizioni per i concorsi particolare 2958
2.6 Audizioni per gli Young 1.6 Quando comincia un’audizione? Artist Program 1.7 Cantante e commissione: una compagnia stabile 2.7 Audizioni nemici oper alleati?
31 63 66 33
di chi si ha davanti L’AUDIZIONE IN PRATICA
36
1.8 Il fattore tempo e la conoscenza CAPITOLO 3
3.1 L’interazione CAPITOLO 2: con la commissione, l’ingresso, il discorso introduttivo 71 QUANTI TIPI DI AUDIZIONE 3.2 Il pianista 75 ESISTONO 41 Il mestiere del pianista 2.1 Audizioni mirate per l’opera, 41 una2.2 riflessione Carmen Santoro 77 Working di session 44 3.32.3 GliAudizioni spartiti conoscitive per un teatro 82 45 Audizioni per le agenzie 50 3.42.4 Dove guardo? 83 56 Audizioni per i concorsi 3.52.5 Come mi vesto? 84 2.6 Audizioni per gli Young Note di regia di Damiano Michieletto 88 Artist program 61 3.62.7 I movimenti durante l’audizione 90 Audizioni per una compagnia Finalitàstabile 91 64 L’inquadramento generale del personaggio: CAPITOLO 3: il tema dell’opera, ilL’AUDIZIONE super-obiettivo, 92 IN l’obiettivo PRATICA 69 L’inquadramento personaggio 3.1 L’interazionedelcon la commissione, l’ingresso, il discorso introduttivo 94 69 all’interno dell’aria 3.2 Il pianista 73 L’immersione nel mondo emotivo delIlpersonaggio 98 mestiere del pianista per l’opera una riflessione di Carmen Santoro 75 L’analisi del sottotesto: conversazioni interne 99 3.3 Glie impulsi spartiti 80 Lo 3.4 spartito regia: un esempio 105 Dovediguardo? 81 miregia vesto? 82 Le 3.5 sfideCome di una d’opera oggi: approfondimento Emma Dante Micheletto 122 Note di regia, didiDamiano 86
3.73.6 Il curriculum I movimenti durante un’audizione 125 88 Romeo et Juliette 103 Esempi di curricula commentati 132 Le sfide di una regia d’opera oggi: 3.8 I social media 142 approfondimento di Emma Dante 120 3.93.7 LeIlfotografie professionali 144 curriculum 123
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 3
14/02/22 18:42
3.8 I social 4 media CAPITOLO
CONOSCIAMO NOIprofessionali STESSI, 3.9 Le fotografie L’AUTOANALISI 3.10 I video di preselezione 4.1 Il metodo di autoanalisi 4.2 Come si sceglie il repertorio
CAPITOLO 4:
4.3 Domande di autovalutazione CONOSCIAMO NOI STESSI, Area della vocalità L’AUTOANALISI Area tecnico-musicale 4.1 Il metodo di autoanalisi Area fisico-attoriale 4.2 Come si sceglie il repertorio chedi fa autovalutazione la differenza, L’espressività 4.3 Domande di Ermonela Jaho L’espressività che fa la differenza,
CAPITOLO di Ermonela5Jaho IL REPERTORIO PER UN’AUDIZIONE
140 142 144 149 150 152 147 161 147 169 148 150 176 174
Esempi commentati CAPITOLO 5: di classificazione e scelta del repertorio per audizioni IL REPERTORIO PER UN’AUDIZIONE Una testimonianza di Roberta Esempiosul 1: metodo le sezionididella tabella Mantegna preparazione ad Esempio 2 audizioni e concorsi
179 227 181
Esempio 3 6 CAPITOLO
200
6.1 Preparazione psicologica
229
181 177
COME PREPARARSI A UN’AUDIZIONE 213 Esempio 4 Concentrazione CAPITOLO 6:applicata: lo studio mentale 233 COME PREPARARSI A UN’AUDIZIONE 225 6.2 Preparazione fisica 238 6.1 Preparazione psicologica 225 6.3 Preparazione artistica 240 6.2 Preparazione fisica 234 L’analisi dei propri video come Alla ricerca dell’eccellenza: strumento di lavoro: un esempio 242 conversazione con Eleonora Abbagnato 236 Lo studio, la preparazione musicale, Lo studio, la fa preparazione musicale, la scintilla che scattare l’interesse: conversazione con Speranza Scappucci 254 la scintilla che fa scattare l’interesse: conversazione con Speranza Scappucci 240 6.3 preparazione artistica
244
La disciplina e i valori: domande e risposte con Sumi Jo
258
CAPITOLO 77: IL CRONOPROGRAMMA IL CRONOPROGRAMMA COME STRUMENTO DI LAVORO COME STRUMENTO La disciplina e i valori:DI LAVORO domande e risposte con Sumi Jo Ringraziamenti Ringraziamenti Bibliografia Bibliografia Bibliografia
259 263 277 283 281 284 282 287
Esercizio n. 29 – Non esistono fallimenti
159
Storia n. 11 – A chi scegli di credere? 160 Zero per cento vs cento per cento
160
Scuse o risultati?
162
La disciplina del successo
163
Storia n. 12 – Il tuo miglior agente
165
Consigli finali Non vendere mai l’anima
167 167
Storia n. 13 – Il sottobosco del do ut des
168
La strategia anti scambi
169
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile… tranne te!
169
Storia n. 14 – L’allenamento all’umiltà
170
Comportamenti speciali per risultati speciali
172
Gli undici pilastri del successo
172
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 4
14/02/22 18:42
PREFAZIONE Questo meraviglioso manuale di preparazione ad audizioni e concorsi per cantanti lirici di Eleonora Pacetti dovrebbe diventare il testo di riferimento dei cantanti all’inizio della propria carriera. Eppure non si tratta solamente di questo: il libro che tenete tra le mani è tanto utile a chi si affaccia alla professione quanto a coloro che hanno carriere già consolidate, a cui si dovrebbe consigliare di tenerlo sul comodino, di consultarlo come un vademecum e di acquistarne più di una copia per quando si sarà logorato a forza di sfogliarlo. Molti cantanti credono infatti che aver iniziato con successo una carriera significhi potersi finalmente sbarazzare delle tanto temute audizioni, e questo purtroppo è un errore grossolano. Come espresso con lucidità in questo manuale, l’audizione non è solamente uno strumento essenziale per farsi conoscere quando si è all’inizio della carriera – ovvero in quel momento cruciale e dirimente in cui si compie il passaggio tra lo studio e la professione – ma si tratta piuttosto di un’attività, quasi un processo, che accompagna l’artista lungo tutto il percorso entusiasmante e complesso della propria vita professionale. È importante quindi trovare il modo di massimizzarne l’efficacia e l’impatto, seguendo rigorosamente un metodo razionale di preparazione che aiuti a individuare gli obiettivi e analizzare i risultati. Per questo motivo, vista anche l’assenza pressoché totale di testi a riguardo, c’era davvero bisogno che qualcuno redigesse un libro sull’argomento. La prima nozione imprescindibile quando ci si appresta a fare audizioni davanti ai responsabili artistici di un teatro è quella di possedere una solida conoscenza di sé stessi, ovvero di quelli che sono i propri punti di forza e di debolezza. In altre parole, occorre attuare una strategia che permetta, nei pochi minuti dell’audizione, di trasmettere la migliore immagine di sé con la massima chiarezza. Può sembrare ovvio, eppure si tratta sorprendentemente di un consiglio che non verrà mai ripetuto abbastanza, e che purtroppo non sempre viene seguito.
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 7
14/02/22 18:42
8
Per fortuna questo libro vi aiuterà, grazie a un metodo sorprendentemente chiaro e totalmente inedito, a prendere coscienza del vostro potenziale e a fare leva sulla vostra unicità, senza perdere di vista la prospettiva e le aspettative di chi vi ascolta. Essere ossessionati dalla ricerca del risultato immediato non è strategico: ricordate che l’audizione deve essere considerata principalmente come uno strumento esplorativo, che serve al direttore artistico e al suo staff per posizionare un artista “sulla cartina”, in modo da potervi attingere nel momento in cui si presenti l’opportunità di un lavoro. Certo, è pur vero che in alcuni casi può portare a ottenere subito una parte, magari perché il responsabile casting ha bisogno di attribuire un ruolo rimasto vacante dopo una cancellazione inaspettata, ma si tratta di casi sporadici e non può considerarsi la norma. Anche alla luce di questo, non bisogna sacralizzare le audizioni: queste fanno parte della strategia di “indagine di mercato” che ogni teatro deve auto-imporsi e che è indispensabile per conoscere artisti che in futuro saranno utilizzati per progetti concreti. In breve: dalle audizioni nascono molte opportunità per l’artista e idee per comporre un cast; non è detto tuttavia che questo avvenga immediatamente dopo aver ascoltato l’artista per la prima volta. Ecco perché non ha molto senso chiedere un parere immediato su voce, tecnica, repertorio e validità dell’esecuzione musicale, come se la persona che vi trovate davanti in quel lasso di tempo così breve possa sostituirsi ai vostri preparatori. Se ci pensate, sarebbe infatti assurdo se non addirittura irresponsabile ascoltare un cantante per soli dieci minuti e azzardarsi a pronunciare un verdetto su come dovrebbe affrontare la propria carriera: il responsabile casting è lì per ascoltare e tenere presente il/la candidato/a per la programmazione futura e il suo ruolo non è in nessun modo quello di intromettersi nei rapporti di fiducia (o sfiducia) degli artisti con i propri insegnanti, maestri preparatori o agenti. In conclusione, vi consiglio di pensare all’audizione nei termini di una relazione tra le due parti coinvolte, ovvero gli artisti e i selezionatori. Ecco perché la massima efficacia dello strumento audizione viene raggiunto quando è possibile effettuare più di un ascolto in un determinato lasso © 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 8
14/02/22 18:42
9
di tempo, in modo da poter dedurre la potenziale evoluzione futura della carriera dell’artista. Questo per un teatro è molto più importante rispetto al risultato concreto della singola audizione. Quando un artista ha realizzato due o tre audizioni mostrando un’evoluzione manifestamente positiva dal punto di vista tecnico, vocale, musicale e interpretativo, allora sarà inequivocabile la sensazione che è giunto il momento di investire sul suo talento e di affidargli una responsabilità in palcoscenico. Joan Matabosch Direttore Artistico del Teatro Real di Madrid
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 9
14/02/22 18:42
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 10
14/02/22 18:42
INTRODUZIONE Perché un manuale sulla preparazione ad audizioni e concorsi Se state leggendo questo libro, probabilmente avete deciso di intraprendere la carriera di cantante lirico e affrontato già delle audizioni, o vi apprestate a farlo. Infatti, nella vita di ogni artista che vuole fare del canto il proprio lavoro le audizioni e i concorsi sono un passaggio obbligato. In alcuni periodi – soprattutto all’inizio, prima di ottenere i primi contratti – fare audizioni sarà a tutti gli effetti la vostra professione. Quando la carriera sarà avviata, l’audizione rimarrà comunque una componente essenziale della vita lavorativa: infatti anche quando un cantante ha una scrittura artistica continua a cercare audizioni per ottenere il lavoro successivo. Di conseguenza, giustificarsi dicendo «A me le audizioni non vengono bene» significa mettersi di fatto nelle condizioni di non poter trovare lavoro. Che siate all’inizio della carriera o vi stiate cimentando con le audizioni già da un po’, vi potreste trovare in una delle seguenti situazioni: • da una parte il passaggio fra la fine degli studi accademici e l’inizio della carriera è delicatissimo: è proprio in questa fase che assistiamo alla maggiore dispersione di talenti. Perdersi è fin troppo facile: la competizione è feroce, lo smarrimento che consegue un obiettivo non raggiunto è lecito, i consigli che ricevete sono spesso troppi, fuorvianti e confusi. Al tempo stesso questa è una fase dirimente, poiché è proprio adesso che si possono gettare le basi per “l’immissione nel mercato”; • dall’altra, chi riesce a entrare nel mondo del lavoro spesso non ha gli strumenti per proseguire, magari perché dopo aver vinto un concorso importante che gli garantisce le prime scritture non risulta convincente nelle audizioni per i teatri. Qualunque sia lo stadio della vostra carriera, nel libro troverete un metodo per fronteggiare questo tipo di situazioni. Per il lavoro che svolgo sono chiamata a giudicare in centinaia di audizioni ogni anno, e ho perciò l’opportunità di raccogliere informazioni e spunti nei contesti più disparati,
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 11
14/02/22 18:42
12
accumulando un’ampia casistica. Questa esperienza mi consente di fornirvi consigli pratici e indicazioni utili per presentarvi al meglio a quei professionisti che selezionano o promuovono giovani talenti. Questo manuale si pone, dunque, come strumento di orientamento e di preparazione per chi deve affrontare un’audizione, con una prospettiva analitica e per quanto possibile “scientifica”, includendo un metodo di lavoro razionale, programmato e completo. Cantare, dopotutto, non è solo questione di talento innato ma una vera e propria professione che va affrontata come tale. OBIETTIVO
Un cambio di prospettiva. Lo scopo di questo manuale è aiutarvi a cambiare mentalità: vi sarà infatti richiesto di affrontare la carriera, e l’audizione in particolare, non dal vostro punto di vista, ma da quello di chi vi sceglie. Solo mettendovi nei panni della commissione riuscirete a rispondere in modo efficace alle domande che sono alla base del successo dell’audizione: • quali necessità ha chi mi ascolta? • quali sono le sue aspettative? • quali sono i fattori che influenzano la buona riuscita dell’audizione? A livello pratico, mettersi nei panni di chi vi sceglie significa, dunque, adottare una serie di accorgimenti: • iniziare a scegliere i ruoli e le arie da presentare non solo sulla base delle aspirazioni e preferenze, ma dopo aver analizzato le esigenze del mercato e le variabili che possono farvi emergere sulla concorrenza. Vedremo più avanti come questo tipo di scelta non debba essere inteso come un’umiliazione della vostra arte, bensì come una mossa strategica, che vi metterà in condizione di lavorare; • comprendere il potenziale della fisicità per risultare più spendibili sulla scena: dovete migliorare attorialità, carisma e presenza scenica, oltre a essere coscienti della prassi di attribuzione dei ruoli; • essere consapevoli del tipo di prova che andate ad affrontare: si tratta di un’audizione conoscitiva, mirata, o della semifinale di un concorso?
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 12
14/02/22 18:42
13
Le necessità, le aspettative e le conseguenti scelte strategiche di chi vi ascolta variano a seconda del contesto. Questo non vuol dire che non dobbiate essere ben centrati su quello che ritenete essere il vostro repertorio di elezione e su ciò che vi rende unici: vedremo come si fa a mettere in risalto le proprie doti migliori ma sempre e soltanto in relazione al contesto. Un metodo rigoroso. Affrontare con metodo un’audizione vuol dire affinare le capacità di analisi per pianificare obiettivi e dotarsi degli strumenti per raggiungerli. In particolare, avere un metodo come quello presentato vi permetterà di: • analizzare le audizioni in tutte le loro componenti, così da risultare preparati e professionali sotto ogni punto di vista; • acquisire uno schema di preparazione razionale e pianificato che vi faccia affrontare le difficoltà dell’audizione un passo alla volta; • capire cosa siete in questo momento e cosa invece non siete ancora, così da portare sempre la versione migliore di voi stessi in audizione. Le due facce dell’eccellenza. Come molti lavori che richiedono eccellenza, anche quello del cantante comporta grandi sacrifici. Prima di sceglierla come professione dovete non solo pensare agli aspetti gratificanti, ma anche fare i conti con i lati più gravosi. La carriera del cantante può essere molto appagante: vi consente di fare un lavoro creativo, vi coinvolge a livello emotivo, vi fa viaggiare, può rendervi potenzialmente famosi a livello internazionale e darvi anche un buon riscontro economico. Non ci sono però solo gli aspetti positivi, soprattutto per quanto concerne i sacrifici personali. Puntare idealmente all’eccellenza non basta: prima di intraprendere questo percorso dovete essere disposti a fare i sacrifici che l’eccellenza richiede. Bisogna dunque essere molto motivati, estremamente concentrati sui vostri obiettivi e, soprattutto, essere psicologicamente saldi: saper affrontare le frustrazioni, rimanere lucidi nei momenti di difficoltà, valutare in modo obiettivo ogni passaggio della carriera. In questo settore la concorrenza è talmente spietata, persistente in ogni stadio della carriera, e le barriere in entrata così forti, che solo una motivazione indistruttibile potrà sostenervi nel percorso professionale. Domandatevi dunque
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 13
14/02/22 18:42
14
se la vostra unica e vera vocazione è questa: qualora vi doveste rispondere di non poter immaginare voi stessi senza il canto e che vi sentite vivi solo in scena, allora dotatevi il prima possibile degli strumenti per far fruttare al massimo tutte le vostre potenzialità vocali, fisiche, interpretative e mentali: lo scopo di questo manuale. Competenza e capacità. Per elaborare una strategia efficace è necessario distinguere fra competenza e capacità. La vostra competenza è indubbiamente quella di saper cantare; la vostra capacità, invece, è riuscire a fare del canto il vostro lavoro. A mano a mano che procederete nella carriera, la competenza non sarà più sufficiente: arriverete presto a un punto in cui sarete “bravi tra i bravi”. È in questo momento che serve un passo ulteriore, facendo leva su quelle che potremmo chiamare soft skills, tra cui: • curare la propria preparazione fisica, musicale, linguistica, tecnica e mentale in una maniera estremamente esigente; • curare la propria comunicazione (registrare video delle vostre esecuzioni, realizzare l’editing del vostro materiale, aggiornare attentamente i vostri social media e utilizzarli come strumento professionale anziché meramente personale, ecc.); • riuscire a costruirvi una solida rete di contatti professionali e farli fruttare al momento opportuno, imparando a “muovervi” correttamente nei rapporti lavorativi. Per sintetizzare, la prospettiva su cui si fonda questo metodo prevede: • un’analisi “dall’esterno”: imparare cioè a mettersi nei panni di chi vi ascolta, così da capirne necessità e aspettative; • un’analisi “dall’interno”: impostare obiettivi realistici e progressivi attraverso metodo e rigore, pianificando dove si vuole arrivare, in quanto tempo e capendo come dotarsi degli strumenti necessari per raggiungerli; • la consapevolezza di dover andare oltre il semplice talento vocale, preparando l’audizione in tutti i suoi aspetti.
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 14
14/02/22 18:42
15
STRUTTURA
Il manuale è articolato in sette capitoli: nella prima parte, corrispondente ai capitoli 1, 2 e 3, si effettua un inquadramento completo per comprendere meglio la nostra materia di studio. Nei capitoli 4, 5, 6 e 7 si introduce il metodo di preparazione, che è il contributo originale di questo manuale. Le due parti sono inscindibili, perché la prima getta le basi di ragionamento per la seconda. Capitolo 1: che cos’è un’audizione? Il cantante deve approcciarsi alla carriera con la stessa professionalità richiesta in qualsiasi altro lavoro di eccellenza, e cioè con metodo, dedizione e tenacia, evitando di procedere disordinatamente per tentativi. Le audizioni saranno viste, quindi, alla stregua di un colloquio lavorativo, un concorso di abilitazione, un esame universitario o una gara sportiva dove si richiede impegno costante e rigorosa preparazione. Capitolo 2: quanti tipi di audizione esistono? Il secondo capitolo presenta i diversi tipi di audizione, analizzando differenze e peculiarità. Una volta comprese le “regole”, delineeremo il tipo di preparazione da seguire per ognuna di esse. Capitolo 3: l’audizione in pratica. Qui si passano in rassegna i dettagli operativi relativi all’audizione, a partire dal modo in cui il cantante sale sul palco e si rivolge al pianista e alla commissione fino alla redazione del curriculum, alla scelta dell’abbigliamento e ai “movimenti scenici”. Capitolo 4: conosciamo noi stessi, l’autoanalisi. Il quarto capitolo presenta l’autoanalisi che ogni cantante dovrebbe eseguire su sé stesso per poter capire al meglio le proprie peculiarità, sulla base di una serie di parametri che sono di natura tecnico-musicale e fisico-attoriale. Questa analisi è propedeutica alla scelta dei personaggi e delle arie più adatte a valorizzare le specificità e le capacità di ognuno. Capitolo 5: il repertorio per un’audizione. Nel quinto capitolo si mostra come analizzare il proprio repertorio, come classificarlo e come selezionare le arie adatte per ogni audizione.
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 15
14/02/22 18:42
16
Capitolo 6: come prepararsi a un’audizione. Il sesto capitolo introduce, tramite la preparazione psicologica, elementi di mental toughness: quella forza mentale che, se orientata alla fiducia, porta al successo. Tramite la preparazione fisica si comprende che il corpo fa parte dello strumento del cantante, e come tale va curato. Per la componente artistica familiarizzeremo con l’autoanalisi dei propri video come mezzo di lavoro. Capitolo 7: il cronoprogramma come strumento di lavoro. L’ultimo capitolo contiene un esempio di come pianificare giorno per giorno una porzione di tempo ideale che ci separa dal giorno dell’audizione. Dividiamo il lavoro in area fisica, mentale, musicale, attoriale, valutando le lacune da colmare, fissando obiettivi precisi raggiungibili e misurabili e ripetendo sia i momenti di controllo (autoanalisi) sia le prove preparatorie pubbliche.
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 16
14/02/22 18:42
Capitolo 1
CHE COS’È UN’AUDIZIONE? Da quando avete deciso di diventare cantanti lirici, vi siete mai soffermati davvero sulle caratteristiche della vostra figura professionale? 1.1 Cantare: una professione artigianale e agonistica La prima immagine che tutti abbiamo del cantante è quella di un artista che domina il palcoscenico. Ma chiunque conosca un cantante professionista da vicino vedrà che il tempo dell’esecuzione in scena non è che la punta dell’iceberg: la maggior parte dell’impegno e dell’investimento, infatti, si concentra nella fase di studio e nella preparazione della performance. L’esibizione sul palco è, quindi, solo il traguardo alla fine di una lunga maratona. Immaginate le audizioni come le tappe che possono incidere su come un artista si posizionerà sul podio. Cantare è, per così dire, una professione insieme artigianale e agonistica. È una professione in quanto lavoro che produce un guadagno. Come ogni professione comporta alcuni sacrifici che le sono specifici (ne abbiamo già parlato nell’introduzione). È artigianale perché il canto lirico ha una storia, una tradizione e una tecnica che si tramanda di generazione in generazione. È agonistica perché, come gli sportivi, i cantanti hanno un allenamento vero e proprio, si sottopongono a performance fisiche e mentali e sono giudicati in base ai risultati. Troppi artisti pensano che le regole del vivere comune e della società non siano loro applicabili, considerandosi appunto come creature speciali, per le quali l’arte è un dono che viene dato dalla natura e che le persone sono tenute a riconoscere. Niente di più sbagliato che adottare questa mentalità. Per poter riuscire in questo mestiere, infatti, dovrete: • entrare nell’ottica di come funziona il mercato; • sapervi muovere all’interno di norme relazionali e di comportamento che regolano il complesso mondo artistico;
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 17
14/02/22 18:42
18
1. che cos’è un’audizione?
• pesare ogni conseguenza delle vostre scelte (fare o non fare un concorso, scegliere un determinato repertorio, accettare o meno un ruolo, ecc.); • fare i conti con le “regole del gioco” proprie della professione. 1.2 Il cantante: un professionista, un artigiano, uno studioso, un atleta Vediamo nei prossimi punti a cosa corrisponde il profilo di cantante d’opera confrontato alle sfide del mondo di oggi.
Un professionista. Il cantante che concorre per un ruolo è tenuto a relazionarsi con i teatri, i colleghi, le agenzie o le giurie, operando in un ecosistema assimilabile al mondo lavorativo di ogni professionista, con la sua formazione, i suoi colloqui di lavoro, le sue scelte e le sue frustrazioni. Un artigiano. Sappiamo tutti che il canto lirico è una disciplina antica, che risente di secoli di storia e tradizioni. Il lavoro “artigianale” è, quindi, quella dedizione tutta personale per rendere la performance riconoscibile ed emozionante, capace cioè di coinvolgere l’ascoltatore. Il contributo interpretativo, però, deve essere incastonato in un “saper fare” complesso e stratificato nel tempo, che non è possibile disconoscere: questa tradizione artigianale è sottesa a regole formali (le tecniche compositive e armoniche), a peculiarità stilistiche (spesso impossibili da scrivere come il rubato o direttamente non scritte perché date per scontate dalla prassi esecutiva dell’epoca) e tecniche (l’uso della voce). È impossibile elencare che cosa rende unica ed emozionante un’interpretazione, ma gli elementi artigianali, e quindi personalissimi, che un cantante non deve tralasciare sono:
• l’aderenza emotiva a ogni parola e a ogni sfumatura di testo che possa portare significato o sottolineare un preciso stato dell’anima; • lo studio del personaggio, attraverso l’adozione di un metodo specifico per l’attorialità; • l’interpretazione cosciente dello stile legato a ogni differente repertorio approcciato. Uno studioso. Comincia a emergere un’immagine del cantante lirico anche come uno studioso che deve acquisire nozioni utili alla resa del proprio atto artistico. Per questo è utile dedicare parte del proprio tempo a:
© 2022 by Edizioni Curci S.r.l. - Milano. Tutti i diritti sono riservati.
Libro completo-12 febbraio.indb 18
14/02/22 18:42
Vuoi saperne di più? CLICCA QUI