È finalmente disponibile, in due volumi, la prima edizione critica completa delle Liriche per canto e pianoforte di Riccardo Zandonai (1883-1944), a cura di Giorgio Fasciolo. Un’intera porzione del repertorio del compositore roveretano, a lungo trascurata e in gran parte inedita, è ora fruibile da parte di interpreti e studiosi, che ritroveranno nel genere della lirica da camera il luogo privilegiato, per Zandonai, «ove misurare il proprio paesaggio interiore e forgiare le sonorità atte ad esprimerlo» (Diego Cescotti, Prefazione). Aprono il primo volume gli indici cronologici, alfabetico, gli elenchi degli autori dei testi poetici e degli incipit testuali, una approfondita sezione introduttiva sulla genesi manoscritta delle composizioni. Seguono le Liriche da 1 a 49, con relativo apparato critico. Il secondo volume raccoglie le Liriche da 50 a 106, con relativo apparato critico.